Gennaio '94 - Nuovi imballi condizionatori portatili
Con la prossima produzione di condizionatori portatili verranno sostituiti negli imballi i particolari di polistirolo; la
base e gli angolari.Precisiamo che sarà possibile sostituire la base di polistirolo del tipo nuovo sui vecchi imballi
a condizione di cambiare anche i quattro angolari portanti.E' possibile comunque sostituire la sola base purchè tra
la stessa e i gli angolari portanti si ponga un pezzo di plastica o di legno (ad esempio si possono usare i fermaruote
dei condizionatori), onde evitare che l'anima in legno dei vecchi angolari danneggi la nuova base tutta in polistirolo.
Agosto '94 - PAC ASR produzione '93 - '94
Vi informiamo che dalla produzione '93 viene impiegata una nuova basetta ritardatore a codice 521340 che
incorpora anche il relè del compressore.
Schema di collegamento nuova basetta
RE: nuova basetta
Febbraio '95 - PAC19E modifica basetta galleggiante
Vi informiamo che la basetta a cod. 521223 non è più disponibile. In sostituzione, si può impiegare la basetta
a cod. 521255 effettuando le seguenti modifiche :
1) quando si sostituisce la basetta è opportuno sostituire anche il galleggiante a cod.512048;
2) staccare dalla vecchia basetta il filo azzurro (N) e il filo viola (LP) ; allungarli di una decina di centimetri e
fastonarli;
3) fare attenzione al riferimento del collegamento (L) filo blu che sulla nuova basetta viene indicato con (TH).
BASETTA cod.521223BASETTA cod.521255
NERO
MARRONE
GRIGIO
BLU
L
CV
HI
LO
ARANCIO
AZZURRO
GALLEGGIANTE
VIOLA
MARRONE
NERO
GRIGIO
LP
PTH
BLU
ARANCIO
VIOLA
P
N
LP
HI
CV
LO
GALLEGGIANTE
N
BLU
Febbraio '95 - PAC36 produzione '94
Vi informiamo che non sono più disponibili i tubi flessibili da 3 metri a cod. 736294. In sostituzione, si possono
impiegare i tubi flessibili da 3,5 metri a cod. 736656 con l'aggiunta di 50 gr di freon per cui la ricarica dovrà
essere di 670 gr.
Pag. 1
Page 2
Marzo '95 - Deumidificatori DH125 - DR155
Sono stati recentemente commercializzati due nuovi modelli di deumidificatori DE' LONGHI :
- modello DH125 derivato dal modello DH25 (rif. NOTIZIA TECNICA n° 127 del 5/92) con varianti estetiche ;
- modello DR155 derivato dal modello DH250R (rif. NOTIZIA TECNICA n° 94010) con varianti estetiche più
nuova resistenza da 800 + 800W a cod.512654 che sostituisce la precedente da 600+600W.
Aprile '95 - Nuovo attacco per tubo scarico aria
Sul tubo scarico aria dei modelli PAC21 - 25 - 26 è stato previsto un
nuovo innesto a baionetta per evitare eventuali
fuoriuscite del tubo stesso dalla bocca del ventilatore.
I nuovi tubi, possono essere usati al posto dei
precedenti mentre, per utilizzare i nuovi ventilatori
al posto dei vecchi, bisogna asportare i due
pernetti di aggancio.
Aprile '95 - PAC37
Questo nuovo apparecchio differisce dal modello PAC36 unicamente per alcuni particolari estetici.
Quindi la scheda tecnica di riferimento è la n° 95001.
Giugno '95 - LA SUPERCALOR P81 - SP153 - SP153AR - Produzione 1995
Sono stati recentemente commercializzati alcuni nuovi modelli di condizionatori portatili:
- modello P 81 derivato dal modello DE' LONGHI PAC A1 '95 (rif.NOTIZIA TECNICA N°95005) con varianti estetiche;
- modello SP 153 derivato dal modello DE' LONGHI PAC ASR '95 (rif.NOTIZIA TECNICA N°95018) con varianti estetiche;
- modello SP 153AR come SP 153 però, i tubi sono con Attacchi Rapidi.
Settembre '95 - PAC36 - PAC37 produzione 1995 modifica basetta relè.
Vi informiamo che è stata modificata la basetta relè a cod.521435 per gli apparecchi in questione.
Il codice ricambio è rimasto invariato.
Per rendere le due basette intercambiabili è necessario variare il collegamento dei fili del compressore,
come qui sotto indicato.
NUOVA SCHEDAVECCHIA SCHEDA
Nero
CVECVE
CVE
CVECVE
PAPA
PA
PAPA
neutro
Blu
Blu
Rosso
Bianco
Viola
Rosa
fase
è
Position 3 Position 6 -
Position L -
Position 7 -
Compressore
CVC
CSR
Nero
Marrone
12
Marrone
Marrone
Nero
10
11
Nero
CVCCVC
CVC
neutro
PAPA
PA
PAPA
CVECVE
CVE
CVECVE
Blu
Blu
Rosso
Bianco
Blu
Viola
Rosa
fase
è
Position 3 Position 6 -
è
Compressore
Position L Position 7 -
IVEIVE
IVE
IVEIVE
IVEIVE
IVE
IVEIVE
IVCIVC
IVC
IVCIVC
IVCIVC
IVC
IVCIVC
8
9
7
6
5
4
3
2
1
CVCCVC
CSRCSR
CSR
CSRCSR
è
Marrone
Marrone
Marrone
Blu
Maggio '96 Condizionatori PAC 25 modifica basetta galleggiante.
Vi informiamo che sulle più recenti produzioni ' 96 sono stati modificati i connettori, della basetta galleggiante.
ATTENZIONE : La nuova basetta non è intercambiabile con la precedente.
Giugno '96 - Supporto antipiega tubi flessibili per condizionatori PAC 28 - PAC 33
Vi informiamo che è ora disponibile il supporto antipiega a cod.607668 per tubi flessibili dei condizionatori in ogetto.
Questo particolare permette di migliorare il fissaggio dei tubi flessibili, all'unità esterna, presevandoli da
sollecitazioni meccaniche troppo forti.
Attenzione : a come è installata l'unità esterna:
- se i tubi " scendono " il supporto va montato con il metodo 1(oltre al supporto bisogna installare anche la squadretta
a cod. 607669)
- se i tubi " salgono " va montato con il metodo 2.
metodo 1 unità esternaMetodo 2 unità esterna
Tubi flessibili
Tubi flessibili
cod. 607669
Usare una fascetta per bloccare i
tubi flessibili sulla squadretta
Giugno '96 - Condizionatori tipo PAC A1 e PAC ASR
Vi informiamo che a partire dalla matricola 9614, sono stati modificati i fianchi e larelativa squadretta di fissaggio
nella parte superiore vicino al cruscotto.
Attenzione : L'intercambiabilità è possibile solo sostituendo il fianco e la relativa squadretta.
Luglio '96 - Condizionatori DE' LONGHI Pinguino Quadro P12SHP.
Vi informiamo che a partire dalla matricola 9601, è stata modificata la scheda comandi.
Il codice della nuova scheda comandi è : SM1451
ATTENZIONE : La nuova scheda comandi non è intercambiabile con la precedente.
Settembre '96 - Condizionatori DE' LONGHI PAC GSR/AC
E' stato commercializzato un nuovo modello di condizionatore split specifico per l'Arma dei Carabinieri.
Il modello è il PAC GSR/AC derivato dal modello PAC GSR/M (rif.Notizia Tecnica N° 95019
e rif. Esploso N° 95015).
Pag. 3
Page 4
Ottobre '96: Tutti i deumidificatori.
Vi informiamo che da settembre '96 in poi, le segnalazioni delle varianti di prodotto non vengono più indicate
alla fine del n° di serie, ma con delle lettere dopo la specifica del Type; esempio: DN125 SA.
La prima lettera indica il tipo di compressore: A per compressore Aspera; S per compressore Sicom.
La seconda lettera indica il tipo di dispositivo antighiaccio montato sul deumidificatore: A indica lantighiaccioelettronico ASTREL; I indica lantighiaccio elettronico IMIT; il trattino - indica lantighiaccio meccanico
tradizionale.
Modelli DH25 - DH250R - DS105 - DN125 - DR155:
E' stato introdotto un nuovo antighiaccio elettronico, IMIT (codice 521705) o ASTREL (codice 521631).
Queste schede differiscono per la diversa sequenza dei collegamenti (esempio: il cavo n°1 della scheda IMIT
viene collegato nella posizione n° 5 sulla scheda ASTREL). Per questo motivo consigliamo di ordinare sempre come
ricambio la scheda originaria.
LATO COMPONENTI
IMIT
COD.521705
ASTREL
COD.521631
Per ulteriori informazioni, schemi elettrici, valori ohmici delle sonde ecc., consultare le nuove schede tecniche.
Nota: sul modello DH25 si può trovare, dal nr. di serie 6 28 ... in poi, la scheda antighiaccio ASTREL senza alcuna
identificazione. Da Settembre '96 in poi viene utilizzata l' identificazione sopradescritta.
Modello DN400:
Su questo modello si possono trovare tre diversi tipi di antighiaccio elettronico: ASTREL (codice n° 521606), IMIT
(codice n° 521704) o ASTREL (codice n° 521701).
Le schede differiscono per la disposizione dei connettori sulla scheda e per la sequenza delle connessioni nei
connettori stessi e quindi non sono intercambiabili.
Per sapere quale scheda è montata sulla macchina, bisogna controllare la seconda lettera dopo il Type: la lettera
A indica la scheda ASTREL (codice 521701), la lettera B indica la scheda ASTREL (codice 521606), la lettera I
indica la scheda IMIT (codice 521704) e il trattino "-" indica il termostato antighiaccio tradizionale (codice 521407).
DN400 "SA"
ASTREL 521701*
* SCHEDE VISTE LATO COMPONENTI
DN400 "SB"
ASTREL 521606*
DN400 "SI"
IMIT 521704*
Gennaio '97: Deumidificatori modelli: DS105, DN125, DH25, DH250R, DR155, DN125ECO.
Vi informiamo che a partire dalla produzione di Dicembre '96, negli apparecchi che montano il compressore SICOM,
è stato sostituito il relè d'avviamento del compressore (cod.521405), con un PTC (cod. 521709). Questa modifica
rende inutile il condensatore di avviamento che è stato eliminato (c'è un "ponte" tra i contatti 3 e 4 del PTC). Per
maggiori informazioni consultare le relative schede tecniche aggiornate.
Questi apparecchi sono identificabili con la lettera "T" posta dopo il Type.
IMPORTANTE: Il condensatore può essere eliminato solo in questi apparecchi con compressore SICOM e con
PTC.
Marzo '97: Tutti i condizionatori portatili "ad acqua" (Pac 19 / 25 / 26 / 29 / 30)
Nel caso risulti difficile aprire il tappo della tanica, bisogna svitarlo con forza, eventualmente con l'aiuto di un attrezzo.
Quindi, sostituire la guarnizione del tappo a cod. 531857, dopo aver ripulito per bene il tappo stesso e la sua sede da
residui di lubrificante solidificato.
Giugno '97: Nuovi condizionatori portatili Pac F1 - F1 E.
Nel caso la vaschetta raccogli-condensa risultasse instabile al punto da provocare
Perno metallico
da inserire
il blocco del funzionamento, bisogna rinforzare il rilievo posto sul coperchio
della vaschetta stessa. Per fare questo basta inserire un perno in acciaio del
diametro di 2-2,5mm e lungo almeno 4cm, attraverso le fessure che delimitano
il rilievo stesso (vedi figura).
Vaschetta raccogli-condensa
Pag. 4
Page 5
INFORMAZIONE TECNICA
CONDIZIONATORI
Luglio 97: - PAC GSR/M - PAC GSR/E
Vi informiamo che nei condizionatori sopra indicati vengono impiegati dal n° di serie 6 46 04 P... dei nuovi compres-
sori Matsushita 2P20C8R235A-SA a codice 512928 che non sono perfettamente intercambiabili con i compressori
Sanyo 806.967.45 a codice 512202 utilizzati finora.
Si può individuare il compressore dei condizionatori verificando la carica di gas sulla targa caratteristiche.
NOTE: CHARGE (R22) 0.580Kg indica il compressore SANYO 806.967.45
CHARGE (R22) 0.540Kg indica il compressore MATSUSHITA 2P20C8R235A-SA
Il tipo di compressore viene anche indicato sulla targa caratteristiche con la prima lettera dopo il modello.
La prima lettera S.. indica il compressore SANYO 806.967.45
La prima lettera M.. indica il compressore MATSUSHITA 2P20C8R235A-SA
Per ulteriori dettagli consultare le relative schede tecniche aggiornate.
Luglio 97: PAC 29ECO: nuova scheda gelleggiante
Vi informiamo che nella produzione 97, dal numero di serie 7 14 05 P... in poi, nel condizionatore in oggetto, è stato
introdotta una nuova scheda galleggiante con il codice 521793 che si distingue dalla vecchia a codice 521604 di un
relè antideflagrante. Per questo motivo non sostituire mai la nuova scheda con una vecchia.
Le apparecchiature con questa nuova scheda vengono identificate con la seconda lettera ..D dopo la segnalazione del modello sulla targa caratteristiche.
Luglio 97: PAC 26 - nuove schede elettroniche
Vi informiamo che sul PAC 26 a partire dal numero di serie di 7 05 05 P... è stato introdotto un nuovo set di schede
elettroniche: nuova scheda tasti a codice 521730, nuova scheda termostato a codice 521729 è nuova scheda potenza a codice 521731 (vedi anche figura sottostante). Queste schede non sono intercambiabili con le precedenti.
Le apparecchiature con queste nuova schede vengono identificate con la seconda lettera ..C dopo lindicazione
del modello sulla targa caratteristiche.
SCHEDA TASTISCHEDA TERMOSTATOSCHEDA POTENZA
521730521729521731
IMPORTANTE!
Poiché i condensatori di spunto dei ventilatori sono stati integrati nella scheda, si può utilizzare solamente il ventilatore EBM a codice 512683 come ventilatore condensatore.
Luglio 97: PAC 36/37 - nuove schede elettroniche
Vi informiamo che sul PAC 36 e PAC 37, produzione 97 sono cambiate le schede elettroniche: nuova scheda tasti a
codice 521727, nuova scheda termostato a codice 521726 e nuova scheda potenza a codice 521728 (vedi anche
figura sottostante). Queste nuove schede non sono intercambiabili con quelle uttilizzate in precedenza.
Le apparecchiature con queste nuove schede vengono identificate con la seconda lettera ..C dopo la segnalazione del modello sulla targa caratteristiche.
SCHEDA TASTISCHEDA TERMOSTATOSCHEDA POTENZA
521727521726521728
Pag. 5
Page 6
Luglio97: PAC ASR - PAC ASG - PAC ASL - PAC GSR/M - PAC GSR/HPM - PAC 35
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
12345678901234567
In tutti i condizionatori sopra menzionati è stato introdotta una nuova scheda ritardatore / antighiaccio. Per motivi
normativi questa scheda può sostituire quelle vecchie, ma non viceversa.
Di seguito diamo i codici delle schede ed i modelli degli apparecchi:
Nuova schedaVecchia scheda utilizzata nei seguenti condizionatori daria
Vi informiamo che nei condizionatori sopra indicati vengono impiegati dal n° di serie 6 50 04 P... dei nuovi compres-
sori Sanyo 806.967.45 28 a codice 512202 che non sono intercambiabili con i compressori Sanyo 806.835.45 a
codice 512216 utilizzati finora.
Si può individuare il compressore dei condizionatori verificando la carica di gas sulla targa caratteristiche.
NOTE: CHARGE (R22) 0.600Kg indica il compressore SANYO 806.835.45
CHARGE (R22) 0.540Kg indica il compressore SANYO 806.967.45 28
Con il nuovo compressore è stato anche cambiato l'assieme della valvola d’inversione, che differisce dalla versione
precedente per la
Importante:Importante:
Importante: Il
Importante:Importante:
SANYO 806.967.45 28 e
mancanza del separatore liquidi.mancanza del separatore liquidi.
mancanza del separatore liquidi.
mancanza del separatore liquidi.mancanza del separatore liquidi.
nuovonuovo
nuovo assieme “valvola d’inversione” a codice
nuovonuovo
non è intercambiabilenon è intercambiabile
non è intercambiabile con il precedente sottogruppo a codice
non è intercambiabilenon è intercambiabile
738459738459
738459 viene usato solo con il nuovo compressore
738459738459
735530.735530.
735530.
735530.735530.
Agosto 97: Condizionatori murali 7000 - 9000 Btu/h
In presenza di elevate temperature ed umidità, su apparecchi con n° di serie 7 11 e successivi, si può verificare un
gocciolamento dacqua dallunità interna. Questo può essere dovuto a gocce dacqua che cadono dalla batteria inclinata e si infilano fra la vaschetta ed il listello posteriore di polistirolo.
Per eliminare linconveniente, operare come segue.
- Togliere i filtri e lo sportello-griglia di aspirazione.
- Togliere le alette direzionali aria flettendole al centro.
- Togliere il frontale dellapparecchio.
- Allentare le due viti inferiori (destra e sinistra)
che fissano la batteria.
Vaschetta
- Ruotare verso l'esterno lassieme bacinella dopo
aver tolto le due viti laterali di fissaggio.
- Sigillare per tutta la lunghezza lunione fra bacinella
Polistirolo
e listello di polistirolo utilizzando silicone trasparente.
Ai lati, creare col silicone, due spallette di contenimento.
- Rimontare il tutto dopo che il silicone ha cominciato ad asciugarsi.
Ottobre 97: Nuovi condizionatori murali 18000 Btu/h pompa di calore
Vi informiamo che per migliorare la resa del condizionatore in oggetto sono state effettuate alcune modifiche che
consistono in:
- pinzatura del capillare in serie alla valvola di non ritorno;
- aggiunta di 160g di freon R22;
- modifica dei parametri velocità ventola sulla scheda elettronica.
Tali apparecchi sono stati contrassegnati con una targhetta VAR. A in prossimità della targa caratteristiche sia
dellunità interna che esterna ed altrettanto sull'imballo delle due unità.
IMPORTANTE: Una unità interna con la sigla VAR. A deve necessariamente essere installata insieme
con una unità esterna con sigla VAR. A.
Filtro
Ottobre '97: Reset segnalazione "filtri sporchi" (LED giallo lampeggiante) su PAC 180 e murali nuova serie
Per spegnere il LED giallo tenete premuto il tasto di funzionamento forzato nel pannello di comando dell' apparecchio
stesso per circa. 6 secondi. Sentirete un doppio segnale beep (beep-beep) e il LED si spegne. Per eseguire questa
operazione lapparecchio deve essere in funzione.
Valvola di non
ritorno
doppio
capillare
Pinzatura
Pag. 6
Page 7
INFORMAZIONE TECNICA
CONDIZIONATORI
Novembre '97 - Nuovi condizionatori murali 12000 Btu/h pompa di calore
Vi informiamo che per migliorare la resa del condizionatore in oggetto sono state effettuate alcune modifiche che
consistono in:
- pinzatura del capillare in serie alla valvola di non ritorno;
- aggiunta di 130g di freon R22;
- modifica dei parametri velocità ventola esterna sulla scheda elettronica.
Tali apparecchi sono stati contrassegnati con il nuovo type:"PQH120- A sulla targa caratteristiche sia dellunità
interna che esterna ed altrettanto sull'imballo delle due unità.
IMPORTANTE: Una unità interna con la sigla PQH120 - A deve necessariamente essere installata insieme con una unità esterna con sigla PQH120 - A.
Filtro
Valvola di non
ritorno
Novembre '97 - Tutti i deumidificatori
Vi informiamo che su tutti i deumidificatori può essere utilizzata una nuova scheda antigelo IMIT a codice 5248000100
per il DN400 e a codice 5248000200 per tutti gli altri deumidificatori. Questa scheda è perfettamente
intercambiabile con la scheda 521631 ASTREL ma non con la scheda 521705 IMIT in quanto la sequenza dei fili
nel connettore è diversa.
I deumidificatori provvisti di queste nuove schede saranno contraddistinti con la seconda lettera "..A" dopo il Type.
Pinzatura
doppio
capillare
Dicembre 97 - Pompe di calore murali " nuovo tipo "
Per ovviare agli inconvenienti dovuti alla stratificazione dellaria calda nella parte alta dellambiente (funzionamento
intermittente), abbiamo disponibile un nuovo telecomando a codice 553000 tarato con delle temperature differenziate per la funzione riscaldamento.
Luglio 98 - Condizionatori monoblocco De' Longhi mod. PAC F1 ed F1E
In caso di segnalazione da parte dell'utenza di un rendimento non soddisfacente
relativo ad apparecchi di produzione '97 (nr. di serie che inizia con 7....), è
possibile un intervento per abbassare la temperatura dell'aria fredda in uscita.
Per eseguirlo è necessario, dopo aver tolto l'involucro della macchina, montare
un deflettore a codice 7051000000, che va fissato al convogliatore con due viti
zincate autofilettanti, Ø 3.5 x 9.5, come indicato in figura.
Gli apparecchi di produzione '98 (nr. di serie che inizia con 8....), hanno il
Vi informiamo che si sono verificati sulle motocondensanti prodotte nel 1997, dei casi di perdita parziale di gas,
sui rubinetti a marchio Finimpresa, causa la mancata tenuta della valvola.
Per ovviare a questo inconveniente, nella maggior parte dei casi basta serrare a fondo il tappo del rubinetto.
Nel caso di sostituzione di detti particolari, vi diamo di seguito i codici dei nuovi rubinetti :
Vi informiamo che per migliorare la resa del condizionatore in oggetto sono state effettuate alcune
modifiche che consistono in :
- pinzatura del capillare ;
- aggiunta di 95g di freon R22 ;
-modifica dei parmetri velocità ventola sulla scheda elettonica.
Filtrodoppio capillare
Pag. 7
Page 8
Maggio 2000 - Condizionatori monoblocco DE' LONGHI serie "F"
Nell'ottica di un continuo miglioramento dei ns.prodotti, nel caso di eventuali lamentele da parte dell'utenza su
una eccessiva rumorosità del condizionatore, (dopo aver eliminato possibili cause meccaniche, per esempio
contatti tra tuberie o parti mettaliche) per migliorare ulteriolmente l'insonorizzazione del prodotto si può applicare una coibentazione adesiva sulla facciata e sullo schienale. I codici sono :
- 5351020200 coibente facciata.
- 5351020100 coibente schienale.
Pag. 8
Page 9
ATTENZIONE!
ATTENTION!
Per rendere intercambiabile questa scheda
a codice 521701 o 5248000100 con la scheda a codice 521704 o 521606 è necessario
modificare i collegamenti sul connettore della
scheda ed eventualmente tagliare la linguetta
all'interno del connettore come da disegno.
- Invertire il filo in posizione 1 con quello in
posizione 5.
- Invertire il filo in posizione 2 con quello in
posizione 4.
- Il filo sulla posizione 3 (al compressore)
rimane invariato.
da tagliare
1
2
3
4
5
×
×
×
×
Verificare attentamente il codice
delle schede perché un
errato collegamento può provocare
un corto circuito sulla scheda.
In order to interchange the received board with
code n°: 521701 or 5248000100 with the
board code n°: 521704 or 521606 you have
to change the sequence of the wires on the
cable connector of the board as follows and
to (if present) cut the plastic seperator:
- Take off wire at position 1 and insert it at
position 5 which in it's turn has to come to
position 1.
- Take off wire at position 2 and insert it at
position 4 which in it's turn has to come to
position 2.
- The wire in position 3 (to the compressor)
remains untouched.
to cut
1
2
3
4
5
×
×
×
×
Before changing the wires, check well
that the original board has the code n°:
521704 or 521606.
A wrong wire connection can result in a
short circuit!
ATTENZIONE!
Per rendere intercambiabile questa scheda
a codice 521701 o 5248000100 con la scheda a codice 521704 o 521606 è necessario
modificare i collegamenti sul connettore della
scheda ed eventualmente tagliare la linguetta
all'interno del connettore come da disegno.
- Invertire il filo in posizione 1 con quello in
posizione 5.
- Invertire il filo in posizione 2 con quello in
posizione 4.
- Il filo sulla posizione 3 (al compressore)
rimane invariato.
da tagliare
1
2
3
4
5
Verificare attentamente il codice
delle schede perché un
errato collegamento può provocare
un corto circuito sulla scheda.
×
×
×
×
ATTENTION!
In order to interchange the received board with
code n°: 521701 or 5248000100 with the
board code n°: 521704 or 521606 you have
to change the sequence of the wires on the
cable connector of the board as follows and
to (if present) cut the plastic seperator:
- Take off wire at position 1 and insert it at
position 5 which in it's turn has to come to
position 1.
- Take off wire at position 2 and insert it at
position 4 which in it's turn has to come to
position 2.
- The wire in position 3 (to the compressor)
remains untouched.
1
2
3
4
5
×
×
×
×
Before changing the wires, check well
that the original board has the code n°:
521704 or 521606.
A wrong wire connection can result in a
short circuit!
to cut
Page 10
INFORMAZIONE TECNICA
CONDIZIONATORI
GIUGNO 98 PAC26S (FREON R22)
Vi informiamo che nei condizionatori in oggetto sono state impiegate tre tipi di schede che non
sono intercambiabili.
Onde evitare confusione alla richiesta delle schede vi diamo di seguito il riepilogo:
FROM SERIAL N°CONTROL BOARDTHERMOSTAT BOARDRELAY BOARD
- - - - -521339521348521338
TO SERIAL N°
5 09 P 1100A
SPECIAL SIGN OF
RECOGNITION
- NONE -
TECHNICAL SHEET
94025
FROM SERIAL N°CONTROL BOARDTHERMOSTAT BOARDRELAY BOARD
5 09 P 1100A521446521447521448
TO SERIAL N°
7 05 05 P ...
SPECIAL SIGN OF
RECOGNITION
- NONE -
TECHNICAL SHEET
95002/1
Small size - includes
temp.probe - two four pole
connectors - few electronic
components
With microprocessor and
many electronic
components
One long cableconnector
Big size - includes temp.
probe and microprocessor
different cable conntectors
Only temperature
relulation (without
microprocessor)
Many small cable
connector blocks
FROM SERIAL N°SWITCH BOARDTHERMOSTAT BOARDPOWER BOARD
7 05 05 P ...521730521729521731
TO SERIAL N°
- - - - -
SPECIAL SIGN OF
RECOGNITION
ND
LETTER "..C" BEHIND
2
TYPE SPECIFICATION
TECHNICAL SHEET
95002/1
Small size - without temp.
probe or microprocessor only
one cable conntector towards
thermostat board
Only temperature
relulation (without
microprocessor) - two
cable connectors instead
of one
Includes all important
electronic components
connector for temp. probe,
as well as capacitors for
fan motors
IMPORTANT:
While until the production of '97 you could find either the E.B.M. or the OLMO Condenser ventilator, and exchanging the start
capacitor you could interchange these two motor types, with the new electronic of '97 marked with 2
type secification, it is only possible to use the E.B.M. condenser ventilator, as the start capacitor is already incorporated
in the power board with code 521731!
nd
letter "C" behind the
TECHNICAL INFORMATION : Pag. 9
Page 11
Maggio '00 - Condizionatori monoblocco DE' LONGHI serie "F"
In caso di segnalazioni da parte dell'utenza di una eccessiva rumorosità de compressore, anche se risultasse nella
norma, per migliorare ulteriolmente la insonorizazione del prodotto si può inserire una coibentrazione adesiva sulla
facciata e sul schienale i codici sono :
- 5351020200 Facciata
- 5351020100 Schienale
Vi informiamo che le schede antighelo IMIT 521705 per i deumidificatori DS105;DN125;DH25;DH250R; DR155 e
IMIT 521704 per il DN400 nopn sono più disponibile. Per sostituire queste schede con delle schede nuove si deve
per forza intervenire sul cablaggio dei deumidificatori, cambiando la sequenza dei fili nel faston della scheda come
segue:
Verificare i codice sul adesivo della Scheda, uno sbaglio comporerà subito a un curto cirquito!
IMIT 521705 (DS105;DN125;DH25;DH250R; DR155) viene sostituito con le schede ASTREL 521631 o IMIT 5248000200.
IMIT 521704 (DN400) viene sostituito con le schede ASTREL 521701 o IMIT 5248000100.
Cambiare il filo dal faston posizione 1 a posizione 5 e quella da 5 (se previsto) a posizione 1.
Cambiare il filo dal faston posizione 2 a posizione 4 e quella da 4 a posizione 2.
Il filo sulla posizione 3 (verso il compressore) rimane invariato.
alimentazione scheda
alimentazione scheda
al compressore
alla spia antighelo (se previsto)
comune
aaaaaaa
aaaaaaaaaaaaaaaa
a
Da scheda 521705a scheda 521631/5248000200
Da scheda 521704a scheda 521701/5248000100
Agosto 98 - Condizionatori monoblocco De' Longhi mod. PAC F1 ed F1E.
In caso di segnalazione da parte dell'utenza di un rendimento non soddisfacente relativo ad apparecchi di produzione
'97 (nr. di serie che inizia con 7....), è possibile un intervento per abbassare la temperatura dell'aria fredda in uscita.
Per eseguirlo è necessario, dopo aver tolto l'involucro della macchina, montare un deflettore a codice 7051000000,
che va fissato al convogliatore con due viti zincate autofilettanti 3.5 x 9.5, come indicato in figura.
Gli apparecchi di produzione '98 (nr. di serie che inizia con 8....), hanno il deflettore già montato all'origine.
Pag. 7
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.