ESAB EAC 10 Control Panel Instruction manual [it]

EAC 10 Control panel
Manuale di istruzioni
0463 612 001 IT 20220929
Valid for: From software version: 1.10A

SOMMARIO

1
INTRODUZIONE
1.1 Lingua
1.2 Pannello di controllo
1.3 Configurazione iniziale
2
MENU
2.1 Generalità
2.2 Avvio
2.3 Schermata Valori misurati
2.4 Schermata di impostazione
2.4.1 Schermata di impostazione, generatore CA......................................... 9
2.5 Memoria dati di saldatura
2.6 Menu di saldatura
2.7 Menu strumenti
2.8 Menu delle impostazioni generali
2.9 Menu di configurazione
3
SALDATURA AD ARCO SOMMERSO (SAW)
3.1 Regolazioni per la saldatura ad arco sommerso
...........................................................................................................
......................................................................................................
..............................................................................
..........................................................................
................................................................................................
........................................................................................................
.....................................................................
...................................................................
......................................................................
...................................................................................
.......................................................................................
.........................................................
.........................................................................
............................................
.................................
4
4
4
6
7
7
7
8
8
9
10
11
11
12
15
15
4
SALDATURA AD ARCO METALLICO E GAS (GMAW)
4.1 Impostazioni per la saldatura ad arco metallico e gas
5
SCRICCATURA
5.1 Impostazioni per la scriccatura
6
SPIEGAZIONE DELLE FUNZIONI
6.1 Tensione arco
6.2 CA, corrente di saldatura costante
6.3 CW, avanzamento costante del filo
6.4 Velocità di avanzamento del filo
6.5 Velocità di avanzamento
6.6 Direzione di saldatura
6.7 Frequenza CA
6.8 Bilanciamento CA
6.9 Deviazione CA
6.10 Tipo di avvio
6.11 Riempimento dei crateri
6.12 Tempo di bruciatura finale del filo
...........................................................................................
.............................................................
..............................................................
.........................................................................................
.......................................................
.......................................................
...........................................................
........................................................................
............................................................................
.........................................................................................
...................................................................................
........................................................................................
............................................................................................
........................................................................
........................................................
.............................
.......................
16
16
17
17
18
18
18
18
18
18
18
18
18
19
19
19
19
7
UTENSILI
7.1 Gestione evento
7.1.1 Registro errori....................................................................................... 20
7.1.2 Errori attivi ............................................................................................ 21
7.2 Esporta/Importa
7.3 Funzioni di qualità
0463 612 001 © ESAB AB 2022
.....................................................................................................
.....................................................................................
......................................................................................
..................................................................................
20
20
21
21
SOMMARIO
7.4 Informazioni unità
7.5 Profili di autorizzazione
8
CODICI DI ERRORE
NUMERI D'ORDINE
.............................................................................................
...................................................................................
.........................................................................
....................................................................................
22
22
23 26
Diritti riservati di modifica delle specifiche senza preavviso.
0463 612 001 © ESAB AB 2022

1 INTRODUZIONE

1 INTRODUZIONE
Per trarre il massimo dall'apparecchio per saldatura, si consiglia di leggere il presente manuale di istruzioni.
Per informazioni generali sull'unità di controllo EAC 10, consultare il relativo manuale di istruzioni.

1.1 Lingua

Alla consegna, il pannello di controllo verrà visualizzato in lingua inglese. Sono disponibili le seguenti lingue: inglese, svedese, finlandese, danese, tedesco, francese, italiano, olandese, spagnolo, portoghese, ungherese, polacco, ceco, norvegese, inglese USA, russo e turco.
Per selezionare o modificare la lingua, seguire le istruzioni riportate nella sezione "Configurazione iniziale".

1.2 Pannello di controllo

NOTA:
A seconda del prodotto installato, potrebbero esserci differenze nelle funzionalità del pannello.
1. Arresto della saldatura 8. Direzione corsa manuale
2. Avvio della saldatura 9. Corsa rapida
3. Corrente di saldatura /
bilanciamento/velocità di alimentazione del filo*
4. Tensione arco / tensione di
sbilanciamento*
5. OK / menu di regolazione 12. Tasti funzione / 1, 2, 3 memoria
6. Indietro 13. Velocità di avanzamento / frequenza*
7. Avanzamento manuale del filo in alto 14.Collegamento USB
*Solo con Aristo®1000 in modalità CA.
0463 612 001
10. Avanzamento manuale del filo in basso
11. Direzione corsa manuale
- 4 -
© ESAB AB 2022
1 INTRODUZIONE
I pulsanti vengono utilizzati per gli spostamenti in Su, Giù, a Destra, a Sinistra e per la Conferma (pulsante centrale) durante la configurazione e la regolazione.
Arresto della saldatura (1). Consente di arrestare tutte le corse, tutti i motori e la corrente di saldatura.
Avvio della saldatura (2). Il LED è acceso quando la saldatura è in corso.
Il pulsante OK (5) viene utilizzato per confermare la scelta selezionata.
Il pulsante Indietro (6) viene utilizzato per tornare indietro di un passaggio nel menu. Per impostare il tipo e le dimensioni del filo, tenere premuto per più di 3 secondi.
Sinist
ra
Su
Destr a
Giù
Premere il pulsante Avanzamento manuale del filo in alto (7) per far avanzare il filo verso l'alto. Il filo avanza fintantoché si tiene premuto il pulsante.
Premere il pulsante Corsa (8) per procedere nella direzione della saldatura con il simbolo indicato sull'apparecchio per saldatura.
Il pulsante Corsa rapida (9) viene utilizzato insieme ad altri pulsanti per aumentare la velocità. Premere il pulsante per attivare la corsa rapida, quindi premere il pulsante per l'avanzamento manuale del filo (7, 10) o la corsa (8,
11). Il LED sul pulsante per la corsa rapida è acceso mentre è attivata la corsa rapida. Premere nuovamente il pulsante per disattivare la corsa rapida. Durante la configurazione, è possibile confermare e salvare un valore e tornare alla schermata precedente utilizzando il pulsante Corsa rapida.
Premere il pulsante Avanzamento manuale del filo in basso (10) per far avanzare il filo verso il basso. Il filo avanza fintantoché si tiene premuto il pulsante.
Premere il pulsante Corsa (11) per procedere nella direzione della saldatura con il simbolo indicato sull'apparecchio per saldatura.
Tramite i tasti funzione 1, 2 e 3 (12) è possibile memorizzare nella memoria del pannello di controllo tre diverse memorie di dati di saldatura per ogni testa di saldatura. I tasti funzione hanno funzioni diverse a seconda del menu in uso al momento. La funzione corrente è indicata dal testo contenuto nell'ultima riga del display.
0463 612 001
La manopola1(3) per corrente di saldatura/velocità di alimentazione del filo/bilanciamento viene utilizzata per aumentare o diminuire i valori impostati.
La manopola1(4) per tensione dell'arco/tensione di offset viene utilizzata per aumentare o diminuire i valori impostati.
- 5 -
© ESAB AB 2022
1 INTRODUZIONE
La manopola1(13) per velocità di avanzamento/frequenza viene utilizzata per aumentare o diminuire i valori impostati.
1
Solo con Aristo® 1000 in modalità CA.

1.3 Configurazione iniziale

Al primo avvio dopo la consegna, dopo l'aggiornamento del programma e dopo il completamento di un ripristino completo, il pannello di controllo richiede la configurazione iniziale. La configurazione iniziale si avvia automaticamente.
La configurazione iniziale può essere avviata anche tenendo premuto OK durante l'avvio, mentre viene visualizzato il logo ESAB.
Un utente autorizzato ha la possibilità di modificare la configurazione nel menu IMPOSTAZIONI GENERALI .
1. Selezionare la lingua utilizzando i pulsati Su/Giù/Destra/Sinistra. Confermare con OK o con il pulsante centrale.
2. Selezionare l'unità di misura utilizzando i pulsanti Destra/Sinistra. Confermare con OK o con il pulsante centrale.
3. Impostare la data utilizzando i pulsanti Su/Giù. Spostarsi tra anno, mese e giorno con i pulsanti Destra/Sinistra. Confermare con OK o con il pulsante centrale.
4. Impostare l'ora utilizzando i pulsanti Su/Giù. Spostarsi tra ore e minuti con i pulsanti Destra/Sinistra. Confermare con OK o con il pulsante centrale.
5. Selezionare il tipo di filo utilizzando i pulsanti Su/Giù. I tipi di filo visualizzati dipendono dalla testa di saldatura rilevata durante l'avvio. Confermare con OK o con il pulsante centrale.
6. Selezionare le dimensioni del filo utilizzando i pulsanti Su/Giù. Confermare con OK o con il pulsante centrale.
7. Dopo la configurazione iniziale, il pannello di controllo passa al menu SETTA .
0463 612 001
- 6 -
© ESAB AB 2022

2 MENU

2 MENU

2.1 Generalità

NOTA:
Una pressione lunga dei tasti dura oltre 3 secondi. Una pressione breve dura meno di 3 secondi.
Quando è visualizzata la schermata IMPOSTAZIONE o VALORI MISURATI, una pressione prolungare di OK consente di aprire il MENU DI SALDATURA. Le informazioni sul display dipendono dal livello di autorizzazione. Il livello di autorizzazione è rappresentato da un'icona nell'angolo superiore destro del display ed è descritto nella sezione "Profili di autorizzazione".

2.2 Avvio

1. La versione software viene visualizzata sul pannello di controllo durante l'avvio. Il pannello di controllo rileva automaticamente la testa di saldatura durante l'avvio.
NOTA:
La testa di saldatura viene identificata tramite il cavo della testa di saldatura. In caso di sostituzione del cavo, utilizzare il ricambio originale ESAB per mantenere le caratteristiche.
2. Se non è collegato alcun generatore digitale, appare un menu per la selezione del tipo di generatore analogico. Se l'interruttore On/Off è in posizione II, viene visualizzato il generatore analogico utilizzato in precedenza. Premere un pulsante qualsiasi entro 3 secondi per aprire il menu e modificare il generatore analogico utilizzando i pulsanti Su/Giù e OK. Se non viene premuto alcun pulsante, l'avvio procederà senza modifiche relative al generatore.
3. Vengono visualizzati il tipo di filo e le dimensioni del filo selezionati in precedenza. Premere un pulsante qualsiasi entro 7 secondi per aprire il menu. Selezionare il tipo di filo e le dimensioni del filo utilizzando i pulsanti Su/Giù e OK. Se non viene premuto alcun pulsante, il pannello di controllo prosegue nel menu SET (IMPOSTA) senza modifiche relative al tipo di filo o alle dimensioni del filo.
0463 612 001
- 7 -
© ESAB AB 2022
2 MENU

2.3 Schermata Valori misurati

SET (IMPOSTA) MEASURED (VALORI MISURATI)
La schermata MEASURED (VALORI MISURATI) mostra i valori misurati durante la saldatura. Le informazioni presenti sulla schermata dipendono dal metodo di saldatura selezionato.
La schermata mostra le informazioni suddivise in quattro parti:
Metodo, filo, apporto termico Amperaggio
Velocità di avanzamento Tensione
Una breve pressione su OK quando il generatore CA è collegato consente di aprire la schermata delle impostazioni CA. Una pressione prolungata su OK consente di aprire la schermata delle impostazioni del WELDING MENU (MENU DI SALDATURA) .
Ruotare una delle manopole dopo l'arresto della saldatura per aprire la schermata SET (IMPOSTA) . I valori vengono visualizzati e la schermata SET (IMPOSTA) viene mantenuta aperta.
Una breve pressione su uno dei tasti 1, 2 o 3 consente di richiamare lo slot di memoria corrispondente. La schermata SET (IMPOSTA) viene aperta e vengono visualizzati i valori.

2.4 Schermata di impostazione

NOTA:
Le funzioni disponibili nella schermata IMPOSTAZIONE dipendono dal metodo di saldatura selezionato.
IMPOSTAZIONE VALORI MISURATI
0463 612 001
- 8 -
© ESAB AB 2022
2 MENU
La schermata IMPOSTAZIONE viene utilizzata per modificare le impostazioni di saldatura e salvare le impostazioni negli slot di memoria con i tasti 1, 2 e 3.
Ruotare una delle manopole durante la saldatura per aprire la schermata IMPOSTAZIONE dalla schermata VALORI MISURATI. I valori vengono visualizzati per 2 secondi prima di tornare alla schermata VALORI MISURATI, a meno che non vengano effettuate delle regolazioni.
Se la schermata IMPOSTAZIONE viene aperta senza la saldatura in corso, rimane attiva. Quando si avvia la saldatura, viene attivata la schermata VALORI MISURATI.
Modificare le impostazioni di saldatura utilizzando la manopola accanto al valore visualizzato sul display. È possibile salvare le impostazioni per un facile accesso.
Una breve pressione su uno dei tasti 1, 2 o 3 consente di visualizzare le impostazioni della memoria dei dati di saldatura salvate, impostare i valori e visualizzare nuovamente la schermata VALORI MISURATI. Il numero della memoria dei dati di saldatura in uso è mostrato nella scheda IMPOSTAZIONE e anche tramite una barra sopra il tasto con il numero corrispondente.
Con il generatore CA: una breve pressione sul pulsante OK consente di aprire la schermata IMPOSTAZIONI CA.
Una pressione prolungata sul pulsante OK consente di aprire il MENU DI SALDATURA. Tornare alla schermata precedente premendo il pulsante Indietro. Per impostare il tipo e le dimensioni del filo, tenere premuto il pulsante Indietro per più di 3 secondi.

2.4.1 Schermata di impostazione, generatore CA

SET (IMPOSTA) MEASURED (VALORI MISURATI)
Con generatore CA: Una breve pressione sul pulsante OK consente di aprire la schermata AC SETTINGS (IMPOSTAZIONI CA) .
Con il generatore Aristo® 1000 e la testa di saldatura SAW: Una breve pressione sul pulsante OK consente di aprire una schermata in cui sono presenti le manopole per il controllo della frequenza, del bilanciamento e dello sbilanciamento.
Salvare i valori e tornare alla schermata MEASURE (MISURA) premendo il pulsante Indietro.

2.5 Memoria dati di saldatura

0463 612 001
- 9 -
© ESAB AB 2022
Loading...
+ 19 hidden pages