Franke 3590040 FSBS 6001 N ID XS A+, 3590041 FSBS 6001 N ID XS User And Installation Instructions Manual

Franke S.p.A. via Pignolini, 2 37019 Peschiera del Garda (VR) www.franke.it
Manuale d’istruzioni
Conseils d’utilisation et d’installation
Instrucciones para el uso e instalación
Kullanım ve kurulum için talimatlar
Οδηγίες χρήσης και εγκατάστασης
3590040 FSBS 6001 N ID XS A+ 3590041 FSBS 6001 N ID XS
it it
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni piú dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato.
Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita (Applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Questo frigorifero contiene un certo quantitativo di refrigerante isobutanico (R600a), un gas naturale non dannoso per l’ambiente ma altamente combustibile. Quando si trasporta o si installa il frigorifero si deve prestare la massima attenzione al fine di evitare qualsiasi danno al circuito refrigerante. In caso contrario si potrebbero verificare fuoriuscite di refrigerante con conseguente possibilità di sviluppo di princìpi di incendio. Qualora si notassero eventuali perdite di gas si deve arieggiare immediatamente l’ambiente, evitando di utilizzare fiamme libere o qualsiasi dispositivo in grado di produrre scintille.
A
l fine di limitare il rischio di princìpi di incendio, l’ambiente nel quale si trova il frigorifero deve avere una volumetria pari ad almeno 1 m3 ogni 8 grammi di gas R600a utilizzato nel circuito refrigerante (il quantitativo totale di gas è indicato nella targhetta di identificazione che si trova all’interno del frigorifero). Evitare categoricamente di porre in funzione un frigorifero che presenti eventuali danni. In caso di dubbio, consultare un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
AVVERTENZA IMPORTANTE (valida solo per modelli con refrigerante R-600a)
Questo prodotto risponde alla Direttiva 2002/95/EC RoHS
Questo prodotto è sicuro per l’ambiente e può essere dichiarato libero dalle sostanze Pb, Cd, Cr+6, Hg, PBBs e PBDEs, secondo le limitazioni imposte dalla Direttiva
Avvertenze importanti 1
Installazione 4
Pannello comandi e display 5
Regolazione della temperatura 6
Sostituzione delle lampade interne 6
Descrizione delle parti interne 7~8
Uso del dispenser dell’acqua 9
Uso del dispenser del ghiaccio 10
Pulizia 12~13
In caso di problemi 14
Qualcosa non sembra funzionare come dovrebbe? 15
Istruzioni per l’installazione 16
Smontaggio degli sportelli 19~20
Regolazione dei piedini e chiusura degli sportelli 21
Collegamento per il carico dell’acqua 22~21
Indice
Avvertenze importanti!
Si consiglia di leggere con attenzione questo manuale prima di iniziare ad utilizzare il frigorifero, in modo da poter acquisire la necessaria conoscenza delle sue caratteristiche, dei suoi comandi e dei suoi componenti. Si consiglia inoltre di conservare il manuale, in previsione di eventuali consultazioni future.
Questo simbolo indica che in caso di mancata osservanza delle relative avvertenze, l’utente può riportare gravi lesioni personali.
Questo simbolo indica che in caso di mancata osservanza delle relative avvertenze, l’utente può riportare lesioni o il frigorifero si può danneggiare.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Altri simboli
Questo simbolo indica il divieto di smontare il frigorifero!
Questo simbolo indica la necessità di accertarsi che il frigorifero sia stato scollegato dalla rete di alimentazione, sfilando la spina del cavo dalla presa di corrente.
Questo simbolo indica il divieto di smontare il frigorifero!
Questo simbolo indica la necessità di accertarsi che il frigorifero sia stato scollegato dalla rete di alimentazione, sfilando la spina del cavo dalla presa di corrente.
Attenzione
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, lo stesso deve essere sostituito da personale specializzato o da un Centro di Assistenza Autorizzato.
ATTENZIONE
Evitare che il cavo di alimentazione sia schiacciato da oggetti pesanti o venga piegato eccessivamente.
In caso contrario si possono verificare cortocircuiti o princìpi di incendio.
Collegare a rete direttamente il frigorifero, evitando di utilizzare spine multiple o cavi di prolunga e di collegarlo su una presa alla quale siano già collegati altri elettrodomestici.
In caso contrario si potrebbero eventualmente verificare surriscaldamenti e princìpi di incendio.
Se la presa di corrente è danneggiata, evitare di inserirvi la spina del cavo di alimentazione.
In caso contrario si possono verificare
cortocircuiti o princìpi di incendio.
Evitare di impugnare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate.
Si potrebbe correre il rischio di folgorazione.
Il frigorifero deve categoricamente essere collegato ad una presa dotata di messa a terra.
In caso contrario si potrebbero eventualmente verificare surriscaldamenti e rischi di folgorazione.
Evitare di sfilare la spina del cavo di alimentazione dalla presa tirando il cavo, dato che in tal modo si potrebbe provocare un cortocircuito.
1
it it
ATTENZIONE
Evitare di piegare il cavo di alimentazione nel tratto in prossimità della spina.
In caso contrario si possono verificare cortocircuiti o princìpi di incendio.
Evitare di installare il frigorifero in ambienti eccessivamente umidi.
In caso contrario si possono verificare cortocircuiti.
Accertarsi che la spina del cavo di alimentazione sia saldamente inserita nella presa di corrente.
In caso contrario si possono verificare cortocircuiti o surriscaldamento con successivo principio di incendio.
Evitare che il cavo di alimentazione entri in contatto con fonti di calore.
La guaina isolante si potrebbe danneggiare, dando luogo a cortocircuiti o princìpi di incendio.
Evitare che il frigorifero (sia all’esterno che all’interno) venga raggiunto da spruzzi o getti d’acqua.
In caso contrario si possono verificare cortocircuiti.
Evitare di appoggiare sopra al frigorifero contenitori pieni di liquidi.
Se i liquidi entrano in contatto con le parti elettriche, si possono verificare cortocircuiti.
Impedire che i bambini possano aggrapparsi per gioco alle maniglie o agli sportelli del frigorifero.
Si deve vigilare affinché i bambini non utilizzino il frigorifero per gioco, e non vi si arrampichino.
Evitare di spostare mensole o scomparti se prima non li si è svuotati.
In caso contrario, i contenitori che vi sono appoggiati potrebbero cadere e rompersi, o danneggiare le parti interne del frigorifero.
Evitare di riporre nel frigorifero sostanze infiammabili.
Nell’eventualità di un guasto, il frigorifero deve essere riparato solo dal personale di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Evitare di cercare di ripararlo personalmente.
Evitare di utilizzare sostanze infiammabili in prossimità del frigorifero.
In caso contrario si possono verificare esplosioni o princìpi di incendio.
Qualora si notassero perdite di gas refrigerante si dovrà arieggiare prolungatamente l’ambiente, evitando nel frattempo di accendere fiamme libere, di sfilare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e di aprire gli sportelli.
ATTENZIONE
Evitare di conservare nel frigorifero medicinali o altre sostanze che potrebbero deteriorarsi in seguito ad un innalzamento della temperatura.
Nell’eventualità di un guasto o un danneggiamento, il cavo di alimentazione deve essere sostituito solo dal personale di un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Evitare di cercare di ripararlo o sostituirlo personalmente.
Durante le pulizie sotto il frigorifero, infilare le mani con molta attenzione per non ferirsi con le sporgenze metalliche.
Evitare di sostituire personalmente le lampadine che si trovano all’interno del frigorifero. Nell’eventuale caso di guasti, contattare un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Una volta dismesso, il frigorifero deve essere consegnato ad un centro di raccolta per rifiuti ingombranti. Prima di dismettere il frigorifero si consiglia di renderlo inutilizzabile, tagliando il cavo di alimentazione (dopo che lo si è scollegato dalla presa di corrente!) e rompendo o smontando i gancetti del dispositivo di chiusura degli sportelli.
In questo modo si eviterà, per esempio, che dei bambini possano per gioco chiudervisi dentro.
ATTENZIONE
In previsione di un lungo periodo di inutilizzo si deve scollegare il frigorifero dalla presa di corrente e lo si deve vuotare dal contenuto.
Si consiglia di prestare attenzione nel maneggiare contenitori (in particolar modo metallici) estratti dal vano freezer.
A causa della loro bassissima temperatura potrebbero “incollarsi” alla pelle, specie se bagnata, e procurare lesioni.
Evitare di consumare cibi scaduti, o deteriorati in seguito ad una conservazione errata.
Evitare inoltre di conservare troppo a lungo i cibi nel frigorifero.
Per trasportare il frigorifero sono necessarie due persone, che devono utilizzare gli appigli che si trovano nella parte superiore e in quella inferiore del retro del mobile. In caso contrario il frigorifero può cadere e danneggiarsi.
Evitare di riporre nel vano congelatore bottiglie tappate, lattine o contenitori sigillati.
Il congelamento del liquido al loro interno potrebbe provocarne la rottura.
Per spostare il frigorifero lo si deve sollevare, in modo da non graffiare la superficie del pavimento.
Prima di spostare il frigorifero lo si deve vuotare.
3 2
it it
5 4
Installazione
Si consiglia di leggere con attenzione questo manuale prima di iniziare ad utilizzare il frigorifero, e
di seguire scrupolosamente tutte le istruzioni e le avvertenze in esso contenute.
Prevenzione di cortocircuiti e princìpi di incendio.
Installare il frigorifero in una posizione in cui non possa essere raggiunto da getti o schizzi d’acqua.
Prima di collegare il frigorifero a rete, effettuare i seguenti controlli:
accertarsi che la presa di corrente sia dotata di messa a terra.
accertarsi che alla presa non siano collegate altre apparecchiature elettriche.
Effettuare direttamente il collegamento a rete, evitando di utilizzare cavi di prolunga o spine multiple.
Evitare che il cavo di alimentazione venga schiacciato da oggetti pesanti.
Se dopo che si è collegato il frigorifero a rete si dovessero notare rumori o odori anomali (ad esempio il tipico odore di bruciato), sfilare
la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente e interpellare immediatamente un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Dopo che si è spento il frigorifero, scollegando la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente, si deve attendere che siano
trascorsi almeno 5 minuti prima di riaccenderlo reinserendola nuovamente. In caso contrario si possono danneggiare il circuito di alimentazione o il compressore.
Dopo che è stato collegato a rete e acceso, il frigorifero impiega circa 2~3 ore per raggiungere la normale temperatura d’esercizio: solo
allora si può iniziare a riporvi bevande ed alimenti. Un eventuale odore di materie plastiche, al suo interno, si dissolverà dopo il primo periodo d’uso.
Avvertenze relative all’installazione e al collegamento a rete
Al fine di prevenire lesioni personali, cortocircuiti o princìpi di incendio, si raccomanda di leggere con attenzione
questo manuale, che contiene importantissime informazioni ed istruzioni relative al corretto uso del frigorifero.
Avvertenze relative all’uso
Accessori forniti in dotazione
Contenitore per uova Scatola del filtro Kit di erogazione dell’acqua Manuale di istruzioni per l’uso
Solo per modelli dotati di dispenser
Pannello comandi e display
Modelli dotati di dispenser
L’accensione di questa indicazione luminosa evidenzia che è attivo il sistema di regolazione automatica del funzionamento del frigorifero. In normali condizioni di impiego, questa indicazione rimane permanentemente accesa.
L’accensione di questa indicazione luminosa evidenzia che è attivo il sistema di deodorizzazione.
Dopo circa 6 mesi dall’installazione del frigorifero si accende l’icona luminosa “FILTER CHANGE”, che evidenzia che si deve sostituire il filtro del dispenser dell’acqua. Per fare spegnere l’indicazione, dopo che si è sostituito il filtro, premere per più di 5 secondi il pulsante RESET WATER FILTER.
Premendo questo pulsante si disattivano i comandi presenti sul pannello, in modo da impedire che possano essere azionati involontariamente (per esempio, da parte di bambini).
• Per riattivare i comandi, mantenere premuto il pulsante per più di 1 secondo.
Selezionare, in base alle proprie esigenze, l’opzione “WATER” (Acqua), “CUBED ICE” (Ghiaccio a cubetti) oppure “CRUSHED ICE” (Ghiaccio tritato). L’opzione selezionata viene evidenziata dalla comparsa di un rettangolino attorno alla relativa icona.
A
ppoggiare il bicchiere alla levetta di azionamento. Dopo 1 o 2
secondi verrà erogato ciò che in precedenza si era selezionato.
• Se il bicchiere viene appoggiato eccessivamente in basso, in prossimità dell’estremità inferiore della leva, si possono provocare degli schizzi.
• Il rumore che si può percepire circa 2 secondi dopo che sono stati erogati dei cubetti di ghiaccio è provocato dalla chiusura di una valvola, ed è del tutto normale.
• Quando si rilascia la levetta di azionamento, attendere ancora 2~3 secondi affinché l’erogazione venga completata.
Quando si desidera pulire il vano in cui si raccolgono i cubetti di ghiaccio, oppure in previsione di un prolungato periodo di inutilizzo, premere il pulsante ICE MAKER LOCK per interrompere la produzione dei cubetti.
Se lo sportello del vano frigorifero rimane aperto per più di 10 minuti, la lampada di illuminazione dell’interno si spegne.
Se gli sportelli del frigorifero o del congelatore rimangono aperti per più di 1 minuto, il frigorifero emette (per 5 minuti, ad intervalli di 1 minuto) un segnale acustico di avvertimento.
Attenzione
it it
Come sostituire le lampadine interne
La lampadina deve essere sostituita da un tecnico o da personale qualificato.
Sostituzione delle lampadine del freezer
Togliere le 2 viti del coperchio.
Sollevare dal basso il coperchio della lampadina e tirarlo in avanti.
Sostituire la lampadina e rimontare il coperchio eseguendo le operazioni di smontaggio al contrario.
Regolazione della temperatura
Quando si collega a rete il frigorifero per la prima volta, viene automaticamente selezionato il livello di temperatura medio (“Middle”).
Modelli dotati di dispenser
Vano congelatore
Vano frigorifero
Per regolare la temperatura nel vano congelatore premere ripetutamente il pulsante “FREEZER SET”
Sequenza di regolazione della temperatura
Per regolare la temperatura nel vano frigorifero premere ripetutamente il pulsante “REFRIGERATOR SET”
Sequenza di regolazione della temperatura
Congelamento rapido...
Raffreddamento rapido
Per attivare la funzione di congelamento rapido premere il pulsante “SUPER FREEZER”. Per disattivare questa funzione, premere nuovamente il pulsante.
Per attivare la funzione di raffreddamento rapido premere il pulsante “SUPER REFRIGERATOR”. Per disattivare questa funzione, premere nuovamente il pulsante.
Togliere le 2 viti del coperchio.
Sollevare dal basso il coperchio della lampadina e tirarlo in avanti.
Sostituire la lampadina e rimontare il coperchio eseguendo le operazioni di smontaggio al contrario.
Sostituzione delle lampadine del frigorifero
Lampada superiore del frigo
Descrizione delle parti interne
Modelli dotati di dispenser
Questi disegni hanno unicamente uno scopo esemplificativo. La dotazione e il
posizionamento delle parti interne possono variare da modello a modello.
7 6
it it
9
La vaschetta per le uova può essere riposta sia in una mensola sullo sportello che sulle mensole all’interno del vano.
Attenzione
Attenzione
Si consiglia di prestare attenzione nel maneggiare conteni tori (in particolar modo metallici) estratti dal vano freezer.
A causa della loro bassissima temperatura potrebbero “incollarsi” alla pelle, specie
se bagnata, e procurare lesioni.
Evitare di conservare nel frigorifero medicinali o altre sostanze che potrebber o deteriorarsi in seguito ad un innalzamento della temperatura.
Frutta e verdura non si prestano alla conservazione nel vano congelatore, dato che una volta scongelate perderebbero la consistenza e le qualit à organolettiche originali.
Mensole sportello vano congelatore
A
datte alla conservazione a breve o medio termine.
Mensola vano congelatore
Sopra questa mensola in vetro temperato si possono appoggiare gli alimenti da conservare nel congelatore.
Cassetto per alimenti asciutti
Per la conservazione di alimenti surgelati asciutti o essiccati.
Cassetto per carne
Per la conservazione di carne, pesce o pollame.
Mensola in vetro vano frigorifero
Vi si possono appoggiare confezioni di cibi o bevande.
Vaschetta per le uova
Può essere posizionata a proprio piacimento (non deve essere utilizzata per la conservazione di cubetti di ghiaccio e non deve essere riposta in freezer).
Cassetto per la verdura Cassetto per la frutta
Per conservare la frutta ad una temperatura ottimale.
Mensola chiusa sportello vano frigorifero
Per conservare alimenti di consumo quotidiano, come il burro o i formaggi
Mensole sportello vano frigorifero
Possono accogliere alimenti in piccole confezioni, oppure bevande in bottiglia o in lattina.
Mensola per bottiglie di vino(Opzione) Mensola sportello vano frigorifero (versione Home Bar)
Vi si possono riporre le lattine o le confezioni di bevande di consumo frequente.
Cassetto per carne o pesce
Per conservare a breve termine carne o pesce pronti per la cottura.
Zona “Magic Cool” (Opzione)
Consigli per la conservazione
degli alimenti
Prima di riporre in frigorifero la verdura e la frutta, lavarle con la massima cura.
Si consiglia di suddividere gli alimenti in porzioni singole, che potranno essere scongelate o riscaldate più rapidamente e facilmente.
Gli alimenti ad elevato contenuto naturale di umidità devono essere riposti nella parte frontale del vano
Se li si ripone nella parte posteriore, accanto al retro del vano o davanti alle fessure di ventilazione, possono ghiacciare facilmente.
Prima di essere riposti nel frigorifero, gli alimenti e le bevande caldi devono essere lasciati raffreddare sino alla temperatura ambiente.
Frutta e verdura non sono adatte alla conservazione nel vano congelatore, dato che una volta scongelate perderebbero la consistenza e le qualità organolettiche originali.
Distanziare adeguatamente i vari alimenti riposti nel frigorifero (non stiparli tra di loro). In caso contrario, il flusso d’aria fredda non potrebbe circolare liberamente all’interno del vano, e la temperatura non sarebbe omogenea.
Gli alimenti devono sempre essere avvolti in pellicola trasparente o riposti in contenitori dotati di coperchio, al fine di impedire che asciughino e che il loro odore si propaghi all’interno del vano.
8
Zona “Magic Cool”(Opzione)
In questo capitolo è descritta la regolazione della temperatura nella zona “Magic Cool”. La temperatura nello scomparto Magic Cool è mantenuta intorno a 0 °C. Questo consente condizioni ideali di conservazione per gli alimenti freschi.
Premendo il pulsante “SELECT” si seleziona un diverso livello di temperatura, in questa sequenza:
“OFF”“VERDURA”“PESCE”“CARNE”.
Opzione selezionata T emperatura selezionata
e visualizzata nel display
Uso del dispenser dell’acqua
(Per i modelli che ne sono dotati)
Selezionare, in base alle proprie esigenze, l’opzione “WATER”, “CUBED ICE” oppure “CRUSHED ICE”, e appoggiare il bicchiere alla [pulsante di azionamento].
Premere il pulsante WATER per selezionare l’acqua: il LED si illumina per indicare il funzionamento.
Premere il pulsante CUBED ICE per selezionare i ghiaccioli: il LED si illumina.
Premere il pulsante CRUSHED ICE per selezionare il ghiaccio tritato: il LED si illumina.
Nel caso di ghiaccioli o ghiaccio tritato, togliere il bicchiere dalla base di appoggio quando è pieno a metà (altrimenti il GHIACCIO rimanente potrebbe provocare la fuoriuscita del liquido dal bicchiere o il blocco dell’erogatore).
ACQUA
GHIACCIO IN CUBETTI
GHIACCIO TRITATO
Evitare di raccogliere i cubetti di ghiaccio o il ghiaccio tritato utilizzando bicchieri in cristallo sottile.
Evitare di infilare le dita o di inserire oggetti di qualsiasi tipo nel meccanismo dell’erogatore.
Qualora i cubetti di ghiaccio non fossero trasparenti si dovrà interpellare al più presto il Servizio di Assistenza
Tecnica.
Circa 1 ora dopo che si sono erogati [GHIACCIO IN CUBETTI] o [GHIACCIO TRITATO], viene automaticamente selezionata l’erogazione di [ACQUA].
Attenzione
Note :
- nella posizione Off lo scomparto assume la temperatura dello scomparto sovrastante.
- la temperatura indicata è una temperatura nominale. La temperatura nel vano a 0° C può differire in lieve misura.
- non sono idonei per la conservazione a 0 °C: frutta e verdura sensibili al freddo, frutta da maturare, patate e formaggio duro.
OFF VERDURA PESCE CARNE
it it
Come usare il dispositivo automatico di produzione del ghiaccio (Per i modelli che ne sono dotati)
Questo dispositivo produce circa 10 cubetti (7~8 volte al giorno). Quando il serbatoio è pieno, la produ zione si interrompe.
Di tanto in tanto si potrà percepire il rumore dei cubetti di ghiaccio che cadono all’interno del serbatoio. Ciò è del tutto normale e non va attribuito ad un guasto o un difetto del frigorifero.
In caso di problemi nel funzionamento del dispositivo automatico di produzione del ghiaccio
Se i cubetti di ghiaccio si saldano tra di loro e non possono più essere erogati
Se i cubetti di ghiaccio sono troppo piccoli
Se si prevede una prolungata interruzione di corrente:
Estrarre il serbatoio e separarli.
Il quantitativo di acqua che alimenta il dispositivo automatico di produzione del ghiaccio è troppo basso.
Estrarre il serbatoio dei cubetti di ghiaccio e svuotarlo (in caso contrario, i cubetti possono sciogliersi e
l’acqua può spargersi nel vano del congelatore). Quando l’erogazione della corrente viene ripristinata, riposizionare il serbatoio.
Consigli sull’uso del dispositivo automatico di produzione del ghiaccio: Utilizzare unicamente il ghiaccio prodotto dal frigorifero.
MEMO
Attenzione
11 10
MEMO
it it
Pulizia
Togliere la spina
Nell’illustrazione è
raffigurato, a scopo esemplificativo, un modello dotato di tutti gli accessori. Può darsi che il modello in vostro possesso non preveda alcuni di essi.
Mensolina di raccolta
dell’ac
q
ua
Serbatoio dei cubetti di ghiaccio
Rimuovere la griglia e asciugare l’acqua che si deposita sul fondo (la mensolina non è dotata di un sistema di drenaggio).
Per riposizionarlo: allinearlo alle scanalature laterali e inserirlo a fondo. Se non si riesce ad inserirlo a fondo, rimuoverlo, ruotare di circa 90° la bobina di trascinamento sul serbatoio o sul meccanismo di guida e inserirlo nuovamente.
Evitare di conservare troppo a lungo del ghiaccio nel serbatoio.
Per rimuoverlo: sfilarlo verso l’alto e in avanti
Evitare di rimuovere il ghiaccio dall’interno del vano congelatore utilizzando oggetti taglienti o appuntiti.
Attenzione
Attenzione
Per maggiore sicurezza, prima di rimuovere o riposizionare il serbatoio dei cubetti del ghiaccio, premere il [dispositivo di blocco dell’uscita dei cubetti di ghiaccio](pulsante ice maker lock).
Prestare la massima attenzione, mentre si pulisce il serbatoio dei cubetti del ghiaccio, in modo da evitare di ferirsi alle mani.
Come pulire il frigorifero
Mensola chiusa
Mensole in vetro
Cassetti per frutta e verdura
Coperchio: Aprirlo leggermente,
impugnarlo alle estremità con entrambe le mani e sfilarlo premendo a sinistra.
Mensola: Impugnarla alle estremità con
entrambe le mani, spingerla verso l’alto e sfilarla.
Mensole sugli sportelli
Impugnarle alle estremità con entrambe le mani, spingerle verso l’alto e sfilarle
A
prire completamente gli sportelli, quindi sfilare le mensole tirandole con cautela verso l’esterno.
Tirarli con cautela verso l’esterno. Una
volta raggiunto il fondo corsa, sollevarli
leggermente e sfilarli.
Interno
Pulire le superfici utilizzando un panno morbido o una spugnetta inumiditi.
Guarnizioni degli sportelli
Utilizzare un panno morbido o una spugnetta inumiditi.
Retro del mobile
Pulire almeno una o più volte all’anno, utilizzando un aspirapolvere, la griglia che si trova nella parte inferiore del retro del mobile.
Attenzione
In nessun caso si dovranno utilizzare, per la pulizia, detersivi in polvere ad azione abrasiva, pagliette metalliche, detergenti dall'azione particolarmente aggressiva o solventi, che potrebbero rovinare irrimediabilmente le superfici.
13 12
it it
In caso di problemi...
Prima di chiamare l’assistenza tecnica, verificare le seguenti indicazioni!
Problemi riscontrati
Controlli da effettuare
Possibili rimedi
Le temperature all’interno dei vani non sono sufficientemente basse.
Gli alimenti e le bevande conservati nel vano frigorifero ghiacciano.
Il frigorifero emette dei rumori anomali.
A
ll’interno del frigorifero si avvertono odori sgradevoli.
Il frigorifero è collegato alla corrente? Si è selezionato un livello di temperatura piuttosto alto? Il frigorifero è esposto alla luce solare diretta, o all’azione di una sorgente di calore?
Il retro del frigorifero è troppo vicino alla parete?
Si è selezionato un livello di temperatura eccessivamente basso?
La temperatura ambientale è notevolmente bassa?
Gli alimenti o le bevande sono riposti accanto alle bocchette di uscita del flusso d’aria fredda?
Il pavimento su cui è appoggiato il frigorifero è in piano?
Il frigorifero è appoggiato ad una parete attigua?
Il mobile del frigorifero entra in contatto con degli oggetti circostanti?
A
ll’interno dei vani si sono riposti alimenti dall’odore pronunciato (ad esempio dei formaggi) in contenitori aperti?
A
ll’interno dei vani o sulle mensole vi sono dei residui di alimenti.
Nel frigorifero vi sono alimenti o bevande deteriorati?
Collegare la spina del cavo di alimentazione ad una presa di corrente.
Selezionare un livello di temperatura più basso.
Spostare il frigorifero in una posizione più protetta.
A
umentare la distanza (deve essere di almeno 10 cm) tra il retro del frigorifero e la parete.
Selezionare un livello di temperatura più alto.
Spostare il frigorifero in una posizione in cui la temperatura ambientale sia superiore a 5°C.
A
llontanare gli alimenti o le bevande dalla parte posteriore del vano.
Regolare l’altezza dei piedini, in modo che il frigorifero sia in piano.
A
umentare la distanza tra il mobile del frigorifero e le pareti attigue.
Rimuovere gli oggetti in contatto con il frigorifero.
Gli alimenti (in particolar modo quelli dall’odore pronunciato) devono essere conservati in recipienti chiusi.
Pulire accuratamente l’interno del frigorifero.
Evitare di conservare alimenti o bevande troppo a lungo.
Qualcosa non va? Qui potrete trovare la soluzione!
Apparente problema
A
lcune parti del frontale e dei
lati del mobile sembrano calde.
L’apertura degli sportelli non è agevole.
Il frigorifero emette dei gorgoglii.
Il frigorifero emette dei crepitii.
Il frigorifero emette dei ronzii.
A
ll’interno dei vani o sulla superficie dei contenitori si forma della condensa.
Sui coperchi trasparenti delle lampade si forma della condensa.
Sulla superficie esterna del mobile si forma della condensa.
Condensa
Rumori
anomali
A
pertura
sportelli
Calore
Spiegazione
Certi tratti delle tubazioni del sistema di raffreddamento sono piuttosto caldi, e scorrono in prossimità della superficie del mobile in modo da prevenire la formazione di condensa
Se si è appena chiuso uno sportello non è facile riaprirlo, a causa della depressione creata dall’aria più calda che è penetrata all’interno del frigorifero
Questo rumore può essere prodotto, all’avvio e all’arresto del compressore, dal refrigerante che scorre nel circuito di raffreddamento.
L’acqua di sbrinamento può produrre rumore. (Questo frigo adotta lo sbrinamento automatico.)
Questo rumore è dovuto alla dilatazione termica dei materiali conseguente alle variazioni di temperatura (causate ad esempio dalla prolungata apertura di uno sportello).
Questo rumore può essere prodotto dal compressore o dalla ventola, in particolar modo quando il frigorifero non è perfettamente a livello.
La formazione di condensa può essere dovuta a;
elevata temperatura o umidità ambientale. frequente o prolungata apertura degli sportelli.
presenza di alimenti ad elevato contenuto naturale di umidità.
questo fenomeno è analogo a quello che provoca l’appannamento di un recipiente nel quale si versa un liquido freddo.
Quando è accesa a lungo, in seguito alla prolungata apertura di uno sportello, la lampadina emette calore e sul suo coperchio (in seguito alla differenza di temperatura) si può quindi formare della condensa.
Questo fenomeno può essere attribuito ad una elevata umidità ambientale.
15 14
it it
17 16
Istruzioni per l’installazione
Modello FSBS 6001 N ID XS A+ FSBS 6001 N ID XS
Classe energetica R+ R
Consumo energetico (kwh/24h) 1,162 1,425
Consumo energetico (kwh/anno) 424 520
Classe climatica N -T N -T
Raffreddamento a gas R600 R134
Capacità lorda (l) 604 604
Capacità netta del frigorifero (l) 343 343
Capacità netta del congelatore (l) 175 175
Sistema di raffreddamento No Frost No Frost
Dimensioni imballaggio (LxAxP) mm 961x1896x770 961x1896x770 Peso lordo (kg) 132 132 Peso netto (kg) 117 117
Misure dell'apparecchio e d'installazione
Classi climatiche Temperatura ambiente ammessa
SN +10 °C a 32 °C
N +16 °C a 32 °C
ST +16 °C a 38 °C
T +16 °C a 43 °C
it it
Se il frigorifero non può passare attraverso un’apertura, seguire queste istruzioni
Smontaggio dello sportello del vano congelatore
Smontare il pannellino frontale inferiore (non è avvitato, ma s olo agganciato: per sganciarlo, tirarlo con cautela verso l’esterno).
Sfilare il tubicino dell’acqua dal manicotto di sinistra (solo per i modelli dotati di dispenser).
Svitare la vite di fissaggio del coperchietto della cerniera superiore, quindi fare leva con un cacciavite nel punto indicato e smontarlo.
A
llentare, senza svitarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore (1). Scollegare la connessione del cavetto piatto multipolare. Allentare, senza estrarle completamente, le due viti laterali
(2)
.
Svitare la vite principale e sfilare la cerniera sollevandone la parte anteriore. Attenzione: Da questo momento lo sportello non è più fissato, e quindi può cadere!
Sollevare lo sportello e sfilarlo dalla cerniera inferiore, avendo cura di non danneggiare il tubicino dell’acqua.
Smontaggio dello sportello del vano frigorifero
Svitare la vite di fissaggio del coperchietto della cerniera superiore, quindi fare leva con un cacciavite nel punto indicato e smontarlo.
A
llentare, senza svitarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore (1). Scollegare la connessione del cavetto piatto multipolare
Svitare la vite principale e sfilare la cerniera sollevandone la parte anteriore. Attenz ione: Da questo momento lo sportello non è più fissato, e quindi può cadere!
Sollevare lo sportello e sfilarlo dal perno della cerniera inferiore
19
Dato che questo frigorifero é particolarmente voluminoso, si raccomanda di verificare preliminarmente che la sua installazione non venga ostacolata dalla presenza di aperture (passaggi, porte e quant’altro) di luce (larghezza) insufficiente.
Scegliere con cura una posizione idonea.
Verificare che attorno al mobile ci sia spazio
sufficiente a garantire una corretta ventilazione.
Evitare il posizionamento alla luce solare diretta.
Dopo che si è scelta la posizione si può procedere all’installazione, seguendo le relative istruzioni. Se la temperatura ambientale è inferiore a 5°C, gli alimenti e le bevande riposti all’interno del frigorifero possono ghiacciare.
Attenzione
18
it it
Rimontaggio dello sportello del vano congelatore
Inserire dall’alto il tubicino dell’acqua nel foro sulla cerniera(Per modelli con dispenser) quindi inserire lo sportello sul perno della cerniera inferiore.
A
ccostare la parte alta dello sportello al mobile e montare la cerniera superiore, inserendone dapprima la parte posteriore.
A
vvitare, senza serrarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore e mettere in squadra lo sportello e collegare i connettori del cavetto piatto multipolare.
Serrare a fondo la vite principale e collegare i connettori del cavetto piatto multipolare. Rimontare il coperchietto della cerniera e serrare la relativa vite di fissaggio.
Reinserire il tubicino dell’acqua nel manicotto di sinistra (solo per i modelli dotati di dispenser).
Rimontaggio dello sportello del vano frigorifero
Inserire dall’alto lo sportello sul perno della cerniera inferiore.
A
ccostare la parte alta dello sportello al mobile e montare la cerniera superiore, inserendone dapprima la parte posteriore.
A
vvitare, senza serrarla completamente, la vite principale di fissaggio della cerniera superiore. Mettere in squadra lo sportello. Serrare la vite principale e collegare i connettori del cavetto piatto multipolare. Rimontare il coperchietto della cerniera e serrare la relativa vite di fissaggio.
Livellamento del frigorifero
A
l fine di garantire le migliori prestazioni e di assicurare la massima silenziosità di funzionamento, il frigorifero
si deve trovare perfettamente in piano.
Se lo sportello del vano congelatore è più in basso rispetto a quello del vano frigorifero...
Inserire la punta di un cacciavite in una delle fessure del piedino di sinistra e ruotarlo in modo da livellare gli sportelli: per alzare lo sportello del vano congelatore ruotare in senso orario, per abbassarlo ruotare in senso antiorario.
Se lo sportello del vano frigorifero è più in basso rispetto a quello del vano congelatore...
Inserire la punta di un cacciavite in una delle fessure del piedino di destra e ruotarlo in modo da livellare gli sportelli: per alzare lo sportello del vano frigorifero ruotare in senso orario, per abbassarlo ruotare in senso antiorario.
Viti di fissaggio del pannellino frontale inferiore
A
l termine dell’installazione, dopo che si sono livellati gli sportelli, fissare il pannellino frontale inferiore per mezzo
delle tre viti che si trovano sul pannellino stesso.
Per fare in modo che gli sportelli si chiudano da soli, il frontale del frigorifero deve essere leggermente più alto rispetto al retro. Tuttavia, se la parte anteriore è troppo in alto rispetto a quella posteriore, gli sportelli si apriranno con difficoltà.
Attenzione
21 20
it it
Collegamento alla linea di alimentazione dell’acqua (Per modelli con dispenser)
1. Affinché il dispositivo di produzione del ghiaccio possa funzionare correttamente, la pressione dell’acqua deve essere pari a 2.0 ~
12.0 bar.
* Se un bicchiere da 180cc. viene riempito in non più di
10 secondi, la pressione dell’acqua è sufficiente.
* Se la pressione dell’acqua non fosse adeguata, si dovrà
prevedere una pompa che la porti ad un valore sufficiente.
2. Il tubo dell’acqua non deve essere posizionato in prossimità di fonti di calore.
3. Il filtro dell’acqua non è in grado di trattenere batteri o germi.
4. La durata del filtro dipende dall’utilizzo del frigorifero. Si consiglia di sostituirlo all’incirca ogni 6 mesi.
* Quando si monta il filtro, scegliere una posizione che ne
consenta un agevole accesso.
5. Al termine dell’installazione del frigorifero, selezionare l’opzione [WATER] sul pannello di controllo e tenerla premuta per 2~3 minuti, in modo da riempire il serbatoio e pulire il condotto d’uscita del dispenser.
6. Sigillare accuratamente le giunzioni dei tubi dell’acqua.
7. Il tubo di carico deve essere collegato ad un rubinetto dell’acqua fredda.
Kit di erogazione dell’acqua
Per l’installazione della linea di alimentazione dell’acqua,
controllare le parti sottostanti. Qualora fossero necessarie, altre parti potranno essere fornite dal Servizio di Assistenza Tecnica.
Connettore
(3014454520)
Supporto
(3012020700)
Viti X 4ea
(7112401211)
Fascette X ea (3011202000)
Filtro (3019974100)
Tubo acqua (A:3019503200 B:3019503300)
Procedura di installazione (Per modelli con dispenser)
1. Collegare il [Connettore A],il [Connettore B] e la [Valvola dell’acqua] alla linea di alimentazione dell’acqua.
<Figure A>
<Figure B>
Connettore A
Connettore B
Rubinetto
Tobo acqua
Guarnizione
Tobo acqua
Guarnizione
Connettore A
Rubinetto
Inserire le guarnizioni di gomma nella valvola principale dell'acqua e stringerne il connettore.
Attenzione
2. Prepararsi ad installare il filtro dell’acqua.
1) Misurare la distanza approssimativa tra il filtro ed il tubo dell’acqua, e tagliare verticalmente quest’ultimo.
* Quando si taglia il tubo, lasciare una distanza sufficiente.
2) Collegare i tubi al filtro come illustrato nella figura.
Attenzione
Lasciare una sufficiente lunghezza quando si tagliano i tubi.
Lato valvola
Tubo acqua
Filtro
Angolo corretto
22
3.Rimuovere qualsiasi sostanza dal filtro.
4. Montare la scatola del filtro
5. Collegare il tubo dell’acqua al frigorifero
1) Sbloccare o aprire il rubinetto e controllare che l’acqua fuoriesca dal tubo.
2) Se l’acqua non dovesse fuoriuscire, controllare che la valvola sia aperta.
3) Lasciare la valvola aperta sino a quando l’acqua che fuoriesce e completamente limpida.
* Il primo quantitativo d’acqua che fuoriesce può contenere eventuali
impurità o residui di lavorazione del filtro.
Tubo acqua
Acqua calda
Acqua
Lato frigo Tubo acque
1) Avvitare il supporto del filtro sul lato destro o sinistro del retro del frigorifero. * Se non si riesce ad avvitare saldamente il supporto, rimuovere il
rivestimento posteriore di carta del nastro, e fissare il supporto in una posizione idonea.
2) Montare il filtro sul supporto.
1) Rimuovere il coperchio che si trova nella parte bassa del retro del frigorifero.
2) Inserire l’anello di fissaggio sul tubo, facendo attenzione a seguire la direzione del dado.
3) Collegare il tubo alla parte alta della valvola dell’acqua (che si trova nella parte destra del frigorifero) e avvitare il dado ruotandolo in senso orario.
4) Controllare che i tubi non presentino strozzature e che non si verifichino eventuali perdite.
5) Rimontare il coperchio sul retro del frigorifero (il tubo dell’acqua deve essere posizionato tra la scanalatura sul retro del frigorifero e il coperchio).
Tubo acqua
Tubo acqua
Dado
Valvola acqua
Disporre il tubo verso l’alto, come indicato nella figura.
Attenzione
6. Fissare il tubo dell’acqua.
1) Fissare il tubo dell’acqua per mezzo della [fascetta A].
2) Controllare che il tubo non sia piegato o schiacciato.
In tal caso, posizionarlo in modo da evitare la sua ostruzione o eventuali perdite d’acqua.
7. Al termine dell’installazione.
1) Collegare il frigorifero alla presa di corrente e tenere premuto per 2~3 minuti il pulsante [WATER] sul pannello di controllo, in modo da riempire il serbatoio, pulire il condotto d’uscita del dispenser ed evacuare le eventuali bolle d’aria.
2) Controllare che non si verifichino perdite d’acqua. Ridisporre i tubi ed evitare di muovere il frigorifero.
Tubo acqua
Tubo acqua
Fascetta A
Rubinetto
Connettore
23
en en
The meaning of the symbol on the product, its accessory or packaging indicates that this product shall not be treat ed as household waste. Please, dispose of this equipment at your applicable collection point for the recycling of electrical & electro nic equipments waste. In the European Union and Other European countries which there are separate collection systems for used electr ical and electronic product. By ensuring the correct disposal of this product, you will help prevent potentially hazardous to the en vironment and to human health, which could otherwise be caused by unsuitable waste handling of this product. The rec ycling of materials will help conserve natural resources. Please do not therefore dispose of your old electrical and electronic equipment with your household was te. For more detailed information about recycling of this product, please contact your local city office, your household waste disposal service or the shop where you purchased the product.
Disposal of Used Electrical & Electronic Equipment
This appliance contains a certain amount of isobutane refrigerant (R600a) a natural gas with high environmental compatibility that is, however, also combustible. when transporting and installing the appliance, care should be taken to ensure that no parts of the refrigerating circuit are damaged. Refrigerant squirting out of the pipes could ignite or cause an eye injury. If a leak is detected, avoid any naked flames or potential sources of ignition and air the room in which appliance is standing for several minutes.
In order to avoid the creation of a flammable gas-air mixture if a leak in the refrigerating circuit occurs, the size of the room in which the appliance may be sited depends on the amount of refrigerant used. The room must be 1m3 in size for every 8g of R600a refrigrant inside the appliance. The amount of refrigerant is shown on the identification plate inside the appliance.
Never start up an appliance showing any signs of damage. lf in doubt, consult your dealer.
SAFETY WARNING (R-600a Models Only)
RoHS (Directive 2002/95/EC) Compliant
This product is environmentally sound and sustainable free from Pb, Cd, Cr+6, Hg, PBBs and PBDEs restricted in accordance with the Directive.
Be sure to keep for safety 25
Installation Guide 28
Control Panel 29
Temperature Control 30
How to change Interior Light Bulb 30
How to use interior Parts 31~32
How to use the Dispenser 33
How to use Automatic Icemaker 34
Care & Cleaning 36~37
Before You Call for Service... 38
Something strange? Don’t worry. Here is the answer 39
Installation Preparation 40
If the refrigerator can not pass through a door during installation, follow these steps 43~44
Refrigerator Leveling & Door Adjustment(if needed.) 45
How to install Water Line 46~47
Contents
25
Be sure to keep for safety !
Read these safety instructions thoroughly and carefully before using. Please keep this user guide to hand for future reference.
Indicates the possibility of danger of death or serious injury
Indicates the possibility of risk of personal injury or material damage
WARNING
WARNING
Other Signs
DO NOT remove or disassemble!
Be sure to unplug from receptacle(outlet/mains)!
NO., DO NOT...
Be sure to keep and follow!
Caution
If the supply cord is damaged, it must be replaced by the manufacturer or its service agent or a similarly qualified
person in order to avoid a hazard.
The appliance must be positioned so that the plug is accessible
WARNING
Never let the power cord be crushed by the refrigerator itself or other (heavy) objects. Never bend power cord excessively.
If the cord is damaged or peeled, it can be a cause of fire and electric shock.
CDo not plug several appliances into the same wall outlet (receptacle).
It can be a cause of overheating and/or fire. Use an exclusive grounding receptacle for the refrigerator.
Never use a damaged power cord or plug, or loose main socket .
There is a risk of fire, electric shock or serious injury.
Never hold the power cord or plug with wet hands.
There is a risk of electric shock.
Be sure to ground. Check if your wall outlet is grounded (earthed).
There is a risk of electric shock hazards.
Never unplug by pulling only the power cord wire. Always grip the plug firmly.
en en
WARNING
Do not store medicine, academic research samples which require strict temperature control in the refrigerator.
Never insert fingers or hands into the bottom of refrigerator, especially into the bottom back.
When you find the power cord damaged or cut, call the service agent immediately.
You can be hurt by sharp metal edges or can receive an electric shock.
Do not change fuse or light bulb on your own. Call the service agent to change them.
When you get rid of your old refrigerator, be sure to remove the door packings first.
Children can be entrapped and suffocated in an abandoned refrigerator. Leave it just a few days! is very dangerous.
IMPORTANT
Be sure to unplug when the refrigerator is not used for a long time.
Never touch foods and containers especially of metal with wet hands in the freezer compartment.
You can be hurt by chilblains or cold bum.
Never eat any decayed or deteriorated food at all.
Foods stored too long in the refrigerator can be decayed or deteriorated
When moving the refrigerator (horizontally or tilted), more than 2 persons are required to hold it. ( One to hold top back handles, the other, bottom holder. ) If other parts gripped, it is very dangerous and likely to slip.
Never place bottles and containers of glass in the freezer compartment.
Glass containers and bottles can be broken so can hurt you.
Be sure to turn up the wheel first before moving the refrigerator.
The wheels can damage or scratch the floor. If you move it a long distance, never forget to fasten the interior parts tightly with tapes.
The parts can collide and break each other.
27
WARNING
Let the cord from the plug outlet be directed Downwards.
If it is directed up, the cord near the plug is bent and can be damaged, which can cause an electric shock or fire.
Do not install the refrigerator on a wet floor or in a place with much humidity moisture.
Electric insulation gets weakened, resulting in a risk of electric shock hazards.
Check if plug is loose from the wall outlet.
Electric insulation gets weakened, resulting in a risk of electric shock hazards.
Never let the power cord touch or pass over heating appliances.
Power cord can be damaged, resulting in a risk of electric shock hazards.
Never pour or spray water into the refrigerator (both interior and exterior).
Electric insulation gets weakened, resulting in a risk of electric shock hazards.
Do not place containers with water or liquid on top of refrigerator.
Water can be poured into the refrigerator and can cause electric shock hazards or damage.
Do not let children hang on the refrigerator doors.
Refrigerator can fall and do harm to them.
Do not move or remove compartment shelves/pockets while foods and containers are on them.
Hard container (of glass, metal etc.) can fall to hurt you and can break shelf glass and interior parts.
Never store any flammable gas or liquid in the refrigerator.
Never repair or disassemble or amend the refrigerator on your own
There is a risk of personal injury or damage to the refrigerator. It is recommanded that any service be carried out by a qualified person.
Never use flammable gas, benzene, thinner, gasoline, spray etc. near the refrigerator.
There is a risk of fire, explosion and personal injury or damage.
If a gas leak is found near the refrigerator or in the kitchen, ventilate it immediately without touching power plug or refrigerator.
26
en en
29 28
Installation Guide
Read these safety instructions carefully before use and follow precautions for your safety.
To prevent fire, electric shock or leakage
Never install the ref rigerator on a wet, watery floor or where water can easily gather.
Check the following before power connection.
Connect power plug only to a grounded wall receptacle (an earthed mains).
Do not plug refrigerator power together with other appliances to a same receptacle(socket).
Do not use an adapter plug or an extension cord.
Do not let power cord be crushed down by other (heavy) objects .
If you hear a strange noise or strong chemical odour or find smog etc. from the refrigerator after power plugin, pull out the plug
immediately and call the service agent or DAEWOO customer service Dept..
Wait about 5 minutes before you plugin again in order to prevent any damage to the compressor and electrical devices of refrigerator. Wait 2~3 hours until the inside gets cold enough after the first power plugin, then store foods inside.
(There can be some peculiar smell of plastic parts at initial operation of refrigerator after plugin. The smell fades away as the refrigerator works and doors are opened and closed.)
Precautions in installation and power connection
To prevent personal injury, fire, electric shock etc. read this user guide carefully before use and keep it at hand
for any reference.
Precautions in use
Accessories
Egg case Filter Box Water supply Kit User guide
Dispenser Models Only
Control Panel
Dispenser Model
It shows that the digital control system is working the refrigerator. (The icon is always on while the refrigerator is working.)
A
s long as the refrigerator is working deodorization is always
on.
A
fter 6 month of first power input, “FILTER CHANGE” icon is ON. When the time comes to change the filter or reset push “RESET WATER FILTER” button for 5 seconds after change, then “FILTER CHANGE” icon is OFF.
Children may push any button on the panel for fun, resulting in disorder of temperature and function of refrigerator.
- Press this button to lock out this possibility and to keep
temperature and function setting.
- Push Lock button again for more than a second to stop it.
For your convenience you can select WATER / CUBED ICE or CRUSHED ICE.
A
rectangle line around the icon lights up to indicate your
selection is ON.
To obtain the water or ice, push the pad smoothly with yourcup and your selection will come out 1~2 seconds later.
- Try to avoid placing the rim of your glass near the bottom of the pad, otherwise Water or Icecubes may spill or splash.
- You will hear a snap sound 2 seconds after the icecubes come out. This is from the shut off ice-out valve.
- Wait 2~3 seconds after pushing the pad to get all the available water or ice cubes.
When cleaning the icecubes case assembly or when you do not use for a long period of time, remove the icecubes in the ice storage case and press the button to stop making icecubes.
Interior lights of refrigerator turn off when the doors are open for more than 10 minutes.
• In case either freezer or refrigerator door is open for more than a minute, door alarm rings for 5 minutes with 1 minute
interval.
Note
en en
How To change the lnterior Light Bulb
The lamp shall be replaced only by a service agent or similarly qualified person.
Change of Freezer Lights
Remove the 2 screws retaining the light cover.
Hold the botton of the light cover and pull forward to remove.
Change the light bulb. Follow the reverse order of disassembing after hanging the light.
Temperature Control
When this refrigerator is first plugged in, the temperature mode is set to [Middle].
Dispenser Model
Freezer Compartment
Refrigerator Compartment
Push the FREEZER SET. button and the setting temperature changes as the figure shows.
Sequential Temperature Change
Push the REFRIGERATOR SET. button and the setting temperature changes as the figure shows.
Sequential Temperature Change
Faster Freezing...
Faster Cooling or Refrigeration
When you want faster freezing, push the SUPER FREEZER. button. Just push the button once again when you want to stop the mode.
When you want faster refrigerating, push the SUPER REFRIGERATOR. Just push the button once again when you want to stop the mode.
Remove the 2 screws retaining the light cover.
Hold the botton of the light cover and pull forward to remove.
Change the light bulb. Follow the reverse order of disassembing after hanging the light.
Change of Refrigerator Lights
Refrigerator Top Lights
How to use the interior parts
Dispenser Model Interior Parts
Full - option models illustrated.
Features are model - dependent.
31 30
en en
33
Egg case can be placed on a refrigerator shelf as you like.
Note
Caution
Do not touch or hold with wet hands foods (foods container) in the freezer compartment.
There is a risk of chilblains (cold burn)
Do not store medicine, academic research samples etc. in the refrigerator.
Do not store vegetables in the chilled room, for they can be frozen.
Freezer Pocket
For storing frozen foods (Do not store ice cream or long stored foods on the top freezer pocket.)
Freezer Shelf (tempered glass)
For storing frozen foods such as meat, fish, ice-cream...
Drying Case of Freezer
For storing dried foods for so long
(
dried squid, dried anchovy etc.)
Meat case of Freezer
For storing meat, fish, chicken with foil cover or vinyl wrap
Refrigerator Shelf (tempered glass)
For storng common foods
Movable Egg Case
Place the case for your convenience. (Do not use the case for storing i ce cubes nor place in the freezer compartment.)
Vegetable Case Fruit Case
For storing fruits
Dairy Pocket
For storing dairy products such as butter and cheese
Refrigerator Pocket
For storing refrigerating foods, milk, juice, beer bottle etc.
Wine Keeper (Option) Refreshment Pocket
(Refreshment Pocket Models Only)
For frequently used cans, drink water, beverages
Chilled Case
For storing foods temporarily that are ready to cook (meat, fish...)
Magic Cool Zone(Option)
Food Storage Tips
Wash foods before storing.
Divide and separate foods into smaller pieces.
Place watery foods or foods with much moisture in front of shelves (close to door side).
If they are placed close to the cold air spout, they can be frozen.
Warm or hot foods should be cooled down enough before storing to reduce power consumption and to enhance refrigeration performance.
Be careful in storing such tropical fruit as bananas, pineapples, tomatos, for they can easily be deteriorate in lower temperature.
Keep enough space between the foods as possible. If too tight or too close, cold air circulation is hindered, resulting in poor refrigeration.
Never forget to cover or wrap foods to prevent odour of foods.
32
Magic cool zone (Option)
Magic cool zone Contol graphic and Control function The temperature in the Magic Cool compartment is maintained at about 0°C. This provides ideal storage conditions for fresh foods.
When you plug in first, “OFF” LED is ON. You can choose “OFF”“VEGETABLE”“FISH””“MEAT” by pushing the “SELECT” button.
Step Display
How to use the Dispenser
(For Dispenser models)
Select WATER / CUBED ICE / CRUSHED ICE and press the cup on the PUSH pad for your convenience.
Press the WATER/ICE button to select WATER and ICON lights up to show it is on.
Press the WATER/ICE button to select CUBED ICE and ICON turns on.
Press the WATER/ICE button to select CRUSHED ICE and ICON turns on.
When you get [CUBED ICE] or [CRUSHED ICE], remove the cup from the pad when if it is half full. ( If you don’t, the remaining ICES will make the cup overflow or the dispenser outlet become blocked.)
WATER
CUBED ICE
CRUSHED ICE
Avoid using thin fragile cups or crystal glasses when taking (crushed) icecubes.
For your safety, never insert your fingers or other tools into the dispenser outlet.
If you find the (crushed/cubed) ices discolored, stop using the dispenser and call the service agent.
1 hour after you get [CUBED ICE] or [CRUSHED ICE], the selection mode returns to [WATER] automatically.
Caution
The LEDs and temperatures indicate what you have selected.
Displayed temperature means a target setting value, so it may differ from the actual
room temperature.
OFF VEGETABLE FISH MEAT
en en
How to use the Automatic Icemaker
(For Dispenser models)
About 10 icecubes (7~8 times a day) are made at one time. If the ice storage case is full, icemaking stops.
It is normal for the icemaker to ma ke banging sounds when the icecubes are falling into the ice storage case.
To prevent a bad odour or smells, regularly clean the Icecubes Storage Case.
If the amount of ice in the storage case is not sufficient, the ice may not be dispensed. Wait a day or so to make
more ice.
If the ice does not dispense easily, ensure the dispenser outlet is not blocked.
In case the icemaker doesn’t work
If the icecubes get stuck and not dispensed
In case of power failure
Pull out the ice storage case and separate the icecubes any icecubes that may have stuck
together.
If the amount of water which is supplied to the icemaker needs adjusting. Call for the service
agent.
The icecubes in the case may melt to flow down to the freezer room. If long hours' of power failure is predicted, pull out the case, remove the icecubes in it and replace it back.
Use only the ices out of this refrigerator.
MEMO
Note
35 34
MEMO
en en
Care & Cleaning
Be sure
to unplug
first !
Full - option models
illustrated.
Dispenser Water Shelf
Icecubes storage Case
Remove the spill grill and clean the water shelf regularly. (The spill shelf is not self-draining.)
Replacing ; Fit to the side grooves and insert to the end. If it is difficult to fully insert the case, remove it, rotate the swirl coil in the case or drive mechanism a quarter turn and insert again.
Do not store the icecubes too long.
Removing ; Pull up the case assembly forward to remove.
Never use any other electrical appliances together in the inside of the refrigerator for fear of electric shock or fire.
Note
Caution
For your safety, press the (ICE MAKER LOCK) once, when cleaning (removing & replacing) the icecubes storage assembly.
Be careful not to hurt your hands and fingers when cleaning the assembly.
How to Clean
Dairy Pocket
Freezer & Refrigerator
Shelves
V
egetable Case & Fruit Case
Diary Pocket Cover ; Open the cover a little, hold both ends and push left to remove.
Diary Pocket ; Hold both ends and pull upward to remove.
Freezer & Refrigerator
Hold both ends and pull up.
Open the doors fully, then pull the shelves forward to remove.
Pull forward and lift up a little to remove.
Interior Parts
Use cloth with water and mild(neutral) detergent to clean.
Door Packing
Use cloth with mild(neutral) detergent.
Back (Machine Room)
Remove dust on grill with a vacuum cleaner at least once a year.
Caution
Never use asoline (petrol), benzene(benzol), thinners etc., for they can damage the surfaces.
37 36
en en
Before You Call for Service...
Please checkup the following troubleshooting tips before you call for service !
Problem
Checkup Point
Action
It never gets cold inside. Freezing & refrigerating is not so good.
Foods in the refrigerator get frozen.
Strange sound fromthe refrigerator
Odour or disgusting smell from the inside
Is the refrigerator unpluged ? Is the temperature set to [Low Mode] ?
Is the refrigerator under direct sunlight or is any heat appliance placed near it ?
Is the space between refrigerator back and the wall too close ?
Is temperature set to [Strong] ?
Is surround temperature too low ?
Is the food with much moisture stored close to the cold air spout ?
Is floor beneath the refrigerator uneven ?
Is the space between refrigerator back and the wall too close ?
Do any objects other stuff touch the refrigerator?
Is the food stored uncovered or unwrapped ?
A
re the shelves and pockets stained with food
stuff ?
Is the food stored too long ?
Plug in the refrigerator.
Set the temperature mode to Middle or High.
Move to a place where there is no direct sunlight, no heat appliences around.
Keep sufficient space (more than 10cm) between refrigerator back and the wall.
Set the temperature to [Middle] or [Low].
Foods can be frozen if ambient temperature is below 5 . Move to a place where the temperature is over 5 .
Place foods with moisture on the shelves close to the doors.
Move the refrigerator to a level and even floor.
Keep sufficient space.
Remove any object a way which touches the refrigerator.
Be sure to cover and wrap the foods.
Clean them regularly. Once smell gets soaked to those parts, it is not easy to remove.
Do not store foods for so long.
A
refrigerator is neither a perfect nor a
permanent foods keeper.
Something strange ? Don’t worry. Here is the answer.
Case
Front and side of refrigerator feels warm or hot.
Doors do not open easily.
It sounds like water is flowing from the refrigerator.
Something cracking or click sound.
Humming or buzz sound.
Dew or frost on the wall and/or food container surface in the freezer and refrigerator compartment.
Dew on the interior lights cover
Dew on the cabinet surface
Frost &
Dew
Strange
Sound
Door is
sticky
Heat
Explanation
Pipes (refrigerant vessel) are placed beneath the surface to prevent moisture forming on it.
When you close the door and then open again immediately,the door is not easy to open. Warm air rushes into the inside to make the pressure difference. In this case wait for a minute, then it will open easily.
When the compressor starts to run or stops, refrigerant which makes the inside cold flowing in the pipes can make such a sound.
Defrosted water can also make such a sound. (This refrigerator adopts an automatic defrosting system.)
Inside parts shrink and/or expand due to temperature change ---When the inside gets cold or when the door is open ---such sound can be made.
Compressor or fans for cold air circulation can make such working sound. (If the refrigerator is not level, the sound can be louder.)
Frost and/or dew can be made in the following cases ;
High temperature and/or high humidity around the refri
g
erator
When doors are open too long
Foods with much moisture are stored uncovered or unwrapped
You can see the same appearance when cold water is poured in a glass cup and dew is forming on the surface of it.
The light bulb radiates heat while it is on, so when doors are open too long, dew can form on the light cover due to temperature difference.
In case it is highly humid around the refrigerator, moisture in the air sticks to the surface to form the dew.
39 38
en en
41 40
Installation Preparation
Model FSBS 6001 N ID XS A+ FSBS 6001 N ID XS
Energy Class A+ A
Energy Consumption (kwh/24h) 1,162 1,425
Energy Consumption (kwh/year) 424 520
Climatic Class N -T N -T
Gas Cooling R600 R134
Gross Capacity (lt) 604 604
Refrigerator Net Capacity (lt) 343 343
Freezer Ner Capacity (lt) 175 175
Cooling System No Frost No Frost
Packaging Dimensions (WxHxD) mm 961x1896x770 961x1896x770 Gross Weight (kg) 132 132 Net Weight (kg) 117 117
Appliance and installation measurements
Climatic class Permitted ambient temperature
SN +from 10°C to 32°C
N +from 16°C to 32°C
ST +from 16°C to 38°C
T +from 16°C to 43°C
en en
If the refrigerator can not pass through a door during installation, follow these steps.
Removing Freezer Door
Remove front bottom cover first, if it is attached.
Remove the bottom cover first. Pull out the left collar of the coupling first, then hold the coupling and pull out the left water tube. (Dispenser Models Only)
Unscrew top hinge cover with a screw driver.
Turn top hinge fastener counterclockwise 3~4 times. Disconnect the harness wires.
Lift up the front of hinge to remove. (After the hinge is removed the door can fall down forward. Be careful !)
Be careful not to damage the water line when removing the door.
Removing Refrigerator Door
Unscrew top hinge cover with a screw driver. Insert a thin screw driver into the side groove of the cover to remove.
Turn top hinge fastener counterclockwise 3~4 times. Disconnect harness wires.
Lift up the front of hinge to remove. (After the hinge is removed the door can fall down forward. Be careful !)
Lift the door straight up to remove.
43
Check if the refrigerator can pass a doorway or enter a door first.
Find a suitable place to install
Sufficient space from refrigerator back to the wall
for free air ventilation.
Avoid direct sunlight.
Once the installation place is ready follow the installation instructions. If surround temperature of refrigerator is low (below 5), foods can be frozen or the refrigerator can work in abnormal way.
Note
42
Loading...
+ 51 hidden pages