B. Leggere ed essere certi di aver capito bene le istruzioni del manuale prima di usare
il tagliabordi.
C. Nonutilizzare lame con questamacchina.
AVVERTENZA! Il filo della tagliabordi può scagliare oggetti con violenza. Tali
D.
oggetti possono provocare lesioni e in particolare agli occhi. Munirsi sempre di
occhiali di protezione.
E. Utilizzare sempre:
Protezione per l’udito
Occhiali di protezione o visiera
F. L’impugnaturaanteriore deve essere posizionata sempre oltre la freccia.
G. L’utilizzatore della macchinadeve accertarsi che duranteillavoronessunosi avvicini
in un raggio di quindici metri. Quando nella stessa area vengono utilizzate più
macchine, occorrerispettare una distanza di sicurezza di almeno quindici metri.
H. Utilizzare benzina verde o benzina super di qualità e olio per motore a due tempi
mescolato al 2,5%.
I. Interruttoreavvio/arresto
J. Il livello di rumorosità garantito
K. Velocitàmassima assale,
macchine per giardinaggio, occorre sempre
seguireleprecauzionidisicurezza
fondamentali per ridurre il rischio di incendi e
di lesioni gravi. Leggere le seguenti istruzioni
e attenersi ad esse.
Questa macchina a motore può essere
pericolosa! L’operatore è responsabile del
rispetto delle istruzioni e delle avvertenze
riportate sulla macchina e nel manual
istruzioni. Leggere tutto il manuale istruzioni
prima di usare la macchina! È necessario
conoscere a fondo i controlli e l’uso corretto
della macchina. Limitare l’uso di questa
macchina alle persone in grado di leggere,
capire e seguire le istruzioni e le avvertenze
riportate sulla macchina e nel manuale
istruzioni. Non permettete che il tagliabordi
venga usato da bambini/ragazzi.
MANUALE
ISTRUZIONI
PERICOLO:
metallico o accessori diversi da quelli
raccomandatidalproduttore.Questa
macchina èstata progettataperil soloutilizzo
come tagliabordi a filo. L’usodi altri accessori
aumenta il rischio di lesioni.
AVVERTENZA:
puòscagliareoggetticonviolenza.
L’operatoree i presenti rischiano di rimanere
accecati o feriti. Indossare occhiali di
sicurezzaeabitiprotettiviaderenti.
Mantenerelepartidel corpolontanedalraggio
d’azione della macchina.
Occhiali di sicurezza o protezioneoculare
equivalente
Stivali
Mantenere i bambini, i presenti e gli animali alla
dista nza di quindici metri. In ca so di
avvicinamento oltre tale distanza, arrestare la
macchina immediatamente.
INFORMAZIONI DI
SICUREZZASULLA
MACCHINA
Non usare lame, filo
Il filo del tagliabordi
Zona di pericolo
15 metri
Se si verificano situazioni non trattate in
questo manuale, agire con cautela e buon
senso. Per assistenza, consultare il
rivenditore.
SICUREZZADELL
S Usare abiti appropriati. Indossare sempre
occhiali di sicurezzao altreprotezioniper gli
occhi, quando silavora conla macchinaosi
esegue la manutenzione (gli occhiali di
sicurezza sono in dotazione).La
protezione per gli occhi deve essere
marcata Z87.
S Indossaresempreunaprotezione per il viso
ocontrola polvere,se lecondizioni dilavoro
sono polverose.
S Indossare semprepantalonilunghi,
maniche lunghe, stivali e guanti.Si
raccomanda di indossare protezioni per le
gambe.
S Indossare sempre una protezione per i
piedi. Non lavorare a piedi scalzi o con
sandali. Tenersi distanti dalla linea di
rotazione.
S Assicurare i capelli al di sopra delle spalle.
Assicurare o rimuovere abiti svolazzanti o
conlacci, nastri,fiocchi ecc. Essi possono
essere presi nelle parti in movimento.
S Un’adeguata copertura serve anche a
proteggere da detriti o parti di piante
tossiche espulse dalla linea di rotazione.
S Stare in guardia. Non lavorare con la
macchinaquandosi è stanchi, malati,irritati
o sotto l’influenza di alcool, droghe o
medicinali. Fare attenzione a quello che si
fa; usare il buon senso.
S Indossareprotezioni per l’udito.
S Nonavviaree non utilizzare la macchina in
una stanza o in un edificio chiuso.
L’inspirazione di fumi di scarico puòessere
mortale.
S Mantenerele impugnature pulite, togliendo
i residui di olio e di carburante.
OPERATORE
’’’’
SICUREZZADELLA MACCHINA E
DELLA MANUTENZIONE
S Disconnettere la candelaprima di eseguire
la manutenzione, tranne per le regolazioni
del carburatore.
S Controllare ogni volta prima dell’uso che
nonvi siano partidanneggiateolente; seve
ne sono, ripristinarle allo stato ottimale.
Controllare ogni volta prima dell’uso che
nonvi siano perditedi carburante; se ve ne
sono, ripristinare lo stato ottimale.
Mantenere la macchina in efficienza.
S Prima di usare la macchina, sostituire le
parti della testa a filo che sono scheggiate,
crepate, rotte o altrimenti danneggiate.
S Eseguire la manutenzione osservando le
procedureraccomandate. Mantenere il filo
di taglio alla lunghezza appropriata.
S Usaresolo la marcaPartner! del diametro
di 2 mm. Nonusare mai cordefili, stringhe
ecc.
48
Page 3
S Installarelaprotezionerichiesta
correttamente prima di usare l’unità. Usare
solo la testata di taglio; assicur arsi che essa
sia correttamente installata e fissata
saldamente.
S Accertarsi che la macchina sia montata
correttamente come mostrato in questo
libretto.
S Regolare il carburatore con l’estremità
inferiore sostenuta in modo che il filo non
tocchi alcun oggetto.
S Tenerelontanele persone, animali e/o cose
quando si regola il carburatore.
S Utilizzare solopartidiricambio edaccessori
raccomandati dalla Partner!.
S Far eseguire tutti i servizi di manutenzione
non spiegati in questo manuale dal
personale di un rivenditore autorizzato.
SICUREZZADEL CARBURANTE
S Miscelare e versareil carburanteall’aperto.
S Tenersi lontani da scintille o fiamme.
S Utilizzare un contenitore approvato per il
carburante.
S Non fumare e non lasciare che altri fumino
nelle vicinanze del carburante o della
macchina.
S Evitarespargimenti diolio odi combustibile.
Asciugare il carburante versato.
S Spostarsidialmenotremetri dallaposizione
incui si èrifornito il motoreprimadi avviarlo.
S Arrestareil motore e farlo raffreddareprima
di togliere il tappo del carburante.
S Conservare sempre la benzina in un
contenitoreapprovatoperliquidi
infiammabili.
SICUREZZADEL TAGLIO
AVVERTENZA:
lavoro primadi usarelamacchina. Rimuoveregli
oggetti (sassi, vetri rotti, chiodi, fili di ferro ecc.)
che potrebbero essere scagliati via dal filo
rotantedellamacchinao impigliarsinellostesso.
Gli oggetti duri possono danneg giare la testa a
filo ed essere scagliati provocando lesioni gravi.
S Usarelamacchinasolo per tagliare,falciare
e spazzare. Non usareper bordare, potare
o cimare siepi.
S Lavoraresemprestandosu una basesolida
e che permetta un equilibrio perfettamente
stabile. Non sporgersi.
Ispezionare l’area di
S Tenere tutte le parti del corpo lontane dal
silenziatore e dal filo rotante. Mantenere il
motore al di sotto della vita. Il silenziatore
riscaldato può provocaregravi ustioni.
S Tagliare da destra a sinistra. Quando si
taglia sul lato sinistro della protezione si
inviano i detriti lontano dall’operatore.
S Usare l’attrezzo solo alla luce del giorno o
con una buona illuminazione artificiale.
S Usare l’attrezzo solo per lavori illustrati in
questo manuale.
TRASPORTO E CONSERVAZIONE
S Fareraffreddareil motore,quindibloccarela
macchina prima di riporla o trasportarla in
un veicolo.
S Svuotare il serbatoio della macchina prima di
riporre otrasportare la macchina. Consumare
il carburante rimasto nel carburato r e
accendendo il motore e lasciandolo spegnere
da solo quando il carburante finisce.
S Riporre la macchina e il carburante in
un’area in cui i vapori del carburante non
possano raggiungere scintille o fiamme
aperte provenienti da boiler, motori o
interruttori elettrici, caldaie ecc.
S R iporre la macch ina in modo che la lametta
tagliafilo non possa provocare lesioni
accidentali. È possibile appendereper l’albero
la macchina quando non viene utilizzata.
S Riporre la macchina fuori della portata dei
bambini.
ATTENZIONE:
per l’uso prolungato di strumenti a miscela può
provocare dannia carico dei vasisanguigni edei
nerv ide lledita,dellemani e dellear ticolazio nidei
soggetti predisposti a problemi circolatori o a
enfiagione anomala. L’uso prolungato in
condizioni climatiche fredd eè stato collegato ai
danni a carico dei vasi sanguigni in persone
altrimenti san e. Se si verifica no sintomi co m e
intorpidimento, dolore, perdita di forze,
variazione del colore o della grana della pelle o
perdita di sensibilitàdelledita,dellemani odelle
articolazioni, interrompere l’uso di questo
strumento e rivolgersi al medico. Un sistema
antivibrazione non garantisce che tali problemi
vengano evita t i.Coloro che utilizzano uten sili a
motore in modo continuato e regolare devono
teneresotto controllo le propriecondizionifisiche
elostatodellamacchina.
L’esposizione alle vibrazioni
MONTAGGIO
AVVERTENZA:
macchina sia montata correttamente e che
tutti i fermagli siano ben fissati.
Ispezionarele partiperdanni. Nonusare parti
danneggiate.
È normale sentire il filtro carburantesbattere
nel serbatoio vuoto.
La presenza di residui di carburante o di olio
sul silenziatore è normale a causa delle
regolazioni del carburatore e delle prove
eseguite dal produttore.
Accertarsi che la
REGOLASIONEIMPUGNATURA
ANTERIORE
AVVERTENZA:
l’impugnatura anteriore,assicurarsi che essa
venga posizionata al di sopra dell’etichettadi
sicurezza e sotto la tacca di riferimento o la
freccia sull’albero.
1. Allentare il dado di ala sul l’impugnatura.
2. Ruotare l’impugnatura sul albero in
posizione verticale;serrareafondoildado
ad alette.
49
Quando si regola
Page 4
FISSAGGIO DELLA PROTEZIONE
AVVERTENZA: La protezione deve
essere correttamente installata. Essa
assicura unaprotezione parzialedal rischio di
veder proiettati oggetti verso l’operatore e
altre persone ed è dotata di una lama che
limita la lunghezza delfilo, tagliandone leparti
in eccesso alla lunghezza corretta. La lama
limitatrice del filo (che si trova sotto la
protezione)ètagliente epuòferirel’operatore.
1. Rimuovere il dado dalla protezione.
2. Inserire la staffa nell’incavo della
protezione.
3. Fare perno sulla protezione finché il
bullone supera il foro della staffa.
UTILIZZO
AVVERTENZA:
accertarsi di leggere le informazioni sul
carburante incluse nelle norme di sicurezza.
Se qualcosa delle norme di sicurezza non è
chiaro, non tentare di rifornire l’unità.
Rivolgersi a un centroautorizzato.
RIFORNIMENTO DEL MOTORE
AVVERTENZA:
rifornimento, rimuovere lentamente il tappo del
carburante.
Questo motore è omologato per il
funzionamento con benzina senza piombo.
Prima del funzionamento, occorre miscelare
la benzina con un buon olio per motore
raffreddato ad aria a due tempi. Si consiglia
l’olio Partner! miscelato al 40:1 (2,5%). Il
rapportodel40:1si ottienemiscelando5litri di
benzina verde con 0,125 litri di olio. NON
USARE olio per automobili o per natanti.
Questi oli danneggiano il motore. Quando si
esegue la miscela combustibile, seguire le
istruzioni stampate sul recipiente dell’olio.
Una volta aggiunto l’olio alla benzina, agitare
brevementeil contenitoreper assicurarsi che
il combustibile sia accuratamentemiscelato.
Leggere sempre e seguire le norme di
sicurezza relative al combustibile prima di
riempire l’unità.
IMPORTANTE
L’esperienzaindica che i carburantimiscelati
con alcool (gasolio o carburante che usa
etanolo o metanolo) possono attirare
l’umidità, checonducealla separazione della
miscela e alla formazione di acidi quando
l’unità rimane inutilizzata. Il gas acidogeno
può danneggiare il sistema del carburante di
unmotorequando questo rimane inutilizzato.
Per evitare problemi del motore, vuotare il
sistema del carburante quando l’unità dovrà
rimanere inutilizzata per un mese o più.
Vuotare il serbatoio, avviare il motore e
lasciarlo in moto finché il sistema del
carburante e il carburatore non sono vuoti.
Usare del carburante nuovo per l’unità
Prima di iniziare,
Quando si esegue il
4. Reinstallare il dado e serrare saldamente
conlachiave(fornita).
Protezione
Lamalimitatrice
quando la si riprenderà dopo qualche
mese.Non usare prodotti per la pulizia del
motore o del carburatore nel serbatoio:
possono provocare danni permanenti.
Incavo
Staffa
Dado
COME ARRESTARE LA MACCHINA
Perarrestare il motore,spostarel’interruttore
ON/OFF in posizione OFF o ARREST O.
COME AVVIARE LA MACCHINA
AVVERTENZA: La testa a filo di
nylon del bostro tagliabordi ruota durante
l’avvio delmotore. Evitareognicontattoconla
marmitta. Il silenziatore riscaldato può
provocare gravi ustioni.
AVVIO DI MOTORE FREDDOO
AVVIO DOPO IL RIFORNIMENTO
Posizione di avvio
Impugnatura avviatore
Leva
dell’aria
Pulsante
iniettore
1. Collocare la macchina su una superficie
piana.
2. Spostare l’interruttore ON/OFFin
posizione ON o AVVIO.
3. Premere lentamente il pulsante iniettore
per 6 volte.
4. Spostarela levadell’ariasuFULLCHOKE
(APERTA).
50
Silenziatore
Page 5
5. Tenere premuto la leva dell’gas per le
operazioni che seguono.
6. Tirare la cordicella del motorino di
avviamento energicamente fino a che si
senteche il motoresi avvia,ma non tirarla
più di 6 volte.
7. Non appena si sente che il motore parte,
muovere la leva dell’aria nella posizione
HALF CHOKE.
8. Tirare la cordicella del motorino di
avviamento energicamente fino a che il
motore comincia a girare, ma non più di 6
volte. Se il motore non parte dopo aver
tirato la cordicella 6 volte (alla posizione
HALF CHOKE), muovere la leva dell’aria
nella posizione FULL CHOKE e premere
6 volte la pompetta di adescamento.
Premere e mantenere premuto il grilletto
dell’acceleratore e tirare la cordicella del
motorino di avviamento ancora 2 volte.
Muovere la leva dell’aria in posizione
HALF CHOKE e tirare la cordicella
dell’avviamentofino a cheil motoreparte,
ma non più di 6 volte.
Se il motore non parte,significa
NOTA:
che probabilmente è ingolfato. Iniziare la
procedura di AVVIAMENTO DI UN
MOTORE INGOLFATO.
9. Una voltaavviato ilmotore,farlogirareper
10 secondi, quindi muovere la leva
dell’aria in posizione OFF CHOKE. Far
funzionarel’unitàper altri30 secondinella
posizione OFFCHOKE prima di
rilasciare il grilletto dell’acceleratore.
Seil motoresi spegne conla leva
NOTA:
dell’aria in posizione OFF CHOKE,
muovere la leva in posizione HALF
CHOKE e tirare la cordicella fino a che il
motore parte, ma non più di 6 volte.
AVVIAMENTODIUNMOTORE
CALDO
1. Spostare l’interruttore ON/OFFin
posizione ON o AVVIO.
2. Spostare la leva dell’aria in posizione
HALF CHOKE.
3. Premere e tenere premuto il grilletto
dell’acceleratore. Tenere il grilletto
completamente premuto fino a che il
motore funzioni regolarmente.
4. Tirare la cordicella del motorino di
avviamento energicamente,ma nonpiù di
5volte.
5. Far girare il motore per 15 secondi, quindi
muoverelaleva dell’aria inposizioneOFF
CHOKE.
Se il motore non è partito, tirare la
NOTA:
cordicella delmotorino diavviamento peraltre
5 volte. Se il motore non funziona ancora,
probabilmente significa che è ingolfato.
AVVIAMENTODIUNMOTORE
INGOLFATO
I motori ingolfati possono essere avviati
ponendola leva dell’aria nella posizione OFF
CHOKE; quindi tirare la cordicella per
eliminaredalmotorel’eccessodi
combustibile. Questa operazione dovrà
essere ripetuta probabilmente più volte a
seconda del grado di ingolfamentodell’unità.
Se l’unità ancora non parte, fare riferimento
alla tabella della TABELLA DI SOLUZIONE
DEI PROBLEMI.
ISTRUZIONI DI UTILIZZO
POSIZIONEDI UTILIZZO
INDOSSARE SEMPRE:
Protezione
per l’udito
Pantaloni
lunghi
Scarpe pesanti
Tagliare da destra verso sinistra.
AVVERTENZA: Indossare sempre
una protezione degli occhi e protezione per
l’udit o . Non chinarsi mai sulla testata del
tagliabordi.Rocceo detr it iposs onorimbalzareo
esser eproiettat inegliocchi osul viso e causar e
la cecità o altra gravelesione.
Non far funzionare il motore ad una velocità più
elevata del necessario. Il filo eseguirà un taglio
efficace quando il motore gira ad un regime
infe r iore a qu ello massimo . Ad una velo cit à
meno elevata si produce anche meno rumore e
vibrazioni. Il filo di taglio dura più a lungo ed è
men oprob abile che si ”saldi” nella bobina.
Quandosi arresta il taglio, rilasciare sempre il
grilletto dell’acceleratore e far ritornare il
motoreal minimo regime.
Per arrestare il motore:
S Rilasciareil levadell’gas.
S Muoverel’interruttoreON/OFFin posizione
OFF.
LINEA DI AVANZAMENTO DELLA
TAGLIABORDI
Il filo di nylon fuoriusciràbattendo lentamente
la parte inferiore della testa a filo sul terreno
mentreil motoreruotaalla massima velocità,
la lametta tagliafilo taglierà il filo in eccesso.
AVVERTENZA:
rotondo del diametro di 2 mm. Altre forme e
dimensionidellalineanonavanzano
correttamente e producono un funzionamento
non corretto della testata di taglio o possono
causare gravi lesion i. Non usa r e altri mat eriali
come fili metallici, strisce e corde ecc. I fili
metallici p ossono rompersi durante il taglio e
diventare missili pericolosi in grado di causare
gravi lesioni.
Protezione
degli occhi
Usare solo un filo
51
Page 6
METODIDI TAGLIO
AVVERTENZA: Usare la velocità
minima e non mettere sotto pressione il filo
quandositaglia intornoad oggetti duri(roccia,
ghiaia, montanti di siepi ecc.), che possono
danneggiare la testata del tagliabordi, fare
impigliare il filo od essereproiettati,causando
gravi pericoli.
S La punta del filo esegue il taglio. Si ottiene la
migliore prestazione ed un minimo consumo
del filo quando nonlosi mettesotto pressione
nell’a r ea di tag lio. I modi corretto e sbagliato
sono mostrati qui di seguito.
La punta del filo
esegue il taglio
Corretto
S Il filo rimuovefacilmenteerbaederbacceda
muri,siepi, alberieletti di fiori,ma puòanche
tagliare la tenera corteccia degli alberi o gli
arbusti e deturpare le siepi.
S Per tagliare bordi o per pareggiare, usare
unavelocitàinferioreal massimo regimeper
prolungare la durata della linea e ridurre
l’usura della testata, specialmente:
S Duranteoperazioni di taglio leggero.
S Presso oggetti intorno ai quali il filo può
avvolgersi quali piccoli montanti, alberi o
filari di siepi.
S Per falciare o spazzare, ricorrere al
massimo regime per un buon lavoro di
pulizia.
TAGLIO DI BORDI -- T enere il fondo del
tagliabordi a circa 80 mm al di sopra del
terreno ed a un’angolatura. Consentire il
contatto alla sola punta della linea. Non
forzareil filodel tagliabordi nell’area dilavoro.
Taglio di bordi
Sotto pressione
nell’areadi taglio
Errato
SCALPATURA -- La tecnica della scalpatura
consiste nel rimuovere una vegetazione non
desiderata dal terreno. Tenere il fondo della
testatadeltagliabordiacirca 8cm (3poll.)aldi
sopradel terrenoeadun’angolatura.Lasciare
che la punta del filo batta contro alberi,
montanti, monumenti, ecc. Il ricorso a questa
tecnica aumenta l’usura del filo.
Scalpatura
TOSARE --Il tagliabordi è ideale per tosare
l’erba in punti dove le tosaerba convenzionali
non possono operare. Nella posizione di
tosaerba tenere la linea parallela al terreno.
Evitare di premerela testatanel suolo perché
sipuòrimuoveretutta lavegetazionedal suolo
e danneggiare l’attrezzo.
Tosare
SPAZZATURA -- L’azione di ventilazione può
essere usata per soffiarevia i detriti sciolti da
un’area. Tenere la linea parallela alla
superficie dell’area e ruotarel’attrezzo da un
lato all’altro.
Spazzatura
80 mm al di
sopra del terreno
52
Page 7
MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Disconnettere la
candela prima di eseguire la manutenzione,
tranne per le regolazioni del carburatore.
CONTROLLARELE PARTI E I
FERMAGLILENTI
S Alloggiamento della candela
S Filtro dell’aria
S Viti dell’alloggiamento
S Vite del manico fisso
S Schermo anti detriti
CONTROLLARELEPARTI
DANNEGGIATE O CONSUMATE
Perlasostituzionedelleparti
danneggiate/consumate, rivolgersi a un
centro autorizzato.
S Interruttore ON/OFF -- Assicurarsi che la
interruttore ON/OFF funzioni correttamente
muovendo lanellaposizioneOFF. As sicurarsi
che il motore si arresti; quindi riavviare il
motore e continuare.
S Serbatoiodelcarburante.Smetteredi usare
l’unità se il serbatoio èdanneggiato operde.S
Sacchetto aspiratore – Smettere di usare il
sacchetto aspiratore se è consumato o
danneggiato.
S Protezione-- Interromperel’usodell’unitàse
la protezione è danneggiata.
PULIRE L
S Dopo ogniuso, ispezionare completamente
l’unità per parti danneggiate o allentate.
Pulire l’unitàele etichetteusando un panno
umido con un detergente neutro.
S Completare la pulizia dell’ unità con un
panno asciutto pulito.
UNITÀ E LE ETICHETTE
’’’’
PULIRE IL FILTRO DELL
Il filtro dell’aria sporco diminuisce le
prestazioni del motoree aumenta il consumo
di carburante e le emissioni nocive. Pulirlo
sempre dopo cinque ore di funzionamento.
1. Pulire il coperchio e l’area circostante per
evitare la caduta di terra nella camera di
carburazione quando viene rimosso il
coperchio.
2. Rimuovere le parti come illustrato.
Nonpulireil filtro con benzina o altro
NOTA:
solvente infiammabile. Questa operazione
può creare un pericolo di incendio o produrre
vapori di evaporazionenocivi.
3. Lavare il filtro con acquae sapone.
4. Fare asciugare il filtro.
5. Aggiungere alcune gocce di olio al filtro;
comprimereil filtroper distribuire l’ olio.
6. Sostituire le parti.
Coperchio
SOSTITUZIONEDELLA CANDELA
Sostituire lacandela ognianno per assicurare
che il motore parta facilmente e funzioni
meglio. Regolare la distanza degli elettrodi
della candela a 0,6 mm. La messa in fase
dell’accensione è fissa e non regolabile.
1. Ruotare, quindi estrarre il cappuccio della
2. Rimuover elacandeladalcilindr oesmalt irla.
3. Sostituire la candela rimossa con una
4. Reinstallare il cappucc iodella candela.
del filtro
candela.
candelaChampion RCJ--6Ye serrarecon
una chiave a tubo di 19mm.
ARIA
’’’’
FIltro
dell’aria
Viti
SERVIZIO
SOSTITUZIONEDEL FILO
1. Spostarel’interruttorein posizione OFFo
ARRESTO.
2. Disconnettereil cavo candela.
3. Rimuovere la bobina tirando forte il
pulsante. Pulire la superficie del mozzo e
della bobina. Sostituire con una bobina
preavvolta o tagliare due pezzi da 4 metri
di filo Partnerr da 2 mm.
AVVERTENZA:
elettrico,cordino, spagoe simili, chepotrebbe
rompersi e divenire un’arma pericolosa.
4. Inserirele estremità del filo per circa 1cm
nel piccolo foro all’interno della bobina.
Non usare filo
Bobina
Fori di uscita del filo
Mozzo
53
Fori
Filo nell’incavo
Filo nell’incavo
Page 8
5. Avvolgere il filo uniformemente e stretto
sulla bobina. Avvolgere nella direzione
mostrata dalle frecce sulla bobina.
6. Premereil filo negli incavi, lasciandone
7 -- 12 cm nonavvolti.
7. Inserire il filo nei fori di uscita del mozzo
come mostratonell’illustrazione.
8. Allineare gli incavi ai fori di uscita del filo.
9. Premere la spoletta nel mozzo finché non
scatta in posizione.
10. Tirare il filo in modo da sbloccarlo
dall’incavo.
REGOLAZIONIDEL CARBURATORE
AVVERTENZA: Mantenerepersone
ed oggetti ad una distanza di sicurezza
quandosiesegue laregolazionedella velocità
al minimo. Fate attenzione la testa filo ruota
durante gran parte di questa operazione.
Indossare equipaggiamenti di protezione ed
osservare le misure di sicurezza.
Il carburatoreèstato attentamenteregolatoin
fabbrica. Le regolazioni al regime minimo
possono rendersi necessarie se si nota una
delle seguenti condizioni:
S Il motore non funziona correttamente al
minimo quando si rilascia l’acceleratore.
Eseguirele regolazionicon l’unità sollevata in
modochel’accessoriodi tagliosiadistante dal
RIPORRE
AVVERTENZA: Preparare l’unità per
riporla allafine della stagioneoquando nonverrà
usata per un mese o più.
S Fare raffreddare il motore, quindi bloccare
l’unità prima di riporla o trasportarla.
S Riporre l’unità e il carburante in un’area ben
ventilata in cui i vapori del carburante non
possano raggiungerescintille ofiammeaperte
provenienti da boiler, motori o interruttori
elettrici, caldaieecc.
S Svuotareil serbatoio della macchina prima
di riporre o trasportarela macchina.
S Riporrel’unitàe il carburantefuori della portata
dei bambini.
S Riporrel’unità con tuttele protezioni installate.
Collocarla in mo do da non lasciare esposte
parti affilate che possano provocare lesioni
accidentali.
CONSERVAZIONE STAGIONALE
Preparare l’attrezzo per la conservazione al
termine della stagioneo se si prevede di non
usarlo per più di 30giorni.
Se l’attrezzo deve essere conservato per un
periodo di tempo prolungato:
S Pulire l’intera unità.
S Conservare in luogo pulito e asciutto.
S Oliare le superfici metalliche esterne.
terreno e non entri in contatto con alcun
oggetto. Tenerel’unità con le mani quando si
eseguono regolazioni con il motore in moto .
Tenere ogni parte del proprio corpo distante
dagli accessori di taglio e dal silenziatore.
Regolazionedella Velocità al Minimo
Far girare il motore al minimo. Regolare il
minimo fino a che il motorefunzioni
regolarmente senza arrestarsi (velocità al
minimo troppo lento).
S Girarela vitedi regolazionein senso orario
per aumentarela velocità nel caso in cui il
motore si spegnesse, o non avesse una
rotazione regolare.
S Girare la vite in senso antiorario per
diminuire la velocità.
Vite di
regolazione
del velocità al
minimo
Coperchio
Se desiderate maggiore assistenza o non
siete sicuri sul modo di eseguire questa
procedura, rivolgersi ad un rivenditore
autorizzato.
MOTORE
S Toglierela candelae versareun cucchiainodi
olio per motori a duetempi (raffreddatoadaria)
attraverso l’apertura di alloggiamento della
candela. Tirare lentamente il cordino di
avviamento da8 a 10 volte per distribuirel’olio.
S Sostituire la candela con una nuova del tipo
cons igliato.
S Pulire il filtro dell’aria.
S Controllare che l’unità non abbia viti, dadi e
bullo ni lenti. Sostituire le parti dann eggiate,
rotte o consumate.
S Iniziare la nuova stagione usando solo
carburante nuovo con il corretto rapporto di
benzina e olio.
ALTRE INFORMAZIONI
S Non conservare la benzina da una stagione
all’altra.
S Sostitu ir e la lat ta della benzina se inizia ad
arruggin ir si.
del filtro
54
Page 9
TABELLA DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZA:
dell’effettuazionedelle c’è nedelle soluzioni suggerite qui sotto tranne le soluzioni che
richiedono il funzionamento dell’unità.
Semprearresti l’unità e disinserisca la spina della scintilla prima
PROBLEMI CAUSASOLUZIONE
Il motore no
parte.
Il motore no
tiene il minimo
correttamente.
Il motore non
accelera,
manca di potenza o si
spegne sotto
carico.
Eccessiva
emissione
di fumo dal
motore.
Motore
bollente.
1. Interruttore ON/OFF in
posizione OFF.
2. Motore ingolfato.
3. Serbatoio combustibile vuoto.
4. La candela nonemette la
scintilla.
5. Il combustibile non raggiunge
il carburatore.
6. Il carburatorenecessita
regolazione.
1. Il carburatorenecessita
regolazione.
2. Tenutedell’albero motore
consumate.
3. Bassa compressione.
1. Filtro dell’aria sporco.
2. Candelasporco.
3. Il carburatorenecessita
regolazione.
4. Accumulo di carbonio.
5. Bassa compressione.
1. Levetta dell’ariaparzialmente
aperta.
2. Miscela combustibile non
corretta.
3. Filtro dell’aria sporco.
4. Il carburatorenecessita
regolazione.
1. Miscela combustibile non
corretta.
2. Candelanon corretta.
3. Il carburatore necessita
regolazione.
4. Accumulo di carbonio.
1. Spostarel’interruttoreON/OFF in
posizione ON.
2. Vedere le istruzioni di avviamento.
3. Riempire il serbatoiocon una
miscela combustibile corretta.
4. Sostituire la candela.
5. Controllareche il filtrosia pulito;
altrimenti sostituirlo. Controllare che
la bubazione no sia peigatao divisa;
riparare o sostituire.
6. Rivolgersi ad un riven d it ore autorizzato .
1. Vedere “Regolazioni del carburatore”
nella sezione di Servizio.
2. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
3. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
1. Pulire o sostituire il filtro.
2. Pulire o sostituire la candela;
ristabilire la distanza fra gli eletrrodi.
3. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
4. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
5. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
1. Regolarela levetta dell’aria.
2. Serbatoio mezzo vuoto; rifornire
con una miscela combustibile corretta.
3. Pulire o sostituire il filtro.
4. Rivolgersi ad un rivenditoreautorizza t o.
1. Serbatoiomezzo vuoto;rifornire
con unamiscela combustibile corretta.
2. Sostituire con candela corretta.
3. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
4. Rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
in relazione alla Direttiva CE/2000/14
Dichiarazione di conformità CE in relazione alla Direttiva CE/2000/14
Noi sottoscritti, rappresentanti della
75501, USA, tel +1903 223 4100, dichiariamo sotto nostraesclusiva responsabilità che
tagliaerba Partner modello Colibri 25
le
all’Appendice V della DIRETTIVA e dai numeri seriali 2003--210N00001 e successivi è
conforme ai requisiti richiesti dalla DIRETTIVA. Lalarghezza di taglio è 431 mm. Il livello
di rumorosità misurato è di 108 dB ed il livello di rumorosità garantito è di 112 dB.
Texarkana 29--07--03
Electrolux Home Products, Inc.,
è stata assemblata conformemente
Michael S. Bounds,Direttore
Sicurezza e Standard
55
Texarkana, TX,
Page 10
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
in relazione alla Direttiva CE/98/37
Dichiarazionedi conformità CE
l’Europa)
Noi sottoscritti, rappresentanti della
75501,USA, tel +1 903 2234100, dichiara sottola propria responsabilitàche i
Partner modello Colibri 25
conformi alle disposizioni delle DIRETTIVE:
(compatibilità elettromagnetica), emendamenti compresi, e sono conformi ai seguenti
standard:
L
50 Uppsala, Svezia, haconcesso l’approvazione volontaria di tipo. Il certificato riporta il
numero:
Texarkana 29--07--03
EN 292--2, EN ISO 11806:1997 e CISPR 12.
enteinterpellato,l
’’’’
SEC/97/552
IstitutodicollaudomacchinediSvezia,
’’’’
.
(Direttiva CE/98/37,Annesso II, A) (Valida solo per
Electrolux Home Products, Inc.,
con i numeri di serie a partire da 2003--210N00001sono
CE/98/37
Michael S. Bounds,Direttore
Sicurezza e Standard
(macchine) e
Fyrisborgsgatan 3S--754
Texarkana, TX,
tagliaerba
89/336/CEE
DATI TECNICI
M
ODELLO: Colibri 25
MOTORE
Cilindrata,cm
Potenza massima del motore,misurata in conformità con ISO 8893,kW0,7
VELOCITÀDI ROTAZIONE (min--
Alla potenza massima8000
Velocità massima consigliata8000
Velocità di minimo4000
CARBURANTEE SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE
Capacità del serbatoio,cm
Consumo di carburante alla potenzamassima, misurata in conformità
con ISO 8893, g/h407
Consumo di carburante alla potenzamassima, misurata in conformità
con ISO 8893, g/kWh768
PESO
Senza accessorio di taglio o protezione, a serbatoio vuoto kg3,7
ACCESSORIO DI TAGLIO
Testata di taglio, numerodel parte#952715588
LIVELLI DI RUMORE (Analisidella banda 100--10000hz, 1/3 ottava)
LIVELLI DI PRESSIONE ACUSTICA misurati in conformità con ISO 7917
Al minimo, dB(A)78
In movimento, dB(A)96
LIVELLI DI POTENZA ACUSTICA misurati in conformità con ISO 10884
Al minimo, dB(A)91
In movimento, dB(A)106
LIVELLIDI VIBRAZIONE
IMPUGNATURAANTERIORE
Al minimo, m/s
In movimento, m/s
IMPUGNATURAPOSTERIORE
Al minimo, m/s
In movimento, m/s
3
1
)
3
misurati in conformità con ISO 7916
2
2
2
2
25
340
3,0
4,8
7,4
11,3
ANNO DI FABBRICAZIONE:
INDIRIZZODEL FORNITORE:
2004
Electrolux HomeProducts,Inc.
250 Bobby Jones Expressway
Augusta, GA 30907
56
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.