
MANUALE D’ISTRUZIONI
DIGITAL PHOTO FRAME DPF207

Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo
manuale e conservarlo con cura come riferimento futuro.
TELECOMANDO

Funzione dei tasti
1 secondo Premere il tasto per attivare la funzione
1. On/Off
3 secondi
1 secondo Premere il tasto per tornare alla sezione precedente
Tenere premuto per 3 secondi per accendere/spegnere la
cornice
2. ESC
3.16:9/4:3
Shift
4. Play Mode
5. Pause/Play
Se nel Menu: sposta il cursore verso il basso
3 secondi
1 secondo Cambia il display dal formato 16:9 a 4:3
3 secondi
1 secondo
3 secondi
1 secondi
3 secondi
Se si sta riproducendo un’immagine la fa ruotare in
posizione verticale
Se nel Menu: sposta il cursore verso l’alto
Se si sta riproducendo un’immagine la fa ruotare in
posizione orizzontale
Consente di selezionare la modalità Repeat tra Traccia,
Cartella ,Tutto, Off
Se nel Menu: sposta il cursore verso destra
Se si sta riproducendo un’immagine: la fa ruotare di 90°
verso destra
Ferma la riproduzione e premendolo nuovamente la fa
ripartire
Se nel Menu: sposta il cursore verso sinistra
Se si sta riproducendo un’immagine: la fa ruotare di 90°
verso sinistra

PRIMO UTILIZZO
Quando il prodotto viene acceso per la prima volta, verrà visualizzato nello
schermo il menu principale.
L’apparecchio fornisce 11 funzioni come lo scorrimento delle immagini, la
riproduzione di brani musicali, il sottofondo musicale, la riproduzione di filmati, il
calendario, l’orologio, la funzione sveglia, lo spegnimento automatico, editor, ecc.
Utilizzando direttamente i tasti cursore è possibile attivare la funzione desiderata e,
premendo ENTER o il tasto OK, entrare immediatamente nella funzione prescelta.
Impostazioni
Scegliere “Setting” nel Menu Principale e premere Invio o OK.
In alternativa, premere “Setup” nel telecomando durante altre funzioni e
l’apparecchio entrerà nel Menu Impostazioni.
Questa schermata mostra la pagina iniziale del Menu Impostazioni: qui di seguito
verranno descritte tutte le funzioni presenti in questo Menu.

Impostazioni Foto
Scegliere la prima icona con il cursore per modificare le impostazioni delle foto.
Scorrimento delle immagini
Scegliere “Tempo dell’intervallo” con il cursore tra le varie possibilità fornite, che
sono: 5 secondi, 10 secondi, 15 secondi, 30 secondi, 1 minuto e 3 minuti.
Effetti di transizione
Consente di scegliere tra 30 differenti modalità di transizione dell’immagine.
Sfogliare le immagini
Scegliere “browse” con il cursore per impostare la modalità di scelta dell’immagine:
si può scegliere tra “shortening picture” e “file mamagement”.
Selezionando “shortening picture” per scegliere la funzione foto, si può sfogliare le
immagini direttamente, mentre selezionando “file management” si può entrare in
cartelle distinte.
Riproduzione automatica
Scegliere la seconda opzione con il cursore per impostare la riproduzione
automatica.

Impostazioni Photo
Scegliere “Foto” con il cursore: questa opzione consente all’utente una
riproduzione automatica delle foto come apri o chiudi.
Se la riproduzione automatica è attivata, l’utente verrà indirizzato automaticamente
alla funzione “picture plying” quando selezionerà “Foto”.
Se la riproduzione automatica è invece disattivata, si verrà indirizzati su “file
management” o “shortening picture” per sfogliare le immagini.
Impostazioni Musica
Scegliere “Musica” con il cursore: questa opzione consente all’utente una
riproduzione automatica delle funzione come apri o chiudi.
Se la riproduzione automatica è attivata, l’apparecchio riprodurrà i brani musicali
quando l’utente entrerà in “music file browse”.
Se la riproduzione automatica è invece disattivata, l’utente dovrà premere il tasto
ENTER o OK per scegliere il file da riprodurre.