Dell Dimension 8400 User Manual [in]

Dell™ Dimension™ Serie 8400
pulsante di espulsione dell'unità CD o DVD
pulsante di espulsione dell'unità floppy*
indicatore dell'unità floppy*
connettori USB 2.0 (2)
connettore della cuffia
Numero di servizio
connettore di alimentazione
selettore di tensione
connettore della porta seriale
connettore della tastiera
connettore centrale/LFE
connettore della linea di uscita
connettore del microfono
connettori USB 2.0 (6)
connettore video VGA
connettore uscita TV**
connettori della scheda audio opzionale**
indicatore del disco rigido
pulsante di alimentazione
*Su computer con
un'unità disco floppy.
connettore della porta parallela
indicatori della diagnostica
connettore del mouse
connettore surround
connettore della linea di ingresso
adattatore di rete
connettore DVI
slot per scheda PCI (3), scheda PCI Express x1 (1), scheda PCI Express x16 (1)
**Non presente su tutti i computer.
www.dell.com | support.dell.com
N.B., avvisi e attenzione
N.B. Un N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer.
AVVISO: Un AVVISO indica un danno potenziale all'hardware o perdita di dati e spiega come evitare il problema.
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte.
Se si è acquistato un computer Dell™ Serie n, qualsiasi riferimento in questo documento ai sistemi operativi Microsoft
®
Windows® non è applicabile.
____________________
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2004 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l'autorizzazione scritta di Dell Inc. Marchi commerciali usati nel presente documento: Dell, il logo DELL, Inspiron, Dell Precision, Dimension, OptiPlex, Latitude, PowerEdge,
PowerVault, PowerApp, DellNet, PowerConnect e Axim sono marchi commerciali di Dell Inc.; Intel e Pentium sono marchi depositati di Intel Corporation; Microsoft, Windows e Outlook sono marchi depositati di Microsoft Corporation.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Modello DHM
Settembre 2004 N/P W7025 Rev. A00

Sommario

Come trovare informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1 Installazione e utilizzo del computer
Configurazione di una stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Cavo stampante Collegamento di una stampante USB Collegamento di una stampante parallela
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . 12
Connessione a Internet
Configurazione della connessione a Internet
Riproduzione di CD e DVD
Regolazione del volume Regolazione dell'immagine
Copia di CD e DVD
Come copiare un CD o un DVD Uso di CD-R e CD-RW vuoti Suggerimenti utili
Collegamento di due monitor
Collegamento di due monitor con connettori VGA
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
. . . . . . . . . . . . . . 14
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . 19
Collegamento di un monitor con un connettore VGA e di un monitor con un connettore DVI
Collegamento di una TV Modifica delle impostazioni di visualizzazione
Informazioni sulla configurazione RAID
RAID livello 0 RAID livello 1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Configurazione del computer per RAID
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
. . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Configurazione per RAID utilizzando l'utilità Option ROM
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Intel(R) Configurazione per RAID utilizzando l'Application Accelerator
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Intel(R)
Sommario 3
Configurazione di una rete domestica e per ufficio . . . . . . . . . . . . . 28
Collegamento a un adattatore di rete Installazione guidata rete
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Gestione del risparmio di energia
Panoramica Modalità standby
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Modalità di sospensione Proprietà - Opzioni risparmio energia
Hyper-Threading
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
2 Soluzione dei problemi
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Problemi relativi alla batteria
Problemi della ventola della scheda
Problemi relativi alle unità
Problemi delle unità CD e DVD Problemi relativi al disco rigido
Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e all'Internet
Messaggi di errore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Problemi relativi alla periferica IEEE 1394
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
. . . . . . . 35
. . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Problemi relativi alla tastiera
Blocchi e problemi del software
Problemi relativi alla memoria
Problemi del mouse
4 Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Il computer non si avvia Il computer smette di rispondere Un programma smette di rispondere Un programma si interrompe ripetutamente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . 39
Un programma è stato progettato per una versione precedente del sistema operativo Windows
Appare una schermata completamente blu Altri problemi relativi al software
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . 39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Problemi relativi alla rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Problemi relativi all'alimentazione
Problemi relativi alla stampante
Problemi relativi allo scanner
Problemi relativi all'audio e agli altoparlanti
Assenza di audio dagli altoparlanti Nessun suono emesso dalle cuffie
Problemi relativi al video e al monitor
Se lo schermo è vuoto Se la schermata è difficile da leggere
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
. . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . 47
3 Risoluzione dei problemi avanzata
Indicatori della diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Diagnostica della Dell
Menu principale di Dell Diagnostics
Driver
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Che cos'è un driver? Identificazione di driver Reinstallazione dei driver
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Ripristino del sistema operativo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Uso del Ripristino configurazione di sistema di Microsoft Windows XP
Uso di Dell PC Restore da Symantec
Risoluzione delle incompatibilità software e hardware
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
. . . . . . . . . . . 58
4 Rimozione e installazione di componenti
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Strumenti consigliati Spegnimento del computer Prima di intervenire sui componenti interni del computer
Vista frontale
Vista posteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . 60
Sommario 5
Braccetti dei cardini e sportello del pannello frontale. . . . . . . . . . . . 65
Riposizionamento dei braccetti dei cardini Riposizionamento dello sportello frontale nei cardini
. . . . . . . . . . . . . . . 65
. . . . . . . . . . 68
Come aprire il coperchio del computer
Esplorazione dell'interno del computer
Componenti della scheda di sistema
Memoria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Panoramica della memoria DDR2 Indirizzamento della memoria con configurazioni a 4 GB Installazione di memoria Rimozione di memoria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Schede
Schede PCI
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Schede PCI Express
Ventola della scheda
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Unità
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Istruzioni generali per l'installazione Collegamento dei cavi delle unità
Disco rigido
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
Rimozione di un disco rigido Installazione di un disco rigido Installazione di un disco rigido aggiuntivo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
. . . . . . . . 73
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
. . . . . . . . . . . . . . . 94
Inserti del pannello frontale
Unità disco floppy
Unità CD/DVD
Batteria
Chiusura del coperchio del computer
6 Sommario
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Rimozione di un'unità disco floppy Installazione di un'unità disco floppy
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Rimozione di un'unità CD/DVD Installazione di un'unità CD/DVD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Sostituzione della batteria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
5 Appendice
Specifiche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
Installazione del sistema
Panoramica Accesso all'installazione del sistema Opzioni di installazione del sistema Sequenza d'avvio
Cancellazione di password dimenticate
Cancellazione delle impostazioni CMOS
Pulizia del computer
Computer, tastiera e monitor
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Mouse Unità disco floppy CD e DVD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Politica di supporto tecnico Dell (solo per gli Stati Uniti)
Definizione di periferiche e programmi "pre-installati" Definizione delle periferiche e programmi "di terzi"
Come contattare la Dell
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
. . . . . . . . . . . . . . . . . 112
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
. . . . . . . . . . . . . . . . . 117
. . . . . . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
. . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . . 121
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Sommario 7
8 Sommario

Come trovare informazioni

Cosa si ricerca? Si trova qui
• Informazioni sulla garanzia
• Istruzioni di sicurezza
• Avvisi normativi
• Informazioni sull'ergonomia
• Contratto di licenza con l'utente finale
Guida alle informazioni sul prodotto Dell™
• Come installare il computer
Diagramma di installazione
Come trovare informazioni 9
Cosa si ricerca? Si trova qui
• Numero di servizio e codice del servizio espresso
• Etichetta di licenza di Microsoft Windows
Numero di servizio e licenza di Microsoft Windows
Queste etichette sono situate sul computer.
• Usare il Numero di servizio per identificare il computer quando si accede al sito
support.dell.com
contatta il supporto tecnico.
o si
www.dell.com | support.dell.com
• Driver aggiornati per il computer
• Risposte alle domande sull'assistenza tecnica e sul supporto
• Discussioni in linea con altri utenti e col supporto tecnico
• Documentazione per il computer
• Come usare Windows XP
• Documentazione per il computer
• Documentazione per periferiche (per esempio un modem)
• Immettere il codice del servizio espresso per smistare la telefonata quando si chiama il supporto tecnico. Il codice del servizio espresso non è disponibile in tutti i Pae si.
Sito Web del supporto tecnico della Dell —
support.dell.com
N.B. Selezionare la regione per visualizzare il sito
appropriato di supporto.
Il sito Web del supporto tecnico della Dell fornisce diversi strumenti in linea, tra cui.
• Soluzioni — suggerimenti, consigli, articoli scritti da tecnici e corsi on-line per la risoluzione di problemi
• Forum clienti — discussione in linea con altri clienti Dell
• Aggiornamenti — informazioni di aggiornamento per componenti, quali ad esempio la memoria, il disco rigido e il sistema operativo
• Assistenza al cliente — informazioni di contatto, stato dell'ordine, garanzia e informazioni sulle riparazioni
• Download — per scaricare driver, patch e aggiornamenti del software
• Riferimenti — riferimenti alla documentazione del computer, specifiche dei prodotti e libri bianchi
Guida in linea e supporto tecnico di Windows
1
Fare clic sul pulsante
linea e supporto tecnico
2
Digitare una parola o una frase che descriva il problema e fare clic sull'icona della freccia.
3
Fare clic sull'argomento che descrive il problema.
4
Seguire le istruzioni visualizzate.
Start
, quindi scegliere
.
Guida in
10 Come trovare informazioni

Installazione e utilizzo del computer

Configurazione di una stampante

AVVISO: Completare l'installazione del sistema operativo prima di collegare una stampante al computer.
Consultare la documentazione fornita con la stampante per le informazioni di installazione, comprese quelle relative alle procedure che seguono:
recupero e installazione dei driver aggiornati
collegamento della stampante al computer
caricamento della carta e installazione del toner o della cartuccia inchiostro
richiesta di assistenza tecnica al costruttore della stampante.

Cavo stampante

La connessione del computer alla stampante avviene tramite un cavo USB o parallelo. Se la stampante non fosse dotata di cavo parallelo e fosse quindi necessario acquistarlo separatamente, accertarne la compatibilità con la stampante. Se il cavo fosse stato acquistato insieme al computer, è possibile che sia in dotazione insieme al computer stesso.

Collegamento di una stampante USB

N.B. Le periferiche USB possono essere collegate mentre il computer è acceso.
Se non si è già provveduto, completare la configurazione del sistema operativo.
1
2
Se necessario, installare il driver della stampante. Per informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.
3
Collegare il cavo USB della stampante ai connettori USB del computer e della stampante. I connettori USB possono essere inseriti solo in un senso.
Installazione e utilizzo del computer 11
www.dell.com | support.dell.com

Collegamento di una stampante parallela

1
Se non si è già provveduto, completare la configurazione del sistema operativo.
2
Spegnere il computer (vedere pagina 59).
AVVISO: Per ottenere risultati migliori, utilizzare un cavo parallelo di lunghezza non superiore a 3 m.
Inserire il cavo parallelo della stampante nel connettore parallelo del computer e stringere le
3
due viti. Collegare il cavo al connettore della stampante e fare scattare i due fermagli nelle rispettive tacche.
connettore USB su computer
cavo USB della stampante
connettore USB su stampante
12 Installazione e utilizzo del computer
connettore della porta parallela su computer
connettore della stampante
viti (2)
cavo parallelo della stampante
tacche (2)
4
Accendere prima la stampante, quindi il computer. Se viene visualizzata la finestra
Installazione guidata hardware
5
Se necessario, installare il driver della stampante. Per informazioni, consultare la
, fare clic su
Annulla
.
fermagli (2)
documentazione fornita con la stampante.

Connessione a Internet

N.B. Il fornitore di servizi Internet (ISP) e le relative offerte variano da Paese a Paese.
Per effettuare una connessione a Internet, è necessaria una connessione via modem o di rete e un account presso un fornitore di servizi Internet (ISP), come AOL o MSN. Attraverso tale provider saranno disponibili una o più delle opzioni di connessione che seguono.
Connessioni di accesso remoto che consentono l'accesso a Internet tramite linea telefonica. Tali connessioni sono notevolmente più lente di quelle effettuate tramite modem via cavo o DSL.
Connessioni DSL, che consentono l'accesso a Internet ad alta velocità tramite la linea telefonica esistente. Con una connessione DSL, è possibile accedere a Internet e utilizzare contemporaneamente il telefono sulla stessa linea.
Connessioni tramite modem via cavo, che consentono l'accesso a Internet ad alta velocità tramite la linea telefonica TV via cavo locale.
Se si utilizza una connessione di accesso remoto, collegare un cavo telefonico al connettore del modem sul computer e alla presa telefonica a muro prima di configurare la connessione a Internet. Se si utilizza una connessione modem via cavo o DSL, consultare il provider per le istruzioni di configurazione.
Installazione e utilizzo del computer 13

Configurazione della connessione a Internet

Per configurare una connessione AOL o MSN:
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Fare doppio clic sull'icona
3
Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione.
Se non si dispone di un'icona di una connessione a Internet con un ISP diverso:
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Fare clic sul pulsante
www.dell.com | support.dell.com
Appare l'
3
Fare clic su
4
Scegliere l'opzione corretta nella finestra successiva.
Se non si dispone di un ISP e se ne desidera selezionare uno, fare clic su
elenco di fornitore di servizi Internet (ISP)
Se sono state già ottenute informazioni sulla configurazione dall'ISP, ma non è stato ricevuto un CD di configurazione, fare clic su
Se si dispone di un CD, fare clic su
5
Fare clic su Se si è selezionato
contrario, seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione.
MSN Explorer
MSN Explorer
Start
e fare clic su
o
AOL
o di
Internet Explorer
Aggiunta guidata nuova connessione
Connessione a Internet
.
Utilizza il CD fornito dall'ISP
Avanti
.
Imposta la connessione manualmente
sul desktop di Microsoft® Windows®.
AOL
sul desktop o se si desidera configurare
.
.
Scegli da un
.
Imposta la connessione manualmente
.
, continuare col punto 6. In caso
.
N.B. In caso di dubbi sul tipo di connessione da selezionare, contattare il proprio ISP.
Fare clic sull'opzione appropriata sotto
6
quindi fare clic su
7
Utilizzare le informazioni di configurazione fornite dall'ISP per completare la configurazione.
Avanti
In caso di problemi relativi alla connessione a Internet, consultare "Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e all'Internet" a pagina 35. Se non è possibile connettersi a Internet mentre in precedenza la connessione era riuscita, la causa potrebbe essere una sospensione temporanea del servizio da parte dell'ISP. Contattare l'ISP per verificare lo stato del servizio o ripetere la connessione più tardi.
14 Installazione e utilizzo del computer
Indicare la modalità di connessione a Internet.
,
.

Riproduzione di CD e DVD

AVVISO: Non esercitare pressione verso il basso sul cassetto del CD o del DVD durante l'apertura e la
chiusura. Lasciare chiuso il cassetto quando non si usa l'unità.
AVVISO: Non spostare il computer durante la riproduzione di un CD o di un DVD.
Premere il pulsante di espulsione sulla parte frontale dell'unità.
1
2
Inserire il disco al centro del cassetto con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3
Premere il pulsante di espulsione o spingere il vassoio con delicatezza.
Per informazioni sulla formattazione di CD per la memorizzazione di dati, sulla creazione di CD musicali o sulla copia di CD, fare riferimento al software del CD fornito con il computer.
N.B. Attenersi alle leggi sul copyright quando si crea un CD.
Un lettore CD ha i seguenti pulsanti principali.
Riproduzione
Retrocessione all'interno del brano corrente
Pau sa
Avanzamento all'interno del brano corrente
Installazione e utilizzo del computer 15
Stop
Passaggio al brano precedente
Espulsione
Passaggio al brano successivo
Un lettore DVD ha i seguenti pulsanti principali.
www.dell.com | support.dell.com
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione di CD o DVD, fare clic su CD o DVD (se disponibile).

Regolazione del volume

N.B. Quando il volume degli altoparlanti viene disattivato, non è possibile ascoltare la riproduzione di CD
o DVD.
Fare clic sul pulsante
1
Controllo volume
su
2
Nella finestra
Controllo volume
Per maggiori informazioni sulle opzioni del controllo volume, fare clic su
volume
.
Stop
Riavvio del capitolo corrente
Riproduzione
Avanzamento rapido
Pau sa
Riavvolgimento rapido
Avanzamento di un singolo fotogramma in modalità pausa
Passaggio al titolo o al capitolo successivo
Riproduzione a ciclo continuo del titolo o del capitolo corrente
Passaggio al titolo o al capitolo precedente
Espulsione
?
nella finestra del lettore
Start
, scegliere
Tutti i programmi→ Accessori→ Svago
.
Controllo volume
, fare clic sul dispositivo di scorrimento nella colonna
e trascinarlo verso l'alto o il basso per alzare o abbassare il volume.
?
nella finestra
, quindi fare clic
Controllo
16 Installazione e utilizzo del computer

Regolazione dell'immagine

Se viene visualizzato un messaggio di errore che informa che la risoluzione e il numero di colori correnti usano troppa memoria e impediscono la riproduzione del DVD, modificare le proprietà dello schermo.
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
In
Scegliere un'operazione...
4
Nella finestra
Proprietà - Schermo
dello schermo
5
Fare clic sul menu a discesa nel riquadro
6
Fare clic su OK.
Start
e fare clic su
, fare clic su
, fare clic su
Pannello di controllo
Aspetto e temi
.
Cambiare la risoluzione dello schermo
, fare clic sul dispositivo di scorrimento in
e trascinarlo per modificare l'impostazione su
Colori
e scegliere
Media (16 bit)
.
Risoluzione
800 per 600 pixel
.
.
.

Copia di CD e DVD

N.B. Accertarsi di osservare tutte le leggi sul copyright quando si creano CD o DVD.
Questa sezione si riferisce solo a computer con un'unità CD-R, CD-RW, DVD+RW, DVD+R o combinata DVD/CD-RW.
N.B. I tipi di unità CD o DVD offerti da Dell possono variare da un Paese all'altro.
Le seguenti istruzioni mostrano come eseguire una copia esatta di un CD o DVD. È anche possibile utilizzare Sonic RecordNow per altri scopi, tra cui la creazione di CD da file audio sul computer e la creazione di CD MP3. Per istruzioni, vedere la documentazione Sonic RecordNow fornita assieme al computer. Aprire Sonic RecordNow, fare clic sull'icona del punto interrogativo nell'angolo superiore destro della finestra, quindi fare clic su
Esercitazione di RecordNow
.
Guida di RecordNow
o su

Come copiare un CD o un DVD

N.B. Se si dispone di un'unità combinata DVD/CD-RW e si sperimentano problemi di registrazione,
controllare il sito Web di supporto Sonic all'indirizzo support.sonic.com per rilevare le patch software disponibili.
Attualmente esistono in commercio cinque formati di dischi DVD scrivibili: DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW e DVD-RAM. Le unità DVD scrivibili installate nei computer Dell™ possono scrivere su supporti DVD+R e DVD+RW e possono leggere supporti DVD-R e DVD-RW. Tuttavia, le unità DVD scrivibili non scrivono su supporti DVD-RAM e potrebbero non leggere da questi. Inoltre, i riproduttori DVD disponibili in commercio per sistemi di home theater potrebbero non leggere tutti i cinque formati.
N.B. La maggior parte dei DVD commerciali dispone di protezione di copyright e non è possibile copiarla
utilizzando Sonic RecordNow.
Fare clic sul pulsante
1
RecordNow!
clic su
2
Fare clic sulla scheda audio o sulla scheda data (dati), a seconda del tipo di CD o DVD che si desidera copiare.
3
Fare clic su
Exact Copy
Start
, scegliere
(Copia esatta).
Tutti i programmi→
Sonic→ RecordNow!
Installazione e utilizzo del computer 17
, quindi fare
4
Per copiare il CD o il DVD:
se si dispone di un'unità CD o DVD
• clic su temporanea sul disco rigido del computer
Quando viene richiesto, inserire un CD o DVD vuoto nell'unità CD o DVD e fare clic su
OK
se si dispone di due unità CD o DVD
origine e fare clic su vuoto.
Una volta terminata la copia del CD o DVD di origine, il CD o DVD creato è espulso automaticamente.
www.dell.com | support.dell.com

Uso di CD-R e CD-RW vuoti

L'unità CD-RW può scrivere su due tipi diversi di supporti masterizzabili: CD-R e CD-RW (inclusi i CD-RW ad alta velocità). L'utilizzo di CD-R è consigliato per la registrazione di brani musicali o per l'archiviazione permanente di file di dati. Dopo la creazione di un disco CD-R, non è possibile scrivere nuovamente su di esso (per ulteriori informazioni, consultare la documentazione Sonic). Utilizzare CD-RW vuoti per scrivere su CD o per cancellare, riscrivere o aggiornare i dati sui CD.
L'unità DVD scrivibile può scrivere su quattro tipi diversi di supporti masterizzabili: CD-R, CD­RW (inclusi i CD-RW ad alta velocità), DVD+R e DVD+RW. I DVD+R vuoti possono essere utilizzati per registrare permanentemente grandi quantità di informazioni. Dopo aver creato un disco DVD+R, potrebbe non essere possibile scrivere nuovamente su tale disco se il disco è "finalizzato" o "chiuso" durante la fase finale del processo di creazione del disco. Utilizzare un DVD+RW vuoto se si prevede di cancellare, riscrivere o aggiornare le informazioni su quel disco successivamente.
.
, accertarsi che le impostazioni siano corrette e fare
Copy
(Copia). Il computer legge il CD o DVD origine e lo copia in una cartella
, selezionare l'unità in cui si è inserito il CD o DVD
Copy
(Copia). Il computer copia i dati dal CD o DVD al CD o DVD

Suggerimenti utili

Utilizzare Esplora risorse di Microsoft® Windows® per trascinare i file selezionati su un CD­R o CD-RW solo dopo aver avviato Sonic RecordNow e aprire un progetto RecordNow.
È necessario utilizzare CD-R per la masterizzazione di CD musicali da riprodurre su normali impianti HI-FI. La maggioranza delle autoradio e degli impianti HI-FI non supporta la riproduzione di CD-RW.
Non è possibile creare DVD audio con Sonic RecordNow.
I file musicali MP3 possono essere riprodotti solo su lettori MP3 o tramite programmi appositi installati sul computer.
Non masterizzare CD-R o CD-RW vuoti fino alla capacità massima; ad esempio, evitare di copiare un file da 650 MB su un CD vuoto da 650 MB. All'unità CD-RW sono necessari 1 o 2 MB di spazio libero sul CD vuoto per finalizzare la registrazione.
Utilizzare un CD-RW vuoto per fare pratica di registrazione, fino ad acquisire familiarità con le diverse tecniche di registrazione. In caso di errori, è possibile cancellare i dati sul CD-RW e riprovare. È inoltre possibile utilizzare CD-RW vuoti per fare prove relative a progetti di file musicali prima di registrare il progetto in modo definitivo su un CD-R vuoto.
Consultare il sito Web di supporto Sonic all'indirizzo
18 Installazione e utilizzo del computer
support.sonic.com
per ulteriori informazioni.

Collegamento di due monitor

ATTENZIONE: Prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire le istruzioni di
sicurezza riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
N.B. Se si stanno collegando due monitor che hanno connettori VGA, è necessario avere l'adattatore
opzionale DVI. Se si stanno collegando due monitor a schermo piatto, almeno uno di essi deve avere un connettore VGA. Se si sta collegando una TV, è possibile collegare solo un monitor (VGA o DVI) oltre alla TV.
Se è stata acquistata una scheda grafica in grado di supportare due monitor, seguire queste istruzioni per collegare e attivare i monitor. Le istruzioni indicano come collegare due monitor (ciascuno con un connettore VGA), un monitor con un connettore VGA e un monitor con un DVI connettore, o una TV.

Collegamento di due monitor con connettori VGA

1
Seguire le procedure in "Operazioni preliminari" a pagina 59.
N.B. Se il computer ha video integrato, non collegare alcun monitor al connettore video integrato. Se il
connettore video integrato è coperto da un cappuccio, non rimuovere il cappuccio per collegare il monitor, altrimenti il monitor non funziona.
2
Collegare uno dei monitor al connettore VGA (blu) sul retro del computer.
3
Collegare l'altro monitor all'adattatore opzionale DVI e collegare l'adattatore DVI al connettore DVI (bianco) sul retro del computer.
adattatore DVI opzionale
connettore DVI (bianco)
connettore uscita TV connettore VGA (blu)
Installazione e utilizzo del computer 19

Collegamento di un monitor con un connettore VGA e di un monitor con un connettore DVI

1
Seguire le procedure in "Operazioni preliminari" a pagina 59.
2
Collegare il connettore VGA sul monitor al connettore VGA (blu) sul retro del computer.
3
Collegare il connettore DVI sull'altro monitor al connettore DVI (bianco) sul retro del computer.

Collegamento di una TV

N.B. Per collegare una TV al computer, è necessario acquistare un cavo S-video, che è disponibile
presso la maggior parte degli esercizi di elettronica di consumo. Un cavo S-video non è incluso col computer.
Seguire le procedure in "Operazioni preliminari" a pagina 59.
www.dell.com | support.dell.com
1
2
Collegare un'estremità del cavo S-video al connettore di uscita TV sul retro del computer.
3
Collegare l'altra estremità del cavo S-video al connettore S-video di ingresso della TV.
4
Collegare il monitor VGA o DVI.

Modifica delle impostazioni di visualizzazione

1
Dopo aver collegato i monitor o la TV, accendere il computer. Il desktop di Microsoft
2
Attivare la modalità Duplicazione o la modalità desktop esteso nelle impostazioni di visualizzazione.
In modalità duplicazione, entrambi i monitor visualizzano la stessa immagine.
In modalità desktop esteso, è possibile trascinare oggetti da una schermata all'altra,
raddoppiando effettivamente la quantità di spazio di lavoro visualizzabile.
Per informazioni sulla modifica delle impostazioni di visualizzazione per la scheda grafica, vedere la Guida dell'utente nella Guida in linea e supporto tecnico (fare clic sul pulsante
Start
, fare clic su
sistema
, fare clic su
®
Windows® è visualizzato sul monitor primario.
Guida in linea e supporto tecnico
Guide delle periferiche
, quindi fare clic sulla guida per la scheda grafica).
, fare clic su
Guide dell'utente e di

Informazioni sulla configurazione RAID

Questa sezione fornisce una panoramica della configurazione RAID che potrebbe essere stata selezionata all'acquisto del computer. Sebbene siano disponibili diverse configurazioni RAID, Dell offre RAID livello 0 o RAID livello 1 per i propri computer Dimension. Una configurazione RAID livello 0 è consigliata per giochi ad elevate prestazioni, mentre una configurazione RAID livello 1 è consigliata per i requisiti di integrità dei dati dell'audio e della fotografia digitale.
Il controller Intel RAID nel computer può solo creare un volume RAID utilizzando due unità fisiche. Se la terza unità è presente, quell'unità non può essere resa parte di un volume RAID utilizzando il programma di configurazione Intel RAID, sebbene possa essere utilizzata come unità
20 Installazione e utilizzo del computer
di riserva in una configurazione RAID 1 (consultare "Creazione di un disco rigido di riserva" a pagina 27). Tuttavia, se quattro unità sono presenti nel computer, ogni coppia di unità può essere trasformata in volumi RAID livello 0 e RAID livello 1. Le unità devono avere le stesse dimensioni allo scopo di assicurare che l'unità più grande non contenga spazio non allocato (e quindi inutilizzabile).
N.B. I livelli RAID non rappresentano una gerarchia. Una configurazione RAID livello 1 non è
intrinsecamente migliore né peggiore di una configurazione RAID livello 0.

RAID livello 0

RAID livello 0 utilizza una tecnica di memorizzazione nota come "striping dei dati" per fornire un'elevata velocità di accesso ai dati. Lo striping dei dati è un metodo di scrivere segmenti consecutivi, o "strisce", di dati sequenzialmente sulle unità fisiche per creare una grande unità virtuale. Lo striping dei dati consente ad una delle unità di leggere dati mentre l'altra unità sta ricercando e leggendo il blocco successivo.
RAID ATA seriale configurato per RAID livello 0
segmento 1 segmento 3 segmento 5
disco rigido 1
segmento 2 segmento 4 segmento 6
disco rigido 2
Un altro vantaggio di una configurazione RAID livello 0 è che utilizza a fondo le capacità delle unità. Ad esempio, se si hanno due unità da 120 GB installate, si hanno 240 GB su cui memorizzare dati.
AVVISO: Poiché RAID livello 0 non fornisce alcuna ridondanza dei dati, se un'unità si guasta anche i dati
sull'altra unità sono inaccessibili. Per questo motivo, accertarsi di eseguire backup regolari quando si utilizza una configurazione RAID livello 0.

RAID livello 1

RAID livello 1 utilizza una tecnica di memorizzazione con ridondanza dei dati, nota come "mirroring". Quando i dati sono scritti sull'unità primaria, sono quindi duplicati, o sottoposti a mirroring, sull'altra unità. Una configurazione RAID livello 1 sacrifica elevate velocità di accesso ai dati in cambio dei vantaggi relativi alla ridondanza dei dati.
Installazione e utilizzo del computer 21
RAID ATA seriale configurato per RAID livello 1
www.dell.com | support.dell.com
Se si verifica un guasto ad un'unità, le successive operazioni di lettura e scrittura sono indirizzate all'unità superstite. È quindi possibile ricostruire un'unità di sostituzione utilizzando i dati dell'unità superstite. Inoltre, poiché i dati sono duplicati su entrambe le unità, due unità RAID livello 1 da 120 GB hanno collettivamente un massimo di 120 GB su cui memorizzare i dati.

Configurazione del computer per RAID

Ad un certo punto è possibile che si desideri configurare il computer per RAID se non si è selezionata una configurazione RAID quando si è acquistato il computer. È necessario avere almeno due dischi rigidi installati nel computer per impostare una configurazione RAID. Per istruzioni su come installare un disco rigido, vedere pagina 92.
È possibile utilizzare due metodi per configurare volumi di dischi rigidi RAID. Un metodo utilizza l'utilità Option ROM Intel(R) ed è eseguito Il secondo metodo utilizza l'Application Accelerator Intel, oppure la Storage Utility Intel, ed è eseguito richiedono di impostare il computer alla modalità abilitata a RAID prima di avviare alcuna della procedure di configurazione RAID in questo documento.
dopo
segmento 1 segmento 2 segmento 3 segmento 4 segmento 5 segmento 6
disco rigido 1
prima
segmento 1 duplicato segmento 2 duplicato segmento 3 duplicato segmento 4 duplicato segmento 5 duplicato segmento 6 duplicato
disco rigido 2
di installare il sistema operativo sul disco rigido.
aver installato il sistema operativo e la Storage Utility Intel. Entrambi i metodi
Impostazione del computer alla modalità abilitata a RAID
1
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 112).
2
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare
3
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare premere <Invio>.
4
Utilizzare i tasti freccia DESTRA e SINISTRA per evidenziare premere <Invio>, quindi premere <Esc>.
22 Installazione e utilizzo del computer
Drives
(Unità) e premere <Invio>.
Drive Controller
(Controller delle unità) e
RAID On
(RAID attivato),
5
Utilizzare i tasti freccia DESTRA e SINISTRA per evidenziare
Save/Exit
(Salva/Esci), e
premere <Invio> per uscire dall'installazione del sistema e riprendere il processo di avvio.

Configurazione per RAID utilizzando l'utilità Option ROM Intel(R)

N.B. Sebbene sia possibile utilizzare unità di qualsiasi dimensione per creare una configurazione RAID
utilizzando l'utilità Option ROM Intel, idealmente le unità dovranno essere di dimensioni uguali. In una configurazione di un RAID livello 0, la dimensione della matrice è costituita dal disco più piccolo moltiplicato per il numero di (due) dischi nella matrice. In una configurazione RAID livello 1, la dimensione della matrice sarà la minore dei due dischi utilizzati.
Creazione di una configurazione RAID livello 0
AVVISO: Quando si crea una configurazione RAID utilizzando la procedura seguente si perdono tutti i
dati presenti sui dischi rigidi. Eseguire il back up dei dati che si desidera conservare prima di continuare.
N.B. La seguente procedura va utilizzata solo se si sta reinstallando il sistema operativo. La seguente
procedura non va utilizzata per eseguire la migrazione di una configurazione di memoria esistente a RAID 0.
Impostare il computer alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
1
2
Premere <Ctrl><i> quando è richiesto di accedere all'utilità RAID Option ROM Intel(R).
3
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare e premere <Invio>.
4
Immettere un nome di volume RAID o accettare il valore predefinito e premere <Invio>.
5
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare
6
Se sono disponibili più di due dischi rigidi, utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ e la barra spaziatrice per selezionare i due dischi che si desidera utilizzare per realizzare la matrice, quindi premere <Invio>.
N.B. Selezionare la dimensione della striscia più vicina alla dimensione del file medio che si desidera
memorizzare sul volume RAID. Se non si conosce la dimensione del file medio, scegliere 128 come dimensione della striscia.
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per modificare la dimensione della striscia e premere
7
<Invio>.
8
Selezionare la capacità desiderata per il volume e premere <Invio>. Il valore predefinito è la dimensione massima disponibile.
9
Premere <Invio> per creare il volume.
10
Premere <y> per confermare che si desidera creare il volume RAID.
11
Confermare che la configurazione corretta del volume sia visualizzata sulla schermata principale di Option ROM Intel.
12
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare
13
Installare il sistema operativo.
Create RAID Volume
RAID0 (Stripe)
Exit
(Esci) e premere <Invio>.
e premere <Invio>.
(Crea volume RAID)
Creazione di una configurazione RAID livello 1
1
Impostare il computer alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
2
Premere <Ctrl><i> quando è richiesto di accedere a RAID Option ROM Intel.
Installazione e utilizzo del computer 23
3
Utilizzare i me freccia SU e GIÙ per evidenziare e premere <Invio>.
4
Immettere un nome di volume RAID o accettare il valore predefinito e premere <Invio>.
5
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare
6
Se sono disponibili più di due dischi rigidi, utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ e la barra spaziatrice per selezionare i due dischi che si desidera utilizzare per realizzare la matrice, quindi premere <Invio>.
7
Selezionare la capacità desiderata per il volume e premere <Invio>. Il valore predefinito è la dimensione massima disponibile.
8
Premere <Invio> per creare il volume.
9
www.dell.com | support.dell.com
Premere <y> per confermare che si desidera creare il volume RAID.
10
Confermare che la configurazione corretta del volume sia visualizzata sulla schermata principale di Option ROM Intel.
11
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per selezionare
12
Installare il sistema operativo.
Eliminazione di un volume RAID
N.B. Quando si esegue questa operazione, tutti i dati sulle unità RAID sono persi.
N.B. Se il computer attualmente si avvia a RAID e si elimina il volume RAID in RAID Option ROM Intel, il
computer diventa non avviabile.
Premere <Ctrl><i> quando è richiesto di accedere all'utilità RAID Option ROM Intel.
1
2
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare RAID) e premere <Invio>.
3
Utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ per evidenziare il volume RAID che si desidera eliminare e premere <Canc>.
4
Premere <y> per confermare l'eliminazione del volume RAID.
5
Premere <Esc> per uscire dall'utilità Option ROM Intel.
Create RAID Volume
RAID1(Mirror)
Exit
(Esci) e premere <Invio>.
e premere <Invio>.
Delete RAID Volume
(Crea volume RAID)
(Elimina volume

Configurazione per RAID utilizzando l'Application Accelerator Intel(R)

Se si ha già un disco rigido col sistema operativo installato su di esso, e si desidera aggiungere un secondo disco rigido e riconfigurare entrambe le unità in un volume RAID senza perdere il sistema operativo esistente e alcun dato, è necessario utilizzare l'opzione di migrazione (consultare "Migrazione ad un volume RAID 0" a pagina 26 o "Migrazione ad un volume RAID 1" a pagina 27). Creare un volume RAID 0 o un volume RAID 1 solo quando:
si stanno aggiungendo due nuove unità ad un computer esistente con una sola unità (e il sistema operativo si trova su una sola unità) e si desidera configurare le due nuove unità in un volume RAID
si ha già un computer con due dischi rigidi configurati in una matrice, ma esiste spazio residuo sulla matrice che si desidera designare come secondo volume RAID.
24 Installazione e utilizzo del computer
Creazione di un volume RAID 0
N.B. Quando si esegue questa operazione, tutti i dati sulle unità RAID sono persi.
Impostare il computer alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
1
2
Fare clic su
Application Accelerator
N.B. Se non è visualizzata un'opzione di menu Actions (Azioni), non si è ancora impostato il computer
alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
Nel menu
3
procedura guidata Create RAID Volume, quindi fare clic su
4
Nella schermata
Start
e selezionare
per avviare la Storage Utility Intel(R).
Actions
, selezionare
Select Volume Location
Programmi→ Intel(R) Application Accelerator→ Intel
Create RAID Volume
(Crea volume RAID) per avviare la
Next
(Avanti).
(Seleziona ubicazione del volume), fare clic sul disco rigido che si desidera includere nel volume RAID 0, quindi fare clic sulla freccia DESTRA. Fare clic su un secondo disco rigido fino a quando due unità appaiono nella finestra
Selected
5
Nella finestra
Size
6
Fare clic su
(Selezionate), quindi fare clic su
Specify Volume Size
Next
(Avanti).
(Specifica dimensione del volume), fare clic sulla
(Dimensione del volume) desiderata, quindi fare clic su
Finish
(Fine) per creare il volume, oppure fare clic su
Next
(Avanti).
Back
(Indietro) per
effettuare modifiche.
Creazione di un volume RAID 1
N.B. Quando si esegue questa operazione, tutti i dati sulle unità RAID sono persi.
Impostare il computer alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
1
2
Fare clic sul pulsante
Intel Application Accelerator
N.B. Se non è visualizzata un'opzione di menu Actions (Azioni), non si è ancora impostato il computer
alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
Nel menu
3
Actions
Start
e selezionare
, selezionare
Programmi→ Intel(R) Application Accelerator
per avviare la Storage Utility Intel(R).
Create RAID Volume
(Crea volume RAID) per avviare la
procedura guidata Create RAID Volume.
4
Fare clic su
5
Confermare il nome del volume, selezionare
Next
6
Nella schermata
Next
(Avanti) sulla prima schermata.
(Avanti) per continuare.
Select Volume Location
RAID 1
come livello RAID, quindi fare clic su
(Seleziona ubicazione del volume), fare clic sul disco rigido che si desidera utilizzare per creare il volume RAID 0, quindi fare clic sulla freccia destra. Fare clic su un secondo disco rigido fino a quando due unità appaiono nella finestra
Selected
7
Nella finestra
Size
8
Fare clic su
(Selezionate), quindi fare clic su
Specify Volume Size
Next
(Avanti).
(Specifica dimensione del volume), selezionare la
(Dimensione del volume) desiderata e fare clic su
Finish
(Fine) per creare il volume, oppure fare clic su
Next
(Avanti).
Back
(Indietro) per
effettuare modifiche.
9
Seguire le procedure di Microsoft Windows per creare una partizione sul nuovo volume RAID.
Volume
Volume
Installazione e utilizzo del computer 25
Eliminazione di un volume RAID
N.B. Mentre questa procedura elimina il volume RAID 1, suddivide anche il volume RAID 1 in due dischi
rigidi non RAID con una partizione e lascia intatti eventuali file dati esistenti. L'eliminazione di un volume RAID 0, tuttavia, distrugge tutti i dati sul volume.
Fare clic sul pulsante
1
Intel Application Accelerator
2
Fare clic col pulsante destro del mouse sull'icona eliminare e selezionare
3
Nella schermata volume RAID), fare clic su
4
www.dell.com | support.dell.com
Evidenziare il volume RAID che si desidera eliminare nella casella fare clic sul pulsante freccia a destra per spostare il volume RAID evidenziato nella casella
Selected
5
Fare clic su
Migrazione ad un volume RAID 0
1
Impostare il computer alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
2
Fare clic sul pulsante
Accelerator
N.B. Se non è visualizzata un'opzione di menu Actions (Azioni), non si è ancora impostato il computer
alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
Nel menu
3
(Crea volume RAID da disco rigido esistente) per avviare la Migrazione guidata.
4
Fare clic su
5
Immettere un nome di volume RAID o accettare il valore predefinito.
6
Dalla casella a discesa, selezionare
N.B. Selezionare la dimensione della striscia più vicina alla dimensione del file medio che si desidera
memorizzare sul volume RAID. Se non si conosce la dimensione del file medio, scegliere 128 come dimensione della striscia.
Selezionare la dimensione appropriata della striscia dalla casella a discesa, quindi fare clic su
7
Next
(Avanti).
N.B. Selezionare il disco rigido che si desidera utilizzare come disco rigido di origine (dovrebbe essere
quello contenente i file di dati e del sistema operativo che si desidera tenere sul volume RAID).
Nella schermata
8
sul disco rigido da cui si desidera migrare e fare clic su
9
Nella schermata clic sul disco rigido per selezionare l'unità membro per espandere la matrice di "strisce" e fare
Next
clic su
10
Nella schermata
Volume Size
Start
e selezionare
Programmi→ Intel(R) Application Accelerator
per avviare la Storage Utility Intel(R).
Volu me
Delete Volume
Delete RAID Volume Wizard
Next
(Selezionati), quindi fare clic su
Finish
(Fine) per eliminare il volume.
Start
e selezionare
Intel Application Accelerator
Actions
(Azioni), selezionare
Next
(Avanti) nella schermata Migration Wizard (Migrazione guidata).
Select Source Hard Drive
Select Member Hard Drive
(Elimina volume).
(Avanti).
Next
Tutti i programmi→ Intel(R) Application
Create RAID Volume From Existing Hard Drive
RAID 0
come livello RAID
(Seleziona disco rigido origine), fare doppio clic
(Procedura guidata di eliminazione di un
(Avanti).
per avviare la Storage Utility Intel(R).
(Seleziona disco rigido membro), fare doppio
(Avanti).
Specify Volume Size
(Specifica dimensione del volume), selezionare la
(Dimensione del volume) desiderata e fare clic su
del volume RAID che si desidera
Available
(Disponibili),
.
Next
(Avanti).
Next
(Avanti).
26 Installazione e utilizzo del computer
N.B. Nel passaggio successivo, si perdono tutti i dati contenuti nell'unità membro.
Fare clic su
11
Finish
(Fine) per iniziare la migrazione, oppure fare clic su
Back
(Indietro) per effettuare modifiche. È possibile utilizzare il computer normalmente durante il processo di migrazione.
Migrazione ad un volume RAID 1
1
Impostare il computer alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
2
Fare clic sul pulsante
Accelerator
N.B. Se non è visualizzata un'opzione di menu Actions (Azioni), non si è ancora impostato il computer
alla modalità abilitata a RAID (vedere pagina 22).
Nel menu
3
Actions
Start
e selezionare
Tutti i programmi→ Intel(R) Application
Intel Application Accelerator
(Azioni), selezionare
Create RAID Volume From Existing Hard Drive
per avviare la Storage Utility Intel(R).
(Crea volume RAID da disco rigido esistente) per avviare la Migrazione guidata.
4
Fare clic su
5
Immettere un nome di volume RAID o accettare il valore predefinito.
6
Dalla casella a discesa, selezionare
N.B. Selezionare il disco rigido che ha già i file di dati o di sistema operativo che si desidera mantenere
sul volume RAID come disco rigido origine.
Nella schermata
7
sul disco rigido da cui si desidera migrare e fare clic su
8
Nella schermata
Next
(Avanti) nella prima schermata Migration Wizard (Migrazione guidata).
RAID 1
Select Source Hard Drive
Select Member Hard Drive
come livello RAID
.
(Seleziona disco rigido origine), fare doppio clic
Next
(Avanti).
(Seleziona il disco rigido membro), fare doppio
clic sul disco rigido per selezionare l'unità membro che si desidera che funga come specchio
Next
nella matrice, quindi fare clic su
9
Nella schermata
Specify Volume Size
Volume Size (Dimensione del volume) desiderata e fare clic su
N.B. Nel passaggio successivo, si perdono tutti i dati contenuti nell'unità membro.
Fare clic su
10
Finish
(Fine) per iniziare la migrazione, oppure fare clic su
(Avanti). (Specifica dimensione del volume), selezionare la
Next
(Avanti).
Back
(Indietro) per effettuare modifiche. È possibile utilizzare il computer normalmente durante il processo di migrazione.
Creazione di un disco rigido di riserva
Con una matrice RAID 1 è possibile creare un disco rigido di riserva. Il disco rigido di riserva non è riconosciuto dal sistema operativo, ma è possibile visualizzarlo da Gestore del disco o dall'utilità Option ROM Intel. Quando un membro della matrice RAID 1 è fuori uso, il computer ricostruisce automaticamente la matrice speculare utilizzando il disco rigido di riserva come sostituzione del membro fuori uso.
Per contrassegnare un'unità disco come disco rigido di riserva:
1
Fare clic sul pulsante
Intel Application Accelerator
2
Fare clic col pulsante destro del mouse sul disco rigido che si desidera contrassegnare come
Start
e selezionare
Programmi→ Intel(R) Application Accelerator
per avviare la Storage Utility Intel(R).
disco rigido di riserva.
3
Fare clic su
Mark as Spare
(Contrassegna come riserva).
Installazione e utilizzo del computer 27
Per rimuovere il contrassegno di riserva da un disco rigido di riserva:
1
Fare clic col pulsante destro del mouse sull'icona del disco rigido di riserva.
2
Fare clic su
Ricostruzione di un volume RAID 1 danneggiato
Se il computer non ha un disco rigido di riserva, e il computer ha riportato un volume RAID 1 danneggiato, è possibile ricostruire manualmente il mirroring di ridondanza del computer ad su un nuovo disco rigido eseguendo la seguente procedura:
1
Fare clic sul pulsante
Intel Application Accelerator
2
www.dell.com | support.dell.com
Fare clic col pulsante destro del mouse sul disco rigido disponibile su cui si desidera ricostruire il volume RAID 1 e fare clic su
3
È possibile utilizzare il computer mentre il computer sta ricostruendo il volume RAID 1.

Configurazione di una rete domestica e per ufficio

Collegamento a un adattatore di rete

N.B. Inserire il cavo di rete nel connettore dell'adattatore di rete del computer. Non inserire il cavo di
rete nel connettore del modem del computer. Non inserire un cavo di rete in una presa telefonica a muro.
1
Connettere il cavo di rete al connettore della scheda di rete nella parte posteriore del computer.
Inserire il cavo fino a fissarlo al suo posto, poi tirarlo con delicatezza per verificare che sia saldamente inserito.
Reset Hard Drive to Non-RAID
Start
e selezionare
Programmi→ Intel(R) Application Accelerator
per avviare la Storage Utility Intel(R).
Rebuild to this Disk
(Reimposta disco rigido a non RAID)
(Ricostruisci su questo disco).
2
Collegare l'altra estremità del cavo di rete ad una periferica di rete.
connettore dell'adattatore di rete
connettore dell'adattatore di rete sul computer
28 Installazione e utilizzo del computer
periferica di rete
cavo di rete

Installazione guidata rete

Il sistema operativo Microsoft® Windows® XP mette a disposizione una Installazione guidata rete che facilita il processo di condivisione di file e stampanti o di una connessione Internet a casa o in ufficio.
1
Fare clic sul pulsante quindi fare clic su
2
Nella schermata di benvenuto fare clic su
3
Fare clic su
N.B. La selezione del metodo di collegamento Il computer è connesso direttamente a Internet abilita il
firewall integrato fornito con Windows XP Service Pack 1 (SP1).
Completare l'elenco di controllo e la preparazione richiesta.
4
5
Ritornare all'Installazione guidata rete e seguire le istruzioni sullo schermo.
Elenco di controllo per la creazione di una rete
Start
, scegliere
Tutti i programmi→ Accessori→ Comunicazioni
Installazione guidata rete
Avanti
,
.
.
.

Gestione del risparmio di energia

Panoramica

Grazie alle funzioni di risparmio energia di Microsoft® Windows® XP, è possibile ridurre il consumo di elettricità quando il computer è acceso, ma non in uso. È possibile ridurre solo la corrente usata dal monitor o dal disco rigido, oppure è possibile attivare la modalità standby o la modalità sospensione per ridurre l'energia assorbita dall'intero computer. Al ripristino del normale funzionamento del sistema, il desktop di Windows viene riportato nello stato in cui si trovava al momento dell'attivazione della modalità di risparmio energetico.
N.B. Windows XP Professional include funzioni di sicurezza e di rete non disponibili in Windows
XP Home Edition. Se un computer che esegue Windows XP Professional è collegato a una rete, in determinate finestre di dialogo relative alla sicurezza e alla gestione del computer in rete verranno visualizzate opzioni diverse.

Modalità standby

La modalità standby consente di risparmiare energia spegnendo lo schermo e il disco rigido dopo un determinato periodo di inattività. Al ripristino del normale funzionamento, il computer viene riportato nello stato operativo in cui si trovava al momento dell'attivazione della modalità standby.
Per impostare automaticamente la modalità standby dopo un periodo di inattività specificato, seguire la procedura descritta.
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
In
o un'icona del Pannello di controllo
Per attivare la modalità di attesa immediatamente, senza attendere un periodo di inattività, fare clic sul pulsante
Start
Per uscire dalla modalità standby, premere un tasto sulla tastiera o muovere il mouse.
AVVISO: Un'interruzione dell'alimentazione durante la modalità standby potrebbe provocare la perdita
di dati.
Start
, scegliere
e fare clic su
fare clic su
Pannello di controllo
Prestazioni e manutenzione
, fare clic su
Spegni computer
.
.
Opzioni risparmio energia
, quindi selezionare l'opzione
Installazione e utilizzo del computer 29
.
Standby
.

Modalità di sospensione

La modalità di sospensione consente di risparmiare energia copiando i dati di sistema in un'area riservata sul disco rigido, quindi spegnendo completamente il computer. Al ripristino del normale funzionamento del sistema, il desktop viene riportato nello stato in cui si trovava al momento dell'attivazione della modalità
Per attivare la modalità sospensione, seguire la procedura descritta.
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
In
o un'icona del Pannello di controllo
4
www.dell.com | support.dell.com
Specificare le impostazioni per la modalità di sospensione nelle schede
risparmio energia
Per uscire dalla modalità sospensione modalità potrebbe richiedere qualche secondo. La pressione di un tasto o lo spostamento del mouse non comporta l'uscita del computer dalla modalità di sospensione, in quanto in tale modalità la tastiera e il mouse non funzionano.
Poiché la modalità di sospensione richiede un file specifico sull'unità disco rigido la cui dimensione allocata sia sufficiente per memorizzare il contenuto della memoria del computer, il computer fornito da Dell contiene un file di dimensione appropriata per essere usato con la modalità di sospensione. Se il disco rigido del computer risulta danneggiato, Windows XP ricrea automaticamente il file di sospensione.

Proprietà - Opzioni risparmio energia

Specificare le impostazioni per la modalità standby, per la modalità sospensione e altre opzioni relative al risparmio energia nella finestra finestra
Proprietà - Opzioni risparmio energia
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
In
o un'icona del Pannello di controllo
4
Definire le impostazioni nelle schede
Sospensione
.
Start
,
Avanzate
Start
sospensione.
e fare clic su
fare clic su
e
Sospensione
,
premere il pulsante di alimentazione. L'uscita da questa
e fare clic su
fare clic su
Pannello di controllo
Prestazioni e manutenzione
, fare clic su
Opzioni risparmio energia
.
.
Combinazioni
.
Proprietà - Opzioni risparmio energia
. Per accedere alla
, seguire la procedura descritta.
Pannello di controllo
Prestazioni e manutenzione
, fare clic su
Opzioni risparmio energia
.
.
Combinazioni risparmio energia, Avanzate
.
.
e
Scheda Combinazioni risparmio energia
Ciascuna impostazione di risparmio energia standard è detta combinazione. Per selezionare una delle combinazioni standard di Windows installate sul computer, scegliere una combinazione dal menu a discesa
Combinazioni risparmio energia
vengono visualizzate nei campi sotto il nome della combinazione. A ciascuna combinazione corrispondono impostazioni diverse per l'attivazione della modalità standby o della modalità sospensione, per lo spegnimento del monitor e la disattivazione del disco rigido.
30 Installazione e utilizzo del computer
. Le impostazioni per ciascuna combinazione
Loading...
+ 114 hidden pages