INGRESSO AUX
TASTI PLAY/PAUSA, STOP, PRECEDENTE,
SUCCESSIVO, MODE
SINTONIZZATORE FREQUENZE
RADIO
VOLUME
SLOT PER SD/MMC
PORTA USB
TASTO POWER ON/OFF
CAVO ANTENNA
CAVO ALIMENTAZIONE
3
ACCENSIONE____________
1. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia correttamente connesso alla
presa di corrente.
2. Premere il tasto POWER per accendere la radio, la retroilluminazione si
attiverà, premere la seconda volta per spegnere.
3. All’accensione la radio si avvierà in modalità FM, premere poi MODE
per passare tra le funzioni FM/AM/MP3/AUX.
STAZIONI RADIO FM______
1. Nella funzione FM il display si illuminerà e mostrerà la stazione
presente. Ruotando la manopola si potrà cambiare la stazione. Se il
display rimane inattivo per 3 sec sul display apparirà l’ora e alla
successiva rotazione della manopola ricomparirà la stazione.
2. La ricezione FM può essere migliorata estendendo l’antenna.
3. Regolare il volume con l’apposita manopola.
STAZIONI RADIO AM______
1. Nella funzione AM il display si illuminerà e mostrerà la stazione
presente. Ruotando la manopola si potrà cambiare la stazione. Se il
display rimane inattivo per 3 sec sul display apparirà l’ora e alla
successiva rotazione della manopola ricomparirà la stazione.
2. La ricezione AM può essere migliorata ruotando l’intero apparecchio
3. Regolare il volume con l’apposita manopola.
LETTURA MP3_____________
1. Selezionata la voce MP3 il dispositivo cerchèrà dapprima l’eventuale
unità connessa alla porta USB, conseguentemente verificherà la
presenza di schede di memoria SD/MMC nella slot relativa. Una volta
che il dispositivo ha riconosciuto i file mp3, premere Play/Pause per
avviare la riproduzione e nuovamente per interrompere. Premere Stop
per annullare la riproduzione. I tasti Prev/Next servono per passare alla
traccia successiva o precedente.
2. Durante la riproduzione l’icona corrispondente lampeggerà sul display.
3. Senza dispositivi USB connessi ma con SD/MMC inserita l’icona del
canale mp3 lampeggerà ad una velocità approssimativa di 0.25S.
4. Se non ci sono supporti inseriti nelle porte USB e SD/MMC l’icona
lampeggerà alla velocità di 1S.
5. In caso si volessero riprodurre i brani nella SD/MMC quando anche il
dispositivo USB è connesso, disconnettere quest’ultimo per far
riprodurre i brani della memory card.
6. Premere Play/Pause e l’icona lampeggerà ad una velocità di 0.5S
7. Premere Stop e lampeggerà alla velocità di 1S.
4
8. Il lettore mp3 è compatibile solo con file .mp3
CANALE AUX____________
1. Selezionata la funzione AUX, la relativa icona lampeggerà sul display,
se una sorgente esterna è connessa alla presa AUX IN il dispositivo
inizierà a riprodurre la sorgente esterna!!!
IMPOSTAZIONE OROLOGIO
1. Premere il tasto SET TIME per 3 secondi quando il display è in modo
stand by.
2. Premere quindi SU o GIU’ per selezionare l’ora, all’occorrenza tenere
premuto per avanzare velocemente.
3. Premere SET TIME per impostare poi i minuti
4. Premere SET TIME per confermare ed uscire
FORMATO ORA__________
1. Premere SET TIME una volta per selezionare il formato ora 12H o 24H.
IMPOSTAZIONE SVEGLIA_
1. In modalità stand by, premere il tasto AL_ON/OFF per attivare la
possibilità di impostare le varie opzioni. Due sono gli allarmi possibili:
A. Se è impostato l’allarme con suoneria il display mostrerà l’icona della
campanella
B. Se invece è impostata la sveglia musicale sarà evidente a display
l’icona dell’altoparlante.
C. Premere “AL_ON/OFF” una volta per disattivare l’allarme, l’icona non
apparirà più sul display.
2. Per impostare premere “SET_AL” una volta
A. L’impostazione corrente apparirà sul display.
B. Se l’impostazione corrente è 12.00 A il display mostrerà
C. Se l’impostazione corrente è
12.00 A il display mostrerà
FM(a
seconda del canale scelto).
D. Premere SET_AL e tenere premuto per 3 sec per impostare i vari
parametri.
3. Premere UP/DOWN per per impostare l’ora mentre l’indicazione dell’ora
è lampeggiante.
4. Premere SET_AL per confermare l’ora e passare all’impostazione dei
minuti finchè questi lampeggiano.
5. Premere SET_AL nuovamente e quindi UP/DOWN per scegliere la
5
modalità allarme desiderata tra FM, AM, USB, SD/MMC, AUX IN, Beep.
6. Premere SET_AL nuovamente per confermare e tornare in modalità
normale.
FUNZIONE SVEGLIA_____
1. Allo scattare dell’allarme
Se la modalità è
a. In stato di non-standby, la funzione attiva verrà interrotta e sul
display il simbolo lampeggerà e dagli altoparlanti uscirà il
bee-bee della suoneria.
b. In modalità standby il display si illuminerà e si avvierà la suoneria
di allarme.
c. L’allarme durerà 60 sec poi si interromperà per ripresentarsi
qualche secondo più tardi.
2. Se l’allarme è in modalità
a. In stato di non-standby, la funzione attiva verrà interrotta e sul
display il simbolo lampeggerà e dagli altoparlanti uscirà il
bee-bee della suoneria.
b. In modalità standby il display si illuminerà e si avvierà la suoneria
di allarme.
c. L’allarme durerà 60 sec poi si interromperà per ripresentarsi
qualche secondo più tardi.
SNOOZE/ILLUMINAZIONE_____
Durante l’allarme premere SNOOZE/LIGHT per attivare la funzione
SNOOZE. L’allarme si interromperà per riprendere nuovamente dopo 5
minuti.
Premere qualsiasi tasto per disattivare la funzione SNOOZE.
RETROILLUMINAZIONE_______
Durante la modalità stand by la retroilluminazione non è attiva:
a. Premere SNOOZE/LIGHT per attivare la retroilluminazione e premere
nuovamente per disattivare.
b. Allo scoccare dell’allarme la luce della radio si attiverà per spegnersi al
termine della suoneria.
c. Mentre suona l’allarme premere il tasto SNOOZE per interrompere la
suoneria, mentre la luce si spegnerà con un ritardo di 10 sec.
*Non esporre l’unità vicino a gocciolamenti o zone particolarmente umide. Non
sovrapporre oggetti che contengano liquidi come vasi, acquari, etc
*Per disconnettere completamente l’unità dalla sorgente di alimentazione, staccare la
spina dalla presa di corrente.
*Posizionare l’unità in modo da poter accedere agevolmente alla presa di corrente.
*Lasciare almeno 2 cm di spazio sul retro in modo che l’unità abbia la sufficiente
aerazione.
*Non posizionare sull’unità fiamme libere come candele o simili.
*Seguire le disposizioni in materia ambientale per lo smaltimento delle batterie esaurite.
*Utilizzare l’unità in ambienti con clima moderato.
ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione delle Direttive 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli
altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno ad uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. 22/1997 (articolo 50 e seguenti
del D.Lgs. n. 22/1997).
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.