7
•Non sovraccaricare il contenitore. Non superare
1.5 kg. di cibo.
Dopo aver terminato la preparazione o raggiunto
il livello massimo di riempimento, spegnere l’apparecchio posizionando il regolatore velocità sulla
posizione “off”.
Soltanto dopo che il motore si é completamente
arrestato é possibile rimuovere le lame.
Rimuovere con prudenza il disco portalama “E1”.
COME UTILIZZARE LA CENTRIFUGA “F” (SE
PREVISTA)
•Verificare che l’apparecchio sia scollegato dalla
presa di corrente e che la manopola ON/OFF “A5”
sia sulla pos. OFF, prima di rimuovere o inserire
qualsiasi accessorio.
• Verificare che il coperchio di sicurezza “A1” sia
chiuso.
•Posizionare il contenitore d’impasto “B3” sulla
sede prevista.
•Posizionare la centrifuga “F4” con il filtro centri-
fuga “F3” sul contenitore d’impasto “B3” (fig.4).
• Posizionare il coperchio “B2” nel contenitore e
ruotarlo in senso antiorario fino a bloccarlo
(fig.4).
• Introdurre gli alimenti attraverso l’imboccatura e
premere gli alimenti utilizzando l’apposito pressino “F1”.
• La velocità di funzionamento consigliata è quella
massima.
• Aprire il coperchio “B2” solo quando l’apparec-
chio è completamente fermo.
• Durante il funzionamento spegnere l’apparec-
chio temporaneamente e con l’aiuto della spatola “H”, rimuovere la polpa che può essersi depositata sul filtro.
• Non spingere mai gli ingredienti all’interno del
recipiente con le dita o altri oggetti, utilizzate
sempre l’apposito pressino!
Nota: quando centrifugate carote far funzionare
l’apparecchio per 120 secondi (ON) e 120
secondi (OFF) al massimo per 10 cicli.
COME UTILIZZARE LO SPREMIAGRUMI “G”
(SE PREVISTO)
•Verificare che l’apparecchio sia scollegato dalla
presa di corrente e che la manopola ON/OFF
“A5” sia sulla pos. OFF prima di rimuovere o inserire qualsiasi accessorio.
• Verificare che il coperchio di sicurezza “A1”
sia chiuso.
•Posizionare il contenitore d’impasto “B3” sulla
sede prevista.
•Posizionare lo spremiagrumi “G1” sul contenitore d’impasto e ruotarlo fino a bloccare la
parte sporgente 1 di fig. 5 al corpo motore.
• Inserire il cono “G2” nell’albero motore.
• Ruotare la manopola ON/OFF “A5” sulla
posizione minima. Non far mai funzionare
l’apparecchio a velocità superiori.
COME UTILIZZARE IL FRULLATORE “C”
Il frullatore “C3” permette di preparare rapidamente i più diversi tipi di frullato, frappè e potage.
Per azionare il frullatore è necessario applicare il
contenitore d’impasto “B3” ed il relativo coperchio
“B2”.
•Verificare che l’apparecchio sia scollegato dalla
presa di corrente e che la manopola ON/OFF
“A5” sia sulla pos. OFF prima di rimuovere o inserire qualsiasi accessorio.
•Aprire il coperchio di sicurezza “A1” premendo
sul pulsante “A2”. Il coperchio di sicurezza “A1”
può essere aperto solo dopo che il coperchio “B2”
è stato rimosso.
• Montare il frullatore sul corpo motore.
Attenzione: usate estrema cautela nel maneggiare
le lame.
• Posizionare il contenitore d’impasto “B3” privo
degli accessori ed il relativo coperchio “B2” nell’apposita sede.
Importante: Il frullatore non funziona se il coperchio “B2” non è correttamente montato. Il contenitore per impasto “B3” deve essere vuoto e privo
di accessori anche quando il frullatore è in funzione.
•Versare gli ingredienti da frullare nel frullatore
“C3” e chiudere il coperchio.
• Posizionare la manopola ON/OFF “A5” sulla