Epson STYLUS CX6900F series, STYLUS DX7000F series User Manual [bs]

Page 1
Guida utente
– per l’uso senza computer –
Introduzione
Avvertenze importanti per la sicurezza ............................................. 1
Avviso di copyright .............................................................................. 3
Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo
Parti ........................................................................................................ 4
Informazioni sul pannello di controllo ................................................ 5
Invio via fax di una foto o di un documento
Collegamento a un telefono o a una segreteria telefonica ......... 8
Configurazione delle funzioni del fax ................................................ 8
Invio di un fax...................................................................................... 14
Ricezione di fax .................................................................................. 16
Gestione della carta
Selezione della carta......................................................................... 17
Caricamento della carta.................................................................. 18
Italiano
Copia
Posizionamento degli originali sul piano di lettura ......................... 20
Copia di documenti .......................................................................... 21
Copia di foto ...................................................................................... 22
Stampa da una scheda di memoria
Gestione di una scheda di memoria............................................... 23
Stampa di foto ................................................................................... 25
Selezione e stampa di foto utilizzando un foglio di indice............ 26
Stampa da una fotocamera digitale
Requisiti della fotocamera digitale.................................................. 28
Collegamento e stampa .................................................................. 28
Manutenzione
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro ......................................... 29
Controllo e pulizia della testina di stampa ..................................... 32
Allineamento della testina di stampa ............................................. 33
Pulizia del prodotto ............................................................................ 34
Trasporto di questo prodotto ............................................................ 34
Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore.............................................................................. 35
Problemi e soluzioni............................................................................ 36
Per contattare l’Assistenza clienti .................................................... 38
Riepilogo delle impostazioni del pannello ......................................... 40
Page 2
Dove reperire le informazioni
Manuali cartacei
Inizia qui
Come prima cosa, leggere attentamente questo foglio. Nel foglio viene riportata la procedura di installazione del prodotto e del software. Vengono inoltre fornite istruzioni sul caricamento della carta e sul posizionamento degli originali.
(questa guida)
Guide in linea
Guida utente – per l’uso senza computer –
Questa guida contiene informazioni sull’uso del prodotto senza il collegamento al computer, ad esempio istruzioni sulla copia e la stampa da una scheda di memoria.
Se si riscontrano problemi utilizzando il prodotto, vedere il capitolo Risoluzione dei problemi in questa guida.
Guida utente
In questa guida vengono fornite istruzioni per la stampa e la scansione dal computer e informazioni sul software.
La guida è inclusa nel CD del software e viene automaticamente installata all’installazione del software. Per leggere questa guida, fare doppio clic sull’icona sul desktop.
Guida in linea
La guida in linea è presente all’interno di ciascuna applicazione inclusa nel CD del software. Fornisce informazioni dettagliate sull’applicazione in uso.
Page 3

Introduzione

Avvertenze importanti per la sicurezza

Prima di utilizzare questo prodotto, leggere e seguire queste avvertenze per la sicurezza:
Utilizzare esclusivamente il cavo di
alimentazione fornito con il prodotto. L’utilizzo di un altro cavo può causare rischi di incendio o di scossa elettrica. Non utilizzare il cavo con altre apparecchiature.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
conforme a tutte le normative locali in materia di sicurezza.
Utilizzare esclusivamente il tipo di
alimentazione elettrica indicato sulla targhetta.
Collocare il prodotto in prossimità di una presa
elettrica dalla quale sia possibile scollegare facilmente il cavo di alimentazione.
Evitare di danneggiare o sfilacciare il cavo di
alimentazione.
Se si collega il prodotto a una presa multipla,
assicurarsi che l’amperaggio totale dei dispositivi collegati non sia superiore a quello supportato dalla presa. Assicurarsi inoltre che l’amperaggio totale di tutti i dispositivi collegati alla presa a muro non sia superiore al livello massimo consentito.
Non versare liquidi sul prodotto.
Non utilizzare prodotti spray che contengano
gas infiammabili all'interno o attorno al prodotto. Ciò può provocare rischi di incendio.
Salvo laddove espressamente indicato nella
documentazione, non tentare di effettuare interventi di manutenzione sul prodotto da soli.
Se si verifica una delle seguenti condizioni,
scollegare il prodotto e rivolgersi al servizio di assistenza: il cavo o la spina di alimentazione è danneggiato; del liquido è entrato nel prodotto; il prodotto è caduto o il telaio è danneggiato; il prodotto non funziona in modo normale o mostra evidenti peggioramenti delle prestazioni. Effettuare unicamente le regolazioni dei controlli per cui vengono fornite le istruzioni.
Nel conservare e trasportare il prodotto, non
inclinarlo, non posizionarlo su un lato e non capovolgerlo; in caso contrario, si rischiano fuoriuscite dalle cartucce.
Fare attenzione a non schiacciarsi le dita durante
la chiusura dell’unità scanner.
Italiano
Non collocare il prodotto in luoghi polverosi o
soggetti a brusche variazioni di temperatura o umidità, a urti o vibrazioni.
Lasciare intorno al prodotto spazio sufficiente
per consentire una ventilazione adeguata. Non ostruire o coprire le aperture nel telaio o inserire oggetti all’interno delle fessure.
Non collocare il prodotto in prossimità di
radiatori o termosifoni, né esporre il prodotto alla luce solare diretta.
Collocare il prodotto su una superficie piana e
stabile che si estenda oltre la base del prodotto in tutte le direzioni. Il prodotto non funzionerà correttamente se è in posizione inclinata.
Assicurarsi che il retro del prodotto sia a una
distanza minima dal muro di 10 cm.
Non aprire l’unità scanner mentre si effettua la
copia, la stampa o la scansione.
Introduzione 1
Page 4

Avvertenze di sicurezza relative alla cartuccia d’inchiostro

Tenere le cartucce d’inchiostro fuori dalla
portata dei bambini e non berne il contenuto.
Prestare attenzione quando si maneggiano le
cartucce d’inchiostro usate; potrebbe esserci dell’inchiostro residuo intorno all’apertura di erogazione inchiostro. Se l’inchiostro dovesse venire a contatto con la pelle, lavarsi accuratamente con acqua e sapone. Se dovesse venire a contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua. Se permane uno stato di malessere o problemi alla vista, rivolgersi immediatamente a un medico.
Non inserire le mani all’interno del prodotto e
non toccare le cartucce d’inchiostro durante la stampa.
Dopo aver rimosso una cartuccia d’inchiostro
esaurita, installarne immediatamente una nuova. Se non vengono installate altre cartucce, la testina di stampa si disidrata, impedendo così al prodotto di stampare.
Per utilizzo esclusivo in: Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Polonia, Ungheria, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia. Per informazioni aggiornate sui paesi in cui è consentito l’utilizzo, visitare il sito Web Epson.
Per utenti della Nuova Zelanda:
Avvertenza generale La concessione di un Telepermit (certificazione telefonica) per ogni apparecchiatura terminale indica soltanto che Telecom ha accertato la conformità dell’apparecchiatura alle condizioni minime per la connessione alla propria rete. Non rappresenta un’approvazione del prodotto da parte di Telecom e non fornisce altresì alcun tipo di garanzia. Soprattutto, non garantisce che qualsiasi apparecchiatura funzionerà correttamente (da tutti i punti di vista) con altre apparecchiature di modello o produttore diverso e dotate di Telepermit. Inoltre, non implica che qualsiasi prodotto risulterà compatibile con tutti i servizi di rete Telecom.

Convenzioni usate nel manuale

Se si rimuove una cartuccia d’inchiostro per un
uso successivo, proteggere l’apertura di erogazione inchiostro dallo sporco e dalla polvere e conservarla nello stesso luogo del prodotto. L’apertura di erogazione inchiostro è dotata di una valvola che rende coperchi o tappi superflui; tenere tuttavia presente che è necessaria attenzione per evitare che l’inchiostro macchi gli oggetti toccati dalla cartuccia. Non toccare l’apertura di erogazione inchiostro della cartuccia o l’area circostante.

Avvertenze per la sicurezza con apparecchiature telefoniche

Quando si utilizzano apparecchiature telefoniche, al fine di ridurre i rischi di incendio, scosse elettriche e lesioni personali, è necessario rispettare sempre le basilari precauzioni di sicurezza, incluse le seguenti:
Non utilizzare il prodotto vicino all’acqua.
Evitare di utilizzare il telefono durante un
temporale. Esiste una remota possibilità di scossa elettrica da fulmine.
Durante la lettura delle istruzioni, prestare attenzione alle linee guida che seguono:
w Avvertenza:
Osservare attentamente le avvertenze per evitare danni personali.
c Attenzione:
Osservare attentamente i messaggi di attenzione per evitare danni alle apparecchiature.
Nota:
Le note contengono importanti informazioni riguardanti il prodotto.
Suggerimento:
I suggerimenti contengono delle indicazioni per l’utilizzo del prodotto.
Non utilizzare un telefono per comunicare una
perdita di gas sostando in prossimità della perdita.
Per utenti europei:
Con il presente documento SEIKO EPSON CORPORATION dichiara che questo apparecchio, modello C321A, è conforme ai requisiti essenziali e alle altre norme rilevanti della direttiva CE 1999/5.
2 Introduzione
Page 5

Avviso di copyright

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, con fotocopie, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di Seiko Epson Corporation. Le informazioni qui contenute riguardano solo questo prodotto. Epson non è responsabile per l’utilizzo di queste informazioni con altre stampanti.
Né Seiko Epson Corporation, né suoi affiliati sono responsabili verso l’acquirente di questo prodotto o verso terzi per danni, perdite, costi o spese sostenuti o patiti dall’acquirente o da terzi in conseguenza di: incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate effettuate sullo stesso o (esclusi gli Stati Uniti) la mancata stretta osservanza delle istruzioni operative e di manutenzione di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non è responsabile per danni o problemi originati dall’uso di opzioni o materiali di consumo altri da quelli designati come prodotti originali Epson o prodotti approvati Epson da parte di Seiko Epson Corporation.
Italiano
Seiko Epson Corporation non è responsabile per eventuali danni derivanti da interferenze elettromagnetiche verificatesi in seguito all’uso di cavi di interfaccia diversi da quelli specificati come prodotti Approvati Epson da parte di Seiko Epson Corporation.
EPSON STYLUS™ ed Exceed Your Vision sono marchi di Seiko Epson Corporation.
DPOF™ è un marchio di CANON INC., Eastman Kodak Company, Fuji Photo Film Co., Ltd. e Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
SDHC™ è un marchio.
Memory Stick, Memory Stick Duo, Memory Stick PRO, Memory Stick PRO Duo, MagicGate Memory Stick e MagicGate Memory Stick Duo sono marchi di Sony Corporation.
xD-Picture Card™ è un marchio di Fuji Photo Film Co.,Ltd.
SmartMedia™ è un marchio registrato di Toshiba Corporation.
®
è un marchio registrato ed EPSON
Avviso generale: Gli altri nomi di prodotto qui riportati sono utilizzati solo a scopo identificativo e possono essere marchi dei loro rispettivi proprietari. Epson non rivendica alcun diritto su detti marchi.
Copyright© 2006 Seiko Epson Corporation. Tutti i diritti riservati.
Introduzione 3
Page 6

Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo

Parti

coperchio documenti
estensione del
display LCD
pannello di controllo
coperchio dell’alloggiamento per scheda di memoria
alimentatore carta
porta USB per interfaccia esterna
guida laterale
supporto carta
supporto carta
protezione alimentatore
alloggiamento per schede di memoria
piano di lettura documento
spia della scheda di memoria
vassoio di uscita
leva dello spessore carta
estensione del vassoio di uscita
unità scanner
coperchio delle cartucce
porta LINE
porta EXT.
porta USB
ingresso CA
4 Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo
Page 7

Informazioni sul pannello di controllo

È possibile definire le impostazioni utilizzando i tasti sul pannello di controllo. Alcuni nomi dei tasti e dei menu sul pannello di controllo possono variare a seconda dell’area di acquisto del prodotto.

Funzioni del pannello di controllo

Tasti

Pannello con icone
Tasto Funzione
P On Premere per accendere e spegnere il prodotto.
r [r Copia] Premere per selezionare la modalità di copia.
100%
o [AdattaPagina]
Copie:xx 100%
Copie:xx Adatta pagina
Selezionare questa opzione per stampare la foto nel formato reale.
Selezionare questa opzione per ridurre o ingrandire la foto copiata al fine di adattarla al formato della carta selezionato.
Italiano
Pannello con testo
C [C Scheda memoria] Premere per selezionare un’opzione di stampa per scheda di
m [Stampa indice]
i [Stampa da
indice]
f / DPOF [Stampa tutto/ DPOF]
Tastierino numerico
1234567890*#
Tipo carta / u, l Premere per selezionare il tipo di carta caricata nell’alimentatore.
memoria.
1.Img:xx StampaIndice
2.Img:xx ScansioneIndice
3.Img:xx Tutto/DPOF
Utilizzare il tastierino numerico per definire il numero di copie o di stampe oppure per selezionare i menu. È inoltre possibile utilizzare questi tasti per inserire o modificare i nomi delle voci di composizione rapida.
Selezionare questa opzione per stampare il foglio indice delle foto presenti nella scheda di memoria.
Selezionare questa opzione per stampare le foto selezionate sul foglio indice.
Selezionare questa opzione per stampare tutte le foto su una scheda di memoria oppure per stampare delle foto utilizzando le informazioni DPOF salvate nella scheda di memoria.
Nota:
Nella modalità Fax e Setup i tasti dell’impostazione del tipo di carta corrispondono ai tasti Su (u) e Sinistra (l).
Formato carta / d, r Premere per selezionare il formato della carta caricata
nell’alimentatore.
Nota:
Nella modalità Fax e Setup i tasti dell’impostazione del formato della carta corrispondono ai tasti Giù (d) e Destra (r).
x Avvio D [x Avvio B/N] Premere per copiare in bianco e nero.
x Avvio E [x Avvio Colore] / OK
y Stop
[y Annulla/Indietro]
xx indica il numero di copie selezionato.
Premere per copiare a colori.
Nota:
Questo tasto diventa un tasto OK quando si confermano le impostazioni selezionate.
Premere per interrompere la stampa, la copia oppure per eseguire il reset delle impostazioni effettuate. Il foglio in corso di stampa viene espulso e il numero di copie azzerato.
Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo 5
Page 8
Tasto Funzione
F [F Setup] Premere per eseguire i programmi di manutenzione o regolare le
varie impostazioni.
Nota:
Nella modalità Fax, premere questo tasto per utilizzare la composizione rapida o per definire le impostazioni della modalità Fax.
[ Fax] Premere per accedere alla modalità Fax.
[Invio/Ric.Fax]
Immettere numero fax o premere Setup
[Risoluzione fax]
[Contrasto fax]
[Risposta auto.] Premere per attivare o disattivare la risposta automatica.
[Ricomp./Pausa] Premere per visualizzare l’ultimo numero di telefono chiamato.
1.Risoluzione
2.Contrasto
Selezionare questa opzione per inviare o ricevere dati fax.
Selezionare questa opzione per modificare la risoluzione dei dati fax da inviare o ricevere.
Selezionare questa opzione per modificare il contrasto dei dati fax da inviare o ricevere.
6 Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo
Page 9

display LCD

Il display visualizza le impostazioni che possono essere modificate tramite i tasti. Quando il messaggio è più lungo del display LCD, il messaggio scorre automaticamente ad esclusione dei numeri del menu. È possibile seguire le istruzioni sul display LCD per sostituire la cartuccia d’inchiostro o per visualizzarne lo stato e così via.
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Intestazione e ora.
6.Intestazione e
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
Italiano
Nota:
Le "xx" presenti in alcune delle schermate del display LCD riportate in questa guida, stanno ad indicare i numeri selezionati.
Modifica della lingua del pannello di controllo
Se si desidera modificare la lingua selezionata, effettuare i passaggi che seguono:
1. Assicurarsi che il prodotto sia acceso. Quindi premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non viene visualizzata la seguente schermata.
18:30 Y
2. Premere il tasto F [F Setup].
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 7 sul tastierino numerico per selezionare
7.Lingua.
7.Lingua
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la lingua attualmente utilizzata sul display LCD.
1.Impostazione
5. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2.Data/ora.
2.Data/ora
6. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la data impostata.
06:11:01
7. Utilizzare il tastierino numerico per modificare la data.
8. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata l’ora impostata.
18:30
9. Utilizzare il tastierino numerico per regolare l’ora nel formato 24 ore.
10. Premere il tasto x OK. Si ritorna a 2.Data/ora.
English
5. Premere il tasto u o d per selezionare English, Français, Español, Deutsch, Italiano, Português, Nederlands e Русский.
6. Premere il tasto x OK.
7. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.

Regolazione della data e dell’ora

Se si desidera regolare la data e l’ora impostate, effettuare i passaggi che seguono:
1. Premere il tasto [ Fax]. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup].
1.Selezionare
Nota:
Se è necessario impostare l’ora legale, vedere la successiva sezione "Selezione dell’ora legale".
11. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Selezione dell’ora legale
1. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 4 sul tastierino numerico per selezionare
4.Orario diurno: On/Off.
4.Orario diurno:
2. Premere il tasto x OK.
3. Premere il tasto u o d per selezionare Orario diurno: On o Orario diurno: Off.
4. Premere il tasto x OK. Si ritorna a 4.Orario diurno: On/Off.
5. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo 7
Page 10

Invio via fax di una foto o di un documento

Questo prodotto consente di inviare dei fax digitando dei numeri di fax o selezionando delle voci da un elenco di composizione rapida. È possibile personalizzare l’intestazione del fax e selezionare diversi rapporti di stampa e impostazioni di invio/ricezione. È inoltre possibile impostare il prodotto per ricevere automaticamente i fax oppure scegliere di riceverli soltanto dopo aver verificato la presenza di un fax in entrata.

Collegamento a un telefono o a una segreteria telefonica

Se si desidera collegare il prodotto e un telefono o una segreteria telefonica sulla stessa linea telefonica in modo da poter ricevere chiamate vocali, effettuare i passaggi che seguono:
1. Collegare il cavo telefonico proveniente dalla presa a muro alla porta LINE.
2. Collegare l’estremità di un altro cavo telefonico al telefono o alla segreteria telefonica.

Configurazione delle funzioni del fax

Prima di inviare o ricevere dei fax, è possibile creare un’intestazione, selezionare le preferenze del fax e impostare una lista di composizione rapida contenente i numeri di fax utilizzati frequentemente.

Verifica della regione selezionata

È necessario definire l'impostazione della regione corretta per il prodotto. Assicurarsi di selezionare la regione nella quale si sta utilizzando il prodotto.
1. Assicurarsi che il prodotto sia acceso. Quindi premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non viene visualizzata la seguente schermata.
18:30 S
2. Premere il tasto F [F Setup].
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 8 sul tastierino numerico per selezionare
8.Area.
3. Collegare l’altra estremità del cavo alla porta EXT. sul retro del prodotto.
È inoltre necessario impostare il prodotto per la ricezione manuale dei fax (& “Ricezione di fax” a pagina 16).
8.Area
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la regione selezionata.
Regno Unito
5. Se risulta necessario modificare la regione, utilizzare il tasto u o d per selezionare la regione corretta.
6. Premere il tasto x OK.
7. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
8 Invio via fax di una foto o di un documento
Page 11

Creazione dell’intestazione

Prima di inviare o ricevere dei fax, è possibile creare un’intestazione aggiungendo informazioni quali un numero di telefono o un nome.
Impostazione della data e dell’ora
Se data e ora non sono ancora state impostate o si desidera modificarne l’impostazione, è possibile farlo utilizzando la modalità Impostazioni (& “Regolazione della data e dell’ora” a pagina 7).
Inserimento delle informazioni dell’intestazione
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup].
1.Selezionare
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Intestazione e ora.
6.Intestazione e
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Impostazione
Impostazione del numero di telefono
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup].
1.Selezionare
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Intestazione e ora.
6.Intestazione e
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Impostazione
Italiano
5. Premere nuovamente il tasto x OK. La schermata viene azzerata ad esclusione del cursore (_).
6. Utilizzare il tastierino numerico per immettere informazioni di intestazione fino ad un massimo di 28 caratteri. Utilizzare i tasti numerici per immettere le lettere dalla A alla Z (maiuscole o minuscole), i numeri da 1 a 9 e vari simboli.
Premere ripetutamente un tasto per visualizzare dapprima i numeri e i simboli (dove disponibili), quindi le lettere maiuscole e minuscole come indicato sul tasto premuto. Quindi, attendere un istante o premere il tasto carattere successivo. Una volta terminato, attendere un istante o premere il tasto inserire uno spazio vuoto.
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra, premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso destra.
7. Premere il tasto x OK. Si ritorna a
1.Impostazione intestazione fax.
r per passare al
r per
5. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Numero telefono.
3.Numero
6. Premere il tasto x OK. Sul display LCD viene visualizzato Numero telefono:.
Numero telefono:
7. Utilizzare il tastierino numerico per immettere il proprio numero di fax (massimo 20 caratteri).
8. Premere il tasto x OK. Si ritorna a 3.Numero telefono.
9. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
8. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Invio via fax di una foto o di un documento 9
Page 12

Selezione del formato carta

Prima di ricevere un fax, assicurarsi di caricare della carta comune e di impostare il formato carta corrispondente alla carta caricata. Assicurarsi inoltre che l'impostazione Riduzione automatica sia definita in modo tale da ricevere i fax nel formato desiderato (& “Selezione delle impostazioni di invio/ricezione” a pagina 10).

Selezione delle impostazioni di invio/ricezione

Questo prodotto è impostato per inviare e ricevere fax utilizzando le seguenti impostazioni predefinite.
Impostazione e opzioni
Formato carta Indica il formato della carta caricata
Descrizione
nel prodotto per la stampa dei fax ricevuti.
Per modificare le impostazioni del fax sopra elencate, effettuare i passaggi che seguono:
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
3. Se risulta necessario modificare le impostazioni di Formato carta, Riduzione automatica o Rapporto ultima trasmissione, utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 4 sul tastierino numerico per selezionare 4.Configurazione
scansione e stampa.
Riduzione automatica
Rapporto ultima trasmissione
Modalità Composizione
DRD Indica il tipo di motivo dello squillo di
ECM: On/Off Consente di scegliere se utilizzare la
V.34: On/Off Indica la velocità di trasmissione dei
Squilli per risposta Indica il numero di squilli necessari
In caso di fax di grandi dimensioni, consente di scegliere se ridurre il formato per adattarli al Formato carta selezionato oppure se stamparli alle dimensioni originali su più fogli.
Consente di scegliere se o quando far stampare al prodotto un rapporto per i fax in uscita. Selezionare Off per disattivare la stampa del rapporto, Su errore per stampare rapporti soltanto quando si verifica un errore oppure Su invio per stampare rapporti per ogni fax spedito.
Indica il tipo di sistema telefonico al quale è stato collegato il prodotto.
risposta da utilizzare per la ricezione dei fax. Per poter selezionare un'opzione diversa da Tutto, è necessario che il sistema telefonico sia impostato in modo da poter utilizzare diversi motivi di squillo.
modalità di correzione dell'errore per richiedere automaticamente una nuova trasmissione dei fax nei quali sono stati rilevati degli errori.
fax. On corrisponde a 33,6 Kbps e Off a 14,4 Kbps.
affinché il prodotto riceva automaticamente un fax.
4.Configurazione
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Risoluzione
5. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3, 4 o 5 sul tastierino numerico per visualizzare una delle seguenti opzioni:
3.Formato carta
4.Riduzione automatica
5.Rapporto ultima trasmissione
Quindi, premere il tasto x OK.
6. Premere il tasto u o d finché non viene visualizzata l’impostazione dell’opzione desiderata, quindi premere il tasto x OK per selezionarla.
7. Ripetere i passaggi 5 e 6 per modificare una delle altre impostazioni. Una volta terminato, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
8. Se risulta necessario modificare le impostazioni di Modalità Composizione, DRD, ECM, V.34 o Squilli per risposta, ripetere i passaggi 1 e 2, quindi utilizzare il tasto u o d o premere il numero 5 sul tastierino numerico per selezionare
5.Comunicazione.
10 Invio via fax di una foto o di un documento
5.Comunicazione
Page 13
9. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Modalità
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Configurazione Composizione rapida.
3.Configurazione
10. Per modificare l’impostazione della modalità di composizione, premere il tasto x OK e andare al passaggio 11.
Per modificare un'altra impostazione di Comunicazione, utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2, 3, 4 o 5 sul tastierino numerico per visualizzare una delle seguenti opzioni:
2.DRD
3.ECM
4.V.34
5.Squilli per risposta
Quindi, premere il tasto x OK.
11. Premere il tasto u o d finché non viene visualizzata l’impostazione dell’opzione desiderata, quindi premere il tasto x OK per selezionarla.
12. Ripetere i passaggi 10 e 11 per modificare una delle altre impostazioni. Una volta terminato, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.

Impostazione dell’elenco di composizione rapida

È possibile creare un elenco di composizione rapida contenente fino a 60 numeri di fax velocemente selezionabili. È inoltre possibile aggiungere i nomi per identificare i destinatari e stampare l’elenco di composizione rapida.
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Aggiungere
5. Premere nuovamente il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
[01]
6. Premere nuovamente il tasto x OK. Il display visualizza Numero telefono:.
7. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il numero di fax della prima voce di composizione rapida. È possibile immettere i numeri da 0 a 9 e i caratteri * e #; fino a un massimo di 64 caratteri.
1234567890
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra, premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso destra.
8. Premere nuovamente il tasto x OK. Il display visualizza Nome:.
9. Utilizzare il tastierino numerico per inserire un nome per la voce di composizione rapida (fino a 30 caratteri). Utilizzare i tasti numerici per immettere le lettere dalla A alla Z (maiuscole o minuscole), i numeri da 1 a 9 e vari simboli.
Ufficio
Italiano
Creazione di un nuovo elenco di composizione rapida
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
Premere ripetutamente un tasto per visualizzare dapprima i numeri e i simboli (dove disponibili), quindi le lettere maiuscole e minuscole come indicato sul tasto premuto. Quindi, attendere un istante o premere il tasto carattere successivo. Una volta terminato, attendere un istante o premere il tasto inserire uno spazio vuoto.
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra, premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso destra.
10. Premere il tasto x OK. Si ritorna a
1.Aggiungere voce.
r per passare al
r per
Invio via fax di una foto o di un documento 11
Page 14
11. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata una schermata indicante il successivo numero della voce di composizione rapida disponibile.
[02]
9. Viene visualizzato il numero di telefono della voce selezionata. Premere il tasto r per spostarsi verso le cifre da modificare. Premere i tasti numerici per inserire nuove cifre o premere il tasto l per cancellare le cifre sulla sinistra.
12. Se si desidera aggiungere un’altra voce di composizione rapida, ripetere i passaggi da 6 a
10.
Una volta terminato, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] per tornare alla schermata iniziale.
Modifica di una voce di composizione rapida
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Configurazione Composizione rapida.
Una volta terminato, premere il tasto x OK.
10. Il display visualizza Nome:. Quindi, premere il tasto x OK.
11. Viene visualizzato il nome associato alla voce selezionata. Modificare il nome seguendo la stessa procedura riportata al passaggio 9. Una volta terminato, premere il tasto x OK. Si ritorna a 2.Modificare voce.
12. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Eliminazione di una voce di composizione rapida
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
3.Configurazione
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Aggiungere
5. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2.Modificare voce.
2.Modificare
6. Premere il tasto x OK. Viene visualizzato il numero e il nome della prima voce di composizione rapida.
7. Utilizzare il tasto u o d per selezionare la voce da modificare e premere il tasto x OK.
8. Il display visualizza Numero telefono:. Quindi, premere il tasto x OK.
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Configurazione Composizione rapida.
3.Configurazione
4. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Aggiungere
5. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Eliminare voce.
3.Eliminare voce
6. Premere il tasto x OK. Viene visualizzato il numero e il nome della prima voce di composizione rapida.
7. Utilizzare il tasto u o d per selezionare la voce da eliminare e premere il tasto x OK.
12 Invio via fax di una foto o di un documento
Page 15
8. Viene visualizzato il messaggio di conferma. Premere il numero 1 (come Sì) per eliminare la voce oppure premere il numero 2 (come No) per annullare. Si ritorna a 3.Eliminare voce.

Stampa dei rapporti

1. Caricare della carta comune formato A4 (& pagina 18).
9. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Stampa dell’elenco di composizione rapida
1. Caricare della carta comune formato A4 (& pagina 18).
2. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
3. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
4. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2.Stampare rapporto.
2.Stampare
2. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Italiano
Immettere numero
3. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
4. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2.Stampare rapporto.
2.Stampare
5. Premere il tasto x OK.
6. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2, 3 o 4 sul tastierino numerico per visualizzare una delle seguenti opzioni:
2.Registro fax
3.Ultima trasmissione
5. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Elenco
6. Premere il tasto x OK per stampare l’elenco di composizione rapida.
Nota:
Per stampare altri tipi di rapporti, vedere la successiva sezione "Stampa dei rapporti".
7. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
4.Ristampare fax in memoria
7. Premere il tasto x OK per stampare il rapporto selezionato.
8. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Invio via fax di una foto o di un documento 13
Page 16

Invio di un fax

Prima di inviare un fax, collocare il documento o la foto originale sul piano di lettura (& “Posizionamento degli originali sul piano di lettura” a pagina 20). Quindi, inviare il fax inserendo manualmente un numero di fax, ricomponendo il numero di fax precedente oppure selezionando una voce dall’elenco di composizione rapida.

Inserimento manuale o ricomposizione di un numero di fax

1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Utilizzare il tastierino numerico per inserire il numero di fax. È possibile immettere i numeri da 0 a 9 e i caratteri * e #; fino a un massimo di 64 caratteri.
Nota:
Se il numero di fax risulta occupato o si verifica qualche altro problema di connessione, viene visualizzato un messaggio di errore e il prodotto torna alla schermata iniziale della modalità fax. Il prodotto ricompone il numero dopo un minuto. Attendere la ricomposizione oppure controllare il collegamento e le impostazioni e riprovare a inviare il fax.
Se è necessario inviare un’altra pagina, premere il numero 1 (come Sì). Aprire il coperchio documenti, rimuovere il primo originale, collocare il successivo originale e chiudere il coperchio. Quindi premere il tasto x OK per acquisire la seconda pagina. Ripetere questo passaggio per acquisire tutte le pagine necessarie.
Nota:
Se si invia un fax a colori o un documento di grosse dimensioni tale da occupare la memoria disponibile, il prodotto acquisisce e invia tramite fax una pagina alla volta. Quindi verrà richiesto se si desidera inviare un’altra pagina. La connessione fax rimane aperta fino al termine delle operazioni.

Composizione rapida di un numero di fax

1234567890
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra, premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso destra.
Se si desidera comporre nuovamente l’ultimo numero di fax utilizzato, premere il tasto
[Ricomp./Pausa] invece di inserire il numero di fax. Sul display LCD viene visualizzato l’ultimo numero di fax o il nome associato alla voce di composizione rapida.
3. Premere il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] o il tasto x Avvio E [x Avvio Colore].
Nota:
Se il fax del destinatario stampa soltanto in bianco e nero,
il fax verrà inviato automaticamente in bianco e nero anche se viene premuto il tasto x Avvio E [x Avvio Colore].
Se in qualsiasi momento risultasse necessario annullare
l’invio del fax, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
4. Una volta acquisito l’originale, viene visualizzata la seguente schermata.
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2. Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata la seguente schermata.
1.Selezionare
3. Premere il tasto x OK. Viene visualizzato il numero e il nome della prima voce dell’elenco di composizione rapida.
4. Per inviare un fax alla prima voce di composizione rapida, premere il tasto x OK. Quindi, andare al passaggio 5.
Per selezionare una voce di composizione rapida diversa, premere il tasto u o d per visualizzare la voce o premere il tasto numerico che corrisponde al numero della voce di composizione rapida. Premere il tasto x OK, quindi andare al passaggio 5.
Inviare un’altra
Se non è necessario inviare un’altra pagina, premere il numero 2 (come No). Il prodotto compone il numero di fax e invia il documento via fax.
14 Invio via fax di una foto o di un documento
Page 17
5. Premere il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] o il tasto x Avvio E [x Avvio Colore].
Nota:
Se il fax del destinatario stampa soltanto in bianco e nero,
il fax verrà inviato automaticamente in bianco e nero anche se viene premuto il tasto x Avvio E [x Avvio Colore].
Se in qualsiasi momento risultasse necessario annullare
l’invio del fax, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].

Invio di fax dal telefono collegato

Se il telefono è collegato al prodotto, è possibile inviare dati fax dopo aver effettuato la connessione.
1. Premere una volta il tasto [ Fax] per accedere alla modalità Fax. Il tasto [ Fax] si accende e compare questa schermata.
Italiano
Immettere numero
6. Una volta acquisito l’originale, viene visualizzata la seguente schermata.
Inviare un’altra
Se non è necessario inviare un’altra pagina, premere il numero 2 (come No). Il prodotto compone il numero di fax e invia il documento via fax.
Nota:
Se il numero di fax risulta occupato o si verifica qualche altro problema di connessione, viene visualizzato un messaggio di errore e il prodotto torna alla schermata iniziale della modalità fax. Il prodotto ricompone il numero dopo un minuto. Attendere la ricomposizione oppure controllare il collegamento e le impostazioni e riprovare a inviare il fax.
Se è necessario inviare un’altra pagina, premere il numero 1 (come Sì). Aprire il coperchio documenti, rimuovere il primo originale, collocare il successivo originale e chiudere il coperchio. Quindi premere il tasto x OK per acquisire la seconda pagina. Ripetere questo passaggio per acquisire tutte le pagine necessarie.
Nota:
Se si invia un fax a colori o un documento di grosse dimensioni tale da occupare la memoria disponibile, il prodotto acquisisce e invia tramite fax una pagina alla volta. Quindi verrà richiesto se si desidera inviare un’altra pagina. La connessione fax rimane aperta fino al termine delle operazioni.
2. Collocare il documento o la foto originale sul piano di lettura (& “Posizionamento degli originali sul piano di lettura” a pagina 20).
3. Comporre un numero dal telefono collegato al prodotto.
4. Quando si effettua la connessione e si sente un suono che indica che il destinatario è pronto a ricevere i dati, premere il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] o il tasto x Avvio E [x Avvio Colore].
Nota:
Se il fax del destinatario stampa soltanto in bianco e nero, il fax verrà inviato automaticamente in bianco e nero anche se viene premuto il tasto x Avvio E [x Avvio Colore].
5. Una volta acquisito l’originale, viene visualizzato il messaggio Inviare un’altra pagina? 1:S 2:N. Se è necessario inviare un’altra pagina, premere il numero 1 (come Sì). Se non è necessario inviare un’altra pagina, premere il numero 2(come No). Il prodotto invia il documento via fax.
Nota:
Se in qualsiasi momento risultasse necessario annullare l’invio del fax, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
Invio via fax di una foto o di un documento 15
Page 18

Impostazione o regolazione della risoluzione e del contrasto

Selezione della modalità di risposta

Se si desidera impostare o regolare la risoluzione, effettuare i passaggi che seguono.
1. Premere il tasto [ Fax] finché non viene visualizzata la seguente schermata.
1.Risoluzione
2. Premere il tasto x OK.
3. Premere il tasto u o d per selezionare la risoluzione
4. Premere il tasto x OK. Si ritorna a 1.Risoluzione.
5. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Se si desidera impostare o regolare il contrasto, effettuare i passaggi che seguono.
1. Premere il tasto [ Fax] finché non viene visualizzata la seguente schermata.
2.Contrasto
2. Premere il tasto x OK.
3. Premere il tasto u o d per selezionare il contrasto.
4. Premere il tasto x OK. Si ritorna a 2.Contrasto.
5. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Questo prodotto indica se la risposta automatica è attivata o disattivata nella schermata iniziale:
21:00 S
S: la risposta automatica è attivata
21:00 N
N: la risposta automatica è disattivata
Per modificare la modalità di risposta, premere il tasto [Risposta auto.]. Nella schermata iniziale cambia la visualizzazione di S o N. Premere nuovamente il tasto [Risposta auto.] per ripristinare la precedente selezione.
Nota:
È possibile selezionare il numero di squilli necessari affinché il prodotto riceva il fax, utilizzando l’impostazione Squilli per risposta (& “Selezione delle impostazioni di invio/ricezione” a pagina 10).

Ricezione di un fax

Quando il prodotto riceve un fax con la modalità di risposta automatica attivata, viene visualizzato sul display LCD il messaggio Stampa.
Quando il prodotto riceve un fax nella modalità di risposta manuale, il telefono collegato inizia a squillare. Dopo aver risposto al telefono per verificare che la chiamata sia un fax, premere il tasto
x Avvio D [x Avvio B/N] o x Avvio E [x Avvio Colore] per riceverlo. Sul display LCD viene visualizzato il messaggio Stampa.

Ricezione di fax

Nella modalità di risposta automatica, il prodotto riceve e stampa automaticamente i fax. Tuttavia, se si collega il prodotto e un telefono o una segreteria telefonica ad una linea telefonica che riceve anche chiamate vocali, è possibile ricevere i fax manualmente. Quindi, è possibile verificare la presenza del segnale fax proveniente dall’apparecchio del mittente e premere il tasto sul prodotto per ricevere i dati oppure è possibile lasciare alla segreteria telefonica il compito di determinare se la chiamata è un fax in ingresso.
Nota:
Assicurarsi di selezionare l’impostazione di Formato carta corrispondente al formato della carta caricata. Se le pagine del fax in ingresso sono più grandi del formato carta caricato, il formato del fax viene ridotto per adattarsi oppure viene stampato su più pagine, in base all'impostazione di Riduzione automatica selezionata (& “Selezione delle impostazioni di invio/ricezione” a pagina 10).
16 Invio via fax di una foto o di un documento
Nota:
Non è possibile scegliere il colore per la stampa dei dati fax. Il colore dipende dalle impostazioni definite dal mittente.
Una volta che il prodotto ha ricevuto tutte le pagine, comincia a stampare il fax. Al termine, viene visualizzata la schermata iniziale.
Nota:
Se durante la stampa si esaurisce la carta, viene visualizzato un messaggio di errore che informa della mancanza di carta nell’alimentatore. Caricare della carta e premere il tasto x OK per proseguire la stampa. Se vengono visualizzati altri messaggi di errore, vedere & “Messaggi di errore” a pagina 35.
Page 19

Gestione della carta

Epson offre un’ampia gamma di tipi di carta speciale che garantisce risultati eccezionali se utilizzata con stampanti e inchiostro Epson. Il tipo di carta scelto incide sull’aspetto della stampa; quindi, assicurarsi di selezionare il tipo di carta appropriato rispetto al lavoro da eseguire.

Selezione della carta

Se si effettua una copia o una stampa di un’immagine di qualità bozza, la carta comune è adatta. Tuttavia, per un risultato migliore, è preferibile utilizzare uno dei tipi di carta speciale Epson per stampanti a getto d’inchiostro studiati per la stampante in uso.
Prima di procedere con la stampa, è necessario selezionare l’impostazione corretta del tipo di carta sul pannello di controllo. Tale impostazione è importante poiché determina la modalità di applicazione dell’inchiostro sulla carta.
Scegliere tra le impostazioni e i tipi di carta che seguono:
Tipo carta Formato Imposta-
Plain paper* (Carta comune)
Bright White Ink Jet Paper (Carta comune “Bright White”)
Premium Ink Jet Plain Paper (Carta comune Premium)
Premium Glossy Photo Paper (Carta fotografica lucida Premium)
A4 Carta
A4 Carta
A4 Carta
10 × 15 cm (4 × 6 pollici), 13 × 18 cm (5 × 7 pollici), A4
zione tipo di carta
commune
commune
commune
Carta fotografica
Capacità di carica­mento
12 mm
80 fogli
100 fogli
20 fogli
Italiano
Premium Semigloss Photo Paper (Carta fotografica semilucida Premium)
Glossy Photo Paper (Carta fotografica lucida)
Ultra Glossy Photo Paper (Carta fotografica ultralucida)
* È possibile utilizzare carta con un peso compreso tra 64 e
90 g/m
2
.
10 × 15 cm (4 × 6 pollici), A4
10 × 15 cm (4 × 6 pollici), 13 × 18 cm (5 × 7 pollici), A4
10 × 15 cm (4 × 6 pollici), 13 × 18 cm (5 × 7 pollici), A4
Carta fotografica
Carta fotografica
Carta fotografica
20 fogli
20 fogli
20 fogli
Nota:
La disponibilità dei supporti di stampa speciali varia a seconda dei paesi.
Gestione della carta 17
Page 20

Caricamento della carta

1. Aprire ed estendere il supporto carta.
2. Aprire il vassoio di uscita e far scorrere le estensioni verso l’esterno.
4. Posizionare la carta come illustrato nelle seguenti illustrazioni.
Spesso, il lato stampabile è più bianco o più luminoso rispetto al lato opposto.
posizionare dietro alle alette
3. Aprire la protezione dell’alimentatore.
assicurarsi che rimanga sotto la freccia all’interno della guida laterale sinistra
5. Riposizionare la protezione dell’alimentatore.
18 Gestione della carta
Page 21
10 × 15 cm (4 × 6 pollici) e 13 × 18 cm (5 × 7 pollici)
A4
Inoltre, assicurarsi che la leva dello spessore carta sia rivolta verso il basso nella posizione m.
Italiano
Nel display LCD viene indicato che la leva è stata spostata e che la posizione m o ^ è stata modificata.
Nota:
Assicurarsi di non caricare un numero di fogli superiore rispetto a quello raccomandato. Prima di stampare, verificare l’impostazione Tipo carta per accertarsi che corrisponda al tipo di carta caricato (& “Selezione della carta” a pagina 17).
Gestione della carta 19
Page 22

Copia

È possibile copiare documenti e foto senza l’ausilio di un computer.
Quando si effettuano copie, tenere presente quanto segue:
Le dimensioni dell’immagine copiata potrebbero
non corrispondere a quelle del formato originale.
A seconda del tipo di carta utilizzato, è possibile
che la qualità di stampa si riduca nelle aree superiore e inferiore della stampa o che tali aree risultino macchiate.
Mantenere pulito il piano di lettura.
Assicurarsi che il documento o la foto siano
appiattiti contro il piano di lettura; in caso contrario, la copia risulterà sfocata.
Non tirare verso l’esterno la carta in corso di
stampa, in quanto verrà espulsa automaticamente.
Posizionamento degli
2. Chiudere il coperchio delicatamente in modo da evitare lo spostamento dell’originale.
c Attenzione:
Non aprire mai il coperchio documenti oltre il relativo punto di arresto e non collocare oggetti pesanti sulla parte superiore del prodotto.
Se risulta necessario copiare un documento spesso o largo, è possibile rimuovere il coperchio documenti. È sufficiente aprirlo e tirarlo verso l’alto.
originali sul piano di lettura
1. Aprire il coperchio documenti e posizionare l’originale nell’angolo superiore sinistro del piano di lettura e con il lato da copiare rivolto verso il basso.
Se risulta necessario premere la superficie del documento durante la copia, non premere eccessivamente e fare attenzione a non spostarlo.
Una volta terminata l’operazione, riposizionare il coperchio documenti inserendo nuovamente le linguette nei relativi alloggiamenti.
20 Copia
Page 23

Copia di documenti

Suggerimento:
La carta comune per fotocopiatrice è l’ideale per eseguire copie comuni di tutti i giorni. Per un testo più nitido e colori più intensi, provare uno dei tipi di carta Epson speciali (& “Selezione della carta” a pagina 17).
1. Caricare carta comune A4 (& pagina 18).
Nota:
Se le estremità della copia risultano tagliate, spostare leggermente l’originale dall’angolo.

Aumento della velocità di copia

Se si desidera eseguire una copia rapidamente e non risulta necessaria una qualità di stampa elevata, è possibile stampare la copia con qualità “bozza”. La qualità di stampa risulta inferiore ma la copia viene stampata più rapidamente.
1. Caricare della carta comune formato A4 e selezionare l [Carta comune] e A4 sul pannello di controllo.
Italiano
2. Collocare il documento originale sul piano di lettura (& “Posizionamento degli originali sul piano di lettura” a pagina 20).
3. Effettuare le seguenti impostazioni sul pannello di controllo.
Pannello con icone Pannello con testo
Premere il tasto r [r Copia].
Utilizzare i tasti numerici per selezionare il numero di copie (da 1 a 99).
2. Quando si è pronti per copiare, tenere premuto il tasto y Stop [y Annulla/Indietro], quindi tenere premuto il tasto x Avvio E [x Avvio Colore] (per copiare a colori) oppure il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] (per copiare in bianco e nero).
3. Quando la spia luminosa On lampeggia, rilasciare entrambi i tasti.
Nota:
Per creare una copia con qualità bozza, gli inchiostri nero e a colori vengono miscelati anche nel caso di copie in bianco e nero.
Copie:2 100%
Selezionare l [Carta comune].
Selezionare A4.
Suggerimento:
Se si desidera ridimensionare automaticamente la copia in base al formato di carta caricato, premere il tasto r [r Copia] fino a visualizzare Copie:xx AdattaPagina sul display LCD.
Copie:1
Premere il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] per eseguire una copia in bianco e nero. Premere il tasto x Avvio E [x Avvio Colore] per eseguire una copia a colori.
Per interrompere la copia, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
Copia 21
Page 24

Copia di foto

1. Caricare carta fotografica (& pagina 18).
2. Collocare il documento originale sul piano di lettura (& “Posizionamento degli originali sul piano di lettura” a pagina 20).
3. Effettuare le seguenti impostazioni sul pannello di controllo.
Pannello con icone Pannello con testo
Premere il tasto r [r Copia].
Utilizzare il tastierino numerico per selezionare il numero di copie (da 1 a 99).
Selezionare g [Carta fotografica].
Selezionare il formato carta caricato.
Suggerimento:
Se si desidera ridimensionare automaticamente la copia in base al formato di carta caricato, premere il tasto r [r Copia] fino a visualizzare Copie:xx AdattaPagina sul display LCD.
Copie:1
Premere il tasto x Avvio E [x Avvio Colore] per eseguire una copia a colori.
Per interrompere la copia, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
Nota:
Se le estremità della copia risultano tagliate, spostare leggermente l’originale dall’angolo.
22 Copia
Page 25

Stampa da una scheda di memoria

È possibile stampare delle foto direttamente dalla scheda di memoria della fotocamera digitale. È sufficiente inserire la scheda di memoria nell’apposito alloggiamento e si è pronti a stampare.

Gestione di una scheda di memoria

Schede compatibili

Assicurarsi che la scheda di memoria soddisfi i requisiti che seguono.
Tipo scheda CompactFlash, Microdrive, Smart Media,
scheda SD, scheda SDHC, MultiMediaCard, scheda miniSD, scheda miniSDHC, scheda microSD, scheda microSDHC, Memory Stick, Memory Stick PRO, Magic Gate Memory Stick, Magic Gate Memory Stick Duo, Memory Stick Duo, Memory Stick PRO Duo, xD-Picture Card, xD-Picture Card Tipo M xD-Picture Card Tipo H
3. Aprire lo sportello dell’alloggiamento per schede di memoria.
4. Assicurarsi che la spia della scheda di memoria sia spenta e che non vi siano schede negli alloggiamenti. Quindi, inserire la scheda di memoria.
Italiano
Formato supporto
Formato file JPEG con standard Exif versione 2.21
Dimensioni immagine
Numero di file Fino a 999
Compatibile DCF (Design rule for Camera File system) versione 1.0 o 2.0
Conformità con la versione standard di tutti i tipi di scheda.
80 × 80 pixel - 9200 × 9200 pixel

Inserimento di una scheda di memoria

1. Spegnere il computer o scollegarlo dal prodotto.
2. Assicurarsi che il prodotto sia acceso.
spia della scheda di memoria
CompactFlash Microdrive
Stampa da una scheda di memoria 23
Page 26
xD-Picture Card xD-Picture Card Tipo M xD-Picture Card Tipo H
Scheda di memoria SD Scheda di memoria SDHC MultiMediaCard
Memory Stick Memory Stick PRO MagicGate Memory Stick
Memory Stick Duo*
Memory Stick PRO Duo*
MagicGate Memory Stick Duo*
(* Si richiede un adattatore)
Scheda microSD*
Scheda miniSD™* Scheda miniSDHC* (* Si richiede un adattatore)
Scheda microSDHC*
24 Stampa da una scheda di memoria
SmartMedia
c Attenzione:
Assicurarsi di controllare la direzione di inserimento della scheda e, se la scheda richiede un adattatore, assicurarsi di installarlo prima di inserire la scheda. In caso contrario, potrebbe risultare impossibile rimuovere la scheda dal prodotto.
Page 27
5. Assicurarsi che la spia della scheda di memoria lampeggi e quindi rimanga accesa.
6. Chiudere lo sportello dell’alloggiamento per schede di memoria.
c Attenzione:
Non inserire più di una scheda contemporaneamente.
Non premere eccessivamente la scheda di memoria
nell’alloggiamento. Le schede non vanno introdotte interamente. L’introduzione forzata di una scheda nell’alloggiamento può danneggiare il prodotto, la scheda di memoria o entrambi.
Mantenere chiuso lo sportello dell’alloggiamento per schede di
memoria mentre è inserita una scheda. Ciò consente di proteggere la scheda di memoria e l’alloggiamento dalla polvere e dall’elettricità statica; in caso contrario, i dati sulla scheda possono venire persi o il prodotto può venire danneggiato.
La carica statica sulle schede di memoria può causare
funzionamenti difettosi.
Nota:
La stampa da una scheda di memoria risulta possibile soltanto
a colori; non è possibile stampare in bianco e nero.
Se al prodotto è collegata una fotocamera digitale, scollegarla
prima di inserire la scheda di memoria.

Rimozione della scheda di memoria

1. Assicurarsi che tutti i lavori di stampa siano terminati.
2. Aprire lo sportello dell’alloggiamento per schede di memoria.
c Attenzione:
Non rimuovere la scheda di memoria o spegnere il prodotto
mentre la spia della scheda di memoria lampeggia, in quanto possono verificarsi perdite di dati nella scheda.
Se nel computer viene utilizzato Windows 2000 o XP, non
spegnere mai il prodotto o scollegare il cavo USB quando è inserita una scheda di memoria; in caso contrario, possono verificarsi perdite di dati nella scheda. Per informazioni dettagliate, vedere la Guida utente in linea.

Stampa di foto

Dopo aver inserito una scheda di memoria, è possibile:
Impostazione Descrizione
Pannello con icone
m
i
f / DPOF
Pannello con testo
Stampa indice Stampa un foglio di
indice delle foto sulla scheda.
Stampa da indice Stampa le foto
Stampa tutto/ DPOF
selezionate nel foglio di indice.
Stampa tutte le foto sulla scheda o stampa le foto con informazioni DPOF.
Italiano
3. Assicurarsi che la spia della scheda di memoria non lampeggi.
4. Estrarre la scheda di memoria dall’alloggiamento tirandola direttamente verso l’esterno.
5. Chiudere lo sportello dell’alloggiamento per schede di memoria.
Stampa da una scheda di memoria 25
Page 28
Selezione e stampa di foto

1. Stampa di un foglio di indice

utilizzando un foglio di indice
Per selezionare le foto da stampare, è possibile utilizzare un foglio di indice. Innanzitutto, stampare un foglio di indice con le immagini in miniatura di tutte le foto presenti nella scheda di memoria. Quindi, segnare le foto da stampare sul foglio di indice, effettuare la scansione del foglio e le foto selezionate verranno stampate automaticamente.
Stampa di un foglio di indice

Selezione delle foto sul foglio di indice

1. Caricare diversi fogli di carta comune formato A4 (& pagina 18).
Per ogni pagina vengono stampate fino a 30 immagini; quindi, se sulla scheda di memoria sono presenti più di 30 foto, è necessario caricare una quantità di fogli che consenta la stampa di tutte le pagine.
2. Inserire una scheda di memoria (& pagina 23).
3. Premere il tasto C [C Scheda memoria] finché sul display LCD non viene visualizzato 1.Img:xx StampaIndice.
1.Img:xx
4. Assicurarsi che siano selezionati l [Carta comune] e A4.
5. Premere il tasto x OK. Viene stampato il foglio di indice.
Per annullare la stampa, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
Nota:
Assicurarsi che il contrassegno a triangolo nell’angolo
superiore sinistro del foglio di indice sia stampato in modo corretto. Se il foglio di indice non è stampato correttamente, il prodotto non può effettuarne la scansione.
Se sono presenti molte foto nella scheda di memoria,
questa operazione può richiedere alcuni minuti.
Nel caso siano necessari più fogli di indice, le pagine
vengono stampate partendo dall’ultimo foglio in modo da stampare per prime le foto più recenti.
Scansione del foglio di indice
Stampa delle foto selezionate
2. Selezione delle foto sul foglio di
indice
Sul foglio di indice, utilizzare una matita o una penna nera per riempire i cerchietti ed effettuare la propria scelta.
Corretto:
NON corretto:
Selezionare Tutte per stampare una copia per ciascuna foto oppure specificare il numero sotto ciascuna foto corrispondente a 1, 2 o 3 copie.
26 Stampa da una scheda di memoria
Page 29

3. Scansione del foglio di indice e stampa della foto selezionate

Stampa di tutte le foto o delle foto DPOF

1. Posizionare il foglio di indice rivolto verso il basso sull’angolo superiore sinistro del piano di lettura, in modo che la parte alta del foglio risulti allineata contro l’estremità sinistra del piano di lettura.
Basso
Alto
2. Chiudere il coperchio documenti.
3. Caricare il tipo di carta che si desidera utilizzare (& pagina 18). Caricare una quantità di carta sufficiente rispetto al numero di foto da stampare.
4. Premere il tasto C [C Scheda memoria] finché sul display LCD non viene visualizzato 2.Img:xx ScansioneIndice.
2.Img:xx
5. Selezionare il tipo di carta caricato.
Se si seleziona l [Carta comune], le foto vengono stampate con un bordo bianco. Se si seleziona g [Carta fotografica], le foto vengono stampate senza margini fino all’estremità della carta.
6. Selezionare il formato carta caricato.
7. Premere il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] per eseguire una copia in bianco e nero. Premere il tasto x Avvio E [x Avvio Colore] per eseguire una copia a colori.
Per stampare una copia di tutte le foto presenti nella scheda o per stampare soltanto le foto preventivamente selezionate con la funzione DPOF della fotocamera, effettuare i passaggi che seguono.
1. Caricare il tipo di carta che si desidera utilizzare (& pagina 17). Caricare una quantità di carta sufficiente rispetto al numero di foto da stampare.
2. Inserire una scheda di memoria (& pagina 23).
3. Premere il tasto C [C Scheda memoria] finché sul display LCD non viene visualizzato 3.Img:xx Tutto/DPOF.
3.Img:xx
Se la scheda di memoria contiene informazioni DPOF, anche se si seleziona 3.Img:xx Tutto/DPOF, non è possibile stampare tutte le foto presenti nella scheda. Per stampare tutte le foto nella scheda di memoria, annullare le informazioni DPOF dalla fotocamera digitale.
4. Selezionare il tipo di carta caricato.
Se si seleziona l [Carta comune], le foto vengono stampate con un bordo bianco. Se si seleziona g [Carta fotografica], le foto vengono stampate senza margini fino all’estremità della carta.
5. Selezionare il formato carta caricato.
6. Premere il tasto x Avvio D [x Avvio B/N] per eseguire una copia in bianco e nero. Premere il tasto x Avvio E [x Avvio Colore] per eseguire una copia a colori.
Per annullare la stampa, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
Italiano
Per interrompere la stampa, premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro].
Nota:
Se si dispone di più fogli di indice, attendere ogni volta il completamento della stampa. Quindi, ripetere i passaggi sopra riportati per acquisire e stampare da ciascun foglio aggiuntivo.
Stampa da una scheda di memoria 27
Page 30

Stampa da una fotocamera digitale

È possibile stampare le foto collegando la fotocamera digitale in uso direttamente a questo prodotto.

Requisiti della fotocamera digitale

Assicurarsi che la fotocamera e le foto soddisfino i seguenti requisiti.
Compatibilità con stampa diretta
Formato file JPEG
Dimensioni immagine
PictBridge
80 × 80 pixel - 9200 × 9200 pixel

Collegamento e stampa

1. Assicurarsi che il prodotto non stia stampando da un computer.
2. Caricare il tipo di carta che si desidera utilizzare (& pagina 17). Caricare una quantità di carta sufficiente rispetto al numero di foto da stampare.
3. Selezionare il tipo di carta caricato.
Se si seleziona l [Carta comune], le foto vengono stampate con un bordo bianco. Se si seleziona g [Carta fotografica], le foto vengono stampate senza margini fino all’estremità della carta.
4. Selezionare il formato carta caricato.
5. Collegare il cavo USB fornito assieme alla fotocamera alla porta USB di interfaccia esterna di questo prodotto.
6. Accertarsi che la fotocamera sia accesa. Sul display LCD viene visualizzato PictBridge.
PictBridge
7. Utilizzare la fotocamera per selezionare le foto da stampare, regolare eventuali impostazioni e stampare le foto. Per informazioni dettagliate, consultare il manuale della fotocamera.
Nota:
Epson non può garantire la compatibilità con tutte le
fotocamere.
A seconda delle impostazioni del prodotto e della
fotocamera digitale, alcune combinazioni di tipo e formato carta e layout potrebbero non essere supportate.
Alcune delle impostazioni della fotocamera digitale
potrebbero non trovare riscontro nella stampa.
28 Stampa da una fotocamera digitale
Page 31

Manutenzione

È possibile assicurare prestazioni ottimali del prodotto eseguendo le procedure descritte in questo capitolo. Inoltre, vengono fornite istruzioni sulla sostituzione delle cartucce d’inchiostro e sul trasporto del prodotto.

Sostituzione delle cartucce d’inchiostro

Quando una cartuccia d’inchiostro è in via di esaurimento, il display LCD consente di individuarla.
C:Inchiostro
Quando una cartuccia d’inchiostro è esaurita, viene visualizzato il seguente messaggio sul display LCD.
Sostituzione
Suggerimento:
Se una cartuccia è in uso da oltre sei mesi, è possibile che la qualità di stampa diminuisca. Se necessario, provare a pulire la testina di stampa (& “Controllo della testina di stampa” a pagina
32). Se la qualità delle stampe non è ancora perfetta, è necessario sostituire la cartuccia.
4. Premere il tasto x OK.
Il display LCD visualizza lo stato di ciascuna cartuccia d’inchiostro.
C:70% M:80% G:80%
5. Una volta effettuato il controllo dello stato delle cartucce, premere il tasto x OK.
6. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Quando l’inchiostro inizia ad esaurirsi, assicurarsi di avere a disposizione delle cartucce di ricambio. Se una cartuccia è esaurita, non è possibile stampare.
Nota:
Epson non garantisce la qualità o l’affidabilità di inchiostri non originali. Se vengono installate cartucce d’inchiostro non originali, lo stato dell’inchiostro non viene visualizzato.

Acquisto delle cartucce d’inchiostro

Utilizzare le cartucce d’inchiostro Epson entro sei mesi dall’installazione e prima della data di scadenza.
Italiano

Verifica dello stato delle cartucce d’inchiostro

Per controllare lo stato delle cartucce d’inchiostro, effettuare i passaggi che seguono.
1. Assicurarsi che il prodotto sia acceso. Quindi premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non viene visualizzata la seguente schermata.
18:30 S
2. Premere il tasto F [F Setup].
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2. Livelli inchiostro.
2.Livelli
Colore Numero parte
Serie DX7000F Serie CX6900F
Black (Nero) T0711 T0731
Cyan (Ciano)
Magenta T0713 T0733
Yellow (Giallo)
T0712 T0732
T0714 T0734
c Attenzione:
Epson raccomanda l’uso di cartucce d’inchiostro originali Epson. L'uso di inchiostro non originale potrebbe provocare danni non coperti dalle condizioni di garanzia Epson e, in determinate circostanze, potrebbe causare un funzionamento non corretto della stampante. Epson non garantisce la qualità o l’affidabilità di inchiostri non originali. Le informazioni sullo stato della cartuccia d’inchiostro non vengono visualizzate quando si utilizza inchiostro non originale.
Manutenzione 29
Page 32

Precauzioni sulle cartucce d’inchiostro

1. Effettuare quanto segue:
Se una cartuccia d’inchiostro è esaurita:
w Avvertenza:
Se l’inchiostro dovesse venire a contatto con le mani, lavarle accuratamente con acqua e sapone. Se dovesse venire a contatto con gli occhi, sciacquarli immediatamente con acqua. Se permane uno stato di malessere o problemi alla vista, rivolgersi immediatamente a un medico.
Per evitare di danneggiare il prodotto, non
spostare manualmente la testina di stampa.
Quando una cartuccia d’inchiostro è esaurita,
non è possibile continuare a copiare o stampare anche se la altre cartucce contengono ancora inchiostro.
Lasciare la cartuccia esaurita installata fino a
quando non è disponibile una cartuccia sostitutiva. In caso contrario, l’inchiostro rimanente negli ugelli della testina di stampa potrebbe essiccarsi.
Un chip IC posto su ciascuna cartuccia di
inchiostro consente un monitoraggio della quantità di inchiostro utilizzata dalla cartuccia. Le cartucce sono utilizzabili anche se vengono rimosse e reinserite. Tuttavia, ogni qual volta si inserisce la cartuccia viene consumata una piccola quantità d’inchiostro, in quanto la stampante esegue un controllo di affidabilità della cartuccia.
Per un’ottimale efficienza dell’inchiostro,
rimuovere una cartuccia d’inchiostro soltanto quando si è pronti a sostituirla. Le cartucce d'inchiostro con stato di inchiostro scarso non possono essere utilizzate se reinserite.
Osservare il display LCD e individuare la cartuccia da sostituire, quindi premere il tasto x OK.
Sostituzione
Se una cartuccia d’inchiostro non è
esaurita:
Verificare lo stato della cartuccia d’inchiostro (& “Verifica dello stato delle cartucce d’inchiostro” a pagina 29). Premere il tasto F [F Setup]. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 5 sul tastierino numerico per selezionare 5.Sostituzione cartuccia. Quindi, premere il tasto x OK.
5.Sostituzione
2. Premere il tasto x OK e quindi sollevare l’unità scanner.
Aprire lo scanner
c Attenzione:
Non sollevare l’unità scanner con il coperchio documenti aperto.
Le cartucce d'inchiostro con stato di inchiostro
scarso non possono essere utilizzate se reinserite.

Rimozione e installazione delle cartucce d’inchiostro

Prima di iniziare, assicurarsi di avere a disposizione una cartuccia d’inchiostro nuova. Una volta che si inizia la procedura di sostituzione di una cartuccia, è necessario completare tutti i passaggi in un’unica sessione.
Nota:
Aprire la confezione della cartuccia d’inchiostro soltanto quando si è pronti a installarla nella stampante. Al fine di mantenere la propria affidabilità, la cartuccia d’inchiostro è confezionata sotto vuoto.
3. Aprire il coperchio delle cartucce.
30 Manutenzione
Page 33
c Attenzione:
Non tentare di aprire il coperchio delle cartucce durante il
movimento della testina di stampa. Attendere che le cartucce si siano spostate sulla posizione di sostituzione.
Prestare attenzione a non toccare le parti evidenziate
sotto.
4. Rimuovere la cartuccia da sostituire. Premere l’aletta sul retro della cartuccia e sollevarla verso l’alto. Smaltirla in modo appropriato.
6. Rimuovere il nastro giallo dalla parte inferiore della cartuccia d'inchiostro.
Italiano
c Attenzione:
È necessario rimuovere il nastro giallo dalla cartuccia
prima di installarla; in caso contrario, la qualità di stampa potrebbe diminuire o potrebbe risultare impossibile effettuare la stampa.
Se è stata installata una cartuccia d’inchiostro senza
rimuovere il nastro giallo, estrarre la cartuccia dal prodotto, rimuovere il nastro giallo e quindi reinstallarla.
Non rimuovere il sigillo trasparente dalla parte inferiore
della cartuccia; in caso contrario, l’inchiostro sarà inutilizzabile.
c Attenzione:
Non ricaricare le cartucce d’inchiostro. Prodotti di altre marche potrebbero provocare danni alla stampante non coperti dalle condizioni di garanzia Epson e, in determinate circostanze, potrebbero causare un funzionamento non corretto della stampante.
5. Prima di aprire la confezione della nuova cartuccia d’inchiostro, agitarla quattro o cinque volte. Quindi, rimuoverla dalla confezione.
c Attenzione:
Non toccare il chip verde sul lato della cartuccia. Ciò può causare danni alla cartuccia d’inchiostro.
Non rimuovere o strappare l’etichetta sulla cartuccia, in
quanto possono verificarsi fuoriuscite di inchiostro.
7. Posizionare la cartuccia d'inchiostro nell’apposito supporto con la parte inferiore rivolta verso il basso. Quindi, spingere verso il basso la cartuccia fino a farla scattare in posizione.
8. Sostituire tutte le altre cartucce che richiedono la sostituzione.
Manutenzione 31
Page 34
9. Chiudere il coperchio delle cartucce e premerlo finché non scatta in posizione.
c Attenzione:
Se risulta difficile chiudere il coperchio, assicurarsi che tutte le cartucce siano inserite correttamente in sede. Spingere verso il basso ciascuna cartuccia finché non scatta in posizione. Non tentare di chiudere a forza il coperchio.
10. Chiudere l’unità scanner.

Controllo e pulizia della testina di stampa

Se le stampe risultano inaspettatamente chiare o sbiadite o se si notano delle strisce chiare o scure che attraversano la pagina, potrebbe essere necessario pulire la testina di stampa. Questa operazione consente di liberare gli ugelli della testina di stampa, i quali possono ostruirsi se non si utilizza il prodotto per un periodo di tempo prolungato.
Suggerimento:
Si consiglia di accendere il prodotto almeno una volta al mese per mantenere una buona qualità di stampa.

Controllo della testina di stampa

È possibile stampare un motivo di controllo degli ugelli per verificare eventuali ostruzioni degli ugelli della testina di stampa o per osservare i risultati dopo la pulizia della testina di stampa.
1. Caricare della carta comune formato A4 nell’alimentatore (& pagina 18).
11. Premere il tasto x OK.
OK
Quando il prodotto inizia il caricamento, viene visualizzato il messaggio sul display LCD.
Caricamento...
Tale operazione richiede circa un minuto. Al termine del caricamento dell’inchiostro, si ritorna automaticamente alla schermata precedente.
c Attenzione:
Non spegnere il prodotto durante il caricamento dell’inchiostro, al fine di evitare di sprecare inchiostro.
2. Premere il tasto F [F Setup].
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Controllo ugelli.
3.Controllo
4. Premere il tasto x OK per stampare il motivo di controllo degli ugelli.
5. Esaminare la stampa del motivo di controllo degli ugelli. Ciascuna riga sfalsata deve essere continua e priva di spazi vuoti, come mostrato in figura.
Se la stampa è soddisfacente, la testina di
stampa non necessita ancora di pulizia. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Se si notano spazi vuoti, come mostrato di
seguito, pulire la testina di stampa come descritto nella sezione successiva.
Nota:
Se durante la copia è stato necessario sostituire la cartuccia d’inchiostro, i documenti o le foto sul piano di lettura potrebbero essersi leggermente spostati aprendo e chiudendo l'unità scanner. Per assicurare la qualità della copia, al termine del caricamento dell’inchiostro, annullare il lavoro in corso e avviare nuovamente dopo aver ricollocato gli originali.
32 Manutenzione
Page 35

Pulizia della testina di stampa

Allineamento della testina di
Per pulire la testina di stampa in modo che possa distribuire l’inchiostro correttamente, effettuare i passaggi che seguono. Prima di pulire la testina di stampa, eseguire un controllo degli ugelli per verificare l’effettiva necessità della pulizia (& “Controllo della testina di stampa” a pagina 32).
Nota:
La pulizia della testina di stampa consuma inchiostro; pertanto,
eseguirla soltanto se la qualità di stampa peggiora.
Se sul display LCD viene visualizzato un messaggio indicante
che la cartuccia è esaurita o quasi esaurita, è impossibile pulire la testina di stampa. È necessario sostituire innanzitutto la cartuccia d’inchiostro indicata (& “Sostituzione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 29).
1. Assicurarsi che il prodotto sia acceso ma non stia stampando.
2. Premere il tasto F [F Setup].
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 4 sul tastierino numerico per selezionare
4.Pulizia testine.
4.Pulizia testina
stampa
Se si nota un allineamento non corretto delle linee verticali nella stampa del controllo degli ugelli, è possibile risolvere tale problema allineando la testina di stampa.
Italiano
È possibile allineare la testina di stampa tramite i tasti oppure eseguendo l’utility Allineamento testine dal computer. Per un allineamento maggiormente accurato, è consigliabile utilizzare l’utility.
1. Caricare della carta comune formato A4 (& pagina 18).
2. Premere il tasto F [F Setup].
3. Utilizzare il tasto u o d oppure premere il numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Allineamento testine.
6.Allineamento
4. Premere il tasto x OK per stampare il foglio di allineamento.
4. Premere il tasto x OK per avviare la pulizia.
c Attenzione:
Non spegnere mai questo prodotto mentre è in corso la pulizia della testina. Ciò potrebbe danneggiarlo.
5. Al termine della pulizia, stampare un motivo di controllo degli ugelli per verificare i risultati (& “Controllo della testina di stampa” a pagina
32).
Se ancora sono presenti degli spazi vuoti oppure il motivo di prova appare sbiadito, eseguire un altro ciclo di pulizia e controllare nuovamente gli ugelli.
Nota:
Se non si riscontra alcun miglioramento dopo aver pulito la testina di stampa circa quattro volte, spegnere il prodotto e lasciarlo a riposo almeno 6 ore. Ciò consente di ammorbidire l’inchiostro essiccato. Quindi, provare nuovamente a pulire la testina di stampa. Se la qualità di stampa ancora non migliora, una delle cartucce d’inchiostro potrebbe essere vecchia o danneggiata e deve essere sostituita (& “Sostituzione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 29).
Nota:
Non premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] durante la stampa di un motivo di allineamento.
5. Osservare il motivo #1 e individuare il riquadro stampato in modo più uniforme, privo di strisce o righe osservabili.
6. Utilizzare il tastierino numerico per premere il numero corrispondente al riquadro stampato scelto.
#1 4
7. Premere il tasto x OK.
8. Ripetere i passaggi da 5 a 7 per ciascuno dei motivi di allineamento rimanenti.
9. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Manutenzione 33
Page 36

Pulizia del prodotto

Trasporto di questo prodotto

Per mantenere il prodotto in perfetta efficienza, pulirlo periodicamente in base alla procedura che segue.
1. Scollegare il cavo di alimentazione.
2. Rimuovere tutta la carta caricata nell’alimentatore.
3. Usare un pennello morbido per rimuovere attentamente tutta la polvere e le tracce di sporco dall’alimentatore.
4. Se la superficie del vetro del piano di lettura documento è sporca, pulirla con un panno morbido, asciutto e pulito. Se la superficie del vetro del piano di lettura è sporca di unto o di altro materiale difficile da rimuovere, utilizzare una piccola quantità di detergente per vetri e un panno morbido per pulirla. Asciugare tutto il liquido rimanente.
5. Se l’interno del prodotto si sporca accidentalmente d’inchiostro, utilizzare un panno morbido, asciutto e pulito per pulire l’area indicata nella figura.
Se risulta necessario spostare il prodotto per un lungo tragitto, occorre prepararlo per il trasporto nella confezione originale o in una confezione simile.
c Attenzione:
Nel conservare e trasportare il prodotto, non inclinarlo, non
posizionarlo verticalmente e non capovolgerlo; in caso contrario si rischiano fuoriuscite dalla cartuccia.
Lasciare le cartucce d’inchiostro installate; la rimozione delle
cartucce per il trasporto può danneggiare il prodotto.
1. Rimuovere la carta dall’alimentatore e accertarsi che il prodotto sia spento.
2. Aprire l’unità scanner e assicurarsi che la testina di stampa sia nella posizione di riposo completamente a destra.
3. Fissare il supporto per cartucce al telaio con del nastro, come mostrato di seguito.
w Avvertenza:
Prestare attenzione a non toccare gli ingranaggi o i rulli all’interno del prodotto.
c Attenzione:
Non premere assolutamente sulla superficie del vetro del piano
di lettura.
Prestare attenzione a non graffiare o danneggiare la superficie
del vetro del piano di lettura documento e non utilizzare spazzole con setole dure o abrasive per pulirla. Se la superficie del vetro è danneggiata, la qualità della copia può diminuire.
Non ingrassare le parti in metallo sotto il carrello della testina di
stampa.
Non utilizzare mai alcool o solventi per pulire il prodotto.
Queste sostanze chimiche possono danneggiare sia i componenti del prodotto che l’involucro esterno.
Prestare attenzione a tenere i liquidi lontano dai meccanismi e
dai componenti elettronici di stampa e di copia.
Non spruzzare lubrificanti all’interno del prodotto. Un olio non
adatto può danneggiare il meccanismo. Per questa operazione, contattare il rivenditore o il centro di assistenza tecnica.
4. Chiudere l’unità scanner.
5. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente; quindi, scollegare il cavo USB dal computer.
6. Chiudere il supporto per carta, la protezione dell’alimentatore e il vassoio di uscita.
7. Collocare il prodotto nella confezione originale effettuando l’imballaggio con i materiali protettivi originali.
Mantenere il prodotto in posizione orizzontale durante il trasporto. Una volta terminato il trasporto, rimuovere il nastro che fissa la testina di stampa. Se si nota un calo nella qualità di stampa, eseguire un ciclo di pulizia (& “Controllo e pulizia della testina di stampa” a pagina 32) oppure allineare la testina di stampa (& “Allineamento della testina di stampa” a pagina 33).
34 Manutenzione
Page 37

Risoluzione dei problemi

Se si presenta un problema con il prodotto, verificare i messaggi sul display LCD per individuare l’eventuale causa del problema.
È inoltre possibile vedere “Problemi e soluzioni” a pagina 36 per suggerimenti di risoluzione dei problemi relativi all’uso del prodotto senza computer. Per istruzioni sull’uso del prodotto con il computer, vedere la Guida utente inclusa nel CD del software.

Messaggi di errore

È possibile individuare e risolvere la maggior parte dei problemi controllando i messaggi sul display LCD. Se non si riesce a risolvere i problemi controllando i messaggi, utilizzare la tabella che segue e provare la soluzione consigliata.
Messaggio sul display Causa e soluzione
La cartuccia non contiene inchiostro sufficiente per la pulizia delle testine. Installare cartucce d’inchiostro nuove.
Nessuna scheda di memoria Assicurarsi che la scheda di memoria sia supportata dal prodotto e che sia
Nessuna foto nella scheda di memoria La scheda di memoria inserita non contiene immagini valide. Rimuovere la
Nessun foglio di indice rilevato o foglio posizionato non correttamente. Correggere il posizionamento del foglio e riprovare.
La cartuccia non contiene inchiostro sufficiente per la pulizia delle testine. Installare cartucce d’inchiostro nuove (& “Rimozione e installazione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 30).
stata inserita correttamente. Se è inserita correttamente, verificare eventuali problemi della scheda e riprovare (& “Inserimento di una scheda di memoria” a pagina 23).
scheda di memoria. Verificare i tipi di scheda e di immagine compatibili (& “Schede compatibili” a pagina 23).
Un foglio di indice non è stato riconosciuto in quanto posizionato in modo non corretto. Allineare l'estremità superiore del foglio con il bordo sinistro del piano di lettura (& “3. Scansione del foglio di indice e stampa della foto selezionate” a pagina 27).
Italiano
Nessuna foto selezionata o foto marcate non correttamente. Selezionare correttamente le foto e riprovare.
I dati della scheda di memoria non corrispondono al foglio di indice. Sostituire la scheda o il foglio di indice e riprovare.
Necessaria assistenza. Per informazioni dettagliate, vedere la documentazione.
Errore stampante -> Vedere la documentazione e contattare l’assistenza se necessario.
Errore scanner -> Vedere la documentazione e contattare l’assistenza se necessario.
Non sono stati rilevati segni sul foglio di indice oppure il foglio contiene più di un segno per un'immagine. Rimuovere il foglio di indice, contrassegnarlo correttamente e provare nuovamente (& “2. Selezione delle foto sul foglio di indice” a pagina 26).
Il foglio di indice non corrisponde alle foto presenti nella scheda di memoria. Rimuovere la scheda di memoria e inserire la scheda utilizzata per stampare il foglio di indice (& “Inserimento di una scheda di memoria” a pagina 23) oppure collocare il foglio di indice corretto sul piano di lettura (& “3. Scansione del foglio di indice e stampa della foto selezionate” a pagina 27).
Il tampone di inchiostro di scarico del prodotto è saturo. Rivolgersi al rivenditore locale per sostituirlo (& “Per contattare l’Assistenza clienti” a pagina 38).
Si è verificato un problema con il prodotto. Spegnerlo e riaccenderlo. Se l’errore non si risolve, contattare il rivenditore (& “Per contattare l’Assistenza clienti” a pagina 38).
Risoluzione dei problemi 35
Page 38

Problemi e soluzioni

Se si è verificato un problema utilizzando il prodotto, controllare le soluzioni che seguono.
Se il prodotto è stato collegato a una linea
telefonica DSL, è necessario installare un filtro DSL alla linea, altrimenti non sarà possibile utilizzare la funzione fax. Contattare il provider DSL per conoscere il filtro necessario.

Problemi di installazione

Il prodotto emette rumori meccanici all’accensione.
Accertarsi che la testina di stampa non sia
bloccata dal nastro di protezione. Dopo aver rilasciato la testina di stampa, spegnere, attendere qualche istante e quindi riaccendere.
Il prodotto emette rumori meccanici dopo l’installazione delle cartucce d’inchiostro.
Quando si installano delle cartucce d’inchiostro,
è necessario caricare il sistema di erogazione dell’inchiostro. Attendere il termine del caricamento, quindi spegnere il prodotto. Se lo spegnimento viene anticipato, alla successiva accensione verrà comunque caricato ulteriore inchiostro.
Assicurarsi che le cartucce d’inchiostro siano
alloggiate in modo saldo e che non sia rimasto del materiale protettivo nel prodotto. Aprire il coperchio delle cartucce e spingere le cartucce verso il basso fino a farle scattare in posizione. Spegnere il prodotto, attendere qualche istante e quindi riaccenderlo nuovamente.
Non viene visualizzata la schermata che richiede di riavviare il computer al termine dell’installazione del software.
Se sulla linea telefonica vengono riscontrati
problemi di elettricità statica o problemi di rumori di fondo, disattivare l'impostazione ECM (Error Correction Mode, modalità di correzione errore) e tentare di inviare nuovamente il fax (& “Selezione delle impostazioni di invio/ricezione” a pagina 10).

Problemi di stampa e di copia

Il prodotto emette suoni di stampa, ma non vengono eseguite le stampe.
Potrebbe essere necessaria una pulizia degli
ugelli della testina di stampa (& “Controllo della testina di stampa” a pagina 32).
Accertarsi che il prodotto sia appoggiato su una
superficie piana e stabile.
I margini non sono corretti.
Assicurarsi che l’originale sia posizionato
nell’angolo superiore sinistro del piano di lettura.
Se le estremità della copia risultano tagliate,
spostare leggermente l’originale dall’angolo.
Accertarsi che le impostazioni del formato carta
siano appropriate per la carta caricata.
Il software non è stato installato correttamente.
Espellere e reinserire il CD, quindi installare nuovamente il software.

Problemi con l’uso del fax

Se si riscontrano problemi durante l'invio di un
fax, assicurarsi che il cavo del telefono sia collegato in modo corretto e verificare che la linea telefonica funzioni collegandovi un telefono. Assicurarsi, inoltre, che l'apparecchio fax del destinatario sia acceso e funzionante.
Se si riscontrano problemi durante la ricezione di
un fax, assicurarsi che la carta sia caricata, che il cavo del telefono sia collegato in modo corretto e che la linea telefonica funzioni. Per ricevere fax in modo automatico, assicurarsi che nella schermata iniziale del display sia presente una S (& “Selezione della modalità di risposta” a pagina 16). Se sul display compare Ricezione ma non viene stampato nulla, è possibile che la dimensione dei dati del fax sia troppo grande. Chiedere al mittente di inviare nuovamente il fax in sezioni più piccole.
Assicurarsi che la carta venga caricata
inserendola dal lato corto e completamente verso destra, con la guida laterale sinistra leggermente contro la carta (& “Caricamento della carta” a pagina 18).
Non caricare della carta oltre la freccia c situata
all’interno della guida laterale sinistra (& “Caricamento della carta” a pagina 18).
Vengono stampate delle pagine vuote.
Accertarsi che le impostazioni del formato carta
siano appropriate per la carta caricata.
Potrebbe essere necessaria una pulizia degli
ugelli della testina di stampa (& “Pulizia della testina di stampa” a pagina 33).
36 Risoluzione dei problemi
Page 39

Problemi di alimentazione carta

La carta non viene alimentata correttamente o si inceppa.
Se la carta non viene alimentata, rimuoverla
dall’alimentatore. Smazzare la carta, caricarla contro il lato destro e far scorrere la guida laterale sinistra contro la carta (ma senza premere eccessivamente). Assicurarsi che la carta non sia appoggiata alla protezione dell’alimentatore.
Non caricare della carta oltre la freccia c situata
all’interno della guida laterale sinistra (& “Caricamento della carta” a pagina 18).
Se la carta è inceppata, l’icona o il messaggio
viene visualizzato sul display LCD. Per rimuovere la carta inceppata, effettuare i passaggi che seguono:
1. Premere il tasto x OK per espellere la carta inceppata. Se la carta inceppata non viene espulsa, andare al passaggio successivo.
Accertarsi che il lato stampabile (più bianco o
più lucido) della carta sia rivolto verso l’alto.
Potrebbe essere necessaria la sostituzione della
cartuccia d’inchiostro (& “Rimozione e installazione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 30).
Allineare la testina di stampa (& “Allineamento
della testina di stampa” a pagina 33).
Pulire il piano di lettura (& “Pulizia del
prodotto” a pagina 34).
Le stampe sono sfuocate o macchiate.
Italiano
2. Se la carta è bloccata nei pressi dell’alimentatore o del vassoio di uscita, estrarla delicatamente, quindi premere il tasto x OK.
Se la carta è bloccata all’interno del prodotto, premere il tasto P On per spegnerlo. Aprire l’unità scanner e rimuovere tutta la carta rimasta all’interno, inclusi eventuali pezzettini strappati. Non estrarre la carta dal retro; ciò può danneggiare l’alimentatore. Chiudere l’unità scanner, quindi riaccendere il prodotto.
Se la carta si inceppa frequentemente, assicurarsi
che la guida laterale sinistra non prema eccessivamente contro la carta. Provare a caricare un numero inferiore di fogli di carta.

Problemi di qualità di stampa

Si notano delle strisce (linee chiare) nelle stampe o nelle copie.
Accertarsi che il documento sia posizionato ben
a contatto con il piano di lettura. Se soltanto una parte dell’immagine è sfuocata, l’originale potrebbe essere stropicciato o piegato.
Assicurarsi che il prodotto non sia inclinato o
posizionato su una superficie non uniforme.
Assicurarsi che la carta non sia umida o
incurvata oppure che non sia caricata al rovescio (il lato più lucido o più bianco deve essere rivolto verso l’alto). Caricare nuova carta con il lato stampabile rivolto verso l’alto.
Utilizzare un foglio di supporto con la carta
speciale oppure provare a caricare la carta un foglio alla volta.
Caricare la carta un foglio per volta. Rimuovere i
fogli dal vassoio di uscita in modo che non se ne accumuli un numero eccessivo.
Allineare la testina di stampa (& “Allineamento
della testina di stampa” a pagina 33).
Effettuare diverse copie senza posizionare un
documento sul piano di lettura.
Pulire la testina di stampa (& “Controllo della
testina di stampa” a pagina 32).
Assicurarsi di selezionare il tipo di carta corretto
(& “Selezione della carta” a pagina 17).
Usare esclusivamente carta consigliata da Epson
e cartucce originali Epson.
Impostare la leva di spessore carta sulla
posizione m adatta alla maggior parte dei tipi di carta. Se si effettua la stampa su buste, impostare la leva sulla posizione ^.
Pulire il piano di lettura (& “Pulizia del
prodotto” a pagina 34).
Risoluzione dei problemi 37
Page 40
Le stampe sono sbiadite o presentano degli spazi vuoti.
Pulire la testina di stampa (& “Pulizia della
testina di stampa” a pagina 33).
Se si notano delle linee verticali seghettate,
potrebbe essere necessario allineare la testina di stampa (& “Allineamento della testina di stampa” a pagina 33).
Le cartucce d’inchiostro potrebbero essere datate
o quasi esaurite. Sostituire le cartucce d’inchiostro (& “Sostituzione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 29).
Assicurarsi di selezionare il tipo di carta corretto
(& “Selezione della carta” a pagina 17).
Assicurarsi che la carta non sia danneggiata,
vecchia, sporca o caricata al rovescio. In tal caso, caricare nuova carta con il lato più bianco o più lucido rivolto verso l’alto.
La stampa presenta troppa grana.
Se si sta stampando o copiando una foto,
assicurarsi di non effettuare ingrandimenti eccessivi. Provare a ridurre l’ingrandimento e ripetere la stampa.
Allineare la testina di stampa (& “Allineamento
della testina di stampa” a pagina 33).
Colori errati o mancanti.
Pulire la testina di stampa (& “Pulizia della
testina di stampa” a pagina 33).
Le cartucce d’inchiostro potrebbero essere datate
o quasi esaurite. Sostituire le cartucce d’inchiostro (& “Sostituzione delle cartucce d’inchiostro” a pagina 29).
Assicurarsi di aver caricato la carta corretta e di
aver selezionato l’impostazione appropriata per la carta sul pannello di controllo.
Le dimensioni dell’immagine o la posizione non sono corrette.
Assicurarsi di aver caricato la carta corretta e di
aver selezionato l’impostazione appropriata per la carta sul pannello di controllo.

Altri problemi

Quando il prodotto viene spento, può rimanere accesa una luce rossa all’interno del prodotto.
La spia resterà accesa al massimo per 15 minuti,
quindi si spegnerà automaticamente. Ciò non indica un malfunzionamento.

Per contattare l’Assistenza clienti

Servizi di assistenza locali

Se il prodotto Epson non sta funzionando correttamente e non si riesce a risolvere il problema applicando le soluzioni proposte nella documentazione del prodotto, contattare il centro di assistenza tecnica. Se per la propria area nell’elenco seguente non figura alcun centro di assistenza, contattare il rivenditore presso cui è stato acquistato il prodotto.
Il centro di assistenza tecnica sarà in grado di fornire assistenza molto più rapidamente se si forniscono le seguenti informazioni.
Numero di serie del prodotto
(l’etichetta del numero di serie si trova di solito sul retro del prodotto)
Modello del prodotto
Versione del software del prodotto
(fare clic su Info su..., Informazioni sulla versione, o su un pulsante simile nel software
del prodotto).
Marca e modello del computer
Il nome e la versione del sistema operativo del
computer
Nome e versione delle applicazioni usate di
solito con il prodotto
Nota:
Per ulteriori informazioni su come contattare l’assistenza clienti, vedere la Guida utente in linea.
Europa
Assicurarsi che l’originale sia posizionato
correttamente sul piano di lettura (& “Posizionamento degli originali sul piano di lettura” a pagina 20).
Pulire il piano di lettura (& “Pulizia del
prodotto” a pagina 34).
38 Risoluzione dei problemi
URL http://www.epson.com
Selezionare la sezione relativa all’assistenza del sito Web EPSON locale per ottenere i driver più aggiornati, risposte a domande ricorrenti, manuali e altri materiali scaricabili.
Per informazioni su come contattare l’Assistenza clienti EPSON, controllare il Documento di garanzia Paneuropeo.
Page 41
Australia

Standard e approvazioni

URL http://www.epson.com.au
Telefono 1300 361 054
Fax (02) 8899 3789
Singapore
URL http://www.epson.com.sg
Telefono (65) 6586 3111
Tailandia
URL http://www.epson.co.th
Telefono (66)2-670-0333
Vietnam
Telefono 84-8-823-9239
Indonesia
URL http://www.epson.co.id
Telefono/ Fax
Telefono Yogyakarta: (62) 274-565478
Giacarta: (62) 21-62301104
Bandung: (62) 22-7303766
Surabaya: (62) 31-5355035/31-5477837
Medan: (62) 61-4516173
Makassar: (62)411-350147/411-350148
Modello statunitense:
UL60950-1 (U.S.)
FCC Parte 15 Paragrafo B Classe B (U.S.)
FCC Parte 68 (U.S.)
CSA C22.2 No.60950-1 (Canada)
CAN/CSA-CEI/IEC CISPR 22 Classe B (Canada)
IC CS03 (Canada)
Modello europeo:
R&TTE Direttiva CE 1999/5 (Euro)
EN 60950-1
EN 55022 Classe B
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
EN 55024
TBR21
Modello australiano:
AS/NZS CISPR22 Classe B
AS/NZS 60950.1
AS/ACIF S002
Italiano
Hong Kong
URL http://www.epson.com.hk
Telefono (852) 2827-8911
Fax (852) 2827-4383
Malesia
URL http://www.epson.com.my
Telefono 603-56288333
India
URL http://www.epson.co.in
Telefono 30515000
FAX 30515005/30515078
Filippine
URL http://www.epson.com.ph
Telefono (63) 2-813-6567
Fax (63) 2-813-6545
Email epchelpdesk@epc.epson.com.ph
Risoluzione dei problemi 39
Page 42
Riepilogo delle impostazioni del pannello

Messaggi modalità Setup

Modalità Visualizzazione sul display LCD.
Setup 1.Carica/Espelli
2.Livelli inchiostro
3.Controllo ugelli
4.Pulizia testine
5.Sostituzione cartuccia
6.Allineamento testine
7.Lingua
8.Area
9.Suoni
0.Ripristinare le impostazioni

Messaggi modalità Copia

Modalità Visualizzazione sul display LCD.
Copia Copie:xx 100%
Copie:xx AdattaPagina

Messaggi modalità Scheda memoria

Modalità Visualizzazione sul display LCD.
Scheda memoria 1.Img:xx StampaIndice
2.Img:xx ScansioneIndice
3.Img:xx Tutto/DPOF

Messaggi modalità Fax

Modalità Visualizzazione sul display LCD.
Fax Immettere numero di fax
1.Risoluzione
2.Contrasto
Fax r Setup 1.Selezionare Composizione rapida
2.Stampare rapporto
3.Impostazione Composizione rapida
4.Configurazione scansione e stampa
5.Comunicazione 1.Modalità
6.Intestazione e ora
1.Elenco Composizione rapida
2.Registro fax
3.Ultima trasmissione
4.Ristampare fax in memoria
1.Aggiungere voce
2.Modificare voce
3.Eliminare voce
1.Risoluzione
2.Contrasto
3.Formato carta
4.Riduzione automatica: On/Off
5.Rapporto ultima trasmissione
Composizione
2.DRD
3.ECM
4.V.34
5.Squilli per risposta
1.Impostazione intestazione fax
2.Data/ora
3.Numero telefono
4.Orario diurno: On/Off
40
7.Inizializza fax
8.Setup Quando si seleziona
8. Setup, si accede alla modalità Setup.
Page 43
Italiano
Acquisto delle cartucce d’inchiostro
Nome del prodotto Black (Nero) Cyan (Ciano) Magenta Yellow (Giallo)
Serie DX7000F T0711 T0712 T0713 T0714
Serie CX6900F T0731 T0732 T0733 T0734
Page 44
Loading...