• Cottura Pizza con Pizza Stone
- Inserire la griglia come indicato nella posizione 4 (vedi tab. pag 18) e appoggiare sopra la piastra per pizza (pizza stone).
- Posizionare il termostato sulla posizione 270 °C e preriscaldare il forno con la pizza stone inserita per 5-7 min.
- Ruotare la manopola del selettore funzioni in posizione .
- Mettere la pizza sulla piastra per pizza (Pizza Stone) e lasciarla cuocere per ca. 8 min. a 270 °C.
N.B. Non utilizzare olio o grassi per cuocere la pizza.
22
• Cottura con grill
- Inserire la griglia in posizione 5 e la leccarda sopra la resistenza inferiore. Si consiglia di versare 2 bicchieri d’acqua nella leccarda
al fine di evitare fumo e cattivi odori dovuti al grasso che brucia, e per facilitarne la pulizia.
- Ruotare la manopola del selettore funzioni in posizione .
- Preriscaldare il forno per 8÷10 minuti.
- Inserire il cibo.
- Chiudere la porta solo fino al primo scatto, come evidenziato nella figura a lato.
- La manopola accensione programmazione (se prevista) può essere in posizione oppure nella posizione corrispondente al tempo di
cottura desiderato (vedi: paragrafo “uso dei comandi”).
Ricette/quantità
Manopola
termostato
Tempi
Pos.
griglia
Osservazioni e consigli
Braciola di maiale (2)
Würstel (3)
Hamburger freschi (2)
Salsicce (4)
Spiedini 500gr
Pane grigliato (4 fette)
270°
270°
270°
270°
270°
270°
19 min.
10 min.
13 min.
20 min.
26 min.
2 min.
4
4
4
4
4
4
Girare dopo 11 min.
Girare dopo 6 min.
Girare dopo 7 min.
Girare dopo 11 min.
Girare dopo 8, 15 e 21 min.
Girare dopo 1 min. (✱)
(✱): Per grigliare il pane non si deve inserire la leccarda.
GARANZIA
Se la garanzia è stampata sull’imballo, va ritagliata, compilata in ogni sua parte e conservata unitamente ad un documento d’acquisto
dimostrante la data di vendita ed esibita al tecnico al momento dell’intervento per le riparazioni.
Alcuni modelli sono dotati di uno sportello apribile per facilitare l’accesso e quindi la pulizia. Per pulire il fondo del forno, aprire lo
sportello (H) premendo la molletta di chiusura (fig. A), quindi tirare lo sportello verso di Voi ed adagiare il forno in posizione verticale
(fig. B). In questo modo, le operazioni di pulizia saranno naturalmente facilitate. A pulizia ultimata, richiudere lo sportello assicurandosi che quest’ultimo sia correttamente agganciato.
PULIZIA
PULIZIA DELLA PIASTRA PER PIZZA
• Eliminare eventuali residui di cottura con una spatola oppure con un coltello a lama larga. Per una puilizia più accurata, riscaldare la
piastra per pizza nel forno e pulirla con una paglietta. Risciaquare accuratamente con acqua calda. Non utilizzare detersivo.
• Con l’uso, la piastra diventerà più scura. Ciò non compromette in alcun modo le sue caratteristiche.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
• Una pulizia frequente evita formazione di fumi e cattivi odori durante la cottura.
• Prima di qualsiasi pulizia togliere sempre la spina dalla presa di corrente.
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua; non lavarlo sotto un getto d’acqua.
• Griglia, leccarda e griglia dietetica si lavano come normali stoviglie, sia a mano che in lavastoviglie.
• Per la pulizia della superficie esterna utilizzare sempre una spugna umida. Evitare l’impiego di prodotti abrasivi che danneggerebbero la vernice. Fate attenzione affinché non penetri acqua o sapone liquido all’interno delle feritoie poste sopra il forno.
• Per la pulizia dell’interno alluminato del forno non utilizzare mai prodotti che corrodono l’alluminio (detergenti in bombolette) e non
grattare le pareti con oggetti appuntiti o taglienti.
fig. A
fig. B