E-flite UMX™ GEE BEE® R2 Instruction Manual [it]

UMX™ BEAST® 3D
Manuale di Istruzioni
NOTA
Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito www.horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support per questo prodotto.
Convenzioni terminologiche:
Nella documentazione relativa al prodotto vengono utilizzati i seguenti termini per indicare i vari livelli di pericolo potenziale durante l’uso:
NOTA: indica procedure che, se non debitamente seguite, possono determinare un rischio di danneggiamento alle cose E un rischio minimo o nullo di lesioni alle persone.
ATTENZIONE: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose E di gravi lesioni alle persone.
AVVERTENZA: indica procedure che, se non debitamente seguite, determinano il rischio di danni alle cose, danni collaterali e gravi lesioni alle persone O il rischio elevato di lesioni superfi ciali alle persone.
AVVERTENZA: leggere TUTTO il manuale di istruzioni per conoscere le caratteristiche del
prodotto prima di metterlo in funzione. Un uso improprio del prodotto può causare danni al prodotto stesso e alla proprietà e provocare gravi lesioni alle persone. Questo aeromodello è un prodotto sofi sticato per appassionati di modellismo. Deve essere azionato in modo attento e responsabile e richiede alcune conoscenze basilari di meccanica. L’uso improprio o irresponsabile di questo prodotto può causare lesioni alle persone e danni al prodotto stesso o alla proprietà. Questo prodotto non deve essere utilizzato dai bambini senza la diretta supervisione di un adulto. Non tentare mai di smontare, utilizzare componenti incompatibili o modifi care il prodotto senza previa approvazione di Horizon Hobby, Inc. Questo manuale contiene le istruzioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del prodotto. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze del manuale prima di montare, impostare o utilizzare il prodotto per poterlo utilizzare correttamente ed evitare di causare danni alle cose o gravi lesioni alle persone.
IT
41
IT
Progettato da Quique Somenzini, campione del mondo di acrobazia, l’Ultra Micro extreme (UMX) Beast® 3D BNF Basic è un’entusiasmante piccola riproduzione da divertimento di uno degli aerei più impressionanti mai creati. Essendo fornito del rivoluzionario Sistema AS3X™, fatto per darvi, con una vera esperienza 3D, l’abilità di volare all’interno e la capacità di gestire condizioni ventose all’esterno. Con il suo potente motore 2500 Kv, 180BL a cassa rotante si ottiene un eccezionale rapporto peso-potenza. Ma oltre alla capacità di eseguire tutte le manovre 3D, troverete che il Beast 3D con AS3X vi dà una precisione e una stabilità mai viste nei modelli delle sue dimensioni. Sorprendentemente, tutte le prestazioni del UMX™ Beast 3D BNF Basic, si ottengono con una programmazione base (semplice) della radio. Ma anche se il vostro nuovo modello è già completamente assemblato, vi preghiamo di leggere e di seguire attentamente tutto questo manuale per essere certi di poter sfruttare al meglio le caratteristiche di questo impressionante aereo RC.
Indice
Caratteristiche ....................................................42
Controlli pre-volo ................................................43
Stabilizzatore AS3X
Spegnimento per bassa tensione (LVC) ................43
Connessione (binding) fra trasmettitore
e ricevitore .........................................................44
Installare la batteria di bordo ..............................44
Armare il regolatore (ESC) ...................................45
Controllo dei comandi .........................................45
Controllo dei centraggi .......................................45
Regolazione delle squadrette ..............................46
Riduttori di corsa ................................................46
Regolazione del baricentro (CG) ..........................46
..........................................43
Consigli di volo e riparazioni ...............................47
Ulteriori precauzioni per la sicurezza
e avvertenze .......................................................48
Manutenzione dell’apparato propulsore ..............49
Guida alla risoluzione dei problemi ......................50
Guida alla risoluzione dei problemi (continua)......51
Durata della Garanzia .........................................52
Informazioni per i contatti ...................................53
Informazioni sulla conformità per
l’Unione Europea .................................................53
Recapiti per i ricambi ..........................................54
Ricambi .............................................................54
Parti opzionali e accessori ..................................56
Caratteristiche
372mm
Per registrare on line il vostro prodotto andate su www.e-fliterc.com
42
58 g
400mm
Installati
EFLU4864 DSM2 Ricevitore AS3X Ultra Micro BL-ESC
BL180 Motore brushless cassa rotante, 2500Kv
(4) 2.3 g Ottimos servi lineari a corsa lunga
Necessari per completare
Batteria: 180mAh 2S 20C Li-Po Caricabatterie: 2S 7.4V Li-Po
Trasmettitore consigliato:
Spektrum™ DSM2™/DSMX® con riduttori di corsa (DX4e and up)
Controlli pre-volo
IT
1. Caricare la batteria di bordo.
2. Installare la batteria nell’aereo (dopo che è stata ben caricata).
3. Connettere (bind) l’aereo al trasmet­titore.
4. Controllare se i rinvii dei comandi scorrono liberamente.
5. Verifi care con il trasmettitore che i comandi vadano nel verso giusto.
Stabilizzatore AS3X
FORNISCE PRESTAZIONI AVANZATE
Il sistema AS3X per aerei è un apparato elettronico che vi mette in grado di eseguire manovre molto dolci e di avere il pieno controllo nei voli sport, riproduzioni, o 3D.
Turbolenza, coppia e stalli di estremità sono solo alcune delle molte complicazioni da gestire quando si cerca di eseguire manovre dolci. Un team di piloti RC Horizon di alta classe, ha sviluppato il sistema AS3X per aerei basandolo sul sistema AS3X per elicotteri ultra micro senza barra stabilizzatrice (fl ybarless). Il sistema AS3X interviene con correzioni complesse senza farsene accorgere, per regalarvi l’esperienza di voli con manovre ultra
6. Regolare i controlli di volo e il trasmettitore.
7. Eseguire un controllo di portata della radio.
8. Cercare un’area sicura e aperta.
9. Programmare il volo in base alle condizioni del campo.
morbide ottenute con facilità, così che si prende subito confi denza con il comportamento dell’aereo.
La regolazione del sistema AS3X è molto facile. Basta connettere (bind) il vostro trasmettitore al modello usando un programma base per aereo e subito l’AS3X vi garantisce una sensazione di sicurezza e di pieno controllo per aiutarvi a dimostrare la vostra abilità di pilota.
AS3X apre una nuova strada nel modo di volare, adesso e per il futuro. Andate su www.E-fl iteRC. com/AS3X per vedere cosa intendiamo dire.
Spegnimento per bassa tensione (LVC)
Quando una batteria Li-Po viene scaricata sotto i 3V per cella, non manterrà più la carica. Il regolatore (ESC) del Beast 3D, protegge le batterie di bordo da una sovra scarica usando la funzione LVC. Prima che la tensione della batteria scenda troppo la funzione LVC toglie l’alimentazione del motore. Si noterà una diminuzione ed un aumento rapido del regime del motore per avvisare che è rimasta solo l’energia per l’impianto ricevente, per poter atterrare in sicurezza.
Quando si sente il motore pulsare, atterrare immediatamente e ricaricare la batteria. Dopo l’uso scollegare e togliere dall’aereo la batteria Li-Po per evitare che si scarichi lentamente. Prima di riporla bisogna farle una carica completa. Se viene lasciata a lungo inattiva,
bisogna controllare che la tensione non scenda sotto i 3V per cella.
Consiglio: siccome il motore dell’aereo è
molto silenzioso, è possibile che non si senta pulsare.
Per i primi voli conviene quindi impostare un timer su 5 minuti che avvisi di atterrare. In seguito, si può aumentare o diminuire il tempo in base alla durata del motore verificata in pratica.
NOTA: se interviene spesso la funzione LVC, si
potrebbe danneggiare la batteria.
43
IT
Connessione (binding) fra trasmettitore e ricevitore
Questa procedura permette al ricevitore di riconoscere il codice unico di identifi cazione del trasmettitore (GUID). È necessaria per far funzionare il sistema.
Qualsiasi trasmettitore JR® o Spektrum DSM2/DSMX può connettersi al ricevitore EFLU4864. Essendo l’UMX Beast 3D un aereo acrobatico è fortemente raccomandato l’uso di un trasmettitore con i riduttori di corsa. Si
prega di visitare www.bindnfl y.com per una lista completa dei trasmettitori compatibili. NOTA: Se si usa un trasmettitore Futaba® con un modulo Spektrum DSM, bisogna invertire il canale
del motore.
Procedura di “binding”
1. Fare riferimento alle istruzioni del trasmettitore relative a questa procedura.
2. Accertarsi che la batteria di bordo sia scollegata.
3. Spegnere il trasmettitore.
4. Collegare la batteria di bordo. Il LED del ricevitore inizia a lampeggiare velocemente (normalmente dopo 5 secondi).
5. Verifi care che il comando motore e il suo trim siano completamente in basso e gli altri comandi al centro.
6. Mettere il trasmettitore in modo “bind”. Per la procedura esatta far riferimento alle sue istruzioni.
7. Dopo 10 secondi, il LED del ricevitore resta acceso fi sso indicando che il ricevitore è connesso al trasmettitore. Se il LED continuasse a lampeggiare fare riferimento alla Guida per la risoluzione dei problemi, alla fi ne di questo manuale.
Per i voli seguenti è suffi ciente accendere il trasmettitore 5 secondi prima del ricevitore.
Installare la batteria di bordo
1. Togliere lo sportellino della batteria dal muso dell’aereo.
2. Fissare la batteria al suo supporto con le apposite fascette (A). Si veda il capitolo ‘Regolazione del baricentro’ per la posizione della batteria.
3. Appoggiare l’aereo a terra in una posizione protetta dal vento e collegare la batteria di bordo completamente carica. Tenere l’aereo
fermo per almeno 5 secondi in modo che il sistema AS3X abbia ili tempo di inizializzarsi. Si veda il capitolo ‘Armare
l’ESC’ per collegare correttamente la batteria all’ESC.
4. Rimettere lo sportellino per la chiusura del vano porta batteria.
A
NOTA: Se si dovesse usare una batteria Li-Po diversa da quella indicata (2 celle - 7,4V - 180 mAh
- 20C), per tenerla ferma è necessario applicare del
gancio e alla bandella sul retro della batteria dal lato opposto dell’etichetta.
ATTENZIONE: per evitare di sovra scaricare
la batteria, quando non si vola, bisogna scollegarla dal regolatore (ESC). Le batterie, se fossero scaricate al di sotto della loro tensione minima, si potrebbero danneggiare con perdita delle caratteristiche e con eventuale generazione di fuoco nel momento della ricarica.
44
Armare il regolatore (ESC)
IT
1 2
Portare il comando motore e il suo trim nella posizione più bassa.
Accendere il trasmettitore e attendere per 5 secondi.
Se inavvertitamente si collega la batteria mentre il comando del motore è tutto in alto, il regolatore (ESC) entra nel modo programmazione. Scollegare immediatamente la batteria.
Il sistema AS3X non si attiva fi nché lo stick motore o il suo trim non vengono spostati verso l’alto per la prima volta. Dopo che l’AS3X si attiva, le superfi ci di controllo dell’aereo si muovono rapidamente. Questo è normale. L’AS3X resta attivo fi nché non viene scollegata la batteria.
ATTENZIONE: tenere sempre le mani lontano dall’elica. Dopo che l’ESC è stato armato, il motore si
avvia ad ogni movimento dello stick.
Installare la batteria e collegarla al regolatore (ESC).
3
Tenere il modello fermo sul suo carrello e protetto dal vento per 5 secondi.
Serie di toni LED acceso fi sso
Controllo dei comandi
Prima di questo test, trasmettitore e ricevitore devono essere connessi. Muovere i comandi sul trasmettitore per essere certi che le superfi ci di controllo dell’aereo si muovano correttamente e nella giusta direzione.
Verifi care che tutti i rinvii meccanici si muovano liberamente e che non aderiscano a vernice o ad adesivi.
Controllo dei centraggi
Prima del volo iniziale o dopo un incidente, verifi care che tutte la superfi ci di controllo siano centrate. In caso contrario regolare i rinvii meccanici fi nché non lo sono.
Per un buon funzionamento dell’AS3X, è importante non fare uso eccessivo dei trim. Se fosse necessario centrare i comandi, è meglio farlo con i rinvii meccanici e lasciare i trim al centro.
L’uso dei sub-trim sul trasmettitore non centra correttamente le superfi ci di controllo, a causa dei limiti meccanici dei servi lineari.
1. Accertarsi che le superfici di comando siano centrate quando i controlli del trasmettitore e i loro trim sono al centro. Anche i sub-trim del trasmettitore devono stare a zero.
2. Se necessario, usare una pinza per piegare la barretta metallica del rinvio (vedi illustrazione).
3. Stringere la U per accorciare la barretta e allargare la U per allungarla.
45
IT
Regolazione delle squadrette
Le illustrazioni seguenti mostrano la posizione dei rinvii meccanici per avere una risposta acrobatica bilanciata. Questa posizione infl uisce direttamente sulla risposta dell’aereo.
ATTENZIONE: Il volo 3D estremo è riservato
ai modellisti esperti. Usare queste impostazioni senza un’esperienza adeguata, può far perdere il controllo dell’aereo e causare danni o ferite.
Riduttori di corsa
VOLO 3D INTERMEDIO
VOLO 3D ESTREMO
Alettoni Elevatore Timone
ESTREMO
ESTREMO
Per le capacità acrobatiche del Beast 3D, raccomandiamo di usare una radio DSM con la possibilità di ridurre le corse. Come valori iniziali raccomandiamo i valori esposti qui di seguito. Si possono poi adattare ai gusti personali dopo aver fatto alcuni voli.
Corsa max Corsa min
Alettone 100% 70% Elevatore 100% 70% Timone 100% 70%
Regolazione del baricentro (CG)
Il baricentro si trova a 19 mm dietro al bordo di entrata dell’ala inferiore, misurati nel punto in cui l’ala si collega alla fusoliera.
La posizione del CG si determina posizionando la batteria (Li-Po 2S, 180 mAh, 7,4V) con la sua parte anteriore allineata, o leggermente più avanti, della parte posteriore della capottina motore.
NOTA: non impostare le corse sul trasmettitore oltre al 100%. In questo caso non si avrà
un’escursione maggiore del servo ma un sovraccarico che potrebbe danneggiarlo.
È normale che i servi lineari siano rumorosi, quindi questo fatto non segnala un difetto del servo.
La sede della batteria è leggermente più grande della batteria stessa per dare modo di regolare accuratamente il baricentro. Inizialmente posiz­ionare la batteria in modo che la sua parte anteriore sia allineata, o leggermente più avanti, della parte posteriore della capottina motore. In seguito si può spostare la batteria in avanti o indietro, la lunghezza le connettore permette questi spostamenti.
46
19mm
Consigli di volo e riparazioni
IT
Volo
Vi raccomandiamo di far volare il Beast 3D all’aperto con vento leggero o moderato, pur potendo volare anche in una palestra. Non volare mai vicino a case, piante, linee elettriche o capannoni. Evitare anche di volare in aree frequentate da molta gente come parchi affollati, cortili scolastici o campi da calcio. Bisogna informarsi su ordinanze o leggi locali prima di scegliere il campo di volo.
Per il decollo posizionare il Beast 3D controvento (se all’esterno). Impostare il riduttore di corsa sulla corsa minima e dare motore gradualmente fi no a 3/4 o al massimo, correggendo la direzione con il timone. Tirare leggermente sull’elevatore e salire per provare i trim. Una volta regolati i trim si può passare ad esplorare l’inviluppo di volo del Beast 3D.
Se non si riduce immediatamente il motore in
A VVERTENZA
caso di incidente, si potrebbe danneggiare il regolatore (ESC) integrato con il ricevitore, con inevitabile sostituzione.
Il Beast 3D ha una funzione che lo protegge da correnti troppo alte (OCP). In pratica
Abbassare il
throttle in caso
di urto dell'elica.
protegge il regolatore (ESC) dal surriscaldamento, arrestando il motore nel caso che il suo stick sia in una posizione troppo alta, mentre l’elica non può girare. La funzione OCP si attiva solo quando lo stick del motore è oltre la metà corsa. Dopo che interviene l’OCP, si può riattivare il motore portando lo stick completamente in basso.
NOTA: i danni dovuti ad incidente non sono coperti da garanzia.
Riparazioni
Il Beast 3D si può riparare solo con colla cianoacrilica compatibile con il materiale espanso e con nastro trasparente. Altri tipi di colla potrebbero danneggiare l’espanso. Se le parti non sono più riparabili conviene sostituirle citando il numero di codice che si trova nell’elenco riportato più avanti in questo manuale.
NOTA: l’accelerante per la colla cianoacrilica potrebbe danneggiare la vernice usata in questo modello. Non toccare le parti verniciate fi nché l’accelerante non è completamente asciutto.
47
IT
Ulteriori precauzioni per la sicurezza e avvertenze
L’utente di questo prodotto è l’unico responsabile del corretto uso del medesimo, in modo che non sia pericoloso nei propri confronti e nei confronti di terzi e non danneggi il prodotto stesso o la proprietà altrui.
• Mantenere sempre una distanza di sicurezza attorno all’aeromodello per evitare il rischio di collisioni o lesioni.
• Utilizzare sempre l’aeromodello in spazi aperti liberi da veicoli di grosse dimensioni, traffi co e persone.
• Seguire scrupolosamente le istruzioni e le avvertenze relative all’aeromodello e a tutti gli accessori (caricabatteria, pacchi batterie ricaricabili ecc.) utilizzati.
• Tenere le sostanze chimiche, i componenti di piccole dimensioni o i componenti elettrici fuori dalla portata dei bambini.
Controlli dopo il volo
1. Scollegare le batterie di bordo dal regolatore (ESC). (Necessario per la sicurezza e per la vita delle batterie).
2. Spegnere il trasmettitore.
3. Togliere la batteria dall’aereo.
4. Ricaricare la batteria di bordo.
Questo modello funziona con comandi radio soggetti all’interferenza di altri dispositivi non controllabili dall’utente. Tale interferenza può provocare una momentanea perdita di controllo ed è pertanto consigliabile mantenere sempre una distanza di sicurezza attorno all’aeromodello per evitare il rischio di collisioni o lesioni.
• L’umidità danneggia le parti elettroniche. Evitare il contatto con l’acqua di tutti i dispositivi che non sono stati specifi catamente progettati per funzionare in ambiente umido.
• Non mettere in bocca alcun componente del modello poiché potrebbe causare lesioni gravi o persino mortali.
• Non utilizzare l’aeromodello se la carica delle batterie della trasmittente è insuffi ciente.
5. Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e controllare periodicamente la sua tensione.
6. Tenere nota delle condizioni e del risultato del volo, per poi program­mare i voli futuri.
48
Manutenzione dell’apparato propulsore
Smontaggio
ATTENZIONE: non maneggiare l’elica o sue
parti se la batteria del motore è collegata. Ci si potrebbe ferire.
Elica
1. Togliere il coperchio della batteria afferran­dolo nella parte anteriore e tirando verso l’alto lontano dalla fusoliera.
2. Allentare la vite (A) sull’ogiva per sfilare il gruppo dell’elica (B) dall’albero motore (C).
IT
B
C
A
3. Togliere l’ogiva (D) e la colla dalla piastra posteriore (E) per staccare l’elica (F) dalla piastra posteriore. I magneti del motore possono attirare le viti del motore.
Motore e ordinata parafi amma
1. Togliere le due viti (G), l’ordinata (H) e il motore (I) dal supporto sulla fusoliera (J).
2. Togliere la vite superiore (K) dall’ordinata (H) e dal motore (I).
3. Scollegare i fili del motore dal regolatore/ ricevitore.
Montaggio
Motore e ordinata parafi amma
1. Collegare i fili del motore al regolatore/ ricevitore in modo che i colori dei fili corrispondano.
2. Fissare il motore all’ordinata usando la vite nella parte superiore dell’ordinata.
3. Fissare l’ordinata al supporto motore sulla fusoliera con le 2 viti.
Elica
1. Montare la piastra posteriore e l’elica sull’albero motore fissandoli con la vite. I numeri indicanti la misura dell’elica devono essere rivolti verso l’avanti, altrimenti l’elica non funziona correttamente.
2. Fissare l’ogiva su elica e piastra posteriore usando colla ciano (CA) compatibile con il materiale espanso.
3. Rimettere il coperchio della batteria sulla fusoliera facendolo scorrere indietro per agganciarlo saldamente alla fusoliera.
FDE
I
H
G
K
H
J
I
Quando serve accedere all’interno della fusoliera per controllare i servi o il ricevitore, per prima cosa bisogna tagliare il nastro o la decalcomania prima di aprire la capottina.
Cercando di scollarli si potrebbe staccare anche la verniciatura dalla fusoliera.
49
IT
Guida alla risoluzione dei problemi
AS3X
Problema Possibile causa Soluzione
La superfi ci di controllo non sono centrate pur avendo i controlli del trasmet­titore al centro.
Il modello vola in modo incostante da un volo all’altro.
Problema Possibile causa Soluzione
L’aereo non risponde al comando motore mentre risponde agli altri comandi.
Rumore e vibrazioni superiori al normale provenienti dall’elica.
Tempo di volo ridotto o aereo sottopoten­ziato.
La superfi ci di controllo non sono state centrate meccanicamente in fabbrica.
L’aereo è stato mosso prima che l’AS3X si fosse inizializzato.
I trim sono stati spostati troppo dalla loro posizione centrale.
Stick motore e/o trim troppo in alto all’accensione.
Il canale motore è invertito. Controllare all’interno della fusoliera che il
Il motore è scollegato dal ricevitore. Controllare all’interno della fusoliera che il
Elica, ogiva o motore danneggiati. Sostituire le parti danneggiate. Vite dell’elica allentata. Stringere la vite dell’elica.
Batteria di bordo quasi scarica. Caricare completamente la batteria di bordo. Elica montata al contrario. Montare l’elica con i numeri rivolti in avanti. Batteria di bordo danneggiata. Sostituire la batteria di bordo.
Centrare le superfi ci di controllo regolando le U sulle barrette metalliche .
Scollegare la batteria di bordo e ricollegarla avendo cura di non muovere il modello per 5 secondi.
Riportare i trim al centro e centrare meccanica­mente le superfi ci di controllo.
Resettare i controlli con stick e trim motore completamente in basso.
motore sia collegato al ricevitore.
motore sia collegato al ricevitore.
Il LED sul ricevitore lampeggia e l’aereo non si connette con il trasmettitore (durante il “binding”).
Il LED sul ricevitore lampeggia veloce­mente e l’aereo non risponde ai comandi del trasmettitore (dopo il “binding”).
50
Ambiente di volo troppo freddo. Controllare che la batteria sia calda prima del
Capacità della batteria troppo bassa per le condizioni attuali del volo.
Il trasmettitore è troppo vicino all’aereo durante la procedura di “binding”.
Il pulsante o l’interruttore di “bind” del trasmettitore non è stato tenuto abbastanza premuto.
Sono passati meno di 5 secondi dal mo­mento in cui si è acceso il trasmettitore a quando si è collegata la batteria di bordo.
L’aereo è connesso ad un diverso modello in memoria (solo per le radio con Model­Match™).
Le batterie trasmittente o ricevente sono quasi scariche.
volo. Sostituire la batteria con una di maggiore
capacità. Spegnere il trasmettitore e allontanarlo mag-
giormente dall’aereo, poi scollegare e ricolle­gare la batteria di bordo e seguire la procedura di “binding”.
Spegnere il trasmettitore e ripetere la procedu­ra tenendo premuto il pulsante o l’interruttore fi nché il ricevitore non si è connesso.
Lasciare il trasmettitore acceso, scollegare e ricollegare la batteria a bordo dell’aereo.
Scegliere il modello giusto dalla memoria del trasmettitore, poi scollegare e ricollegare la batteria di bordo.
Sostituire/Ricaricare le batterie.
Guida alla risoluzione dei problemi (continua)
Problema Possibile causa Soluzione
Resettare i controlli con stick e trim mo­tore completamente in basso.
Comandi invertiti. Impostazioni sul trasmettitore invertite. Eseguire un test sui controlli e fare le oppor-
Il motore perde potenza.
Il motore pulsa rapi­damente e poi perde potenza.
Superfi cie di controllo, squadretta, rinvii o servo danneggiati.
Filo danneggiato o connettore lasco. Verifi care i fi li e i connettori, poi ricollegare o
Batteria di bordo quasi scarica. Ricaricare completamente la batteria di bordo. I rinvii meccanici non scorrono liberamente. Verifi care che i rinvii scorrano liberamente.
Danni al motore o ai componenti della propulsione.
La tensione della batteria di bordo è scesa fi no al punto in cui interviene la funzione LVC del ricevitore/ESC.
Sostituire o riparare le parti danneggiate .
sostituire se necessario.
tune regolazioni sul trasmettitore. Verifi care il motore e gli altri componenti ad
esso collegati (sostituire se necessario). Ricaricare la batteria o sostituirla se non tiene
più la carica.
IT
Il motore/ESC non è armato dopo l’atterraggio.
Il servo si blocca arrestandosi a fi ne corsa.
È intervenuta la protezione OCP a fermare il motore perché era accelerato mentre l’elica era bloccata a terra.
Il valore della corsa è impostato oltre il 100%, e il servo è sovraccaricato.
Tirare in basso stick e trim del motore per riarmare il regolatore (ESC).
Regolare la corsa a meno del 100% posizion­ando i sub-trim a zero e regolando i rinvii meccanici.
51
IT
Durata della Garanzia
Periodo di garanzia
Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, Inc., (Horizon) garan­tisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di monta­ggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
Limiti della garanzia
(a) La garanzia è limitata all’acquirente originale
(Acquirente) e non è cedibile a terzi. L’acquirente ha il diritto a far riparare o a far sostituire la merce durante il periodo di questa garanzia. La garanzia copre solo quei prodotti acquistati presso un rivenditore autori­zzato Horizon. Altre transazioni di terze parti non sono coperte da questa garanzia. La prova di acquisto è necessaria per far valere il diritto di garanzia. Inoltre, Horizon si riserva il diritto di cambiare o modifi care i termini di questa garanzia senza alcun preavviso e di escludere tutte le altre garanzie già esistenti.
(b) Horizon non si assume alcuna garanzia per la dis-
ponibilità del prodotto, per l’adeguatezza o l’idoneità del prodotto a particolari previsti dall’utente. è sola responsabilità dell’acquirente il fatto di verifi care se il prodotto è adatto agli scopi da lui previsti.
(c) Richiesta dell’acquirente – spetta soltanto a Horizon,
a propria discrezione riparare o sostituire qualsiasi prodotto considerato difettoso e che rientra nei termini di garanzia. queste sono le uniche rivalse a cui l’acqui­rente si può appellare, se un prodotto è difettoso.
Horizon si riserva il diritto di controllare qualsiasi compo­nente utilizzato che viene coinvolto nella rivalsa di garan­zia. Le decisioni relative alla sostituzione o alla riparazione avvengono solo in base alla discrezione di Horizon. Questa garanzia non copre dei danni superfi ciali o danni per cause di forza maggiore, uso errato del prodotto, negli­genza, uso ai fi ni commerciali, o una qualsiasi modifi ca a qualsiasi parte del prodotto.
Questa garanzia non copre danni dovuti ad una installa­zione errata, ad un funzionamento errato, ad una manu­tenzione o un tentativo di riparazione non idonei a cura di soggetti diversi da Horizon. La restituzione del prodotto a cura dell’acquirente, o da un suo rappresentante, deve essere approvata per iscritto dalla Horizon.
Limiti di danno
Horizon non si riterrà responsabile per danni speciali, diretti, indiretti o consequenziali; perdita di profi tto o di produzione; perdita commerciale connessa al prodotto, indipendentemente dal fatto che la richiesta si basa su un contratto o sulla garanzia. Inoltre la responsabilità di Horizon non supera mai in nessun caso il prezzo di acquisto del prodotto per il quale si chiede la responsabi­lità. Horizon non ha alcun controllo sul montaggio, sull’uti­lizzo o sulla manutenzione del prodotto o di combinazioni di vari prodotti. Quindi Horizon non accetta nessuna responsabilità per danni o lesioni derivanti da tali cir­costanze. Con l’utilizzo e il montaggio del prodotto l’utente acconsente a tutte le condizioni, limitazioni e riserve di garanzia citate in questa sede.
Qualora l’utente non fosse pronto ad assumersi tale responsabilità associata all’uso del prodotto, si suggerisce di restituire il prodotto intatto, mai usato e immediata­mente presso il venditore.
Indicazioni di sicurezza
Questo è un prodotto sofi sticato di hobbistica e non è un giocattolo. Esso deve essere manipolato con cautela, con giudizio e richiede delle conoscenze basilari di meccanica e delle facoltà mentali di base. Se il prodotto non verrà manipolato in maniera sicura e responsabile potrebbero risultare delle lesioni, dei gravi danni a persone, al pro­dotto o all’ambiente circostante. Questo prodotto non è concepito per essere usato dai bambini senza una diretta supervisione di un adulto. Il manuale del prodotto contiene le istruzioni di sicurezza, di funzionamento e di manutenzione del prodotto stesso. È fondamentale leggere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze nel manuale prima di mettere in funzione il prodotto. Solo così si eviterà un utilizzo errato e di preverranno incidenti, lesioni o danni.
Domande, assistenza e riparazioni
Il vostro negozio locale e/o luogo di acquisto non possono fornire garanzie di assistenza o riparazione senza previo colloquio con Horizon. questo vale anche per le riparazioni in garanzia. Quindi in tale casi bisogna interpellare un rivenditore, che si metterà in contatto subito con Horizon per prendere una decisione che vi possa aiutare nel più breve tempo possibile.
Manutenzione e riparazione
Se il prodotto deve essere ispezionato o riparato, si prega di rivolgersi ad un rivenditore specializzato o direttamente ad Horizon. il prodotto deve essere Imballato con cura. Bisogna far notare che i box originali solitamente non sono adatti per effettuare una spedizione senza subire alcun danno. Bisogna effettuare una spedizione via corri­ere che fornisce una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiasmo bisogno di un indirizzo completo, di un numnero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Garanzia a riparazione
Le richieste in garanzia verranno elaborate solo se è presente una prova d’acquisto in originale proveniente da un rivenditore specializzato autorizzato, nella quale è ben visibile la data di acquisto. Se la garanzia viene confer­mata, allora il prodotto verrà riparato o sostituito. Questa decisione spetta esclusivamente a Horizon Hobby.
Riparazioni a pagamento
Se bisogna effettuare una riparazione a pagamento, effettueremo un preventivo che verrà inoltrato al vostro rivenditore. La riparazione verrà effettuata dopo l’autori­zzazione da parte del vostro rivenditore. La somma per la riparazione dovrà essere pagata al vostro rivenditore. Le riparazioni a pagamento avranno un costo minimo di 30 minuti di lavoro e in fattura includeranno le spese di resti­tuzione. Qualsiasi riparazione non pagata e non richiesta entro 90 giorni verrà considerata abbandonata e verrà gestita di conseguenza.
Attenzione: Le riparazioni a pagamento sono disponibili solo sull’elettronica e sui motori. Le riparazioni a livello meccanico, soprattutto per gli elicotteri e le vetture RC sono molto
52
Informazioni per i contatti
Stato in cui il
prodotto
è stato acquistato
Germania
Horizon Hobby Indirizzo Telefono/Indirizzo e-mail
Horizon Technischer Service
Christian-Junge-Straße 1 25337 Elmshorn Germany
+49 (0) 4121 2655 100 service@horizonhobby.de
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea
(in conformità con ISO/IEC 17050-1) No. HH2011093005
Prodotto(i): UMX Beast 3D BNF Basic Numero(i) articolo: EFLU4850 Classe dei dispositivi: 1
Gli oggetti presentati nella dichiarazione sopra citata sono conformi ai requisiti delle specifi che elencate qui di seguito, seguendo le disposizioni della direttiva europea R&TTE 1999/5/EC:
EN 301 489-1 V1.7.1: 2006 EN 301 489-17 V1.3.2: 2008
Steven A. Hall
Firmato per conto di: Horizon Hobby, Inc. Champaign, IL USA
settembre 30, 2011
Operazioni internazionali e
Vice Presidente
Gestione dei rischi
Horizon Hobby, Inc.
IT
Istruzioni per lo smaltimento di RAEE da parte di utenti dell’Unione Europea
Questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai rifi uti domestici. Al contrario, è responsabilità dell’utente lo smaltimento di tali rifi uti, che devono essere portati in un centro di raccolta designato per il riciclaggio di rifi uti elettrici e apparecchiature elettroniche. Al momento dello smaltimento, la raccolta diff erenziata e il riciclaggio dei rifi uti provenienti da
adatto a proteggere la salute e l’ambiente. Per maggiori informazioni sui punti di riciclaggio, contattare il proprio uffi cio locale, il servizio di smaltimento rifi uti o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto.
apparecchiature contribuiscono a preservare le risorse naturali e garantiscono un riciclaggio
53
– Parts Contact Information –
– Intaktinformationen für Ersatzteile –
– Coordonnés pour obtenir de piéces détachées –
– Recapiti per i ricambi –
Country of Purchase Horizon Hobby Address Phone Number/Email Address
United States Sales
United Kingdom Horizon Hobby Limited
Germany Horizon Hobby GmbH
France Horizon Hobby SAS
4105 Fieldstone Rd Champaign, Illinois, 61822 USA
Units 1-4 Ployters Rd Staple Tye Harlow, Essex CM18 7NS, United Kingdom
Christian-Junge-Straße 1, 25337 Elmshorn, Germany
14 Rue Gustave Eiffel Zone d’Activité du Réveil Matin 91230 Montgeron
800-338-4639 sales@horizonhobby.com
+44 (0) 1279 641 097 sales@horizonhobby.co.uk
++49 (0) 4121 2655 100 service@horizonhobby.de
+33 (0) 1 60 47 44 70 infofrance@horizonhobby.com
– Replacement Parts –
– Ersatzteile –
– Piéces de rechange –
– Ricambi –
Part # • Nummer Numéro • Codice
EFLU4859
EFLU4064
EFLU4858
EFLU4860
EFLU4854
EFLU4055
EFLU4862
EFLU4865
EFLU4863
EFLUP0503
EFLUM180BL2
EFLUB1802S20
EFLU4851
54
Description Beschreibung Description Descrizione
Wing Set: UMX Beast 3D
Cabane: UMX Beast Tragfl ächenstreben:
Fuselage Set: UMX Beast 3D
Tail Surface set: UMX Beast 3D
Wheel Pants Set: UMX Beast 3D
Landing Gear with Wheels: UMX Beast
Battery Hatch: UMX Beast 3D
Decal Set: UMX Beast 3D
Canopy hatch: UMX Beast 3D
5x2.75 Electric pro­peller: UMX Beast
BL180 Brushless Outrunner Motor, 2500Kv
180mAh 2S 7.4V 20C Li-Po, 26AWG
Spinner: UMX Beast 3D
Tragfl ächenset: UMX Beast 3D
UMX Beast 3D Rumpf: UMX Beast 3DFuselage: UMX Beast 3DSet fusoliera: UMX
Leitwerksset: UMX Beast 3D
Radschuhe: UMX Beast 3D
Fahrwerk mit Rädern: UMX Beast 3D
Akkuklappe : UMX Beast 3D
Dekorbögen: UMX Beast 3D
Kabinenhaube: UMX Beast 3D
5 x 2,75: UMX Beast 5x2.75 Hélice élec-
BL180 Brushless Außenläufer Motor, 2500Kv
180mAh 2S 7.4V 20C Li-Po Akku
Spinner: UMX Beast 3D
Aile: UMX Beast 3D Set ala: UMX Beast 3D
Cabane: UMX Beast Cabana: UMX Beast
Beast 3D
Empennage: UMX Beast 3D
Chapeaux de roues: UMX Beast 3D
Chapeaux de roues: UMX Beast
Capot: UMX Beast 3D Coperchio batteria:
Planche de décoration: UMX Beast 3D
Verrière: UMX Beast 3DCoperchio capottina:
trique: UMX Beast BL180 Brushless
à cage tournante, 2500Kv
180mAh 2S 7.4V 20C Li-Po, 26AWG
Cône: UMX Beast 3D
Set piani di coda: UMX Beast 3D
Set carenatura ruote: UMX Beast 3D
Carrello con ruote: UMX Beast
UMX Beast 3D
Set adesivi: UMX Beast 3D
UMX Beast 3D Elica 5x2,75: UMX
Beast BL180 motore brush-
less a cassa rotante, 2500Kv
180mAh 2S 7.4V 20C Li-Po, 26AWG
Ogiva: UMX Beast 3D
Part # • Nummer Numéro • Codice
EFLU4066
EFLU4067
EFLUC1007
EFLUC1008
EFLU4061
EFLU4046
EFLU4864
SPMSA2030L
SPM6836
EFLU4070
EFLU4069
Description Beschreibung Description Descrizione
Firewall: UMX Beast Brandschott UMX
Prop Adaptor: UMX Beast
Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Charger
Power Cord for EFLUC1007
Carbon Rods Set: UMX Beast
Pushrod Set: UMX Beast
DSM2 6 Ch Ultra Micro AS3X Receiver BL-ESC
2.3-Gram Perfor­mance Linear Long Throw Servo
Replacement Servo Mechanics: Ultra Micro Long Throw
Replacement Servo Retaining Collars: MCX/2/MSR
Interplane Strut Set: UMX Beast
Beast Prop Adaptor:
UMX Beast Celectra 2S 7.4V DC
Li-Po Ladegerät Anschlußstecker mit
Krokodilklemmen für EFLUC1007
E-fl ite UMX Beast Anlenkungen Carbon
Gestänge Set UMX Beast
DSM2 6 Kanal Ultra Micro AS3X Empfänger BL-ESC
2,3 Gramm Hochleistungs
- Linear Servo mit langem Ruderweg
Austausch Servo Mechanik:Ultra Micro Long Throw
Ersatz Stellringe MCX/MSR
Tragfl ächenstreben Set de haubans: UMX
Support moteur: UMX Beast
Adaptateur d’hélice: UMX Beast
Chargeur Celectra DC
7.4V 2S Câble d’alimentation
EFLUC1007
Set de biellettes carbone: UMX Beast
Set de tringleries: UMX Beast
Ultra micro récepteur 6voies DSM2 AS3X a avec contrôleur brush­less intégré.
Servo 2.3g linéaire longue course per­formant
Mécanique de rem­placement pour servo: Ultra micro longue course
Colliers de servo: MCX/2/MSR
Beast
Ordinata: UMX Beast
Adattatore elica: UMX Beast
Celectra 2S 7.4V DC Caricabatterie Li-Po
Cavo alimentazione per EFLUC1007
Set aste in carbonio: UMX Beast
Set rinvii: UMX Beast
DSM2 6 Ch Ultra Micro AS3X Ricevitore BL-ESC
Ottimo servo lineare a corsa lunga da 2,3 Grammi
Meccanica ricambio per servo: Ultra Micro Long Throw
Collari di fi ssaggio per servo: MCX/2/MSR
Set montanti alari: UMX Beast
55
– Optional Parts and Accessories –
– Optionale Bauteile und Zubehörteile –
– Piéces optionnelles et accessoires –
– Parti opzionali e accessori –
Part # • Nummer Numéro • Codice
EFLA700UM
EFLA7001UM
EFLU4068
SPM6825
ELFC4000
EFLC4000UK
EFLC4000AU
EFLC4000EU
SPMR4400
SPMR44001
SPMR5510
SPMR55101
SPMR6610
SPMR66101
SPMR6610E
SPMR66101E
Description Beschreibung Description Descrizione
Charger Plug Adapter: EFL
Charger Plug Adapter: TPLadekabel Adapter TP Prise d’adaptation
Harness Adapter: UMX Beast
AS2000 Servo Reverser
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (US)
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (UK)
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (AU)
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (EU)
DX4e DSMX 4-Channel Transmitter Mode 2/4
DX4e DSMX 4-Channel Full Range Transmitter Mode 1/3
DX5e DSMX 5-channel Transmitter Mode 2
DX5e DSMX 5-channel Transmitter Mode 1
DX6i DSMX 6-Channel Transmitter Mode 2
DX6i DSMX 6-Channel Transmitter Mode 1
DX6i DSMX 6-Channel Transmitter Mode 2 (EU)
DX6i DSMX 6-Channel Transmitter Mode 1 (EU)
Ladekabel Adapter EFL
E-fl ite UMX Beast Y-Kabel
E-fl ite UMX Beast Y-Kabel
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (US)
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (UK)
AC to 12V DC,1.5 Amp Power Supply (AU)
AC to 12V DC,1.5 Amp Netzgerät (EU)
Spektrum DX4e 4 Kanal Sender ohne Empfänger MD 2/4
Spektrum DX4e 4 Kanal Sender ohne Empfänger MD 1/3
Spektrum DX5E DSMX 5 Kanalsender ohne Empfänger MD 2
Spektrum DX5E DSMX 5 Kanalsender ohne Empfänger MD 1
DX6i DSMX 6-Kanal Sender Mode 2
DX6i DSMX 6-kanal Sender Mode 1
Spektrum DX6i DSM X Sender ohne Empfänger MD2
Spektrum DX6i DSMX Sender ohne Empfänger MD1
Prise d’adaptation chargeur: EFL
chargeur: TP Adaptateur de
câblage: UMX Beast AS2000 Inverseur de
servo Alimentation secteur
12V DC 1.5A (US)
Alimentation secteur 12V DC 1.5A (UK)
Alimentation secteur 12V DC 1.5A (AU)
Alimentation secteur 12V DC 1.5A (EU)
Emetteur DX4e DSMX 4 voies Mode 2/4
Emetteur DX4e DSMX 4 voies Mode 1/3
Emetteur DX5e DSMX 5 voies Mode 2
Emetteur DX5e DSMX 5 voies Mode 1
Emetteur DX6i DSMX 6 voies Mode 2
Emetteur DX6i DSMX 6 voies Mode 1
Emetteur DX6i DSMX 6 voies Mode 2 (EU)
Emetteur DX6i DSMX 6 voies Mode 1 (EU)
Adattatore per la carica: EFL
Adattatore per la carica: TP
Cavo adattatore: UMX Beast
AS2000 Inversore per servo
AC to 12V DC,1.5 Alimentatore (US)
AC to 12V DC,1.5 Alimentatore (UK)
AC to 12V DC,1.5 Alimentatore (AU)
AC to 12V DC,1.5 Alimentatore (EU)
DX4e DSMX Trasmettitore 4 canali Mode 2/4
DX4e DSMX Trasmettitore 4 canali Mode 1/3
DX5e DSMX Trasmettitore 5 canali Mode 2
DX5e DSMX Trasmettitore 5 canali Mode 1
DX6i DSMX Trasmet­titore 6 canali Mode 2
DX6i DSMX Trasmet­titore 6 canali Mode 1
DX6i DSMX Trasmet­titore 6 canali Mode 2 (EU)
DX6i DSMX Trasmet­titore 6 canalir Mode 1 (EU)
56
Part # • Nummer Numéro • Codice
SPM7800
SPM7800EU
SPM78001AU
SPM78001EU
*SPMR8800
*SPMR8800EU
*SPMR88001AU
*SPMR88001EU
Description Beschreibung Description Descrizione
DX7s DSMX 7-Channel Transmitter Mode 2
DX7s DSMX 7-Channel Transmitter Mode 2 (EU)
DX7s DSMX 7-Channel Transmitter Mode 1 (AU)
DX7s DSMX 7-Channel Transmitter Mode 1 (EU)
DX8 DSMX Transmitter Only Mode 2
DX8 DSMX Transmitter Only Mode 2 (EU)
DX8 DSMX Transmitter Only Mode 1 AU
DX8 DSMX Transmitter Only Mode 1 (EU)
Spektrum DX7s 7 Kanal Sender
Spektrum DX7s 7 Kanal Sender
DX7s DSMX 7-Channel Transmit­ter Mode 1 (AU)
Spektrum DX7s 7 Kanal Sender Mode 1 (EU)
Spektrum DX8 nur Sender Mode 1-4
Spektrum DX8 nur Sender Mode 1-4
DX8 DSMX Transmit­ter Only Mode 1 AU
DX8 DSMX Transmit­ter Only Mode 1 EU
Emetteur DX7s DSMX 7 voies Mode 2
Emetteur DX7s DSMX 7 voies Mode 2 (EU)
Emetteur DX7s DSMX 7 voies Mode 1 (AU)
Emetteur DX7s DSMX 7 voies Mode 1 (EU)
Emetteur DX8 DSMX 8 voies Mode 2
Emetteur DX8 DSMX 8 voies Mode 2 (EU)
Emetteur DX8 DSMX 8 voies Mode 1
Emetteur DX8 DSMX 8 voies Mode 1 (EU)
* All Spektrum DX8 transmitters can be set up for modes 1–4 * Alle Spektrum DX8 Sender können für Mode 1–4 eingestellt werden * Tous les émetteurs Spektrum DX8 peuvent êtres paramétrés dans les 4 modes * Tutti i trasmettitori Spektrum DX8 possono essere confi gurati per i modi 1–4
DX7s DSMX Trasmettitore 7 canali Mode 2
DX7s DSMX Trasmettitore 7 canali Mode 2 (EU)
DX7s DSMX Trasmettitore 7 canali Mode 1 (AU)
DX7s DSMX Trasmettitore 7 canali Mode 1 (EU)
DX8 DSMX Solo trasmettitore Mode 2
DX8 DSMX Solo trasmettitore Mode
2 (EU) DX8 DSMX Solo
trasmettitore Mode 1 AU
DX8 DSMX Solo trasmettitore Mode
1 (EU)
57
© 2012 Horizon Hobby, Inc. E-fl ite, AS3X, UMX, JR, Celectra, DSM2, DSMX and ModelMatch are trademarks or
registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc.
®
Beast
and its design are either registered trademarks or trademarks of Kevin Kimball, used under license to Horizon Hobby, Inc.The trim scheme of the Beast by Mirco Pecorari of Aircraft Studio Design.
Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan.
®
was designed
US D578,146. PRC ZL 200720069025.2. US 7,898,130. Other patents pending. www.e-fl iterc.com
Created 06/12 33095.2
Loading...