Electrolux RC2231AOW, RC2831AOW, RC3231AOW, RC4231AOW User manual

RC2231AOW RC2831AOW RC3231AOW RC4231AOW
.................................................. ...............................................
IT CONGELATORE A POZZO ISTRUZIONI PER L’USO
www.electrolux.com
2
INDICE
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
USO DELL'APPARECCHIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
PRIMO UTILIZZO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
RUMORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
PENSATI PER VOI
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto che ha alle spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi di ottenere sempre i migliori risultati.
Benvenuti in Electrolux.
Visitate il nostro sito web per:
ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza.
www.electrolux.com
registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.electrolux.com/productregistration
acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali. Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati. Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza Informazioni e consigli generali Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Con riserva di modifiche.
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
ITALIANO 3
Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'apparecchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo leggere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicu­rezza. Conservare queste istruzioni e ac­certarsi che rimangano unite all'apparec­chio in caso di vendita o trasloco, in modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulle norme di sicurez­za. Per la sicurezza delle persone e delle cose osservare le precauzioni indicate nelle pre­senti istruzioni per l'utente, il produttore non è responsabile dei danni provocati da eventuali omissioni.
SICUREZZA DEI BAMBINI E DELLE PERSONE FRAGILI
• Questo apparecchio non deve essere usato da persone, bambini inclusi, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o psi­chiche, oppure prive di conoscenza e esperienza, a meno che non siano state istruite all'uso dell'apparecchio da parte dei responsabili della loro sicurezza, op­pure sotto vigilanza di questi.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'appa­recchio.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Alcuni materiali possono creare rischi di soffocamento.
• Qualora l'apparecchio venga demolito, estrarre la spina dalla presa, tagliare il cavo di collegamento (il più vicino possi­bile all'apparecchio) e smontare lo spor­tello per evitare che i bambini giocando possano subire scosse elettriche o chiu­dersi dentro l'apparecchio.
• Se questo nuovo apparecchio, che è do­tato di guarnizioni magnetiche nello spor­tello, va a sostituirne uno più vecchio avente sportello o coperchio con chiusu­re a molla, si deve rendere inutilizzabili tali chiusure prima di eliminare l'apparec­chio sostituito, per evitare che diventi una trappola mortale per i bambini.
NORME DI SICUREZZA GENERALI
AVVERTENZA!
Verificare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella struttura da incasso, siano libere da ostruzioni.
• L'apparecchiatura è progettata per la conservazione domestica di alimenti e/o bevande nelle modalità descritte nelle presenti istruzioni.
• Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produtto­re allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento.
• Non utilizzare altre apparecchiature elet­triche (per esempio gelatiere) all'interno del frigorifero, salvo quelle approvate per tale scopo dal produttore.
• Non danneggiare il circuito refrigerante.
• Il circuito refrigerante dell'apparecchiatu­ra contiene isobutano (R600a), un gas naturale con un elevato livello di compa­tibilità ambientale che, tuttavia, è infiam­mabile.
Durante il trasporto e l'installazione del­l'apparecchiatura, assicurarsi che nessu­no dei componenti del circuito refrigeran­te venga danneggiato.
In caso di danneggiamento del circuito refrigerante:
– evitare fiamme libere e scintille – aerare bene il locale in cui si trova l'ap-
parecchiatura
• È pericoloso cambiare le specifiche o modificare il prodotto in qualunque mo­do. Un danneggiamento del cavo po­trebbe provocare cortocircuiti, incendi e/ o scosse elettriche.
AVVERTENZA!
Tutti i componenti elettrici (cavo di alimentazione, spina, compressore) devono essere sostituiti da un tec­nico certificato o da personale d'assistenza qualificato al fine di evitare di correre rischi.
1.
Non collegare prolunghe al cavo di alimentazione.
www.electrolux.com
4
• Questa apparecchiatura è pesante. Pro-
• Evitare di estrarre o di toccare gli alimenti
• Evitare un'esposizione prolungata del-
• Le lampadine utilizzate in questa appa-
USO QUOTIDIANO
• Non collocare pentole calde sulle parti in
• Non collocare gas e liquidi infiammabili
• Evitare di appoggiare gli alimenti contro
• Gli alimenti congelati non devono essere
• Riporre gli alimenti surgelati preconfezio-
• Osservare rigorosamente i consigli per la
• Non collocare bevande gassate o friz-
2.
Evitare che il lato posteriore dell'ap­parecchiatura possa schiacciare o danneggiare la spina, causandone il surriscaldamento con un conse­guente rischio di incendio.
3.
La spina dell'apparecchiatura deve trovarsi in una posizione accessibile.
4.
Evitare di tirare il cavo di alimentazio­ne.
5.
Se la presa elettrica non è perfetta­mente stabile, non inserire la spina. Il collegamento potrebbe provocare scosse elettriche o creare un rischio di incendio.
6.
L'apparecchiatura non deve essere messa in funzione senza il coprilam­pada interno (se previsto).
cedere con cautela durante gli sposta­menti.
riposti nel vano congelatore con le mani bagnate o umide; il contatto potrebbe provocare abrasioni o ustioni da freddo.
l'apparecchiatura alla luce solare diretta.
recchiatura (se previste) sono lampade speciali selezionate esclusivamente per elettrodomestici. Non sono adatte per l'illuminazione degli ambienti.
plastica dell'apparecchio.
nell'apparecchio, perché potrebbero esplodere.
la presa d'aria situata nella parete poste­riore (per le apparecchiature di tipo no­frost)
ricongelati una volta scongelati.
nati secondo le istruzioni del produttore dell'alimento surgelato.
conservazione degli alimenti del produt­tore dell'apparecchio. Vedere le relative istruzioni.
zanti nello scomparto congelatore per-
ché creano pressione sul recipiente che può esplodere danneggiando l'apparec­chio.
• I ghiaccioli possono provocare bruciature da gelo se consumati immediatamente dopo averli tolti dall'apparecchio.
PULIZIA E CURA
• Prima di eseguire qualunque intervento di manutenzione, spegnere l'apparec­chiatura ed estrarre la spina dalla presa.
• Non pulire l'apparecchiatura con oggetti metallici.
• Non usare oggetti appuntiti per sbrinare l'apparecchiatura. Usare un raschietto di plastica.
INSTALLAZIONE
Per il collegamento elettrico, segui­re attentamente le istruzioni del pa­ragrafo corrispondente.
• Estrarre l'apparecchiatura dall'imballag­gio e assicurarsi che non sia danneggia­ta. Se l'apparecchiatura è danneggiata, non collegarla. Segnalare immediata­mente gli eventuali danni al punto vendi­ta. Conservare inoltre l'imballaggio origi­nale.
• Si consiglia di attendere almeno quattro ore prima di collegare l'apparecchiatura per consentire all'olio di rifluire nel com­pressore.
• È importante garantire un'adeguata cir­colazione d'aria intorno all'apparecchia­tura per evitare un possibile surriscalda­mento. Per ottenere un'aerazione suffi­ciente, seguire le relative istruzioni di in­stallazione.
• L'apparecchiatura non deve essere col­locata vicino a termosifoni o piani di cot­tura.
• Installare l'apparecchiatura in modo che la presa rimanga accessibile.
ASSISTENZA TECNICA
• Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti qualificati o da personale competente.
• Gli interventi di assistenza devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici auto­rizzati e utilizzando solo ricambi originali.
TUTELA AMBIENTALE
Questo apparecchio non contiene gas che potrebbero danneggiare lo strato di ozono nel circuito refrige­rante o nei materiali isolanti. L'ap­parecchio non deve essere smaltito assieme ai rifiuti urbani e alla spaz­zatura. La schiuma dell'isolamento contiene gas infiammabili: lo smalti­mento dell'apparecchio va eseguito secondo le prescrizioni vigenti da richiedere alle autorità locali. Evitare di danneggiare il gruppo refrigeran­te, specialmente nella parte poste­riore vicino allo scambiatore di ca­lore. I materiali usati su questo ap­parecchio contrassegnati dal sim-
sono riciclabili.
bolo
ITALIANO 5
www.electrolux.com
6
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
8
7
6
142
3
5
1
Maniglia di apertura del coperchio
2
Blocco
3
Targhetta dei dati
4
Regolatore della temperatura
5
Scarico acqua di sbrinamento
6
Valvola: riapertura facile del coperchio
7
Sistema low-frost
8
Luce
USO DELL'APPARECCHIO
ITALIANO 7
ACCENSIONE
Inserire la spina nella presa a parete. La spia di congelamento rapido si accen­de. Impostare il regolatore di temperatura a un livello medio, ruotandolo in senso orario
Se la temperatura all'interno del­l'apparecchiatura è troppo alta, la spia di allarme si accende.
SPEGNIMENTO
Per spegnere l'apparecchio, ruotare il rego­latore di temperatura in posizione OFF.
Tuttavia, è importante ricordare che la tem­peratura all'interno dell'apparecchiatura di­pende dai seguenti fattori:
• temperatura ambiente
• frequenza di apertura del coperchio
• quantità di alimenti conservati
• posizione dell'apparecchiatura.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
La temperatura viene regolata automatica­mente.
Per mettere in funzione l'apparecchiatura, procedere come segue:
• ruotare il regolatore della temperatura verso il simbolo
ma intensità di raffreddamento.
• ruotare il regolatore della temperatura verso il simbolo
sima intensità di raffreddamento.
In condizioni normali, si consiglia di utilizzare una regolazione media.
per ottenere la mini-
per ottenere la mas-
www.electrolux.com
8
PANNELLO DEI COMANDI
Spia di allarme della temperatura
1
Spia di controllo
2
Spia Action Freeze
3
Interruttore Action Freeze
4
e reset dell'allarme
FUNZIONE ACTION FREEZE
La funzione Action Freeze può essere atti­vata premendo l'interruttore Action Freeze. La spia Action Freeze si accende. Questa funzione si arresta automaticamen­te dopo 52 ore. È possibile disattivare la funzione in qual­siasi momento premendo l'interruttore Ac­tion Freeze . La spia Action Freeze si spe­gne.
1 2 3 4
ALLARME DI ALTA TEMPERATURA
L'eventuale aumento della temperatura al­l'interno del congelatore (ad esempio in se­guito a un'interruzione della corrente elettri­ca) è indicato mediante:
• acccensione della spia di allarme
• emissione di un segnale acustico. Durante la fase di allarme, il segnale acusti­co può essere disattivato premendo l'inter­ruttore di reset dell'allarme. Durante la fase di allarme, non introdurre alimenti nel congelatore. Al ripristino delle condizioni normali, la spia di allarme si spegne automaticamente.
PRIMO UTILIZZO
PULIZIA DELL'INTERNO
Prima di utilizzare l'apparecchio per la pri­ma volta, lavare l'interno e gli accessori in­terni con acqua tiepida e un po' di sapone neutro in modo a togliere il tipico odore dei prodotti nuovi, quindi asciugare accurata­mente.
Non usare detergenti corrosivi o polveri abrasive che danneggiano le finiture.
ITALIANO 9
www.electrolux.com
10
UTILIZZO QUOTIDIANO
CONGELAZIONE DEI CIBI FRESCHI
Il vano congelatore è adatto alla congela­zione di cibi freschi e alla conservazione a lungo termine di alimenti congelati e surge­lati. Per congelare alimenti freschi, attivare la funzione Action Freeze almeno 24 ore pri­ma di introdurli nel vano congelatore. La quantità massima di cibo che può esse­re congelata in 24 ore è riportata sulla tar-
ghetta del modello Il processo di congelamento dura 24 ore: finché non è concluso, non aggiungere al­tro cibo da congelare.
1)
CONSERVAZIONE DEI SURGELATI
Al primo avvio o dopo un periodo di non utilizzo, lasciare in funzione l'apparecchia­tura per almeno 2 ore con una regolazione alta prima di introdurre gli alimenti.
Se si verifica un'interruzione della corrente elettrica di durata superio­re al "tempo di salita" indicato nella tabella dei dati tecnici, il cibo scon­gelato deve essere consumato ra­pidamente o cucinato immediata­mente e quindi ricongelato (dopo il raffreddamento).
APERTURA E CHIUSURA DEL COPERCHIO
Poiché il coperchio è provvisto di una guar­nizione ermetica, è difficile riaprirlo poco dopo la chiusura (a causa del vuoto che si forma all'interno). Attendere alcuni minuti prima di riaprire l'apparecchio. La valvola antivuoto faciliterà l'apertura del coperchio.
AVVERTENZA!
Non tirare la maniglia con una forza eccessiva.
SISTEMA LOW FROST
Il sistema Low Frost presente in questo congelatore a pozzo (la cui valvola è visibile nella parte posteriore interna del congelato­re) riduce dell'80% la formazione di ghiac­cio.
CESTELLI
AB
1)
Vedere la sezione "Dati tecnici"
Appendere i cestelli al bordo superiore del congelatore (A) o collocarli al suo interno (B). Ruotare e fissare le maniglie in base al­la posizione prescelta, seguendo le indica­zioni della figura.
ITALIANO 11
806606 946 1061
230
1201 1336 1611
SERRATURA DI SICUREZZA
Il congelatore è provvisto di una speciale serratura che impedisce la chiusura acci­dentale dell'apparecchio. La serratura è progettata per consentire l'utilizzo della chiave e la chiusura del coperchio solo se la chiave è stata precedentemente spinta nella serratura. Per chiudere il congelatore, procedere co­me segue:
1.
Spingere la chiave nella serratura, sen­za forzare.
2.
Ruotare la chiave in senso orario verso
il simbolo Per aprire il congelatore, procedere come segue:
1.
Spingere la chiave nella serratura, sen-
za forzare.
2.
Ruotare la chiave in senso antiorario
verso il simbolo
Le parti di ricambio sono disponibili presso il centro di assistenza loca­le.
.
.
I cestelli possono scorrere l'uno nell'altro. Le figure seguenti mostrano il numero di cestelli che è possibile collocare nei vari modelli del congelatore. È possibile acquistare cestelli aggiuntivi presso il centro di assistenza locale.
AVVERTENZA!
Tenere la chiave al di fuori della portata dei bambini. Rimuovere la chiave dalla serratura prima di smaltire l'apparecchio usato.
www.electrolux.com
12
PULIZIA E CURA
ATTENZIONE
Staccare la spina dell'apparecchio prima di eseguire lavori di manu­tenzione.
Questo apparecchio contiene idro­carburi nell'unità di raffreddamento; la manutenzione e la ricarica devo­no pertanto essere effettuate esclu­sivamente da tecnici autorizzati.
PULIZIA PERIODICA
1.
Spegnere l'apparecchiatura.
2.
Estrarre la spina dalla presa di corren-
te.
3.
Lavare periodicamente l'apparecchia-
tura e gli accessori con acqua tiepida e
sapone neutro. Pulire accuratamente la
guarnizione del coperchio.
4.
Asciugare perfettamente l'apparec-
chiatura.
5.
Inserire la spina nella presa.
6.
Accendere l'apparecchiatura.
ATTENZIONE
Non usare detersivi, prodotti abra­sivi, prodotti con forti profumazioni o cere lucidanti per pulire l'interno dell'apparecchiatura. Evitare di danneggiare il sistema re­frigerante.
Non è necessario pulire l'area del compressore.
Molti detergenti per cucine di marca con­tengono sostanze chimiche in grado di at­taccare/danneggiare la plastica impiegata in questo apparecchio. Per questo motivo si raccomanda di pulire l'involucro esterno dell'apparecchio solo con acqua calda con un po' di liquido detergente.
SBRINAMENTO DEL CONGELATORE
Quando lo strato di brina raggiunge uno spessore di ca. 10-15 mm, il congelatore deve essere sbrinato. Preferibilmente, sbrinare il congelatore quando il contenuto di surgelati è minimo. Procedere come segue:
1.
Spegnere l'apparecchiatura.
2.
Rimuovere i surgelati, avvolgerli in alcu­ni strati di carta di giornale e riporli in un luogo fresco.
3.
Lasciare il coperchio aperto, rimuovere il tappo dal canale di scarico dell'ac­qua di sbrinamento e raccogliere que­st'ultima in una bacinella. Usare un ra­schietto per rimuovere il ghiaccio più velocemente.
4.
Una volta completato lo sbrinamento, asciugare accuratamente l'interno e reinserire la spina.
5.
Accendere l'apparecchiatura.
6.
Impostare il regolatore di temperatura al livello di massimo raffreddamento e lasciare in funzione l'apparecchiatura per due o tre ore.
7.
Reintrodurre nel congelatore gli alimen­ti precedentemente rimossi.
Per rimuovere la brina, non usare utensili metallici appuntiti che pos­sano danneggiare l'apparecchiatu­ra. Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccoman­dati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrina­mento. Un innalzamento della tem­peratura dei surgelati durante lo sbrinamento può ridurre la loro du­rata di conservazione.
PERIODI DI INUTILIZZO
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per un lungo periodo, adottare le seguenti precauzioni:
1.
Spegnere l'apparecchiatura.
2.
Estrarre la spina dalla presa di corren­te.
3.
Estrarre tutti gli alimenti.
4.
Sbrinare e pulire l'apparecchiatura e tutti gli accessori.
5.
Lasciare il coperchio aperto per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Se l'apparecchiatura rimane acce­sa, farla controllare periodicamente per evitare che gli alimenti si dete­riorino in caso di interruzione della corrente elettrica.
COSA FARE SE…
ITALIANO 13
ATTENZIONE
Prima della ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa. Le operazioni di ricerca guasti non descritte nel presente manuale de­vono essere eseguite esclusiva­mente da elettricisti qualificati o da personale competente.
Durante l'uso, alcuni rumori di fun­zionamento (come quelli del com­pressore o del circuito refrigerante) sono da considerarsi normali.
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchiatura è rumorosa.
L'apparecchiatura non è appoggiata in modo corret­to.
Controllare che l'apparec­chiatura sia appoggiata in modo stabile (tutti i piedini devono essere a contatto con il pavimento).
Il compressore rima­ne sempre in funzio-
La temperatura non è rego­lata correttamente.
Impostare una temperatura superiore.
ne.
Il coperchio viene aperto
troppo frequentemente.
Limitare il più possibile il tempo di apertura del coper­chio.
Il coperchio non è perfetta-
mente chiuso.
Controllare che il coperchio si chiuda perfettamente e che le guarnizioni siano inte­gre e pulite.
Sono stati introdotti insieme
molti alimenti da surgelare.
Gli alimenti introdotti nel-
l'apparecchiatura erano troppo caldi.
Attendere alcune ore e ri­controllare la temperatura.
Prima di introdurre alimenti caldi nel congelatore, la­sciarli raffreddare a tempera­tura ambiente.
La temperatura ambiente è
troppo alta per consentire un funzionamento efficiente dell'apparecchiatura.
La spia di allarme della temperatura è accesa.
La temperatura all'interno del congelatore è troppo al­ta.
L'apparecchio è stato ac-
ceso da poco e la tempera-
Provare ad abbassare la temperatura del locale in cui è installata l'apparecchiatu­ra.
Vedere "Allarme di alta tem­peratura".
Vedere "Allarme di alta tem­peratura".
tura è ancora troppo alta.
Lo strato di brina è troppo spesso.
Il coperchio non è perfetta-
Gli alimenti non sono avvolti correttamente.
mente chiuso.
Avvolgere correttamente gli alimenti.
Controllare che il coperchio si chiuda perfettamente e che le guarnizioni siano inte­gre e pulite.
www.electrolux.com
14
Problema Possibile causa Soluzione
La temperatura non è rego-
Il tappo dello scarico del-
Il coperchio non si chiude completa­mente.
Le guarnizioni del coper-
Le confezioni di surgelati
Il coperchio è difficile da aprire.
La valvola è bloccata. Controllare la valvola.
La lampadina non si accende.
La temperatura al­l'interno del congela­tore è troppo alta.
Il coperchio non si chiude
L'apparecchiatura non è
Sono stati introdotti insieme
Gli alimenti introdotti nel-
Gli alimenti da congelare
Il coperchio viene aperto
Il coperchio è rimasto aper-
lata correttamente.
superiore. Posizionare il tappo corretta-
Impostare una temperatura
l'acqua non è posizionato
mente.
correttamente. Lo strato di brina è troppo
Eliminare la brina in eccesso.
spesso.
Pulire le guarnizioni del co-
chio sono sporche.
perchio.
Disporre i surgelati in modo impediscono la chiusura del coperchio.
Le guarnizioni del coper­chio sono sporche.
appropriato, osservando l'a-
desivo interno.
Pulire le guarnizioni del co-
perchio.
La lampadina è difettosa. Vedere "Sostituzione della
lampadina". La temperatura non è rego-
lata correttamente.
Impostare una temperatura
inferiore.
Controllare che il coperchio perfettamente.
si chiuda perfettamente e
che le guarnizioni siano inte-
gre e pulite.
Pre-raffreddare l'apparec­stata raffreddata a suffi­cienza prima di introdurre i
chiatura per un tempo suffi-
ciente. surgelati.
Attendere alcune ore e ri­molti alimenti da surgelare.
controllare la temperatura.
Introdurre gli alimenti da
congelare poco alla volta.
Prima di introdurre alimenti l'apparecchiatura erano troppo caldi.
caldi nel congelatore, la-
sciarli raffreddare a tempera-
tura ambiente.
Disporre i surgelati in modo sono troppo vicini tra loro.
da consentire una corretta
circolazione dell'aria fredda.
Limitare il più possibile l'a­frequentemente.
pertura del coperchio.
Limitare il più possibile il to a lungo.
tempo di apertura del coper-
chio.
Problema Possibile causa Soluzione
La temperatura al­l'interno del congela-
La temperatura non è rego­lata correttamente.
Impostare una temperatura
superiore.
tore è troppo bassa.
L'apparecchiatura non funziona. Non si
La spina non è inserita cor­rettamente nella presa.
Inserire correttamente la spi-
na nella presa.
accendono né il cir­cuito refrigerante né la lampadina .
Non arriva corrente all'ap-
parecchiatura.
Provare a collegare alla pre-
sa un'altra apparecchiatura
elettrica.
L'apparecchiatura non è
accesa.
Non arriva tensione alla
Accendere l'apparecchiatu-
ra.
Rivolgersi a un elettricista. presa elettrica (provare a collegarvi un'altra apparec­chiatura elettrica).
SERVIZIO DI ASSISTENZA
Se le soluzioni indicate nella tabella prece­dente non consentono di risolvere il proble­ma, rivolgersi al centro di assistenza più vi­cino.
Per accelerare i tempi di intervento, è es­senziale specificare al momento della ri­chiesta il modello e il numero di serie del­l'apparecchio, riportati sul certificato di ga­ranzia o sulla targhetta del modello applica­ta sul lato esterno destro.
ITALIANO 15
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
AVVERTENZA!
Non rimuovere il coprilampada. Non accendere il congelatore se il coprilampada manca o è danneg­giato.
1.
Scollegare la spina dalla presa di cor­rente.
2.
Sostituire la lampadina con una nuova con la stessa potenza e studiata in modo specifico per gli elettrodomestici. (la potenza massima è indicata sul co­prilampada)
3.
Inserire la spina nella presa.
4.
Aprire il coperchio. Controllare che la lampadina si accenda.
www.electrolux.com
16
INSTALLAZIONE
LUOGO D'INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Qualora occorra ritirare dall'uso un'apparecchiatura con serratura, si raccomanda di rendere quest'ul­tima inservibile per evitare che i bambini possano chiudersi all'inter­no.
La spina dell'apparecchiatura deve essere accessibile dopo l'installa­zione.
Questo apparecchio può essere installato in un luogo asciutto e ben ventilato (garage o una cantina); tuttavia, per ottenere pre­stazioni ottimali è consigliabile installarlo in un luogo la cui temperatura ambiente corri­sponda alla classe climatica indicata sulla targhetta del modello:
Classe clima­tica
SN da +10 °C a +32 °C N da +16 °C a +32 °C ST da +16 °C a +38 °C T da +16 °C a +43 °C
Temperatura ambiente
REQUISITI DI VENTILAZIONE
1.
Posizionare il congelatore in piano su una pavimentazione solida. L'apparec­chiatura deve essere in appoggio su tutti i piedini.
2.
Lasciare una distanza libera di almeno 5 cm tra il lato posteriore dell'apparec­chiatura e la parete.
3.
Lasciare una distanza libera di almeno
5 cm ai lati dell'apparecchiatura. Il flusso d'aria dietro l'apparecchiatura deve essere sufficiente.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Prima di inserire la spina, verificare che la tensione e la frequenza riportate sulla tar­ghetta corrispondano ai valori della rete elettrica domestica. L'apparecchio deve essere collegato a massa. La spina del cavo di alimentazione è dotata di un contatto a tale scopo. Se la presa della rete elettrica domestica non è collegata a massa, collegare l'apparecchio ad una massa separata in conformità alle norme relative alla corrente, consultando un elettricista qualificato. Il fabbricante declina qualsiasi responsabili­tà se le precauzioni suddette non sono ri­spettate. Il presente apparecchio è conforme alle di­rettive CEE.
RUMORI
ITALIANO 17
Durante l'uso, alcuni rumori di funziona­mento (come quelli del compressore o del
OK
CLICK!
BRRR!
circuito refrigerante) sono da considerarsi normali.
SSSRRR!
CLICK!
HISSS!
BLUBB!
BRRR!
CRACK!
CLICK!
BRRR!
BLUBB!
BLUBB!
www.electrolux.com
18
HISSS!
HISSS!
DATI TECNICI
RC2231AOWRC2831AOWRC3231AOWRC4231AO
Nicchia di in­casso
Altezza 876 mm 876 mm 876 mm 876 mm Lar-
Profon-
Tempo di salita 28 h 32 h 32 h 31 h
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta del modello applicata sul lato interno destro
SSSRRR!
SSSRRR!
CRACK!
CRACK!
ghezza
dità
806 mm 946 mm 1061 mm 1336 mm
665 mm 665 mm 665 mm 665 mm
dell'apparecchiatura e sull'etichetta dei va­lori energetici.
W
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
ITALIANO 19
Riciclare i materiali con il simbolo Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
insieme ai normali
.
rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza.
www.electrolux.com/shop 804180167-A-492011
Loading...