Avvertenze importanti per la sicurezza ............................................. 1
Avviso di copyright .............................................................................. 3
Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello
di controllo
Parti ........................................................................................................ 4
Informazioni sul pannello di controllo ................................................ 5
Funzioni del pannello di controllo ...................................................... 5
Invio via fax di una foto o di un documento
Collegamento a un telefono o a una segreteria telefonica ......... 8
Configurazione delle funzioni del fax ................................................ 8
Invio di un fax...................................................................................... 14
Ricezione di fax .................................................................................. 16
Gestione della carta
Selezione della carta......................................................................... 17
Caricamento della carta.................................................................. 18
Italiano
Copia
Posizionamento degli originali sul piano di lettura ......................... 20
Copia di documenti .......................................................................... 21
Copia di foto ...................................................................................... 22
Stampa da una scheda di memoria
Gestione di una scheda di memoria............................................... 23
Stampa di foto ................................................................................... 25
Selezione e stampa di foto utilizzando un foglio di indice............ 26
Stampa da una fotocamera digitale
Requisiti della fotocamera digitale.................................................. 28
Collegamento e stampa .................................................................. 28
Manutenzione
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro ......................................... 29
Controllo e pulizia della testina di stampa ..................................... 32
Allineamento della testina di stampa ............................................. 33
Pulizia del prodotto ............................................................................ 34
Trasporto di questo prodotto ............................................................ 34
Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore.............................................................................. 35
Problemi e soluzioni............................................................................ 36
Per contattare l’Assistenza clienti .................................................... 38
Riepilogo delle impostazioni del pannello ......................................... 40
Dove reperire le informazioni
Manuali cartacei
Inizia qui
Come prima cosa, leggere attentamente questo foglio.
Nel foglio viene riportata la procedura di installazione del prodotto e del
software. Vengono inoltre fornite istruzioni sul caricamento della carta e
sul posizionamento degli originali.
(questa guida)
Guide in linea
Guida utente – per l’uso senza computer –
Questa guida contiene informazioni sull’uso del prodotto senza il
collegamento al computer, ad esempio istruzioni sulla copia e la stampa
da una scheda di memoria.
Se si riscontrano problemi utilizzando il prodotto, vedere il capitolo
Risoluzione dei problemi in questa guida.
Guida utente
In questa guida vengono fornite istruzioni per la stampa e la scansione dal
computer e informazioni sul software.
La guida è inclusa nel CD del software e viene automaticamente installata
all’installazione del software. Per leggere questa guida, fare doppio clic
sull’icona sul desktop.
Guida in linea
La guida in linea è presente all’interno di ciascuna applicazione inclusa
nel CD del software. Fornisce informazioni dettagliate sull’applicazione
in uso.
Introduzione
Avvertenze importanti per la
sicurezza
Prima di utilizzare questo prodotto, leggere e seguire
queste avvertenze per la sicurezza:
■Utilizzare esclusivamente il cavo di
alimentazione fornito con il prodotto. L’utilizzo
di un altro cavo può causare rischi di incendio o
di scossa elettrica. Non utilizzare il cavo con altre
apparecchiature.
■Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
conforme a tutte le normative locali in materia di
sicurezza.
■Utilizzare esclusivamente il tipo di
alimentazione elettrica indicato sulla targhetta.
■Collocare il prodotto in prossimità di una presa
elettrica dalla quale sia possibile scollegare
facilmente il cavo di alimentazione.
■Evitare di danneggiare o sfilacciare il cavo di
alimentazione.
■Se si collega il prodotto a una presa multipla,
assicurarsi che l’amperaggio totale dei
dispositivi collegati non sia superiore a quello
supportato dalla presa. Assicurarsi inoltre che
l’amperaggio totale di tutti i dispositivi collegati
alla presa a muro non sia superiore al livello
massimo consentito.
■Non versare liquidi sul prodotto.
■Non utilizzare prodotti spray che contengano
gas infiammabili all'interno o attorno al
prodotto. Ciò può provocare rischi di incendio.
■Salvo laddove espressamente indicato nella
documentazione, non tentare di effettuare
interventi di manutenzione sul prodotto da soli.
■Se si verifica una delle seguenti condizioni,
scollegare il prodotto e rivolgersi al servizio di
assistenza: il cavo o la spina di alimentazione è
danneggiato; del liquido è entrato nel prodotto;
il prodotto è caduto o il telaio è danneggiato; il
prodotto non funziona in modo normale o
mostra evidenti peggioramenti delle prestazioni.
Effettuare unicamente le regolazioni dei controlli
per cui vengono fornite le istruzioni.
■Nel conservare e trasportare il prodotto, non
inclinarlo, non posizionarlo su un lato e non
capovolgerlo; in caso contrario, si rischiano
fuoriuscite dalle cartucce.
■Fare attenzione a non schiacciarsi le dita durante
la chiusura dell’unità scanner.
Italiano
■Non collocare il prodotto in luoghi polverosi o
soggetti a brusche variazioni di temperatura o
umidità, a urti o vibrazioni.
■Lasciare intorno al prodotto spazio sufficiente
per consentire una ventilazione adeguata. Non
ostruire o coprire le aperture nel telaio o inserire
oggetti all’interno delle fessure.
■Non collocare il prodotto in prossimità di
radiatori o termosifoni, né esporre il prodotto
alla luce solare diretta.
■Collocare il prodotto su una superficie piana e
stabile che si estenda oltre la base del prodotto in
tutte le direzioni. Il prodotto non funzionerà
correttamente se è in posizione inclinata.
■Assicurarsi che il retro del prodotto sia a una
distanza minima dal muro di 10 cm.
■Non aprire l’unità scanner mentre si effettua la
copia, la stampa o la scansione.
Introduzione1
Avvertenze di sicurezza relative
alla cartuccia d’inchiostro
■Tenere le cartucce d’inchiostro fuori dalla
portata dei bambini e non berne il contenuto.
■Prestare attenzione quando si maneggiano le
cartucce d’inchiostro usate; potrebbe esserci
dell’inchiostro residuo intorno all’apertura di
erogazione inchiostro. Se l’inchiostro dovesse
venire a contatto con la pelle, lavarsi
accuratamente con acqua e sapone. Se dovesse
venire a contatto con gli occhi, sciacquarli
immediatamente con acqua. Se permane uno
stato di malessere o problemi alla vista,
rivolgersi immediatamente a un medico.
■Non inserire le mani all’interno del prodotto e
non toccare le cartucce d’inchiostro durante la
stampa.
■Dopo aver rimosso una cartuccia d’inchiostro
esaurita, installarne immediatamente una
nuova. Se non vengono installate altre cartucce,
la testina di stampa si disidrata, impedendo così
al prodotto di stampare.
Per utilizzo esclusivo in: Regno Unito, Irlanda,
Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda,
Lussemburgo, Spagna, Portogallo, Francia, Italia,
Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Polonia,
Ungheria, Slovenia, Repubblica Ceca, Grecia.
Per informazioni aggiornate sui paesi in cui è
consentito l’utilizzo, visitare il sito Web Epson.
Per utenti della Nuova Zelanda:
Avvertenza generale
La concessione di un Telepermit (certificazione
telefonica) per ogni apparecchiatura terminale indica
soltanto che Telecom ha accertato la conformità
dell’apparecchiatura alle condizioni minime per la
connessione alla propria rete. Non rappresenta
un’approvazione del prodotto da parte di Telecom e
non fornisce altresì alcun tipo di garanzia.
Soprattutto, non garantisce che qualsiasi
apparecchiatura funzionerà correttamente (da tutti i
punti di vista) con altre apparecchiature di modello o
produttore diverso e dotate di Telepermit. Inoltre,
non implica che qualsiasi prodotto risulterà
compatibile con tutti i servizi di rete Telecom.
Convenzioni usate nel manuale
■Se si rimuove una cartuccia d’inchiostro per un
uso successivo, proteggere l’apertura di
erogazione inchiostro dallo sporco e dalla
polvere e conservarla nello stesso luogo del
prodotto. L’apertura di erogazione inchiostro è
dotata di una valvola che rende coperchi o tappi
superflui; tenere tuttavia presente che è
necessaria attenzione per evitare che l’inchiostro
macchi gli oggetti toccati dalla cartuccia. Non
toccare l’apertura di erogazione inchiostro della
cartuccia o l’area circostante.
Avvertenze per la sicurezza con
apparecchiature telefoniche
Quando si utilizzano apparecchiature telefoniche, al
fine di ridurre i rischi di incendio, scosse elettriche e
lesioni personali, è necessario rispettare sempre le
basilari precauzioni di sicurezza, incluse le seguenti:
■Non utilizzare il prodotto vicino all’acqua.
■Evitare di utilizzare il telefono durante un
temporale. Esiste una remota possibilità di
scossa elettrica da fulmine.
Durante la lettura delle istruzioni, prestare
attenzione alle linee guida che seguono:
w Avvertenza:
Osservare attentamente le avvertenze per evitare danni
personali.
c Attenzione:
Osservare attentamente i messaggi di attenzione per evitare
danni alle apparecchiature.
Nota:
Le note contengono importanti informazioni riguardanti il
prodotto.
Suggerimento:
I suggerimenti contengono delle indicazioni per l’utilizzo del
prodotto.
■Non utilizzare un telefono per comunicare una
perdita di gas sostando in prossimità della
perdita.
Per utenti europei:
Con il presente documento SEIKO EPSON
CORPORATION dichiara che questo apparecchio,
modello C321A, è conforme ai requisiti essenziali e
alle altre norme rilevanti della direttiva CE 1999/5.
2Introduzione
Avviso di copyright
Nessuna parte di questa pubblicazione può essere
riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o
trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo,
elettronico, meccanico, con fotocopie, registrazioni o
altro mezzo, senza il consenso scritto di Seiko Epson
Corporation. Le informazioni qui contenute
riguardano solo questo prodotto. Epson non è
responsabile per l’utilizzo di queste informazioni con
altre stampanti.
Né Seiko Epson Corporation, né suoi affiliati sono
responsabili verso l’acquirente di questo prodotto o
verso terzi per danni, perdite, costi o spese sostenuti
o patiti dall’acquirente o da terzi in conseguenza di:
incidenti, cattivo uso o abuso di questo prodotto o
modifiche, riparazioni o alterazioni non autorizzate
effettuate sullo stesso o (esclusi gli Stati Uniti) la
mancata stretta osservanza delle istruzioni operative
e di manutenzione di Seiko Epson Corporation.
Seiko Epson Corporation non è responsabile per
danni o problemi originati dall’uso di opzioni o
materiali di consumo altri da quelli designati come
prodotti originali Epson o prodotti approvati Epson
da parte di Seiko Epson Corporation.
Italiano
Seiko Epson Corporation non è responsabile per
eventuali danni derivanti da interferenze
elettromagnetiche verificatesi in seguito all’uso di
cavi di interfaccia diversi da quelli specificati come
prodotti Approvati Epson da parte di Seiko Epson
Corporation.
EPSON
STYLUS™ ed Exceed Your Vision sono marchi di
Seiko Epson Corporation.
DPOF™ è un marchio di CANON INC., Eastman
Kodak Company, Fuji Photo Film Co., Ltd. e
Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
SDHC™ è un marchio.
Memory Stick, Memory Stick Duo, Memory Stick
PRO, Memory Stick PRO Duo, MagicGate Memory
Stick e MagicGate Memory Stick Duo sono marchi di
Sony Corporation.
xD-Picture Card™ è un marchio di Fuji Photo Film
Co.,Ltd.
SmartMedia™ è un marchio registrato di Toshiba
Corporation.
®
è un marchio registrato ed EPSON
Avviso generale: Gli altri nomi di prodotto qui
riportati sono utilizzati solo a scopo identificativo e
possono essere marchi dei loro rispettivi proprietari.
Epson non rivendica alcun diritto su detti marchi.
Guida alle parti della stampante e alle
funzioni del pannello di controllo
Parti
coperchio documenti
estensione del
display
LCD
pannello di
controllo
coperchio
dell’alloggiamento per
scheda di memoria
alimentatore carta
porta USB per
interfaccia esterna
guida laterale
supporto carta
supporto carta
protezione alimentatore
alloggiamento per
schede di memoria
piano di lettura documento
spia della scheda di memoria
vassoio di uscita
leva dello spessore carta
estensione del
vassoio di uscita
unità scanner
coperchio delle
cartucce
porta LINE
porta EXT.
porta USB
ingresso CA
4Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo
Informazioni sul pannello di controllo
È possibile definire le impostazioni utilizzando i tasti sul pannello di controllo. Alcuni nomi dei tasti e dei menu
sul pannello di controllo possono variare a seconda dell’area di acquisto del prodotto.
Funzioni del pannello di controllo
Tasti
Pannello con icone
TastoFunzione
P OnPremere per accendere e spegnere il prodotto.
r [r Copia]Premere per selezionare la modalità di copia.
100%
o [AdattaPagina]
Copie:xx 100%
Copie:xx Adatta
pagina
Selezionare questa opzione per
stampare la foto nel formato reale.
Selezionare questa opzione per
ridurre o ingrandire la foto copiata al
fine di adattarla al formato della carta
selezionato.
Italiano
Pannello con testo
C [C Scheda memoria]Premere per selezionare un’opzione di stampa per scheda di
m [Stampa indice]
i [Stampa da
indice]
f / DPOF
[Stampa tutto/DPOF]
Tastierino numerico
1234567890*#
Tipo carta / u, lPremere per selezionare il tipo di carta caricata nell’alimentatore.
memoria.
1.Img:xx
StampaIndice
2.Img:xx
ScansioneIndice
3.Img:xx Tutto/DPOF
Utilizzare il tastierino numerico per definire il numero di copie o di
stampe oppure per selezionare i menu. È inoltre possibile utilizzare
questi tasti per inserire o modificare i nomi delle voci di
composizione rapida.
Selezionare questa opzione per
stampare il foglio indice delle foto
presenti nella scheda di memoria.
Selezionare questa opzione per
stampare le foto selezionate sul
foglio indice.
Selezionare questa opzione per
stampare tutte le foto su una scheda
di memoria oppure per stampare
delle foto utilizzando le informazioni
DPOF salvate nella scheda di
memoria.
Nota:
Nella modalità Fax e Setup i tasti dell’impostazione del tipo di carta
corrispondono ai tasti Su (u) e Sinistra (l).
Formato carta / d, rPremere per selezionare il formato della carta caricata
nell’alimentatore.
Nota:
Nella modalità Fax e Setup i tasti dell’impostazione del formato
della carta corrispondono ai tasti Giù (d) e Destra (r).
x AvvioD [x Avvio B/N]Premere per copiare in bianco e nero.
x AvvioE[x Avvio Colore] / OK
y Stop
[y Annulla/Indietro]
xx indica il numero di copie selezionato.
Premere per copiare a colori.
Nota:
Questo tasto diventa un tasto OK quando si confermano le
impostazioni selezionate.
Premere per interrompere la stampa, la copia oppure per eseguire
il reset delle impostazioni effettuate. Il foglio in corso di stampa
viene espulso e il numero di copie azzerato.
Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo5
TastoFunzione
F [F Setup]Premere per eseguire i programmi di manutenzione o regolare le
varie impostazioni.
Nota:
Nella modalità Fax, premere questo tasto per utilizzare la
composizione rapida o per definire le impostazioni della modalità
Fax.
[Fax]Premere per accedere alla modalità Fax.
[Invio/Ric.Fax]
Immettere numero fax
o premere Setup
[Risoluzione fax]
[Contrasto fax]
[Risposta auto.]Premere per attivare o disattivare la risposta automatica.
[Ricomp./Pausa]Premere per visualizzare l’ultimo numero di telefono chiamato.
1.Risoluzione
2.Contrasto
Selezionare questa opzione per
inviare o ricevere dati fax.
Selezionare questa opzione per
modificare la risoluzione dei dati fax
da inviare o ricevere.
Selezionare questa opzione per
modificare il contrasto dei dati fax da
inviare o ricevere.
6Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo
display LCD
Il display visualizza le impostazioni che possono
essere modificate tramite i tasti. Quando il
messaggio è più lungo del display LCD, il messaggio
scorre automaticamente ad esclusione dei numeri del
menu. È possibile seguire le istruzioni sul display
LCD per sostituire la cartuccia d’inchiostro o per
visualizzarne lo stato e così via.
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Intestazione e ora.
6.Intestazione e
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
Italiano
Nota:
Le "xx" presenti in alcune delle schermate del display LCD
riportate in questa guida, stanno ad indicare i numeri selezionati.
Modifica della lingua del pannello di
controllo
Se si desidera modificare la lingua selezionata,
effettuare i passaggi che seguono:
1.Assicurarsi che il prodotto sia acceso. Quindi
premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non viene visualizzata la seguente
schermata.
18:30 Y
2.Premere il tasto F [F Setup].
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 7 sul tastierino numerico per selezionare
7.Lingua.
7.Lingua
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
lingua attualmente utilizzata sul display LCD.
1.Impostazione
5.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2.Data/ora.
2.Data/ora
6.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la data
impostata.
06:11:01
7.Utilizzare il tastierino numerico per modificare
la data.
8.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata l’ora
impostata.
18:30
9.Utilizzare il tastierino numerico per regolare
l’ora nel formato 24 ore.
10. Premere il tasto x OK. Si ritorna a 2.Data/ora.
English
5.Premere il tasto u o d per selezionare English,
Français, Español, Deutsch, Italiano,
Português, Nederlands e Русский.
6.Premere il tasto x OK.
7.Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Regolazione della data e dell’ora
Se si desidera regolare la data e l’ora impostate,
effettuare i passaggi che seguono:
1.Premere il tasto [Fax]. Il tasto
[Fax] si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup].
1.Selezionare
Nota:
Se è necessario impostare l’ora legale, vedere la successiva
sezione "Selezione dell’ora legale".
11. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Selezione dell’ora legale
1.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 4 sul tastierino numerico per selezionare
4.Orario diurno: On/Off.
4.Orario diurno:
2.Premere il tasto x OK.
3.Premere il tasto u o d per selezionare Orario diurno: On o Orario diurno: Off.
4.Premere il tasto x OK. Si ritorna a 4.Orario diurno: On/Off.
5.Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Guida alle parti della stampante e alle funzioni del pannello di controllo7
Invio via fax di una foto o di un documento
Questo prodotto consente di inviare dei fax
digitando dei numeri di fax o selezionando delle voci
da un elenco di composizione rapida. È possibile
personalizzare l’intestazione del fax e selezionare
diversi rapporti di stampa e impostazioni di
invio/ricezione. È inoltre possibile impostare il
prodotto per ricevere automaticamente i fax oppure
scegliere di riceverli soltanto dopo aver verificato la
presenza di un fax in entrata.
Collegamento a un telefono
o a una segreteria telefonica
Se si desidera collegare il prodotto e un telefono o
una segreteria telefonica sulla stessa linea telefonica
in modo da poter ricevere chiamate vocali, effettuare
i passaggi che seguono:
1.Collegare il cavo telefonico proveniente dalla
presa a muro alla porta LINE.
2.Collegare l’estremità di un altro cavo telefonico
al
telefono o alla segreteria telefonica.
Configurazione delle
funzioni del fax
Prima di inviare o ricevere dei fax, è possibile creare
un’intestazione, selezionare le preferenze del fax e
impostare una lista di composizione rapida
contenente i numeri di fax utilizzati frequentemente.
Verifica della regione selezionata
È necessario definire l'impostazione della regione
corretta per il prodotto. Assicurarsi di selezionare la
regione nella quale si sta utilizzando il prodotto.
1.Assicurarsi che il prodotto sia acceso. Quindi
premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non viene visualizzata la seguente
schermata.
18:30 S
2.Premere il tasto F [F Setup].
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 8 sul tastierino numerico per selezionare
8.Area.
3.Collegare l’altra estremità del cavo alla porta
EXT. sul retro del prodotto.
È inoltre necessario impostare il prodotto per la
ricezione manuale dei fax (& “Ricezione di fax” a
pagina 16).
8.Area
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
regione selezionata.
Regno Unito
5.Se risulta necessario modificare la regione,
utilizzare il tasto u o d per selezionare la regione
corretta.
6.Premere il tasto x OK.
7.Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
8Invio via fax di una foto o di un documento
Creazione dell’intestazione
Prima di inviare o ricevere dei fax, è possibile creare
un’intestazione aggiungendo informazioni quali un
numero di telefono o un nome.
Impostazione della data e dell’ora
Se data e ora non sono ancora state impostate o si
desidera modificarne l’impostazione, è possibile
farlo utilizzando la modalità Impostazioni
(& “Regolazione della data e dell’ora” a pagina 7).
Inserimento delle informazioni
dell’intestazione
1.Premere una volta il tasto [Fax] per
accedere alla modalità Fax. Il tasto [Fax]
si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup].
1.Selezionare
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Intestazione e ora.
6.Intestazione e
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Impostazione
Impostazione del numero di telefono
1.Premere una volta il tasto [Fax] per
accedere alla modalità Fax. Il tasto [Fax]
si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup].
1.Selezionare
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 6 sul tastierino numerico per selezionare
6.Intestazione e ora.
6.Intestazione e
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Impostazione
Italiano
5.Premere nuovamente il tasto x OK. La
schermata viene azzerata ad esclusione del
cursore (_).
6.Utilizzare il tastierino numerico per immettere
informazioni di intestazione fino ad un massimo
di 28 caratteri. Utilizzare i tasti numerici per
immettere le lettere dalla A alla Z (maiuscole o
minuscole), i numeri da 1 a 9 e vari simboli.
Premere ripetutamente un tasto per visualizzare
dapprima i numeri e i simboli (dove disponibili),
quindi le lettere maiuscole e minuscole come
indicato sul tasto premuto. Quindi, attendere un
istante o premere il tasto
carattere successivo. Una volta terminato,
attendere un istante o premere il tasto
inserire uno spazio vuoto.
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra,
premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo
inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso
destra.
7.Premere il tasto x OK. Si ritorna a
1.Impostazione intestazione fax.
r per passare al
r per
5.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Numero telefono.
3.Numero
6.Premere il tasto x OK. Sul display LCD viene
visualizzato Numero telefono:.
Numero telefono:
7.Utilizzare il tastierino numerico per immettere il
proprio numero di fax (massimo 20 caratteri).
8.Premere il tasto x OK. Si ritorna a 3.Numero telefono.
9.Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
8.Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Invio via fax di una foto o di un documento9
Selezione del formato carta
Prima di ricevere un fax, assicurarsi di caricare della
carta comune e di impostare il formato carta
corrispondente alla carta caricata. Assicurarsi inoltre
che l'impostazione Riduzione automatica sia definita
in modo tale da ricevere i fax nel formato desiderato
(& “Selezione delle impostazioni di invio/ricezione”
a pagina 10).
Selezione delle impostazioni di
invio/ricezione
Questo prodotto è impostato per inviare e ricevere
fax utilizzando le seguenti impostazioni predefinite.
Impostazione e
opzioni
Formato cartaIndica il formato della carta caricata
Descrizione
nel prodotto per la stampa dei fax
ricevuti.
Per modificare le impostazioni del fax sopra elencate,
effettuare i passaggi che seguono:
1.Premere una volta il tasto [Fax] per
accedere alla modalità Fax. Il tasto [Fax]
si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata
la seguente schermata.
1.Selezionare
3.Se risulta necessario modificare le impostazioni
di Formato carta, Riduzione automatica o
Rapporto ultima trasmissione, utilizzare il tasto
u o d oppure premere il numero 4 sul tastierino
numerico per selezionare 4.Configurazione
scansione e stampa.
Riduzione
automatica
Rapporto ultima
trasmissione
Modalità
Composizione
DRDIndica il tipo di motivo dello squillo di
ECM: On/OffConsente di scegliere se utilizzare la
V.34: On/OffIndica la velocità di trasmissione dei
Squilli per rispostaIndica il numero di squilli necessari
In caso di fax di grandi dimensioni,
consente di scegliere se ridurre il
formato per adattarli al Formato carta
selezionato oppure se stamparli alle
dimensioni originali su più fogli.
Consente di scegliere se o quando far
stampare al prodotto un rapporto per
i fax in uscita. Selezionare Off per
disattivare la stampa del rapporto, Su errore per stampare rapporti soltanto
quando si verifica un errore oppure
Su invio per stampare rapporti per
ogni fax spedito.
Indica il tipo di sistema telefonico al
quale è stato collegato il prodotto.
risposta da utilizzare per la ricezione
dei fax. Per poter selezionare
un'opzione diversa da Tutto, è
necessario che il sistema telefonico
sia impostato in modo da poter
utilizzare diversi motivi di squillo.
modalità di correzione dell'errore per
richiedere automaticamente una
nuova trasmissione dei fax nei quali
sono stati rilevati degli errori.
fax.
On corrisponde a 33,6 Kbps e Off a
14,4 Kbps.
affinché il prodotto riceva
automaticamente un fax.
4.Configurazione
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Risoluzione
5.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 3, 4 o 5 sul tastierino numerico per
visualizzare una delle seguenti opzioni:
■3.Formato carta
■4.Riduzione automatica
■5.Rapporto ultima trasmissione
Quindi, premere il tasto x OK.
6.Premere il tasto u o d finché non viene
visualizzata l’impostazione dell’opzione
desiderata, quindi premere il tasto x OK per
selezionarla.
7.Ripetere i passaggi 5 e 6 per modificare una delle
altre impostazioni. Una volta terminato, premere
il tasto y Stop [y Annulla/Indietro] finché non
si ritorna alla schermata iniziale.
8.Se risulta necessario modificare le impostazioni
di Modalità Composizione, DRD, ECM, V.34 o
Squilli per risposta, ripetere i passaggi 1 e 2,
quindi utilizzare il tasto u o d o premere il
numero 5 sul tastierino numerico per selezionare
5.Comunicazione.
10Invio via fax di una foto o di un documento
5.Comunicazione
9.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Modalità
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Configurazione Composizione rapida.
3.Configurazione
10. Per modificare l’impostazione della modalità di
composizione, premere il tasto x OK e andare al
passaggio 11.
Per modificare un'altra impostazione di
Comunicazione, utilizzare il tasto u o d oppure
premere il numero 2, 3, 4 o 5 sul tastierino
numerico per visualizzare una delle seguenti
opzioni:
■2.DRD
■3.ECM
■4.V.34
■5.Squilli per risposta
Quindi, premere il tasto x OK.
11. Premere il tasto u o d finché non viene
visualizzata l’impostazione dell’opzione
desiderata, quindi premere il tasto x OK per
selezionarla.
12. Ripetere i passaggi 10 e 11 per modificare una
delle altre impostazioni. Una volta terminato,
premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Impostazione dell’elenco di
composizione rapida
È possibile creare un elenco di composizione rapida
contenente fino a 60 numeri di fax velocemente
selezionabili. È inoltre possibile aggiungere i nomi
per identificare i destinatari e stampare l’elenco di
composizione rapida.
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Aggiungere
5.Premere nuovamente il tasto x OK. Viene
visualizzata la seguente schermata.
[01]
6.Premere nuovamente il tasto x OK. Il display
visualizza Numero telefono:.
7.Utilizzare il tastierino numerico per inserire il
numero di fax della prima voce di composizione
rapida. È possibile immettere i numeri da 0 a 9 e
i caratteri * e #; fino a un massimo di 64 caratteri.
1234567890
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra,
premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo
inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso
destra.
8.Premere nuovamente il tasto x OK. Il display
visualizza Nome:.
9.Utilizzare il tastierino numerico per inserire un
nome per la voce di composizione rapida (fino a
30 caratteri). Utilizzare i tasti numerici per
immettere le lettere dalla A alla Z (maiuscole o
minuscole), i numeri da 1 a 9 e vari simboli.
Ufficio
Italiano
Creazione di un nuovo elenco di
composizione rapida
1.Premere una volta il tasto [Fax] per
accedere alla modalità Fax. Il tasto [Fax]
si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata
la seguente schermata.
1.Selezionare
Premere ripetutamente un tasto per visualizzare
dapprima i numeri e i simboli (dove disponibili),
quindi le lettere maiuscole e minuscole come
indicato sul tasto premuto. Quindi, attendere un
istante o premere il tasto
carattere successivo. Una volta terminato,
attendere un istante o premere il tasto
inserire uno spazio vuoto.
Nota:
Se risulta necessario modificare un carattere sulla sinistra,
premere il tasto l per eliminarlo ed effettuare un nuovo
inserimento. Premere il tasto r per spostare il cursore verso
destra.
10. Premere il tasto x OK. Si ritorna a
1.Aggiungere voce.
r per passare al
r per
Invio via fax di una foto o di un documento11
11. Premere il tasto x OK. Viene visualizzata una
schermata indicante il successivo numero della
voce di composizione rapida disponibile.
[02]
9.Viene visualizzato il numero di telefono della
voce selezionata. Premere il tasto r per spostarsi
verso le cifre da modificare. Premere i tasti
numerici per inserire nuove cifre o premere il
tasto l per cancellare le cifre sulla sinistra.
12. Se si desidera aggiungere un’altra voce di
composizione rapida, ripetere i passaggi da 6 a
10.
Una volta terminato, premere il tasto y Stop
[y Annulla/Indietro] per tornare alla schermata
iniziale.
Modifica di una voce di composizione
rapida
1.Premere una volta il tasto [Fax] per
accedere alla modalità Fax. Il tasto [Fax]
si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata
la seguente schermata.
1.Selezionare
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Configurazione Composizione rapida.
Una volta terminato, premere il tasto x OK.
10. Il display visualizza Nome:. Quindi, premere il
tasto x OK.
11. Viene visualizzato il nome associato alla voce
selezionata. Modificare il nome seguendo la
stessa procedura riportata al passaggio 9. Una
volta terminato, premere il tasto x OK. Si ritorna
a 2.Modificare voce.
12. Premere il tasto y Stop [y Annulla/Indietro]
finché non si ritorna alla schermata iniziale.
Eliminazione di una voce di
composizione rapida
1.Premere una volta il tasto [Fax] per
accedere alla modalità Fax. Il tasto [Fax]
si accende e compare questa schermata.
Immettere numero
2.Premere il tasto F [F Setup]. Viene visualizzata
la seguente schermata.
1.Selezionare
3.Configurazione
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Aggiungere
5.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 2 sul tastierino numerico per selezionare
2.Modificare voce.
2.Modificare
6.Premere il tasto x OK. Viene visualizzato il
numero e il nome della prima voce di
composizione rapida.
7.Utilizzare il tasto u o d per selezionare la voce
da modificare e premere il tasto x OK.
8.Il display visualizza Numero telefono:. Quindi,
premere il tasto x OK.
3.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Configurazione Composizione rapida.
3.Configurazione
4.Premere il tasto x OK. Viene visualizzata la
seguente schermata.
1.Aggiungere
5.Utilizzare il tasto u o d oppure premere il
numero 3 sul tastierino numerico per selezionare
3.Eliminare voce.
3.Eliminare voce
6.Premere il tasto x OK. Viene visualizzato il
numero e il nome della prima voce di
composizione rapida.
7.Utilizzare il tasto u o d per selezionare la voce
da eliminare e premere il tasto x OK.
12Invio via fax di una foto o di un documento
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.