Fisher Valvole di controllo rotative Vee-Ball modello V150, V200 e V300 da 1 a 12 in. (Fisher Vee-Ball V150, V200 and V300 Rotary Control Valves NPS 1 through 12) (Italian) Manuals & Guides [it]

Page 1
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Valvole di controllo rotative V150, V200 e V300
Vee-Ballt Fishert da 1 a 12 pollici
Sommario
Introduzione 1......................................
Scopo del manuale 1................................
Descrizione 2......................................
Specifiche 2.......................................
Installazione 3
Manutenzione 8...................................
Manutenzione della baderna 8.......................
Sostituzione della tenuta della sfera 11.................
Manutenzione del cuscinetto e della sfera 20............
Valvole DN 80 - 300 (da 3 a 12 pollici) 20...............
Valvole DN 25 - 50 (da 1 a 2 pollici) 25.................
Installazione di Cavitrol Hex 32
Montaggio dell'attuatore 33.........................
Valvole da 3 a 12 pollici senza attenuatore 33...........
Scelta della posizione di montaggio 33...............
Scelta della posizione di chiusura 33...................
Ordinazione dei pezzi 39
Kit dei pezzi 41...................................
Elenco pezzi 43...................................
Appendice A Istruzioni per valvole non serie B 44........
.....................................
Smontaggio 11................................
Montaggio 14.................................
Lubrificazione della tenuta della sfera
rinforzata 20................................
Sostituzione della chiave conica saldata 24.........
.......................
............................
Figura 1. Valvola Vee-Ball Fisher con attuatore 2052 e posizionatore digitale per valvole FIELDVUE DVC6200
X0187
Introduzione
Scopo del manuale
Il presente manuale di istruzioni include le informazioni relative all'installazione, al funzionamento, alla manutenzione e ai componenti delle valvole di controllo rotative V150 (da 1 a 12 pollici), V200 (da 1 a 10 pollici) e V300 (da 1 a 12 pollici) Vee-Ball Fisher (Figura 1). Le valvole da 3 a 12 pollici senza un attenuatore attualmente in produzione sono denominate serie B (per ulteriori informazioni, fare riferimento all'Appendice A).
Per valvole di dimensioni maggiori (da 14, 16 e 20 pollici), fare riferimento al relativo manuale di istruzioni. Per informazioni sulle baderne ENVIRO-SEALt, consultare il manuale di istruzioni Sistema di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative (D101643X012 Per le istruzioni relative agli attuatori, ai posizionatori e agli accessori, fare riferimento ai relativi manuali.
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione delle valvole Vee-Ball è necessario ricevere un addestramento completo e qualificato per quanto riguarda l'installazione, il funzionamento e la manutenzione di valvole, attuatori e accessori. Per evitare infortuni o danni, è fondamentale leggere attentamente e comprendere il contenuto del presente
manuale e seguirne tutte le indicazioni, inclusi tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione relativi alla sicurezza.
Per ulteriori domande sulle presenti istruzioni, prima di procedere rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
www.Fisher.com
.
).
Page 2
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Tabella 1. Specifiche
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Dimensioni delle valvole
Consultare la Tabella 2
Tipi di connessioni delle valvole
V150: valvole flangiate che si accoppiano con flange RF CL150 e flange RF tipo B e concave tipo F EN 1092-1
V200: valvole senza flangia (di tutte le dimensioni) e flangiate che si accoppiano con flange RF CL600 (2-8 pollici)
V300: valvole flangiate che si accoppiano con flange RF CL300 e flange RF tipo B e concave tipo F EN 1092-1
Pressione di ingresso massima
Conforme ai valori nominali delle normative ASME B16.34 o EN 12516-1
Direzione del flusso standard
In avanti (nel lato convesso della valvola Vee-Ball)
1. I limiti di pressione/temperatura indicati in questo manuale e tutti gli standard o i codici validi non devono essere superati.
(1)
Montaggio dell'attuatore
J A destra, standard o J a sinistra (opzionale), visto dal lato a monte della valvola (Figura 23; fare riferimento alla sezione Montaggio dell'attuatore)
Rotazione massima della sfera
Standard: la sfera ruota in senso antiorario per la chiusura della valvola (vista dal lato attuatore della valvola)
Opzionale: la sfera ruota in senso orario per la chiusura della valvola
La rotazione della sfera è di 90 gradi
Azione valvola/attuatore
Con attuatore a membrana o a pistone per valvole rotative, invertibile sul campo tra: J push down to close (l'asta dell'attuatore, estendendosi, chiude la valvola) e J push down to open (l'asta dell'attuatore, estendendosi, apre la valvola). Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale dell'attuatore
Descrizione
Le valvole Vee-Ball V150, V200 e V300 (Figura 1) con sfera con intaglio a V sono usate per servizio di regolazione o servizio on-off. La valvola V200 è priva di flangia. Le valvole V150 e V300 sono dotate di flange RF. L'albero valvola scanalato di tutte queste valvole può essere collegato a diversi modelli di attuatori ad albero rotativo.
Specifiche
Le specifiche per queste valvole sono indicate nella Tabella 1 e nel bollettino 51.3: Valvole di controllo rotative Vee-Ball V150, V200 e V300 Fisher (D101363X012
).
Servizi educativi
Per informazioni relative ai corsi disponibili per le valvole tipo Vee-ball Fisher e per diversi altri prodotti, si prega di rivolgersi a:
Emerson Automation Solutions Educational Services - Registration Tel.: 1-641-754-3771 o 1-800-338-8158 E-mail: education@emerson.com emerson.com/fishervalvetraining
2
Page 3
Manuale di istruzioni
(5)
(2)
(5)
(3)
(3)
(2)
(3)
(3)
D101554X0IT
Tabella 2. Materiale del corpo valvola, connessioni e valori nominali
DESIGN DELLA
VALVOLA
V150
(4)
V200
V300
1. Gli acciai inossidabili WCC ed EN 1.0619 hanno due certificazioni. Gli acciai inossidabili CF3M ed EN 1.4409 hanno due certificazioni.
2. CF3M è un'offerta standard in Europa e Asia-Pacifico.
3. Materiali conformi alle norme NORSOK disponibili su richiesta.
4. I gruppi valvola V200 senza flangia si accoppiano con flange RF.
5. Il corpo valvola si accoppia con flange ASME CL150 da 24 pollici. Interni basati su design della valvola da 20 pollici.
MATERIALE DEL CORPO VALVOLA
WCC 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 20, 24x20 pollici
WCC / 1.0619
CF3M/1.4409
CD3MN
CD3MWCuN
CK3MCuN 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici
WCC, LCC, CG8M o CF3M
WCC, LCC o CG8M 2, 3, 4, 6 o 8 pollici CL600
CW2M, M35-2 o CK3MCuN 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8 pollici CL150/300/600 senza flangia
CK3MCuN 10 pollici CL150 senza flangia
WCC / 1.0619
CF3M/1.4409
CD3MN
CD3MWCuN
CK3MCuN 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici
(1)
LCC
CF3M
(1)
CG8M 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 20, 24x20 pollici CW2M 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici M35-2 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8 pollici
(2)
WCC 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 20 pollici CL300
(1)
LCC
CF3M
(1)
CG8M 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12, 14, 16, 20 pollici CW2M 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8 pollici M35-2 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8 pollici
DIMENSIONE VALORI NOMINALI
POLLICI / DN ASME / PN
DN 80, 100, 150 PN 10-16
DN 200, 250, 300 PN 10 o PN 16
1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici CL150
DN 80, 100, 150 PN 10-16
DN 200, 250, 300 PN 10 o PN 16
1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici CL150
DN 80, 100, 150 PN 10-16
DN 200, 250, 300 PN 10 o PN 16
1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici
1, 1-1/2, 2 pollici CL150/300/600 senza flangia
3, 4 pollici
6, 8 pollici
10 pollici CL150 senza flangia
DN 25, 40, 50 PN 10-40
DN 80, 100, 150 PN 25-40
DN 200, 250, 300 PN 25 o PN 40
1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici CL300
DN 25, 40, 50 PN 10-40
DN 80, 100, 150 PN 25-40
DN 200, 250, 300 PN 25 o PN 40
1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici CL300
DN 25, 40, 50 PN 10-40
DN 80, 100, 150 PN 25-40
DN 200, 250, 300 PN 25 o PN 40
1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici 1, 1-1/2, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 12 pollici
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
CL150
CL150
CL150 e CL300/600 senza
flangia
CL150/300 e CL600
senza flangia
CL300
Installazione
In questa sezione sono riportate istruzioni di installazione separate per le valvole con flangia V150 e V300 e le valvole senza flangia V200. Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nelle procedure di installazione rimandano alle Figure 24, 25 e 26.
Alcuni tipi di trim di ceramica, incluso VTC, possono generare scintille in determinate condizioni. Se il bordo di un componente di ceramica viene colpito con forza sufficiente da un altro componente di ceramica, si può produrre una scintilla.
3
Page 4
Valvole Vee-Ball
(2)
(1)
(2)
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
AVVERTENZA
L'incendio del fluido di processo causato da scintille generate dal trim di ceramica può causare danni e infortuni. Non utilizzare il trim di ceramica in caso il fluido di processo sia instabile o costituisca una miscela esplosiva (come etere e aria).
AVVERTENZA
Per evitare infortuni, indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di installazione.
Se il gruppo della valvola è installato in un sito ove le condizioni di servizio possono superare i valori nominali del corpo valvola o del giunto a flangia della tubazione, si possono verificare infortuni o danni dovuti a improvvisi scarichi di pressione. Per evitare danni o infortuni, usare una valvola di sfiato come dispositivo di protezione per sovrapressione in conformità ai requisiti governativi o ai codici industriali approvati e alle norme di buona tecnica.
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Se l'installazione viene effettuata nell'ambito di un'applicazione esistente, fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all'inizio della sezione Manutenzione, nel presente manuale.
Figura 2. Lunghezza del prigioniero della flangia per l'estremità della protezione della tenuta
MISURA RIPORTATA NELLA
TABELLA 3
DALLA PRIMA FILETTATURA COMPLETA ALLA
PRIMA FILETTATURA COMPLETA
1A4520
Tabella 3. Lunghezze dei prigionieri della flangia per l'estremità ad anello della protezione della tenuta delle valvole V150, V200 e V300 Fisher
2.75
3.25
3.75
3.75
4.25
4.50
4.75
5.25
5.50
V150
Misura da faccia a faccia
ASME B16.10 corta
95 127 146 133 146 152 171 165 159
3.75
5.00
5.75
5.25
5.75
6.00
6.75
6.50
6.25
DIMENSIONE DELLA
VALVOLA
DN Pollici mm in. mm in. mm in. mm in.
25 40 50
80 100 150 200 250 300
1. Per la valvola V200 flangiata, vengono usati bulloni della stessa lunghezza per l'estremità sia di ingresso che di uscita della flangia, in quanto i prigionieri per i fori filettati della flangia sono dotati di due dadi. Se si installa il trim anticavitazione Cavitrol Hex, alla lunghezza dei bulloni della flangia di uscita specificata nella tabella sopra deve essere aggiunto ½ pollice. Consultare il bollettino Vee-Ball (D101363X012
2. Per i gruppi valvola V150 e V300 su cui è installato il trim anticavitazione Cavitrol Hex, per entrambe le estremità di ingresso e di uscita della flangia sono utilizzati bulloni della stessa lunghezza.
1
1-1/2
2 3 4 6
8 10 12
Misura da faccia a faccia
ANSI/ISA S75.08.02
70 83 95
95 108 114 121 133 140
).
V200
Misura da faccia a faccia
ANSI/ISA S75.08.02
- - -
- - ­121 140 165 197 216
- - -
- - -
- - -
- - -
4.75
5.50
6.50
7.75
8.50
- - -
- - -
V300
Misura da faccia a faccia
ANSI/ISA S75.08.02
89
102
95 121 127 140 152 171 184
3.50
4.00
3.75
4.75
5.00
5.50
6.00
6.75
7.25
AVVERTENZA
Al momento dell'ordinazione, la configurazione e i materiali di costruzione della valvola devono essere selezionati in conformità a specifiche pressioni, temperature, cadute di pressione e condizioni del fluido controllato. La responsabilità per
4
Page 5
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
la sicurezza del fluido di processo e la compatibilità dei materiali della valvola con il fluido di processo sono esclusivamente dell'acquirente e dell'utente finale. Per evitare infortuni e poiché alcune combinazioni dei materiali della valvola/trim hanno un campo limitato per caduta di pressione e temperatura, prima di applicare altre condizioni alla valvola rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
.
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
AVVERTENZA
L'albero di azionamento della valvola non è necessariamente messo a terra sulla tubazione quando viene installato. Seilfluido di processo o l'atmosfera attorno alla valvola è infiammabile, si possono verificare infortuni o danni dovuti all'esplosione causata dalla scarica di elettricità statica generata dai componenti della valvola. Se il fluido di processo o l'atmosfera attorno alla valvola sono infiammabili, collegare elettricamente l'albero di azionamento alla valvola.
Nota
La baderna in PTFE standard consiste di un adattatore femmina in PTFE caricato al carbonio parzialmente conduttivo con una baderna a V in PTFE. La baderna in grafite standard consiste di una baderna a nastro di grafite completamente conduttiva. Un collegamento alternativo albero-corpo valvola è disponibile per aree pericolose, per le quali una baderna standard non è sufficiente per il collegamento dell'albero alla valvola (fare riferimento alla fase seguente).
Collegare il gruppo della fascetta di giunzione opzionale (Rif. 131, Figura 3) all'albero di azionamento della valvola (Rif. 6) con il morsetto (Rif. 130, Figura 3) e collegare l'altra estremità del gruppo della fascetta di giunzione al corpo valvola con la vite (Rif. 23).
1. Se la valvola viene immagazzinata prima dell'installazione, proteggere le superfici di congiunzione della flangia e mantenere la cavità del corpo valvola asciutta e libera da corpi estranei.
2. Se nel corso dell'ispezione o della manutenzione della valvola è necessario mantenere il funzionamento continuo dell'attrezzatura, installare una valvola di bypass tripla attorno alla valvola di controllo completa.
3. La valvola è normalmente spedita dalla fabbrica come parte di una valvola di controllo completa, con un attuatore montato sulla valvola. Se la valvola e l'attuatore sono stati acquistati separatamente o se l'attuatore è stato rimosso, montare l'attuatore secondo le istruzioni riportate nella sezione Montaggio dell'attuatore e nel relativo manuale di istruzioni.
4. La direzione del flusso è standard quando l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3) è rivolto a monte.
5. Installare la valvola in una tubazione orizzontale o verticale, con l'albero di azionamento in posizione orizzontale.
ATTENZIONE
Non installare la valvola in una tubazione con l'albero di azionamento in posizione verticale, poiché i componenti della valvola sarebbero sottoposti ad un'usura eccessiva.
6. L'attuatore può essere montato a destra o a sinistra con l'albero in posizione orizzontale (Figura 1). Se necessario, fare riferimento al manuale di istruzioni dell'attuatore per informazioni relative all'installazione e alla regolazione.
ATTENZIONE
Controllare che la valvola e i tubi adiacenti non presentino corpi estranei, i quali potrebbero danneggiare le superfici delle sedi della valvola.
7. Controllare che la valvola e i tubi adiacenti non presentino corpi estranei, che potrebbero danneggiare le superfici di tenuta della valvola.
8. Controllare che le flange della tubazione siano allineate tra loro.
5
Page 6
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Installazione delle valvole V150, V300 e V200 flangiate
1. Installare le valvole V150 e V300 usando i prigionieri (Rif. 32 e 33, non in figura) e i dadi per collegare le flange della valvola a quelle della tubazione. Il lato anello di protezione della tenuta (Rif. 3) della valvola richiede l'uso di prigionieri della flangia (Rif. 32) più lunghi rispetto alla misura standard. Non utilizzare prigionieri della flangia di lunghezza standard per il lato anello di protezione della tenuta della valvola. Il lato anello di protezione della tenuta della valvola per le configurazioni DN25/NPS 1 presenta fori della flangia filettati a causa di un insufficiente gioco tra i dadi.
Figura 3. Gruppo della fascetta di giunzione albero-corpo opzionale
CORPO VALVOLA
ATTUATORE
A
37A6528-A A3143-2
VISTA A-A
A
2. Fare riferimento alla Tabella 3 e alla Figura 2 per la lunghezza dei prigionieri per il lato anello di protezione della tenuta delle valvole V150 e V300. Lubrificare i prigionieri con lubrificante anti-grippaggio.
3. Inserire guarnizioni della flangia piatte (o guarnizioni a spirale con anelli di centraggio per il controllo della compressione) compatibili con il fluido di processo.
4. Collegare le tubazioni di pressione all'attuatore, come indicato nel manuale di istruzioni dell'attuatore. Quando si utilizza un attuatore manuale ausiliario con un attuatore pneumatico, installare una valvola di bypass sull'attuatore pneumatico (se non è in dotazione) per l'utilizzo durante il funzionamento manuale.
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione, tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio potrebbe essere necessario effettuarne di nuovo la regolazione. Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Le valvole dotate di sistemi di baderne live-loaded ENVIRO-SEAL probabilmente non richiedono questa regolazione iniziale. Per le istruzioni relative alla baderna consultare il manuale di istruzioni Sistemi di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative (D101643X012
).
6
Page 7
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Installazione delle valvole V200
La Figura 4 riporta la lunghezza dei prigionieri per il lato anello di protezione della tenuta della valvola. Per le valvole V200, CL600, lamisura dalla linea media dell'alesaggio della valvola alla superficie della flangia di montaggio è maggiore che per le valvole CL150o 300.
1. Installare la valvola V200 usando prigionieri lunghi (Rif. 32, Figura 4) per collegare le due flange della tubazione. Per le dimensioni dei prigionieri, fare riferimento alla Figura 4. Lubrificare i prigionieri con lubrificante anti-grippaggio.
2. Installare due prigionieri nelle flange prima di installare la valvola nella tubazione. Posizionare i due prigionieri in modo che tocchino gli intagli di centraggio della tubazione sul fondo del corpo valvola.
3. Inserire guarnizioni della flangia piatte (o guarnizioni a spirale con anelli di centraggio per il controllo della compressione) compatibili con il fluido di processo.
4. Posizionare la valvola sui due prigionieri. Installare i prigionieri rimanenti. Misurare con attenzione per accertarsi che la valvola sia centrata sulle flange della tubazione e serrare i dadi dei prigionieri della flangia. Serrare i dadi in sequenza incrociata per accertarsi che le guarnizioni della flangia siano serrate correttamente.
5. Collegare le tubazioni di pressione all'attuatore, come indicato nel manuale di istruzioni dell'attuatore. Quando si utilizza un attuatore manuale ausiliario con un attuatore pneumatico, installare una valvola di bypass sull'attuatore (se non in dotazione) per l'utilizzo durante il funzionamento manuale.
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione, tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio potrebbe essere necessario effettuarne di nuovo la regolazione. Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Figura 4. Dimensioni e distanze richieste per l'installazione delle valvole V200 Fisher
A
12B3060-L 95BA02100B A6956
B
164 mm (6.44 in.) PER VALVOLE DA 6 POLLICI CL150 E 300
M
Rif. 32
179 mm (7.06 in.) PER VALVOLE DA 6 POLLICI CL600
7
Page 8
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
DIMENSIONE
VALVOLA
V200, POLLICI
1
1-1/2
2 3
4 6
8
10
1
1-1/2
2 3
4 6
8
10
1. La misura da faccia a faccia IEC 534-3-2 è equivalente alla misura da faccia a faccia ANSI/ISA S75.08.02.
2. Solo classe da 150 lb.
Standard
ANSI/ISA
S75.08.02
102 114 124
165 194 229
243 297
4.00
4.50
4.88
6.50
7.62
9.00
9.56
11.69
A
CL150 ASME
(2)
(1)
B16.10
corta
(opzionale)
127 165 178
203 229 267
292 330
5.00
6.50
7.00
8.00
9.00
10.50
11.50
13.00
B
58 64 57
87 92
119 119
151
2.29
2.50
2.25
3.44
3.62
4.69
4.69
5.94
mm
in.
DIMENSIONE
Standard CL150
ANSI/ISA
176 189 211
254 286 343
343 419
6.94
7.44
8.31
10.00
11.25
13.50
13.50
16.50
(1)
S75.08.02
CL150 ASME
(2)
B16.10
(opzionale)
202 240 268
286 321 381
394 451
7.94
9.44
10.56
11.25
12.62
15.00
15.50
17.75
Manuale di istruzioni
M
corta
CL300 CL600
202 224 237
279 305 362
387
- - -
7.94
8.81
9.31
11.00
12.00
14.25
15.25
- - -
D101554X0IT
202 224 237
286 343 423
426
- - -
7.94
8.81
9.31
11.25
13.50
16.25
16.75
- - -
Manutenzione
I componenti delle valvole sono soggetti a normale usura e devono essere controllati e, se necessario, sostituiti. La frequenza dei controlli e delle sostituzioni dipende dalle condizioni di servizio.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alle Figure 24, 25 e 26.
AVVERTENZA
La valvola Vee-Ball si chiude con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni, tenere mani, attrezzi e altri oggetti a distanza dalla valvola Vee-Ball quando si aziona la valvola.
Lo scarico improvviso della pressione di processo può causare infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione:
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola con la valvola sotto pressione. D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di controllo all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo da entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell'attuatore pneumatico e scaricare la precompressione della molla dell'attuatore. D Per essere certi che durante lo svolgimento della manutenzione sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione. D L'area della baderna della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Durante la rimozione della bulloneria della baderna o degli anelli di guarnizione si può verificare una fuga dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Manutenzione della baderna
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alle Figure 24, 25 e 26. Una vista in dettaglio della baderna è illustrata anche nella Figura 5.
8
Page 9
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Se la valvola è dotata di sistema di baderne ENVIRO-SEAL, fare riferimento a:
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
D il manuale di istruzioni Sistemi di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative (D101643X012
manutenzione e
D la sezione Elenco pezzi del presente manuale per i kit di aggiornamento, i kit dei pezzi e i singoli componenti.
Se la baderna è relativamente nuova e ben stretta sull'albero di azionamento (Rif. 6), e se il serraggio dei dadi del premistoppa non ha eliminato la perdita, è possibile che l'albero di azionamento sia usurato o scheggiato e che pertanto non sia possibile creare una tenuta. Se si trova in corrispondenza del diametro esterno della baderna, la perdita potrebbe essere stata causata da una scheggiatura o da un graffio sulla parete del premistoppa. Durante la seguente procedura, controllare che l'albero di azionamento e la parete del premistoppa non presentino intaccature e graffi.
) per le istruzioni relative alla
Sostituzione della baderna
Quando si esegue questa procedura, si consiglia di non rimuovere l'attuatore dalla valvola mentre la valvola è ancora nella tubazione o tra le flange. Le regolazioni di valvola/attuatore devono essere eseguite con la valvola rimossa dalla tubazione. Fare riferimento al paragrafo Scelta della posizione di chiusura, nella sezione Montaggio dell'attuatore.
Smontaggio
AVVERTENZA
Attenersi alla procedura indicata nel messaggio di AVVERTENZA all'inizio della sezione Manutenzione.
1. Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da entrambi i lati del corpo valvola e scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola. Se viene usato un attuatore pneumatico, chiudere tutte le tubazioni di pressione collegate all'attuatore pneumatico, scaricare la pressione dall'attuatore e scollegare le tubazioni di pressione dall'attuatore. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'attrezzatura le misure di sicurezza descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
2. Rimuovere i bulloni della tubazione, rimuovere la valvola di controllo dalla tubazione e collocare il gruppo valvola/attuatore su una superficie piana, con l'anello della protezione della tenuta rivolto in alto.
3. Rimuovere il coperchio dell'attuatore. Annotare l'orientamento dell'attuatore rispetto al corpo valvola e l'orientamento della leva rispetto all'albero di azionamento della valvola (Figura 6).
AVVERTENZA
Con l'attuatore rimosso dalla valvola, il gruppo sfera/albero può ruotare all'improvviso, con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni, ruotare con cautela la sfera in una posizione stabile dopo aver rimosso l'attuatore.
ATTENZIONE
Durante la rimozione dell'attuatore dalla valvola, evitare l'uso di un martello o di attrezzi simili per separare la leva o l'attuatore dall'albero valvola, per non danneggiare la sfera, la tenuta e la valvola. Se necessario, usare un estrattore per separare la leva o l'attuatore dall'albero valvola. È possibile colpire leggermente la vite dell'estrattore per allentare la leva o l'attuatore, ma l'uso di una forza eccessiva potrebbe danneggiare la sfera, la tenuta e la valvola.
4. Rimuovere la leva clampata (senza allentare la regolazione del tenditore a vite dell'attuatore), rimuovere le viti e i dadi di fissaggio dell'attuatore (Rif. 23 e 24) e rimuovere l'attuatore. Se necessario, fare riferimento al manuale di istruzioni dell'attuatore per ulteriori informazioni.
9
Page 10
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
5. Se applicabile, rimuovere il gruppo della fascetta di giunzione prima di rimuovere la baderna (Figura 3).
6. Rimuovere i dadi del premistoppa e il premistoppa (Rif. 17 e 20). Per i modelli con baderne in lega, è necessario rimuovere il premistoppa (Rif. 17) e una flangia del premistoppa separata (Rif. 40), se in uso.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Se la valvola è dotata del sistema di baderne ENVIRO-SEAL, per lo smontaggio consultare il manuale di istruzioni Sistema di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative (D101643X012
).
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. Durante la seguente procedura, prestare attenzione a non graffiare l'albero di azionamento e la parete del premistoppa.
7. Rimuovere i componenti della baderna (Figura 5, Rif. 16, 17, 35 e 39, a seconda del modello) usando un gancio di filo metallico con un'estremità appuntita. Bucare gli anelli con l'estremità appuntita del gancio per rimuoverli. Non graffiare l'albero di azionamento o la parete del premistoppa, per non causare perdite. Pulire tutti i componenti metallici e le superfici accessibili da particelle che potrebbero compromettere la tenuta della baderna.
Montaggio
Se la valvola è dotata del sistema di baderne ENVIRO-SEAL, consultare il manuale di istruzioni Sistema di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative (D101643X012
Solo serie B
1. Per valvole da 8, 10 e 12 pollici, installare il distanziale del premistoppa (Rif. 34), se rimosso precedentemente.
2. Per garantire il corretto centraggio della valvola Vee-Ball (Rif. 2) sulla tenuta (Rif. 11), accertarsi che la sfera sia chiusa durante l'installazione o il serraggio della nuova baderna. Inserire un cacciavite, una leva o un attrezzo simile tra l'orecchio inferiore della sfera e il corpo valvola. Usare la leva per spostare la sfera contro il cuscinetto sul lato attuatore della valvola (Figura 6). Mantenere la sfera in questa posizione finché non sono state completate l'installazione e la regolazione della baderna.
3. Installare i componenti della nuova baderna secondo la sequenza mostrata nella Figura 5. Installare il premistoppa (Rif. 17). Imodelli in lega sono dotati di un premistoppa (Rif. 17) e di una flangia del premistoppa separata (Rif. 40), che devono essere sostituiti.
4. Fissare il premistoppa con i dadi del premistoppa (Rif. 20). Serrare i dadi quanto basta a bloccare le perdite in condizioni operative.
) per le istruzioni relative al montaggio.
Maneggiare l'anello della protezione della tenuta, la tenuta e gli altri componenti con cautela, per non danneggiarli. Dopo la rimozione dell'anello della protezione della tenuta (Rif. 3, Figura 11), è necessaria una nuova guarnizione (Rif. 15).
Il modello con anello di flusso non utilizza una tenuta, spessori o una tenuta della molla. Per rimuovere l'anello della protezione della tenuta nei modelli con anello di flusso, attenersi alla seguente procedura, ignorando le istruzioni relative alla tenuta, agli spessori o alla tenuta della molla.
Nota
Se la valvola è dotata di un gruppo della fascetta di giunzione (Figura 3), rimontare il gruppo.
5. Ricollegare l'attuatore e la leva in base alle istruzioni riportate nella Fase 3 della procedura di smontaggio. Se necessario, fare riferimento alla Figura 23 per identificare le marcature di riferimento corrette.
6. Per informazioni relative al montaggio e alla regolazione dell'attuatore, consultare il manuale di istruzioni dell'attuatore.
7. Quando la valvola di controllo è in servizio, controllare che attorno al premistoppa non vi siano perdite e serrare i dadi del premistoppa (Rif. 20), se necessario.
10
Page 11
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Sostituzione della tenuta della sfera
Smontaggio
Eseguire questa procedura solo se la valvola di controllo non si chiude in modo adeguato o se si deve controllare la tenuta. Se in seguito al controllo si riscontra che è necessario sostituire la sfera, l'albero o i cuscinetti, rimuovere la tenuta della sfera in base alla procedura seguente. Quindi passare alle procedure di manutenzione del cuscinetto e della sfera e poi tornare a questa procedura, iniziando dalle fasi di montaggio della tenuta della sfera.
Mentre il gruppo attuatore/valvola deve essere comunque rimosso dalla tubazione, l'attuatore può rimanere montato sulla valvola durante la sostituzione della tenuta della sfera.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento rimandano alle Figure 24, 25 e 26. I dettagli del gruppo della tenuta della sfera (con i numeri di riferimento) sono illustrati nelle Figure 8, 9 e 10.
11
Page 12
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 5. Disposizione della baderna
BADERNA A V IN PTFE PER
V150, V200 E V300
NOTA:
1
INCLUDE RONDELLE DI ZINCO (Rif. 36) SOLO PER BADERNE A NASTRO DI GRAFITE.
28B5170
FLANGIA DEL PREMISTOPPA (Rif. 102)
GRUPPO PACCO DELLA MOLLA (Rif. 103)
ANELLO ANTIESTRUSIONE (Rif. 106)
SET DI BADERNE (Rif. 105)
PREMISTOPPA (Rif. 17)
SET DI BADERNE (Rif. 16)
ANELLO DI GUARNIZIONE (Rif. 39)
BADERNA STANDARD
PREMISTOPPA (Rif. 17)
ANELLO DI GUARNIZIONE (Rif. 35)
1
ANELLO DI GUARNIZIONE (Rif. 39)
BADERNA A NASTRO DI GRAFITE
PER V150, V200 E V300
DADO DELLA FLANGIA DEL PREMISTOPPA (Rif. 101)
LUBRIFICANTE (Rif. 113)
PRIGIONIERO DELLA FLANGIA DEL PREMISTOPPA (Rif. 100)
ANELLO DI GUARNIZIONE (Rif. 107)
12
FLANGIA DEL PREMISTOPPA (Rif. 102)
GRUPPO PACCO DELLA MOLLA (Rif. 103)
SET DI BADERNE (Rif. 105)
B2412-1
42B8445-C SHT 1
SISTEMA DI BADERNE ENVIRO-SEAL IN PTFE
42B8445-C SHT 2
SISTEMA DI BADERNE ENVIRO-SEAL IN GRAFITE
DADO DELLA FLANGIA DEL PREMISTOPPA (Rif. 101)
LUBRIFICANTE (Rif. 113)
PRIGIONIERO DELLA FLANGIA DEL PREMISTOPPA (Rif. 100)
ANELLO DI GUARNIZIONE (Rif. 107)
Page 13
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 6. Valvola Vee-Ball tipica con indicazione del punto di applicazione della leva
SUPERFICIE PORTANTE E DI SPINTA
LATO ATTUATORE DELLA VALVOLA
58B2296-B E0739
SFERA
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
FARE LEVA IN QUESTA DIREZIONE
AVVERTENZA
Attenersi alla procedura indicata nel messaggio di AVVERTENZA all'inizio della sezione Manutenzione.
1. Rimuovere i bulloni della tubazione, rimuovere la valvola di controllo dalla tubazione e collocare la valvola su una superficie piana, con l'anello della protezione della tenuta rivolto in alto. Ruotare con cautela la sfera in posizione di apertura.
2. Rimuovere le viti e le rondelle dell'anello della protezione (Rif. 21 e 22). Rimuovere con cautela l'anello della protezione della tenuta e la guarnizione (Rif. 3 e 15). Per i modelli con anello di flusso, passare alla Fase 4.
a. Per tenute TCM Fisher, rimuovere la tenuta (Rif. 11) dal corpo valvola. Per valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici, rimuovere anche
l'anello di appoggio (Rif. 14, Figura 8) dal corpo valvola.
b. Per tenute metalliche piatte, rimuovere la tenuta della molla, la tenuta e gli spessori (Rif. 13, 11 e 12). Nota: potrebbe essere
necessario riutilizzare alcuni degli spessori originali quando si rimonta la tenuta metallica piatta.
c. Per una tenuta della sfera rinforzata o una tenuta della sfera rinforzata per alte temperature, una volta rimosso l'anello della
protezione della tenuta dalla valvola, spingere la tenuta metallica (Rif. 11) fuori dall'anello della protezione della tenuta (Rif.
3). Rimuovere la molla ondulata (Rif. 13) e, per la tenuta metallica rinforzata, la tenuta radiale (Rif. 37).
Nota
La tenuta della sfera rinforzata per alte temperature è anche dotata di una fascia elastica (Rif. 133), che deve essere rimossa. Tale fascia è composta da due pezzi per le valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici e da un solo pezzo con un'interruzione per le valvole da 3 a 12 pollici.
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non danneggiare i componenti nel corso della procedura seguente.
13
Page 14
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
D Per rimuovere la tenuta rinforzata, potrebbe essere necessario colpirla con cautela con un punzone morbido e un
martello. Fare attenzione a non danneggiare l'anello della protezione della tenuta.
DPer le valvole da 3 a 12 pollici, se risultasse difficile spingere fuori la tenuta, si consiglia di utilizzare una piastra di
rimozione per spingere la tenuta rinforzata fuori dall'anello di protezione della tenuta. Per le dimensioni della piastra di rimozione della tenuta, fare riferimento alla Figura 12.
DSolo per le valvole da 10 e 12 pollici con attenuatore: rimuovere l'anello di tenuta (Rif. 41) nell'anello di protezione della
tenuta. Questo anello consiste di un filo di supporto di forma ottagonale. Per rimuovere l'anello di tenuta, individuarne una delle estremità libere. Fare leva verso l'interno e verso l'alto con un cacciavite o un attrezzo simile fino a rimuovere l'anello.
3. Ispezionare la guarnizione e le superfici di tenuta sul corpo valvola (Rif. 1 o 1A), l'anello di protezione della tenuta (Rif. 3), la sfera Vee-Ball (Rif. 2) e l'anello di tenuta (Rif. 41 solo per valvole da 10 e 12 pollici con attenuatore). Controllare che le superfici di tenuta non siano danneggiate.
4. Se in seguito al controllo si riscontra che è necessario sostituire la sfera, gli alberi (Rif. 6 o 9) o i cuscinetti (Rif. 10), passare alla procedura di manutenzione del cuscinetto e della sfera. Se è necessario sostituire soltanto la tenuta, passare alla procedura di montaggio, di seguito.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Montaggio
Per la posizione dei numeri di riferimento durante l'installazione della tenuta, fare riferimento alle Figure 8, 9 e 10. I numeri di riferimento relativi alla valvola rimandano alle Figure 24, 25 e 26.
1. Pulire a fondo tutti i componenti che devono essere riutilizzati e procurarsi tutti i pezzi di ricambio necessari. Controllare che tutte le superfici di tenuta siano in buone condizioni e che non vi siano graffi o segni di usura. Se la valvola è stata installata tra le flange della tubazione e i prigionieri e i dadi della flangia sono stati serrati, sostituire la guarnizione (Rif. 15) con una nuova.
2. Per garantire il corretto centraggio sull'asse trasversale della sfera (Rif. 2) sulla tenuta (Rif. 11), accertarsi che la sfera sia chiusa durante l'installazione della tenuta o dell'anello di flusso e dell'anello della protezione della tenuta. Inserire un cacciavite, una leva o un attrezzo simile tra l'orecchio inferiore della sfera e il corpo valvola (Figura 6).
3. Usare la leva per spostare la sfera contro il cuscinetto sul lato attuatore della valvola. Prestare attenzione, in quando una forza eccessiva potrebbe danneggiare la sfera. Mantenere la sfera in questa posizione finché non si è completata l'installazione della tenuta o dell'anello di flusso. Durante il montaggio della leva e le regolazioni della baderna, controllare periodicamente la posizione della sfera e, se necessario, centrarla nuovamente.
AVVERTENZA
La valvola Vee-Ball si chiude con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni o danni, tenere mani, attrezzi e oggetti a distanza dalla valvola Vee-Ball quando si aziona la valvola.
4. Installare la tenuta.
ATTENZIONE
A causa della forma della valvola Vee-Ball, fare attenzione a non ruotare mai completamente il bordo anteriore con zoccolo o il bordo posteriore circolare della sfera fuori della tenuta della sfera, per non danneggiare la tenuta.
14
Page 15
Manuale di istruzioni
(1)
(1)
D101554X0IT
Figura 7. Misure dell'anello di protezione della tenuta per valvole da 1 e 1-1/2 pollici
D
A6959
MISURA DA FACCIA A FACCIA ANSI/ISA S75.08.02
A6960
MISURA DA FACCIA A FACCIA CL150 ANSI B16.10 (CORTA)
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
D
Dimen
sione
della
valvola,
1. Fare riferimento alla nota a pagina 14 del presente manuale di istruzioni.
Dimen
sione
della
valvola,
DN
pollici
25 1
40 1-1/2
25 1
40 1-1/2
TCM
D
TENUTA
rinfor
zata
D
ANELLO di flusso
Modello
TENUTA
mm
Nuovo 37,6 44,7 39,6
Vecchio 25,1 33,0 26,9
Nuovo 39,1 44,5 40,9
Vecchio 27,4 32,8 29,2
in.
Nuovo 1.48 1.76 1.56
Vecchio 0.99 1.30 1.06
Nuovo 1.54 1.75 1.61
Vecchio 1.08 1.29 1.15
Dimensioni
della
D
valvola,
pollici
1
1-1/2
1
1-1/2
1. Fare riferimento alla nota a pagina 14 del presente manuale di istruzioni.
Figura 8. Gruppo della tenuta della sfera per valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
GUARNIZIONE (Rif. 15)
TENUTA DELLA SFERA (Rif. 11)
A6032-2
TENUTA DELLA SFERA TCM Plus Fisher TENUTA DELLA SFERA RINFORZATA
ANELLO DI APPOGGIO (Rif. 14)
SFERA (Rif. 48)
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
CORPO VALVOLA (Rif. 1)
GUARNIZIONE (Rif. 15)
TENUTA RADIALE (Rif. 37)
TENUTA DELLA SFERA METALLICA RINFORZATA (Rif. 11)
Modello
Tenuta
TCM D
Tenuta
metallica
rinforzata D
Anello di
flusso D
mm
Nuovo 63,0 70,1 65,0
Vecchio 50,5 58,4 52,3
Nuovo 89,9 95,3 91,7
Vecchio 78,2 83,6 80,0
in.
Nuovo 2.48 2.76 2.56
Vecchio 1.99 2.30 2.06
Nuovo 3.54 3.75 3.61
Vecchio 3.08 3.29 3.15
CORPO VALVOLA (Rif. 1)
LUBRIFICARE CON LUBRIFICANTE SECCO
MOLLA ONDULATA (Rif. 13)
SFERA (Rif. 48)
15
Page 16
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Figura 9. Gruppo della tenuta della sfera per valvole da 3 a 12 pollici
CORPO VALVOLA GUARNIZIONE (Rif. 15)
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
(Rif. 1A)
TENUTA (Rif. 11)
GUARNIZIONE (Rif. 15)
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
SPESSORI (Rif. 12)
TENUTA DELLA MOLLA (Rif. 13)
SFERA (Rif. 2)
MOLLA ONDULATA (Rif. 13)
TENUTA RADIALE (Rif. 37)
TENUTA DELLA SFERA METALLICA RINFORZATA (Rif. 11)
GUARNIZIONE (Rif. 15)
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
LUBRIFICARE CON LUBRIFICANTE SECCO
TENUTA DELLA SFERA METALLICA
PIATTA PER VALVOLE DA 3 A 12 POLLICI
TENUTA DELLA SFERA RINFORZATA
GUARNIZIONE (Rif. 15)
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
LUBRIFICARE CON LUBRIFICANTE SECCO
41B0742-E B2338-3
TENUTA TCM PLUS FISHER PER
VALVOLE DA 3 A 12 POLLICI
TENUTA DELLA SFERA RINFORZATA
DA 3 A 8 POLLICI
Figura 10. Dettagli della tenuta della sfera rinforzata per alte temperature
ANELLO DI PROTEZIONE DELLA TENUTA
ANELLO DI FERMO
DA 10 E 12 POLLICI
TENUTA METALLICA PIATTA (Rif. 11)
TENUTA RADIALE (Rif. 37)
SOLO ANELLO DI TENUTA CON ATTENUATORE (Rif. 41)
MOLLA ONDULATA (Rif. 13)
TENUTA DELLA SFERA METALLICA RINFORZATA (Rif. 11)
TENUTA DELLA SFERA
METALLICA RINFORZATA PER
VALVOLE DA 3 A 8 POLLICI E
DA 14 A 20 POLLICI
28B9882‐ E
UTILIZZARE SOLO QUANDO
E0261
SI UTILIZZA L'ATTENUATORE
16
FASCIA ELASTICA
TENUTA METALLICA RINFORZATA
MOLLA ONDULATA
TENUTA DELLA SFERA
METALLICA RINFORZATA PER
VALVOLE DA 10 E 12 POLLICI
TENUTA METALLICA INFORZATA
FASCIA ELASTICA
ANELLO DI PROTEZIONE DELLA TENUTA
MOLLA ONDULATA
TENUTA DELLA SFERA METALLICA RINFORZATA PER VALVOLE DA 1, 1-1/2
E 2 POLLICI
Page 17
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 11. Anello della protezione della tenuta
ANELLO DELLA PROTEZIONE DELLA TENUTA (Rif. 3)
Figura 12. Dimensioni della piastra di rimozione della tenuta metallica rinforzata
MINIMO 6,4 mm (0.250 in.)
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
A
A5544
DIMENSIONE DELLA VALVOLA MISURA A
DN Pollici Minima/massima, mm Minima/massima, in.
80 100 150 200 250 300
10 12
3 4 6 8
75,9 - 76,2
95,0 - 95,3 126,7 - 127,0 158,5 - 158,8 212,5 - 212,7 263,3 - 263,5
2.990 - 3.000
3.740 - 3.750
4.990 - 5.000
6.240 - 6.250
8.365 - 8.375
10.365 - 10.375
Installazione di tenute della sfera TCM Plus o Extra Fisher:
a. Valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici: installare l'anello di appoggio (Rif. 14). Installare la tenuta TCM Fisher (Rif. 11) nel corpo valvola.
Fare riferimento alla Figura 7.
D Installare la guarnizione (Rif. 15) sul corpo valvola. D Installare l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3) nel corpo valvola. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
b. Valvole da 3 a 12 pollici: installare la tenuta TCM Fisher (Rif. 11) nel corpo valvola.
D Installare la guarnizione (Rif. 15) sul corpo valvola. D Installare l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3) nel corpo valvola. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
17
Page 18
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Installazione di tenute metalliche piatte:
a. Installare 12 spessori nella valvola e installare la tenuta metallica piatta sugli spessori.
b. Installare la tenuta della molla (Rif. 13) sulla tenuta metallica piatta (Rif. 11) con il lato convesso della tenuta della molla
rivolto verso la sfera.
c. Installare l'anello della protezione della tenuta e le relative viti e rondelle (Rif. 21 e 22). Serrare le viti.
d. Aggiungere o rimuovere il numero necessario di spessori sotto la tenuta della sfera, fino ad avvicinarsi il più possibile ad una
deviazione zero della tenuta della sfera.
Nota
La deviazione zero della tenuta della sfera per una tenuta metallica piatta è il punto nel quale l'aggiunta di uno spessore di 0,13 mm (0.005 in.) fa sì che la sfera e la tenuta della sfera non siano più a contatto. Tenere ben fermi i componenti tra loro quando si calcola la deviazione zero, per evitare risultati non accurati.
e. Una volta raggiunta la deviazione zero, rimuovere l'anello della protezione della tenuta, la tenuta della molla, la tenuta e 4
spessori. Il gruppo finale della valvola di controllo non deve superare un massimo di 9 spessori per la deviazione zero. Se sono necessari più di 9 spessori, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
f. Installare la guarnizione (Rif. 15) sul corpo valvola.
g. Installare l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3) nel corpo valvola. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
Installazione di tenute della sfera rinforzate:
Nota
Le configurazioni più vecchie e più recenti dell'anello di protezione della tenuta da 1 e 1-1/2 pollici sono uguali per funzione, ma hanno lunghezze diverse e pertanto non sono intercambiabili. Tutte le valvole V150 e V300 da 1 e 1-1/2 pollici sono dotate di un anello della nuova configurazione. La modifica della lunghezza dell'anello di protezione della tenuta è avvenuta nel 1992/1993 e riguarda solo valvole V200 da 1 e 1-1/2 pollici. Per stabilire se l'anello in dotazione è del vecchio o del nuovo modello, misurare la lunghezza dell'anello di protezione della tenuta (Rif. 3, Figura 26) dalla sua superficie di congiunzione della flangia della tubazione all'estremità opposta. Confrontare tale misura con quelle riportate nella Figura 7.
a. Per le valvole da 1 e 1-1/2 pollici: le configurazioni più vecchie e più recenti dell'anello di protezione della tenuta da 1 e
1-1/2 pollici sono uguali per funzione, ma hanno lunghezze diverse e pertanto non sono intercambiabili. Fare riferimento alla Figura 7 per le dimensioni dell'anello di protezione.
D Installare la molla ondulata (Rif. 13) sulla tenuta della sfera.
D Lubrificare e installare la tenuta radiale (Rif. 37) sulla tenuta della sfera (Rif. 11). Accertarsi che il lato aperto della tenuta
radiale sia rivolto in direzione opposta alla sfera.
18
D Spingere il gruppo della tenuta della sfera nell'anello della protezione della tenuta (Rif. 3).
D Passare alla Fase 5 della presente procedura.
Page 19
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
b. Per tutte le valvole da 3 a 8 pollici e da 10 e 12 pollici senza attenuatore:
D Lubrificare e installare la tenuta radiale (Rif. 37) nella scanalatura appropriata nell'anello della protezione della tenuta,
accertandosi che il lato aperto della tenuta radiale sia rivolto in direzione opposta alla sfera.
D Installare la molla ondulata (Rif. 13) nell'anello della protezione della tenuta (Rif. 3).
D Installare la tenuta rinforzata (Rif. 11) nell'anello di protezione della tenuta (Rif. 3), oltre la tenuta radiale. Mentre si
spinge la tenuta rinforzata oltre la tenuta radiale, accertarsi che rimanga livellata. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
c. Per le valvole da 10 e 12 pollici con attenuatore:
D Lubrificare la tenuta radiale con grasso al litio e installare la tenuta radiale (Rif. 37) nella scanalatura appropriata
nell'anello della protezione della tenuta, accertandosi che il lato aperto della tenuta radiale sia rivolto in direzione opposta alla sfera.
D Installare la molla ondulata (Rif. 13) nell'anello della protezione della tenuta (Rif. 3).
D Per installare l'anello di tenuta (Rif. 41), individuare una delle sue estremità libere. Inserire l'estremità libera nella
scanalatura nell'anello della protezione della tenuta. Premere l'anello nella scanalatura in vari punti finché non è completamente inserito.
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
D Installare la tenuta rinforzata (Rif. 11) nell'anello di protezione della tenuta (Rif. 3), oltre la tenuta radiale. Mentre si
spinge la tenuta rinforzata oltre la tenuta radiale, accertarsi che rimanga livellata.
D Solo per le valvole da 10 e 12 pollici, la tenuta rinforzata è dotata di un anello di tenuta (Rif. 41). Questo anello consiste
di un filo di supporto di forma ottagonale. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
Installazione di tenute della sfera rinforzate per alte temperature:
a. Per le valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici: le configurazioni più vecchie e più recenti dell'anello di protezione della tenuta da 1 e
1-1/2 pollici sono uguali per funzione, ma hanno lunghezze diverse e pertanto non sono intercambiabili. Tutti i numeri pezzonel presente manuale si riferiscono al nuovo modello. Fare riferimento alla Figura 7 per le dimensioni dell'anello di protezione.
D Installare la molla ondulata (Rif. 13) sopra la tenuta rinforzata (Rif. 11).
D Spezzare la fascia elastica (Rif. 133) in due parti pressappoco uguali, poggiandola su una matita o un oggetto simile e
applicando pressione verso il basso sulla fascia finché non si spezza. Fare combaciare le due estremità spezzate durante l'installazione della fascia elastica sulla tenuta rinforzata (Rif. 11).
D Poggiare la tenuta rinforzata (Rif. 11) su una superficie piana e spingere l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3) in
posizione. Accertarsi che la tenuta sia livellata. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
b. Per le valvole da 3 a 8 pollici:
D Posizionare la fascia elastica (Rif. 133) e l'anello di tenuta (Rif. 132) nella scanalatura appropriata nell'anello della
protezione della tenuta (Rif. 3). La fascia elastica è spezzata in un punto; non spezzarla ulteriormente.
D Installare la molla ondulata (Rif. 13) nell'anello della protezione della tenuta (Rif. 3).
D Poggiare la tenuta rinforzata (Rif. 11) su una superficie piana e spingere l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3)
oltre la fascia elastica (Rif. 133) e in posizione. Accertarsi che la tenuta sia livellata. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
19
Page 20
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
c. Per le valvole da 10 e 12 pollici:
D Posizionare la fascia elastica (Rif. 133) e l'anello di tenuta (Rif. 132) nella scanalatura appropriata nell'anello della
protezione della tenuta (Rif. 3). La fascia elastica è spezzata in un punto; non spezzarla ulteriormente.
D Installare la molla ondulata (Rif. 13) nell'anello della protezione della tenuta (Rif. 3).
D Se la valvola è dotata di attenuatore, installare l'anello di tenuta (Rif. 41). Questo anello è formato da un filo di supporto
di forma ottagonale e ha due estremità libere. Inserire una delle estremità libere nella scanalatura dell'anello della protezione della tenuta. Quindi, iniziando dall'estremità inserita, premere il resto dell'anello installandolo a fondo nella scanalatura.
D Poggiare la tenuta rinforzata (Rif. 11) su una superficie piana e spingere l'anello della protezione della tenuta (Rif. 3)
oltre la fascia elastica (Rif. 133) e in posizione. Accertarsi che la tenuta sia livellata. Passare alla Fase 5 della presente procedura.
5. Installare una guarnizione di ricambio (Rif. 15) sul corpo valvola (Rif. 1 o 1A). Installare il gruppo della tenuta della sfera rinforzata/anello di protezione della tenuta nel corpo valvola (Rif. 1 o 1A).
6. Installare le rondelle (o i fermagli) e le viti che fissano l'anello di protezione della tenuta al corpo valvola [Rif. 3, 21 e 22; la valvola V200 utilizza fermagli (Rif. 22) al posto delle rondelle].
7. Se necessario, per l'installazione della baderna, fare riferimento alle istruzioni riportate nella sezione Manutenzione della baderna. Installare l'attuatore in base alle istruzioni riportate nella sezione Montaggio dell'attuatore o nel manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Lubrificazione della tenuta della sfera rinforzata
Per facilitare il rodaggio delle tenute rinforzate, si consiglia di lubrificare la sfera e la tenuta con lubrificante secco o con un prodotto equivalente al bisolfuro di molibdeno.
Manutenzione del cuscinetto e della sfera
AVVERTENZA
Prima di eseguire le fasi riportate in questa sezione, attenersi alla procedura indicata nel messaggio di AVVERTENZA all'inizio della sezione Manutenzione, a pagina 8.
Valvole DN 80 - 300 (da 3 a 12 pollici)
Le procedure per lo smontaggio e il montaggio dei cuscinetti e della sfera non possono essere portate a termine se non si rimuovono dalla valvola la tenuta della sfera e la baderna della valvola.
Rimuovere l'attuatore e la flangia del premistoppa e il premistoppa seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione della baderna. Una volta completate tutte le fasi per lo smontaggio della baderna, tornare a questa sezione.
Per rimuovere la tenuta della sfera dalla valvola, fare riferimento alla procedura Sostituzione della tenuta della sfera.
Tabella 4. Asta filettata
Dimensione della valvola, DN Dimensione della valvola, pollici
80 3 0,25 - 20 0,5 100 4 0,25 - 20 0,5 150 6 0,25 - 20 0,5 200 8 0,3125 - 18 0,62 250 10 0,3125 - 18 0,62 300 12 0,3125 - 18 0,94
Dimensione della filettatura
dell'asta filettata
Profondità della filettatura
nell'albero di prolunga
20
Page 21
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Smontaggio
AVVERTENZA
Con l'attuatore rimosso dalla valvola, il gruppo sfera/albero può ruotare all'improvviso, con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni, ruotare con cautela la sfera in una posizione stabile, sul fondo della cavità del corpo valvola. Accertarsi che la sfera non possa ruotare.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alle Figure 24, 25 e 26.
1. Nelle valvole da 3 a 12 pollici viene utilizzata una chiavetta azionamento.
2. Ruotare con cautela la sfera in posizione di apertura dopo aver scollegato l'attuatore. Accertarsi che la sfera non possa ruotare (fare riferimento al messaggio di avvertenza, sopra). Fare in modo che la sfera sia sostenuta durante la procedura di smontaggio, di seguito.
3. Lavorando dall'estremità più piccola della spina rigata (Rif. 7), usare con cautela un cacciachiodi per estrarre la spina dall'orecchio della sfera e dall'albero di prolunga.
Per chiavette coniche saldate, quando si estrae la chiavetta conica dall'orecchio della sfera, si spezzerà la saldatura a punti.
4. Individuare l'estremità più piccola della chiavetta conica (Rif. 4, Figure 14, 24, 25 e 32). Usando un cacciachiodi sull'estremità più piccola della chiavetta conica, estrarre la chiavetta dalla sfera (Rif. 2) e dall'albero di azionamento (Rif. 6). Nota: la chiavetta conica si serra se viene spinta nella direzione sbagliata.
5. Sfilare l'albero di azionamento (Rif. 6) dal lato attuatore del corpo valvola.
conica (Rif. 4, Figure 14, 24, 25 e 32) per collegare la sfera e l'albero di
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non danneggiare i componenti nel corso della procedura seguente.
6. La sfera sarà libera di muoversi una volta estratti entrambi gli alberi. Accertarsi di non danneggiare la superficie di tenuta della sfera quando si rimuove l'albero di prolunga.
a. Svitare il tappo filettato (Rif. 25), se installato. Usare un punzone per spingere l'albero di prolunga (Rif. 9) nel centro della
sfera.
b. Se non
7. Rimuovere con cautela l'albero di prolunga e la sfera (Rif. 2) dal corpo valvola.
Per valvole da 4 pollici con
l'orecchio dell'albero di prolunga sul gruppo sfera/attenuatore, posizionare il bordo dentato dell'attenuatore contro l'apertura dell'alesaggio della valvola e quindi estrarre il gruppo sfera/attenuatore dal corpo valvola (Figura 18).
Per valvole da 6, 8, 10 e 12 pollici con
manipolando con cautela la sfera. Il gruppo sfera/attenuatore sulle valvole da 6, 8, 10 e 12 pollici non può essere estratto direttamente dal corpo valvola.
8. Rimuovere manualmente i cuscinetti (Rif. 10). Se i cuscinetti sono serrati nel corpo valvola, tirarli o spingerli fuori con una leggera pressione.
D Per rimuovere i cuscinetti dell'albero di prolunga, usare un estrattore per cuscinetti per fori ciechi. Se non si possiede un attrezzo
simile, si può estrarre il cuscinetto a macchina.
è installato un tappo filettato, usare un pezzo di asta filettata per la rimozione quando si sposta l'albero di prolunga (Rif. 9) nel centro della sfera. Per le dimensioni dell'asta filettata, fare riferimento alla Tabella 4. La lunghezza dell'asta deve essere tale da lasciare dal corpo valvola una distanza sufficiente per lavorare agevolmente.
attenuatore, rimuovere la sfera/attenuatore dal foro di immissione della valvola. Tenendo fermo
attenuatore, rimuovere la sfera/attenuatore dal foro di uscita della valvola, girando e
21
Page 22
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
9. Pulire a fondo le superfici di tutti i componenti che devono essere riutilizzati e procurarsi tutti i pezzi di ricambio necessari.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Montaggio
1. Controllare che tutte le superfici di tenuta siano in buone condizioni e che non vi siano graffi o segni di usura.
2. Installare manualmente i cuscinetti di ricambio (Rif. 10). L'estremità flangiata del cuscinetto deve toccare il corpo valvola.
3. Installazione della sfera Vee-Ball: verificare che il numero pezzo della sfera sia compatibile con il tipo corretto di tenuta, come
mostrato nella tabella relativa alle sfere (Rif. 2) nella sezione dell'elenco pezzi del presente manuale di istruzioni.
AVVERTENZA
La sfera potrebbe danneggiarsi in caso che cada nel corpo valvola. Per evitare infortuni o danni alle superfici di tenuta, supportare la sfera per evitare che cada dentro o fuori della cavità del corpo valvola.
Nota
Per facilitare il montaggio, inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nella sfera prima di installare la sfera nelle seguenti applicazioni:
D
Valvole da 3 pollici senza sfera/attenuatore
D
Valvole da 4 a 12 pollici con sfera/attenuatore.
Installare con cautela la sfera nella cavità del corpo valvola.
DPer valvole Vee-Ball con
Pervalvole da 4 pollici, installare il gruppo sfera/attenuatore nel foro di immissione della valvola. Per valvole da 6, 8, 10 e 12 pollici, installare la sfera/attenuatore nel foro di uscita della valvola. Tenendo fermo l'orecchio dell'albero di prolunga sul gruppo sfera/attenuatore, posizionare il bordo dentato dell'attenuatore contro l'apertura dell'alesaggio della valvola e quindi inserire il gruppo sfera/attenuatore nel corpo valvola (Figura 18).
Dopo aver installato la sfera (Rif. 2) nel gruppo del corpo valvola, supportare la sfera mentre si installano gli alberi.
4. Installazione dell'albero di prolunga (Rif. 9):
DPer valvole da 3 pollici: l'albero di prolunga (Rif. 9) dovrebbe essere già stato inserito nella sfera prima di installare la sfera nel
corpo valvola. Inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10).
DPer valvole da 4 pollici e di dimensioni maggiori: inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) attraverso la sfera e nel cuscinetto del corpo
valvola (Rif. 10).
DPer valvole da 4 a 12 pollici con
sfera/attenuatore prima di installare la sfera nel corpo valvola. Inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10).
Per tutte le dimensioni, allineare il foro nell'albero di prolunga ai fori presenti nella sfera. Inserire l'estremità più piccola della spina rigata (Rif. 7) nel foro nella sfera e poi nell'albero di prolunga. La spina deve fissare i componenti in posizione durante l'installazione dell'albero di azionamento (Rif. 6).
attenuatore (valvole da 4 a 12 pollici), installare con cautela la sfera nella cavità del corpo valvola.
sfera/attenuatore: l'albero di prolunga (Rif. 9) dovrebbe essere già stato inserito nel gruppo
22
Page 23
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Tabella 5. Profondità minima della chiavetta conica
Dimensione della valvola, DN Dimensione della valvola, pollici
80, 100, 150
200, 250, 300
3, 4, 6
8, 10, 12
Profondità minima per l'inserimento
della chiavetta conica dopo la battuta
iniziale - mm (in.)
4,8 (0.188) 5,6 (0.219)
Tabella 6. Profondità massima della chiavetta conica
Dimensione della valvola, DN Dimensione della valvola, pollici
80, 100
150
200, 250
300
3, 4
6
8, 10
12
5. Installazione dell'albero di azionamento:
Profondità massima per l'inserimento
della chiavetta conica dopo la battuta
iniziale - mm (in.)
7,1 (0.281) 7,9 (0.312) 9,5 (0.375)
10,3 (0.406)
ATTENZIONE
L'albero di azionamento deve essere usato con la corretta valvola Vee-Ball. Fare riferimento alla targhetta (Figura 13) attaccata alla valvola Vee-Ball e all'albero di azionamento.
Se non si utilizza la corretta combinazione di valvola Vee-Ball/albero, la sfera potrebbe non trovarsi nella posizione indicata dalla barra sull'estremità dell'albero. Se la sfera non è correttamente allineata alla barra, la valvola non funzionerà correttamente e la tenuta può subire danni.
Figura 13. Targhetta informativa
GE11636-A
PER SFERA STANDARD DESTRA/SINISTRA
GE11637-A
PER SFERA SINISTRA OPZIONALE
ATTENZIONE
Controllare che l'albero di azionamento non sia sporco di olio o grasso, altrimenti risulterà impossibile installare la spina o la chiavetta conica in sede. Se la spina o la chiavetta conica non vengono installate correttamente in sede, potrebbero allentarsi durante il funzionamento, causando il funzionamento difettoso della valvola e danni all'attrezzatura.
23
Page 24
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
a. Inserire l'albero di azionamento nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10) e nell'orecchio della sfera. Allineare il foro nell'albero
di azionamento ai fori nella sfera.
b. Inserire la chiavetta conica nella sfera e nell'albero di azionamento, come mostrato nella Figura 14.
DInstallazione della chiavetta conica
Gli attuali materiali di costruzione standard per tutte le valvole da 3 a 12 pollici richiedono che la chiavetta conica (Rif. 4, Figura 14) venga saldata a punti in posizione, dopo essere stata alloggiata correttamente, tramite la procedura seguente. Quando si preparano i pezzi per il montaggio, attenersi alle procedure standard di preparazione per la saldatura.
ATTENZIONE
Controllare che l'albero di azionamento (Rif. 6) non sia sporco di olio o grasso, altrimenti risulterà impossibile installare la chiavetta conica in sede. Se la spina o la chiavetta conica non vengono installate correttamente in sede, potrebbero allentarsi durante il funzionamento, causando il funzionamento difettoso della valvola e danni all'attrezzatura.
Figura 14. Installazione della chiavetta conica
SFERA (Rif. 2)
SALDATURA A PUNTI
CHIAVETTA CONICA (Rif. 4)
INNESTO MINIMO DELLA
CHIAVETTA CONICA
ALBERO DI AZIONAMENTO (Rif. 6)
SALDATURA A PUNTI
CHIAVETTA CONICA (Rif. 4)
31B0727-E A6035-1
INNESTO MASSIMO DELLA
CHIAVETTA CONICA
6. Installare l'albero di azionamento (Rif. 6) nel corpo valvola attraverso la sfera e nel cuscinetto inferiore.
7. Inserire la chiavetta conica (Rif. 4) nella sfera e nell'albero di azionamento (Rif. 2 e 6), come mostrato nella Figura 14. Lachiavetta conica va inserita con il lato piatto rivolto verso l'albero di azionamento (Rif. 6).
8. Usando un punzone con un'estremità piatta, inserire la spina rigata (Rif. 7) nell'orecchio della sfera e poi nell'albero di prolunga, finché non è a livello con la superficie dell'orecchio della sfera. Picchettare entrambe le estremità del foro della spina con un punzone per centri per accertarsi che la spina rigata non esca.
9. Usando un punzone con un'estremità piatta, inserire la chiavetta conica (Rif. 4) nell'orecchio della sfera e poi nell'albero di azionamento (Rif. 6), finché non si ottiene una battuta completa tra chiavetta e albero.
10. Misurare la posizione della testa della chiavetta conica.
11. Inserire la chiavetta conica più a fondo in base alla distanza minima indicata nella Tabella 5.
24
Page 25
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
12. Ispezionare il collegamento sfera/chiavetta conica dell'albero per verificare che la chiavetta conica attraversi l'albero lungo tutta la sua larghezza. In caso contrario, la chiavetta conica deve essere spinta più in profondità fino a soddisfare tale condizione. Non superare però le profondità massime indicate nella Tabella 6.
Nota
Tutte le chiavette coniche della valvola sono saldate a punti, tranne quelle in titanio.
13. Una volta soddisfatte le condizioni di cui sopra, saldare a punti la chiavetta conica (Rif. 4) all'orecchio della sfera sul lato testa della chiavetta (Figure 24 e 25). Usare le seguenti saldature:
D saldatura da 1/8 di pollice di diametro per valvole da 3 a 6 pollici;
D saldatura da 3/16 di pollice di diametro per valvole da 8 a 10 pollici;
D saldatura da 1/4 di pollice di diametro per valvole da 12 pollici.
Figura 15. Sfera Micro-Notch di metallo e albero di azionamento tipici
MICRO-NOTCH
W6256
SFERA CON INTAGLIO A V
ALBERO DI AZIONAMENTO
Per tutti i modelli: per completare il montaggio della valvola, fare riferimento alle procedure Sostituzione della tenuta della sfera, Manutenzione della baderna e a tutte le altre procedure necessarie.
Valvole DN 25 - 50 (da 1 a 2 pollici)
Le procedure per lo smontaggio e il montaggio dei cuscinetti e della sfera non possono essere portate a termine se la tenuta della sfera e la baderna della valvola non vengono rimosse dalla valvola.
Rimuovere l'attuatore e la flangia del premistoppa e il premistoppa seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione della baderna. Una volta completate tutte le fasi per lo smontaggio della baderna, tornare a questa sezione.
Per rimuovere la tenuta della sfera dalla valvola, fare riferimento alla procedura Sostituzione della tenuta della sfera.
Smontaggio
AVVERTENZA
Con l'attuatore rimosso dalla valvola, il gruppo sfera/albero può ruotare all'improvviso, con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni, ruotare con cautela la sfera in una posizione stabile, sul fondo della cavità del corpo valvola. Accertarsi che la sfera non possa ruotare.
25
Page 26
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alle Figure 24, 25 e 26.
D101554X0IT
1. Per valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici e per la valvola metallica Micro-Notch da 1 pollice (Figura 21) viene utilizzata una spina (Rif. 4, Figura 20).
2. Modelli con sfera Micro-Notch in ceramica: per fissare la sfera all'albero di azionamento viene utilizzata una vite
(Rif. 4,
Figura22).
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non danneggiare i componenti nel corso della procedura seguente.
a. I componenti sono fissati tra loro con una vite e adesivo. Rimuovere la vite (Rif. 4) e separare l'albero di azionamento dalla
sfera. In alcuni casi, si può applicare un calore moderato per sciogliere l'adesivo. Prestare attenzione, in quanto un calore eccessivo potrebbe danneggiare altri componenti della valvola.
b. Una volta rimossi gli alberi dal corpo valvola, la sfera potrebbe cadere dal corpo valvola. Per evitare infortuni o danni alle
superfici di tenuta, supportare la sfera per evitare che cada quando si rimuovono gli alberi.
Tabella 7. Asta filettata
Dimensione della valvola, DN Dimensione della valvola, pollici
25 1 1/4-20 0,5 40 1,5 1/4-20 0,5 50 2 1/4-20 0,5
Dimensione della filettatura
dell'asta filettata
Profondità della filettatura
nell'albero di prolunga
conica
Figura 16. Dimensioni della sfera nel gruppo sfera/albero
A
DIMENSIONE DELLA VALVOLA
DN Pollici mm in. mm in.
25 1 32,9 1.29 31,8 1.25 40 1,5 48,6 1.91 47,7 1.88 50 2 64,5 2.54 63,4 2.50
NUOVA - SENZA RONDELLA REGGISPINTA VECCHIA - CON RONDELLA REGGISPINTA
3. Ruotare con cautela la sfera in posizione di apertura dopo aver scollegato l'attuatore. Accertarsi che la sfera non possa ruotare (fare riferimento al messaggio di avvertenza, sopra). Fare in modo che la sfera sia sostenuta durante la procedura di smontaggio, di seguito.
4. Svitare il tappo filettato (Rif. 25). Il tappo filettato è opzionale e potrebbe non essere disponibile.
A
26
Page 27
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
5. Lavorando dall'estremità più piccola della spina rigata (Rif. 7), usare con cautela un cacciachiodi per estrarre la spina dall'orecchio della sfera e dall'albero di prolunga.
Nota
Tutti i modelli Micro-Notch da 1 pollice sono dotati di albero monopezzo; non sono dotati di albero di prolunga.
6. Individuare l'estremità più piccola della chiavetta conica (Rif. 4, Figura 14). Usando un cacciachiodi sull'estremità più piccola della chiavetta conica, estrarre la chiavetta dalla sfera (Rif. 2) e dall'albero di azionamento (Rif. 6). Nota: la chiavetta conica si serra se viene spinta nella direzione sbagliata.
7. Sfilare l'albero di azionamento (Rif. 6) dal lato attuatore del corpo valvola.
Nota
Non è necessaria una rondella reggispinta (Rif. 38) per il nuovo gruppo sfera/albero (Rif. 48) in valvole ordinate dopo il 1_ novembre 2001.
Gettare la rondella reggispinta in valvole ordinate prima di tale data quando si utilizzano come pezzi di ricambio nuovi gruppi sfera/albero.
La Figura 17 mostra la targhetta informativa attaccata al nuovo gruppo sfera/albero ordinato come pezzo di ricambio. Per le dimensioni della sfera nel gruppo sfera/albero, fare riferimento alla Figura 16.
Figura 17. Targhetta informativa
29B9332
ATTENZIONE
Prestare attenzione a non danneggiare i componenti nel corso della procedura seguente.
27
Page 28
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
8. Accertarsi di non danneggiare la superficie di tenuta della sfera quando si rimuove l'albero di prolunga.
a. Se è installato un tappo filettato (Rif. 25), usare un punzone per spingere l'albero di prolunga (Rif. 9) nel centro della sfera.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
b. Se non
9. Rimuovere la sfera (Rif. 2) rimuovendo con cautela l'albero di prolunga e la sfera dal corpo valvola.
10. Rimuovere manualmente i cuscinetti (Rif. 10). Se i cuscinetti sono serrati nel corpo valvola, tirarli o spingerli fuori con una leggera pressione.
11. Pulire a fondo le superfici di tutti i componenti che devono essere riutilizzati e procurarsi tutti i pezzi di ricambio necessari.
è installato un tappo filettato, usare un pezzo di asta filettata per la rimozione quando si sposta l'albero di prolunga (Rif. 9) nel centro della sfera. Per le dimensioni dell'asta filettata, fare riferimento alla Tabella 7, di seguito. La lunghezza dell'asta deve essere tale da lasciare dal corpo valvola una distanza sufficiente per lavorare agevolmente.
Montaggio
1. Controllare che tutte le superfici di tenuta siano in buone condizioni e che non vi siano graffi o segni di usura.
2. Installare manualmente i cuscinetti (Rif. 10). L'estremità flangiata del cuscinetto deve fare battuta contro il corpo valvola.
3. Installazione della sfera (Rif. 2):
AVVERTENZA
La valvola Vee-Ball potrebbe danneggiarsi in caso che cada nel corpo valvola. Per evitare infortuni o danni alle superfici di tenuta, supportare la sfera in modo che non cada dentro o fuori della cavità del corpo valvola.
Figura 18. Metodo di installazione e rimozione del gruppo sfera/attenuatore
SFERA/ATTENUATORE
W6134
Nota
Per facilitare il montaggio, inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nella sfera prima di installare la sfera nelle valvole da 3 pollici senza sfera/attenuatore.
28
Page 29
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Installare con cautela la sfera nella cavità del corpo valvola.
Dopo aver installato la sfera (Rif. 2) nel gruppo del corpo valvola, supportare la sfera mentre si installano gli alberi.
4. Installazione dell'albero di prolunga (Rif. 9):
DPer valvole da 1 a 2 pollici: l'albero di prolunga (Rif. 9) dovrebbe essere già stato inserito nella sfera prima di installare la sfera nel
corpo valvola. Inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10).
Nota
Tutti i modelli Micro-Notch da 1 pollice sono dotati di albero monopezzo; non sono dotati di albero di prolunga.
5. Installazione dell'albero di azionamento per valvole con spine coniche:
ATTENZIONE
L'albero di azionamento deve essere usato con la corretta valvola Vee-Ball. Fare riferimento alla targhetta (Figura 13) attaccata alla valvola Vee-Ball e all'albero di azionamento.
Se non si utilizza la corretta combinazione di valvola Vee-Ball/albero, la sfera potrebbe non trovarsi nella posizione indicata dalla barra sull'estremità dell'albero. Se la sfera non è correttamente allineata alla barra, la valvola non funzionerà correttamente e la tenuta può subire danni.
Figura 19. Posizione del foro di riferimento nelle valvole Vee-Ball Micro-Notch
FORO DI RIFERIMENTO
LATO ALBERO DI PROLUNGA DEL GRUPPO SFERA/ALBERO
29B9552-A E0764
INTAGLIO
ATTENZIONE
Controllare che l'albero di azionamento non sia sporco di olio o grasso, altrimenti risulterà impossibile installare la spina conica in sede. Se la spina o la chiavetta conica non vengono installate correttamente in sede, potrebbero allentarsi durante il funzionamento, causando il funzionamento difettoso della valvola e danni all'attrezzatura.
29
Page 30
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
6. Inserire l'albero di azionamento nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10) e nell'orecchio della sfera (o nella sfera, per i modelli Micro-Notch). Allineare il foro nell'albero di azionamento ai fori nella sfera.
Nota
Tutte le sfere tipo Micro-Notch sono dotate di un foro di riferimento, che deve essere orientato in modo da essere più vicino al lato albero di prolunga del gruppo sfera/albero. Fare riferimento alla Figura 19.
7. Inserire la spina conica nella sfera e nell'albero di azionamento, come mostrato nelle Figure 20 e 21. L'estremità più piccola della
spina conica deve essere inserita nel lato con il foro più grande dell'orecchio della sfera (o della sfera, per i modelli Micro-Notch) e nel lato con il foro più grande dell'albero di azionamento.
Nota
La spina conica non accoppia correttamente se viene inserita nella direzione sbagliata nell'orecchio della sfera (o nella sfera, per i modelli Micro-Notch) o nell'albero di azionamento. Controllare che l'albero di azionamento e l'orecchio della sfera (o la sfera, per i modelli Micro-Notch) siano orientati correttamente per l'installazione della spina.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
DInstallazione della spina conica in valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici
Nota
Per valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici, le spine coniche (Figura 20) non richiedono saldatura.
Usando un punzone con un'estremità piatta, inserire la spina conica nell'orecchio della sfera (o nella sfera, per i modelli Micro-Notch) e quindi nell'albero di azionamento, fino ad ottenere una battuta completa. Controllare che la spina conica attraversi la sfera lungo tutta la sua larghezza.
Usando un punzone con un'estremità piatta, inserire la spina rigata (Rif. 7) nella sfera e quindi nell'albero di prolunga, finché non è a livello con la superficie della sfera.
Installazione dell'albero di azionamento per valvole Vee-Ball VTC in ceramica
ATTENZIONE
L'albero di azionamento deve essere usato con la corretta valvola Vee-Ball. Fare riferimento alla targhetta (Figura 13) attaccata alla valvola Vee-Ball e all'albero di azionamento.
Se non si utilizza la corretta combinazione di valvola Vee-Ball/albero, la sfera potrebbe non trovarsi nella posizione indicata dalla barra sull'estremità dell'albero. Se la sfera non è correttamente allineata alla barra, la valvola non funzionerà correttamente e la tenuta può subire danni.
30
Page 31
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 20. Installazione della spina conica per valvole V150, V200 e V300 Fisher da 1, 1-1/2 e 2 pollici
ALBERO DI AZIONAMENTO (Rif. 6)
SPINA CONICA (Rif. 4)
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
A6033-1
SFERA (Rif. 2)
Figura 21. Installazione della spina conica per valvole V150, V200 e V300 Fisher da 1 pollice con sfera Micro-Notch
ALBERO DI AZIONAMENTO (Rif. 6)
SPINA CONICA (Rif. 4)
E0738
Le valvole con sfere Micro-Notch da 1 pollice in ceramica utilizzano una vite con un albero valvola filettato per collegare la sfera all'albero. La vite viene bloccata nell'albero valvola (Rif. 4 e 6, Figura 22) con un adesivo.
QUANDO È COMPLETAMENTE INSERITA, LA SPINA DEVE ESSERE A FILO O A
±
0,06 pol.
SFERA MICRO-NOTCH (Rif. 2)
Figura 22. Installazione della vite per valvole V150, V200 e V300 da 1 pollice Fisher con sfera Micro-Notch VTC in ce ramica
VITE (Rif. 4)
ALBERO DI AZIONAMENTO (Rif. 6)
44B0241-B A6961
SFERA (Rif. 2)
FORO DI RIFERIMENTO
COMPOSTO DI BLOCCAGGIO (Rif. 49)
31
Page 32
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Nota
Tutte le sfere tipo Micro-Notch sono dotate di un foro di riferimento. Nelle valvole Vee-Ball in ceramica, questo foro è orientato a destra della vite nella sfera, e deve essere posizionato vicino al lato albero di prolunga del gruppo sfera/albero. Fare riferimento alle Figure 19 e 22.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
AVVERTENZA
L'incendio del fluido di processo causato da scintille generate dal trim di ceramica può causare danni e infortuni. Non utilizzare il trim di ceramica in caso il fluido di processo sia instabile o costituisca una miscela esplosiva (come etere
earia).
All'interno del corpo valvola:
8. Il foro filettato nell'albero, la vite e il foro passante della vite nella sfera non devono essere sporchi di olio o di grasso quando si applica un attivatore.
9. Applicare l'attivatore Dependr 7387 Loctiter al foro filettato, alla vite e al foro passante della vite nella sfera. Montare la sfera sull'albero allineando il foro filettato dell'albero all'interno del foro passante della vite nella sfera.
10. Il lato piatto dell'albero deve essere orientato in modo che la testa della vite alloggi su di esso.
11. Applicare 5 gocce di Depend 330 Loctite nel foro nella sfera.
12. Avvitare la vite nell'albero serrandola a una coppia di 9,2 N·m (81 lb-in.). Rimuovere l'adesivo in eccesso. Attendere quattro ore perché l'adesivo si polimerizzi prima di continuare il montaggio.
Per tutti i modelli: per completare il montaggio della valvola, fare riferimento alle procedure di Sostituzione della tenuta della sfera, di Manutenzione della baderna e a tutte altre procedure necessarie.
Installazione di Cavitrol Hex
Il trim anticavitazione Cavitrol Hex (Rif. 64) è disponibile per le configurazioni del corpo V150, V300 e V200 con flangia RF da 4 a 12 pollici. Per installare il trim Cavitrol Hex su un gruppo valvola già in uso, è necessario lavorare a macchina il corpo aggiungendo due fori filettati sulla flangia di uscita del corpo valvola. Per informazioni sull'aggiornamento, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
Nota
Il trim anticavitazione Cavitrol Hex aggiunge 0,5 pollici alla misura da faccia a faccia della valvola. Per informazioni sulla lunghezza dei prigionieri della flangia, fare riferimento alla Tabella 3 nel presente manuale.
Montaggio
1. Il trim anticavitazione Cavitrol Hex (Rif. 64) deve essere installato per ultimo, una volta completato il montaggio del corpo valvola Vee-Ball. Per il montaggio, si consiglia di orientare la valvola con la flangia di uscita del corpo rivolta verso l'alto.
2. Accertarsi che la sfera sia in posizione aperta.
3. Posizionare la guarnizione (Rif. 65) sulla superficie dentellata della flangia di uscita del corpo, come mostrato nella Figura 28.
4. Inserire il trim anticavitazione Cavitrol Hex nella valvola, accertandosi che i fori della flangia di uscita del corpo siano allineati con i fori della flangia del trim.
.
32
Page 33
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
5. Installare due dispositivi di fissaggio (Rif. 21) e serrare quanto basta per fissare il trim al gruppo valvola.
Montaggio dell'attuatore
Per il montaggio dell'attuatore o per variare stili e posizioni di montaggio dell'attuatore, fare riferimento al manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente, a questa sezione e alla Figura 23 di questo manuale.
1. Per garantire il corretto centraggio della valvola Vee-Ball (Rif. 2) sulla tenuta (Rif. 11), accertarsi che la sfera sia chiusa quando si monta l'attuatore (per tutte le applicazioni tranne che per le valvole fail open con molla di ritorno).
2. Pulire le scanalature dell'albero valvola e della leva dell'attuatore per accertarsi che la leva scorra liberamente. Forzare la leva solo se assolutamente necessario.
3. Bloccare la sfera contro il cuscinetto del lato attuatore, inserendo un cacciavite o un attrezzo simile tra l'orecchio inferiore della sfera e il corpo valvola, in modo da centrare la sfera. Fare riferimento alla Figura 6.
4. Se necessario, lasciare l'attrezzo in posizione durante l'installazione della leva. Rimuovere l'attrezzo dopo aver fissato la leva dell'attuatore sull'albero valvola e collegato la leva alla biella dell'attuatore o all'asta della membrana.
Scelta della posizione di montaggio
L'attuatore può essere montato a destra o a sinistra, quando visto dal lato a monte (Figura 23).
Le valvole Vee-Ball serie B da 4 a 12 pollici con attenuatore e le valvole Vee-Ball Micro-Notch da 1 pollice sono dotate di un intaglio aV. Per il montaggio a destra (standard), la sfera deve trovarsi sopra al corpo valvola quando la valvola è aperta e l'albero è orizzontale. In questa posizione la sfera gira in senso antiorario per la posizione di chiusura. Per il montaggio a sinistra (standard), la sfera deve trovarsi sotto al corpo valvola quando la valvola è aperta e l'albero è orizzontale. In questa posizione la sfera gira in senso antiorario per la posizione di chiusura. È inoltre disponibile una sfera opzionale per il montaggio a sinistra, la quale ruota sulla sommità del corpo valvola quando l'albero è orizzontale. In questa posizione la sfera gira in senso orario per la posizione di chiusura.
Le valvole da 1 a 2 pollici sono dotate di due intagli e possono essere ruotate in entrambe le direzioni.
Scelta della posizione di chiusura
1. Per controllare la posizione della sfera, la valvola deve essere rimossa dalla tubazione.
AVVERTENZA
La valvola Vee-Ball si chiude con un movimento a scatto. Per evitare infortuni, tenere mani, attrezzi e oggetti a distanza dalla valvola Vee-Ball quando si aziona la valvola.
2. Ruotare la sfera in posizione di chiusura.
3. Posizionare correttamente la sfera.
Per valvole serie B:
D Se vista dal foro di immissione del corpo valvola, la sfera è in posizione corretta quando il lato piatto sulla sommità della sfera si
trova esattamente al centro del pacco della tenuta.
Riprodurre la maschera di centraggio nella Figura 27 con un materiale sufficientemente rigido. Collocare la maschera di centraggio nell'apertura nella tenuta (Figura 27). Individuare il centro della maschera e accertarsi che il lato piatto sulla sfera sia centrato direttamente sotto di esso.
Per le valvole da 1, 1-1/2 e 2 pollici: attenersi a una delle procedure seguenti:
D Se vista dal foro di immissione del corpo valvola, la sfera è in posizione corretta quando entrambi gli intagli a V della sfera sono
centrati rispetto al diametro lavorato del bordo che sostiene la tenuta.
33
Page 34
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
D Se la sfera ha un lato piatto sulla sommità, allinearlo esattamente al centro della cavità della tenuta.
4. Regolare il montaggio dell'attuatore come descritto nel manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente finché la sfera non è centrata nella posizione di chiusura. Sul lato attuatore dell'albero di azionamento (Figura 23) è stampata una linea che indica la posizione della sfera.
Per il montaggio dell'attuatore o per variare stili e posizioni di montaggio dell'attuatore, fare riferimento al manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente e alla Figura 23 di questo manuale.
La posizione di chiusura della sfera Micro-Notch è di circa 5 gradi di chiusura dal primo punto di flusso. Questa è la posizione di zero della sfera.
Figura 23. Marcature di riferimento per l'orientamento della leva dell'attuatore per valvole da 1 a 12 pollici con o senza attenuatore
ATTUATORE
MONTAGGIO STILE
(2)
STILE A
PUSH
DOWN TO
CLOSE
STILE B
PUSH
DOWN
TO OPEN
STILE C
PUSH
DOWN TO
OPEN
STILE D
PUSH
DOWN
CLOSE
STILE C
(STANDARD)
A DESTRA
LA SFERA
RUOTA IN
SENSO
ANTIORARIO
PER
CHIUDERE
(STANDARD)
A SINISTRA
LA SFERA RUOTA IN
SENSO
ANTIORARIO
PER
CHIUDERE
(OPZIONALE)
APERTURA VALVOLA
FLUSSO
FLUSSO
FLUSSO
FLUSSO
TO
POSIZIONE ATTUATORE
34
PUSH
SENSO
(2)
DOWN TO
CLOSE
STILE D
PUSH
DOWN
TO OPEN
A SINISTRA
LA SFERA
RUOTA IN
ORARIO PER
CHIUDERE
NOTA:
1. LA FRECCIA SULLA LEVA INDICA LA DIREZIONE DELLA SPINTA DELL’ATTUATORE PER CHIUDERE LA VALVOLA.
2. L’ORIENTAMENTO A SINISTRA OPZIONALE NON È DISPONIBILE PER VALVOLA VEE−BALL MICRO−NOTCH.
48B4773−C
FLUSSO
FLUSSO
Page 35
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 24. Gruppo della valvola V150 o V300 (da 3 a 12 pollici) o V200 flangiata (da 3 a 8 pollici) Fisher (i dettagli sono tipici per il corpo valvola senza flangia V200)
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
PREMISTOPPA
IN LEGA
TAPPO FILETTATO
PREMISTOPPA
DI TENUTA
TENUTA RINFORZATA DA 10 E
12 POLLICI SOLO PER USO
CON ATTENUATORE
TENUTA METALLICA PIATTA
58B2296-D
COMPONENTI NON IN FIGURA: Rif. 28, 30, 31, 32, 35 E 36
TENUTA TCM
SFERA/ATTENUATORE
DA 4 - 12 POLLICI
35
Page 36
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 25. Vista esplosa, gruppo della valvola V150 e V300 (da 3 a 12 pollici) e V200 flangiata (da 3 a 8 pollici) Fisher senza attenuatore
1
27
21
22
9
15
3
11
7
4
2
10
39
24
23
17
26
23
16
19
20
6
36
Page 37
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Figura 26. Gruppo della valvola V150 o V300 (1, 1-1/2 e 2 pollici) e V200 flangiata (2 pollici) Fisher (i dettagli sono tipici per le valvole V200 senza flangia)
GRUPPO IN LEGA
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
NOTA: COMPONENTI NON IN FIGURA: Rif. 30, 31, 32, 33, 35 E 36
44B2228-B
TENUTA TCM
TAPPO FILETTATO
OPZIONALE
37
Page 38
Valvole Vee-Ball
(1)
(1) (1)
Luglio 2020
Figura 27. Maschera di centraggio in uso e dimensioni della maschera
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
19B8493 E0740
DIMENSIONE
DELLA
VALVOLA,
DN
DIMENSIONE
DELLA
VALVOLA,
POLLICI
(PER VALVOLE ASME)A(PER VALVOLE DIN)
A
19B8493 E0741
B
C
(ANSI/ISA
S75.08.02
(ASME B16.10 corta
)
C
(2)
)
mm
25 1 63 68 19 35 61 25 40 1-1/2 82 88 28 34 85 25 50 2 102 102 38 31 85 25
80 3 127 138 63 24 62 38 100 4 157 157 82 36 71 44 150 6 216 212 117 21 59 51 200 8 270 268 139 12 61 57 250 10 324 320 203 2 35 60 300 12 381 378 254 2 20 63
in.
25 1 2.50 2.68 0.75 1.40 2.40 1.00
40 1-1/2 3.25 3.46 1.12 1.34 3.34 1.00
50 2 4.02 4.02 1.50 1.22 3.34 1.00
80 3 5.00 4.55 2.50 0.94 2.44 1.50 100 4 6.19 6.19 3.25 1.42 2.80 1.75 150 6 8.50 8.35 4.62 0.82 2.32 2.00 200 8 10.62 10.55 5.50 0.48 2.42 2.25 250 10 12.75 12.60 8.00 0.09 1.40 2.38 300 12 15.00 14.88 10.00 0.09 0.78 2.50
1. Queste dimensioni sono le stesse per valvole ASME e DIN.
2. Notare che le dimensioni per valvola ASME B16.10 corta sono in realtà maggiori delle dimensioni per valvola ANSI/ISA S75.08.02.
D
38
Page 39
Manuale di istruzioni
(1)
(2)
D101554X0IT
Ordinazione dei pezzi
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
A ciascuna valvola è assegnato un numero di serie stampato sulla targhetta dati. Fare riferimento al numero di serie della valvola quando si contatta l'ufficio vendite Emerson
per informazioni tecniche o richieste di pezzi di ricambio. Per ordinare pezzi di ricambio, specificare anche il numero di riferimento, il nome del pezzo e il materiale di interesse facendo riferimento all'elenco pezzi.
AVVERTENZA
Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali Fisher. Non utilizzare per nessun motivo componenti che non siano forniti da Emerson Automation Solutions sulle valvole Fisher, in quanto annullano la garanzia, possono compromettere le prestazioni della valvola e causare infortuni e danni.
Nota
Per le valvole V150 da 2 pollici, il manuale si riferisce solo ai numeri di serie 12551183 e superiori. Fare riferimento al numero di serie della valvola quando si contatta l'ufficio vendite Emerson.
Kit di aggiornamento per baderna ENVIRO-SEAL
I kit di aggiornamento includono componenti per la conversione di valvole modello V150, V200 e V300 esistenti con premistoppa sottile (uno strato di baderna) al modello con premistoppa ENVIRO-SEAL. I kit di aggiornamento includono una singola baderna in PTFE. Fare riferimento alla tabella seguente.
ENVIRO-SEAL Packing Retrofit Kits
SHAFT DIAMETER
mm Inches Single PTFE Graphite
12.7 1/2 RRTYXRT0012 RRTYXRT0312
15.9 5/8 RRTYXRT0022 RRTYXRT0322
19.1 3/4 RRTYXRT0032 RRTYXRT0332
25.4 1 RRTYXRT0052 RRTYXRT0352
31.8 1-1/4 RRTYXRT0062 RRTYXRT0362
38.1 1-1/2 RRTYXRT0072 RRTYXRT0372
Parts Included in Kit
Key Description Quantity
100 Packing stud 2 2 101 Packing nut 2 2 102 Packing flange 1 1 103 Spring pack assembly 1 1 105 Packing set 1 1 106 Anti-extrusion washer 2 - - ­107 Packing box ring
- - - Tag 1 1
- - - Tie Cable 1 1
1. Diameter through the packing box.
2. Not required for all sizes of V150 and V200 or for V300 with 1-1/4 or 1-1/2 inch diameter shafts.
1 1
PART NUMBER
39
Page 40
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Figura 28. Vista esplosa della valvola V300 Fisher con trim Cavitrol Hex
21
64
65
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
GE96725
Figura 29. Vista del gruppo valvola V300 Fisher e trim Cavitrol Hex
GE96724
SEZIONE A-A
SCALA 1,25:1
40
Page 41
Manuale di istruzioni
(1)
(2)
(1)
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Kit di riparazione per baderne ENVIRO-SEAL
I kit di riparazione includono componenti per la conversione di valvole con premistoppa sottile (uno strato di baderna) al modello con premistoppa ENVIRO-SEAL. I kit di riparazione includono una singola baderna in PTFE o in grafite. Fare riferimento alla tabella seguente.
ENVIRO-SEAL Packing Repair Kits
SHAFT DIAMETER
mm Inches PTFE Graphite
12.7 1/2 RRTYX000012 13B8816X012
15.9 5/8 RRTYX000022 13B8816X032
19.1 3/4 RRTYX000032 13B8816X052
25.4 1 RRTYX000052 13B8816X092
31.8 1-1/4 RRTYX000062 13B8816X112
38.1 1-1/2 RRTYX000072 13B8816X142
Parts Included in Kit
Key Description Quantity
105 Packing set 1 1 106 Anti-extrusion washer 2 - - -
1. Diameter through the packing box.
2. Included in key 105.
PART NUMBER
Kit di riparazione per tenute della sfera
I kit di riparazione della tenuta includono i pezzi di ricambio per i modelli di tenuta della sfera TCM Plus, S31600 in acciaio inossidabile, CF10SMnN o CD7MCuN Fisher. La tabella seguente riporta il numero pezzo del kit di riparazione e la quantità dei componenti inclusi nel kit.
Fisher V150, V200, and V300 Repair Kits
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
1 4 1
1
(4) (4)
KIT PART NUMBER
Ball Seal Material
RV150XHDAA2 RV150XHDAB2
CF10SMnN
RV150X0HD12 RV150X0HD82 RV150X0HD22 RV150X0HD32 RV150X0HD42 RV150X0HD52 RV150X0HD62 RV150X0HD72
Quantity in Kit
1
- - -
- - ­1
1 1
2 or 4 2 or 4
CD7MCuN
(Alloy 255 Duplex SST)
RV150XHDCA2 RV150XHDCB2
CD7MCuN
(Alloy 255 Duplex SST)
RV150XHDC12 RV150XHDC82 RV150XHDC22 RV150XHDC32 RV150XHDC42 RV150XHDC52 RV150XHDC62 RV150XHDC72
1
- - -
- - ­1
1
(4) (4)
2 or 4 2 or 4
1
(4) (4)
VALVE SIZE
DN NPS TCM Plus - - - Alloy 6
25 40
VALVE SIZE Ball Seal Material
DN NPS TCM Plus
50 50
80 100 150 200 250 300
Parts Included in Kit
Key No. Description
11
12
13
13
15
37
21
22
1. V150’s only for serial numbers below 12551183.
2. V150’s for serial numbers 12551183 and above. All V200’s and V300’s.
3. Fewer shim seals are furnished in the parts kits than are used in the original construction of the valve. Most original shim seals can be reused.
4. A quantity of 2 is supplied for NPS 2 through 8 valves, and a quantity of 4 is supplied for NPS 10 and 12 valves.
1
1-1/2
2
(2)
2
3 4 6
8 10 12
Ball seal
Spring seal
Gasket
Radial seal
(3)
Shim seal
Wave spring
Retainer screw
Retainer washer
RV150X00CA2 RV150X00CB2
RV150X00C12 RV150X00C82 RV150X00C22 RV150X00C32 RV150X00C42 RV150X00C52 RV150X00C62 RV150X00C72
1
- - -
- - -
- - ­1
- - -
(4)
2 or 4
(4)
2 or 4
S31600
(316 SST)
RV150X00M12
RV150X00M22 RV150X00M32 RV150X00M42 RV150X00M52 RV150X00M62 RV150X00M72
2 or 4 2 or 4
41
Page 42
Valvole Vee-Ball
(1)
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Kit di aggiornamento Cavitrol Hex
Il kit comprende Cavitrol Hex (Rif. 64), guarnizione (Rif. 65) e dispositivi di fissaggio (Rif. 21). I kit sono disponibili per le configurazioni del corpo V150, V300 e V200 con flangia RF da 4 a 12 pollici. Per aggiornare un gruppo valvola già in uso con il trim Cavitrol Hex, è necessario lavorare a macchina il corpo aggiungendo due fori filettati sulla flangia di uscita del corpo valvola. Per informazioni sull'aggiornamento, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
.
Kit Cavitrol Hex per V150, V200
DIMENSIONE
VALVOLA, POLLICI
4 RCAVHEX0002 RCAVHEX0012 6 RCAVHEX0022 RCAVHEX0032
8 RCAVHEX0042 RCAVHEX0052 10 RCAVHEX0062 RCAVHEX0072 12 RCAVHEX0082 RCAVHEX0092
1. Corpo V200 con flangia RF.
e V300 Fisher
NUMERO PEZZO KIT
Materiale
S31603 (316L) R31233 (Ultimet)
42
Page 43
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Elenco pezzi
Nota
Per informazioni sull'ordinazione dei pezzi, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
Pezzi comuni (Figure 24, 25 e 26)
Rif. Descrizione
  1 If you need a valve body as a replacement part, order by valve
size, serial number, and desired valve body material. Contact your
Emerson sales office for assistance.   2* Ball   2* Ball w/ attenuator   3 Seal Protector Ring   4* Taper Key   6* Drive Shaft   6* Drive Shaft w/ attenuator   7* Groove Pin   9* Follower Shaft   9* Follower Shaft w/ attenuator  10* Bearing (2 req'd)  11* Ball Seal  12* Shim Seal (12 req'd)
 Use w/flat metal seal only  13* Spring Seal
 Use w/ flat metal seal only 13* Wave Spring
 use w/ HD Metal Seal only  14 Backup Ring (Composition seal only)
.
Rif. Descrizione
 15* Gasket  16* Packing Set  17 Packing Follower w/integral flange  17 Packing Follower w/o integral flange  19 Packing Follower Stud  20 Packing Follower Nut  21 Seal Protector Screw  22 Seal Protector Clip  23 Actuator Mounting Screw  24 Actuator Mounting Nut  25 Pipe Plug (Optional) (not shown)  26 Identification Nameplate  27 Drive Screw  28 Flow Arrow  30 Nameplate  31 Nameplate Wire (not shown)  32 Line Flange Stud  33 Line Flange Stud  34 Spacer  35* Packing Ring (4 req'd)  36* Packing Washer 37* Radial Seal
 Use w/HD Metal Seal  39* Packing Box Ring  40 Packing Flange  41 Retaining Ring  48* Ball‐Shaft Assembly  64 Cavitrol Hex  65 Gasket 130 Clamp 131 Bonding Strap Assembly
Sistema di baderne ENVIRO-SEAL (componenti in tutte le valvole Vee-Ball) (Figura 5)
Rif. Descrizione
100 Packing Flange Stud 101 Packing Flange Nut 102 Packing Flange 103 Spring Pack Assembly 105* Packing Set 106* Anti‐Extrusion Ring (2 req'd) 107* Packing Box Ring 108* Packing Ring (2 req'd) 109* Anti‐Extrusion Ring (2 req'd) 110 Lantern Ring 111 Tag 112 Tie Cable 113 Lubricant, anti‐seize (not furnished with packing system)
*Pezzi di ricambio consigliati
43
Page 44
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Appendice A Istruzioni per valvole non serie B
I cambiamenti della serie B riguardano solo valvole da 3 a 12 pollici senza attenuatore. Per determinare se la valvola Vee-Ball è serie B, è necessario esaminare diversi dei componenti interni. Confrontare il tipico profilo bordato dell'intaglio a V del lato anteriore e il bordo circolare sul lato posteriore della sfera serie B con l'intaglio a V su entrambi i lati della sfera non serie B. Quindi controllare se vi sono boccole. Se non vi sono boccole, il corpo valvola è serie B.
Tutte le valvole Vee-Ball da 3 a 12 pollici prodotte prima dei cambiamenti della serie B utilizzano la tabella relativa alle specifiche e le istruzioni riportate nelle sezioni Installazione, Manutenzione, Manutenzione della baderna, Sostituzione della baderna e Sostituzione della tenuta della sfera in questo manuale. Le istruzioni relative alla manutenzione del cuscinetto e della sfera V-ball e al montaggio dell'attuatore sono riportate di seguito.
Manutenzione
AVVERTENZA
La valvola Vee-Ball si chiude con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni, tenere mani, attrezzi e oggetti a distanza dalla valvola Vee-Ball quando si aziona la valvola.
Lo scarico improvviso della pressione di processo può causare infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione:
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola con la valvola sotto pressione. D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di controllo all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo da entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell'attuatore pneumatico e scaricare la precompressione della molla dell'attuatore. D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D L'area della baderna della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Durante la rimozione della bulloneria della baderna o degli anelli di guarnizione si può verificare una fuga dei
fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Le procedure per lo smontaggio e il montaggio dei cuscinetti e della sfera non possono essere portate a termine se non si rimuovono dalla valvola la tenuta della sfera e la baderna della valvola.
1. Rimuovere l'attuatore e la flangia del premistoppa e il premistoppa seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione della baderna. Una volta completate tutte le fasi per lo smontaggio della baderna, tornare a questa sezione.
2. Per rimuovere la tenuta della sfera dalla valvola, fare riferimento alla procedura Sostituzione della tenuta della sfera.
Smontaggio
AVVERTENZA
Con l'attuatore rimosso dalla valvola, il gruppo sfera/albero può ruotare all'improvviso, con un movimento a scatto che può causare infortuni. Per evitare infortuni, ruotare con cautela la sfera in una posizione stabile. Accertarsi che la sfera non possa ruotare.
44
Page 45
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alle Figure 24, 26 e 32. Nelle valvole da 3 a 12 pollici non serie B, viene utilizzata una chiavetta conica (Rif. 4, Figura 14).
3. Ruotare con cautela la sfera in posizione di apertura dopo aver scollegato l'attuatore. Accertarsi che la sfera non possa ruotare (fare riferimento al messaggio di avvertenza, sopra). Fare in modo che la sfera sia sostenuta durante la procedura di smontaggio, di seguito.
4. Svitare il tappo filettato (Rif. 25) (con i modelli della valvola più recenti, il tappo filettato è opzionale e potrebbe non essere disponibile).
5. Lavorando dall'estremità più piccola della spina rigata (Rif. 7), usare con cautela un cacciachiodi per estrarre la spina dall'orecchio della sfera e dall'albero di prolunga.
Per chiavette coniche saldate, quando si estrae la chiavetta conica dall'orecchio della sfera, si spezzerà la saldatura a punti.
6. Individuare l'estremità più piccola della chiavetta conica (Rif. 4, Figura 14). Usando un cacciachiodi sull'estremità più piccola della chiavetta conica, estrarre la chiavetta dalla sfera (Rif. 2) e dall'albero di azionamento (Rif. 6). Nota: la chiavetta conica si serra se viene spinta nella direzione sbagliata.
7. Sfilare l'albero di azionamento (Rif. 6) dal lato attuatore del corpo valvola.
8. Accertarsi di non danneggiare la superficie di tenuta della sfera quando si rimuove l'albero di prolunga.
a. Se è installato un tappo filettato (Rif. 25), usare un punzone per spingere l'albero di prolunga (Rif. 9) nel centro della sfera.
b. Se non
è installato un tappo filettato, usare un pezzo di asta filettata per la rimozione quando si sposta l'albero di prolunga (Rif. 9) nel centro della sfera con intaglio a V. Per le dimensioni dell'asta filettata, fare riferimento alla Tabella 8. La lunghezza dell'asta deve essere tale da lasciare dal corpo valvola una distanza sufficiente per lavorare agevolmente.
9. Rimuovere la sfera (Rif. 2) rimuovendo con cautela l'albero di prolunga e la sfera dal corpo valvola.
10. Rimuovere il distanziale del premistoppa (Rif. 34) per valvole da 8, 10 e 12 pollici.
11. Rimuovere i cuscinetti (Rif. 10):
a. Per i cuscinetti composti, rimuovere manualmente i cuscinetti. Se i cuscinetti sono serrati nel corpo valvola, tirarli o spingerli
fuori con una leggera pressione. Lasciare le boccole (Rif. 5 o 8) nel corpo valvola.
Tabella 8. Asta filettata
Dimensioni della valvola, pollici Dimensione della filettatura dell'asta filettata
3 1/4-20 0,5 4 1/4-20 0,5 6 1/4-20 0,5
8 5/16-18 0,62 10 5/16-18 0,62 12 5/16-18 0,94
b. Per i cuscinetti metallici, utilizzare una pressa e un'asta per rimuovere i cuscinetti dell'albero di azionamento dal corpo
valvola. Fare riferimento alle Figure 30 e 31 per le dimensioni dell'asta. Le boccole (Rif. 5 o 8) rimangono normalmente nel corpo valvola.
Per rimuovere i cuscinetti dell'albero di prolunga, usare un estrattore per cuscinetti per fori ciechi. Se non si possiede un attrezzo simile, si può estrarre il cuscinetto a macchina.
Profondità della filettatura nell'albero di
prolunga
Nota
Per una tenuta adeguata, è necessario per la sfera e la tenuta che il cuscinetto (Rif. 10) sia posizionato correttamente. Se si sono rimossi i cuscinetti (Rif. 10), accertarsi di posizionare i nuovi cuscinetti come mostrato nelle Figure 30 e 31.
12. Pulire a fondo le superfici di tutti i componenti che devono essere riutilizzati e procurarsi tutti i pezzi di ricambio necessari.
45
Page 46
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Montaggio
1. Controllare che tutte le superfici di tenuta siano in buone condizioni e che non vi siano graffi o segni di usura.
2. Installazione dei cuscinetti (Rif. 10):
a. Per i cuscinetti composti, installare manualmente i cuscinetti. L'estremità flangiata del cuscinetto deve toccare il corpo
valvola (Rif. 5 o 8).
b. Per i cuscinetti metallici:
D Installare i cuscinetti con una pressa e un'asta (Rif. 10). Fare riferimento alle Figure 30 e 31.
D Inserire i cuscinetti alla pressa finché ciascun cuscinetto non è a filo con la boccola (Rif. 5 o 8). La tolleranza accettabile per la
posizione del cuscinetto è a filo con la boccola fino a 1,52 mm (0.060 in.) all'interno della boccola. Quindi i cuscinetti non devono sporgere nella cavità di flusso della valvola e non devono essere più di 1,52 mm (0.060 in.) all'interno della boccola.
D Prestare attenzione a non cambiare la posizione delle boccole (Rif. 5 o 8) quando si inseriscono i nuovi cuscinetti (Rif. 10),
altrimenti la sfera non sarà centrata rispetto al corpo valvola e alla tenuta.
3. Installazione della valvola Vee-Ball (Rif. 2):
AVVERTENZA
La valvola Vee-Ball potrebbe danneggiarsi in caso che cada nel corpo valvola. Per evitare infortuni o danni alle superfici di tenuta, supportare la sfera per evitare che cada dentro o fuori della cavità del corpo valvola.
Nota
Per facilitare il montaggio, inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nella sfera prima di installare la sfera nella valvola da 3 pollici senza sfera/attenuatore.
Installare con cautela la sfera nella cavità del corpo valvola.
Dopo aver installato la sfera (Rif. 2) nel gruppo del corpo valvola, supportare la sfera mentre si installano gli alberi.
4. Installazione dell'albero di prolunga (Rif. 9):
DPer valvole da 3 pollici: l'albero di prolunga (Rif. 9) dovrebbe essere già stato inserito nella sfera prima di installare la sfera nel
corpo valvola. Inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10).
DPer valvole da 4 pollici e più grandi senza
corpo valvola (Rif. 10).
Per tutte le dimensioni, allineare il foro nell'albero di prolunga ai fori presenti nella sfera. Inserire l'estremità più piccola della spina rigata (Rif. 7) nel foro nella sfera e poi nell'albero di prolunga. La spina deve tenere i componenti in posizione durante l'installazione dell'albero di azionamento (Rif. 6).
5. Inserire l'albero di azionamento (Rif. 6) nel cuscinetto del corpo valvola (Rif. 10) e nell'orecchio della sfera. Allineare il foro nell'albero di azionamento ai fori nella sfera.
attenuatore: inserire l'albero di prolunga (Rif. 9) attraverso la sfera e nel cuscinetto del
ATTENZIONE
L'albero di azionamento deve essere usato con la corretta valvola Vee-Ball. Fare riferimento alla targhetta (Figura 13) attaccata alla valvola Vee-Ball e all'albero di azionamento.
46
Page 47
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Se non si utilizza la corretta combinazione di valvola Vee-Ball/albero, la sfera potrebbe non trovarsi nella posizione indicata dalla barra sull'estremità dell'albero. Se la sfera non è correttamente allineata alla barra, la valvola non funzionerà correttamente e la tenuta può subire danni.
6. Installazione della chiavetta conica (Rif. 4):
Gli attuali materiali di costruzione standard per tutte le valvole da 3 a 12 pollici richiedono che la chiavetta conica (Rif. 4, Figura 14) venga saldata a punti in posizione, tramite la procedura seguente. Quando si preparano i pezzi per il montaggio, attenersi alle procedure standard di preparazione per la saldatura.
ATTENZIONE
Controllare che l'albero di azionamento (Rif. 6) non sia sporco di olio o grasso, altrimenti risulterà impossibile installare la chiavetta conica in sede. Se la spina o la chiavetta conica non vengono installate correttamente in sede, potrebbero allentarsi durante il funzionamento, causando il funzionamento difettoso della valvola e danni all'attrezzatura.
1. Installare l'albero di azionamento (Rif. 6) nel corpo valvola attraverso la sfera e nel cuscinetto inferiore.
2. Inserire la chiavetta conica (Rif. 4) nella sfera e nell'albero di azionamento (Rif. 2 e 6), come mostrato nella Figura 14. Lachiavetta conica va inserita con il lato piatto rivolto verso l'albero di azionamento (Rif. 6).
3. Usando un punzone con un'estremità piatta, inserire la spina rigata (Rif. 7) nell'orecchio della sfera e poi nell'albero di prolunga, finché non è a filo con la superficie dell'orecchio della sfera.
4. Usando un punzone con un'estremità piatta, inserire la chiavetta conica (Rif. 4) nell'orecchio della sfera e poi nell'albero di azionamento (Rif. 6), finché non si ottiene una battuta completa tra chiavetta e albero.
5. Misurare la posizione della testa della chiavetta conica.
6. Inserire la chiavetta conica più a fondo in base alla distanza minima indicata nella Tabella 8.
Tabella 9. Profondità minima della chiavetta conica
DIMENSIONE DELLA
VALVOLA, POLLICI
3, 4, 6
8, 10, 12
PROFONDITÀ MINIMA PER L'INSERIMENTO DELLA CHIAVETTA CONICA DOPO LA BATTUTA INIZIALE - mm (in.)
4,8 (0.188) 5,6 (0.219)
Tabella 10. Profondità massima della chiavetta conica
DIMENSIONE DELLA
VALVOLA, POLLICI
3, 4
6
8, 10
12
7. Ispezionare il collegamento sfera/chiavetta conica dell'albero per verificare che la chiavetta conica attraversi l'albero lungo tutta la sua larghezza. In caso contrario, la chiavetta conica deve essere spinta più in profondità fino a soddisfare tale condizione. Non superare però le profondità massime indicate nella Tabella 9.
Nota
Quando si saldano valvole standard con sfera CG8M (acciaio inossidabile 317) o CF3M (acciaio inossidabile 316L), utilizzare una bacchetta per saldatura 309 o 309L.
Le chiavette coniche della valvola in lega normalmente non sono saldate.
8. Una volta soddisfatte le condizioni di cui sopra, saldare a punti la chiavetta conica (Rif. 4) all'orecchio della sfera sul lato testa della chiavetta (Figura 26). Usare le seguenti saldature:
PROFONDITÀ MASSIMA PER L'INSERIMENTO DELLA CHIAVETTA CONICA DOPO LA BATTUTA INIZIALE - mm (in.)
7,1 (0.281) 7,9 (0.312) 9,5 (0.375)
10,3 (0.406)
D saldatura da 1/8 di pollice di diametro per valvole da 3 a 6 pollici;
47
Page 48
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
D saldatura da 3/16 di pollice di diametro per valvole da 8 a 10 pollici;
D saldatura da 1/4 di pollice di diametro per valvole da 12 pollici.
Per tutti i modelli: per completare il montaggio della valvola, fare riferimento alle procedure di Sostituzione della tenuta della sfera, di Manutenzione della baderna e a tutte altre procedure necessarie.
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Montaggio dell'attuatore
Per il montaggio dell'attuatore o per variare stili e posizioni di montaggio dell'attuatore, fare riferimento al manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente e alla Figura 23 di questo manuale.
Per garantire il corretto centraggio della sfera (Rif. 2) sulla tenuta (Rif. 11), accertarsi che la sfera sia chiusa quando si monta l'attuatore. Non utilizzare un martello o altri attrezzi per inserire la leva dell'attuatore sull'albero valvola.
Pulire le scanalature dell'albero valvola e della leva dell'attuatore per accertarsi che la leva scorra liberamente. Se la leva non scorre facilmente, bloccare la sfera contro il cuscinetto del lato attuatore, inserendo un cacciavite o un attrezzo simile tra l'orecchio inferiore della sfera e il corpo valvola,
Se necessario, lasciare l'attrezzo in posizione durante l'installazione della leva, senza comunque forzare la leva. Rimuovere l'attrezzo dopo aver fissato la leva dell'attuatore sull'albero valvola e collegato la leva alla biella dell'attuatore o all'asta della membrana.
Scelta della posizione di montaggio
L'attuatore può essere montato a destra o a sinistra.
Nota
Montaggio a destra - L'attuatore si trova sul lato destro della valvola, quando visto dal foro di immissione della valvola. Montaggio a sinistra - L'attuatore si trova sul lato sinistro della valvola, quando visto dal foro di immissione della valvola.
La posizione consigliata per la sfera è sopra al corpo valvola quando la valvola è aperta. Per passare dal montaggio a destra al montaggio a sinistra, girare la valvola per posizionare la piastra di montaggio dell'attuatore sulla sinistra e ruotare la sfera sulla sommità della valvola.
L'intaglio a V numero uno controlla il flusso nel montaggio a destra. Per passare al montaggio a sinistra, girare la valvola di 180 gradi e ruotare la sfera sulla sommità della valvola. L'intaglio a V numero due controlla il flusso nel montaggio a sinistra. Fare riferimento alla Figura 33.
Scelta della posizione di chiusura
1. Per controllare la posizione della sfera, la valvola deve essere rimossa dalla tubazione.
AVVERTENZA
La sfera si chiude con un movimento a scatto. Per evitare infortuni, tenere mani, attrezzi e oggetti a distanza dalla valvola Vee-Ball quando si aziona la valvola.
48
Page 49
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
2. Ruotare la sfera in posizione di chiusura.
3. Attenersi ad una delle procedure seguenti:
D Se vista dal foro di immissione del corpo valvola, la sfera è in posizione corretta quando entrambi gli intagli a V della sfera sono
centrati rispetto al diametro lavorato del bordo che sostiene la tenuta.
D Se la sfera ha un lato piatto sulla sommità, allinearlo esattamente al centro della cavità della tenuta.
4. Regolare il montaggio dell'attuatore come descritto nel manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente finché non si ottengono le condizioni illustrate nella Fase 3. Sul lato attuatore dell'albero di azionamento (Figura 23) è stampata una linea che indica la posizione della sfera.
AVVERTENZA
Usare esclusivamente pezzi di ricambio Fisher originali. Non utilizzare per nessun motivo componenti che non siano forniti da Emerson Automation Solutions sulle valvole Fisher, in quanto annullano la garanzia, possono compromettere le prestazioni della valvola e causare infortuni e danni.
Componenti per valvole non serieB (Figura 32)
Nota
Per informazioni sull'ordinazione dei pezzi, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
Rif. Descrizione
  2 Ball   2 Ball with attenuator (RH mtg in Common parts section)   6 Drive Shaft   9 Follower Shaft  10* Bearing (2 req'd)
.
*Pezzi di ricambio consigliati
49
Page 50
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
DIMENSIONE
DELLA
VALVOLA,
POLLICI
3 e 4
6
8
10
12
1. MIN. = Minimo.
DIMENSIONE
DELLA
VALVOLA,
POLLICI
3
4
6
8
10
12
MISURE DELL'ASTA DEL CUSCINETTO MISURE DELL'ASTA DELLA BOCCOLA
Lunghezza dell'asta Diametri dell'asta Diametri dell'asta
L M D d D Asta lunga d Asta corta d
mm in. mm in. mm in. mm in. mm in. mm in. mm in.
201,42
MIN.
247,65
MIN.
338,75
MIN.
396,75
MIN.
476,25
MIN.
7.930
MIN.
9.750 MIN.
13.310 MIN.
15.620 MIN.
18.750 MIN.
(1)
95,25
MIN.
95,25
MIN.
139,70
MIN.
139,70
MIN.
152,40
MIN.
DIMENSIONE
3.750 MIN.
3.750 MIN.
5.500 MIN.
5.500 MIN.
6.000 MIN.
22,86 22,61
29,21 28,96
35,56 35,31
35,56 35,31
41,91 41,66
0.900
0.890
1.150
1.140
1.400
1.390
1.400
1.390
1.650
1.640
19,05 18,80
25,40 25,15
31,75 31,50
31,75 31,50
38,10 37,85
0.750
0.740
1.000
0.990
1.250
1.240
1.250
1.240
1.500
1.490
28,19 27,94
34,54 34,29
40,89 40,64
40,89 40,64
50,42 50,17
1.110
1.100
1.360
1.350
1.610
1.600
1.610
1.600
1.985
1.975
Figure 30. Posizione della boccola
19,05 18,80
25,40 25,15
31,75 31,50
31,75 31,50
38,10 37,85
0.750
0.740
1.000
0.990
1.250
1.240
1.250
1.240
1.500
1.490
22,86 22,61
29,21 28,96
35,56 35,31
35,56 35,31
41,91 41,66
B C B C
mm in.
48,26 50,04
60,10 60,35
83,59 83,85
106,20 106,45
135,33 135,59
169,67 169,93
100,38 100,63
121,01 121,26
168,00 168,25
213,21 213,46
271,48 271,73
340,16 340,41
1.960
1.970
2.366
2.376
3.291
3.301
4.181
4.191
5.328
5.338
6.680
6.690
3.952
3.962
4.764
4.774
6.614
6.624
8.394
8.404
10.688
10.698
13.392
13.402
DIAM A
A/2
B
C
0.900
0.890
1.150
1.140
1.400
1.390
1.400
1.390
1.650
1.640
Figura 31. Posizione dell'asta del cuscinetto metallico
ASTA CORTA
VEDI VISTA A
ASTA LUNGA
A5683-2
NOTE:
LA DIMENSIONE B È LA DISTANZA TRA LA
1
BOCCOLA GUIDA E IL CENTRO DEL DIAMETRO A.
BOCCOLA (Rif. 5 o 8)
CUSCINETTO (Rif. 10)
DA 3 A 12 POLLICI
ASTA DEL CUSCINETTO
VISTA A
A5684-1
1,52 0,000 (0.060
0.000)
POSIZIONE DELLA BOCCOLA (Rif. 5)
6,35 (0.25)
D
D
6,35 (0.25)
M
ASTA CORTA
L
ASTA LUNGA
d
mm (in.)
d
50
Page 51
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Figura 32. Gruppo della valvola V150 e V300 Fisher non serie B da 3 a 12 pollici (i dettagli sono tipici per le valvole V200, con la differenza che queste ultime non sono dotate di flange)
Luglio 2020
CUSCINETTO METALLICO
VALVOLE DA 3 - 6 POLLICI
CUSCINETTO IN PEEK VALVOLE
DA 8, 10 E 12 POLLICI
GRUPPO IN LEGA
CUSCINETTO
METALLICO
VALVOLE DA 8,
10 E 12 POLLICI
SFERA/ATTENUATORE
DA 4 - 12 POLLICI
TENUTA
METALLICA PIATTA
42B4652-C
NOTA: Rif. 28, 30, 31, 32, 35 E 36 NON IN FIGURA.
TENUTA TCM
TENUTA METALLICA RINFORZATA
VALVOLE DA 10 E 12 POLLICI
51
Page 52
Valvole Vee-Ball
Manuale di istruzioni
Luglio 2020
Figura 33. Marcature di riferimento per l'orientamento della leva dell'attuatore per valvole non serie B
ATTUATORE
MONTAGGIO STILE
APERTURA VALVOLA
1
POSIZIONE ATTUATORE
23 4
D101554X0IT
(3)
A DESTRA
STILE A
FLUSSO
(2)
(PDTC)
(1)
STILE B
FLUSSO
(2)
(PDTO)
STILE C
(2)
(PDTC)
A SINISTRA
(1)
STILE D
(2)
(PDTO)
1. Nel montaggio a destra, il flusso è controllato dall’intaglio a V n. 1; nel montaggio a sinistra, è controllato dall’intaglio a V n. 2
2. PDTCpush down to close e PDTOpush down to open
3. La freccia sulla leva indica la direzione della spinta dell’attuatore per chiudere la valvola
B2703
FLUSSO
FLUSSO
52
Page 53
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
53
Page 54
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
54
Page 55
Manuale di istruzioni
D101554X0IT
Valvole Vee-Ball
Luglio 2020
Emerson, Emerson Automation Solutions e tutte le relative affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l'uso o la manutenzione dei propri prodotti. La responsabilità della scelta, dell'uso e della manutenzione corretti dei prodotti è esclusivamente dell'acquirente e dell'utente finale.
Fisher, ENVIRO-SEAL, Vee-Ball, Cavitrol e FIELDVUE sono marchi di proprietà di una delle società della divisione Emerson Automation Solutions di Emerson Electric Co. Emerson Automation Solutions, Emerson ed il logo Emerson sono marchi commerciali e marchi di servizio di Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
I contenuti di questa pubblicazione sono presentati solo a scopo informativo e, anche se è stato fatto il possibile per garantirne l'accuratezza, tali contenuti non devono essere interpretati come garanzie, espresse o implicite, in relazione ai prodotti ed ai servizi qui descritti, al loro uso o alla loro applicabilità. Tutte le vendite sono soggette ai nostri termini e condizioni, disponibili su richiesta. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o migliorie al design o alle specifiche di tali prodotti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Emerson Automation Solutions
Marshalltown, Iowa 50158 USA Sorocaba, 18087 Brazil Cernay, 68700 France Dubai, United Arab Emirates Singapore 128461 Singapore
www.Fisher.com
E 1990, 2020 Fisher Controls International LLC. Tutti i diritti riservati.
55
Loading...