Dicra TAB107 User Manual [it]

TAB107
Manualed’uso
23
Informativa sullo smaltimento delle unità a fine vita
ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legi
slativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barr
ato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno ad uno.
L’
adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da p
arte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. 22/1997 (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
Indice
Avvertenze……………………………………………………………………………1
Caratteristiche Princip
ali……………………………………………………………
2
T
asti e Funzioni………………………………………………………………………
3
Nozioni Base……..………………………………………………..…………………3
Descrizione della schermat
a iniziale…………………………...………………….
5
Internet…………………………………………………………………………...….11
Impostazioni di sistema…………………………………………..………………..11
WIFI e
Reti..…………………………………………………………………….
......12
Riproduz
ione Video……………………………………………………. …………
.15
Riproduzione Musica...…………………………………………………………….16
Galleria Fotografica………………………………………………………..…… …18
Gestione File …………………………………………………………………..… ..19
Aggiornamento Firmware ……………………………………………..……….….20
Risoluzione ai Problemi……………………………………………………….……21
S
pecifiche Tecniche………………………………………………..……………
.…22
Avvertenze
Questo manuale contien e informazioni relative alla sicurezza ed al corret to utilizzo
del dispositivo. Si prega pertanto di leggerlo con attenzione prima di iniziare ad usare il dispositivo.
Il dispositivo è dotato di touch panel che si presta ad essere utilizzato con le dita o
appositi pennini.
Non lasciare il prodotto esposto ad alte temperature, umidità o polvere.
Non colpire il prodotto e non scuotere il pannello TFT per non danneggiarlo o
comprometterne l’utilizzo futuro.
La durata della batteria può variare a seconda delle diverse condizioni di utilizzo.
Non scollegare il dispositivo improvvisamente durante l’aggiornamento o l’upload
o il download. Ciò potrebbe portare a errori di programma.
Non smontare l'apparecchio da soli e non usare alcool, diluenti o benzene per
pulirne la sua superficie.
Il dispositivo potrebbe surriscaldarsi durante la carica e questo è un fattore
normale che non ne pregiudica l’utilizzo.
L’azienda non è responsabile per l’eventuale perdita di memoria o di dati causata
da danni al prodotto, riparazioni o altre ragioni. Si raccomanda pertanto di salvare dati importanti.
Si prega di contattare il rivenditore nel caso di problemi e non intervenire da soli,
altrimenti l’azienda non sarà responsabile dei danni causati.
Potrebbe esserci qualche differenza nelle funzionalità delle differenti versioni del
prodotto, del software o dell’hardware. Le specifiche del prodotto possono essere soggette a modifica senza preavviso da parte dell’azienda costruttrice, in un’ottica di miglioramento delle prestazioni del prodotto stesso.
1
Specifiche Tecniche
Multi-Touch screen
Monitor LCD resistive da 7“800x600 Pixels Connessione al PC USB2.0 High-speed Memoria 1GB-16GB Batteria 3750mAH ricaricabile
Play Time
Video Player circa 5hwifi spento/4h (wifi acceso)
Audio Player circa 30hwifi spento)/27h (wifi acceso) VERSIONE ANDROID 2.3 WIFI 802.11b/g/n G-Sensor Sensore di rotazione
Audio Player
Output per le cuffie
MP3 Bit rate
WMA Bit rate
Video Player
AVI 1920 x 1080 e minori
TS 1920 x 1080 e minori
MKV 1920 x 1080 e minori Temperatura di utilizzo
-10 to 45 Lingue Inglese, Italiano, Tedesco, e tutte quelle supportate da Android Operating System Android 2.3
22
.Risoluzione ai Problemi
Il MID non si accende
Verificare lo stato di carica della batteria
Nessun suono esce dalle cuffie
Verificare che il volume non sia a zero Verificare la connessione delle cuffie
Rumore durante la riproduzione
Verificare la pulizia delle cuffie, se sporche potrebbe portare a rumore eccessivo
Verificare che il file non sia danneggiato
Lingua non corretta nel dispositivo
Verificare il settaggio della lingua
Impossibilità di scaricare da Internet
Verificare che il MID sia connesso alla rete Verificare che la memoria non sia piena Verificare che il WIFI sia attivo e lo stato della connessione Verificare che il segnale WIFI sia buono
ATTENZIONE nell’utilizzo delle cuffie
Prima di collegare le cuffie, è consigliabile tenere un volume basso nel dispositivo, e poi, una volta collegate, alzare il volume. Questo comportamento può prevenire guasti alle cuffie e quindi una degradazione del suono
21
Caratteristiche Principali
Touch screen da 7” con risoluzione 800*600 pixel.
Processore Cortex A9 Amlogic 8726 CPU 1GHz
Sistema Operativo Android 2.2, accesso Internet wireless, download online
Procedura di installazione della applicazioni (APK).
Riproduzione file AUDIO in formato MP3 WMA AAC OGG WAV.
Riproduzione file VIDEO con risoluzione fino a 1080P nei formati AVI 3GP MP4
TS MOV MKV
Memoria espandibile tramite SD card.
Riproduzione file IMMAGINE in formato JPG/BMP/JPEG/GIF.
Risparmio energetico. È possibile impostare la luminosità dello schermo e il
tempo di inattività prima di entrare in stand-by.
Bluetooth
Menu multilingua.
G-Sensor
USB 2.0
Multi-tasking.
Supporta l’aggiornamento del firmware
Supporta Adobe flash 10.1
Touch key con vibrazione
HDMI.
2
Tasti e Funzioni
Nozioni Base
Descrizione dei tasti principali
volume+/-: premere per aumentare/diminuire il livello del volume
Return: premere per tornare al Menu principale.
Tasto Power: premere questo tasto per 3 secondi per spegnere il dispositivo e
premerlo brevemente per metterlo in stand-by.
3
Copia file: scegliere “copy” nel menu, poi la cartella di destinazione, poi “Display
Edit menu” e infine “Paste” (Incolla)
Cancellazione file: scegliere “delete” nel menu per cancellare il file
Tagliare: cliccare “cut” (taglia) nel menu, poi la cartella di destinazione, poi
“Display Edit menu” e infine “cut” (taglia) L’interfaccia del file browser presenta I seguenti tasti: Display Equipment List: Lista di tutti gli strumenti di immagazzinamento dati Display Edit menu: per modificare la cartella Display sort menu : per ordinare I file nella cartella Back to parent directory: per passare alla cartella principale Files show thumbnails: per vedere I file in formato “miniatura” Close File manager: per uscire dal file browser.
Aggiornamento Firmware
DICRA rilascerà gli upgrade del firmware e li renderà disponibili sul sito www.dicraelectronis.com
. Controllare il sito per verificare la presenza di upgrade,
eventualmente scaricarli ed installarli
20
La foto può essere cancellata e possono essere visualizzati I dettagli dell’immagine
E’ possibile che immagini JPEG create su Apple PC possano non essere visualizzate
correttamente; in tal caso, convertirle prima con un software.
Gestione File
Cliccare l’icona File Browser per la gestione dei file all’interno del MID, sia nella memoria flash che nella scheda SD. Infatti, l’utente può creare, copiare, cancellare e modificare i file presenti nel MID. Scegliere il file che si vuole modificare, cliccare l’icona di modifica e apparirà il seguente menu:
19
Sleep/Wake
Quando il dispositivo è spento, premendo il tasto di accensione per 3 secondi il dispositivo visualizzerà la schermata iniziale dopo essersi avviato (se il tempo di avvio dovesse allungarsi, si prega di pazientare un attimo).
Connessione al PC e trasferimento dei file
Il prodotto è dotato di un ingresso USB 2.0 high –speed. Connetterlo al computer e scegliere la funzione "Attiva archivio USB" per scaricare file e altri.
Monitor
È possibile verificare la durata residua della batteria in qualsiasi momento nella parte alta dello schermo. A fronte di un utilizzo prolungato del dispositivo, le cella all’interno dell’icona della batteria si riduce, fino ad esaurirsi e il prodotto si spegnerà automaticamente. La durata della batteria è collegata ai tipi di file riprodotti, allo stato del display, ai programmi in utilizzo e al volume. È possibile accedere alle “Impostazioni di Sistema” per impostare "luminosità" e "screen timeout" per ottenere un risparmio energetico.
Ricaricare la batteria
Se la carica della batteria è bassa, il display mostrerà la dicitura “Batteria quasi scarica”, e sarà possibile usare l’alimentatore per ricaricarla. Durante la carica, l’icona della batteria si riempirà e a carica ultimate questa sarà piena. Se non si effettua la carica del dispositivo, questo si spegnerà automaticamente. Sono richieste 6 ore per un ciclo di carica completo.
Funzione Reset
Se il dispositivo si blocca è possibile resettare le impostazioni e riavviarlo premendo il tasto reset.
G-Sensor
Il dispositivo è dotato di G-Sensor ed è possibile attivarlo nel menu impostazioni. Quando il G-sensor è attivato, lo schermo del dispositivo ruota automaticamente in base all’inclinazione.
4
Durante l’utilizzo, premendo l’icona Menu, è possibile accedere al menu di
ogni operazione, premendo l’icona Indietro
si torna alla directory
precedente e premendo l’icona Home
si ritorna alla schermata iniziale.
Descrizione della schermata iniziale
Premere il tasto di accensione per 3 secondi, per avviare il dispositivo e accedere alla seguente schermata iniziale:
Le icone presenti nella schermata iniziale sono:
Interfaccia principale: premere questo tasto per accedere al menu principale
/ premere questo tasto per aumentare / diminuire il volume
Indietro: premere questo tasto per tornare al menu precedente.
Tasto Menu: premere questo tasto per uscire dall’interfaccia corrente.
Tasto funzioni: premere questo tasto per accedere alla lista delle funzionalità.
L’utente può vedere e selezionare qualsiasi funzionalità del dispositivo.
5
Repeat play: continua a riprodurre le canzone, oppure la canzone in corso, oppure cancella ripetizione canzoni La gestione del volume è in alto a destra
Il riproduttore di musica inst allato non support a la visualizza zione dei testi; l’utente
può scegliere dal web un riproduttore musicale supportato da Android
Qualora la canzone Mp3/WMA non possa essere riprodotta, provare prima a
convertirla con un appropriato software
Galleria Fotografica
Nel Menu principale, selezionare l’icona GALLERIA per accedere alle immagini fotografiche
Possono essere effettuate una serie di operazioni sulla Fotografia, in particolare: Zoom in Zoom out Presentazione
18
Le canzone possono essere classificate per Artista, Album, titolo; è possibile gestire le playlist
Quando viene scelta una canzone, appare la seguente schermata:
Con l’icona in altro a destra, è possibile aggiungere il brano alla playlist Altre icone utilizzabili durante la riproduzione sono: Riproduzione brano precedente (premere velocemente l’icona) oppure indietro veloce (tenere premuta l’icona; la stessa funzione può essere attivata usando la progress bar) Icona di pausa/ripresa brano Riproduzione brano successivo (premere velocemente l’icona) oppure avanti veloce (tenere premuta l’icona; la stessa funzione può essere attivata usando la progress bar) Al centro si trovano 3 icone; le funzioni, a partire da destra sono: Mostra tutte le canzoni Funzione shuffle
17
Scorrimento finestra: il dispositivo presenta quattro finestre preinstallate che l’utente può scorrere toccando questo tasto o facendo scorrere il dito verso sinistra/destra. Info di sistema: fare scorrere verso il basso l’icona per vedere lo stato della scheda di memoria e dei download.
Istruzioni per le funzioni dell’interfaccia principale:
Internet Wireless: premere la barra di ricerca di "Google" e verrà visualizzata una
tastiera per inserire la parola da ricercare. Premere il tasto conferma per visualizzare la pagina cercata.
Premere il tasto Menu
per visualizzare le seguenti opzioni:
Aggiungi: premere questo tasto per aggiungere scorciatoie per le varie funzioni, widget (come l’orologio analogico, etc.), cartelle o sfondi per l’interfaccia principale. La prima funzione consente di selezionare la scorciatoia desiderata per una delle seguenti voci: Applicazioni, Etichetta Gmail, Impostazioni, Playlist musicale, Segnalibro
Sfondo: premere questo tasto per cambiare l’immagine dello sfondo.
Cerca: premere questo tasto per cercare il contenuto desiderato
Notifiche: premere questo tasto per visualizzare le notifiche di sistema, come
quelle relative ai download, alla rimozione della scheda di memoria, etc. Dopo aver visualizzato le varie notifiche, tutte le icone relative nella parte alta del menu scompaiono.
Impostazioni: premere questo tasto per accedere al menu impostazioni .
Premere il tasto funzioni per visualizzare il menu completo, come mostrato in
figura:
6
Questa finestra mostra tutte le icone delle funzioni presenti nel dispositivo.
Premere una icona per accedere all’interfaccia corrispondente e premere il tasto per tornare alla schermata iniziale.
Le icone principali sono le seguenti:
App Installer: Il prodotto supporta l’installazione di applicazioni APK, la disinstallazione e la rimozione. Premere l’icona per accedere alla relativa interfaccia come mostrato in figura:
7
Video successivo: selezionare per passare al video successivo Altre icone per il controllo del video sono le seguenti:
Luminosità: selezionare l’icona per modificare la luminosità del sistema
Display mode: cliccare per passare da normale, full screen, 4:3; o 16:9
Repeat mode: Selezionare per attivare la ripetizione continua del video o della
playlist
Questo prodotto usa lo standard HDMI e ha passato I test di compatibilità, per cui è compatibile con la maggior parte delle TV. E’ però possibile che qualche TV non sia compatibile con il chipset del MID
Mentre il video sta girando in full screen, cliccare sullo schermo per nascondere o mostrare la barra del menu, poi cliccare ancora per tornare in full screen.
Durante la riproduzione video in full screen, I seguenti sono I pulsanti attivi sul MID:
Volume+/volume-:
Return: per ritornare al menu principale
Menu: Per far apparire il toolbar
Power: Premere per circa 3 secondi per spegnere o accendere lo schermo
E’ possibile riprodurre un video di più di 4 Gb
Riproduzione Musica
Nel menu principale, selezionare l’icona MUSICA per attivare l’interfaccia di riproduzione della musica.
16
Gestione ApplicazioniL’utente può gestire e cancellare le applicazioni installate sul MID Servizi in esecuzione: verifica le applicazioni in esecuzione sul MID. Sviluppo: l’utente può settare le opzioni di sviluppo di applicazioni
SD card e memoria del MID: l’utente può smontare o cancellare I dati dalla scheda SD, verificare la memoria disponibile,ripristinare i dati di fabbrica.
Lingua e tastiera: settare la lingua del dispositivo, il tipo di tastiera e tutte le opzioni relative alla scrittura di testi nel MID.
Data e ora: impostare se data e ora sono prese dalla rete internet, oppure manualmente; impostare formato ora e data.
Info sul telefono: verificare lo stato del MID, lo stato e livello della batteria, le info sull’hardware e il software
Riproduzione Video
Nel menu principale, selezionare “Video player” per accedere alla lista dei video. .
Nell’immagine sopra potete vedere le icone dei tasti funzione per la riproduzione dei video. Return: scegli l’icona per passare al menu precedente Video precedente: selezionare per passare al video precedente Utilizzare la “progress bar” per avanzare/tornare indietro con il video Play/Pause: utilizzare l’icona per avanzare/fermare la riproduzione
15
Selezionare “/mnt/flash” o /mnt/sdcard” nella colonna di ricerca, premere il tasto Cerca per vedere le varie applicazioni. In questa sezione è possibile installare o disinstallare le applicazioni. Premere l’icona
in alto a destra, l’interfaccia
mostrerà vari programmi..
8
Premere il programma che si desidera installare e accedere alla seguente schermata:
Premere Installa per installare il programma che si desidera, premere Cancella per tornare alla schermata precedente. Installa/Disinstalla: premere per installare/disinstallare l’applicazione Seleziona tutto: premere per selezionare tutte le applicazioni. Deseleziona tutto: premere per far sì che tutte le applicazioni siano deselezionate Aggiorna: premere per aggiornare la pagina corrente Info: premere per visualizzare le informazioni relative all’applicazione corrente
Invia E-mail: invia e ricevi e-mail. Browser: Premere questa icona per accedere all’interfaccia Internet Calendario: premere per visualizzare e impostare il calendario. Impostazioni HDMI: premere per selezionare l’uscita HDIMI. Cerca: premere per effettuare una ricerca nel web o tra le applicazioni. Calcolatrice: premere per accedere alla calcolatrice. Gestione file: premere per accedere alla gestione dei file.
9
Nell’interfaccia avanzata Wi-Fi, l’utente può impostare il criterio di sospensione Wi-Fi, l’IP statico o dinamico, e altre opzioni avanzate di controllo della rete.
Bluetoothattivare/disattivare
Impostazioni Bluetooth: possono essere ricercati accessori bluetooth. Una volta
scelto il dispositivo da accoppiare, può essere iniziata la trasmissione dati tra i 2 apparecchi.
Impostazioni Suono: include il profilo Vibrazione, impostazioni sul volume, ecc.
Impostazioni Display: Luminosità, rotazione automatica dello schermo,
animazione, timeout dello schermo.
Attenzione: se volete usare la funzione G-SENSOR, attivate a rotazione automatica, altrimenti disattivate l’opzione.
Screen timeout: impostare il timeout dello schermo; ad esempio, se impostato a 30 secondi, lo schermo si spegnerà e l’apparecchio bloccherà dopo 30 secondi; premere il pulsante di accensione per riaccendere lo schermo, sbloccandolo con il tasto relativo.
Posizione e sicurezza: utilizzate per settare la rilevazione della posizione, la sequenza di sblocco dell’apparecchio e le password.
Applicazioni: utilizzato per gestire le applicazioni Origini sconosciute: Scegliere se scaricare applicazioni anche da origini sconosciute o meno
14
L’utente può inserire la SSID della rete e le parametrizzazioni di sicurezza, poi aggiungere la rete alla lista. Quando viene selezionata una qualsiasi rete dalla lista, dopo l’inserimento della eventuale password, la rete verrà utilizzata come rete attuale.
WIFI Scan
Premere “Menu” nell’interfaccia di settaggio Wireless e Reti. Poi scegliere Scansione per visualizzare le reti disponibili. Premere “Menu” nell’interfaccia di settaggio Wireless e Reti. Poi scegliere Avanzate per entrare nel settaggio delle opzioni avanzate del Wi-Fi.
13
Orologio: premere per impostare l’ora e la sveglia. Video player: consultare la sezione dedicata del manuale. Riproduzione musica: consultare la sezione dedicata del manuale. Galleria fotografica: consultare la sezione dedicata del manuale. Switch della schermate: premere questo tasto per effettuare lo switch delle schermate.
Gli utenti possono aggiungere l’icona della funzione corrispondente alla finestra. La modalità di inserimento sono le stesse previste nella schermata principale.
Facendo scorrere il dito a destra o a sinistra all’interno del menu funzioni si possono visualizzare le varie categorie.
Uscita HDMI
Nel menu principale premere Impostazioni HDMI per visualizzare la seguente finestra di dialogo:
La risoluzione del segnale HDMI in uscita può essere 480,720 1080 e corrisponde alla qualità del segnale (maggiore è il valore, più l’immagine è chiara).
10
Internet
Premere l’icona per accedere alla navigazione di Internet; l’home page di default è Google, poi cliccare sulla barra degli indirizzi per far apparire la tastiera.
Scrivere il testo da ricercare in Google, poi cliccare Vai per ricercare sul web. 7 pagine web possono essere aperte allo stesso tempo in questo MID; premere il
pulsante “menu” per far uscire il menu seguente: Nuova finestra Gestione delle finestre, cliccare per vedere le finestre in fase di navigazione Aggiorna, per ricaricare la pagina Segnalibri, per aggiungere il sito ai preferiti
Altro, per selezionare altre opzioni di ricerca o impostazioni di navigazione Durante la navigazione, usare il touch screen per muoversi su-giù-destra-sinistra nella pagina. T occando lo schermo, app ariranno anche I pulsanti di Zoo m in e out, per aumentare o diminuire I caratteri nella pagina
Impostazioni di Sistema
Toccando l’icona impostazioni, appare un menu grazie al quale il MID può essere parametrizzato.
11
WIFI e Reti
Sotto Wireless e reti può essere impostato il WI-FI, al fine di verificare la presenza di reti a cui il MID può essere connesso; è anche possibile aggiungere una rete WiFi manualmente.
Sotto Impostazioni WIFI, cliccare aggiungi rete WIFI e uscirà la seguente pop-up:
12
Loading...