Delonghi KS 500 Instructions Manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Mode d’emploi
Gebrauchsanweisung
Instrucciones de uso
Instrukcja obsługi
Instruções para a utilização
2
ELECTRICAL CONNECTION (U.K. ONLY)
A) If your appliance comes fitted with a plug, it will incorporate a 13 Amp fuse. If it does not fit your socket, the plug
should be cut off from the mains lead, and an appropriate plug fitted, as below.
WARNING
: Very carefully dispose of the cut off plug after removing the fuse: do not insert in a 13 Amp socket elsewhere in the house as this could cause a shock hazard. With alternative plugs not incorporating a fuse, the circuit must be pro­tected by a 15 Amp fuse. If the plug is a moulded-on type, the fuse cover must be re-fitted when changing the fuse using a 13 Amp Asta approved fuse to BS 1362. In the event of losing the fuse cover, the plug must NOT be used until a repla­cement fuse cover can be obtained from your nearest electrical dealer. The colour of the correct replacement fuse cover is that as marked on the base of the plug.
B) If your appliance is not fitted with a plug, please follow the instructions provided below:
IMPORTANT
The wires in the mains lead are coloured in accordance with the following code:
Blue: Neutral
Brown: Live As the colours of the wires in the mains lead of this appliance may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows: The wire which is coloured blue must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured black. The wire which is coloured brown must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured red.
A
B
C
D
E
G
H
I
F
L
3
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fig.5
Fig.6
4
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
A) Coperchio B) Cono per agrumi più grandi C) Cono per agrumi più piccoli D) Filtro superiore E) Filtro inferiore F) Cursore di regolazione G) Contenitore succo H) Maniglia I) Corpo motore L) Avvolgicavo
ITALIANO
DESCRIÇÃO DO APARELHO
A) Tampa b) Cone para citrinos maiores C) Cone para citrinos menores D) Filtro superior E) Filtro inferior F) Cursor de regulação G) Recipiente para suco H) Pega I) Corpo do motor L) Enrolador de cabo
PORTUGUÊS
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
A) Lid B) Juicing cone for large citrus fruit C) Juicing cone for small citrus fruit D) Upper sieve E) Lower sieve F) Adjusting slider G) Juicer collector H) Handle I)
Motor base
L) Cable winder
ENGLISH
DESCRIPTION DE L’APPAREIL
A) Couvercle B) Cône pour les plus grands agrumes C) Cône pour les plus petits agrumes D) Filtre supérieur E) Filtre inférieur F) Curseur de réglage filtre G) Bol pour le jus H) Poignée I)
Bloc moteur
L) Enroule-câble
FRANÇAIS
GERÄTEBESCHREIBUNG
A) Deckel B) Preßkegel für größere Zitrusfrüchte C) Preßkegel für kleinere Zitrusfrüchte D) Obersieb E) Untersieb F) Schieber zur Siebeinstellung G) Saftbehälter H) Griff I) Motorblock L) Kabelaufwicklung
DEUTSCH
OPIS URZĄDZENIA
A) Pokrywa B) Stoek do większych cytrusów C) Stoek do mniejszych cytrusów D) Górny filtr E) Dolny filtr F) Suwak do regulacji G) Pojemnik na sok H) Uchwyt I) Korpus silnika L) Bębnowa
POLISH
DESCRIPCIÓN DEL APARATO
A) Tapa B) Cono para cítricos más grandes C) Cono para cítricos más pequeños D) Filtro superior E) Filtro inferior F) Cursor de regulación filtro G) Recipiente para el zumo H) Asa I) Cuerpo motor L) Recoge cable
ESPAÑOL
5
AVVERTENZE GENERALI
- Dopo aver tolto l’imballaggio, assicu­rarsi dell’integrità del prodotto. In caso di dubbio, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
- Il sacchetto di plastica contenente il prodotto non deve essere lasciato alla portata dei bambini in quanto poten­ziale fonte di pericolo.
- In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostitui­re la presa con altra di tipo adeguato da personale qualificato. É sconsiglia­bile l’uso di adattatori, prese multiple, e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse necessario, utilizzare esclusi­vamente adattatori semplici o multipli e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza, facendo attenzione a non superare il limite di potenza marcato sull’adattatore e/o prolunga.
- Qualora l’apparecchio smettesse di funzionare rivolgersi esclusivamente a un centro di assistenza autorizzato.
- L’apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da perso­nale non qualificato.
Osservare in particolare le seguenti norme fondamentali di sicurezza:
- Non toccare l’apparecchio con le mani bagnate o umide.
- Non usare l’apparecchio a piedi nudi o bagnati.
- Non sfilare la spina dalla presa tiran­do il cavo di alimentazione.
- Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (pioggia, sole, gelo, ecc.).
- Non consentire l’uso dell’apparecchio a persone (anche bambini) con ridotte capacità psico-fisico-sensoriali, o con
esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano attentamente sorvegliate e istruite da un responsabi­le della loro incolumità. Sorvegliare i bambini, assicurandosi che non gio­chino con l’apparecchio.
- Non lasciare che i bambini giochino con l'apparecchio.
- Disinserire la spina dalla presa di cor­rente quando l’apparecchio non viene utilizzato.
- Non lasciare l’apparecchio inutilmente acceso perché potenziale fonte di pericolo.
- Non immergere l’apparecchio in acqua.
- In caso di danneggiamento del cavo, farlo sostituire tempestivamente da per­sonale qualificato.
- Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica staccando la spina.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzio­namento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo. Per e ventuali riparazioni rivolgersi esclusivamente a centri di assistenza tecnica qualificati richiedendo l’utilizzo di ricambi e accessori originali.
- Qualora si decida di eliminare definitiva­mente l’apparecchio, dopo aver scollega­to la spina dalla presa di corrente, si rac­comanda di renderlo inservibile reciden­done il cavo di alimentazione.
- Conservare con cura le presenti istru­zioni per ulteriori consultazioni.
- Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall’utente, in quanto la sua sostituzio­ne richiede l’impiego di utensili specia­li. Se il cavo di alimentazione è dan­neggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assi­stenza tecnica, in modo da prevenire ogni rischio.
- I materiali e gli oggetti destinati al con­tatto con prodotti alimentari sono conformi alle prescrizioni del regola­mento Europeo 1935/2004.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE PRESENTI ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO
IT
6
PRIMA DELL’USO
Verificare che la tensione di rete corrispon­da a quella indicata sulla targhetta del­l’apparecchio. Prima di utilizzare l’appa­recchio per la prima volta, lavare e asciu­gare accuratamente i coni, il filtro e il con­tenitore del succo.
COME SI USA
• Posizionare il contenitore del succo (G) sul corpo motore (I) (fig.1) e ruotarlo in senso orario fino a bloccarlo (fig.2).
• Agganciare il filtro inferiore (E) al filtro superiore (D) (fig.1), avendo l’avver­tenza di inserire il cursore di regola­zione filtro (F) sul foro posto nel mani­co del filtro superiore (D).
• Applicare il filtro alla caraffa e succes­sivamente il cono in modo che i denti­ni ricavati sul cono stesso vadano ad agganciarsi sul filtro (vedi fig. 4) e il fil­tro vada ad agganciarsi all’impugna­tura del contenitore.
• Inserire la spina nella rete di alimentazione.
• Tagliare gli agrumi a metà.
• Semplicemente appoggiando e spin­gendo leggermente l’agrume sul cono, l’apparecchio comincerà a funzionare e ad estrarre il succo nel contenitore.
• A seconda del tipo di agrume che andrete a spremere, potete utilizzare il cono più grande o più piccolo. Il più grande per pompelmo, il più piccolo per arance. Per utilizzare il cono gran­de, è sufficiente inserirlo sopra il cono piccolo (fig. 5).
• Il motore è predisposto per girare nei 2 sensi di rotazione in modo da ottenere una spremitura ottimale; premete per­tanto il frutto ad intervalli ed il motore invertirà automaticamente il senso di rotazione.
• É possibile regolare la quantità di polpa del succo semplicemente agendo sul cursore di regolazione filtri (F) in modo da ridurre o allargare i fori del filtro (vedi fig. 6). Per ridurre la polpa posizionare il cur­sore di regolazione filtro (F) verso sini­stra fino a bloccarlo; per aumentare la polpa posizionare il cursore (F) in senso opposto.
Importante: Non far funzionare l'apparec­chio in continuo per più di un minuto. Se necessitate una elevata quantità di succo, far funzinare l'appareccchio per 15 secon­di seguiti da una pausa di 15 secondi. Il funzionamento totale non deve eccedere i 5 minuti.
PULIZIA - MANUTENZIONE - CONSIGLI
• Qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione deve essere fatta dopo aver disinserito la spina dalla presa di corrente.
• Togliere i filtri tirandoli verso l’alto. Staccare il cono dal filtro.
• Procedete quindi alla eliminazione delle scorie e alla pulizia dei vari par­ticolari.
• Per evitare che i residui diventino sec­chi, smontare l’apparecchio e pulire i componenti subito dopo l’utilizzo.
• Lavare il contenitore succo, i filtri, i coni e il coperchio in acqua tiepida e deter­sivo.
• Il gruppo motore va pulito utilizzando un panno umido.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodot­to ai sensi della Direttiva Europea 2002/96/EC e del Decreto Legislativo n. 151 del 25 Luglio 2005.
Alla fine della sua vita utile il pro­dotto non deve esser smaltito insie­me ai rifiuti urbani. Può essere con­segnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che for­niscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento inade­guato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettro­domestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del­l’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Loading...
+ 12 hidden pages