Fisher 63EG-98HM Installation Guide [it]

Guida per l'installazione Italiano – Maggio 2002
Tipo 63EG-98HM
Introduzione
Questa guida per l'installazione fornisce le necessarie istruzioni per l'installazione, la messa a punto e la regolazione. Per ricevere una copia del manuale di istruzioni, rivolgersi all'Ufficio vendite o al rappresentante Fisher di zona, oppure consultare il manuale on-line all'indirizzo www.FISHERregulators.com. Per ulteriori informazioni consultare:
Manuale di istruzioni del Tipo 63EG-98HM, modulo 5475, D102630X012.
Categoria P.E.D.
Questo prodotto può essere usato come accessorio di sicurezza con gli apparecchi a pressione compresi nelle categorie previste dalla Direttiva CE/97/23 relativa agli apparecchi a pressione. Esso può essere usato anche al di fuori del campo di applicazione della Direttiva sugli apparecchi a pressione facendo ricorso a pratiche di progettazione conformi alla SEP come seguente tabella.
OTTODORPLEDENOISNEMIDEIROGETACODIULFIDOPIT
)hcni-1(52NDPES
)hcni-6-2(051-05NDII
1
Dati tecnici
Corpo della valvola principale e tipi di connessioni terminali
Pressione massima di design
Pressione massima di scarico operativa (entrata) inclusa la compressione
Pressione massima di uscita
Pressione differenziale massima
Pressione della prova di sovraccarico
Pressione di regolazione dello scarico/Campi di controllo della contropressione
Requisiti della pressione differenziale e di compressione
Limiti di temperatura
1. Non superare i limiti di pressione/temperatura indicati in questo manuale, né eventuali limiti previsti da normative o standard applicabili.
2. Il diaframma in fluoroelastomero è limitato a 20,7 bar (300 psig).
(1)
Vedere la tabella 2
(1)
La misura inferiore tra 41 bar (600 psig) o il limite nominale del corpo
(1,2)
La misura inferiore tra 31 bar (450 psig) o il limite nominale del corpo
(1,2)
31 bar (450 psig)
(1)
28 bar (400 psig)
Tutte le parti in pressione sono state provate in
accordo alla direttiva 97/23/EC - Annex 1, Sezione 7.4
(3)
1,03 a 2,4 bar (15 a 35 psig), 1,7 a 5,2 bar (25 a 75 psig), 4,8 a 9,7 bar (70 a 140 psig), 9,0 a 13,8 bar (130 a 200 psig) e 6,9 a 25,9 bar (100 a 375 psig)
(1)
Vedere la tabella 1
(1)
Fluoroelastomero:
-18 a 149°C (0 a 300°F) acqua
calda limitata a 82°C (180°F)
Etilene-propilene: Kalrez™:
da –40 a 82°C (da -40 a 180°F)
da -40 a 82°C (da -40 a 180°F)
Installazione
Le operazioni di installazione e manutenzione dei regolatori devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. Inoltre, le operazioni di installazione, uso e manutenzione dei regolatori devono essere conformi alle normative internazionali e locali ed alle istruzioni Fisher.
Se dal regolatore fuoriesce del fluido o si verifica una perdita nell'impianto, intervenire immediatamente sul regolatore. L'inosservanza di questa procedura può creare una situazione potenzialmente rischiosa.
Se il regolatore è sottoposto a pressioni eccessive, viene installato in un punto in cui le condizioni operative potrebbero superare i limiti indicati nella sezione o in un'area in cui le condizioni superano i valori nominali della tubazione o del raccordo adiacente, si possono verificare infortuni, danni all'attrezzatura o perdite dovute alla fuoriuscita di fluido o allo scoppio di componenti sotto pressione.
Per prevenire detti infortuni e danni ed evitare che le condizioni di esercizio superino i limiti consentiti, installare dispositivi di sicurezza o limitatori di pressione (secondo le normative o gli standard applicabili).
Inoltre, eventuali danni strutturali al regolatore possono provocare infortuni e danni all'attrezzatura in seguito alla fuoriuscita di fluido. Per prevenire detti infortuni e danni, installare il regolatore in un'area sicura.
Prima di procedere all'installazione del regolatore, pulire tutte le tubazioni e verificare che il regolatore non presenti danni o corpi estranei dovuti al trasporto. Per i corpi NPT, applicare un composto per tubi ai filetti maschi dei tubi. Per i corpi flangiati, usare guarnizioni, tubazioni e proce­dure di serraggio adeguate. Installare il regolatore nella posizione desiderata, se non diversamente specificato, accertandosi tuttavia che la direzione del flusso attraverso il corpo corrisponda al senso della freccia indicata sul corpo stesso.
Nota
Il regolatore deve essere installato in modo da evitare ostruzioni dell'apertura di sfiato nell'involucro della molla. In caso di installazione all'aperto, il regolatore va posizionato lontano dal traffico veicolare e posizionato in modo da evitare l'infiltrazione di acqua, ghiaccio ed altri corpi estranei nell'involucro della molla attraverso l'apertura. Non installare il regolatore sotto grondaie o pluviali ed assicurarsi che resti al di sopra del manto nevoso previsto.
D102630XITA
www.FISHERregulators.com
Tipo 63EG-98HM
Tabella 1. Pressione differenziale e di accumulo minime e massime richieste per flusso completamente aperto.
ALLEDENOIZA'DOPMAC
ENOISNEMID
OPROCLED
ALLOM
).ni-2(05ND
).ni-3(08ND
001ND
).ni-4(
051ND
).ni-6(
051x002ND
).ni-6x8(
ALOVLAVALLEDALLOM
IDOREMUN,ELAPICNIRP
ALLEDEROLOCEETRAP
)gisp04a01(rab8,2a96,0
ollaig210X8676A41
)gisp521a03(rab6,8a1,2
edrev210X8266A41
)gisp573a58(rab9,52a9,5
ossor210X8266A41
)gisp04a01(rab8,2a96,0
ollaig210X1776A41
)gisp521a03(rab6,8a1,2
edrev210X9266A41
)gisp573a58(rab9,52a9,5
ossor210X1366A41
)gisp04ot01(rab8,2ot96,0
ollaig210X0776A41
)gisp521a03(rab6,8a1,2
edrev210X2366A41
)gisp573a58(rab9,52a9,5
ossor210X4366A41
)gisp04a01(rab8,2a96,0
ollaig210X3522A51
)gisp521a03(rab6,8a1,2
edrev210X6869A41
)gisp573a58(rab9,52a9,5
ossor210X5162A51
ENOISSERP
AMINIMELAIZNEREFFID ALREPATSEIHCIR ATELPMOCASROC
)gisp22(rab5,1)gisp7(rab84,0)gisp04(rab8,2
)gisp03(rab1,2)gisp9(rab6,0)gisp521(rab6,8
)gisp09(rab2,6)gisp32(rab6,1)gisp004(rab82
)gisp91(rab3,1)gisp5(rab43,0)gisp04(rab8,2
)gisp52(rab7,1)gisp7(rab5,0)gisp521(rab6,8
)gisp06(rab1,4)gisp71(rab2,1)gisp004(rab82
)gisp61(rab1,1)gisp4(rab82,0)gisp04(rab8,2
)gisp02(rab4,1)gisp6(rab4,0)gisp521(rab6,8
)gisp55(rab8,3)gisp61(rab1,1)gisp004(rab82
)gisp61(rab1,1)gisp4(rab82,0)gisp04(rab8,2
)gisp02(rab4,1)gisp6(rab4,0)gisp521(rab6,8
)gisp55(rab8,3)gisp61(rab1,1)gisp004(rab82
ENOISSERPMOC
ALARPOSATSEIHCIR
ATATSOPMIENOISSERP
ASROCALREP
ATELPMOC
ENOISSERP
AMISSAMELAIZNEREFFID
Protezione da sovrapressione
I limiti di pressione consigliati sono stampigliati sulla targhetta dei dati tecnici del regolatore. Se la pressione di entrata effettiva supera il valore massimo di pressione di uscita, installare un dispositivo di protezione da sovrapressione; lo stesso vale se la pressione di entrata del regolatore è superiore ai valori di sicurezza della pressione di esercizio dell'attrezzatura a valle.
L'uso del regolatore a valori inferiori ai limiti di pressione massima non esclude la possibilità di danni da fonti esterne o presenza di impurità nella linea. Se si verificano condizioni di sovrapressione, ispezionare il regolatore per accertarsi che non abbia subito danni.
Messa a punto
I regolatori sono impostati in fabbrica a circa la metà della corsa della molla o della pressione richiesta; pertanto, per ottenere i risultati desiderati, effettuare una regolazione iniziale. Una volta completata l'installazione e regolata adeguatamente le valvole di sicurezza, aprire lentamente le valvole di arresto a monte ed a valle.
Regolazione
Per modificare la pressione di uscita, rimuovere la calotta di chiusura oppure allentare il dado di bloccaggio e ruotare la vite di registro in senso orario per aumentare la pressione di uscita, oppure in senso antiorario per diminuirla. Durante la regolazione, controllare la pressione di uscita con un manometro di prova. Per mantenere l'impostazione desiderata, rimontare la calotta di chiusura oppure stringere il dado di bloccaggio.
Messa fuori servizio (arresto)
Per evitare infortuni dovuti al rilascio improvviso di pressione, prima dello smontaggio scollegare il regolatore dalla linea di pressione.
Elenco delle parti
Valvola principale del Tipo 63EG
Riferimento Descrizione
1 Corpo della valvola principale 2 Flangia del corpo 3 Vite senza dado 3 Prigioniero 4 Guarnizione 9 Molla 11 Gabbia 12 Tenuta della porta 13 Anello della sede 14 Segmento del pistone 15 Tenuta superiore 16 Tappo della valvola 17 O-Ring della gabbia 20 O-Ring del tappo 21 O-Ring 24 Vite autofilettante 25 Freccia di indicazione del
senso del flusso
26 Piastrina con il nome 27 Tappo dellindicatore di
traslazione
29 Dado esagonale 31 Tappo del tubo 32 Targhetta NACE 33 Filo per fissare la targhetta 34 Raccordo filettato del tubo 35 Tubazione 36 Limitatore 37 Connettore
Valvola principale del Tipo 98HM
Riferimento Descrizione
1 Corpo 2 Scatola della molla 3 Anello della sede 4 Tappo della valvola 5 Guida del tappo della valvola 6 Pilastro del dispositivo di
spinta 8 Sede della molla inferiore 9 Sede della molla superiore 10 Guarnizione 11 Molla 12 Diaframma 13 Piastrina con il nome 15 Vite di regolazione 16 Vite senza dado 17 Controdado 18 Vite autofilettante 19 Guarnizione del diaframma 21 Dispositivo di fissaggio
dellO-Ring 22 O-Ring del tappo della
valvola 23 Rondella elastica di sicurezza 24 Vite per metallo 53 O-Ring del tappo della
valvola 54 Scarico 55 Distanziale 76 Controdado
2
Loading...
+ 2 hidden pages