Dell Dimension 9200 Owner's Manual [it]

Dell™ Dimension™ 9200
Manuale dell’utente
Numero di servizio Pulsante di espulsione
dell’unità CD o DVD Indicatore di attività dell’unità CD o DVD Unità FlexBay (2) per unità disco floppy o lettore di schede flash opzionale Connettore per microfono
Connettore per cuffie indicatori di diagnostica
Indicatore di attività del disco rigido
Connettori USB 2.0 (2)
Dispositivo di chiusura e sblocco del coperchio
Connettore di alimentazione
Connettori audio
Connettori USB 2.0 (4) (posteriori quadrupli)
Connettori USB 2.0 (2) (posteriori doppi)
Adattatore di rete Slot per schede PCI Express x1 (1),
PCI Express x16 (1), PCI Express x4 (1), PCI (3)
Modello DCTA
www.dell.com | support.dell.com
Note, avvisi e messaggi di attenzione
NOTA: una NOTA evidenzia informazioni importanti per l’uso ottimale del computer.
AVVISO: un AVVISO può indicare un potenziale danno a livello di hardware o una perdita di dati e illustra come
evitare il problema.
ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE indica un rischio di danni alla proprietà, di lesioni personali o di morte.
Se il computer acquistato è un Dell™ n Series, qualsiasi riferimento ai sistemi operativi MicrosoftMicrosoft
®
Windows® espresso in questo documento non è applicabile.
____________________
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. © 2006-2007 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l’autorizzazione scritta di Dell Inc. Marchi citati nel presente documento: Dell, il logo DELL, Inspiron, Dell Precision, Dimension, OptiPlex, Latitude, PowerEdge, PowerVault,
PowerApp, PowerConnect, XPS, DellNet, Dell TravelLite, Dell OpenManage e StrikeZone sono marchi di Dell Inc.; Core è un marchio di Intel Corporation; Intel, Pentium, Intel SpeedStep, Celeron e Viiv sono marchi registrati di Intel Corporation; Microsoft, Windows e Outlook sono marchi registrati di Microsoft Corporation; EMC è un marchio registrato di EMC Corporation; il termine Bluetooth è di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e l’eventuale uso dei suddetti marchi da parte di Dell Inc. è concesso su licenza.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano la proprietà di tali marchi e nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi depositati diversi da quelli di sua proprietà.
Modello DCTA
Ottobre 2007 P/N XH629 Rev. A02

Sommario

Ricerca di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1 Installazione e uso del computer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Vista frontale del computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Vista posteriore del computer
Connettori del pannello posteriore
Collegamento dei monitor
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Collegamento di due monitor con connettori VGA Collegamento di un monitor con un connettore VGA
e di un monitor con un connettore DVI Collegamento di un televisore Modifica delle impostazioni dello schermo
Installazione di una stampante
Cavo della stampante
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Collegamento di una stampante USB
Connessione a Internet
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Impostazione della connessione a Internet
Installazione di una rete domestica o per l’ufficio
Collegamento a un adattatore di rete Installazione guidata rete
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Trasferimento delle informazioni a un nuovo computer
Esecuzione di Trasferimento guidato file e impostazioni con il CD del sistema operativo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Esecuzione di Trasferimento guidato file e impostazioni senza il CD del sistema operativo
. . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . 25
. . . . . . . . . . . . . 27
Riproduzione di CD e DVD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Riproduzione di un CD o di un DVD Regolazione del volume Regolazione dell’immagine
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Sommario 3
Copia di CD e DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Come copiare un CD o un DVD Uso di CD e DVD vuoti Suggerimenti utili
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Uso di un lettore di schede flash (opzionale)
IEEE 1394 (opzionale)
Gestione del risparmio di energia
Introduzione Modalità standby Modalità sospensione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Finestra Proprietà - Opzioni risparmio energia
Pulizia del computer
Computer, tastiera e monitor Pulizia del mouse Pulizia dell’unità disco floppy Pulizia di CD e DVD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . 36
2 Ottimizzazione delle prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Hyper-Threading . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Informazioni sulla configurazione RAID
Configurazione RAID 0 Configurazione RAID 1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Configurazione RAID del computer
®
Uso dell’utilità Intel Uso di Intel
®
RAID Option ROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Application Accelerator . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4 Sommario
Dell DataSafe (opzionale)
Tecnologia Intel
Uso di Intel
®
®
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Viiv™ (opzionale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Viiv™ Quick Resume Technology (QRT) . . . . . . . . . . . 51
Attivazione della funzione QRT nel programma di configurazione del sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Attivazione della funzione QRT nel sistema operativo
. . . . . . . . . . . 52
3 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Problemi relativi alla pila
Problemi relativi alle unità
Problemi relativi all’unità CD e DVD Problemi relativi al disco rigido
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e a Internet
Messaggi di errore
Problemi relativi al lettore di schede flash
Problemi relativi alla tastiera
Blocco del sistema e problemi relativi al software
Il computer non si avvia Il computer non risponde Un programma non risponde Un programma si blocca ripetutamente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Un programma è stato sviluppato per una versione precedente del sistema operativo Windows
Lo schermo diventa blu Altri problemi relativi al software
Problemi di memoria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Problemi relativi al mouse
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
. . . . . . . . 56
Problemi di rete
Problemi di alimentazione
Problemi di stampa
Problemi relativi allo scanner
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Problemi relativi all’audio e agli altoparlanti
Nessun suono emesso dagli altoparlanti Nessun suono emesso dalle cuffie
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Sommario 5
Problemi relativi al video e al monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Lo schermo non visualizza alcuna immagine I caratteri sullo schermo sono difficili da leggere
. . . . . . . . . . . . . . . . 68
. . . . . . . . . . . . . 69
4 Strumenti per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . 71
Indicatori di diagnostica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Dell Diagnostics
Menu principale di Dell Diagnostics
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Driver
Definizione di driver Identificazione dei driver Reinstallazione dei driver
Risoluzione delle incompatibilità software e hardware
Ripristino del sistema operativo
Uso di Ripristino configurazione di sistema di Microsoft Uso di Dell PC Restore di Symantec
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
. . . . . . . . . . . . 79
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
Windows XP . . 80
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
5 Rimozione e installazione di componenti . . . . . . . . . . . . . 85
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Utensili consigliati Spegnimento del computer Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer
Rimozione del coperchio del computer
Interno del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
. . . . 86
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
6 Sommario
Componenti della scheda di sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Panoramica sulla memoria Installazione della memoria Rimozione della memoria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Schede
Pannelli delle unità
Drives
Disco rigido
Unità disco floppy
Lettore di schede flash
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Schede PCI Schede PCI Express
Rimozione del pannello delle unità Rimozione dell’inserto del pannello delle unità Sostituzione dell’inserto del pannello delle unità Riposizionamento del pannello delle unità
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Istruzioni generali per l’installazione
Rimozione di un disco rigido Installazione di un disco rigido Installazione di un disco rigido aggiuntivo
Rimozione di un’unità disco floppy Installazione di un’unità disco floppy
Rimozione di un lettore di schede flash Installazione di un lettore di schede flash
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
. . . . . . . . . . . . . . 110
. . . . . . . . . . . . 111
. . . . . . . . . . . . . . . . 112
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
. . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
. . . . . . . . . . . . . . . . . 122
. . . . . . . . . . . . . . . . 124
Unità CD/DVD
Rimozione di un’unità CD/DVD Installazione di un’unità CD/DVD
Pila
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
Sostituzione della pila
Riposizionamento del coperchio del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
. . . . . . . . . . . . . . . . 131
Sommario 7
6 Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Programma di configurazione del sistema
Introduzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
Accesso al programma di configurazione del sistema Opzioni del programma di configurazione del sistema Boot Sequence
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
Cancellazione delle password dimenticate
Azzeramento delle impostazioni del CMOS
Politica di supporto tecnico di Dell (limitatamente agli Stati Uniti)
Definizione di periferiche e software “installati da Dell” Definizione di periferiche e software “di terze parti”
Informativa FCC (limitatamente agli Stati Uniti)
FCC Classe B
Come contattare Dell
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
. . . . . . . . . . 138
. . . . . . . . . . 140
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 147
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
. . . . . 149
. . . . . . . . 149
. . . . . . . . . . 149
. . . . . . . . . . . . . . . . 150
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Indice
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
8 Sommario

Ricerca di informazioni

NOTA: è possibile che alcuni supporti o funzionalità siano opzionali e quindi non forniti con il computer in uso.
Alcuni supporti o funzionalità possono inoltre non risultare disponibili in certi paesi.
NOTA: questo Manuale dell’utente è disponibile in formato PDF all’indirizzo support.dell.com.
NOTA: insieme al computer potrebbero essere fornite informazioni aggiuntive.
Tipo di informazioni Dove cercare
• Programma di diagnostica per il computer
• Driver per il computer
• Documentazione per le periferiche
• Software di sistema per desktop (DSS)
CD Drivers and Utilities (ResourceCD)
NOTA: il CD Drivers and Utilities è opzionale e potrebbe
non essere fornito con il computer in uso.
La documentazione e i driver sono già installati sul computer. È possibile utilizzare il CD per reinstallare i driver (vedere “Driver” a pagina 77), per eseguire Dell Diagnostics (vedere “Dell Diagnostics” a pagina 75) o per accedere alla documentazione.
I file Leggimi inclusi nel CD forniscono gli aggiornamenti più recenti relativi a modifiche tecniche del computer o materiale tecnico di riferimento avanzato destinato a tecnici o utenti esperti.
NOTA: driver aggiornati e aggiornamenti alla
documentazione sono disponibili all’indirizzo support.dell.com.
Ricerca di informazioni 9
Tipo di informazioni Dove cercare
• Informazioni sulla garanzia
Guida alle informazioni sul prodotto Dell™
• Termini e condizioni (limitatamente agli Stati Uniti)
• Istruzioni di sicurezza
• Informazioni sulle normative
• Informazioni sull’ergonomia
• Contratto di licenza con l’utente finale
• Numero di servizio e codice del servizio espresso
• Etichetta con il codice di identificazione prodotto (“Product Key”) di Microsoft
®
Windows
®
Numero di servizio e codice di identificazione prodotto di Microsoft Windows
Queste etichette sono apposte sul computer.
• Utilizzare il numero di servizio per identificare il computer quando si accede al sito
support.dell.com
o si contatta il supporto tecnico.
• Immettere il codice del servizio espresso per indirizzare la chiamata quando si contatta il supporto tecnico.
10 Ricerca di informazioni
Tipo di informazioni Dove cercare
• Soluzioni: consigli e suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi, articoli tecnici, corsi in linea e domande frequenti.
Sito Web del supporto tecnico di Dell: support.dell.com
NOTA: selezionare il paese o il segmento di business per
visualizzare il sito Web del supporto tecnico appropriato.
• Forum clienti: discussione in linea con altri clienti Dell
• Aggiornamenti: informazioni di aggiornamento per componenti quali memoria, disco rigido e sistema operativo.
• Servizio clienti: informazioni di contatto, sullo stato dell’ordine e delle richieste di assistenza, sulla garanzia e sulle riparazioni.
• Servizio e supporto: stato delle chiamate di servizio e cronologia dell’assistenza, contratto di manutenzione, discussioni in linea con personale del supporto tecnico
• Riferimenti: documentazione del computer, dettagli sulla configurazione del computer, specifiche dei prodotti e white paper
• Download: driver certificati, patch e aggiornamenti software
• Software di sistema per desktop (DSS): se si reinstalla il sistema operativo del computer, è necessario reinstallare anche l’utilità DSS, che rileva automaticamente il tipo di computer e il sistema operativo e installa gli aggiornamenti appropriati per la configurazione in uso, fornisce aggiornamenti critici per il sistema operativo e supporto per unità disco floppy USB da 3,5 pollici di Dell™, processori Intel
®
, unità ottiche e periferiche USB. L’utilità DSS è necessaria per il corretto funzionamento del computer.
Per scaricare l’utilità DSS:
1
Aprire
support.dell.com
o il segmento di business, quindi inserire il numero di servizio o il modello del prodotto.
2
Selezionare quindi fare clic su
3
Selezionare il sistema operativo utilizzato, quindi cercare la parola chiave
NOTA: l’interfaccia utente del sito support.dell.com
può apparire diversa a seconda delle selezioni effettuate.
, selezionare il paese
Drivers & Downloads
Go
(Vai).
Desktop System Software
(Driver e download),
.
Ricerca di informazioni 11
Tipo di informazioni Dove cercare
• Uso di Windows XP
• Uso di programmi e file
• Personalizzazione del desktop
Guida in linea e supporto tecnico di Windows
1
Fare clic su
2
Digitare una parola o una frase per descrivere il problema, quindi fare clic sull’icona a forma di freccia.
3
Fare clic sull’argomento che descrive il problema.
4
Seguire le istruzioni visualizzate.
• Procedure di reinstallazione del sistema operativo
CD del sistema operativo
NOTA: è possibile che il CD del sistema operativo non sia
fornito con il computer in uso.
Il computer è preconfigurato con il sistema operativo già installato. Per reinstallare il sistema operativo, consultare la sezione “Ripristino del sistema operativo” a pagina 79.
Start→
Guida in linea e supporto tecnico
Dopo aver reinstallato il sistema operativo, utilizzare il CD Drivers and Utilities per reinstallare i driver richiesti per le periferiche fornite con il computer.
Il numero di identi­ficazione del prodotto per il sistema operativo è riportato sul computer.
.
• Informazioni sull’uso di Linux
• Discussioni tramite posta elettronica con utenti di prodotti Dell Precision™ e del sistema operativo Linux
• Informazioni aggiuntive relative a Linux e al computer Dell Precision
12 Ricerca di informazioni
NOTA: il colore del CD dipende dal sistema
operativo ordinato.
Siti Linux supportati da Dell
• linux.dell.com
• lists.us.dell.com/mailman/listinfo/linux-precision

Installazione e uso del computer

Vista frontale del computer

12
11
10
9
8
1
2
3
7
6
1 Dispositivo di chiusura
e sblocco del coperchio
2 Indicatore di attività
dell’unità CD o DVD
4
5
Utilizzare questo dispositivo per rimuovere il coperchio (vedere “Rimozione del coperchio del computer” a pagina 87).
L’indicatore dell’unità CD o DVD è acceso quando il computer legge o scrive dati sull’unità CD o DVD.
Installazione e uso del computer 13
3 Pulsante di espulsione
dell’unità CD o DVD
4 Unità FlexBay (2) Può contenere un’unità disco floppy opzionale o un lettore di schede flash
5 Prese di raffreddamento Per garantire un raffreddamento adeguato, non ostruire le prese di
6 Connettori USB 2.0 (2) Utilizzare i connettori USB del pannello anteriore per periferiche che si collegano
Premere il pulsante di espulsione del CD o DVD per espellere un disco dall’unità CD o DVD.
opzionale. Per informazioni sull’uso di un lettore di schede flash, vedere “Uso di un lettore di schede flash (opzionale)” a pagina 33.
raffreddamento.
AVVISO: assicurarsi che eventuali oggetti vicini alle prese di raffreddamento
si trovino a una distanza di almeno cinque centimetri.
AVVISO: pulire regolarmente le prese di raffreddamento per rimuovere
la polvere e assicurare un’adeguata ventilazione del sistema. Pulirle solo con un panno asciutto per evitare di danneggiare il sistema con l’acqua.
occasionalmente, quali le chiavi di memoria flash, le fotocamere o le periferiche USB avviabili. Per ulteriori informazioni sull’avvio da una periferica USB, vedere “Opzioni del programma di configurazione del sistema” a pagina 140.
NOTA: si consiglia di utilizzare i connettori USB sul retro del computer per le
periferiche che rimangono sempre collegate, quali le stampanti e le tastiere.
7 Pulsante di accensione Premere il pulsante di accensione per accendere il computer.
AVVISO: per evitare la perdita di dati, non utilizzare il pulsante di accensione
per spegnere il computer, ma chiudere la sessione di lavoro del sistema operativo.
8 Indicatore dell’attività
del disco rigido
9 Indicatori
di diagnostica (4)
10 Connettore per cuffie Utilizzare il connettore per cuffie per collegare le cuffie e la maggior parte dei
11 Connettore per
microfono
12 Numero di servizio Utilizzare questo numero per identificare il computer quando si accede
L’indicatore è acceso quando il computer legge o scrive dati sul disco rigido oppure durante il funzionamento di una periferica, ad esempio un lettore CD.
La sequenza degli indicatori fornisce un codice di diagnostica utile per la risoluzione dei problemi relativi al computer (vedere “Indicatori di diagnostica” a pagina 71).
tipi di altoparlante. Utilizzare il connettore per microfono per collegare un microfono per computer
e integrare voce o musica in un programma audio o di telefonia.
al sito Web del supporto tecnico di Dell o quando si contatta il personale del supporto tecnico.
14 Installazione e uso del computer

Vista posteriore del computer

4
1
2
3
1 Connettore di
alimentazione
2 Connettori di I/O
posteriori
3 Slot per schede (6) Questi slot consentono di accedere ai connettori delle schede PCI
4 Selettore di tensione Selezionare manualmente la tensione di ingresso c.a.: 115 volt o 230 volt.
Inserire il cavo di alimentazione.
Utilizzare i connettori appropriati per collegare periferiche USB, di rete, S/PDIF e audio (vedere “Connettori del pannello posteriore” a pagina 16).
e PCI Express installate.
Installazione e uso del computer 15

Connettori del pannello posteriore

2531 4
1 Indicatore di integrità
della connessione
2 Connettore
dell’adattatore di rete
3 Indicatore di attività
della rete
4 Connettori USB 2.0 (2)
(posteriori doppi)
6
• Verde: è presente una connessione funzionante tra una rete a 10 Mbps eilcomputer.
• Arancione: è presente una connessione funzionante tra una rete a 100 Mbps eilcomputer.
• Giallo: è presente una connessione funzionante tra una rete a 1000 Mbps (1 Gbps) e il computer.
• Spento: il computer non rileva alcuna connessione fisica alla rete.
AVVISO: non collegare un cavo telefonico al connettore di rete.
Utilizzare l’adattatore di rete per collegare il computer a una periferica di rete o a banda larga. Collegare un’estremità del cavo di rete a uno spinotto di rete o alla periferica a banda larga e l’altra estremità al connettore dell’adattatore di rete del computer. Il cavo di rete è correttamente inserito quando scatta in posizione.
Sui computer dotati di una scheda di rete aggiuntiva, utilizzare i connettori sulla scheda e sul retro del computer per la configurazione di più connessioni di rete, ad esempio per una intranet e una extranet separate.
7
8
9
10
1112
NOTA: per la rete si consiglia di utilizzare connettori e cavi appartenenti alla
Categoria 5. Se si deve necessariamente utilizzare un cavo di Categoria 3, impostare la velocità della rete su 10 Mbps per garantire un funzionamento affidabile.
L’indicatore giallo lampeggia quando il computer trasmette o riceve dati sulla rete. Nel caso di traffico di rete intenso, è possibile che questo indicatore sia costantemente acceso.
Utilizzare i connettori USB posteriori doppi sul retro del computer per le periferiche che rimangono sempre collegate, quali stampanti e tastiere.
NOTA: si consiglia di utilizzare i connettori USB del pannello anteriore per le
periferiche che si collegano occasionalmente, quali joystick o fotocamere digitali, o per le periferiche USB avviabili.
16 Installazione e uso del computer
5 Connettori USB 2.0 (4)
(posteriori quadrupli)
Utilizzare i connettori USB posteriori quadrupli sul retro del computer per le periferiche che rimangono sempre collegate, quali le stampanti e le tastiere.
NOTA: si consiglia di utilizzare i connettori USB del pannello anteriore per le
periferiche che si collegano occasionalmente, quali joystick o fotocamere digitali, o per le periferiche USB avviabili.
6 Connettore audio
surround
7 Connettore della linea
di ingresso
8 Connettore della linea
di uscita/cuffie
9 Connettore per
microfono
10 Connettore centrale/
subwoofer LFE
Utilizzare il connettore nero dell’audio surround per collegare altoparlanti multicanale.
Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda. Utilizzare il connettore blu della linea di ingresso per collegare una periferica
di registrazione o riproduzione, ad esempio un riproduttore di audiocassette, un lettore CD o un videoregistratore.
Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda. Utilizzare il connettore verde della linea di uscita per collegare le cuffie
e la maggior parte degli altoparlanti con amplificatori integrati. Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda. Utilizzare il connettore rosa del microfono per collegare un microfono per
personal computer e fornire input musicale o vocale a programmi che supportano l’audio o ad applicazioni di telefonia.
Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda. Utilizzare il connettore arancione centrale/subwoofer per collegare
un altoparlante centrale o un subwoofer singolo. Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda.
NOTA: il canale audio LFE (Low Frequency Effects, Effetti a bassa frequenza)
presente nelle combinazioni audio surround digitali supporta solo la trasmissione di dati a bassa frequenza (80 Hz o inferiore). Grazie al canale LFE, il subwoofer può produrre un’estensione molto profonda dei bassi. I sistemi sprovvisti di subwoofer trasferiscono i dati LFE agli altoparlanti principali del sistema audio surround.
11 Connettore audio
surround laterale
12 Connettore S/PDIF Utilizzare questo connettore per trasmettere audio digitale senza la necessità
Utilizzare il connettore laterale grigio dell’audio surround per collegare altoparlanti multicanale. L’uscita surround laterale fornisce audio in surround ai computer dotati di altoparlanti 7.1.
Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda.
di eseguire il processo di conversione dall’audio analogico. Nei computer dotati di scheda audio, utilizzare il connettore sulla scheda.
Installazione e uso del computer 17

Collegamento dei monitor

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
NOTA: il computer supporta un connettore VGA e un connettore DVI. Se si collegano due monitor che dispongono
di connettori VGA, è necessario utilizzare l’adattatore da DVI a VGA opzionale. Se si collegano due monitor a schermo piatto, almeno uno dei due deve disporre di un connettore VGA. Se si collega un televisore, è possibile collegare solo un monitor (VGA o DVI) oltre al televisore.
Se nel computer è installata una scheda grafica che supporta la configurazione a due monitor, attenersi alle istruzioni riportate di seguito per collegare e attivare i due monitor. Le istruzioni indicano come collegare due monitor dotati di connettori VGA, un monitor con un connettore VGA e uno con un connettore DVI oppure un televisore.

Collegamento di due monitor con connettori VGA

1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 85.
2
Collegare uno dei monitor al connettore VGA (blu) sul retro del computer.
3
Collegare l’altro monitor all’adattatore da DVI a VGA opzionale e collegare l’adattatore al connettore DVI (bianco) sul retro del computer.
1
2
3
Due connettori VGA
1 Adattatore da DVI a VGA opzionale 2 Connettore DVI (bianco) 3 Connettore di uscita TV 4 Connettore VGA (blu)
4
Un connettore VGA e un connettore DVI
18 Installazione e uso del computer

Collegamento di un monitor con un connettore VGA e di un monitor con un connettore DVI

1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 85.
2
Collegare il connettore VGA del primo monitor al connettore VGA (blu) sul retro del computer.
3
Collegare il connettore DVI del secondo monitor al connettore DVI (bianco) sul retro del computer.

Collegamento di un televisore

NOTA: per assicurarsi di configurare e collegare correttamente il televisore, consultare la documentazione fornita
con il televisore.
NOTA: per collegare un televisore al computer, è richiesto un cavo S-Video, acquistabile presso un qualsiasi
negozio di elettronica di consumo. Il cavo S-Video non viene infatti fornito con il computer.
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 85.
2
Collegare un’estremità del cavo S-Video al connettore di uscita TV sul retro del computer.
3
Collegare l’altra estremità del cavo S-Video al connettore di ingresso S-Video del televisore.
4
Collegare il monitor VGA o DVI (vedere “Collegamento dei monitor” a pagina 18).

Modifica delle impostazioni dello schermo

1
Dopo aver collegato i monitor o il televisore, accendere il computer. Il desktop di Microsoft
2
Attivare la modalità di duplicazione o la modalità desktop esteso nella finestra delle impostazioni dello schermo.
Nella modalità di duplicazione, entrambi i monitor visualizzano la stessa immagine.
La modalità desktop esteso consente di trascinare oggetti da uno schermo all’altro, raddoppiando efficacemente l’area di lavoro visualizzabile.
Per informazioni sulla modifica delle impostazioni dello schermo per la scheda grafica in uso, vedere il manuale dell’utente in Guida in linea e supporto tecnico. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Guida in linea e supporto tecnico, quindi User and system guides (Guide dell’utente e di sistema), Device guides (Guide delle periferiche) e la guida della scheda grafica in uso.
®
Windows® viene visualizzato sul monitor primario.
Installazione e uso del computer 19
Per schede che supportano due monitor con un connettore DVI e un connettore VGA
Un connettore DVI e un connettore VGA
DVI
VGA
Due connettori VGA con un adattatore VGA
VGA
VGA
Utilizzare il connettore o i connettori appropriati se si desidera collegare il computer a uno o due monitor.
Utilizzare l’adattatore da DVI a VGA se si desidera collegare il computer a due monitor VGA.
Per schede che supportano due monitor con due connettori DVI
Due connettori DVI
Due connettori DVI con un adattatore da DVI a VGA
DVI
Utilizzare i connettori DVI per collegare il computer a uno o due monitor DVI.
DVI
Utilizzare un adattatore da DVI a VGA per collegare un monitor VGA a uno dei connettori DVI
DVI
VGA
del computer.
Due connettori DVI con due adattatori da DVI a VGA
VGA
VGA
Utilizzare due adattatori da DVI a VGA per collegare due monitor VGA ai connettori DVI del computer.
20 Installazione e uso del computer

Installazione di una stampante

AVVISO: prima di collegare una stampante al computer, completare la configurazione del sistema operativo.
Consultare la documentazione fornita con la stampante per informazioni sull’installazione e sulle seguenti operazioni:
Ricerca e installazione di driver aggiornati
Collegamento della stampante al computer
Caricamento della carta e installazione della cartuccia del toner o di inchiostro
Come contattare il produttore della stampante per ricevere supporto tecnico

Cavo della stampante

Il collegamento della stampante al computer viene effettuato mediante un cavo USB. È possibile che con la stampante non venga fornito alcun cavo. In tal caso, accertarsi di acquistare un cavo compatibile con la stampante. Se insieme al computer è stato acquistato un cavo della stampante, il cavo dovrebbe essere incluso nella scatola del computer.

Collegamento di una stampante USB

NOTA: le periferiche USB possono essere collegate mentre il computer è acceso.
1
Se non si è già provveduto, completare la configurazione del sistema operativo.
2
Installare il driver della stampante, se necessario (consultare la documentazione fornita con la stampante).
3
Collegare il cavo USB della stampante ai connettori USB appropriati del computer e della stampante. Il collegamento è possibile solo se gli spinotti sono orientati correttamente.
Installazione e uso del computer 21
1
2
1 Connettore USB del computer 2 Cavo USB della stampante 3 Connettore USB
3
della stampante

Connessione a Internet

NOTA: i provider di servizi Internet, o ISP (Internet Service Provider), e i servizi da essi offerti variano
da paese a paese.
Per connettersi a Internet, è necessario disporre di una connessione via modem o di rete e di un provider di servizi Internet. Il provider offrirà una o più opzioni di connessione a Internet tra quelle descritte di seguito.
Connessioni di accesso remoto che forniscono l’accesso a Internet tramite una linea telefonica. Queste connessioni sono notevolmente più lente rispetto alle connessioni DSL e tramite modem via cavo.
Connessioni DSL che forniscono un accesso a Internet ad alta velocità tramite la linea telefonica esistente. Queste connessioni consentono di accedere a Internet e contemporaneamente utilizzare il telefono sulla stessa linea.
Connessioni tramite modem via cavo che forniscono l’accesso a Internet ad alta velocità usando la linea della televisione via cavo locale.
NOTA: se si usa una connessione di accesso remoto, è necessario utilizzare una scheda di espansione modem
PCI aggiuntiva.
Se si utilizza una connessione di accesso remoto, collegare una linea telefonica al connettore del modem sul computer e allo spinotto a muro del telefono prima di impostare la connessione a Internet. Se si utilizza una connessione DSL o tramite modem via cavo, rivolgersi al provider per ottenere informazioni sull’impostazione.
22 Installazione e uso del computer

Impostazione della connessione a Internet

Per impostare una connessione MSN, seguire la procedura descritta.
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
1
2
Fare doppio clic sull’icona
3
Seguire le istruzioni visualizzate per completare l’installazione.
Se sul desktop non è visualizzata l’icona MSN Explorer o se si desidera impostare una connessione a Internet con un provider diverso, seguire la procedura descritta.
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Fare clic sul pulsante Viene visualizzata la finestra
3
Fare clic su
4
Nella finestra successiva, fare clic sull’opzione appropriata.
Connessione a Internet
Se non si dispone di un provider di servizi Internet e si desidera selezionarne uno, fare clic
su
Scegli da un elenco di provider di servizi Internet (ISP)
Se si dispone già delle informazioni sull’impostazione fornite dall’ISP ma non si è ricevuto il CD
di installazione, fare clic su
Se si dispone di un CD, fare clic su
NOTA: se si hanno dubbi sul tipo di connessione da selezionare, rivolgersi al provider di servizi Internet.
5
Fare clic su
Next
(Avanti).
Se è stata selezionata l’opzione In caso contrario, seguire le istruzioni visualizzate per completare l’impostazione.
MSN Explorer
Start
, quindi su
sul desktop di Microsoft® Windows®.
Internet Explorer
Creazione guidata nuova connessione
.
Imposta connessione manualmente
Utilizza il CD fornito dall’ISP
Imposta connessione manualmente
.
.
.
.
.
, passare al punto 6.
6
Fare clic sull’opzione appropriata in
Avanti
.
7
Utilizzare le informazioni fornite dal provider per completare l’impostazione.
Indicare la modalità di connessione a Internet
, quindi scegliere
In caso di problemi relativi alla connessione a Internet, vedere “Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e a Internet” a pagina 56. Se non è possibile connettersi a Internet, ma in passato si è stabilita almeno una connessione tramite lo stesso provider, è possibile che il servizio sia momentaneamente interrotto. Rivolgersi al provider di servizi Internet per verificare lo stato del servizio o riprovare a connettersi in un altro momento.
Installazione e uso del computer 23

Installazione di una rete domestica o per l’ufficio

Collegamento a un adattatore di rete

AVVISO: collegare il cavo di rete al connettore dell’adattatore di rete sul computer e non al connettore del modem
sul computer. Non collegare un cavo di rete a uno spinotto a muro della linea telefonica.
1
Collegare il cavo di rete al connettore dell’adattatore di rete sul retro del computer. Inserire il cavo fino a che non scatta in posizione, quindi tirarlo delicatamente per verificare che
sia perfettamente collegato.
2
Collegare l’altra estremità del cavo di rete a una periferica di rete.
3
2
1 Connettore dell’adattatore
di rete sul computer
4 Cavo di rete
1
2 Connettore dell’adattatore
di rete
4
3 Periferica di rete

Installazione guidata rete

Il sistema operativo Microsoft® Windows® XP include la procedura Installazione guidata rete che assiste l’utente durante il processo di condivisione di file, di stampanti o di una connessione Internet tra computer in ambito domestico o di un piccolo ufficio.
1
Fare clic sul pulsante su
Installazione guidata rete
2
Nella schermata di benvenuto, fare clic su
3
Fare clic sull’
NOTA: la selezione dell’opzione di connessione Questo computer è connesso direttamente a Internet
attiva il firewall integrato fornito con il Service Pack di Windows XP.
elenco di controllo per la creazione di una rete
24 Installazione e uso del computer
Start
, scegliere
.
Tutti i programmi→ Accessori→ Comunicazioni
Avanti
.
.
, quindi fare clic
4
Completare le operazioni descritte nell’elenco di controllo e le procedure preliminari.
5
Tornare a
Installazione guidata rete
e seguire le istruzioni visualizzate.

Trasferimento delle informazioni a un nuovo computer

Il sistema operativo Microsoft® Windows® XP comprende la funzione Trasferimento guidato file e impostazioni che consente di spostare i dati da un computer di origine a un computer nuovo.
È possibile spostare dati quali:
Messaggi di posta elettronica
Impostazioni delle barre degli strumenti
Dimensioni delle finestre
Segnalibri Internet
I dati possono essere trasferiti al nuovo computer tramite la rete, con un adattatore aggiuntivo PS2/seriale (opzionale). In alternativa è possibile archiviare i dati su un supporto rimovibile, ad esempio un CD o USB scrivibile, e trasferirli quindi al nuovo computer.
NOTA: è possibile trasferire le informazioni dal vecchio al nuovo computer collegando direttamente un cavo
seriale alle porte di input/output (I/O) dei due computer. Tuttavia, a tale scopo è necessario installare un adattatore PS2/seriale (opzionale), che fornisce un connettore seriale (COM). Inoltre, anche il vecchio computer deve essere dotato di un connettore seriale. Per trasferire dati su una connessione seriale, è necessario accedere all’utilità Connessioni di rete dal Pannello di controllo ed eseguire ulteriori operazioni di configurazione, ad esempio l’impostazione di una connessione avanzata e l’assegnazione del computer host e guest.
Per istruzioni su come impostare una connessione diretta via cavo tra due computer, vedere l’articolo n. 305621 della Microsoft Knowledge Base intitolato How to Set Up a Direct Cable Connection Between Two Computers in Windows XP (Configurare una connessione Cavo diretto tra due computer Windows XP). Queste informazioni potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi.
Per trasferire le informazioni a un nuovo computer, eseguire Trasferimento guidato file e impostazioni. Per il processo è possibile utilizzare il CD opzionale del sistema operativo oppure creare un disco mediante la procedura guidata.

Esecuzione di Trasferimento guidato file e impostazioni con il CD del sistema operativo

NOTA: per questa procedura è necessario il CD del sistema operativo. È possibile che il CD non sia fornito con
il computer in uso.
Per preparare il nuovo computer per il trasferimento dei file, seguire la procedura descritta.
Avviare
1
2
Quando viene visualizzata la finestra iniziale di su
3
Nella finestra
Trasferimento guidato file e impostazioni
Avanti
.
Specificare il computer
selezionare
.
Trasferimento guidato file e impostazioni
Nuovo computer
, quindi fare clic su
Installazione e uso del computer 25
Avanti
, fare clic
.
4
Nella finestra
contenuta nel CD di Windows XP
5
Quando viene visualizzata la finestra
senza
fare clic su
Per copiare i dati dal vecchio computer, seguire la procedura descritta.
1
Sul vecchio computer inserire il CD del
2
Nella finestra
3
In
Scegliere l’operazione da effettuare
4
Nella finestra iniziale di
5
Nella finestra
6
Nella finestra desiderata.
7
Nella finestra quindi fare clic su
Dopo aver copiato le informazioni, viene visualizzata la finestra
8
Fare clic su
Per trasferire i dati al nuovo computer, seguire la procedura descritta.
1
Nella finestra
2
Nella finestra delle impostazioni e dei file, quindi fare clic su
La procedura guidata legge le impostazioni e i file e li applica al nuovo computer.
Si dispone di un CD di Windows XP?
, quindi fare clic su
Passare al vecchio computer
Avanti
.
sistema operativo
Microsoft Windows XP
Trasferimento guidato file e impostazioni
Specificare il computer
Selezionare la modalità di trasferimento
Selezionare gli elementi da trasferire
Avanti
.
Finish
(Fine).
Passare al vecchio computer
Specificare il percorso di file e cartelle
fare clic su
fare clic su
selezionare
visualizzata sul nuovo computer fare clic su
Avanti
fare clic su
Avanti
Esegui altre operazioni
Trasferisci file e impostazioni
Vecchio computer
fare clic sulla modalità di trasferimento
selezionare gli elementi che si desidera trasferire,
selezionare la modalità scelta per il trasferimento
.
Si utilizzerà la procedura guidata
.
, passare al computer di origine
Windows XP.
fare clic su
Completamento fase di raccolta
.
.
Avanti
.
, quindi fare clic su
Avanti
Avanti
.
.
.
Dopo aver applicato tutte le impostazioni e tutti i file, viene visualizzata la finestra
terminata
3
Fare clic su
26 Installazione e uso del computer
.
Fine
e riavviare il nuovo computer.
Esecuzione

Esecuzione di Trasferimento guidato file e impostazioni senza il CD del sistema operativo

Per eseguire Trasferimento guidato file e impostazioni senza il CD del sistema operativo, è necessario creare un disco del Trasferimento guidato file e impostazioni che permetta di creare un file immagine di backup su supporto rimovibile.
Per creare un disco del Trasferimento guidato file e impostazioni, eseguire le operazioni seguenti sul nuovo computer con Windows XP:
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic su
3
Quando viene visualizzata la finestra iniziale di fare clic su
4
Nella finestra
5
Nella finestra quindi scegliere
6
Inserire il supporto rimovibile (ad esempio, un CD scrivibile), quindi fare clic su OK.
7
Al termine della creazione del disco e quando viene visualizzato il messaggio
computer
8
Passare al vecchio computer.
Per copiare i dati dal vecchio computer, seguire la procedura descritta.
1
Inserire il disco del Trasferimento guidato file e impostazioni nel vecchio computer.
2
Fare clic sul pulsante
3
Nel campo efareclic su
4
Nella finestra iniziale di
5
Nella finestra
6
Nella finestra desiderata.
7
Nella finestra quindi fare clic su
Dopo aver copiato le informazioni, viene visualizzata la finestra
Trasferimento guidato file e impostazioni
Avanti
Specificare il computer
Si dispone di un CD di Windows XP?
,
non
Apri
OK
Specificare il computer
Selezionare la modalità di trasferimento
Selezionare gli elementi da trasferire
Start
.
Avanti.
fare clic su
Start
della finestra
.
Trasferimento guidato file e impostazioni
Avanti
.
.
selezionare
Avanti
.
, quindi scegliere
Esegui
individuare il percorso di
selezionare
.
Trasferimento guidato file e impostazioni
Nuovo computer
fare clic su
Esegui
.
Vecchio computer
fare clic sulla modalità di trasferimento
selezionare gli elementi che si desidera trasferire,
, quindi fare clic su
Crea il disco nell’unità seguente:
Passare al vecchio
fastwiz
(sul supporto rimovibile)
fare clic su
, quindi fare clic su
Completamento fase di raccolta
Avanti
Avanti
.
Avanti
,
.
.
.
,
8
Fare clic su
Finish
(Fine).
Installazione e uso del computer 27
Per trasferire i dati al nuovo computer, seguire la procedura descritta.
1
Nella finestra
2
Nella finestra delle impostazioni e dei file, quindi fare clic su
Passare al vecchio computer
visualizzata sul nuovo computer fare clic su
Specificare il percorso di file e cartelle
Avanti
selezionare la modalità scelta per il trasferimento
. Seguire le istruzioni visualizzate.
La procedura guidata legge le impostazioni e i file e li applica al nuovo computer.
Avanti
.
Dopo aver applicato tutte le impostazioni e tutti i file, viene visualizzata la finestra
terminata
3
Fare clic su
NOTA: per ulteriori informazioni su questa procedura, visitare il sito support.dell.com e cercare il documenton.
PA1089586 intitolato How Do I Transfer Files From My Old Computer to My New Dell Computer Using the Microsoft
Windows
operativo Microsoft® Windows® XP).
NOTA: l’accesso al documento della Knowledge Base Dell™ potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi.
.
Fine
e riavviare il nuovo computer.
®
XP Operating System? (Come trasferire i file dal vecchio al nuovo computer Dell con il CD del sistema
Esecuzione

Riproduzione di CD e DVD

Riproduzione di un CD o di un DVD

AVVISO: non premere sul cassetto del CD o del DVD durante l’apertura e la chiusura dello stesso. Lasciare chiuso
il cassetto quando non si utilizza l’unità.
AVVISO: non spostare o inclinare il computer durante la riproduzione di un CD o di un DVD.
1
Premere il pulsante di espulsione sulla parte anteriore dell’unità.
2
Inserire il disco al centro del cassetto con l’etichetta rivolta verso l’alto.
®
28 Installazione e uso del computer
3
Premere il pulsante di espulsione o spingere il cassetto con delicatezza.
Per informazioni sulla formattazione di CD per la memorizzazione di dati, sulla creazione di CD musicali o sulla copia di CD, fare riferimento al software del CD fornito con il computer.
NOTA: per la creazione di CD o DVD, assicurarsi di rispettare tutte le leggi sul copyright.
Un lettore CD include i seguenti pulsanti principali.
Riproduzione Spostamento all’indietro all’interno del brano corrente Pau sa Avanzamento all’interno del brano corrente Interruzione Passaggio al brano precedente Espulsione Passaggio al brano successivo
Un lettore DVD include i seguenti pulsanti principali.
Interruzione Spostamento all’inizio del capitolo corrente Riproduzione Avanzamento veloce Pau sa Riavvolgimento rapido Avanzamento di un singolo fotogramma in modalità pausa Passaggio al titolo o al capitolo successivo Riproduzione continua del titolo o del capitolo corrente Passaggio al titolo o al capitolo precedente Espulsione
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione di CD o DVD, fare clic su ? nella finestra del lettore CD o DVD (se disponibile).
Installazione e uso del computer 29

Regolazione del volume

NOTA: se gli altoparlanti sono disattivati, non è possibile udire la riproduzione del CD o del DVD.
1
Fare clic sul pulsante
Controllo volume
su
2
Nella finestra
Controllo volume
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di controllo del volume, fare clic su ? nella finestra Controllo volume.
Controllo volume
Start
, scegliere
.
e trascinarlo verso l’alto o verso il basso per aumentare o abbassare il volume.
Tutti i programmi→ Accessori→ Svago
, fare clic sul dispositivo di scorrimento nella colonna
, quindi fare clic

Regolazione dell’immagine

Se viene visualizzato un messaggio di errore che informa che la risoluzione e il numero di colori correnti usano troppa memoria e impediscono la riproduzione del DVD, è necessario modificare le proprietà dello schermo.
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
In
Scegliere un’operazione
4
Nella finestra
dello schermo
5
Fare clic sulla casella di riepilogo a discesa nel riquadro
6
Fare clic su OK.
Proprietà - Schermo
Start
, quindi su
, fare clic su
, fare clic su
e trascinarlo per impostare la risoluzione su
Pannello di controllo
Aspetto e temi
Cambiare la risoluzione dello schermo
, fare clic sul dispositivo di scorrimento in
.
Colori
.
800 per 600 pixel
e scegliere
Media (16 bit)
.
Risoluzione
.
.

Copia di CD e DVD

NOTA: per la creazione di CD o DVD, assicurarsi di rispettare tutte le leggi a tutela del copyright.
Questa sezione riguarda solo i computer con un’unità DVD+/-RW o un’unità combinata CD-RW/DVD.
NOTA: i tipi di unità CD o DVD forniti da Dell variano da paese a paese.
Le istruzioni riportate di seguito indicano come creare una copia esatta di un CD o di un DVD utilizzando Roxio Creator Plus – Dell Edition. È possibile utilizzare Roxio Creator Plus anche per altri scopi, ad esempio per creare CD musicali con i file audio presenti sul computer o per eseguire il backup di dati importanti. Per informazioni, aprire Roxio Creator Plus e fare clic sull’icona con il punto di domanda nell’angolo superiore destro della finestra.
30 Installazione e uso del computer
Loading...
+ 162 hidden pages