Dicra TVLCD2430FHD User Manual [it]

TVLCD2430FHD
MANUALE D’USO
Leggere attentamente questo manuale e
conservarlo con cura come riferimento futuro
INDICE
Importanti misure di sicurezza………………………………………. 2 Assemblaggio del TV alla base……………………………………... 5
Pannello anteriore/posteriore………………………………….......... 6
Telecomando…………………………………................................... 7
Installazione e connessione del TV…………………………………. 9
Selezione fonte…………………………………............................... 10
Menu Canali………………………………….................................... 11
Menu Immagini…………………………………................................ 13
Menu Audio…………………………………..................................... 14
Menu Ora…………………………………............…………….......... 15
Menu Blocco………………………………….................................... 16
Menu Impostazioni………………………………….......................... 17
Menu Schermo…………………………………................................ 19
Media…………………………………....……………………….......... 20
Foto…………………………………...................................... 20
Musica………………………………….................................. 21
Video………………………………….................................... 23
Testo…………………………………..................................... 24
Aiuto…………………………………................................................ 25
Risoluzione…………………………………...................................... 26
Specifiche Tecniche…………………………………........................ 26
1
Importanti misure di sicurezza
Il segno esclamativo dentro ad un triangolo equilatero è destinato ad avvertire l’utilizzatore sulla presenza di alcune istruzioni importanti di operazione e manutenzione che accompagnano l’apparecchio.
Leggete queste istruzioni. Conservate queste istruzioni. Prendete in considerazione tutti gli avvertimenti. Seguite tutte le istruzioni.
Vi preghiamo di consultare le specifiche della pagina 18 per le caratteristiche di questo televisore. La spina con 3 poli di questo televisore si adatta soltanto alle prese elettriche con messa a terra. Non rompete i poli della spina e se la spina non entra nella presa, vi preghiamo di rivolgervi a dal personale qualificato per chiedere aiuto.
Vi preghiamo di togliere dalla presa il cavo di alimentazione del televisore nelle seguenti condizioni:
- Quando si verifica un temporale con forti scariche elettriche
- Quando pulite il televisore
- Quando il televisore non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo.
Non utilizzate prodotti corrosivi quando pulite il televisore. Non esponete il televisore ad una fonte di calore elevato. Non spostate il televisore quando lo accendete. Non toccate, premete o graffiate con oggetti duri la superficie del televisore. Quando la superficie del televisore è sporca, vi preghiamo di utilizzare un materiale
morbido umido, oppure un materiale morbido con una sostanza pulente non corrosiva per pulire con attenzione. Non utilizzate acetone, toluene o alcool per pulire il televisore.
Fate attenzione alla condensa a causa del cambio di temperatura. La condensa
deteriorerà i componenti elettronici interni. Quando sparisce la condensa, lo schermo del televisore può essere appannato o con macchie.
Chiedete ai tecnici di installare il televisore sulla parete. L’installazione incorretta
porrà il televisore in una situazione insicura.
Non lasciate i bambini salire sul televisore o giocare nella sua vicinanza per evitare
di cadere dal televisore oppure che il televisore ferisca i bambini quando cade.
Non colpite il pannello LCD con oggetti duri (come potrebbero essere i palloni da
calcio con una grande velocità o altri oggetti) per prevenire che il panello venga deteriorato.
Non coprite il televisore con coperte o altri oggetti quando funziona. Mantenete il
calore disperso e tenete lontano dal fuoco.
2
Importanti misure di sicurezza
Per ridurre il rischio di fuoco o di shock elettrico, non esponete questo
prodotto all’acqua, alla pioggia o all’umidità. Per ridurre il rischio di shock
elettrico, non eliminate la carcassa o il coperchio posteriore di questo
prodotto. Nel caso in cui il prodotto si rompa, soltanto il personale
qualificato lo può riparare. Non esistono pezzi di funzionamento per
l’utilizzatore nell’interno.
ATTENZIONE! Tensione pericolosa all’interno del prodotto! Non aprite. Rischio di shock elettrico! Nessun pezzo può essere riparato da parte dell’utilizzatore finale. Soltanto il personale qualificato può riparare questo prodotto.
Se il cavo elettrico è deteriorato, deve essere sostituito da parte del produttore o del personale qualificato alla vendita, per evitare qualsiasi pericolo.
Il prodotto deve essere installato in conformità con la legislazione locale. Le batterie deteriorate devono essere eliminate nel modo corrispondente. Per
proteggere l’ambiente circostante, vi preghiamo di eliminare le batterie nel modo corrispondente, in conformità con la legislazione locale (le informazioni sono disponibili dal venditore).
Dove si installa il prodotto
- Collocate il prodotto su una superficie diritta, rigida e stabile. Non collocate il prodotto sul tappeto.
- Non collocate il prodotto sopra ad un altro prodotto che potrebbe provocare il surriscaldamento (ad esempio, un ricettore o un amplificatore).
- Non collocate niente sotto il prodotto (ad esempio, CD o riviste).
Ventilazione corretta
- Collocate il prodotto in un luogo sufficientemente aerato per evitarne il surriscaldamento. Lasciate uno spazio di almeno 10 cm dietro e sopra il prodotto, e uno spazio di 5 cm in entrambe le parti laterali, per evitare il surriscaldamento.
- Non collocate articoli come potrebbero essere giornali, tovaglie, tende davanti agli aeratori della ventilazione.
3
Non esponete il prodotto ad alte temperature, umidità, acqua o polvere.
- L’apparecchio non dovrà essere esposto a gocce e schizzi, e nessun oggetto con liquidi, come potrebbe essere un vaso, non devono essere collocati sull’apparecchio.
- Non collocate altri articoli vicino a questo prodotto che potrebbero deteriorarlo (ad esempio, un oggetto che contiene acqua o candele accese).
- Nessuna fonte di fiamma aperta, come potrebbero essere le candele accese, deve essere collocata sull’apparecchio.
Altre informazioni
- Vi preghiamo di scollegare il prodotto nel caso in cui non venisse utilizzato per molto tempo.
- Se il cavo di alimentazione è deteriorato, deve essere sostituito da parte del produttore o da parte del personale qualificato del dopo-vendita, per evitare qualsiasi pericolo.
- Questo prodotto deve essere collegato ad una fonte di energia di 230V~50 Hz.
- La presa deve essere accessibile dopo l’installazione.
- Lo schermo è fatto da un cristallo con una superficie di plastica sottile che può
essere deteriorata se essa cade, oppure se graffiata o colpita.
- Evitate qualsiasi contatto con qualsiasi tipo di liquido
- L’apparecchio non deve essere esposto al calore eccessivo come potrebbe essere
il sole per periodi di tempo troppo grandi
- Si considera normale un leggero surriscaldamento dell’apparecchio dopo un lungo periodo di utilizzo.
- Se avete dubbi, rivolgetevi al personale qualificato
- L’apparecchio è già configurato; non provate a cambiare i componenti interni.
- Ogni tanto, un pixel può essere bruciato; esso sarà rappresentato tramite un punto
luminoso blu, rosso, verde o nero. Esso non pregiudica il funzionamento dell’apparecchio e vi preghiamo di considerarlo come normale.
4
Assemblaggio del TV alla base
Allineare il televisore con la base, afferrare la base saldamente e inserirla in corrispondenza delle fessure per le viti.
Fissare le viti all’interno della base dopo aver unito il corpo del TV con la base stessa.
5
Pannello anteriore/posteriore
1. VOL +/-: Regolazione del volume
2. CH +/-: Selezione del canale
3. MENU: Visualizzazione del MENU principale e conferma della selezione dell’articolo MENU
4. SOURCE: Selezione esterna del segnale di entrata
5. POWER: Spegnere/Accendere il televisore
6. Entrata VGA: Segnale di entrata analogo PC
7. SCART: È una connessione per lo standard europeo, supporta il segnale di entrata misto e RGB
8. USB: Istruzione UBS
6
9. VIDEO/R/L: segnale di entrata esterno AV e canale del suono rilevante sinistra/destra
10. VGA/AUDIO: entrata VGA e entrata audio quando è entrata VGA.
11. CUFFIE: Uscita delle cuffie
12. ANT 75: Collegate l’entrata TV antenna/ (75/VHF/UHF)
13. Entrata HDMI: Segnale digitale di entrata dal connettore video HDMI
14. CI CARD: Soltanto per il televisore digitale
15. Y Pb Pr: Ingresso component
16. Coassiale: Uscita digitale coassiale
17. Entrata HDMI 2
Telecomando
1. POWER: Accende o spegne il televisore.
2. MUTE: Premere per bloccare il sonoro. Premere nuovamente o premere VOL+ per dare nuovamente il sonoro.
3. 0-9: Premere 0~9 per scegliere un canale del televisore direttamente mentre guardate il televisore. Il canale cambierà in 2 secondi. Valido per inserire il numero di pagine nel modo televideo e così via.
4. ATV/DTV: Premere questo tasto per passare dalla modalità Analogica a quella Digitale.
5. : Ritornare al programma visualizzato precedentemente.
6. S. MODE: Premere per muovere nel ciclo tramite diverse configurazioni del suono
7. SLEEP: Scegliere la durata del tempo prima che il televisore si spenga da solo in modo automatico.
8. MTS: Premere per cercare i moduli NICAM.
9. P.MODE: Premere per muovere nel ciclo tramite diverse configurazioni di immagini
10. MENU: Vi permette di navigare nei menù sullo schermo.
11. SOURCE: Premere per aprire il menù principale ed elencare gli articoli della fonte.
12. ▲▼◀▶ENTER: Vi permette di navigare nei menù sullo schermo, e di regolare le configurazioni del sistema in base alla vostra preferenza.
13. EXIT: Uscite dal menù o dai sotto-menù, e annullate la funzione in progresso (se è il caso).
14. DISPLAY: Premete per visualizzare le informazioni della fonte e dei canali.
Installazione delle batterie:
Aprite il coperchio del compartimento per le batterie dietro al telecomando, tirando in giù il coperchio, poi nell’esterno. Mettete le due batterie AAA nell’interno del compartimento per le batterie con le estremità + e – allineate così come è indicato. Non mescolate le batterie vecchie e quelle nuove, o diversi tipi di batterie. Ricollocate il coperchio del compartimento per le batterie. Spingete il coperchio fino a quando sentite che fa clic.
7
Telecomando
15. VOL-/VOL+: Premere per aumentare/diminuire il livello del volume.
16. TV/RADIO: Quando guardate un canale, vi permette di cambiare tra i modi TV e RADIO.
17. EPG: Lancia EPG (Guida Elettronica dei Programmi).
18. TIME SHIFT: attiva la funzione Time Shift nella modalità DTV.
19. CANCEL: quando si ricerca una pagina nella modalità televideo, premendo questo tasto si torna alla modalità TV. Quando la pagina viene trovata, il numero appare in alto e premendo nuovamente questo tasto si visualizza la pagina del televideo.
20. INDEX: Richiedere la pagina Index nel modo Televideo.
21. SIZE: Cambiare la dimensione dello schermo nella modalità Televideo.
22. REVEAL: Visualizza o nasconde le parole nascoste.
23. TASTI COLORATI: consentono di effettuare determinate operazioni all’interno del menu o nella modalità televideo.
24. CH-/CH+: Premete per cambiare i canali o scegliere un canale.
25. FAV LIST: Premere per visualizzare la lista dei canali preferiti.
26. ASPECT: Premere per selezionare le dimensioni dello schermo.
27. FREEZE: Premere per bloccare l’immagine.
28. SUB. PG: Premere per accedere alla pagina inferiore.
29. SUBTITILE: Per visualizzare i sottotitoli.
30. HOLD: HOLD On oppure Off per la visualizzazione delle pagine correnti.
31. TEXT: Attivare o disattivare il televideo.
32. REC LIST: per visualizzare l’elenco delle registrazioni effettuate.
33. REC: inizia o ferma la registrazione nella modalità PVR.
Utilizzo del Telecomando
Ad eccezione del caso in cui viene specificato diversamente, il telecomando può modificare tutte le impostazioni del televisore LCD. Indirizzate sempre il telecomando direttamente verso il sensore di distanza davanti al televisore LCD.
8
Loading...
+ 19 hidden pages