È severamente vietata la riproduzione di questi materiali, con qualsiasi strumento, senza
l'autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi commerciali utilizzati in questo testo: Dell, il logo DELL, DellConnect, StrikeZone, Wi-Fi Catcher, ExpressCharge e Dell TravelLite sono marchi commerciali di Dell Inc.; Intel e iAMT sono
marchi registrati di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi; Bluetooth è un marchio
commerciale di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e viene utilizzato per concessione da Dell Inc.; Blu-
ray Disc è un marchio commerciale di Blu-ray Disc Association; Microsoft, Windows, Internet
Explorer, Windows Vista e il logo del pulsante Start di Windows Vista sono marchi commerciali o
marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Nel presente documento possono essere utilizzati altri marchi e nomi commerciali sia in riferimento
alle aziende che rivendicano tali marchi e nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi
partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Selezione e apertura di file
Selezione di un gruppo di file
Selezione di più file casuali
Apertura e salvataggio di un file
Apertura di un'immagine grafica
(immagine o disegno)
. . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . 120
. . . . . . . . . . . . . . . . 120
Ricerca di file
Ricerca di un file
Ridenominazione di file
Stampa di file
Eliminazione di file
Condivisione di file
Windows Vista
Windows XP
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Condivisione di file con protezione con
password
Limitazione dell'accesso ad un file
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
. . . . . . . . . . . 124
Trasferimento di file e impostazioni ad un
nuovo computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
Trasferimento di file da un computer che
esegue Windows XP ad un computer che esegue
Windows Vista
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Trasferimento di file tra computer che eseguono
Windows XP
Dal desktop del sistema operativo Microsoft® Windows® è possibile fare clic
sul pulsante Start per accedere a risorse, programmi e strumenti specializzati
per la gestione del modo in cui Windows viene visualizzato e funziona nel
computer.
L'aspetto del pulsante Start può essere diverso a seconda della versione di
Windows, ma si trova costantemente nel lato sinistro della barra delle
applicazioni di Windows.
pulsante
Start
Dal menu del pulsante Start è possibile accedere a:
•Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Microsoft Windows
•Control Panel (Pannello di controllo)
•Informazioni sull'hardware installato
•Device Manager (Gestione dispositivi)
•Programmi installati nel computer
•Rete wireless
•Sito Web del Supporto della Dell
Ricerca di informazioni25
Page 26
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di
Microsoft Windows
Questo centro di informazioni fornisce istruzioni, suggerimenti e
informazioni generali su Microsoft Windows e spiega come utilizzare le
funzionalità disponibili. Fornisce anche accesso alla documentazione del
computer e ai dispositivi installati nel computer. Per accedere a Help and
Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
1
Fare clic su
supporto tecnico).
2
Fare clic sull'argomento o sull'attività che si desidera eseguire.
3
Se l'attività specifica non è elencata, utilizzare l'opzione di ricerca.
Nel campo
una parola o una frase che descrive la domanda, quindi premere <Invio>
oppure fare clic sulla freccia o sulla lente di ingrandimento.
4
Fare clic sull'argomento che descrive la domanda.
5
Seguire le istruzioni visualizzate.
Start
Start Search
o
(Inizia ricerca) (o
→
Help and Support
(Guida e
Cerca
in Windows XP), digitare
26Ricerca di informazioni
Page 27
Windows Vista
Informazioni di base sul computer
Fare clic su
®
Start → Control Panel (Pannello di controllo)→ System and
Maintenance (Sistema e manutenzione)→ System (Sistema) per visualizzare
le informazioni del computer.
Windows® XP
Guide dell'utente
Per visualizzare le guide dell'utente disponibili nel computer, fare clic su Start
→ Guida in linea e supporto tecnico→ Guide per l'utente e il
sistema (dalle opzioni di Scegliere un argomento).
Informazioni di base
Fare clic su
Start → Guida in linea e supporto tecnico→
Strumenti (dalle opzioni di Scegliere un'attività) per visualizzare le
informazioni del computer e diagnosticare i problemi.
È anche possibile visualizzare maggiori dettagli sul computer attraverso il
Pannello di controllo (consultare "Control Panel (Pannello di controllo)" a
pagina 26).
Ricerca di informazioni27
Page 28
Control Panel (Pannello di controllo)
Per gestire la visualizzazione delle caratteristiche e delle funzioni del computer,
Start
fare clic su
o
→ Control Panel
(Pannello di controllo).
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Consultare Help and Support (Guida e
supporto tecnico) di Windows:
Help and Support (Guida e supporto tecnico).
fare clic su
Start o →
Informazioni sull'hardware installato
Device Manager (Gestione dispositivi)
Utilizzare Device Manager (Gestione dispositivi) per visualizzare un elenco di
tutti i dispositivi installati nel computer e per ulteriori informazioni sulla
procedura di configurazione di un dispositivo specifico.
28Ricerca di informazioni
Page 29
Windows Vista
Fare clic su Start
Maintenance (Sistema e manutenzione)
®
→
Control Panel (Pannello di controllo)→ System and
→
System (Sistema)→ Device
Manager (Gestione dispositivi) (elencati in Tasks)(Attività).
Windows® XP
Fare clic su Start → Pannello di controllo→ Prestazioni e
manutenzione
→
Sistema→ scheda Hardware→ Gestione periferiche.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sui
componenti hardware del computer, consultare l'argomento View
your computer information (Informazioni sul computer) in Help and
Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
o
→ Help and Support (Guida e supporto tecnico).
fare clic su
Start
Dispositivi hardware installati nel computer
Fare clic su Start or → All Programs (Tutti i programmi)→
Accessories (Accessori)→ System Tools (Utilità di sistema)→ System
Information (Informazioni di sistema).
Fare doppio clic su Components (Componenti) per espandere la categoria
Components (Componenti).
Specifiche dei dispositivi
1
Fare clic su
Accessories
Information
2
Fare doppio clic su
Components
3
Fare clic sulla categoria dei dispositivi per visualizzare una tabella che
Start
o
(Accessori)→
System Tools
→
(Informazioni di sistema).
Components
(Componenti) per espandere la categoria
(Componenti).
All Programs
(Tutti i programmi)→
(Utilità di sistema)→
identifichi il nome del componente o del dispositivo, la relativa
impostazione e le informazioni sulla configurazione.
Ricerca di informazioni29
System
Page 30
Esportazione delle informazioni di sistema come file di testo
1
Fare clic su
Accessories
Information
2
Nel menu
3
In
File name
4
Selezionare il tipo di file dal menu a discesa
5
Fare clic su
Start
o
(Accessori)→
(Informazioni di sistema).
File
, fare clic su
(Nome file), digitare il nome del file.
Save
(Salva).
System To ol s (Utilità di sistema)→
Export
→ All Programs
(Esporta).
Save as type
Programmi installati nel computer
(Tutti i programmi)→
System
(Salva come).
Fare clic su
visualizzare i programmi disponibili.
Se un programma non è elencato in All Programs (Tutti i programmi),
utilizzare la funzionalità Search (Cerca) per ricercare un programma
specifico:
Windows Vista
1
2
3
Windows® XP
1
2
Start
®
Fare clic su
Immettere il nome del programma nel campo Cerca.
Premere <Invio>.
Fare clic su
Immettere il nome del programma e fare clic su
Start
Start
o
→
Search
→
→
All Programs
(Cerca).
Cerca→
(Tutti i programmi) per
Tutti i file e le cartelle
Cerca
.
.
30Ricerca di informazioni
Page 31
Rete wireless
Le informazioni sulla rete wireless sono disponibili nelle seguenti fonti:
Guide dei dispositiviConsultare Help and Support (Guida e supporto tecnico)
di Microsoft Windows per accedere alla guida del
dispositivo per la scheda wireless specifica installata nel
computer. La guida del dispositivo fornisce informazioni
utili sulla connessione ad una rete wireless, nonché sulla
gestione di una connessione di rete wireless.
Help and Support
(Guida e supporto
tecnico) di Windows
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
wireless, consultare "Reti (LAN, wireless, banda larga mobile)" a
pagina 159.
Consultare Help and Support (Guida e supporto tecnico)
di Microsoft Windows per informazioni generali sulla rete
wireless. L'argomento “Networking and the Web” (Rete e
Web) fornisce una panoramica, i requisiti, i dettagli sulle
connessioni e le esercitazioni sulla gestione di base della
rete.
Per ulteriori informazioni sulla rete
Ricerca di informazioni31
Page 32
Sito Web del Supporto della Dell
Il sito Web del del Supporto della Dell, all'indirizzo support.dell.com,
fornisce varie informazioni:
•
Technical Support (Supporto tecnico):
soluzioni e guide per il prodotto Dell.
Customer Service (Servizio clienti):
•
dell'ordine e di ritiro dei prodotti Dell.
•Warranty Information (Informazioni sulla garanzia):
relative alla garanzia per i prodotti Dell.
Dell Forums (Forum Dell):
•
supporto dei prodotti Dell.
•
Contact Us (Contattaci):
contattare la Dell.
Informazioni sui forum per la discussione e il
Informazioni sulle varie opzioni disponibili per
Ricercare e trovare le ultime
Esplorare le opzioni quale lo stato
Informazioni
Technical Support (Supporto tecnico)
•Drivers and Downloads (Driver e download)
•Enterprise Resource Center (Centro di risorse per le imprese)
•Find Express Service Code (Trova codice di servizio espresso)
•Manuals (Manuali)
32Ricerca di informazioni
Page 33
•My Systems List (Elenco di sistemi)
•Security Center (Centro di protezione)
•Support History & Status (Cronologia e stato del supporto)
•System Configuration (Configurazione del sistema)
•Missing, Wrong & Damaged (Persi, sbagliati e danneggiati)
•Order Status (Stato dell'ordine)
•Ownership Transfer (Trasferimento di proprietà)
•International Ownership Transfer (Trasferimento di proprietà
internazionale)
•Packing Slips (Distinte di imballaggio)
•Pickup/Redelivery (Ritiro/Riconsegna)
•Dell Dollars/Rebate Center (Centro dollari/ribasso Dell)
•Report a Stolen System (Segnalazione per furti di sistemi)
•Returns (Restituzioni)
•Update Billing Address (Aggiornamento degli indirizzi di fatturazione)
Warranty Information (Informazioni sulla garanzia)
•Expired Warranty Service (Servizio per garanzie scadute)
•Extend & Upgrade Warranty (Estensione e aggiornamento della garanzia)
•Ownership Transfer (Trasferimento di proprietà)
•International Ownership Transfer (Trasferimento di proprietà
internazionale)
Ricerca di informazioni33
Page 34
•Service Contracts & Forms (Contratti e moduli per assistenza)
•Warranty Status (Stato della garanzia)
Dell Forums (Forum Dell)
•Support Forums (Forum del supporto)
•Discussion Forums (Forum di discussione)
Contact Us (Contattaci)
•Customer Service (Servizio clienti)
•Financing Support (Supporto finanziario)
•Sales Support (Supporto commerciale)
•Technical Support (Supporto tecnico)
•International Notebook Support (Supporto internazionale per notebook)
Impostazioni del BIOS (programma di
installazione di sistema)
Il BIOS è un'utilità che funge da interfaccia tra l'hardware del computer e il
sistema operativo. Potrebbe essere necessario aggiornare le impostazioni del
BIOS quando si rimuovono e si sostituiscono alcuni componenti hardware.
N.B. Nonostante sia possibile modificare l'ora, la data o la password del computer
utilizzando il BIOS, si consiglia l'uso delle opzioni fornite dal sistema operativo.
Utilizzare il programma di installazione di sistema per:
•Modificare le informazioni sulla configurazione del sistema dopo aver
aggiunto, modificato o rimosso eventuae hardware dal computer;
•Impostare o modificare le opzioni selezionabili dall'utente, come la
password.
•Verificare informazioni sulla configurazione attuale del computer, come la
quantità di memoria del sistema.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sull'accesso al
programma di installazione di sistema e sulla configurazione dei
componenti hardware, consultare "Installazione del sistema" a
pagina 323.
34Ricerca di informazioni
Page 35
Desktop di Microsoft Windows
desktop
collegamento
icone
pulsante Start
barra delle applicazioni
area di notifica
Panoramica
Il desktop di Microsoft® Windows® è l'area dello schermo che viene
visualizzata dopo l'avvio del sistema operativo Windows. I componenti del
desktop sono costituiti da uno sfondo, icone, collegamenti e una barra delle
applicazioni che di solito si trova nella parte inferiore del desktop.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul desktop di
Windows, consultare “Windows Basics” (Informazioni di base) in
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
Start o → Help and Support (Guida e supporto
tecnico).
Desktop di Microsoft Windows35
fare clic su
Page 36
Barra delle applicazioni
pulsante
Start
barra degli strumenti
Quick Launch
(Avvio veloce)
Panoramica
La barra delle applicazioni di Windows si trova di solito nella parte inferiore
del desktop, sebbene sia possibile spostarla. La barra delle applicazioni
consente di accedere rapidamente alle finestre aperte nel desktop, oppure a
programmi, file o utilità di uso frequente nel computer.
Le sezioni di base della barra delle applicazioni sono:
pulsante Start Consente di accedere al menu Start, che elenca i
barra degli strumenti
Quick Launch
(Avvio veloce)
area dei pulsanti
della barra delle
applicazioni
area di notificaComprende un orologio e icone associati ai
pulsante della barra
delle applicazioni
programmi e le utilità di sistema installati nel computer.
Utilizzare il menu Start per avviare le applicazioni
software e modificare le impostazioni del computer. Se
si sposta o si ridimensiona la barra delle applicazioni, il
pulsante Start si sposta o si ridimensiona con la
stessa.
Contiene icone per l'accesso rapido ai programmi.
Contiene pulsanti che rappresentano finestre ridotte a
icona per programmi applicativi aperti o in esecuzione.
programmi.
area di notifica
36Desktop di Microsoft Windows
Page 37
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul desktop di
Windows, consultare “Windows Basics” (Informazioni di base) in
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
Start o → Help and Support (Guida e supporto
tecnico).
fare clic su
Visualizzazione della barra delle applicazioni
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta della barra delle
applicazioni.
2
Fare clic su
Menu Properties
Start).
3
Nella scheda
taskbar on top of other windows
Man mano che si aprono applicazioni e file, potrebbe non essere possibile
visualizzare il desktop.
Per visualizzare il desktop riducendo ad icona contemporaneamente tutte le
finestre aperte:
1
Posizionare il cursore su un'area aperta della barra delle applicazioni.
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare un menu di
scelta rapida.
3
Fare clic su
Properties
Taskbar
Show the Desktop
(Proprietà) per aprire la finestra
(Proprietà della barra delle applicazioni e del menu
(Barra delle applicazioni), selezionare
(Sempre in primo piano).
(Mostra desktop).
Taskbar and Start
Keep the
Personalizzazione della barra delle applicazioni
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta della barra delle
applicazioni.
2
Fare clic su
and Start Menu Properties
menu Start)
3
Personalizzare la barra delle applicazioni selezionando le caselle desiderate
nella scheda
Properties
.
Taskbar
(Proprietà).
(Proprietà della barra delle applicazioni e del
(Barra delle applicazioni)
Viene
visualizzata la finestra
Desktop di Microsoft Windows37
Taskbar
Page 38
Visualizzazione di icone nascoste dall'area di notifica
L'area di notifica comprende icone per l'accesso rapido ai programmi. Fare clic
sulla freccia al lato destro della barra delle applicazioni accanto all'area di
notifica per visualizzare temporaneamente le icone nascoste. Fare clic
sull'icona richiesta per visualizzarla nuovamente.
Aggiunta di icone nell'area di notifica
Personalizzare la barra delle applicazioni scegliendo le icone che visualizza o
nasconde.
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta della barra delle
applicazioni.
2
Fare clic su
predefinito la scheda
3
Per computer con Windows Vista®, selezionare la scheda
(Area di notifica).
Per computer con Windows® XP
4
Fare clic sul pulsante
5
Selezionare un elemento, quindi sceglierne il comportamento.
6
Fare clic su OK.
Properties
(Proprietà). La schermata assume come valore
Taskbar
Personalizza
(Barra delle applicazioni).
Notification Area
, continuare con la procedura successiva.
nell'area di notifica.
Icone e collegamenti del desktop
iconacollegamento
Le icone visualizzate nel desktop di Windows sono collegamenti che
consentono di accedere rapidamente a programmi, documenti e cartelle. Fare
doppio clic sulle icone per aprire un file o una cartella, oppure per eseguire un
programma.
Alcune icone sono collegamenti e altre icone sono collegamenti diretti.
38Desktop di Microsoft Windows
Page 39
•Icone per collegamenti — Identificati da una freccia nell'icona, i
collegamenti consentono di accedere a programmi, file o cartelle. È
possibile eliminare in modo sicuro un collegamento senza influenzare
l'elemento a cui è collegato.
•Icone per programmi e file — Le icone per file di programmi, documenti o
cartelle non includono un grafico a freccia.
SUGGERIMENTO: Per migliorare le prestazioni del computer, creare
collegamenti a file e cartelle invece di collocarli nel desktop.
Eliminazione di un'icona dal desktop
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona e fare clic su
(Elimina).
2
Fare clic su
SUGGERIMENTO: Se si elimina un'icona con una freccia, si sta
Yes
(Sì).
semplicemente eliminando il collegamento. Se si elimina un'icona
senza una freccia, si sta eliminando il file o la cartella, non
semplicemente un collegamento al file.
Delete
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul desktop di
Windows, consultare “Windows Basics” (Informazioni di base) in
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
fare clic su
Start o → Help and Support (Guida e supporto
tecnico).
Creazione ed eliminazione dei collegamenti dei programmi sul desktop
È possibile creare un collegamento ad un
utilizzando
: Windows Explorer (Esplora risorse) o il desktop.
Tramite Windows Explorer (Esplora risorse):
programma, file o ad una cartella
Desktop di Microsoft Windows39
Page 40
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante
Explore
creare un collegamento.
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento, evidenziare
to
collegamento)).
Utilizzando il desktop:
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop,
evidenziare
2
Nella finestra
(Sfoglia) e spostarsi alla posizione dell'elemento a cui si desidera creare il
collegamento.
3
Evidenziare il file o la cartella, quindi fare clic su OK.
4
Fare clic su
5
Assegnare un nome al collegamento, quindi fare clic su
(Esplora). Spostarsi fino alla cartella o al file a cui si desidera
(Invia a), quindi fare clic su
New
(Nuovo), quindi fare clic su
Create Shortcut
Next
(Avanti)
Desktop (create shortcut)
Shortcut
(Crea collegamento), fare clic su
Start
, selezionare
(Desktop (crea
(Collegamento).
Finish
Menu di scelta rapida
Create Shortcut (Crea collegamento)
Delete (Elimina)
Rename (Rinomina)
Properties (Proprietà)
Browse
(Fine).
Send
I menu di scelta rapida sono disponibili per molti componenti del desktop di
Windows, tra cui file e cartelle. Questi menu consentono di accedere
rapidamente ai comandi più comuni per un elemento.
Per accedere ai menu di scelta rapida, posizionare il cursore sull'elemento e
fare clic con il pulsante destro del mouse o del touchpad.
40Desktop di Microsoft Windows
Page 41
Modifica dell'aspetto del desktop
pulsante
Start
Control Panel
(Pannello di
controllo)
finestra Display
Properties (Proprietà
dello schermo)
È possibile personalizzare l'aspetto del desktop modificando vari componenti.
La maggior parte di questi componenti è accessibile attraverso la finestra
Display Properties (Proprietà dello schermo).
È possibile gestire il tema, la risoluzione, lo screen saver, la dimensione delle
icone e l'aspetto del desktop del computer e monitorare le impostazioni dalla
schermata del menu Display Properties (Proprietà dello schermo). Utilizzare
le schede per selezionare gli elementi che si desidera regolare.
Windows Vista
®
Dal desktop:
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
Personalize appearance and sounds
3
Rivedere le opzioni disponibili e seguire le istruzioni fornite.
Personalize
(Personalizza) e viene visualizzata la finestra
(Personalizza l'aspetto e i suoni).
Desktop di Microsoft Windows41
Page 42
Dal menu Start:
1
Fare clic su
Appearance and Personalization
2
Fare clic su
finestra
suoni).
3
Rivedere le opzioni disponibili e seguire le istruzioni fornite.
Start →
Personalization
Personalize appearance and sounds
Control Panel
(Personalizzazione). Viene visualizzata la
(Pannello di controllo)
(Aspetto e temi).
(Personalizza l'aspetto e i
Windows® XP
Dal desktop:
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
1
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Rivedere le opzioni disponibili e seguire le istruzioni fornite.
Dal menu Start:
1
Fare clic su
2
Viene visualizzata la finestra
3
Rivedere le opzioni disponibili e seguire le istruzioni fornite.
Proprietà
Schermo
Start
.
. Viene visualizzata la finestra
→
Pannello di controllo→ Aspetto e temi
Aspetto e temi
.
Proprietà - Schermo
→
.
.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul desktop di
Windows, consultare “Windows Basics” (Informazioni di base) in
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows: fare clic su
Start o → Help and Support (Guida e supporto
tecnico).
42Desktop di Microsoft Windows
Page 43
Impostazione di uno screen saver
anteprima dello
screen saver
selezioni dello
screen saver
impostazione del
tempo di inattività
Uno screen saver è un'immagine grafica che viene visualizzata dopo che il
computer è lasciato inattivo per un periodo specificato. È possibile specificare
il periodo di tempo inattivo e selezionare un grafico personale.
Windows Vista
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
Personalize appearance and sounds
3
Fare clic su
4
Regolare il periodo di tempo per cui il computer resta inattivo prima della
visualizzazione dello screen saver.
5
Fare clic su OK.
Personalize
Screen Saver
(Personalizza). Viene visualizzata la finestra
(Personalizza l'aspetto e i suoni).
per selezionare un nuovo screen saver.
N.B. All'attivazione dello screen saver, potrebbe essere necessario connettersi
nuovamente per accedere al computer.
Windows XP
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
3
Fare clic sulla scheda
Proprietà
. Viene visualizzata la finestra
Screen Saver
e selezionare un nuovo screen saver.
Desktop di Microsoft Windows43
Proprietà - Schermo
.
Page 44
4
Regolare il periodo di tempo per cui il computer resta inattivo prima della
visualizzazione dello screen saver.
5
Fare clic su OK.
N.B. All'attivazione dello screen saver, potrebbe essere necessario connettersi
nuovamente per accedere al computer.
Pulsante Start (Menu)
Panoramica
Il pulsante Start apre il menu Start, che consente di accedere a:
•Control Panel (Pannello di controllo)
•Programmi
•File
•Impostazioni del computer
•Strumenti che controllano le prestazioni del computer
•Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows
44Desktop di Microsoft Windows
Page 45
I programmi disponibili nel menu Start dipendono dal software installato nel
computer.
È possibile utilizzare il menu Start per riavviare o arrestare il sistema.
Consultare "Arresto del sistema" a pagina 105
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul pulsante
.
Start, consultare "Pulsante Start" a pagina 25.
Personalizzazione del menu Start
Personalizzare il menu Start tramite la finestra Taskbar and Start Menu
Properties (Proprietà della barra delle applicazioni e del menu Start).
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta della barra delle
applicazioni.
2
Selezionare
and Start Menu Properties
menu Start).
3
Personalizzare il menu
scheda del menu
SUGGERIMENTO: È possibile aggiungere collegamenti al menu Start
trascinando un'icona da un programma, da una cartella o da un file
sul pulsante Start.
Properties
Start
(Proprietà). Viene visualizzata la finestra
(Proprietà della barra delle applicazioni e del
Start
selezionando l'opzione desiderata nella
.
Taskbar
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul desktop di
Windows, consultare “Windows Basics” (Informazioni di base) in
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
fare clic su
Start o → Help and Support (Guida e supporto
tecnico).
Desktop di Microsoft Windows45
Page 46
Control Panel (Pannello di controllo)
Il Control Panel (Pannello di controllo) contiene programmi e strumenti che
consentono la gestione e la personalizzazione del sistema. Tramite il Control Pane l (Pannello di controllo) è possibile:
•Aggiungere e monitorare l'hardware
•Aggiungere o rimuovere programmi.
•Modificare le impostazioni dell'hardware
•Impostare le preferenze di rete e di Internet
•Personalizzare l'aspetto del desktop
•Impostare le stampanti e altri dispositivi
•Eseguire la manutenzione per migliorare le prestazioni
SUGGERIMENTO: Un elenco degli elementi che è possibile
personalizzare viene visualizzato nella schermata del Control Panel
(Pannello di controllo). Tenere il cursore su ciascun elemento per
visualizzare la casella di testo popup che ne spiega la funzione.
46Desktop di Microsoft Windows
Page 47
Accesso ed uso del Control Panel (Pannello di controllo)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sul desktop di
Windows, consultare “Windows Basics” (Informazioni di base) in
Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows:
Start o → Help and Support (Guida e supporto
tecnico).
fare clic su
Personalizzazione delle impostazioni del computer
1
Fare clic su
controllo).
2
Selezionare una categoria. In caso di incertezza sulla categoria che
contiene lo strumento necessario, tenere il cursore sulla categoria per
visualizzare la relativa casella di testo popup.
Start
o
→
Control Panel
(Pannello di
Gestione delle prestazioni del computer
Il Control Panel (Pannello di controllo) fornisce gli strumenti per gestire e
migliorare le prestazioni del computer. Utilizzare le opzioni fornite per
liberare lo spazio nel disco rigido o per riorganizzare gli elementi nel disco
rigido per un'esecuzione più rapida dei programmi e così via, per migliorare le
prestazioni del computer.
Consultare "Attività di manutenzione (migliorare le prestazioni e garantire la
protezione)" a pagina 133 per le relative informazioni.
Windows Vista
1
Fare clic su
and Maintenance
Information and Tools
sistema).
2
Selezionare una delle opzioni disponibili nell'area
monitorare le prestazioni del computer e apportare le modifiche per
migliorare le prestazioni.
Windows XP
1
Fare clic su
manutenzione
Start
Start
.
→
Control Panel (Pannello di controllo)→ System
(Sistema e manutenzione)→ Performance
(Strumenti e informazioni sulle prestazioni del
Ta s k
(Attività) per
→ Pannello di controllo→Prestazioni e
Desktop di Microsoft Windows47
Page 48
2
Selezionare una delle opzioni per valutare le prestazioni del sistema,
visualizzare gli eventi, monitorare il registro delle prestazioni o eseguire la
gestione del computer.
Utilizzare Gestione periferiche per gestire i dispositivi installati nel computer
o ad esso collegati.
SUGGERIMENTO: Di solito si accede a Device Manager (Gestione
dispositivi) nel seguente modo:
Windows Vista
Fare clic su Start→ Control Panel (Pannello di controllo)→ System
and Maintenance (Sistema e manutenzione)→ Administrative Tools
(Strumenti di amministrazione)→ Computer Management (Gestione
computer).
Windows XP
Fare clic su Start→ Pannello di controllo→ Prestazioni e
manutenzione→ Strumenti di amministrazione→ Gestione computer.
OPPURE
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del computer e
selezionare Proprietà. Quindi fare clic su Gestione periferiche.
48Desktop di Microsoft Windows
Page 49
Monitor e schermi
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
del computer, consultare la documentazione del computer. Consultare
inoltre le informazioni sulla sicurezza spedite insieme al computer per
le procedure di sicurezza da seguire quando si utilizza il computer. Per
ulteriori informazioni sulle protezioni ottimali, consultare la pagina
iniziale della Regulatory Compliance (Conformità alle normative)
all'indirizzo www.dell.com/regulatory_compliance.
Per ulteriori informazioni sullo schermo
Pulizia dello schermo del computer
Per pulire lo schermo di un computer desktop, strofinare lo schermo con un
panno morbido inumidito con acqua.
Per pulire lo schermo di un computer portatile, strofinare lo schermo con un
panno morbido inumidito con acqua o con un detergente per LCD.
ATTENZIONE: Non strofinare lo schermo del computer con sapone o con una
soluzione non adatta ai monitor. Tali soluzioni possono danneggiare il rivestimento
antiriflesso del monitor. Non spruzzare i detergenti direttamente sullo schermo.
Monitor e schermi49
Page 50
Regolazione della risoluzione dello schermo
La risoluzione dello schermo definisce la chiarezza delle immagini
visualizzate. Man mano che si aumenta la risoluzione, gli elementi vengono
visualizzati più piccoli. Man mano che si diminuisce la risoluzione, il testo e
le immagini vengono visualizzati più grandi.
Prima di modificare una delle impostazioni dello schermo, annotare le
impostazioni attuali in modo da poter annullare la modifica se necessario.
N.B. Usare solo i driver video installati dalla Dell, progettati per offrire le migliori
prestazioni con il sistema operativo installato da Dell.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
risoluzione dello schermo, consultare "Regolazione delle impostazioni
dello schermo con il pannello di controllo della scheda video del
fornitore" a pagina 257. Consultare anche Help and Support (Guida e
supporto tecnico) di Windows:
Help and Support(Guida e supporto tecnico).
50Monitor e schermi
Per ulteriori informazioni sulla
fare clic su
Start o →
Page 51
Utilizzare la barra di
scorrimento per
impostare la
risoluzione
SUGGERIMENTO: Per visualizzare un programma a una risoluzione
specifica, la scheda grafica e lo schermo devono entrambi supportare
il programma ed è necessario che siano installati i driver video.
Windows Vista
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
Personalize appearance and sounds
3
Fare clic su
4
Nella finestra
®
Personalize
(Personalizza). Viene visualizzata la finestra
Display Settings
Display Settings
(Personalizza l'aspetto e i suoni).
(Impostazioni schermo).
(Impostazioni schermo) in
Resolution
(Risoluzione), spostare la barra di scorrimento verso sinistra o verso destra
per diminuire o aumentare la risoluzione dello schermo.
5
Fare clic su
Apply
(Applica) per controllare se la risoluzione selezionata è
quella desiderata, altrimenti ripetere il punto 4.
6
Fare clic su OK.
Windows® XP
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
3
Selezionare la scheda
Proprietà
. Viene visualizzata la finestra
Impostazione
.
Monitor e schermi51
Proprietà - Schermo
.
Page 52
4
Nella sezione
verso sinistra o verso destra per diminuire o aumentare la risoluzione dello
schermo.
5
Fare clic su
desiderata, altrimenti ripetere il punto 4.
6
Fare clic su OK.
Risoluzione dello schermo
Applica
per controllare se la risoluzione selezionata è quella
, spostare le barra di scorrimento
Risoluzione dei problemi
Testo sfocato: Se si modifica la risoluzione dello schermo dalle impostazioni
correnti ad altre non supportate dal computer e dallo schermo, l'immagine
potrebbe essere visualizzata come sfocata oppure il testo potrebbe essere
difficile da leggere.
Risoluzione o impostazioni di colore non supportate: Se si sceglie una
risoluzione o una tavolozza dei colori maggiore dello schermo supportato dal
computer, le impostazioni vengono regolate automaticamente ai valori
supportati più prossimi.
Scelta delle migliori impostazioni dello schermo
Le impostazioni predefinite dello schermo sono stabilite per il computer in
base allo schermo o al monitor. Accedere alla finestra Display Properties
(Proprietà dello schermo) dal Control Panel (Pannello di controllo) per
determinare la risoluzione del monitor ed effettuare eventuali modifiche.
Impostazione della risoluzione dello schermo per monitor LCD esterni
Impostare i monitor LCD esterni alla rispettiva risoluzione originale, la
risoluzione alla quale lo schermo ha prestazioni ottimali. Per queste
informazioni consultare la documentazione del costruttore.
Se non è possibile determinare la risoluzione originale, impostare il monitor
in modo che funzioni alla massima risoluzione. Sebbene sia probabile che il
monitor supporti risoluzioni inferiori, la qualità dello schermo non sarebbe
altrettanto valida.
Windows Vista
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
Personalize appearance and sounds
3
Fare clic su
4
Selezionare il monitor LCD esterno nel menu a discesa.
52Monitor e schermi
®
Personalize
Display Settings
(Personalizza). Viene visualizzata la finestra
(Personalizza l'aspetto e i suoni).
(Impostazioni schermo).
Page 53
5
Nella finestra
dispositivo di scorrimento Risoluzione
selezionare una risoluzione dello schermo che corrisponda alla risoluzione
originale del monitor LCD esterno.
6
Fare clic su OK.
Windows® XP
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
3
Selezionare la scheda
4
Selezionare il monitor LCD esterno nel menu a discesa Schermo.
5
Nella sezione
scorrimento verso sinistra o destra per selezionare una risoluzione dello
schermo che corrisponda alla risoluzione originale del monitor LCD
esterno.
6
Fare clic su OK.
Display Settings
Proprietà
. Viene visualizzata la finestra
Impostazioni
Risoluzione dello schermo
(Impostazioni schermo), spostare il
verso sinistra o destra per
Proprietà - Schermo
.
, spostare il dispositivo di
.
Impostazione dello schermo per più monitor
È possibile impostare più monitor con il computer per migliorare la
produttività, espandendo la dimensione del desktop. Quindi, è possibile
lavorare su più di un'attività alla volta, spostando gli elementi da un monitor
all'altro oppure allungandoli lungo i monitor.
fare clic sulle icone dei
monitor e trascinarle per
adeguarle alla disposizione
dei monitor
Monitor e schermi53
Page 54
N.B. È necessario che la scheda video supporti più monitor. Consultare Help and
Support (Guida e supporto tecnico) di Windows per informazioni sui requisiti per
l'impostazione di più monitor.
Windows Vista
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
Personalize appearance and sounds
3
Fare clic su
4
Trascinare le icone del monitor in modo che corrispondano alla
Personalize
(Personalizza); viene visualizzata la finestra
Display Settings
(Personalizza l'aspetto e i suoni).
(Impostazioni schermo).
disposizione fisica dei monitor.
5
Selezionare una o entrambe le caselle di controllo seguenti in base alle
proprie esigenze:
•
This is my main Monitor
(Questo è il monitor principale) —
consente di impostare il monitor principale.
•
Extend the desktop onto this monitor
(Estendi desktop su questo
monitor) — consente di trascinare gli elementi lungo lo schermo su
monitor alternativi.
6
Fare clic su
OK
Windows XP
1
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area aperta del desktop.
2
Fare clic su
3
Selezionare la scheda
4
Trascinare le icone del monitor in modo che corrispondano alla
disposizione fisica dei monitor.
5
Selezionare una o entrambe le caselle di controllo seguenti in base alle
proprie esigenze:
•
Usa periferica come monitor principale
monitor principale.
•
Estendi desktop su questo monitor
elementi lungo lo schermo su monitor alternativi.
6
Fare clic su OK.
Proprietà
; viene visualizzata la finestra
Impostazioni
.
— consente di impostare il
— consente di trascinare gli
Proprietà - Schermo
.
54Monitor e schermi
Page 55
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sull'accesso
alla finestra Display Properties (Proprietà dello schermo) per
configurare più monitor, consultare "Control Panel (Pannello di
controllo)" a pagina 46. Per informazioni più dettagliate su Control
Panel (Pannello di controllo), consultare “Windows basic "
("Introduzione a Windows”) in Help and Support (Guida e supporto
tecnico) di Windows:
Support (Guida e supporto tecnico).
fare clic su
Start o → Help and
Uso del sensore di luminosità ambientale in
ambienti luminosi o a scarsa luminosità
N.B. Il computer portatile potrebbe non disporre di un sensore di luminosità
ambientale.
N.B. Il sensore di luminosità ambientale regola la retroilluminazione dello schermo
soltanto nei computer portatili. Non controlla la luminosità di qualsiasi monitor o
proiettore esterno.
Il sensore di luminosità ambientale si trova sulla parte frontale dello schermo.
L'ALS rileva la luce ambientale disponibile e aumenta o diminuisce
automaticamente la retroilluminazione dello schermo per compensare gli
ambienti a bassa ed elevata luminosità.
Monitor e schermi55
Page 56
1
1Sensore di luminosità ambientale
È possibile abilitare o disabilitare la funzione del sensore di luminosità
ambientale premendo la combinazione di tasti <Fn> e il tasto freccia
sinistra.
N.B. Non coprire il sensore di luminosità ambientale con nessuna etichetta
adesiva. Se coperto, il sensore, se abilitato, imposta automaticamente la luminosità
dello schermo sul livello minimo.
N.B. Il sensore di luminosità ambientale viene disabilitato quando il computer è
collegato ad una presa elettrica.
L'uso delle combinazioni di tasti per la luminosità dello schermo disabilita il
sensore di luminosità ambientale e la luminosità dello schermo aumenta o
diminuisce di conseguenza.
N.B. Il riavvio del sistema riporta il sensore di luminosità ambientale alla relativa
impostazione precedente (abilitato o disabilitato).
56Monitor e schermi
Page 57
Cavi e collegamenti
Ogni monitor ha bisogno di almeno due cavi: alimentazione e dati. Il monitor
Dell può supportare almeno uno dei seguenti connettori dati:
123 456
ConnettoreTipo di
segnale
1VGAAnalogico NoMonitor o proiettore
2DVIDigitaleNoMonitor o proiettore
3CompositoAnalogico NoSistema di intrattenimento per la casa
4Componente Analogico NoSistema di intrattenimento per la casa
5S-videoAnalogico No
6HDMIDigitaleSì
7DisplayPortDigitaleSì
Supporto
audio
Si collega a
• Sistema di intrattenimento per la casa
• Monitor
• Proiettore
• Sistema di intrattenimento per la casa
• Monitor
• Proiettore
• Sistema di intrattenimento per la casa
• Monitor
• Proiettore
7
Per le assegnazioni dei piedini delle porte in alto, consultare "Porte" a
pagina 329.
Monitor e schermi57
Page 58
DisplayPort™: caratteristiche e vantaggi
Dell, in collaborazione con un gruppo di aziende leader nel settore di PC,
grafica e semiconduttori, ha sviluppato un'interfaccia basata sugli standard
open, priva di diritti d'autore e flessibile, DisplayPort, adatta sia ai monitor
esterni dei desktop che alle interfacce degli schermi interni.
Consolidando i metodi di segnalazione interni ed esterni, DisplayPort consente
l'introduzione di monitor digitali ad "unità diretta", rivelandosi i mezzi più
efficaci possibili per l'offerta della tecnologia a schermo piatto agli utenti finali.
DisplayPort è anche adatto per la connettività tra le applicazioni di contenuti
ad alta definizione, quali i lettori di dischi ottici, i dispositivi portatili, i
videoregistratori personali e le TV.
Altre funzionalità comprendono:
•Risoluzioni più alte come WQXGA (2048x1536 pixel).
•Intensità del colore variabile (fino a 30 bit per pixel (bpp)).
•Frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz.
•Supporto HDCP v1.3 per la visualizzazione di contenuti di Blu-ray disc.
•Supporto per cavi di lunghezza fino a 15 m.
•Un'unica interfaccia e un unico cavo che alloggia audio e video a due vie per
sistemi con altoparlanti incorporati o esterni, e fotocamera.
•Migliori prestazioni rispetto a Dual Link DVI (10,6 Gbps contro 9,6 Gbps)
•Audio ad ampia larghezza di banda.
Per maggiori informazioni, visitare il sito www.displayport.org.
Tecnologie NVIDIA SLI e ATI Crossfire
Per abilitare le tecnologie NVIDIA SLI (Scalable Link Interface) o ATI
Crossfire, è possibile configurare due o più schede grafiche identiche. In
questo modo vengono aumentate le prestazioni di gioco e delle applicazioni
3D.
Per informazioni dettagliate sui vantaggi legati all'utilizzo di queste
tecnologie consultare i siti Web di NVIDIA e ATI.
58Monitor e schermi
Page 59
Dispositivi di spostamento (mouse,
tastiera, touchpad)
È possibile utilizzare un mouse, una tastiera, un touchpad e un pointing stick
(track stick) per spostarsi ed effettuare selezioni dalle funzionalità disponibili
sul desktop di Microsoft
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni su questi
dispositivi, consultare la documentazione del computer. Consultare
anche Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows: fare
clic su Start → Help and Support (Guida e supporto tecnico).
®
Windows®.
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)59
Page 60
Mouse
pulsante sinistropulsante destro
rotellina di scorrimento
Un mouse di solito è composto da due pulsanti e una rotellina di scorrimento.
•Utilizzare i pulsanti di sinistra e di destra per selezionare o fare clic sugli
elementi visualizzati.
•Utilizzare la rotellina di scorrimento per scorrere le pagine o le finestre
visualizzate. Per scorrere verso il basso, fare scorrere la rotellina all'indietro
(verso l'utente). Per scorrere verso l'alto, fare scorrere la rotellina in avanti
(lontano dall'utente).
Controllo della velocità dei pulsanti del mouse
Windows Vista
1
Fare clic su
Hardware and Sound (Hardware e suoni)→ Mouse
2
Nella scheda
(Proprietà - Mouse), utilizzare la barra di scorrimento per selezionare la
velocità considerata corretta per l'utente.
3
Fare clic su OK.
Windows® XP
1
Fare clic su
hardware
2
Nella scheda
di scorrimento per selezionare la velocità considerata corretta per l'utente.
3
Fare clic su OK.
60Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
®
Start → Control Pane l (Pannello di controllo)→
.
Button
→
Start
Mouse
(Pulsante) nella finestra
→ Pannello di controllo→ Stampanti e altro
.
Pulsante
nella finestra
Proprietà - Mouse
Mouse Properties
, utilizzare la barra
Page 61
Controllo della velocità della rotellina di scorrimento
Windows Vista
1
Fare clic su
Hardware and Sound (Hardware e suoni)→ Mouse
2
Nella scheda
®
Start
Wheel
→ Control Pane l (Pannello di controllo)→
.
(Rotellina) nella finestra
Mouse Properties
(Proprietà
- Mouse), impostare le opzioni per il modo in cui funziona la rotellina di
scorrimento del mouse.
3
Fare clic su OK.
Windows® XP
1
Fare clic su
hardware
2
Nella scheda
scorrere con ciascuna tacca sulla rotellina, oppure fare clic su
schermata alla volta
3
Fare clic su OK.
→
Start
Mouse
.
Rotellina
.
→ Pann e llo di controllo→ Stampanti e altro
, in
Scorrimento
, selezionare il numero di righe da
Una
Pulizia di un mouse non ottico
Se il cursore nello schermo si muove a scatti o in modo irregolare, pulire il
mouse.
AVVISO: Scollegare il mouse dal computer prima di pulirlo.
1
Pulire l'esterno del mouse con un panno inumidito con una soluzione
delicata.
2
Ruotare l'anello di fermo sotto il mouse, in senso antiorario, quindi
rimuovere la sfera.
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)61
Page 62
3
Pulire la sfera con un panno pulito e privo di lanugine.
4
Soffiare delicatamente nella gabbia della sfera o utilizzare una bomboletta
di aria compressa per rimuovere polvere e lanugine.
5
Se necessario, pulire i rulli all'interno della gabbia della sfera usando un
tamponcino di cotone leggermente inumidito con alcol isopropilico.
6
Se i rulli non sono allineati, ricentrarli nei relativi canali. Accertarsi inoltre
che sui rulli non sia rimasto cotone.
7
Ricollocare la sfera e l'anello di fermo, quindi ruotare l'anello in senso
orario fino a farlo scattare in posizione.
Pulizia di un mouse ottico
Pulire l'esterno del mouse con un panno inumidito con una soluzione
delicata.
Uso di un mouse wireless abilitato a Bluetooth
Prima di impostare un dispositivo abilitato a Bluetooth, è necessario:
1
Aggiungere un adattatore Bluetooth al computer, se nel computer non ne è
già incorporato uno.
2
Impostare il dispositivo in modo tale che il computer possa trovarlo (o
scoprirlo). Controllare la guida o il sito Web del costruttore per istruzioni.
3
Installare il dispositivo utilizzando le istruzioni nella sezione seguente che
corrisponde al sistema operativo installato nel computer.
Windows Vista
1
Fare clic su
2
Fare clic su
(Dispositivi Bluetooth).
3
Fare clic sul dispositivo che si desidera modificare e quindi fare clic su
Properties
4
Eseguire una delle seguenti procedure:
•Per modificare il nome del dispositivo, digitare un nuovo nome, fare
clic sulla scheda
•Per abilitare un servizio, selezionare la casella di controllo accanto al
servizio sulla scheda
Start
→ Control Pane l
Hardware and Sound
(Proprietà).
General
(Generale), quindi fare clic su OK.
Services
(Hardware e suoni)→
(Servizi), quindi fare clic su OK.
®
(Pannello di controllo).
Bluetooth Devices
62Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 63
•Per disabilitare un servizio, deselezionare la casella di controllo accanto
al servizio sulla scheda
Services
(Servizi), quindi fare clic su OK.
•Per rendere il computer visibile a dispositivi abilitati a Bluetooth, nella
finestra di dialogo
Options
scheda
Bluetooth devices to find this computer
Bluetooth Devices
(Dispositivi Bluetooth) nella
(Opzioni), selezionare la casella di controllo
(Consenti ai dispositivi
Bluetooth di individuare il computer).
•Per richiedere una notifica quando un dispositivo abilitato a Bluetooth
desidera collegarsi al computer, nella finestra di dialogo
Devices
selezionare la casella di controllo
device wants to connect
(Dispositivi Bluetooth) nella scheda
Alert me when a new Bluetooth
(Avvisa quando un nuovo dispositivo
Options
Bluetooth
(Opzioni)
Bluetooth tenta di connettersi).
Windows® XP
1
Collegare o accendere l'adattatore abilitato a Bluetooth.
2
Rendere il mouse raggiungibile premendo un pulsante nella parte inferiore
del mouse. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione
relativa al mouse.
3
Fare clic su
4
Nella scheda
5
Selezionare la casella di controllo
per il rilevamento
6
Fare clic sull'icona che rappresenta il mouse abilitato a Bluetooth, quindi
fare clic su
7
Fare clic su
Start→
Pannello di controllo→
Dispositivi pers.
, fare clic su
Aggiungi
Il dispositivo è configurato ed è pronto
, quindi fare clic su
Avanti
.
Avanti
Non utilizzare nessuna passkey→
Periferiche Bluetooth
.
.
Avanti
. Controllare la
documentazione del mouse per eventuali istruzioni relative alla passkey.
8
Seguire le istruzioni rimanenti nella procedura guidata.
Allow
.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per maggiori informazioni sull'aggiunta
e sulla configurazione di dispositivi, consultare Help and Support
(Guida e supporto tecnico) di Windows: fare clic su Start oppure
→Help and Support (Guida e supporto tecnico).
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)63
Page 64
Touchpad
È possibile utilizzare il dito per l'input tocco (o una penna per Tablet PC su
alcuni computer) per spostare il cursore o selezionare oggetti nello schermo:
•Per spostare il cursore, far scorrere leggermente un dito o la penna sul
touchpad.
•Per selezionare un oggetto, toccare delicatamente una volta la superficie del
touchpad oppure premere con il pollice il pulsante sinistro del touchpad.
•Per selezionare e spostare (o trascinare) un oggetto, posizionare il cursore
sull'oggetto e battere due volte sul touchpad. Al secondo colpetto, lasciare il
dito o la penna sul touchpad e muovere l'oggetto selezionato facendo
scorrere il dito o la penna sulla superficie.
•Per fare doppio clic su un oggetto, posizionare il cursore su di esso e toccare
il touchpad due volte oppure premere due volte con il pollice il pulsante
sinistro del touchpad.
Scorrimento circolare
N.B. Il computer portatile potrebbe non supportare la funzione di scorrimento
circolare.
Per configurare lo scorrimento circolare, fare doppio clic sull'icona di Dell
Touch pad nell'area di notifica del desktop.
Nella scheda Scrolling (Scorrimento), abilitare o disabilitare lo scorrimento o
lo scorrimento circolare, scegliere la larghezza della zona di scorrimento e la
velocità di scorrimento.
Se lo scorrimento circolare è abilitato, è possibile scorrere su o giù spostando il
dito in senso antiorario o in senso orario sul touchpad.
64Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 65
Zoom ad un unico dito
N.B. Il computer portatile potrebbe non supportare la funzione di zoon ad un unico
dito.
Per configurare le impostazioni dello zoom, fare doppio clic sull'icona di Dell
Touch pad nell'area di notifica del desktop.
Nella scheda Gestures (Movimenti), abilitare o disabilitare lo zoom ad un
dito (ingradire e ridurre la visualizzazione spostando il dito verso l'alto o verso
il basso) o lo zoom a pizzico (ingrandire e ridurre allargando le due dita o
riunendo le dita).
Pulizia del touchpad
1
Arrestare il sistema e spegnere il computer.
2
Scollegare eventuali dispositivi collegati dal computer e dalle prese
elettriche.
3
Rimuovere tutte le batterie installate.
4
Inumidire un panno morbido e privo di lanugine con acqua e passarlo
delicatamente sulla superficie del touchpad. Fare attenzione che l'acqua
non penetri tra il touchpad e il palm rest circostante.
Uso di un puntatore tocco (track stick o penna di
Tablet PC)
Accensione o spegnimento del puntatore tocco dal Control Panel
(Pannello di controllo)
Windows Vista
1
Fare clic su
Hardware and Sound
(Penna e dispositivi di input).
2
Nella scheda
la casella di controllo
items on the screen
gli elementi nello schermo).
3
Fare clic su OK.
®
Start
→ Control Pane l (Pannello di controllo)→
(Hardware e suoni)→ Pen and Input Devices
Touch Pointer
(Visualizza puntatore tocco durante l'interazione con
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)65
(Puntatore tocco), selezionare o deselezionare
Show the touch pointer when I’m interacting with
Page 66
Windows® XP
1
Fare clic su
hardware
2
Nella scheda
controllo
elementi nello schermo
3
Fare clic su OK.
Start
→
Penna e dispositivi di input
Puntatore tocco
Visualizza puntatore tocco durante l'interazione con gli
→ Pannello di controllo→
.
, selezionare o deselezionare la casella di
.
Stampanti e altro
Accensione o spegnimento del puntatore tocco dalla barra delle
applicazioni
1
Utilizzare il dito per premere e tenere premuta la barra delle applicazioni.
2
Puntare a
(Puntatore tocco).
3
Per attivare o disattivare il puntatore tocco, toccare l'icona del
Pointer
Toolbars
(Puntatore tocco) nella barra delle applicazioni.
(Barre degli strumenti), quindi toccare
Touch Pointer
To uc h
Uso di un dispositivo di puntamento USB (mouse)
Il computer di solito rileva automaticamente e installa i driver per il mouse
quando lo stesso è collegato alla porta USB.
N.B. Il computer potrebbe non rilevare automaticamente alcuni mouse. È
necessario quindi installare i driver appropriati manualmente.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sull'uso di un
dispositivo di puntamento USB, consultare la guida del costruttore del
dispositivo di puntamento. Consultare anche Help and Support (Guida
e supporto tecnico) di Windows: fare clic su Start oppure
→Help and Support (Guida e supporto tecnico).
Risoluzione dei problemi relativi un dispositivo di puntamento USB
Potrebbe essere necessario riattivare un dispositivo di puntamento USB se si
verifica uno dei seguenti problemi:
•Il puntatore si sposta in maniera irregolare.
•Il puntatore non risponde quando si sposta il dispositivo di puntamento.
•Non accade nulla quando si fa clic su un pulsante sul dispositivo di
puntamento.
66Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 67
•Il dispositivo di puntamento smette di funzionare dopo qualche minuto di
utilizzo.
È possibile eseguire System Restore (Ripristino configurazione di sistema) se
non si riesce a riattivare il dispositivo di puntamento USB.
Per maggiori informazioni su System Restore (Ripristino configurazione di
sistema), consultare "Uso di System Restore (Ripristino configurazione di
sistema) di Microsoft
SUGGERIMENTO: Se si hanno ancora problemi con il dispositivo di
puntamento, controllare il driver del software per il dispositivo.
Potrebbe essere necessario reinstallare il driver. Consultare
"Determinare se un driver di dispositivo sia la fonte di un problema
relativo ad un dispositivo" a pagina 83.
®
Windows®" a pagina 277.
Tastiera
La tastiera fornisce set diversi di tasti per eseguire set diversi di funzioni:
•Tasti alfanumerici per digitare lettere, numeri, punteggiatura e simboli
•Tasti di controllo per eseguire determinate azioni: <Ctrl>, <Alt>,
<Esc> e il tasto logo di Windows
•Tasti funzionali, etichettati <F1>,< F2>, <F3> e così via, per eseguire
operazioni specifiche
•Tasti di spostamento per spostare il cursore sui documenti o finestre:
<Home>, <Fine>, <PGSU>, <PGGIÙ>, <Canc>, <Ins> e tasti
frecce
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)67
Page 68
•Tastierino numerico di numeri raggruppati insieme come quelli su
un'addizionatrice (il tastierino numerico sulla maggior parte dei computer
portatili è integrato nei tasti alfanumerici).
Personalizzazione della tastiera
È possibile modificare le impostazioni della tastiera per:
•Modificare il ritardo prima della ripetizione dei caratteri della tastiera.
•Modificare la velocità di ripetizione dei caratteri della tastiera.
•Modificare la frequenza di lampeggiamento del cursore.
•Personalizzare le sequenze di tasti per le lingue di input.
Windows Vista
1
Fare clic su
Hardware and Sound (Hardware e suoni)→
2
Regolare le impostazioni della tastiera che si desidera modificare e fare clic
OK
su
Windows XP
1
Fare clic su
hardware
2
Nella finestra
si desidera modificare e fare clic su
Start
.
Start
→
Tastiera
Proprietà tastiera
→ Control Pane l (Pannello di controllo)→
Keyboard
→ Pannello di controllo→
.
, regolare le impostazioni della tastiera che
OK
.
(Tastiera).
Stampanti e altro
Tastiera retroilluminata
N.B. Il computer potrebbe non supportare una funzione di tastiera retroilluminata.
La tastiera retroilluminata fornisce la visibilità negli ambienti oscuri
illuminando tutti i simboli sui tasti.
68Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 69
Impostazioni per la luminosità della tastiera/del touchpad — Premere <Fn>
e il tasto freccia DESTRA per attivare/disattivare i tre stati di illuminazione
(nell'ordine dato).
I tre stati di illuminazione sono:
1
luminosità massima della tastiera/del touchpad.
2
luminosità media della tastiera/del touchpad.
3
illuminazione assente.
Modifica della lingua di input della tastiera
Windows Vista
1
Fare clic su
Language, and Region
Regional and Language Options
2
Fare clic su
altri metodi di input).
3
Nella scheda
Change keyboards
4
In
Installed Services
5
Fare clic sulla lingua che si desidera aggiungere, selezionare i servizi di
testo che si desidera aggiungere, quindi fare clic su
Start
→ Control Pane l (Pannello di controllo)→
(Orologio, lingua e opzioni internazionali)→
(Opzioni internazionali e della lingua).
Change keyboards or other input methods
Keyboards and Languages
(Tastiere e lingue) fare clic su
(Cambia tastiere).
(Servizi installati) fare clic su
Add
OK
Clock,
(Cambia tastiera o
(Aggiungi).
.
N.B. Se la barra della lingua non è visibile, fare clic con il pulsante destro del
mouse sulla barra delle applicazioni, scegliere Toolbars (Barre degli strumenti),
quindi fare clic su Language bar (Barra della lingua).
6
Fare clic sul pulsante
Input language
(Lingua di input) nella barra della
lingua.
7
Selezionare la lingua di input che si desidera utilizzare.
8
Fare clic sul pulsante
Keyboard layout
(Layout di tastiera), quindi
selezionare un layout di tastiera.
Windows XP
1
Fare clic su
opzioni internazionali
Start
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)69
→ Pannello di controllo→
→
Opzioni internazionali e della lingua
Data, ora, lingua e
.
Page 70
2
Nella scheda
e della lingua
Opzioni internazionali
della finestra
Opzioni internazionali
, selezionare una lingua e fare clic su OK.
Uso del tastierino numerico su un computer portatile
tastierino numerico
Il computer portatile può avere un tastierino numerico integrato nella
tastiera. Il tastierino corrisponde al tastierino di una tastiera estesa.
•Per digitare un numero o un simbolo, tenere premuto Fn e premere il tasto
desiderato.
•Per abilitare il tastierino numerico premere <Bloc Num>. L'indicatore
segnala che il tastierino è attivo.
9
•Per disattivare il tastierino numerico, premere nuovamente <Bloc Num>.
70Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 71
Tasti generali di scelta rapida
<Ctrl><MAIUSC><Esc>Apre la finestra Task Manager.
<Fn><F8>Visualizza le icone che rappresentano tutte le
opzioni di visualizzazione al momento
disponibili (solo schermo, monitor esterno o
solo proiettore, sia schermo che proiettore e
così via). Evidenziare l’icona desiderata per
commutare lo schermo in base a tale opzione.
<Fn> e il tasto freccia SUAumenta la luminosità su uno schermo
integrato.
<Fn> e il tasto freccia GIÙDiminuisce la luminosità solo sullo schermo
integrato (non su un monitor esterno).
<Fn><Esc>Attiva una modalità di gestione del risparmio
di energia. È possibile riprogrammare la scelta
rapida da tastiera per l'attivazione di una
diversa modalità di gestione del risparmio di
energia utilizzando la scheda Advanced
(Avanzate) nella finestra Power Options Properties (Proprietà - Opzioni risparmio
energia).
F2Rinomina l'elemento selezionato.
F3Ricerca un file o una cartella.
<F4>Visualizza l'elenco della barra degli indirizzi in
Windows Explorer (Esplora risorse).
<F5>Aggiorna la finestra attiva.
F6Passa dall'uno all'altro degli elementi dello
schermo in una finestra o nel desktop.
<F10>Attiva la barra dei menu nel programma
attivo.
<Ctrl><c>Copia un elemento selezionato.
<Ctrl><x>Taglia un elemento selezionato.
<Ctrl><v>Incolla un elemento selezionato.
<Ctrl><z>Annulla un'azione.
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)71
Page 72
<Ctrl><a>Seleziona tutti gli elementi in un documento
o in una finestra.
<Ctrl><F4>Chiude la finestra attiva (in programmi che
consentono di avere più documenti aperti
simultaneamente).
<Ctrl><Alt><TAB>Utilizza i tasti di direzione per passare dall'uno
all'altro degli elementi aperti.
<Alt><TAB>Passa da un elemento aperto all'altro.
<Alt><Esc>Passa dall'uno all'altro degli elementi
nell'ordine in cui sono stati aperti.
<Canc>Elimina un elemento selezionato e lo sposta
nel Recycle Bin (Cestino).
<MAIUSC><Canc>Elimina l'elemento selezionato senza spostarlo
prima nel Recycle Bin (Cestino).
<Ctrl> e tasto freccia DESTRASposta il cursore all'inizio della parola
successiva.
<Ctrl> e tasto freccia SINISTRASposta il cursore all'inizio della parola
precedente.
<Ctrl> e tasto freccia GIÙSposta il cursore all'inizio del paragrafo
successivo.
<Ctrl> e tasto freccia SUSposta il cursore all'inizio del paragrafo
precedente.
<Ctrl><MAIUSC> con un tasto di
direzione
<MAIUSC> con un tasto di
direzione
Il tasto logo Windows e <m>Riduce a icona tutte le finestre aperte
Il tasto logo Windows e
<MAIUSC><m>
Il tasto logo Windows e <e>Avvia Windows Explorer (Esplora risorse).
Seleziona un blocco di testo.
Seleziona più di un elemento in una finestra o
nel desktop, oppure seleziona testo all'interno
di un documento.
Ripristina tutte le finestre ridotte a icona.
Questa combinazione di tasti funziona da
commutatore per ripristinare le finestre
ridotte a icona a seguito dell'uso della
combinazione di tasti logo di Windows e
<m>.
72Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 73
Il tasto logo Windows e <r>Apre la finestra di dialogo Run (Esegui).
Il tasto logo Windows e <f>Apre la finestra di dialogo Search Results
(Risultati ricerca).
Il tasto logo Windows e <Ctrl><f> Se il computer è connesso a una rete, apre la
finestra di dialogo Search Results -Computer
(Risultati ricerca - Computer).
Il tasto logo Windows e <Pausa>Apre la finestra di dialogo System Properties
(Proprietà del sistema)
Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)73
Page 74
74Dispositivi di spostamento (mouse, tastiera, touchpad)
Page 75
Stampanti — Impostazioni e driver
Accesso alle informazioni sulla stampante
È possibile trovare informazioni sulla/e stampante/i tramite il pulsante Start.
Dal menu Start, fare clic sul
accedere all'hardware del computer, che include un elenco delle stampanti
collegate al computer.
Consultare la documentazione del costruttore della stampante per
informazioni specifiche dell'l'hardware.
Control Panel
(Pannello di controllo) per
Stampanti — Impostazioni e driver75
Page 76
SUGGERIMENTO: Aggiungere un collegamento alla stampante nel
menu Start. Per maggiori informazioni, consultare "Icone e
collegamenti del desktop" a pagina 38. Consultare anche Help and
Support (Guida e supporto tecnico) di Microsoft
o
clic su Start
tecnico).
→ Help and Support (Guida e supporto
®
Windows®: fare
Modifica delle impostazioni della stampante
Le impostazioni della stampante determinano la qualità della stampa, le
opzioni di finitura (quale la stampa su due lati) e l'uso dell'inchiostro o del
toner, le dimensioni supportate per la carta, e così via.
Per Windows Vista
1
Fare clic su
Hardware and Sound (Hardware e suoni)→
(Stampanti e fax).
®
Start →
Control Panel (Pannello di controllo)→
Printers and Faxes
Per Windows® XP
Fare clic su
hardware
2
Esplorare l'elenco di stampanti disponibili e fare clic con il pulsante destro
del mouse sulla stampante desiderata per modificarne le impostazioni.
3
Selezionare
disposizione determinerà il tipo di selezioni possibile.
•
Preferenze stampa
selezionare la qualità dell'immagine, gestire il colore o impostare gli
effetti.
•
Proprietà
impostazioni attuali ed apportare modifiche al dispositivo stesso.
ESEMPIO: Se si desidera stampare le immagini da una fotocamera
digitale su carta fotografica, utilizzare la scheda Quality Type (Tipo di
qualità) per selezionare il tipo di carta fotografica.
Start
→ Stampanti e fax
Proprietà
: Utilizzare le schede in questa finestra per visualizzare le
→
Pannello di controllo→
.
o
Preferenze stampa
: Utilizzare le schede in questa finestra per
. Il modello della stampante a
Stampanti e altro
76Stampanti — Impostazioni e driver
Page 77
Installazione delle stampanti
È possibile collegare una o più stampanti al computer e aggiungere uno o più
computer alla stampante.
ESEMPIO: Si dispone di un computer portatile che si utilizza a casa e al
lavoro. Se si desidera stampare in entrambe le sedi, è possibile
installare entrambe le stampanti nel sistema.
Aggiunta di una stampante
Windows Vista
1
Fare clic su
Hardware and Sound (Hardware e suoni)→
Per Windows XP
Fare clic su
hardware
2
Fare clic su
3
Seguire le istruzioni nella schermata
®
Start
→ Control Panel (Pannello di controllo)→
Start
→ Stampanti e fax
Aggiungi stampante
→
Pannello di controllo→
.
Keyboard
.
Installazione guidata stampante
Stampanti — Impostazioni e driver77
(Tastiera).
Stampanti e altro
.
Page 78
Impostazione della stampante predefinita
Impostare la stampante che si utilizza con maggiore frequenza come
stampante predefinita. Per impostare una stampante specifica come
stampante predefinita, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona
della stampante e selezionare Set as Default Printer (Imposta come
stampante predefinita). Viene visualizzato un segno di spunta al di sopra
dell'icona della stampante selezionata come predefinita.
Condivisione di stampanti in una rete
Una stampante condivisa riceve input da più di un computer. Una stampante
condivisa viene anche denominata stampante di rete. Una volta connessi ad
una stampante condivisa in rete, è possibile utilizzarla come se fosse collegata
al proprio computer.
Per condividere la stampante in una rete, è prima necessario aggiungere un
servizio di rete al computer.
Per istruzioni sull'installazione di un servizio di rete, consultare "Reti (LAN,
wireless, banda larga mobile)" a pagina 159. Una volta collegato il computer
ad una rete, è possibile aggiungere la stampante a tale connessione.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni sulla
connessione ad una rete, consultare Help and Support (Guida e
supporto tecnico) di Windows: fare clic su Start o →
Help and Support(Guida e supporto tecnico).
78Stampanti — Impostazioni e driver
Page 79
Installazione di un driver della stampante
CD dei driver delle stampanti
stampante a getto
d'inchiostro
stampante
laser
Un driver è un programma che controlla un dispositivo, quale una stampante,
e ne consente l'interfacciamento con il computer. Tutti i dispositivi
richiedono un programma driver.
I driver delle stampanti vengono spediti in un CD assieme alla stampante.
Potrebbe essere necessario installare o reinstallare i driver delle stampanti per:
•Aggiornare il sistema operativo
•Reinstallazione del sistema operativo
•Collegare o installare una nuova stampante
Per installare un driver della stampante:
1
Inserire il
Se è la prima volta che si utilizza il
supporto Drivers and Utilities
supporto Drivers and Utilities
.
,
continuare dal punto 2. In caso contrario, passare al punto 5.
2
Quando si avvia il programma di installazione
Drivers and Utilities,
seguire le istruzioni visualizzate.
N.B. Nella maggior parte dei casi, il programma Drivers and Utilities si avvia
automaticamente. In caso contrario, avviare Windows Explorer (Esplora risorse),
fare clic sulla directory dell’unità del supporto per visualizzare il contenuto del
supporto e quindi fare doppio clic sul file autorcd.exe.
3
Quando viene visualizzata la finestra
(Installazione guidata InstallShield completata), rimuovere il
Drivers and Utilities
4
Quando viene visualizzato il desktop di Windows, reinserire il
Drivers and Utilities
e fare clic su
.
InstallShield Wizard Complete
Finish
(Fine) per riavviare il sistema.
supporto
supporto
Stampanti — Impostazioni e driver79
Page 80
5
Quando viene visualizzata la schermata
Welcome Dell System Owner
(Introduzione al sistema Dell), fare clic su
Viene visualizzato un messaggio che indica che il
Utilities
rileva l'hardware nel computer.
Next
(Avanti).
programma Drivers and
SUGGERIMENTO:
automaticamente visualizzati nella finestra
CD has identified these components in your system
I driver utilizzati dal computer vengono
My Drivers—The Resource
(Driver di dispositivo
- Il Resource CD ha identificato questi componenti nel sistema).
N.B. Il menu Drivers and Utilities visualizza solo i driver dell'hardware installato nel
computer. Se si è installato hardware aggiuntivo, i driver del nuovo hardware
potrebbero non venire visualizzati. Se tali driver non sono visualizzati, uscire dal
programma Drivers and Utilities, chiudere tutti i programmi e riavviare il sistema.
Per informazioni sui driver del dispositivo, consultare la documentazione spedita
con esso.
6
Fare clic sul driver che si desidera reinstallare e seguire le istruzioni
visualizzate.
Se un driver specifico non è presente nell’elenco, allora tale driver non è
richiesto dal sistema operativo.
80Stampanti — Impostazioni e driver
Page 81
Unità e supporti
Liberare lo spazio nel disco rigido
®
Microsoft
rigido per le funzioni del sistema operativo, lasciando lo spazio rimanente per
altre operazioni standard.
Per determinare quanto spazio sia disponibile per le operazioni standard, fare
clic su Start → Computer. Viene visualizzato un elenco di unità e di
dispositivi di archiviazione. Viene visualizzato lo spazio disponibile nell'unità
C (il disco rigido).
Archiviazione shadow
L'archiviazione shadow è lo spazio
riservato nel disco rigido per condurre
un System Restore (Ripristino
configurazione di sistema, consultare
"Uso di System Restore (Ripristino
configurazione di sistema) di
Microsoft
pagina 277).
Windows Vista® riserva approssimativamente 1 GB in un disco
®
Windows®" a
Unità e supporti81
Page 82
Per determinare la quantità di spazio su disco rigido utilizzato
dall'archiviazione shadow:
1 Start
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse su
dei comandi).
3
Fare clic su
4
Se viene visualizzata una finestra che chiede l'autorizzazione per
continuare, fare clic su
5
Digitare quanto segue:
vssadmin list shadowstorage
6
Premere <
Il
Command Prompt
spazio utilizzato dall'archiviazione shadow.
→ All Programs (Tutti i programmi)→
Command Prompt
Run as administrator
Continue
Invio>
.
(Prompt dei comandi) visualizza la quantità di
(Esegui come amministratore).
(Continua).
.
Accessories
(Accessori).
(Prompt
Riduzione dello spazio su disco rigido utilizzato dall'archiviazione
shadow
1 Start
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse su
dei comandi).
3
Fare clic su
4
Se viene visualizzata una finestra che chiede l'autorizzazione per
continuare, fare clic su
5
Digitare quanto segue:
vssadmin resize shadowstorage /On=C: /Maxsize=[lo spazio massimo
consentito per l'archiviazione shadow]
→ All Programs (Tutti i programmi)→
Command Prompt
Run as administrator
Continue
(Esegui come amministratore).
(Continua).
Accessories
(Accessori).
(Prompt
6
Premere <Invio>.
7
Fare clic su
per confermare che un minor spazio per le unità è stato allocato
all'archiviazione shadow.
N.B. Consultare Help and Support (Guida e supporto tecnico) di Windows per
82Unità e supporti
Start
informazioni sulla dimensione ottimale e minima dell'area di archiviazione.
→ Computer→
Local Disk (C:)
(Disco locale (C:))
Page 83
Solid-State Drive (SSD, Unità stato solido)
Una Solid-State Drive (SSD) è un dispositivo di archiviazione di dati che
utilizza la memoria di stato solido per archiviare i dati permanenti. Stato
solido è un termine elettrico che si riferisce alla circuiteria elettronica che è
costituita interamente da semiconduttori, mentre i dischi rigidi utilizzano un
supporto magnetico.
Al contrario delle schede di memoria basate su flash, un SSD emula un disco
rigido, sostituendolo pertanto facilmente nella maggior parte delle
applicazioni. Un SSD, che utilizza la SRAM (Static Random Access Memory,
Memoria ad accesso casuale statica) o DRAM (Dynamic Random Access
Memory, Memoria ad accesso casuale dinamica), invece della memoria flash,
viene spesso denominato unità RAM.
Installazione dei driver per le unità multimediali
Un driver è un programma che controlla l'unità multimediale. Potrebbe essere
necessario installare i driver per:
•Aggiornare il sistema operativo.
•Reinstallare il sistema operativo.
•Collegare o installare un nuovo dispositivo.
SUGGERIMENTO: È necessario accedere con privilegi di
amministratore per eseguire le attività menzionate in questa sezione.
Determinare se un driver di dispositivo sia la fonte di un problema
relativo ad un dispositivo
1
Fare clic su
Computer
2
Fare clic su
3
Se viene visualizzata una finestra che chiede l'autorizzazione per
continuare, fare clic su
4
Scorrere l'elenco verso il basso per vedere se un eventuale dispositivo abbia
un punto esclamativo (un cerchio giallo con un [!]) sull'icona del dispositivo.
Se vi è un punto esclamativo accanto al nome del dispositivo, potrebbe
essere necessario reinstallare o aggiornare il driver.
Start
.
Properties
e fare clic con il pulsante destro del mouse su
(Proprietà)→ Device Manager
Continue
(Continua).
(Gestione dispositivi).
Unità e supporti83
Page 84
Sostituzione di un driver con una versione precedente del driver
Se si verifica un problema nel computer dopo l'installazione o l'aggiornamento
di un driver, utilizzare Device Driver Rollback (Ripristino driver di dispositivo)
di Windows.
1
Fare clic su
Computer
2
Fare clic su
dispositivi).
3
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo per cui è stato
installato il nuovo driver e fare clic su
4
Fare clic sulla scheda
Se Device Driver Rollback (Ripristino driver di dispositivo) non risolve il
problema, utilizzare System Restore (Ripristino configurazione di sistema,
consultare "Uso di System Restore (Ripristino configurazione di sistema) di
Microsoft
esisteva prima dell'installazione del nuovo driver.
Start
.
Properties
®
Windows®" a pagina 277) per riportare il sistema allo stato che
e fare clic con il pulsante destro del mouse su
(Proprietà)→ Device Manager
Properties
Driver→ Roll Back Driver
(Gestione
(Proprietà).
(Ripristina driver).
Utilizzo del supporto Drivers and Utilities per reinstallare un driver
1
Con il desktop di Windows visualizzato, inserire il
Utilities
Se è la prima volta che si utilizza il supporto
al punto 2. In caso contrario, passare al punto 5.
.
supporto Drivers and
Drivers and Utilities
, passare
2
Quando si avvia il programma di installazione del supporto
Utilities,
3
Quando viene visualizzata la finestra
(Installazione guidata InstallShield completata), rimuovere il
Drivers and Utilities
4
Quando viene visualizzato il desktop di Windows, reinserire il
Drivers and Utilities
5
Nella schermata
Dell), fare clic su
Viene visualizzato un messaggio che indica che il supporto
Utilities
84Unità e supporti
seguire i prompt visualizzati.
InstallShield Wizard Complete
e fare clic su
.
Welcome Dell System Owner
Next
(Avanti).
sta rilevando l'hardware del computer.
Finish
(Fine) per riavviare il sistema.
Drivers and
supporto
supporto
(Introduzione al sistema
Drivers and
Page 85
I driver utilizzati dal computer vengono automaticamente visualizzati nella
finestra
these components in your system
My Drivers—The Drivers and Utilities media has identified
(Driver di dispositivo - Il supporto
Drivers and Utilities ha identificato questi componenti nel sistema).
SUGGERIMENTO: I driver per i dispositivi ulteriormente installati
potrebbero non essere inclusi nel supporto Drivers and Utilities.
Consultare la documentazione fornita insieme al dispositivo per
informazioni sul relativo driver.
6
Fare clic sul driver che si desidera reinstallare e seguire le istruzioni
visualizzate.
Reinstallazione manuale di un driver
1
Scaricare il driver per il dispositivo nel disco rigido.
2
Fare clic su
Computer
3
Fare clic su
dispositivi).
4
Fare doppio clic sul tipo di dispositivo per cui si sta installando il driver
(per esempio
5
Fare doppio clic sul nome del dispositivo per cui si sta installando il driver.
6
Fare clic sulla scheda
my computer for driver software
computer).
7
Fare clic sul pulsante
precedenza sono stati copiati i file del driver.
8
Quando viene visualizzato il nome del driver appropriato, fare clic sul
nome del driver
9
Fare clic su
Start
.
Properties
Audio
→ OK→
Finish
(Fine) e riavviare il sistema.
e fare clic con il pulsante destro del mouse su
(Proprietà)→ Device Manager
o
Video
).
Driver→
Update Driver
(Aggiorna driver)→
(Gestione
(Cerca il software del driver nel
Browse
(Sfoglia) e selezionare il percorso in cui in
Next
(Avanti).
Browse
SUGGERIMENTO: Il sito Web del Supporto della Dell all'indirizzo
support.dell.com e il supporto Drivers and Utilities contengono i driver
approvati per i computer Dell. Se si installano driver ottenuti da altre
fonti, il computer potrebbe non funzionare correttamente.
Unità e supporti85
Page 86
Problemi relativi alle unità
ATTENZIONE: Prima di iniziare una qualsiasi delle procedure in questa sezione,
seguire le istruzioni di sicurezza spedite assieme al computer.
CCERTARSI CHE MICROSOFT WINDOWS RICONOSCA L ' UNITÀ — Fare clic su
A
Start→ MyComputer (Risorse del computer). Se il driver non è elencato, rivolgersi
alla Dell (consultare "Come contattare la Dell" a pagina 353).
SEGUIRE IL TEST DELL' UNITÀ —
E
•Inserire un altro CD, DVD o Blu-ray Disc® (BD) per eliminare la
possibilità che il supporto originale sia difettoso.
•Inserire un disco avviabile e riavviare il sistema.
PULIREL ' UNITÀOILDISCO — Consultare la documentazione dell'utente
spedita assieme al computer.
PERUNITÀCONASSIE/ O CASSETTI, ACCERTARSICHEILSUPPORTOSIA
(Risoluzione dei problemi relativi all'hardware)" a pagina 295.
ESEGUIREILPROGRAMMA DELL DIAGNOSTICS — Consultare "Esecuzione del
programma Dell Diagnostics." a pagina 295.
Problemi relativi all’unità ottica
N.B. La vibrazione dell'unità ottica ad alta velocità è normale e potrebbe causare
rumore, che non indica un difetto nell'unità o nel supporto.
N.B. A causa dei diversi Paesi e dei diversi formati di dischi usati in tutto il mondo,
non tutti i DVD funzionano in tutte le unità DVD.
Problemi relativi alla scrittura su un supporto
CHIUDEREGLIALTRIPROGRAMMI
RIDURRELAVELOCITÀDISCRITTURA — Consultare i file della guida del
software per la creazione di CD, DVD o BD.
86Unità e supporti
Page 87
Il cassetto dell'unità non può essere espulso (per unità non a caricamento a fessura)
1
Accertarsi che il sistema sia stato arrestato.
2
Raddrizzare una graffetta e inserirne l'estremità nel foro di espulsione
situato nella parte anteriore dell'unità, quindi premere verso l'interno
finché il cassetto non viene espulso parzialmente.
3
Estrarre delicatamente il cassetto finché non si blocca.
L'unità produce un suono insolito di stridore o stridulo
•Assicurarsi che l'audio non provenga da un programma.
•Accertarsi che il disco sia inserito correttamente.
Problemi relativi al disco rigido
LASCIARERAFFREDDAREILCOMPUTERPRIMADIACCENDERLO — Un disco rigido
caldo può impedire l'avvio del sistema operativo. Lasciare raffreddare il
computer finché non raggiunge la temperatura ambiente prima di accenderlo.
ESEGUIRE CHECK DISK (CONTROLLODISCO)—
Windows Vista
1
Fare clic su
®
Start
→ Computer
Per Windows® XP:
Fare clic su
2
Fare clic col pulsante destro del mouse su
3
Fare clic su
N.B. Può essere visualizzata la finestra Controllo account utente. Se si è un
4
Fare clic per selezionare
quindi fare clic su
Start
→
Proprietà→ Strumenti→ Esegui ScanDisk
amministratore del computer, fare clic su Continua; in caso contrario,
contattare l'amministratore per continuare l'operazione desiderata.
Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino
Start
.
.
Risorse del
computer
.
Disco locale (C:)
.
Unità e supporti87
.
,
Page 88
Gestione del RAID
Un array ridondante di dischi indipendenti (RAID, Redundant Array of
Independent Disks) è una configurazione dello spazio di archiviazione su
disco che aumenta le prestazioni e la ridondanza dei dati. Esistono quattro
livelli RAID di base descritti nella presente sezione.
N.B. Il RAID richiede più dischi rigidi. Il numero di dischi rigidi richiesto varia in
base alla configurazione del RAID.
•RAID livello 0 è consigliato per prestazioni ottimali (una trasmissione più
veloce).
•RAID livello 1 è consigliato per utenti che necessitano di un elevato livello
di integrità dei dati.
•RAID livello 0+1 è consigliato per prestazioni ottimali e integrità dei dati.
•RAID livello 5 è consigliato per prestazioni ottimali e tolleranza d'errore.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Il computer potrebbe supportare altri
livelli RAID (5, 10, 50). Per informazioni su tali livelli, consultare
support.dell.com.
RAID livello 0
AVVISO: RAID livello 0 non fornisce alcuna ridondanza. Di conseguenza, un guasto
ad un'unità provoca la perdita di tutti i dati. Eseguire backup regolari per proteggere
i dati.
RAID livello 0 utilizza lo striping dei dati per fornire un'alta velocità di
accesso ai dati. Lo striping dei dati è un metodo di scrittura di segmenti
consecutivi, o stripe, di dati in modo sequenziale tra le unità fisiche per creare
una grande unità virtuale. Questa tecnica consente ad un'unità di leggere i
dati mentre l'altra cerca e legge il blocco successivo.
88Unità e supporti
Page 89
RAID 0 utilizza le complete capacità di archiviazione di entrambe le unità.
Ad esempio, due dischi rigidi da 120 GB vengono combinati per fornire
240 GB di spazio su disco rigido da utilizzare per l'archiviazione dei dati.
N.B. Nella configurazione RAID livello 0, la dimensione della configurazione
corrisponde infatti all'unità più piccola moltiplicata per il numero di unità nella
configurazione.
RAID livello 1
RAID livello 1 utilizza il mirroring dei dati per migliorare l'integrità dei dati. I
dati scritti sull'unità principale vengono duplicati, ovvero ne viene eseguita
una copia speculare ("mirror"), sulla seconda unità nella configurazione.
RAID 1 sacrifica le alte velocità di accesso ai dati per la ridondanza dei dati.
Unità e supporti89
Page 90
In caso di guasto a un'unità, le successive operazioni di lettura e scrittura sono
indirizzate all'unità funzionante. Sarà quindi possibile ricreare un'unità
sostitutiva con i dati dell'unità rimanente.
N.B. Nella configurazione RAID livello 1, la dimensione della configurazione
corrisponde all'unità più piccola nella configurazione.
90Unità e supporti
Page 91
Configurazione RAID livello 0+1
Un array RAID 0+1 combina l'elevata velocità di accesso ai dati di un array
RAID livello 0 e la protezione dei dati (ridondanza) di una copia speculare
RAID livello 1 attraverso il data striping su due unità e il mirroring di tali dati
su un secondo gruppo di due unità.
In caso di guasto a un'unità, le successive operazioni di lettura e scrittura
vengono indirizzate sulle altre unità funzionanti. È quindi possibile ricreare
un'unità sostitutiva con i dati delle unità funzionanti. Inoltre, poiché i dati
sono duplicati sull'unità primaria e su quelle aggiuntive, quattro unità
RAID 1 da 120 GB assicurano una capacità massima di 240 GB per la
archiviazione dei dati.
Unità e supporti91
Page 92
Configurazione RAID livello 5
RAID livello 5 utilizza la parità dati. RAID livello 5 esegue lo striping dei dati
e lo striping delle informazioni per la parità su tre o più unità. Fornisce lo
striping dei dati a livello di byte ed esegue lo striping delle informazioni di
correzione degli errori (array di parità di rotazione) Per garantire prestazioni
eccellenti e un ottimo livello di tolleranza dei guasti.
In caso di guasto a un'unità, le successive operazioni di lettura e scrittura
vengono indirizzate sulle altre unità funzionanti. È quindi possibile ricreare
un'unità sostitutiva con i dati delle unità funzionanti. Inoltre, poiché i dati sono
duplicati sull'unità primaria e sulle unità aggiuntive, quattro unità RAID livello 1
da 120 GB hanno collettivamente un massimo di 360 GB su cui archiviare i dati.
Impostazione del sistema in modalità RAID abilitato
Prima di creare una configurazione RAID, è necessario impostare il computer
sulla modalità RAID abilitato.
1
Accedere al programma di installazione del sistema (consultare "Accesso al
programma di installazione di sistema" a pagina 324).
2
Premere i tasti freccia SU e freccia GIÙ per evidenziare
quindi premere <Invio>.
3
Premere i tasti freccia SU e freccia GIÙ per evidenziare l'unità SATA
presente, quindi premere <Invio>.
92Unità e supporti
Drives
(Unità),
Page 93
4
Premere i tasti freccia SINISTRA e freccia DESTRA per evidenziare
(RAID attivo), quindi premere <Invio>.
On
5
Ripetere il processo, se necessario, per ciascun disco rigido SATA.
N.B. I dischi rigidi in una configurazione RAID devono essere di dimensione
uguale per evitare lo spazio non allocato.
6
Premere i tasti freccia DESTRA e freccia SINISTRA per evidenziare
Save/Exi
t (Salva/Esci), quindi premere <Invio> per uscire
RAID
dall'Installazione del sistema e riprendere il processo di avvio.
Configurazione del RAID
Il sistema può essere configurato per RAID, anche se al momento
dell'acquisto non è stata selezionata una configurazione RAID. È possibile
eseguire questa operazione prima o dopo l'installazione del sistema operativo.
A seconda del computer, si utilizzano i programmi NVIDIA (consultare "Uso
delle utilità NVIDIA" a pagina 93) o Intel (consultare "Uso delle utilità Intel
RAID" a pagina 98) per creare e gestire gli array RAID.
Uso delle utilità NVIDIA
Se sono installate nel sistema, consultare le seguenti sezioni per informazioni
sull'uso delle utilità NVIDIA.
•"Assegnazione di dischi rigidi ad un array RAID prima di installare il
sistema operativo" a pagina 93.
•"Assegnazione di nuove unità ad un array RAID con il sistema operativo
installato" a pagina 95.
•"Eliminazione di un array RAID" a pagina 96.
•"Conversione da una configurazione RAID ad un'altra configurazione
RAID" a pagina 96.
•"Rigenerazione di una configurazione RAID (solo per RAID 1)" a
pagina 97.
®
Assegnazione di dischi rigidi ad un array RAID prima di installare il sistema
operativo
AVVISO: La seguente procedura elimina tutti i dati nel/nei disco/dischi rigido/i.
Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.
1
Abilitare il RAID per ciascun disco rigido presente nel computer
(consultare "Impostazione del sistema in modalità RAID abilitato" a
pagina 92).
Unità e supporti93
Page 94
2
Riavviare il sistema.
3
Premere <Ctrl><N> quando richiesto di entrare nel RAID BIOS.
Viene visualizzata la finestra
Define a New Array
(Definisci un nuovo
array).
N.B. Se viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la
visualizzazione del desktop di Microsoft Windows, quindi arrestare il sistema
e riprovare.
4
Premere <Tab> per spostarsi sul campo
RAID Mode
(Modalità RAID).
Per creare una configurazione RAID 0, utilizzare i tasti di direzione per
selezionare
Striping
.
Per creare una configurazione RAID 1, utilizzare i tasti di direzione per
selezionare
5
Premere <Tab> per spostarsi sul campo
6
Utilizzare i tasti freccia SU e freccia GIÙ per selezionare un disco rigido da
Mirroring
.
Free Disks
(Dischi disponibili).
includere nell'array RAID, quindi utilizzare il tasto freccia DESTRA per
spostare l'unità selezionata dal campo
campo
Array Disks
(Dischi array). Ripetere la procedura per ogni disco che
Free Disks
(Dischi disponibili) al
si desidera includere nell'array RAID.
N.B. Il numero di unità supportate in ciascun array RAID varia a seconda del
computer disponibile.
7
Dopo aver assegnato i dischi rigidi ad un array, premere <F9>.
Viene visualizzato il prompt
AVVISO: Nella procedura successiva, si perdono tutti i dati nelle unità selezionate.
Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.
8
Premere <Y> (S) per cancellare tutti i dati dalle unità selezionate.
Viene visualizzata la finestra
9
Per rivedere i dettagli dell'array impostato, utilizzare i tasti di direzione per
evidenziare l'array nella finestra
Clear disk data
Array List
Array Detail
(Cancella dati dal disco).
(Elenco array).
(Dettagli array) e premere
<Invio>.
Viene visualizzata la finestra
N.B. Per eliminare un array, utilizzare i tasti di direzione per selezionare
l'array e premere <d>.
10
Premere <Invio> per tornare alla schermata precedente.
11
Premere <Ctrl><X> per uscire dal RAID BIOS.
Array Detail
(Dettagli array).
94Unità e supporti
Page 95
Assegnazione di nuove unità ad un array RAID con il sistema operativo installato
Utilizzare Nvidia MediaShield per creare una configurazione RAID solo
quando si aggiungono uno o più dischi rigidi nuovi ad un computer con
un'unica unità (non RAID) esistente e si desidera configurare la/e nuova/e
unità in un array RAID.
AVVISO: La seguente procedura elimina tutti i dati nel/nei disco/dischi rigido/i.
Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.
1
Abilitare il RAID nei dischi rigidi (consultare "Impostazione del sistema in
modalità RAID abilitato" a pagina 92).
2
Dopo aver riavviato il sistema, avviare Nvidia MediaShield.
3
Fare clic su
Viene visualizzata la schermata
Create
(Crea) in
System Tasks
(Processi del sistema).
NVIDIA Create Array Wizard
(Creazione
guidata array di NVIDIA) ed elenca i dischi disponibili per la
configurazione.
4
Fare clic su
5
Utilizzare la casella di riepilogo per selezionare
Mirroring
6
Fare clic su
Viene visualizzata la finestra
Next
(Avanti)→ Custom
(RAID 1).
Next
(Avanti).
(Personalizza)→
Striping
Free Disk Selection
Next
(Avanti).
(RAID 0) o
(Selezione dei dischi
disponibili).
N.B. Vengono elencati come dischi disponibili solo i dischi rigidi con il RAID
abilitato.
7
Fare clic per selezionare le unità che costituiranno la configurazione RAID,
fare clic su
Next
(Avanti), quindi nuovamente su
Next
(Avanti).
N.B. Il numero di unità supportate in ciascun array RAID varia a seconda del
computer disponibile.
Viene visualizzata la finestra
Clearing System Data
(Cancellazione dei
dati dal sistema).
AVVISO: L'opzione Clear System Data (Cancella dati del sistema) elimina tutti i dati
nell'unità selezionata. Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si
desidera conservare.
8
Fare clic su
Next
(Avanti)→
Finish
(Fine) per creare la configurazione
RAID.
Viene visualizzata la finestra dell'utilità di gestione RAID MediaShield ed
elenca l'array insieme a qualsiasi altro disco rigido installato.
Unità e supporti95
Page 96
Eliminazione di un array RAID
L'eliminazione di un volume RAID 1 divide il volume in due dischi ridigi non
RAID con una partizione, e lascia intatti i dati esistenti.
AVVISO: L'eliminazione di un volume RAID 0, comporta, tuttavia, la perdita di tutti i
dati in esso contenuti. Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si
desidera conservare.
AVVISO: Se il sistema si avvia attualmente dal RAID e si elimina il volume RAID,
tale sistema non sarà più avviabile.
1
Avviare Nvidia MediaShield.
2
Fare clic per selezionare l'array che si desidera eliminare.
3
Fare clic su
Delete Array
(Elimina array) nel riquadro
System Tasks
(Processi del sistema).
Viene visualizzata la schermata
NVIDIA Delete Array Wizard
(Eliminazione guidata array di NVIDIA).
4
Fare clic su
Next
(Avanti).
Viene visualizzata una schermata di conferma con il nome e le dimensioni
dell'array contrassegnato per l'eliminazione.
5
Fare clic su
Finish
(Fine) per creare la configurazione RAID.
Viene visualizzata la schermata dell'utilità di gestione MediaShield RAID
ed elenca gli eventuali array rimanenti insieme a qualsiasi altro disco rigido
installato.
Conversione da una configurazione RAID ad un'altra configurazione RAID
È possibile modificare lo stato corrente di un disco o array, dallo stato con
striping allo stato con mirroring, per esempio, senza perdere i dati. È inoltre
possibile aggiungere dischi rigidi ad un array esistente.
Il tempo necessario a convertire un array dipende da diversi fattori, come la
velocità della CPU, il tipo e la dimensione del disco rigido in uso, il sistema
operativo, ecc.
AVVISO: Ulteriori dischi rigidi da usare nell'array (migrato) non devono essere più
piccoli delle unità nella configurazione corrente.
1
Assicurarsi che tutte le unità da utilizzare nella configurazione RAID
abbiano il RAID abilitato (consultare "Impostazione del sistema in
modalità RAID abilitato" a pagina 92).
2
Avviare Nvidia MediaShield.
3
Fare clic per selezionare l'array che si desidera convertire.
96Unità e supporti
Page 97
4
Fare clic su
Convert Array
(Converti array) nel riquadro
System Tasks
(Processi del sistema).
Viene visualizzata la schermata
NVIDIA Convert Array Wizard
(Conversione guidata array di NVIDIA).
5
Fare clic su
6
In
RAID Mode Selection
Mirroring o Striping
7
Fare clic su
AVVISO: Nella procedura successiva, si perdono tutti i dati nelle unità selezionate.
Prima di continuare, eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.
8
In
Free Disk Selection
Next
Next
(Avanti).
(Selezione della modalità RAID), selezionare
dal menu a discesa.
(Avanti).
(Selezione disco disponibile), fare clic sulla casella
di controllo accanto al/ai disco/dischi rigido/i che si desidera includere
nell'array.
9
Fare clic su
Finish
(Fine).
Viene visualizzata la finestra dell'utilità di gestione MediaShield RAID e
visualizza lo stato del processo di aggiornamento/migrazione insieme a
qualsiasi altro disco rigido installato.
Rigenerazione di una configurazione RAID (solo per RAID 1)
Se uno dei dischi rigidi in un array RAID è guasto, è possibile ricostruire
l'array ripristinando i dati in un'unità sostitutiva.
1
Avviare Nvidia MediaShield.
2
Fare clic per selezionare la configurazione RAID (
Mirroring
) nella finestra
dell'utilità di gestione.
3
Selezionare
Rebuild Array
(Ricostruisci array) nel riquadro
System Tasks
(Processi del sistema).
Viene visualizzata la schermata
NVIDIA Rebuild Array Wizard
(Ricostruzione guidata dell'array di NVIDIA).
4
Fare clic su
5
Selezionare il disco rigido che si desidera ricostruire facendo clic sulla
Next
(Avanti).
casella di controllo accanto ad esso.
6
Fare clic su
Next
(Avanti)→
Finish
(Fine).
Viene visualizzata la finestra dell'utilità di gestione MediaShield RAID e
visualizza lo stato del processo di ricostruzione.
N.B. È possibile utilizzare il computer mentre sta ricostruendo l'array.
Unità e supporti97
Page 98
Uso delle utilità Intel® RAID
Se sono installate nel sistema, consultare le seguenti sezioni per informazioni
sull'uso delle utilità Intel.
•"Configurazione di un array RAID 0 o RAID 1 prima dell'installazione del
sistema operativo" a pagina 98.
•"Creazione di una configurazione del RAID livello 0 con il sistema
operativo installato" a pagina 99.
•"Creazione di una configurazione del RAID livello 0 con il sistema
operativo installato" a pagina 99.
•"Creazione di una configurazione del RAID livello 1 con il sistema
operativo installato" a pagina 100.
•"Ripristino dall'errore di un unico disco rigido (RAID 1)" a pagina 101.
•"Migrazione a una configurazione RAID livello 0" a pagina 102.
•"Migrazione a una configurazione RAID livello 1" a pagina 103.
Configurazione di un array RAID 0 o RAID 1 prima dell'installazione del sistema
operativo
AVVISO: Quando si crea una configurazione RAID utilizzando la procedura
seguente si perdono tutti i dati presenti nei dischi rigidi. Prima di continuare,
eseguire il backup dei dati che si desidera mantenere.
AVVISO: Utilizzare la procedura indicata solo se si decide di reinstallare il sistema
operativo. Non eseguire la procedura seguente per migrare una configurazione di
archiviazione esistente a una configurazione RAID livello 0.
1
Impostare il sistema in modalità RAID abilitato (consultare "Impostazione
del sistema in modalità RAID abilitato" a pagina 92).
2
Quando viene chiesto di eseguire l'utilità Intel RAID Option ROM,
premere <Ctrl><i>.
3
Utilizzare i tasti freccia SU e freccia GIÙ per evidenziare l'opzione
RAID Volume
4
Immettere un nome per il volume RAID o accettare quello predefinito,
(Crea volume RAID), quindi premere <Invio>.
Create
quindi premere <Invio>.
98Unità e supporti
Page 99
Per RAID 0
Utilizzare i tasti freccia SU e freccia GIÙ per selezionare l'opzione
a
RAID0 (Stripe).
N.B. Selezionare la dimensione della stripe più vicina alla dimensione del file
medio che si desidera archiviare nel volume RAID. Se non si conoscono le
dimensioni medie dei file, selezionare 128 KB come dimensione della stripe.
Premere i tasti freccia SU e freccia GIÙ per modificare le dimensioni
b
della stripe, quindi premere <Invio>.
Per RAID 1
Premere i tasti freccia SU e freccia GIÙ per selezionare
5
Selezionare la capacità del volume desiderata e premere <Invio>.
RAID1 (Mirror)
Il valore predefinito corrisponde alla dimensione massima disponibile.
6
Premere <Invio> per creare il volume.
7
Premere <y> (s) per confermare la creazione del volume RAID.
8
Confermare che la configurazione di volume corretta è visualizzata nella
schermata principale dell'utilità Intel RAID Option ROM.
9
Premere i tasti freccia SU e freccia GIÙ per evidenziare
Exit
(Esci), quindi
premere <Invio>.
10
Installare il sistema operativo (consultare "Ripristino del sistema
operativo" a pagina 277).
.
Creazione di una configurazione del RAID livello 0 con il sistema operativo
installato
N.B. Quando si esegue questa operazione, tutti i dati sulle unità RAID andranno
persi.
1
Impostare il sistema in modalità RAID abilitato (consultare "Impostazione
del sistema in modalità RAID abilitato" a pagina 92).
2
Fare clic su
Manager
Start→
→
Intel Matrix Storage Console
Programs (Programmi)→
Intel(R) Matrix Storage
(Console archiviazione Intel
Matrix).
N.B. Se non viene visualizzata un'opzione di menu Actions (Azioni), non si è
ancora impostato il sistema in modalità RAID abilitato.
Unità e supporti99
Page 100
3
Nel menu
Actions
(Azioni), selezionare
Create RAID Volume
(Crea
volume RAID) per avviare Create RAID Volume (Creazione guidata
volume RAID), quindi fare clic su
4
Nella schermata
Select Volume Location
Next
(Avanti).
(Seleziona percorso volume),
fare clic sul primo disco rigido che si desidera includere nel volume RAID
livello 0, quindi fare clic sulla freccia DESTRA.
5
Selezionare un secondo disco rigido da includere nel volume RAID livello
0, quindi fare clic sulla freccia DESTRA. I dischi rigidi selezionati vengono
visualizzati nella finestra
N.B. Per aggiungere un terzo disco rigido nel volume RAID livello 0, seguire il
punto precedente dopo aver selezionato il terzo disco rigido.
6
Nella finestra
fare clic sulla
clic su
7
Fare clic su
Specify Volume Size
Volume Size
Next
(Avanti).
Finish
Selected
(Dimensione volume) desiderata, quindi fare
(Fine) per creare il volume, oppure fare clic su
(Selezionati). Fare clic su
Next
(Avanti).
(Specifica dimensione del volume),
Back
(Indietro) per effettuare modifiche.
Creazione di una configurazione del RAID livello 1 con il sistema operativo
installato
N.B. Quando si esegue questa operazione, tutti i dati sulle unità RAID andranno
persi.
1
Impostare il sistema in modalità RAID abilitato (consultare "Impostazione
del sistema in modalità RAID abilitato" a pagina 92).
2
Fare clic su
Manager
Start→
→
Intel Matrix Storage Console
Programs (Programmi)→
Intel(R) Matrix Storage
(Console archiviazione Intel
Matrix).
N.B. Se non viene visualizzata un'opzione di menu Actions (Azioni), non si è
ancora impostato il sistema in modalità RAID abilitato.