DeLonghi SCS100 User Manual INTRO

SCALDASALVIETTE TOWEL WARMERS SECHE-SERVIETTES HANDTUCHHEIZER HANDDOEKWARMER CALIENTA TOALLAS AQUECEDOR DE TOALHAS HÅNDKLETØRKER
Istruzioni d’uso
Operating instructions
Mode d'emploi
Instrucciones para el uso
Gebruiksaanwijzingen
Instruções
Bedienungsanleitung
Bruksanvisning
IT+INTRO 26-11-2002 10:31 Pagina 1
Solo per Spagna: distanza minima 1 metro For Spain only: Minimum distance 1 metre Seulement pour l'Espagne: distance minimum 1 mètre Nur für Spanien: Mindestabstand 1 Meter Alleen voor Spanje: minimale afstand 1 meter Solamente para España: distancia mínima 1 metro. Só para Espanha: Distância mínima 1 metro Kun for Spania: Minimum avstand 1 meter
Fig.5
ELECTRICAL CONNECTION (UK ONLY)
A) If your appliance comes fitted with a plug, it will
incorporate a 13 Amp fuse. If it does not fit your socket, the plug should be cut off from the mains lead, and an appropriate plug fitted, as below. WARNING: Very carefully dispose of the cut off plug after removing the fuse: do not insert in a 13 Amp socket elsewhere in the house as this could cause a shock hazard.
With alternative plugs not incorporating a fuse, the circuit must be re-fitted when changing the fuse using a 13 Amp Asta approved fuse to BS 1362. In the event of losing the fuse cover, the plug must NOT be used until a replacement fuse cover can be obtained from your nearest electrical dealer. The colour of the correct replacement fuse cover is that as marked on the base of the plug.
B) If your appliance is not fitted with a plug, please fol-
low the instructions provided below:
IMPORTANT
The wires in the mains lead are coloured in accordan-
ce with the followin code:
Blue: Neutral Brown: Live
As the colours of the wires in the mains lead of this appliance may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows: The wire which is coloured blue must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured black. The wire which is coloured brown must be connected to the terminal which si marked with the letter L or coloured red.
IT+INTRO 26-11-2002 10:31 Pagina 2
0,6m
2,25m
0,6m
0,6m
F
G
E
Fig.2
Fig.1
F
G
E
D
C
A
H
B
Fig.4
1
I
D
G
Fig.3
IT+INTRO 26-11-2002 10:31 Pagina 3
1
2
2
2
B
Y
X
1
Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di usare l’apparecchio. Solo così potrete ottenere i migliori risulati e la massima sicurezza d’uso. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
1. Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professio­nalmente qualificato o ad un centro assistenza autorizzato.
2. Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente realizzato e cioè per asciugare teli bagno ed indumenti. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Utilizzare l’appa­recchio con cautela con capi particolarmente delicati (lana, seta, nylon, etc.). Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli. Nota: questo apparecchio è destinato soltanto all’essicamento di tessuti lavati ad acqua.
3. L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico richiede l’osservanza di alcune regole fondamentali, in particolare:
- NON TOCCARE l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi.
- NON LASCIARE esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici.
- NON PERMETTERE che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci senza sorveglianza.
- NON TIRARE il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa.
4. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con un’altra di tipo adatto da personale professionalmente autorizzato.
5. Quando si decide di non utilizzare più l’apparecchio, dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente si raccomanda di renderlo inutilizzabile taglian­done il cavo di alimentazione.
6. La sostituzione del cavo di alimentazione deve essere fatto solo da personale autorizzato dal costruttore.
Non usare acqua direttamente sull’apparecchio o nelle sue imme­diate vicinanze. NON IMMERGERE IN ACQUA.
DESCRIZIONE DELL’ APPARECCHIO A= Braccio oscillante B= Interruttore luminoso ON/ OFF C= Scaldasalviette D= Vite di fissaggio scaldasalviette/ Piantana E= Base con ruote F= Viti Piantana/ Base G= Piantana H= Pomello
INSTALLAZIONE
Inserire la base con ruote E sulla piantana G come illustrato in figura 1, quindi fis­sare il tutto con le tre viti in dotazione (F). Inserire lo scaldasalviette C sull’assieme piantana G/E facendo attenzione ad infi­lare correttamente il dado X previsto nella piantana nell’apposita guida Y (vedi figura 2), dopo aver inserito lo scaldasalviette nella piantana (G), fissarlo con la vite D in dotazione spingendo leggemente verso il basso l’estremità della parte in plastica (I) in modo da allineare i fori di ingresso (fig.3). Si raccomanda di installare l’apparecchio al di fuori dei volumi di protezione pre­scritti in fig. 5.
4
AVVERTENZE GENERALI
I
IT+INTRO 26-11-2002 10:31 Pagina 4
5
La posizione dell’apparecchio deve essere tale da non permettere ad una persona, che si trova nella vasca da bagno o nella doccia, di toccare i comandi. Mantenere l’apparecchio ad una distanza di almeno 50 cm da oggetti e sostanze infiammabili. La presa da utilizzare per questo apparecchio deve essere all’esterno delle zone in cui la presenza di acqua possa creare fonte di pericolo. (Fig.5)
COLLEGAMENTO ELETTRICO
- Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il
voltaggio della Vostra rete domestica corrisponda al valore in V indicato sull’ap­parecchio.
- Assicurarsi che la presa di corrente abbia una portata adeguata ai dati di targa
dell’apparecchio.
- QUESTO APPARECCHIO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL
D.M. 476/92 SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA.
ISTRUZIONI PER L’USO
Per accendere l’apparecchio premere l’interruttore lumi­noso B. Una spia luminosa posta sull’interruttore stesso indica che l’apparecchio è in funzione. L’apparecchio è utile per riscaldare o asciugare bian­cheria da bagno. Tirando Il pomello H e contempora­neamente sollevando il braccio oscillante A, è possibile portarlo in posizione 2 (vedi fig.6). Rilasciando il pomel­lo H il braccio oscillante A viene bloccato nella posizio­ne 2. Questa posizione può essere utile qualora vogliate riscaldare o asciugare indumenti lunghi quali teli da mare, accappatoi etc. Per spegnere l’apparecchio premere nuovamente l’inter­rutore luminoso B.
Attenzione: disporre i panni in modo che l’interruttore sia sempre scoperto (fig.7)
MANUTENZIONE
Prima di qualunque operazione verificare sempre che la spina sia staccata dalla presa di corrente. Questo apparecchio non richiede particolari attenzioni, si racco­manda comunque, per la pulizia, di non utilizzare panni abrasivi o attrezzi che ne possano compromettere l’aspetto estetico, ma un panno inumidito con acqua tiepi­da e/o detergente neutro.
Fig.6
H
A
Fig.7
IT+INTRO 26-11-2002 10:31 Pagina 5
Pos. 2
Pos.1
1
Loading...