Istruzioni di sicurezza............................................................................................................................................................ 9
Vista interna del computer..................................................................................................................................................13
Componenti della scheda di sistema..................................................................................................................................14
4 Rimozione del piedistallo............................................................................................................. 15
Piedistallo a cavalletto......................................................................................................................................................... 15
Piedistallo a colonna.............................................................................................................................................................16
Procedura per rimuovere il supporto di montaggio dalla base del piedistallo..........................................................17
5 Ricollocamento del piedistallo......................................................................................................19
Piedistallo a cavalletto......................................................................................................................................................... 19
Piedistallo a colonna.............................................................................................................................................................19
Procedura per ricollocare il supporto di montaggio alla base del piedistallo............................................................19
6 Rimozione del coperchio posteriore............................................................................................. 20
40 Programma di installazione del BIOS...........................................................................................71
Panoramica sul BIOS............................................................................................................................................................71
Inserimento del programma di installazione del BIOS...................................................................................................... 71
Cancellazione delle password dimenticate........................................................................................................................71
Cancellazione delle impostazioni CMOS...........................................................................................................................72
Download del driver audio.............................................................................................................................................75
Identificazione del controller audio.............................................................................................................................. 75
Modifica delle impostazioni audio................................................................................................................................ 76
Identificazione della webcam in Gestione dispositivi.................................................................................................76
Avviare l'applicazione della fotocamera...................................................................................................................... 76
Come ottenere Dell Webcam Central..........................................................................................................................77
Regolazione della luminosità......................................................................................................................................... 77
Modifica della risoluzione dello schermo..................................................................................................................... 77
Pulizia dello schermo..................................................................................................................................................... 78
Download del driver grafico..........................................................................................................................................78
6
Sommario
Page 7
Identificazione della scheda video................................................................................................................................78
Modifica dello schermo e del Panello di controllo grafico.........................................................................................78
Impostazione dello schermo senza fili.........................................................................................................................80
Download del driver USB 3.0....................................................................................................................................... 80
Attivazione o disattivazione dell'USB nel programma di installazione del BIOS..................................................... 81
Risoluzione dei problemi di avvio causati da emulazione USB..................................................................................81
Connessione di rete senza fili..............................................................................................................................................81
Attivare o disattivare la connessione di rete senza fili...............................................................................................81
Download del driver Wi-Fi............................................................................................................................................. 81
Configurazione del Wi-Fi...............................................................................................................................................82
Associazione con dispositivi abilitati al Bluetooth...................................................................................................... 82
Rimozione del dispositivo Bluetooth............................................................................................................................83
Trasferimento di file tra i dispositivi tramite Bluetooth.............................................................................................83
Disco rigido...........................................................................................................................................................................84
Identificazione del disco rigido..................................................................................................................................... 84
Identificazione del disco rigido nel programma di installazione del BIOS................................................................84
Lettore di schede multimediali........................................................................................................................................... 84
Scaricare il driver del lettore di schede multimediali..................................................................................................84
Sfogliare una scheda multimediale.............................................................................................................................. 85
Adattatore di alimentazione............................................................................................................................................... 85
Download del driver del chipset...................................................................................................................................85
Identificazione del chipset............................................................................................................................................ 85
Controllo della memoria di sistema in Windows.........................................................................................................86
Verifica della memoria di sistema nel programma di installazione del BIOS........................................................... 86
Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA................................................................................................ 86
Verifica dell'utilizzo del processore in Gestione attività............................................................................................ 87
Identificazione dei processori in Windows.................................................................................................................. 87
Sistema operativo................................................................................................................................................................87
Posizione del Numero di servizio....................................................................................................................................... 87
Driver del dispositivo........................................................................................................................................................... 88
DPTF (Piattaforma dinamica e struttura termica) Intel............................................................................................88
Utilità di installazione del software per chipset di Intel............................................................................................. 88
Driver seriale I/O Intel................................................................................................................................................... 89
Driver del pulsante virtuale Intel.................................................................................................................................. 90
Driver Rete senza fili e Bluetooth Intel Wireless 3165............................................................................................... 91
Panoramica sul BIOS............................................................................................................................................................91
Accesso al programma di installazione del BIOS........................................................................................................ 91
Menu di avvio.................................................................................................................................................................92
Miglioramenti al menu di avvio.....................................................................................................................................92
Tempistica delle sequenze di tasti...............................................................................................................................92
Sommario
7
Page 8
43 Indicatori di diagnostica di sistema.............................................................................................93
44 Come ottenere assistenza e contattare Dell................................................................................ 94
8Sommario
Page 9
Prima di intervenire sui componenti interni del
computer
N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono differire a seconda della configurazione ordinata.
Argomenti:
•Operazioni preliminari
•Istruzioni di sicurezza
•Strumenti consigliati
•Elenco viti
Operazioni preliminari
1. Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2. Arrestare il computer.
Le istruzioni per l'arresto variano a seconda del sistema operativo installato sul computer.
1
•Windows 10: fare clic su Start >
•Windows 8.1: nella schermata Start, fare clic sull'icona di alimentazione
•Windows 7: fare clic su Start > Arresta il sistema.
N.B.:
Se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la documentazione relativa alle istruzioni sullo
spegnimento del sistema operativo.
3. Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese elettriche.
4. Scollegare tutti le periferiche di rete e i dispositivi collegati, come tastiera, mouse e monitor, dal computer.
5. Rimuovere qualsiasi scheda flash e disco ottico dal computer, se applicabile.
6. Dopo aver scollegato il computer, tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 5 secondi per mettere a terra la scheda di
sistema.
ATTENZIONE: Collocare il computer su una superficie morbida, piana e pulita per evitare di graffiare lo schermo.
7. Collocare il computer rivolto verso il basso.
Alimentazione > Arresta il sistema.
> Arresta il sistema.
Istruzioni di sicurezza
Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al
N.B.:
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito
gli interventi sui componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le viti prima di collegare la
presa elettrica.
ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli dai bordi ed evitare di toccare piedini e
contatti.
Prima di intervenire sui componenti interni del computer9
Page 10
ATTENZIONE: L'utente dovrà eseguire solo interventi di risoluzione dei problemi e le riparazioni nella misura autorizzata
e secondo le direttive ricevute dal team dell'assistenza tecnica Dell. I danni dovuti alla manutenzione non autorizzata da
Dell non sono coperti dalla garanzia. Consultare le istruzioni di sicurezza fornite insieme al prodotto o all'indirizzo
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del
corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle varie
operazioni, toccare di tanto in tanto una superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica
eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i componenti interni.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi
sono dotati di connettori con linguette di blocco o viti a testa zigrinata che bisogna sganciare prima di scollegare il cavo.
Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori.
Quando si collegano i cavi, accertarsi che le porte e i connettori siano orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di schede multimediali.
Strumenti consigliati
Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti:
•Cacciavite a croce
•Graffietto in plastica
Elenco viti
Componente
Staffa MBStaffa principaleM3x54
Scheda principaleStaffa principaleM3x54
VentolaStaffa principaleM3x52
Piastra del piedistalloStaffa principaleM3x54
Staffa disco rigidoStaffa principaleM3x51
Staffa unità otticaStaffa principaleM3x51
HDDStaffa disco rigidoM3x53
Staffa principaleIntelaiatura centraleM3x515
Staffa principaleStaffa del pannelloM3x54
Modulo termicoStaffa principaleM3x51
Staffa piedinoIntelaiatura centraleM3x54
Piedistallo a cavallettoPiastra del piedistalloM4x82
Fissata alTipo di viteQuantità
Piedistallo a colonnaPiastra del piedistalloM4x84
Staffa del pannelloRiquadroM3X34
Staffa unità otticaODDVite M2x2.52
NGFFScheda principaleVite M2x2.51
10Prima di intervenire sui componenti interni del computer
Prima di intervenire sui componenti interni del computer11
Page 12
Dopo aver effettuato interventi sui
componenti interni del computer
ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer potrebbe danneggiarlo gravemente.
1. Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer.
2. Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
3. Ricollocare eventuali schede multimediali, dischi e qualsiasi altra parte rimossa prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
4. Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese elettriche.
5. Accendere il computer.
2
12Dopo aver effettuato interventi sui componenti interni del computer
Page 13
Panoramica tecnica
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Vista interna del computer
•Componenti della scheda di sistema
Vista interna del computer
3
1. scheda dei pulsanti di controllo2. gruppo disco rigido
3. gruppo unità ottica4. base del gruppo schermo
5. ventola6. modulo della fotocamera
7. scheda del microfono8. dissipatore di calore
9. scheda senza fili10. modulo di memoria
11. scheda di sistema12. batteria a bottone
13. altoparlanti (2)14. staffa per il montaggio VESA
Panoramica tecnica13
Page 14
Componenti della scheda di sistema
1. slot della scheda senza fili (NGFF_WI-FI)2. slot del modulo di memoria (2)
3. connettore del cavo della fotocamera (WEBCAM)4. ponticello per cancellazione CMOS (RTCRST)
5. ponticello per cancellazione password (PSWD)6. batteria a bottone
7. connettore del cavo degli altoparlanti (SPEAKER)8. connettore del cavo della scheda dello schermo a sfioramento
(TOUCH)
9. connettore del cavo della scheda dei pulsanti di controllo10. connettore del cavo di alimentazione del pannello dello schermo
(PWRCN1)
11. connettore del cavo dello schermo12. connettore del cavo dati del disco rigido (HDD SATA)
13. connettore del cavo dell'unità ottica (ODD SATA)14. connettore del cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità
ottica (SATAP1)
15. connettore del cavo della ventola (FAN_CPU)
14Panoramica tecnica
Page 15
Rimozione del piedistallo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Piedistallo a cavalletto
•Piedistallo a colonna
Piedistallo a cavalletto
1. Utilizzare un graffietto in plastica per staccare il coperchio del supporto dal coperchio posteriore.
2. Far scorrere e rimuovere il coperchio del piedistallo dal coperchio posteriore.
4
a. coperchio posteriore
b. graffietto in plastica
c. coperchio del piedistallo
3. Chiudere il piedistallo e rimuovere le viti che lo fissano al coperchio posteriore.
4. Far scorrere e rimuovere il piedistallo dal coperchio posteriore.
Rimozione del piedistallo15
Page 16
a. viti (2)
b. Piedistallo a cavalletto
c. coperchio posteriore
Piedistallo a colonna
1. Utilizzare un graffietto in plastica per staccare il coperchio del supporto dal coperchio posteriore.
a. coperchio del piedistallo
b. graffietto in plastica
c. coperchio posteriore
2. Rimuovere le viti che fissano il supporto del piedistallo al coperchio posteriore.
3. Sollevare la maniglia ed estrarla dal coperchio posteriore.
16
Rimozione del piedistallo
Page 17
1. viti (4)2. supporto del piedistallo
3. coperchio posteriore4. piedistallo a colonna
Procedura per rimuovere il supporto di montaggio dalla
base del piedistallo
1. Sollevare la maniglia della vite sulla base del piedistallo.
2. Utilizzando la maniglia della vite, allentare la vite di fissaggio a testa zigrinata che fissa la base del piedistallo al supporto di montaggio.
a. maniglia della vite
b. vite di fissaggio a testa zigrinata
c. base del piedistallo
3. Far scorrere la base del piedistallo dal supporto di montaggio.
Rimozione del piedistallo
17
Page 18
a. supporto di montaggio
b. base del piedistallo
18Rimozione del piedistallo
Page 19
Ricollocamento del piedistallo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Piedistallo a cavalletto
•Piedistallo a colonna
Piedistallo a cavalletto
1. Far scorrere le linguette sul supporto del piedistallo negli slot sul coperchio posteriore.
2. Allineare i fori delle viti sul piedistallo con i fori sul coperchio posteriore.
3. Ricollocare le viti che fissano il piedistallo al coperchio posteriore.
4. Ricollocare il coperchio del piedistallo.
5
Piedistallo a colonna
1. Far scorrere le linguette sul supporto del piedistallo negli slot sul coperchio posteriore.
2. Allineare i fori delle viti sul piedistallo con i fori sul coperchio posteriore.
3. Ricollocare le viti che fissano la staffa del piedistallo al coperchio posteriore.
4. Ricollocare il coperchio del piedistallo.
Procedura per ricollocare il supporto di montaggio alla
base del piedistallo
1. Far scorrere la base del piedistallo nello slot sul supporto di montaggio.
2. Serrare la vite di fissaggio a testa zigrinata e ripiegare la maniglia delle viti sulla base del piedistallo.
Ricollocamento del piedistallo19
Page 20
Rimozione del coperchio posteriore
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
Rimuovere il piedistallo.
Procedura
6
ATTENZIONE:
componenti interni del computer.
1. Usando il pollice, premere lo slot sul coperchio posteriore.
2. Utilizzando la punta delle dita, sollevare e sbloccare le linguette dal coperchio posteriore.
3. Sollevare il coperchio posteriore dalla base del gruppo schermo.
Non rimuovere il coperchio del computer, a meno che non sia necessario installare o ricollocare i
a. coperchio posteriore
20Rimozione del coperchio posteriore
Page 21
Ricollocamento del coperchio posteriore
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Post-requisiti
Procedura
Allineare le linguette sul coperchio posteriore agli slot sulla base del gruppo schermo e far scattare il coperchio posteriore in posizione.
N.B.: Accertarsi che non vi siano cavi tra il coperchio posteriore e la base del gruppo schermo.
Post-requisiti
7
Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento del coperchio posteriore21
Page 22
Ricollocamento dell'unità ottica
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
Procedura
8
1. Rimuovere il cavo dell'unità ottica dall'unità stessa.
2. Rimuovere la vite che fissa il supporto dell'unità ottica alla base del gruppo schermo.
3. Sollevare il supporto dell'unità ottica dalla base del gruppo schermo.
a. vite
b. unità ottica
c. cavo dell'unità ottica
4. Estrarre delicatamente il frontalino dell'unità ottica e rimuoverlo dall'unità.
5. Rimuovere le viti che fissano il supporto dell'unità ottica a quest'ultima.
6. Rimuovere la staffa dell'unità ottica dall'unità ottica.
N.B.: Prendere nota dell'orientamento del supporto dell'unità ottica in modo da poterlo ricollocare correttamente.
22Ricollocamento dell'unità ottica
Page 23
1. frontalino dell'unità ottica2. unità ottica
3. supporto dell'unità ottica4. viti (2)
Ricollocamento dell'unità ottica23
Page 24
Rimozione dell’unità ottica
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Allineare i fori per le viti sul supporto dell'unità ottica a quelli sull'unità stessa.
N.B.: È necessario allineare correttamente il supporto dell'unità ottica per accertarsi che l'unità ottica sia fissata in
modo appropriato al computer. Per un corretto orientamento, vedere il punto 6 in"Rimozione dell'unità ottica".
2. Ricollocare le viti che fissano il supporto dell'unità ottica a quest'ultima.
3. Premere delicatamente il frontalino dell'unit' ottica dentro all'unità stessa.
4. Posizionare la staffa dell'unità ottica sulla base del gruppo schermo.
5. Ricollocare la vite che fissa il supporto dell'unità ottica alla base del gruppo schermo.
6. Collegare il cavo dell'unità ottica all'unità stessa.
9
Postrequisiti
1. Ricollocare il coperchio posteriore.
2. Ricollocare il piedistallo.
24Rimozione dell’unità ottica
Page 25
Rimozione del disco rigido
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la manipolazione del disco rigido.
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, non rimuovere il disco rigido quando il computer è acceso o in stato di
sospensione.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
10
Procedura
1. Scollegare il cavo del disco rigido dal disco rigido.
2. Rimuovere la vite che fissa il gruppo del disco rigido alla base del gruppo schermo.
3. Far scorrere il gruppo del disco rigido fino a quando le linguette di fissaggio non vengono rilasciate dagli slot sulla base del gruppo
schermo.
4. Sollevare ed estrarre il gruppo del disco rigido dalla base del gruppo schermo.
Rimozione del disco rigido25
Page 26
1. base del gruppo schermo2. vite
3. gruppo disco rigido4. cavo del disco rigido
5. Rimuovere le viti che assicurano il supporto del disco rigido al disco rigido.
6. Rimuovere il disco rigido dal relativo supporto.
a. viti (3)
b. supporto del disco rigido
c. disco rigido
26
Rimozione del disco rigido
Page 27
Ricollocamento del disco rigido
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la manipolazione del disco rigido.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Allineare i fori delle viti sul disco rigido ai fori sul relativo supporto.
2. Ricollocare le viti che fissano il supporto del disco rigido al disco rigido.
3. Allineare le linguette sul gruppo del disco rigido con gli slot sulla base del gruppo stesso.
4. Far scorrere le linguette di fissaggio sul gruppo del disco rigido negli slot sulla base del gruppo schermo.
5. Ricollocare la vite che fissa il gruppo del disco rigido alla base del gruppo schermo.
6. Collegare il cavo del disco rigido al disco rigido.
11
Postrequisiti
1. Ricollocare il coperchio posteriore.
2. Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento del disco rigido27
Page 28
Rimozione della protezione della scheda di
sistema
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
12
Procedura
1. Rimuovere le viti che fissano la protezione della scheda di sistema alla base del gruppo dello schermo.
2. Estrarre la protezione della scheda di sistema dalla base del gruppo dello schermo.
a. protezione della scheda di sistema
b. viti (4)
c. base del gruppo dello schermo
28Rimozione della protezione della scheda di sistema
Page 29
Ricollocamento della protezione della scheda
di sistema.
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Allineare gli slot sulla protezione della scheda di sistema con le porte sulla scheda stessa e posizionare la protezione sulla base del
gruppo schermo.
2. Allineare i fori delle viti sulla protezione della scheda di sistema con i fori sulla base del gruppo schermo.
3. Ricollocare le viti che fissano la protezione della scheda di sistema alla base del gruppo schermo.
13
Postrequisiti
1. Ricollocare il coperchio posteriore.
2. Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento della protezione della scheda di sistema.29
Page 30
Rimozione del modulo di memoria
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
14
Procedura
1. Utilizzare la punta delle dita per allargare i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria, fino a farlo
uscire.
2. Far scorrere e rimuovere il modulo di memoria dal relativo slot.
30Rimozione del modulo di memoria
Page 31
a. modulo di memoria
b. fermagli di fissaggio (2)
c. slot del modulo di memoria
Rimozione del modulo di memoria
31
Page 32
15
Ricollocamento del modulo di memoria
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Allineare la tacca sul modulo di memoria con la linguetta sul relativo slot.
2. Far scorrere il modulo di memoria stabilmente all'interno dello slot da un'angolo e premerlo verso il basso finché non scatta in posizione.
N.B.: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e reinstallarlo.
1. modulo di memoria2. tacca
3. slot del modulo di memoria4. linguetta
32Ricollocamento del modulo di memoria
Page 33
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento del modulo di memoria33
Page 34
Rimozione della scheda per reti senza fili
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
16
Procedura
1. Rimuovere la vite che fissa la scheda senza fili e il relativo supporto alla scheda di sistema.
2. Far scorrere il supporto della scheda senza fili ed allontanarlo dalla scheda stessa.
3. Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda senza fili.
4. Far scorrere la scheda senza fili dal relativo slot.
34Rimozione della scheda per reti senza fili
Page 35
1. supporto della scheda senza fili2. vite
3. slot della scheda senza fili4. scheda senza fili
5. cavi dell'antenna
Rimozione della scheda per reti senza fili35
Page 36
Ricollocamento della scheda per reti senza fili
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Allineare la tacca presente sulla scheda senza fili con la linguetta sullo slot della scheda senza fili.
2. Inserire la scheda senza fili nel relativo slot.
3. Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza fili.
La seguente tabella fornisce la combinazione di colori dei cavi dell'antenna per la scheda senza fili supportata dal computer:
17
Connettori sulla scheda senza fili
Principale (triangolo bianco)Bianco
Ausiliario (triangolo nero)Nero
4. Premere verso il basso l'altra estremità della scheda senza fili e allineare il foro della vite sul supporto della scheda e la scheda stessa
con il foro sulla scheda di sistema.
5. Ricollocare la vite che fissa la scheda senza fili e il relativo supporto alla scheda di sistema.
Colore del cavo dell'antenna
36Ricollocamento della scheda per reti senza fili
Page 37
1. linguetta2. tacca
3. scheda senza fili4. slot della scheda senza fili
5. cavi dell'antenna6. supporto della scheda senza fili
7. vite
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento della scheda per reti senza fili
37
Page 38
Rimozione della scheda dei pulsanti di
controllo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
18
Procedura
1. Utilizzando un graffietto in plastica, premere i fermagli di fissaggio presenti sullo slot della scheda dei pulsanti di controllo.
N.B.:
Prendere nota dell'orientamento della scheda dei pulsanti di controllo in modo da poterla ricollocare
correttamente.
2. Premere sui fermagli di fissaggio e sollevare la scheda dei pulsanti di controllo dalla base del gruppo schermo.
3. Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda dei pulsanti di controllo dalla scheda stessa.
38Rimozione della scheda dei pulsanti di controllo
Page 39
1. scheda dei pulsanti di controllo2. graffietto in plastica
3. fermagli di fissaggio (3)4. cavo della scheda dei pulsanti di controllo
Rimozione della scheda dei pulsanti di controllo39
Page 40
19
Ricollocamento della scheda di controllo dei
pulsanti
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Far scorrere il cavo della scheda dei pulsanti di controllo nel connettore sulla scheda e premere il dispositivo di chiusura per fissare il
cavo.
N.B.:
È necessario allineare correttamente la scheda dei pulsanti di controllo per verificare che sia correttamente
fissata alla base del gruppo schermo. Per il corretto orientamento, consultare il punto 1 in "Rimozione della scheda
dei pulsanti di controllo".
2. Far scorrere la scheda dei pulsanti di controllo nello slot sulla base del gruppo schermo fino a quando i fermagli di fissaggio si bloccano
in posizione.
Postrequisiti
1. Ricollocare il coperchio posteriore.
2. Ricollocare il piedistallo.
40Ricollocamento della scheda di controllo dei pulsanti
Page 41
Rimozione del microfono
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
Procedura
20
1. Estrarre il modulo del microfono dalla base del gruppo dello schermo.
2. Scollegare il cavo del microfono dal relativo modulo.
a. cavo del microfono
b. base del gruppo dello schermo
c. modulo del microfono
Rimozione del microfono41
Page 42
Ricollocamento del microfono
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Collegare il cavo del microfono al relativo modulo.
2. Far scorrere il modulo del microfono nello slot sulla base del gruppo schermo.
Postrequisiti
21
1. Ricollocare il coperchio posteriore.
2. Ricollocare il piedistallo.
42Ricollocamento del microfono
Page 43
Rimozione della fotocamera
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
N.B.: I contenuti del presente capitolo sono applicabili esclusivamente ai sistemi con uno schermo a sfioramento. Per gli
altri sistemi, i microfoni saranno integrati sul gruppo della fotocamera.
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
22
Procedura
1. Prendere nota dell'instradamento del cavo di fotocamera e antenna e rimuoverlo dalle guide di instradamento utilizzando un graffietto
in plastica.
2. Premere il fermaglio di fissaggio per sbloccare la cornice della fotocamera dalla linguetta sulla base del gruppo schermo ed estrarla.
Rimozione della fotocamera43
Page 44
1. cavo dell'antenna2. graffietto in plastica
3. guide di instradamento4. fermaglio di fissaggio
5. cornice della fotocamera6. cavo della fotocamera
3. Capovolgere la fotocamera e rimuovere il cavo corrispondente dalla linguetta sul retro del telaio della fotocamera.
a. linguetta
b. cavo della fotocamera
c. cornice della fotocamera
4. Rimuovere la fotocamera dalla relativa cornice e sollevarla.
44
Rimozione della fotocamera
Page 45
a. cornice della fotocamera
b. fotocamera
Rimozione della fotocamera45
Page 46
Ricollocamento della fotocamera
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Posizionare la fotocamera sulla relativa cornice e fissarla.
2. Collegare il cavo della fotocamera al modulo fotocamera.
3. Premere la cornice della fotocamera nello slot presente sulla base del gruppo schermo finché non scatta in posizione.
4. Instradare il cavo della fotocamera e il cavo dell'antenna attraverso le guide di instradamento sulla base del gruppo schermo.
23
Postrequisiti
1. Ricollocare il coperchio posteriore.
2. Ricollocare il piedistallo.
46Ricollocamento della fotocamera
Page 47
Rimozione della batteria pulsante
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: La rimozione della batteria a bottone comporta il ripristino del programma di configurazione del BIOS alle
impostazioni predefinite. Si consiglia di prendere nota delle impostazioni del programma di configurazione del BIOS
prima di rimuovere la batteria a bottone.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
24
Procedura
Utilizzando un graffietto in plastica, estrarre delicatamente la batteria a bottone dal relativo zoccolo presente sulla scheda di sistema.
1. graffietto in plastica
2. batteria a bottone
3. zoccolo della batteria
Rimozione della batteria pulsante47
Page 48
Ricollocamento della batteria pulsante.
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
Con il lato positivo rivolto verso l'alto, inserire la batteria pulsante nello zoccolo della batteria e spingerla in posizione.
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
25
48Ricollocamento della batteria pulsante.
Page 49
Rimozione della ventola
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
26
Procedura
1. Scollegare il cavo della ventola dalla scheda di sistema.
2. Rimuovere le viti che fissano la ventola alla base del gruppo schermo.
3. Sollevare e far scorrere la ventola da sotto il dissipatore di calore.
ventola2. viti (2)
1.
3. base del gruppo schermo4. cavo della ventola
5. scheda di sistema
Rimozione della ventola49
Page 50
Ricollocamento della ventola
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Far scorrere la ventola sotto il dissipatore di calore e collocarla sulla base del gruppo schermo.
2. Allineare i fori delle viti sulla ventola con quelli sulla base del gruppo schermo.
3. Ricollocare le viti che fissano la ventola alla base del gruppo schermo.
4. Collegare il cavo della ventola alla scheda di sistema.
27
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
50Ricollocamento della ventola
Page 51
Rimozione del dissipatore di calore
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Il dissipatore di calore può surriscaldarsi durante il normale funzionamento. Fornire al dissipatore di calore tempo
sufficiente per raffreddarsi prima di toccarlo.
ATTENZIONE: Per garantire il massimo raffreddamento del processore, non toccare le aree di trasferimento di calore sul
dissipatore di calore. Il sebo della pelle può ridurre la capacità di trasferimento di calore della pasta termoconduttiva.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
28
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
Procedura
1. Rimuovere la vite che fissa il dissipatore di calore alla base del gruppo schermo.
2. Allentare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore alla scheda di sistema rispettando la sequenza indicata sul dissipatore.
3. Sollevare il dissipatore di calore dalla scheda di sistema.
a. vite
Rimozione del dissipatore di calore51
Page 52
b. dissipatore di calore
c. viti di fissaggio (3)
52Rimozione del dissipatore di calore
Page 53
Ricollocamento del dissipatore di calore
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: L'allineamento non corretto del dissipatore di calore può provocare danni alla scheda di sistema e al
processore.
N.B.: Se la scheda di sistema e il dissipatore di calore originali vengono reinstallati insieme, è possibile riutilizzare il
lubrificante termico originale. In caso di ricollocamento della scheda di sistema o del dissipatore di calore, utilizzare il
pad termico fornito nel kit per garantire la conduttività termica.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
29
Procedura
1. Allineare le viti di fissaggio sul dissipatore di calore con i fori delle viti sulla scheda di sistema.
2. Nell'ordine sequenziale (indicato sul dissipatore di calore), serrare le viti di fissaggio che fissano il dissipatore di calore alla scheda di
sistema.
3. Ricollocare la vite che fissa il dissipatore di calore alla base del gruppo schermo.
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento del dissipatore di calore53
Page 54
Rimozione degli altoparlanti
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
30
Procedura
1. Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema.
2. Prendere nota dell'instradamento del cavo dell'altoparlante e della posizione dei gommini antivibranti sulla cornice del computer.
3. Rimuovere il cavo dell'altoparlante dalle guide di instradamento.
4. Rimuovere la vite che fissa il nastro alla base del gruppo schermo.
5. Rimuovere il nastro che fissa il cavo dell'altoparlante alla base del gruppo schermo.
6. Estrarre gli altoparlanti e il relativo cavo dal gruppo dello schermo.
cavo dell'altoparlante2. guide di instradamento
1.
54Rimozione degli altoparlanti
Page 55
3. altoparlanti (2)4. vite
5. nastro adesivo6. Gommini antivibranti (4)
Rimozione degli altoparlanti55
Page 56
Ricollocamento degli altoparlanti
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
Procedura
1. Utilizzare i supporti di allineamento e i gommini antivibranti sulla base del gruppo schermo per posizionarvi gli altoparlanti.
2. Instradare il cavo dell'altoparlante nelle guide di instradamento sulla base del gruppo schermo.
3. Far aderire il nastro che fissa il cavo dell'altoparlante alla base del gruppo schermo.
4. Ricollocare la vite che fissa il nastro alla base del gruppo schermo.
5. Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema.
31
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
56Ricollocamento degli altoparlanti
Page 57
Rimozione della scheda di sistema
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Il Numero di servizio del computer è memorizzato nella scheda di sistema. Inserire il Numero di sevizio nel
programma di configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di
configurazione del sistema. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda
di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota dell'ubicazione dei connettori, così da poterli
ricollegare correttamente dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
32
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
4. Rimuovere il dissipatore di calore.
5. Rimuovere il modulo di memoria.
6. Rimuovere la scheda per reti senza fili.
Procedura
1. Scollegare il cavo della ventola, il cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità ottica, il cavo dati dell'unità ottica, il cavo dati del
disco rigido, il cavo del microfono e della fotocamera, il cavo degli altoparlanti, il cavo di alimentazione del pannello dello schermo e il
cavo del pannello a sfioramento dalla scheda di sistema.
2. Sollevare i dispositivi di chiusura e scollegare il cavo della scheda dei pulsanti di controllo e il cavo dello schermo dalla scheda di sistema.
Rimozione della scheda di sistema57
Page 58
1. cavo della ventola2. cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità ottica
3. cavo dati dell'unità ottica4. cavo dati del disco rigido
5. cavo del microfono e della fotocamera6. cavo dell'altoparlante
7. cavo di alimentazione del pannello dello schermo8. cavo della scheda dei pulsanti di controllo
9. cavo del pannello a sfioramento
N.B.: Il cavo del pannello a sfioramento non è
disponibile sui sistemi con schermo non a
sfioramento.
3. Rimuovere le viti che fissano la scheda di sistema alla base del gruppo schermo.
4. Estrarre la scheda di sistema dalla base del gruppo schermo.
10. cavo dello schermo
a. scheda di sistema
58
Rimozione della scheda di sistema
Page 59
b. viti (4)
c. base del gruppo schermo
Rimozione della scheda di sistema59
Page 60
Ricollocamento della scheda di sistema
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Il Numero di servizio del computer è memorizzato nella scheda di sistema. Inserire il Numero di sevizio nel
programma di configurazione del BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modifiche apportate al BIOS mediante il programma di
configurazione del sistema. È necessario apportare nuovamente le modifiche appropriate dopo aver ricollocato la scheda
di sistema.
Argomenti:
•Procedura
•Postrequisiti
33
Procedura
1. Allineare i fori delle viti sulla scheda di sistema con i fori sulla base del gruppo schermo.
2. Ricollocare le viti che fissano la scheda di sistema alla base del gruppo schermo.
3. Far scorrere il cavo della scheda dei pulsanti di controllo e quello dello schermo nei rispettivi connettori sulla scheda di sistema e
chiudere i dispositivi di chiusura per fissare i cavi.
4. Collegare il cavo del pannello a sfioramento, il cavo di alimentazione del pannello dello schermo, il cavo del microfono e della
fotocamera, il cavo dati del disco rigido, il cavo dati dell'unità ottica, il cavo di alimentazione del disco rigido e dell'unità ottica e il cavo
della ventola alla scheda di sistema.
Postrequisiti
1. Ricollocare la scheda per reti senza fili.
2. Ricollocare il modulo di memoria.
3. Riposizionare il dissipatore di calore.
4. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
5. Ricollocare il coperchio posteriore.
6. Ricollocare il piedistallo.
60Ricollocamento della scheda di sistema
Page 61
Rimozione del gruppo dello schermo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere l'unità ottica.
4. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido".
5. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
6. Rimuovere il modulo di memoria.
7. Rimuovere la scheda per reti senza fili.
8. Rimuovere la scheda dei pulsanti di controllo.
9. Rimuovere il microfono.
10. Rimuovere la fotocamera.
11. Rimuovere la ventola.
12. Rimuovere il dissipatore di calore.
13. Rimuovere gli altoparlanti.
14. Rimuovere la scheda di sistema.
34
Procedura
1. Rimuovere le viti che fissano la staffa per il montaggio VESA alla base del gruppo schermo.
2. Estrarre la staffa per il montaggio VESA dalla base del gruppo schermo.
Rimozione del gruppo dello schermo61
Page 62
a. viti (4)
b. staffa per il montaggio VESA
c. base del gruppo schermo
3. Scollegare il cavo della scheda dello schermo a sfioramento e il cavo di alimentazione del pannello dello schermo dai rispettivi connettori
sulla base del gruppo schermo.
4. Prendere nota dell'instradamento dei cavi dati dell'unità ottica, dei cavi del pannello a sfioramento, della retroilluminazione dello
schermo, del disco rigido e della scheda dei pulsanti di controllo e rimuoverli dalle guide di instradamento sulla base del gruppo schermo.
cavo della scheda dello schermo a sfioramento2. cavo dati dell'unità ottica
1.
3. cavo del disco rigido4. guida di instradamento
5. cavo della scheda dei pulsanti di controllo6. cavo di alimentazione del pannello dello schermo
5. Rimuovere le viti che fissano la base del gruppo schermo al gruppo stesso.
6. Sbloccare la base del gruppo schermo dalle linguette sul gruppo stesso.
62
Rimozione del gruppo dello schermo
Page 63
1. viti (19)2. gruppo schermo
3. base del gruppo schermo4. linguette (3)
7. Estrarre la base dal gruppo schermo corrispondente.
8. Rimuovere i piedini in gomma.
1. gruppo schermo
Rimozione del gruppo dello schermo
63
Page 64
35
Ricollocamento del gruppo dello schermo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Post-requisiti
Procedura
1. Ricollocare i piedini in gomma.
2. Far scorrere le linguette sul gruppo schermo negli slot sulla base del gruppo stesso.
3. Ricollocare la base del gruppo schermo sul gruppo stesso.
4. Ricollocare le viti che fissano la base del gruppo schermo al gruppo stesso.
5. Instradare cavo dati dell'unità ottica, cavo della scheda a sfioramento, cavo della retroilluminazione dello schermo, cavi del disco rigido e
cavo della scheda dei pulsanti di controllo attraverso le guide di instradamento sulla base del gruppo schermo.
6. Collegare il cavo della scheda dello schermo a sfioramento e il cavo di alimentazione del pannello dello schermo ai rispettivi connettori
sulla base del gruppo schermo.
7. Allineare i fori delle viti sulla staffa per il montaggio VESA con quelli della base del gruppo schermo.
8. Ricollocare le viti che fissano la staffa per il montaggio VESA alla base del gruppo schermo.
Post-requisiti
1. Riposizionare la scheda di sistema.
2. Ricollocare gli altoparlanti.
3. Riposizionare il dissipatore di calore.
4. Riposizionare la ventola.
5. Ricollocare la fotocamera.
6. Ricollocare il microfono.
7. Ricollocare la scheda dei pulsanti di controllo.
8. Ricollocare la scheda per reti senza fili.
9. Ricollocare il modulo di memoria.
10. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
11. Seguire le procedure dal punto 3 al punto 6 in "Ricollocamento del disco rigido".
12. Riposizionare l'unità ottica.
13. Ricollocare il coperchio posteriore.
14. Ricollocare il piedistallo.
64Ricollocamento del gruppo dello schermo
Page 65
Rimozione del cavo dello schermo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere l'unità ottica.
4. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido".
5. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
6. Rimuovere il modulo di memoria.
7. Rimuovere la scheda per reti senza fili.
8. Rimuovere la scheda dei pulsanti di controllo.
9. Rimuovere il microfono.
10. Rimuovere la ventola.
11. Rimuovere il dissipatore di calore.
12. Rimuovere gli altoparlanti.
13. Rimuovere la scheda di sistema.
14. Rimuovere il gruppo dello schermo.
36
Procedura
1. Rimuovere il nastro che fissa il cavo dello schermo al gruppo dello schermo.
2. Fare pressione sui fermagli e scollegare il cavo dello schermo dal gruppo dello schermo.
3. Estrarre il cavo dello schermo dal gruppo dello schermo.
Rimozione del cavo dello schermo65
Page 66
1. gruppo schermo2. cavo dello schermo
3. nastro4. fermagli (2)
66Rimozione del cavo dello schermo
Page 67
Ricollocamento del cavo dello schermo
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Post-requisiti
Procedura
1. Collegare il cavo dello schermo al relativo gruppo e premere il dispositivo di chiusura per fissare il cavo.
2. Far aderire il nastro che fissa il cavo dello schermo al gruppo dello schermo.
Post-requisiti
37
1. Ricollocare il gruppo dello schermo.
2. Riposizionare la scheda di sistema.
3. Ricollocare gli altoparlanti.
4. Riposizionare il dissipatore di calore.
5. Riposizionare la ventola.
6. Ricollocare il microfono.
7. Ricollocare la scheda dei pulsanti di controllo.
8. Ricollocare la scheda per reti senza fili.
9. Ricollocare il modulo di memoria.
10. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
11. Seguire le procedure dal punto 3 al punto 6 in "Ricollocamento del disco rigido".
12. Riposizionare l'unità ottica.
13. Ricollocare il coperchio posteriore.
14. Ricollocare il piedistallo.
Ricollocamento del cavo dello schermo67
Page 68
Rimuovere il piedino in gomma
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Prerequisiti
•Procedura
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere l'unità ottica.
4. Seguire la procedura dal punto 1 al punto 4 in "Rimozione del disco rigido".
5. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
6. Rimuovere il modulo di memoria.
7. Rimuovere la scheda per reti senza fili.
8. Rimuovere la scheda dei pulsanti di controllo.
9. Rimuovere la ventola.
10. Rimuovere il dissipatore di calore.
11. Rimuovere gli altoparlanti.
12. Rimuovere la scheda di sistema.
13. Seguire le procedure dal punto 1 al punto 7 in Rimozione del gruppo schermo.
38
Procedura
1. Rimuovere le viti che fissano i piedini di gomma alla cornice dello schermo.
2. Estrarre i piedini di gomma dalla cornice dello schermo.
68Rimuovere il piedino in gomma
Page 69
a. cornice dello schermo
b. viti (4)
c. piedini di gomma (2)
Rimuovere il piedino in gomma
69
Page 70
Ricollocamento del piedino in gomma
N.B.: Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Argomenti:
•Procedura
•Post-requisiti
Procedura
1. Allineare i fori delle viti sui piedini di gomma con i fori sulla cornice dello schermo.
2. Ricollocare le viti che fissano i piedini di gomma alla cornice dello schermo.
Post-requisiti
39
1. Seguire le procedure dal punto 2 al punto 8 in "Ricollocamento del gruppo dello schermo".
2. Riposizionare la scheda di sistema.
3. Ricollocare gli altoparlanti.
4. Riposizionare il dissipatore di calore.
5. Riposizionare la ventola.
6. Ricollocare la scheda dei pulsanti di controllo.
7. Ricollocare la scheda per reti senza fili.
8. Ricollocare il modulo di memoria.
9. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
10. Seguire le procedure dal punto 3 al punto 6 in "Ricollocamento del disco rigido".
11. Riposizionare l'unità ottica.
12. Ricollocare il coperchio posteriore.
13. Ricollocare il piedistallo.
70Ricollocamento del piedino in gomma
Page 71
40
Programma di installazione del BIOS
Panoramica sul BIOS
ATTENZIONE: Se non si è utenti esperti, non modificare le impostazioni nel programma di configurazione del BIOS.
Alcune modifiche possono compromettere il funzionamento del computer.
N.B.: Prima di modificare il programma di configurazione del BIOS, annotare le informazioni visualizzate sulla relativa
schermata per riferimento futuro.
Utilizzare il programma di configurazione del BIOS per i seguenti scopi:
•Trovare le informazioni sull'hardware installato sul computer, come la quantità di RAM e le dimensioni del disco rigido.
•Modificare le informazioni di configurazione del sistema.
•Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, ad esempio la password utente, il tipo di disco rigido installato e abilitare o
disabilitare le periferiche di base.
Inserimento del programma di installazione del
BIOS
1. Accendere (o riavviare) il computer.
2. Durante il POST, quando viene visualizzato il logo DELL, attendere fino alla visualizzazione del prompt F2 , quindi premere
immediatamente F2.
N.B.:
Il prompt F2 indica che la tastiera è stata inizializzata. Tale prompt può comparire molto rapidamente, prestare
quindi estrema attenzione e premere F2. Se si preme F2 prima della comparsa del prompt, viene persa la pressione
sul tasto. Se si attende troppo a lungo e compare il logo del sistema operativo, continuare ad attendere fino alla
visualizzazione del desktop. Spegnere quindi il computer e riprovare.
Cancellazione delle password dimenticate
N.B.:
Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
Procedura
1. Individuare il ponticello di reimpostazione password (PSWD) sulla scheda di sistema.
N.B.: Per ulteriori informazioni sulla posizione del ponticello, consultare "Componenti della scheda di sistema".
2. Rimuovere la spina del ponticello dai piedini del ponticello della password.
Programma di installazione del BIOS71
Page 72
3. Attendere 5 secondi, quindi ricollocare la presa del ponticello nella posizione originaria.
a. piedini del ponticello della password
b. spina del ponticello
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
Cancellazione delle impostazioni CMOS
N.B.:
Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite
con il computer e seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del computer. Dopo gli interventi
sui componenti interni del computer, seguire le istruzioni descritte in Dopo gli interventi sui componenti interni del
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la home page
Conformità alle normative su www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1. Rimuovere il piedistallo.
2. Rimuovere il coperchio posteriore.
3. Rimuovere la protezione della scheda di sistema.
Procedura
1. Individuare il ponticello di reimpostazione CMOS (RTCRST) sulla scheda di sistema.
2. Rimuovere la presa del ponticello dai piedini del ponticello della password e collegarla ai piedini del ponticello CMOS.
3. Attendere 5 secondi, quindi ricollocare la presa del ponticello nella posizione originaria.
72
Programma di installazione del BIOS
Page 73
a. spina del ponticello
b. piedini del ponticello della password
c. piedini del ponticello CMOS
Postrequisiti
1. Ricollocare la protezione della scheda di sistema.
2. Ricollocare il coperchio posteriore.
3. Ricollocare il piedistallo.
Programma di installazione del BIOS
73
Page 74
41
Aggiornamento del BIOS
Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS quando è disponibile un aggiornamento oppure dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
Per ripristinare il BIOS:
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia).
N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & Downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Selezionare il sistema operativo installato nel computer.
6. Scorrere la pagina fino in fondo ed espandere BIOS.
7. Fare clic su Download (Scarica) per scaricare l'ultima versione del BIOS del computer.
8. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file di aggiornamento del BIOS.
9. Fare doppio clic sull'icona del file dell'aggiornamento del BIOS e seguire le istruzioni visualizzate.
74Aggiornamento del BIOS
Page 75
Tecnologia e componenti
N.B.: Le schermate di Gestione dispositivi possono variare su ogni computer a seconda della configurazione ordinata.
Argomenti:
•Audio
•Fotocamera
•Schermo
•HDMI
•Scheda grafica
•Intel WiDi
•USB
•Connessione di rete senza fili
•Bluetooth
•Disco rigido
•Lettore di schede multimediali
•Adattatore di alimentazione
•Chipset
•Memoria
•Processori
•Sistema operativo
•Posizione del Numero di servizio
•Driver del dispositivo
•Panoramica sul BIOS
42
Audio
Questo computer viene fornito con Realtek ALC3661 con Waves MaxxAudio Pro, l'utilità che consente di regolare le diverse impostazioni
audio.
N.B.: I driver audio sono preinstallati nel computer.
Download del driver audio
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e quindi fare clic su Submit (Invia).
Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
N.B.:
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & Downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Audio.
6. Fare clic su Download per scaricare il driver audio.
7. Salvare il file e, al completamento del download, selezionare la cartella in cui è stato salvato il file del driver audio.
8. Fare doppio clic sull'icona del file del driver audio e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il driver.
Identificazione del controller audio
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager..
Tecnologia e componenti75
Page 76
2. Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
3. Espandere Controller audio, video e di gioco per visualizzare il controller audio.
Prima dell'installazioneDopo l'installazione
Modifica delle impostazioni audio
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Dell Audio..
2. Fare clic su Dell Audio e modificare le impostazioni audio come richiesto.
Fotocamera
Questo copmuter viene spedito con una fotocamera ad alta definizione integrata da 0,92 megapixel ad alta velocità con una risoluzione
massima di 1280 x 720 HD a 30 fps.
N.B.: Nell'eventualità in cui si verifichino problemi con i microfoni integrati, è necessario sostituire il modulo della
fotocamera.
Identificazione della webcam in Gestione dispositivi
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager..
2. Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
3. Espandere Dispositivi di imaging.
Avviare l'applicazione della fotocamera
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Camera..
2. Fare clic su Camera.
76
Tecnologia e componenti
Page 77
Come ottenere Dell Webcam Central
Insieme al computer viene fornito un CD che contiene il software Dell Webcam Central. Se non si dispone del software, è possibile
scaricarlo effettuando la registrazione a Il mio account sul sito Web di Dell.
N.B.: Dell Webcam Central non è disponibile per il download dal sito Web di assistenza o tramite il Resource CD.
Schermo
Questo computer è disponibile nelle seguenti opzioni di display:
•FHD da 21,5 pollici + schermo a sfioramento con risoluzione 1920 x 1080
•FHD da 21,5 pollici + schermo non a sfioramento con risoluzione 1920 x 1080
Regolazione della luminosità
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Display settings (Impostazioni schermo).
2. Trascinare il dispositivo di scorrimento Regolazione del livello di luminosità per regolare la luminosità.
Modifica della risoluzione dello schermo
1. Fare clic e tenere premuto il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Impostazioni schermo.
2. Fare clic su Advanced display settings (Impostazioni schermo avanzate).
3. Selezionare la risoluzione desiderata dall'elenco a discesa.
4. Fare clic su Applica.
Tecnologia e componenti
77
Page 78
Pulizia dello schermo
ATTENZIONE: Non utilizzare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti domestici per la pulizia dello schermo.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare lo schermo, non esercitare forza durante la pulizia e asciugare il liquido
rimanente dopo la pulizia.
N.B.: Un kit di pulizia commerciale dello schermo deve essere utilizzato per la pulizia. Se non è disponibile, utilizzare un
panno in microfibra morbido e inumidito vaporizzato con acqua distillata.
1. Spegnere computer e schermo prima di eseguire operazioni di pulizia.
2. Pulire delicatamente lo schermo con movimenti circolari per rimuovere eventuali particelle di polvere o sporco.
3. Lasciare che lo schermo si asciughi completamente prima di accenderlo.
HDMI
Questo computer dispone di una porta HDMI in entrata situata sul retro. La porta HDMI in entrata consente di collegare una console di
gioco, un lettore Blu-ray o altri dispositivi con uscita HDMI.
Scheda grafica
Questo computer viene spedito con il controller video AMD Radeon R5 A335.
Download del driver grafico
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Submit (Invia).
N.B.:
Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Video.
6. Fare clic su Download per scaricare il driver grafico del computer in uso.
7. Salvare il file e, al completamento del download, selezionare la cartella in cui è stato salvato il file del driver grafico.
8. Fare doppio clic sull'icona del file del driver grafico e seguire le istruzioni sullo schermo per installare il driver.
Identificazione della scheda video
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager..
2. Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
3. Espandere Schede video.
Modifica dello schermo e del Panello di controllo grafico
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Graphics Properties (Proprietà grafiche) per avviare il
Pannello di controllo della grafica HD Intel.
78
Tecnologia e componenti
Page 79
2. Fare clic su Schermo.
3. Modificare le impostazioni dello schermo, come richiesto.
Intel WiDi
La funzionalità senza fili consente di condividere lo schermo del computer con una TV compatibile senza l’uso di cavi. È necessario
collegare uno schermo wireless adattato alla TV prima di impostare lo schermo wireless. Per verificare che la TV supporti questa
funzionalità, consultare la documentazione relativa.
La tabella che segue riporta i requisiti di sistema fondamentali per uno schermo senza fili.
Processore
Video ControllerGrafica Intel HD
Scheda WLANIntel 2230 o 6150
Sistema operativoWindows 7 o versione successiva
DriverScaricare e installare il driver più recente per "Gestione connessioni Intel Wireless Display" disponibile alla
Intel Core i3/i5/i7 di seconda generazione
pagina www.dell.com/support
Download dell'applicazione WiDi
1. Accendere il computer.
Tecnologia e componenti
79
Page 80
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product Support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Submit (Invia).
N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Video.
6. Fare clic su Download per scaricare l'applicazione Intel WiDi per il computer.
7. Al termine del download, selezionare la cartella in cui è stato salvato il file.
8. Fare doppio clic sull'icona del file applicativo e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare l'applicazione.
Impostazione dello schermo senza fili
1. Accendere il computer.
N.B.: Accertarsi che il Wi-Fi sia attivato.
2. Collegare l'adattatore dello schermo senza fili alla TV.
3. Accendere la TV e l'adattatore dello schermo senza fili.
4. Selezionare la sorgente video appropriata per la TV, come HDMI1, HDMI2 o S-Video.
5. Fare doppio clic o effettuare un doppio tocco sull'icona Intel Wireless Display sul desktop.
Viene visualizzata la finestra Intel Wireless Display.
6. Fare clic su o toccare Scansiona per gli schermi disponibili.
7. Selezionare l'adattatore dello schermo senza fili dall'elenco Schermi senza fili rilevati.
8. Inserire il codice di sicurezza visualizzato sul televisore.
USB
Questo computer viene fornito con le seguenti porte USB:
Porte
Porte USB 2.0 (2)Lato posteriore
Porte USB 3.0 (2)Lato sinistro
N.B.: La porta USB 3.0 richiede l'installazione del driver affinché possa rilevare eventuali dispositivi USB.
Download del driver USB 3.0
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Supporto prodotto, immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Invia.
Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
N.B.:
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Driver e download > Provvederò da solo.
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Chipset.
6. Fare clic su Download per scaricare il driver USB 3.0.
7. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver USB 3.0.
8. Effettuare un doppio tocco sull'icona del file del driver USB 3.0 e seguire le istruzioni sullo schermo.
Posizione
80
Tecnologia e componenti
Page 81
Attivazione o disattivazione dell'USB nel programma di
installazione del BIOS
1. Accendere o riavviare il computer.
2. Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL sullo schermo.
Viene visualizzato il programma di installazione del BIOS.
3. Nel riquadro di sinistra, selezionare Settings (Impostazioni) > System Configuration (Configurazione sistema) > USBConfiguration (Configurazione USB).
La configurazione USB viene visualizzata nel riquadro di destra.
4. Selezionare o deselezionare la casella di controllo Enable External USB Port (Abilita porta USB esterna) per attivare o disattivare
la porta USB.
5. Salvare le impostazioni del programma di installazione del BIOS e uscire dal programma.
Risoluzione dei problemi di avvio causati da emulazione
USB
A volte, il computer non consente l'avvio del sistema operativo se dispositivi USB sono collegati al computer durante l'avvio. Ciò si verifica
perché il computer è alla ricerca di file avviabili nei dispositivi USB. Seguire i passaggi descritti di seguito per risolvere tali problemi di avvio:
1. Accendere o riavviare il computer.
2. Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL sullo schermo.
3. Nel riquadro di sinistra, selezionare Settings (Impostazioni) > System Configuration (Configurazione sistema) > USBConfiguration (Configurazione USB).
La configurazione USB viene visualizzata nel riquadro di destra.
4. Selezionare o deselezionare la casella di controllo Enable Boot Support (Abilita supporto avvio) per abilitare o disabilitare la porta
USB.
5. Salvare le impostazioni e uscire.
Connessione di rete senza fili
Questo computer viene fornito con quanto segue:
•Wi-Fi 802.11 ac
•Wi-Fi 802.11 b/g/n
Attivare o disattivare la connessione di rete senza fili
N.B.:
Non è presente alcun interruttore fisico per abilitare o disabilitare il Wi-Fi . L'operazione deve essere effettuata
tramite le impostazioni del computer.
1. Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo, oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla
barra delle applicazioni.
2. Fare clic su Wi-Fi per attivare o disattivare la modalità Wi-Fi.
Download del driver Wi-Fi
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product Support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Submit (Invia).
Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
N.B.:
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Network (Rete).
6. Fare clic su Download per scaricare il driver Wi-Fi per il computer in uso.
Tecnologia e componenti
81
Page 82
7. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver Wi-Fi.
8. Fare doppio clic sull'icona del file del driver e seguire le istruzioni sullo schermo.
Configurazione del Wi-Fi
1. Attivare la modalità Wi-Fi. Per ulteriori informazioni, consultare Attivazione o disattivazione Wi-Fi.
2. Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla
barra delle applicazioni.
3. Fare clic su Wi-Fi, quindi fare clic su Vai a impostazioni. Viene visualizzato un elenco delle reti disponibili.
4. Selezionare la rete e fare clic su Connetti.
N.B.: Digitare la chiave di protezione di rete, se richiesto.
Bluetooth
Questo computer viene fornito con Bluetooth 4.0.
Attivazione/disattivazione Bluetooth
N.B.:
Non è presente alcun interruttore fisico per abilitare o disabilitare Bluetooth. L'operazione deve essere effettuata
tramite le impostazioni del computer.
1. Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo, oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla
barra delle applicazioni.
2. Fare clic su Bluetooth per attivare o disattivare il Bluetooth.
Associazione con dispositivi abilitati al Bluetooth
1. Attivare la modalità Bluetooth.
Per ulteriori informazioni, consultare Attivazione/disattivazione Bluetooth.
2. Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo, oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla
barra delle applicazioni.
3. Fare clic su Bluetooth, quindi fare clic su Vai a impostazioni.
4. Selezionare il dispositivo Bluetooth desiderato.
5. Fare clic su Associa per associare i dispositivi Bluetooth.
82
Tecnologia e componenti
Page 83
6. Fare clic su Sì per confermare i passcode su entrambi i dispositivi.
Rimozione del dispositivo Bluetooth
1. Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo, oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla
barra delle applicazioni.
2. Fare clic su Bluetooth, quindi fare clic su Vai a impostazioni.
3. Fare clic sul dispositivo che si desidera rimuovere, quindi fare clic su Rimuovi dispositivo.
Trasferimento di file tra i dispositivi tramite Bluetooth
1. Per accedere al Centro operativo, scorrere il dito dal bordo destro dello schermo, oppure fare clic sull'icona Centro operativo sulla
barra delle applicazioni.
2. Fare clic su Bluetooth, quindi fare clic su Vai a impostazioni.
3. Selezionare il dispositivo Bluetooth.
4. Fare clic su Invia o ricevi file tramite Bluetooth.
Tecnologia e componenti
83
Page 84
5. Nella finestra Trasferimento file mediante Bluetooth, fare clic su Invia file e selezionare il file desiderato.
Disco rigido
La seguente tabella mostra le opzioni di disco rigido disponibili su questo computer.
OpzioniDimensioni
HDDUnità da 2,5 pollici
Identificazione del disco rigido.
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager.
2. Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
3. Espandere le Unità disco.
Identificazione del disco rigido nel programma di
installazione del BIOS
1. Accendere o riavviare il computer.
2. Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL sullo schermo.
In System Information (informazioni di sistema) nel gruppo General (Generale) viene visualizzato un elenco di dischi rigidi.
Lettore di schede multimediali
Questo computer dispone di uno slot per schede SD situato sul lato sinistro.
Scaricare il driver del lettore di schede multimediali
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Submit (Invia).
84
Tecnologia e componenti
Page 85
N.B.: Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Chipset.
6. Fare clic su Download per scaricare il driver del lettore di schede multimediali per il computer.
7. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver del lettore di schede multimediali.
8. Fare doppio clic sull'icona del file del driver del lettore di schede multimediali e seguire le istruzioni sullo schermo.
Sfogliare una scheda multimediale
1. Inserire la scheda multimediali con i contatti metallici rivolti verso il basso.
La scheda verrà riprodotto automaticamente e viene visualizzata una notifica sullo schermo.
2. Seguire le istruzioni sulla schermata.
Adattatore di alimentazione
Il computer viene fornito con un adattatore da 65 W o 90 W.
AVVERTENZA: Quando si scollega il cavo dell'adattatore di alimentazione dal computer, afferrare il connettore, non il
cavo stesso. Quando si scollega il cavo, mantenerlo allineato uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini del
connettore. Quando si collega il cavo, accertarsi che la porta e il connettore siano orientati e allineati correttamente.
AVVERTENZA: L'adattatore è compatibile con le prese elettriche di qualsiasi paese. I connettori di alimentazione e le
prese multiple variano invece da paese a paese. L'uso di un cavo incompatibile o non correttamente collegato alla
ciabatta o alla presa elettrica potrebbe provocare incendi o il danneggiamento dell'apparecchiatura.
Chipset
Il chipset è diviso virtualmente in due sezioni, Northbridge e Southbridge. Tutti i componenti del computer comunicano con la CPU tramite
il chipset.
Questo computer viene fornito con il chipset integrato nel processore.
Download del driver del chipset
1. Accendere il computer.
2. Accedere al sito Web www.dell.com/support.
3. Fare clic su Product Support (Supporto prodotto), immettere il Numero di Servizio del computer e fare clic su Submit (Invia).
N.B.:
Se non si dispone del Numero di Servizio, utilizzare la funzione di rilevamento automatico o ricercare
manualmente il modello del computer.
4. Fare clic su Drivers & downloads (Driver e download) > Find it myself (Provvederò da solo).
5. Scorrere la pagina verso il basso ed espandere Chipset.
6. Fare clic su Download per scaricare il driver del chipset per il computer in uso.
7. Al termine del download, accedere alla cartella in cui è stato salvato il file del driver del chipset.
8. Effettuare un doppio tocco sull'icona del file del driver del chipset e seguire le istruzioni sullo schermo.
Identificazione del chipset
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager.
2. Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
3. Espandere i Dispositivi di sistema.
Tecnologia e componenti
85
Page 86
Memoria
Il computer dispone di due slot SODIMM (RAM), accessibili rimuovendo il coperchio posteriore. Le configurazioni di memoria supportate
sono 2 GB, 4 GB, 6 GB, 8 GB, 10 GB, 12 GB e 16 GB.
Controllo della memoria di sistema in Windows
1. Fare clic su Start .
2. Selezionare Impostazioni .
3. Fare clic su Sistema > Informazioni su.
Verifica della memoria di sistema nel programma di
installazione del BIOS
1. Accendere o riavviare il computer.
2. Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL sullo schermo.
3. Nel riquadro di sinistra, selezionare Settings (Impostazioni) > General (Generale) > System Information (Informazioni disistema).
Le informazioni di memoria vengono visualizzate nel riquadro di destra.
Esecuzione di test di memoria con l'utilizzo di ePSA
1. Accendere o riavviare il computer.
2. Premere F12 quando viene visualizzato il logo Dell sullo schermo per accedere al menu di avvio.
3. Utilizzare i tasti di direzione per evidenziare l'opzone del menu Diagnostica e premere Invio.
86
Tecnologia e componenti
Page 87
4. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l'Enhanced Pre-Boot System Assessment (ePSA).
N.B.: Se viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop. Spegnere il
computer e riprovare.
Processori
Questo computer viene fornito con i seguenti processori:
•Intel Core i3/i5 di sesta generazione
Verifica dell'utilizzo del processore in Gestione attività
1. Fare clic sulla barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse.
2. Fare clic su Gestione attività.
Verrà visualizzata la finestra Gestione attività.
3. Fare clic sulla scheda Prestazioni per visualizzare i dettagli delle prestazioni del processore.
Identificazione dei processori in Windows
1. Sulla barra delle applicazioni, fare clic sulla casella di ricerca, quindi digitare Device Manager.
2. Fare clic su Gestione periferiche.
Viene visualizzata la finestra Gestione dispositivi.
3. Espandere i Processori.
Sistema operativo
Questo computer viene fornito con Windows 10 (installazione di fabbrica).
Posizione del Numero di servizio
Il Numero di servizio è un identificatore alfanumerico univoco che consente ai tecnici dell'assistenza di Dell di identificare i componenti
hardware del computer e accedere alle informazioni sulla garanzia.
Tecnologia e componenti
87
Page 88
Driver del dispositivo
DPTF (Piattaforma dinamica e struttura termica) Intel
In Gestione dispositivi, verificare che DPTF Intel sia installata. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web www.dell.com/
support.
Utilità di installazione del software per chipset di Intel
In Gestione dispositivi, verificare che il driver del chipset sia installato. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web
www.dell.com/support.
Scheda grafica
In Gestione dispositivi, verificare che il driver video sia installato. Installare gli aggiornamenti del driver video dalla pagina www.dell.com/
support.
88
Tecnologia e componenti
Page 89
Driver seriale I/O Intel
In Gestione dispositivi, verificare che il driver seriale I/O Intel sia installato. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web
www.dell.com/support.
Interfaccia Intel TXE (Trusted Execution Engine)
In Gestione dispositivi, controllare se è installato il driver di Intel TXE (Trusted Execution Engine). Installare gli aggiornamenti del driver dalla
pagina Web www.dell.com/support.
Tecnologia e componenti
89
Page 90
Driver del pulsante virtuale Intel
In Gestione dispositivi, verificare se è installato il driver del pulsante virtuale Intel. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web
www.dell.com/support.
90
Tecnologia e componenti
Page 91
Driver Rete senza fili e Bluetooth Intel Wireless 3165
In Gestione dispositivi, verificare se il driver della scheda di rete è installata. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web
www.dell.com/support.
In Gestione dispositivi, verificare se il driver Bluetooth è installato. Installare gli aggiornamenti del driver dalla pagina Web www.dell.com/
support.
Panoramica sul BIOS
Il BIOS gestisce il flusso di dati tra il sistema operativo del computer e i dispositivi collegati, ad esempio dischi rigidi, scheda video, tastiera,
mouse e stampante.
Accesso al programma di installazione del BIOS
1. Accendere o riavviare il computer.
Tecnologia e componenti
91
Page 92
2. Per accedere al programma di installazione del BIOS, premere F2 quando viene visualizzato il logo DELL sullo schermo.
È possibile modificare le impostazioni definite dall'utente nel programma di installazione del BIOS.
Menu di avvio
Questo computer include un menu di avvio singolo. Grazie all'utilizzo di questa funzione, è possibile modificare la sequenza dei dispositivi da
cui il computer tenta di avviarsi, ad esempio, disco floppy, CD-ROM o disco rigido.
Miglioramenti al menu di avvio
I miglioramenti al menu di avvio sono i seguenti:
•Accesso più facile : premere F12 per accedere al menu di selezione di avvio.
•Suggerimento per l'utente: all'utente viene richiesto di usare la sequenza di tasti sulla schermata del BIOS.
•Opzioni diagnostica: il menu di avvio include le opzioni di diagnostica ePSA.
Tempistica delle sequenze di tasti
La tastiera non è il primo dispositivo inizializzato dal Setup. Di conseguenza, se si preme un tasto troppo presto, la tastiera si blocca. In tal
caso, un messaggio di errore della tastiera verrà visualizzato sullo schermo, e non sarà possibile riavviare il computer utilizzando la
combinazione di tasti Ctrl+Alt+Canc.
Per evitare che la tastiera si blocchi, attendere fino alla completa inizializzazione della tastiera. La tastiera è inizializzata se si verifica una
delle seguenti situazioni:
•Le spie della tastiera lampeggiano.
•Il prompt "F2=Setup" appare nell'angolo in alto a destra della schermata durante l'avvio.
92
Tecnologia e componenti
Page 93
43
Indicatori di diagnostica di sistema
Indicatore dello stato di alimentazione: indica lo stato di alimentazione.
Giallo fisso: il computer non riesce ad avviare il sistema operativo. Ciò indica che l'alimentatore o un altro dispositivo del computer non
funzionano correttamente.
Giallo lampeggiante: il computer non riesce ad avviare il sistema operativo. Ciò indica che l'alimentatore funziona normalmente, ma che
un altro dispositivo nel computer non è operativo o non è installato correttamente.
N.B.: Visualizzare le combinazioni di indicatori per individuare il dispositivo che non funziona correttamente.
Spento: il computer è in stato di ibernazione o spento.
L'indicatore di stato dell'alimentazione lampeggia in giallo e vengono emessi dei codici sonori che segnalano la presenza di errori.
Ad esempio, l'indicatore di stato dell'alimentazione lampeggia due volte in giallo seguito da una pausa, quindi lampeggia tre volte in bianco
seguito da una pausa. Questa sequenza 3,3 continua fino allo spegnimento del computer, che indica che l'immagine di ripristino non è stato
trovata.
La seguente tabella visualizza le diverse combinazioni di indicatori, ciò che indicano e le soluzioni proposte:
Combinazione di
indicatori
1Scheda di sistema: errore BIOS e ROMAggiornare il BIOS alla versione più recente. Se il problema
2Nessuna memoria/RAM rilevataAccertarsi che il modulo di memoria sia installato
3Errore della scheda di sistema/del chipsetRiposizionare la scheda di sistema.
3.3Immagine di ripristino non trovataRicreare l'immagine del sistema.
3.4Immagine di ripristino trovata, ma non validaRicreare l'immagine del sistema.
4Errore di memoria/RAMRicollocare il modulo di memoria.
5Errore batteria CMOSSostituire la batteria CMOS.
6Guasto al chip o alla scheda videoRiposizionare la scheda di sistema.
7Guasto alla CPURiposizionare la scheda di sistema.
8Errore LCDSostituire l'LCD.
Il computer potrebbe emettere una serie di codici sonori durante l'avvio se non possono essere visualizzati errori e problemi. L'emissione
ripetuta di questi codici sonori contribuisce alla risoluzione dei problemi con il computer da parte dell'utente.
Indicatore di stato della fotocamera: indica se la fotocamera è in uso.
•Bianco fisso: la fotocamera è attualmente in uso.
•Spento: la fotocamera non è in uso.
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
persiste, sostituire la scheda di sistema.
correttamente. Se il problema persiste, sostituire il modulo
di memoria.
Indicatori di diagnostica di sistema93
Page 94
Come ottenere assistenza e contattare Dell
Risorse di self-help
È possibile richiedere informazioni e assistenza su prodotti e servizi Dell mediante l'utilizzo delle seguenti risorse di self-help:
Tabella 1. Risorse di self-help
Informazioni su prodotti e servizi Dellwww.dell.com
Windows 8.1 e Windows 10
App Guida di Dell e supporto tecnico
Windows 10
App Guida introduttiva
Windows 8.1
App Aiuto e suggerimenti
Accesso alla Guida su Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10In Windows Search, digitare Help and Support, quindi premere
INVIO.
Accesso alla guida in Windows 7Fare clic su Start > Guida e Supporto tecnico.
Guida in linea per il sistema operativo
www.dell.com/support/windows
www.dell.com/support/linux
44
Informazioni su risoluzione dei problemi, manuali utente, istruzioni di
installazione, specifiche del prodotto, blog di assistenza tecnica,
driver, aggiornamenti software e così via.
Maggiori informazioni su sistema operativo, installazione e utilizzo
del computer, backup dei dati, diagnostica e così via.
www.dell.com/support
Consultare Me and My Dell (Io e il mio Dell) all'indirizzo Web
www.dell.com/support/manuals.
Come contattare Dell
Per contattare Dell per problemi relativi a vendita, supporto tecnico o servizio clienti, visitare il sito Web www.dell.com/contactdell.
N.B.:
La disponibilità varia in base al Paese e al prodotto, e alcuni servizi possono non essere disponibili nel proprio
Paese.
N.B.: Se non si dispone di una connessione Internet attiva, è possibile recuperare i recapiti su ricevuta d'acquisto,
distinta di imballaggio, fattura o catalogo dei prodotti Dell.
94Come ottenere assistenza e contattare Dell
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.