FAAC S700H User Manual

S700H
AUTOMAZIONE S700H
GUIDA PER L’UTENTE
NORME GENERALI DI SICUREZZA
L’automazione S700H, se correttamente installata ed utilizzata, garantisce un elevato grado di sicurezza. Alcune semplici norme di comportamento possono evitare inoltre inconvenienti accidentali:
- Non transitare tra le ante quando queste sono in movimento. Prima di transitare tra le ante, attendere l’apertura completa.
- Non sostare assolutamente tra le ante.
- Non sostare e non permettere a bambini, persone o cose di sostare nelle vicinanze dell’automazione, evitandolo ancor più durante il funzionamento.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini, radiocomandi o qualsiasi altro datore d’impulso per evitare che l’automazione possa essere azionata involontariamente.
- Non permettere ai bambini di giocare con l’automazione.
- Non contrastare volontariamente il movimento delle ante.
- Evitare che rami o arbusti possano interferire col movimento delle ante.
- Mantenere efficienti e ben visibili i sistemi di segnalazione luminosa.
- Non tentare di azionare manualmente le ante se non dopo averle sbloccate.
- In caso di malfunzionamento, sbloccare le ante per consen­tire l’accesso ed attendere l’intervento tecnico di personale qualificato.
- Una volta predisposto il funzionamento manuale, prima di ripristinare il funzionamento normale, togliere alimentazione elettrica all’impianto.
- Non eseguire alcuna modifica sui componenti facenti parte del sistema d’automazione.
- Astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione o d’intervento diretto e rivolgersi solo a personale qualificato.
- Far verificare almeno semestralmente l’efficienza dell’automa­zione, dei dispositivi di sicurezza e del collegamento di terra da personale qualificato.
DESCRIZIONE
Le presenti istruzioni sono valide per i seguenti modelli: S700H SB - S700H CBAC L’automazione FAAC S700H per cancelli a battente è un mono­blocco oleodinamico che, installato a scomparsa nel terreno, non altera l’estetica dell’anta. Il modello dotato di blocco idraulico non necessita di installare l’elettroserratura, garantendo il blocco meccanico dell’ anta quando il motore non è in funzione. Il modello senza blocco idraulico necessita sempre di una o più elettroserrature per garantire il blocco meccanico dell’anta. Le automazioni S700H sono state progettate e costruite per automatizzare cancelli a battente. Evitare qualsiasi altro diverso utilizzo. In relazione al modello prescelto si possono automatizzare ante fino a 4 mt e 800 kg. ll funzionamento degli operatori è gestito da una centralina elet­tronica di comando, racchiusa in un contenitore con adeguato grado di protezione agli agenti atmosferici. Le ante normalmente si trovano in posizione di chiusura.
Quando la centralina elettronica riceve un comando di apertura tramite il radiocomando o qualsiasi altro datore di impulso, azio­na l’apparato oleodinamico ottenendo la rotazione delle ante, fino alla posizione di apertura che consente l’accesso. Se è stato impostato il funzionamento automatico, le ante si richiudono da sole dopo il tempo di pausa selezionato. Se è stato impostato il funzionamento semiautomatico, è neces­sario inviare un secondo impulso per ottenere la richiusura. Un impulso di stop (se previsto) arresta sempre il movimento. Per il dettagliato comportamento dell’automazione nelle di­verse logiche di funzionamento, fare riferimento al Tecnico installatore. Nelle automazioni sono presenti dispositivi di sicurezza (foto­cellule) che impediscono il movimento delle ante quando un ostacolo si trova nella zona da loro protetta. L’ automazione S700H dispone di serie di un dispositivo elettronico di sicurezza antischiacciamento che, collegato all’apparechia­tura elettronica, limita la coppia trasmessa alle ante. La segnalazione luminosa indica il movimento in atto delle ante.
FUNZIONAMENTO MANUALE
AVVERTENZA: PRIMA DI EFFETTUARE LE OPERAZIONI DI
SBLOCCO O BLOCCO ACCERTARSI DI AVERE TOLTO TENSIONE ALL’OPERATORE.
SBLOCCO OLEODINAMICO DELL’OPERATORE
Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello a causa di mancanza di corrente o disservizio dell’automazione, occorre agire sul dispositivo di sblocco oleodinamico:
1) Svitare il coperchio e rimuoverlo.
2) Agire sulla vite si sblocco (Fig.1 rif.a ), inserendovi lo scasso triangolare della chiave in dotazione (Fig.1 rif.b ):
- Per sbloccare, ruotare la vite di sblocco in senso antiorario fino alla battuta meccanica.
- Per ribloccare, ruotare la vite di sblocco in senso orario fino alla battuta meccanica.
a
VITE DI SBLOCCO
ITALIANO
CHIAVE DI SBLOCCO
b
Fig.1
SBLOCCO DI EMERGENZA MECCANICO (OPTIONAL)
Per l’operatore S700H è presente, come optional, uno sblocco manuale meccanico di emergenza. Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello a causa di mancanza di corrente o disservizio dell’automazione, occorre agire sul dispositivo di sblocco a chiave. Il dispositivo è inserito sulla staffa di sostegno del cancello e
ITALIANO
permette di sbloccare il sistema sia dall’interno che dall’esterno della proprietà. Per azionare manualmente l’anta agire come segue:
1) Aprire lo sportellino di protezione (Fig.3 rif. b ).
2) Introdurre la chiave di sblocco nella serratura (Fig.3 rif. c ) e ruotarla fino alla battuta.
3) Tirare la leva di sblocco verso di sé (Fig.3 rif. a ).
4) Azionare manualmente l’anta.
Per riportare il sistema al suo funzionamento normale (Cancello sbloccato), agire come di seguito:
1) Riportare la leva di sblocco nella sua posizione di riposo (Fig.2)
2) Introdurre la chiave di sblocco nella serratura e ruotarla in senso contrario fino alla battuta.
3) Azionare manualmente l’anta fino all’aggancio della serratura sulla staffa di bloccaggio.
4) Richiudere il tappo di protezione della serratura.
MANUTENZIONE
Fare effettuare semestralmente, da un tecnico qualificato, la verifica funzionale dell’impianto, con particolare attenzione all’efficienza dei dispositivi di sicurezza e di sblocco, ed alla perfetta funzionalità delle cerniere del cancello. Fare verificare inoltre la quantità dell’olio all’interno del serbatoio,
eventuali rabbocchi devono essere effettuati solo con OLIO FAAC HP OIL.
CHIAVE DI SBLOCCO
LEVA DI SBLOCCO
STAFFA DI SOSTEGNO
Fig.2
LEVA DI SBLOCCO
a
c
CHIAVE DI SBLOCCO
b
SPORTELLINO DI
PROTEZIONE
Fig.3
AUTOMATED SYSTEM S700H
USER’S GUIDE
GENERAL SAFETY REGULATIONS
If correctly installed and used, the S700H automated system ensures a high degree of safety. Some simple rules on behaviour can prevent accidental trouble:
- Do not pass between the leaves when they are moving. Wait for the leaves to open fully before passing through them.
- Do not, on any account stay in between the leaves. Do not stand near the automated system, and do not allow children, persons or things to do so, especially when it is operating.
- Keep radio controls or other pulse generators away from children, to prevent the automated system from being activated involuntarily.
- Do not allow children to play with the automated system.
- Do not willingly obstruct leaf movement.
- Prevent any branches or shrubs from interfering with leaf movement.
- Keep the indicator-lights efficient and easy to see.
- Do not attempt to activate the leaves by hand unless you have released them.
- In the event of malfunctions, release the leaves to allow access and wait for qualified technical personnel to do the necessary work.
- When you have set manual operation mode, cut power to the system before restoring normal operation.
- Do not in any way modify the components of the automated system.
- Do not attempt any kind of repair or direct action whatever and contact qualified personnel only.
- At least ever y six months: arrange a check by qualified personnel of the automated system, safety devices and earth connection.
DESCRIPTION
These instructions apply to the following models: S700H SB - S700H CBAC The FAAC S700H automated system for swing leaf gates is a hydraulic enbloc which, when installed invisibly in the ground, does not alter the appearance of the leaf. The model with a hydraulic shut-down facility does not require installation of an electrical lock, as it guarantees mechanical shut-down of the leaf when the motor is not operating. The model without a hydraulic shut-down facility always requires one or more electrical locks to ensure the leaf is mechanically shut down. The S700H automated systems were designed and built to automate swing leaf gates. Do not use for any other purpose. Leaves of up to 4 mt and 800 Kg can be automated depending on the selected model. The functioning of the operators is controlled by an electronic control unit, housed in an enclosure with adequate degree of protection against atmosphere agents. The leaves are normally in closed position.
When the control unit receives an opening command via the radio control or any other pulse generator, it activates the hydraulic appliance which rotates the leaves until they reach the opening position to allow access. If automatic mode was set, the leaves close automatically after selected pause time has elapsed. If the semi-automatic mode was set, a second pulse must be sent to close the leaf again. A stop pulse (if supplied) always stops movement. For details on the behaviour of the automated system in different function logics, consult the installation Technician. Automated systems include safety devices (photocells) that prevent the leaves from moving when there is an obstacle in the area they protect. The S700H automated system is supplied standard with an electronic anti-crush protection safety device which, when connected to the control unit, limits the torque transmitted to the leaves. The warning-light indicates the current leaf movement.
MANUAL OPERATION
WARNING: BEFORE CARRYING OUT THE RELEASE AND
SHUT-DOWN OPERATIONS, MAKE SURE THAT YOU HAVE CUT POWER TO THE OPERATOR.
HYDRAULIC RELEASE OF THE OPERATOR
If the gate has to be moved manually due to a power cut or fault of the automated system, use the hydraulic release:
1) Unscrew the cover and remove it.
2) Turn the release screw (Fig.1 ref.a) inserting the triangular recess of the supplied key (Fig.1 ref.b):
- To release, turn the release screw anti-clockwise up to the mechanical stop point.
- To shut-down again, turn the release screw clockwise up to the mechanical stop point.
a
RELEASE SCREW
ENGLISH
RELEASE KEY
b
Fig.1
Loading...
+ 11 hidden pages