5
UTILIZZO DEGLI ACCESSORI
FRUSTE (F1/F2): Sono ideali per montare l’albume
e la panna, per preparare creme (es. inglese,
pasticcera, chantilly, ecc.), salse (es. maionese),
budini, impasti leggeri (crêpes, frittate). Nella preparazione di paste morbide servono all’inizio della
lavorazione per amalgamare bene gli ingredienti,
che verranno poi impastati correttamente dagli
accessori impastatori.
IMPASTATORI (G1/G2): sono ideali per preparare
paste secche (es. pasta sfoglia, pasta frolla, plum
cake, paste brisée) e paste morbide (es. brioches,
torta margherita, torte morbide).
CIOTOLA ROTANTE CON SUPPORTO (H) (solo in
alcuni modelli): é ideale quando si devono preparare grandi quantità di pasta e questa necessita di
un lungo periodo di miscelazione (es. pasta frolla,
ecc.).
PRIMA DELL’USO
Verificare che la tensione di rete corrisponda a
quella indicata sulla targhetta dell’apparecchio.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta,
lavare e asciugare accuratamente tutti gli accessori
MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Gli accessori devono essere montati solo quando
l’apparecchio è spento e disinserito dalla rete di
alimentazione.
Fruste (F1/F2)
• Inserire bene fino in fondo la frusta F1 nel foro
A1 (o I1) ruotandola leggermente per favorire
l’innesto (fino a sentire un “click”). Inserire poi
nell’altro foro la frusta G2.
Impastatori (G1/G2)
• Inserire bene fino in fondo l’impastatore G1 nel
foro A1 (o I1) ruotandolo leggermente per favo-
rire l’innesto (fino a sentire un “click”). Inserire
poi nell’altro foro l’impastatore G2.
Nel caso in cui gli impastatori non siano inseriti correttamente, gli ingredienti non si amalgameranno.
UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
•Non fare mai funzionare l’apparecchio a vuoto.
Accendere l’apparecchio solo quando gli
accessori sono collocati dentro il contenitore
con gli alimenti da lavorare.
• Accertarsi che la leva ON/OFF (D) sia in posizione “0” e che l’apparecchio sia disinserito
dalla rete di alimentazione.
•Montare gli accessori desiderati nel corpo
motore seguendo le istruzioni indicate nel precedente paragrafo.
• Inserire la spina alla rete di alimentazione.
• Introdurre gli accessori dentro il recipiente contenente l’alimento da lavorare.
• Azionare l’apparecchio spostando la leva (D)
verso destra e posizionarla in una delle velocità
disponibili a seconda della quantità e consistenza dell’alimento da trattare.
Si consiglia di iniziare tutti i tipi di lavorazione
partendo dalla velocità minima e poi lentamente selezionare quella maggiore:
1: velocità Minima
5: velocità Massima.
Non inserire mai le dita o la mano e nessuno
oggetto (quali cucchiai o coltelli) fra gli accessori
quando l’apparecchio è in funzione.
La quantità di alimento da trattare non deve mai
superare gli anelli di metallo posti sugli accessori.
UTILIZZO DELLA FUNZIONE “TURBO”
La funzione “TURBO” è stata creata per avere la
massima flessibilità di utilizzo dell’apparecchio. Il
pulsante “TURBO” (E) porta l’apparecchio alla massima potenza.
Quando il pulsante viene rilasciato, lo sbattitore
torna subito alla velocità impostata.
La funzione è disattivata quando il regolatore (D) è
sullo “0”.
SMONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
Il Vostro apparecchio è dotato di un sistema di
antiespulsione che non vi permette di smontare gli
accessori finché l’apparecchio non è spento.
Attendere che gli accessori siano fermi prima di
procedere al loro smontaggio.
• Una volta terminato di utilizzare l’apparecchio,
spegnerlo agendo sul regolatore di velocità (D) e
disinserire la spina dalla rete di alimentazione;
•Premere quindi il pulsante “EJECT” (C) per
espellere tali accessori dal corpo motore.