Delonghi HFX85W20C Instruction manuals [it]

DESCRIZIONE
A Pulsante ON/STANDBY B Pulsante di sgancio del coperchio C Filtro di puricazione dell'aria D Telecomando E Pannello dei comandi F Pulsante di riscaldamento F1 Modalità riscaldamento G Tasti di regolazione temperatura G1 Indicatore di temperatura (C ° e F °) H Pulsante ECO H1 Funzione ECO I Pulsante di direzione del usso d'aria J Pulsante di oscillazione K Pulsante timer K1 Funzione timer L Pulsanti di selezione della velocità del ventilatore L1 Indicatore di velocità del ventilatore M Pulsante del ventilatore M1 Modalità ventilazione N Ore O Spia di accensione P Ricevitore del telecomando
Tasto di aumento della temperatura Tasto di diminuzione della temperatura
Q Maniglia R Ingresso aria S Uscita aria
FUNZIONAMENTO E USO Allacciamento elettrico
Prima di collegare la spina alla presa di corrente, vericare che la tensione di rete sia conforme al valore indicato nella targa caratteristiche e che la presa e la rete di alimentazione elettrica siano adeguate al carico utilizzato.
deve essere rimosso prima del primo utilizzo.
- Prima di accendere l'apparecchio, rimuovere il ltro dall'alloggiamento come spiegato nella sezione di manutenzione del ltro.
- Rimuovere l'involucro che copre il ltro (g.1).
g.1
- Reinstallare il ltro nella sua sede come spiegato nella sezione di manutenzione del ltro.
- Collegare l'apparecchio alla presa di corrente.
- L’apparecchio emette tre segnali acustici e la spia di accensione (O) si accende e rimane accesa ntanto che l’apparecchio è alimentato. L'apparecchio entra in STANDBY.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Accendere l'apparecchio
- Per accendere l'apparecchio, premere/toccare il pulsante ON/STANDBY (A).
Per selezionare la modalità di funzionamento
dell'apparecchio sono disponibili due pulsanti: riscaldamento (F) e ventilazione (M).
- Per spegnere l'apparecchio premere/toccare il pulsante ON/STANDBY (A). Se l'apparecchio era in modalità riscaldamento, il display inizierà il conto alla rovescia per circa 10 secondi prima che l'apparecchio si spenga. Per spegnere completamente l'apparecchio, rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Installazione
L'apparecchio può essere utilizzato su qualsiasi piano d'appoggio stabile e orizzontale. Non sovraccaricare il circuito elettrico. Evitare di utilizzare contemporaneamente la stessa presa per altri apparecchi.
Nota: l'apparecchio può essere spostato facilmente aerrandolo per l'impugnatura. Ricordarsi di spegnerlo prima di spostarlo.
Istruzioni preliminari
Nota: il ltro è dotato di un involucro protettivo che
Nota: non spegnere mai l'apparecchio staccandola
semplicemente spina. Premere/toccare il pulsante ON/ STANDBY (A) e attendere alcuni minuti prima di staccare la spina. In questo modo l'apparecchio può eettuare un controllo dello stato operativo.
Puricazione dell'aria
L’apparecchio è progettato per orire una puricazione continua dell'aria da allergeni e inquinanti, sia nella modalità di riscaldamento che di ventilazione. La funzione di puricazione NON si attiva quando l’apparecchio è in STANDBY. Se si desidera puricare l'aria indipendentemente dalla necessità di riscaldamento o rarescamento, si consiglia
4
di impostare l'apparecchio in modalità di ventilazione ai livelli da 1 a 5.
Modalità di riscaldamento
- Per selezionare questa modalità operativa, premere il
pulsante di riscaldamento (F) sul telecomando. Il display mostra il simbolo (F1); per impostare la temperatura, premere i tasti di regolazione ( o ) (G) sul telecomando. Alla prima pressione, il display visualizzerà l’impostazione corrente per circa 4-5 secondi, unitamente al simbolo ; a questo punto, la temperatura può essere aumentata o diminuita premendo rispettivamente il tasto o .
- La temperatura minima impostabile è 10°C, la massima
28°C.
- In modalità riscaldamento è possibile aumentare
o diminuire la velocità del ventilatore premendo il pulsante della velocità o (L) sul telecomando, dove 1 corrisponde alla velocità minima e 6 alla velocità massima.
- Alla prima pressione, il display visualizzerà la velocità
corrente del ventilatore per circa 4-5 secondi unitamente al simbolo .
- Premere il tasto di regolazione della temperatura o
(G) per selezionare la temperatura desiderata.
- Premere il pulsante di selezione della velocità o
(L) per aumentare o diminuire la velocità del ventilatore.
Nota: al ne di garantire il massimo comfort, l'apparecchio funzionerà per pochi secondi con un usso d'aria ridotto per consentire il preriscaldamento.
Nota: Raggiunta la temperatura impostata, l'apparecchio arresta automaticamente il riscaldamento. Tuttavia, il ventilatore può continuare a funzionare a velocità ridotta per un tempo prestabilito. L'apparecchio ricomincia a riscaldare con le impostazioni precedenti per il tempo necessario a mantenere la temperatura desiderata.
Modalità di riscaldamento, esempi:
- Premere il pulsante di riscaldamento (F), sul display
appare .
FUNZIONE Eco
Questa funzione può essere attivata solo in modalità di riscaldamento. Per attivare la funzione, premere il pulsante ECO (H) sul telecomando. Sul display viene visualizzato
. L'apparecchio imposterà automaticamente il livello di potenza necessario per garantire il massimo comfort col minor consumo di energia.
Modalità di ventilazione
In questa modalità funziona il solo ventilatore per cui l’apparecchio non riscalda l’ambiente. Questo è ideale durante i giorni estivi perché, muovendo l'aria della stanza, il ventilatore crea una piacevole sensazione di refrigerio.
- Per selezionare questa modalità operativa, premere il
pulsante del ventilatore (M) sul telecomando, il
display mostra il simbolo (M1).
- In modalità di ventilazione sono disponibili 10 velocità.
È possibile aumentare o diminuire la velocità del
ventilatore premendo il pulsante di selezione della
velocità o (L) sul telecomando. Il valore cambia
di una velocità del ventilatore alla volta.
- Alla prima pressione il display visualizza la velocità
corrente del ventilatore.
5
Modalità di ventilazione, esempi:
- Premere il pulsante del ventilatore (M) , il display
visualizza il simbolo .
- Premere il pulsante di selezione della velocità o
(L) per aumentare o diminuire la velocità del ventilatore. Il display visualizza la velocità del ventilatore selezionata.
- SPEGNIMENTO RITARDATO: Con l'apparecchio acceso,
premere il pulsante del timer (K) sul telecomando.
Il display mostrerà il simbolo (K1) unitamente
a "h" (N). Il tempo di ritardo si imposta premendo
ripetutamente il pulsante del timer per selezionare tra
le seguenti opzioni: 0,5 ore, 1 ora, 2 ore, 4 ore, 6 ore, 8
ore e 12 ore. Una volta impostato il tempo desiderato,
questo scomparirà automaticamente dal display dopo
4-5 secondi. Una volta trascorso il tempo programmato,
l’apparecchio si spegne automaticamente. Una volta impostata la funzione, se si desidera tornare
al funzionamento senza temporizzatore, premere due
volte il pulsante del timer (K) in rapida successione. Il
simbolo del timer scomparirà dal display.
Nota: mentre il timer è attivo, le impostazioni di
funzionamento dell'apparecchio possono comunque essere modicate.
Nota: mentre questa funzione è attiva, premendo una volta il pulsante del timer sul display verrà visualizzato il tempo residuo.
Nota: se si verica un'interruzione di corrente, la funzione timer viene disattivata e l'apparecchio passa automaticamente in STANDBY.
Funzionamento del TIMER
Il timer vi permette di impostare l’accensione o lo spegnimento ritardato dell’apparecchio. Questo evita inutili sprechi di energia elettrica evitando di usare l'apparecchio quando non è necessario. Questa funzione può essere attivata da qualsiasi modalità di funzionamento.
- ACCENSIONE RITARDATA: con l'apparecchio in STANDBY, premere il pulsante del timer (K) sul telecomando, il display mostra il simbolo (K1) unitamente a "h" (N). Il tempo di ritardo si imposta premendo ripetutamente il pulsante del timer per selezionare tra le seguenti opzioni: 0,5 ore, 1 ora, 2 ore, 4 ore, 6 ore, 8 ore e 12 ore. Una volta impostato il tempo desiderato, questo rimarrà sul display per 4-5 secondi, quindi scomparirà. Una volta trascorso il tempo programmato, l'apparecchio si accende automaticamente con le stesse impostazioni dell’ultimo utilizzo.
Una volta impostata la funzione, se si desidera tornare
al funzionamento senza temporizzatore, premere due volte il pulsante del timer (K) in rapida successione. Il simbolo del timer scomparirà dal display.
Nota: se si preme il tasto ON / STANDBY mentre
la funzione timer è attiva, l'apparecchio cambia stato (ad esempio, passa da STANDBY a ON o viceversa) e la funzione timer viene disattivata.
Funzione timer, esempi:
6
Loading...
+ 4 hidden pages