Utilizzo in questo manuale: Significa Attenzione! State attenti!
PERICOLO!
Significa rischi immediati che, se non evitati, avranno come conseguenza
immediata, lesioni gravi o addirittura letali.
ATTENZIONE!
Significa possibili pericoli che potrebbero dar luogo a lesioni fisiche o
addirittura letali.
AVVISO!
Significa rischi che potrebbero causare lesioni fisiche.
ATTENZIONE!
Prima dell'uso, leggere attentamente il manuale di
istruzioni e attenersi a quanto riportato sulle etichette,
alle procedure di sicurezza e alle schede di sicurezza
(SDS).
1.2Precauzioni per la sicurezza
Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di
sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue
vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di
apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le
indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una
buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine
a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1.Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere:
○ il suo funzionamento;
○ l'ubicazione degli arresti di emergenza;
○ le sue funzioni;
○ le misure di sicurezza pertinenti;
○ saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2.L'operatore deve accertarsi:
○ che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
○ che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con
l'apparecchio
3.Il luogo di lavoro deve essere:
○ adeguato allo scopo;
○ esente da correnti d'aria.
4.Dispositivi di protezione individuale:
○ Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di
sicurezza, abiti ignifughi e guanti di sicurezza
○ Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e
affini, che possono impigliarsi o provocare ustioni
5.Precauzioni generali:
○ Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente
○ Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da
personale specializzato
○ Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e
chiaramente indicate
○ Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per
saldatura quando è in esercizio
AVVISO!
L'apparecchiatura di Class A non è destinata all'uso in
luoghi residenziali in cui l'energia elettrica viene fornita
dalla rete pubblica di alimentazione a bassa tensione. A
causa di disturbi sia condotti che radiati, potrebbe
essere difficile assicurare la compatibilità
elettromagnetica di apparecchiature di Class A in questi
luoghi.
NOTA:
Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche
deve essere effettuato presso la struttura di
riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e
della relativa attuazione nella legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono
a fine vita operativa devono essere smaltite presso una
struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è
tenuto/a ad informarsi sulle stazioni di raccolta
autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB
più vicino.
ESAB dispone di un vasto assortimento di accessori e dispositivi di protezione
individuale acquistabili. Per informazioni sull'ordinazione contattare il rivenditore
ESAB di zona oppure visitare il nostro sito Web.
Le lampade a LED sono montate su un supporto per Versotrac, insieme a un'unità di
controllo EAC10. Tale supporto è dotato di attacco flessibile. Le lampade possono essere
regolate nella posizione desiderata.
Il kit per lampade a LED può essere ordinato in set completi contenenti tutte le parti
necessarie all'installazione.
Alimentazione27 W (9 x 3 W LED)
Tensione di esercizio10 - 30 V CC
Corrente2,25 A a 12 V, 1,125 A a 24 V
Materiale della lenteLente in polimetilmetacrilato (PMMA)
Temperatura di colore6000 K
Luminosità1850 lumen
Temperatura di esercizioDa -40 a +85°°C (da -40 a 185°F)
Dimensioni (L×P×A)108×135×60 mm (4,25 ×5,31×2,36poll.)
Peso0,7 kg (1,54 lb)
Classe di protezioneIP67
Alimentazione elettrica
Tensione in ingresso60VCC (nominale) o 42VCA (raddrizzata
internamente). Gamma di funzionamento 40 - 75VCC
Tensione in uscita24 V cc
Corrente in uscita5 A
Efficienza94% (metà carico), 92% (pieno carico)
Temperatura di esercizioDa -40 °C a +80 °C (da -40 a 176°F)
Dimensioni74×74×32 mm (2,91×2,91×1,26 poll.)
Peso0,29 kg (0,64 lb)
Classe di protezioneIP68
Le norme generali di sicurezza per la movimentazione dell'apparecchio sono riportate
nel capitolo "SICUREZZA" del presente manuale. Leggerle attentamente prima di
iniziare ad utilizzare l'apparecchio!
5.1Accensione o spegnimento delle lampade a LED
NOTA:
Le lampade a LED si accenderanno una volta collegata l'alimentazione elettrica.
Le riparazioni e gli interventi a livello elettrico devono essere effettuati solamente da
tecnici di manutenzione autorizzati da ESAB. Utilizzare solo ricambi e componenti
soggetti a usura originali ESAB.
Il kit di lampade a LED è stato progettato e collaudato in conformità allo standard
internazionale ed europeo IEC/EN 60974-10. Al completamento degli interventi di
assistenza o riparazione, è responsabilità del personale che esegue il lavoro assicurarsi che
il prodotto rispetti i requisiti delle norme di cui sopra.
I ricambi e i componenti usurati possono essere ordinati dal più vicino rivenditore ESAB; fare
a riferimento al sito Web esab.com. Al momento dell’ordine, indicare il tipo di prodotto, il
numero di serie, la denominazione e il numero del ricambio specificati nell’elenco dei
ricambi. In questo modo si facilita l’invio del pezzo desiderato.