Leggere con attenzione questo libretto istruzioni prima di usare l’apparecchio. Solo così potrete ottenere i migliori risultati e la massima sicurezza d’uso. Conservare con cura questo libretto
per ogni ulteriore consultazione.
1. Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio,
non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato o ad un
centro assistenza autorizzato. Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati alla
portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
2.Non utilizzare l’apparecchio se il cavo è danneggiato.
3.Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente realizzato e cioè per asciugare teli bagno ed indumenti. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli. Utilizzare l’apparecchio con cautela
con capi particolarmente delicati (lana, seta, nylon, etc.).
4.L’uso dell’ apparecchio elettrico richiede l’osservanza di alcune regole fondamentali, in particolare:
- NON TOCCARE l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi;
- NON LASCIARE l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici;
- NON PERMETTERE che l’apparecchio sia usato da bambini o da incapaci senza sorveglianza;
- NON TIRARE il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa.
5.In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con
un’altra di tipo adatto da personale professionalmente qualificato.
6. Quando si decide di rottamare l’apparecchio, dopo aver staccato la spina dalla presa di corrente si raccomanda di renderlo inutilizzabile tagliandone il cavo di alimentazione.
7.Non applicare accessori o dispositivi non previsti dalla ditta costruttrice.
8.Non caricare l’apparecchio eccessivamente.
9.Non sovrapporre materiali ancora gocciolanti.
10.Per qualsiasi intervento tecnico, compresa la sostituzione del cavo alimentazione, rivolgersi
esclusivamente ad un centro di assistenza autorizzato dal costruttore.
11.Non dirigere getti d’acqua direttamente sull’apparecchio. NON IMMERGERE IN ACQUA.
12. Un dispositivo di sicurezza interrompe il funzionamento del termoventilatore in caso di surriscal-
damento accidentale (es. ostruzione delle griglie d’entrata ed uscita dell’aria, motore che non
gira,ecc). Per ripristinare il funzionamento è necessario staccare la spina dalla presa per alcuni minuti, eliminare la causa del surriscaldamento, quindi inserire nuovamente la spina.
13.Attenzione: per evitare pericoli causati da un accidentale ripristino del sistema di sicurezza,
questo apparecchio non deve essere alimentato attraverso un timer esterno.
Importante: non coprire in nessun caso la parte superiore dell’apparecchio (termoventilatore), poiché ciò provocherebbe un pericoloso aumento di temperatura dello stesso.
- Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio della
Vostra rete domestica corrisponda al valore in V indicato sull’apparecchio.
- Assicurarsi che la presa di corrente abbia una portata adeguata ai dati di targa dell’apparecchio.
- QUESTO APPARECCHIO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 89/336/CEE ED AL D.M. 476/92
SULLA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA.
6
AVVERTENZE GENERALI
COLLEGAMENTO ELETTRICO