Dicra HT303DX User Manual [it]

HT303DX
HOME THEATRE SYSTEM
MANUALE D’ISTRUZIONI D’USO
CONSERVARLO PER FUTURI UTILIZZI
CONTENUTI
AVVERTENZE NOTE IMPORTANTI IMPOSTAZIONI PRINCIPALI INTRODUZIONE
DVD SISTEMA
PANNELLO FRONTALE DVD PANNELLO RETRO DVD PANNELLO FUNZIONI SPEAKER TELECOMANDO
PER INIZIARE
RIPRODUZIONE DISCO
TASTI FUNZIONE
POWER – OPEN/CLOSE – PLAY/STOP SKIP – SEARCH – SLOW – SELECT AN ITEM – TITLE/MENU NUMBER KEY PAD – ANGLE – PAL/NTSC – SUBTITLE AUDIO REPEAT – A-B – VIDEO – MUTE – MENU – GO TO PROGRAM
SCHERMO
MODALITA’ DVD MODALITA’ CD/MP3
MENU DI IMPOSTAZIONE
MENU LINGUA
OSD MENU/ SOTTOTITOLI / AUDIO/ DVD MENU
VIDEO MENU
TV SHAPE/ TV SYSTEM
AUDIO MENU
USCITA DIGITALE RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SPECIFICHE TECNICHE
AVVERTENZE
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SHOCK ELETTRICI NON ESPORRE L’UNITA’ ALLA PIOGGIA OD UMIDITA’
1.
ATTENZIONE: PER RIDURRE RISCHI DI INCENDIO O SCHOCK ELETTRICI, NON RIMUOVERE LA COPERTURA (O IL RETRO) DELL’UNITA’.
PERSONALE SPECIALIZZATO.
Il fulmine all’interno del triangolo nero è un segnale di allerta per avvisare del voltaggio pericoloso all’interno dell’unità.
AVVERTENZE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO, NON RIMUOVERE LA COPERTURA. PER QUALSIASI TIPO DI PROBLEMA RIVOLGERSI AL PROPRIO RIVENDITORE DI ZONA.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SHOCK
ELETTRICO
NON APRIRE
L’UNITÀ VA RIPARATA SOLO DA
Il punto esclamativo all’’interno del triangolo nero è un segnale di allerta per avvisare di importanti indicazioni d’uso del manuale.
PRECAUZIONE: PER PREVENIRE SHOCK ELETTRICI VERIFICARE CHE LA SPINA SIA INSERITA CORRETTAMENTE NELLA APPOSITA SLOT.
NOTE IMPORTANTI DI SICUREZZA
IL PRESENTE MANUALE CONTIENE INFORMAZIONI ESSENZIALI CHE PERMETTONO L’UTILIZZO CORRETTO DELL’UNITA’ E DEGLI ACCESSORI, RISPETTANDO LE NORMALI NORME DI SICUREZZA. SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO DEL PRODOTTO.
INSTALLAZIONE
Tutte le avvertenze contenute in questo manuale dovrebbero essere lette attentamente, prima di utilizzare il prodotto.
1. Non far utilizzare l‘unità da bambini o persone inferme senza la supervisione di un adulto.
2. L’unità va collocata su di un ripiano in luoghi non umidi.
3. L’unità non va utilizzata all’esterno.
4. Non esporre l’unità alla pioggia od umidità. Non immergere il prodotto nell’acqua o altri liquidi.
5. L’unità non dovrebbe essere usata in vicinanza di acqua ad esempio lavatoi, vasche, piscine, o pavimenti bagnati.
6. Non posizionare l’unità vicino a fiamme, come per esempio candele.
7. Non situare l’unità in vicinanza di fonti di calore quali caloriferi, ventilatori, ed unità che sprigionino calore o alla diretta luce del sole.
8. L’unità dovrebbe essere collocata in luoghi dove non sia impedita la ventilazione del prodotto. Ad esempio non va posto su divani, letti, o superfici simili che possano ostruire le prese d’aria, come anche nicchie o librerie.
9. Non inserire alcun oggetto all’interno delle aperture dell’unità.
10. Il cavo di alimentazione dovrebbe essere protetto in modo da evitare calpestio o schiacciamenti da parte di oggetti.
11. Per disconnettere l’unità, spegnere il lettore e togliere il cavo di alimentazione dalla persa.
12. Non spegnere mai l’unità tirando il cavo di alimentazione dalla presa.
13. Non utilizzare l’unità se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati o bagnati; in ogni caso l’unità va riparata solo da personale autorizzato.
14. Seguire sempre attentamente le istruzioni di utilizzo.
NOTE IMPORTANTI
PRECAUZIONI
Per ridurre il rischio di shock elettrico, non rimuovere la copertura. Quest’unità impiega un sistema a puntatore ottico al laser , all’interno del meccanismo CD, disegnato con protezioni interne per la salvaguardia di tutti. Non tentare di disassemblarlo, rivolgersi al personale qualificato del vostro rivenditore di fiducia.
PRECAUZIONI DI INSTALLAZIONE
Le aperture presenti sull’unità permettono la giusta ventilazione del prodotto e ne assicurano la corretta funzionalità, per questo non devono essere mai bloccate o coperte da oggetti esterni. L’unità, quindi, non va mai posta su divani, letti, o nicchie o librerie che possano ostruirne le prese d’aria.
Se l’unità viene connessa ad un’antenna esterna od a una serie di cavi assicurarsi che l’impianto elettrico dell’edificio abbia la messa a terra, per proteggersi da scosse o cariche statiche.
L’antenna esterna non dovrebbe essere mai posizionata vicino a linee dell’alta tensione o circuiti elettrici. Prestare estrema attenzione durante l’installazione di un’antenna esterna; per evitare pericoli fatali è preferibile rivolgersi ad un professionista del settore.
Per proteggere il prodotto durante i temporali o quando non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, togliere la spina di alimentazione e disconnettere l’antenna .
Se il cavo di alimentazione viene danneggiato, deve essere sostituito dal fornitore o dal negoziante. L’unità non può essere utilizzata per usi diversi da quelli illustrati nel presente manuale.
QUESTO E’ UN PRODOTTO LASER CLASSE-1. CERCARE EVENTUALI MANOMISSIONI, CONTROLLI ED ALTRI AZZARDI POSSONO ESPORVI ALLA LUCE DEL LASER Quest’unità impiega un sistema a puntatore ottico al laser , all’interno del meccanismo CD, disegnato con protezioni interne per la salvaguardia di tutti. Non tentare di disassemblarlo, rivolgersi al personale qualificato del vostro rivenditore di fiducia. L’esposizione a questa invisibile luce data dal puntatore laser può provocare dei seri danni all’occhio.
IMPOSTAZIONI PRINCIPALI
USCITE VIDEO
Il lettore è equipaggiato con le seguenti uscite video: COMPOSITE VIDEO, S-VIDEO e Y Pb/Cb Pr/Cr
IMPOSTAZIONI TV SYSTEM
Il menù TV SYSTEM permette di impostare il proprio televisore sul sistema PAL o NTSC:
1. In modalità STOP premere il tasto SET UP per entrare nel menù relativo,
2. Premere il tasto GIU’ ▼per scegliere l’icona VIDEO,
3. Premere il tasto DESTRA per evidenziare TV SYSTEM,
4. Premere il tasto ENTER ed il sotto menù compare; scegliere tra NTSC o PAL o AUTO e premere di nuovo ENTER.
5. Per uscire usare il tasto SETUP.
IMPOSTAZIONI DI DEFAULT
Se il televisore non viene impostato sul corretto sistema TV al momento della riproduzione di un disco, le immagini sullo schermo possono comparire distorte.
INTRODUZIONE
INSERIMENTO BATTERIE NEL TELECOMANDO
Rimuovere lo sportellino posteriore del telecomando. Inserire 2 batterie AAA nel compartimento. Assicurarsi di aver inserito le batterie con la corretta polarità + -. Chiudere lo sportellino.
Rimpiazzare sempre entrambe le batterie quando sono scariche. Non utilizzare batterie nuove e scariche contemporaneamente. Rimuovere le batterie se l’unità non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo.
Assicurarsi di direzionare il telecomando verso il sensore posto sull’unità DVD durante le normali operazioni di lettura. Non ostacolare la distanza tra il telecomando ed il sensore posizionando oggetti estranei. Il sensore non è in grado di ricevere il segnale del telecomando se l’unità viene esposta direttamente a forti luci (del sole od artificiale). In questo caso si prega di cambiare direzione alla luce o riposizionare l’unità in altro luogo.
INTRODUZIONE
DVD
Il DVD (Digital Versatile Disc) è un disco digitale che supporta il formato MPEG-4. L’MPEG-4 è un formato di compressione file video ad alta prestazione, capace di contenere eccellenti immagini a 500 linee di risoluzione su schermo, una colonna audio con 8 lingue e 32 sottotitoli diversi.
INFORMAZIONI DISCO
AVVISO Alcune caratteristiche di questo lettore DVD sono in relazione al software del disco. Alcune funzionalità possono non essere applicabili se il DVD non le supporta o richiede particolari impostazioni. Controllare le caratteristiche impresse sulla confezione del disco o seguire le istruzioni che compaiono sul menu nello schermo.
SELEZIONE DI UN DISCO DVD Codice Regione DVD Il dischi DVD ed i lettori DVD sono prodotti rispettando le normative riguardanti il DVD REGIONAL CODE SYSTEM: ciò permette al lettore DVD di riprodurre solo quei dischi che corrispondono al suo codice regionale.
INTRODUZIONE
CURA DEL DISCO Non toccare il lato registrato del disco. Maneggiare il disco dai bordi per non lasciare impronte
sulla superficie. Non attaccare adesivi o fogli sul disco.
Non piegare o premere il disco. Non esporre il disco alla luce diretta del sole, a fonti di calore o ad ambienti particolarmente umidi. Dopo l’utilizzo riporlo nella propria custodia in posizione verticale.
Impronte e polveri possono ridurre la qualità dell’immagine o distorcere il suono. Dopo l’utilizzo pulire il disco con un panno morbido e movimenti dal centro verso l’esterno. Non utilizzare solventi come alcool, benzina, diluenti o spray antistatici.
INTRODUZIONE
SISTEMA
PANNELLO FRONTALE DVD
1. Power
2. Sensore
3. Caricatore Disco
4. Open/Close
5. Play/Pause
6. Precedente
7. Successivo
PANNELLO RETRO DVD
1 Pb/Cb Pr/Cr Y: uscita component video 2 2CH jack uscita audio 3 Uscita Audio Digitale Coassiale 4 Uscita S-VIDEO 5 Uscita VIDEO 6 Jack uscita segnale digitale OPTICAL 7 5.1ch jack uscita audio 8 Jack uscita scart 9 Cavo di alimentazione 100-240v 50/60Hz
INTRODUZIONE
PANNELLO FUNZIONI SPEAKER
PANNELLO FRONTALE PANNELLO POSTERIORE
1 Tasto accensione 2 5.1 entrata audio subwoofer 3 Uscita altoparlante FR Uscita speaker destro frontale FL Uscita speaker sinistro frontale CEN Uscita speaker sinistro posteriore RR Uscita speaker destro posteriore 4 Power on/ Off switch 5 Cavo di alimentazione AC
INTRODUZIONE
TELECOMANDO
Alcune funzioni possono essere abilitate direttamente dal telecomando.
AVVISO Alcune funzionalità possono non essere abilitate se il disco non le supporta o richiede particolari impostazioni. Controllare le caratteristiche impresse sulla confezione del disco o seguire le istruzioni che compaiono sul menu nello schermo.
NOTE:
Assicurarsi di direzionare il telecomando verso il sensore posto sull’unità DVD durante le normali operazioni di lettura. Non ostacolare la distanza tra il telecomando ed il sensore posizionando oggetti estranei. Il sensore non è in grado di ricevere il segnale del telecomando se l’unità viene esposta direttamente a forti luci (del sole od artificiale). In questo caso si prega di cambiare direzione alla luce o riposizionare l’unità in altro luogo.
CONNESSIONI AL SISTEMA
PREPARAZIONE
ACCESSORI
1. Telecomando 2. Cavo Audio/Video 3. Manuale di istruzioni (controllare che all’apertura della scatola siano tutti presenti)
INSTALLAZIONE BATTERIE DEL TELECOMANDO
Inserire 2 batterie AAA nel compartimento. Assicurarsi di averle inserite con la corretta polarità + -. Assicurarsi non ci siano ostacoli tra il telecomando ed il sensore del lettore DVD.
CONNESSIONE DEL SISTEMA
1. E’ raccomandato che spegniate tutti i componenti mentre li state connettendo tra di loro.
2. I cavi audio/video si connettono seguendo i corrispondenti colori identificativi: giallo per la presa video ed altri colori per la presa audio.
SCHEMA DI CONNESSIONE
NOTA: Quando si utilizza la Component Video (Y, Pb/Cb, Pr/Cr) assicurarsi che il cavo S-Video non sia connesso.
PER INIZIARE
Aprire la confezione contenente l’unità
Leggere attentamente il presente manuale d’istruzioni
Inserire le batterie nel telecomando
Connettere il sistema
Connettere il cavo di alimentazione alla presa elettrica.
RIPRODUZIONE DISCO
ACCENSIONE DEL LETTORE Premere il tasto di accensione del lettore. Accendere la TV e l’amplificatore se connesso.
IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA TV Impostare il sistema TV (A V1, A V2, S-VIDEO…) e l’amplificatore.
CARICARE UN DISCO
Premere il tasto sul telecomando (o nel pannello frontale) per aprire lo sportellino del caricamento disco. Caricare il disco e premere OPEN/CLOSE. ( Inserire il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto)
RIPRODUZIONE AUTOMATICA L’unità impiega qualche secondo per leggere i dati del disco, dopodiché nella parte alta dello schermo compare un logo che descrive il tipo di supporto inserito e parte la riproduzione.
SE IL DVD DISC MENU APPARE SULLO SCHERMO Premere il tasto PLAY sul telecomando od unità per riprodurre il disco:
NOTE: Normalmente quando un disco MP3 viene inserito, l’unità impiega qualche secondo prima di riprodurre i dati. I dischi che non corrispondono allo stesso codice regione del lettore, non possono essere letti. Premere MENU sul telecomando per ritornare al menù principale.
1. Premere MOVE per selezionare il menu funzioni desiderato
2. Premere ENTER per confermare
TASTI FUNZIONE
Per accendere e spegnere l’unità: Premere il tasto POWER nel pannello frontale (spegnere sempre il lettore dopo l’uso)
Per aprire o chiudere il caricatore disco:
Premere il tasto OPEN/CLOSE telecomando
sul
1. Premere il tasto PLAY per riprodurre il disco
2. Premere il tasto STOP
a) premere una volta per
memorizzare la posizione interrotta.
b) premere due volte per bloccare
completamente la riproduzione
1 Premere per passare ai capitoli successivi
2 Premere per tornare ai capitoli precedenti
TASTI FUNZIONE
più volte il tasto secondo lo schema:
L’unità cambia in modalità SEARCH
1. Premere per avanzare, premendo più volte il tasto secondo lo schema:
2. Premere per tornare indietro, premendo
3. Premere per tornare alla normale riproduzione
1. Premere per avanzare lentamente , premendo più volte il tasto secondo lo schema:
2. Premere per tornare alla normale
L’unità cambia in modalità SLOW
riproduzione
All’interno del Menu disco/Setup
1. Premere MOVE per spostarsi tra le
2. Premere per confermare la selezione
funzioni
TASTI FUNZIONE
NTSC o automatico
1. Premere MENU per tornare al menù disco
2. Premere TITLE per tornare al menu Title del disco
DISC MENU : è un menù di funzioni presenti del disco selezionabili sullo schermo DISC TITLE : è la traccia iniziale di un disco; la funzione non è sempre presente in tutti i dischi.
1. Durante la riproduzione del DVD premere ZOOM per ingrandire l’immagine come segue:
ACCESSO DIRETTO PROGRAMMA
1. Inserire il numero del capitolo/traccia desiderato con i tasti numerici. Selezionare ENTER per confermare la scelta.
- Capitolo/DVD
- Traccia/VCD
NOTE: Le funzioni presenti dipendono dal formato del disco e non sempre sono disponibili.
Il Lettore è equipaggiato con i sistemi PAL e NTSC
1. Premere STOP per fermare la riproduzione In modalità N/P
2. Premere N/P pre scegliere tra PAL -
TASTI FUNZIONE
E’ possibile selezionare fino a 9 angolazioni diverse con un disco DVD
Se il DVD ha la funzione multi angolo seguire le istruzioni:
1. Durante la riproduzione premere il tasto ANGLE per selezionare l’angolazione desiderata.
Sullo schermo compare la schermata:
Se il DVD ha la funzione sosttotitolo seguire le istruzioni:
1. Durante la riproduzione premere il tasto SUBTITLE per selezionare il sottotitolo
desiderato. Sullo schermo compare la schermata:
NOTE: Un DVD può contenere sino a 32 sottotitoli selezionabili.
TASTI FUNZIONE
l’opzione desiderata (vedere sotto)
Ripete la funzione off
NOTE: Solo mentre PBC è in modalità off, SVCD e VCD è disponibile.
sullo schermo.
Premere REPEAT per ricercare e selezionare
Ripete il Capitolo Ripete il Titolo
Ripete la traccia in corso Ripete tutte le tracce Ripete la funzione off
1. Per ripetere la riproduzione di una sezione:
- Premere A-B all’inizio della sezione A
- Ripremere A-B alla fine della sezione B
Premere A-B di nuovo per cancellare la selezione e tornare alla normale riproduzione.
1. Selezionare il tasto STOP.
2. Premere il tasto VIDEO per scegliere tra le uscite D-VIDEO, COMPONENT e P-SCAN.
S-VIDEO: scegliere questa impostazione se il lettore è connesso con un cavo S-VIDEO. COMPONENT: scegliere questa impostazione se il lettore è connesso con un cavo Y,Cb,Cr. P- SCAN: scegliere questa impostazione se il lettore è connesso con un cavo progressive Y,Pb/Cb,Pr/Cr.
NOTE: Se la TV è impostata sulla modalità AV ed il DVD su Y,Pb/Pr non si vedrà alcuna immagine. Si prega allora di togliere il DVD e premere VIDEO finché l’immagine compare
TASTI FUNZIONE
ritrasmettere laudio.
ritrasmettere l’audio.
le funzioni audio
1. Premere MUTE per interrompere
2. Premere MUTE per interrompere laudio
l’audio
Premere il tasto di nuovo per
Premere il tasto di nuovo per
1.
Per i dischi VCD 2.0, con la PCB inserita, è possibile ascoltare solo la selezione musicale. Durante la normale riproduzione, con la PCB su off, premere i tasti numerici per la scelta delle canzoni.
1. Premere GOTO per far comparire la seguente schermata:
a. premere TITLE ed ENTER
b. usare UP, DOWN per selezionare il capitolo ed ENTER per la riproduzione
c. usare UP, DOWN per selezionare il tempo ed ENTER per la riproduzione
1. Premere AUDIO per selezionare
TASTI FUNZIONE
Per programmare la sequenza di un DVD, CD, MP3 disc automaticamente:
DVD PROGRAM
1. Premere il tasto PROGRAM sul telecomando ed
il menù SETUP compare
2. Per inserire la prima programmazione,
immettere il numero del titolo e muovere il cursore per selezionare il capitolo; eseguire le medesime operazioni per la seconda programmazione…Una volta completate spostare il cursore su PLAY ed ENTER per
confermare. VCD PROGRAM Seguire le medesime istruzioni descritte sopra
PROGRAM MENU CD o MP3 CD:
1. Il menù appare immediatamente una volta
inserito il CD nel lettore.
2. Premere il tasto destro per muoversi all’interno
del menù
3. Premere il tasto giù per selezionare EDIT MODE
e poi ENTER come conferma.
4. Premere di nuovo il tasto destro per selezionare
la traccia audio desiderata e poi ENTER come
conferma.
5. Per programmare selezionare ADD TO
PROGRAMME ed ENTER per conferma.
6. Per visionare la lista di programmazione delle
NOTE:
- Alcuni DVD/CD non permettono la programmazione dei titoli/tracce.
tracce selezionare PROGRAM VIEW
7. Premere PLAY per iniziare la riproduzione.
8. Per azzerare la programmazione spegnere l’unità.
SCHERMO
Premendo OSD compare il seguente menù:
Premendo OSD due volte compare:
Premendo OSD 3 volte compare:
Premendo OSD 4 volte compare:
Premendo OSD 5 volte:
Premendo OSD 6 volte compare:
Premendo OSD compare 7 volte:
Premendo OSD compare 8 volte:
Premendo OSD nella parte alta dello schermo compaiono le informazioni riguardanti il disco e lo stato delle operazioni. L’indicatore OSD è un’interfaccia che permette di capire lo status della riproduzione. A seconda del disco caricato (DVD, CD o MP3) questo indicatore potrà essere differente.
SCHERMO
Cartella corrente
Traccia selezionata
Selezione evidenziata
Durata Traccia
Tracce Audio del Disco
Informazioni sulla traccia audio
(premere ENTER per riprodurre la traccia)
SELEZIONARE UNA TRACCIA Premere MOVE per evidenziare la traccia desiderata e navigare nella cartella. Premere ENTER per la riproduzione.
INFORMAZIONI SULLA TRACCIA SELEZIONATA Durante la creazione di un disco contenete file MP3, è possibile aggiungere delle informazioni come il titolo della canzone, nome dell’artista…..che andranno visualizzate nella parte bassa dello schermo.
MENU DI IMPOSTAZIONE
impostazioni
MENU VIDEO
Premere RIGHT per attivare il sottomenù
Con questo menù è possibile impostare le funzioni del lettore:
Premere SET UP per far comparire il menù
Per attivare il sotto menù premere RIGHT
MENU LINGUA
Visualizzare il seguente menù per impostare la lingua dei menù display, sottotitoli ed audio.
Visualizzare il seguente menù per impostare il video.
Premere SET UP Selezionare VIDEO
Selezionare l’impostazione desiderata con ENTER
Premere il tasto RIGHT per confermare Premere SETUP per salvare le impostazioni
Premere SET UP Selezionare LANGUAGE e con il tasto
RIGHT compare il sotto menù
Selezionare l’impostazione desiderata con ENTER
Premere il tasto RIGHT per confermare Premere SETUP per salvare le
TV SCREEN La dimensione dell’immagine video
riprodotta dal DVD può variare a seconda della funzioni disponibili sulla TV.
4:3 LETTER Permette di vedere un film nella sua originale dimensione. Vengono usate delle barre nere, chiamate mattes, per coprire le aperture in cima e in fondo.
MENU DI IMPOSTAZIONE
AUDIO MENU
16:9 WIDE SCREEN Il 16:9 è il formato alla base dell'alta definizione (HDTV), nel quale l’immagine viene visualizzata a schermo intero.
A seconda del formato del disco, lo wide screen può presentare delle barre nere sopra e sotto l’immagine.
TV SYSTEM E’ il menù di impostazione del sistema TV
In questo menù è possibile selezionare diversi tipi di uscita audio.
Premere SET UP Selezionare AUDIO Premere RIGHT per attivare il sottomenù
Selezionare la funzione desiderata e premere RIGHT per confermare
AUTO La modalità automatica è NTSC (la stessa di default) NTSC è il sistema TV NTSC
Premere SET UP per salvare l’impostazione modificata ed uscire.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Se il lettore DVD presentasse dei problemi si prega controllare le seguenti risoluzioni:
DIFETTO MOTIVO A Non si accende 1. Controllare che il cavo di alimentazione si
correttamente inserito
2. Controllare che non manchi la corrente elettrica
B Nessuna riproduzione 1. Nessun disco inserito
2. Il disco è stato caricato con il lato inferiore. Inserire il lato corretto.
3. Il codice regione del disco non è lo stesso del lettore.
4. Il lettore non legge il formato del disco.
5. Il disco può essere sporco e richiede pulizia
6. E’ possibile si sia formata della condensa: aspettare circa 1-2 ore per permettere al lettore di asciugarsi.
C Nessuna immagine 1. Assicurarsi che le connessioni siano
effettuate in modo corretto
2. Assicurarsi che l’impostazione in entrata per la TV sia VIDEO
3. Assicurarsi che i cavi non siano danneggiati.
4. Pulire il disco.
D Immagine disturbata/distorta 1. Il disco può essere sporco / danneggiato.
2. Resettare l’impostazione colore entrando nel menù TV.
E Immagini non a schermo
intero
F Malfunzionamenti 1. Se il lettore presenta dei malfunzionamenti,
G No suoni 1. Si sta riproducendo un disco DTS: il lettore
1. Selezionare il corretto formato schermo dal menù SETUP
2. Selezionare il formato schermo dal menù del DVD.
spegnere il lettore e togliere la spina per 30 minuti e poi ricollegarlo.
non legge questo formato.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
o dei
ATTENZIONE: PER RIDURRE RISCHI DI INCENDIO O SCHOCK ELETTRICI, NON RIMUOVERE LA COPERTURA (O IL RETRO) DELL’UNITA’.
SPECIALIZZATO.
DIFETTO MOTIVO H Non può cercare i
capitoli/tracce
I Distorsione del suono
bassi
1. Alcuni dischi non permettono di saltare ai
capitoli/tracce desiderati
1. Controllare se l’amplificatore è connesso alla
TV.
2. Controllare se la connessione tra
l’amplificatore e la TV è sicura
3. Controllare di non aver attivato la funzione
MUTE o che l’amplificatore non sia spento.
4. Durante le modalità PAUSE/STEP/SLOW
non c’è audio.
L Il suono non esce a 5.1 canali Se il segnale audio digitale è connesso:
1. Premere SETUP
2. Selezionare AUDIO
3. Selezionare DIGITAL OUT
4. Selezionare RAW o PCM
5. Premere SETUP
Accendere l’amplificatore.
L’UNITÀ VA RIPARATA SOLO DA PERSONALE
M No suono per disco MP3 o
suono disturbato
N Telecomando che non
funziona
1. Se nel disco caricato sono presenti file
diversi, è possibile che il lettore non legga file diversi dagli MP3.
1. Rimuovere gli ostacoli tra il telecomando ed il sensore del lettore DVD.
2. Indirizzare il telecomando verso il sensore.
3. Controllare di aver inserito le batterie con la polarità corretta.
4. Rimpiazzare le batterie usurate.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMI DEGLI SPEAKER
DIFETTO MOTIVO A No Audio 1. Controllare che il sistema si correttamente
collegato
2. Controllare che il volume non sia al minimo.
3. Controllare che l’entrata audio sia in modalità PLAY.
B Altoparlante frontale
silenzioso
C Altoparlante centrale
silenzioso
D Altoparlante posteriore
silenzioso
1. Controllare che il sistema si correttamente collegato con l’altoparlante frontale sinistro.
2. Controllare che il volume non sia al minimo.
3. Controllare che il sistema sia correttamente connesso alla fonte audio.
1. Controllare che il sistema sia correttamente connesso all’altoparlante centrale.
2. Controllare che il sistema sia correttamente connesso alla fonte audio.
1. Controllare che il sistema sia correttamente connesso all’altoparlante posteriore.
2. Controllare che il sistema sia correttamente connesso alla fonte audio.
SPECIFICHE TECNICHE
Informativa sullo smaltimento delle unità a fine vita
ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n.
151 “Attuazione delle Direttive 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno ad uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n.
22/1997 (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
Loading...