Elica GETUPNAKEDA90, GETUPBLMAT-A-90 User Manual for GETUPBLMAT-A-90

IT Istruzioni di montaggio e d'uso EN Instruction on mounting and use DE Montage- und Gebrauchsanweisung FR Prescriptions de montage et mode d’emploi NL Montagevoorschriften en gebruiksaanwijzingen ES Montaje y modo de empleo PT Instruções para montagem e utilização EL ΟΔΗΓΙΕΣ ΣΥΝΑΡΜΟΛΟΓΗΣΗΣ ΚΑΙ ΧΡΗΣΗΣ SV Monterings- och bruksanvisningar FI Asennus- ja käyttöohjeet NO Instrukser for montering og bruk DA Bruger- og monteringsvejledning PL Instrukcja montażu i obsługi CS Návod na montáž a používání SK Návod k montáži a užití HU Felszerelési és használati utasítás BG Инструкции за монтаж и употреба RO Instrucțiuni de montaj și utilizare RU Инструкция по монтажу и эксплуатации UK Інструкція з монтажу і експлуатації KK Монтаждау мен пайдалану нұсқауы ET Paigaldus- ja kasutusjuhend LT Montavimo ir naudojimosi instrukcija LV Ierīkošanas un izmantošanas instrukcija SR Uputstva za montažu i upotrebu SL Navodila za montažo in uporabo HR Uputstva za montažu i za uporabu TR Montaj ve kullanım talimatları AR ﻝﺎﻣﻌﺗﺳﻻﺍﻭ ﺏﻳﻛﺭﺗﻟﺍ ﻕﺭﻁ
4x
1x
1x
2x
1x
4x
8x
Ø 4,5 x 16 mm
12x
M4 x10 mm
10x
Ø 3,5 x 9,5 mm
M1 M2
*
2x
1x
2x
1x
1x
b
1x
Ø 150 mm
2x
M4x15 mm
1x
*
2x
M1
M2
a
5
*
64
754
2
24
270
300
862
785
82
303
198
300
110
737 min. 749 max.
94
1
A
s
P
r3
3
90°
s
*
P
90°
864
850
6
7
100
112
<60
2
B
P
100
P
3
ø150mm
850
<60
11.1
11.2
4
M1 M2
a
b
a
L = 64mm
=
*
L = 754mm
L max. = 20mm
= =
=
= =
FRONT
5
=
=
a
b
M1 M2
1
2
a+b
6
M1 M2
3
4
2X M4x15a
7
M1 M2
=
=
8
=
=
9
2X ø3,5X9,5
10
2X
90°
1X ø4,5X16
3X ø3,5X9,5
1X ø4,5X162X
FRONT
1
FRONT
2
FRONT
11.1
8X
BACK
1
BACK
8X
2
BACK
11.2
8X
3
8X
FRONT
1
2
3
V~Hz
12
13
4
14.1
4X M4X10
V~Hz
4X ø4,5X16
14.2
15
1
cm2 > cm2
Ø 150 mm
2
P1
16
1
2
17
2
1
3
5
4
18
19
20
21
23
+
*
2x
*
2x
IT - Istruzioni di montaggio e d'uso
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali
inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è concepita per l'aspirazione dei fumi e vapori della cottura ed è destinata al solo uso domestico.
La cappa può avere estetiche differenti rispetto a quanto illustrato nei disegni di questo libretto, comunque le istruzioni per l'uso, la manutenzione e l'installazione rimangono le stesse.
E' importante conservare tutti i manuali che
accompagnano il prodotto per poterli consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che restino insieme al prodotto.
Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sull'installazione, sull'uso e sulla sicurezza.
Non effettuare variazioni elettriche o meccaniche sul
prodotto o sulle condotte di scarico.
Verificare l'integrità della cappa prima di procedere con
l’installazione. In caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire con l'installazione.
Nota: I particolari contrassegnati con il simbolo "(*)" sono accessori opzionali forniti solo in alcuni modelli o particolari non forniti, da acquistare.
Avvertenze
Collegamento Elettrico
L’allacciamento della cappa alla rete elettrica deve essere effettuato da personale tecnico qualificato e specializzato. La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata sull’etichetta caratteristiche situata all’interno della cappa. Se provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme alle norme vigenti posta in zona accessibile anche dopo l’installazione. Se sprovvista di spina (collegamento diretto alla rete) o la spina non è posta in zona accessibile, anche dopo installazione, applicare un interruttore bipolare a norma che assicuri la disconnessione completa della rete nelle condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente alle regole di installazione.
ATTENZIONE! Prima di ricollegare il
circuito della cappa all’alimentazione di rete e di verificarne il corretto funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato montato correttamente. Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
• Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica togliendo la spina o staccando l’interruttore generale dell’abitazione.
• Per tutte le operazioni di installazione e manutenzione utilizzare guanti da lavoro.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
• I bambini devono essere controllati affinché non giochino con l’apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
• Il locale deve disporre di sufficiente ventilazione, quando la cappa da cucina viene utilizzata contemporaneamente ad altri apparecchi a combustione di gas o altri combustibili.
• La cappa va frequentemente pulita sia internamente che esternamente (ALMENO UNA VOLTA AL MESE), rispettare comunque quanto espressamente indicato nelle istruzioni di
manutenzione. L’inosservanza delle norme di pulizia della cappa e della sostituzione e pulizia dei filtri comporta rischi di incendi.
• E’ severamente vietato fare cibi alla fiamma sotto la cappa.
• Per la sostituzione della lampada utilizzare solo il tipo lampada indicato nella sezione manutenzione /sostituzione lampada di questo manuale. L’impiego di fiamma libera è dannoso ai filtri e può dar luogo ad incendi, pertanto deve essere evitato in ogni caso. La frittura deve essere fatta sotto controllo onde evitare che l’olio surriscaldato prenda fuoco. ATTENZIONE: Quando il piano di cottura è in funzione le parti accessibili della cappa possono diventare calde.
Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica finché l’installazione non è totalmente completata.
• Per quanto riguarda le misure tecniche e di sicurezza da adottare per lo scarico dei fumi attenersi strettamente a quanto previsto dai regolamenti delle autorità locali competenti.
• L’aria aspirata non deve essere convogliata in un condotto usato per lo scarico dei fumi prodotti da apparecchi a combustione di gas o di altri combustibili.
ATTENZIONE! La mancata
installazione di viti e dispositivi di fissaggio in conformità di queste istruzioni può comportare rischi di natura elettrica.
Non utilizzare o lasciare la cappa priva di lampade correttamente montate per possibile rischio di scossa elettrica.
Mai utilizzare la cappa senza griglia correttamente montata!
La cappa non va MAI utilizzata come piano di appoggio a
meno che non sia espressamente indicato.
Utilizzare solo le viti di fissaggio in dotazione con il prodotto per l'installazione o, se non in dotazione, acquistare il tipo di viti corretto.
Utilizzare la lunghezza corretta per le viti che sono identificati nella Guida all'installazione.
In caso di dubbio, consultare il centro di assistenza autorizzato o personale qualificato similare.
ATTENZIONE! Non utilizzare con un
programmatore, timer, telecomando separato o qualsiasi altro dispositivo che si attiva automaticamente. Durante la movimentazione della cappa non posizionare le mani nel raggio di azione del pannello di aspirazione (carrello) estraibile La cappa è provvista di interruttori di sicurezza che inibiscono il funzionamento quando viene sganciato il pannello anteriore filtri.
Nell’intento costante di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche tutte le modifiche derivanti dalla loro evoluzione. Nel caso di versione con motore esterno, per il normale funzionamento della cappa è necessario utilizzare un gruppo aspirante (motore esterno) della stessa casa produttrice. Nell'installazione del prodotto, si consiglia di mantenere una distanza minima di 400mm trà il piano di lavoro ed eventuali componenti posti al di sopra della cappa. Questo per rendere priva di ostacoli la corsa verso l'alto (apertura) e verso il basso (chiusura) del pannello di aspirazione, e per agevolare l'accesso ai comandi della cappa posti sul pannello.
AVVERTIMENTO: Posizionare la scatola metallica contenente i componenti elettronici ad una distanza non inferiore a 65 cm dal piano cottura a gas o comunque a 65 cm dal punto di aspirazione della cappa. RACCOMANDAZIONE: Vi raccomandiamo di installare la scatola metallica contenente i componenti elettronici almeno a 10 cm dal suolo e ad una distanza sufficiente da tutte le fonti di calore (es: lato di un forno, o piano cottura). Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Il simbolo accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l'idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
Apparecchiatura progettata, testata e realizzata nel rispetto delle norme sulla:
• Sicurezza: EN/IEC 60335-1; EN/IEC 60335-2-31, EN/IEC
62233.
• Prestazione: EN/IEC 61591; ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO 5168; EN/IEC 60704-1; EN/IEC 60704-2-13; EN/IEC 60704-3; ISO 3741; EN 50564; IEC 62301.
sul prodotto o sulla documentazione di
20
• EMC: EN 55014-1; CISPR 14-1; EN 55014-2; CISPR 14-2; EN/IEC 61000-3-2; EN/IEC 61000-3-3; ETSI EN 301 489-1; ETSI EN 301 489-17; ETSI EN 300 328; IEC 62311:2019. Suggerimenti per un corretto utilizzo al fine di ridurre l’impatto ambientale: Quando iniziate a cucinare, accendere la cappa alla velocità minima, lasciandola accesa per alcuni minut anche dopo il termine della cottura. Aumentare la velocità solo in caso di grandi quantità di fumo e vapore, utilizzando la funzione booster solo in casi estremi. Per mantenere ben efficiente il sistema di riduzione degli odori, sostituire, quando è necessario, il/i filtro/i carbone. Per mantenere ben efficiente il filtro del grasso, pulirlo in caso di necessità. Per ottimizzare l’efficienza e minimizzare i rumori, utilizzare il diametro massimo del sistema di canalizzazione indicato in questo manuale.
Utilizzazione
La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno.
Versione aspirante
I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite un tubo di scarico fissato alla flangia di raccordo.
ATTENZIONE!
Il t
ubo di evacuazione non è fornito e va acquistato. Il diametro del tubo di scarico deve essere equivalente al diametro dell'anello di connessione.
ATTENZIONE!
Se la cappa è prov deve/devono essere rimosso/i.
vista di filtro/i a carbone, questo/i
Nota: Il cavo che connette il motore remoto alla cappa ha una lunghezza di 3 mt.
Attenzione! Non tagliare il cavo di collegamento tra cappa e motore per non perdere il diritto alla garanzia.
Montaggio
i
Prima di procedere nell’installazione dell’apparecchio verificare che tutti i componenti non siano danneggiati, in caso contrario contattare il rivenditore e non proseguire con l’installazione. Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni di seguito riportate.
Utilizzare un tubo di evacuazione aria c lunghezza massima non superiore a 5 metri.
Limitare il numero di curve nella canalizzazione poiché ogni curva riduce l’efficienza di aspirazione equiparata a 1 metro lineare. (Es: se si utilizzano n°2 curve a 90°, lunghezza della canalizzazione non dovrebbe superare i 3 metri di lunghezza).
Evitare cambiamenti drastici di direzione.
Utilizzare un condotto con diametro da 150mm costante per tutta la lunghezza.
Utilizzare un condotto di materiale approvato normativamente.
Per il mancato rispetto delle precedenti istruzioni la ditt fornitrice non risponderà per problemi di portata o rumorosità e nessuna garanzia sarà prestata.
Prima di effettuare il foro controllare che nella parte interna del mobile, in corrispondenza della z alloggio della cappa, non sia presente la struttura del mobile o altri particolari che potrebbero creare problemi per la corretta installazione. Verificare che gli ingombri della cappa e del piano cottura siano compatibili con il mobile e quindi sia fattibile l’installazione.
Prima di inserire le viti nel mobile assicurarsi che il prodotto sia perfettamente perpendicolare al piano di lavoro.
he abbia la
la
a
ona di
Versione filtrante
L’aria aspirata verrà sgrassata e deodorata prima di essere riconvogliata nella stanza. Per utilizzare la cappa in questa versione è necessario installare un sistema di filtraggio aggiuntivo a base di carboni attivi. Nota: L’aria riciclata attraverso i filtri carbone viene rinviata nella cucina attraverso un condotto che convoglia l’aria su un lato del mobile.
I modelli senza motore di aspirazione funzionano solo in versione aspirante e debbono essere collegati ad una unità periferica di aspirazione (non fornita). Le istruzioni di collegamento sono fornite con l'unità periferica di aspirazione.
Installazione
Nota: l'installazione deve essere eseguita in modo che sia
sempre garantita l'accessibilità della cappa e dei componenti elettronici per eventuali interventi in assistenza tecnica.
Montaggio Pannello
(solo per modelli dove il pannello non viene fornito nella cappa)
ATTENZIONE!
ione va eseguita esclusivamente da installatori
l'installaz qualificati. PER L’INSTALLATORE: la responsabilità per l’installazione della cappa, inclusa la verifica della conformità del kit di fissaggio eventualmente incluso nel prodotto, resta ad esclusivo carico dell’installatore. Di seguito, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alcune indicazioni utili all’installatore:
- utilizzare un tipo di PANNELLO ignifugo (conforme all’art.
30 della IEC/EN 60335-2- 31), adatto alle condizioni operative di temperatura (almeno 80°C) e umidità (almeno 93%) raggiunte in applicazione;
peso totale del PANNELLO utilizzato non s
2,5 kg;
21
uperiore ai
fissare il PANNELLO alla cappa attraverso i punti di fissaggio. Vedere le illustrazioni dedicate al montaggio del pannello non fornito nella cappa.
per il fissaggio del PANNELLO utilizzare componenti meccanici idonei (non inclusi nel kit di montaggio). Elica declina ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti da una incorretta installazione del cartongesso e/o del prodotto.
Elica Connect
La cappa è dotata di funzionalità WiFi per la connessione remota tramite l’app Elica Connect. Requisiti minimi di sistema:
Router wireless 2.4GHz WiFi b/g/n
Smartphone Android o iOs. Verificare sugli store la compatibilità dell'app con la versione del sistema operativo del proprio smartphone.
Nota: Il fabbricante ELICA dichiara che questo modello di elettrodomestico con apparecchiatura radio modulo WiFi è conforme alla direttiva 2014/53/UE. L'apparecchiatura radio opera nella banda di frequenza ISM a
2.4GHz, la massima potenza a radiofrequenza trasmessa non
eccede 20 dBm (e.i.r.p.).
Avvertenze:
Tutela dei dati. I dati che l’apparecchio connesso rileva sono raccolti per consentire l’utilizzo di tutti i servizi dell’elettrodomestico connesso. Ulteriori informazioni sulle modalità del trattamento dei dati raccolti e sulla informativa privacy sono disponibili sul sito www.elica.com.
Disponibilità nei paesi. Il servizio Elica Connect è disponibile in specifici paesi. Per ulteriori informazioni visitare la sezione dedicata del sito www.elica.com.
Modifiche future. Elica si riserva di apportare tutte le modifiche che riterrà utili al miglioramento del servizio Elica Connect. Di conseguenza le descrizioni contenute in questo manuale non sono impegnative ed hanno un valore indicativo
.
Funzionamento
Display Comandi A
P1. Tast
o apertura/chiusura pannello aspirazione.
P2. Tasto luce ON/OFF P3. Tasto connessione WiFi
P1. Tasto apertura/chiusura pannello aspirazione
Se il pannello è CHIUSO, con una pressione del tasto P1, la cappa si accenderà, e si alzerà il pannello di aspirazione. Questa operazione darà anche accesso al display comandi B, che gestisce motore e illuminazione.
Se il pannello è APERTO, con una pressione del tasto P1, si spegnerà la cappa, questo farà chiude il pannello di aspirazione. Questa operazione, arresta immediatamente tutte le funzioni attive di motore ed illuminazione.
Nota: Con il pannello chiuso o in movimento, il display comandi B rimarrà disattivato. Quando il pannello sarà completamente aperto sarà possibile utilizzare il display B.
P2. Tasto luce ON/OFF
Se il pannello è CHIUSO, con una pressione del tasto P2, la cappa si accenderà, si alzerà il pannello di aspirazione e le luci si accenderanno solo alla completa apertura del cassetto. Se il pannello è APERTO, si potranno gestire solamente accensione e spegnimento delle luci della cappa.
Nota: Il tasto luce P2 non gestisce la Dimmerazione delle Luci e non gestisce lo spegnimento dalla cappa.
P3. Tasto WiFi
Configurazione WiFi: se la funzionalità WiFi non è configurata, premere per circa 2 secondi per entrare in modalità configurazione WiFi e seguire le istruzioni sulla App per completare la procedura. Durante la procedura di configurazione il tasto si illumina indicando lo stato della connettività (vedi Tabella stato WiFi) Per interrompere la procedura di configurazione WiFi, premere per circa 2 secondi quando il tasto è acceso a luce pulsante veloce.
22
Una volta configurata la funzionalità WiFi, se si desidera modificarla premere per circa 6 secondi per resettare i parametri WiFi (il tasto si spegne) e ripetere la procedura di configurazione.
Attivazione/disattivazione WiFi: dopo aver effettuato la
configurazione, è possibile disattivare/attivare la funzionalità WiFi. Premere per circa 2 secondi per disattivare/attivare la funzionalità WiFi. La disattivazione della funzionalità non comporta la perdita dei parametri WiFi.
Tabella stato WiFi
Tasto WiFi
Luce spenta
Luce accesa fissa WiFi connesso
Luce pulsante veloce
Luce pulsante lento
Luce accesa con breve luce pulsante
Stato connessione dispositivo
WiFi non configurato o spento
Tentativo di connessione al router WiFi
Tentativo di connessione al cloud Elica
Ricezione di un comando da remoto (es. accensione motore o luce)
per accendere e spegnere la luce. Con una pressione prolungata del tasto T1 è possibile aumentare / diminuire l’intensità della luce.
T2 : Tasto decremento velocità / Spegnimento motore premere per diminuire la potenza di aspirazione, fino allo spegnimento della cappa. premere e mantenere premuto per spegnere direttamente la cappa.
L1: Led di segnalalzione velocità attiva i LED centrali si illuminano in base alla velocità di aspirazione attiva/utilizzata: 1 velocità si accenderà il led a 2 velocità si accenderanno i led a+b 3 velocità si accenderanno i led a+b+c
T3: Tasto incremento velocità premere per accendere la cappa premere per incrementare la potenza di aspirazione.
T4: Tasto funzione “BOOST” – velocità intensive - premere T4 per attivare la velocità di aspirazione intensiva “BOOST 1”, temporizzata per 30 minuti questa temporizzazione prolungata è stata concepita per garantire un tempo utile per cotture ad alto contenuto di fumi Nota : trascorsi i 30 minuti, la cappa tornerà alla velocità di aspirazione precedentemente impostata ***
Disp
lay Comandi B
Tasto luce ON/OFF
T1. T2 . Tasto Decremento velocità di aspirazione / Spegnimento motore L1. Led di segnalazione velocità attiva T3. Tasto Accensione motore / Incremento velocità di
aspirazione
T4 . Tasto funzione “BOOST” – velocità intensive - T1 : Tasto luce ON/OFF
da motore acceso in “BOOST 1”, premere ancora T4 per attivare la velocità di aspirazione intensiva “BOOST 2”, temporizzata per 7 minuti Nota : trascorsi i 7 minuti, la cappa tornerà alla velocità di aspirazione precedentemente impostata *** Nota : premendo ancora T4, durante i 7 minuti, si torna alla velocità di aspirazione precedentemente impostata ***
durante le funzioni “BOOST1” e “BOOST2” attive, premendo : T2 si torna alla velocità di aspirazione precedentemente
impostata ***
T3 si torna in 3° velocità di aspirazione. *** la velocità di aspirazione precedente rimane visualizzabile tramite i LED di segnalazione L1 se si è impostata la velocità intensiva direttamente da cappa spenta, al termine della temporizzazione il motore si spegne.
Durante l’utilizzo delle funzioni “BOOST” il simbolo T4 lampeggia ( “BOOST 1” : luce bianca - “BOOST 2” : luce blu)
Indicatori di Saturazione filtri
Ad intervalli regolari la cappa segnala la necessità di eseguire la manutenzione dei filtri. LED L1 (a-b-c) acceso a luce lampeggiante (tutte le spie luminose lampeggiano insieme) : eseguire la manutenzione del filtro grassi.
23
LED L1 (a-b-c) acceso a luce alternata (le spie luminose si accendono in sequenza): eseguire la manutenzione del filtro carbone attivo
Nota: La segnalazione di saturazione dei filtri è visibile entro i primi 10 secondi dall’accensione della cappa, entro questo tempo va eseguito il reset degli indicatori di saturazione.
Reset indicatori saturazione filtri:
Pressione prolungata del tasto T3 LED L1 (a-b-c) si accende e si spegne (a seconda del tipo di filtro per cui si esegue il reset, le spie luminose lampeggiano insieme o si accendono in sequenza); verrà emesso un segnale acustico a conferma della corretta esecuzione del reset.
Attivazione indicatore saturazione filtri Nota: questa operazione va eseguita a cappa spenta.
- Filtro grassi
Questo indicatore è normalmente attivato 1° pressione prolungata dei tasti T3 e T2
se l’indicatore è attivo si accende il tasto T3 premere il tasto T2, per disattivarlo se l’indicatore è disattivato si accende il tasto T2 premere il tasto T3, per attivarlo
- Filtro carbone attivo
Questo indicatore è normalmente disattivato 2° pressione prolungata dei tasti T3 e T2
se l’indicatore è attivo si accend il tasto T3 premere il tasto T2, per disattivarlo se l’indicatore è disattivato si accende il tasto T2 premere il tasto T3, per attivarlo
Nota : 3° pressione prolungata dei tasti T3 e T2 si esce dal menù impostazioni.
Manutenzione
Pulizia
Per la pulizia usare ESCLUSIVAMENTE un panno inumidito con detersivi liquidi neutri. NON UTILIZZARE UTENSILI O STRUMENTI PER LA PULIZIA! Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi. NON UTILIZZARE ALCOOL!
Filtro antigrasso
Trattiene le particelle di grasso derivanti dalla cottura.
Deve essere pulito una volta al mese (o quando il sistema di indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in possesso- indica questa necessità), con detergenti non aggressivi, manualmente oppure in lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve. Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico può scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano assolutamente. Il montaggio e smontaggio dei filtri antigrasso e dei filtri carbone va effettuato con il carrello estraibile della cappa in posizione aperta. Quindi rimuovere il pannello frontale tirando contemporaneamente sulla parte superiore di ogni lato. Il pannello ruota in avanti,liberando l ’accesso ai filtri antigrasso.
Fig. 21
Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante)
Trattiene gli odori sgradevoli derivanti dalla cottura.
Filtro ai carboni attivi lavabile
Il filtro al carbone può essere lavato ogni due mesi (o quando il sistema di indicazione di saturazione dei filtri - se previsto sul modello in possesso- indica questa necessità) in acqua calda e detergenti idonei o in lavastoviglie a 65°C (in caso di lavaggio in lavastoviglie eseguire il ciclo di lavaggio completo senza stoviglie all'interno). Togliere l'acqua in eccesso senza rovinare il filtro, dopodiché riporlo nel forno per 10 minuti a 100°C per asciugarlo definitivamente. Sostituire il materassino ogni 3 anni e ogni volta che il panno risulta danneggiato. Dopo aver tolto i filtri antigrasso, è possibile inserire i filtri carbone (non in dotazione).
Sostituzione Lampade
La cappa è dotata di un sistema di illuminazione basato sulla tecnologia LED. I LED garantiscono una illuminazione ottimale, una durata fino a 10 volte maggiore delle lampade tradizionali e consentono di risparmiare il 90% di energia elettrica.
Per la sostituzione delle lampade, contattare il centro autorizzato per i ricambi.
24
EN - Instruction on mounting and use
Closely follow the instructions set out in this manual. All
responsibility, for any eventual inconveniences, damages or fires caused by not complying with the instructions in this manual, is declined. This appliance is intended to be used in household and similar application such as: - staff kitchen areas in shop, offices and other working environments; - farm houses; - by clients in hotels, motels and other residential type environments; - bed and breakfast type environments.
The hood can look different to that illustrated in the drawings in this booklet. The instructions for use, maintenance and installation, however, remain the same.
It is important to conserve this booklet for consultation at
any moment. In the case of sale, cession or move, make sure it is together with the product.
Read the instructions carefully: there is important information about installation, use and safety.
Do not carry out electrical or mechanical variations on the product or on the discharge conduits.
ore proceeding with the installation of the applianc
Bef verify that there are no damaged all components. Otherwise contact your dealer and do not proceed with the installation.
Note: The parts marked with the symbol "(*)" are optional accessories supplied only with some models or otherwise not supplied, but available for purchase.
e
Caution
Electrical connection
The hood must be connected to the mains supply by qualified and trained technicians. The mains power supply must correspond to the rating indicated on the plate situated inside the hood. If provided with a plug connect the hood to a socket in compliance with current regulations and positioned in an accessible area, after installation. If it not fitted with a plug (direct mains connection) or if the plug is not located in an accessible area, after installation, apply a double pole switch in accordance with standards which assures the complete disconnection of the mains under conditions relating to over-current category III, in accordance
with installation instructions.
WARNING! Before re-connecting the
hood circuit to the mains supply and checking the efficient function, always check that the mains cable is correctly assembled. If the instructions for installation for the gas hob specify a greater distance, this must be adhered to.
• Before any cleaning or maintenance operation, disconnect hood from the mains by removing the plug or disconnecting the mains electrical supply.
• Always wear work gloves for all installation and maintenance operations.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way and understand the hazards involved.
• Children shall not be allowed to tamper with the controls or play with the appliance.
• Cleaning and user maintenance shall not be made by children without supervision.
• The premises where the appliance is installed must be sufficiently ventilated, when the kitchen hood is used together with other gas combustion devices or other fuels.
• The hood must be regularly cleaned on both the inside and outside (AT LEAST ONCE A MONTH).
• This must be completed in accordance with the maintenance instructions provided. Failure to follow the instructions
25
provided regarding the cleaning of the hood and filters will lead to the risk of fires.
• Do not flambé under the range hood.
• Do not remove filters during cooking.
• For lamp replacement use only lamp
type indicated in the Maintenance/Replacing lamps section of this manual. The use of exposed flames is detrimental to the filters and may cause a fire risk, and must therefore be avoided in all circumstances. Any frying must be done with care in order to make sure that the oil does not overheat and ignite. CAUTION: Accessible parts of the hood may become hot when used with cooking appliances.
• Do not connect the appliance to the mains
until the installation is fully complete.
• With regards to the technical and safety
measures to be adopted for fume discharging it is important to closely follow the regulations provided by the local authorities.
• The air must not be discharged into a
flue that is used for exhausting fumes from appliance burning gas or other fuels.
WARNING! Failure to install the
screws or fixing device in accordance with these instructions may result in electrical hazards.
• Do not use or leave the hood without the lamp correctly
mounted due to the possible risk of electric shocks.
• Never use the hood without effectively mounted grids.
The hood must NEVER be used as a support surface unless
specifically indicated.
•Use only the fixing screws supplied with the product fo
installation or, if not supplied, purchase the correct screws type.
Use the correct length for the screws which are identified in
the Installation Guide.
• In case of doubt, consult an authorized service assistance
r
center or similar qualified person.
WARNING! Do not use with a programmer, timer,
separate remote control system or any other device
that switches on automatically. When handling the hood do not put hands within the range of action of the pull-out suction panel (trolley) The hood is equipped with safety switches which inhibit operation when the front filter panel is unhooked.
With the intention of constantly improving our products, we reserve the right to make all the changes in their technical, functional or design characteristics, deriving from their evolution. In case of the version with external motor, the normal operation of the hood requires the use of a suction unit (external motor) of the same manufacturer. When installing the product, it is recommended to keep a minimum distance of 400mm between the worktop and any components laid on top of the hood. This is to let the suction panel move upwards (opening) and downwards (closing) without any obstacles, and to facilitate access to the hood controls on the panel.
WARNING: Put the metal box containing the electronic components at a distance not shorter than 65 cm from the gas hob or 65 cm from the hood suction point. RECOMMENDATION: We recommend you to install the metal box containing the electronic components at a distance of at least 10 cm from the ground and sufficiently from all the sources of heat (e.g.: side of an oven or hob).
• This appliance is marked according to the European directive 2012/19/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE).
By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by inappropriate waste handling of this product.
The symbol accompanying the product, indicates that this appliance may not be treated as household waste. Instead it should be tak to the appropriate collection point for the recycling of electrical and electronic equipment. Disposal must be carried out in accordance with local environmental regulations for wast disposal.
• For further detailed information regarding the process, collection and recycling of this product, please contact t appropriate department of your local authorities or the local department for household waste or the shop where you purchased this product.
Appliance designed, tested and manufactured according to:
Safety: EN/IEC 60335-1; EN/IEC 60335-2-31, EN/IEC
62233.
• Performance: EN/IEC 61591; ISO 5167-1; ISO 5167-3; ISO 5168; EN/IEC 60704-1; EN/IEC 60704-2-13; EN/IEC 60704-3; ISO 3741; EN 50564; IEC 62301.
EMC: EN 55014-1; CISPR 14-1; EN 55014-2; CISPR 14-2;
on the product, or on the documents
en
e
he
26
EN/IEC 61000-3-2; EN/IEC 61000-3-3; ETSI EN 301 489­1;ETSI EN 301 489-17; ETSI EN 300 328; IEC 62311:2019. Suggestions for a correct use in order to reduce the environmental impact: Switch ON the hood at minimum speed when you start cooking and kept it running for few minutes after cooking is finished. Increase the speed only in case of large amount of smoke and vapor and use boost speed(s) only in extreme situations. Replace the charcoal filter(s) when necessary to maintain a good odor reduction efficiency. Clean the grease filter(s) when necessary to maintain a good grease filter efficiency. Use the maximum diameter of the ducting system indicated in this manual to optimize efficiency and minimize noise.
Use
The hood is designed to be used either for exhausting or filter version.
Extraction version
In this case the fumes are conveyed outside of the building by means of a special pipe connected with the connection ring located on top of the hood.
CAUTION!
The exhausting pipe is not supplied and must be purchased apart. Diameter of the exhausting pipe must be equal to that of the connection ring.
CAUTION!
If t
he hood is supplied with active charcoal filter, then it must
be removed.
Filtration version
The aspirated air will be degreased and deodorised before being fed back into the room. In order to use the hood in this version, you have to install a system of additional filtering based on activated charcoal. Note: The recycled air in the charcoal filter is sent back to the kitchen through a duct which conveys air on a side of the cabinet.
The models with no suction motor only operate in ducting mode, and must be connected to an external suction device (not supplied). The connecting instructions are supplied with the peripheral suction unit.
Installation
Note: The installation must be performed so that accessibility
to the hood and its electronic components is always ensured for possible technical assistance interventions. Note: the cable that connects the remote motor to the hood is 3 metres long
Caution! Do not cut the cable between the hood and the engine to avoid losing your right to warranty!
Mounting
Before starting to mount the appliance, make sure that no component is damaged, otherwise contact the dealer and stop mounting. In addition, read all the instructions below carefully.
Use an air outlet pipe no longer than 5 metres.
Limit the number of curves in the duct since each curv
reduces the suction effectiveness equivalent to 1 linear metre. (E.g.: if two 90° curves are used, the duct should be no longer than 3 metres).
Avoid drastic changes of direction.
Use a duct with 150mm diameter constant for the w
length.
Use a duct made of standard complying material.
In case of failure to observe the instructions above, the
supplier can not be held responsible for capacity or noise problems and no warranty will be granted.
Before making the hole, make sure that the inside of t
cabinet, near the hood housing area, does not have the structure of the cabinet or other particulars which may cause problems for the proper installation. Make sure that the overall dimensions of the hood and the
ompatible with the cabinet and therefore the installati
c is feasible.
Before inserting the screws into the cabinet, make sure
that the product is perfectly perpendicular to the worktop.
hole
he
hob ae
on
Panel Assembly
(only for models where the panel is not supplied with the hood)
CAUTION!
Installation must be carried out only by qualified installers. FOR THE INSTALLER: Responsibility for installation of the hood, including verification of the conformity of any fixing kit supplied with the product, is the sole responsibility of the installer. Following is a non-exhaustive list of helpful instructions for the installer:
- use a fireproof PANEL (compliant with art. 30 of IEC/EN
60335-2- 31), suitable for the operating temperature (at least 80°C) and humidity (at least 93%) reached during use;
total weight of PANEL used should not exceed 2,5 kg;
secure the PANEL to the hood using the fixing points. See
the illustrations dedicated to assembly of the panel not supplied with the hood.
use suitable mechanical parts to fix the PANEL (not included in the assembly kit). Elica denies all liability for damage to persons or property resulting from incorrect installation of the gypsum panels and/or product.
e
27
Elica Connect
A
r
y
A
The hood features a WiFi function for remote connection via the Elica Connect app. Minimum system requirements:
2.4GHz WiFi b/g/n wireless router
Android or iOs Smartphone. Via the stores, check that the app is compatible with the operating system your Smartphone is running.
Note: The ELICA manufacturer declares that this model of household appliance with WiFi module radio equipment complies with Directive 2014/53/EU. The radio equipment operates within the 2.4GHz ISM frequency band, the maximum radio frequency power transmitted does not exceed 20 dBm (e.i.r.p.).
Warnings:
Data protection. The data that the connected device detects is collected to allow for all the services of the connected appliance to be used. Further information on how the collected data is processed and on the privacy policy is available at www.elica.com.
Availability in different countries. The Elica Connect service is available in specific countries. For further information, see the dedicated section at www.elica.com.
Future changes. Elica reserves the right to make any changes deemed useful to improve the Elica Connect service. As a result, the descriptions contained in this manual are not binding and should be treated as purely indicative
.
Operation
Control Display A
This operation will also give access to control display B, which manages motor and lighting.
If the panel is OPEN, by pressing button P1, the hood will turn off and the intake panel will be closed. This operation stops all active motor and lighting functions immediately.
Note: With the panel closed or while it is moving, control display B will remain deactivated. When the panel is completely open, it will be possible to use display B.
P2. Light ON/OFF button
If the panel is CLOSED, by pressing button P2, the hood will turn on, the intake panel will be raised and the lights will turn on only when the pull-out hood is completely open. If the panel is OPEN, it will only be possible to turn the hood lights on and off.
Note: Light button P2 does not manage Light Dimming and does not turn the hood off.
P3. WiFi button
WiFi configuration: if the WiFi function is not configured, press for about 2 seconds to enter WiFi configuration mode and follow the instructions on the App to complete the procedure. During the configuration procedure, the button will light up indicating the connectivity status (see WiFi status table) To interrupt the WiFi configuration procedure, press for about 2 seconds when the button is lit up and is flashing fast. Once the WiFi function has been configured, if you want to change it, press for about 6 seconds to reset the WiFi parameters (the button will turn off) and repeat the configuration procedure.
WiFi activation/deactivation: after the configuration, it is possible to deactivate/activate the WiFi function. Press for about 2 seconds to deactivate/activate the WiFi function. Deactivating the function does not cause the loss of the WiFi parameters.
P1. Inta
ke panel opening/closing button
P2. Light ON/OFF button P3. WiFi connection button
P1. Intake panel opening/closing button
If the panel is CLOSED, by pressing button P1, the hood will turn on and the intake panel will be raised.
WiFi status table
WiFi button Device connection status
Light off WiFi not configured or off
Light on steady WiFi connected
Light flashing fast
Light flashing slowl
Light on with short flashing light
ttempt to connect to the
WiFi route
ttempt to connect to the
Elica cloud
Remote command being received (e.g. engine ignition or light turned on)
28
Control Display B
T1. L
ight ON/OFF button
T2 . Decrease intake speed / motor off button L1. Speed indicator LED on T3. Motor on / increase intake speed button T4 . "BOOST” – intensive speed - function button
T1: Light ON/OFF button
to turn the light on and off. Press and hold button T1 to increase / decrease the intensity of the light.
T2: Decrease speed / motor off button press the decrease the intake power, until the extractor hood is turned off. press and hold to turn the hood off directly.
L1: Speed indicator LED on the central LEDs light up according to the intake speed active/used: 1st speed, LED a will light up 2nd speed, LEDs a+b will light up 3rd speed, LEDs a+b+c will light up
T3: Increase speed button press to turn the hood on press to increase the intake power.
T4: "BOOST” – intensive speed - function button press T4 to activate the intensive intake speed “BOOST 1”, timed for 30 minutes this prolonged timing has been designed to guarantee a suitable cooking time for preparations that release high amounts of smoke during cooking Note: after the 30 minutes, the hood will go back to the previously set intake speed ***
with the motor on “BOOST 1”, press T4 again to activate the intensive intake speed “BOOST 2”, timed for 7 minutes Note: after the 7 minutes, the hood will go back to the previously set intake speed *** Note: press T4 again, during the 7 minutes, to go back to the previously set intake speed ***
with the “BOOST1” and “BOOST2” functions active, press:
T2 to go back to the previously set intake speed *** T3 to go back to the 3rd intake speed
*** the previous intake speed remains visible via the indicator LEDs L1 if you have set the intensive speed directly with the hood off, the motor will be turned off after the set time.
While using the “BOOST” functions, the T4 symbol flashes (“BOOST 1”: white light - “BOOST 2”: blue light)
Filter Saturation indicator lights
At regular intervals, the hood signals the need to perform maintenance on the filters. LED L1 (a-b-c) on and flashing light (all indicator lights flashing together): perform maintenance on the grease filter.
LED L1 (a-b-c) on and alternating light (the indicator lights turn on in sequence): perform maintenance on the active carbon filter Note: The filter saturation indicator is visible within the first 10 seconds on turning on the hood; the saturation indicators must be reset within this time.
Reset filter saturation indicator:
Press and hold button T3 LED L1 (a-b-c) turns on and off (depending on the type of filter being reset, the indicator lights flash together or turn on in sequence); an acoustic signal will confirm the reset operation.
Activation of filter saturation indicator Note: this operation must be performed with the hood off.
- Grease filter
This indicator is normally activated 1st prolonged press of buttons T3 and T2
if the indicator is active, button T3 turns on press button T2, to deactivate it if the indicator is not active, button T2 turns on press button T3, to activate it
- Active carbon filter
This indicator is normally deactivated 2nd prolonged press of buttons T3 and T2 if the indicator is active, button T3 turns on press button T2, to deactivate it if the indicator is not active, button T2 turns on press button T3, to activate it Note: 3rd prolonged press of buttons T3 and T2
to exit settings menu.
29
Loading...
+ 166 hidden pages