Läs dessa anvisningar innan du använder apparaten.
S
Læs venligst denne vejledning før anvendelse.
DK
Lue nämä ohjeet ennen käyttöä.
FIN
Vennligst les nøye igjennom denne bruksanvisningen før bruk.
N
Leia estas instruções antes da utilização.
P
VOYAGER LAMINATOR
Up
Standby
Reverse
LCD Display
Left
(-)
AutoLam - Automatic Lamination
Manual Lamination
Right
(+)
Down
5 sec
30 min
Z
Z
30 min
Power Save mode
LCD off
Z
LAMINATOR CONTROLS
A
B
C
D
E
F
QUICK START GUIDE
SETTING UP THE LAMINATOR
1234
I
J
K
G
H
STEPS TO LAMINATE - AutoLam
5678
9101112
3
ITALIANO
I
CARATTERISTICHE TECNICHE
Prestazioni
Formato A3
Larghezza imboccatura 325mm
Tempo di riscaldamento stimato 4 minuti
Tempo di raffreddamento 30-60 minuti
Velocità di plastificazione variabile - max 90 cm/min.
Meccanismo di plastificazione Trasmissione a cinghia
Indicatore di pronto macchina spia e segnale acustico
Plastificazione AutoLam Sì
Meccanismo di apertura Easi-Access Sì
Funzione Autoreverse Sì
Protezione sovraccarico Sì
Sensore colla CleanMe Sì
Tecnologia HeatGuard™ Sì
Azionamento manuale delle funzioni automatiche Sì
Dispositivo anti-inceppamento ClearPath Sì
Spegnimento automatico Sì (30 min.)
Adatta per foto Sì
Senza carrier Sì
Potenza 1000 Watt
Dimensioni (LxPxA) 634 x 215 x 159 mm
Peso netto 8,5 kg
Capacità di plastificazione
(spessore massimo) 1 mm
Spessore min. pouch 75 micron
(spessore totale = 2 x 75 = 150 micron)
Spessore max. pouch 250 micron
(spessore totale = 2 x 250 = 500 micron)
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE: Leggere attentamente prima di utilizzare la macchina e conservare per riferimento futuro.
Durante la plastificazione:
- collegare la macchina a una presa di corrente facilmente accessibile.
- per scongiurare il rischio di shock elettrico, non utilizzare la macchina vicino all'acqua, non versare acqua sulla macchina, sul
cavo o sulla presa di corrente.
ATTENZIONE: verificare che la macchina si trovi su una
superficie stabile.
ATTENZIONE: plastificare qualche foglio di prova prima di
procedere alla plastificazione definitiva dei documenti.
ATTENZIONE: rimuovere punti e altri oggetti metallici prima
di plastificare.
ATTENZIONE: tenere la macchina lontana da fonti di calore
e acqua.
ATTENZIONE: spegnere la macchina dopo l'utilizzo.
ATTENZIONE: scollegare la macchina in caso di periodi di
inutilizzo prolungati.
ATTENZIONE: utilizzare pouch apposite e con le impostazioni
corrette.
ATTENZIONE: durante l'utilizzo tenere lontano dagli animali.
ATTENZIONE: per la pulizia interna utilizzare unicamente le
salviette per rulli Fellowes (rif. 57037).
NON utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione è
danneggiato.
NON aprire né tentare di riparare la macchina al di là delle
funzioni Easi-Access.
NON superare i limiti di prestazione indicati.
NON consentire a minori di utilizzare la macchina.
NON plastificare oggetti taglienti o metallici (ad es.: punti
metallici, graffette).
NON plastificare documenti sensibili al calore (ad es.: biglietti,
ecografie, ecc).
NON plastificare con pouch autoadesive (che richiedono un
procedimento a freddo).
NON plastificare una pouch vuota.
NON utilizzare oggetti affilati per la pulizia della plastifica-
trice.
36
COMANDI DELLA PLASTIFICATRICE
ACoperchio di apertura Easi-AccessGPulsanti di selezione (su/giù/sinistra/destra)
BGuida regolabile per l'inserimento del documento HPulsante Select / OK
CGuida di immissioneIVaschetta di uscita del documento estraibile
DPulsante ReverseJInterruttore On/Off (sul retro)
EPulsante StandbyKSupporti per il trasporto (ai lati)
FInterfaccia utente LCD
FUNZIONI E SUGGERIMENTI
FUNZIONI
La funzione di spegnimento automatico spegne
la macchina in caso di non utilizzo per 30 minuti,
consentendo così di risparmiare energia.
Per tornare in qualsiasi momento al menu
iniziale, premere il tasto "Sinistra/indietro" nei
pulsanti di navigazione.
adeguate.
spessori simili ai documenti da plastificare.
cazione e il raffreddamento.
®
Fellowes
: Enhance 80, Impress 100, Capture 125, Protect
175, Preserve 250.
quindi diverse temperature), si raccomanda di iniziare con
le pouch più sottili.
il documento al centro della pouch e a contatto con il
bordo sigillato di quest'ultima. Accertarsi che la pouch non
sia troppo grande per il documento da plastificare.
dell'utilizzo.
37
CLEAN ME
SAFE TO TOUCH
Plastificazione AutoLam
Rileva automaticamente lo spessore della pouch
e del documento inseriti ed effettua le regolazioni necessarie in tempo reale per garantire
sempre risultati di plastificazione ottimali. In
assenza di selezione di funzione entro 5 secondi
dall'accensione, la plastificatrice imposta di
default la funzione AutoLam.
Meccanismo di apertura Easi-Access
Il meccanismo Easi-Access permette di aprire
la plastificatrice in maniera semplice e sicura
per eseguire le operazioni di pulizia e di
manutenzione.
Funzione Autoreverse / protezione sovraccarico
Permette di espellere la pouch di plastificazione
durante l'utilizzo in caso di inserimenti errati o di
sovraccarico. Inverte il processo di plastificazione
fino a quando la pouch non è stata espulsa dalla
macchina.
Sensore colla CleanMe
Verifica l'eventuale presenza di colla o di sporco
nel meccanismo e fornisce all'utente indicazioni
per la pulizia della plastificatrice.
Tecnologia HeatGuard™
Mantiene la superficie fino al 50% più fredda e
rende la plastificatrice più efficiente dal punto
di vista del consumo energetico rispetto ad altre
macchine comparabili.
SUGGERIMENTI
•Inserire sempre il documento in una pouch di dimensioni
•Eseguire sempre delle prove con modelli di dimensioni e
•Se necessario, tagliare il bordo in eccesso dopo la plastifi-
•Per risultati ottimali, utilizzare le pouch per plastificazione
•In caso di plastificazione con diversi spessori di pouch (e
•Preparare la pouch e il documento da plastificare. Inserire
•Si raccomanda di leggere queste istruzioni prima
IMPOSTAZIONE DELLA PLASTIFICATRICE
Verificare che la macchina si trovi su una superficie
1.
stabile. Verificare che dietro alla macchina ci sia spazio
sufficiente (min. 50 cm) per consentire la fuoriuscita dei
documenti.
Scegliere il cavo di alimentazione giusto per l'alimen-
2.
tazione utilizzata. Inserire il cavo nella macchina (la
presa si trova sul retro).
COME PLASTIFICARE - MODALITÀ AutoLam
5.
Accendere la macchina (l'interruttore si trova sul retro).
Selezionare il pulsante "Standby" sul pannello di
6.
comando. Verificare che lo schermo LCD sia acceso.
L'interfaccia LCD permette di selezionare le seguenti
funzioni:
- AutoLam - plastificazione automatica
- Plastificazione manuale
- Apertura per manutenzione
- Informazioni per assistenza
La plastificatrice si avvierà automaticamente in
7.
modalità AutoLam e inizierà il riscaldamento nel caso
in cui non venga selezionata un'altra impostazione
entro 5 secondi.
La schermata di indicazione di pronto macchina ("Re-
8.
ady") appare non appena completato il riscaldamento.
Due brevi segnali acustici indicano che la macchina
è pronta per l'inserimento della pouch. L'opzione
AutoLam seleziona automaticamente le impostazioni
di plastificazione ottimali in funzione della pouch e del
documento inseriti, garantendo risultati di alta qualità.
Collegare la macchina a una presa di corrente facil-
3.
mente accessibile. Accendere l'alimentazione.
Per inserire perfettamente pouch e documenti di diver-
4.
se dimensioni, utilizzare l'apposita guida regolabile
per centrare il documento prima di procedere alla
plastificazione.
9.
Collocare il documento nella pouch aperta. Verificare
che il documento sia centrato e allineato contro il bordo
sigillato. Utilizzare pouch di dimensioni adeguate al
documento da plastificare.
Posizionare la pouch, inserendo per primo il bordo
10.
sigillato, nella fessura per l'inserimento della pouch/
del documento. Tenere la pouch diritta e centrata
all'interno della fessura facendo attenzione che non
si sposti verso gli angoli. Utilizzare gli appositi segni
come riferimento.
Una volta espulsa, la pouch plastificata è calda e
11.
morbida. Rimuovere immediatamente la pouch e
appoggiarla su una superficie piatta a raffreddare (per
evitare gli inceppamenti).
Per invertire in qualsiasi momento il processo di plasti-
12.
ficazione, premere il pulsante "Reverse" per espellere
il documento. Durante l'inversione del processo, la
plastificatrice emette segnali acustici.
BISOGNO DI AIUTO?
I nostri esperti sono a vostra disposizione per risolvere qualsiasi
problema.
Servizio clienti:
Assistenza telefonica Europa: +39-71-730041
www.fellowes.com
38
COME PLASTIFICARE - MODALITÀ MANUALE
Impostare la plastificatrice come
indicato sopra. Dal menu avvio,
selezionare l'opzione "Manuale"
entro 5 secondi dall'accensione
della macchina.
La schermata di indicazione di
pronto macchina ("Ready") appare
non appena completato il riscaldamento. Due brevi segnali acustici
indicano che la macchina è pronta
per l'inserimento della pouch.
Per tornare in qualsiasi
momento al menu iniziale,
premere il tasto "Sinistra/
indietro" nei pulsanti di
navigazione.
Posizionare la pouch, inserendo per primo
il bordo sigillato, nella fessura per l'inserimento della pouch/del documento. Tenere
la pouch diritta e centrata all'interno
della fessura facendo attenzione che non
si sposti verso gli angoli. Utilizzare gli
appositi segni come riferimento.
Selezionare lo spessore
della pouch con i pulsanti di
navigazione in funzione delle
specifiche esigenze. Confermare la selezione premendo
il pulsante "OK".
La schermata di
riscaldamento viene visualizzata fino a quando
non viene raggiunta la
temperatura d'esercizio.
Una volta espulsa, la pouch plastificata è calda e morbida. Rimuovere immediatamente la pouch e appoggiarla
su una superficie piatta a raffreddare
(per evitare gli inceppamenti).
MANUTENZIONE - Easi-Access
La plastificatrice Voyager può essere aperta manualmente tramite l'interfaccia utente LCD. Attenzione: perché possa aprirsi, sia
l'alimentazione che la plastificatrice devono essere ACCESE.
Selezionare "Apri" dal
menu avvio utilizzando i
pulsanti di navigazione e
confermare la selezione
premendo il pulsante "OK".
In caso di precedente
utilizzo, potrebbe essere
necessario lasciare raffreddare la plastificatrice
(per 30 minuti circa).
La visualizzazione della
schermata con l'indicazione
di "apertura" e l'emissione di
un segnale acustico segnalano
che la plastificatrice è pronta
per essere aperta.
Spostare all'indietro
la leva su ciascun lato
della macchina per
aprire il coperchio
superiore.
Aprire il coperchio con
entrambe le mani. Per
scongiurare il rischio di
shock elettrico, quando
la plastificatrice è aperta,
l'alimentazione diretta ai
componenti interni dovrà
essere opportunamente
isolata.
39
Per ulteriori interventi di
manutenzione, è possibile
rilasciare il meccanismo
interno (quest'operazione
dovrà essere eseguita da
utenti esperti). Tirare le
leve a camme in avanti per
rilasciare il meccanismo e
sollevarlo.
Per asportare eventuali
residui dal meccanismo di
plastificazione, utilizzare
unicamente le apposite
salviette per plastificatrice
Fellowes (rif. 57037).
Non utilizzare oggetti
affilati per la pulizia della
plastificatrice.
Attenzione: fissare
nuovamente il meccanismo con le leve
a camme prima di
richiudere il coperchio.
FUNZIONE CleanMe
La funzione CleanMe segnala all'utente l'eventuale accumulo di colla o di sporco all'interno della plastificatrice. Gli accumuli di
colla si verificano soprattutto in caso di utilizzo di pouch di bassa qualità. Si raccomanda l'utilizzo di pouch a marchio Fellowes
sia per ridurre gli interventi di pulizia che per ottenere plastificazioni di alta qualità.
La sequenza CleanMe visualizzata sullo schermo LCD guida l'utente nelle varie fasi del processo di pulizia.
1. La sequenza sopra indica che la plastificatrice deve essere pulita. In caso di utilizzo precedente, prima di eseguire la
pulizia lasciare raffreddare la macchina (per 30 minuti circa).
2. Aprire la plastificatrice seguendo le indicazioni riportate nella sezione "Manutenzione" sopra.
3. Per asportare eventuali residui dal meccanismo di plastificazione, utilizzare unicamente le apposite salviette per
plastificatrice Fellowes (rif. 57037). Non utilizzare oggetti affilati per la pulizia della plastificatrice.
4. Attenzione: per motivi di sicurezza, fissare nuovamente il meccanismo prima di richiudere il coperchio.
FUNZIONE HELP
La funzione "Help" mostra in una semplice sequenza illustrata come utilizzare la plastificatrice Voyager per plastificare i
documenti. Per maggiore assistenza, consultare la sezione "Risoluzione dei problemi" alla fine del manuale oppure contattare
il servizio clienti Fellowes.
A)B)C)
Per vedere come plastificare
i documenti utilizzando la
plastificatrice Voyager, selezionare "Help" dal menu avvio
con i pulsanti di navigazione e
confermare la selezione con OK
(entro 5 secondi dall'accensione
della plastificatrice).
Lo schermo LCD mostrerà in una semplice sequenza illustrata come plastificare i documenti
utilizzando la plastificatrice Voyager nelle 3 modalità di utilizzo:
A) Modalità AutoLam
B) Modalità manuale
C) Fare riferimento al presente manuale per maggiori informazioni
AUTOREVERSE E PROTEZIONE SOVRACCARICO
Un sensore interno identifica automaticamente gli inserimenti errati, i documenti troppo spessi o gli inceppamenti e inverte il
processo di plastificazione affinché i documenti possano essere estratti. La sequenza che segue indica che il documento inserito
era troppo spesso per la plastificatrice.
Il documento viene espulso dal lato anteriore della plastificatrice per evitare inceppamenti e danni alla plastificatrice e al
documento.
40
GUIDA REGOLABILE PER L'INSERIMENTO DEL DOCUMENTO
La guida di inserimento può essere regolata manualmente (specialmente per i documenti più piccoli) per garantire un posizionamento ottimale ed evitare gli errori.
SUPPORTI PER IL TRASPORTO INTEGRATI
Gli speciali supporti integrati consentono di trasportare la plastificatrice Voyager in maniera
semplice e sicura: per estrarli, spingere verso l'interno le alette su entrambi i lati della
macchina.
ASSISTENZA
Se sullo schermo LCD appare il simbolo dell'assistenza, contattare un tecnico specializzato o il
servizio clienti Fellowes.
Servizio clienti: www.fellowes.com
Assistenza telefonica Europa: +39-71-730041
GARANZIA A LIVELLO MONDIALE
Fellowes garantisce l'assenza di difetti materiali e di lavorazione della plastificatrice e dei suoi componenti per 2 anni dalla
data di acquisto da parte del cliente originale. Se, durante il periodo di garanzia, dovessero essere rilevati dei difetti in un
componente, il solo ed unico rimedio sarà la riparazione o la sostituzione, a discrezione e a spese di Fellowes, del componente
difettoso. Questa garanzia non si applica in caso di utilizzo errato, manipolazione impropria o riparazione non autorizzata.
Qualsiasi garanzia implicita, compresa quella di vendibilità o idoneità a un particolare scopo, viene qui limitata in durata al
periodo di garanzia indicato sopra. In nessun caso Fellowes può essere ritenuta responsabile per danni indiretti attribuibili a
questo prodotto. Questa garanzia conferisce all'utente diritti legali specifici. L'utente può essere detentore di altri diritti legali
diversi da quelli indicati dalla presente garanzia. La durata, i termini e le condizioni della presente garanzia sono validi in tutto
il mondo, tranne nei casi in cui le normative locali impongano limiti, restrizioni o condizioni diverse. Per ulteriori informazioni o
per ottenere l'assistenza prevista dalla garanzia, contattare Fellowes o il rivenditore.
REGISTRAZIONE DEL PRODOTTO
Grazie per aver acquistato un prodotto Fellowes. Registrare il prodotto presso il sito www.fellowes.com/register per conoscere
tutte le novità, le informazioni e le offerte sui prodotti. I dati relativi al prodotto sono riportati nella targhetta posizionata sul lato
posteriore o sotto la macchina.
41
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ProblemaPossibile causaSoluzione
Accendere la macchina sul retro accanto
Sullo schermo LCD non appare nessun simbolo.La macchina è spenta.
Lo schermo di pronto macchina non appare dopo un
lungo periodo.
La pouch non sigilla completamente il documento.
Il documento fuoriesce dalla parte anteriore della
plastificatrice.
La velocità e il rumore della macchina variano
durante la plastificazione.
I simboli sullo schermo LCD non sono chiari.
La macchina si trova in un ambiente caldo o umido.
Il documento potrebbe essere troppo spesso per poter
essere plastificato.
La temperatura potrebbe non essere corretta (funzionamento manuale).
Il documento è troppo spesso per poter essere plastificato.
I documenti che si è deciso di plastificare sono di spessori
diversi.
all'ingresso della spina e verificare che il cavo
sia collegato alla corrente, quindi premere il
pulsante Standby a sinistra dello schermo LCD.
Spostare la macchina in un ambiente più fresco
e asciutto.
Introdurre nuovamente nella macchina.
Impostare la modalità AutoLam o verificare che
sia stato selezionato il corretto spessore della
pouch e inserire nuovamente nella macchina.
Inserire una pouch più sottile (80 micron) e
riprovare. Fotocopiare il documento e plastificare
la copia.
Nessun problema: la modalità automatica
AutoLam garantisce risultati di plastificazione
ottimali anche in presenza di documenti di
diverso spessore.
Fare riferimento alle sezioni sopra o al diagramma di flusso nella pagina precedente.
Come si può fermare la macchina durante una
plastificazione?
La pouch è rimasta all'interno della macchina.La pouch è inceppata.
Inceppamento.
La pouch si è danneggiata dopo la plastificazione.Rulli danneggiati o presenza di adesivo sui rulli.
La macchina sta plastificando.
La pouch è stata inserita con il lato aperto in avanti.
La pouch non era centrata al momento dell'inserimento.
La pouch non era diritta al momento dell'inserimento.
E' stata utilizzata una pouch vuota.
Premere "Reverse" [
pouch oppure "Sinistra" [
schermata del menu iniziale.
Premere il pulsante "Reverse" ed estrarre
manualmente il documento oppure aprire la
plastificatrice manualmente dallo schermo LCD
e seguire le indicazioni riportate nella sezione
"CleanMe".
Aprire la plastificatrice manualmente dallo
schermo LCD e seguire le indicazioni riportate
nella sezione "CleanMe".
] per espellere la
] per tornare alla
CONSERVAZIONE E PULIZIA ESTERNA
Togliere la spina dalla presa a muro. Lasciare raffreddare la macchina.
La parte esterna può essere pulita con un panno umido. Non utilizzare solventi o materiali infiammabili per pulire la macchina.
Con questa macchina possono anche essere utilizzati gli appositi fogli di pulizia. Per eliminare i residui dai rulli, inserire i fogli nella
macchina ancora calda. Per interventi di pulizia interna più profondi fare riferimento alla sezione sulla funzione "CleanMe" sopra.
Per la pulizia interna usare solo le apposite salviette per plastificatrice Fellowes (rif. 57037). Per garantire prestazioni ottimali, si
raccomanda di utilizzare regolarmente i fogli di pulizia (rif. 53206 / rif. 53207).
W.E.E.E.
Questo prodotto rientra nella classificazione di apparecchiatura elettrica ed elettronica. Quando sarà
il momento di eliminare questo prodotto assicurarsi di smaltirlo nel rispetto della Direttiva Rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (European Waste of Electrical and Electronic Equipment - WEEE) e nel
rispetto delle leggi locali relative a questa direttiva.
Per maggiori informazioni sulla Direttiva WEEE visitare il sito www.fellowesinternational.com/WEEE
42
Declaration of Conformity
Fellowes Manufacturing Company
Yorkshire Way, West Moor Park, Doncaster, South Yorkshire, DN3 3FB, England declares that the model Voyager A3 conforms
with the requirements of (RoHS) the Restriction of Hazardous Substances Directive 89/336/EEC. The Low Voltage Directive
72/73/EEC as amended by directive 92/68/EEC. The Electromagnetic Compatability Directive 89/336/EEC as amended by
directive 92/31/EEC & 96/68/EEC and the following Harmonised European Normes EN standards and IEC standards.