Fisher Valvola a farfalla ad elevate prestazioni, modello A31A (da 14 a 24 pollici) (POSI-SEAL Type A31A High Performance Butterfly Valve (14- through 24-Inch)) Manuals & Guides [it]

Page 1
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
Valvola a farfalla ad elevate prestazioni, modello A31A (da 14 a 24 pollici)
Sommario
Introduzione 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Scopo del manuale 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Descrizione 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Orientamento della valvola 5. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pima dell’installazione della valvola 5. . . . . . . . . . . .
Regolazione dei fermo corsa o della
corsa dell’attuatore 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Installazione della valvola 8. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Regolazione della baderna
e collegamento albero 9. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione 10. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimozione e sostituzione dell’attuatore 10. . . . . . . .
Manutenzione della baderna 10. . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimozione della valvola 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione della tenuta 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tenute PTFE 11. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tenute testate a prova di fuoco NOVEX,
Phoenix III e/o Phoenix III 14. . . . . . . . . . . . . . .
Manutenzione modello anti-esplosione,
baderna, albero valvola, disco e cuscinetti 15. .
Installazione dell’albero a due pezzi 16. . . . . . . . .
Ritegno della guarnizione 18. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ordinazione dei pezzi 18. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Elenco pezzi 19. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione
Scopo del manuale
Il presente manuale include le istruzioni di installazione e di manutenzione e le informazioni per l’ordinazione di valvole a farfalla ad elevate prestazioni modello A31A da 14 a 24 pollici (Figura 1). Per le istruzioni relative agli attuatori e agli accessori, fare riferimento ai relativi manuali.
Prima di effettuare l’installazione o la manutenzione di valvole a farfalla ad elevate prestazioni modello A31A, è necessario ricevere un addestramento completo e qualificato per quanto riguarda la manutenzione, il funzionamento e l’installazione di valvole, attuatori e accessori e aver letto attentamente il contenuto del presente manuale. In caso di domande relative alle presenti istruzioni, contattare l’ufficio vendite della Emerson Process Management prima di procedere.
W9134-1
Figura 1. Valvola modello A31A con attuatore Bettis e
regolatore digitale per valvole modello DVC6020
Descrizione
La valvola è disponibile con corpo tipo Wafer non flangiato o con corpo a flangia singola (lugged) con una vasta gamma di tenute e componenti interni. La tenuta a pressione assistita offre una tenuta ermetica contro il campo della pressione dell’intera classe per il modello specifico. Gli alberi a chiave sono compatibili con numerosi tipi di attuatori a leve manuali, a volantini, a pistone, a molla e a diaframma. I valori nominali di pressione/temperatura di ingresso massimo sono compatibili con CL150 e 300.
Nota
Emerson, Emerson Process Management o le sue affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l’uso o la manutenzione dei propri prodotti. La responsabilità per la selezione, l’uso e la manutenzione corretti dei prodotti è esclusivamente dell’acquirente e dell’utente finale.
www.Fisher.com
D500194X0IT
Page 2
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
Tabella 1. Specifiche
Dimensioni del corpo valvola e tipi di connessioni
Valvole da  14,  16,  18,  20, e 24 pollici e in modello Wafer (senza flangia) o a flangia singola (lugged) con flange RF, CL150 o 300
Caduta di pressione massima
Compatibili con i valori nominali di pressione/ temperatura CL150 e 300 in conformità con ASME B16.34 se non limitati ulteriormente dai valori illustrati in Figura 2
Classi di chiusura in conformità a ANSI/FCI 70-2 e IEC 60534-4 o MSS SP-61
Tenuta morbida standard: tenuta bidirezionale
Classe VI (a prova di bollicine) Tenuta NOVEX: tenuta unidirezionale MSS SP-61
(solo direzione flusso inversa) Classe VI, opzionale Tenuta Phoenix III: tenuta bidirezionale Classe VI
(a prova di bollicine)
Tenuta a prova di fuoco Phoenix III-Applicazioni testate: tenuta bidirezionale Classe VI (solo
direzione flusso inversa, a prova di bollicine) Testate a prova di fuoco in base ai requisiti di API 607 Rev. 4
Possibili configurazioni della tenuta
Costruzioni standard
Vedere la Figura 3 e Tabella 2
Materiali di costruzione standard
Fare riferimento alla Tabella 2
Capacità termiche dei materiali
Fare riferimento alla Tabella 2
Caratteristiche della portata
Ugual percentuale modificata
Coefficienti di portata
Vedere catalogo 12 e bollettino 21.1:A31A
1. I limiti di pressione/temperatura indicati in questo manuale e tutti gli standard o i codici validi non devono essere superati.
2. Il rapporto tra il coefficiente di portata minimo e massimo utilizzabile può anche essere denominato rangeability.
(1)
(1)
Rapporto coefficienti di portata
100 a 1
Livelli di rumore
Vedere il catalogo 12 per i livelli sonori e di pressione previsti.
Posizione della valvola in linea
Albero orizzontale. Fare riferimento alla Figura 4.
Azione valvola/attuatore
Con attuatore a pistone per valvole rotative o a membrana, è possibile l’inversione sul campo tra:
“push-down-to-close” (l’asta dell’attuatore
estendendosi chiude la valvola) e
“push-down-to-open” (l’asta dell’attuatore
estendendosi apre la valvola)
Classificazione del corpo della valvola
Le misure da faccia a faccia sono in conformità con le normative MSS SP68 e API 609; i corpi della valvola sono progettati per l’installazione tra flange RF CL150 e 300 conformi a ASME B16.5
Rotazione del disco
In senso orario per la chiusura (punto di vista dall’estremità dell’albero di trasmissione) con rotazione di 60 gradi
Diametro e peso approssimativo dell’albero
Fare riferimento alle tabelle 3 e 4
Baderna ENVIRO-SEALr
Questo sistema di baderna opzionale fornisce migliori tenuta, guida e trasmissione della forza di carico per il controllo delle emissioni di liquido e gas. Contattare l’ufficio vendite Emerson Process Management per informazioni sulla disponibilità della baderna ENVIRO-SEAL
(2)
2
Page 3
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5C TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5C
PTFE
UHMWPE
PRESSIONE DIFFERENZIALE, PSI
TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5F TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5F
PRESSIONE DIFFERENZIALE, BAR
PRESSIONE DIFFERENZIALE, PSI
CL150, TENUTA MORBIDA CL300, TENUTA MORBIDA
TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5C
ACCIAIO INOSSIDABILE 316
PRESSIONE DIFFERENZIALE, PSI
TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5F
CL150, TENUTA NOVEX
PTFE
UHMWPE
PRESSIONE DIFFERENZIALE, BAR
PRESSIONE DIFFERENZIALE, BAR
TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5C
S21800
ACCIAIO INOSSIDABILE 316
PRESSIONE DIFFERENZIALE, PSI
TEMPERATURA DI ESERCIZIO, 5F
CL300, TENUTA NOVEX
NOTA:
A CAUSA DEI POTENZIALI EFFETTI EROSIVI E DEI GUASTI PREMATURI DELLA TENUTA, SI SCONSIGLIA DI REGOLARE LE TENUTE IN PTFE A PRESSIONI DIFFERENZIALI MAGGIORI DI 20,7 BAR (300 PSID) AD ANGOLI DEL DISCO MINORI DI 20 APERTO.
B2335-2/IL
Figura 2. Valori nominali massimi di pressione/temperatura
PRESSIONE DIFFERENZIALE, BAR
I LIMITI DI TEMPERATURA NON TENGONO CONTO DELLE ULTERIORI
21
LIMITAZIONI IMPOSTE DALL’ANELLO DI APPOGGIO USATO CON QUESTA TENUTA. PER DETERMINARE L’EFFETTIVO LIMITE DI TERPERATURA DEL GRUPPO TENUTA/ ANELLO DI APPOGGIO, FARE RIFERIMENTO ALLA TABELLA 2.
3
Page 4
Valvola A31A
(1)
Tabella 2. Valori nominali termici del materiale
COMPONENTE E MATERIALE DI COSTRUZIONE
Corpo della valvola
Acciaio al carbonio (WCC o SA 516-70) CF8M (316 SST) CL150 CF8M FMS 20B16 (0,04 % min. carbonio) CL300
Disco
CF8M (316 SST) con o senza rivestimento tenace CF8M con bordo in CoCr-A (Alloy 6)
Albero
S20910 S17400 (17-4 PH 1025) S17400 (17-4 PH H1150M)
Cuscinetti
(2)
PEEK
(standard)
(3)
S31600
Baderna
Baderna in PTFE e baderna ENVIRO-SEAL in PTFE Baderna in grafite Baderna in grafite con mezzo ossidante
Guarnizione di tenuta PTFE
O-ring d’appoggio in nitrile O-ring d’appoggio in cloroprene O-ring d’appoggio in EPR O-ring d’appoggio in fluoro-carbonio O-ring d’appoggio in PTFE
Guarnizione di tenuta UHMWPE
Guarnizione di tenuta e anello di appoggio
Guarnizione di tenuta
1. Sono disponibili costruzioni del trim NACE; consultare l’ufficio vendite Emerson Process Management.
2. PEEK sta per poli-etere-etere-chetone.
3. Per una descrizione completa del materiale, consultare l’ufficio vendite Emerson Process Management.
4. UHMWPE sta per polietilene a peso molecolare ultra alto.
5. Possono essere usati indifferentemente gradi a fusione o a lamina lavorata, a seconda della disponibilità, se non specificato dal cliente.
O-ring d’appoggio in nitrile O-ring d’appoggio in cloroprene O-ring d’appoggio in EPR O-ring d’appoggio in fluoro-carbonio O-ring d’appoggio in PTFE
Phoenix III e/o costruzione testata a prova di fuoco
Guarnizione di tenuta S31600 e in PTFE con O-ring
d’appoggio in nitrile O-ring d’appoggio in cloroprene O-ring d’appoggio in EPR O-ring d’appoggio in fluoro-carbonio
Guarnizione di tenuta Anello di tenuta Guarnizione di tenuta NOVEX S21800 (CL300)
(5)
(4)
(solo CL150)
(3)
NOVEX S31600 (CL150)
(3)
NOVEX S31600 (CL300)
CAMPO DI TEMPERATURA
C F
Da –29 a 427 Da –198 a 538 Da –198 a 816
Da –198 a 538 Da –198 a 816
Da –198 a 538 Da –73 a 454 Da –196 a 454
Da –73 a 260 Da –198 a 816
Da –54 a 232 Da –198 a 916 Da –198 a 538
Da –29 a 93 Da –43 a 149 DA –54 a 182 Da –29 a 204 Da –73 a 204
Da –29 a 93 Da –43 a 93 DA –54 a 93 Da –29 a 93 Da –73 a 93
Da –40 a 149 Da –54 a 149 Da –62 a 204 Da –40 a 232
Da 46 a 538 Da –46 a 816 Da –46 a 816
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
Da –20 a 800 Da –325 a 1000 Da –325 a 1500
Da –325 a 1000 Da –325 a 1500
Da –325 a 1000 Da –100 a 850 Da –320 a 850
Da –100 a 500 Da –325 a 1500
Da –65 a 450 Da –325 a 1500 Da –325 a 1000
Da –20 a 200 Da –45 a 300 DA –65 a 360 Da –20 a 400 Da –100 a 400
Da –20 a 200 Da –45 a 200 DA –65 a 200 Da –20 a 200 Da –100 a 200
Da –40 a 300 Da –65 a 300 Da –80 a 400 Da –40 a 450
Da 50 a 1000 Da –50 a 1500 Da –50 a 1500
Installazione
La valvola è normalmente spedita dalla fabbrica come parte di una valvola di controllo completo, con un attuatore elettrico montato sulla valvola. Se il corpo valvola e l’attuatore sono stati acquistati separatamente, o se l’attuatore è stato rimosso per la manutenzione, montare l’attuatore sulla valvola e regolarne la corsa prima di inserire il corpo valvola nella linea. Tale operazione è necessaria a causa delle misure che devono essere rilevate durante il processo di regolazione di taratura dell’attuatore. Prima di procedere, fare riferimento alla sezione “Montaggio dell’attuatore” in questo manuale e al manuale di istruzioni dell’attuatore per le istruzioni di montaggio e di regolazione.
4
AVVERTENZA
!
Per evitare danni o infortuni causati dallo scarico improvviso della pressione:
Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da evitare infortuni.
Non installare il gruppo valvola dove le condizioni di servizio potrebbero eccedere i limiti indicati in questo manuale o sulle targhette dati.
Page 5
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
Utilizzare dispositivi per lo scarico della pressione in conformità ai requisiti governativi o ai codici industriali approvati e alle norme di buona tecnica per evitare l’eccessiva pressurizzazione del sistema.
Contattare l’ingegnere di processo o l’ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Se l’installazione viene effettuata nell’ambito di un’applicazione esistente, fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all’inizio della sezione “Manutenzione”, nel presente manuale di istruzioni.
ATTENZIONE
Al momento dell’ordinazione, la configurazione e i materiali di costruzione della valvola devono essere selezionati in conformità a cadute di pressione, temperature e pressioni specifiche e a condizioni controllate del fluido. Le responsabilità per quanto riguarda la sicurezza del fluido di processo e la compatibilità dei materiali della valvola sono esclusivamente a carico dell’acquirente e dell’utente finale. Alcune combinazioni di materiali del corpo/trim presentano limiti di campo di temperatura e caduta di pressione, pertanto non applicare altre condizioni alla valvola senza aver prima consultato l’ufficio vendite Emerson Process Management.
1. Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da entrambi i lati del corpo valvola e scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola. Se viene usato un attuatore elettrico, chiudere tutte le tubazioni di pressione collegate all’attuatore elettrico, scaricare la pressione dall’attuatore e scollegare le tubazioni di pressione dall’attuatore. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull’attrezzatura le misure di sicurezza descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
AVVERTENZA
!
3. Controllare che la valvola non presenti alcun corpo estraneo.
ATTENZIONE
Il disco può subire danni se le flange del tubo o le tubazioni collegate alla valvola interferiscono con la sua rotazione. Se una flangia di tubazione ha diametro interno inferiore rispetto a quello specificato per tubazioni con schedula 80, effettuare una misurazione accurata in modo essere certi che il disco ruoti senza interferenze prima di mettere la valvola in funzione. I diametri interni minimi per l’accoppiamento di flange o tubi con le valvole sono illustrati nelle tabelle 3 e 4.
Controllare che i tubi adiacenti non presentino corpi estranei, come scaglie o scorie da saldatura, che potrebbero danneggiare le superfici di tenuta della valvola.
Orientamento della valvola
La valvola può essere installata in ogni orientamento, tuttavia, si consiglia una configurazione con albero di trasmissione della valvola orizzontale e attuatore verticale, come illustrato in Figura 5.
Per una corretta installazione, montare la valvola con il lato di tenuta ad alta pressione nella direzione indicata dalla freccia del flusso, fare riferimento alla Figura 4 per ulteriori informazioni.
Pima dell’installazione della valvola
AVVERTENZA
!
I bordi del disco di una valvola rotativa (Rif. 2, Figura 9) si chiudono con un movimento a scatto. Per evitare infortuni, tenere mani, attrezzi e oggetti a distanza dal disco quando si aziona la valvola.
Per maggiori informazioni, fare riferimento all’AVVERTENZA all’inizio della sezione “Manutenzione” prima di rimuovere la valvola dalla tubazione.
2. Se nel corso dell’ispezione o della manutenzione della valvola è necessario mantenere il funzionamento continuo dell’attrezzatura, installare una valvola di by-pass tripla attorno alla valvola di controllo completo.
Se la valvola modello A31A è dotata di un attuatore con apertura per guasto, portare la valvola nella posizione completamente chiusa. Accertarsi che la valvola non si apra durante l’installazione usando i fermo corsa, un attuatore manuale, una pressione di alimentazione costante all’attuatore pneumatico, o adottare altre misure secondo necessità.
5
Page 6
Manuale di istruzioni
DELL ALBERO AL
MISURE DA FACCIA A
Valvola A31A
Tabella 3. Dati sul corpo valvola, CL150
DIMENSIONE
DELLA
VALVOLA,
POLLICI
DIAMETRO
DELL’ALBERO AL
CUSCINETTO DELLA
STAFFA
MISURE DA FACCIA A
FACCIA
(1)
mm kg
DIAM. INTERNO
MINIMO
(2)
14 30,2 92,1 331,2 71,7 94,8 16 31,75 101,6 375,2 93,9 137,9 18 38,1 114,3 418,8 139,3 178,3 20 44,45 127,0 464,1 166,9 223,6 24 57,15 154,0 580,9 255,4 350,6
in. lb
14 1-3/16 3-5/8 13.04 158 209 16 1-1/4 4 14.77 207 304 18 1-1/2 4-1/2 16.49 307 393 20 1-3/4 5 18.27 368 493
24 2-1/4 6-1/16 22.87 563 773
1. Le misure da faccia a faccia sono in conformità con le specifiche MSS SP68 e API 609
2. Il diametro interno minimo corrisponde al diametro interno minimo del tubo o della flangia necessario per il gioco oscillazione del disco.
PESO APPROSSIMATIVO
Wafer Flangia-singola
Documento 5291
Marzo 2008
ANELLO DI APPOGGIO
GUARNIZIONE DI TENUTA
ANELLO DI SICUREZZA
CORPO CORPO
DISCO DELLA VALVOLA
TENUTA MORBIDA CON
ANELLO D'APPOGGIO
GUARNIZIONE IN GRAFITE
ANELLO DI SICUREZZA
NOTA:
PER OTTENERE LE MIGLIORI PRESTAZIONI DELLA TENUTA, L’ORIENTAMENTO MIGLIORE ALLA CHIUSURA È CON L’ANELLO DI TENUTA A VALLE RISPETTO AL LATO DI ALTA PRESSIONE DEL VALVOLA.
CORPO
DISCO DELLA
VALVOLA
TENUTA NOVEX
ASOLA A T
ALTA PRESSIONE ALLA CHIUSURA
GUARNIZIONE DI
TENUTA NOVEX ALTA PRESSIONE ALLA CHIUSURA
GUARNIZIONE IN GRAFITE
ANELLO DI SICUREZZA
GUARNIZIONE IN GRAFITE
ANELLO DI APPOGGIO
ANELLO DI SICUREZZA
GUARNIZIONE DI TENUTA CRIOGENICA
DISCO DELLA VALVOLA
TENUTA CRIOGENICA
CORPO
DISCO DELLA VALVOLA
TENUTA TESTATA PROVA DI
FUOCO PHOENIX III
ALTA PRESSIONE ALLA CHIUSURA
GUARNIZIONE DI TENUTA METALLICA
INSERTO RESILIENTE ALTA PRESSIONE ALLA CHIUSURA
B2334-1/IL
6
Figura 3. Possibili configurazioni della tenuta
Page 7
Manuale di istruzioni
DIMENSIONE
DELL ALBERO AL
DA FACCIA A FACCIA
POLLICI
VALVOLA
Documento 5291 Marzo 2008
Tabella 4. Dati del corpo valvola, valvole modello Wafer, CL300
DIAMETRO
DIMENSIONE
DELLA VALVOLA,
POLLICI
14 44,45 117,5 304,3 125,2 231,3 16 44,45 133,4 346,2 189,2 300,7 18 57,15 149,2 389,4 237,7 411,4 20 69,9 155,6 442,0 370,6 551,1 24 69,9 181,0 523,2 477,2 828,7
14 1-3/4 4-5/8 11.98 276 510 16 1-3/4 5-1/4 13.63 417 663 18 2-1/4 5-7/8 15.32 524 907 20 2-3/4 6-1/8 17.40 817 1215 24 2-3/4 7-1/8 20.59 1052 1827
1. Le misure da faccia a faccia sono in conformità con le specifiche MSS SP68 e API 609
2. Il diametro interno minimo corrisponde al diametro interno minimo del tubo o della flangia necessario per il gioco oscillazione del disco.
DELL’ALBERO AL
CUSCINETTO
DELLA STAFFA
DA FACCIA A FACCIA
(1)
MISURE
mm kg
in. lb
DIAM. INTERNO
MINIMO
(2)
Valvola A31A
PESO APPROSSIMATIVO
Wafer Flangia singola
Tabella 5. Dati di viti a testa esagonale, prigionieri e viti
DIMENSIONE
DELLA
VALVOLA,
POLLICI
14 24 40 – – – – – – 1-8 1-1/8-8 2-3/4 3-1/2 – – – – – – 16 32 40 – – – – – – 1-8 1-1/4-8 3 3-3/4 – – – – – – 18 32 48 – – – – – – 1-1/8-8 1-1/4-8 3-1/4 4 – – – – – – 20 40 48 – – – – – – 1-1/8-8 1-1/4-8 3-1/2 4 – – – – – – 24 40 48 – – – – – – 1-1/4-8 1-1/2-8 3-1/2 4-1/2 – – – – – –
14 – – – 8 12 16 1-8 1-1/8-8 – – – 3-1/2 9-1/2 12 16 – – – 8 16 16 1-8 1-1/8-8 – – – 3-3/4 10 13-1/2 18 – – – 8 16 16 1-1/8-8 1-1/4-8 – – – 4 11 13-3/4 20 – – – 8 20 20 1-1/8-8 1-1/4-8 – – – 4 12 14-1/2 24 – – – 8 20 20 1-1/4-8 1-1/2-8 – – – 4-1/2 14 16-1/2
1. L’innesto della filettatura è in conformità con ASME B31.3 “Process Process Piping”.
2. La lunghezza dei bulloni è basata sull’installazione della valvola tra le flange RF standard e utilizzando guarnizioni delle flange con spessore di compressione finale di 1/8 di pollice. Quando le guarnizioni usate presentano uno spessore di compressione finale inferiore a 1/8 di pollice, ridurre la lunghezza dei bulloni illustrata di 1/4 di pollice.
NUMERO DI VITI
,
CL150 CL300 CL150 CL300 CL150 CL300 CL150 CL300 CL150 CL300
NUMERO DI
PRIGIONIERI
Modello flangia singola
ATTENZIONE
DIMENSIONI DIAM. IN
POLLICI E
FILETTATURA
(2)
Modello Wafer
regolarne la corsa valvola/attuatore e tutti i fermo corsa prima di inserire la valvola nella linea.
(1)
LUNGHEZZA VITI,
POLLICI
LUNGHEZZA
PRIGIONIERI,
POLLICI
Quando si usa un attuatore, il fermo corsa dell’attuatore (o la corsa dell’attuatore, per quegli attuatori senza
ATTENZIONE
fermo corsa regolabile) deve essere regolato in modo che l’arresto del disco nella valvola non assorba l’uscita dell’attuatore. Se la corsa dell’attuatore non viene limitata come descritto nella sezione Regolazione dei fermo corsa o della corsa dell’attuatore, la valvola,
Il disco può subire danni se le flange del tubo o le tubazioni collegate alla valvola interferiscono con la rotazione del disco. Accertarsi di allineare la valvola accuratamente per evitare il contatto tra
il disco (Rif. 2) e le flange. l’albero o gli alberi o altri componenti della valvola possono subire danni.
Una valvola modello A31A viene normalmente consegnata come parte di un gruppo con un attuatore o altri accessori, come un posizionatore della valvola. Se il corpo valvola e l’attuatore sono stati acquistati separatamente, o se l’attuatore è stato rimosso a scopi di manutenzione, montare l’attuatore correttamente e
7
Page 8
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
VALVOLA IN POSIZIONE CHIUSA DURANTE L’INSTALLAZIONE (O LA RIMOZIONE) PER PREVENIRE DANNI ALL’AREA DI TENUTA DEL DISCO. ALBERO ORIZZONTALE
GUARNIZIONI DELLE FLANGE: ACCERTARSI CHE SIANO CENTRATE INSIEME ALLA VALVOLA
B2263-1/IL
FLANGE DEL TUBO: APERTE A SUFFICIENZA PER CONSENTIRE ALLA VALVOLA E ALLE GUARNIZIONI DI SCORRERE FACILMENTE IN POSIZIONE
BULLONI INFERIORI DELLE FLANGE FORMANTI UNA BASE PER LA VALVOLA DURANTE L’INSTALLAZIONE
BULLONI DELLE FLANGE SERRATI IN MODO UNIFORME PER PREVENIRE PERDITE DELLA GUARNIZIONE
Figura 4. Fasi per una corretta installazione
dell’attuatore sia completamente assorbita dal fermo corsa dell’attuatore o dall’attuatore. Il fermo corsa interno nel corpo della valvola non deve assorbire nemmeno parzialmente la coppia dell’attuatore.
ATTENZIONE
Quando si usa un attuatore, il fermo
corsa dell’attuatore (o la corsa
dell’attuatore, per quegli attuatori senza
fermo corsa regolabile) deve essere
regolato in modo che l’arresto del disco
nella valvola non assorba l’uscita
dell’attuatore. Se la corsa dell’attuatore
non viene limitata come descritto nella
sezione Regolazione dei fermo corsa o
della corsa dell’attuatore, la valvola,
l’albero o gli alberi o altri componenti
della valvola possono subire danni.
2. Prima di installare il gruppo valvola/attuatore nella linea del processo, aprire e chiudere diverse volte la valvola per accertarsi che il disco ritorni nella posizione corretta.
Installazione della valvola
A5557/IL
Figura 5. Valvola modello Wafer installata correttamente
Regolazione del fermo corsa o della corsa dell’attuatore
Se non diversamente indicato, i numeri di riferimento delle ubicazioni rimandano alla Figura 9.
1. Fare riferimento al manuale di istruzioni dell’attuatore per individuare il fermo corsa dell’attuatore che controlla la posizione chiusa del disco della valvola (Rif. 2). Quando si effettua la regolazione dei fermo corsa o della corsa dell’attuatore, accertarsi che il disco sia da 0 a 0,76 mm (da 0 a 0.030 in.) di distanza dal fermo interno nel corpo della valvola (Figura 8). Questa regolazione è necessaria per essere certi che la coppia dell’uscita
Le pressioni d’ingresso massime consentite per le valvole modello A31A sono conformi ai valori nominali di pressione/temperatura ASME, eccetto dove limitati dalle specifiche dei materiali come mostrato nella Tabella 2 o nella Figura 3.
Fare riferimento alla Tabella 5 per il numero e le dimensioni dei bulloni richiesti per installare la valvola nella linea.
ATTENZIONE
Per evitare danni al disco della valvola
durante l’installazione, la valvola deve
essere in posizione completamente
chiusa. Se la valvola modello A31A è
dotata di un attuatore con apertura per
guasto, rimuovere l’attuatore prima di
installare il gruppo valvola/attuatore o
portare la valvola nella posizione
completamente chiusa. Prendere quindi
le misure appropriate per accertarsi che
l’attuatore non provochi l’apertura della
valvola durante l’installazione.
1. Fare riferimento alla Figura 5 per l’orientamento consigliato della valvola.
Per valvole modello Wafer: installare i bulloni
inferiori delle flange per primi per formare una base di alloggiamento per la valvola (Figura 4). Fare riferimento alla Tabella 5 per le specifiche dei bulloni delle flange.
8
Page 9
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
Per valvole a flangia singola: posizionare la
valvola tra le flange. Accertarsi di lasciare abbastanza spazio per le guarnizioni delle flange. Installare i bulloni inferiori delle flange.
2. Per tutti i modelli di valvole: selezionare il tipo di guarnizione adatto all’applicazione. Con le valvole modello A31A possono essere usate, a seconda delle condizioni di servizio dell’applicazione, guarnizioni piatte, a spirale o di altro tipo, fabbricate in conformità allo standard ASME B16.5 o allo standard dell’utente.
3. Per valvole modello Wafer: orientare correttamente la valvola a seconda dell’applicazione specifica. Collocare la valvola nella linea in modo che la portata entri correttamente nella valvola come indicato sulla targhetta della portata. Quindi, installare la valvola e le guarnizioni tra le flange nella base formata dai bulloni delle flange.
4. Installare i bulloni delle flange rimanenti.
Per valvole modello Wafer: accertarsi che le
guarnizioni siano centrate sulle superfici di tenuta della guarnizione della flangia sul corpo della valvola.
5. Per tutte le valvole:serrare i bulloni delle flange in alternanza secondo uno schema incrociato ad una coppia di un quarto della coppia di serraggio finale. Ripetere questa procedura numerose volte, aumentando il valore di coppia ogni volta di un quarto della coppia finale desiderata. Dopo aver applicato il valore finale di coppia, serrare ogni bullone della flange ancora per consentire la compressione della guarnizione.
Regolazione della baderna e collegamento albero
AVVERTENZA
!
ATTENZIONE
Per baderne non ENVIRO-SEAL: serrare i
dadi del premistoppa della baderna
quanto basta per evitare perdite
dall’albero. Un serraggio eccessivo
accelera l’usura della baderna e potrebbe
produrre carichi di attrito più alti
sull’albero della valvola.
2. Sistemi di baderne ENVIRO-SEAL: non richiedono una nuova regolazione iniziale. Consultare il manuale di istruzioni “Sistema di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative”, Documento 5305 per procedure di riparazione o regolazione.
3. Per valvole per atmosfere pericolose o per servizi su ossigeno, leggere la seguente Avvertenza, e installare il gruppo della fascetta di giunzione menzionato di seguito se la valvola viene usata in un’atmosfera esplosiva.
AVVERTENZA
!
L’albero della valvola non è necessaria-
mente messo a terra quando è installato
nel tubo, a meno che non sia elettrica-
mente legato alla valvola.
Per evitare infortuni alle persone o danni
causati dagli effetti delle scariche di
elettricità statica generata dai componenti
della valvola in una atmosfera pericolosa
o con mezzo di processo infiammabile,
legare elettricamente l’albero della valvola
(Rif. 3) alla valvola come descritto nella
fase seguente.
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione, tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio potrebbe essere necessario effettuarne di nuovo la regolazione. Contattare l’ingegnere di processo o l’ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
1. Per baderna in grafite o in PTFE: serrare i dadi del premistoppa della baderna standard quanto basta per evitare perdite dall’albero. Un serraggio eccessivo accelera l’usura e potrebbe produrre carichi di attrito da rotazione più alti sull’albero della valvola. Se necessario, fare riferimento alla sezione Manutenzione della baderna .
Nota
La baderna in PTFE standard consiste di
un adattatore femmina in PTFE caricato
al carbonio parzialmente conduttivo con
una baderna a V in PTFE. La baderna in
grafite standard consiste di una baderna
a nastro di grafite completamente
conduttiva. Un collegamento alternativo
albero-corpo valvola è disponibile per
aree pericolose, per le quali una baderna
standard non è sufficiente per il
collegamento dell’albero alla valvola (fare
riferimento alla fase seguente).
4. Collegare il gruppo della fascetta di giunzione (Rif. 131, Figura 6) all’albero con il morsetto (Rif. 130, Figura 6).
5. Collegare l’altra estremità del gruppo della fascetta di giunzione alle viti delle flange della valvola.
9
Page 10
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
CORPO VALVOLA
37A6528-A A3143-2/IL
6. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione Manutenzione della baderna, riportata di seguito.
VISTA A-A
Figura 6. Gruppo della fascetta di giunzione
albero-corpo opzionale
ATTUATORE
A
A
Manutenzione
I componenti delle valvole sono soggetti a normale usura e devono essere controllati e, se necessario, sostituiti. La frequenza dei controlli e delle sostituzioni dipende dalle condizioni di servizio.
sull’attrezzatura le misure di sicurezza
descritte precedentemente vengano
rispettate, applicare le adeguate
procedure di bloccaggio.
Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla tubazione. Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria del premistoppa vengono rimossi, o quando il tappo filettato del premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
Contattare l’ingegnere di processo o l’ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Rimozione e sostituzione dell’attuatore
Per informazioni relative alle procedure di rimozione e sostituzione dell’attuatore, consultare il manuale di istruzioni dell’attuatore. I fermi dell’attuatore o i fermo corsa devono limitare la rotazione dell’albero della valvola. Fare riferimento a ATTENZIONE di seguito.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alla Figura 9.
AVVERTENZA
!
Lo scarico improvviso della pressione di processo può causare infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione:
Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da evitare infortuni.
Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all’attuatore. Assicurarsi che l’attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
Utilizzare valvole di bypass o interrompere completamente il processo, in modo da isolare la valvola dalla pressione di processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola.
Sfiatare la pressione di carica dell’attuatore.
Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi
ATTENZIONE
Quando si usa un attuatore, il fermo corsa dell’attuatore (o la corsa dell’attuatore, per quegli attuatori senza fermo corsa regolabile) deve essere regolato in modo che l’arresto del disco nella valvola non assorba l’uscita dell’attuatore. Se la corsa dell’attuatore non viene limitata, le valvole, l’albero (o gli alberi) o altri componenti della valvola potrebbero subire danni.
Manutenzione della baderna
La valvola di controllo modello A31A è progettata per essere sostituita senza rimuovere la valvola dal tubo del processo.
ATTENZIONE
Per baderne non ENVIRO-SEAL: serrare i dadi del premistoppa della baderna quanto basta per evitare perdite dall’albero. Un serraggio eccessivo accelera l’usura della baderna e potrebbe produrre carichi di attrito più alti sull’albero della valvola.
10
Page 11
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
Generalmente, le perdite della baderna possono essere eliminate semplicemente serrando i dadi esagonali (Rif. 15) ubicati al di sopra del premistoppa (Rif. 12) con la valvola sul tubo. Se la perdita continua, tuttavia, la baderna deve essere sostituita.
Per i sistemi di baderne in PTFE ENVIRO-SEAL, consultare il manuale di istruzioni “Sistema di baderne ENVIRO-SEAL per valvole rotative”, Documento 5305 (Figura 10).
ATTENZIONE
Non usare una chiave o pinze sullo stelo a chiave (superiore) (Rif. 3). Un albero danneggiato, può tagliare la baderna con conseguente rischio di perdite.
1. Prima di allentare qualsiasi parte della valvola, rilasciare la pressione dal tubo. Quindi, rimuovere i dadi esagonali (Rif. 15) e sollevare il premistoppa (Rif. 12).
2. Rimuovere i controdadi esagonali (Rif. 17) e la flangia anti-esplosione (Rif. 10). Rimuovere il premistoppa (Rif. 12). Fare riferimento alla Figura 7 per informazioni sui componenti di protezione anti-esplosione.
La baderna è ora accessibile.
3. Usare un estrattore per baderne per rimuovere la baderna. Inserire l’estremità a spirale dello strumento nel primo pezzo della baderna e tirare con decisione per rimuovere la baderna. Ripetere questa operazione finché tutti i pezzi della baderna sono stati rimossi.
Rimozione della valvola
1. Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all’attuatore. Assicurarsi che l’attuatore non sia in grado di aprire improvvisamente la valvola. Sfiatare la pressione di carica dell’attuatore.
2. Utilizzare valvole di bypass o interrompere completamente il processo, in modo da isolare la valvola dalla pressione di processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola.
ATTENZIONE
Il disco della valvola potrebbe subire danni se non è stato chiuso durante la rimozione della valvola dal tubo. Se necessario, azionare l’attuatore per portare il disco in posizione di chiusura durante la rimozione della valvola dal tubo.
3. Allentare i bulloni delle flange che tengono unita la valvola. Accertarsi che la valvola non possa scivolare o girare mentre i bulloni vengono allentati e rimossi.
4. Prima di rimuovere la valvola dal tubo, accertarsi che il disco della valvola sia chiuso. Se la valvola viene rimossa quando il disco è aperto, si potrebbero causare danni al disco, alla tubazione o alle flange del tubo.
5. Dopo la rimozione della valvola dal tubo, spostare la valvola ad un’area di lavoro adeguata. Sostenere sempre correttamente la valvola.
6. Quando la manutenzione della valvola è completa, consultare le procedure di installazione in questo manuale.
ATTENZIONE
Fare attenzione durante la pulizia del premistoppa. La presenza di graffi sull’albero superiore (Rif. 3) o nel diametro interno dell’alesaggio della baderna possono dare luogo a perdite.
4. Prima di installare una nuova baderna, pulire il premistoppa.
5. Installare una nuova baderna un anello per volta, usando il premistoppa come guida. Se si usa una baderna con tenuta ad anello elastico, alternare la posizione delle spaccature, per evitare perdite.
6. Installare di nuovo i pezzi della baderna. Per la sequenza di montaggio dei pezzi della baderna, fare riferimento alla Figura 10.
Manutenzione della tenuta
Nota
Per le valvole di grandi dimensioni, è possibile sostituire la tenuta (Rif. 5) mentre l’attuatore viene montato alla valvola e questa operazione può essere eseguita portando la valvola ad un’apertura di 90 gradi.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alla Figura 9.
1. Dopo aver rimosso la valvola dal tubo, rimuovere l’attuatore manuale o elettrico. Girare manualmente l’albero superiore (Rif. 3) in senso antiorario finché il disco è stato spostato di 180 gradi completi dalla posizione chiusa.
11
Page 12
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
PREMISTOPPA
PREMISTOPPA ANTI-ESPLOSIONE
PREMISTOPPA ANTI-ESPLOSIONE
CORPO VALVOLA
PREMISTOPPA
PARTICOLARI ESTERNI
ALBERO SCANALATO
FILO ANTI-ESPLOSIONE
PREMISTOPPA
PREMISTOPPA ANTI-ESPLOSIONE
PRIGIONIERO E DADO ESAGONALE
CONTRODADO ESAGONALE
PRIGIONIERO E DADO ESAGONALE
CONTRODADO ESAGONALE
PREMISTOPPA ANTI-ESPLOSIONE
CORPO VALVOLA
PREMISTOPPA
SPALLAMENTO CIRCONFERENZIALE
C0758-1/IL
SEZIONE LATERALE, PARTICOLARI INTERNI
ANTI-ESPLOSIONE
BADERNA TIPICA
Figura 7. Particolari del modello anti-esplosione
AVVERTENZA
!
Pericolo di danni o infortuni causati dalla caduta di una valvola di grandi dimensioni. Sostenere le valvole di grandi dimensioni durante la manutenzione.
2. Collocare la valvola sul banco di lavoro in una posizione sicura su una superficie piana, con l’anello di tenuta (Rif. 18) e le viti dell’anello di tenuta (Rif. 19) rivolti verso l’alto. Fissare adeguatamente la valvola in modo che non possa spostarsi, girare o cadere durante la manutenzione. Rimuovere tutte le viti dell’anello di tenuta.
BADERNA TIPICA
CORPO VALVOLA
SEZIONE LATERALE, GRUPPO BADERNA ENVIROĆSEAL
3. Rimuovere l’anello di tenuta collocando una brugola dall’anello di tenuta in entrambi i fori delle viti dell’anello di tenuta. Girare lentamente le viti finché l’anello di tenuta viene sollevato dal corpo valvola. Rimuovere l’anello di tenuta per esporre la tenuta nell’area dell’asola a T del corpo valvola.
Nota
Il modello A31A è disponibile con diversi modelli di tenuta e componenti. Fare riferimento alla Figura 3 per identificare il modello di tenuta specifico.
12
Page 13
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Tabella 6. Valori di coppia per dispositivi di serraggio
DIMENSIONI NOMINALI
DEL DISPOSITIVO DI
SERRAGGIO
N. 10 4,6 41 4,0 35
1/4 11 100 9,2 81
5/16 25 220 19 167
3/8 45 400 33 295
7/16 72 53 53 39
1/2 11 2 83 80 59
9/16 161 119 117 86
5/8 225 166 161 119 3/4 401 296 286 210 7/8 651 480 447 330
1 976 720 651 480
1-1/8 1356 1000 837 617
Nota: questi valori sono basati su materiali standard, viti conformi con S66286/N06600 e bulloni conformi con ASTM A193GRB6. Per altri dispositivi di fissaggio speciali, rivolgersi all’ufficio vendite Emerson Process Management.
VITI ANELLO DI TENUTA GUARNIZIONE BULLONI DI TENUTA
NSm
NSm
lb-in.
lb-in.
NSm
NSm
Valvola A31A
lb-in.
lb-in.
Tenute PTFE
Un kit di manutenzione con strumenti per l’installazione è disponibile presso l’ufficio vendite Emerson Process Management.
DIAMETRO ESTERNO MAGGIORE (RIF. 5)
FERMO CORSA INTERNO
A5251-1*/IL
Figura 8. Installazione tipica della tenuta
4. Inserire un cacciavite normale o un altro strumento simile sotto il bordo superiore della tenuta e fare leva delicatamente estraendo la tenuta dall’area dell’asola a T nel corpo valvola. Fare attenzione a non danneggiare la tenuta o l’area dell’asola a T nel corpo valvola. Dopo la rimozione della tenuta, pulire l’area dell’asola a T, l’anello di tenuta, e, se necessario, levigare il disco (Rif. 2) a fondo con lana d’acciaio fine o altro materiale adeguato.
Per installare guarnizione, o-ring (Rif. 6) e guarnizione dell’anello di tenuta nuovi, seguire le istruzioni relative indicate sotto.
1. Individuare la guarnizione di tenuta di ricambio (Rif. 5) e osservare la forma dell’anello. L’anello presenta bordi di diametri diversi come illustrato in Figura 8. Attorno alla circonferenza esterna vi è un’ampia scanalatura.
Prima di installare la guarnizione di tenuta nel corpo valvola, collocare l’o-ring (Rif. 6) nell’ampia scanalatura esterna della guarnizione di tenuta. Fare riferimento alla Figura 8.
2. Installare il gruppo guarnizione di tenuta e o-ring nel corpo valvola. Il diametro esterno maggiore della guarnizione di tenuta, come indicato in Figura 8, va inserito nell’area dell’asola a T del corpo (Figura 5). Iniziare a inserire il bordo del diametro maggiore nell’area dell’asola a T del corpo valvola usando un cacciavite con la punta non affilata. Se si dispone di un kit di manutenzione, usare gli strumenti di installazione della tenuta.
3. Con cautela, inserire l’o-ring verso il basso nell’asola a T del corpo valvola finché la guarnizione di tenuta è completamente bloccata nell’asola a T e copre interamente l’o-ring d’appoggio.
4. Reinstallare l’anello di tenuta rimanente e le brugole. Serrare le brugole quanto basta per eliminare ogni movimento dell’anello di tenuta. Non serrare eccessivamente le viti dell’anello di tenuta. Usando uno strumento non affilato, inserire con cautela il labbro della guarnizione di tenuta sotto l’anello di tenuta.
5. Quando la guarnizione si trova sotto il labbro dell’anello di tenuta, continuare a serrare le viti secondo le procedure standard. Non serrare le viti completamente a questo punto. Il serraggio finale delle viti verrà eseguito nella fase 7 di questa procedura.
13
Page 14
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
6. Girare manualmente l’albero superiore in senso orario di 180 gradi per riportare il disco (Rif. 2) nella sua posizione chiusa.
7. È ora possibile eseguire il serraggio finale delle viti dell’anello di tenuta. Per i valori di coppia delle viti, fare riferimento alla Tabella 6. La guarnizione è ora completamente installata. Fare riferimento alle procedure di installazione in questo manuale.
Tenute testate a prova di fuoco NOVEX, Phoenix III e/o Phoenix III
Un kit di manutenzione con strumenti per l’installazione è disponibile presso l’ufficio vendite Emerson Process Management.
1. Individuare la guarnizione di tenuta di ricambio (Rif. 5) e osservare la forma dell’anello. L’anello presenta bordi di diametri diversi come illustrato in Figura 8. Attorno alla circonferenza esterna vi è un’ampia scanalatura.
Installare la guarnizione di tenuta (Rif. 5) nel corpo valvola collocando il diametro esterno maggiore della guarnizione nell’area dell’asola a T del corpo valvola come mostrato in Figura 3.
L’o-ring d’appoggio (Rif. 6) per la tenuta Phoenix III deve essere installato dopo aver posizionato la guarnizione di tenuta nel corpo valvola usando un cacciavite a punta non affilata o lo strumento d’installazione del kit di manutenzione. Non usare il cacciavite o lo strumento per guarnizioni direttamente sulla sede metallica. Gli strumenti devono essere usati solo sull’o-ring.
2. Con la guarnizione di tenuta inserita completamente attorno all’asola a T del corpo, collocare ora l’o-ring nell’apertura tra il corpo valvola e la guarnizione di tenuta. Usare lo strumento per guarnizioni per esercitare pressione sull’o-ring e inserire con cautela l’o-ring nell’asola a T tra il corpo valvola e la guarnizione di tenuta.
ATTENZIONE
La guarnizione dell’anello di tenuta è in grafite sottile. Fare attenzione a non provocare danni alla guarnizione quando viene praticato il foro iniziale per vite nella guarnizione per l’allineamento.
4. Installare l’anello di tenuta e allineare i fori per vite nell’anello di tenuta con i fori del corpo valvola. Installare la prima vite dell’anello di tenuta attraverso il foro praticato nella guarnizione. Installare le altre viti dell’anello di tenuta spingendo le viti attraverso la guarnizione in grafite e avvitandole nel corpo valvola.
5. Serrare le brugole dell’anello di tenuta quanto basta per eliminare ogni movimento dell’anello di tenuta. Non serrare eccessivamente le viti dell’anello di tenuta.
AVVERTENZA
!
Pericolo di danni o infortuni causati dalla caduta di una valvola di grandi dimensioni. Sostenere le valvole di grandi dimensioni durante la manutenzione.
6. Per completare questa fase, sollevare la valvola. Sostenere la valvola in modo sicuro adottando il metodo adeguato alle dimensioni della valvola. Se viene usata una morsa o un altro tipo di morsetto, assicurarsi che non danneggi l’area di tenuta della guarnizione delle flange del corpo valvola.
7. Ruotare manualmente l’albero superiore (Rif. 3) per girare il disco in senso orario e arrivare alla guarnizione.
8. Dare dei colpetti al disco con un mazzuolo di gomma per spingerlo contro il fermo corsa interno. Quando il disco è a contatto con il fermo corsa, girare manualmente il disco in senso antiorario ritirandolo dalla guarnizione e portandolo in posizione aperta a 90 gradi. Ripetere le fasi 7 e 8 per tre volte.
Nota
Per le valvole di grandi dimensioni, potrebbe essere meglio avvalersi dell’aiuto di un assistente che prema la guarnizione di tenuta vero il basso mentre si spinge l’o-ring nell’asola a T.
3. Una volta che la guarnizione di tenuta o l’o-ring di appoggio sono stati completamente installati nell’asola a T del corpo, può essere installata la guarnizione dell’anello di tenuta. Questa guarnizione è in grafite sottile. Praticare un foro iniziale per vite nella guarnizione per l’allineamento, facendo attenzione a non provocare danni alla guarnizione.
14
Nota
Quando si collega l’attuatore alla valvola, accertarsi che il disco della valvola non sia a contatto con il fermo corsa interno della valvola (Figura 8). Il disco della valvola deve essere posizionato ad una distanza compresa tra 0 e 0,76 mm (tra 0 e 0.030 in.) dal fermo corsa interno nel corpo valvola (Figura 8).
9. Usare uno strumento adeguato (come uno spessimetro) per posizionare il disco (Rif. 2) ad una distanza compresa tra 0 e 0,76 mm (tra 0 e 0.030 in.) dal fermo interno del corpo valvola.
Page 15
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
Questa regolazione è necessaria per essere certi che la coppia dell’uscita dell’attuatore sia completamente assorbita dal fermo corsa dell’attuatore o dall’attuatore. Il fermo corsa interno nel corpo della valvola non deve assorbire nemmeno parzialmente la coppia dell’attuatore.
ATTENZIONE
Quando si usa un attuatore, il fermo corsa dell’attuatore (o la corsa dell’attuatore, per quegli attuatori senza fermo corsa regolabile) deve essere regolato in modo che l’arresto del disco nella valvola non assorba l’uscita dell’attuatore. Se la corsa dell’attuatore non viene limitata come descritto nella sezione Regolazione dei fermo corsa o della corsa dell’attuatore, la valvola, l’albero o gli alberi o altri componenti della valvola possono subire danni.
10. È ora possibile eseguire il serraggio finale delle viti dell’anello di tenuta. Per i valori di coppia delle viti, fare riferimento alla Tabella 6.
ATTENZIONE
Durante la rimozione dell’attuatore dalla valvola, evitare l’uso di un martello o di attrezzi simili per separare la leva dall’albero valvola, per non danneggiare le parti interne della valvola.
Se necessario, usare un estrattore per separare la leva o l’attuatore dall’albero valvola. È possibile colpire leggermente la vite dell’estrattore per allentare la leva o l’attuatore, ma l’uso di una forza eccessiva potrebbe danneggiare le parti interne della valvola.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alla Figura 9.
1. Rimuovere la valvola dalla tubazione. Rimuovere l’attuatore dalla valvola.
AVVERTENZA
!
Pericolo di danni o infortuni causati dalla caduta di una valvola di grandi dimensioni. Sostenere le valvole di grandi dimensioni durante la manutenzione.
Manutenzione modello anti-esplosione, baderna, albero(i) valvola, disco e cuscinetti
Nota
La valvola A31A è dotata di un albero a due pezzi. In queste procedure, l’albero di trasmissione (con estremità a chiave) viene chiamato albero superiore (Rif. 3). L’albero opposto a quello superiore viene chiamato albero inferiore (inseguitore), (Rif. 4).
ATTENZIONE
Quando si usa un attuatore, il fermo corsa dell’attuatore (o la regolazione della corsa dell’attuatore, per quegli attuatori senza fermo corsa regolabile) deve essere regolato in modo che l’arresto del disco nella valvola non assorba l’uscita dell’attuatore. Se la corsa dell’attuatore non viene limitata come indicato nella prossima fase, la valvola, l’albero (o gli alberi) o altri componenti della valvola potrebbero subire danni.
ATTENZIONE
Non usare una chiave, pinze o strumenti simili per far ruotare l’albero superiore. Se l’albero è danneggiato, può tagliare la baderna con conseguente rischio di perdite.
Nota
Non è necessario rimuovere l’anello di tenuta e la tenuta della valvola quando si rimuovono gli alberi e il disco.
2. Fissare adeguatamente la valvola in modo che non possa spostarsi, girare o cadere durante la manutenzione.
3. Rimozione del modello anti-esplosione:
a. Per baderna in grafite o in PTFE: rimuovere i dadi esagonali (Rif. 15) e sollevare il premistoppa (Rif. 12). Rimuovere i controdadi esagonali (Rif. 17) e l’inseguitore anti-esplosione (Rif. 10). Rimuovere il premistoppa anti-esplosione (Rif. 12). Fare anche riferimento alla Figura 7.
b. Sistemi di baderne ENVIRO-SEAL: rimuovere i dadi esagonali (Rif. 101), il premistoppa (Rif. 102), i controdadi (Rif. 17), la flangia anti-esplosione (Rif. 10) e il gruppo pacco della molla (Rif. 103). Fare riferimento alla Figura 10.
15
Page 16
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
4. Rimuovere la baderna dall’albero superiore.
5. Rimuovere i perni senza fine o i perni del disco. Individuare i perni (Rif. 25) nell’albero superiore (Rif. 3) e il perno nell’albero inferiore (Rif. 4), se la valvola è dotata di albero a due pezzi.
a. Se si dispone di un kit di manutenzione, usare l’estrattore di perni per rimuovere i perni del disco. Selezionare la punta d’estrattore di perni di dimensioni corrette con viti a filettatura di dimensioni corrispondenti alla filettatura dei perni del disco. Se non si dispone di un kit, vedere le fasi c e d di seguito.
b. Avvitare la punta dell’estrattore di perni sul perno il più possibile. Con un movimento di scorrimento diritto e verso l’alto, estrarre il perno. Ripetere la stessa procedura per gli altri perni.
c. È possibile utilizzare un’asta filettata con un distanziatore adeguato (tubo) e un dado come strumento di estrazione. Se si una un’asta filettata, scegliere un’asta con filettatura che entri nella filettatura dei perni. L’asta deve estendersi di numerosi centimetri al di sopra del disco in cui è avvitato il perno.
d. Dopo aver avvitato l’asta nel perno, inserire il distanziatore sopra l’asta e il perno. Avvitare un dado sull’asta e serrarlo. Quando viene serrato il dado, questo spinge il distanziatore contro il disco. Con l’aumentare della forza, il perno viene estratto dal disco.
ATTENZIONE
Per evitare di causare danni a disco, tenuta, area dell’asola a T, non forzare il disco oltre la tenuta o l’area dell’asola a T. Rimuovere il disco dal lato opposto del corpo valvola.
Nota
Entrambi gli alberi superiore e inferiore sono dotati di cuscinetti reggispinta (Rif. 24) tra il disco e i cuscinetti (Rif. 7). I cuscinetti reggispinta sono ubicati all’esterno dell’alesaggio del cuscinetto che tiene i cuscinetti. Fare attenzione a non perdere o danneggiare i cuscinetti reggispinta quando si rimuove il disco della valvola.
9. Dopo la rimozione dell’albero (o degli alberi), rimuovere il disco. Non forzare il disco oltre la tenuta o l’area dell’asola a T. Raccogliere i cuscinetti reggispinta.
10. Rimuovere i cuscinetti (Rif. 7): usando un punzone o un estrattore adeguato, portare i cuscinetti nell’alesaggio del corpo valvola dall’alesaggio del cuscinetto dell’albero superiore. Rimuovere il cuscinetto dall’alesaggio del cuscinetto dell’albero inferiore.
11. Ispezionare l’alesaggio del corpo valvola, i cuscinetti, gli alesaggi dei cuscinetti e il premistoppa per verificare se vi sono danni.
6. Il ritegno della guarnizione (Rif. 20) sul lato della valvola opposto all’albero superiore deve essere rimosso prima di rimuovere l’albero inferiore.
Rimuovere i bulloni a testa esagonale (Rif. 23) e le rondelle di sicurezza (Rif. 22) dal ritegno della guarnizione e rimuovere il ritegno stesso e la guarnizione (Rif. 21) per esporre l’estremità dell’albero inferiore.
7. Prima di rimuovere l’albero inferiore (Rif. 4), accertarsi che il disco della valvola sia supportato adeguatamente. Estrarre l’albero inferiore dal corpo valvola. Usare un estrattore per alberi avvitato nel foro dell’estrattore all’estremità dell’albero inferiore.
8. Prima di rimuovere l’albero superiore (Rif. 3), accertarsi che il disco della valvola sia supportato adeguatamente. Estrarre l’albero superiore (Rif. 3) tirando manualmente o usando un estrattore per alberi avvitato all’estremità dell’albero.
Installazione dell’albero a due pezzi
Nota
In queste istruzioni, l’albero di trasmissione (con estremità a chiave) viene chiamato albero superiore (Rif. 3). L’albero opposto a quello superiore viene chiamato albero inferiore (inseguitore, Rif. 4).
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alla Figura 9.
1. Fissare adeguatamente la valvola in modo che non possa spostarsi, girare o cadere durante la manutenzione. Prevedere un sostegno adeguato per il disco della valvola. Assicurare un facile accesso all’alesaggio del corpo valvola, all’alesaggio del cuscinetto dell’albero di trasmissione e all’alesaggio del cuscinetto dell’albero inseguitore.
16
Page 17
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
AVVERTENZA
!
Pericolo di danni o infortuni causati dalla caduta di una valvola di grandi dimensioni. Sostenere le valvole di grandi dimensioni durante la manutenzione.
Nota
Il disco e gli alberi di ricambio sono forniti come set e devono essere entrambi sostituiti allo stesso tempo.
2. Ispezionare tutti i pezzi rimossi dalla valvola per verificare l’eventuale presenza di segni di usura o danni. Sostituire i componenti usurati o danneggiati. Pulire il corpo valvola e tutti i pezzi che devono essere installati con un solvente o agente sgrassante adeguato. Nota: quando si installano i cuscinetti, per agevolare l’operazione applicare lubrificante al diametro esterno del cuscinetto.
ATTENZIONE
Usare cautela per prevenire danni al cuscinetto durante l’installazione del cuscinetto superiore nella prossima fase.
6. Premere il cuscinetto reggispinta dell’albero superiore (Rif. 24) nell’alesaggio del corpo valvola contro il recesso dell’alesaggio dei cuscinetti dell’albero superiore. Spingere l’albero superiore attraverso il lato premistoppa nell’alesaggio del cuscinetto, quanto basta per esercitare pressione sul cuscinetto reggispinta.
7. Durante l’installazione del cuscinetto inferiore (Rif. 4), inserire uno o più cuscinetti nell’alesaggio dei cuscinetti dell’albero inferiore in modo che siano livellati con l’alesaggio del corpo.
8. Inserire l’albero inferiore attraverso l’alesaggio nel corpo valvola scoperto dalla rimozione del ritegno della guarnizione. Premere il cuscinetto reggispinta dell’albero inferiore (Rif. 24) nell’alesaggio del corpo valvola contro il recesso dell’alesaggio dei cuscinetti dell’albero inferiore. Spingere l’albero inferiore nell’alesaggio del cuscinetto quanto basta per premere contro il cuscinetto reggispinta.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Una scorretta installazione dei cuscinetti o il loro danneggiamento durante l’installazione può causare un guasto alla valvola o una perdita di controllo del processo.
3. Durante l’installazione dei cuscinetti inferiori (Rif. 4), inserire uno o più cuscinetti nell’alesaggio dei cuscinetti dell’albero inferiore in modo che risultino paralleli all’alesaggio del corpo.
Il numero di cuscinetti richiesti varia con le dimensioni e la costruzione della valvola. Sono necessari due cuscinetti per l’albero superiore e due cuscinetti per l’albero inferiore. Se si usa una valvola CL150 14 pollici con cuscinetti in metallo, sono necessari quattro cuscinetti per l’albero superiore e quattro cuscinetti per l’albero inferiore.
4. Premere il cuscinetto reggispinta dell’albero inferiore (Rif. 24) nell’alesaggio del corpo valvola contro il recesso dell’alesaggio dei cuscinetti dell’albero inferiore. Spingere l’albero inferiore nell’alesaggio del cuscinetto quanto basta per premere contro il cuscinetto reggispinta.
5. Quando si installa il cuscinetto superiore (Rif. 7), inserire uno o più cuscinetti nell’albero superiore dall’alesaggio del corpo nell’alesaggio del cuscinetto al di sotto del premistoppa. Usare cautela per prevenire danni al cuscinetto.
Per evitare di causare danni a disco, tenuta, area dell’asola a T, non forzare il disco oltre la tenuta o l’area dell’asola a T. Installare il disco dal lato opposto del corpo valvola.
9. Collocare il lato piatto del disco su una superficie piana e inserire dei blocchi di legno sotto il disco per sollevarlo di circa 50,8 mm (2 in.) dalla superficie del tavolo da lavoro. Quindi, sospendere il corpo valvola sopra il disco in modo che la tenuta e l’area dell’asola a T siano rivolte verso l’alto. Allineare gli alesaggi dell’albero attraverso il disco agli alesaggi dell’albero superiore e quelli dell’albero inferiore. Abbassare il corpo valvola sopra il disco facendo attenzione a non spostare o danneggiare i cuscinetti reggispinta posizionati alle estremità degli alberi.
10. Con il disco (Rif. 2) correttamente posizionato nel corpo valvola (Rif. 1), spingere l’albero superiore e l’albero inferiore per il resto del percorso attraverso i cuscinetti reggispinta e negli alesaggi dell’albero nel disco della valvola.
11. Allineare i fori negli alberi ai fori nel disco.
ATTENZIONE
Per evitare danni ai perni senza fine, ai perni del disco, al disco della valvola o all’albero(i) causati dall’applicazione di una forza eccessiva, fare attenzione quando si spingono i perni nel raccordo del disco e nell’albero(i). Usare uno strumento corretto. Non usare una forza eccessiva.
17
Page 18
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
12. Installare i perni senza fine e i perni del disco adeguati. Usare 2 perni senza fine che passino attraverso l’albero superiore e 1 perno del disco che passi attraverso l’albero inferiore.
13. Fare riferimento alle procedure di manutenzione della baderna e del modello anti-esplosione in questo manuale per reinstallare la baderna e il modello anti-esplosione.
Ritegno della guarnizione
Le valvole con un albero a due pezzi sono dotati di un ritegno della guarnizione e una guarnizione (Rif. 20 e 21) per coprire l’apertura dell’albero inferiore nel corpo valvola. La guarnizione viene tenuta in posizione dal ritegno della guarnizione e da quattro bulloni a testa esagonale e rondelle di sicurezza (Rif. 23 e 22). Per il rimontaggio della valvola, usare una nuova guarnizione.
Accertarsi di centrare la guarnizione sopra l’alesaggio dell’albero inferiore prima di serrare i bulloni. Serrare i bulloni in modo uniforme e procedendo secondo uno schema incrociato o a stella.
Per le coppie di serraggio corrette, fare riferimento alla Tabella 6.
Ordinazione dei pezzi
Quando è necessario sostituire dei componenti, usare sempre componenti originali Fisher.
I componenti tipici sono mostrati nella Figura 9.
Per comunicazioni relative alla valvola modello A31A con l’ufficio vendite Emerson Process Management, specificare il modello della valvola e fornire il numero di serie. Per combinazioni valvola/attuatore montati i fabbrica, il numero di serie della valvola è marcato sulla targhetta attaccata all’attuatore.
Table 7. Retrofit Kit Includes Parts
Key Description Quantity
10 Anti-blowout follower 1
17 Jam nut 1 100 Packing stud 2 101 Packing nut 2 102 Packing flange 1 103 Spring pack assembly 1 105 Packing Set 1 106 Anti-extrusion washer 2 107 Packing box ring 2 111 Tag 1 112 Cable 1
1. Not included in graphite packing kit.
2. Only 1 req’d for NPS 18 CL300, NPS 20 CL150 and NPS 24 CL150.
AVVERTENZA
!
Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali Fisher. Non utilizzare per nessun motivo componenti che non siano forniti dalla Emerson Process Management sulle valvole Fisher, in quanto annullano la garanzia, possono compromettere le prestazioni della valvola e causare infortuni e danni alle cose.
Nota
Emerson, Emerson Process Management o le sue affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l’uso o la manutenzione dei propri prodotti. La responsabilità per la selezione, l’uso e la manutenzione corretti dei prodotti è esclusivamente dell’acquirente e dell’utente finale.
Kit di aggiornamento
I kit di aggiornamento includono tutti i pezzi richiesti per l’installazione dei sistemi di baderne ENVIRO-SEAL nelle valvole a farfalla ad alte prestazioni esistenti. I kit sono disponibili per singole baderne in PTFE. Fare riferimento alla Tabella 7 per i pezzi inclusi nel kit di aggiornamento.
Nota: il Rif. 103, il gruppo pacco della molla, è formato da una pila di molle della baderna tenuta in posizione da un o-ring sul premistoppa.
Fare riferimento alla Tabella 8 per i numeri pezzi del kit di aggiornamento.
(1)
(2)
18
Page 19
Manuale di istruzioni
SHAFT DIAMETER
()()
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
Kit di riparazione
I kit di riparazione PTFE includono un set di baderna singola in PTFE e rondelle anti-estrusione. I set per
Table 8. Retrofit and Repair Kit Part Numbers
VALVE SIZE, NPS PRESSURE RATING
14
16
18
20 CL150 50,8 (2) RRTYXRT0652 RRTYX000182 24 CL150 63,5 (2-1/2) RRTYXRT0662 RRTYX000222
1. Shaft diameter: Diameter through the packing box.
2. For larger shaft sizes, consult your Emerson Process Management sales office.
CL150 34,9 (1-3/8) RRTYXRT0592 RRTYX000172 CL300 50,8 (2) RRTYXRT0602 RRTYX000182 CL150 38,1 (1-1/2) RRTYXRT0612 RRTYX000192 CL300 57,2 (2-1/4) RRTYXRT0622 RRTYX000202 CL150 44,5 (1-3/4) RRTYXRT0632 RRTYX000212 CL300 63,5 (2-1/2) RRTYXRT0642 RRTYX000222
SHAFT DIAMETER
mm (Inch)
Elenco pezzi
Nota
I numeri pezzo si riferiscono esclusivamente ai pezzi di ricambio consigliati. Per i numeri pezzo non indicati, rivolgersi all’ufficio vendite Emerson Process Management.
Rif. Descrizione Numero pezzo
1 Valve Body
If you need a valve body as a replacement part, order the valve size, ASME rating and desired material. Contact your
Emerson Process Management sales office. 2 Disc 3 Drive Shaft 4 Follower Shaft 5* Seal Ring (See following table) 6* Backup Ring (See following table) 7* Bearing (See following table) 8 Bearing Stop
10 Anti-Blowout Flange 11 Packing Flange 12 Packing Follower 13* Packing Set
PTFE, V-Ring
CL150
NPS 14 V111433X012 NPS 16 V167865X012 NPS 18 V110460X012 NPS 20 V111437X012 NPS 24 V111699X012
CL300
NPS 14 V111437X012 NPS 16 V110631X012 NPS 18 V111699X012 NPS 20 V111704X012 NPS 24 V111708X012
Graphite
CL150
NPS 14 V111434X012 NPS 16 V167864X012
baderna in grafite includono anelli della baderna in grafite e anelli in carbonio anti-estrusione. Fare riferimento alla Tabella 8 per i numeri pezzi del kit di riparazione PTFE.
(1)(2)
,
,
RETROFIT KITS REPAIR KITS
PTFE PTFE
Rif. Descrizione Numero pezzo
13* Packing Set, Graphite, CL150 (continued)
NPS 18 V111028X012 NPS 20 V111438X012 NPS 24 V111442X012
CL300
NPS 14 V111438X012 NPS 16 V111696X012 NPS 18 V111442X012 NPS 20 V111705X012
NPS 24 V111709X012 14 Stud (2 req’d) 15 Hex nut (2 req’d) 17 Hex Jam Nut (2 req’d) 18 Retaining Ring 19 Retaining Ring Screw 20 Gasket Retainer 21* Gasket (See following table) 22 Lockwasher (4 req’d) 23 Cap Screw (4 req’d) 24* Thrust Bearing (See following table) 25 Disc Pin 26* Retaining Ring Gasket
NOVEX and Phoenix III Seal
Standard & NACE CL150 NPS 14 V161467X012 NPS 16 V161468X012 NPS 18 V161469X012 NPS 20 V112062X012 NPS 24 V161471X012 CL300 NPS 14 V113741X012 NPS 16 V112064X012 NPS 18 V161469X012 NPS 20 V112062X012 NPS 24 V124867X012 Oxygen Service CL150 NPS 14 V161467X022 NPS 16 V161468X022 NPS 18 V161469X022
*Pezzi di ricambio consigliati
19
Page 20
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
Rif. Descrizione Numero pezzo
26* Retaining Ring Gasket, Oxygen Service,
CL150 (continued)
NPS 20 V169962X012 NPS 24 V161471X022
CL300
NPS 14 V113741X022 NPS 16 V112064X022 NPS 18 V161469X022 NPS 20 V112062X022
NPS 24 V124687X022 27 Cap Screw – Actuator (4 req’d) (not shown) 28 Hex Nut – Actuator (4 req’d) (not shown) 29 Nameplate (not shown) 30 Drive Screw (2 req’d) (not shown) 31 Key 33 Flow Direction Arrow (not shown) 34 Packing Box Ring 35 Disc/Shaft/Pin Assembly (not shown)
Sistema di baderna ENVIRO-SEALr (Figura 10)
10 Anti-Blow Flange 17 Hex Jam Nut (4 req’d) 100 Packing Flange Stud (4 req’d) 101 Packing Flange Nut (4 req’d) 102 Packing Flange, SST 103 Spring Pack Assembly 105* Packing Set
Use with PTFE packing CL150
NPS 14 14B3490X012 NPS 16 14B3495X012 NPS 18 13B9155X012 NPS 20 13B9164X012 NPS 24 12B7782X012
CL300
Rif. Descrizione Numero pezzo
105* Packing Set (continued)
NPS 14 13B1964X012 NPS 16 14B3647X012 NPS 18 12B7782X012 NPS 20 13B9164X012 NPS 24 14B5730X012
Use with Graphite packing
CL150
NPS 14 14B3541X112 NPS 16 14B3541X122 NPS 18 14B3541X032 NPS 20 14B3541X082 NPS 24 14B3541X042
CL300
NPS 14 14B3541X082 NPS 16 14B3541X052 NPS 18 14B3541X042 NPS 20 14B3541X062 NPS 24 14B3541X072
106* Anti-Extrusion Ring, Composition/graphite
filled PEEK (2 req’d)
Single PTFE packing w/std packing box CL150
NPS 14 14B3489X012 NPS 16 14B3494X012 NPS 18 13B9159X012 NPS 20 13B9168X012 NPS 24 12B7783X012
CL300
NPS 14 13B9168X012 NPS 16 14B3642X012 NPS 18 12B7783X012 NPS 20 13B9168X012
NPS 24 14B5734X012 107 Packing Box Ring 111 Tag (not shown) 112 Cable Tie (not shown) 113 Lubricant
Key 5* Seal Ring
VALVE SIZE, NPS SOFT SEAL PHOENIX III SEAL METAL SEAL
(1)
PTFE
14 V168932X012 V168932X022 V140831X012 V140831X022 V140831X032 V159013X012 16 V111337X012 V111337X022 V140857X012 V140857X022 V140857X032 V159014X022 18 V111340X012 V111340X022 V114458X012 V114458X022 V114458X032 V159026X022 20 V111343X012 V111343X022 V142359X012 V142359X022 V142359X022 V159044X022 24 V111349X012 V111349X022 V142384X012 V142384X022 V142384X032 V159146X022
14 V111626X012 V111626X022 V142584X012 V142584X022 V142584X032 V164731X022 16 V111629X012 V111629X022 V140837X012 V140837X022 V140837X032 V168015X032 18 V111632X012 V111632X022 V114459X012 V114459X022 V114459X032 V167979X022 20 V111635X012 V149634X012 V114462X012 V114462X022 V114462X032 V167658X022 24 V111638X012 V111638X012 V142372X012 V142372X022 V142372X032 V164730X022
1. Includes FKM (fluorocarbon), Nitrile, EPR Chloroprene and PTFE
2. Includes FKM, Nitrile, EPR and Chloroprene
UHWMPE
(2)
PTFE ETFE
CL150
CL300
PTFE for oxygen
service
NOVEX
20
*Pezzi di ricambio consigliati
Page 21
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
CL150 E 300 DA 14 A 24 POLLICI
Valvola A31A
CL150 14 POLLICI
B2388-1/IL
CL300 DA 14 A 24 POLLICI
CL150 DA 16 A 24 POLLICI
Figura 9. Gruppo valvola Wafer modello A31A
21
Page 22
Valvola A31A
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Marzo 2008
Key 6* Backup RIng
VALVE SIZE, NPS FKM NITRILE EPR CHLOROPRENE PTFE
Soft Seal PTFE / UHMWPE
CL150
14 V111360X012 V111360X022 V111360X032 V111360X042 V111358X012 16 V111365X012 V111365X022 V111365X032 V111365X042 V111363X012 18 V111370X012 V111370X022 V111370X032 V111370X042 V111368X012 20 V111375X012 V111375X022 V111375X032 V111375X042 V111373X012 24 V111385X012 V111385X022 V111385X032 V111385X042 V111383X012
CL300
14 V111648X012 V111648X022 V111648X032 V111648X042 ––– 16 V111653X012 V111653X022 V111653X032 V111653X042 ––– 18 V111370X012 V111370X022 V111370X032 V111370X042 ––– 20 V111375X012 V111375X022 V111375X032 V111275X042 ––– 24 V111658X012 V111658X022 V111658X032 V111658X042 –––
Phoenix III 316/PTFE, ETFE & Oxygen Service
CL150
14 V111647X012 V111648X022 V111648X032 V111648X042 ––– 16 V111360X012 V111360X022 V111360X032 V111360X042 ––– 18 V111365X012 V111365X022 V111365X032 V111365X042 ––– 20 V111375X012 V111375X022 V111375X032 V111375X042 ––– 24 V111385X012 V111385X022 V111385X032 V111385X042 –––
CL300
14 V110203X012 V110203X022 V110203X032 V110203X042 ––– 16 V111360X012 V111360X022 V111360X032 V111360X042 ––– 18 V111365X012 V111365X022 V111365X032 V111365X042 ––– 20 V111370X012 V111370X022 V111370X032 V111370X042 ––– 24 V111375X012 V111375X022 V111375X032 V111375X042 –––
1. Not available in UHMWPE
(1)
Key 7* Bearing
VALVE SIZE, NPS QUANTITY NEEDED PEEK 316 / NITRIDE BRONZE/MICROSEAL
CL150
CL300
V161474X022 V111398X032
–––
V161474X042 V111398X042
–––
14
16 4 18 4 20 4 24 4
14 4 16 4 18 4 20 4 24 4
1. Upper bearing
2. Lower bearing
3. Both upper and lower bearings
(1)
3
(2)
2
(3)
7
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
––– –––
V157057X012 V157058X012 V161472X022 V161472X042 V161472X052 V157059X012 V131700X022 V131700X042 V131700X012 V157060X012 V169414X012 V169414X032 V169414X042 V157061X012 V127742X032 V127742X042 V127742X012
V168185X012 V168528X022 V168528X042 V168528X052 V168186X012 V128066X032 V128066X052 V128066X012 V168187X012 V170455X012 V170455X032 V170455X042 V168188X012 V131699X042 V131699X032 V131699X012 V168189X012 V131703X042 V131703X052 V131703X012
PTFE /
COMPOSITION
V161474X052 V111398X052
–––
22
*Pezzi di ricambio consigliati
Page 23
Manuale di istruzioni
Documento 5291 Marzo 2008
Valvola A31A
14B0095-A / DOC
34B7524-B
14B0086-A/DOC
ORDINE DI IMPILAMENTO DEGLI
ANELLI DELLA BADERNA IN GRAFITE
ORDINE DI IMPILAMENTO DEGLI
ANELLI DELLA BADERNA IN PTFE
BADERNA IN PTFE
34B7524-B
BADERNA IN GRAFITE
NOTE:
LE VALVOLE CON ALBERI MAGGIORI DI 38,1 mm (1-1/2 in.) UTILIZZANO ANELLI IN GRAFITE
1
Figura 10. Sistemi di baderna ENVIRO-SEAL
23
Page 24
Manuale di istruzioni
Documento 5291
Valvola A31A
Key 21* Gasket
VALVE SIZE, NPS
14 V125000X022 V125000X012 V125000X032 16 V125001X012 V125001X012 V125001X032 18 V125002X022 V125002X012 V125002X032 20 V124604X022 V124604X022 V124604X032 24 V124603X022 V124603X012 V124603X032
14 V124604X022 V124604X012 V124604X032 16 V139033X022 V139033X012 V139033X032 18 V139502X022 V139502X012 V139502X032 20 V139619X022 V139619X012 V139619X032 24 V135138X022 V135138X012 V135138X032
1. Includes FKM, Nitrile, EPR Chloroprene and PTFE
2. Includes FKM, Nitrile, EPR and Chloroprene
Key 24* Thrust Bearing
VALVE SIZE, NPS QUANTITY NEEDED PEEK 316/NITRIDE BRONZE/MICROSEAL PTFE/COMPOSITE
14 2 V159686X012 V169332X022 V169332X042 V169332X052 16 2 V159687X012 V168511X022 V168511X032 V168511X042 18 2 V159688X012 V131701X022 V131701X042 V131701X012 20 2 V159689X012 V111417X022 V111417X012 V111417X042 24 2 V159690X012 V127739X032 V127739X052 V127739X012
14 2 V168180X012 V168530X022 V168530X042 V168530X052 16 2 V168181X012 V131681X022 V131681X042 V131681X012 18 2 V168182X012 V131702X022 V131702X042 V131702X012 20 2 V168183X012 V128345X022 V128345X042 V128345X012 24 2 V168184X012 V152839X012 V152839X042 V152839X052
SOFT SEAL METAL / PHOENIX III SOFT SEAL & METAL / PHOENIX III
Standard and Nace Standard and Nace For Oxygen Service
CL150
CL300
CL150
CL300
Marzo 2008
*Pezzi di ricambio consigliati
ENVIRO-SEAL e Fisher sono marchi della Fisher Controls International LLC, società della divisione Emerson Process Management del gruppo Emerson Electric Co. Bettis è un marchio della divisione Emerson Process Management del gruppo Emerson Electric Co. Emerson Process Management, Emerson e il logo Emerson sono marchi commerciali e marchi di servizio della Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. Questo prodotto può essere coperto da uno o più dei seguenti brevetti: 4,744,572; 5,535,986; 5,131,666; 5,129,625 o da brevetti in corso di concessione.
I contenuti di questo documento sono presentati solo a scopo informativo e sebbene sia stato fatto il possibile per garantirne l’accuratezza, tali contenuti non devono essere interpretati come garanzie, espresse o implicite, in relazione ai prodotti e ai servizi qui descritti o al loro uso o applicazione. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o migliorie del design o delle specifiche di tali prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso.
Emerson, Emerson Process Management o le sue affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l’uso o la manutenzione dei propri prodotti. La responsabilità per la selezione, l’uso e la manutenzione corretti di tutti i prodotti è esclusivamente dell’acquirente e dell’utente finale.
Emerson Process Management
Marshalltown, Iowa 50158 USA Cernay 68700 France Sao Paulo 05424 Brazil Singapore 128461
www.Fisher.com
24
Fisher Controls International LLC 1991, 2008; tutti i diritti riservati
Loading...