Delonghi DAP 70, DAP 130 Instructions Manual [it]

LEGGERE CON ATTENZIONE IL PRESENTE LIBRETTO DI ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO. SOLO COSÌ POTRETE OTTENERE I MIGLIORI RISULATATI E LA MASSIMA SICUREZZA D’USO.
AVVERTENZE
- Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato espressamente concepito, vale a dire per purificare gli ambienti domestici. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio, erroneo o irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale non qualificato;
- Dopo aver tolto l’imballaggio, verificare l’integrità dell’apparecchio. In caso di dub­bio, non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato;
- Il sacchetto di plastica contenente il prodotto non deve essere lasciato alla portata dei bambini in quanto potenziale fonte di pericolo.
- Prima di collegare l’apparecchio alla presa di corrente, verificare che la tensione di rete indicata sulla targhetta dell’apparecchio corrisponda a quella del vostro im­pianto elettrico;
- In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio, fare sostituire quest’ultima da personale qualificato con altra di tipo adatto;
- Non immergere l’apparecchio in acqua;
- Quando l’apparecchio è collegato alla rete di alimentazione, tenere presenti inoltre le seguenti fondamentali regole di sicurezza:
- non toccare l’apparecchio con le mani bagnate o umide;
- non usare l’apparecchio a piedi nudi o bagnati;
- non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina
dalla presa di corrente;
- tenere l’apparecchio lontano dalla portata dei bambini;
- non introdurre corpi estranei nell’apparecchio;
- non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici e non utilizzarlo all’aperto;
- non ostruire le griglie di entrata e uscita dell’aria;
-In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione, farlo sostituire tempesti­vamente solo da personale autorizzato dal costruttore.
- Volendo eliminare definitivamente l’apparecchio, dopo aver scollegato la spina dal­la presa di corrente, si raccomanda di renderlo inservibile recidendone il cavo di alimentazione.
- Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica staccando la spina;
- In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza mano­metterlo. Per eventuali riparazioni rivolgersi esclusivamente a centri di assistenza tecnica qualificati esigendo l’uso di ricambi e accessori originali
- Prima dell’utilizzo, verificare sempre l’integrità del cavo di alimentazione.
CONSERVARE CON CURA LE PRESENTI ISTRUZIONI
PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE
18
I
I 24-07-2002 12:35 Pagina 18
19
CARATTERISTICHE TECNICHE
1.I purificatori De’ Longhi sono dotati degli ultimi ritrovati tecnologici nella filtrazione dell’a­ria domestica;
2.Un potente e silenzioso motore a ventola aspira l’aria dalla griglia principale;
3.L’aria inquinata passa attraverso un prefiltro “E” che rimuove le impurità di maggiori di­mensioni, come polvere e polline. L’aria parzialmente filtrata viene quindi convogliata at­traverso un filtro HEPA di lunga durata e ampia superficie filtrante, facilmente riconoscibi­le per la sua cornice di plastica dal caratteristico colore panna. Questo filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air) rimuove impurità fino a 0.1 micron di dimensione, filtrando par­ticolati di ogni genere e perfino batteri;
4. L’aria passa quindi attraverso un filtro ai carboni attivi che rimuove i cattivi odori; il filtro è di colore grigio scuro ed è facilmente riconoscibile per l’elevata porosità che lo caratterizza;
5.L’aria purificata viene reimmessa nella stanza.
6.Uno ionizzatore a controllo indipendente, quando acceso, rilascia nella stanza una nube di benefici ioni negativi insieme all’aria filtrata in uscita;
7.A contatto con gli ioni negativi, le particelle sospese nell’aria si caricheranno negativamen­te e potranno quindi combinarsi con particelle caricate positivamente per formare partico­lati di maggiori dimensioni che verranno successivamente filtrati dal purificatore.
8.Gli ioni negativi favoriscono un migliore bilanciamento di ioni nell’ambiente dato che, ge­neralmente, vi è una prevalenza nell’atmosfera di cariche positive rispetto alle cariche ne­gative. L’azione dello ionizzatore, pertanto, favorirà la riduzione dell’energia statica creata dalla presenza di tappeti, moquette, televisioni, e schermi di computer. Vi consigliamo l’utilizzo dello ionizzatore per periodi non superiori a 2-3 ore al giorno. Con un utilizzo più prolungato la polvere potrebbe risultare leggermente più visibile, depositan­dosi su muri e pavimenti.
CARATTERISTICHE
MODELLO DAP 70 DAP 130
Voltaggio Frequenza vedi targa caratteristiche Potenza assorbita Adatto per stanze fino a 25 m
3
45 m
3
Numero ventilatori 1 1 Velocità ventilatore 3 4 Comando purificatore • Comando ionizzatore
PREFILTRO
FILTRO HEPA
FILTRO AI CARBONI
ATTIVI
IONIZZATORE
IONIZZATORE
I 24-07-2002 12:35 Pagina 19
Loading...
+ 2 hidden pages