*Dati di pressione / *Pressures data / *Druck Daten / *Caractéristiques de pression / *Datos de presión
Alta pressione / High pressure side / Hoher Druck / Haute pression / Alta presión
Bassa pressione / Low pressure side / Niedriger Druck / Basse pression / Baja presión
Carica freon/ Freoncharge / FreonMenge / Quantité du freon/ Carga defreon
* I dati dichiarati sono relativi a:Temperatura ambiente 27°C Temperatura esterna 35°C Umidità relativa 50%
All data are referred to: Room temperature 27°C Outdoor temperature 35 °C Relative humidity 50%
Alle Daten beziehen sich auf: Raumtemperatur27°C Außentemperatur 35°C Relative Feuchtigkeit
Les données regardents à: Température dans la piéce 27°C Température externe 35°C Humidité relative 50%
Los datos se refieren a: Temperatura ambiente 27 °C Temperature externa 35 °C Humidad relativa 50 %
1 Nella funzione timer tuttie tre i LED rimangonoaccesi.
2*Sonoaccesi i LEDche corrispondono allafunzione automaticamente scelta.
3 Vediancheparagrafo"autodiagnosi"
4 Perspegnerelaspia,resettarelamacchinapremendoilpulsantedifunzionamentomanualefinoaquandosisentirà
unbeepseguitodaundoppiobeep.
Tasto di funzionamento forzato
Questo tastoconsente il funzionamentodel climatizzatore anchesenzail telecomando.
Premendoripetutamenteiltasto,tuttelefunzioni(condizionamento-deumidificazione-ventilazione-fullauto)possono
essere selezionatein sequenzasenzala possibilitàdi variare iparametri già impostatinel microprocessore.
Questaèlashedadicomandodelclimatizzatore.ConleduesondeST1(sondaambiente)eST2(sondaaspirazione),
ilmicrointerruttoreIGB(microgalleggiantebacinella)eilsensorevelocitàventola(HALL) essacontrollal'ambiente
circostante, nonchélacondizione dell’apparecchio stesso. Conun errore di sonda,HALLo il contatto chiusodel
microinterruttore IGB,il microprocessoreattival’apparecchio inallarme (tuttietre iLED lampeggiano).Semanca
inveceilcollegamentoadaltricomponentidell’apparecchio,questoporta adignorareil segnaledicomando(errore
nelcollegamentoallaschedadiricevimento/pulsantediemergenza)oppureadunafunzioneerratadell’apparecchio
(p.es.la pompanon funziona).
Su questa scheda si trovano anche il TRIAC che regola la velocità dell'unico ventilatore, i relè per la pompa, la
resistenza etc. nonché il buzzer che emette un segnale acustico al ricevimento di un comando. L’entrata libera
“SERIALE”serve,incollegamentoallaschedaditest,disponibilecomeaccessorio,all’autodiagnosidell’apparecchio.
Per icollegamenti dei contatti elettrici,vedere lo schema elettrico.
Importante: Ilmicroprocessore decide,inbase alvaloredella temperaturarilevato da questasonda e non
secondo il valore della sonda di temperatura ambiente che si trova nel telecomando.
SONDADIEVAPORAZIONE(ST2)
Questasondasi trovasul tubodiaspirazione delcompressore, dovemisura la temperaturadel gas.
Con unatemperatura delgas al disotto di-4°Cessa commutal’apparecchio nella funzioneantigelo.
AttraversounconfrontoditemperaturadelleduesondeST1e ST2ilmicrocomputerrileva un’eventualeperdita
IlventilatorehaquattrolivellidivelocitàchevengonoregolatiattraversoTRIAC:silent-minimo-medio- massimo
echepossonoesseresceltimanualmenteconiltelecomando.Nellafunzione“Auto”ilmicroprocessorecomanda la
velocitàdiquesto ventilatoresecondoladifferenza ditemperaturatralatemperaturaambiente,misuratadallaST1,
ela temperaturaambientedesiderata dall’utilizzatore.
DESCRIZIONEDELFUNZIONAMENTO
1. Condizionamento
a.Limitidi funzionamento
Latemperaturapiùbassaselezionabileèdi16°C.Aldisottodiquestatemperaturailclimatizzatorefunzionasoltanto
nelmodo “ventilazione”.La temperaturaambientepiù altaselezionabile èdi32°C.
Importante:Lamisurazionedellatemperaturaambientedeterminanteperlafunzionedelclimatizzatoreèquelladella
sondaST1e nondella sondadel telecomando.
b.Velocitàdelventilatoredell’evaporatore
Lavelocitàdelventilatoredell’evaporatorepuòessereimpostatamanualmentedall’utilizzatoreosceltaautomaticamente.
Lavelocitàautomatica variasecondo ladifferenza di temperaturatra latemperatura ambientedesideratae quella
effettiva: il comando automatico sceglie le velocità min., med. oppure massima (vedi diagramma sulla pagina
prossima).
5
IIIALLEGATO SCHEDA TECNICA 97028
Page 6
DESCRIZIONEDELFUNZIONAMENTO
VELOCITA'VENTILATORE
TEMPERATURA
AMBIENTEDESIDERATA
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Max.
1°C
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Med.
Min.
1°C
○○○○○○○○
1°C
○○○○○○○○
TEMPERATURAAMBIENTE
(misuratadallasondaST1)
c. Funzionamento forzato (con il tasto di funzionamento forzato)
L’apparecchio funziona solo secondo i dati memorizzati nel microprocessore. La temperatura minima per il
condizionamentoèdi24°C.Ilventilatoredell’evaporatorelavorainfunzioneautomaticaconlatemperaturaambiente
desiderataessendo24°C.
Il climatizzatore sceglie autonomamente tutti i modi di funzionamento secondo i valori di temperatura che sono
impostatifissi nelmicroprocessore. Vedidiagrammachesegue.In questafunzione iltermostatoècompletamente
inattivo.
II. Perdita di gas.
Dopo30 min.di funzionamentoil microprocessoreeffettua unconfrontoditemperaturadelle sondeST1 eST2. Se
ladifferenzaditemperaturatraquestesondedovessescendereduranteilfunzionamentoperpiùdi10minutialdisotto
di 2°C,l’apparecchio si spegnee i treLEDlampeggiano.
QuestotestvieneeffettuatosoltantoneimodidifunzionamentoCONDIZIONAMENTOEDEUMIDIFICAZIONE.
IV. Funzione antigelo.
Selatemperaturadelgasnell’evaporatoredovessescenderealdisottodi-4°C,siattivaautomaticamentelafunzione
antigelo.Ilcompressoresispegne. Ilventilatore commutapassando allavelocità minima.
Il compressoresi riaccende soltantoquando la temperaturadelgas è salitaa 0°C.
spentospentospentonessuno
accesospentospentosondaambiente(ST1)
spentoaccesospentosondedell’evaporatore(ST2)
accesoaccesospentoperdita di gas
accesospentoaccesobacinelladi raccoltaacqua piena
spentoaccesoaccesopressostato
accesoaccesoaccesoVentilatore(Hall)
2. Diagnosi riservata al tecnico
a. Attivazione
Togliete la spina dalla presa ed inserite la scheda di test a codice 521711 nel connettore SERIAL della scheda
principale.Inseritela spinanella presa.
Sel’apparecchio iniziaafunzionare spegnetelo.
CavallottateipuntiTESTdellascheda principalepremendouna voltailtastodellaschedaditest finchésentireteun
doppiobeep.
La diagnositecnicaè attivata e sitrova nella prima faseditest.