Dual DAB 5.1 User manual [it]

DAB 5.1 V1_07-13
Apparecchio radio
DAB+ / FM-portatile
DAB 5.1
Istruzioni d'uso
Premessa
Questo manuale aiuta a utilizzare
in modo sicuro e  conforme a quanto prescritto
la radio, qui di seguito chiamata impianto o apparecchio.
Destinatari di queste istruzioni d’uso
Le istruzioni d'uso sono rivolte a coloro che
installano,  utilizzano,  puliscono  o smaltiscono l'apparecchio.
Caratteristiche grafiche di queste istruzioni d’uso
Diversi elementi del manuale sono contrassegnati con simboli particolari. In questo modo risulta semplice capire se si tratta di
testo normale, elenchi o istruzioni operative.
In rari casi, può accadere che il software dell'apparecchio si blocchi e l'apparecchio non reagisca più ai comandi. In questi casi procedere come segue:
Spegnere l'apparecchio Togliere la spina dalla presa, rimuovere le batterie Attendere qualche istante Inserire la spina nella presa. Accendere l'apparecchio
Indice
Sicurezza e installazione dell'apparecchio................. 4
Sicurezza ........................................................................4
Impiego delle batterie......................................................7
Descrizione dell'apparecchio.......................................8
Contenuto della confezione.............................................8
Le particolari caratteristiche dell'apparecchio .................8
Comandi..........................................................................9
Preparazione dell'apparecchio prima della messa in
funzione .......................................................................11
Come migliorare la ricezione dell'antenna ....................11
Come inserire le batterie ............................................... 12
Utilizzo del sostegno ..................................................... 13
Impostazione della lingua..............................................13
Funzioni generali dell'apparecchio ...........................14
Accensione dell'apparecchio..............................................14
Regolazione del volume................................................14
Selezione della modalità DAB ed FM.................................. 14
Spegnimento dell'apparecchio ......................................14
Che cos'è il DAB+........................................................15
Come usare l'apparecchio ......................................... 16
Ricerca con il DAB........................................................ 16
Memorizzazione delle emittenti DAB ............................ 16
Selezione manuale delle stazioni / Tuning con DAB ......... 17
Visualizzazione della versione del software ...................... 17
Visualizzazione delle informazioni................................ 17
Impostazione della compressione dei dati DRC........... 18
DAB: cancellazione di stazioni non attive..................... 18
Come ripristinare le impostazioni standard................... 18
Sintonizzazione di una stazione VHF/FM.................... 19
Impostazione di Mono/Stereo....................................... 19
Memorizzazione delle emittenti FM .............................. 20
Come richiamare le indicazioni sul display................... 20
Pulizia dell'apparecchio ............................................. 21
Eliminazione delle anomalie ...................................... 22
Dati tecnici................................................................... 23
Smaltimento dell'apparecchio................................... 24
Sicurezza e installazione dell'apparecchio
4
Sicurezza e installazione dell'ap­parecchio
Leggere attentamente le norme di sicurezza e conservar­le per eventuali consultazioni successive. Seguire sem­pre tutte le avvertenze e istruzioni di questo manuale e riportare sul retro dell'apparecchio.
Sicurezza
Cautela nell'uso dell'adattatore di rete!
L'apparecchio può solo essere collegato a una ten-
sione di rete di 100 - 240 V~, 50/60 Hz. Non cercare mai di far funzionare l'apparecchio con un'altra ten­sione.
Collegare l'apparecchio solo a una presa elettrica
installata conformemente alle disposizioni e collega­ta a terra.
La tensione di rete deve essere confacente alle indi-
cazioni presenti sull'etichetta dell'apparecchio.
Usare solo l'alimentatore fornito in dotazione.  Collegare la spina alla rete elettrica solo dopo aver
completato correttamente l'installazione.
Qualora l'alimentatore risulti difettoso o l'apparecchio
presenti altri danni, esso non deve essere messo in funzione.
Quando si estrae l'alimentatore dalla presa, tirare
tenendo la spina, non il cavo.
Al fine di evitare il rischio di incendio e di scossa
elettrica, tenere l'apparecchio al riparo dalla pioggia e dall'umidità.
Non mettere in funzione l'apparecchio nelle vicinan-
ze di vasche da bagno, piscine o dove si formano spruzzi d'acqua.
Non mettere mai contenitori con liquidi, es. vasi di
fiori, sull'apparecchio. Questi potrebbero rovesciarsi e il liquido fuoriuscito può provocare danni conside­revoli o causare una scossa elettrica.
Qualora corpi estranei o liquidi penetrassero all'in-
terno dell'apparecchio, scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente. Fare controllare l'apparecchio da personale specializzato qualificato prima di rimetterlo in funzione. In caso contrario, c'è il rischio di subire una scossa elettrica.
Non aprire il contenitore. In caso contrario, c'è il
rischio di subire una scossa elettrica.
Non cercare mai di riparare da soli un apparecchio
difettoso. Rivolgersi sempre a uno dei nostri centri di assistenza clienti.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio
5
Non aprire l'apparecchio in nessun caso: questo è
consentito soltanto a un tecnico esperto.
Corpi estranei, ad es. aghi, monete, ecc., non devo-
no cadere all'interno dell'apparecchio.
Non posare fonti di combustione libere, come ad es.
candele accese, sull'apparecchio.
Non lasciare l'apparecchio incustodito alla portata
dei bambini.
Fare eseguire i lavori di manutenzione sempre da
personale specializzato qualificato. In caso contrario si corre il rischio di mettere in pericolo se stessi e gli altri.
Non toccare le connessioni sul lato posteriore
dell'apparecchio con oggetti metallici o con le dita, in quanto potrebbero verificarsi cortocircuiti.
Estrarre la spina dell'alimentatore dalla presa se non
si usa l'apparecchio per un lungo periodo di tempo. Tirare tenendo soltanto la spina.
Non ascoltare la musica a volume eccessivo. Ciò
può danneggiare l'udito in modo permanente.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (inclusi bambini) con facoltà fisiche, senso­riali o mentali limitate, o con mancanza di esperien­za e/o di conoscenze, a meno che non siano sotto la sorveglianza di una persona responsabile della loro
sicurezza, che eventualmente le abbia anche istruite su come far funzionare l'apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati affinché non
giochino con l'apparecchio.
Non è consentito apportare modifiche all'apparec-
chio.
Apparecchi o accessori danneggiati non devono più
essere utilizzati.
Collocazione dell'apparecchio
Collocare l'apparecchio su un piano stabile, sicuro e
orizzontale. Provvedere a una buona aerazione.
Non posare mai l'apparecchio su superfici morbide,
come tappeti, coperte o in prossimità di tende e ad­dobbi da parete. In tal modo, si rischia di interrompe­re la circolazione d'aria necessaria, che potrebbe causare il conseguente incendio dell'apparecchio.
L'apparecchio non deve essere coperto da tende,
coperte o giornali.
Non collocare l’apparecchio vicino a fonti di calore
come radiatori. Evitare i raggi solari diretti e i luoghi eccessivamente polverosi.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio
6
Prestare attenzione al fatto che, in determinate con-
dizioni, i piedini dell'apparecchio possono lasciare impronte colorate su alcune superfici dei mobili. Applicare una protezione tra l'apparecchio e la su­perficie del mobile di appoggio.
Il luogo in cui si colloca l'apparecchio non deve es-
sere un ambiente con elevata umidità, ad es. una cucina o una sauna, perché la formazione di acqua di condensa può provocare danni all'apparecchio.
L'apparecchio è destinato all'uso in un ambiente
asciutto e dal clima mite e non deve essere esposto a gocciolamenti o spruzzi d'acqua.
Far funzionare l'apparecchio soltanto in posizione
orizzontale. Non usare all'aperto!
Tenerlo lontano dagli apparecchi che producono forti
campi magnetici.
Se si usano lampade a risparmio di energia nelle
immediate vicinanze, il funzionamento dell'apparec­chio può risultare compromesso.
Non posare oggetti pesanti sull'apparecchio.  Collocare una base antisdrucciolevole sotto i piedini
dell'apparecchio per evitare impronte sui mobili.
Quando si sposta l'apparecchio da un ambiente
freddo a uno caldo, è possibile che al suo interno si formi della condensa. In questo caso, attendere cir­ca un'ora prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Accertarsi che il cavo di alimentazione o la spina
siano sempre facilmente accessibili, in modo da po-
ter staccare rapidamente l'apparecchio dall'alimen­tazione elettrica! Posare il cavo di alimentazione in modo da evitare che qualcuno si inciampi.
La presa deve trovarsi il più possibile vicino all'appa-
recchio.
Per il collegamento alla rete elettrica, inserire com-
pletamente la spina nella presa.
Utilizzare un allacciamento alla rete adatto e facil-
mente accessibile e non usare prese multiple.
Non afferrare l'alimentatore o la spina di rete con le
mani bagnate: pericolo di scossa elettrica!
In caso di anomalie o formazione di fumo e odori
nell'involucro esterno, staccare subito la spina dalla presa.
Prima che scoppi un temporale, staccare la spina di
rete dalla presa di corrente.
Qualora l'apparecchio non venga utilizzato per molto
tempo, ad es. nel caso di un lungo viaggio, estrarre la spina dalla presa di corrente.
Un volume troppo alto, in particolare se si utilizzano
le cuffie, può provocare danni all'udito.
Uso conforme alle disposizioni
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'utiliz­zo in ambienti chiusi per l'ascolto della radio. Un utilizzo diverso o che va al di là di quanto detto sopra, non è da considerare conforme alla destinazione d'uso.
Sicurezza e installazione dell'apparecchio
7
L'apparecchio è concepito per un utilizzo privato e non è indicato per scopi promozionali.
Impiego delle batterie
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini, che
potrebbero metterle in bocca e inghiottirle, riportan­do seri danni alla salute. In tal caso consultare subi­to un medico!
Le batterie normali non devono essere ricaricate,
riscaldate o gettate nel fuoco (Pericolo di esplo- sione!).
Sostituire a tempo debito le batterie che si stanno
esaurendo.
Sostituire sempre tutte le batterie insieme; utilizzare
sempre batterie dello stesso tipo.
Attenzione!
Le batterie danneggiate o da cui sia fuoriuscito del
liquido possono provocare ustioni chimiche al con­tatto con la pelle. In questo caso utilizzare guanti protettivi adeguati. Pulire lo scomparto batterie con un panno asciutto.
Non sottoporre le batterie a condizioni estreme. Non
metterle su caloriferi e non esporle ai raggi diretti del sole!
Informazioni importanti sullo smaltimento:
Le batterie possono contenere sostante nocive, dannose per la salute e per l'ambiente.
Il prodotto contiene batterie che devono rispettare la
direttiva europea 2006/66/CE. Esse non vanno smaltite con i normali rifiuti domestici.
Informarsi sulle disposizioni locali per la raccolta
differenziata delle batterie, perché grazie allo smal­timento corretto si preservano l'ambiente e le perso­ne da possibili conseguenze negative.
Questo simbolo è presente sulle batterie contenenti sostanze tossiche:
Descrizione dell'apparecchio
8
Descrizione dell'apparecchio
Contenuto della confezione
Accertarsi che siano presenti tutti gli accessori di seguito elencati:
apparecchio radio DAB+,  alimentatore,  il presente manuale d'uso.
Le particolari caratteristiche dell'ap­parecchio
La radio digitale mette a disposizione un nuovo for-
mato, che permette di sentire un suono cristallino senza fruscii, né disturbi.
La radio riceve sulle frequenze
FM 87,5–108 MHz (analogico) e DAB 174–240 MHz (digitale).
L'apparecchio dispone di più di 10 posizioni di me-
moria per le stazioni.
Se viene rilevata o impostata una stazione, l'ora e la
data vengono regolate automaticamente tramite il segnale DAB.
L'apparecchio dispone di un collegamento per le
cuffie.
L'apparecchio può essere azionato indipendente-
mente dalla rete. (Le batterie non sono presenti nel­la fornitura).
Loading...
+ 16 hidden pages