Enfocus PITSTOP CONNECT 09 User Manual [it]

09
09
09
09
Guida dell'utente

Sommario

1. Copyright...........................................................................4
2. Introduzione......................................................................5
3. Installare ed eseguire PitStop Connect......................................7
Enfocus PitStop Connect
2.1 Benvenuti in PitStop Connect................................................................5
2.2 Usare la guida di PitStop Connect..........................................................5
Trovare il pacchetto di installazione dal DVD del software.......................7
Scaricare il pacchetto di installazione da internet.................................7
Installazione di PitStop Connect........................................................7
3.2 Eseguire PitStop Connect per la prima volta.............................................7
3.3 Licenza...........................................................................................8
Creare un account di attivazione......................................................8
Avviare una versione di prova..........................................................8
Attivare le licenze.........................................................................9
Spostare licenze tra computer..........................................................11
4. Conoscere PitStop Connect....................................................12
Panoramica sulla finestra principale.................................................12
Menu........................................................................................14
5. Creare un progetto Connector................................................16
5.1 Creare un nuovo progetto...................................................................16
Per creare un nuovo progetto..........................................................16
Proprietà di definizione.................................................................17
Proprietà di finestra......................................................................17
Proprietà Preflight........................................................................17
Proprietà colore...........................................................................18
Proprietà di distribuzione..............................................................19
6. Gestire progetti Connector....................................................22
6.1 Per rimuovere un progetto..................................................................22
6.2 Per duplicare un progetto..................................................................22
6.3 Per modificare un progetto................................................................23
7. Usare un PitStop Connector...................................................24
7.1 Guida introduttiva............................................................................24
Per installare un PitStop Connector..................................................24
7.2 Componenti di PitStop Connector.........................................................24
Riepilogo finestra........................................................................24
2
Indice generale
Menu........................................................................................24
7.3 Usare un PitStop Connector per creare ed inviare un Certified PDF................25
Per trascinare un file su un Connector..............................................25
7.4 Distribuire altri file...........................................................................25
7.5 Gestione degli errori.........................................................................26
Accettazione degli errori di preflight................................................26
8. Argomenti avanzati............................................................27
8.1 Distribuire i PitStop Connector.............................................................27
Per scaricare un Profilo Preflight......................................................27
Creare Profili di Preflight................................................................27
8.3 Informazioni sugli Elenchi Azioni.........................................................27
Per scaricare un Elenco Azioni........................................................28
Creare Elenchi Azioni....................................................................28
8.4 Informazioni su Enfocus Switch..........................................................28
3
Enfocus PitStop Connect

1. Copyright

©
2010 Enfocus NV tutti i diritti riservati. Enfocus è una azienda EskoArtwork.
Certified PDF è un marchio registrato di Enfocus NV; brevetto in corso di registrazione.
Enfocus PitStop Connect, Enfocus PitStop Pro, Enfocus PitStop Server, Enfocus Instant PDF, Enfocus StatusCheck, Enfocus CertifiedPDF.net, Enfocus Instant Barcode, Enfocus PitStop Extreme, Enfocus PDF Workflow Suite, Enfocus LightSwitch, Enfocus FullSwitch, Enfocus PowerSwitch, Enfocus SwitchClient e Enfocus SwitchScripter sono nomi di prodotti Enfocus NV.
Acrobat, Distiller, InDesign, Illustrator, Photoshop, FrameMaker, PDFWriter, PageMaker, logo Adobe, logo Acrobat e PostScript sono marchi Adobe Systems Incorporated.
Macintosh, Mac, Mac OS e ColorSync sono marchi di Apple Computer Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Windows, Windows 2000, Windows XP e Windows Vista sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
I colori PANTONE®visualizzati qui potrebbero non corrispondere agli standard identificati con PANTONE. Consultare le pubblicazioni PANTONE Color correnti per ottenere un colore accurato.
PANTONE®e altri marchi Pantone, Inc. sono di proprietà di Pantone, Inc.©Pantone, Inc., 2006.
OPI è un marchio di Aldus Corporation.
Quark, QuarkXPress, QuarkXTensions, XTensions ed il logo XTensions tra gli altri, sono marchi di Quark, Inc. e di tutte le aziende affiliate competenti, Registrato presso Uff. Marchi e Brevetti degli Stati Uniti ed in molti altri paesi.
Questo prodotto e l'utilizzo di questo prodotto sono in licenza da Markzware e protetti dal brevetto U.S. N. 5,963,641.
Tutti gli altri nomi di marche e prodotti sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Tutte le specifiche, condizioni e descrizioni di prodotti e servizi sono soggette a modifica senza preavviso o regresso.
4

2. Introduzione

2.1 Benvenuti in PitStop Connect

Grazie per il vostro interesse in Enfocus PitStop Connect.
PitStop Connect è stato creato per rispondere all'esigenza di un metodo semplice e di facile utilizzo per creare e distribuire dei file Certified PDF.
Cerchiamo di rendere i nostri prodotti il più possibile semplici da imparare ed utilizzare. Se pensate che possiamo migliorare il nostro prodotto, la documentazione, il nostro sito web, o qualsiasi altro aspetto che possa aiutarvi maggiormente, siamo ansiosi di raccogliere la vostra opinione.
2. Introduzione
Informazioni sui PitStop Connector
Un PitStop Connector è un semplice strumento con cui è possibile distribuire in modo facile i Certified PDF. Non è necessario avere una applicazione particolare per eseguire un PitStop Connector.
I PitStop Connector effettuano il preflight dei file PDF che sono trascinati su di essi. Il file su cui è stato effettuato il preflight vengono poi inviati ad una destinazione predefinita.
I PitStop Connector possono quindi essere utilizzati sia su Windows che su Mac OS.
Consegna di Certified PDF
PitStop Connect è una applicazione Enfocus con cui è possibile creare e configurare i PitStop Connector.
Con PitStop Connect, è possibile creare dei Connector con proprie impostazioni specifiche. È poi possibile continuare a distribuire i Connettori ai grafici, in modo che possano creare e distribuire i Certified PDF.

2.2 Usare la guida di PitStop Connect

Visualizzare la guida
Scegliere Guida > Guida PitStop Connect (html) nel menu di Enfocus PitStop Connect per consultare la Guida Utente PitStop Connect. PitStop Connect utilizza il browser web per visualizzare
il contenuto della guida
Knowledge base
La Knowledge base contiene articoli con risposte a domande chieste frequentemente, trucchi e suggerimenti. Per accedere alla knowledge base, andare su: www.enfocus.com/kboverview.php.
5
Enfocus PitStop Connect
Assistenza
Se non si riesce a trovare la risposta alla propria domanda nella guida PitStop Connect o sul web, è possibile ottenere aiuto dal team di assistenza Enfocus.
Prima di porre una domanda, si prega di:
Consultare la documentazione del prodotto (Guida Utente di PitStop Connect) ed il materiale in linea disponibile su www.enfocus.com (knowledge base, libreria applicativa).
Provare a chiedere consiglio agli altri utenti del gruppo utenti Enfocus.
Registrare il proprio prodotto - in questo modo potremo sapere chi siete e quali prodotti state utilizzando.
Per contattare l'assistenza Enfocus: compilare ed inviare il modulo "descrivi un problema" sul web all'indirizzo http://www.enfocus.com/reportaproblem.php.
6

3. Installare ed eseguire PitStop Connect

3.1 Prepararsi all'esecuzione di PitStop Connect

Requisiti di sistema
I requisiti di sistema si trovano sul sito web Enfocus http://www.enfocus.com scegliendo Prodotti > PitStop Connect > Requisiti Sistema

Trovare il pacchetto di installazione dal DVD del software

1. Inserire il DVD nel lettore DVD del sistema
3. Installare ed eseguire PitStop Connect
2. Su Windows: si apre la finestra del DVD che ne mostra i contenuti. Seguire i passi della finestra per trovare il programma di installazione
3. Su Mac OS: trovare il pacchetto di installazione dal nome "PitStop Connect Installer".

Scaricare il pacchetto di installazione da internet

Per scaricare l'ultima versione del pacchetto di installazione:
1. Andare sul sito web Enfocus ed andare nella sezione Prodotto > PitStop Connect .
2. Scaricare il pacchetto di installazione corretto per il proprio sistema operativo.
3. Trovare la posizione in cui il pacchetto di installazione è stato installato sul proprio computer.

Installazione di PitStop Connect

1. Fare doppio click sul pacchetto di installazione per lanciarlo.
2. Seguire i passi presentati dalla procedura di installazione.
Nota: Sono necessari i diritti di amministratore per poter installare ed attivare le licenze di PitStop Connect. In altre parole, non è possibile completare con successo queste fasi se si è entrati nel sistema con un account utente dai privilegi limitati.

3.2 Eseguire PitStop Connect per la prima volta

Per lanciare PitStop Connect, è necessario il codice di licenza, per assegnare la licenza all'applicazione.
7
Enfocus PitStop Connect

3.3 Licenza

Dalla finestra Informazioni su Enfocus PitStop Connect, è possibile:
avviare un periodo di prova di 30 giorni (vedi Avviare una versione di prova alla pagina 8),
attivare la propria licenza (vedi Attivare le licenze alla pagina 9),
disattivare la licenza,
riparare la licenza.
Per semplificare il processo di configurazione, il computer su cui gira PitStop Connect dovrebbe essere on-line e dotato di accesso completo ad Internet durante l'esecuzione delle operazioni di licenza.
Tuttavia, se il computer che si sta utilizzando non dispone di un accesso completo ad Internet, è possibile effettuare comunque le operazioni di licenza off-line se:
è possibile utilizzare e-mail Internet ed usare un browser Web su un altro computer,
è possibile copiare un file ricevuto da un messaggio di e-mail via Internet sul computer su cui si usa PitStop Pro (per esempio usando una chiavetta USB o attraverso la rete interna).
Prima di poter attivare o disattivare le licenze, è necessario creare un account di attivazione attraverso il sito web Enfocus (http://www.enfocus.com/CreateAccount).

Creare un account di attivazione

1. Andare su http://www.enfocus.com/CreateAccount.
2. Inserire le informazioni richieste nei campi.
3. Se si vogliono ricevere notizie da Enfocus o essere contattati da un Enfocus Certified Partner,
lasciare le due caselle in fondo selezionate; altrimenti, cancellarle.
4. Cliccare su Crea il mio Account.
5. Dopo alcuni minuti, controllare la propria casella di e-mail, dove sarà arrivato un nuovo
messaggio di Enfocus sull'attivazione del proprio nuovo account.
Nota:
Se non si riceve il messaggio, controllare la cartella del filtro antispam.
6. Una volta ricevuto il messaggio, aprirlo e cliccare sul link in esso contenuto per confermare il proprio indirizzo e-mail.
Si arriverà ad una pagina web che conferma l'attivazione dell'account.

Avviare una versione di prova

Una volta creato e confermato l'account di attivazione (vedere Creare un account di attivazione alla pagina 8), è possibile iniziare un periodo di prova di 30 giorni per la propria copia di PitStop
8
3. Installare ed eseguire PitStop Connect
Connect. Osservare che la versione di prova di PitStop Connect no consente all'utente di usare i Connector su un sistema diverso da quello che li ha generati. Questo significa che si possono usare i Connector solo sulla macchina con l'installazione di PitStop Connect.
Se il computer su cui gira la propria copia di PitStop Connect è connesso a Internet, è possibile iniziare il periodo di prova di 30 giorni direttamente da questo computer.
Consultare Avviare una versione di prova on-line alla pagina 9
Altrimenti, è necessario creare un file di richiesta di attivazione di prova ed utilizzare un computer che è connesso ad Internet, per inviarlo al server di attivazione.
Avviare una versione di prova on-line
È possibile avviare un periodo di prova di 30 giorni on-line se il computer su cui la copia di PitStop Connect è installato è connesso ad Internet.
Per avviare un periodo di prova di 30 giorni on-line, procedere come segue:
1. Andare nella scheda Prova della finestra Informazioni su Enfocus PitStop Connect e cliccare su Attiva.
Si apre la Procedura Guidata Attivazione Licenza (su PC) oppure l'Assistente Attivazione
Licenza (su Mac) .
2. Fare clic su Avanti (su PC) o Continua (su Mac) nella prima schermata della finestra Procedura Guidata/Assistente Attivazione Licenza.
3. Selezionare Attivazione on-line e cliccare Avanti o Continua.
4. Inserire il nome e la password dell'account di attivazione e fare click su Avanti / Continua.
Nota:
Se non si è ancora creato l'account di attivazione, fare click sul link Crea un nuovo Account Enfocus nell'Assistente/Procedura e seguire Creare un account di attivazione alla pagina 8
per istruzioni.
Dopo che si è cliccato su Avanti / Continua, compare una barra di stato mentre il sistema entra in comunicazione con il server di attivazione. Non chiudere o interrompere la procedura.
Compare un messaggio che comunica il completamento in modo corretto dell'attivazione della prova, specificando che è ora possibile utilizzare i prodotti richiesti sul computer.
5. Fare clic su Fine / Fatto.
Il numero dei giorni di prova rimanenti sono indicati nella scheda Prova della finestra
Informazioni su Enfocus PitStop Connect.

Attivare le licenze

Una volta creato e confermato il proprio account di attivazione (vedere Creare un account di
attivazione alla pagina 8), si può cominciare ad attivare le licenze utilizzando i codici prodotto
forniti con il software.
9
Enfocus PitStop Connect
I codici di prodotto possono essere ottenuti dai negozi online, dai file di codice prodotto ricevuti da Enfocus, oppure si possono trovare all'interno delle confezioni del software.
Nota: I file di codice prodotto sono file HTML. È possibile farvi sopra doppio click per verificare quali codici prodotto contengono.
Se il computer su cui gira PitStop Connect è connesso a Internet, si possono scaricare le licenze per i codici prodotto e attivarle direttamente da questo.
Consultare Attivazione on-line alla pagina 10
Altrimenti, è necessario creare un file di richiesta attivazione ed utilizzare un computer che è connesso ad Internet, per inviarlo al server di attivazione.
Attivazione on-line
È possibile attivare uno o più codici prodotto on-line, se il computer su cui si usa il software è connesso ad Internet.
Per attivare un codice prodotto on-line, procedere come segue:
1. Aprire la Procedura Guidata Attivazione Licenza (su PC) oppure l'Assistente Attivazione Licenza (su Mac) in uno di questi modi:
andando nella scheda Prova della finestra Informazioni su Enfocus PitStop Connect e
cliccando su Attiva,
andando su Aiuto > Licenze > Attiva .
2. Fare clic su Avanti (su PC) o Continua (su Mac) nella prima schermata della finestra Procedura Guidata/Assistente Attivazione Licenza.
3. Selezionare Attivazione on-line e cliccare Avanti o Continua.
4. Inserire il codice prodotti negli appositi campi. Il cursore si sposta automaticamente al campo
successivo mentre si inserisce il codice.
5. Fare click su Avanti / Continua.
6. Inserire il nome e la password dell'account di attivazione e fare click su Avanti / Continua.
Nota:
Se non si è ancora creato l'account di attivazione, fare click sul link Crea un nuovo Account Enfocus nell'Assistente/Procedura e seguire Creare un account di attivazione alla pagina 8
per istruzioni.
10
Dopo che si è cliccato su Avanti / Continua, compare una barra di stato mentre il sistema entra in comunicazione con il server di attivazione. Non chiudere o interrompere la procedura.
Compare un messaggio che comunica il completamento in modo corretto dell'attivazione, specificando che è ora possibile utilizzare i prodotti richiesti sul computer.
7. Fare clic su Fine / Fatto.
Il prodotto e la sua licenza compaiono nella scheda Licenza della finestra Informazioni su
Enfocus PitStop Connect (la scheda precedentemente si chiamava Prova).

Spostare licenze tra computer

Per spostare le licenze tra computer, procedere come segue:
1. Disattivare le licenze sul computer che non le utilizzerà più.
2. Copiare il file con i codici prodotti sul computer che utilizzerà le licenze.
3. Sul computer che acquisisce le licenze, attivare le licenze usando il file con i codici prodotto.
Consultare Attivare le licenze alla pagina 9.
3. Installare ed eseguire PitStop Connect
11
Enfocus PitStop Connect

4. Conoscere PitStop Connect

Con PitStop Connect, è possibile generare dei Connector usati per creare e distribuire PDF Certified. Le impostazioni di un Connector si specificano in un progetto Connector. È possibile definire più PitStop Connector.

4.1 Componenti applicativi di PitStop Connect

Panoramica sulla finestra principale

Quando si lancia PitStop Connect, si apre la sua finestra principale:
12
La finestra principale contiene i seguenti elementi:
la Barra degli strumenti (v. Barra degli strumenti alla pagina 12)
la Lista progetti (v. Lista progetti Connector alla pagina 13)
l'area Proprietà progetti (v. Proprietà progetto Connector alla pagina 14)
Vedere anche la voce su Menu alla pagina 14.
Barra degli strumenti
Nella parte superiore della finestra principale, si trova la barra degli strumenti PitStop Connect, che presenta vari pulsanti:
La seguente tabella fornisce un riepilogo dei pulsanti e delle loro funzioni:
Nuovo progetto Connector
4. Conoscere PitStop Connect
FunzioneNomePulsante
Crea un nuovo progetto Connector. Questo nuovo progetto Connector compare nella lista progetti Connector.
Rimuovi progetto Connector
Duplica
Crea Connector
Lista progetti Connector
In PitStop Connect, è possibile definire più progetti PitStop Connector. Sulla parte sinistra della finestra principale dell'applicazione, è possibile trovare la lista progetti:
Rimuove il progetto Connector selezionato.
Duplica il progetto Connector selezionato. La copia viene chiamata "NomeProgettoOriginale copia".
Crea i Connector definiti dal progetto Connector. Saranno creati due Connector, uno per Windows e uno per Mac OS.
Selezionare un progetto nella lista per vedere le sue proprietà nell'area proprietà progetto Connector (v. anche Proprietà progetto Connector alla pagina 14).
Menu contestuali
Fare click con il tasto destro oppure click sinistro con il tasto control premuto su un progetto nella lista per utilizzare il menu contestuale. La seguente tabella fornisce un riepilogo delle azioni disponibili dal menu contestuale:
FunzioneVoce di menu contestuale
Nuovo
Rimuovi
Duplica
Crea Connector
Crea un nuovo progetto PitStop Connector. Questo nuovo progetto Connector compare nella lista progetti Connector.
Rimuove il progetto selezionato.
Duplica il progetto selezionato. La copia viene chiamata "NomeProgettoOriginale copia".
Crea il PitStop Connector definito dal progetto.
13
Enfocus PitStop Connect
Proprietà progetto Connector
Nell'area centrale della finestra dell'applicazione principale PitStop Connect, si trovano le proprietà progetto. Selezionare un progetto Connector nella lista progetti Connector (vedi anche Lista
progetti Connector alla pagina 13) per visualizzare e modificare tutte le proprietà di questo
progetto:
Le proprietà sono divise in cinque categorie. La seguente tabella fornisce un riepilogo delle categorie di proprietà:

Menu

ProprietàCategoria
Definizione
Finestra
Preflight
Colore
Distribuzione
Vedere anche Impostare le proprietà di progetto alla pagina 17.
Proprietà per identificare il PitStop Connector. Il nome del Connector risultante, l'icona sia per Mac OS che Windows (*.png). Se non viene impostata una icona, viene usata l'icona di default.
Proprietà della finestra principale di PitStop Connector. Comprendono il titolo, una descrizione, un link web ed una immagine di sfondo.
Proprietà che determinano quale profilo di Preflight deve essere utilizzato per certificare il PDF e, in opzione, quale Elenco Azioni deve essere applicato.
Proprietà per la gestione colore. Profili ICC sorgente e destinazione per Grigio, RGB, CMYK e Lab.
Proprietà che determinano come viene consegnato il file. Sono disponibili due metodi di consegna: Enfocus Switch e FTP. Le proprietà comprendono: server, porta, utente e login.
14
Il menu dell'applicazione PitStop Connect contiene le seguenti voci:
PitStop Connect
Scegliere Esci da PitStop Connect (Mac) o Esci da PitStop Connect (Windows) per chiudere l'applicazione.
Scegliere Preferenze... per modificare le preferenze di PitStop Connect.
4. Conoscere PitStop Connect
File
La seguente tabella elenca le opzioni disponibili dalla sezione File del menu:
FunzioneElemento del menu
Nuovo
Duplica
Rimuovi
Crea Connector
Guida
Scegliere guida PitStop Connect (html) oppure Knowledge base per aprire i file della guida PitStop Connect.
Crea un nuovo progetto PitStop Connector. Questo nuovo progetto Connector compare nella lista progetti Connector.
Duplica il progetto selezionato. La copia viene chiamata "NomeProgettoOriginale copia".
Rimuove il progetto selezionato.
Crea il PitStop Connector definito dal progetto.
15
Enfocus PitStop Connect

5. Creare un progetto Connector

Prima di creare un Connector, è necessario definire un progetto Connector. Ci sono due modi per farlo. È possibile creare un nuovo progetto Connector, oppure si può duplicare un progetto esistente e modificare questo progetto.
Dopo aver completato le impostazioni delle proprietà del progetto, è possibile creare un PitStop Connector.
Vedere anche:
Creare un nuovo progetto alla pagina 16
Per duplicare un progetto alla pagina 22
Per modificare un progetto alla pagina 23
Impostare le proprietà di progetto alla pagina 17
Per creare un PitStop Connector alla pagina 20

5.1 Creare un nuovo progetto

Per poter creare un nuovo PitStop Connector, è necessario prima creare un nuovo progetto Connector. In questo progetto, è possibile specificare tutte le impostazioni desiderate per il Connector. Una volta terminata la creazione del progetto, è possibile convertirlo in un PitStop Connector (v. anche Per creare un PitStop Connector alla pagina 20).
I progetti Connector sono memorizzati automaticamente nel sistema nella cartella di supporto dell'applicazione utente per PitStop Connect. Le modifiche ad un progetto sono salvate immediatamente.
Nota:
La cartella dell'applicazione utente si trova in questa posizione:
/Users/<utente>/Library/Application Support/Enfocus/PitStop Connect (Mac OS)
/Users/<utente>/AppData/Roaming/Enfocus/PitStop Connect (Windows Vista, Windows 7)
/Documents and Settings/<utente>/Application Data/Enfocus/PitStop Connect (Windows XP, Windows Server 2003)

Per creare un nuovo progetto

16
Per creare un nuovo progetto PitStop Connect, procedere come segue:
• Fare click sul pulsante nella barra degli strumenti PitStop Connect
Fare click con il tasto destro, oppure con il sinistro tenendo premuto il tasto Comando, sull'Elenco progetti Connector (vedi Lista progetti Connector alla pagina 13) e scegliere Nuovo
dal menu contestuale
Scegliere File > Nuovo nel menu dell'applicazione
Nota:
Dopo aver creato un nuovo progetto, è possibile impostare le proprietà del progetto per il nuovo progetto PitStop Connect (v. anche Impostare le proprietà di progetto alla pagina 17).

5.2 Impostare le proprietà di progetto

Nelle proprietà di progetto PitStop Connect, è possibile impostare le seguenti proprietà del progetto:
Definizione (v. anche Proprietà di definizione alla pagina 17)
Finestra (v. anche Proprietà di finestra alla pagina 17)
Preflight (v. anche Proprietà Preflight alla pagina 17)
Colore (v. anche Proprietà colore alla pagina 18)
Distribuzione (v. anche Proprietà di distribuzione alla pagina 19)
5. Creare un progetto Connector

Proprietà di definizione

Le Proprietà di definizione sono necessarie per identificare il PitStop Connector. Queste proprietà determinano il nome del Connector e l'icona applicativa desiderata.
1. Inserire il nome del Connector usando il campo Nome.
2. Specificare una icona dell'applicazione per il Connector nel campo Icona. Fare click su Sfoglia...
per selezionare un file *.png nel sistema.

Proprietà di finestra

Le proprietà di finestra sono utilizzate per la finestra principale del PitStop Connector. Queste proprietà determinano l'aspetto del Connector.
1. Inserire il titolo della finestra Connector principale nel campo Titolo.
2. Inserire informazioni più specifiche riguardo al Connector nel campo Descrizione.
3. Inserire un URL nel campo Collegamento. Questo collegamento web sarà cliccabile nella
finestra Connector principale.
4. Specificare un'immagine di sfondo del PitStop Connector nel campo Sfondo. Fare click su Sfoglia... per selezionare un file immagine (*.png) nel sistema.

Proprietà Preflight

Nelle Proprietà di preflight è possibile determinare quali Elenchi Azioni e Profilo di Preflight sono utilizzati per l'esecuzione del preflight. È possibile scaricare gli Elenchi Azioni ed i Profili di Preflight dal sito web di Enfocus, oppure crearne di propri con PitStop Pro, PitStop Extreme o PitStop Server.
Vedere anche:
17
Enfocus PitStop Connect
Informazioni sugli Elenchi Azioni alla pagina 27
Informazioni sui profili di preflight alla pagina 27
1. Nell'area Elenchi Azioni Selezionati, fare click sul pulsante per aggiungere gli Elenchi Azioni desiderati alla lista.
Nota:
Utilizzare il pulsante per rimuovere un Elenco Azioni dalla lista.
Usare i pulsanti e per spostare l'Elenco Azioni selezionato una posizione in alto o in basso nella lista. Gli Elenchi Azioni vengono eseguiti nell'ordine in cui sono riportati
nell'elenco. Questo ordine può essere importante, dato che cambiarlo può comportare risultati diversi.
2. Nell'area Seleziona profilo preflight, fare click sul pulsante per aggiungere il profilo preflight desiderato all'elenco. Questo passo è obbligatorio, non si può creare un Connector senza scegliere un Profilo Preflight.
3. Disabilitare Esegui Salvataggio Certified completo (nessun ripristino di sessioni precedenti
4. Abilitare Consenti approvazione su file se si desidera che l'utente del Connector possa

Proprietà colore

Le Proprietà colore sono usate per la gestione colore.
1. Selezionare Usa altre impostazioni per immagini diverse che per altri oggetti se si vuole
2. Verificare che Abilita gestione colore sia attivo se si vuole usare la gestione colore e continuare
Nota: Usare il pulsante per rimuovere un profilo di preflight.
se si vuole abilitare il ripristino.
approvare anche i preflight falliti.
usare impostazioni di gestione colore separate per le immagini e per gli altri oggetti. In questo caso, ripetere i seguenti passi sia per la scheda Immagini che per Altri oggetti.
ad eseguire le seguenti attività:
a) Nell'area Sorgente, scegliere i profili ICC desiderati per Grigio, RGB, CMYK e Lab.
Nota: Abilitare in opzione L'intento di output sovrascrive i profili ICC selezionati.
18
b) Eventualmente, abilitare Usa un profilo ICC diverso da sorgente e scegliere i profili ICC
desiderati per Grigio, RGB, CMYK e Lab nell'area Destinazione.
Nota: Abilitare in opzione L'intento di output sovrascrive i profili ICC selezionati.
5. Creare un progetto Connector
c) Scegliere un motore CMM dalla lista Motore CMM. È possibile scegliere una delle seguenti
voci:
Adobe CMM (può essere scaricato dal sito web Adobe)
Sistema CMM
Little CMM
d) Scegliere un intento di rendering per rimappare i colori dalla lista Intento di rendering.
È possibile selezionare uno dei seguenti metodi di rimappatura:
Definito dall'oggetto
Colorimetrico Relativo: sostituisce colori al di fuori della gamma con colori dotati della stessa luminosità, ma di saturazione differente.
Colorimetrico Assoluto: sostituisce con colori al di fuori della gamma un colore sui margini della gamma. I colori che non possono essere visualizzati nella gamma di colori di destinazione saranno persi.
Saturazione: adatta tutti i colori alla migliore saturazione possibile. La saturazione (chiamata anche chroma) rimane la stessa, ma alcuni colori appaiono più chiari o più scuri.
Percettiva: adatta la gamma originale alla gamma dello spazio colore di destinazione, ma conserva le relazioni tra colori.

Proprietà di distribuzione

Le Proprietà di distribuzione sono usate per specificare il modo con cui i file trascinati in un Connector vengono distribuiti.
1. Abilitare Consenti file non PDF se si vuole accettare qualsiasi file, anche file non PDF. I file non PDF non saranno sottoposti a preflight prima dell'invio.
2. Attivare Comprimi per comprimere i file prime dell'invio.
3. Attivare Usa password per crittografare il file compresso con la password specificata nel campo Password.
4. Nella lista Metodo distribuzione, scegliere Switch oppure FTP, in rapporto a quale metodo di
distribuzione si vuole utilizzare.
5. Specificare il nome Server DNS nel campo Server. Includere il nome di dominio.
Nota:
• Un esempio per la distribuzione basata su Switch: "SwitchServer.enfocus.com".
• Un esempio per la distribuzione basata su FTP: "ftp.enfocus.com".
• È anche possibile inserire un indirizzo IP.
6. Specificare la Porta.
Switch: Specificare la porta che il server Switch utilizza per la connessione del proprio
client.
FTP: Specificare la porta che il server FTP utilizza. La porta di default è 21.
19
Enfocus PitStop Connect
7. Nella lista Tipo login, selezionare una delle seguenti opzioni:
Usa credenziali sopra specificate: Continuare inserendo i dati specifici di login nel campi
Utente e Password. Il Connector non chiederà all'utente lo username e la password.
Chiedi solo password: Inserire il nome utente nel campo Utente. Il Connector chiederà
all'utente la password.
Chiedi utente e password: Il Connector chiederà all'utente il nome utente e la password
per effettuare l'accesso.
8. Specificare le impostazioni Cartella o Punto di invio:
a) Se si sceglie la consegna via FTP, specificare la Cartella in cui il file deve essere messo. Fare
click sul pulsante Sfoglia... e selezionare una cartella sul sistema, oppure inserire nel campo una cartella. Abilitare il Modo passivo, se si vuole usare il modo passivo per la
connessione al server FTP.
b) Se si sceglie l'invio tramite Enfocus Switch, selezionare il Punto di invio dalla lista. Se il
punto di invio desiderato non è in elenco, fare click sul pulsante Aggiorna per aggiornare la lista.
9. In alternativa attivare Esegui Salvataggio Certified completo (nessun ripristino di sessioni precedenti).
10. Specificare quali azioni consentire:
Attivare Consenti approvazione su file se si vuole consentire al client di approvare gli
errori di Preflight.
Abilitare Consenti invio di file PDF che non sono Certified OK se si vogliono accettare anche
file per cui il rapporto di Preflight contiene errori.

5.3 Per creare un PitStop Connector

Dopo aver impostato tutte le proprietà del progetto Connector, è possibile creare un PitStop Connector. Per creare un PitStop Connector, procedere come segue:
• Selezionare il progetto Connector e fare click sul pulsante nella barra degli strumenti
PitStop Connect
Fare click destro / click e command su un progetto nell'Elenco progetti Connector e scegliere Crea Connector dal menu contestuale
Selezionare il progetto Connector e scegliere File > Crea Connector nel menu dell'applicazione.
20
Nota:
Se certi campi di proprietà non sono stati impostati (correttamente), viene visualizzato il seguente messaggio: "Si sono verificati i seguenti errori nel progetto Connector:<errori> Non è pertanto possibile creare il Connector.". Se questo succede, leggere con attenzione le istruzioni
nella finestra, fare click su OK e risolvere i problemi.
5. Creare un progetto Connector
Quando si crea un Connector, si creano in realtà due file. Un Connector da usare su Windows e uno su Mac OS.
21
Enfocus PitStop Connect

6. Gestire progetti Connector

Gli attuali progetti Connector sono visualizzati nella lista dei progetti Connector (v. anche Lista
progetti Connector alla pagina 13). I progetti Connector sono memorizzati automaticamente nel
sistema nella cartella di supporto dell'applicazione utente per PitStop Connect. Le modifiche ad un progetto sono salvate immediatamente.
Nota:
La cartella dell'applicazione utente si trova in questa posizione:
/Users/<utente>/Library/Application Support/Enfocus/PitStop Connect (Mac OS)
/Users/<utente>/AppData/Roaming/Enfocus/PitStop Connect (Windows Vista, Windows 7)
/Documents and Settings/<utente>/Application Data/Enfocus/PitStop Connect (Windows XP, Windows Server 2003)
Con i progetti Connector è possibile effettuare le seguenti azioni:
Rimuovi (v. Per rimuovere un progetto alla pagina 22)
Duplicate (v. Per duplicare un progetto alla pagina 22)
Modifica (v. Per modificare un progetto alla pagina 23)
È anche possibile creare un nuovo progetto (v. anche Per creare un nuovo progetto alla pagina
16).

6.1 Per rimuovere un progetto

Per rimuovere un progetto Connector procedere come segue:
• Selezionare il progetto nell'Elenco progetti e fare click sul pulsante Rimuovi nella barra
strumenti PitStop Connect.
Fare click col tasto destro oppure premere il tasto Ctrl nel progetto nell'Elenco progetti e scegliere Rimuovi dal menu contestuale.
Selezionare il progetto nell'Elenco progetti e scegliere File > Rimuovi .

6.2 Per duplicare un progetto

Per duplicare un progetto Connector procedere come segue:
• Selezionare il progetto nell'Elenco progetti e fare click sul pulsante Duplica nella barra
strumenti PitStop Connect.
22
Fare click col tasto destro oppure premere il tasto Ctrl nel progetto nell'Elenco progetti e scegliere Duplica dal menu contestuale.
Selezionare il progetto nell'Elenco progetti e scegliere File > Duplica .

6.3 Per modificare un progetto

Per modificare un progetto Connector:
1. Selezionare il progetto nell'elenco progetti.
2. Modificare le proprietà desiderate. Consultare Impostare le proprietà di progetto alla pagina
17.
Nota:
I progetti PitStop Connect sono salvati automaticamente.
6. Gestire progetti Connector
23
Enfocus PitStop Connect

7. Usare un PitStop Connector

7.1 Guida introduttiva

Per installare un PitStop Connector

Per installare un PitStop Connector
1. Scaricare il PitStop Connector e metterlo sul desktop.
2. Il PitStop Connector è già pronto da usare.
Nota:
I PitStop Connector possono quindi essere utilizzati sia su Windows che su Mac OS. Controllare che sia installata la versione corretta.
Per disinstallare un PitStop Connector, è sufficiente toglierlo dal desktop.

7.2 Componenti di PitStop Connector

Riepilogo finestra

Dopo aver fatto doppio click su un PitStop Connector, si vede la sua finestra principale. La finestra principale contiene tipicamente un titolo, una descrizione breve ed un link web:

Menu

24
È possibile trascinare i file PDF dentro la finestra principale. Su questi file viene effettuato il preflight, e successivamente viene effettuata la consegna all'editore o allo stampatore.
Il menu PitStop Connector contiene le seguenti voci:
7. Usare un PitStop Connector
Trascina
Apre un file per farlo elaborare a Connector. Si ottiene lo stesso risultato cercando un PDF in Finder o Esplora risorse e poi trascinandolo dentro Connector.
Esci
Chiude il Connector.
Guida
Apre i file della guida di PitStop Connector oppure porta alla home page di Enfocus.

7.3 Usare un PitStop Connector per creare ed inviare un Certified PDF

Con un PitStop Connector è possibile creare ed inviare file Certified PDF. I PitStop Connector sono creati con specifiche impostazioni di Preflight e distribuzione, per garantire che i file PDF siano pronti per la stampa.
Si parte con il proprio PDF, che poi si trascina nel PitStop Connector. Il Connector si occupa del Preflight e della gestione colore, e distribuisce i file allo stampatore o all'editore.

Per trascinare un file su un Connector

Se si vuole che il Connector elabori il file PDF, è necessario trascinare il file su di esso. Ci sono diversi modi per farlo:
Trovare il file PDF con il Finder o Esplora Risorse e trascinarlo sull'icona del Connector.
Fare doppio click sull'icona del Connector per aprire la sua finestra principale. Trascinare il file PDF su questa finestra.
Fare doppio click sull'icona del Connector per aprire la sua finestra principale. Nel menu Connector, scegliere Trascina e selezionare il file PDF.
Nota: Dopo aver trascinato il file nel Connector, può essere necessario inserire una login e/o password per inviare il file.

7.4 Distribuire altri file

Se il creatore del PitStop Connector lo ha consentito, è possibile distribuire file diversi dai file PDF utilizzando un PitStop Connector. Gli altri tipi di file possono includere file PDF che potrebbero anche non essere Certified, e file nativi.
Se il tipo di file trascinato nel Connector non è consentito, viene visualizzato un messaggio di errore.
25
Enfocus PitStop Connect

7.5 Gestione degli errori

È possibile che venga generato un messaggio di errore dopo aver trascinato un file sul Connector. Se si riceve un errore di Preflight, può ancora essere possibile inviare il file. Un errore di Configurazione, invece, deve prima essere risolto.
Errori di configurazione
Si possono verificare i seguenti errori di configurazione:
Impossibile connettersi al server Enfocus Switch
Impossibile connettersi al server FTP
Limite di licenze client raggiunto
Punto di invio non più attivo
In tutti i casi sopra citati, è necessario contattare lo stampatore/editor e riferire lo specifico messaggio di errore ricevuto.
Se si riceve il seguente errore:
Password non inserita o password errata
Inserire la password corretta e procedere.
Errori durante il preflight
Se si riceve un errore di Preflight, procedere come segue:
Fare clic su Annulla. Correggere gli errori nel file sorgente oppure correggere il file PDF utilizzando PitStop Pro (vedere www.enfocus.com > Prodotti > PitStop Pro per maggiori
informazioni). Trascinare il file nuovo oppure quello corretto sul Connector.
Fare click su Approvazione... per approvare gli errori di Preflight (v. anche Accettazione degli
errori di preflight alla pagina 26).
Fare click su Continua per procedere alla distribuzione del file (possibile solo se questo è autorizzato dal creatore del Connector).

Accettazione degli errori di preflight

Se il preflight genera degli errori, viene visualizzato il relativo messaggio.
È possibile approvare comunque questi errori di preflight nel modo seguente:
1. Fare click su Approvazione...
2. In opzione, fornire informazioni sul motivo dell'approvazione.
26
3. Confermare l'approvazione personale.

8. Argomenti avanzati

8.1 Distribuire i PitStop Connector

Un PitStop Connector è composto da un solo file, che può essere posizionato ovunque sul computer dell'utente. Per esempio, il desktop può essere un punto comodo.
È possibile distribuire i PitStop Connector in vari modi:
FTP
Sito Web
CD
8. Argomenti avanzati

8.2 Informazioni sui profili di preflight

Per "Preflight" si intende il processo di controllo di un documento PDF in base a diversi criteri in modo da garantire che il documento PDF soddisfi tutti i requisiti per l'output o la pubblicazione. Di solito, i criteri variano in base al processo di output o pubblicazione. Un set di criteri che
soddisfa i requisiti di un determinato processo è detto Profilo di Preflight.

Per scaricare un Profilo Preflight

È possibile scaricare un Profilo Preflight dal sito web Enfocus:
1. Andare su www.enfocus.com > Support > Preflight Profiles.
2. Scaricare il Profilo di Preflight desiderato.

Creare Profili di Preflight

Per creare i propri Profili di Preflight, o per modificare i profili esistenti, usare Enfocus PitStop Pro, PitStop Extreme, PitStop Server o PitStop Connect.
Andare su www.enfocus.com > Products per maggiori informazioni su questi prodotti Enfocus.

8.3 Informazioni sugli Elenchi Azioni

Un Elenco Azioni è una serie di attività sequenziali salvate in un file. Ad esempio, tali attività possono essere la modifica di colori o oggetti. Con gli Elenchi Azioni, le attività saranno svolte
27
Enfocus PitStop Connect
nella sequenza definita. Gli Elenchi Azioni possono essere salvati ed utilizzati più volte, risparmiando tempo invece di impiegarlo in compiti ripetitivi.

Per scaricare un Elenco Azioni

È possibile scaricare gli Elenchi Azioni dal sito web Enfocus:
1. Andare su www.enfocus.com > Support > Action Lists.
2. Scaricare l'elenco azioni desiderato.

Creare Elenchi Azioni

Per creare i propri Elenchi Azioni, occorre utilizzare Enfocus PitStop Pro o PitStop Extreme.
Andare su www.enfocus.com > Products per maggiori informazioni su questi prodotti Enfocus.
Vedere anche il Manuale Elenco Azioni.

8.4 Informazioni su Enfocus Switch

Enfocus Switch consente di integrare con facilità in un flusso di lavoro automatizzato più ampio operazioni automatiche di preflight, correzione e certificazione dei file PDF. Con Enfocus Switch è possibile ricevere automaticamente i processi, tramite posta elettronica, FTP, o direttamente da PitStop Connect, e ordinare e instradare processi in base al tipo di file o alle convenzioni di denominazione, nonché automatizzare una serie completa di applicazioni editoriali professionali di base. Ciò consente di integrare in modo completamente trasparente la tecnologia di preflight Enfocus con gli strumenti per la creazione di file PDF, conversione dei colori, ottimizzazione delle immagini, imposizione e prova di stampa. È possibile integrare con semplicità Adobe Acrobat Distiller, Enfocus PitStop Server, QuarkXPress e molte altre importanti applicazioni per l'editoria, nei propri flussi di produzione.
Ci sono tre tipi di prodotto Switch: LightSwitch, FullSwitch e PowerSwitch.
Andare su www.enfocus.com > Products > Switch per maggiori informazioni su questo prodotto Enfocus.
28

Indice

Indice
A
Argomenti avanzati 27
C
Connector
componenti 24 creare 20 distribuzione 27 installazione 24 menu 24 riepilogo finestra 24 trascinare un file 25 uso 24, 25
D
Distribuzione
altri file 25 Errori 26
E
Elenchi Azioni
creare 28 informazioni su 27 scaricare 28
Enfocus Switch
informazioni su 28
Errori
accettazione degli errori 26 gestione 26 Preflight 26
G
Guida 5 Guida introduttiva 24
L
Licenza 8, 9, 10, 11
attivazione 8, 9, 10 spostamento 11
P
PitStop Connect
componenti applicativi 12 esecuzione 7 guida 5 installazione 7 introduzione 5 menu applicazione 14 panoramica sulla finestra principale 12 presentazione 12 prova 8
Profili di preflight
creare 27 informazioni su 27 scaricare 27
Progetto Connector
creare 16 duplicare 22 gestisci 22 lista progetti 13 modifica 23 nuova 16 proprietà 14, 17, 18, 19 Proprietà colore 18 Proprietà di definizione 17 Proprietà di distribuzione 19 Proprietà di finestra 17 Proprietà Preflight 17 rimuovere 22
Prova 8, 9
avvio 9 on-line 9
I
Installazione 7, 24
Connector 24 PitStop Connect 7 scaricamento installazione 7 trovare pacchetto di installazione 7
Introduzione 5
W
Workspace 12, 13, 14
barra degli strumenti 12 lista progetti 13 menu 14 panoramica 12 proprietà progetto 14
Loading...