Dicra DVXP706USB User Manual [it]

DVXP706USB
Manuale d’istruzioni
Precauzioni
Attenzione: non aprire il prodotto, rivolgersi a personale qualificato autorizzato.
Questo simbolo avverte l’utente della presenza di voltaggio pericoloso che potrebbe costituire rischio di scossa elettrica alle persone.
Questo simbolo avverte l’utente della presenza di importanti istruzioni per la manutenzione. Per evitare la scossa elettrica, assicurarsi che la spina sia inserita completamente.
PRODOTTO LASER CLASSE 1
Questo marchio indica la presenza di raggi laser all’interno dell’apparecchio, CLASSE 1 si riferisce alla classe più bassa, non c’è pericolo di radiazioni pericolose.
Attenzione: ai fini della sicurezza si ricorda che non è consentita la visione durante le fasi della guida.
Precauzioni
Leggere attentamente questo manuale prima di installare e utilizzare l’apparecchio.
Posizionare il cavo di alimentazione in modo che non è possibile calpestarlo.
Scollegare l’apparecchio in queste condizioni: temporale oppure se non viene utilizzato per lungo tempo.
Non sovraccaricare le prese a muro o i cavi prolunga oltre la loro capacità; questo potrebbe causare incendi o scossa elettrica..
L’alimentazione richiesta da questo prodotto è 100-240VAC, 50/60Hz.
Controllare regolarmente il collegamento. In caso di rotture o mancanza di isolamento, chiamare un tecnico specializzato.
Installare il prodotto in un luogo dotato di adeguate aperture di ventilazione ( 8 cm), non bloccare le aperture di ventilazione sui componenti per non ostacolare la circolazione dell’aria.
Non utilizzare il prodotto vicino all’acqua.
Non appoggiare il prodotto su oggetti instabili, altrimenti potrebbe cadere e danneggiarsi.
La presa di rete viene utilizzata per scollegare l’apparecchio e deve essere facilmente accessibile in qualsiasi istante.
Non far cadere liquidi sul prodotto, potrebbe causare incendi o scossa.
Precauzioni
Nessuna sorgente di fiamma nuda, quali candele accese, deve essere posta sull’apparecchio. Non posizionare l’unità vicino o sopra radiatori, stufe o altre fonti di calore.
Scollegare l’apparecchio dalla presa prima di pulirlo. Non utilizzare solventi liquidi, usare un panno leggermente inumidito nell’acqua per pulire la parte esterna.
.
Non posizionare oggetti pesanti sull’unità.
Non posizionare oggetti pesanti sull’unità.
Non riparare l’apparecchio da soli, l’apertura o la rimozione del coperchio potrebbe esporvi a voltaggio pericoloso o altri pericoli; rivolgersi al personale qualificato.
Scollegare l’apparecchio e rivolgersi al personale qualificato nei seguenti casi:
A. se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati. B. se è caduto del liquido o degli oggetti sul prodotto. C. l’apparecchio è stato esposto all’acqua. D. se non funziona correttamente durante le normali operazioni. E. se l’apparecchio è caduto o si è danneggiato il coperchio. F. quando l’apparecchio mostra un calo distinto nelle prestazioni.
Precauzioni
TELECOMANDO
Puntare il telecomando direttamente al ricevitore sull’apparecchio. Non far cadere in terra il telecomando oppure colpirlo con altri oggetti. Non posizionare il telecomando in un luogo caldo e umido. Non far entrare liquidi all’interno. Non aprire il telecomando. Distanza: da 3 a 7m dal ricevitore. Angolo: circa 30 verso destra/sinistra. Non esporre il telecomando alla luce diretta del sole o altre fonti di calore, altrimenti potrebbe venire danneggiato.
Da 3 a 7 metri
Precauzioni
Note sul disco
Maneggiare i dischi: maneggiare il disco dai bordi, non toccare la superficie; non attaccare niente sulla superficie del disco.
Pulizia dischi impronte o polvere sulla superficie potrebbero causare
problemi durante la riproduzione. Pulire il disco con un panno morbido, strofinare dal centro verso il bordo. Se non è possibile togliere la polvere, usare un panno umido e poi asciugare con uno asciutto. Non utilizzare prodotti chimici come benzene, etc.
Conservazione dischi non esporre il disco alla luce diretta del sole o altre fonti di calore.
Dopo l’utilizzo, riporre il disco nella propria custodia. Non posizionare oggetti pesanti sopra il disco che potrebbe piegarsi.
Caratteristiche
Schermo TFT LCD 7”
rapporto immagine 16:9 o 4:3. Altoparlante incorporato. presa cuffia. Entrata e uscita AV Tre tipi di alimentazione: adattatore AC/DC 100 – 240V 50/60Hz --- 9V 1A adattatore 12V da macchina (presa accendisigari). batteria ricaricabile Li-ion 7,4V – 1800mAh La batteria ricaricabile a piena carica può durare per circa 2 ore. Utilizzando l’adattatore è possibile ricaricare la batteria durante l’utilizzo dell’apparecchio. Telecomando Cavo audio e video Cuffie/auricolari Lettore DVD/MPEG4/JPEG/MP3/CD-DA/CDR/CDRW MPEG4 (versione 3.11 / 4 / 5) Ingresso USB riproduce file del tipo MPEG2 / MPEG4 (versione 3.11 - 4 - 5 ) / JPEG / MP3 Riproduzione di file JPEG / MP3 da scheda SD/MMC
Interfaccia operazioni
Interfaccia unità principale
Funzione direzione in condizioni di impostazione,funzione riproduzione veloce
OK
Funzione direzione in condizioni di impostazione
Tasto DVD/AV Setup:Tasto Setup per
USB/CARD
Tasto Open (premere per aprire il comparto disco)
Stop
Riproduzione/pausa
Tasto volume +
Tasto volume –
1
Interfaccia operazioni
Interfaccia di collegamento
USB
Ingresso scheda SD
Uscita cuffia
Uscita AV
Ingresso DC 9V
Tasto ON/OFF
(accensione e spegnimento)
Ingresso AV
2
Interfaccia operazioni
Interfaccia telecomando
1. tasto DVD/AV
2. tasti numero
3. SETUP
1
2
3 4
5 6
7
8
9 10 11
12 13 14 15 16
17
18
19
20
21
22
23 24 25 26 27 28
4.
5. sinistra
6. OK: confermare
7. volume giù
8. giù
9. USB/CARD
10.Display
11.opzione audio
12.funzione sottotitoli
13.A-B
14.riproduzione/pausa
15.ritorno veloce
16.avanzamento veloce
17.tasto mute
18.riproduzione ripetuta capitolo corrente
19.Title
20.Destra
21.volume su/
22.ricerca (Goto)
23.menu
24.zoom
25.Copy delete
26.stop
27.salto indietro
28.salto avanti
su
3
Collegamenti sistema
Collegamento ingresso/uscita AV e cuffie
Collegamento AV
VCD, DVD/VCR
Giallo Rosso Bianco
Giallo Rosso Bianco
Nota: spegnere tutti i dispositivi prima del collegamento.
Come da figura, usare il cavo AV per collegare il lettore DVD portatile alla TV, o altri dispositivi.
Accendere il lettore DVD portatile e gli altri dispositivi collegati. Premere il tasto DVD/DVBT/AV sull’apparecchio o sul telecomando per entrare in modalità AV.
Nota: l’uscita audio supportata è analogica. Usare il cavo AV in dotazione per collegare l’uscita audio/video dell’apparecchio all’ingresso corrispondente sul TV o amplificatore stereo.
4
Riproduzione base
Operazioni di base
On/Off
Dopo aver collegato l’adattatore AC, premere il tasto on/off e l’apparecchio si accenderà e commuterà in modalità DVD.
STOP
Durante la riproduzione di dischi DVD, SVCD, VCD e CD, premere il tasto Stop una volta e l’apparecchio memorizza la posizione corrente. Premere il tasto play/pause e l’unità inizia da dove era stato fermato. Premere il tasto Stop due volte, l’apparecchio si ferma e perde l’ultima memoria.
Play/pause
Durante la riproduzione del disco, premere una volta per mettere in pausa; premere ancora una volta per riprendere la riproduzione.
SKIP
Durante la riproduzione del disco, premere per riprodurre l’ultimo capitolo o titolo. Durante la riproduzione del disco, premere per riprodurre il capitolo o titolo successivo.
Riproduzione veloce
Durante la riproduzione del disco, premere il tasto per l’avanzamento o ritorno veloce.
Premere , la velocità di riproduzione aumenterà di
Premere , la velocità di riproduzione aumenterà di
In modalità riproduzione veloce, premendo il tasto play/pause tornerà alla riproduzione normale.
5
Riproduzione base
Ripetizione
Questa funzione attiva la funzione “ripetizione titolo, traccia o intero disco”. Durante la riproduzione di un DVD, premere il tasto ripetizione e apparirà come segue:
ripetizione capitolo ripetizione titolo ripetizione tutto ripetizione spenta
Durante la riproduzione di un CD, VCD 1.1, SVCD o VCD 2.0 in modalità PBC, se viene premuto il tasto ripetizione, apparirà come segue:
ripetizione traccia ripetizione tutto ripetizione spenta
Muto
Premere una volta il tasto Mute, il suono verrà tolto e il monitor LCD visualizza Mute; premere un’altra volta, il suono tornerà. È anche possibile ripristinare l’audio premendo il tasto volume +.
Volume
Il volume può essere regolato tramite sia dai tasti volume +/- e dal controllo volume manuale. n.b. mettere il controllo volume manuale al massimo e poi regolare con i tasti volume +/-
Tasti numero
Durante la riproduzione dischi CD, DVD, SVCD, VCD (i tasti numero non saranno disponibili quando PBC è attivo) è possibile scegliere direttamente la traccia desiderata tramite i tasti numero. Per esempio, se volete riprodurre la traccia 8 dovete premere prima 0 e poi 8; per la traccia 18 invece premere 1 e 8.
6
Riproduzione base
Audio
Durante la riproduzione di un disco multicanale SVCD, VCD, CD, premere il tasto audio per scegliere una diversa uscita audio; apparirà come segue:
stereo – canale sinistro – canale destro
Durante la riproduzione di un disco multilingua DVD, SVCD, premere il tasto audio per scegliere la lingua desiderata; apparirà come segue:
Sottotitoli
Durante la riproduzione di un disco multilingua, premere il tasto SUBTITLE per scegliere i sottotitoli; apparirà come segue:
Sottotitolo 1/3
Menu
Durante la riproduzione di un disco SVCD, VCD 2.0, premere il tasto MENU per attivare/disattivare la funzione PBC.
sottotitolo 2/3
sottotitolo 3/3
7
Loading...
+ 32 hidden pages