Manutenzione del Bordatore Multi-Trim
Dopo l’uso del Flymo Multi-Trim, eseguire quanto segue:
EVITARE DI AVVIARE IL BORDATORE
ACCIDENTALMENTE. RIMUOVERE LA SPINA DALLA
PRESA DI CORRENTE E TENERE I PIEDI LONTANI
DALLA LEVA DI AVVIAMENTO QUANDO: SI PULISCE
L’INTERNO DELLA PROTEZIONE DI SICUREZZA, SI
RIMUOVE O SI RIMONTA IL COPERCHIO DELLA
BOBINA, SI FA AVANZARE A MANO IL FILO DI NYLON
O LO SI SOSTITUISCE. (FIG U & V)
1. Staccarlo dalla rete di alimentazione.
2. Il bordatore non va mai pulito con acqua, detergenti
liquidi o solventi: è sufficiente togliere eventuali detriti
con uno spazzola morbida o un panno asciutto.
3. Avvalendosi del raschietto fornito, pulire l’interno
dell’alloggiamento della testa di taglio per rimuovere
erba e detriti (Multi Trim 200 - Fig W)
4. Pulire l’interno della protezione di sicurezza, l’elemento
falciante e l’alloggiamento del motore con una spazzola
morbida (X).
5. Ispezionare il bordatore con attenzione, soprattutto le
parti della testa di taglio.
6. Qualora il bordatore sia danneggiato, rivolgersi al centro
assistenza Electrolux Outdoor Products più vicino.
• Se danneggiata, la macchina non và utilizzata.
7. Avvolgere il cavo con attenzione, evitando di attorcigliarlo.
8. Riporre in luogo fresco e asciutto e fuori della portata di
bambini.
Informazioni di Carattere Ambientale
I prodotti Electrolux Outdoor sono fabbricati in base alle
norme ISO 14001 per la gestione e tutela dell’ambiente,
utilizzando laddove possibile prodotti non inquinanti, nel
pieno rispetto delle procedure e in considerazione della
possibilita’ di riciclaggio del prodotto stesso al termine della
vita utile.
• Confezioni riciclabili e componenti in plastica etichettati
dove possibile, per permetterne il riciclaggio per categoria.
• Tenere attentamente in considerazione la tutela
dell’ambiente, al momento di disperdere il prodotto.
• Rivolgersi all’ente locale preposto per ottenere
informazioni utili allo smaltimento/riciclaggio.
Servizio manutenzione
• Il prodotto che avete acquistato è identificato da una esclusiva targhetta color argento e nero con i dati caratteristici.
• Raccomandiamo vivamente che il prodotto venga sottoposto a manutenzione per lo meno ogni 12 mesi, o più
spesso in caso di utilizzo professionale.
Garanzia e condizioni di garanzia
Se una qualsiasi parte dovesse guastarsi a causa di una
lavorazione scadente nel periodo della garanzia, Electrolux
Outdoor Products, tramite i suoi Centri di riparazione
autorizzati, effettuerà gratuitamente la riparazione o la
sostituzione, sempre che:
(a) il difetto venga comunicato direttamente al Rivenditore
autorizzato;
(b) si dimostri il regolare acquisto della macchina;
(c) il difetto non sia stato causato da cattivo uso,
negligenza o manomissione da parte di persone non
autorizzate;
(d) il difetto non sia stato causato da normale usura;
(e) la macchina non sia stata riparata, aperta o smontata
da persone non autoriizzate dalla Electrolux Outdoor
Products;
(f) la macchina non sia stata prestata;
(g) la macchina sia posseduta dal compratore originale.
(h) la macchina sia stata utilizzata al di fuori dello stato per
il quale e’stata specificatamente prodotta.
(i) la macchina non sia stata utilizzata a scopo
commerciale/dimostrativo
• Questa e’una garanzia aggiuntiva, che in nessun modo
influisce su quanto previsto a tutela dei diritti
dell’acquirente.
Guasti provocati da quanto segue non saranno coperti da
garanzia, quindi si raccomanda di leggere attentamente le
istruzioni riportate nel presente manuale per evitare un
errato utilizzo o manutenzione della macchina:
Guasti non coperti da garanzia:
• Quelli che comportino la sostituzione del filo di nylon.
• Guasti causati dalla mancata segnalazione di precedenti
guasti.
• Guasti dovuti a un impatto improvviso.
• Guasti dovuti a un utilizzo del prodotto che non tenga
conto di quanto riportato sul presente manuale di istruzioni.
• Le macchine date a noleggio non saranno coperte da
garanzia.
• La sostituzione dei pezzi sotto elencati viene
considerata come ordinaria manutenzione, di
conseguenza non saranno considerati in garanzia:- filo
di nylon - cavo elettrico del bordatore.
• Attenzione
Entro i termini della presente garanzia Electrolux Outdoor
Products non accetta responsabilità alcuna per difetti dovuti
nella loro totalità o in parte, direttamente o indirettamente,
all’uso di parti di ricambio o parti accessorie non prodotte o
autorizzate da Electrolux Outdoor Products oppure a
modifiche apportate in qualsiasi modo alla macchina.
Coperchio della bobina e filo di nylon (A 2 FILI) - T
T1-a - coperchio, T1-b - Linguette distacco coperchio,
T1-c - bobina, T1-d - portabobina, T1-e - Fessura,
T2-a - Parte superiore, T2-b - Parte inferiore
Smontaggio del coperchio della bobina
1. Mantenere premute le due linguette di apertura del
coperchio. (T1).
2. Staccare il coperchio dal portabobina. (T1).
Rimontaggio del coperchio della bobina
1. Mantenere pulita ogni parte del coperchio e del
portabobina. In caso contrario, il coperchio potrebbe
non chiudersi bene sul portabobina.
2. Rimontare il coperchio, premendo saldamente IN
BASSO verso il portabobina per accertarsi che sia
montato in modo ben saldo.
3. Controllare che il coperchio sia montato correttamente
cercando di toglierlo senza premere le due linguette.
Sostituzione del filo di nylon
Per comodità si raccomanda di acquistare una bobina completa
di filo, anche se è disponibile il solo filo di nylon. Bobina e filo
sono reperibili presso i rivenditori Electrolux Outdoor Products.
Montaggio di rocchetto completo di filo
1. Togliere il coperchio.
2. Estrarre il vecchio rocchetto.
3. Inserire il rocchetto nel portarocchetto.
4. Staccare il filo dal fermo (se vi sono due fili, staccarne
solo uno).
5. Fissare il filo nella fessura (T1).
6. Ripetere per il secondo filo (se ve ne sono due).
• Controllare che il rocchetto sia montato in sede
ruotandolo dolcemente durante il montaggio e
tenendo fermo al tempo stesso il rocchetto.
7. Rimontare il coperchio.
Solo montaggio del filo di nylon:
• Ricordare che il bordatore Flymo è stato progettato per
impiego esclusivo di filo di nylon di 1,5 mm di diametro
massimo. Usare solo filo di nylon originale Flymo.
1. BORDATORI A DUE FILI
IMPORTANTE - Se il vostro bordatore è dotato di
due fili, avvolgere sempre per primo il filo sulla
sezione superiore della spoletta.
Prendere 5 metri circa di filo. Infilare 15 mm di filo in
uno dei due fori nella sezione superiore del rocchetto
(T2) e avvolgere il filo nella direzione delle frecce sulla
parte superiore del rocchetto.
• Lasciare 100 mm circa di filo libero e infilarlo nel fermo
come illustrato in figura T3. Ripetere per la sezione
inferiore del rocchetto.
2. Prestare attenzione a garantire che il filo sia avvolto in
modo ordinato sul rocchetto. In caso contrario,
l’alimentazione automatica del filo potrebbe non funzionare.
3. Montare quindi il rocchetto come descritto nella sezione
“Montaggio di rocchetto completo di filo”.
ITALIANO - 4