Eiki LC-XB21A User Manual

Proiettore Multimedia
MODELLO LC-XB21A
Manuale d’uso

Funzionalità e design

Questo proiettore multimediale si avvale delle più avanzate tecnologie che lo rendono portatile, durevole e di facile utilizzo. Il proiettore è dotato di funzioni multimediali incorporate, di una tavolozza di 16,77 milioni di colori e di un display a cristalli liquidi a matrice attiva (LCD).
Design compatto
Display menu multilingue
Questo proiettore risulta estremamente
compatto in termini di dimensioni e peso. Il proiettore è progettato per essere trasportato e utilizzato ovunque con estrema facilità.
Compatibilità
Questo proiettore è compatibile con vari
segnali video e di computer, e precisamente: Co m pu t er, si s te m i a 6 co lo r i (PAL , SECAM, NTSC4.43, PAL-M, PAL-N), video Component, S-video e Scart RGB.
Impostazione rapida sistema computer
Il proiettore è dotato di un sistema Multi-
scan in grado di adattare in modo rapido l’a p p arec c h io a qu asi tut t i i se gn ali trasmessi da computer. (p26)
Zoom digitale (per computer)
La funzio ne di zoom digitale espan de
(fino a circa 16 volte la dimensione dello schermo) la dimensione dell’immagine, co n sentend o al l’utent e di fo calizza r si su inf or m az i on i cr u ci a li du r an t e l a presentazione. (p.33)
Funzione di riduzione del rumore
La funzione di riduzione del rumore aiuta a
ridurre il rumore contenuto sullo schermo per ottenere immagini più chiare. (p.39)
Funzione lavagna
È possibile utilizzare una lavagna* come
schermo di proiezione.
*Il colore della lavagna è limitato al verde.
(p30, 37)
Terminazione Rapida
Il cavo di alimentazione CA può essere
scollegat o immediatamente dopo aver spento il proiettore, senza aspettare che la ven tola di raffreddamen to smetta di ruotare.
Il manuale operativo è disponibile in 16
lingue: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, olandese, svedese, finlandese, polacco, ungherese, rumeno, russo, cinese, coreano e giapponese. (p. 41)
Funzione logo
La funzione logo consente di personaliz
zare il logo dello schermo con le funzioni lo g o. (p. 42-44) È p o ssibile catt u rare un’immagine per il logo dello schermo, sceg l i ere un logo fra que l l i fo rn iti e catturarlo.
Risparmio energetico
La funzione Risparmio energetico riduce
il c onsu mo ele ttri co e pre serv a la vita operativa della lampada. (p46)
Controllo lampada
È possibile selezionare la luminosità della
lampada di proiezione. (p47)
Funzione di sicurezza
La funzione di sicurezza aiuta ad assi-
curare la sicurezza grazie alle funzioni di blocco tasti (p. 48) e al codice di blocco PIN (p. 18, 48, 49). È possibile bloccare il funzionamento dal proiettore e dal telecomando. È possibile anche evitare che persone non au t o r i z z a t e usin o il proiettore.
Funzione di ricerca ingresso
Il segnale di ingresso può essere cercato
automaticamente. (p. 45)
Nota:
• Il menu sullo schermo e le figure di questo manuale possono differire leggermente dal prodotto.
• I co n t e nu t i di questo manua l e sono soggetti a modifiche senza preavviso.
2

SommarioFunzionalità e design

Funzionalità e design. . . . . . . . . . . . .2
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
All’utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Istruzioni sulla sicurezza . . . . . . . . . .5
Circolazione dell’aria 6 Installazione del proiettore in
una posizione corretta 6
Spostamento del proiettore 6
Conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Funzioni e nomi dei componenti. . . .8
Anteriore 8 Posteriore 8 Fondo 8 Terminale posteriore 9 Pannello di controllo superiore 10 Telecomando 11 Installazione delle pile del telecomando 12 Ambito operativo 12
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Posizionamento del proiettore 13 Piedino regolabile 13 Collegamento del cavo di
alimentazione CA. 14 Collegamento a un computer 15 Collegamento all’apparecchiatura video 16 Collegamento a dispositivi video
Component 17
Funzionamento di base . . . . . . . . . . .18
Accensione del proiettore 18 Spegnimento del proiettore 19 Come utilizzare il menu su schermo 20 Barra dei menu 21 Regolazione zoom e messa a fuoco 22 Correzione Keystone: 22 Regolazione dell’audio 23 Funzionamento tramite telecomando 23
Ingresso computer . . . . . . . . . . . . . .25
Selezione della sorgente di ingresso 25 Selezione del sistema del computer 26
Auto regolazione PC 2 Regolazione manuale PC 28 Selezione del livello dell’immagine 30 Regolazione del livello dell’immagine 31 Regolazione delle dimensioni dello
schermo 32
Ingresso video . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Selezione della sorgente di ingresso
(Video) 34
Selezione della sorgente di ingresso
(S-Video, Component, RGB Scart a 21 pin) Selezione del sistema video 36 Selezione del livello dell’immagine 37 Regolazione del livello dell’immagine 38 Regolazione delle dimensioni dello
schermo 40
35
Impostazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Impostazione 41
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . .51
Indicatore WARNING 51 Pulizia dei filtri dell’aria 52 Otturatore scorrevole 52
Applicazione del copriobiettivo 52
Pulizia dell’obiettivo di proiezione 5 Pulizia dell’involucro del proiettore 53 Sostituzione della lampada 54 Contatore di sostituzione della lampada 55
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Guida e rimedi in caso di problemi di
funzionamento 56 Albero del menu 58 Indicatori e condizione del proiettore 60 Specifiche computer compatibili 61 Specifiche tecniche 62 Componenti facoltativi 63 Configurazione dei terminali 64 Dimensioni 64 Memo codice PIN 65
7
3
Marchi
I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
3

All’utente

20cm
50cm
1m
50cm
Prima di usare questo proiettore, leggere per intero il manuale, in modo da poter azionare correttamente il proiettore. Questo proiettore è dotato di molte caratteristiche e funzioni utili. L’uso del proiettore consente di sfruttare queste funzi oni e di mante nerlo nel le con dizioni ottimali per lungo tempo. U n u s o im p ro pr io p u ò pr o vo ca re n o n so l o un’abbreviazione della durata del prodotto, ma anche malfunzionamenti, pericolo di incendi o altri incidenti. Se il proiettore sembra funzionare in modo scorretto, legger e di nuo vo que sto manuale, control lare le operazioni e le connessioni dei cavi e cercare le soluzioni nella sezione “Ric erca e risoluzione dei problemi” a pagina 56-57 di questo manuale. Se il problema persiste, contattare il rivenditore presso cui è stato acquistato questo proiettore o il centro di assistenza.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
ATTENZIONE : PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE
QUE STO SI MB OLO INDIC A CHE A LL’ INTERNO DE LL’ UN ITÀ È PR ES E N TE UNA TENSION E PERI CO LOSA, FONT E DI RISCHI DI SCOS SE ELETTRICHE. QUESTO SIMBOLO INDICA CHE NEL MANUALE D’ U S O PE R L’ US O A LL E GAT O AL L’U NI TÀ SON O CONT ENUTE ISTRU ZI ONI IMPORTANTI P ER L’ US O E P ER LA M A N UT EN Z I ON E DELL’APPARECCHIO.
NOTA: Questo contrassegno e il sistema di riciclaggio sono
appl icabili esclusiv ame nte ai Paesi del l'Unione Europea; non sono applicabili a Paesi di altre aree del mondo.
Vi preghiamo di smaltire questo apparecchio al deposito comunale.
Nell’Unione Europea esistono sistemi di raccolta differenziata per prodotti elettrici ed elettronici.
Aiutateci a conservare l’ambiente in cui viviamo!
NON APRIRE
E L ET TR I CH E, NO N R I MU OV E R E I L C O P E R C H I O ( O L A P A R T E PO STE RIOR E). ALL’INT ERN O NON CI SON O PART I CHE NEC ESSITANO MA NUTEN ZIONE D A PA R TE DE LL’ UTENTE, ECCETTO LA SOSTITUZIONE D E LL A L A MP A DA .A F FI DA R E L A MA NUT ENZ I ONE A P ERS ONA LE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
Il vo s t r o pr o d o t t o EIKI è st ato costruito da materiali e componenti di alta qualità, che sono riutilizzabili o riciclabili.
Prodotti elettrici ed elettronici por­ta ndo qu e sto si m b o l o alla fi n e de l l’us o d evono ess ere smal t iti separatamente dai rifiuti casalinghi.
4
Precauzioni di sicurezza
AVVERTENZA : PER RIDURRE IL R ISCHIO DI INCENDIO
– L’ob iett ivo di pro iez i one di questo p roie ttor e
emette una luce intensa. Non sedere sull’ apparecchio esterno né poggiarci nulla sopra. Fare particolarmente attenzione a che i bambini non fissino direttamente il raggio luminoso.
– Ins t alla r e i l p r oiet t o re in po sizio n e co rrett a .
Altrimenti, si corre il rischio di incendi.
– Con senti re uno spazi o ade guat o s u lla part e
superiore, sui lati e sulla parte pos terio re d el proiettore è fondamentale per una circolazione dell’aria ed il raffreddamento dell’unità corretti. Le dimensioni mostrate qui indicano lo spazio minimo necessario. Se il proiettore deve essere inserito in uno scomparto o chiuso in modo simile, queste distanze minime devono essere conservate.
– Non coprire l’apertura di ventilazione sul proiettore.
L’accumulo di calore può ridurre la vita di servizio del proiettore e può anche essere dannosa.
– Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un
periodo di tempo piuttosto lungo, disinserire la spina del proiettore dalla presa a muro della rete elettrica.
PER EVITARE RISCHI DI GUASTI O SERI INCIDENTI, NON INSTALLARE IL PROIETTORE IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GRASSI O FUMI, COME IN UNA CUCINA. SE IL PROIETTORE ENTRA A CONTATTO CON OLIO O PRODOTTI CHIMICI, POTREBBE DETERIORARSI.
LEGGERE E CONSERVARE QUESTO MANUALE D'USOPER UN RIFERIMENTO FUTURO.
O SCOSSE ELETTRICHE NON ESPORRE L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
LATI e PARTE SOPRA RETRO
AVVERTENZIONE

Istruzioni sulla sicurezzaAll’utente

Prima di mettere in funzione il prodotto, è necessario leggere tutte le istruzioni di funzionamento e sicurezza.
Leggere attentamente tutte le istruzioni riportate di seguito e conservarle per l’uso successivo. Prima di pulire il proiettore disinserire la spina dalla presa della rete c.a. Non usare detergenti liquidi o spray. Per la pulizia, utilizzare un panno umido.
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul proiettore.
Per una maggiore protezione del proiettore in caso di temporale o di mancato utilizzo per un lungo periodo di tempo, disinserire la spina dalla presa a muro. Questo evita possibili danni derivanti da fulmini o sovracorrenti momentanee.
Non esporre questa unità alla pioggia né utilizzarla vicino all’acqua ... per esempio, in un piano interrato umido, vicino a una piscina, ecc...
Per non causare danni all’apparecchio non utilizzare accessori che non siano raccomandati dal fabbricante.
Non posizionare il proiettore su carrelli, cavalletti o pia ni n on sta bili. Il proi ettor e potrebb e cadere, ca u s an d o gr av i les i o ni a ba m b in i o a d u lt i e dan neggiarsi seriamente. Utilizzare solo carrelli o cavalletti raccomandati dal fabbricante o venduti con il proiettore stesso. I montaggi a pare te o scaffali devono essere eseguiti attenendosi alle istruzioni del fabbricante e utilizzando un kit di montaggio approvato dal fabbricante.
Qu a l si a si sp os t am e nt o del- l’appa r e c c h i o su un ca r r ello de ve esse r e effe t tuat o con la massima cura. Arresti repentini, spinte ecc e s s i v e e su p e r fici irregolari potrebbero far ribaltare il proiettore e il carrello.
Le fessure e le aperture poste sul retro e sul fondo del­l’apparecchio servono per la ventilazione, necessaria pe r il buon fu nzion a m e nto del pr o ietto r e e per proteggerlo dai rischi derivati dal surriscaldamento.
Le aperture non devono mai essere coperte con panni o altro e per non ostruire l’apertura del fondo evitare di porre il proiettore su letti, divani, tappeti o altre superfici simili. Non posizionare il proiettore accanto a caloriferi o altre fonti di calore.
Questo proiettore non deve essere installato in un posto incassato quale un mobile libreria, a meno che ci siano delle appropriate aperture di ventilazione.
Non introdurre oggetti di alcun tipo nelle fessure del proiettore perché potrebbero venire a contatto con parti sott o tension e pericol ose o prov ocare corto circuiti con il rischio di incendi o scosse elettriche. Non versare liquidi di alcun tipo sul proiettore.
Non installare il proiettore in prossimità dei condotti di ventilazione di un impianto di climatizzazione.
Il proiettore deve essere alimentato esclusivamente con corrente alla tensione indicata sull’apposita targhetta. In caso di dubbi sul tipo di alimentazione, consultare il rivenditore autorizzato o la società elettrica locale.
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche non sovraccaricare le prese a muro o i cavi di prolunga. Non appoggiare oggetti sul cavo di alimentazione. Non posizionare il proiettore in modo che il cavo sia sottoposto al calpestio delle persone presenti.
Non tentare di riparare il proiettore da soli, perché aprendo o rimuovendo le coperture ci si espon e all’alto voltaggio o ad altri rischi. Per tutti gli interventi far riferimento al personale di assistenza qualificato.
Disconnettere il cavo di alimentazione del proiettore dalla presa a muro e far riferimento al personale di assistenza qualificato quando si verificano le seguenti condizioni: a. Quando il cavo di alimentazione o la spina sono
danneggiati o usurati.
b. Quando acqua o altr i liqu idi sono penet rati nel
proiettore.
c. Quando il proiettore è stato esposto a pioggia o
umidità.
d. Quando il pro iettore non funziona normalmente
pur attenendosi alle istruzioni di funzionamento. Regolare solo i comandi descritti nelle istruzioni di funzionamento, poiché la regolazione impropria di altri comandi potrebbe causare danni e spesso re nder e più labo rios i gli inte rven ti dei tec nici qualificati per il ripristino del funzionamento regolare del proiettore.
e. Quando il proiettore è caduto e l’involucro esterno è
danneggiato.
f. Quando il proiettore mostra un evidente malfunziona-
mento e necessita di un intervento di riparazione.
Nel caso in cui si rendano necessarie delle sostituzioni, assicurarsi che i tecnici di assistenza utilizzino i pezzi di ricambio specificati dal fabbricante, dotati delle stesse caratteristich e dei pezzi originali. Sostituzioni non autorizzate possono causare incendi, scosse elettriche o lesioni alle persone.
Dopo ogni riparazione o manutenzione del proiettore, chiedere ai tecnici di assistenza di eseguire delle prove di controllo per accertarsi che il proiettore funzioni in modo sicuro.
5
Istruzioni sulla sicurezza
20°
20°

Circolazione dell’aria

Le aperture nell’involucro svolgono la funzione di ventilazione per garantire il funzionamento corretto del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento, tali aperture non devono essere bloccate o ostruite.
ATTENZIONE
Dall e pre se di ven til azione vie ne emess a aria calda.Quando si utilizza o si installa il proiettore, è necessario osservare le seguenti precauzioni. – Non appoggiare nessun oggetto infiammabile e
nessuna bomboletta spray accanto al proiettore, perché dai fori di ventilazione viene emessa aria calda.
– Mantenere la presa di scarico lontana almeno 1 m
da qualsiasi oggetto.
– Non toccare i componenti periferici della presa
di ventilazione, special me nte le viti e le par ti metalliche. Queste aree diventano caldo durante l’uso del proiettore.
– No n co lloca r e al c un oggett o sul l’inv o lucro .
Eventuali oggetti collocati sul proiettore possono subire danni e provocare pericoli di incendi per surriscaldamento.
Le ventole di raffreddamento svolgono la funzione di raffre dd amento del proiettore. La veloc ità di funzio namen to del le ventol e varia in base all a temperatura all’interno del proiettore.
Presa d’immissione dell’aria

Installazione del proiettore in una posizione corretta

Installare il pro ietto re i n una posiz ione corrett a. L’installazione in una posizione non corretta potrebbe ridurre la durata della lampada e provocare pericolo di incendi.
No n inc l i nare later a l mente il proiettore di più di 20 gradi.
Non rivolgere il proiettore verso l’alto per proiettare un’immagine.
Non rivolgere il proiettore verso il basso per proiettare un’immagine.
Non rivolgere il proiettore verso uno dei due lati per proiettare un’immagine.

Spostamento del proiettore

Prima di spostare il proiettore, per evitare il rischio di danneggiare l’obiettivo e l’involucro esterno, applicare il copriobiettivo e ritrarre i piedini regolabili. Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un periodo prolungato, riporlo in una custodia appropriata per proteggerlo. Quando si maneggia il proiettore, fare attenzione a non farlo cadere, non sottoporlo a urti o a sollecitazioni violente né collocare altri oggetti sul- l’involucro.
Presa di scarico (sfiatatoio dell’aria calda)
6
Presa d’immissione dell’aria
Presa d’immissione dell’aria
Presa di scarico (sfiatatoio dell’aria calda)
PRECAUZIONI PER IL TRASPORTO
DELPROIETTORE
– Non far cadere il proiettore o urtare che subisca
colpi violenti in quanto potrebbe subire danni o non funzionare correttamente.
– Pe r tr a s p o r t a r e il proiettore, utilizzare un
contenitore per il trasporto adatta.
– Non spedire il proiet tore tramite un corriere o
un’agenzia di spedizioni in un contenitore non adatto. Il proiettore potrebbe danneggiarsi. Per spedire il proiettore tramite un corriere o un’agenzia di spedizioni, chiedere al rivenditore di fiducia consigli.
– Non inserire il proiettore nella custodia, prima che
sia sufficientemente raffreddato.

Conformità

Avviso della Federal Communication Commission
Nota : Questo apparecchio è stato testato e dichiarato conforme ai limiti di un dispositivo digitale di classe B, ai sensi della Parte 15 della normativa FCC. Questi limiti hanno lo scopo di fornire una ragionevole pro te zione contro interferenze dannose, nel caso in cui l’ap pa recchio venga usat o in un ambiente residenziale. Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia di frequenze radio e, se non installato in conformità con le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Comunque, non è possibile garantire che in una particolare installazione non si verifichino interferenze. Se questo apparecchio causa interferenze dannose alla ricezione di programmi radio o televisivi, cosa che può essere determinata accendendo e spegnendo l’apparecchio, l’utente è incoraggiato a tentare di rimediare al problema delle interferenze con una o più delle contromisure seguenti. – Riorientare l’antenna o installarla in un altro posto. – Aumentare la distanza tra apparecchio e ricevitore. – Collegare l’apparecchio a una presa della rete elettrica diversa da quella a cui è collegato il ricevitore. – Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per i consigli del caso. L’uso del cavo schermato è necessario per la conformità ai limiti della classe B della sottosezione B della Parte 15 della normativa FCC. Non apportare cambiamenti o modifiche all’apparecchio a meno che sia specificato nelle istruzioni. Se tali cambiamenti o modifiche fossero necessari, potrebbe essere necessario interrompere il funzionamento del- l’apparecchio. Numero modello : LC-XB21A Nome commerciale : EIKI Azienda responsabile : Indirizzo : 30251 Esperanza Rancho Santa Margarita CA 92688-2132 N. di telefono : 800-242-3454 (949-457-0200)
EIKI International, Inc.
Il cavo di alimentazione in dotazione con questo proiettore è conforme ai requisiti per l’uso in vigore nel Paese in cui si è acquistato.
Cavo di alimentazione per gli Stati Uniti e il Canada:
REQUISITI DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE A C.A.
Il cavo di alimentazione a c.a. usato negli Stati Uniti e in Canada è presente nell’elenco di Underwriters Laboratories (UL) e certificato da Canadian Standard Association (CSA). Il cavo di alimentazione a c.a. è dotato di una spina a c.a. con messa a terra. Si tratta di una misura di sicurezza per essere certi che la spina possa essere inserita correttamente nella presa di rete. Non cercare di eliminare questa caratteristica di sicurezza. Se non si riesce a inserire la presa nella spina, contattare l’elettricista di fiducia.
Cavo di alimentazione per il Regno Unito:
Il cavo è dotato di una presa modellata con fusibile incorporato, il valore del quale è indicato sul lato della presa che contiene i pin. Se si deve sostituire il fusibile, è necessaria usare un fusibile BS 1362 approvato ASTA dello stesso amperaggio, contrassegnato dal simbolo . Se il coperchio del fusibile è smontabile, non usare mai la spina senza coperchio. Se è necessario sostituire il coperchio del fusibile, assicurarsi che il coperchio nuovo sia dello stesso colore di quello visibile sul lato dei pin della spina (cioè rosso o arancione). I coperchio per fusibile si possono trovare presso il magazzino ricambi indicato nel Manuale d’uso. Se la spina in dotazione non è adatta alla presa di rete, è necessario tagliarla e distruggerla. In questo caso è necessario preparare l’estremità del cavo flessibile, montando la spina corretta.
AVVERTENZA: UNA SPINA CON CAVO FLESSIBILE SCOPERTO È PERICOLOSA SE VIENE INSERITA IN UNA PRESA DI RETE.
I fili del cavo di rete sono colorati secondo il codice seguente: Verde e giallo Blu
. . . . . . . . . . . . . . . . . . Neutro
Marrone Poiché i colori del cavo di rete di questo apparecchio potrebbero non corrispondere con i segni colorati che identificano i terminali della spina, procedere nel modo seguente: Il filo di colore verde e giallo deve essere collegato al terminale della spina contrassegnato dalla lettera E o dal simbolo di messa a terra di sicurezza oppure di colore verde o verde e giallo. Il filo di colore blu deve essere collegato al terminale contrassegnato dalla lettera N oppure di colore nero. Il filo di colore marrone deve essere collegato al terminale contrassegnato dalla lettera L o di colore rosso.
AVVERTENZA: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE DOTATO DI MESSA A TERRA.
LA PRESA DI RETE DEVE E SSERE INSTALLATA VICINO ALL’APPAR ECC HIO E FACI LME NTE ACCESSIBILE.
. . . . . . . . . Terra
. . . . . . . . . . . . . . Sotto tensione
7

Funzioni e nomi dei componenti

Anteriore

③④②
AltoparlanteAnello di zoom (retro)Ricevitore remoto a infrarossiAnello di messa a fuoco (anteriore) Obiettivo di proiezioneCopriobiettivo
ATTENZIONE
No n ac c e nd er e il pr oi et t or e c o n i l copriobiettivo inserito. L’alta temperatura pr o d o tta da l rag g i o di luce po t r ebbe danneggiare il copriobiettiv o ed essere anche causa d’incendio.

Posteriore

Fondo

Presa d’immissione dell’ariaVentole di sfiato
ATTENZIONE
L’aria calda viene espulsa dalla ventola di sfiato. Non mettere oggetti delicati vicino a questo lato.
Connettore del cavo di alimentazioneTasti e indicatori del pannello dei
comandi
Terminali e connettori
Presa d’immissione dell’aria
(Vista posteriore e Vista inferiore)
Piedini regolabiliSportello della lampadaFiltri dell’aria
Slot di sicurezza Kensington
Questa fes sura è p er i l blocco Kensingto n utilizzato per evitare furti del proiettore.
* Kensington è un marchio registrato di ACCO Brands
Corporation.
8

Terminale posteriore

Funzioni e nomi dei componenti
SERVICE PORT
Questo connettore viene utilizzato per la
manutenzione del proiettore.
COMPUTER IN /S-VIDEO IN/
COMPONENT IN
Collegare il segnale di uscita da un computer,
l’uscita video RGB scart 21-pin, l’uscita S-VIDEO o l’uscita del componente video a questo terminale. (p.15-17)
MONITOR OUT
Questo terminale può essere usato verso
l’uscita del segnale in ingresso dal terminale COMPUTER IN/S-VIDEO IN/COMPONENT IN verso l’altro monitor. (p.15, 17)
AUDIO OUT (VARIABLE)
Collegare un amplificatore audio esterno a
questo connettore. (p15- 17)
Questo terminale trasmette l’audio ricevuto
dal terminale AUDIO IN ( o ).
COMPONENT/ COMPUTER AUDIO IN
Col legare l’u scit a audi o (stereo) da un
comput e r o da un ap p a r e cc hi o vid e o collegato a a questa presa. (p.15, 17)
VIDEO IN
C o ll eg ar e l ’ us ci ta vi d eo co mp o si to
dell’apparecchiatura video al connettore VIDEO. (p16)
AUDIO IN
Collegare a questo connettore l’uscita audio
dell’apparecchio video collegato al connettore
o . (Se l’uscita audio è mono, collegarla
al connettore L (MONO).) (p16)
9

Pannello di controllo superiore

Tasto MENU
Apre e chiude il menu su schermo. (p20)
Tasti KEYSTONE ▲▼
Corregge la distorsione trapezoidale. (p22, 41)
Tasto INPUT
Seleziona la sorgente di ingresso. (p25, 34, 35)
Tasto POWER ON /STAND-BY
Accende e spegne il proiettore. (p18, 19)
Indicatore POWER
Lampeggia in rosso quando il proiettore
è pront o pe r l’ accen s i one. È acce s o c o st a nt e me n te i n ro s s o q u an d o i l proiettore è in modalità stand-by. È acceso costantemente in verde quando il proiettore è in funzione. (p18, 19, 60)
Indicatore WARNING
È acceso costantemente in rosso quando
il proiettore rileva una condizione anomala. Inoltre la mp e g gi a in rosso qu a n do la temperatura interna del proiettore sale al di sopra dell’intervallo operativo. (p51, 60)
Indicatore LAMP REPLACE
Questo indicatore si illumina in giallo quando
la lampada di proiezione è prossima alla fine della sua durata utile. (p54, 60)
Tasti volume +/-
Regolano il volume. (p.23)
Tasto SELECT
– Esegue l’opzione selezionata. (p20) – Espande/comprime l’immagine in modalità
Zoom digitale. (p33)
Tasti Puntatore (▲▼◄►) e possono essere usati quali Puntatore
(▲▼◄►).
– Selezionano le opzioni o regolano i valori
nel menu su schermo. (p20)
– Controllano le dimensioni dell’immagine in
modalità Zoom digitale +. (p33)
10
Funzioni e nomi dei componentiFunzioni e nomi dei componenti

Telecomando

Tasto POWER ON /STAND-BY
Accende e spegne il proiettore. (p18, 19)
Tasto VIDEO
Seleziona la sorgente di ingresso VIDEO. (p23, 34)
Tasto COMPUTER
Seleziona la sorgente di ingresso Computer. (p23, 25, 35)
Tasto MENU
Apre e chiude il menu su schermo. (p20)
Tasti Puntatore ▲▼◄► (VOLUME + / –)
Selezionano le opzioni o regolano i valori nel
menu su schermo. (p20)
Controllano le dimensioni dell’immagine in
modalità Zoom digitale+. (p33)
Regolano il volume. (Tasti Puntatore ◄►) (p23)
Tasto SELECT
Esegue l’opzione selezionata. (p20) Espande/comprime l’immagine in modalità Zoom
digitale. (p33)
Tasti D.ZOOM ▲▼
Imposta lo zoom delle immagini avanti o indietro.
(p24, 33)
Tasto FREEZE
Controlla il fermo immagine. (p23)
Tasto NO SHOW
Disattiva temporanea m e n t e l’ i m m a g i ne su l l o
schermo. (p24)
Tasto LAMP CONTROL
Seleziona la modalità della lampada. (p24, 47)
Tasto MUTE
Interrompe l’audio. (p 23)
Tasto P-TIMER
Controlla la funzione P-timer. (p24)
Tasto IMAGE
Seleziona i livelli dell’immagine. (p24, 30, 37)
Tasto AUTO PC
Regola automaticamente le immagini provenienti da
computer sull’impostazione ottimale. (p24, 27)
Tasto KEYSTONE
Corregge la distorsione trapezoidale. (p22, 41)
Nota:
Per garantire un corretto funzionamento, si raccomanda di osservare le seguenti precauzioni: – Non piegare, far cadere o esporre il telecomando ad
umido o calore.
– Per la pulizia, utilizzare un panno morbido e asciutto. Non
utilizzare benzene, solventi o altre sostanze chimiche.
11
Funzioni e nomi dei componenti
Avanti
LC-XB21A

Installazione delle pile del telecomando

Aprire il coperchietto
1 2 3
dell’alloggiamento
Installare le nuove batterie nell’alloggiamento.
Rimettere a posto il coperchietto dell’alloggiamento delle pile.
delle batterie.
2 pile di tipo AA
Per la corretta polarità (+ e –), assicurarsi che i terminali delle pile vengano a contatto con i terminali del comparto.
Per essere certi del funzionamento, si raccomanda di osservare le seguenti precauzioni:
 ● UtilizzareduebatteriealcalineditipoAAoLR6.  ● Sostituiresemprelebatterieinsieme.  ● Nonusareassiemeunapilanuovaeunapilausata.  ● Evitareilcontattoconacquaoliquidi.  ● Nonesporreitelecomandiairischidiumiditàosurriscaldamento.  ● Nonfarcaderel’unitàditelecomando.  ● Sesiverificasseunaperditadellepile,siraccomandadipulirebenel’alloggiamentodelle
pile e caricare due pile nuove.
 ● Selepilenonvengonosostituirecorrettamente,esisteilpericolodiesplosioni.  ● Smaltire le pile usate conformemente alle istruzioni del produttore delle pile e alle
normative locali.

Ambito operativo

Og n i vo lt a ch e s i pr e me un ta st o , puntare il telecomando verso il proiettore
(5 m)
60°
(ricevitore a raggi infrarossi). L’ambito operativo massimo per il telecomando è di circa 5m con un’angolazione di 60° davanti al proiettore.
12

Installazione

A
B

Posizionamento del proiettore

Per il posizionamento del proiettore, vedere le figure sottostanti. Il proiettore deve essere installato orizzontalmente rispetto allo schermo piatto.
Nota:
• La luminosità della stanza influisce notevolmente sulla qualità delle immagini. Per ottenere immagini migliori si consiglia di oscurare leggermente l’ambiente.
• I valori riportati di seguito sono approssimativi e possono variare rispetto alle dimensioni effettive.
A : B = 6 : 1
Dimensione dello
schermo (L x A) mm
proporzione dell’
immagine 4:3
Zoom (min)
Zoom (max)
1.4 m
33"
3.6 m
40"
40"
813 x 610
1.7 m
7.3 m
5.5 m
100"
83"
2032 x 1524
13.2 m
150"
126"
100"
3048 x 2286
4.4 m
3.6 m

Piedino regolabile

L’angolo di proiezione può essere regolato fino a 10,0 gradi con il piedino regolabile.
Tirare il fermo di blocco del piedino verso l’alto per rilasciare il piedino regolabile. All’angolo desiderato, rilasciare il nottolino per bloccare il piedino regolabile. Ruotare il piedino regolabile da lato a lato per una regolazione perfetta.
150"
6.6 m
5.5 m
200"
166"
200"
4064 x 3048
8.8 m
7.3 m
(Pollici in diagonale)
300"
250"
300"
6096 x 4572
13.2 m
11.0 m1.4 m
(Centro)
La distorsione Keystone dell’immagine proiettata può essere corretta utilizzando il menu. (p.22, 41)
Fermo di blocco dei piedino (Premere verso l'altro)
Piedino regolabile
13

Collegamento del cavo di alimentazione CA.

Il vostro proiettore usa normalmente una tensione di alimentazione di 100-120 V c.a. oppure 200-240 V c.a. E seleziona automaticamente la tensione di ingresso corretta. É progettato per lavorare con un sistema di alimentazione monofase con filo neutro messo a terra. Per evitare folgorazioni non utilizzare altri tipi di alimentazione. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione supportato, consultar e il ri v en d it o r e auto r i z z a t o o il ce n t r o assistenza. Pr i m a di accendere il pr o i e t t o re, co l l e g a rlo co n l’apparecchio periferico. (Per il collegamento, vedere le pagine 15 - 17.)
ATTENZIONE
La presa della rete elettrica deve essere vicina all’apparecchio, e facilmente accessibile.
Nota:
Il c avo d i alim enta zio ne CA d eve esser e confo rme a i requisiti del paese in cui si usa il proiettore. Quando questo proiettore è collegato alla presa della rete elettrica con il cavo di alimentazione in c.a., in modalità di stand-by (attesa di funzionamento), assorbe una piccola quantità di corrente elettrica.
NOTA RELATIVA AL CAVI DI ALIMENTAZIONE
Il cavo di alimentazione a c.a. deve essere conforme alle norme del paese in cui si usa il proiettore. Guardando alla tabella sotto, accertare quale spina di cavo di alimentazione in c.a. bisogna usare. Se il cavo di alimentazione in c.a., completo di spina, non è adatto per la presa della rete elettrica locale, contattare il rivenditore di fiducia.
Lato proiettore
Per gli U.S.A. e il Canada
Terra
Lato Presa di rete a c.a.
Per l’Europa continentale
Inserire nel proiettore la spina del cavo di alimentazione in c.a. (fornito).
Per il Regno Unito
Alla presa CONNETTORE DEL CAVO DI ALIMENTAZI­ONE che si trova sul proiettore.
14
Alla presa di rete a c.a.
(120 Vc.a.)
Alla presa di rete a c.a.
(200 - 240 Vc.a.)
Alla presa di rete a c.a.
(200 - 240 Vc.a.)

Collegamento a un computer

Cavi utilizzati per i collegamenti
• Cavi VGA (Mini D-sub 15 pin) (Solo un cavo in dotazione.)
• Cavi audio (minispinotto: stereo) (Non tutti i cavi sono forniti con questo proiettore.)
Apparecchio audio esterno
InstallazioneInstallazione
Uscita audio
Cavo audio (stereo)
monitor
COMPUTER IN /S-VIDEO IN /COMPONENT IN
COMPONENT COMPUTER/ AUDIO IN
Ingresso
monitor
Cavo VGA
MONITOR OUT
Ingresso audioUscita
Cavo VGA
Nota:
• I ng r es s o au d i o al terminale COMPONENT / COMPUTER AUDIO IN quando si usa il terminale COMPUTER IN /S-VIDEO IN/ COMPONENT IN quale ingresso.
• Quando si collega il terminale AUDIO OUT a un dispositivo audio esterno, l’altoparlante integrato del proiettore viene scollegato.
• Vedere pagina 63 per ordinare i cavi opzionali.
Cavo audio (stereo)
AUDIO OUT (stereo)
Scollegare i cavi di alimentazione sia del proiettore ch e delle apparecchiature esterne dalla presa CA prima di collegare i cavi.
15

Collegamento all’apparecchiatura video

Cavi utilizzati per i collegamenti
• Cavo video e audio (RCA x 3)
• Cavo S-Video
• Cavo S-Video-VGA
• Cavi audio (RCA x 2, minispinotto: stereo) (Non tutti i cavi sono forniti con questo proiettore.)
Cavo S-Video
Cavo S-Video-VGA
Uscita S-Video
S-VIDEO
(R) (L)
Cavo audio
Uscita video composito e audio
(R) (L) (Video)
Cavo video e audio
(R) (L)
AUDIO IN
(Video)(R) (L)
VIDEO IN
AUDIO OUT (stereo)
Apparecchio audio esterno
Ingresso audio
Cavo audio
Nota:
• Quando si collega il terminale AUDIO OUT a un dispositivo audio esterno, l’altoparlante integrato del proiettore viene scollegato.
• Vedere pagina 63 per ordinare i cavi opzionali.
Sc o llegare i cav i di al imentaz i one sia del proiettore che delle apparecchiature esterne dalla presa CA prima di collegare i cavi.
16

Collegamento a dispositivi video Component

Cavi utilizzati per i collegamenti
• Cavi audio (minispinotto: stereo)
• Cavo scart-VGA
• Cavo segnale Component
• Cavo segnale Component-VGA (Non tutti i cavi sono forniti con questo proiettore.)
InstallazioneInstallazione
Uscita audio
Cavo audio (stereo)
Uscita RGB Scart 21-pin
Cavo Scart­VGA
COMPUTER IN / S-VIDEO IN /COMPONENT IN
COMPONENT COMPUTER/ AUDIO IN
Uscita video componente
Cavo componente
Cavo componente-
VGA
(Y, Pb/Cb, Pr/Cr)
Apparecchio audio esterno
Ingresso audio
Cavo audio (stereo)
AUDIO OUT (stereo)
Nota:
• Quando si collega il terminale AUDIO OUT a un dispositivo audio esterno, l’altoparlante integrato del proiettore viene scollegato.
• Vedere pagina 63 per ordinare i cavi opzionali.
Sc o llegare i cav i di al imentaz i one sia del proiettore che delle apparecchiature esterne dalla presa CA prima di collegare i cavi.
17

Funzionamento di base

Conferma Cancella
Codice PIN
Activar BorrarInstaller Effacer
Conferma Cancella
Codice PIN

Accensione del proiettore

Prima di accendere il proiettore, collegare tutte le
1
periferiche (computer, videoregistratore, ecc.). In serir e i l cavo del l’alim entaz ione in c. a. del
2
proiettore in una presa in c.a.. L’indicatore POWER lampeggia in rosso alcuni istanti.
Pr e m ere il tasto POWER ON/STAN D - BY sul
3
coma n d o su perio r e o su l te lecom a n do. La spia POWER dive n t a ve r de e le vento l e di raffreddamento cominciano a funzionare. Il display di preparazione compare sullo schermo e inizia il conto alla rovescia. Dopo il conto alla rovescia, la fonte di ingresso
4
che è stata selezionata l’ultima volta e l’icona di stato della modalità lampada (vedere pagina 47) appaiono sullo schermo.
Se il proiettore è bloccato con un codice PIN, compare la casella di dialogo ingresso codice PIN. Inserire il codice PIN come specificato di seguito.
Per inserire il codice PIN
Selezionare un numero premendo i tasti Puntatore
▲▼ e poi premere il tasto Puntatore per fissare il
numero e spostare il puntatore. Il numero cambia in “”. Se è stato fissato un numero non corretto, spostare il puntatore fino al numero che si desidera correggere premendo Puntatore Premere il tasto e posi selezionare il numero corretto premendo i tasti Puntatore ▲▼ .
Ripetere questa fase per completare l’inserimento del numero a quattro cifre.
“1234” è impostato in fabbrica come codice PIN iniziale. Dopo aver inserito il numero a quattro cifre, spostare il
puntatore su “imposta” premendo il tasto Puntatore Premere il tasto SELECT in modo da poter avviare il funzionamento del proiettore.
Se è stato inserito un codice PIN scorretto, “codice PIN” e il numero () diventano rossi. Inserire il codice PIN di nuovo.
Che cosa è il codice PIN?
Il codice PIN (numero di identificazione personale) consente alla persona che lo conosce di utilizzare il proiettore. Impostare un codice PIN evita l’uso non autorizzato del proiettore.
Un cod i c e PI N co n siste di un numero a q u a ttro cifre. Vedere la funzione bloc co codice PIN nelle Impostazioni a pagina 48 e 49 per le operazioni di blocco del proiettore con il codice PIN.
AVVERTENZA RELATIVA ALL’USO DEL CODICE PIN
Se si dimentica il codice PIN impostato, non sarà più possibile avviare il proiettore. Impostare il codice PIN con la massima attenzione, annotarlo nell’apposito spazio a pagina 65 del presente manuale e tenerlo a portata di mano. Se il codice PIN viene smarrito o dimenticato, rivolgersi al rivenditore o un centro di assistenza.
18
16
Il display di preparazione compare dopo 30 secondi.
Sorgente di ingresso selezionata e modalità lampada
Modalità lampada
(Vedere a pagina 47 per informazioni sulla modalità lampada.)
Finestra di dialogo di inserimento del codice PIN
Dopo la scomparsa dell’icona OK, è possibile utilizzare il proiettore.
Nota:
• Q ua nd o la fun z io n e di ri c er ca ingresso è impostata su On1 o On2, il segnale di ingresso sarà ricercato automaticamente (p45).
• Quando la funzione di scelta del logo è off, il logo non viene mostrato sullo schermo. (p42 )
• Q uando la funz i o n e “c o nto alla rovescia d isattivato” o “spent o” è selezionata, il conto alla rovescia non viene mostrato sullo schermo. (p42)
Durante il periodo del conto alla rovescia, tutte le operazioni non sono valide.
• Se il numero di codice PIN corretto non è inserito per tre minuti dopo la comparsa della casella di dialogo codice PIN, il proiettore si spegne automaticamente.

Spegnimento del proiettore

Premere il tasto POWER ON/STAND-BY sul
1
comando superiore o sul telecomando e sullo schermo compare un messaggio “Spegnere?”.
Pr emere il tast o POWER ON/STA ND-BY di
2
nuovo per spegnere il proiettore. La spia POWER comincia a lampeggiare rosso e continua mentre le ventole di raffreddamento sono in funzione per circa 90 secondi. (È possibile selezionare il livello di silenzio e velocità di rotazione della ventola. Vedere pagina 50.) Ora è possibile scollegare il cavo di alimentazione CA anche se le ventole sono ancora in funzione.
Quando il proiettore si è raffreddato abbastanza
3
per essere nuovamente acceso, la spia POWER diventa rossa. Quindi è possibile scollegare il cavo di alimentazione CA.
AFFIN C H É LA LAMPA D A DU R I IL PER I O D O SPECIFICATO, UNA VOLTA ACCESA, ATTENDERE ALMENO 5 MINUTI PRIMA DI SPEGNERLA.
NO N UT ILIZ Z ARE IL PRO IETT ORE IN MODO PROLUNGATO SENZA ALCUNA INTERRUZIONE. L’UTILIZZO PROLUNGATO SENZA INTERRUZIONI PU ò COPROM E T T E RE IL FU N Z I ONAMENT O DELLA LAMPADA.SEGNERE IL PROIETTORE PER CIRCA UN’ORA OGNI 24 ORE.
Funzionamento di base
Il messaggio scompare dopo 4 secondi.
Nota:
• Quando la funzione Accensione rapida è attivata, il proiettore si accende automaticamente quando il cavo dell’alimentazione in c.a. viene collegato alla presa in c.a. (p47)
• La velocità di funzionamento delle ventole di raffreddamento varia in base alla temperatura al- l’interno del proiettore.
• Non inserire il proiettore nella custodia, prima che sia sufficientemente raffreddato.
• Se l’indicatore WARNING lampeggia o è acceso costantemente in rosso, vedere “Indicatore WARNING” a pagina 51.
• Quando l’indicatore POWER lampeggia, la lampada è in fase di raffreddamento e non è poss­ibile accendere il proiettore. Attendere che l’indicatore POWER sia acceso costantemente in rosso prima di riaccendere il proiettore.
• La rotazione della ventola di raffreddamento terminerà direttamente se il cavo di alimentazione CA viene scollegato immediatamente dopo aver spento il proiettore.
• Quando l’indicatore POWER diventa rosso, è possibile accendere il proiettore. Il tempo di attesa per il riavvio sarà inferiore quando il normale processo di spegnimento per il raffreddamento mediante ventola è terminato rispetto a quando il cavo di alimentazione CA viene scollegato immediatamente dopo lo spegnimento.
19

Come utilizzare il menu su schermo

Il proiettore può essere regolato o impostato tramite il menu su schermo. Fare rifer imento alle pagi ne segu e n t i per de t t agli su ciascuna pr ocedura di regolazione e impostazione.
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu su
1
schermo.
Premere i tasti Puntatore ◄ ► per selezionare
2
un’icona del menu da regolare. Premere i tasti Puntator e ▲▼ per selezionare un’o pzione da regolare.
Premere il tasto SELECT per visualizzare i dati
3
dell’opzione. Pr e m e r e i ta s t i Puntatore ◄► per regolare i dati. Fare riferimento alle pagine seguenti per le rispettive regolazioni.
Per chiudere il menu su schermo, premere nuo­vamente il tasto MENU.
Pannello di controllo superiore
Tasto SELECT
Tasto MENU
Telecomando
Tasto MENU
Tasti Puntatore
Nota:
L’opzione selezionata non diventa effettiva fino a
quando non si preme il tasto SELECT.
Tasto SELECT
Menu su schermo
Barra dei menu
Puntatore (riquadro rosso)
Premere i tasti Puntatore ed per spostare il Puntatore.
Voce
Tasto
SELECT
Uscita
Chiude questo menu.
Icona del menu
Puntatore (riquadro rosso)
Dati della voce
Premere i tasti Puntatore
7 8 per regolare il valore.
20
Funzionamento di baseFunzionamento di base

Barra dei menu

Per informazioni dettagliate sulle funzioni, vedere Albero del menu a p58, 59.
Per sorgente computer
Finestra de l l a guida
Mostra il menu selezionato del menu su schermo.
Menu Sistema PC
Serve per selezionare il sistema del computer. (p26)
Me n u Se le z io ne immagine
Serve per selezionare il livello di immagine tra Dinamica dell'immagine, Predefinito, Reale, Schermo verde o Immagine 1 - 4. (p30)
Menu Schermo
Serve per regolare il formato dell’immagine. [Normale / Vero / Espanso / pieno / Zoom digitale +/–] (p32, 33)
Menu Impostazione
Utilizzato per impostare le configurazioni operative del pro­iettore. (p.41-50)
Menu Ingresso
Serve per selezionare la sorgente computer o video. (p25)
Per sorgente video
Menu Ingresso
Serve per selezionare la sorgente video o computer. (p34, 35)
Stessa funzione del menu per la sorgente computer.
Menu Sistema AV
Serve per selezionare il sistema della sorgente video selezionata. (p36)
Menu Regolazione PC
Serve per regolare i parametri e adattarli al formato del segnale in ingresso. (p27 - 29)
Menu Regolazione immagine
Serve per regolare le immagini del computer. [Contrasto / Luminosità / Temp. colore / Bilanciamento del bianco(R/G/B) / Nitidezza /Gamma] (p31, 32)
Menu Selezione immagine
Serve per selezionare il livello di immagine tra Dinamica dell'immagine, Predefinito, Cinema,Schermo verde o Immagine1 - 4. (p37)
Menu Regolazione immagine
Serve per regolare la fotografia dell’immagine. [Contrasto / Luminosità / Colore /Tinta / Temp. colore /Bilanciamento del bianco(R/ G/B) /Nitidezza / Gamma / Riduzione delrumore / Progressivo] (p38 - 39)
Menu Suono
Serve per regolare o silenziare il volume. (p23)
Menu Schermo
Usato per impostare il formato dell’immagine su Normale o Espanso. (p40)
Stesse funzioni del menu computer.
21
Trapezio

Regolazione zoom e messa a fuoco

Ruotare l’anello di zoom per impostare lo zoom in avanti o in indietro. Ruotare l’anello di messa a fuoco per regolare il fuoco dell’immagine proiettata.

Correzione Keystone

se un’immagine proiettata presenta una distorsione Keystone, correggere l’immagine con la regolazione Keystone. Non è disponibile quando è visualizzato il menu sullo schermo.
Premere i tasti KEYSTONE ▲▼ sul comando superiore o quello KEYSTONE sul telecomando. Compare la casella di dialogo Keystone. Correggere la distorsione Keystone, premendo i tasti KE YSTON E ▲▼ sul com a ndo supe riore o quell i Pu n tatore ▲▼ sul tel e comando . La reg olazione Keystone può essere memorizzata. (p.41)
Ridurre l’ampiezza superiore con il tasto KEYSTONE o Puntatore .
Ridurre l’ampiezza inferiore con il tasto KEYSTONE o Puntatore.
Anello di messa a fuoco (Vista anteriore)
• Le frecce sono bianche quando la correzione non viene eseguita.
• Quando la direzione della freccia viene corretta, la freccia viene visualizzata in rosso.
• La freccia scompare quando viene raggiunta l’impostazione di correzione massima.
• Se si preme il tasto KEYSTONE sul telecomando una volta ancora mentre la casella di dialogo Keystone viene visualizzata, la regolazione Keystone viene cancellata.
Anello di zoom (Retro)
Pannello di controllo superiore
Tasti KEYSTONE ▲▼
22
Telecomando
Tasto KEYSTONE
Tasti Puntatore ▲▼
Funzionamento di baseFunzionamento di base

Regolazione dell’audio

Operazione diretta
Volume
Premere i tasti VOLUME +/– sul pannello superiore o sul telecomando per regolare il volume. Sullo schermo, per pochi secondi, appare la finestra di dialogo del volume.
Mute
Premere il tasto MUTE sul telecomando per togliere l’audio. Per ripristinare il precedente livello dell’audio, premere nuovamente il tasto MUTE oppure premere i tasti VOLUME+/–. La funzione Mute viene applicata anche al connettore AUDIO OUT.
Operazione tramite il menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare un puntatore di riquadro rosso sull’icona del menu Suono.
Premere i tasti Puntatore ▲▼ p er spostare il
2
puntatore a forma di cornice rossa sulla voce che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
Volume
Premere il tasto Puntatore per aumentare il volume o premere il tasto Puntatore per ridurre il volume.
Pannello di controllo superiore
Tasti VOLUME
+/–
Telecomando
Tasto VOL –
Tasto VOL +
Tasto MUTE
Indica il livello approssimativo del volume.
Premere il tasto MUTE per attivare o disattivare la funzione di silenziamento. Il display scomparedopo 4 secondi.
Menu Suono
Mute
Premere i tasti Puntatore ◄► per interrompere l’audio. L’indicazione della finestra di dialogo cambia in “On” e il suono viene annullato. Per ripristinare il precedente livello dell’audio, premere nuovamente i tasti Puntatore ◄►.
Funzionamento tramite telecomando
Per alcune operazioni di uso frequente, si consiglia di utilizzare il telecomando. La semplice pressione di un tasto consente di eseguire l’operazione desiderata, senza dover richiamare il menu su schermo.
Tasto COMPUTER / VIDEO
Premere il tasto COMPUTER o VIDEO sul telecomando per selezionare la sorgente di ingresso. Per ulteriori dettagli, vedere a p25, 34, 35.
Tasto FREEZE
Premere il tasto FREEZE sul telecomando per fermare l’immagine presente sullo schermo. Per tornare alla funzione fermo immagine, premere di nuovo il tasto FREEZE o premere qualsiasi altro tasto.
Icona del menu Suono
Indica il livello approssimativo del volume.
Chiude il menu Suono.
Telecomando
Tasto COMPUTER / VIDEO
Tasto FREEZE
Nota:
Vedere la pagina successiva per
ulteriori informazioni sugli altri tasti.
23
Funzionamento di base
Tasto AUTO PC
Premere il tasto AUTO PC del telecomando per attivare la funzione Auto regolaz. PC. Per ulteriori dettagli, vedere a p27.
Tasti D.ZOOM
Prem e re i ta s ti D.ZO O M su l te leco m a ndo per im p o stare lo zoom in avanti o i n in d i etro per le immagini. Per ulteriori dettagli, vedere a p33.
Tasto NO SHOW
Preme re il tasto N O SHOW sul telecomando per cambiare l ’immagine in imm agine tutta nera . Per tornare alla modalità normale, premere di nuovo il tasto NO SHOW o premere qualsiasi altro tasto. Quando un’immagine proiettata viene acquisita e impostata come “Utente” selezione del Logo (p42), lo schermo cambia nel modo seguente a ogni pressione del tasto NO SHOW.
schermo nero immagine acquisita normale
• • • • •
Tasto KEYSTONE
Per dettagli, vedere a p22.
Tasto IMAGE
Pre m ere il ta s to IM A G E sul te l ecom a ndo pe r selezi onare il l ivell o immagine desider ato per lo schermo. Per ulteriori dettagli, vedere a p30, 37.
Telecomando
Tasti VOLUME +/–
(Vedere a p23)
Tasto KEYSTONE
(Vedere a p22)
Tasti Puntatore ▲▼
Tasto AUTO PC
Tasto IMAGE Tasto P-TIMER
Tasto NO SHOW Tasto
Tasti D.ZOOM
LAMP CONTROL
Nota:
Vedere la pagina precedente per
ulteriori informazioni sugli altri tasti.
Il messaggio scompare dopo 4 secondi.
Tasto P-TIMER
Premere il tasto P-TIMER sul telecomando. Sullo schermo viene visualizzata l’indicazione “00:00” del timer e il timer inizia il conteggio del tempo (00:00 ­59:59). Per arrestare il P-TIMER, premere il tasto P-TIMER. Quindi, premere ancora il tasto P-TIMER per annullare la funzione relativa.
Tasto LAMP CONTROL
Premere il tasto LAMP CONTROL sul telecomando per selezionare la modalità lampada e modificare la luminosità sullo schermo.
Normale . . luminosità normale
Auto . . . . .la luminosità viene controllata in base al
segnale in ingresso
Economia
.. riduce la luminosità, riduce il consumo
elettrico della lampada e prolunga la vita operativa della lampada.
24
Indicazione P-Timer

Ingresso computer

Selezione della sorgente di ingresso

Funzionamento diretto
Scegliere Computer pr e m e n d o il ta s t o INPUT sul comando superiore o quello COMPUTER sul telecomando. Prima di usare questi tasti, correggere la fonte di ingresso attraverso il funzionamento del menu descritto di seguito.
Operazione tramite il menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Ingresso.
Premere i tasti Puntatore ▲▼ per spostare il
2
puntatore freccia rossa su Compute r, quindi premere il tasto SELECT.
Quando viene visualizzato il menu di selezione
3
della sorg e n t e di ing r e s so pe r Co m p ut er, spostare il puntatore su RGB e premere il tasto SELECT.
Pannello di controllo superiore
Tasto INPUT
Tasto INPUT
Computer
Telecomando
Tasto COMPUTER
Menu Ingresso
Ingresso
Computer
Icona del menu Ingresso
Spostare il puntatore (freccia rossa) su Computer e premere il tasto SELECT.
Menu selezione sorgente
Spostare il puntatore su RGB e premere il tasto SELECT.
Video
Nota:
Q u a n d o la funzione di ricerca ingresso è
impostata su On1 o On2, il segnale di ingresso sarà ricercato automaticamente (p45).
25

Selezione del sistema del computer

Grazie al siste ma Multi-sca n e alla funzione Auto regola zione PC, i l pro iettore si regola automaticamente in base ai segnali video dei diversi tipi di computer, VGA, SVGA, XGA, SXGA, WXGA o UXGA. Se si seleziona Computer come sorgente del segnale, il proiettore rileva automaticamente il formato del segnale e si autoconfigura per proiettare un’immagine corretta senza ulteriori impostazioni. (I formati dei segnali supportati da questo proiettore sono riportati a pagina 61.)
Può essere visualizzato uno dei messaggi riportati di seguito nei seguenti casi:
Auto
Mode 1
SVGA 1
*Modo 1 e SVGA 1 sono esempi di tali sistemi.
Se il proiettore non riesce a riconoscere il seg n ale collegat o co m e si stema PC impostato nel proiettore, la funzione Auto regolazione PC consen te di regola re il proiettore e nell’icona del menu Sistema viene visualizzato il messaggio “Au to”. Se l’i m ma g in e n o n vi e ne pro iet ta t a correttamente, è necessario eseguire la regolazione manuale. (p28, 29)
Dal com puter non viene ricevuto alcun
----
segnale. Verificare che il collegamento del computer e del proiettore sia stato eseguito correttamente.(“Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento” p56)
Regolazione preimpostata dall’utente in Re golaz ione del computer. I dati della regolazione possono essere memorizzati in Modo 1 - 5. (p28, 29)
V i en e se le zi o n at o u n si s t em a P C compat ibile col pro iettore. Il proiettore sceglie il sistema appropriato compatibile e lo visualizza.
Menu Sistema PC
Viene utilizzata le funzione Auto regolaz. PC perregolare il proiettore.
Menu Sistema PC
Selezione manuale del sistema computer
Il sistema PC può essere selezionato anche manual­mente.
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Sistema PC.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di freccia rossa sul sistema che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
26
Icona menu Sistema PC Questa casella indica il sistema selezionato.
I sistemi possono essere selezionati in queste caselle di dialogo.
Modalità Personalizzata (1 - 5) impostata nel menu Regolazione PC. (p27, 29)
Ingresso computerIngresso computer

Auto regolazione PC

La funzione Auto regolaz. PC consente di regolare automaticamente le opzioni Sincron. fine, Punti totali, Posizione orizz. e Posizione vert. in conformità al computer. Per attivare la funzione di regolazione automatica del PC attenersi alla seguente procedura.
Operazione diretta
È inoltre possibile eseguire la funzione Auto regolazione PC premendo il tasto AUTO PC del telecomando.
Operazione tramite il menu
Auto regolaz. PC
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Regolazione PC.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di cornice rossa sull’icona Auto regolazione PC e poi premere due volte il tasto SELECT.
Per memorizzare i dati della regolazione
È possibile memorizzare nel proiettore i parametri di regolazione della funzione regolazione automatica del PC. Quando i parametri sono stati memorizzati, è possibile eseguire le impostazioni semplicemente selez ionando Modo nel menu Sistema P C (p26). Vedere “Memorizzare” a pagina 29.
Telecomando
Tasto AUTO PC
Menu Regolazione PC
Icona del menu Regolazione PC
Spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona di regolazione automatica del PC e premere il tasto SELECT.
Quando è in corso la funzione Auto regolazione PC, viene visualizzato il messaggio “Attendere”.
Nota:
• Con alcuni computer non è possibile regolare completamente le opzioni Sincron. fine, Punti totali, Posizione orizz. e Posizione vert. mediante la funzione di regolazione automatica PC. Se l’immagine non viene proiettata correttamente mediante questa funzione, è necessario eseguire una regolazione manuale. (p28, 29)
• N on è possibil e utili z z a r e la funzio n e A u to regolazione PC se nel menu Sistema PC sono selezionati i segnali 480i, 575i, 480p, 575p, 720p, 1035i o 1080i. (p26)
27

Regolazione manuale PC

Alcuni computer utilizzano formati segnale speciali che non possono essere regolati tramite il sistema Multi-scan di questo proiettore. Questo proiettore dispone di una funzione di regolazione manuale del PC che cons ente di regolare con prec isione diversi parametri, in modo che corrispondano a quelli dei formati segnale speciali. Il proiettore dispone di 5 aree di memorizzazione indipendenti, che consentono di memorizzare i parametri regolati manualmente. In questo modo è possibile richiamare l’impostazione per un computer specifico ogni volta che viene utilizzato.
Icona del menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Regolazione PC.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
punta tore a forma di fre ccia ross a sulla voce che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT. Viene visualizzata la finestra di dialogo Regolazione. Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare il valore.
Sincron. fine
Premere i tasti Puntatore ◄► per eliminare lo sfarfallio dall’immagine visualizzata. (Da 0 a 31.)
Punti totali
Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare il numero de i punti tota li in un perio do orizzo n tale perc hé coincida con l’immagine del PC.
Posizione orizz.
Regolare la pos izione orizzontale dell’imma gine. Prem e r e i ta s ti Pu ntat o r e ◄► pe r re g olare la posizione.
Posizione vert.
Regolare la posizione verticale dell’immagine. Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare la posizione.
Menu Regolazione PC
Spostare a forma di cornice rossa sulla voce e premere il tasto SELECT.
Modalità seleziona
Premere il tasto SELECT in corrispondenza di questa icona per visualizzare le altre voci.
Configuraz. PC
Regolazione PC
Visualizza lo stato (Occupato/ Libero) della modalità.
Premere i tasti Puntatore ◄►per
regolare il valore.
Modo1
Occupato
Configuraz. PC
Pr e mer e il ta s to SE L EC T pe r vi s ual i zza r e le informazioni del computer collegato.
Clamp
Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare il livello del morsetto. Se l’immagine presenta righe di colore scuro, si consiglia di utilizzare questo tipo di regolazione.
28
Freq. orizz.
Freq. vert.
Premere il tasto SELECT sull’icona configuraz. PC per visualizzare le informazioni relative al computer collegato.
Display area Orizz
Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare l’area orizzontare visualizzata da questo proiettore.
Display area Vert
Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare l’area verticale visualizzata da questo proiettore.
Reset
Per reimpostare le opzioni regolate, selezionare Reset e premere il tasto SELECT. Viene visualizzata una casella di conferma, quindi selezionare [Sì]. Tutte le regolazioni vengono riportate ai rispettivi livelli precedenti.
Modo libero
Per eliminare i dati memorizzati, selezionare Modo libero e premere il tasto SELECT. Spostare il puntatore a forma di freccia rossa sulla opzione Modo che si desidera cancellare, quindi premere il tasto SELECT.
Ingresso computerIngresso computer
Spostare a forma di cornice rossa sulla voce e premere il tasto SELECT.
Questa modalità ha i parametri in corso di memorizzazione.
Per cancellare i dati della regolazione
Memorizzare
Per memorizzare i dati della regolazione, spostare il puntato re a f o rma di riq uadro ros so sull’ icona Memorizzare, quindi premere il tasto SELECT. Spostare il puntatore a forma di freccia rossa su una delle opzioni da Modo 1 a 5 in cui si desiderano memorizzare i parametri, quindi premere il tasto SELECT.
Uscita
Chiude il menu Regolazione PC.
Nota:
Le impostazioni Display area (Orizz./Vert.) non
possono essere selezionate quando nel menu Sistema PC è selezionata l’opzione 480i, 575i, 480p, 575p, 720p, 1035i o 1080i (p26).
Modalità vuoto
Visualizza i valori delle impostazioni “Punti totali”, “Posizione Orizz.”, “Posizione Vert.”, “Display area Orizz.” e “Display area Vert.”.
Per memorizzare i dati della regolazione
Chiudere la finestra di dialogo.
29

Selezione del livello dell’immagine

Operazione diretta
Selezionare un livello dell’immagine tra Dinamica dell'immagine, Predefinito, Reale, Schermo verde, Immagine 1, Immagine 2, Immagine 3 e Immagine 4, premendo il tasto IMAGE sul telecomando.
Dinamica dell'immagine
Livello immagine adatto per la visualizzazione delle immagini in ambienti luminosi.
Predefinito
Livello di immagine normale preselezionato su questo proiettore.
Reale
Livello d’immag i n e con aument o delle tonalit à intermedie per i grafici.
Schermo verde
Livello immagine adatto a un’immagine proiettata su lavagna. Questa modalità consente di migliorare l’immagine proiettata su una lavagna. Tale modalità ha effetto solo su lavagne di colore verde, non sulle lavagne tradizionali di colore nero.
Immagine 1 - 4
Regolazione immagine preimpostata dall’utente nel menu Regolazione immagine (p32).
Operazione tramite il menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Selezione immagine. Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di freccia rossa sul livello che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
Dinamica dell'immagine
Livello immagine adatto per la visualizzazione delle immagini in ambienti luminosi.
Predefinito
Livello di immagine normale preselezionato su questo proiettore.
Reale
Livello d’immag i n e con aument o delle tonalit à intermedie per i grafici.
Schermo verde
Livello immagine adatto a un’immagine proiettata su lavagna. Vedi sopra per la descrizione dettagliata.
Immagine 1 - 4
Regolazione immagine preimpostata dall’utente nel menu Regolazione immagine (p32).
Telecomando
Tasto IMAGE
Tasto IMAGE
Dinamica dell'immagine
Predefinito
Reale
Schermo verde
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Icona del menu Selezione immagine
Menu Selezione immagine
Spostare l’icona a forma di cornice rossa sul livello e premere il tasto SELECT.
Il livello selezionato.
30

Regolazione del livello dell’immagine

Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Regolazione immagine.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di freccia rossa sulla voce che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT. Viene visualizzato il livello di ogni voce. Regolare ciascun livello premendo i tasti Puntatore ◄►.
Contrasto
Premere il tasto Puntatore per diminuire il contrasto e il tasto Puntatore per aumentare il contrasto. (Da 0 a 63.)
Luminosità
Premere il tasto Puntatore per rendere l'immagine più scura o il tasto Puntatore per rendere l'immagine più luminosa. (Da 0 a 63.)
Temp. colore
Premere i tasti Puntatore ◄► per selezionare il livello di temperatura del colore desiderato. (Xbas, Bass, Med o Alta)
Bilanciamento del bianco (Rosso)
Premere il tasto Puntatore per alleggerire la tonalità del rosso e il tasto Puntatore per appesantirla. (Da 0 a 63.)
Bilanciamento del bianco (Verde)
Premere il tasto Puntatore per alleggerire la tonalità del verde e il tasto Puntatore per appesantirla. (Da 0 a 63.)
Bilanciamento del bianco (Blu)
Premere il tasto Puntatore per alleggerire la tonalità del blu e il tasto Puntatore per appesantirla. (Da 0 a
63.)
Nitidezza
Premere il tasto Puntatore per attenuare l’immagine e il tasto Puntatore per renderla più nitida. (Da 0 a 15.)
Gamma
Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare il valore di gamma al fine di ottenere un migliore equilibrio del contrasto. (Da 0 a 15.)
Reset
Per reimpostare le opzioni regolate, selezionare Reset e premere il tasto SELECT. Viene visualizzata una casella di conferma, quindi selezionare [Sì]. Tutte le regolazioni vengono riportate ai rispettivi livelli precedenti.
Ingresso computerIngresso computer
Menu Regolazione immagine
Icona del menu Regolazione immagine
Spostare il puntatore a forma di cornice rossa sulla voce da selezionare e poi premere il tasto SELECT.
Livello di immagine selezionato
Premere i tasti Puntatore ◄► per
regolare il valore.
Nota:
Do po aver regol ato almeno un a
de l l e op z i o ni Bi l anciamento del bianco Rosso, Verde o Blu, il livello della Temp. colore cambia in “Adj.”.
31
Memorizzare
Pe r mem o ri z zar e i pa r ame t ri di re g ola z io n e, selezionare Memorizzare e premere il tasto SELECT. Selezionare un livello per l’Immagine da 1 a 4 con i tasti Puntatore ▲▼ premere il tasto SELECT. Nella finestra di dialogo di conferma selezionare [Sì]. È possibile richiamare le regolazioni memorizzate selezionando “Immagine” dalla Selezione del livello immagine, come descritto a pagina 30.
Uscita
Chiude il menu Regolazione immagine.
Icona Memorizzare Premere il tasto SELECT su questa icona per memorizzare la regolazione.
Spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’immagine da 1 a 4 che si desidera selezionare e premere il tasto SELECT.
Nella finestra di dialogo di conferma selezionare [Sì].

Regolazione delle dimensioni dello schermo

Questo proiettore è dotato della funzione di ridimensionamento dello schermo dell’immagine che permette di visualizzare le immagini nel formato desiderato.
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Schermo.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di cornice rossa sulla funzione che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
Normale
Le immagini riempiono lo schermo nella sua grandezza.
Vero
Offre l ’imm agine nella sua dimensio ne originale. Quando la dimensio ne ori ginale dell’immagin e è più ampia della dimensione dello schermo (1024 x
768), questo proiettore inserisce automaticamente la modalità pan. Regolare l’immagine con i tasti Puntatore
▲▼◄►. Quando la regolazione è stata completata, la
freccia diventa rossa. Quando viene raggiunto il limite corretto, la freccia scompare.
Espanso
Le immagini vengono allargante uniformemente in modo da adattarle a uno schermo con rapporto larghezza altezza (16:9). Questa funzione può essere utilizzata per fornire un segnale video compresso a 16 : 9.
Pieno
Visualizza l’immagine a schermo intero.
Menu Schermo
Icona del menu Schermo
Spostare l’icona a forma di cornice rossa sulla funzione e premere il tasto SELECT.
Nota:
• N on è possibile attivare il menu Schermo quando nel menu Sistema PC è sel ezionata l’opzione 720p (HDTV), 1035i (HDTV) o l’opzione 1080i (HDTV) (p26).
• Il proiettore non può visualizzare risoluzioni superiori a 1600x1200. Se la ris oluzion e de llo scherm o del computer è superiore a quella suddetta, reimpostare la risoluzione verso il basso prima di collegare il proiettore.
• I dati dell’immagine diversa da XGA (1024x768) ve ng o n o modi f i c a t i per adattarsi alla dimensione dello schermo nella modalità iniziale.
• L e opzioni Ver o , Pieno e Zo o m digitale +/– non posso no essere selezionate quando è selezionato il segnale 480i, 575i, 480p o 575p nel menu Sistema PC (p26).
32
Ingresso computer

Per impostare lo zoom delle immagini avanti o indietro

Zoom digitale +
Quando viene selezionato D.ZOOM + (), scompare il menu sullo schermo e il messaggio “D.zoom +” viene visualizzato. Premere il tasto D.ZOOM o SELECT per espandere la dimensione dell’immagine. E premere i tasti Puntatore ▲▼◄► per regolare l’immagine. La funzione di regolazione può funzionare solo quando l’immagine è più ampia della dimensione dello schermo.
Zoom digitale –
Quando viene selezionato D.ZOOM - () , scompare il menu sullo schermo e il messaggio “D.zoom -” viene visualizzato. Premere il tasto D.ZOOM o SELECT per comprimere la dimensione dell’immagine.
Questa funzione viene usata per ridurre la dimensione a quella originale.
Per chiudere dalla modalità di Zoom digitale +/–, premere un tasto qualsiasi ad eccezione di D.ZOOM
, SELECT e del tasti Puntatore.
Per tornare alle dimensi oni schermo p recedenti , se l e zionare una dimensio n e sc h e r mo da l me n u Regolazione delle dimensioni dello schermo oppure selezionare nuovamente una sorgente di ingresso dal menu Se l e z i o n e della sorgente di ingresso (p25) oppure regolare le dimensioni dello schermo utilizzando i tasti D.ZOOM ▲▼.
Telecomando
Tasti Puntatore
Tasto SELECT
Tasto D.ZOOM +
Tasto D.ZOOM –
Nota:
• Non è possibile utilizzare la funzione di visione panoramica correttamente se vien e ut i lizza t a la mo dalit à memorizzata nel menu Impostaz. PC. (p29)
• L e opzioni Ver o , Pieno e Zo o m digitale +/– non posso no essere selezionate quando è selezionato il segnale 480i, 575i, 480p o 575p nel menu Sistema PC (p26).
• Non è possibile selezionare lo Zoom digitale +/- se è stata selezionata l’opzione Pieno o Vero.
33

Ingresso video

Selezione della sorgente di ingresso (Video)

Operazione diretta
Se l ezionar e Video prem e ndo il tasto INP U T del pannello superiore o il tasto VIDEO del telecomando. Pri m a di ut i liz z are qu est i tas t i, è ne c ess a rio selezionare la sorgente di ingresso corretta tramite le operazioni di menu, come descritto di seguito.
Operazione tramite il menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Ingresso.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a freccia rosso su Video e poi premere il tasto SELECT.
Pannello di controllo superiore
Tasto INPUT
Tasto INPUT
Video
Computer
Telecomando
Tasto VIDEO
Icona del menu Ingresso
Menu Ingresso
Ingresso
Spostare un puntatore su Video e premere il tasto SELECT.
34
Ingresso video

Selezione della sorgente di ingresso (S-Video, Component, RGB Scart a 21 pin)

Operazione diretta
Se lezion a re Compu t er preme n do il tasto IN PUT del pannello superiore o il tast o COMPUT ER del telecomando. Prima di utilizzare questi tasti, è necessario selezionare la sorgente di ingresso corretta tramite le operazioni di menu, come descritto di seguito.
Operazione tramite il menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Ingresso.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
pu n tatore fre c cia rossa su Com p uter, quindi premere il tasto SELECT.
Dopo che il Source Select Menu (menu selezione
3
della fonte) è comparso per computer, spostare il puntatore su S-Video, Component o RGB (Scart) e poi premere il tasto SELECT.
S-Video
Component
RGB (Scart)
Quando il segnale di ingresso S-video è collegato alla presa COMPUTER IN/S-VIDEO IN/COMPONE N T IN, selezionare S-Video.
Quando la f onte di ingresso deriva da ap p arecchi o vi deo colleg a to al terminale COMPUTER IN/S-VIDEO IN / C O M P O N E N T IN , con un ca v o c o m p o ne nt -V G A , s e l e z io na re Component .
Quando la f onte di ingresso deriva da ap p arecchi o vi deo colleg a to al terminale COMPUTER IN/S-VIDEO IN/ COMPONENT IN , con un cavo Scart­VGA, selezionare RGB (Scart).
Nota:
Q uand o la funz i one di ri c erca in g res s o è
impostata su On1 o On2, il segnale di ingresso sarà ricercato automaticamente. (p45)
Pannello di controllo superiore
Telecomando
Menu Ingresso
Ingresso
Computer
Tasto INPUT
Tasto INPUT
Computer
Video
Tasto COMPUTER
Tasto COMPUTER
Computer
Icona del menu Ingresso
Spostare il puntatore (freccia rossa) su Computer e premere il tasto SELECT.
Menu selezione sorgente
Spostare il puntatore su S-Video, Component o RGB (Scart) e premere il tasto SELECT.
35

Selezione del sistema video

Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Sistema AV.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di freccia rossa sul sistema che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
Video o S-Video
Auto
Il proiettore rileva automaticamente il sistema video in ingresso e si predispone per fornire prestazioni ottimali. Se il sistema video corrisponde a PAL-M o PAL-N, selezionare il sistema manualmente.
PAL/SECAM/NTSC/NTSC4.43/PAL-M/PAL-N
Se il proiettore non è stato predisposto per riprodurre l’immagine video appropriata, occorre selezionare un formato di segnale di trasmissione specifico tra PAL, SECAM, NTSC, NTSC4.43, PAL-M o PAL-N.
Component
Auto
Il proiettore rileva automaticamente la sorgente video in entrata e si regola per ottimizzare le prestazioni.
Formato segnale video component
Se il proiettore non riesce a riprodurre l’immagine video corretta, è necessario selezionare un formato di segnale video componente specifico tra 480i, 575i, 480p, 575p, 720p, 1035i o 1080i.
Menu Sistema AV (Video o S-Video)
Icona menu Sistema AV Questa casella indica il sistema selezionato.
Spostare la freccia sul sistema e premere il tasto SELECT.
AV System Menu (Component)
Icona menu Sistema AV Questa casella indica il sistema selezionato.
Spostare la freccia sul sistema e premere il tasto SELECT.
Nota:
Non è possibile selezionare il menu Sistema AV
quando si seleziona RGB (Scart).
36

Selezione del livello dell’immagine

Ingresso video
Operazione diretta
Selezionare un livello dell’immagine tra Dinamica dell'immagine, Predefinito, Cinema, Schermo verde, Immagine 1, Immagine 2, Immagine 3 e Immagine 4, premendo il tasto IMAGE sul telecomando.
Dinamica dell'immagine
Livello immagine adatto per la visualizzazione delle immagini in ambienti luminosi.
Predefinito
Livello di immagine normale preselezionato su questo proiettore.
Cinema
Livello di immag ine reg olato per l’im magin e c on tonalità fine.
Schermo (Verde)
Livello immagine adatto a un’immagine proiettata su lavagna. Tale modalità ha effetto solo su lavagne di colore verde, non sulle lavagne tradizionali di colore nero.
Immagine 1 - 4
Regolazione immagine preimpostata dall’utente nel menu Regolazione immagine (p38, 39).
Operazione tramite il menu
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona del menu Selezione immagine.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di freccia rossa sul livello che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
Dinamica dell'immagine
Livello immagine adatto per la visualizzazione delle immagini in ambienti luminosi.
Predefinito
Livello di immagine normale preselezionato su questo proiettore.
Cinema
Livello di immag ine reg olato per l’im magin e c on tonalità fine.
Schermo verde
Livello immagine adatto a un’immagine proiettata su lavagna. Vedi sopra per la descrizione dettagliata.
Immagine 1 - 4
Regolazione immagine preimpostata dall’utente nel menu Regolazione immagine (p38, 39).
Telecomando
Tasto IMAGE
Tasto IMAGE
Dinamica dell'immagine
Predefinito
Cinema
Schermo verde
Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 4
Icona del menu Selezione immagine
Menu Selezione immagine
Spostare l’icona a forma di cornice rossa sul livello e premere il tasto SELECT.
Il livello selezionato.
37

Regolazione del livello dell’immagine

Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Regolazione immagine. Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di freccia rossa sulla voce che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT. Viene visualizzato il livello di ogni voce. Regolare ciascun livello premendo i tasti Puntatore ◄►.
Contrasto
Premere il tasto Puntatore per diminuire il contrasto e il tasto Puntatore per aumentare il contrasto. (Da 0 a 63.)
Luminosità
Premere il tasto Puntatore per rendere l’immagine più scura o il tasto Puntatore per rendere l’immagine più luminosa. (Da 0 a 63.)
Colore
Premere il tasto Puntatore per alleggerire il colore e il tasto Puntatore per appesantirlo. (Da 0 a 63.)
Tinta
Premere il tasto Puntatore ◄► per ottenere il colore corretto. (Da 0 a 63.)
Temp. colore
Premere i tasti Puntatore ◄► per selezionare il livello di temperatura del colore desiderato. (Xbas, Bass, Med o Alta)
Bilanciamento del bianco (Rosso)
Premere il tasto Puntatore per alleggerire la tonalità del rosso e il tasto Puntatore per appesantirla. (Da 0 a 63.)
Bilanciamento del bianco (Verde)
Premere il tasto Puntatore per alleggerire la tonalità del verde e il tasto Puntatore per appesantirla. (Da 0 a 63.)
Bilanciamento del bianco (Blu)
Premere il tasto Puntatore per alleggerire la tonalità del blu e il tasto Puntatore per appesantirla. (Da 0 a 63.)
Nota:
• Non è possibile regolare la Tinta se il sistema video è PAL, SECAM, PAL-M o PAL-N.
• D opo aver r egolato almeno una delle opzi oni Bilanciamento del bianco Rosso, Verde o Blu, il livello della Temp. colore cambia in “Adj.”.
Menu Regolazione immagine
Icona del menu Regolazione immagine
Spostare il puntatore a forma di cornice rossa sulla voce da selezionare e poi premere il tasto SELECT.
Premere i tasti Puntatore ◄►per
regolare il valore.
Premere il tasto SELECT su questa icona per visualizzare altre voci.
Premere il tasto SELECT in questa icona per visualizzare le voci precedenti.
38
Nitidezza
Premere il tasto Puntatore per attenuare l’immagine e il tasto Puntatore per renderla più nitida. (Da 0 a 15.)
Gamma
Premere i tasti Puntatore ◄► per regolare il valore di gamma al fine di ottenere un migliore equilibrio del contrasto. (Da 0 a 15.)
Riduzione del rumore
È possibile ridurre l’interferenza da di s turbi su schermo. Selezionare una delle seguenti opzioni per ottenere immagini più uniformi. Off
. . . . la funzione è disattivata.
L1
. . . . . riduzione più bassa
L2
. . . . . riduzione più alta
Progressivo
È possibile visualizzare segnale video interlacciato come un’immagine progressiva. Selezionare una delle seguenti opzioni. Off
. . . . la funzione è disattivata.
L1
. . . . . Selezionare “L1” per un’immagine attiva.
L2
. . . . . Selezionare “L2” per un’immagine statica.
Film
. . . Selezionare “Film” per proiettare filmati
cinematografici. Con questa funzione, il proiettore è in grado di riprodurre una qualità di immagine fedele a quella originale.
Reset
Per reimpostare le opzioni regolate, selezionare Reset e premere il tasto SELECT. Viene visualizzata una casella di conferma, quindi selezionare [Sì]. Tutte le regolazioni vengono riportate ai rispettivi livelli precedenti.
Memorizzare
Pe r mem o ri z zar e i pa r ame t ri di re g ola z io n e, selezionare Memorizzare e premere il tasto SELECT. Selezionare un livello per l’Immagine da 1 a 4 con i tasti Puntatore ▲▼ premere il tasto SELECT. Nella finestra di dialogo di conferma selezionare [Sì]. È possibile richiamare le regolazioni memorizzate selezionando “Immagine” dalla Selezione del livello immagine, come descritto a pagina 37.
Uscita
Chiude il menu Regolazione immagine.
Nota:
Non è possibile selezionare Ri du z i o ne del
rumore e Progressivo se nel menu Sistema AV è selezionata l’opzione 480p, 575p, 720p, 1035i o 1080i. (p36)
Ingresso video
Icona Memorizzare
Menu dei livelli dell’immagine Spostare il puntatore a forma di cornice rossa sull’icona dell’immagine da selezionare e poi premere il tasto SELECT.
Nella finestra di dialogo di conferma selezionare [Sì].
39
Ingresso video

Regolazione delle dimensioni dello schermo

Questo proiettore è dotato della funzione di ridimensionamento dello schermo dell’immagine che permette di visualizzare le immagini nel formato desiderato.
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Schermo.
Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntatore a forma di cornice rossa sulla funzione che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT.
Normale
Fornisce immagini alla proporzione normale di aspetto video di 4 : 3.
Espanso
Fornisce immagini alla proporzione espansa di aspetto video di 16 : 9.
Nota:
Non è possibile attivare il menu Schermo quando
nel menu Sistema AV sono selezionate le opzioni 720p, 1035i o 1080i (p36).
Menu Schermo
Icona del menu Schermo
Spostare l’icona a forma di cornice rossa sulla funzione e premere il tasto SELECT.
40

Impostazione

Impostazione

Questo proiettore dispone di un menu Impostazione che consente di impostare diverse altre funzioni, come descritto di seguito:
Premere il tasto MENU per visualizzare il menu
1
su schermo. Premere i tasti Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Impostazione. Premere i tasti Pun tato re ▲▼ per spo stare il
2
puntato re a forma di cornice rossa sulla voce che si desidera impostare e poi premere il tasto SELECT. Viene visualizzata la finestra di dialogo Regolazione.
Lingua
Le lingue utilizzate nel menu su schermo sono Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Olandese, Svedese, Finlandese, Polacco, Ungherese, Rumeno, Russo, Cinese, Coreano e Giapponese.
Trapezio
Questa funzione corregge la distorsione dell’immagine proiettata. Selezionare Memorizza o Reset con i tasti Puntatore ◄►, quindi premere il tasto Select. Viene visualizzata la finestra di dialogo Trapezio. Regolare la correzione trapezoidale premendo i tasti Puntatore ▲▼. (p.22)
Memorizzare
Reset . . . . . . rei m p os ta i da t i de l l a co r r ez io ne
. . m e morizza i da t i della correzion e
trapezoidale anche quando il cavo dell’alimentazione CA viene scollegato.
t ra p e z o i d a le q ua n d o i l c a v o dell’alimentazione CA viene scollegato.
Menu impostazione (lingua)
Lingua
Icona menu impostazione
Impostare il puntatore con il contorno rosso sulla voce e premere il tasto SELECT.
Premere il tasto SELECT sulla voce lingua, compare il menu lingua.
Lingua
Italiano
Memorizzare 1
Memorizzare
Premere il tasto SELECT su questa voce per visualizzare le altre lingue.
Schermo blu
Prem ere i tasti Puntatore ◄► per attivare “On” o disattivare “Off” l’opzione. Quando questa funzione è impostata su “On”, il proiettore proietta uno sfondo blu quando non viene rilevato alcun segnale in ingresso.
Lingua
Italiano
Memorizzare 1
Memorizzare
Premere il tasto SELECT su questa voce per chiudere la casella di dialogo.
41
Display
Prem ere i tasti Puntatore ◄► per attivare “On” o disattivare “Off” l’opzione. Questa funzione decide se visualizzare i display su schermo.
On. . . . . . . . . . . . . mostra tutti i display su schermo.
Utilizzare questa funzione se si desidera proiettare le immagini dopo che la lampada è diventata sufficientemente luminosa. Questa è l’impo staz ione predef inita in fabbrica.
Disattiva attesa. . . Visualizza l’immagine in ingresso
invece del conteggio alla rovescia quando si accende il proiettore. Utilizzare questa funzione se si desiderano proiettare le immagini prim a po ss ibil e , an che se la lampada non è sufficientemente luminosa.
Off. . . . . . . . . . . . . i display su schermo non vengono
visualizzati, tranne;
 ● Menususchermo  ● Messaggio“spegnere?”  ● P-Timer  ● Messaggio“Nosegnale”perl’opzioneRisparmio
energetico (p46)
 ● Messaggio“Attendere”  ● Frecceperlamodalitàpan  ● Frecceperlaregolazioneposizioneschermo
Logo (Impostazioni per il logo e per il blocco del logo tramite codice PIN)
Questa funzione consente di personalizzare il logo su schermo con le funzioni Seleziona logo, Cattura e Blocca codice PIN logo.
Nota:
Se per la funzione Blocca co d i c e PIN logo
è sel e zionata l’ o pzione On, no n è pos sibile selezionare le funzioni Seleziona logo e Cattura.
Seleziona logo
Questa funzi one determ ina la visualizzazion e all’avvio del proiettore nel modo seguente: Utente Default Off
. . l’immagine acquisita dall’utente.
. . il logo impostato in fabbrica
. . . . . solo il conteggio alla rovescia
42
Seleziona logo
Italiano
Memorizzare 1
Memorizzare
Impostazione
Uscita
Si
No
Cattura
Questa funzione viene utilizzata per acquisire le immagini proiettate e utilizzarle come schermata inizia le o come scherma ta di int ervallo per le presentazioni. Dopo aver acquisito l’immagine proiettata, passare alla funzione Seleziona logo (in alto) e impostarla su “Utente”. L’immagine acquisita verrà visualizzata alla successiva accensione del proiettore o quando viene premuto il tasto NO SHOW. (p24) Per acquisire l’immagine, selezionare [Si]. Per annullare la funzione Cattura, selezionare [No].
Note:
• Prima di acquisire un’immagine, selezionare Predefinito nel menu Selezione immagine per acquisire l’immagine corretta. (Vedere alle pagine 30, 37.)
• È possibile acquisire segnale proveniente da computer con risoluzione fino a XGA (1024 x
768). È possibile acquisire segnale proveniente da un apparecchio video, tranne segnali 720p, 1035i e 1080i.
• Q uando si acquisisce un ’imma gine che è stata regolata con la funzione Trapezio, i dati della regolazione vengono automaticamente reimpostati e il proiettore acquisisce l’immagine senza regolazione trapezoidale.
• Se la funzione Blocca codice PIN logo è “On”, non è possibile selezionare i menu Logo e Cattura.
• Quando si avvia l’acquisizione di una nuova immagine, l’immagine precedenteme n t e archiviata viene eliminata anche se si annulla l’acquisizione.
Cattura
Italiano
Memorizzare 1
Memorizzare
Si
Per acquisire l’immagine proiettata, selezionare [Si].
Selezionare [Sì] per interrompere l’acquisizione.
Blocca codice PIN logo
Blocca codice PIN logo
Qu e sta funzione imp e disce che person e no n autorizzate modifichino il logo su schermo.
Off . . . . . . il lo go su sch e rmo pu ò es s ere
modificato liberamente dal menu di selezione. (p42)
On
. . . . . . non è possibile modificare il logo su
schermo senza il Codice PIN logo.
Se si intende modificare l’impostazione di blocco tramite codice PIN logo, inserire un codice PIN logo come descritto di seguito. Il codice PIN logo predefinito è “4321”.
Italiano
Memorizzare 1
Memorizzare
43
Codice PIN logo
Conferma Annulla
Per inserire il codice PIN logo
Selezionare un numero premendo i tasti Puntatore
▲▼. E poi premere il tasto Puntatore per fissare il
numero e spostare il puntatore. Il numero cambia a “”. Se è st at o fi ss ato un numer o no n co rr etto, spostare il puntatore fino al numero che si desidera correggere premendo il tasto Puntatore e poi
selezionare il numero corretto premendo i tasti Puntatore ▲▼.
Ripetere questa fase per completare l’inserimento del numero a quattro cifre.
Do p o aver inseri t o il numero a q u a t t ro ci f r e, spostare il puntatore su “Conferma” premendo il tasto Puntatore . Premere il tasto SELECT per
poter modificare l’impostazione di blocco del codice PIN del logo.
Se è stato inserito un codice PIN Logo scorretto, “codice PIN logo” e il numero () diventano rossi. Inserire un codice PIN Logo di nuovo.
Per modificare il codice PIN logo
Il codice PIN logo può essere modificato nel numero a quattro cifre desiderato. Selezionare “Cambia codice PIN logo” con il tasto Puntatore e premere il tasto SELECT. Impostare un nuovo codice PIN del logo.
Assicurarsi di prendere nota del nuovo codice PIN logo e tenerlo a portata di mano. Se il numero è andato perso, non è possibile più modificare l’ i mpostaz ione del codic e PI N del logo. Per i dettagli sull’impostazione del codice PIN, vedere le istruzioni relative alla funzione di blocco del codice PIN a pagina 48 e 49.
Casella di dialogo blocco codice PIN logo
Una volta inserito un codice PIN logo corretto, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo.
Selezionare On/Off premendo i tasti Puntatore ◄► o cambiare il codice PIN
logo.
ATTENZIONE: SE SI MODIFICA IL CODICE PIN LOGO, TRA­SCRIVERE IL NUOVO CODICE PIN LOGO NELLA COLONNA N. DI BLOCCO TRAMITE CODICE PIN LO G O A PAGINA 65 , E CONSERVA R E L’ANNOTAZIONE IN UN LUOGO SICURO. SE IL CO D ICE PIN LOGO È STATO PERS O O DIMENTICATO, LA RELATIVA IMPOSTAZIONE N O N P U Ò E S S E R E U LT E R I O R M E N T E MODIFICATA.
44
Impostazione
Soffitto
Quando questa funzione è “On” l’immagine viene rovesciata nelle parti superiore/inferiore e sinistra/ destra. Questa funzione viene usata per proiettare l’immagine da un proiettore montato al soffitto.
Retro
Quando questa funzione è “On” l’immagine viene rovesciata nelle parti sinistra/destra. Questa funzione viene usata per proiettare l’immagine su uno schermo di proiezione posteriore.
Ricerca ingresso
Questa funzione rileva automaticamente il segnale di ingresso. Quando il se g na le vi e n e ril e v a t o, la ricer c a si in t e r r o m p e . Ut i l i z z a r e i tasti Puntatore ◄► pe r selezionare una delle voci che seguono.
Off. . . . . La ricerca dell’ingresso non funziona.
On1. . . . La rice r ca dell’ ingre sso funz iona nel la
• Quando si premere il tasto INPUT sui
• Quando si preme il tasto COMPUTER o
On2
• Quando si preme sul proiettore il tasto
• Quando si preme il tasto COMPUTER o
• Quando il segnale di ingresso corrente
* Se la funzione No show o Congelamento è attiva,
situazione che segue.
comandi superiori.
VIDEO sul telecomando.
. . . . L a ricerca dell’in gress o funzio na nella
situazione che segue.
PO WER ON/STA ND-BY sul comando superiore o sul telecomando.
VIDEO sul telecomando.
manca. * Quando si premere il tasto INPU T sui comandi superiori.
disabilitarla per attivare la ricerca dell’ingresso. Non è disponibile anche quando è visualizzato il menu su schermo.
Soffitto
Retro
Note:
• Mentre la ricerca dell’ingresso è impostata su On1 o On2, lo stato ingresso e lampada viene visualizzato ogni volta che il segnale viene attivato.
• Se un tasto INPUT dei comandi superiori o COMPUTER / VIDEO sul telecomando viene premuto mentre la ricerca dell’ingresso è attiva, la ricerca si fermerà e tornerà al precedente segnale di ingresso.
45
Risparmio energetico
Per ridurre il consumo elettrico e preservare la vita op e r ativa della lampa d a, la fu n zione Risparm i o energetico spegne la lampada di proiezione quando viene interrotto il segnale in ingresso e non viene premuto alcun tasto per un determinato periodo. Se il segnale in ingresso viene interrotto e non viene premuto alcun tasto per almeno 30 secondi, sullo schermo viene visualizzato il display del timer con il messaggio “No segnale”. Viene quindi avviato il conteggi o all a rovescia per lo spegn imento della lampada.
Selezionare una delle seguenti opzioni.
Risparmio energetico
Tempo rimasto prima dello spegnimento della lampada.
Risparmio energetico
Pronto
Pronto
Pronto . . . . . . . Dopo che la lampada si è completa-
mente ra f f r e d d at a , l’i n d i c a t or e POWER comincia a lampeggiare in verde. In questa condizione, la lampada di proiezione si riaccende se viene ripristinato il segnale in ingresso oppure viene premuto un tasto del pannello superiore o del telecomando.
Spegnere
. . . . . Dopo che la lampada si è completa-
mente raffreddata, il proiettore si spegne.
Off
. . . . . . . . . . La funzione Risparmio energetico è
disattivata.
Quindi impostare il timer per il conteggio alla rovescia con i tasti Puntatore ◄►.
Nota:
•L’impostazione predefinita è “Pronto: 5 min.”
Codo1
Premere il tasto SELECT sull’opzione Risparmio energetico per visualizzare questo riquadro. Scegliere una delle tre impostazioni con i tasti Puntatore
, passare al timer con
i tasti Puntatore ▲▼ e impostare il tempo con i tasti Puntatore ◄►.
46
Impostazione
Accensione ràpida
Quando la funzione è attivata, “On”, il proiettore viene attivato automaticamente appena la spina del cavo di alimentazione in c.a. viene infilata in una presa della rete elettrica.
Nota:
Assicurarsi di spegnere il proiettore correttamente (vedere “Spegnimento del proiettore” a pagina 19). Se il proiettore viene spento in modo non corretto la funzione Accensione rapida non è operativa.
Controllo lampada
Questa funzione consente di modificare la luminosità dello schermo.
Normale . . . . luminosità normale
Auto
. . . . . . . la luminosità viene controllata in
Economia
Telecomando
Per questo proiettore sono previsti due diversi codici telecomando; il codice iniziale, predefinito in fabbrica (Code1) e il codice seconda rio (Code 2). Questa funzione di commutazione evita le interferenze dei telecomandi quando si controllano diversi proiettori e apparecchi video contemporaneamente. Se si opera con il “Code 2”, sia il proiettore che il telecomando devono essere impostati su “Code 2”.
base al segnale in ingresso
. . . ri d u c e la lu m i nosità, ri d u c e il
consumo elettrico della lampada e prolunga la vita operativa della lampada.
Accensione ràpida
Accensione ràpida
Pronto
Codo1
Telecomando
Premere e mantenere premuti i tasti MENU e IMAGE per almeno 5 secondi.
Per modificare il codice per il proiettore: Selezio nare “Code 1” o “Code 2” in questo menu Impostazione.
Per modificare il codice per il telecomando; Premere e mantenere premuti contemporaneamente i tasti MENU e IMAGE per almeno 5 secondi. Dopo aver modificato il codice, accertarsi che il telecomando funzioni correttamente.
Nota:
•Se le batterie vengono rimosse dal telecomando per un lungo periodo di tempo, il codice del telecomando viene ripristinato.
47
Sicurezza (Impostazioni per il blocco dei comandi e per il blocco tramite codice PIN)
Questa funzione consente di utilizzare il blocco dei comandi e il blocco tramite codice PIN per proteggere il proiettore.
Blocco comandi
Sicurezza
Blocco comandi
Qu e sta funzione blo c c a il fu nzioname n t o de l pannello superiore e del telecomando e risulta utile per impedire interventi da parte di terzi.
. . . . . . funzionamento non bloccato.
. . . . . . b l oc c a il fun z io n am e nt o
de l pa n ne ll o s up e ri or e. Per sbloccare, utilizza re il telecomando.
. . . . . . blocca il funzionamento del
telecomando. Per sbloccare, utilizzare il pannello superiore.
Se il comando superiore resta accidentalmente bloccato e non si ha il telecomando o c’è qualcosa ch e non va nel te le c o ma n do, co nta t ta r e il rivenditore presso cui è stato acquistato il proiettore o il centro servizi.
Blocca codice PIN
Questa funzione previene l’utilizzo non autorizzato del proiettore e consente di impostare le seguenti opzioni.
Off . . . . . il bl occo tramite codice PIN non è
attivato.
On1
. . . . è necessario inserire il codice PIN ogni
volta che si accende il proiettore.
On2
. . . . per utilizzare il proiettore è necessario
inserire il codice PIN solo se viene scollegato il cavo di alimentazione CA; se il cavo di alimentazione non viene scollegato, il proiettore può essere utilizzato liberamente senza il codice PIN.
Pronto
Codo1
Se si seleziona Blocco comandi viene visualizzato questo riquadro. Scegliere una di queste opzioni con i tasti Puntatore ▲▼ e selezionare [Si] per attivarla.
Blocca codice PIN
Sicurezza
Pronto
Codo1
Se il proiettore viene bloccato tramite codice PIN, sulla barra del menu viene visualizzato il contrassegno di blocco tramite codice PIN.
Per modificare l’impostazione Blocca codice PIN (il numero a quattro cifre), è necessario inserire il codice PIN. “1234” è il codice PIN predefinito.
48
Impostazione
Nuovo codice PIN
Conferma Annulla
Conferma Annulla
Codice PIN
Conferma Annulla
Codice PIN
Conferma Annulla
Codice PIN
Per inserire il codice PIN del logo
Selezionare un numero premendo i tasti Puntatore
▲▼. E poi premere il tasto Puntatore ► per fissare
il numero e spostare il puntatore. Il numero cambia a “”. Se è stato fissato un numero non corretto, spostare il puntatore fino al numero che si desidera correggere premendo il tasto Puntatore e poi
selezionare il numero corretto premendo i tasti Puntatore ▲▼.
Ripetere questa fase per completare l’inserimento del numero a quattro cifre.
Dopo aver inserito il numero a quattro cifre, spostare il pun tatore su “Co n ferma” pre m endo il tasto Puntatore . Premere il tasto SELECT per cambiare
le seguenti impostazioni di blocco tramite codice PIN.
Se è stato inserito un codice PIN scorretto, “codice PIN” e il numero () diventano rossi. Inserire il codice PIN di nuovo.
Per cambiare l’impostazione di blocco tramite codice PIN
Selezionare Off, On1 o On2 con i tasti Puntatore ◄ ►, quindi “Uscita” con il tasto Puntatore Premere
il tasto SELECT per chiudere la finestra di dialogo.
Per cambiare il codice PIN
Il codice PIN può essere modificato con un numero a quattro cifre a scelta.
Selezio nare “Cambia codice PIN” con il t asto Puntatore e premere il tasto SELECT. Viene visualizzata la finestra di dialogo per l’inserimento del Nuovo codice PIN.
Selezionare un numero premendo i tasti Puntatore
▲▼. E poi premere il tasto Puntatore ► per fissare
il numero e spostare il puntatore. Ripetere per completare l’inserimento del numero a quattro cifre. Dopo aver inserito il numero a quattro cifre, spostare il puntatore su “Conferma” premendo il tasto Puntatore . Poi premere il tasto SELECT.
ATTENZIONE: UN A VO LTA CA MB I ATO IL CO DI C E PIN , A N N O T A R E I L N U O V O C O D I C E P I N NELL’ AP POSITO SPAZ I O A PA GI N A 6 5 E CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE CON CURA. SE SI DIMENTICA IL CODICE PIN, NON SARÀ POSSIBILE AVVIARE IL PROIETTORE.
Inserire un codice PIN
Il numero di ingresso cambia a “” per sicurezza.
Spostare il puntatore su “Conferma” premendo il tasto Puntatore . E poi
premere il tasto SELECT.
Modificare l’impostazione di blocco del codice PIN
Selezionare l’impostazione desiderata premendo i tasti Puntatore ◄►.
Modificare il codice PIN
Selezionare “Cambia codice PIN” e premere il tasto SELECT. Viene visualizzata la finestra di dialogo per l’inserimento del Nuovo codice PIN.
Vengono visualizzati i numeri inseriti per conferma.
49
Impostazione
Raffreddamento
Questa funzione offre le seguenti alternative relative al funzionamento delle ventole di raffreddamento dopo lo spegnimento del proiettore. (p19) L1
. . . . . . funzionamento normale
L2
. . . . . . funzionamento più silenzioso e rallentato
rispetto al funzionamento normale (L1); è necessario un maggior periodo di tempo per raffreddare il proiettore.
Contatore lampada
Questa funzio ne viene utilizzata per reimpostare il contat ore di sos tituzione del la lampa da. Se si sostituisce la lampada di proiezione, reimpostare il contatore di sostituzione della lampada utilizzando questa funzione. Vedere a pagina 55 per informazioni sulle operazioni.
Impostazioni di fabbrica
Qu e st a fu n zio n e ri pri s ti n a tu tti i va l ori sul l e impostazioni predefinite, ad eccezione del Blocca codice PIN, del Blocca codice PIN logo, del logo utente e del contatore della lampada.
Uscita
Chiude il menu Impostazione.
Impostazioni di fabbrica
Impostazioni di fabbrica
Se si seleziona Impostazioni di fabbrica viene visualizzato questo riquadro. Se si seleziona [Si] viene visualizzato il riquadro successivo.
Torna a impostaz. fabbrica ?
Si
Si
Selezionare [Si] per attivare l’opzione.
50

Manutenzione e pulizia

Indicatore WARNING

L’indicatore WARNING mostra lo stato della funzione che protegge il proiettore. Verificare lo stato dell’indicatore WARNING e dell’indicatore POWER per eseguire gli interventi appropriati.
Il proiettore si spegne e l’indicatore WARNING lampeggia in rosso
Se la temperatura all’interno del proiettore raggiunge una sogli specifica, il proiettore viene automaticamente sp en to pe r pr ot eg ge re i c o mp on en ti in te rn i dell’apparecchio. L’indicatore POWER lampeggia quando il proietto re è in fase di raffreddam ento . Quando il proiettore si è raffreddato a sufficienza (alla sua normale temperatura operativa), può essere acceso nuovamente premendo il tasto POWER ON/ STAND-BY sul comando superiore o sul telecomando.
Nota:
La spia WARNING continua a lampeggiare anche
dopo che la temperatura interna al proiettore ri t o r n a no r m a l e. Qu a n do il proi e t t o re vi e n e nu o vamente acc e so, l’indic a tore WAR N ING smette di lampeggiare.
Quindi, verificare i requisiti seguenti.
– Lo spazio per la ventilazi o n e de l pro i e ttore è
sufficiente? Controllare la posizione di installazione per verificare che le aperture di ventilazione non siano ostruite.
– Il proiettore è stato installato vicino al condotto di
aria condizionata/riscaldamento o alla ventola? Spostare l’installazione lontano dal condotto o dalla ventola.
– I filtri dell’aria sono puliti? Pulire periodicamente i filtri
dell’aria. (p52)
Il proiettore si spegne e l’indicatore WARNING è acceso costantemente in rosso
Se il proi e t tore ril e v a un ’anom a l ia, si speg n e automaticamente per proteggere i componenti interni e l’indicatore WARNING rimane acceso costantemente in rosso. In questo caso, scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione in c.a., quindi riaccendere il proiettore per verificarne il funzionamento. Se il proiettore non può essere acceso e la spia WARNING emette una luce rossa, scollegare il cavo CA e contattare il centro assistenza.
Pannello di controllo superiore
Pannello di controllo superiore
L’indicatore WARNING è acceso costante­mente in rosso
L’indicatore WA R NING la mpe g g i a in rosso
ATTENZIONE
IN CASO DI ANOMALIA, NON LASCIARE IL PROIETTORE CON IL CAVO DI ALIMENTA­ZIONE IN C.A. COLLEGATO. POSSONO VERI­FICARSI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE.
51

Pulizia dei filtri dell’aria

I filtri dell’aria evitano che si accumuli polvere sui componenti ottici all’interno del proiettore. Se i filtri dell’aria vengono intasati dalle particelle di polvere, si riduce l’efficacia delle ventole di raffreddamento e questo potrebbe causare un surriscaldamento interno che accorcerebbe la durata del proiettore. Per pulire i filtri dell’aria, attenersi alle procedure di pulizia descritte sotto.
Spegnere il proiettore e staccare la spina del cavo
1
di alimentazione in c.a. dalla presa di corrente. Capovolgere il proiettore e rimuovere i filtri dell’aria
2
tirando i fermi verso l’alto. Pulire i filtri dell’aria con una spazzola o risciacquarli
3
delicatamente. Se si puliscono i filtri dell’aria risciacquandoli,
4
asciugarli con cura. Ricollocare i filtri dell’aria correttamente. Verificare che i filtri dell’aria siano perfettamente in posizione.
ATTENZIONE
Non util i z z are il pr oi ettor e se n z a il fi l tr o dell’aria. La polvere potrebbe accumularsi sui componenti ottici, compromettendo la qualità delle immagini. Non inserire oggetti minuscoli nelle aperture di as p i raz i one ar i a . Sar e b ber o ca usa di malfunzionamento.
CONSIGLI
Si consiglia di non utilizzare il proiettore in ambienti saturi di polvere o fumo. L’uso in questi ambienti può determinare una qualità scadente delle immagini. In condizioni di utilizzo del proiettore di questo tipo, la polvere potrebbe accumularsi sull’obiettivo, sui pannelli LCD o sui componenti ottici all’interno del proiettore. Queste condizioni possono influire negativamente sulla qualità delle immagini proiettate. Quando si notano i problemi indicati sopra, contattare il punto di acquisto, o un centro di assistenza tecnica, autorizzati, per un intervento di pulizia.
Tirare verso Filtri dell’aria l’alto e rimuovere.
Nota:
Assicurarsi di reinserire i filtri dell’aria
nella direzione corretta.
Copriobiettivo

Applicazione del copriobiettivo

Quando si sposta il proiettore o se il proiettore non viene utilizzato per un periodo prolungato, riapplicare il copriobiettivo. Fissa re il copriobietti vo seguen do la procedura seguente.
Passare il laccio attraverso l’apposito anello del
1
copriobiettivo. Capovolgere il proiettore e rimuovere la vite con
2
un cacciavite. Fissare l’altra estremità del laccio alla parte
3
inferiore del proiettore utilizzando una delle viti, come indicato nella figura.
Foro
Laccio per il copriobiettivo Assicurarlo al foro tramite una vite.
52

Pulizia dell’obiettivo di proiezione

Per la pulizia dell’obiettivo di proiezione, attenersi alla seguente procedura.
Pulire gentilmente le lenti di proiezione con un panno pulente che contiene una piccola quantità di pulitore per lenti non abrasivo, oppure usare un panno per la pulizi a delle lenti o un aerator e d isponibile in commercio per pulire le lenti. Evitare di utilizzare quantità eccessive di detergente. Detergenti, solventi o altre sostanze chimiche abrasive potrebbero graffiare la superficie.

Pulizia dell’involucro del proiettore

Per pulire l’involucro del proiettore, attenersi alla seguente procedura.
Manutenzione e pulizia
Pulire gentilmente il corpo del proiettore con un panno morbido, per pulizia a secco. Se il proiettore è molto sporco, utilizzare una piccola quantità di detergente neutro e concludere l’operazione con un panno per la pulizia morbido e asciutto. Evitare di utilizzare quantità eccessive di detergente. Detergenti, solventi o altre sostanze chimiche abrasive potrebbero graffiare la superficie.
Quando il proiettore non è in uso, inserire il proiettore nella custodia da tra sporto per protegg erlo dall a polvere e dai graffi.
53

Sostituzione della lampada

Quando si avvicina il termine della durata operativa della lampada di proiezione di questo apparecchio, l’indicatore LAMP REPLACE si illumina in giallo. Se questo indicatore si accende in giallo, sostituire quanto prima possibile la lampada con una nuova unità.
AVVERTENZA:
SP E GN ER E LA LA M PAD A U V PRIMA DI APRIRE LO SPORTELLO DELLA LAMPADA
ATTENZIONE ATTENZIONE
Pannello di controllo superiore
Q u es to i nd ic at or e s i illumina in gi allo quando la durata opera tiv a della lamp ada di proi ezione si avvicina al termine.
Lasciare che il proi e t t o r e si raffreddi per alm eno 45 minuti prima di aprire il coperchio della lampada. La parte interna del proiettore può diventare molto calda.
Attenersi alla seguente procedura per sostituire la lampada.
Spegnere il proiettore e disconnettere la spina in
1
c.a. Far raffreddare il proiettore per almeno 45 minuti.
Allentare la vite con un cacciavite e rimuovere la
2
copertura della lampada. Allentare le 3 viti della lampada con un cacciavite e
3
sollevare la lampada fuori dal proiettore usando le maniglie incastonate.
Sostituire la lampada con una nuova e assicurarla
4
con 3 viti. Assicurarsi che la lampada sia montata in modo corretto. Sostituire la copertura della lampada e serrare la vite.
Coll e ga re il cavo de l l ’ali m e ntaz i o ne CA al
5
proiettore e accendere il proiettore.
Contatore di sostituzione della lampada.
6
Vedere “Contatore di sostituzione della lampada” alla pagina successiva.
Per preservare le condizioni di sicurezza, sostituire con un gruppo lampada dello stesso tipo. Non far cadere il gruppo della lampada o toccar e il vet ro della lamp ada! Il v etro potrebbe rompersi e causare lesioni personali.
Copertura lampada
Vite
Lampada
Vite
Vite
Vite
Maniglie
PER ORDINARE UNA LAMPADA DI RICAMBIO
Una lampada di ricambio può essere ordinata al rivenditore di fiducia. Al momento dell’ordine, fornire le seguenti informazioni.
● Modellodelproiettore :LC-XB21A
● Tipodilampadadiricambio :POA-LMP107
(Assistenza parti N. 610 330 4564)
54
Manutenzione e pulizia

Contatore di sostituzione della lampada

Accertarsi di reimpostare il contatore di sostituzione della lampada solo dopo aver sostituito la lampada. Quando si azzera il contatore di sostituzione della lampada, l’indicatore LAMP REPLACE smette di lampeggiare.
Accendere il proiettore e premere il tasto MENU per
1
visualizzare il menu su schermo. Premere il tasto Puntatore ◄► per spostare il puntatore a forma di riquadro rosso sull’icona del menu Impostazione.
Premere i tast i Puntatore ▲▼ per spostare il
2
pu ntato re a forma di cornice rossa su “Sost. lampada” e poi premere il tasto SELECT. Compare una casella di dialogo che mostra le ore totali accumulate e l’opzione di reimpostazione. Se si seleziona “Reset”, viene visualizzato il messaggio “Azzerare timer lampada?”. Selezionare [Sì] per eseguire il reset.
Viene visualizzata un’altra finestra di dialogo di
3
conferma e basta selezionare [Si] per azzerare il contatore di sostituzione della lampada.
Nota:
Non reimpostare il contatore di sostituzione della
lampada senza aver implementato la sostituzione della lampada. A c c e r ta r si di reimpos t a r e il contatore di sostituzione della lampada solo dopo aver sostituito la lampada.
Timer lampada
Si
Per resettare il contatore per la sostituzione della lampada, spostare il puntatore su Reset e premere il tasto SELECT. Viene visualizzata la finestra di dialogo “Azzerare timer lampada?”.
Azzerare timer lampada ?
Si
Selezionare nuovamente [Sì] per reimpostare il contatore per la lampada.
Ore
Se si seleziona [Sì] viene visualizzata un’alta finestra di conferma.
Questo proiettore utilizza una lampada ad alta pressione che deve essere maneggiata con cura e in modo appropriato. Se la lampada viene maneggiata in modo inappropriato, possono verificarsi incidenti, lesioni personali o pericolo di incendio.
● Ladurata operativa della lampada puòvariare da lampada alampada e in baseall’ambiente di utilizzo.
Non è possibile garantire la stessa durata per tutte le lampade. Alcune lampade potrebbero deteriorarsi o diventare inutilizzabili in un periodo di tempo più breve rispetto ad altre lampade simili.
● Seil proiettore indica che è necessario sostituire la lampada, ovvero, se l’indicatore LAMP REPLACE
si illumina, sostituire la lampada con una nuova unità IMMEDIATAMENTE dopo che il proiettore si è raffreddato. (Seguire scrupolosamente le istruzioni indicate nella sezione SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA di questo manuale). L’utilizzo continuativo della lampada con l’indicatore LAMP REPLACE acceso aumenta il rischio di esplosione della lampada.
● Lalampada potrebbe esplodereacausadi vibrazioni, urti o deterioramento oppureinconseguenzadelle
ore di utilizzo quando la vita operativa si avvicina al termine. Il rischio di esplosione può variare in base all’ambiente operativo o alle condizioni in cui il proiettore e la lampada vengono utilizzati.
SE LA LAMPADA ESPLODE, È NECESSARIO OSSERVARE LE SEGUENTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA.
Se la lam p ada espl o de, scol l egar e i m medi a tame n te il cavo dell ’ alim e ntaz i one CA dal la presa dell’alimentazione CA. Contattare un centro di assistenza autorizzato per un’ispezione dell’unità e la sostituzione della lampada. Inoltre, verificare con cura che non vi siano schegge o frammenti di vetro in prossimità del proiettore o che fuoriescano dalle prese di ventilazione dell’aria di raffreddamento. È necessario raccogliere con estrema cautela eventuali frammenti di vetro. L’interno del proiettore deve essere ispezionato esclusivamente da personale tecnico qualificato abilitato all’assistenza per il proiettore. Tentativi di manutenzione dell’unità da parte di utenti o personale non qualificato, potrebbero provocare incidenti o lesioni personali dovute ai frammenti di vetro.
PRECAUZIONI DA ADOTTARE QUANDO SI MANEGGIA LA LAMPADA
55

Appendice

Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento

Prima di richiedere l’intervento del rivenditore autorizzato o di un centro di assistenza tecnica, controllare i punti indicati di seguito ancora una volta.
– Assicurarsi di aver collegato correttamente il proiettore alle apparecchiature periferiche come
descritto nelle pagine 15-17.
– Accertarsi che tutti gli apparecchi siano collegati alla presa in c.a. e che l’alimentazione sia
collegata.
– Se si utilizza il proiettore con un computer e l’immagine non viene proiettata, riavviare il computer.
Problema
Mancata accensione
L’immagine non è a fuoco
Nessuna immagine
L’immagine viene invertita Sin./Des. L’immagine viene invertita Sop./Sot.
– Rimedi consigliati
– Collegare il cavo di alimentazione del proiettore nella presa in c.a.. – Verificare che l’indicatore POWER sia acceso in rosso. – Attendere che l’indicatore POWER sia acceso costantemente
in r osso prima di r iaccendere il proiettore. Dopo che l’ indi c a tore POW E R si ac c en de in ro sso, è possi b i le riaccendere il proiettore.(Vedere a pagina 19.)
– Controllare l’indicatore WARNING. Se l’indicatore WARNING
è acceso in rosso, non sarà possibile accendere il proiettore.
(Vedere a pagina 51.) – Controllare la lampada di proiezione. (Vedere a pagina 54.) – Sbloccare la funzione di blocco tasto. (Vedere a pagina 48.)
– Normale la messa a fuoco. (Vedere a pagina 22.) – Installare il proiettore a una distanza adeguata dallo schermo
di proiezione. (Vedere a pagina 13.) – Controllare se l’obiettivo ha bisogno di essere pulito. (Vedere a
pagina 53.) – Lo spostamento del proiettore da un luogo a temperatura
più bassa a uno a temperatura più alta può essere causa
di condensazione di umidità sull’obiettivo. In questo caso,
lasciare il proiettore spento e aspettare fino a che la condensa
scompare. – Controllare i collegamenti tra il computer o l’apparecchio video
e il proiettore. (Vedere alle pagine 15 - 17.) – Veri f i care ch e il se gnal e in in gre s s o si a tr asme s so
corrett a m e n te da l comp u t e r. A l c u n i com p u t e r la p t o p
potrebbero richiedere la modifica dell’impostazione per l’uscita
monitor, se è collegato un computer laptop. Vedere il manuale
dell’utente del computer per informazioni sull’impostazione. – Sono necessari circa 30 secondi per visualizzare un’immagine
dopo aver acceso il proiettore . Verificare che il sistema
selezionato corrisponda al computer o all’apparecchio video.
(Vedere alle pagine 26 e 36.) – Selezionare nuovamente la sorgente di ingresso corretta
tramite le operazioni di menu. (Vedere alle pagine 25, 34 e 35.) – Assicurarsi che la temperatura rientri nell’intervallo della
temperatura di funzionamento (5°C-35°C). – Verificare l’opzione Soffitto / Retro. (Vedere a pagina 45.)
– Verificare l’opzione Soffitto. (Vedere a pagina 45.)
56
Appendice
Nessun suono
– Controllare il collegamento del cavo audio con la sorgente di
ingresso audio. – Regolare la sorgente audio. – Premere il tasto VOLUME +. (Vedere a pagina 23.) – Premere il tasto MUTE. (Vedere a pagina 23.) – L’immagine è proiettata? Il segnale sonoro viene emesso
unicamente quando l’immagine è proiettata.
Durante il funzionamento non si
vedono alcuni display.
All’avvio del proiettore viene
visualizzata la finestra di dialogo per l’inserimento del Codice PIN.
I telecomandi non funzionano.
– Verificare l’opzione Display. (Vedere a pagina 42.)
– È stato impostato il blocco tramite codice PIN. Inserire un
codice PIN (1234 o il codice impostato). (Vedere alle pagine
18, 48 e 49.)
– Controllare le pile. – Accertarsi che non vi siano ostacoli tra il telecomando e il
proiettore. – Assicurarsi di non essere troppo lontani dal proiettore quando
si utilizzano i telecomandi. Il raggio d’azione massimo è di 5 m. – Accertarsi che il codice del telecomando sia impostato in
modo conforme al proiettore. (Vedere a pagina 47.) – Sbloccare la funzione di blocco tasti per il telecomando.
(Vedere pagina 48).
AVVERTENZA: Il proiettore funziona con corrente ad alta tensione. Non tentare di aprire l’involucro esterno.
Se il problema rimane anche dopo aver seguito tutte le istruzioni operative, contattare il rivenditore presso il quale si è acquistato il proiettore oppure il servizio di assistenza. Specificare il numero del modello e spiegare il problema. Si riceveranno consigli sul modo di ottenere assistenza.
Il marchio CE è un marchio di conformità alle direttive de lla Comunità Eu r o pea (EC).
Questo simbolo riportato sulla targhetta del la di t t a produttrice si g n i f i c a che questo prodotto è presente nell’elenco di Underwriters Laboratories Inc. Esso è stato progettato e prodotto in conformità con le rigide norme di sic ure zza U.L. contro il rischio di incendi , inci denti e scosse elettriche.
57

Albero del menu

Ingresso computer / Ingresso video
Ingresso
Volume
Volume
Ingresso computer
Sistema (1)
I sistemi visualizzati nel menu Sistema variano
in base al segnale in ingresso.
Regolazione PC
Auto regolaz. PC Sincron. fine Punti totali Posizione orizz. Posizione vert. Configuraz. PC Clamp
Display area Orizz. Display area Vert. Reset Modo libero
Memorizzare
Uscita
Computer RGB Passare a Sistema (1)
Passare a Sistema (2)
N/A
N/A - - - non applicabile
Dinamica dell'immagine Predefinito Reale Schermo verde Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4
Contrasto Luminosità Temp. colore
Rosso Verde Blu Nitidezza 0 - 15 Gamma Reset Si / No Memorizzare
Uscita
Normale Vero Espanso Pieno Zoom digitale + Zoom digitale –
Video
Volume Mute Uscita
S-Video
Component Passare a Sistema (3)
RGB (Scart)
Uscita
0 - 63 On/Off
Modo 1 Modo 2 SVGA 1
- - - -
0 - 31
Freq. orizz. Freq. vert. Uscita
Si / No Modo 1 Modo 2 Modo 3 Modo 4 Modo 5 Uscita Modo 1 Modo 2 Modo 3 Modo 4 Modo 5 Uscita
Selezione immagine
Regolazione immagine
Schermo
0 - 63 0 - 63 Alta Med Bass Xbas Adj. 0 - 63 0 - 63 0 - 63
0 - 15
Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Uscita
58
Appendice
Ingresso video
Sistema (2)
Sistema (3)
Selezione immagine
Regolazione immagine
Auto PAL SECAM NTSC NTSC 4.43 PAL-M PAL-N
Auto 1080i 1035i 720p 575p 480p 575i 480i
Dinamica dell'immagine Predefinito Cinema Schermo verde Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4
Contrasto Luminosità Colore
Tinta 0 - 63 Temp. colore
Rosso Verde Blu Nitidezza 0 - 15 Gamma Riduzione del
rumore
Progressivo Off
Reset Si/No Memorizzare
Uscita
0 - 63 0 - 63 0 - 63
Alta Med Bass Xbas Adj. 0 - 63 0 - 63 0 - 63
0 - 15 Off L1 L2
L1 L2 Film
Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Uscita
Impostazione
Impostazione
Lingua
Trapezio Schermo blu
Display Logo
Soffitto Posteriore Ricerca ingresso Risparmio energetico
Accensione ràpida Controllo lampada ormale / Auto / Economia Telecomando Sicurezza
Raffreddamento Contatore lampada
Impostazioni di fabbrica - Si / No Uscita
English German French Italian Spanish Portuguese Dutch Swedish Finnish Polish Hungarian Romanian Russian Chinese Korean Japanese Uscita
Memorizzare/Reset On/Off On / Disattiva attesa / Off Seleziona logo
Off Default Utente
Cattura
Si/No
Blocca codice PIN logo
Codice PIN logo
Off
On Cambia codice PIN logo
Uscita
Uscita On/Off On/Off On1/On2/Off
Off Pronto Spegnere Timer(1-30 Min.) Uscita
On/Off
Code 1/Code 2 Blocco comand
Off Proiettore Telecomando Uscita
Blocca codice PIN
Blocca codice PIN
Off
On
Cambia codice PIN
Uscita Uscita L1/L2 Ore Reset Uscita
Schermo
Normale Espanso
59

Indicatori e condizione del proiettore

Controllare gli indicatori per verificare la condizione del proiettore.
Indicatori
POWER
Rosso/
Verde
WARNING
Rosso
LAMP
REPLACE
Giallo
Condizione del proiettore
Il proiettore è spento. (Il cavo dell’alimentazione CA è scollegato.)
Il proiettore si prepara per la modalità stand-by o la lampada di proiezione è in fase di raffreddamento. Il proiettore non può essere acceso fino a quando il raffreddamento non è completato.
Il proiettore è pronto ad essere riacceso con il tasto POWER ON/STAND-BY sul comando superiore o sul telecomando.
• • • è acceso in verde. • • • è acceso in rosso.
• • • lampeggia in verde.
Quando si avvicina il termine della durata operativa della lampada di proiezione, l’indicatore
LAMP REPLACE si accende in giallo. Quando questo indicatore si illumina in giallo, sostituire quanto prima possibile la lampada di proiezione con una nuova unità. Reimpostare il contatore di sostituzione della lampada dopo aver sostituito la lampada. Vedere alle pagine 54 e 55.
Il proiettore funziona regolarmente.
Il proiettore si trova in modalità di risparmio energetico.
La temperatura interna del proiettore è troppo alta. Il proiettore non può essere acceso. Dopo che il proiettore si è raffreddato suff icie ntem ente e l a temperatura ritorna normale, l’indicatore POWER si accende in rosso e diventa quindi possibile accendere il proiettore. (L’i ndicat ore WARNING con tinua a lamp e ggiare .) Controllare e pulire i filtri dell’aria.
Il pr o ie t to re è sufficien t e m e nt e raffr e d d a to e la temperatura ritorna normale. Quando si accende il proiettore, l’indicatore WARNING smette di lampeggiare. Controllare e pulire i filtri dell’aria.
Il proiettore rileva una condizione anomala e non può essere acceso. Scollegare il cavo di alimentazione CA e collegarlo nuovamente per accendere il proiettore. Se il proiettore è spento di nuovo, scollegare il cavo di alimentazione CA e contattare il rivenditore o il centro assistenza. Non lasciare il proiettore acceso. Possono verificarsi pericoli di scosse elettriche o incendi.
• • • spento
• • • lampeggia in rosso.
60
Appendice

Specifiche computer compatibili

Fondamentalmente questo proiettore può accettare il segnale di tutti i computer con frequenza V, H, menzionati di seguito e meno di 140 MHz di Dot Clock.
Quando si selezionano queste modalità, la regolazione del PC può essere limitata.
DISPLAY SU
SCHERMO
VGA 1
RISOLUZIONE
640 x 480 31.47 59.88
Freq. orizz.
(kHz)
Freq. vert.
VGA 2 720 x 400 31.47 70.09 VGA 3 640 x 400 31.47 70.09 VGA 4 640 x 480 37.86 74.38 VGA 5 640 x 480 37.86 72.81 VGA 6 640 x 480 37.50 75.00 VGA 7 640 x 480 43.269 85.00
MAC LC13 640 x 480 34.97 66.60
MAC 13 640 x 480 35.00 66.67
480i –––––––– 15.734
575i –––––––– 15.625 SVGA 1 800 x 600 35.156 56.25 SVGA 2 800 x 600 37.88 60.32 SVGA 3 800 x 600 46.875 75.00 SVGA 4 800 x 600 53.674 85.06 SVGA 5 800 x 600 48.08 72.19 SVGA 6 800 x 600 37.90 61.03 SVGA 7 800 x 600 34.50 55.38 SVGA 8 800 x 600 38.00 60.51 SVGA 9 800 x 600 38.60 60.31
SVGA 10 800 x 600 32.70 51.09 SVGA 11 800 x 600 38.00 60.51
MAC 16 832 x 624 49.72 74.55
XGA 1 1024 x 768
48.36 60.00 XGA 2 1024 x 768 68.677 84.997 XGA 3 1024 x 768 60.023 75.03 XGA 4 1024 x 768
56.476 70.07 XGA 5 1024 x 768 60.31 74.92 XGA 6 1024 x 768 XGA 7 1024 x 768 XGA 8 1024 x 768 XGA 9 1024 x 768
XGA 10 1024 x 768 XGA 11 1024 x 768 XGA 12 1024 x 768 XGA 13 1024 x 768 XGA 14 1024 x 768 XGA 15 1024 x 768
48.50 60.02
44.00 54.58
63.48 79.35
36.00
62.04 77.07
61.00 75.70
35.522
46.90 58.20
47.00 58.30
58.03 72.00
MAC 19 1024 x 768 60.24 75.08
(Hz)
60.00
(Interlace)
50.00
(Interlace)
87.17
(Interlace)
86.96
(Interlace)
DISPLAY SU
SCHERMO
SXGA 1
RISOLUZIONE
1152 x 864
Freq. orizz.
(kHz)
64.20
Freq. vert.
SXGA 2 1280 x 1024 62.50 58.60 SXGA 3 1280 x 1024 63.90 60.00 SXGA 4 1280 x 1024 63.34 59.98 SXGA 5 1280 x 1024 SXGA 6 1280 x 1024 SXGA 7 1280 x 1024 SXGA 8 1280 x 1024 SXGA 9 1280 x 1024
SXGA 10 1280 x 960
63.74 60.01
71.69 67.19
81.13 76.107
63.98 60.02
79.976 75.025
60.00 60.00 SXGA 11 1152 x 900 61.20 65.20 SXGA 12 1152 x 900 71.40 75.60 SXGA 13 1280 x 1024 50.00 SXGA 14 1280 x 1024 SXGA 15 1280 x 1024 SXGA 16 1280 x 1024 SXGA 17 1152 x 900
50.00
63.37 60.01
76.97 72.00
61.85 66.00 SXGA 18 1280 x 1024 46.43 SXGA 19 1280 x 1024 63.79 60.18 SXGA 20 1280 x 1024 91.146 85.024 SXGA+ 1 1400 x 1050 63.970 60.190 SXGA+ 2 1400 x 1050 63.350 60.120 SXGA+ 3 1400 x 1050 65.120 59.900
MAC21 1152 x 870 68.68 75.06
MAC 1280 x 960 75.00 75.08 MAC 1280 x 1024 480p –––––––– 575p ––––––––
720p –––––––– 1035i –––––––– 1080i ––––––––
80.00 75.08
31.47 59.88
31.25 50.00
45.00 60.00
33.75
33.75
1080i –––––––– 28.125
WXGA 1 1366 x 768 WXGA 2 1360 x 768 WXGA 3 1376 x 768 WXGA 4 1360 x 768 UXGA 1 1600 x 1200 UXGA 2 1600 x 1200 UXGA 3 1600 x 1200
48.36 60.00
47.70 60.00
48.36 60.00
56.16 72.00
75.00 60.00
81.25 65.00
87.5 70.00
UXGA 4 1600 x 1200 93.75 75.00
(Hz)
70.40
86.00
(Interlace)
94.00
(Interlace)
86.70
(Interlace)
60.00
(Interlace)
60.00
(Interlace)
50.00
(Interlace)
61
Appendice

Specifiche tecniche

Informazioni meccaniche
Tipo proiettore Proiettore multimediale Dimensioni (L x A x P) 330 mm x 80 mm x 237 mm (Escluso il piedino regolabile) Peso netto 2,9 kg
 Regolazionepiedino da0˚a10,0˚
Risoluzione pannello
Sistema pannello LCD 0,6" TFT tipo matrice attiva, 3 pannelli Risoluzione pannello 1024 x 768 punti Numero di pixel 2.359.296 (1024 x 768 x 3 pannelli)
Compatibilità del segnale
Sistema colore PAL, SECAM, NTSC, NTSC4.43, PAL-M e PAL-N Segnale TV ad alta definizione 480i, 480p, 575i, 575p, 720p, 1035i e 1080i Frequenza di scansione Sinc. orizzontale 15 ~ 100 kHz, sinc. verticale 50 ~ 100 Hz
Informazioni ottiche
Dimensione immagine proiezione (diagonale) Lenti di proiezione Lenti F 1,65 ~ 1,83 con f 22 ,5 mm ~ 27 mm con zoom e focus manuale Distanza di getto 1,4 m ~ 13.2 m Lampada di proiezione 200W
Regolabile da 40" a 300"
Interfaccia
Presa ingresso video 1 x tipo RCA Prese ingresso audio 2 x tipo RCA
Terminale ingresso computer / ingresso S-VIDEO
/ ingresso component
Terminale uscita monitor Terminale RGB analogico (Mini D-sub 15 pin) x 1
Presa ingresso componente/computer audio Connettore porta assistenza Mini DIN 8 pin x 1 Presa uscita audio Mini presa (stereo) x 1 (variabile)
Terminale RGB analogico (Mini D-sub 15 pin) x 1
Mini presa (stereo) x 1
Audio
Amp audio interno 1,0 W RMS Altoparlante incorporato 1 altoparlante, ø 28 mm
Alimentazione
Consumo tensione e alimentazione 100 ~ 120 V c.a. (3,2A Max. Ampere), 50/60 Hz (U.S.A e Canada)
Ambiente di esercizio
 Temperaturadiesercizio 5˚C~35˚C  Temperaturadistoccaggio -10˚C~60˚C
Telecomando
Batteria Tipo AA o LR6 da 1,5 V ALCALINE x 2
 Gammadifunzionamento 5m/±30˚
Dimensioni 49 mm (L) x 22 mm (A) x 145,3 mm (P) Peso netto 100 g (pile incluse)
200 ~ 240 V
c.a.
(1,6A Max. Ampere), 50/60 Hz (Europa continentale e Regno Unito)
62
Appendice
Accessori
Manuale d'uso (CD-ROM)
Guida di riferimento rapida
Cavo alimentazione CA
Telecomando e pile
Cavo VGA
Etichetta codice PIN
Copriobiettivo con laccio
Cavo di comando per porta seriale
I dati caratteristici sono soggetti a variazioni senza preavviso.
I pannelli a cristalli liquidi sono prodotti n conformità con i più elevati standard del settore possibili.
Almeno il 99,99% dei pixel funziona in modo corretto, tuttavia una piccola percentuale dei pixel (pari o inferiore allo 0,01%) potrebbe non funzionare in modo corretto come caratteristica dei pannelli a cristalli liquidi.

Componenti facoltativi

Le parti elencate di seguito sono da acquistare a parte. Al momento di ordinarle, fornire nome e
modello al rivenditore.
Modello N.
Cavo COMPONENTE-VGA : AH-98771 (POA-CA-COMPVGA)
Cavo SCART-VGA : AH-98881 (POA-CA-SCART)
Cavo S-Video-VGA : AH-98661 (POA-CA-VGAS)
Custodia trasportabile morbida : AH-82201 (POA-CAC-VCL2)
63
1
2
345
8 7 6
5
1
2
34
10
9 678
15
14
13
11
12
Appendice
95
330
55.3
237
92
100
148
120
75
135
Screw Holes for Celling Mount Screw: M4 Depth: 0.394(10.0)
Unit:mm
10°MAX

Configurazione dei terminali

TERMINALE (ANALO GICO) I NGRESSO COMPUTER/IN GRESSO S-VIDEO/INGR ESSO COMPONENTE/USCITA MONITOR Terminale: RGB analogico (Mini D-sub a 15 pin)
Rosso (R/Cr) Ingresso/Uscita
1
Verde (G/Y) Ingresso/Uscita
2
Blu (B/Cb) Ingresso/Uscita
3 4
Terra (sinc. orizz.)
5
Terra (rosso)
6
Terra (verde)
7
Terra (blu)
8
CONNETTORE PORTA DI SERVIZIO
Terminale: Mini DIN a 8 PIN
Seriale
R X D
1
-----
2
-----
3
GND
4
RTS/CTS
5
T X D
6
GND
7
GND8

Dimensioni

-----
9
Terra (sinc. vert.)
10 11
Terra/
-----
12
Sinc. orizz. Ingresso/Uscita (sinc. H/V Composite)
13
Sinc. vert.
14 15
Fori per viti per il montaggio a soffitto Viti: M4 Profondità: 10,0
-----
-----
-----
Unità: mm
64
AppendiceAppendice

Memo codice PIN

Annotare il codice PIN nella colonna sottostante e conservare il presente manuale con cura. Se il
codice PIN è stato smarrito o dimenticato e non si è in grado di utilizzare il proiettore, rivolgersi a un
centro di assistenza.
N. di blocco tramite codice PIN
N. predefinito: 1 2 3 4*
N. di blocco tramite codice PIN logo
N. predefinito: 4 3 2 1*
* Se il numero a quattro cifre viene
cambiato, il numero predefinito non è più valido.
Quando è attivato il blocco tramite codice PIN...
Applicare l’etichetta sottostante (fornita) su un’area
vi s i b i l e su l corpo del proiettore per in dicare ch e
l’apparecchio è protetto tramite codice PIN.
65
U.S.A.
EIKI International, Inc. 30251 Esperanza Rancho Santa Margarita CA 92688-2132 U.S.A. Tel : 800-242-3454 (949)-457-0200 Fax : 800-457-3454 (949)-457-7878 E-Mail : usa@eiki.com
Canada
EIKI CANADA - Eiki International, Inc. P.O. Box 156, 310 First St. - Unit 2, Midland, ON, L4R 4K8, Canada Tel : 800-563-3454 (705)-527-4084 Fax : 800-567-4069 (705)-527-4087 E-Mail : canada@eiki.com
Deutschland & Österreich
EIKI Deutschland GmbH Am Frauwald 12 65510 Idstein Deutschland Tel : 06126-9371-0 Fax : 06126-9371-14 E-Mail : info@eiki.de
China
EIKI (Shanghai) Co.,LTD
1.Dapu Road, Golden Magnolia Plaza #2109 Shanghai, 200023 China Tel : 86-21-5396-0088 Fax : 86-21-5396-0318 E-Mail :info@eiki-china.com
WorldWide Website http://www.eiki.com
Eastern Europe
EIKI CZECH spol. s.r.o.
ˇ
Umelecká 15 170 00 Praha 7 Czech Republic Tel : +42 02 20570024 +42 02 20571413 Fax : +42 02 20571411 E-Mail : easterneurope@eiki.de
Japan & Worldwide
EIKI Industrial Company Limited. 4-12 Banzai-Cho, Kita-Ku, Osaka, 530-0028 Japan Tel : +81-6-6311-9479 Fax : +81-6-6311-8486
KK3BC-I
©2007 Eiki International, Inc.
Loading...