Fisher Guida per l'installazione: 912, 912H | Fisher Manuals & Guides

Guida per l'installazione Italiano – Maggio 2002
Serie 912
Introduzione
Manuale di istruzioni dei regolatori Serie 912 (modulo 5124, D100317X012).
Categoria “Attrezzature a pressione”
Questo prodotto è utilizzabile come apparecchio accessorio di sicurezza con le attrezzature a pressione previste nelle categorie specificate dalla Direttiva 97/23CE in materia di attrezzature a pressione. Inoltre è utilizzabile fuori dei valori specificati in tale direttiva in base alle indicazioni della corretta prassi costruttiva, secondo la seguente tabella.
OTTODORPLEDIRTEMAIDEIROGETACODIULFIDOPIT
)hcni4/1(6NDavitturtsocissarpatterroC1
Dati tecnici
Diametri corpo e tipi di attacchi
Entrata: filettati NPT DN 6 (1/4 inch) Uscita: filettati NPT DN 6 or 10 (1/4 or 3/8 inch)
Massima pressione di entrata tollerabile
17 bar (250 psig)
Intervalli della pressione di uscita
Vedi Tabella 1
(1)
Massima pressione di uscita tollerabile
Massima pressione di uscita demergenza: 1,4
bar (20 psig)
Massima pressione di uscita raccomandata per prevenire danni ai componenti interni: 0,21 bar,
differenziale (3 psi) oltre il valore prefissato per la pressione di uscita
(1)
(1)
Pressione della prova di sovraccarico
Tutte le parti in pressione sono state provate in accordo alla direttiva 97/23/EC - Annex 1, Sezione 7.4
Intervalli di temperatura
da -29 a 71° C (da -20 a 160 °F)
(1)
Installazione
Le operazioni di installazione e manutenzione dei regolatori devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. Inoltre, le operazioni di installazione, uso e manutenzione dei regolatori devono essere conformi alle normative internazionali e locali ed alle istruzioni Fisher.
Se dal regolatore fuoriesce del fluido o si verifica una perdita nell'impianto, intervenire immediatamente sul regolatore. L'inosservanza di questa procedura può creare una situazione potenzialmente rischiosa.
1. Non superare i limiti di pressione/temperatura indicati in questo manuale, né eventuali limiti previsti da normative o standard applicabili.
Se il regolatore è sottoposto a pressioni eccessive, viene installato in un punto in cui le condizioni operative potrebbero superare i limiti indicati nella sezione o in un'area in cui le condizioni superano i valori nominali della tubazione o del raccordo adiacente, si possono verificare infortuni, danni all'attrezzatura o perdite dovute alla fuoriuscita di fluido o allo scoppio di componenti sotto pressione.
Per prevenire detti infortuni e danni ed evitare che le condizioni di esercizio superino i limiti consentiti, installare dispositivi di sicurezza o limitatori di pressione (secondo le normative o gli standard applicabili).
Inoltre, eventuali danni strutturali al regolatore possono provocare infortuni e danni all'attrezzatura in seguito alla fuoriuscita di fluido. Per prevenire detti infortuni e danni, installare il regolatore in un'area sicura.
Prima di procedere all'installazione del regolatore, pulire tutte le tubazioni e verificare che il regolatore non presenti danni o corpi estranei dovuti al trasporto. Per i corpi filettati NPT, applicare un composto per tubi ai filetti maschi dei tubi. Per i corpi flangiati, usare guarnizioni, tubazioni e procedure di serraggio adeguate. Installare il regolatore nella posizione desiderata, se non diversamente specificato, accertandosi tuttavia che la direzione del flusso attraverso il corpo corrisponda al senso della freccia indicata sul corpo stesso.
Nota
Il regolatore deve essere installato in modo da evitare ostruzioni dell'apertura di sfiato nell'involucro della molla. In caso di installazione all'aperto, il regolatore va posizionato lontano dal traffico veicolare e posizionato in modo da evitare l'infiltrazione di acqua, ghiaccio ed altri corpi estranei nell'involucro della molla attraverso l'apertura. Non installare il regolatore sotto grondaie o pluviali ed assicurarsi che resti al di sopra del manto nevoso previsto.
Protezione da sovrapressione
I limiti di pressione consigliati sono stampigliati sulla targhetta dei dati tecnici del regolatore. Se la pressione di entrata effettiva supera il valore massimo di pressione di uscita, installare un dispositivo di protezione da sovrapressione; lo stesso vale se la pressione di entrata del regolatore è superiore ai valori di sicurezza della pressione di esercizio dell'attrezzatura a valle.
L'uso del regolatore a valori inferiori ai limiti di pressione massima non esclude la possibilità di danni da fonti esterne o presenza di impurità nella linea. Se si verificano condizioni di sovrapressione, ispezionare il regolatore per accertarsi che non abbia subito danni.
Messa a punto
I regolatori sono impostati in fabbrica a circa la metà della corsa della molla o del campo di pressione selezionato; pertanto, per ottenere i risultati desiderati, effettuare una
D100317XITA
www.FISHERregulators.com
Serie 912
Tabella 1. Intervalli della pressione di uscita
ILIBINOPSIDINOIZARUGIFNOC
onitnalovaznes219opiT
onitnalovnocH219opiT
onitnalovnoc219eireS
)gisp/.a.csehcni(rab
)7ot3(71ot7
)01ot5(52ot21
)31ot52.9(23ot32
)42ot21(06ot03
)5.2ot1(271ot96
)5ot7.2(043ot681
)1ot0(96ot0
)5ot0(043ot0
regolazione iniziale. Una volta completata l'installazione e regolata adeguatamente le valvole di sicurezza, aprire lentamente le valvole di arresto a monte ed a valle.
Regolazione
Per modificare la pressione di uscita, rimuovere la calotta di chiusura oppure allentare il dado di bloccaggio e ruotare la vite di registro in senso orario per aumentare la pressione di uscita, oppure in senso antiorario per diminuirla. Durante la regolazione, controllare la pressione di uscita con un manometro di prova. Per mantenere l'impostazione desiderata, rimontare la calotta di chiusura oppure stringere il dado di bloccaggio.
Messa fuori servizio (arresto)
ATICSUENOISSERPOLLAVRETNI
)gisp/.a.csehcni(rabANRETNI
)12ot5(25ot21 )03ot8(57ot02
)93ot61(79ot04
)gisp3ot71(012ot24
)8.6ot7.0(74,0ot50,0
)5.21ot8.3(68,0ot62,0
)3ot0(012ot0
)5.21ot0(68,0ot0
ATICSUIDENOISSERPALERTLOOTAMISSORPPAOTNUP
AZZERUCISIDALOVLAVALENEIVRETNIELAUQLAATASSIFERP
Per evitare infortuni dovuti al rilascio improvviso di pressione, prima dello smontaggio scollegare il regolatore dalla linea di pressione.
Elenco componenti
N. Denominazione
1 Corpo regolatore 2 Involucro molla 3 Coperchio 4 Vite di registro 5 Molla regolatore 6 Molla valvola di sicurezza 7 Sede molla 8 Spina 9 Valvola di sicurezza 10 Piastra diaframma 11 Gruppo portadisco 12 Asta fulcro 13 Vite per ferro 14 Vite per ferro 15 Diaframma 16 Filtro sfiato 17 Guarnizione coperchio
BD4632-H
Figura 1. Gruppo regolatore di pressione Serie 912
©Fisher Controls International, Inc., 2002. Tutti i diritti riservati
Fisher e Fisher Regulators sono marchi di fabbrica di proprietà di Fisher Controls International, Inc. Il logo Emerson è un marchio depositato e di servizio di Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi possessori
Questa pubblicazione è a scopo puramente informativo. Sebbene siano state prese tutte le dovute precauzioni per garantire la precisione del contenuto, questo non va interpretato quale garanzia, esplicita o implicita, sui prodotti o servizi ivi descritti o sul relativo uso o idoneità. Fisher Controls si riserva il diritto di modificare o migliorare, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, il design o i dati tecnici di tali prodotti.
Per ulteriori informazioni, contattare Fisher Controls, International:
Negli USA (800) 588-5853 - Fuori degli USA (972) 542-0132 Francia - (33) 23-733-4700 Singapore - (65) 770-8320 Messico - (52) 57-28-0888
Printed in U.S.A.
www.FISHERregulators.com
Loading...