– 8 –
JAPANESE
ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH
JAPANESE
ENGLISH
Rimuovere la pellicola di copertura dal nastro
biadesivo sullo spessore, quindi fissare lo spessore
alla staffa.
15
Installare la staffa in posizione utilizzando le viti
(acquistabili separatamente).
16
••
Accertarsi che la staffa sia installata saldamente, in
modo che il diffusore non si stacchi.
••
Le viti necessarie per l’installazione della staffa al
soffitto o sul muro non sono in dotazione con la staffa,
pertanto devono essere acquistate separatamente.
••
Quando si installa la staffa al soffitto o sul muro con le
apposite viti, non stringere le viti eccessivamente, per
evitare di deformare la staffa con conseguente
impossibilità di fissare correttamente il diffusore.
Durante l'installazione, fare attenzione a non stringere
eccessivamente le viti.
••
Quando si installa la staffa al soffitto o sul muro,
variare le posizioni e il numero delle viti utilizzate in
base alla durezza del soffitto o del muro e alla
ubicazione delle travi.
••
Se il luogo di installazione non è sufficientemente
robusto quando vengono effettuati i fori di
installazione standard, installare più viti (acquistabili
separatamente) utilizzando le fessure contrassegnate
dall'indicazione per aumentare la robustezza.
Disposizione dei cavi del diffusore.
17
••
Per agevolare il collegamento dei cavi del diffusore al
diffusore, lasciare circa 1 m di cavo in eccesso.
••
Passando i cavi del diffusore in mezzo alla staffa
è possibile migliorare l’aspetto estetico del diffusore
(per diametri inferiori a 7 mm).
2
Staffa
2
Spessore
1
Posizione di installazione del diffusore
Viti (acquistabili
separatamente)
Staffa
2
Staffa
2
Ca. 1 m
Staffa
2
Spessore
1
Fori di installazione
standard
Attenzione
Suggerimento
Suggerimento
Cavo del diffusore
(per diametri di 7 mm o dimensione maggiore)
Cavo del diffusore
(per diametri inferiori a 7 mm)