Come ottenere assistenza e contattare Dell................115
Risorse di self-help.................................................................................115
Come contattare Dell.............................................................................116
10
Prima di intervenire sui
componenti interni del computer
N.B.: Le immagini contenute in questo documento possono dierire a
seconda della congurazione ordinata.
Operazioni preliminari
1 Salvare e chiudere tutti i le aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2 Arrestare il computer. Fare clic suImmagine → Alimentazione → Arresta il
sistema.
N.B.: Se si utilizza un sistema operativo diverso, consultare la
documentazione relativa alle istruzioni sullo spegnimento del sistema
operativo.
3 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese
elettriche.
4 Scollegare tutti i dispositivi e le periferiche di rete collegati, come tastiera, mouse
e monitor, dal computer.
5 Rimuovere qualsiasi scheda ash e disco ottico dal computer, se applicabile.
6 Chiudere lo schermo e capovolgere il computer.
Istruzioni di sicurezza
Utilizzare le seguenti istruzioni di sicurezza per proteggere il computer da danni
potenziali e per garantire la propria sicurezza personale.
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni, leggere
le informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per maggiori
informazioni sulle procedure consigliate relative alla sicurezza, consultare la
home page Conformità alle normative su www.dell.com/
regulatory_compliance.
11
AVVERTENZA: Scollegare tutte le fonti di alimentazione prima di aprire il
coperchio o i pannelli del computer. Dopo aver eseguito gli interventi sui
componenti interni del computer, ricollocare tutti i coperchi, i pannelli e le
viti prima di collegare la presa elettrica.
ATTENZIONE: Per evitare danni al computer, assicurarsi che la supercie di
lavoro sia piana e pulita.
ATTENZIONE: Per evitare danni ai componenti e alle schede, maneggiarli
dai bordi ed evitare di toccare piedini e contatti.
ATTENZIONE: L'utente dovrà eseguire solo interventi di risoluzione dei
problemi e le riparazioni nella misura autorizzata e secondo le direttive
ricevute dal team dell'assistenza tecnica Dell. I danni dovuti alla
manutenzione non autorizzata da Dell non sono coperti dalla garanzia.
Consultare le istruzioni di sicurezza fornite insieme al prodotto o all'indirizzo
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer,
scaricare a terra l'elettricità statica del corpo toccando una supercie
metallica non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle
varie operazioni, toccare di tanto in tanto una supercie metallica non
verniciata per scaricare l'elettricità statica eventualmente accumulata che
potrebbe danneggiare i componenti interni.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, aerrare il connettore o la linguetta
di tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettori con
linguette di blocco o viti a testa zigrinata che bisogna sganciare prima di
scollegare il cavo. Quando si scollegano i cavi, mantenerli allineati
uniformemente per evitare di piegare eventuali piedini dei connettori.
Quando si collegano i cavi, accertarsi che le porte e i connettori siano
orientati e allineati correttamente.
ATTENZIONE: Premere ed estrarre eventuali schede installate nel lettore di
schede multimediali.
Strumenti consigliati
Le procedure in questo documento potrebbero richiedere i seguenti strumenti:
•Cacciavite a croce
12
•Cacciavite Torx n. 8 (T8)
•Graetto in plastica
Elenco viti
La tabella seguente fornisce l'elenco delle viti utilizzate per il ssaggio di diversi
componenti del computer al gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
Tabella 1. Elenco viti
ComponenteFissata alTipo di viteQuantitàImmagine
BatteriaBase del
computer
Disco rigidoBase del
computer
Supporto del
disco rigido
Unità a stato
solido
Staa della
scheda senza li
Coperchio
posteriore
Gruppo del
supporto per i
polsi e tastiera
Gruppo del
supporto per i
polsi e tastiera
Disco rigidoVite M3 x 34
Base del
computer
Base del
computer
Base del
computer
Base del
computer
Base del
computer
Vite M2 x 4 T8 5
Vite M2.5 x 3 a
scala
Vite M2 x 31
Vite M2 x 31
Vite M2 x 3 a
testa grande
Vite M2.5 x 515
Vite M2.5 x 82
4
4
della vite
scheda di I/OBase del
computer
VentolaBase del
computer
Vite M2 x 32
Vite M2 x 36
13
ComponenteFissata alTipo di viteQuantitàImmagine
Staa della
porta
dell'adattatore di
alimentazione
Scheda
dell'indicatore di
stato
AltoparlanteBase del
Base del
computer
Base del
computer
computer
Vite M2 x 34
Vite M2 x 32
Vite M2 x 3 a
testa grande
6
della vite
Scheda del
pulsante di
alimentazione
TouchpadGruppo del
Supporto del
cavo dello
schermo
Scheda di
sistema
Dissipatore di
calore
Gruppo
schermo
Gruppo
schermo
Gruppo
schermo
Cardini dello
schermo
Gruppo del
supporto per i
polsi e tastiera
supporto per i
polsi e tastiera
Scheda di
sistema
Base del
computer
Scheda di
sistema
Base del
computer
Base del
computer
Base del
computer
Coperchio
posteriore dello
schermo
M2 x 2.52
Vite M2 x 24
Vite M2 x 31
Vite M2 x 32
Vite M2 x 36
Vite M2 x 32
Vite M2.5 x 52
Vite M2.5 x 52
M2.5 x 2.58
14
ComponenteFissata alTipo di viteQuantitàImmagine
Pannello dello
schermo
Coperchio
posteriore dello
schermo
M2 x 2.54
della vite
15
Dopo aver eettuato interventi
sui componenti interni del
computer
ATTENZIONE: Lasciare viti sparse o allentate all'interno del computer
potrebbe danneggiarlo gravemente.
1 Ricollocare tutte le viti e accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del
computer.
2 Collegare eventuali periferiche, cavi o dispositivi esterni rimossi prima di aver
iniziato gli interventi sul computer.
3 Ricollocare eventuali schede multimediali, dischi e qualsiasi altra parte rimossa
prima di aver iniziato gli interventi sul computer.
4 Collegare il computer e tutte le periferiche collegate alle rispettive prese
elettriche.
5 Accendere il computer.
16
Rimozione del coperchio di base
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allentare la vite di ssaggio che assicura il coperchio della base alla base del
computer.
2 Utilizzando la punta delle dita, sollevare delicatamente il coperchio della base per
rilasciare le linguette dagli slot collocati sulla base del computer.
3 Estrarre il coperchio della base dalla base del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
17
4 Scollegare il cavo della batteria dalla scheda di sistema.
18
Ricollocamento del coperchio
della base
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Collegare il cavo della batteria alla scheda di sistema.
2 Far scorrere le linguette sul coperchio della base negli slot sulla base del
computer e farlo scattare in posizione.
3 Serrare la vite di ssaggio che assicura il coperchio della base alla base del
computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
19
Rimozione della batteria
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
1 Rimuovere il cavo della batteria dall'apposita guida di instradamento sulla base
del computer.
2 Rimuovere le cinque viti (M2 x 4 T8) che ssano la batteria alla base del
computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
20
3 Sollevare la batteria da un angolo dalla base del computer.
4 Capovolgere il computer, aprire lo schermo, quindi premere il pulsante di
accensione per cinque secondi per mettere a terra la scheda di sistema.
21
Ricollocamento della batteria
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Far scorrere la batteria nello slot sulla base del computer, quindi allineare i fori per
le viti sulla batteria ai fori collocati sulla base del computer.
2 Rimontare le cinque viti (M2 x 4 T8) che ssano la batteria alla base del
computer.
3 Instradare il cavo della batteria nelle apposite guide di instradamento collocate
sulla base del computer.
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
22
Rimozione dei moduli di memoria
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
1 Utilizzare la punta delle dita per allargare delicatamente i fermagli di ssaggio su
ciascuna estremità dello slot del modulo di memoria, nché il modulo non scatta
fuori sede.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
23
2 Rimuovere il modulo di memoria dallo slot corrispondente.
24
Ricollocamento dei moduli di
memoria
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare la tacca presente sul modulo di memoria alla linguetta collocata sul slot
dello stesso modulo, quindi farlo scorrere saldamente all'interno dello slot da un
angolo.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
25
2 Premere il modulo di memoria nché non scatta in posizione.
N.B.: Se non si sente lo scatto, rimuovere il modulo di memoria e
reinstallarlo.
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
26
Rimozione del disco rigido
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la
manipolazione del disco rigido.
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, non rimuovere il disco rigido
quando il computer è acceso o in stato di sospensione.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
ATTENZIONE:
Il dispositivo di chiusura sul connettore del blocco del disco rigido è delicato. Tirando il
dispositivo di chiusura con forza il connettore del blocco del disco rigido potrebbe
essere danneggiato. Prestare attenzione durante la manipolazione del dispositivo di
chiusura sul connettore del blocco del disco rigido.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
1 Utilizzando un graetto in plastica, sollevare il dispositivo di chiusura e utilizzare
la linguetta di estrazione per scollegare il cavo del disco rigido dalla scheda di
sistema.
2 Rimuovere le quattro viti (M2.5 x 3 a scala) che ssano il gruppo del disco rigido
alla base del computer.
27
3 Sollevare il gruppo del disco rigido assieme al rispettivo cavo dalla base del
computer.
4 Scollegare l'interpositore dal gruppo disco rigido.
5 Rimuovere le quattro viti (M3 x 3) che ssano il supporto del disco rigido a
quest'ultimo.
28
6 Rimuovere il supporto del disco rigido da quest'ultimo.
29
Ricollocamento del disco rigido
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono fragili. Prestare attenzione durante la
manipolazione del disco rigido.
Procedura
1 Allineare i fori della vite sul supporto del disco rigido a quelli sul disco rigido.
2 Rimontare le quattro viti (M3 x 3) che ssano la staa del disco rigido allo
stesso.
3 Collegare l'interpositore al gruppo disco rigido.
4 Allineare i fori della vite posti sul gruppo del disco rigido con i fori della vite sulla
base del computer.
5 Rimontare le quattro viti (M2,5 x 3 a scala) che ssano il gruppo del disco rigido
alla base del computer.
6 Collegare il cavo del disco rigido alla scheda di sistema, quindi premere il
dispositivo di chiusura verso il basso per ssare il cavo del disco rigido.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
30
Rimozione dell'unità a stato
solido
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Le unità a stato solido sono estremamente delicate. e vanno
maneggiate con cura.
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, non rimuovere l'unità a stato
solido quando il computer è acceso o in stato di sospensione.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
1 Rimuovere la vite (M2 x 3) che ssa l'unità a stato solido alla base del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
31
2 Far scivolare e rimuovere l'unità a stato solido dal relativo slot.
32
Ricollocamento dell'unità a stato
solido
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Le unità a stato solido sono estremamente delicate. e vanno
maneggiate con cura.
Procedura
1 Allineare la tacca sull'unità a stato solido alla linguetta collocata sullo slot
corrispondente, quindi far scorrere l'unità nel suo slot.
2 Premere l'altra estremità dell'unità a stato solido per allineare il foro per la vite
presente sul disco a stato solido al foro della vite sulla base del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
33
3 Rimontare la vite (M2 x 3) che ssa l'unità a stato solido alla base del computer.
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
34
Rimozione della scheda per reti
senza li
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
1 Rimuovere la vite (M2 x 3) che ssa la staa della scheda senza li a
quest'ultima e alla scheda di sistema.
2 Rimuovere la staa della scheda senza li dalla relativa scheda.
3 Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda per reti senza li.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
35
4 Far scorrere e rimuovere la scheda per reti senza li dal relativo slot.
36
Ricollocamento della scheda per
reti senza li
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la scheda per reti senza li, non
posizionare i cavi sotto di essa.
1 Allineare la tacca presente sulla scheda senza li con la linguetta sullo slot della
scheda stessa.
2 Far scorrere la scheda per reti senza li a un angolo nello slot della relativa
scheda.
3 Collegare i cavi dell'antenna alla scheda senza li.
La seguente tabella fornisce la combinazione di colori dei cavi dell'antenna per la
scheda per reti senza li supportata dal computer.
Tabella 2. Combinazione di colori dei cavi dell'antenna
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Connettori sulla scheda senza liColore del cavo dell'antenna
Principale (triangolo bianco)Bianco
Ausiliario (triangolo nero)Nero
4 Allineare il foro della vite sulla staa della scheda senza li a quello sulla scheda
senza li e sulla scheda di sistema.
37
5 Rimontare la vite (M2 x 3) che ssa la staa della scheda per le reti senza li a
quest'ultima e alla scheda di sistema.
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
38
Rimozione della batteria pulsante
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: La rimozione della batteria a bottone comporta il ripristino
del programma di congurazione del BIOS alle impostazioni predenite. Si
consiglia di prendere nota delle impostazioni del programma di
congurazione del BIOS prima di rimuovere la batteria a bottone.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
1 Scollegare il cavo della batteria a bottone dalla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
39
2 Rimuovere la batteria a bottone dal relativo zoccolo sulla base del computer.
40
Ricollocamento della batteria
pulsante.
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Far scorrere la batteria pulsante nell'apposita presa sulla base del computer.
2 Collegare il cavo della batteria pulsante alla scheda di sistema.
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
41
Rimozione del coperchio
posteriore
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
Rimuovere il coperchio della base.
Procedura
1 Rimuovere le quattro viti (M2 x 3 a testa grande) che ssano il coperchio
posteriore alla base del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
42
2 Far scorrere il coperchio posteriore e rimuoverlo dalla base del computer.
43
Ricollocamento del coperchio
posteriore
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Far scorrere le linguette sul coperchio posteriore negli slot collocati sulla base del
computer, quindi far scattare il coperchio in posizione.
2 Allineare i fori per le viti presenti sul coperchio posteriore ai fori sulla base
del computer.
3 Rimontare le quattro viti (M2 x 3 a testa grande) che ssano il coperchio
posteriore alla base del computer.
Post-requisiti
Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
44
Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
Procedura
1 Aprire i dispositivi di chiusura, quindi scollegare il cavo del touchpad e il cavo di
retroilluminazione della tastiera dalla scheda di sistema.
2 Rimuovere le 15 viti (M2.5 x 5) che ssano il gruppo del supporto per i polsi e
tastiera alla base del computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
45
3 Rimuovere le due viti (M2.5 x 8) che ssano il gruppo del supporto per i polsi e
tastiera alla base del computer.
4 Capovolgere il computer e aprire lo schermo.
46
5 Con un graetto in plastica, sbloccare le linguette collocate sul gruppo del
supporto per i polsi e tastiera dagli slot presenti sulla base del computer.
6 Sollevare da un angolo il gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
47
7 Aprire i dispositivi di chiusura, quindi scollegare il cavo della tastiera e il cavo della
scheda del pulsante di alimentazione dalla scheda di sistema.
48
8 Sollevare il gruppo del supporto per i polsi e tastiera dalla base del computer.
9 Rimuovere la scheda del pulsante di alimentazione.
10 Rimuovere il touchpad.
49
11 Dopo aver eseguito tutti i passaggi sovra descritti, si passa al gruppo del
supporto per i polsi e tastiera.
50
Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Ricollocare il touchpad.
2 Ricollocare la scheda di Accensione.
3 Allineare e posizionare il gruppo del supporto per i polsi e tastiera sulla base del
computer.
4 Far scorrere il cavo della tastiera e il cavo della scheda del pulsante di
alimentazione e il cavo negli appositi connettori presenti sulla scheda di sistema,
quindi premere i dispositivi di chiusura verso il basso per ssare i cavi.
5 Premere verso il basso i bordi del gruppo del supporto per i polsi e tastiera, quindi
farlo scattare in posizione.
6 Chiudere lo schermo e capovolgere il computer.
7 Rimontare le 15 viti (M2,5 x 5) che ssano il gruppo del supporto per i polsi e
tastiera alla base del computer.
8 Rimontare le due viti (M2,5 x 8) che ssano il gruppo del supporto per i polsi e
tastiera alla base del computer.
9 Far scorrere il cavo del touchpad e il cavo di retroilluminazione della tastiera nei
rispettivi connettori collocati sulla scheda di sistema, quindi premere i dispositivi
di chiusura verso il basso per ssare i cavi.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
1 Ricollocare il coperchio posteriore.
2 Ricollocare la batteria.
51
3 Ricollocare il coperchio della base.
52
Rimozione della scheda di I/O
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
Procedura
1 Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda di I/O dalla
relativa scheda.
2 Rimuovere le due viti (M2 x 3) che ssano la scheda di I/O alla base del
computer.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
53
3 Estrarre la scheda I/O dalla base del computer.
54
Ricollocamento della scheda di
I/O
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare i fori della vite sulla scheda I/O a quelli sulla base del computer.
2 Rimontare le due viti (M2 x 3) che ssano la scheda di I/O alla base del
computer.
3 Far scorrere il cavo della scheda di I/O nel connettore presente sulla scheda e
premere il dispositivo di chiusura per ssare il cavo.
Post-requisiti
1 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
2 Ricollocare il coperchio posteriore.
3 Ricollocare la batteria.
4 Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
55
Rimozione delle ventole
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
Procedura
1 Scollegare il cavo della ventola di sinistra dalla scheda di sistema.
2 Staccare il nastro che ssa il cavo della ventola di sinistra alla scheda di sistema.
3 Rimuovere le tre viti (M2 x 3) che ssano la ventola di sinistra alla scheda di
sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
56
4 Sollevare la ventola di sinistra assieme al relativo cavo dalla base del computer.
5 Scollegare il cavo della ventola di destra dalla scheda di sistema.
6 Rimuovere le tre viti (M2 x 3) che ssano la ventola di destra alla scheda di
sistema.
57
7 Sollevare la ventola di destra assieme al relativo cavo dalla base del computer.
58
Ricollocamento delle ventole
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare i fori per le viti sulla ventola di sinistra ai fori presenti sulla base del
computer.
2 Rimontare le tre viti (M2 x 3) che ssano la ventola di sinistra alla base del
computer.
3 Collegare il cavo della ventola di sinistra alla scheda di sistema.
4 Far aderire il nastro che ssa il cavo della ventola di sinistra alla scheda di
sistema.
5 Allineare i fori per le viti sulla ventola di destra ai fori presenti sulla base del
computer.
6 Rimontare le tre viti (M2 x 3) che ssano la ventola di destra alla base del
computer.
7 Collegare il cavo della ventola di destra alla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
1 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
2 Ricollocare il coperchio posteriore.
3 Ricollocare la batteria.
4 Ricollocare il coperchio della base.
59
Rimozione della scheda
dell'indicatore di stato
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
Procedura
N.B.: La scheda dell'indicatore di stato include un indicatore di
alimentazione LED e un indicatore di stato della batteria / attività del disco
rigido.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
1 Sollevare il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda dell'indicatore
di alimentazione dalla relativa scheda.
2 Rimuovere le due viti (M2 x 3) che ssano la scheda dell'indicatore di stato alla
base del computer.
60
3 Sollevare la scheda dell'indicatore di stato dalla base del computer.
61
Ricollocamento della scheda
dell'indicatore di stato
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare i fori per le viti sulla scheda dell'indicatore di stato ai fori presenti sulla
base del computer.
2 Rimontare le due viti (M2 x 3) che ssano la scheda dell'indicatore di stato alla
base del computer.
3 Far scorrere il cavo della scheda dell'indicatore di stato nel connettore sulla
scheda, quindi premere il dispositivo di chiusura verso il basso per ssare il cavo.
Post-requisiti
1 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
2 Ricollocare il coperchio posteriore.
3 Ricollocare la batteria.
4 Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
62
Rimozione degli altoparlanti
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
5 Rimuovere la scheda dell'indicatore di stato.
Procedura
1 Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema.
2 Rimuovere le sei viti (M2 x 3 a testa grande) che ssano gli altoparlanti e il
subwoofer alla base del computer.
3 Prendere nota dell'instradamento del cavo degli altoparlanti, quindi rimuoverlo
dalle apposite guide presenti sulla base del computer.
4 Prendere nota della posizione dei gommini prima di sollevare gli altoparlanti.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
63
5 Rimuovere gli altoparlanti dai montanti di allineamento, quindi sollevare gli
altoparlanti e il subwoofer assieme al cavo dalla base del computer.
64
Ricollocamento degli altoparlanti
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
N.B.: I gommini potrebbero essere spinti verso l'esterno durante il
ricollocamento dell'altoparlante. Accertarsi che i gommini si trovino nella
loro posizione dopo aver collocato l'altoparlante sulla scheda di sistema.
1 Servendosi dei montanti di allineamento, collocare gli altoparlanti e il subwoofer
sulla base del computer.
2 Instradare il cavo dell'altoparlante nelle guide di instradamento sulla base del
computer.
3 Rimontare le sei viti (M2 x 3 a testa grande) che ssano gli altoparlanti e i
subwoofer alla base del computer.
4 Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
1 Ricollocare la scheda dell'indicatore di stato.
2 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
3 Ricollocare il coperchio posteriore.
4 Ricollocare la batteria.
5 Ricollocare il coperchio della base.
65
Rimozione della scheda del
pulsante di Accensione
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
Procedura
1 Rimuovere le due viti (M2 x 2.5) che ssano la scheda del pulsante di
alimentazione al gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
66
2 Sollevare la scheda e il cavo del pulsante di alimentazione dal gruppo del
supporto per i polsi e tastiera.
67
Ricollocamento della scheda del
pulsante di Accensione
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare i fori per le viti sulla scheda del pulsante di alimentazione ai fori presenti
sul gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
2 Rimontare le due viti (M2 x 2,5) che ssano la scheda del pulsante di
alimentazione al gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
Post-requisiti
1 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
2 Ricollocare il coperchio posteriore.
3 Ricollocare la batteria.
4 Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
68
Rimozione del touchpad
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
Procedura
1 Rimuovere il nastro che ssa il gruppo del touchpad al gruppo del supporto per i
polsi e tastiera.
2 Rimuovere le quattro viti (M2 x 2) che ssano il touchpad al gruppo del supporto
per i polsi e tastiera.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
69
3 Sollevare il touchpad e il suo cavo da un angolo sotto la staa del touchpad,
quindi estrarlo dal gruppo del supporto per i polsi e tastiera.
70
Ricollocamento del touchpad
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Far scorrere il touchpad sotto la sua staa.
N.B.: Accertarsi che il touchpad sia allineato alle guide collocate sul
gruppo del supporto per i polsi e tastiera e che il divario su entrambi i
lati del touchpad sia uguale.
2 Allineare i fori per le viti presenti sul touchpad ai fori sul gruppo del supporto per i
polsi e tastiera.
3 Rimontare le quattro viti (M2 x 2) che ssano il touchpad al gruppo del supporto
per i polsi e tastiera.
4 Far aderire il nastro che ssa il touchpad al gruppo del supporto per i polsi e
tastiera.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
1 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
2 Ricollocare il coperchio posteriore.
3 Ricollocare la batteria.
4 Ricollocare il coperchio della base.
71
Rimozione della scheda di
sistema
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Il Numero di servizio del computer è memorizzato nella scheda di
sistema. Inserire il Numero di sevizio nel programma di congurazione del
BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modiche
apportate al BIOS mediante il programma di congurazione del sistema. È
necessario apportare nuovamente le modiche appropriate dopo aver
ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Prima di scollegare i cavi dalla scheda di sistema, prendere nota
dell'ubicazione dei connettori, così da poterli ricollegare correttamente dopo
aver ricollocato la scheda di sistema.
Prerequisiti
Dopo gli interventi sui componenti interni del
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Rimuovere i moduli di memoria.
5 Rimuovere l'unità a stato solido.
6 Rimuovere la scheda per reti senza li.
7 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
8 Rimuovere le ventole.
72
Procedura
1 Rimuovere la vite (M2 x 3) che ssa il supporto del cavo dello schermo alla
scheda di sistema.
2 Sollevare il supporto del cavo dello schermo dalla scheda di sistema.
3 Usando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo dello schermo dalla scheda di
sistema.
4 Scollegare il cavo della batteria a bottone dalla scheda di sistema.
5 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo del disco rigido dalla
scheda di sistema.
6 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo della fotocamera dalla
scheda di sistema.
7 Capovolgere il computer e aprire lo schermo per quanto possibile.
73
8 Scollegare il cavo degli altoparlanti dalla scheda di sistema.
9 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda dell'indicatore di
stato dalla scheda di sistema.
10 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo della scheda di I/O dalla
scheda di sistema.
11 Rimuovere le due viti (M2 x 3) che ssano la scheda di sistema alla base del
computer.
12 Rilasciare delicatamente le porte sulla scheda di sistema dagli slot collocati sulla
base del computer.
74
13 Sollevare da un angolo la scheda di sistema e capovolgerla.
14 Scollegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentazione dalla scheda di
sistema.
75
15 Rimuovere il dissipatore di calore.
76
Ricollocamento della scheda di
sistema
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
N.B.: Il Numero di servizio del computer è memorizzato nella scheda di
sistema. Inserire il Numero di sevizio nel programma di congurazione del
BIOS dopo aver ricollocato la scheda di sistema.
N.B.: Il ricollocamento della scheda di sistema annulla eventuali modiche
apportate al BIOS mediante il programma di congurazione del sistema. È
necessario apportare nuovamente le modiche appropriate dopo aver
ricollocato la scheda di sistema.
Procedura
1 Riposizionare il dissipatore di calore.
2 Collegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentatore alla scheda di sistema.
3 Capovolgere la scheda di sistema.
4 Far scorrere le porte sulla scheda di sistema negli slot collocati sulla base del
computer, quindi allineare i fori per le viti sulla scheda di sistema ai fori presenti
sulla base del computer.
5 Rimontare le due viti (M2 x 3) che ssano la scheda di sistema alla base del
computer.
6 Far scorrere il cavo della scheda I/O e il cavo della scheda dell'indicatore di stato
nei relativi connettori presenti sulla scheda di sistema, quindi chiudere i dispositivi
di chiusura per ssare i cavi.
7 Collegare il cavo degli altoparlanti alla scheda di sistema.
8 Chiudere lo schermo e capovolgere il computer.
9 Collegare il cavo della fotocamera, il cavo del disco rigido, il cavo della batteria
pulsante e il cavo dello schermo alla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
77
10 Allineare il foro della vite sul supporto del cavo dello schermo al relativo foro sulla
scheda di sistema.
11 Rimontare la vite (M2 x 3) che ssa il supporto del cavo dello schermo alla
scheda di sistema.
Post-requisiti
1 Ricollocare le ventole.
2 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
3 Ricollocare la scheda per reti senza li.
4 Ricollocare l'unità a stato solido.
5 Ricollocare i moduli di memoria.
6 Ricollocare il coperchio posteriore.
7 Ricollocare la batteria.
8 Ricollocare il coperchio della base.
78
Rimozione del dissipatore di
calore
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Il dissipatore di calore può surriscaldarsi durante il normale
funzionamento. Fornire al dissipatore di calore tempo suciente per
rareddarsi prima di toccarlo.
ATTENZIONE: Per garantire il massimo rareddamento del processore, non
toccare le aree di trasferimento di calore sul dissipatore di calore. Il sebo
della pelle può ridurre la capacità di trasferimento di calore della pasta
termoconduttiva.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Rimuovere i moduli di memoria.
5 Rimuovere l'unità a stato solido.
6 Rimuovere la scheda per reti senza li.
7 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
8 Rimuovere le ventole.
9 Rimuovere la scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
79
Procedura
N.B.: L'aspetto del dissipatore di calore sul computer in uso potrebbe
dierire da quello dell'immagine mostrata in questo capitolo.
1 Rispettando la sequenza indicata sul dissipatore di calore, rimuovere le sei viti
(M2 x 3) che ssano il dissipatore alla scheda di sistema.
2 Sollevare il dissipatore di calore dalla scheda di sistema.
80
Ricollocamento del dissipatore di
calore
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: L'allineamento non corretto del dissipatore di calore può
provocare danni alla scheda di sistema e al processore.
N.B.: Se la scheda di sistema e il dissipatore di calore originali vengono
reinstallati insieme, è possibile riutilizzare il lubricante termico originale. In
caso di ricollocamento della scheda di sistema o del dissipatore di calore,
utilizzare il pad termico fornito nel kit per garantire la conduttività termica.
Procedura
1 Allineare i fori della vite sul dissipatore di calore a quelli sulla scheda di sistema.
2 Rispettando la sequenza indicata sul dissipatore di calore, rimontare le sei viti
(M2 x 3) che ssano il dissipatore alla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
1 Riposizionare la scheda di sistema.
2 Ricollocare le ventole.
3 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
4 Ricollocare la scheda per reti senza li.
5 Ricollocare l'unità a stato solido.
6 Ricollocare i moduli di memoria.
7 Ricollocare il coperchio posteriore.
8 Ricollocare la batteria.
81
9 Ricollocare il coperchio della base.
82
Rimozione della porta
dell'adattatore di alimentazione
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
5 Rimuovere le ventole.
6 Rimuovere la scheda di sistema.
Procedura
Dopo gli interventi sui componenti interni del
1 Rimuovere le viti (M2 x 3) che ssano la staa della porta dell'alimentatore alla
base del computer.
2 Sollevare la staa della porta dell'alimentatore dalla base del computer.
3 Rimuovere il cavo dell'adattatore di alimentazione dalle guide di instradamento
collocate sulla base del computer.
83
4 Sollevare la porta dell'adattatore di alimentazione, insieme al relativo cavo, dalla
base del computer.
84
Ricollocamento della porta
dell'adattatore di alimentazione
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Collocare la porta dell'adattatore di alimentazione nello slot sulla base del
computer.
2 Allineare i fori per le viti sulla staa della porta dell'alimentatore a quelli posti sulla
base del computer.
3 Rimontare le viti (M2 x 3) che ssano la staa della porta dell'adattatore di
alimentazione alla base del computer.
4 Instradare il cavo della porta dell'adattatore di alimentazione tramite le guide di
instradamento sulla base del computer.
5 Collegare il cavo della porta dell'adattatore di alimentatore alla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Post-requisiti
1 Riposizionare la scheda di sistema.
2 Ricollocare le ventole.
3 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
4 Ricollocare il coperchio posteriore.
5 Ricollocare il coperchio della base.
6 Ricollocare la batteria.
85
Rimozione del gruppo dello
schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Rimuovere la scheda per reti senza li.
5 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
Procedura
Dopo gli interventi sui componenti interni del
1 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo della fotocamera dalla
scheda di sistema.
2 Estrarre il cavo della fotocamera dalla base del computer.
3 Prendere nota dell'instradamento dei cavi dell'antenna, quindi rimuoverli dalle
apposite guide collocate sulla base del computer.
4 Rimuovere la vite (M3 x 3) che ssa il supporto del cavo dello schermo alla
scheda di sistema.
5 Sollevare il supporto del cavo dello schermo dalla base del computer.
6 Utilizzando la linguetta di estrazione, scollegare il cavo dello schermo dalla
scheda di sistema.
86
7 Rimuovere il cavo dello schermo dalle guide di instradamento collocate sulla base
del computer, quindi rimuoverlo dalla base del computer.
8 Rimuovere le due viti (M2 x 3) che ssano il gruppo dello schermo alla base del
computer.
87
9 Rimuovere le due viti (M2.5 x 5) che ssano il gruppo dello schermo alla base del
computer.
10 Capovolgere il computer e aprire lo schermo.
11 Rimuovere le due viti (M2.5 x 5) che ssano il gruppo dello schermo alla base del
computer.
88
12 Sollevare il gruppo dello schermo dalla base del computer.
89
Ricollocamento del gruppo dello
schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare i fori delle viti sul gruppo dello schermo con i fori delle viti sulla base del
computer.
2 Rimontare le due viti (M2 x 2,5) che ssano il gruppo dello schermo alla base del
computer.
3 Chiudere lo schermo e capovolgere il computer.
4 Rimontare le due viti (M2 x 3) che ssano il gruppo dello schermo alla base del
computer.
5 Rimontare le due viti (M2,5 x 5) che ssano il gruppo dello schermo alla base del
computer.
6 Instradare il cavo dello schermo nelle guide di instradamento sulla base del
computer.
7 Far aderire il cavo dello schermo e il cavo della fotocamera alla base del
computer.
8 Collegare il cavo dello schermo alla scheda di sistema.
9 Allineare il foro della vite presente sul supporto del cavo dello schermo al relativo
foro sulla base del computer.
10 Rimontare la vite (M3 x 3) che ssa il supporto del cavo dello schermo alla base
del computer.
11 Instradare i cavi dell'antenna nelle guide di instradamento sulla base del
computer.
12 Far aderire il cavo della fotocamera alla base del computer.
13 Collegare il cavo della fotocamera alla scheda di sistema.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
90
Post-requisiti
1 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
2 Ricollocare la scheda per reti senza li.
3 Ricollocare il coperchio posteriore.
4 Ricollocare la batteria.
5 Ricollocare il coperchio della base.
91
Rimozione della cornice dello
schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
N.B.: Queste istruzioni sono applicabili solo per i laptop con uno schermo
non a soramento.
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Rimuovere la scheda per reti senza li.
5 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
6 Rimuovere il gruppo dello schermo.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Procedura
1 Utilizzando la punta delle dita, sollevare delicatamente i bordi esterni del
frontalino dello schermo.
92
2 Sollevare la cornice dello schermo e rimuoverla dal gruppo schermo.
93
Ricollocamento della cornice
dello schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
Allineare il frontalino dello schermo al coperchio posteriore dello stesso, quindi farlo
scattare in posizione delicatamente.
Post-requisiti
1 Ricollocare il gruppo dello schermo.
2 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
3 Ricollocare la scheda per reti senza li.
4 Ricollocare il coperchio posteriore.
5 Ricollocare la batteria.
6 Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
94
Rimozione dei cardini dello
schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
N.B.: Queste istruzioni sono applicabili solo per i laptop con uno schermo
non a soramento.
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Rimuovere la scheda per reti senza li.
5 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
6 Rimuovere il gruppo dello schermo.
7 Rimuovere il frontalino dello schermo.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Procedura
1 Rimuovere le otto viti (M2.5 x 2.5) che ssano i cardini dello schermo al suo
coperchio posteriore.
95
2 Sollevare i cardini dello schermo dal coperchio posteriore dello schermo.
96
Ricollocamento dei cardini dello
schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Procedura
1 Allineare i fori per le viti sui cardini dello schermo con i fori delle viti sul coperchio
posteriore dello schermo.
2 Rimuovere le otto viti (M2,5 x 2,5) che ssano i cardini dello schermo al
coperchio posteriore.
Post-requisiti
1 Ricollocare il frontalino dello schermo.
2 Ricollocare il gruppo dello schermo.
3 Seguire la procedura dal punto 3 al punto 9 in "Ricollocamento del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
4 Ricollocare la scheda per reti senza li.
5 Ricollocare il coperchio posteriore.
6 Ricollocare la batteria.
7 Ricollocare il coperchio della base.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
97
Rimozione del pannello dello
schermo
AVVERTENZA: Prima di eettuare interventi sui componenti interni del
computer, leggere le informazioni sulla sicurezza fornite con il computer e
seguire la procedura in Prima degli interventi sui componenti interni del
computer. Dopo gli interventi sui componenti interni del computer, seguire
le istruzioni descritte in
computer. Per maggiori informazioni sulle procedure consigliate relative alla
sicurezza, consultare la home page Conformità alle normative su
www.dell.com/regulatory_compliance.
Prerequisiti
N.B.: Queste istruzioni sono applicabili solo per i laptop con uno schermo
non a soramento.
1 Rimuovere il coperchio della base.
2 Rimuovere la batteria.
3 Rimuovere il coperchio posteriore.
4 Rimuovere la scheda per reti senza li.
5 Seguire la procedura dal punto 1 al punto 8 in "Rimozione del gruppo del
supporto per i polsi e tastiera".
6 Rimuovere il gruppo dello schermo.
7 Rimuovere il frontalino dello schermo.
8 Rimuovere i cardini dello schermo.
Dopo gli interventi sui componenti interni del
Procedura
1 Rimuovere le quattro viti (M2 x 2.5) che ssano il pannello dello schermo al
coperchio posteriore dello schermo.
98
2 Sollevare delicatamente il pannello dello schermo e capovolgerlo.
3 Rimuovere il nastro che assicura il cavo dello schermo al pannello dello schermo.
4 Aprire il dispositivo di chiusura e scollegare il cavo dello schermo dal pannello
dello schermo.
99
5 Sollevare il pannello dello schermo estraendolo dal coperchio posteriore dello
schermo.
100
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.