DESCRIZIONE
A Lampada spia + Max
B Termostato
C Selettore di potenza
D Timer
E Cursore
F Puntatore timer
Istruzioni generali
Rimuovere l'apparecchio dall'imballaggio. Controllare che
l'apparecchio o il cavo di alimentazione non abbiano subito
danni durante il trasporto. Non avviare l'apparecchio se
danneggiato. Rimuovere tutto il materiale promozionale
dall'apparecchio.
Collegamento elettrico
- Prima di collegare l'apparecchio alla presa di corrente,
vericare che il voltaggio della vostra rete domestica
corrisponda al valore in Volt (V) indicato nella targa
caratteristiche e che la presa di corrente e l'impianto
elettrico siano dimensionati al carico richiesto (Watt)
indicato dall'etichettatura.
- Se si utilizza più di un apparecchio alla volta, è importante
assicurarsi che l'impianto elettrico sia in grado di erogare la
potenza richiesta.
Utilizzo a pavimento montaggio dei piedini
Attrezzi necessari:
Cacciavite PH2x100 (a stella)
4 viti in dotazione 4,8x13 PH (G)
Posizionare l'apparecchio su una supercie stabile.
Per il montaggio dei piedini, procedere nel seguente modo:
Fissate i piedini con le 4 viti in dotazione (vedere g. 1), 2 per
ogni piedino.
Vedere la gura 2 per le distanze minime dell'apparecchio dalle
pareti
Attenzione! mai utilizzare l'apparecchio senza piedini.
USO
Funzionamento e uso
Inserire la spina nella presa di corrente, ruotare la manopola del
termostato (B) no alla posizione 6 e accendere l'apparecchio
attraverso il selettore di potenza (C) (si veda la descrizione)
come indicato di seguito:
• Girare la manopola del selettore di potenza su Min per
selezionare potenza minima.
• Girare la manopola del selettore di potenza su Med per
selezionare potenza media (solo per alcuni modelli).
• Girare la manopola del selettore di potenza su Max per
selezionare potenza massima.
• Girare la manopola del selettore di potenza sulla
posizione Max per selezionare la potenza massima
con ventilazione.
• Girare la manopola del selettore di potenza (C) sulla
posizione per mantenere solo l'ora impostata.
• Per spegnere completamente l'apparecchiatura: girare
su "0" il selettore di potenza e il termostato su " ", poi
scollegare la presa di corrente.
Regolare il termostato
Quando nella stanza si raggiunge la temperatura desiderata,
girare lentamente la manopola del termostato (B) in senso
antiorario nché non si sente un click senza andare oltre. Il
termostato regolerà automaticamente la temperatura e la
manterrà costante. In primavera, autunno o nei giorni più miti,
si può risparmiare energia usando la minima potenza.
Antigelo
Con la manopola del termostato (B) in posizione e uno dei
livelli di potenza selezionati, l'apparecchio mantiene la stanza
a una temperatura di circa 5°C prevenendo il
con un minimo consumo di energia.
Ventilazione
L'apparecchio è dotato di 2 ventilatori che permettono di
ottenere un riscaldamento ancora più rapido ed uniforme.
avviare questa funzione, girare il selettore di potenza (C) su Max
(all'attivazione del termostato, la lampada spia A si accende).
Programmazione timer 24 ore
Per far funzionare l'apparecchio senza timer, posizionate il
cursore del timer (E) su . Per far funzionare l'apparecchio
con orari regolati, posizionate il cursore del timer su , e
procedete come illustrato di seguito:
• Controllare l'ora su un orologio o una sveglia. Se, per
esempio sono le 10:00, girare il disco numerato di
programmazione nché il numero 10 coincide con il
puntatore (F) segnato sul dispositivo di programmazione.
• Impostate i periodi di tempo durante i quali volete che
l'apparecchio sia in funzione spingendo i dentini verso
l'esterno. Ogni dentino corrisponde a un periodo di 30
min. Alla ne della procedura, saranno visibili settori
corrispondenti ai periodi di funzionamento.
• In questo modo, l'apparecchio funzionerà in modo
automatico ogni giorno con le stesse impostazioni.
(Importante: l'apparecchio deve essere sempre collegato
alla presa di corrente)
• Per modicare le impostazioni, riportare i dentini nella
congelamento
Per
4
posizione iniziale (dentini verso l'interno) e programmate
i nuovi periodi di funzionamento.
• Per spegnere l'apparecchio, girare il selettore di potenza
su "0". In questa posizione l'ora impostata non verrà
mantenuta. Se invece si desidera che l'ora impostata venga
mantenuta, posizionare il selettore di potenza (C) sulla
posizione .
Di seguito le tabelle con il funzionamento del timer in posizione
ON e OFF.
TIMER IN POSIZIONE
Cursore Selettore
di
potenza
Max
Max • Programmazione attiva.
Med • Programmazione attiva.
Min • Programmazione attiva.
0 • Apparecchio spento.
Funzionamento
• Programmazione attiva.
• Il prodotto funziona alla
massima potenza +
ventilazione.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
massima potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla media
potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla minima
potenza.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Apparecchio spento.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• L’ora impostata non viene
mantenuta.
TIMER IN POSIZIONE
Cursore Selettore
di
potenza
Max
Max • Programmazione non attiva.
Med • Programmazione non attiva.
Min • Programmazione non attiva.
0 • Apparecchio spento.
Funzionamento
• Programmazione non attiva.
• Il prodotto funziona alla
massima potenza +
ventilazione in continuo.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
massima potenza in continuo.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
media potenza in continuo.
• L'ora impostata viene
mantenuta.
• Il prodotto funziona alla
minima potenza in continuo.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• Apparecchio spento.
• L’ora impostata viene
mantenuta.
• L’ora impostata non viene
mantenuta.
MANUTENZIONE
Prima di qualsiasi tipo di manutenzione, scollegare
l'apparecchio dalla rete elettrica e aspettare che si rareddi
completamente. L'apparecchio non richiede particolare
manutenzione. Basta rimuovere la polvere con un panno
morbido e asciutto. Non usare mai polvere abrasiva o solventi.
Se necessario rimuovere le aree di sporco concentrato con un
aspirapolvere.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione Si veda la targa caratteristiche
Potenza assorbita "
5