Disturbi di funzionamento ........................................................................14
Congratulazioni! Con lʼacquisto di questa sistema stirante si è assicurato un prodotto di
alta qualità realizzato con la massima cura. Con unʼadeguata manutenzione il sistema stirante fornirà degli ottimi risultati per molto tempo. Prima della messa in funzione iniziale, La
preghiamo comunque di leggere attentamente le seguenti istruzioni dʼuso e soprattutto di
osservare in modo preciso le avvertenze di sicurezza.
3
Avvertenze di sicurezza
Prima dellʼuso
• Leggere attentamente tutte le informazioni riportate di seguito. Contengono utili indicazioni riguardo allʼutilizzo, la sicurezza e la manutenzione dellʼapparecchio. Conservate con
cura queste istruzioni ed eventualmente consegnatele ai futuri proprietari.
• Lʼapparecchio è conforme alle normative di sicurezza CE e alle leggi vigenti in materia di
sicurezza degli apparecchi.
• Questi apparecchi soddisfano le condizioni delle direttive europee 89/336/CEE “compatibilità elettromagnetica” e 73/23/CEE “ Sicurezza dei prodotti elettrici”. Lʼapparecchio
riporta sulla targhetta identifi cativa il marchio CE.
• Il costruttore si riserva il diritto di apportare modifi che di progettazione e dotazione dellʼap-
parecchio senza preavviso
• Non accendere mai lʼapparecchio se il tubo del vapore presenta danni evidenti (crepe/tagli), se il cavo dʼalimentazione è danneggiato o se si sospetta la presenza di danni non
visibili (ad esempio in seguito ad una caduta).
• Collegate lʼapparecchio solo dopo essersi assicurati che il voltaggio della rete elettrica
corrisponda a quello indicato sulla targhetta dellʼapparecchio.
• La presa di corrente deve essere dotata dʼinteruttore automatico a 10A
• Se si usano prolunghe elettriche, verifi care che siano idonee allʼimpiego e da 10A.
• Le prolunghe elettriche devono essere completamente srotolate prima dellʼuso.
• Assicurarsi che la presa di corrente sia dotata di messa a terra.
• Assicurarsi prima di utilizzare gli accessori vapore che questʼultimi siano saldamente collegati tra loro. Nel caso in cui non fossero fi ssati correttamente, il vapore che fuoriesce
dalle giunzioni potrebbe causare scottature. Prestare molta attenzione.
Indicazioni generali
Utilizzare il prodotto solo su superfi ci piane e non inclinate. Non usare il prodotto in posizione
•
verticale.
• Nel caso in cui lʼapparecchio risulta danneggiato a seguito di un uso improprio, di una
riparazione o manutenzione non conforme, il costruttore declina ogni responsabilità per
eventuali danni a cose e persone.
• Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da parte di personale autorizzato
dallʼazienda costruttrice. Gli apparecchi riparati da personale non autorizzato rappresentano un pericolo per chi li utilizza e annullano la garanzia.
• Il cavo dʼalimentazione deve essere sostituito esclusivamente dal personale dei centri
dʼassistenza autorizzati dal costruttore.
• Riporre lʼapparecchio in un luogo asciutto.
• Non riporre lʼapparecchio allʼaperto.
• Non esporre lʼapparecchio ad agenti atmosferici, allʼumidità o a fonti di calore.
• Per pulire lʼapparecchio utilizzare un panno asciutto o leggermente umido.
• Utilizzare esclusivamente gli accessori raccomandati dal fabbricante.
Indicazioni sulla sicurezza
• Il vapore fuoriesce dallʼapparecchio a temperature molto elevate. Lʼapparecchio e gli accessori possono scottare. Evitare di toccarli. Il simbolo del vapore
(simbolo 5597 della
IEC 60417-1) indica: Attenzione pericolo di scottature!
• Lʼapparecchio non deve essere utilizzato da bambini o disabili se non sotto stretta sorveglianza.
4
Avvertenze di sicurezza
• Questo apparecchio non è un giocattolo; lʼutilizzo di questa apparecchiatura elettricha in
presenza dei bambini deve avvenire esclusivamente sotto la costante sorveglianza di un
adulto.
• Dopo lʼ uso riporre il prodotto in un luogo sicuro e soprattutto fuori dalla portata dei bam-
bini.
• A seguito di una caduta dellʼapparecchio, staccare immediatamente la spina dalla corrente e rivolgersi ai centri dʼassistenza tecnica autorizzata.
• Non tirare il cavo o lʼapparecchio per disinserire la spina.
• Verifi care che il cavo dʼalimentazione non entri in contatto con spigoli taglienti.
• Le parti in tensione (interruttore, spina, componenti elettronici, ecc) non devono entrare a
contatto con lʼacqua.
• Prima dʼogni operazione di manutenzione, di pulizia nonché dopo lʼutilizzo, staccare lʼap-
parecchio dalla presa di corrente. Lasciare raffreddare lʼunità vapore.
• Non lasciare lʼapparecchio acceso incustodito. Staccare la spina se necessario assentarsi anche per pochi minuti.
• Aprire la caldaia solo quando lʼapparecchio è spento, privo di pressione e raffreddato.Svitare leggermente il tappo della caldaia. Prima di aprirlo completamente fare uscire tutto il
vapore residuo.
• Utilizzare per il riempimento della caldaia esclusivamente acqua senza lʼaggiunta dʼaddi-
tivi, profumi e sostanze chimiche di qualsiasi genere.
• Durante lʼutilizzo si raccomanda di non capovolgere o inclinare lʼapparecchio.
• Non dirigere il getto di vapore verso persone, animali e piante.
• Non dirigere il getto di vapore su elettrodomestici o apparecchiature elettriche in genere.
• Non inserire alcun oggetto nelle varie aperture e non utilizzare lʼapparecchio con qualsiasi apertura bloccata.
• Non utilizzare il prodotto con mani bagnate o a piedi nudi.
• Non utilizzare lʼapparecchio vicino a sostanze infi ammabili e/o esplosive
Indicazioni sullo smaltimento
• Lʼimballo e lʼapparecchio non più utilizzabile devono essere smaltiti secondo le norme
vigenti nella vostra zona di residenza.
• I materiali dʼimballaggio vanno gettati negli appositi cassonetti della raccolta differenziata,
affi nché siano adeguatamente riciclati.
• Lʼapparecchio dismesso deve essere portato in un apposito centro di raccolta.
5
Indicazioni in merito alle istruzioni
Queste istruzioni dʼuso non possono tener
conto di ogni possibile impiego.
Per ulteriori informazioni o nel caso di eventuali problemi che non vengono approfonditi o trattati in queste istruzioni, rivolgersi
al Centro di assistenza tecnica più vicino a
voi.
Conservi accuratamente queste istruzioni dʼuso e le consegni comunque ad un
eventuale altro utente.
Disimballaggio
– Togliere lʼapparecchio dallʼimballaggio
1
– Controllare che i seguenti elementi siano
presenti nellʼimballaggio:
1. Ferro da stiro
2. Imbuto
Distruggere eventuali sacchetti di plastica, poiché possono diventare un giocattolo
pericoloso per i bambini!
2
Consiglio:
Conservare lʼimballaggio per eventuali futuri
trasporti (ad es. traslochi, riparazioni, ecc.).
6
Elenco delle parti e degli elementi di comando
6
5
2
3
1
1. Interruttore generale ON/OFF
2. Tappo di sicurezza
3. Tappetino appoggia ferro
4. Cavo di alimentazione
5. Regolatore termostato ferro
6. Tasto emssione vapore
7. Spia alimentazione / Pronto stiro
7
4
Dati tecnici IS 20 HSM/X
Alimentazione: 230V / 50Hz
Potenza caldaia: 1450 W
Potenza del ferro: 850W
7
Brevi istruzioni dʼuso
Queste istruzioni brevi contengono
soltanto le tappe salienti di utilizzo dellʼapparecchio. Per motivi di sicurezza è
consigliabile leggere le istruzioni dʼuso
dettagliate (vedi pagina successiva), in
cui vengono descritte tutte le funzioni
importanti. Osservare le prescrizioni di
sicurezza a pagina 4.
1. Collocazione
– Collocare lʼapparecchio sul tappeto in sili-
cone.
Scegliere una superfi cie asciutta, stabi-
le e piana vicino a una presa di corrente
elettrica
– Impiegare il ferro soltanto in locali asciutti
– Usare soltanto prolunghe adeguate (3 poli
con terra e un fi lo con 1 mm
2
di sezione);
attenzione a non inciampare nel cavo
2. Riempire dʼacqua
– Estrarre la spina dalla presa di corrente
– Riempire la caldaia con acqua svitando il
tappo di sicurezza (eseguire questa ope-
razione ogni qualvolta si inizia a stirare
per evitare inutili perdite di tempo quando
la macchina è calda
– Chiudere il tappo di sicurezza.
3. Messa in funzione
– Inserire la spina nella presa di corrente
(230 V/50 Hz).
– Accendere la macchina tramite il tasto
ON/OFF (1) (accendere la macchina solo
se contiene acqua: potrebbe surriscaldarsi), la spia dellʼinterruttore si accende.
– Per stirare a vapore, girare sempre il se-
lettore nel settore compreso tra
e
«•••».
Aspettare alcuni minuti che lʼacqua in cal-
daia raggiunga la temperatura di esercizio, la spia dellʼinterruttore si spegne.
– Iniziare a stirare premendo il tasto vapo-
re sul ferro se si desidera lʼemissione del
vapore.
– Premere il «tasto vapore» sul ferro da sti-
ro
Attenzione: il vapore che fuoriesce è bol-
lente!
Pericolo di ustioni!
Tasto vapore
– Dopo lʼaccensione o dopo una lunga pau-
sa di lavoro, dirigere il primo getto di vapore in aria, e non sul capo da stirare, in
modo che lʼeventuale acqua di condensa
venga espulsa senza macchiare lʼindu-
mento
– Durante lʼespulsione del primo getto di
vapore, la pressione si abbassa rapidamente. Non si tratta di un guasto, ma del
normale funzionamento
4. Dopo aver stirato
– Premere il tasto ON/OFF (1).
– Attendere che lʼapparecchio si sia com-
pletamente raffreddato.
– Riporlo in un luogo asciutto e lontano dal-
la presenza di bambini.
8
Messa in funzione
Prima della messa in funzione iniziale
Non dimenticare mai che un approccio
inadeguato alla corrente elettrica può
avere conseguenze fatali. Prestare perciò
attenzione alle avvertenze di sicurezza riportate a pagina 4.
• Prima di riempire dʼacqua, spegnere
sempre lʼapparecchio ed estrarre la
spina dalla presa di corrente
• Non toccare la piastra del ferro in fun-
zione: pericolo di ustioni!
• La piastra del ferro da stiro non deve
mai entrare in contatto col cavo elettri-
co
• Fare attenzione che il vapore non col-
pisca altre persone: pericolo di ustio-
ni!
• Pulire lʼapparecchio soltanto quando
è disinserito e completamente raffred-
dato
1. Collocazione
Scegliere il luogo di collocazione osservando i seguenti punti:
– Per il ferro da stiro è possibile impiegare
un asse da stiro stabile con un piano di
lavoro permeabile al vapore (ad es. in la-
miera stirata)
– Fare attenzione affi nché la superfi cie di
appoggio sia piana, stabile, asciutta e vi-
cina a una presa di corrente
– Non collocare lʼapparecchio su superfi ci
calde o vicino a fi amme libere
– Utilizzare lʼapparecchio soltanto in locali
asciutti
– Utilizzare soltanto prolunghe adeguate
(3 poli con terra e un fi lo di 1 mm2 di se-
zione); attenzione a non inciampare nel
cavo
– Per evitare ustioni assicurarsi che i bam-
bini non abbiano la possibilità di avvicinar-
si allʼapparecchio in funzione o di giocare
con esso
– Durante la pausa di lavoro appoggiare il
ferro sul tappeto in silicone
Attenzione: gli assi da stiro dotati di un piano di legno e di rivestimenti «argentati» non
sono adatti, poiché non lasciano passare il
vapore. A causa della grande quantità di vapore, il legno rischia di danneggiarsi.
9
Messa in funzione
2. Informazioni concernenti lʼacqua
Per lʻutilizzo del sistema IS 20 si consiglia
lʻimpiego di acqua distillata o demineralizzata.
Lʻacqua trattata con sistemi di decalcifi ca-
zione di qualsiasi tipo (ad es. a base di sale)
o lʻacqua proveniente dalle asciugatrici non è adatta poiché può essere molto corrosiva,
aggressiva. Non utilizzare acqua trattata con fi ltri a cartuccia poiché i residui (ad es.
particelle di carbone attivo) potrebbero bloccare le parti meccaniche dellʻapparecchio.
Non aggiungere mai allʼacqua sostanze odorose o additivi di altro tipo.
Lʻacqua non trattata nel modo giusto può
causare danni al processo di vaporizzazione
con conseguenti spese di pulizia e di riparazione.
3. Riempire dʻacqua
Prima di aggiungeere acqua fare raffreddare
il generatore.
− Con lʼinterruttore ON/OFF spegnere la
macchina.
− Aspettare qualche minuto che lʼacqua al-
lʼinterno della caldaia scenda di tempera-
tura.
− Svitare i tappo di sicurezza con cautela e
lentamente lasciando sfi atare le rimanen-
ze di vapore.
− Introdurre lʼacqua.
− Avvitare ben stretto il tappo di sicurezza.
−
Riattaccare la spina alla presa di corrente.
– Aspettare alcuni minuti che lʼacqua in cal-
daia raggiunga la temperatura di eserci-
zio, la spia dellʼinterruttore si spegne.
4. Selettore della temperatura
− Per stirare a vapore girare il selettore della temperatura nel settore vapore, compreso tra «
di temperatura si possono stirare a vapore tutti i tessuti
Suggerimento:
− I simboli di stiratura sulle etichette si riferiscono unicamente alla stiratura a secco
e non devono essere osservati in caso di
stiratura a vapore. Per tessuti molto delicati consigliamo lʼutilizzo di un panno
Suggerimento:
– Col primo riscaldamento può uscire un
poʻ di fumo dal ferro da stiro.
Eʻ un fatto puramente tecnico, che non
deve destare preoccupazione
» e «•••». In questa fascia
10
Messa in funzione
5. Stirare a secco
Preparare lʼapparecchio
− Appoggiare il ferro da stiro sul tappeto in
silicone
− Separare i capi da stirare in base al tipo di
tessuto, rispettivamente alla temperatura
indicata sullʼetichetta degli indumenti.
Stirare dapprima i capi che richiedono la
temperatura più bassa.
Accensione dellʼapparecchio
− Mettere il ferro da stiro sul tappeto in silicone
− Inserire la spina nella presa di corrente
− Girare il selettore del ferro da stiro sulla
temperatura desiderata:
• = fi bre sintetiche (temperatura bassa)
•• = lana/seta (temperatura media)
••• = lino/cotone (temperatura alta)
Stirare a secco
– Stirare senza premere il tasto vapore
Posizione del ferro da stiro
– Durante le pause di lavoro appoggiare il
ferro sul tappeto in silicone
Dopo la stiratura a secco
– Premere il tasto ON/OFF (1).
– Attendere che lʼapparecchio si sia com-
pletamente raffreddato.
– Riporlo in un luogo asciutto e lontano dal-
la presenza di bambini.
Importante: riporre lʼapparecchio solo quan-
do si è raffreddato completamente!
11
Pulizia
Attenzione:
– Prima di pulire lʼapparecchio, togliere
sempre la spina dalla presa di corrente.
Pulire lʼapparecchio soltanto quando si è
completamente raffreddato
– Non immergere mai lʼapparecchio nellʼac-
qua né pulirlo sotto lʼacqua corrente. Non
impiegare detersivi né oggetti per la pulizia abrasivi
Attenzione:
– Non utilizzare mai le spugnette «verdi» o
«gialle» e non pulire mai effettuando movimenti circolari, ciò che potrebbe graffi a-
re la piastra!
− Non impiegare detersivi abrasivi o corrosivi
Parti in materia plastica
– Le parti in materia plastica vanno puli-
te con un panno umido. Lasciar quindi
asciugare. Non utilizzare mai abrasivi né
prodotti chimici corrosivi per la pulizia.
12
Custodia
Quando lʼapparecchio non viene utilizzato,
estrarre la spina dalla presa di corrente. Conservare il ferro da stiro in un luogo asciutto,
fuori dalla portata dei bambini. Il luogo di
custodia non deve avere una temperatur inferiore ai 5 °C, per evitare eventuali danni
provocati dal congelamento dellʻacqua.
Se lʼapparecchio non viene utilizzato per un
periodo prolungato, svuotare lʻacqua residua
dal serbatoio e proteggere lʼapparecchio da
polvere, sporcizia e umidità.
Manutenzione
– Esaminare regolarmente il cavo di ali-
mentazione alla ricerca di eventuali danneggiamenti. I cavi danneggiati vanno
fatti sostituire immediatamente presso un
centro di assistenza
Importante:
– Non versare mai detergenti o decalcifi -
canti di qualsiasi genere nel ferro da stiro.
13
Disturbi di funzionamento
Nel caso di guasti, di apparecchio difettoso
o se si sospetta un danno in seguito a una
caduta, staccare immediatamente la spina
dalla presa di corrente.
Le riparazioni vanno eseguite esclusivamente presso il centro di assistenza tecnico.
Riparazioni eseguite da personale non specializzato possono comportare gravi pericoli
per lʼutente.
Non si assumono responsabilità per eventuali danni causati da riparazioni eseguite da
personale non specializzato. In questi casi
cessa ogni diritto alla garanzia.
Qualora non fosse possibile eliminare il problema con lʼaiuto della tabella sottostante,
rivolgersi al centro di assistenza tecnico più
vicino.
Problema
Non viene generato vapore
La piastra è fredda
La piastra gocciola
Possibile causa
Manca acqua nella caldaia
Il ferro da stiro non è pronto
allʼuso
Il ferro da stiro non è acceso
Selettore di temperatura
sulla posizione •
La piastra è troppo fredda
per stirare a vapore
Soluzione
Rabbocco con acqua
Attendere che la spia dellʼin-
terruttore si spenga.
Girare il selettore di temperatura sulla posizione desiderata
Girare il selettore di temperatura sulla posizione desiderata
Portare il selettore di temperatura sul settore marcato
tra e •••.
14
INDEX ..................................................................................................... PAGE
Congratulation for your choice! Buying this ironing system you have chosen a top-quality
product manufactured with the utmost care. To guarantee best results for a long time, a regular maintenance of your ironing system is recommended. Please carefully read the following
indications regarding the use, safety and maintenance/care of the appliance, before starting
the appliance for the fi rst time.
15
Safety instructions
Before use
• Read carefully all information set forth herein. It contains useful indications regarding the
use, safety and maintenance/care of the appliance. Save these instructions for future
reference and, if possible, hand them over to the future owners of the appliance.
• The appliance comply with European safety standards (CE) and current legislation as
regards appliance safety.
• These appliances comply with the requirements of Directive 89/336/EEC on “Electromagnetic compatibility” and Directive 73/23/EEC on “Safety of electrical equipment”. The
appliance carries the CE safety standard label.
• The manufacturer reserves the right to modify the specifi cations of the appliance or its
basic kit without prior notice.
• Do not turn the appliance on if the steam hose or the power cord appear to be damaged
• (cracks/slits) or if the appliance has been dropped and internal damage may have occurred.
• Connect the appliance only after ensuring that the voltage on the rating plate corresponds
to the voltage in your home.
• The socket must be fi tted with a 10 A automatic switch.
• Only use extension cables which are suitable for 10 A.
• All extension cables have to be completely unrolled prior to use.
• Make sure that the socket has an earth pin.Before operating the appliance please check,
that all accessories (steam-vacuum) have been put together correctly in order to avoid
that these can come off and the outcoming steam can lead to scaldings. Please pay attention!
General instructions
• Use the appliance only on the fl oor. Do not use the appliance in vertical position.
• The manufacturer can not be hold responsible of any personal and/or items damage if the
appliance is damaged due to improper use or unauthorized repair or servicing.
• Any repair must be carried out solely by authorized technicians of the manufacturing
company. Appliances repaired by unauthorised technicians can represent a danger to the
users and render the warranty void.
• The power cord must be replaced solely by a repair service centre authorised by the
manufacturer.
• Store the appliance in a dry place.
• Do not store the appliance outdoors.
• Do not expose the appliance to atmospheric agents, humidity or heat sources.
• Clean the appliance with a dry or slightly damp cloth.
• Only accessories which have been recommended by the manufacturer are to be used.
Safety instructions
• The steam produced by the appliance can reach very high temperatures. The appliance
and the accessories may scorch. Avoid touching them. The steam symbol
5597 of IEC 60417-1) has the following signifi cation: Attention danger of scalding!
• The appliance is not intended for use by young children or infi rm persons without supervi-
sion
• This appliance is not a toy; the use of the electrical appliance in the presence of children
must be constantly supervised by an adult.
16
(symbol
Safety instructions
• The appliance must be stored in a safe place after use and out of the reach of children.
• In case the appliance has fallen down please unplug the appliance from the electrical
socket and contact the authorised repair service.
• Do not yank cord or appliance to disconnect the plug.
• Ensure that the power cord does not come into contact with sharp edges.
• Live parts (switch, plug, electronic components, etc.) must not get in contact with water.
• Before any maintenance or cleaning and also after use, disconnect the appliance from the
electrical socket and leave the steam unit to cool.
• Do not leave the appliance unattended while plugged in. Turn it off, even if you need to
leave for a short while.
• Only open the pressure tank when the appliance is off, has no pressure and it is cool. Unscrew the cap of the pressure tank slightly and, before opening it completely make sure
that all the steam has gone out.
• For refi lling the pressure tank only use regular tap water without additives, without per-
fumes and without any chemical substances!
• Do not turn the appliance upside down and do not drop it in use!
• Do not direct the steam towards persons, animals or plants!
• Do not direct the steam towards equipment containing electrical components or electrical
appliances in general!
• Do not insert any objects into the various openings of the appliance and do not use the
appliance in case one of the openings is blocked!
• Do not operate the appliance with wet hands or bare feet.
• Do not operate the appliance in the presence of infl amable and / or explosive fi umes!
Recommended disposal procedures
• When the packaging and the appliance are no longer usable, they must be disposed of in
accordance with local waste disposal regulations.
• The packaging material must be disposed of in the appropriate containers which have
been specially designated, so that it can be adequately recycled.
• The discarded appliance must be taken to an appropriate collecting centre.
17
About the instructions
These instructions cannot encompass every
possible use.
For further information or if you have any
problem not covered or covered only unsatisfactorily in this handbook, please contact
the nearest Service Center.
Save these instructions for future reference and, if possible, hand them over to
the future owners of the appliance.
Unpacking the appliance
1
- Unpack the appliance
- Check that the following elements are
contained in the packing:
1. Iron
2. Funnel
To avoid danger of suffocation, keep plastic bags away from children!
2
Note:
keep the package for future transportation
(ex. removal, service, etc.)
18
List of parts and control elements
5
3
1
1. ON/OFF power switch
2. Safety cap
6
2
3. Iron-rest mat
4. Power cord
5. Temperature control
6. Steam button
7. Power indicator light / steam
ready
7
Technical data IS 20 HSM/X:
Power supply: 230V/50Hz
Boiler power: 1450 watt
Iron power: 850 watt
4
19
Brief instructions for use
These brief instructions contemplate only
the most important use instructions. For
safety reasons we recommend to read the
complete instructions (next page) where
all functions are fully described. Follow
the safety instruction on page 4.
1. Preparations
- place the iron on the silicone mat. Choose
a fl at, even, dry surface, near a socket.
- use the appliance in dry rooms only
- use only fi t extensions (3 poles with an
earth and a wire with a section of 1 mm
2
);
pay attention not to trip over the cord.
2. Filling the boiler with water
- Pull the plug out of the socket.
- Carefully unscrew the safety cap and fi ll
the boiler with water (repeat this operation
any time you start ironing to avoid wasting
time when the appliance is warm)
- Screw the safety cap back.
3. Starting the appliance
- Insert the plug into the mains socket
(230V – 50Hz).
- Turn the appliance on [mains switch (1)].
(Turn on the appliance only if there is water in it. Danger of overheating.). The indicator light of the mains switch lights up.
- To steam iron always set the temperature
control between
and «•••».
Wait a few minutes for the water to reach
the working temperature. The indicator
light comes off.
- Start ironing by pushing the steam button
on the iron if you wish to emit steam
- Push the steam button on the iron.
Warning: The steam emitted is very hot.
Danger of scalding!
Steam button
- After turning the appliance on or after a
long pause, direct the fi rst steam jet to-
ward the air or toward a piece of cloth but
not on the garment to be ironed, so that
any condensed water still in the iron may
be expelled without staining the garment.
- After the fi rst steam jet the pressure slows
down rapidly. It is not a fault. This is due
to the emission of the air that entered the
boiler during the fi lling.
4. After ironing
- Turn the iron off (on/off switch (1)).
- Let the appliance completely cool down.
- Store the appliance in a dry place away
from the reach of children.
20
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.