ESAB Sensors for measuring welding data Instruction manual [it]

Sensori per il rilevamento dei dati di saldatura
Sensori di processo: P350/500,P700/1000,P1400/2000,P2800/4000, P100K-H Sensoridivelocità di avanzamento filo: DV25M­S3,DV25ST-S3,DV25UP/K-S3, DV25UP-S3 sensore di velocità di saldatura: SpeedSensor-S3 Sensore digas:GM30L10B-S3
Manuale di istruzioni
HKS Sensors IT 20210511

SOMMARIO

1
SENSORI DI PROCESSO
1.1 P350/500, P700/1000, P1400/2000, P2800/4000
1.1.1 Idoneità................................................................................................. 4
1.1.2 Caratteristiche tecniche........................................................................ 4
1.1.3 Modalità operative ................................................................................ 5
1.1.4 Installazione e collegamento ................................................................ 5
1.1.5 Assegnazione del PIN .......................................................................... 6
1.2 P100K-H
1.2.1 Idoneità................................................................................................. 7
1.2.2 Caratteristiche tecniche........................................................................ 7
1.2.3 Modalità operative ................................................................................ 9
1.2.4 Installazione e collegamento ................................................................ 9
1.2.5 Indicatori e funzionalità......................................................................... 10
1.2.6 Operazione........................................................................................... 11
1.2.7 Assegnazione del PIN .......................................................................... 11
2
SENSORI DI AVANZAMENTO DEL FILO
2.1 DV25M-S3, DV25ST-S3, DV25UP-S3, DV25UP/K-S3
...................................................................................................
...........................................................................
....................................
...................................................
............................
4
4
7
13
13
2.1.1 Idoneità................................................................................................. 13
2.1.2 Caratteristiche tecniche........................................................................ 13
2.1.3 Modalità operative ................................................................................ 14
2.1.4 Installazione e collegamento ................................................................ 14
2.1.5 Assegnazione del PIN .......................................................................... 15
2.1.6 Tipi di adattatori .................................................................................... 15
3
SENSORE DI VELOCITÀ DI SALDATURA
3.1 SpeedSensor-S3
3.1.1 Idoneità................................................................................................. 17
3.1.2 Caratteristiche tecniche........................................................................ 17
3.1.3 Modalità operative ................................................................................ 18
3.1.4 Installazione e collegamento ................................................................ 18
3.1.5 Assegnazione del PIN .......................................................................... 19
4
SENSORE DI GAS
4.1 GM30L10B-S3
4.1.1 Idoneità................................................................................................. 20
4.1.2 Caratteristiche tecniche........................................................................ 20
.....................................................................................
......................................................................................
.........................................................................................
................................................
17
17
20
20
4.1.3 Dati del gas per una gamma da 0 a 30 l/min........................................ 21
4.1.4 Modalità operative ................................................................................ 22
4.1.5 Installazione e collegamento ................................................................ 22
4.1.6 Assegnazione del PIN .......................................................................... 23
5
RACCOMANDAZIONE PER LA CALIBRAZIONE
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
HKS Sensors © ESAB AB 2021
.....................................
24

1 SENSORI DI PROCESSO

1 SENSORI DI PROCESSO

1.1 P350/500, P700/1000, P1400/2000, P2800/4000

1.1.1 Idoneità

Strumento di misurazione speciale calibrato per la corrente e la tensione di saldatura.
I sensori sono adatti per tutti i processi di saldatura ad arco e sono pienamente compatibili con TIG/plasma.
I modelli P350/500, P700/1000, P1400/2000 e P2800/4000 hanno la stessa struttura.

1.1.2 Caratteristiche tecniche

P350/500 P700/1000 P1400/2000 P2800/4000 Alimentazione Da +9 a +24 V CC, max. 40 W Temperatura di esercizio Da 0 a +40 °C Umidità relativa 80% senza condensa Dimensioni (A × L × P) 150 × 200 × 75 mm Peso 2,1 kg Collegamenti elettrici M23 a 19 poli Metodo di misurazione Trasduttore a effetto Hall a corrente compensata Apertura massima per il filo
di saldatura Gamme di misurazione:
Valore effettivo di corrente 350 A CA 700 A CA 1400 A CA 2800 V CA** Corrente massima ±500 A* ±1000 A* ±2000 A* ±4000 A** Tensione massima ±100 V opzionale ±10 V, ±30 V o ±300 V. Precisione 1% 1% 0,8% 1% Larghezza di banda corrente 100 kHz
Ø55 mm
Larghezza di banda tensione 40 kHz Uscita Da 0 a ±10 V
*Progettato per correnti continue fino al valore di fondo scala. **Progettato per la saldatura a percussione fino a 4000 A CC (max 2 s di tempo di saldatura
e rapporto pausa saldatura di 1:4) e per correnti continue fino a 2000 A RMS e 2000ACC.
HKS Sensors
- 4 -
© ESAB AB 2021
1 SENSORI DI PROCESSO

1.1.3 Modalità operative

La segnalazione avviene per isolamento galvanico in modo che il processo di misurazione dei segnali sia più affidabile.
Misurazione della corrente: principio di misurazione a effetto Hall a circuito chiuso.
Misurazione della tensione: a isolamento galvanico, a prova di accensione HF e amplificatore buffer speciale.

1.1.4 Installazione e collegamento

NOTA:
L'alimentazione deve essere collegata prima che la corrente fluisca attraverso il sensore.
Non iniziare la saldatura se il sistema di misurazione è spento.
1. Inserire il cavo di saldatura nell'apertura del sensore di processo. Prestare attenzione alla direzione della corrente indicata dal sensore di processo.
2. Collegare la tensione di saldatura tramite gli adattatori del cavo inclusi nelle prese di alimentatore e collegare i cavi di misurazione con i collegamenti del polo positivo e negativo al sensore di processo.
3. I sensori corrispondenti possono essere fissati alle prese etichettate per la misurazione di avanzamento del filo, di gas e di velocità.
Sensore di processo combinato con sensore
di gas e di velocità del filo e adattatori per la
tensione di saldatura.
HKS Sensors
1. WeldQAS / WeldScanner
2. Sensore di velocità
3. Sensore filo
4. Sensore di gas
5. Riserva
6. Tensione di saldatura +
7. Tensione di saldatura -
- 5 -
© ESAB AB 2021
1 SENSORI DI PROCESSO

1.1.5 Assegnazione del PIN

Assegnazione del PIN
Connessione a WeldQAS-S3
PIN Definizione Assegnazione del PIN sul lato
anteriore
1 Corrente di saldatura da 0 a ±10
V 2 GND corrente di saldatura 3 Tensione di saldatura da 0 a
±10 V 4 GND tensione di saldatura 5 Segnale del gas da 0 a ±10 V 6 Massa segnale del gas 7 Segnale di riserva da 0 a ±10 V 8 GND segnale di riserva 9 Segnale del filo A TTL o HTL
10 Segnale del filo B TTL o HTL 11 GND segnale filo 12 Segnale di velocità A TTL o
HTL
13 Segnale di velocità B TTL o
HTL
14 GND segnale di velocità 15 Alimentazione da +9 a +24V 16 Alimentazione da +9 a +24V 17 Alimentazione 0 V 18 Alimentazione 0 V 19 Segnale di controllo del sensore
Connettore di accoppiamento appropriato: HUMMEL M23 7.106.400.000 e 7.001.919.104.
Assegnazione del PIN
PIN Definizione Assegnazione del PIN sul lato
anteriore
1 Alimentazione da +9 a +24V 2 GND segnale 3 Segnale (da 0 a +10 V)
Collegamento al sensore di gas e
4 GND alimentazione 5 Non collegato
di riserva
Connettore di accoppiamento appropriato: serie Binder 680, 09-0317-00-05.
HKS Sensors
- 6 -
© ESAB AB 2021
1 SENSORI DI PROCESSO
Assegnazione del PIN
PIN Definizione Assegnazione del PIN sul lato
anteriore
1 Segnale encoder rotativo A TTL
Collegamento ai sensori di avanzamento filo DV25M-S3 e DV25ST-S3 e misurazione della
o HTL (da +4a+24V) 2 Segnale encoder rotativo B TTL
o HTL (da +4a+24V) 3 GND encoder rotativo 4 Alimentazione da +9 a +24V
velocità di saldatura
Connettore di accoppiamento appropriato: serie Binder 680, 09-0309-00-04.

1.2 P100K-H

1.2.1 Idoneità

Strumento per la misurazione:
corrente di saldatura (CA, CC, MF, saldatura a resistenza e a scarica di condensatori)
tensione di saldatura
P100K-H

1.2.2 Caratteristiche tecniche

P100K-H Alimentazione Da +9 a +24 V CC, 3 W Temperatura di esercizio Da +15 a +40 °C Temperatura di riferimento +20 °C Umidità relativa dell'aria 30-75% senza condensa Standard (norme) Per la misurazione della corrente in base a DINENISO669 Dimensioni
Sensori (A × L × P) 60 × 200 × 120 mm
HKS Sensors
- 7 -
© ESAB AB 2021
1 SENSORI DI PROCESSO
P100K-H
Trasformatore di corrente Bobina di corrente (bobina di Rogowski)
max. Ø 120 mm, Ø 250 mm
(Per altri diametri contattare ESAB)
Peso
Sensore 0,7 kg Trasformatore di corrente Ø 120 mm: 0,5 kg, Ø 250 mm: 0,8 kg Collegamenti elettrici Collegamento M23 a 19 poli per la misurazione della
distanza e della forza
Metodo di misurazione
Corrente Bobina di corrente (bobina di Rogowski) Tensione Amplificatore di isolamento
Metodo di misurazione
Tensione Amplificatore di isolamento
Gamma effettiva Corrente
CA ±20, ±30, ±60, ±100 kA CC, MF ±20, ±30, ±60, ±100 kA
(scostamento < 1% dal valore della gamma superiore URV /
20 s)
Precisione per 20, 30, 60 kA 1,5% dal valore della gamma superiore (URV) entro il tempo
di misurazione di 20 s (esattamente classe per applicazioni
di alta precisione secondo DINENISO17657-2 / DINENISO17657-3 in contatto con il sistema di
monitoraggio QAS)
Max. controllo pendenza a diversi valori di gamma superiore
20 kA, 30 A/µs 30 kA, 45 A/µs 60 kA, 90 A/µs
100 kA,150 A/µs
(Per velocizzare il controllo di pendenza, contattare ESAB)
Basso livello di larghezza di
8 kHz (-3 dB)
banda Tempo di misurazione CA: illimitato
CC: 20 s
(Per tempi di misurazione più lunghi, contattare ESAB)
Tensione
Resistenza R 0 ±10 V Condensatore KES/CD 0 ±300 V Precisione ±1% del valore della gamma superiore Tempo di impostazione 30 µs Impedenza di ingresso 1,2 kOhm
HKS Sensors
- 8 -
© ESAB AB 2021
Loading...
+ 18 hidden pages