Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
TOCi
-- 2 --
IT
1INTRODUZIONE
Questo manuale descrive come utilizzare il pannello di controllo TA24.
Per informazioni generali sul funzionamento, vedere le istruzioni del generatore.
Quando alimentata elettricamente, l’unità esegue un’autodiagnosi
dei LED e del display e viene visualizzata la versione del
programma. In questo esempio la versione del programma è
0,18A.
1.1Pannello di controllo
Manopola di impostazione dati (corrente, tensione o secondi)
Display
Scelta del metodo di saldatura TIGo MMA
Scelta del metodo di saldatura TIG con corrente continuao
saldatura TIG con corrente a impulsi
Scelta dell’avvio HFo LiftArct
Scelta di 2 tempio 4 tempi
Regolazione dal pannello, cambio programma mediante il grilletto della
torcia di saldaturao collegando un telecomando
bi13d1ia
-- 3 --
IT
Scelta dell’indicazione sul display della corrente (A) o della tensione (V) durante
la saldatura
Indicazione di quale parametro è visualizzato sul display (corrente, tensione o
secondi)
Scelta del parametro di regolazione
Indicazione del parametro selezionato, vedere pagina 5
Tasti per la memoria dei dati di saldatura. Vedere a pagina 10
2SALDATURA TIG
2.1Regolazioni
TIG senza impulsi e TIG con impulsi
FunzioneIntervallo di regolazioneIn passi da:Valore di default
HF / LiftArct
2/4--tempi
Tempo di preflussaggio del
1)
gas
Tempo di aumento
progressivo della corrente
Tempo di riduzione
progressiva della corrente
Tempo di postflussaggio
del gas
Corrente4 --300 A1A60 A
Pannello attivoOFF oppure ON--ON
Modifica dei valori di
attivazione
TelecomandoOFF oppure ON--OFF
2)
2)
HF o LiftArct--LiftArct
2o4tempi--2 tempi
0--5 s0,1 s0,5 s
0--10 s0,1 s0,0 s
0--10 s0,1 s1,0 s
0--25 s0,1 s2,0 s
OFF oppure ON--OFF
TIG a impulsi
FunzioneIntervallo di regolazioneIn passi da:Valore di default
Corrente a impulsi4 --300 A1A60 A
Durata degli impulsi
Micro impulso
Corrente di sfondo4 --300 A1A20 A
Durata dello sfondo
Micro impulso
1)
Queste funzioni sono funzioni TIG nascoste, vedere il punto 2.3.
2)
Queste funzioni non possono essere modificate durante la saldatura.
bi13d1ia
1)
1)
0,01--2,5 s
0,001--0,250 s
0,01--2,5 s
0,001--0,250 s
-- 4 --
0,01
0,001
0,01 s
0,001
1,0 s
1,0 s
IT
2.2Spiegazione di simboli e funzioni
Saldatura TIG
La saldatura TIG avviene fondendo il metallo del pezzo da lavorare; a tale scopo essa
utilizza un arco scoccato da un elettrodo di tungsteno infusibile. Il bagno di saldatura e
l’elettrodo sono protetti da un gas protettivo.
Corrente continua
Una corrente superiore produce un bagno di fusione più ampio, con un miglior grado
di penetrazione nel pezzo da lavorare.
Corrente a impulsi
Per un migliore controllo del bagno di saldatura e del processo di solidificazione, si
utilizza una corrente a impulsi. La frequenza degli impulsi è impostata su un valore
sufficientemente basso da consentire al bagno di saldatura di solidificarsi almeno in
parte fra un impulso e l’altro. Per impostare gli impulsi sono necessari quattro
parametri, vale a dire la corrente a impulsi, la durata degli impulsi, la corrente di
sfondo e la durata dello sfondo.
Impostazione parametri
1. Aumento progressivo della corrente
2. Corrente di saldatura
3. Durata degli impulsi
4. Corrente di sfondo
5. Durata dello sfondo
6. Riduzione progressiva della corrente
7. Tempo di postflussaggio del gas
Aumento progressivo della corrente
Con questa funzione, una volta innescato l’arco TIG la corrente aumenta lentamente
fino al valore impostato. In tal modo si produce un riscaldamento graduale
dell’elettrodo, consentendo all’operatore di posizionarlo correttamente prima di
raggiungere il valore pieno della corrente di saldatura.
Corrente a impulsi
Il valore superiore tra i due valori relativi alla corrente a impulsi.
Corrente
Durata dello sfondo
Saldatura TIG a impulsi.
bi13d1ia
Corrente
di sfondo
Corrente a
impulsi
Durata degli
impulsi
Tem po
-- 5 --
Loading...
+ 11 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.