ESAB Professional 200 Caddy Instruction manual [it]

IT
Professional 200
Caddyt
Istruzioni per l’uso
Valid for serial no. 632--xxx--xxxx0468 964 201 IT 060814
2 SICUREZZA 3.......................................................
3 INTRODUZIONE 5...................................................
4 DATI TECHNICI 5....................................................
4.1 Attrezzatura 6..............................................................
4.2 Area d’uso 6................................................................
5 INSTALLAZIONE 6...................................................
5.1 Ubicazione 6...............................................................
5.2 Collegamento 7.............................................................
6 UTILIZZO 7..........................................................
6.1 Protezione contro il surriscaldamento 7........................................
7 MANUTENZIONE 7...................................................
7.1 Pulizia 8...................................................................
8 RICERCA GUASTI 8.................................................
9 ORDINAZIONE RICAMBI 8............................................
SCHEMA 10.............................................................
NO.DICODICE 11.......................................................
ELENCO RICAMBI 12....................................................
ACCESSORI 13..........................................................
Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
TOCi
-- 2 --
IT
1 DIRETTIVA
ESAB AB, Welding Equipment, SE--695 81 Laxå, Svezia, dichiara sotto la propria responsabilità che il generatore per saldatura Professional 200 con numero di serie a partire da 632 è confrome alla nor­ma IEC/EN 60974--1, come previsto dalla direttiva (73/23/CEE) e successive integrazioni (93/68/CEE) ed alla norma IEC/EN 60974--10 come previsto dalla direttiva (89/336/CEE) e successive integrazioni (93/68/CEE).
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --------
Laxå 2006--08--11
Kent Eimbrodt Global Director Equipment and Automation ESAB AB 695 81 LAXÅ SWEDEN Tel: + 46 584 81000 Fax: + 46 584 411924
2 SICUREZZA
L’utilizzatore di un impianto per saldatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il per­sonale che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono sod­disfare le norme previste per questo tipo di impianto per saldatura. Queste indicazioni sono da con­siderarsi un complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro. Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento sbagliato, oppure l’attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie che possono causare danni all’operatore o all’impianto.
1. Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l’uso e il funzionamento dell’apparecchiatura S la posizione dell’arresto di emergenza S il suo funzionamento S le vigenti disposizioni di sicurezza S l’attività di saldatura
2. L’operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all’interno dell’area di lavoro dell’impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l’arco luminoso
3. La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione S senza correnti d’aria
4. Abbigliamento protettivo
S Usare sempre l’abbigliamento di sicurezza previsto, per es. occhiali di protezione, abiti non
infiammabili, guanti protettivi.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano impi-
gliarsi o provocare ustioni.
5. Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati. S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale specia-
lizzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull’impianto per saldatura
quando è in esercizio.
bh11d1ia
-- 3 --
IT
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERI­COLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI S ICUREZZA BASAT E SUI CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
S Installare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme. S Non toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
S Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione. S Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
S Tenere il volto lontano dai fumi di saldatura. S Ventilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
S Proteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
S Proteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
S Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
S Proteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche. S Informare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
ESAB è in grado di fornire tutte le protezioni e gli accessori necessari per la saldatura.
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per saldatura ad arco.
ATTENZIONE!
Leggere attentamente le istruzioni prima dell’installazione e dell’uso.
ATTENZIONE!
Non utilizzare l’alimentazione elettrica per scongelare i tubi congelati.
Non smaltire le apparecchiature elettriche insieme ai normali rifiuti!
In osservanza della direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e relativa implementazione secondo la legislazione nazionale, le apparecchiature elettriche che giungono a fine vita operativa devono essere raccolte separatamente ed inviate ad apposita struttura di riciclaggio per uno smaltimento compatibile con l’ambiente. In quanto proprietari dell’apparecchiatura, occorre informarsi relativamente ai sistemi di raccolta approvati presso il nostro rappresentante locale.
Applicando questa direttiva europea si migliora l’ambiente e la salute umana!
bh11d1ia
-- 4 --
IT
3 INTRODUZIONE
Professional 200 sono generatore a transistor per saldatura con elettrodi ricoperti e
saldatura TIG (accensione a striscio). L’avanzata elettronica offre un comando veloce, ridotti consumi energetici, ottima qualità di saldatura ecc.
La tecnica della raddrizzatura ha permesso di contenere peso e dimensioni degli apparecchi. Grazie alla forma snella e compatta ed al peso ridotto, gli apparecchi sono facilmente trasportabili. La cinghia può essere ripiegata, trasformandosi in una pratica maniglia per il trasporto. In posizione estratta, gli apparecchi Professional 200 possono essere portati a spalla.
Per ulteriori dettagli sugli accessori ESAB del prodotto, consultare la pagina
13.
4 DATI TECHNICI
Professional 200
Carico massimo:
ad un’intermittenza del 35% ad un’intermittenza del 60% ad un’intermittenza del 100%
Campo di regolazione continuo 5--200A Tensione al minimo 50--80 V Collegamento elettrico:
tensione corrente primaria fusibile sezione cavo di alimentazione
Classe di protezione IP 23
200A/28 V 150A/26 V 1 15A/25 V
400 V
10A 16A
4x1,5 mm
2
Classe di utilizzo Peso circa11kg
*In caso di saldatura ad un massimo di 100 A è sufficiente un fusibile ritardato da 10 A.
Fattore di intermittenza
Il fattore d’intermittenza è una percentuale calcolata su un intervallo di 10 minuti, durante il quale è possibile saldare con un carico specifico.
Classe di protezione
Il codice IP corrisponde alla classe di protezione, cioè il grado di protezione contro l’infiltrazione di particelle metalliche e acqua. Un impianto contrassegnato IP 23 è designato sia per uso interno che per uso esterno.
Classe d’uso
Il simbolo significa che il generatore di corrente è costruito per uso in ambienti con alto rischio elettrico.
Il generatore per saldatura è conforme ai requisiti previsti dalle norme IEC 974--1.
Sezione del cavo di alimentazione conforme alle norme svedesi.
bh11d1ia
-- 5 --
Loading...
+ 11 hidden pages