È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l'autorizzazione scritta di Dell
Inc.
Marchi commerciali utilizzati in questo documento: Dell™, il logo DELL e Inspiron™ sono marchi
registrati di Dell Inc; Intel
Stati Uniti e in altri Paesi; Microsoft
o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle
aziende che rivendicano il marchio e i nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi
partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi depositati diversi da quelli di sua proprietà.
Modello regolatorio: P23G
Tipo regolatorio: P23G001
2011-07 Rev. A00
®
e SpeedStep™ sono marchi o marchi registrati di Intel Corporation negli
®
e il pulsante Start di Windows sono marchi commerciali
Il presente manuale fornisce
nel computer. Salvo altresì indicato, ogni procedura presume che esistano le
seguenti condizioni:
•Sono state eseguite le procedure descritte in "Spegnimento del computer"
a pagina 9 e "Prima di intervenire sui componenti interni del computer" a
pagina 10.
•Sono state lette le informazioni sulla sicurezza spedite assieme al
computer
•Un componente può essere sostituito o, se è stato acquistato
separatamente, installato eseguendo la procedura di rimozione nell'ordine
inverso.
.
istruzioni
per rimuovere e installare componenti
Strumenti consigliati
Le procedure in questo documento possono richiedere gli strumenti seguenti:
•Giravite a croce
•Cacciavite a lama piatta piccolo
•Graffietto in plastica
•Programma eseguibile di aggiornamento del BIOS, disponibile all'indirizzo
support.dell.com
Spegnimento del computer
ATTENZIONE: per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e
uscire dai programmi in esecuzione prima di spegnere il computer.
1
Salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione.
2
Fare clic su
termine della procedura di arresto del sistema operativo, il computer si spegne.
3
Accertarsi che il computer sia spento. Se il computer non si è spento
automaticamente all’arresto del sistema operativo, tenere premuto il
pulsante di alimentazione finché il computer si spegne.
Start e quindi fare clic su
Shut Down
(Arresta il sistema). Al
Operazioni preliminari9
Page 10
Prima di intervenire sui componenti interni del
computer
Usare le seguenti istruzioni di sicurezza per facilitare la protezione del
computer da potenziali danni e per garantire la sicurezza personale.
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Maneggiare con cura componenti e schede. Non toccare i
componenti o i contatti sulle schede. Manipolare una scheda dai bordi o dalla
staffa metallica di montaggio. Maneggiare i componenti dai bordi, non dai piedini.
ATTENZIONE: Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o la linguetta di
tiramento, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di connettore con linguette
di blocco. Per scollegare questo tipo di cavo, fare pressione sulle linguette di
blocco prima di estrarre il cavo. Nel separare i connettori, mantenerli allineati per
evitare di piegare un eventuale piedino. Inoltre, prima di collegare un cavo
accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in modo corretto.
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer, eseguire la seguente
procedura prima di cominciare ad intervenire sui componenti interni del
computer.
1
Assicurarsi che la superficie di lavoro sia piana e pulita per prevenire
eventuali graffi al coperchio del computer.
2
Spegnere il computer e tutti i dispositivi collegati. Consultare
"Spegnimento del computer" a pagina 9.
10Operazioni preliminari
Page 11
ATTENZIONE: per disconnettere un cavo di rete, scollegare prima il cavo dal
computer, quindi dallo spinotto di rete a muro.
3
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o cavi di rete.
4
Rimuovere eventuali schede installate nel lettore di schede multimediali.
5
Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalle rispettive prese
elettriche.
6
Scollegare dal computer tutti i dispositivi collegati.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
7
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
8
Capovolgere il computer con la parte superiore rivolta verso l'alto, aprirlo e
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
premere il pulsante di alimentazione per mettere a terra la scheda di
sistema.
Operazioni preliminari11
Page 12
12Operazioni preliminari
Page 13
Batteria
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare il computer, utilizzare soltanto la
batteria progettata per questo specifico computer della Dell. Non utilizzare
batterie progettate per altri computer Dell.
Rimozione della batteria
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Spegnere il computer e riaccenderlo.
3
Far scorrere le chiusure a scatto della batteria nella posizione di sblocco. La
batteria scatta fuori dall'alloggiamento.
4
Estrarre la batteria dall'alloggiamento.
N.B.: Dopo aver rimosso la batteria, assicurarsi che le chiusure a scatto della
batteria siano in posizione bloccata.
Batteria13
Page 14
2
1
1batteria2chiusure a scatto della batteria (2)
Riposizionamento della batteria
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Collocare la batteria nell'alloggiamento della batteria e premere finché
scatta in posizione.
3
Assicurarsi che entrambe le chiusure a scatto della batteria siano in
posizione bloccata.
14Batteria
Page 15
Coperchio del modulo
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
Rimozione del coperchio del modulo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Allentare la vite di fissaggio che fissa il coperchio del modulo alla base
computer.
4
Con la punta delle dita, sbloccare le linguette presenti sul coperchio del
modulo dalle scanalature sulla base del computer.
5
Sollevare il coperchio del modulo dalla base del computer.
Coperchio del modulo15
Page 16
3
4
1coperchio del modulo2vite di fissaggio
3linguette4base del computer
Ricollocamento del coperchio del modulo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare le linguette presenti sul coperchio del modulo alle scanalature
sulla base del computer e farlo scattare delicatamente in posizione.
3
Serrare la vite di fissaggio che fissa il coperchio del modulo alla base
computer.
4
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
1
2
16Coperchio del modulo
Page 17
Batteria pulsante
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione della batteria pulsante
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Utilizzare un graffietto di plastica per sollevare, facendo leva, la batteria
pulsante dallo zoccolo della batteria sulla scheda di sistema.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Batteria pulsante17
Page 18
1graffietto in plastica2batteria pulsante
Sostituzione della batteria pulsante
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Con il polo positivo verso l'alto, inserire la batteria pulsante nel relativo
zoccolo sulla scheda di sistema.
3
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
4
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
1
2
18Batteria pulsante
Page 19
Gruppo disco rigido
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Se si rimuove il disco rigido dal computer quando l'unità è calda,
non toccare
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati, spegnere il computer (vedere
"Spegnimento del computer" a pagina 9) prima di rimuovere il disco rigido. Non
rimuovere il disco rigido mentre il computer è acceso o in stato di sospensione.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
ATTENZIONE: I dischi rigidi sono estremamente fragili. Prestare attenzione
durante la manipolazione del disco rigido.
l'alloggiamento metallico del disco rigido.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
N.B.: Dell non garantisce la compatibilità, né fornisce supporto tecnico per dischi
rigidi provenienti da altre fonti.
N.B.: Se si sta installando un disco rigido che proviene da un fornitore diverso da
Dell, è necessario installare un sistema operativo, dei driver e delle utilità sul nuovo
disco rigido. Consultare Me and My Dell.
Gruppo disco rigido19
Page 20
Rimozione del gruppo disco rigido
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Rimuovere le quattro viti che fissano il gruppo del disco rigido alla base del
computer.
5
Utilizzando la linguetta di estrazione, far scorrere il gruppo del disco rigido
per scollegarlo dal connettore sulla scheda di sistema.
6
Estrarre il gruppo disco rigido dalla base del computer.
3
1
2
1viti (4)2linguetta di estrazione
3 gruppo disco rigido
7
Rimuovere le quattro viti che fissano la staffa del disco rigido al disco rigido.
8
Sollevare il disco rigido allontanandolo dal relativo supporto.
20Gruppo disco rigido
Page 21
1
2
1disco rigido2supporto del disco rigido
3viti (4)
Ricollocamento del gruppo disco rigido
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere il nuovo disco rigido dall'imballaggio. Conservare l'imballaggio
originale, che potrà essere usato in futuro per riporre o spedire l'unità.
3
Allineare i fori delle viti sul disco rigido con i fori delle viti presenti sul
relativo supporto.
4
Riposizionare le quattro viti che fissano il supporto del disco rigido allo
stesso.
5
Collocare il gruppo disco rigido nella base del computer.
6
Utilizzando la linguetta di estrazione, far scorrere il gruppo del disco rigido
nel connettore sulla scheda di sistema.
7
Riposizionare le quattro viti che fissano il gruppo del disco rigido alla base
del computer.
3
Gruppo disco rigido21
Page 22
8
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
9
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
10
Collegare il computer e tutti i dispositivi collegati alle prese elettriche,
quindi accenderli.
11
Installare il sistema operativo del computer come necessario.
12
Se necessario, installare i driver e le utilità per il computer.
N.B.: Per maggiori informazioni sull'installazione del sistema operativo, driver e
utility per il computer, consultare Me and My Dell all'indirizzo
support.dell.com\manuals.
22Gruppo disco rigido
Page 23
Unità ottica
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
Rimozione dell’unità ottica
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Rimuovere la vite che fissa il gruppo dell'unità ottica alla base del
computer.
5
Estrarre il gruppo unità ottica dal relativo alloggiamento.
Unità ottica23
Page 24
3
2
1
1gruppo unità ottica2base del computer
3vite
6
Rimuovere le due viti che fissano la staffa dell'unità ottica a quest'ultima.
7
Rimuovere la staffa dall'unità ottica.
8
Sollevare delicatamente le linguette sul frontalino dell'unità ottica e
rimuoverla dal gruppo.
24Unità ottica
Page 25
1frontalino dell'unità ottica 2unità ottica
3supporto dell'unità ottica4viti (2)
Ricollocamento dell'unità ottica
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare le linguette del frontalino dell'unità ottica ai relativi slot e far
scattare il frontalino in posizione.
3
Allineare i fori delle viti sul supporto dell'unità ottica ai relativi fori
sull'unità stessa.
4
Ricollocare le due viti che fissano il supporto dell'unità ottica a
quest'ultima.
5
Far scorrere il gruppo unità ottica nel relativo alloggiamento.
6
Ricollocare la vite che fissa il gruppo dell'unità ottica alla base del
computer.
1
2
3
4
Unità ottica25
Page 26
7
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
8
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
26Unità ottica
Page 27
Modulo/i di memoria
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Aggiornamento della memoria del sistema
Il computer supporta fino a due connettori di moduli di memoria. È possibile
accedere al connettore DIMM B rimuovendo la copertura della memoria nella
parte inferiore del computer. È possibile accedere al connettore DIMM A
rimuovendo il gruppo del supporto per i polsi.
È possibile espandere la memoria del computer installando dei moduli di
memoria sulla scheda di sistema. Per informazioni sulla memoria supportata
dal computer, consultare le Comprehensive Specifications (Specifiche
complete) del modello all'indirizzo support.dell.com/manuals.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
N.B.: I moduli di memoria acquistati presso Dell sono coperti dalla garanzia del
computer.
N.B.: Se è stato ordinato un modulo di memoria con il sistema, questo è installato
nel connettore DIMM A.
Modulo/i di memoria27
Page 28
Rimozione dei moduli di memoria
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
ATTENZIONE: Per evitare danni al connettore del modulo di memoria, non
utilizzare utensili per allargare i fermagli di fissaggio del modulo di memoria.
4
Per rimuovere il modulo di memoria dal connettore DIMM B, consultare
punto 5. Per rimuovere il modulo di memoria dal connettore DIMM A:
a
Capovolgere il computer.
b
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
5
Usare la punta delle dita per allargare i fermagli di fissaggio su ciascuna
estremità del connettore del modulo di memoria, finché il modulo di
memoria non scatta fuori sede.
3
2
1
1fermagli di fissaggio (2)2connettore del modulo di memoria
3modulo di memoria
6
Rimuovere il modulo di memoria dal relativo connettore.
28Modulo/i di memoria
Page 29
Reinstallazione dei moduli di memoria
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare la tacca sul modulo di memoria alla linguetta sul connettore del
modulo di memoria.
3
Far scorrere con fermezza il modulo di memoria nel relativo connettore
con un'angolazione di 45 gradi, quindi premere il modulo su entrambi i lati
finché non scatta in posizione. Se non si sente lo scatto, rimuovere il
modulo di memoria e reinstallarlo.
N.B.: Se il modulo di memoria non viene installato correttamente, il sistema
potrebbe non avviarsi.
1
1linguetta2tacca
4
Se è stato sostituito il modulo di memoria nel connettore DIMM B,
consultare
5
Se è stato sostituito il modulo di memoria nel connettore DIMM A:
a
b
punto 6.
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
Capovolgere il computer.
Modulo/i di memoria29
2
Page 30
6
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
7
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
Collegare il computer e tutti i dispositivi collegati alle prese elettriche, quindi
accenderli.
aggiorna automaticamente le informazioni sulla configurazione del sistema.
Per confermare la quantità di memoria installata nel computer, seguire la
procedura descritta.
Fare clic su Start → Control Panel (Pannello di controllo)→ System and Security (Sistema e sicurezza)→ System (Sistema).
Man mano che il sistema si avvia, rileva i moduli di memoria e
30Modulo/i di memoria
Page 31
Tastiera
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
ATTENZIONE: I coperchietti dei tasti sono fragili, si spostano facilmente e
rimetterli al loro posto richiede molto tempo. Fare attenzione durante la rimozione
e manipolazione della tastiera.
ATTENZIONE: Prestare estrema attenzione durante la rimozione e la
manipolazione della tastiera, si potrebbe rischiare di graffiare il pannello dello
schermo.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Rimozione della tastiera
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Capovolgere il computer e aprire lo schermo per quanto possibile.
4
Far scorrere un graffietto in plastica tra la tastiera e il gruppo palm rest.
5
Premere le quattro linguette sul gruppo del supporto per i polsi e liberare la
tastiera.
Tastiera31
Page 32
2
1
1linguette (4)2graffietto in plastica
3tastiera4gruppo del supporto per i polsi
ATTENZIONE: Prestare attenzione nel sollevamento della tastiera per evitare di
tirare il connettore dalla scheda di sistema forzandolo.
6
Sollevare con attenzione la tastiera e far scorrere le relative linguette fuori
3
4
dalle scanalature sul supporto per i polsi.
7
Capovolgere la tastiera e posizionarla sul gruppo del supporto per i polsi.
8
Sollevare i fermi del connettore e scollegare il cavo della tastiera e il cavo di
retroilluminazione della tastiera dai connettori sulla scheda di sistema.
N.B.: Il cavo di retroilluminazione della tastiera è disponibile solo se è stata
acquistata una tastiera a retroilluminazione.
32Ta st ie ra
Page 33
1
1connettore del cavo della tastiera2connettore del cavo di
retroilluminazione della tastiera
3tastiera
2
3
9
Estrarre la tastiera dal gruppo palm rest.
Sostituzione della tastiera
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Far scorrere il cavo della tastiera per inserirlo nel connettore presente sulla
scheda di sistema, quindi premere il dispositivo di chiusura del connettore
per fissare il cavo.
3
Allineare le linguette sulla tastiera agli slot sul supporto per i polsi e
abbassare la tastiera in posizione.
4
Premere delicatamente attorno ai bordi della tastiera per fissarla in posizione.
5
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
Tastiera33
Page 34
34Ta st ie ra
Page 35
Gruppo del supporto per i polsi
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione del gruppo del supporto per i polsi
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere le nove viti che fissano il gruppo del supporto per i polsi alla
base del computer.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Gruppo del supporto per i polsi35
Page 36
6
Capovolgere il computer.
7
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
ATTENZIONE: Tirare verso l'alto la linguetta in plastica sulla parte superiore dei
connettori per evitare di danneggiare i connettori.
8
Sollevare i fermi e scollegare il pulsante di alimentazione, il touchpad e i
cavi della scheda della tastiera multimediale dai connettori sulla scheda di
sistema.
9
Rimuovere le sette viti che fissano il gruppo del supporto per i polsi alla
base del computer.
36Gruppo del supporto per i polsi
Page 37
1
2
5
1viti (7)2connettore del cavo del pulsante di
3connettore del cavo della scheda
della tastiera multimediale
5gruppo del supporto per i polsi
ATTENZIONE: Separare il gruppo del supporto per i polsi dalla base del
computer per evitare danni allo stesso e allo schermo.
10
Estrarre il gruppo del supporto per i polsi dalla base del computer.
4
accensione
4connettore del cavo del touchpad
Gruppo del supporto per i polsi37
3
Page 38
1
1gruppo del supporto per i polsi
Reinstallazione del gruppo del supporto per i
polsi
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare le linguette presenti sul gruppo del supporto per i polsi alle
scanalature sulla base del computer e far scattare il gruppo delicatamente
in posizione.
3
Far scorrere il pulsante di alimentazione, il touchpad e i cavi della scheda
della tastiera multimediale nei rispettivi connettori sulla scheda di sistema
e premere verso il basso i connettori per fissare i cavi.
4
Riposizionare le sette viti che fissano il gruppo del supporto per i polsi alla
base del computer.
5
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
6
Capovolgere il computer e ricollocare le nove viti che fissano il gruppo del
supporto per i polsi alla base del computer.
38Gruppo del supporto per i polsi
Page 39
7
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
8
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
9
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Gruppo del supporto per i polsi39
Page 40
40Gruppo del supporto per i polsi
Page 41
Mini-Card senza fili
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
ATTENZIONE: Quando la scheda Mini-Card non è nel computer, conservarla in un
imballaggio antistatico protettivo. Consultare "Protezione contro le scariche
elettrostatiche" nelle istruzioni di sicurezza spedite con il computer.
N.B.: Dell non garantisce la compatibilità né fornisce supporto per mini-card di
fonti diverse da Dell.
Il computer ha uno slot per mini-card a metà che supporta una scheda combo
Wi-Fi+WiMax o Wi-Fi+Bluetooth.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
N.B.: Se con il computer è stata ordinata una mini-card wireless, la scheda è già
installata.
Rimozione della Mini-Card
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
Mini-Card senza fili41
Page 42
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
7
Sollevare i fermi di sicurezza e scollegare il cavo della scheda USB dai
connettori sulla scheda USB e sulla scheda di sistema e quindi rimuovere il
cavo della scheda USB. Consultare
"Rimozione della scheda USB" a
pagina 61.
8
Scollegare i cavi dell'antenna wireless dai connettori sulla mini-card.
9
Rimuovere la vite che fissa la mini-card alla scheda di sistema.
2
1
1mini-card2vite
10
Estrarre la scheda mini-card dal connettore sulla scheda di sistema.
42Mini-Card senza fili
Page 43
Riposizionamento della mini-card
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
N.B.: Il computer può supportare una mini-card Wi-Fi+WiMax o una scheda combo
Wi-Fi+Bluetooth alla volta.
2
Rimuovere la nuova scheda mini-card dal relativo imballaggio.
ATTENZIONE: Esercitare una pressione decisa e uniforme per far scorrere la
mini-card in posizione. Esercitando una forza eccessiva è possibile danneggiare il
connettore.
ATTENZIONE: I connettori sono calettati per garantire il corretto inserimento. Se
si incontra resistenza, controllare i connettori sulla scheda e sulla scheda di
sistema e allineare correttamente la mini-card.
ATTENZIONE: Per evitare danni alla mini-card, non posizionare mai cavi sotto la
scheda.
3
Inserire il connettore della mini-card con un'angolazione di 45 gradi nel
connettore sulla scheda di sistema.
4
Premere l'altra estremità della mini-card e ricollocare la vite che fissa la
mini-card alla scheda di sistema.
5
Collegare i cavi dell'antenna alla mini-card come di seguito indicato:
•Collegare il cavo bianco al connettore contrassegnato con un triangolo
bianco.
•Collegare il cavo nero al connettore contrassegnato con un triangolo
nero.
6
Assicurarsi che i cavi dell'antenna inutilizzati rimangano nel manicotto
protettivo in mylar.
7
Far scorrere il cavo della scheda USB nei connettori sulla scheda USB e
sulla scheda di sistema e premere verso il basso i fermi. Consultare
"Reinstallazione della scheda USB" a pagina 63.
8
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
9
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
Mini-Card senza fili43
Page 44
10
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
11
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
12
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
13
Installare i driver e le utilità per la mini-card, come necessario. Per maggiori
informazioni, consultare
support.dell.com/manuals
Me and My Dell
.
all'indirizzo
44Mini-Card senza fili
Page 45
Schermo
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Gruppo dello schermo
Rimozione del gruppo dello schermo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni in punto 4 a punto 5 di "Rimozione dell’unità ottica" a
pagina 23.
5
Rimuovere le due viti che fissano il gruppo schermo alla base del computer.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Schermo45
Page 46
6
Capovolgere il computer.
7
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
8
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
9
Capovolgere il computer e aprire lo schermo per quanto possibile.
10
Scollegare i cavi dell'antenna dalla scheda mini-card. Consultare
"Rimozione della Mini-Card" a pagina 41.
11
Sollevare il dispositivo di chiusura del connettore per scollegare il cavo
dello schermo dal connettore sulla scheda di sistema.
12
Scollegare il cavo della videocamera. Consultare "Rimozione del modulo
della videocamera" a pagina 65.
13
Prendere nota dell'instradamento del cavo dello schermo, della
videocamera e dei cavi dell'antenna delle mini-card e rimuoverli dalle
guide di instradamento.
14
Rimuovere le due viti che fissano il gruppo schermo alla base del computer.
46Schermo
Page 47
1
2
4
5
1viti (2)2gruppo schermo
3cavi dell'antenna mini-card4connettore del cavo della
fotocamera
5connettore del cavo dello schermo
3
15
Sollevare il gruppo schermo dalla base del computer.
Rimontaggio del gruppo dello schermo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Collocare il gruppo schermo in posizione e reinserire le due viti che fissano
il gruppo schermo alla base del computer.
N.B.: Assicurarsi che nessun cavo sia schiacciato tra il gruppo dello schermo
e la base del computer.
3
Instradare il cavo dello schermo, della videocamera e i cavi dell'antenna
delle schede mini-card nelle guide.
Schermo47
Page 48
4
Collegare il cavo della videocamera. Consultare "Reinstallazione del
modulo della fotocamera" a pagina 67.
5
Far scorrere il cavo dello schermo nel connettore sulla scheda di sistema e
premere il dispositivo di chiusura per fissare il cavo.
6
Collegare i cavi dell'antenna alla mini-card. Consultare "Riposizionamento
della mini-card" a pagina 43.
7
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
8
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
9
Capovolgere il computer.
10
Ricollocare le due viti che fissano il gruppo schermo alla base del
computer.
11
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
12
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
13
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Coperchio del cardine
Rimozione del coperchio del cardine
ATTENZIONE: I cappucci dei cardini sono estremamente fragili. Prestare
attenzione durante la rimozione dei cappucci dei cardini per impedirne il
danneggiamento.
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
48Schermo
Page 49
4
Rimuovere il gruppo dell'unità ottica. Consultare "Rimozione dell’unità
ottica" a pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
7
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
8
Rimuovere le due viti che fissano il coperchio del cardine alla base del
computer.
9
Sollevare le sei lingette che fissano il coperchio del cardine alla base del
computer e rimuovere il coperchio dalla base.
1
2
1viti (2) 2linguette (6)
Schermo49
Page 50
Sostituzione del coperchio del cardine
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare le linguette sul coperchio del cardine alle scanalature presenti
sulla base del computer e far scattare il coperchio del cardine sulla base.
3
Riposizionare le due viti per fissare il coperchio del cardine in posizione.
4
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
5
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
6
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
7
Riposizionare il gruppo dell'unità ottica. Consultare "Ricollocamento
dell'unità ottica" a pagina 25.
8
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
9
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Cornice dello schermo
Rimozione della cornice dello schermo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
ATTENZIONE: La cornice dello schermo è estremamente fragile. Prestare
attenzione durante la rimozione della cornice per impedirne il danneggiamento.
3
Utilizzando la punta delle dita, sollevare con attenzione, facendo leva, i
bordi interni della cornice dello schermo.
4
Sollevare la cornice dello schermo e rimuoverla dal gruppo schermo.
50Schermo
Page 51
1
1cornice dello schermo
Reinstallazione della cornice dello schermo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare il frontalino dello schermo al pannello del display e farlo scattare
in posizione.
3
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Schermo51
Page 52
Pannello dello schermo
Rimozione del pannello dello schermo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
3
Rimuovere la cornice dello schermo. Consultare "Rimozione della cornice
dello schermo" a pagina 50.
4
Rimuovere le quattro viti che fissano il pannello dello schermo al
coperchio dello schermo.
2
1
1viti (4)2pannello dello schermo
5
Sollevare il pannello dello schermo dal coperchio dello schermo.
6
Capovolgere il pannello dello schermo e posizionarlo su una superficie pulita.
7
Sollevare il nastro che fissa il cavo dello schermo al pannello e scollegare il
cavo dal connettore sul pannello dello schermo.
52Schermo
Page 53
12
1connettore del cavo dello schermo2nastro
Ricollocamento del pannello dello schermo
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Collegare il cavo dello schermo al connettore della scheda dello schermo e
fissare il cavo con il nastro.
3
Allineare il pannello dello schermo al coperchio dello schermo.
4
Ricollocare le quattro viti che fissano il pannello dello schermo al
coperchio dello schermo.
5
Reinstallare la cornice dello schermo. Consultare "Reinstallazione della
cornice dello schermo" a pagina 51.
6
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Schermo53
Page 54
Gruppo del cardine
Rimozione del gruppo del cardine
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
3
Rimuovere la cornice dello schermo. Consultare "Rimozione della cornice
dello schermo" a pagina 50.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione del pannello
dello schermo" a pagina 52.
5
Rimuovere le sei viti che fissano il gruppo del gruppo al coperchio dello
schermo.
1
2
1viti (6)2gruppo del cardine
6
Sollevare il gruppo del cardine dal coperchio dello schermo.
54Schermo
Page 55
Riposizionamento del gruppo del cardine
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Collocare il gruppo del cardine sul coperchio dello schermo.
3
Riposizionare le sei viti che fissano il gruppo del gruppo al coperchio dello
schermo.
4
Seguire le istruzioni dal punto 3 e punto 4 in "Ricollocamento del pannello
dello schermo" a pagina 53.
5
Reinstallare la cornice dello schermo. Consultare "Reinstallazione della
cornice dello schermo" a pagina 51.
6
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Schermo55
Page 56
56Schermo
Page 57
Gruppo connettore DC-in
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione del gruppo del connettore DC-in
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
7
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
8
Rimuovere il coperchio del cardine. Consultare "Rimozione del coperchio
del cardine" a pagina 48.
9
Rimuovere la vite che fissa il gruppo DC-in alla base del computer.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Gruppo connettore DC-in57
Page 58
1
2
1vite2connettore cavo DC-in
10
Scollegare il cavo del connettore DC-in dal connettore sulla scheda di
sistema.
11
Estrarre il connettore DC-in dalla base del computer.
Riposizionamento del gruppo del connettore DCin
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Collocare il connettore DC-in sulla base del computer.
3
Collegare il cavo del connettore DC-in al connettore sulla scheda di
sistema.
4
Riposizionare la vite che fissa il gruppo del connettore DC-in.
5
Riposizionare il coperchio del cardine. Consultare "Sostituzione del
coperchio del cardine" a pagina 50.
6
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
58Gruppo connettore DC-in
Page 59
7
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
8
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
9
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
10
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
11
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Gruppo connettore DC-in59
Page 60
60Gruppo connettore DC-in
Page 61
Scheda USB
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda USB
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Rimuovere il gruppo dell'unità ottica. "Rimozione dell’unità ottica" a pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
7
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
8
Rimuovere il coperchio del cardine. Consultare "Rimozione del coperchio
del cardine" a pagina 48.
9
Sollevare i fermi di sicurezza e scollegare il cavo della scheda USB dai
connettori sulla scheda di sistema e sulla scheda USB.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Scheda USB61
Page 62
1
1cavo della scheda USB
10
Rimuovere la vite che fissa la scheda USB alla base del computer.
62Scheda USB
Page 63
1
2
1vite2scheda USB
11
Estrarre la scheda di USB dalla base del computer.
Reinstallazione della scheda USB
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare il foro per la vite sulla scheda USB con il relativo foro sulla scheda
di sistema.
3
Riposizionare la vite che fissa la scheda USB alla scheda di sistema.
4
Far scorrere il cavo della scheda USB nei connettori sulla scheda USB e
sulla scheda di sistema e premere verso il basso i fermi.
5
Riposizionare il coperchio del cardine. Consultare "Sostituzione del
coperchio del cardine" a pagina 50.
6
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
7
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
Scheda USB63
Page 64
8
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
9
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
10
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
11
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
64Scheda USB
Page 65
Modulo della videocamera
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione del modulo della videocamera
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni in punto 4 a punto 5 di "Rimozione dell’unità ottica" a
pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
7
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
8
Rimuovere la cornice dello schermo. Consultare "Rimozione della cornice
dello schermo" a pagina 50.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Modulo della videocamera65
Page 66
9
Rimuovere il pannello dello schermo. Consultare "Rimozione del pannello
dello schermo" a pagina 52.
10
Sollevare il cavo della videocamera dai nastri adesivi sul coperchio dello
schermo.
2
1
1modulo della videocamera2cavo della videocamera
11
Sollevare il modulo della videocamera dai perni di allineamento e
rimuovere il modulo dal coperchio dello schermo.
12
Rimuovere il nastro che fissa il cavo al modulo della videocamera.
66Modulo della videocamera
Page 67
3
2
1
1cavo della videocamera2modulo della videocamera
3nastro adesivo
13
Scollegare il cavo della fotocamera dal connettore sul modulo della
fotocamera.
Reinstallazione del modulo della fotocamera
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Collegare il cavo della videocamera al modulo e applicare il nastro che fissa
il cavo al modulo.
3
Allineare il modulo ai perni di allineamento nel coperchio dello schermo e
posizionare il modulo nel coperchio.
4
Posizionare il cavo della videocamera sui nastri adesivi sul coperchio dello
schermo.
Modulo della videocamera67
Page 68
5
Ricollocare il pannello dello schermo. Consultare "Ricollocamento del
pannello dello schermo" a pagina 53.
6
Reinstallare la cornice dello schermo. Consultare "Reinstallazione della
cornice dello schermo" a pagina 51.
7
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
8
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
9
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
10
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
11
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
12
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
68Modulo della videocamera
Page 69
Ventola termica
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione della ventola termica
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Rimuovere il gruppo dell'unità ottica. "Rimozione dell’unità ottica" a
pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
7
Rimuovere la vite di fissaggio della ventola termica alla base del computer.
8
Scollegare il cavo della ventola termica dal connettore presente sulla
scheda di sistema.
9
Estrarre la ventola termica dalla base del computer.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Ventola termica69
Page 70
1
2
1vite2ventola termica
3connettore della scheda di sistema
3
Rimontaggio della ventola termica
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare il gruppo della ventola termica con i perni di allineamento sulla
base del computer e collocarla in posizione.
3
Riposizionare la vite di fissaggio della ventola termica alla base del
computer.
4
Collegare il cavo della ventola termica al connettore presente sulla scheda
di sistema.
5
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
6
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
70Ventola termica
Page 71
7
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
8
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
9
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Ventola termica71
Page 72
72Ventola termica
Page 73
Scheda di sistema
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda di sistema
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere il gruppo del disco rigido. Consultare "Rimozione del gruppo
disco rigido" a pagina 20.
6
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
7
Rimuovere i moduli di memoria. Consultare "Rimozione dei moduli di
memoria" a pagina 28.
8
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Scheda di sistema73
Page 74
9
Rimuovere la mini-card wireless. Consultare "Rimozione della Mini-Card"
a pagina 41.
10
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
11
Rimuovere la ventola termica. Consultare "Rimozione della ventola
termica" a pagina 69.
12
Scollegare il cavo del connettore DC-in e il cavo dell'altoparlante dai
connettori sulla scheda di sistema.
13
Sollevare i fermi di sicurezza e scollegare il cavo della scheda USB dai
connettori sulla scheda di sistema e sulla scheda USB.
14
Sollevare il dispositivo del connettore per scollegare il cavo della scheda del
lettore di schede multimediali dal connettore sulla scheda di sistema.
1
4
1Connettore cavo DC-in2connettori del cavo della scheda
USB (2)
3connettore del cavo degli altoparlanti 4connettori del cavo del lettore di
schede multimediali (2)
3
2
74Scheda di sistema
Page 75
15
Rimuovere le quattro viti che fissano il gruppo della scheda di sistema alla
base del computer.
16
Sfilare con attenzione le porte sulla scheda di sistema dagli slot nella base
del computer e sollevare la scheda di sistema dalla base del computer.
3
2
1
1porte2scheda di sistema
3viti (4)
17
Capovolgere il gruppo della scheda di sistema.
18
Rimuovere il gruppo dissipatore di calore. Consultare "Rimozione del
gruppo dissipatore di calore" a pagina 79.
Scheda di sistema75
Page 76
Sostituzione della scheda di sistema
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Riposizionare il gruppo dissipatore di calore. Consultare
"Riposizionamento del gruppo dissipatore di calore" a pagina 81.
3
Capovolgere il gruppo della scheda di sistema.
4
Sollevare le porte presenti sulla scheda di sistema negli slot sulla base del
computer.
5
Allineare il gruppo della scheda di sistema con i perni di allineamento sulla
base del computer e collocarla in posizione.
N.B.: Assicurarsi che il connettore del cavo dell'altoparlante non sia bloccato
tra il gruppo della scheda di sistema e la base del computer.
6
Riposizionare le quattro viti che fissano il gruppo della scheda di sistema
alla base del computer.
7
Collegare il cavo del connettore DC-in e il cavo dell'altoparlante ai
connettori sulla scheda di sistema.
8
Collegare il cavo della scheda USB ai connettori sulla scheda di sistema e
sulla scheda USB. Premere i fermi verso il basso.
9
Collegare il cavo del pannello del lettore di schede multimediali al
connettore sulla scheda di sistema. Premere il fermo verso il basso.
10
Riposizionare la mini-card wireless. Consultare "Riposizionamento della
mini-card" a pagina 43.
11
Ricollocare la ventola termica. Consultare "Rimontaggio della ventola
termica" a pagina 70.
12
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
13
Installare i moduli di memoria. Consultare "Reinstallazione dei moduli di
memoria" a pagina 29.
14
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
15
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
16
Riposizionare il gruppo del disco rigido. Consultare "Ricollocamento del
gruppo disco rigido" a pagina 21.
76Scheda di sistema
Page 77
17
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
18
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
19
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
20
Accendere il computer.
N.B.: Dopo avere reinserito la scheda di sistema, immettere il numero di servizio
del computer nel BIOS della scheda di sistema di ricambio.
21
Immettere il numero di servizio. Consultare "Immissione del numero di
servizio nel BIOS" a pagina 77.
Immissione del numero di servizio nel BIOS
1
Assicurarsi che l'adattatore c.a. sia collegato e che la batteria principale sia
installata correttamente.
2
Accendere il computer.
3
Premere <F2> durante il POST (Power-On Self-Test, Auto-test
all'accensione) per accedere all'Installazione del sistema.
4
Passare alla scheda relativa
servizio nel campo
Set Service Tag
Security
(Sicurezza) e immettere il numero di
(Imposta numero di servizio).
Scheda di sistema77
Page 78
78Scheda di sistema
Page 79
Gruppo dissipatore di calore
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
AVVERTENZA: Se si rimuove il gruppo dissipatore di calore dal computer quando
il dissipatore di calore è caldo,
dissipatore di calore.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
non toccare
Rimozione del gruppo dissipatore di calore
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere il gruppo del disco rigido. Consultare "Rimozione del gruppo
disco rigido" a pagina 20.
6
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
7
Rimuovere i moduli di memoria. Consultare "Rimozione dei moduli di
memoria" a pagina 28.
l'alloggiamento metallico del gruppo
Gruppo dissipatore di calore79
Page 80
8
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
9
Rimuovere la mini-card wireless. Consultare "Rimozione della Mini-Card"
a pagina 41.
10
Rimuovere il gruppo schermo. Consultare "Rimozione del gruppo dello
schermo" a pagina 45.
11
Rimuovere la ventola termica. Consultare "Rimozione della ventola
termica" a pagina 69.
12
Seguire le istruzioni da punto 12 a punto 17 in "Rimozione della scheda di
sistema" a pagina 73.
13
In ordine sequenziale, come indicato sul dissipatore di calore, allentare le
quattro viti che fissano il gruppo del dissipatore di calore alla scheda di
sistema.
14
Estrarre il dissipatore di calore dalla scheda di sistema.
1
1gruppo dissipatore di calore2viti di fissaggio (4)
80Gruppo dissipatore di calore
2
Page 81
Riposizionamento del gruppo dissipatore di calore
N.B.: Il cuscinetto termico originale può essere riutilizzato se il processore e il
dissipatore di calore originali vengono reinstallati insieme. Se il processore o il
dissipatore di calore viene rimontato, utilizzare il cuscinetto termico fornito nel kit
per assicurarsi che vi sia conduttività termica.
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2 Rimuovere il lubrificante termico dal fondo del dissipatore di calore e
riapplicarlo.
3
Allineare le quattro viti sul dissipatore di calore con i relativi fori sulla scheda di
sistema e serrare le viti rispettando la sequenza indicata sul dissipatore di calore.
4
Seguire le istruzioni dal punto 2 al punto 9 in "Sostituzione della scheda di
sistema" a pagina 76.
5
Riposizionare la mini-card wireless. Consultare "Riposizionamento della
mini-card" a pagina 43.
6
Ricollocare la ventola termica. Consultare "Rimontaggio della ventola
termica" a pagina 70.
7
Riposizionare il gruppo dello schermo. Consultare "Rimontaggio del
gruppo dello schermo" a pagina 47.
8
Installare i moduli di memoria. Consultare "Reinstallazione dei moduli di
memoria" a pagina 29.
9
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
10
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
11
Riposizionare il gruppo del disco rigido. Consultare "Ricollocamento del
gruppo disco rigido" a pagina 21.
12
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
13
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
14
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e accertarsi
che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso contrario, si
potrebbero causare danni al computer.
Gruppo dissipatore di calore81
Page 82
82Gruppo dissipatore di calore
Page 83
Scheda del lettore di schede
multimediali
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione della scheda del lettore di schede
multimediali
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere la tastiera. Consultare "Rimozione della tastiera" a pagina 31.
6
Rimuovere il gruppo del supporto per i polsi. Consultare "Rimozione del
gruppo del supporto per i polsi" a pagina 35.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Scheda del lettore di schede multimediali83
Page 84
7
Sollevare i fermi di sicurezza e scollegare il cavo della scheda del lettore di
schede multimediali dai connettori sulla scheda di sistema e sulla scheda
del lettore di schede multimediali.
8
Rimuovere la vite che fissa la scheda del lettore di schede multimediali alla
base del computer.
1
2
1vite2scheda del lettore di schede
multimediali
3connettori del cavo della scheda del lettore di schede multimediali (2)
9
Sollevare la scheda del lettore di schede multimediali dalla base del
computer.
84Scheda del lettore di schede multimediali
3
Page 85
Rimontaggio della scheda del lettore di schede
multimediali
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Allineare la scheda del lettore di schede multimediali ai perni di
allineamento sulla base del computer.
3
Riposizionare la vite che fissa la scheda del lettore di schede multimediali
alla base del computer.
4
Far scorrere il cavo nei connettori sulla scheda di sistema e del lettore di
schede multimediali e quindi premere verso il basso i fermi.
5
Riposizionare il gruppo supporto per i polsi. Consultare "Reinstallazione
del gruppo del supporto per i polsi" a pagina 38.
6
Reinstallare la tastiera. Consultare "Sostituzione della tastiera" a pagina 33.
7
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
8
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
9
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Scheda del lettore di schede multimediali85
Page 86
86Scheda del lettore di schede multimediali
Page 87
Altoparlanti
AVVERTENZA: Prima di effettuare interventi sui componenti interni, leggere le
informazioni sulla sicurezza fornite assieme al computer. Per ulteriori informazioni
sulle protezioni ottimali, consultare la pagina iniziale della Regulatory
Compliance (Conformità alle normative) all'indirizzo
dell.com/regulatory_compliance.
ATTENZIONE: Solo un tecnico di assistenza qualificato dovrebbe eseguire le
riparazioni del computer. Danni dovuti a riparazioni non autorizzate da Dell non
sono coperte dalla garanzia.
ATTENZIONE: Per evitare scariche elettrostatiche, scaricare a terra l'elettricità
statica del corpo utilizzando una fascetta da polso per la messa a terra o toccando
periodicamente una superficie metallica non verniciata (come un connettore del
computer).
ATTENZIONE: Per evitare danni alla scheda di sistema, rimuovere la batteria
principale (consultare
sui componenti interni del computer.
Rimozione degli altoparlanti.
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Rimuovere la batteria. Consultare "Rimozione della batteria" a pagina 13.
3
Rimuovere la copertura del modulo. Consultare "Rimozione del coperchio
del modulo" a pagina 15.
4
Seguire le istruzioni dal punto 4 al punto 5 in "Rimozione dell’unità ottica"
a pagina 23.
5
Rimuovere il gruppo del disco rigido. Consultare "Rimozione del gruppo
disco rigido" a pagina 20.
6
Seguire le istruzioni in punto 5 a punto 17 in "Rimozione della scheda di
sistema" a pagina 73.
7
Rimuovere la scheda del lettore di schede multimediali. Consultare
"Rimozione della scheda del lettore di schede multimediali" a pagina 83.
"Rimozione della batteria" a pagina 13) prima di intervenire
Altoparlanti87
Page 88
8
Prendere nota dell'instradamento del cavo degli altoparlanti e rimuovere il
cavo dalle guide di instradamento.
9
Rimuovere le due viti che fissano gli altoparlanti alla base del computer.
2
1
1viti (2)2cavo dell'altoparlante
3altoparlanti (2)
3
10
Sollevare gli altoparlanti, assieme al cavo, dalla base del computer.
Rimontaggio degli altoparlanti
1
Seguire le istruzioni descritte in "Operazioni preliminari" a pagina 9.
2
Instradare i cavi degli altoparlanti attraverso le relative guide di
instradamento.
3
Allineare gli altoparlanti con i perni di allineamento sulla base del
computer e collocarli in posizione.
4
Ricollocare le due viti che fissano gli altoparlanti alla base del computer.
88Altoparlanti
Page 89
5
Riposizionare la scheda del lettore di schede multimediali. Consultare
"Rimontaggio della scheda del lettore di schede multimediali" a pagina 85.
6
Riposizionare il gruppo del disco rigido. Consultare "Ricollocamento del
gruppo disco rigido" a pagina 21.
7
Seguire le istruzioni in punto 3 a punto 16 in "Sostituzione della scheda di
sistema" a pagina 76.
8
Seguire le istruzioni dal punto 5 al punto 6 in "Ricollocamento dell'unità
ottica" a pagina 25.
9
Riposizionare il coperchio del modulo. Consultare "Ricollocamento del
coperchio del modulo" a pagina 16.
10
Riposizionare la batteria. Consultare "Riposizionamento della batteria" a
pagina 14.
ATTENZIONE: Prima di accendere il computer, ricollocare tutte le viti e
accertarsi che non rimangano viti sparse all'interno del computer. In caso
contrario, si potrebbero causare danni al computer.
Altoparlanti89
Page 90
90Altoparlanti
Page 91
Installazione del sistema
Usare l'Installazione del sistema per:
•Modificare le informazioni sulla configurazione del sistema dopo aver
aggiunto, modificato o rimosso eventuale hardware dal computer
•Impostare o modificare un'opzione selezionabile dall'utente, come la
password dell'utente
•Leggere la quantità di memoria corrente o impostare il tipo di disco rigido
installato
N.B.: Prima di modificare l'Installazione del sistema, si consiglia di annotare le
informazioni della schermata dell'Installazione del sistema per riferimento futuro.
Accesso al programma di configurazione del
sistema
1
Accendere (o riavviare) il computer.
2
Quando viene visualizzato il logo DELL, attendere fino alla
visualizzazione del prompt F2 , quindi premere immediatamente <F2>.
N.B.: Mediante il tasto F2 viene inizializzata la tastiera. Il prompt può venire
visualizzato molto rapidamente, quindi è necessario fare attenzione a quando
viene visualizzato, quindi premere <F2>. Se si preme <F2> prima che sia
richiesto, la pressione del tasto è a vuoto. Se non si esegue a tempo la suddetta
operazione e viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la
visualizzazione del desktop di Microsoft Windows. Quindi, arrestare il sistema.
Consultare
"Spegnimento del computer" a pagina 9 e riprovare.
Schermate di configurazione del sistema
La schermata dell'Installazione del sistema visualizza le informazioni di
configurazione correnti o modificabili per il computer. Le informazioni
visualizzate sono suddivise in tre aree: setup item (Elementi di configurazione),
schermata Help (Guida) e key functions (funzioni dei tasti).
Installazione del sistema91
Page 92
Setup Item (Elementi di
configurazione): questo campo
viene visualizzato sul lato sinistro
della finestra dell'Installazione del
sistema. Il campo è un elenco a
scorrimento che contiene funzioni
che definiscono la configurazione
del computer, tra cui quelle per
l'hardware installato, il risparmio
energetico e le funzioni di
protezione.
Per scorrere l'elenco verso l'alto e
verso il basso, premere i tasti
freccia SU e GIÙ. Quando viene
evidenziata un'opzione, la
schermata Help (Guida) visualizza
ulteriori informazioni sull'opzione
e sulle impostazioni disponibili.
Schermata Help (Guida): questo
campo viene visualizzato nel lato
destro della finestra dell'Installazione
del sistema e contiene informazioni su
ogni opzione elencata in Setup Item
(Elementi di configurazione). In
questo campo è possibile visualizzare
le informazioni sul computer ed
apportare modifiche alle impostazioni
correnti.
Premere i tasti freccia SU e GIÙ per
evidenziare un'opzione. Premere
<Invio> per attivare tale selezione e
per tornare a Setup Item (Elementi di
configurazione).
N.B.: Non tutte le impostazioni elencate in
Setup Item (Elementi di configurazione)
sono modificabili.
Key Functions (Funzioni dei tasti): questo campo viene visualizzato sotto
la schermata schermata Help (Guida) ed elenca i tasti e le relative funzioni
all'interno del campo attivo dell'Installazione del sistema.
Opzioni di installazione del sistema
N.B.: A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in
questa sezione potrebbero essere o non essere visualizzati esattamente come
elencato.
Setup (Installazione)
System Time (Ora sistema) Visualizza l'ora corrente nel formato hh:mm:ss
System Date (Data
sistema)
BIOS Version (Versione
BIOS)
Product Name (Nome
prodotto)
Visualizza la data corrente nel formato
mm/gg/aa
Visualizza il numero di versione del BIOS
Visualizza il nome del prodotto
92Installazione del sistema
Page 93
Service Tag (Numero di
servizio)
Asset TagVisualizza l'asset tag del computer, se presente
CPU Type (Tipo di CPU)Visualizza il tipo di CPU
CPU Speed (Velocità CPU) Visualizza la velocità della CPU
CPU ID (ID CPU)Visualizza l'ID della CPU
CPU Cache
L1 Cache Size (Dimensioni
cache L1)
L2 Cache Size (Dimensioni
cache L2)
L3 Cache Size (Dimensioni
cache L3)
Fixed HDD (HDD fisso)Visualizza le informazioni sul disco rigido
SATA ODD (ODD SATA)Visualizza le informazioni sull'unità ottica
AC Adapter Type (Tipo di
adattatore c.a.)
Memory Information
(Informazioni memoria)
System Memory (Memoria di
sistema)
Extended Memory (Memoria
estesa)
Memory Speed (Velocità
memoria)
Visualizza il Service Tag del computer
Visualizza le dimensioni della cache L1
Visualizza le dimensioni della cache L2
Visualizza le dimensioni della cache L3
Visualizza il tipo di adattatore c.a.
Indica la quantità di memoria installata in MB
Indica la quantità di memoria estesa
Indica la velocità della memoria in MHz
Installazione del sistema93
Page 94
Advanced (Avanzate)
• Intel SpeedStep - Questo campo abilita o
disabilita la modalità Intel SpeedStep del
processore.
• Virtualization (Virtualizzazione) - Se abilitata,
una VMM può utilizzare le funzionalità
hardware aggiuntive fornite da Vanderpool
Technology.
• Integrated NIC - Abilita/disabilita il controller
LAN sul sistema.
• USB Emulation (Emulazione USB) Abilita/disabilita tastier e mouse USB dei
controlli del sistema di input/output di base
del sistema (BIOS).
• USB PowerShare - Abilita/disabilita la ricarica
di periferiche USB quando il sistema è spento.
• USB Wake Support - Consente di abilitare le
periferiche USB affinché riattivino il sistema
dallo standby. Questa funzione è utile
soltanto quando l'adattatore c.a. è collegato.
Se un adattatore di alimentazione c.a. viene
rimosso prima dello standby, il BIOS
interromperà l'alimentazione da tutte le porte
USB per preservare la carica della batteria.
• SATA Operation (Funzionamento SATA) Sono disponibili due modalità: AHCI Mode
ATA Mode
• Adapter Warnings (Avvertimenti adattatore) Selezionare se il sistema deve visualizzare
messaggi di avvertimenot quando si usano
determinati adattatori di alimentazione. Il
sistema mostra questi messaggi se si tenta di
utilizzare un adattatore che ha una capacità
troppo ridotta per la configurazione.
• Function Key Behavior (Comportamento
tasto funzione) - Consente di configurare il
comportamento del tasto funzione.
• Charger Behavior (Comportamento
caricatore) - Abilitare/disabilitare il
comportamento del caricatore.
94Installazione del sistema
Page 95
Avanzate (Dispositivi
vari)
Set Admin Password
(Imposta password Admin)
• External USB Ports (Porte USB esterne) Abilitare/disabilitare le porte USB esterne
Consente di impostare, modificare o eliminare
la password dell'amministratore
N.B.: L'eliminazione della password
dell'amministratore elimina la password del
sistema. Pertanto, impostare la password
dell'amministratore prima di impostare la
password del sistema.
Set System Password
(Imposta password
sistema)
Set HDD Password (Imposta
password disco rigido)
Password on Boot
(Password all'avvio)
Password Bypass (Ignora
password)
Computrace La soluzione Absolute Anti-Theft è disabilitata
Boot (Avvio)
1st Boot Priority (1a
priorità di avvio)
Consente di impostare, modificare o eliminare
la password del sistema
Consente di impostare, modificare o eliminare
la password del disco rigido
Abilita/Disabilita la password all'avvio
Consente di ignorare i messaggi per la password
del sistema (di avvio) e la password HDD
interna durante un riavvio dallo stato di
standby
per impostazione predefinita.
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi
disponibili
Removable Drive (Unità rimovibile), Hard Drive
(Disco rigido), USB Storage Device (Dispositivo
archiviazione USB), CD/DVD/CD-RW Drive
(Unità CD/DVD/CD-RW), Network (Rete),
Disabled (Disabilitata) - (Hard Drive [Disco
rigido] per impostazione predefinita)
Installazione del sistema95
Page 96
2nd Boot Priority (2a
priorità di avvio)
3rd Boot Priority (3a
priorità di avvio)
4th Boot Priority (4a
priorità di avvio)
5th Boot Priority (5a
priorità di avvio)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi
disponibili
Removable Drive (Unità rimovibile), Hard Drive
(Disco rigido), USB Storage Device (Dispositivo
archiviazione USB), CD/DVD/CD-RW Drive
(Unità CD/DVD/CD-RW), Network (Rete),
Disabled (Disabilitata) - (CD/DVD/CD-RW
Drive [Unità CD/DVD/CD-RW] per
impostazione predefinita)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi
disponibili
Removable Drive (Unità rimovibile), Hard
Drive (Disco rigido), USB Storage Device
(Dispositivo archiviazione USB),
CD/DVD/CD-RW Drive (Unità CD/DVD/CDRW), Network (Rete), Disabled (Disabilitata) (Removable Drive [Unità rimovibile] per
impostazione predefinita)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi
disponibili
Removable Drive (Unità rimovibile), Hard
Drive (Disco rigido), USB Storage Device
(Dispositivo archiviazione USB),
CD/DVD/CD-RW Drive (Unità CD/DVD/CDRW), Network (Rete), Disabled (Disabilitata) (Network Drive [Unità di rete] per
impostazione predefinita)
Specifica la sequenza di avvio dai dispositivi
disponibili
Removable Drive (Unità rimovibile), Hard
Drive (Disco rigido), USB Storage Device
(Dispositivo archiviazione USB), USB Drive
(Unità CD/DVD/CD-RW), Network (Rete),
Disabled (Disabilitata) - (USB Storage Device
[Dispositivo di storage USB] per impostazione
predefinita)
96Installazione del sistema
Page 97
Exit (Uscita)
Exit Options (Opzioni
uscita)
Offre opzioni per Save Changes and Reset
(Salva le modifiche e resetta), Discard
Changes and Reset (Annulla le modifiche e
resetta), Restore Defaults (Ripristina valori
predefiniti), Discard Changes (Elimina
modifiche) e Save Changes (Salva modifiche)
Boot Sequence (Sequenza di avvio)
Questa funzione consente di modificare la sequenza di avvio delle periferiche.
Boot Options (Opzioni avvio)
•
Removable Drive
dall'unità CD. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo, viene
generato un messaggio di errore.
•
Hard Drive
principale. Se l'unità non contiene alcun sistema operativo, viene generato
un messaggio di errore.
•
CD/DVD/CD-RW Drive
l'avvio dall'unità CD/DVD/CD-RW. Se l'unità non contiene
CD/DVD/CD-RW o se il CD/DVD/CD-RW non contiene alcun sistema
operativo, il sistema genera un messaggio di errore.
•
USB Storage Device
dispositivo di memoria in un connettore USB e riavviare il sistema.
Quando nell'angolo inferiore destro della schermata viene visualizzato il
messaggio
<F12>. Il BIOS rileva la periferica e la aggiunge alle opzioni flash USB nel
menu di avvio.
(Unità rimovibile) — Il computer tenterà l'avvio
(Disco rigido) — Il sistema tenterà l'avvio dal disco rigido
(Unità CD/DVD/CD-RW): Il sistema tenterà
(Dispositivo archiviazione USB) — Inserire il
F12 Boot Options
(F12 = Opzioni avvio), premere
N.B.: Per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale
periferica sia avviabile. Per determinare se la periferica è avviabile,
consultare la documentazione della periferica.
•
Network
(Rete) — Il sistema tenterà l'avvio dalla rete. Se nella rete non è
installato alcun sistema operativo, il sistema genera un messaggio di errore.
Installazione del sistema97
Page 98
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
È possibile utilizzare questa funzionalità per modificare la sequenza di avvio
corrente, per esempio, per avviare dall'unità CD/DVD/CD-RW per eseguire
Dell Diagnostics dal disco Drivers and Utilities. Al completamento dei test di
diagnostica, viene ripristinata la sequenza di avvio precedente.
1
Se avvia da un dispositivo USB, collegarlo ad un connettore USB.
2
Accendere (o riavviare) il computer.
3
Quando nell'angolo inferiore destro della schermata viene visualizzato
Setup, F12 Boot Options
(F2 = Impostazione, F12 = Opzioni
avvio), premere <F12>.
N.B.: Se non si esegue a tempo la suddetta operazione e viene visualizzato il
logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop di
Microsoft Windows. Quindi arrestare il sistema e riprovare.
Viene visualizzata la schermata
contenente un elenco delle periferiche di avvio disponibili.
avvio)
4
In
Boot Device Menu
(Menu Dispositivo di avvio), scegliere il dispositivo
Boot Device Menu
(Menu Dispositivo di
da cui si desidera avviare.
Per esempio, se si avvia da una chiave di memoria USB, evidenziare
Flash Device
N.B.: Per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica
sia avviabile. Per accertarsi che il dispositivo sia avviabile, controllare la relativa
documentazione.
(Dispositivo flash USB) e premere <Invio>.
F2
USB
Modifica della sequenza di avvio per gli avvii successivi
1
Accedere all'Installazione del sistema. Consultare "Accesso al programma
di configurazione del sistema" a pagina 91.
2
Utilizzare i tasti di direzione per evidenziare l'opzione di menu
(Avvio) e premere <Invio> per accedere al menu.
N.B.: Annotare la sequenza d'avvio corrente nel caso si desideri ripristinarla.
3
Premere la freccia su e la freccia giù per muoversi nell'elenco delle unità.
4
Premere più (+) o meno (–) per modificare la priorità di avvio del
dispositivo.
98Installazione del sistema
Boot
Page 99
Aggiornamento del BIOS
Il BIOS potrebbe richiedere il ripristino quando è disponibile un aggiornamento
o quando si sostituisce la scheda di sistema. Per ripristinare il BIOS:
1
Accendere il computer.
2
Accedere all'indirizzo Web
3
Individuare il file di aggiornamento del BIOS adatto per il computer.
N.B.: Il numero di servizio del computer si trova su un'etichetta sul fondo del
computer.
Se si dispone del Service Tag del computer:
a
Fare clic su
b
Immettere il numero di servizio del proprio computer nel campo
Enter a Tag
Enter a Service Tag
(Accedi), quindi proseguire con
Se non si dispone del Service Tag del computer:
a
Fare clic su
b
Selezionare il tipo di prodotto nell'elenco
Select Model
(Seleziona la famiglia di prodotti).
c
Selezionare la marca del prodotto nell'elenco
(Seleziona la linea di prodotti).
Line
d
Selezionare il numero di modello del prodotto nell'elenco
Product Model
(Seleziona il modello del prodotto).
support.dell.com/support/downloads
.
(Immetti un Tag).
(Immetti un numero di servizio), fare clic su Go
punto 4.
(Seleziona modello).
Select Your Product Family
Select Your Product
Select Your
N.B.: Se è stato selezionato un modello diverso e si desidera ricominciare
nuovamente, fare clic su Start Over (Ricomincia) nella parte superiore destra
del menu.
e
Fare clic su
4
Viene visualizzato un elenco di risultati. Fare clic su
5
Fare clic su
recente. Viene visualizzata la finestra
Confirm
(Conferma).
Download Now
BIOS
(Scarica ora) per scaricare il file del BIOS più
File Download
Aggiornamento del BIOS99
(Download del file).
.
Page 100
6
Fare clic su
desktop.
7
Fare clic su
Complete
desktop ed ha lo stesso nome del file di aggiornamento del BIOS scaricato.
8
Fare doppio clic sull'icona del file sul desktop e seguire le istruzioni
visualizzate.
Save
(Salva) per salvare il file sul desktop. Il file si scarica sul
Close
(Chiudi) se viene visualizzata la finestra
(Download completato). L'icona del file viene visualizzata sul
Download
100Aggiornamento del BIOS
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.