ESAB PT-24 Cutting Torch Mechanized Cutting Instruction manual [it]

TORCIA DA TAGLIO PT-24
(per controlli usso elettronico ad alta velocità)
Taglio meccanizzato
Manuale di istruzioni (IT)
0558005305
ACCERTARSI CHE L’OPERATORE RICEVA QUESTE INFORMAZIONI.
È POSSIBILE RICHIEDERE ULTERIORI COPIE AL PROPRIO FORNITORE.
ATTENZIONE
Queste ISTRUZIONI sono indirizzate a operatori esperti. Se non si conoscono perfettamente i principi di funzionamento e le indicazioni per la sicurezza delle apparecchiature per la saldatura e il taglio ad arco, è necessario leggere l’opuscolo “Precauzioni e indicazioni per la sicurezza per la saldatura, il taglio e la scultura ad arco,” Modulo 52-529. L’installazione, l’uso e la manutenzione devono essere eettuati SOLO da persone adeguatamente addestrate. NON tentare di installare o utilizzare questa attrezzatura senza aver letto e compreso totalmente queste istruzioni. In caso di dubbi su queste istruzioni, contattare il proprio fornitore per ulteriori informazioni. Accertarsi di aver letto le Indicazioni per la sicurezza prima di installare o utilizzare questo dispositivo.
RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Questo dispositivo funzionerà in maniera conforme alla descrizione contenuta in questo manuale e nelle etichette e/o gli allegati, se installato, utilizzato o sottoposto a manutenzione e riparazione sulla base delle istruzioni fornite. Questa attrezzatura deve essere controllata periodicamente. Non utilizzare attrezzatura che funzioni male o sottoposta a ma­nutenzione insuciente. Sostituire immediatamente i componenti rotti, mancanti, usurati, deformati o contaminati. Nel caso in cui tale riparazione o sostituzione diventi necessaria, il produttore raccomanda di richiedere telefonicamente o per iscritto assistenza al distributore autorizzato presso il quale è stata acquistata l’attrezzatura.
Non modicare questo dispositivo né alcuno dei suoi componenti senza previo consenso scritto del produttore. L’utente di questo dispositivo sarà il solo responsabile per un eventuale funzionamento errato, derivante da uso non corretto, manutenzione erronea, danni, riparazione non corretta o modica da parte di persona diversa dal produttore o dalla ditta di assistenza indicata dal produttore.
122
INDICE
SEZIONE TITOLO PAG PARAGRAFO
SEZIONE 1 SICUREZZA ..........................................................................................................................125
1.0 Indicazioni per la sicurezza .............................................................................................................................125
SEZIONE 2 DESCRIZIONE ......................................................................................................................
2.0 Descrizione............................................................................................................................................................127
2.1 PT-24 Speciche tecniche ................................................................................................................................128
2.2 Linee di collegamento ......................................................................................................................................128
2.3 Accessori ................................................................................................................................................................
SEZIONE 3 INSTALLAZIONE ..................................................................................................................131
3.0 Montaggio della torcia .....................................................................................................................................131
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO ..............................................................................................................
4.0 Uso di un collettore torcia a 5 solenoidi .....................................................................................................133
4.1 Qualità del taglio.................................................................................................................................................134
4.2 Inuenza delle opzioni gas sulla qualità del taglio ................................................................................139
4.3 Dati relativi al processo .....................................................................................................................................
4.4 Valori taglio ...........................................................................................................................................................
4.5 Contrassegno plasma con plasma precisione e controllo usso integrato ...................................198
SEZIONE 5 MANUTENZIONE .................................................................................................................221
5.0 Manutenzione della torcia
5.1 Ispezione e smontaggio materiali di consumo PT-24 ...........................................................................
5.2 Rimontaggio punta della torcia PT-24 ......................................................................................................227
SEZIONE 6 INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ...........................................................229
6.0 Guida alla individuazione e risoluzione dei problemi ...........................................................................229
...............................................................................................................................221
127
129
133
143 186
224
SEZIONE 7 PEZZI DI RICAMBIO .............................................................................................................
7.0 Informazioni generali ........................................................................................................................................233
7.1 Inoltro degli ordini .............................................................................................................................................233
123
233
INDICE
124
SEZIONE 1 INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
1.0 Indicazioni per la sicurezza
Gli utenti dell’attrezzatura per la saldatura e il taglio al plasma ESAB hanno la responsabilità di accertarsi che chiunque lavori al dispositivo o accanto ad esso adotti tutte le idonee misure di sicurezza. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti che si applicano a questo tipo di dispositivo per la saldatura o il taglio al plasma. Attenersi alle seguenti raccomandazioni, oltre che ai regolamenti standard che si applicano al luogo di lavoro.
Tutto il lavoro deve essere eseguito da personale addestrato, perfettamente al corrente del funzionamento dell’attrezzatura per la saldatura o il taglio al plasma. Il funzionamento errato dell’attrezzatura può determinare situazioni pericolose con conseguenti lesioni all’operatore e danni al dispositivo stesso.
1. Chiunque utilizzi attrezzatura per la saldatura o il taglio al plasma deve conoscerne perfettamente:
- il funzionamento
- la posizione degli arresti di emergenza
- la funzione
- le idonee misure di sicurezza
- la saldatura e/o il taglio al plasma
2. L’operatore deve accertarsi che:
- nessuna persona non autorizzata si trovi nell’area operativa dell’attrezzatura quando questa viene messa in funzione.
- tutti siano protetti quando si esegue l’arco.
3. Il luogo di lavoro deve essere:
- idoneo allo scopo
- privo di correnti d’aria
4. Attrezzature per la sicurezza personale:
- indossare sempre l’attrezzatura di sicurezza personale raccomandata, come occhiali di sicurezza, abbigliamento ignifugo, guanti di sicurezza.
- non indossare oggetti sporgenti, come sciarpe, braccialetti, anelli, ecc., che potrebbero rimanere intrappolati o causare ustioni.
5. Precauzioni generali:
- accertarsi che il cavo di ritorno sia collegato saldamente;
- il lavoro su apparecchiature ad alta tensione può essere eettuato sono da parte di tecnici qualicati;
- i dispositivi antincendio idonei devono essere indicati chiaramente e a portata di mano;
- durante il funzionamento non eettuare lavori di lubricazione e manutenzione.
125
SEZIONE 1 INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
LA SALDATURA E IL TAGLIO AL PLASMA POSSONO ESSERE
AVVERTENZA
SCOSSA ELETTRICA - Può essere mortale
- Installare e collegare a terra (massa) l’unità di saldatura o taglio al plasma sulla base degli standard applicabili.
- Non toccare le parti elettriche o gli elettrodi sotto tensione con la pelle nuda e guanti o abbigliamento bagnato.
- Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
- Accertasi che la propria posizione di lavoro sia sicura.
PERICOLOSI PER L’OPERATORE E COLORO CHE GLI SI TROVANO ACCANTO. ADOTTARE LE OPPORTUNE PRECAUZIONI DURANTE LA SALDATURA O IL TAGLIO. INFORMARSI DELLE MISURE DI SICUREZZA ADOTTATE DAL PROPRIO DATORE DI LAVORO, CHE SI DEVONO BASARE SUI DATI RELATIVI AL PERICOLO INDICATI DAL PRODUTTORE.
FUMI E GAS - Possono essere pericolosi per la salute.
- Tenere la testa lontano dai fumi.
- Usare la ventilazione, l’estrazione fumi sull’arco o entrambe per mantenere lontani fumi e gas dalla propria zona di respirazione e dall’area in genere.
I RAGGI DELL’ARCO - Possono causare lesioni agli occhi e ustionare la pelle.
- Proteggere gli occhi e il corpo. Usare lo schermo di protezione per saldatura/taglio al plasma e lenti con ltro idonei e indossare abbigliamento di protezione.
- Proteggere le persone circostanti con schermi o barriere di sicurezza idonee.
PERICOLO DI INCENDIO
- Scintille (spruzzi) possono causare incendi. Accertarsi quindi che nelle immediate vicinanze non siano pre senti materiali inammabili.
RUMORE - Il rumore in eccesso può danneggiare l’udito.
- Proteggere le orecchie. Usare cue antirumore o altre protezioni per l’udito.
- Informare le persone circostanti del rischio.
GUASTI - In caso di guasti richiedere l’assistenza di un esperto.
NON INSTALLARE NÉ UTILIZZARE L’ATTREZZATURA PRIMA DI AVER LETTO E COMPRESO
IL MANUALE DI ISTRUZIONI.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
126
SEZIONE 2 DESCRIZIONE
2.0 Descrizione
Questo opuscolo contiene principalmente informazioni su accessori, manutenzione e pezzi di ricambio per le torce al plasma PT-24. Per le informazioni di installazione e funzionamento del kit per taglio, fare riferimento al manuale di istruzioni del generatore di tensione.
La PT-24 è una torcia meccanizzata ad arco pilota con 100 amp di capacità, disponibile in 10 diverse versioni. La torcia utilizza aria secca e pulita come gas da taglio per il taglio di acciaio al carbonio, alluminio o acciaio inox.
Gruppi PT-24
Collettore gruppo torcia PT-24; 1,4 m (4,5 piedi) ........................................................................................................................0558002337
Collettore gruppo torcia PT-24; 1,8 m (6 piedi) ...........................................................................................................................0558004095
Collettore gruppo torcia PT-24; 3,7 m (12 piedi) .........................................................................................................................0558002338
Collettore gruppo torcia PT-24; 4,6 m (15 piedi) .........................................................................................................................0558004163
Collettore gruppo torcia PT-24; 5,2 m (17 piedi) .........................................................................................................................0558004164
Collettore gruppo torcia PT-24; 6,1 m (20 piedi) .........................................................................................................................0558002339
Collettore gruppo torcia EXT PT-24; 1,4 m (4,5 piedi) ...............................................................................................................0558004680
Collettore gruppo torcia EXT PT-24; 1,8 m (6 piedi) ...................................................................................................................0558004681
Collettore gruppo torcia EXT PT-24; 5,2 m (17 piedi) ................................................................................................................0558004682
Collettore gruppo torcia EXT PT-24; 6,1 m (20 piedi) ................................................................................................................0558004683
127
SEZIONE 2 DESCRIZIONE
2.1 Speciche tecniche torcia PT-24
Tipo rareddata ad acqua, gas doppio Nominale 100 amp a 100 % del fattore di servizio Cooling Water PSI / Flow * 0.38 gpm (1.4 lpm) @ 115 psi (7.9 bar) Dimensioni Vedere opzioni confezione (2.3)
* Measured at torch return hose of power supply
Plasma Gas
Type O2, N2, Air Pressure 125 psig (8.6 bar) Flow 100 cfh (47 I/min) max (varies with application) Purity Required O2-99.8%,N2-99.995%, Air-clean, dry, oil-free Recommend Liquid Cylinder Oxygen: R-76-150-540LC (P/N 19777) Service Regulators Inert Gas: R-76-150-580LC (P/N 19977) Recommended Cylinder 2-Stage Oxygen: R-77-150-540 (P/N 998337) Regulators Hydrogen, Methane: R-77-150-350 (P/N 998342) Nitrogen: R-77-150-580 (P/N 998344) Industrial Air: R-77-150-590 (P/N 998348) Recommended Heavy-Duty Oxygen: R-76-150-024 (P/N 19151) Hi-FIow Station or Pipeline Regulators Recommended High-Capacity Non-Corrosive, Non-Toxic Industrial Gas: Station or Pipeline Regulators R-6703 (P/N 22236)
Starting Gas
Type N2, Air Pressure 125 psig (8.6 bar) Flow 60 cfh (28 I/min) max (varies with application) Purity Required 99.995%, Dry, clean, free of oil and matter
Secondary Gas
Type N2O2 H-35, Methane Pressure 100 psig (6.9 bar) H-35, Methane 125 psig (8.6 bar) N2, O2, Air Flow 60 cfh (28 I/min) max (varies with application) Purity Required N2-99.995%; O2-99.8%, H-35, Methane-99.8%
128
SEZIONE 2 DESCRIZIONE
2.2 Linee di collegamento
Gruppo torcia
Ritorno acqua di rared­damento/cavo arco pilota
Da acqua di raredda­mento a torcia
Linee gas
Cavo solenoide
129
SEZIONE 2 DESCRIZIONE
2.3 Accessori
Kit di ricambi per torcia PT-24 – I seguenti kit di ricambi sono disponibili per la manutenzione della torcia PT-24 con tempi di fermo ridotti al minimo.
PT-24, kit di ricambi, P/N 56996213 Contenuto:
COD. ARTICOLO DESCRIZIONE QUANTITÀ
21536 21539 21541 21542 21543 21692 21693 21725 21765 21923 22007 22101 22531 86W62 638797 950714
Deettore turbolenze Elettrodo ossigeno Ugello “B” Ugello “C” Ugello “D” Deettore turbolenze 50/70A Protezione fermo Deettore acqua Utensile per ugello ed elettrodo Ugello “E” Ugello diusore fermo Protezione isolatore Schermo O-ring 1,239 x 0,07 O-ring 0,614 x 0,07 O-ring 1.498 x 0,07
(2) (5) (5) (5) (5) (2) (1) (1) (1) (3) (1) (3) (6) (3) (3) (3)
Kit di avvio PT-24 P/N 37609 - il kit include ciò che segue:
COD. ARTICOLO DESCRIZIONE QUANTITÀ
21540 21541 21542 21543 21923 21852 21536 21692 17672 21765 22101 86W62 638797 950714 21539
Ugello “A” Ugello “B” Ugello “C” Ugello “D” Ugello “E” Deettore turbolenze 15A Deettore turbolenze 30A Deettore turbolenze 50/70A Lubricante Utensile per ugello ed elettrodo Protezione isolatore O-ring 1,239 x 0,07 O-ring 0,614 x 0,07 O-ring 1.498 x 0,07 Elettrodo
(2) (2) (2) (2) (2) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (1) (5)
130
SEZIONE 3 INSTALLAZIONE
3.0 Montaggio della torcia
ATTENZIONE
Non coprire il foro di sato.
Durante il montaggio, non coprire il piccolo foro di scarico sul manicotto. Questo foro consente lo scarico del refrigerante dall’interno del manicotto in caso di perdite nella linea di servizio.
Opzioni di montaggio della torcia.
La torcia normalmente è montata dal manicotto. Non coprire il foro di scarico. Per un montaggio alternativo per­sonalizzato, la torcia si può montare dal colletto indicato. Questo colletto isolato e la sua spalla sono lavorati in base alla lettatura del fermo ugello sul corpo della torcia. Usare solo superci di montaggio specicate.
Colletto
Manicotto
Foro di sato
131
SEZIONE 3 INSTALLAZIONE
132
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
4.0 Uso di un collettore torcia a 5 solenoidi
Il collettore torcia a 5 solenoidi consente una conversione di 1 secondo dal taglio per segnare e tornare al taglio rispetto a un’attesa di azionamento di 7-10 secondi. L’IFC è inviato congurato per l’uso del collettore torcia sole­noide.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Gli antigelo disponibili in commercio provocano un cattivo funzi­onamento della torcia Utilizzare un refrigerante specico per torce! P/N 156F05. Considerata l’elevata conduttività elettrica, per il rareddamento della torcia NON utilizzare acqua di rubinetto o antigelo disponibile in commercio. È NECESSARIO un refrigerante specico per torce. Questo refrigerante protegge anche dal con­gelamento no a –34°C. L’utilizzo dell’unità senza refrigerante provoca un danno permanente alla pompa del refrigerante. Il refrigerante P/N 0558004297 è disponibile per temperature di +12° F.
L’operazione di segnatura con la torcia PT-24 e l’IFC non utilizza una valvola in proporzione per regolare la pressione dell’Argon. Un regolatore esterno per l’erogazione di argon deve essere im­postato su 85 PSI (5,6 bar). Vedere i dati sul processo di segnatura per ulteriori informazioni.
133
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
4.1 Qualità del taglio
A. Introduzione
Le cause che inuiscono sulla qualità del taglio sono interdipendenti. Il cambiamento di una variabile condiziona tutte le altre. Determinare una soluzione può essere dicile. La seguente guida ore soluzioni possibili per risul­tati di taglio indesiderati dierenti. Per iniziare, selezionare la condizione più evidente:
4.2.2 Angolo di taglio, negativo o positivo
4.2.3 Taglio non piano, arrotondato o dentellato
4.2.4 Ruvidità della supercie
4.2.5 Scorie
Solitamente i parametri di taglio raccomandati daranno una qualità di taglio ottimale, occasionalmente le con­dizioni possono variare in maniera tale che saranno necessarie lievi regolazioni. In tal caso:
Nell’eettuare le correzioni, fare piccole regolazioni graduali.
• Regolare la tensione dell’arco in incrementi di 5 volt, in più o in meno, così come richiesto.
• Regolare la velocità del taglio sul 5% o meno, secondo necessità. nché le condizioni non migliorano.
B. Angolo di taglio
Angolo di taglio negativo
La dimensione superiore è maggiore di quella inferiore.
Torcia non allineata
• Materiale storto o deformato
• Materiali di consumo usurati o danneggiati
• Stand-o basso (tensione dell’arco)
• Velocità di taglio lenta (velocità corsa macchina)
Prima di tentare di apportare QUALSIASI correzione, controllare
ATTENZIONE
le variabili del taglio con le impostazioni e i codici articolo dei ma­teriali di consumo raccomandati, elencati nei dati del processo.
Residuo
Pezzo
Pezzo
134
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Angolo di taglio positivo
La dimensione superiore è minore di quella inferiore.
Torcia non allineata
• Materiale storto o deformato
• Materiali di consumo usurati o danneggiati
• Stand-o alto (tensione dell’arco)
• Velocità di taglio eccessiva
• Corrente alta o bassa (vedere i dati del processo per il livello di corrente raccomandato per determinati
• ugelli).
Pezzo
C. Uniformità del taglio
Parti superiore e inferiore arrotondate. Questa condizione solitamente si verica quando il materiale è
• spesso non oltre 0,25” (6,4 mm). Corrente alta per un dato spessore di materiale (vedere Dati del processo per le corrette impostazioni)
Residuo
Pezzo
Residuo
Pezzo
135
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Bordo superiore dentellato
Stand-o basso (tensione dell’arco)
Residuo
Pezzo
D. Finitura di supercie
Ruvidità indotta dal processo
La parte anteriore del taglio è molto ruvida. Può essere o non essere limitata a un asse.
Miscela gas di schermatura non corretta (vedere Dati del processo)
• Materiali di consumo usurati o danneggiat
Ruvidità indotta dalla macchina
Può essere dicile distinguere dalla ruvidità indotta dal processo. Spesso limitata solo a un asse. La ruvidità non è consistente.
Binari, ruote e/o rack/pignone guida sporchi (fare riferimento alla sezione Manutenzione nel manuale
• d’uso della macchina). Regolazione ruote carrello
Vista dall'alto
Ruvidità indotta dal processo
136
o
Faccia del taglio
Ruvidità indotta dalla macchina
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
E. Scorie
Le scorie sono un prodotto del processo di taglio. Si tratta di materiale indesiderabile che rimane attaccato alla parte. Nella maggior parte dei casi, le scorie possono essere ridotte o eliminate con una impostazione corretta della torcia e del parametro di taglio. Fare riferimento ai Dati del processo.
Scorie alta velocità
Saldatura o sostituzione di materiale sulla supercie inferiore o lungo il taglio. Dicile da rimuovere. Può richie­dere la rettica o la pulizia. Linee sfasate a forma di “S”.
Stand-o alto (tensione dell’arco)
• Velocità di taglio eccessiva
Faccia del taglio
Linee sfasate
Rollover
Vista laterale
Scorie bassa velocità
Forme come globuli in basso lungo il taglio. Si rimuovono facilmente.
Velocità di taglio bassa
Faccia del taglio
Linee sfalsate
Globuli
Vista laterale
137
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Scorie superiori
Appaiono come spruzzi sulla parte alta del materiale. Solitamente si rimuovono facilmente.
Velocità di taglio eccessiva
• Stand-o alto (tensione dell’arco).
Scorie intermittenti
Appaiono in alto o in basso lungo il taglio. Non continue. Possono apparire come un qualunque tipo di scoria.
Possibile usura dei materiali di consumo
Altri fattori che incidono sulla produzione di scorie;
Temperatura del materiale
• Scorie di lavorazione o ruggine gravi
• Leghe ad alto contenuto di carbonio
La velocità del taglio e la tensione dell’arco raccomandate daranno prestazioni di taglio ottimali nella maggior parte dei casi. Possono essere necessarie piccole regolazioni graduali dovute alla qualità del
ATTENZIONE
materiale, alla sua temperatura e alla lega specica. L’operatore deve ricordare che tutte le variabili del taglio sono interdipendenti. Il cam­biamento di un’impostazione inuisce su tutte le altre e la qualità del taglio potrebbe ridursi. Iniziare sempre dalle impostazioni raccoman­date.
ATTENZIONE
Vista laterale
Prima di tentare di apportare QUALSIASI correzione, controllare le variabili del taglio con le impostazioni e i codici articolo dei ma­teriali di consumo raccomandati, elencati nei dati del processo.
138
Splatter
Faccia del taglio
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
F. Accuratezza dimensionale
In generale, l’uso della velocità inferiore possibile (entro i livelli approvati) ottimizzerà l’accuratezza della parte. Selezionare i materiali di consumo per consentire una tensione dell’arco e una velocità di taglio inferiore.
4.2 Inuenza dei diversi gas sulla qualità del taglio
A. Introduzione
Non tutti i gas sono idonei per ogni situazione. Determinati gas aiutano nel taglio di determinati materiali e spes­sori. Di seguito è spiegato perché si selezionano determinati gas e la loro inuenza sulla parte nita. Altre inu­enze, quali la tensione dell’arco e il usso/pressione del gas, rientrano nei Dati del processo.
B. Alluminio
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Tutti gli spessori compresi tra 0,062” e 0,625” (1,6 mm-15,9 mm)
• Faccia del taglio uniforme
• Assenza di scorie
Azoto
Azoto/Metano
La miscela di schermatura è molto importante. Il rapporto ottimale è tra 2 e 3 parti di azoto, e 1 parte di metano. Un rapporto errato ha come conseguenza una eccessiva quantità di scorie.
NOTA
Fare riferimento ai dati del processo di taglio in questa sezione per le impostazioni di flusso/pressione raccomandate.
139
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
C. Acciaio al carbonio
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Da 26 GA (0,018”) a 10 GA (0,135”) (da 0,5 mm a 3,4 mm)
• Faccia del taglio uniforme
• Assenza di scorie
Ossigeno
Ossigeno/Azoto
Il gas di schermatura normalmente è l’azoto. Una piccola quantità di ossigeno associato ad azoto può aumentare enormemente la formazione di scorie su materiali sottili di acciaio al carbonio da 26 GA a 10 GA. Inoltre, uno schermo di solo ossigeno può consentire risultati accettabili sui materiali più sottili.
Da 26 GA (0,018”) a 10 GA (0,135”) (da 0,5 mm a 3,4 mm)
• Faccia del taglio uniforme
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Ossigeno
Azoto
Il taglio di acciaio al carbonio con ossigeno ha come conseguenza una reazione esotermica. Questa reazione chimica causa la bruciatura del carbonio nel materiale in maniera simile a quando si eettua il taglio oxyfuel. Questo più l’energia elettrica usa livelli di amperaggio inferiori senza sacricare la velocità del taglio.
140
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
D. Acciaio inox
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Da 22 GA (0,028”) a 16 GA (0,062”) (da 0,7 mm a 1,6 mm)
• Angolo del taglio positivo
• Prestazioni scorie eccellenti
• Supercie di taglio brillante
Azoto
Azoto/Metano
A causa delle alte velocità, ci si attende un angolo della faccia del taglio positivo. Usare un ugello da 70-amp a 50 amp perché più gas possa uscire dall’ugello.
Da 26 GA (0,018”) a 16 GA (0,062”) (da 0,5 mm a 1,6 mm)
• Faccia del taglio scura
• Assenza di scorie
• Ortogonalità del taglio migliorata
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Ossigeno
Ossigeno/Azoto
Taglio/velocità inferiori a basso amperaggio producono tagli più quadrati in materiali sottili. L’ossigeno consente una tensione dell’arco inferiore, aumentando l’ortogonalità del taglio. L’ugello “B” si usa a 30 amp .
Da 0,125” a .625” (da 3,2 mm a 15,9 mm)
• Parte anteriore del taglio scura
• Prestazioni scorie buone
• Angolo di taglio buono
Aria
Aria
Quando sono uguali, i gas di schermatura e del plasma si combinano. Questa combinazione ha l’eetto di aumentare il usso/pressione del gas di taglio. Questo aumento di usso/pressione inuenza direttamente l’ortogonalità del taglio.
141
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
D. Acciaio inox (continua)
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Gas plasma:
Gas di schermatura:
Discussione:
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Da 0,125” a .625” (da 3,2 mm a 15,9 mm)
• Aspetto del bordo del taglio opaco
• Colore grigio chiaro
• Finitura molto più uniforme
• Possibile lieve aumento nell’angolo di taglio Aria
Aria/Metano
Troppo metano nella miscela di gas di schermatura può avere come conseguenza una maggiore formazioni di scorie. Si raccomanda un rapporto 4:1 aria-metano. Poiché il metano è un gas combustibile, si può vericare un lieve aumento negli angoli di taglio.
Da 0,125” a .625” (da 3,2 mm a 15,9 mm)
• Faccia del taglio scura simile all’aria
• Prestazioni scorie eccellenti
• Angolo di taglio buono
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Spessore materiale:
Qualità taglio:
Gas plasma: Gas di
schermatura:
Discussione:
Azoto
Azoto
I gas di schermatura e plasma si combinano, il volume/pressione del gas di schermatura può condizionare negativamente l’ortogonalità del taglio. Un volume di schermatura maggiore produce un angolo di taglio negativo. Un volume inferiore produce un angolo positivo.
Da .187” a .625” (da 4,7 mm a 15,9 mm)
• Parte anteriore del taglio brillante
• Formazione di labbra in basso
• La formazione di scorie può essere estesa e dicile da rimuovere
Azoto/Metano
Aria
Poiché il metano è un gas combustibile, i rapporti usso/pressione possono condizionare l’angolo di taglio. Flusso/pressione alti hanno come conseguenza un angolo di taglio negativo, usso/pressione bassi hanno come conseguenza un angolo di taglio positivo. Il rapporto azoto-metano è di 10-14 parti N2/ 1 parte CH4. Il labbro formato sulla faccia del taglio in basso è grave, rendendo la combinazione del gas di schermatura azoto/metano non idonea per alcune applicazioni di parti nite.
142
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
4.3 Dati relativi al processo
A. Introduzione
Le seguenti informazioni sono il risultato di molte ore di test e costituiscono una guida generale per l’impostazione e il taglio con un sistema PT-24 Precision Plasmarc®. Nella maggior parte dei casi queste impostazioni forniscono un taglio di qualità. I dati contengono valori per:
tagliare alluminio, carbonio e acciaio inossidabile
• tensione arco (stand-o)
• velocità di taglio
• corrente (ampere)
• velocità di usso del gas per tutte le combinazioni gas plasma/schermatura
Questi stessi dati sono contenuti nei le SDP (vedere il manuale di controllo per ulteriori informazioni sui le SDP). Sono inoltre incluse informazioni sui numeri delle parti di materiali di consumo di uso corrente.
143
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Materiale: Ampere iniziali: Ampere finali: Gas Plasma: Gas di schermatura: Gas miscelato di schermatura:
Alluminio 15 30 Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Metano, CH4 a 100 PSI/6,9 Bar
Torcia PT-24 con controllo flusso integrato
Corpo torcia, P/N 21758
Deflettore acqua, P/N 21725
O-Ring, P/N
O-Ring, P/N 86W62
O-Ring, P/N
638797
950714
O-Ring, P/N
Elettrodo, P/N 21539
*Deflettore turbolenze, P/N 21536 (3 fori)
*Ugello, P/N 21541, “B”
Fermo/diffusore ug­ello, P/N 22007
Isolatore protezione,
22010
P/N Fermo schermo isola tore con o-ring,
21712
P/N
O-ring - fermo scher mo, (riferimento)
P/N 996528 Protezione con fermo, P/N 22531
98W18
-
-
144
*Il diffusore e l’ugello sono le sole due parti sostituibili dell’estremità anteriore dalla torcia il cui amperaggio può variare.
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Dati del processo -
Ampere iniziali ­Ampere finali -
Controllo flusso integrato plasma di precisione
Spessore del materiale
Pollici mm
Timer
Ritardo foratura (sec.) Correntre iniziale-finale (sec.)
Parametri di impostazione
Gas plasmogeno plasma 1- psi/bar
Gas di taglio plasma 1- psi/bar
1-avvio - psi/bar
1- taglio - psi/bar
Gas scher­matura
2- taglio - psi/bar
Alluminio
15 30
Gas Plasma Gas schermatura 1 Gas schermatura 2
N2 N2 CH4
0.062 0.075 0.09 0.125 0.187 0.250
1.6 1.9 2.3 3.2 4.7 6.4
0 0 0 0 0 0
0.2 0.2 0.2 0.2 0.2 0.2
93.1 93.1 93.1 93.1 93.1 93.1 /6.3 /6.3 /6.3 /6.3 /6.3 /6.3
132.0 132.0 132.0 132.0 132.0 132.0 /9.0 /9.0 /9.0 /9.0 /9.0 /9.0
42.9 42.9 42.9 42.9 42.9 42.9 /2.9 /2.9 /2.9 /2.9 /2.9 /2.9
16.5 16.5 16.5 16.5 16.5 16.5 /1.3 /1.3 /1.3 /1.3 /1.3 /1.3
12.3 12.3 12.3 12.3 12.3 12.3 /0.8 /0.8 /0.8 /0.8 /0.8 /0.8
Tensione arco (standoff)
Alt. iniziale Pollici mm Alt. foratura Pollici mm Alt. taglio Pollici mm
Velocità corsa IPM MM/MIN
Note: Arco pilota –
BASSO
150 152 153 165 180 189
0.100 0.100 0.100 0.100 0.100 0.100 2,54 2,54 2,54 2,54 2,54 2,54
0.150 0.150 0.150 0.160 0.220 0.250 6,35 6,35 6,35 4,04 5,59 6,35
0.125 0.130 0.135 0.165 0.220 0.250 3,18 3,30 3,43 4,19 5,59 6,35
150 135 105 78 45 40 3810 3429 2667 1981 1143 1016
145
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Materiale: Ampere iniziali: Ampere finali: Gas Plasma: Gas di schermatura: Gas miscelato di schermatura:
Alluminio 28 55 Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Metano, CH4 a 100 PSI/6,9 Bar
Torcia PT-24 con controllo flusso integrato
Corpo torcia, P/N 21758
Deflettore acqua, P/N 21725
O-Ring, P/N
O-Ring, P/N 86W62
O-Ring, P/N
638797
950714
O-Ring, P/N
Elettrodo, P/N 21539
*Deflettore turbolenze, P/N 21692 (4 fori)
*Ugello, P/N 21542, “C”
Fermo/diffusore ug­ello, P/N 22007
Isolatore protezione,
22010
P/N Fermo schermo isola tore con o-ring,
21712
P/N
O-ring - fermo scher mo, (riferimento)
P/N 996528 Protezione con fermo, P/N 22531
98W18
-
-
146
*Il diffusore e l’ugello sono le sole due parti sostituibili dell’estremità anteriore dalla torcia il cui amperaggio può variare.
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Dati del processo -
Ampere iniziali ­Ampere finali -
Controllo flusso integrato plasma di precisione
Spessore del materiale
Pollici mm
Timer
Ritardo foratura (sec.) Correntre iniziale-finale (sec.)
Parametri di impostazione
Gas plasmogeno plasma 1- psi/bar
Gas di taglio plasma 1- psi/bar
1-avvio - psi/bar
1- taglio - psi/bar
Gas scher­matura
2- taglio - psi/bar
Alluminio
28 55
Gas Plasma Gas schermatura 1 Gas schermatura 2
N2 N2 CH4
0.062 0.125 0.187 0.250 1,6 3,2 4,7 6,4
0 0 0 0
0.2 0.2 0.2 0.2
64 64 64 64 /4.4 /4.4 /4.4 /4.4
100.3 100.3 100.3 112.3 /6.8 /6.8 /6.8 /6.8
42.9 42.9 42.9 42.9 /2.9 /2.9 /2.9 /2.9 16 16 16 16 /1.1 /1.1 /1.1 /1.1
12.3 12.3 12.3 12.3 /0.8 /0.8 /0.8 /0.8
Tensione arco (standoff)
Alt. iniziale Pollici mm Alt. foratura Pollici mm Alt. taglio Pollici mm
Velocità corsa IPM MM/MIN
Note: Arco pilota –
ALTO
136 139 152 168
100 100 100 100 2,54 2,54 2,54 2,54 .09 .09 .180 .150 2,29 2,29 4,57 3,81 .09 .09 .180 .225 2,29 2,29 4,57 5,72
170 130 78 46 4318 3302 1981 1168
147
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Materiale: Ampere iniziali: Ampere finali: Gas Plasma: Gas di schermatura: Gas miscelato di schermatura:
Alluminio 35 70 Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Metano, CH4 a 100 PSI/6,9 Bar
Torcia PT-24 con controllo flusso integrato
Corpo torcia, P/N 21758
Deflettore acqua, P/N 21725
O-Ring, P/N
O-Ring, P/N 86W62
O-Ring, P/N
638797
950714
O-Ring, P/N
Elettrodo, P/N 21539
*Deflettore turbolenze, P/N 21692 (4 fori)
*Ugello, P/N 21543, “D”
Fermo/diffusore ug­ello, P/N 22007
Isolatore protezione,
22010
P/N Fermo schermo isola tore con o-ring,
21712
P/N
O-ring - fermo scher mo, (riferimento)
P/N 996528 Protezione con fermo, P/N 22531
98W18
-
-
148
*Il diffusore e l’ugello sono le sole due parti sostituibili dell’estremità anteriore dalla torcia il cui amperaggio può variare.
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Dati del processo -
Ampere iniziali ­Ampere finali -
Controllo flusso integrato plasma di precisione
Spessore del materiale
Pollici mm
Timer
Ritardo foratura (sec.) Correntre iniziale-finale (sec.)
Parametri di impostazione
Gas plasmogeno plasma 1- psi/bar
Gas di taglio plasma 1- psi/bar
1-avvio - psi/bar
1- taglio - psi/bar
Gas scher­matura
2- taglio - psi/bar
Alluminio
35 70
Gas Plasma Gas schermatura 1 Gas schermatura 2
N2 N2 CH4
0.187 0.250 0.375 0.500 4,7 6,4 9,5 12,7
0 0 0.1 0.2
0.2 0.2 0.2 0.2
76.6 76.6 76.6 76.6 /5.2 /5.2 /5.2 /5.2
68.6 108.5 108.5 108.5 /6.8 / 7 / 7 / 7
43.8 43.8 43.8 43.8 /3.0 /3.0 /3.0 /3.0
15.4 15.4 15.4 15.4 /1.0 /1.0 /1.0 /1.0
11.7 11.7 11.7 11.7 /0.8 /0.8 /0.8 /0.8
Tensione arco (standoff)
Alt. iniziale Pollici mm Alt. foratura Pollici mm Alt. taglio Pollici mm
Velocità corsa IPM MM/MIN
Note: Arco pilota –
ALTO
150 157 168 182
.100 .100 .100 .100 2,54 2,54 2,54 2,54 .190 .150 .240 .260 4,83 5,72 6,10 6,60 190 .225 .240 .260 4,83 5,72 6,10 6,60
80 65 55 30 3032 1651 1397 762
149
SEZIONE 4 FUNZIONAMENTO
Materiale: Ampere iniziali: Ampere finali: Gas Plasma: Gas di schermatura: Gas miscelato di schermatura:
Alluminio 50 100 Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Azoto, N2 a 150 PSI/10,4 Bar Metano, CH4 a 100 PSI/6,9 Bar
Torcia PT-24 con controllo flusso integrato
Corpo torcia, P/N 21758
Deflettore acqua, P/N 21725
O-Ring, P/N
O-Ring, P/N 86W62
O-Ring, P/N
638797
950714
O-Ring, P/N
Elettrodo, P/N 21539
*Deflettore turbolenze, P/N 21692 (4 fori)
*Ugello, P/N 21923, “E”
Fermo/diffusore ug­ello, P/N 22007
Isolatore protezione,
22010
P/N Fermo schermo isola tore con o-ring,
21712
P/N
O-ring - fermo scher mo, (riferimento)
P/N 996528 Protezione con fermo, P/N 22531
98W18
-
-
150
*Il diffusore e l’ugello sono le sole due parti sostituibili dell’estremità anteriore dalla torcia il cui amperaggio può variare.
Loading...
+ 88 hidden pages