Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di usare l’apparecchio.
Solo così potrete ottenere i migliori risulati e la massima sicurezza d’uso.
Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
1. Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In
caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato o ad un centro assistenza autorizzato.
2. Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato
espressamente realizzato e cioè per asciugare teli bagno ed indumenti. Ogni
altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Utilizzare l’apparecchio con cautela con capi particolarmente delicati (lana, seta, nylon,
etc.). Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
Nota: questo apparecchio è destinato soltanto all’essicamento di tessuti
lavati ad acqua.
3. L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico richiede l’osservanza di alcune
regole fondamentali, in particolare:
- NON TOCCARE l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
- NON LASCIARE esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici.
- NON PERMETTERE che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci
senza sorveglianza.
- NON TIRARE il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa.
4. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la
presa con un’altra di tipo adatto da personale professionalmente autorizzato.
5. Quando si decide di non utilizzare più l’apparecchio, dopo aver staccato la
spina dalla presa di corrente si raccomanda di renderlo inutilizzabile tagliandone il cavo di alimentazione.
6. La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere fatto solo da personale
autorizzato dal costruttore.
Non usare acqua direttamente sull’apparecchio o nelle sue immediate vicinanze. NON IMMERGERE IN ACQUA.
DESCRIZIONE DELL’ APPARECCHIO
A= Braccio oscillante
B= Interruttore luminoso ON/ OFF
C= Scaldasalviette
D= Vite di fissaggio scaldasalviette/ Piantana
E= Base con ruote
F= Viti Piantana/ Base
G= Piantana
H= Pomello
INSTALLAZIONE
Inserire la base con ruote E sulla piantana G come illustrato in figura 1, quindi fissare il tutto con le tre viti in dotazione (F).
Inserire lo scaldasalviette C sull’assieme piantana G/E facendo attenzione ad infilare correttamente il dado X previsto nella piantana nell’apposita guida Y (vedi
figura 2), dopo aver inserito lo scaldasalviette nella piantana (G), fissarlo con la
vite D in dotazione spingendo leggemente verso il basso l’estremità della parte in
plastica (I) in modo da allineare i fori di ingresso (fig.3).
Si raccomanda di installare l’apparecchio al di fuori dei volumi di protezione prescritti in fig. 5.
4
AVVERTENZE GENERALI
I