Indicatore dell’unità
a dischetti*
Indicatore del
disco rigido
Pulsante di accensione
* Sui computer
dotati di unità a
dischetti opzionale.
Connettore di alimentazione
Interruttore di selezione della tensione
Connettore della porta seriale
Connettore della tastiera
Connettore centrale/LFE
Connettore della linea di uscita
Connettore del microfono
Connettori USB 2.0 (6)
Connettore della porta parallela
Indicatori di diagnostica
Connettore del mouse
Connettore surround
Connettore della linea di ingresso
Adattatore di rete
Connettore video
Connettore della scheda audio
opzionale (consultare il
diagramma di configurazione)
www.dell.com | support.dell.com
Page 2
Note, avvisi e messaggi di attenzione
NOTA: una NOTA evidenzia informazioni importanti per un uso ottimale
del computer.
AVVISO: un AVVISO può indicare un potenziale danno a livello di hardware
o una perdita di dati e consiglia come evitare il problema.
ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE indica un rischio di
danni alla proprietà, lesioni personali o morte.
Abbreviazioni ed acronimi
Per un elenco completo delle abbreviazioni e degli acronimi, fare
riferimento al file della guidaIstruzioni e procedure. Per accedere ai
file della guida, vedere pagina 32. Se il computer acquistato è un Dell n
Series, qualsiasi riferimento fatto in questo documento al sistema operativo
Microsoft
È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l’autorizzazione scritta di
Dell Inc.
Marchi di fabbrica usati nel presente documento: Dell, il logo DELL, Inspiron, Dell Precision,
Dimension, OptiPlex, PowerApp, PowerEdge, PowerConnect, PowerVault, DellNet, Axim e
Latitude sono marchi di fabbrica di Dell inc.; Intel, Pentium e Celeron sono marchi depositati
di Intel Corporation; Microsoft e Windows sono marchi depositati di Microsoft Corporation.
Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in
riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega
qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi di fabbrica e nomi commerciali diversi da
quelli di sua proprietà.
Problemi relativi all’unità a dischetti
Problemi relativi all’unità CD
Problemi di scrittura su un’unità CD-RW
Problemi relativi all’unità DVD
Problemi relativi al disco rigido
Problemi relativi alla posta elettronica,
al modem e a Internet
Messaggi di errore
Problemi generici
Il computer non risponde
Il programma non risponde
Il programma si blocca ripetutamente
Il programma è stato sviluppato per una versione
precedente del sistema operativo Microsoft
Appare una schermata completamente blu
Altri problemi relativi al software
Altri problemi tecnici
Problemi generici relativi all’hardware
Per proteggere il computer e l’ambiente di lavoro da eventuali danni e per la sicurezza personale, attenersi alle seguenti
indicazioni di sicurezza.
NORMATIVE DI SICUREZZA: informazioni generali
•Non cercare di riparare il computer da soli se non si è un addetto esperto al supporto tecnico.
Seguire sempre attentamente le istruzioni di installazione.
•Per evitare scariche elettriche, collegare i cavi di alimentazione del
computer e delle periferiche a prese elettriche correttamente messe a
terra. I cavi sono forniti di spina a tre poli per garantire una corretta messa
a terra. Non usare adattatori per spine né rimuovere il polo di messa a terra
dai cavi. Se è necessario l’uso di un cavo di prolunga, usare un cavo a tre
fili con spine correttamente messe a terra.
•Per evitare potenziali rischi di scariche elettriche, non usare il computer
durante un temporale.
•Per evitare potenziali rischi di scariche elettriche, non collegare o scollegare cavi, né eseguire operazioni di
manutenzione o riconfigurazione del prodotto durante un temporale.
•Se il computer è dotato di modem, il cavo usato con il modem deve avere dimensioni minime pari a 26 AWG
(American Wire Gauge) e un connettore modulare RJ-11 conforme alle normative FCC.
•Prima di eseguire la pulizia del computer, scollegarlo dalla presa elettrica. Pulire il computer con un
panno morbido inumidito con acqua. Non usare detergenti spray o liquidi che potrebbero contenere
sostanze infiammabili.
•Per evitare possibili danni alla scheda di sistema, attendere 5 secondi dallo spegnimento del computer prima
di scollegare una periferica.
•Per evitare di causare un corto circuito del computer quando si disconnette un cavo di rete, scollegare prima il
cavo dall’adattatore di rete sul retro del computer, poi dalla spinotto di rete a muro. Quando si riconnette un cavo
di rete al computer, inserire prima il cavo nello spinotto di rete a muro, poi collegarlo all’adattatore di rete.
•Per proteggere il computer da sovracorrenti transitorie e cali di tensione improvvisi, utilizzare un soppressore
di sovracorrente, uno stabilizzatore di tensione o un gruppo di continuità (UPS).
•Accertarsi che non vi siano oggetti appoggiati sopra i cavi del computer e che i cavi non siano di intralcio o
possano essere calpestati.
•Non inserire oggetti nelle fessure del computer. Ciò potrebbe causare un corto circuito dei componenti interni,
con conseguenti incendi o scariche elettriche.
•Mantenere il computer lontano da termosifoni e fonti di calore e non ostruire le prese di raffreddamento.
Non appoggiare il computer su pile di carta, non racchiuderlo tra pareti o posarlo su letti, divani o tappeti.
Istruzioni di sicurezza9
Page 10
NORMATIVE DI SICUREZZA: uso del computer
Durante l’utilizzo del computer, attenersi alle seguenti indicazioni di sicurezza.
ATTENZIONE: non usare il computer senza le relative coperture di protezione, inclusi i coperchi del
computer, il pannello frontale, le staffe di copertura, gli inserti del pannello frontale, ecc.
•Il computer Dell viene fornito con una delle opzioni di alimentazione descritta di seguito.
–Alimentatore a tensione fissa. I computer con un alimentatore a tensione fissa non dispongono
dell’interruttore di selezione della tensione sul pannello posteriore e possono operare solo a una determinata
tensione (vedere l’etichetta di conformità alle normative sulla parte esterna del computer per determinare
la tensione di funzionamento del computer).
–Circuito di regolazione automatica della tensione. I computer con un circuito di regolazione automatica
della tensione non dispongono dell’interruttore di selezione della tensione sul pannello posteriore e rilevano
www.dell.com | support.dell.com
•Prima di eseguire qualsiasi operazione all’interno del computer, scollegare il sistema dalla rete elettrica per evitare
automaticamente la corretta tensione di funzionamento.
–Interruttore manuale di selezione della tensione. Nei computer
che dispongono di un interruttore di selezione della tensione sul
pannello posteriore è necessario impostare manualmente la
corretta tensione di funzionamento. Posizionare l’interruttore
in modo che la tensione impostata sia compatibile con quella
usata localmente.
AVVISO: per evitare di danneggiare il computer, accertarsi che l’interruttore manuale di selezione della
tensione sia impostato compatibilmente con l’alimentazione c.a. disponibile localmente. In Giappone,
l’interruttore di selezione della tensione deve essere impostato su 115 V anche se la tensione di alimentazione in
Giappone è di 100 V. Assicurarsi inoltre che il monitor e le periferiche collegate siano compatibili con la tensione
di alimentazione disponibile localmente.
scariche elettriche o danni alla scheda di sistema. Alcuni componenti della scheda di sistema sono alimentati
quando il computer è collegato alla fonte di alimentazione c.a.
NORMATIVE DI SICUREZZA: interventi sui componenti interni del computer
Prima di aprire il coperchio del computer, eseguire la procedura descritta rispettando la sequenza indicata.
ATTENZIONE: non eseguire interventi di riparazione sul computer da soli se non attenendosi alle
istruzioni fornite nella documentazione Dell™ in linea o in altro modo indicate da Dell. Seguire sempre
attentamente le istruzioni di installazione e di riparazione.
AVVISO: per evitare possibili danni alla scheda di sistema, attendere 5 secondi dallo spegnimento del
computer prima di rimuovere un componente dalla scheda di sistema o scollegare una periferica dal computer.
1
Eseguire la normale procedura di chiusura della sessione di lavoro dal menu del sistema operativo.
2
Spegnere il computer e tutte le periferiche ad esso collegate.
3
Prima di toccare qualsiasi componente interno del computer, scaricare a terra l’elettricità statica del corpo toccando
una superficie metallica non verniciata sul telaio, ad esempio la superficie metallica intorno alle aperture degli slot
delle schede sul retro del computer.
Durante l’intervento toccare periodicamente una superficie metallica non verniciata sul telaio del computer per
scaricare l’elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i componenti interni.
4
Scollegare il computer e le periferiche, incluso il monitor, dalle prese elettriche. Scollegare dal computer eventuali
linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
Tale accorgimento contribuisce a ridurre il rischio di scariche elettriche e lesioni personali.
10Istruzioni di sicurezza
Page 11
Inoltre attenersi alle seguenti indicazioni di sicurezza, qualora appropriato.
•Per scollegare un cavo, afferrare il connettore o il serracavo, non il cavo stesso. Alcuni cavi sono dotati di
connettore con linguette di bloccaggio; per scollegare questo tipo di cavo, fare pressione sulle linguette di blocco
prima di estrarlo. Mentre si estrae il connettore, tenerlo correttamente allineato per evitare che i piedini si
pieghino. Inoltre, prima di collegare un cavo accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in
modo corretto.
•Maneggiare con cura componenti e schede. Non toccare i microcomponenti o i contatti di una scheda, bensì
afferrarla per i bordi o per la staffa metallica di montaggio. I componenti quali il microprocessore devono essere
afferrati dai bordi e non dai piedini.
ATTENZIONE: se la pila non viene correttamente installata, potrebbe esplodere. Sostituire la pila con
una dello stesso tipo o di tipo equivalente consigliato dal produttore. Non gettare le pile insieme ai rifiuti
domestici. Per informazioni sul più vicino centro di raccolta di pile esaurite, contattare i responsabili del
servizio smaltimento rifiuti di zona.
NORMATIVE DI SICUREZZA: protezione dalle scariche elettrostatiche
L’elettricità statica può danneggiare i componenti interni più delicati del computer. Per evitare possibili danni, scaricare
l’elettricità statica dal proprio corpo prima di toccare un qualsiasi componente elettronico del computer, ad esempio il
microprocessore. A tale scopo è sufficiente toccare una superficie metallica non verniciata sul telaio del computer.
Mentre si lavora sui componenti interni del computer, toccare periodicamente una superficie metallica non verniciata
per scaricare l’eventuale carica elettrostatica accumulata dal proprio corpo.
Per evitare danni causati dalle scariche elettrostatiche è inoltre possibile adottare le seguenti precauzioni:
•Rimuovere i componenti dall’involucro antistatico solo al momento dell’installazione nel computer. Prima di
aprire l’involucro antistatico, scaricare l’elettricità statica dal corpo.
•Prima di trasportare un componente sensibile alle cariche elettrostatiche, riporlo in un contenitore o un involucro
antistatico.
•Maneggiare tutti i componenti sensibili alle cariche elettrostatiche in un’area priva di energia elettrostatica. Se
possibile, usare tappeti antistatici per il pavimento e il banco di lavoro.
NORMATIVE DI SICUREZZA: abitudini ergonomiche nell’uso del computer
ATTENZIONE: l’uso prolungato o improprio della tastiera può comportare lesioni.
ATTENZIONE: osservare lo schermo del monitor per periodi prolungati può causare
disturbi alla vista.
Per migliorare il comfort e l’efficienza, quando si configura e si usa il computer osservare le indicazioni ergonomiche
fornite nel file della guida Istruzioni e procedure. Per accedere al file della guida, vedere pagina 32.
NORMATIVE DI SICUREZZA: smaltimento della pila
Il computer usa una pila a disco al litio. La durata della pila a disco al litio è estremamente lunga ed è
possibile che non ne sia mai richiesta la sostituzione. Se fosse necessario sostituirla, vedere pagina 117.
Non gettare le pile insieme ai rifiuti domestici. Per informazioni sul più vicino centro di raccolta di pile
esaurite, contattare i responsabili del servizio smaltimento rifiuti di zona.
Istruzioni di sicurezza11
Page 12
www.dell.com | support.dell.com
12Istruzioni di sicurezza
Page 13
Ricerca di informazioni relative al computer
Tipo di informazioniDove cercare
• Un programma di diagnostica per
il computer
• Driver per il computer
• Documentazione per il computer
• Documentazione per le periferiche
• Procedure di configurazione
della stampante
• Procedure di risoluzione dei problemi
• Procedure di rimozione e installazione
di componenti
• Procedure per contattare Dell
ResourceCD
La documentazione e i driver sono già
installati sul computer al momento della
consegna. È possibile usare il CD per
reinstallare i driver (vedere pagina 64),
eseguire Dell Diagnostics (vedere
pagina 59) o accedere alla documentazione.
I file Leggimi inclusi nel CD forniscono
gli aggiornamenti più recenti relativi a
modifiche tecniche del computer o
materiale tecnico di riferimento avanzato
destinato agli utenti più esperti.
Manuale del proprietario
• Procedure di configurazione
del computer
Diagramma di configurazione
Ricerca di informazioni relative al computer13
Page 14
Tipo di informazioniDove cercare
• Suggerimenti sull’uso di Windows
• Procedure per la pulizia del computer
File della guida Istruzioni e procedure
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Guida in linea e
• Uso del mouse e della tastiera
2 Fare clic su Guide dell’utente e di sistema, quindi fare clic su
3 Fare clic su Istruzioni e procedure.
• Codice di servizio espresso e numero
di servizio
• Etichetta della licenza di
Microsoft
www.dell.com | support.dell.com
®
Windows
®
Etichetta del codice di servizio espresso e del
numero di identificazione del prodotto
supporto tecnico.
Guide dell’utente.
Queste etichette sono situate
sul computer.
• Driver più recenti per il computer
• Risposte a domande di supporto
tecnico e di assistenza
• Discussioni in linea con altri utenti ed
esperti del supporto tecnico
• Documentazione per il computer
Sito Web del supporto tecnico di Dell
Il sito Web del supporto tecnico di Dell fornisce diversi strumenti in
linea quali:
• Soluzioni: consigli e suggerimenti relativi alla risoluzione dei
problemi, articoli tecnici e corsi in linea
• Forum clienti: discussione in linea con altri clienti Dell
• Aggiornamenti: informazioni di aggiornamento per componenti quali
memoria, dico rigido e sistema operativo
• Servizio clienti: informazioni di contatto, sullo stato dell’ordine, sulla
garanzia e sulle riparazioni
• Scaricamento di file: driver, patch e aggiornamenti del software
• Riferimenti: documentazione per il computer, specifiche dei prodotti
e white paper
14Ricerca di informazioni relative al computer
Page 15
Tipo di informazioniDove cercare
• Uso di Windows XP
• Documentazione per il computer
• Documentazione per periferiche
(ad esempio per modem)
Guida in linea e supporto tecnico di Windows
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Guida in linea e
supporto tecnico.
2 Digitare una parola o una frase che descriva il problema, quindi fare
clic sull’icona a forma di freccia.
3 Fare clic sull’argomento che descrive il problema.
4 Seguire le istruzioni visualizzate.
• Procedure di reinstallazione del
CD del sistema operativo
sistema operativo
Dopo avere reinstallato il sistema
operativo mediante il CD del sistema
operativo, usare il CD ResourceCD per
reinstallare i driver richiesti dalle
periferiche fornite con il computer.
Il numero di identificazione del
prodotto per il sistema operativo
è riportato sul computer.
Ricerca di informazioni relative al computer15
Page 16
www.dell.com | support.dell.com
16Ricerca di informazioni relative al computer
Page 17
SEZIONE 1
Installazione e utilizzo
del computer
Installazione di una stampante
Trasferimento delle informazioni a un nuovo computer
Installazione di una rete domestica o per l’ufficio
Connessione a Internet
Copia di CD e DVD
Hyper-Threading
Spegnimento del computer
Page 18
Installazione di una stampante
AVVISO: prima di collegare una stampante al computer, completare la configurazione del
sistema operativo.
Consultare la documentazione fornita con la stampante per informazioni sull’installazione
e sulle seguenti operazioni:
•Ricerca e installazione di driver aggiornati
•Collegamento della stampante al computer
•Caricamento della carta e installazione della cartuccia del toner o di inchiostro
www.dell.com | support.dell.com
•Come contattare il produttore della stampante per ricevere supporto tecnico
Cavo della stampante
È possibile collegare la stampante al computer tramite un cavo USB o parallelo. È possibile
che con la stampante non venga fornito alcun cavo. In questo caso accertarsi di acquistare
un cavo compatibile con la stampante. Se insieme al computer si è acquistato un cavo della
stampante, il cavo dovrebbe essere incluso nella scatola del computer.
Collegamento di una stampante parallela
1 Se non si è già provveduto, completare la configurazione del sistema operativo.
2 Spegnere il computer (vedere pagina 28).
AVVISO: per risultati ottimali usare un cavo parallelo lungo non più di 3 m (10 piedi).
18Installazione e utilizzo del computer
Page 19
3 Inserire il cavo parallelo della stampante nel connettore parallelo del computer e
serrare le due viti. Collegare il cavo al connettore della stampante e fare scattare i
due fermagli nelle rispettive tacche.
Connettore della porta parallela del computer
Connettore della
stampante
Viti (2)
Cavo parallelo
della stampante
Tacche (2)
4 Accendere prima la stampante, quindi il computer. Se viene visualizzata la finestra
Fermagli (2)
Installazione guidata Nuovo hardware, fare clic su Annulla.
5 Se necessario, installare il driver della stampante. Per informazioni, consultare la
documentazione fornita con la stampante.
Installazione e utilizzo del computer19
Page 20
Collegamento di una stampante USB
NOTA: le periferiche USB possono essere collegate mentre il computer è acceso.
1
Se non si è già provveduto, completare la configurazione del sistema operativo.
2 Se necessario, installare il driver della stampante. Per informazioni, consultare la
documentazione fornita con la stampante.
3 Collegare il cavo USB della stampante ai connettori USB del computer e della
stampante. I connettori USB possono essere inseriti solo in una direzione.
www.dell.com | support.dell.com
Trasferimento delle informazioni a un
nuovo computer
Il sistema operativo Microsoft® Windows® XP fornisce Trasferimento guidato file e
impostazioni per trasferire i dati dal computer di origine al nuovo computer, inclusi:
Connettore USB
del computer
Cavo USB della
stampante
Connettore
USB della
stampante
•Messaggi di posta elettronica
•Impostazioni della barra degli strumenti
•Dimensioni delle finestre
•Segnalibri Internet
20Installazione e utilizzo del computer
Page 21
È possibile trasferire i dati al nuovo computer tramite la rete o una connessione seriale.
Alternativamente è possibile archiviare i dati su un supporto rimovibile quale un CD
scrivibile o un dischetto.
Per preparare il nuovo computer per il trasferimento dei file, seguire la procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi → Accessori →Utilità di
sistema, quindi fare clic su Trasferimento guidato file e impostazioni.
2 Quando viene visualizzata la finestra di benvenuto Trasferimento guidato file e
impostazioni, fare clic su Avanti.
3 Nella finestra Specificare il computer fare clic su Nuovo computer, quindi fare clic
su Avanti.
4 Nella finestra Si dispone di un CD di Windows XP? fare clic su Si utilizzerà la
procedura guidata contenuta nel CD di Windows XP, quindi fare clic su Avanti.
5 Quando viene visualizzata la finestra Passare al vecchio computer passare al computer
di origine senza fare clic su Avanti.
Per copiare i dati dal vecchio computer, seguire la procedura descritta.
1 Sul vecchio computer inserire il CD del sistema operativo Windows XP.
2 Nella finestra Microsoft Windows XP fare clic su Esegui altre operazioni.
3 In Scegliere l’operazione da effettuare fare clic su Trasferisci file e impostazioni.
4 Nella finestra di benvenuto Trasferimento guidato file e impostazioni fare clic
su Avanti.
5 Nella finestra Specificare il computer fare clic su Vecchio computer, quindi fare clic
su Avanti.
6 Nella finestra Selezionare la modalità di trasferimento fare clic sulla modalità di
trasferimento desiderata.
7 Nella finestra Selezionare gli elementi da trasferire selezionare gli elementi che si
desidera trasferire, quindi fare clic su Avanti.
Dopo che le informazioni sono state copiate, viene visualizzata la finestra
Completamento fase di raccolta.
8 Fare clic su Fine.
Installazione e utilizzo del computer21
Page 22
Per trasferire i dati al nuovo computer, seguire la procedura descritta.
1 Nella finestra Passare al vecchio computer visualizzata sul nuovo computer, fare clic
su Avanti.
2 Nella finestra Specificare il percorso di file e cartelle selezionare la modalità scelta per
il trasferimento delle impostazioni e dei file, quindi fare clic su Avanti.
La procedura di trasferimento guidato legge le impostazioni e i file raccolti e li applica
al nuovo computer.
Dopo che tutte le impostazioni e tutti i file sono stati applicati, viene visualizzata la
finestra Esecuzione terminata.
www.dell.com | support.dell.com
3 Fare clic su Esecuzione terminata e riavviare il nuovo computer.
Installazione di una rete domestica o
per l’ufficio
Collegamento a un adattatore di rete
Prima di collegare il computer a una rete, assicurarsi che sul computer sia installato un
adattatore di rete e che a questo sia collegato un cavo di rete.
Per collegare un cavo di rete, seguire la procedura descritta.
NOTA: inserire il cavo finché non scatta in posizione, quindi tirarlo delicatamente per verificare
che sia fissato saldamente.
Collegare il cavo di rete al connettore dell’adattatore di rete sul retro del computer.
1
NOTA: non usare un cavo di rete con uno spinotto a muro della linea telefonica.
Collegare l’altra estremità del cavo di rete a una periferica per il collegamento di rete,
2
quale uno spinotto di rete a muro.
22Installazione e utilizzo del computer
Page 23
Connettore adattatore
di rete sul computer
Spinotto di rete
Cavo di rete
amuro
Installazione guidata rete
Con il sistema operativo Microsoft® Windows® XP è disponibile Installazione guidata rete
che assiste l’utente durante la procedura di condivisione di file, di stampanti o di una
connessione Internet, tra i computer in ambito domestico o in un piccolo ufficio.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi → Accessori →
Comunicazioni, quindi fare clic su Installazione guidata rete.
2 Nella schermata di benvenuto fare clic su Avanti.
3 Fare clic su elenco di controllo per la creazione di una rete.
NOTA: la selezione dell’opzione di connessione Questo computer è connesso direttamente a
Internet attiva il firewall integrato fornito con Windows XP.
Completare le operazioni descritte nell’elenco di controllo e le procedure preliminari.
4
5 Tornare a Installazione guidata rete e seguire le istruzioni visualizzate.
Installazione e utilizzo del computer23
Page 24
Connessione a Internet
NOTA: gli ISP e i servizi da essi offerti variano da paese a paese.
Per connettersi a Internet sono necessari una connessione tramite modem o un
collegamento di rete e un fornitore di servizi Internet (ISP), quale AOL o MSN. L’ISP
offrirà una o più delle opzioni di connessione a Internet descritte di seguito.
•Connessioni di accesso remoto che forniscono l’accesso a Internet tramite una linea
telefonica. Queste connessioni sono notevolmente più lente rispetto alle connessioni
DSL e tramite modem via cavo.
•Connessioni DSL che forniscono un accesso a Internet ad alta velocità tramite la linea
www.dell.com | support.dell.com
telefonica esistente. Queste connessioni consentono di accedere a Internet e
contemporaneamente usare il telefono sulla stessa linea.
•Connessioni tramite modem via cavo che forniscono l’accesso a Internet ad alta
velocità usando la linea della televisione via cavo locale.
Se si usa una connessione di accesso remoto, collegare una linea telefonica al connettore del
modem sul computer e allo spinotto a muro del telefono prima di impostare la connessione
a Internet. Se si usa una connessione DSL o tramite modem via cavo, rivolgersi all’ISP per
ottenere informazioni sull’impostazione.
Impostazione della connessione a Internet
Per impostare una connessione AOL o MSN, seguire la procedura descritta.
1 Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2 Fare doppio clic sull’icona MSN Explorer o AOL sul desktop di Windows
3 Seguire le istruzioni visualizzate per completare l’installazione.
Se sul desktop non è presente l’icona MSN Explorer o AOL o se si desidera impostare una
connessione a Internet con un ISP diverso, seguire la procedura descritta.
1 Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Internet Explorer.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata nuova connessione.
3 Fare clic su Connessione a Internet.
24Installazione e utilizzo del computer
®
.
Page 25
4 Nella finestra successiva fare clic sull’opzione appropriata.
•Se non si dispone di un ISP e si desidera selezionarne uno, fare clic su Scegli da un
elenco di provider di servizi Internet (ISP).
•Se si sono già ottenute le informazioni sull’impostazione dall’ISP ma non si è
ricevuto il CD di installazione, fare clic su Imposta connessione manualmente.
•Se si dispone di un CD, fare clic su Utilizza il CD fornito dall’ISP.
5 Fare clic su Avanti.
Se si è selezionata l’opzione Imposta connessione manualmente, passare al
punto 6. Se si è selezionata un’altra opzione, seguire le istruzioni visualizzate
per completare l’impostazione.
NOTA: se si hanno dubbi sul tipo di connessione da selezionare, rivolgersi all’ISP.
6 Fare clic sull’opzione appropriata in Indicare la modalità di connessione a Internet,
quindi fare clic su Avanti.
7 Usare le informazioni fornite dall’ISP per completare l’impostazione.
In caso di problemi relativi alla connessione a Internet, vedere “Problemi relativi alla posta
elettronica, al modem e a Internet” a pagina 36. Se non è possibile connettersi a Internet,
ma in passato si è stabilita almeno una connessione a Internet usando lo stesso ISP, è
possibile che il servizio sia momentaneamente interrotto. Rivolgersi all’ISP per verificare
lo stato del servizio o riprovare a connettersi più tardi.
Copia di CD e DVD
NOTA: assicurarsi di rispettare tutte le leggi sul copyright quando si creano
CDoDVD
Questa sezione è valida solo per i computer dotati di un’unità combinata CD-R, CD-RW,
DVD+RW, DVD+R o DVD/CD-RW.
Le seguenti procedure mostrano come creare una copia esatta di un CD o di un DVD. Sonic
RecordNow può essere inoltre usato per altri scopi, ad esempio creare CD MP3 da file audio
sul computer. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di Sonic RecordNow
fornita con il computer. Avviare Sonic RecordNow, fare clic sull’icona contrassegnata da un
punto di domanda nell’angolo superiore destro della finestra, quindi fare clic su RecordNow Help (guida di RecordNow) o RecordNow Tutorial (esercitazione di RecordNow).
.
Installazione e utilizzo del computer25
Page 26
Esecuzione della copia di CD o DVD
NOTA: se si dispone di un’unità combinata DVD/CD-RW e si verificano problemi di
registrazione, controllare innanzitutto se sono disponibili delle patch software sul sito Web del
supporto tecnico di Sonic all’indirizzo support.sonic.com.
NOTA: la maggior parte dei DVD commerciali incorpora una tecnologia di protezione del
copyright e non possono essere copiati con Sonic RecordNow.
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi→ Sonic→
1
RecordNow!→ RecordNow!.
2 Selezionare la scheda audio o dati a seconda del CD che si desidera copiare.
3 Fare clic su Exact Copy (copia esatta).
www.dell.com | support.dell.com
4 Per copiare il CD o il DVD:
•Se si dispone di un’unità CD o DVD, assicurarsi che le impostazioni siano corrette,
quindi fare clic su Copy (copia). Il CD o DVD originale viene letto e copiato in
una cartella temporanea sul disco rigido del computer.
Quando richiesto, inserire un CD o DVD vuoto nell’unità CD o DVD e fare clic
su OK.
•Se si dispone di due unità CD o DVD, selezionare l’unità in cui è stato inserito il
CD o DVD originale, quindi fare clic su Copy (copia). I dati vengono copiati dal
CD o DVD originale al CD o DVD vuoto.
Al termine della copia del CD o DVD originale, il CD o DVD creato viene
automaticamente espulso.
Uso di CD-R e CD-RW vuoti
L’unità CD-RW è in grado di scrivere su due tipi diversi di supporti di registrazione: CD-R e
CD-RW. Usare CD-R vuoti per registrare musica o memorizzare file di dati in modo
permanente. Dopo avere creato un CD-R, non è possibile scriverci di nuovo senza cambiare
il metodo di registrazione (per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di
Sonic). Usare CD-RW vuoti per scrivere su CD o per cancellare, riscrivere o aggiornare i
dati su CD.
26Installazione e utilizzo del computer
Page 27
Suggerimenti utili
•È possibile usare Esplora risorse di Microsoft® Windows® per trascinare i file
selezionati su un CD-R o CD-RW solo dopo avere avviato Sonic RecordNow e
aperto un progetto RecordNow.
•È necessario usare dischi CD-R per masterizzare CD musicali che si desidera
riprodurre con impianti stereo normali. I CD-RW non possono essere riprodotti
nella maggior parte degli impianti stereo domestici o per l’auto.
•Non è possibile creare DVD audio con Sonic RecordNow.
•I file musicali MP3 possono essere riprodotti solo su riproduttori MP3 o su computer
su cui è installato software MP3.
•Non copiare una quantità di dati pari alla capacità massima di un CD-R o CD-RW
vuoto. Ad esempio, non copiare un file di 650 MB su un CD vuoto da 650 MB. L’unità
CD-RW necessita di 1 o 2 MB del CD vuoto per finalizzare la registrazione.
•Usare un CD-RW vuoto per provare a registrare un CD fino ad acquisire sufficiente
dimestichezza con le tecniche di registrazione di CD. In questo modo, se si commette
un errore, è possibile cancellare i dati sul CD-RW e riprovare. Si consiglia inoltre di
usare CD-RW vuoti per provare la registrazione di progetti di file musicali prima di
registrarli permanentemente su un CD-R vuoto.
•Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web del supporto tecnico di Sonic
all’indirizzo support.sonic.com.
Hyper-Threading
Hyper-Threading è una tecnologia Intel® che consente di migliorare le prestazioni generali
del computer in quanto permette a un microprocessore fisico di funzionare come due
microprocessori logici, rendendo possibile l’esecuzione simultanea di determinate
operazioni. Per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di installare il sistema operativo
Microsoft
Sebbene molti programmi possano sfruttare la tecnologia Hyper-Threading, per
ottimizzarne l’uso, in alcuni casi sarà necessario installare un aggiornamento fornito dal
produttore. Contattare il produttore del software per ottenere aggiornamenti e informazioni
sull’impiego della tecnologia Hyper-Threading con il software.
®
Windows® XP perché è ottimizzato per l’uso della tecnologia Hyper-Threading.
Installazione e utilizzo del computer27
Page 28
Per determinare se il computer utilizza la tecnologia Hyper-Threading, seguire la
procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del
computer, quindi scegliere Proprietà.
2 Fare clic su Hardware, quindi fare clic su Gestione periferiche.
3 Nella finestra Gestione periferiche fare clic sul segno più (+) accanto al tipo di
processore. Se Hyper-Threading è attivata, il processore è elencato due volte.
È possibile attivare o disattivare Hyper-Threading tramite il programma di configurazione
del sistema. Per ulteriori informazioni su come accedere al programma di configurazione
del sistema, vedere pagina 114. Per ottenere ulteriori informazioni sulla tecnologia
www.dell.com | support.dell.com
Hyper-Threading, effettuare delle ricerche nel database Knowledge Base disponibile
sul sito Web del supporto tecnico di Dell all’indirizzo support.dell.com.
Spegnimento del computer
AVVISO: per evitare la perdita di dati, spegnere il computer chiudendo la sessione di
Microsoft
Salvare e chiudere i file aperti e arrestare i programmi in esecuzione, quindi fare clic
1
®
Windows® come descritto di seguito, anziché premendo il pulsante di accensione.
sul pulsante Start e scegliere Spegni computer.
2 Nella finestra Spegni computer fare clic su Spegni.
Il computer si spegne al termine della chiusura della sessione.
28Installazione e utilizzo del computer
Page 29
SEZIONE 2
Soluzione di problemi
Risoluzione dei problemi
Ricerca di informazioni nella guida
Problemi relativi alla pila
Problemi relativi alle unità
Problemi relativi alla posta elettronica, al modem
e a Internet
Messaggi di errore
Problemi generici
Problemi relativi alle periferiche IEEE 1394
Problemi relativi alla tastiera
Problemi relativi al mouse
Problemi relativi alla rete
Problemi relativi all’alimentazione
Problemi relativi alla stampante
Problemi relativi allo scanner
Problemi relativi all’audio e agli altoparlanti
Problemi relativi al video e al monitor
Page 30
Risoluzione dei problemi
In alcuni casi è difficile determinare dove cercare informazioni per risolvere un problema.
Usare questo diagramma per trovare una rapida soluzione ai problemi.
www.dell.com | support.dell.com
AVVIO
L’indicatore di alimentazione
è acceso?
SÌ
L’indicatore di alimentazione
lampeggia?
NO
NO
Vedere pagina 46.
Premere un tasto o spostare il
mouse. Consultare il file della
SÌ
guida Istruzioni e procedure
per informazioni sulla modalità
di attesa. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 46.
È stato riprodotto più di un segnale acustico quando si è
acceso il computer?
NO
Viene visualizzato un
messaggio di errore prima
dell’avvio di Windows?
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Guida in linea e supporto tecnico.
2 Fare clic su Guide dell’utente e di sistema, quindi fare clic su Guide dell’utente.
3 Fare clic su Istruzioni e procedure.
PERACCEDEREALLA GUIDAINLINEADI WINDOWS, SEGUIRELA
PROCEDURA DESCRITTA.
www.dell.com | support.dell.com
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Guida in linea e supporto tecnico.
2 Digitare una parola o una frase che descriva il problema, quindi fare clic sull’icona a forma
di freccia.
3 Fare clic sull’argomento che descrive il problema.
4 Seguire le istruzioni visualizzate.
ACCEDEREA ULTERIORIINFORMAZIONIRELATIVEALCOMPUTER. Vedere pagina 13.
Problemi relativi alla pila
ATTENZIONE: se la pila non viene correttamente installata, potrebbe esplodere.
Sostituire la pila con una dello stesso tipo o di tipo equivalente consigliato dal
produttore. Smaltire le pile usate secondo le istruzioni del produttore.
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
SOSTITUIRELAPILA. Se è necessario ripristinare ripetutamente le informazioni relative alla data
e all’ora dopo aver acceso il computer o se all’avvio vengono visualizzate informazioni di data e ora
non corrette, sostituire la pila (vedere pagina 117). Se la pila continua a non funzionare
correttamente, contattare Dell (vedere pagina 119).
32Soluzione di problemi
Page 33
Problemi relativi alle unità
Problemi relativi all’unità a dischetti
ACCERTARSICHE WINDOWS® RICONOSCAL ’ UNITÀ. Fare clic sul pulsante Start, quindi
scegliere Risorse del computer. Se l’unità a dischetti non è presente nell’elenco, eseguire una
scansione completa con il software antivirus e rimuovere gli eventuali virus. Qualche volta i virus
impediscono a Windows di riconoscere l’unità.
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELL’ UNITÀ.
• Inserire un altro dischetto per verificare se il problema dipende da difetti presenti nel
dischetto precedente.
• Inserire un dischetto avviabile e riavviare il computer.
Accertarsi che il dischetto disponga di spazio disponibile e che non sia protetto da scrittura
(bloccato). Vedere la figura seguente.
Vista posteriore del dischetto
Protetto da scrittura
Non protetto
da scrittura
AVVISO: non tentare di pulire le testine dell’unità con un tampone. È possibile che le testine
vengano involontariamente disallineate rendendo così l’unità inutilizzabile.
PULIREL ’ UNITÀ. Utilizzare uno degli appositi kit in commercio.
Soluzione di problemi33
Page 34
Problemi relativi all’unità CD
NOTA: le vibrazioni generate da unità CD ad alta velocità sono normali, anche se rumorose, e
pertanto non indicano un difetto dell’unità o del CD.
REGOLAREILVOLUMEDI WINDOWS. Fare clic sull’icona raffigurante un altoparlante
nell’angolo inferiore destro dello schermo.
• Accertarsi che il volume sia regolato su un livello udibile facendo clic sul dispositivo di
scorrimento e trascinandolo verso l’alto.
• Accertarsi che la riproduzione del suono non sia disattivata facendo clic su tutte le
caselle selezionate.
www.dell.com | support.dell.com
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELL’ UNITÀCONUN CD DIVERSO. Inserire un altro
CD per verificare se il problema dipende da difetti presenti nel CD precedente.
CONTROLLAREGLIALTOPARLANTIE ILSUBWOOFER. Vedere “Problemi relativi all’audio e
agli altoparlanti” a pagina 49.
ACCERTARSICHE WINDOWSRICONOSCAL ’ UNITÀ. Fare clic sul pulsante Start, quindi
scegliere Risorse del computer. Se l’unità CD non è presente nell’elenco, eseguire una scansione
completa con il software antivirus e rimuovere gli eventuali virus. Qualche volta i virus
impediscono a Windows di riconoscere l’unità.
PULIREILDISCO. Consultare il file guida Istruzioni e procedure per informazioni su come
pulire i CD. Per accedere ai file della guida, vedere pagina 32.
Problemi di scrittura su un’unità CD-RW
CHIUDEREALTRIPROGRAMMI. L’unità CD-RW deve ricevere un flusso di dati costante
durante l’operazione di scrittura. Se il flusso si interrompe, si verifica un errore. Provare a
chiudere tutti i programmi prima di scrivere sull’unità CD-RW.
L’OPERAZIONEDISCRITTURASUUN CD-RW.Per informazioni sulle modalità di risparmio
energia, consultare il file della guida Istruzioni e procedure oppure cercare la parola chiave standby
nella Guida in linea di Windows. Per accedere ai file della guida, vedere pagina 32.
34Soluzione di problemi
Page 35
Problemi relativi all’unità DVD
NOTA: a causa dei differenti tipi di formato disco usati nei diversi paesi, non tutti i DVD
funzionano in qualsiasi unità.
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELL’ UNITÀCONUN DVD DIVERSO. Inserire un altro
DVD per verificare se il problema dipende da difetti presenti nel DVD precedente.
ACCERTARSICHE WINDOWSRICONOSCAL ’ UNITÀ. Fare clic sul pulsante Start, quindi
scegliere Risorse del computer. Se l’unità DVD non è presente nell’elenco, eseguire una scansione
completa con il software antivirus e rimuovere gli eventuali virus. Qualche volta i virus impediscono
a Windows di riconoscere l’unità.
PULIREILDISCO. Consultare il file guida Istruzioni e procedure per informazioni su come
pulire i DVD. Per accedere ai file della guida, vedere pagina 32.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Risorse del computer.
2 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla lettera dell’unità (unità locale) su cui si desidera
verificare se sono presenti errori, quindi fare clic su Proprietà.
3 Selezionare la scheda Strumenti.
4 Nella casella di gruppo Controllo errori fare clic su Esegui ScanDisk.
5 Fare clic su Avvia.
Soluzione di problemi35
Page 36
Problemi relativi alla posta elettronica, al
modem e a Internet
NOTA: collegare il modem esclusivamente a una linea telefonica analogica, in quanto il modem
non funziona se collegato a una rete telefonica digitale.
CONTROLLAREI COLLEGAMENTIDELCAVOTELEFONICO. Verificare che la linea telefonica
sia collegata allo spinotto sul modem. Lo spinotto è identificato da un’etichetta verde o da un’icona
a forma di connettore. Accertarsi che il connettore della linea telefonica scatti in posizione quando
viene inserito nel modem.
www.dell.com | support.dell.com
CONTROLLARELOSPINOTTODELTELEFONO. Scollegare il modem dalla linea telefonica e
collegarvi direttamente un telefono. Verificare la presenza del segnale di linea.
TELEFONICA. Se sulla stessa linea sono presenti altri dispositivi telefonici, quali segreterie
telefoniche, fax dedicati, dispositivi di protezione da sovracorrente o sdoppiatori di linea,
escluderli e utilizzare il telefono per collegare direttamente il modem allo spinotto a muro
della linea telefonica.
USAREUNCAVOTELEFONICODIVERSO. Se si sta usando un cavo di 3 metri (10 piedi) o di
lunghezza superiore, provare a sostituirlo con uno più corto.
ESEGUIREILPROGRAMMADIDIAGNOSTICA MODEM HELPER. Fare clic sul pulsante Start,
scegliere Tut t i i programmi, quindi fare clic su Modem Helper. Seguire le istruzioni visualizzate per
identificare e risolvere i problemi del modem. Modem Helper non è disponibile su tutti i computer.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Stampanti e altro hardware.
3 Fare clic su Opzioni modem e telefono.
4 Selezionare la scheda Modem.
5 Fare clic sulla porta COM del modem in uso.
6 Fare clic su Proprietà, selezionare la scheda Diagnostica, quindi fare clic su Interroga modem
per controllare se il modem è in grado di comunicare con Windows.
Se tutti i comandi ricevono una risposta, il modem funziona correttamente.
36Soluzione di problemi
Page 37
DISATTIVAREILSERVIZIODIAVVISODICHIAMATA. Consultare l’elenco telefonico per
informazioni su come disattivare questo servizio. quindi modificare le proprietà della connessione
di accesso remoto.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Stampanti e altro hardware, quindi su Opzioni modem e telefono.
3 Fare clic sul tipo di connessione per evidenziarlo.
4 Selezionare la scheda Regole di composizione, quindi fare clic su Modifica.
5 Fare clic sulla casella di controllo Per disattivare l’avviso di chiamata, comporre: per visualizzare
un segno di spunta.
6 Selezionare il codice di disattivazione dalla casella di riepilogo a discesa (ad esempio *70).
7 Fare clic sul pulsante Applica, quindi fare clic su OK.
VERIFICARECHEILCOLLEGAMENTOAD INTERNETSIAATTIVO. Aprire il programma di
posta elettronica Outlook Express e fare clic su File. Se accanto all’opzione Non in linea è presente
un segno di spunta, fare clic sull’opzione per rimuoverlo e connettersi ad Internet.
DI SERVIZI INTERNET. Contattare un fornitore di servizi Internet per sottoscrivere
un abbonamento.
CONTATTAREILFORNITOREDISERVIZI INTERNET. Per ottenere assistenza, contattare il
fornitore di servizi Internet.
Messaggi di errore
Se il messaggio non è incluso nell’elenco, consultare la documentazione del sistema
operativo o del programma in esecuzione al momento della visualizzazione del messaggio.
UN NOMEDIFILENONPUÒCONTENEREI SEGUENTICARATTERI: \ / : * ? “ < > |.
Non usare questi caratteri per i nomi di file.
Soluzione di problemi37
Page 38
FILE DLL NONTROVATO. Non è possibile trovare un file necessario per il programma che si sta
tentando di aprire. Per rimuovere e reinstallare il programma, seguire la procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Installazione applicazioni.
3 Selezionare il programma che si desidera eliminare.
4 Fare clic sull’icona Cambia/Rimuovi programmi.
5 Per informazioni sull’installazione, consultare la documentazione fornita con il programma.
INSERTBOOTABLEMEDIA. Il sistema operativo sta tentando di eseguire l’avvio da un dischetto
o un CD non avviabile. Inserire un dischetto o un CD avviabile.
www.dell.com | support.dell.com
NON-SYSTEMDISKERROR. L’unità a dischetti contiene un dischetto. Rimuovere il dischetto e
riavviare il computer.
UNAO PIÙAPPLICAZIONIE RIPROVARE. Ci sono troppi programmi aperti. Chiudere
tutte le finestre e aprire il programma che si desidera usare. In alcuni casi può essere necessario
riavviare il computer per ripristinare le risorse. In tal caso, eseguire per primo il programma che
si desidera usare.
OPERATINGSYSTEMNOTFOUND. Contattare Dell (vedere pagina 119).
IL FILEDACOPIAREÈMOLTOGRANDEPERL ’ UNITÀDIDESTINAZIONE. Le dimensioni
del file che si sta tentando di copiare sono eccessive per il disco. Tentare di copiare il file su un disco
vuoto o usare un disco con capacità maggiore.
IMPOSSIBILEACCEDEREAx:\. PERIFERICANONPRONTA. Non è possibile leggere il
dischetto. Inserire un dischetto nell’unità e provare nuovamente ad accedervi.
38Soluzione di problemi
Page 39
Problemi generici
Il computer non risponde
SPEGNEREILCOMPUTER. Se il computer si blocca e non risponde alla pressione di un tasto o
al movimento del mouse, premere il pulsante di accensione e tenerlo premuto per almeno
8-10 secondi fino a quando il computer si spegne. Premere quindi nuovamente il pulsante di
accensione per riaccendere il computer. Per evitare una possibile perdita di dati, chiudere la
sessione di lavoro del sistema operativo per arrestare il sistema.
Il programma non risponde
TERMINAREILPROGRAMMA.
1 Premere contemporaneamente <Ctrl><Maiusc><Esc>.
2 Fare clic su Applicazioni.
3 Selezionare il programma che non risponde.
4 Fare clic su Termina operazione.
Il programma si blocca ripetutamente
NOTA: in genere insieme a un programma vengono fornite le istruzioni di installazione nella
relativa documentazione o su un dischetto o CD.
CONSULTARELADOCUMENTAZIONEFORNITACONILSOFTWARE. Molti produttori di
software mettono a disposizione siti Web che contengono informazioni utili per risolvere i
problemi. Accertarsi di avere installato e configurato correttamente il programma. Se necessario,
rimuovere e reinstallare il programma.
Soluzione di problemi39
Page 40
Il programma è stato sviluppato per una versione precedente del sistema
operativo Microsoft
ESEGUIRE VERIFICAGUIDATACOMPATIBILITÀPROGRAMMI.
Con Windows XP è disponibile Verifica guidata compatibilità programmi, che consente di
configurare un programma in modo che venga eseguito in un ambiente simile a quello dei
sistemi operativi non Windows XP.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi→ Accessori, quindi fare clic su Verifica
guidata compatibilità programmi.
2 Nella schermata di benvenuto fare clic su Avanti.
3 Seguire le istruzioni visualizzate.
www.dell.com | support.dell.com
Appare una schermata completamente blu
SPEGNEREILCOMPUTER. Se il computer non risponde alla sequenza di tasti o alla corretta
procedura di arresto, tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 8-10 secondi, fino a
quando il computer si spegne. Premere nuovamente il pulsante di accensione per riavviare il
computer. Durante la procedura di avvio verrà eseguito automaticamente il programma chkdsk.
Seguire le istruzioni visualizzate.
DATI. Consultare la documentazione del programma per assicurarsi che i valori o i caratteri
immessi siano validi.
AVVIAREUNARICERCAANTIVIRUS. Eseguire un programma antivirus per verificare la
presenza di virus su disco rigido, dischetti o CD.
40Soluzione di problemi
Page 41
RIAVVIAREILCOMPUTER. Salvare e chiudere eventuali file aperti, uscire dai programmi in
esecuzione e arrestare il computer selezionando il pulsante Start, anziché premere il pulsante di
accensione, per evitare una possibile perdita di dati.
VERIFICARELACOMPATIBILITÀ.
• Verificare che il programma sia compatibile con il sistema operativo installato e che il computer
soddisfi i requisiti hardware minimi per eseguire il software. Per informazioni, consultare la
documentazione fornita con il software.
• Se necessario, rimuovere e reinstallare il programma.
PROGRAMMA. Per informazioni, consultare la documentazione fornita con il software.
Se necessario, rimuovere e reinstallare il programma.
Altri problemi tecnici
VISITAREILSITO WEBDELSUPPORTOTECNICODI DELL. Per la risposta a domande
relative all’uso generico, all’installazione e alla risoluzione dei problemi, visitare il sito Web del
supporto tecnico support.dell.com, che offre vari strumenti di supporto per l’utente, incluso il
Forum Dell, un gruppo di conversazione che consente di intrattenere discussioni relative al
computer con altri clienti Dell e di accedere al supporto tecnico tramite posta elettronica. Vedere
“Sito Web del supporto tecnico di Dell” a pagina 14 per ulteriori informazioni sul sito Web.
Problemi generici relativi all’hardware
Se il computer manifesta uno o più dei seguenti sintomi, è possibile che siano presenti
periferiche in conflitto:
•Blocco del computer, in particolare durante l’uso di una determinata periferica
•Periferica aggiunta recentemente non funzionante
•Emissione di rumori o altri problemi relativi a una scheda audio
•Stampa di caratteri incomprensibili
•Cursore del mouse immobile o che si sposta a scatti
•Visualizzazione di un messaggio che avvisa che il computer non sta funzionando al
massimo delle prestazioni
•Errori e blocchi di applicazioni senza motivo apparente
CERCAREDIRISOLVEREILCONFLITTO. Se la rimozione dei componenti hardware
recentemente installati risolve il conflitto, consultare la documentazione fornita con l’hardware per
istruzioni sulla configurazione e sulla risoluzione dei problemi. Se il problema persiste, contattare il
produttore dell’hardware per ricevere supporto tecnico.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Stampanti e altro hardware.
La presenza della periferica IEEE 1394 nell’elenco indica che Windows la riconosce.
SE SIRISCONTRANOPROBLEMICONUNAPERIFERICA IEEE 1394 FORNITADA
ELL. Contattare Dell (vedere pagina 119).
D
SE SIRISCONTRANOPROBLEMICONUNAPERIFERICA IEEE 1394 NONFORNITADA
D
ELL. Contattare il produttore della periferica IEEE 1394.
42Soluzione di problemi
Page 43
Problemi relativi alla tastiera
RIAVVIAREILCOMPUTER.
• Se il mouse funziona, arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
Dopo aver arrestato il sistema, premere il pulsante di accensione per riavviare il computer.
• Se il computer non risponde alla sequenza di tasti o al mouse, tenere premuto il pulsante di
accensione per 8-10 secondi, fino a quando il computer si spegne. Premere nuovamente il
pulsante di accensione per riavviare il computer.
CONTROLLAREILCAVODELLATASTIERA.
• Accertarsi che il cavo della tastiera sia collegato saldamente al computer.
• Spegnere il computer (vedere pagina 28), ricollegare il cavo della tastiera come illustrato nel
diagramma di configurazione Procedure preliminari
il computer.
• Controllare che il connettore del cavo non presenti piedini piegati o rotti oppure cavi
danneggiati o deteriorati, quindi riavviare il computer. Raddrizzare i piedini piegati.
• Rimuovere i cavi di prolunga e collegare la tastiera direttamente al computer.
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELLATASTIERA. Collegare una tastiera funzionante
al computer e provare a usarla. Se la nuova tastiera funziona, è possibile che quella originale
sia difettosa.
1 Premere contemporaneamente <Ctrl><Esc> per visualizzare il menu Start.
2 Digitare c, usare i tasti di direzione della tastiera per evidenziare Arresta il sistema o Spegni,
quindi premere <Invio>.
3 Dopo aver spento il computer, premere il pulsante di accensione per riavviarlo.
Soluzione di problemi43
Page 44
SE SICOLLEGAILMOUSEDOPOAVERACCESOILCOMPUTER, RICOLLEGARE IN CAVO
DEL MOUSE.
1 Premere contemporaneamente <Ctrl><Esc> per visualizzare il menu Start.
2 Digitare c, usare i tasti di direzione della tastiera per evidenziare Arresta il sistema o Spegni,
quindi premere <Invio>.
3 Dopo che si è spento il computer, ricollegare il cavo del mouse come illustrato nel diagramma di
configurazione Procedure preliminari fornito con il computer.
4 Avviare il computer.
SE SICOLLEGAILMOUSEDOPOAVERACCESOILCOMPUTER, RIMUOVERE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE DEL COMPUTER, QUINDI RICOLLEGARE IL CAVO DEL MOUSE. Se si
www.dell.com | support.dell.com
collega il mouse dopo aver acceso il computer, il mouse non funzionerà. Per il corretto
funzionamento del mouse, eseguire la procedura descritta.
1 Con il computer acceso, rimuovere il cavo di alimentazione dal retro del computer.
2 Collegare il mouse al computer.
3 Ricollegare il cavo di alimentazione.
4 Accendere il computer.
La sola pressione del pulsante di accensione non è sufficiente per annullare le impostazioni del
computer caricate all’avvio e, pertanto, non consente il ripristino della funzionalità del mouse.
CONTROLLAREILCAVODELMOUSE.
• Controllare che il connettore del cavo non presenti piedini piegati o rotti oppure cavi
danneggiati o deteriorati, quindi riavviare il computer. Raddrizzare i piedini piegati.
• Accertarsi che il cavo sia collegato saldamente al computer.
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELMOUSE. Collegare un mouse funzionante al
computer e provare a usarlo. Se il nuovo mouse funziona, quello originale era difettoso.
CONTROLLARELEIMPOSTAZIONIDELMOUSE.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi fare clic su Stampanti e
Indicatore di
velocità/integrità
della connessione
Soluzione di problemi45
Page 46
Problemi relativi all’alimentazione
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
REGOLARELEPROPRIETÀDIRISPARMIOENERGIA. Il computer potrebbe essere in
modalità sospensione o di attesa. Per informazioni sulle modalità di risparmio energia, consultare il
file della guida Istruzioni e procedure oppure cercare la parola chiave standby o sospensione nella
Guida in linea di Windows
SE L ’INDICATOREDIALIMENTAZIONEÈ VERDEE ILCOMPUTERNONRISPONDE.
www.dell.com | support.dell.com
Vedere “Indicatori della diagnostica” a pagina 54.
SE L ’INDICATOREDIALIMENTAZIONEÈ DICOLOREVERDEE LAMPEGGIA. Il computer
è in modalità di attesa. Premere un tasto sulla tastiera o muovere il mouse per ripristinare il
normale funzionamento.
SE L ’INDICATOREDIALIMENTAZIONEÈ SPENTO. Il computer è spento o non è alimentato.
• Scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo sia al connettore sul retro del computer che alla
presa elettrica.
• Se il computer è collegato a una multipresa, accertarsi che la multipresa sia collegata a una presa
elettrica e sia accesa.
• Accertarsi che la presa elettrica funzioni collegandovi un altro apparecchio, ad esempio
una lampada.
• Verificare se il computer si accende quando non si usano dispositivi di protezione elettrica,
multiprese e cavi di prolunga per collegarlo.
• Accertarsi che il cavetto di alimentazione principale sia collegato saldamente alla scheda di
sistema (vedere pagina 85).
• Accertarsi che il cavetto del pannello frontale sia collegato saldamente alla scheda di sistema
(vedere pagina 85).
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 119).
®
. Per accedere ai file della guida, vedere pagina 32.
SE L ’INDICATOREDIALIMENTAZIONEÈ DICOLOREAMBRAE VERDE. Il computer è
alimentato ma può essere presente un problema di alimentazione interno.
• Accertarsi che il cavetto di alimentazione del microprocessore sia collegato correttamente alla
scheda di sistema (vedere pagina 85).
• Rimuovere e reinstallare i moduli di memoria (vedere pagina 91).
• Rimuovere e reinstallare tutte le schede (vedere pagina 86).
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 119).
46Soluzione di problemi
Page 47
SE L ’INDICATOREDIALIMENTAZIONEÈ DICOLOREAMBRAFISSO. Il computer è
alimentato ma può essere presente un problema di alimentazione interno.
• Accertarsi che il cavetto di alimentazione del microprocessore sia collegato correttamente alla
scheda di sistema (vedere pagina 85).
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 119).
SE L ’INDICATOREDIALIMENTAZIONEÈ DICOLOREAMBRAELAMPEGGIA. È presente
una periferica guasta o non installata correttamente.
• Accertarsi che il cavetto di alimentazione del microprocessore sia collegato correttamente alla
scheda di sistema (vedere pagina 85).
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 119).
ELIMINARELEINTERFERENZE. Le interferenze possono essere causate da apparecchi elettrici
sullo stesso circuito o situati vicino al computer. Altre possibili cause di interferenze sono:
• Cavi di prolunga per l’alimentazione
• Cavi di prolunga per tastiere e mouse
• Troppe periferiche collegate a una multipresa
• Più multiprese collegate alla stessa presa elettrica
Problemi relativi alla stampante
NOTA: in caso di problemi con la stampante, contattare il produttore della stampante per
richiedere supporto tecnico. Per ottenere il numero di telefono da contattare, consultare la
documentazione fornita con la stampante.
CONSULTARELADOCUMENTAZIONEDELLASTAMPANTE. Per informazioni sulla
configurazione e sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione fornita con
la stampante.
ACCERTARSICHELASTAMPANTESIAACCESA. Per informazioni sul pulsante di
accensione, consultare la documentazione fornita con la stampante.
CONTROLLAREI COLLEGAMENTIDELCAVODELLASTAMPANTE.
• Per informazioni sul collegamento del cavo, consultare la documentazione fornita con
la stampante.
• Accertarsi che il cavo della stampante sia collegato saldamente alla stampante e al computer
(vedere pagina 18).
Soluzione di problemi47
Page 48
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELLAPRESAELETTRICA. Accertarsi che la presa
elettrica funzioni collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
ACCERTARSICHE WINDOWS® RICONOSCALASTAMPANTE.
1 Fare clic sul pulsante Start.
2 Scegliere Pannello di controllo.
3 Fare clic su Stampanti e altro hardware.
4 Fare clic su Visualizzare le stampanti e le stampanti fax installate.
Se la stampante è presente nell’elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona
della stampante.
www.dell.com | support.dell.com
5 Scegliere Proprietà, quindi selezionare la scheda Porte. Per una stampante parallela, accertarsi
che l’opzione Stampa su: sia impostata su LPT1 (porta stampante). Per una stampante USB,
accertarsi che l’opzione Stampa su: sia impostata su USB.
REINSTALLAREILDRIVERDELLASTAMPANTE. Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione fornita con la stampante.
Problemi relativi allo scanner
NOTA: in caso di problemi con lo scanner, contattare il produttore dello scanner per richiedere
supporto tecnico. Per ottenere il numero di telefono da contattare, consultare la documentazione
fornita con lo scanner.
CONSULTARELADOCUMENTAZIONEFORNITACONLOSCANNER. Per informazioni
sulla configurazione e sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione fornita
con lo scanner.
SBLOCCARELOSCANNER. Se lo scanner è munito di una linguetta o di un pulsante di blocco,
accertarsi che sia nella posizione di sblocco.
• Se lo scanner è alimentato con un cavo di alimentazione, accertarsi che il cavo di alimentazione
sia saldamente collegato a una presa elettrica funzionante e che lo scanner sia acceso.
• Accertarsi che il cavo dello scanner sia collegato saldamente al computer e allo scanner.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Stampanti e altro hardware.
3 Fare clic su Scanner e fotocamere digitali.
La presenza dello scanner nell’elenco indica che Windows lo riconosce.
REINSTALLAREILDRIVERDELLOSCANNER. Per ulteriori informazioni, consultare la
documentazione fornita con lo scanner.
Problemi relativi all’audio e agli altoparlanti
Nessun suono emesso dagli altoparlanti
NOTA: la regolazione del volume di alcuni riproduttori MP3 ha la precedenza sulle
impostazioni di Windows
dopo aver ascoltato brani MP3.
CONTROLLAREI COLLEGAMENTIDELCAVODEGLIALTOPARLANTI. Accertarsi che gli
altoparlanti siano collegati correttamente come illustrato nel diagramma di configurazione fornito
con gli altoparlanti. Se si è acquistata una scheda audio, assicurarsi che gli altoparlanti siano
collegati alla scheda.
VERIFICARECHEILSUBWOOFERE GLIALTOPARLANTISIANOACCESI. Consultare il
diagramma di configurazione fornito con gli altoparlanti. Se gli altoparlanti dispongono di
comandi, regolare il volume, gli alti o i bassi per eliminare la distorsione.
REGOLAREILVOLUMEDI WINDOWS. Fare clic o doppio clic sull’icona raffigurante un
altoparlante nell’angolo inferiore destro dello schermo. Accertarsi che il volume sia regolato su un
livello udibile e la riproduzione del suono non sia stata disattivata.
SCOLLEGARELECUFFIEDALLOSPINOTTODELLECUFFIE. Se le cuffie sono collegate al
relativo spinotto sul pannello frontale del computer, viene automaticamente disattivato l’audio
proveniente dagli altoparlanti.
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELLAPRESAELETTRICA. Accertarsi che la presa
elettrica funzioni collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
®
. Accertarsi di non aver abbassato o disattivato il volume
Soluzione di problemi49
Page 50
ATTIVARELAMODALITÀDIGITALE. Gli altoparlanti non funzionano se l’unità CD è in
modalità analogica. Per attivare la modalità digitale, seguire la procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi fare clic su Suoni, voce e
periferiche audio.
2 Fare clic su Suoni e periferiche audio.
3 Selezionare la scheda Hardware.
4 Fare doppio clic sul nome dell’unità CD.
5 Selezionare la scheda Proprietà.
6 Selezionare la casella di controllo Abilita riproduzione digitale su questa periferica CD-ROM.
www.dell.com | support.dell.com
ELIMINAREPOSSIBILIINTER FERENZE. Spegnere ventole, lampade a fluorescenza o alogene
situate in prossimità e controllare se causano interferenze.
ESEGUIRELADIAGNOSTICADEGLIALTOPARLANTI. Alcuni sistemi di altoparlanti
dispongono di un programma di autodiagnostica. Per ulteriori informazioni sull’esecuzione della
diagnostica, consultare la documentazione fornita gli altoparlanti.
CONTROLLAREILCOLLEGAMENTODELCAVODELLECUFFIE. Accertarsi che il cavo delle
cuffie sia collegato saldamente allo spinotto delle cuffie (vedere pagina 74).
DISATTIVARELAMODALITÀDIGITALE. Le cuffie non funzionano se l’unità CD è in modalità
digitale. Per disattivare la modalità digitale, seguire la procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, quindi fare clic su Suoni, voce e
periferiche audio.
2 Fare clic su Suoni e periferiche audio.
3 Selezionare la scheda Hardware.
4 Fare doppio clic sul nome dell’unità CD.
5 Selezionare la scheda Proprietà.
6 Deselezionare la casella di controllo Abilita riproduzione digitale su questa
periferica CD-ROM.
50Soluzione di problemi
Page 51
REGOLAREILVOLUMEDI WINDOWS. Fare clic o doppio clic sull’icona raffigurante un
altoparlante nell’angolo inferiore destro dello schermo. Accertarsi che il volume sia regolato su un
livello udibile e la riproduzione del suono non sia stata disattivata.
Problemi relativi al video e al monitor
Se sullo schermo non appare nessuna immagine
NOTA: per informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione fornita
con il monitor.
CONTROLLAREL ’ INDICAZIONEDIALIMENTAZIONEDELMONITOR. Se l’indicatore di
alimentazione è spento, premere con decisione il pulsante per accertarsi che il monitor sia acceso.
Se l’indicatore di alimentazione è acceso o lampeggia, il monitor è alimentato. Se l’indicatore di
alimentazione lampeggia, premere un tasto sulla tastiera o spostare il mouse.
CONTROLLAREI COLLEGAMENTIDELCAVODELMONITOR. Controllare se i piedini del
connettore sono piegati o spezzati. È normale che manchino alcuni piedini nei connettori sul cavo
del monitor. Accertarsi che il cavo video sia collegato come illustrato nel diagramma di
configurazione Procedure preliminari fornito con il computer.
VERIFICAREILFUNZIONAMENTODELLAPRESAELETTRICA. Accertarsi che la presa
elettrica funzioni collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
SCAMBIAREI CAVIDIALIMENTAZIONE. Scambiare i cavi di alimentazione del computer e
del monitor per stabilire se il cavo di alimentazione è difettoso.
Se si usa un cavo di prolunga del video e la rimozione del cavo risolve il problema, il cavo
è difettoso.
PROVAREUNALTROMONITOR. Se si dispone di un altro monitor, collegarlo al computer.
CONTROLLAREGLIINDICATORIDIDIAGNOSTICA. Vedere pagina 54.
Soluzione di problemi51
Page 52
Se i caratteri sullo schermo sono difficili da leggere
VERIFICARELEIMPOSTAZIONIDELMONITOR. Consultare la documentazione fornita con il
monitor per informazioni sulla regolazione del contrasto e della luminosità, sulla smagnetizzazione
e sull’esecuzione della verifica automatica del monitor.
ALLONTANAREILSUBWOOFERDALMONITOR. Se il sistema di altoparlanti include un
subwoofer, accertarsi che quest’ultimo sia collocato ad almeno 60 cm (2 piedi) dal monitor.
ALLONTANAREILMONITORDAFONTIDIALIMENTAZIONEESTERNE. Ventole, lampade a
fluorescenza o alogene e altri dispositivi elettrici possono rendere l’immagine sullo schermo
www.dell.com | support.dell.com
tremolante. Spegnere i dispositivi in prossimità del monitor per controllare se causano interferenze.
RUOTAREILMONITORINUNADIREZIONEDIVERSA. Eliminare il riflesso della luce del sole
che può deteriorare la qualità dell’immagine.
REGOLARELEIMPOSTAZIONIDELLOSCHERMODI WINDOWS®.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Aspetto e temi.
3 Fare clic su Schermo, quindi selezionare la scheda Impostazioni.
4 Impostare valori diversi per Risoluzione dello schermo e Colori.
RIPRISTINARELEIMPOSTAZIONICONSIGLIATE. Ripristinare la risoluzione e la frequenza di
aggiornamento impostate in origine. Consultare il file della guida Istruzioni e procedure per ulteriori
informazioni. Per accedere ai file della guida, vedere pagina 32.
52Soluzione di problemi
Page 53
SEZIONE 3
Risoluzione dei
problemi avanzata
Indicatori di diagnostica
Dell Diagnostics
Driver
Utilizzo di Ripristino configurazione di sistema di
Windows
Risoluzione delle incompatibilità software e hardware
Reinstallazione di Microsoft
®
®
Windows® XP
Page 54
Indicatori di diagnostica
Per fornire assistenza all’utente in merito alla risoluzione dei problemi, sul pannello
posteriore del computer sono situate quattro spie luminose contrassegnati dalle lettere “A”,
“B”, “C” e “D” (vedere pagina 76) che possono essere di colore giallo o verde. Al normale
avvio del computer le spie lampeggiano e tutte le quattro spie rimangono accese di colore
verde dopo l’avvio del computer. In caso di malfunzionamento del computer, il colore e la
sequenza degli stati delle spie consentono di identificare il problema.
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
www.dell.com | support.dell.com
Configurazione
spie
A B C D
= giallo
= verde
= spento
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
Computer spento o possibile guasto
prima dell’avvio del BIOS.
Verificare che il computer sia
collegato a una presa elettrica
funzionante e di avere premuto
il pulsante di accensione.
54Risoluzione dei problemi avanzata
Page 55
Configurazione
spie
A B C D
= giallo
= verde
= spento
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
I moduli di memoria sono stati
rilevati, ma si è verificato un errore
di memoria.
• Se è presente un solo modulo
di memoria, reinstallarlo
(vedere pagina 91) e riavviare
il computer.
• Se sono presenti due o più
moduli di memoria, rimuoverli,
reinstallare un solo modulo
(vedere pagina 91), quindi
riavviare il computer. Se il
computer si avvia normalmente,
reinstallare un modulo
aggiuntivo. Continuare fino a
individuare il modulo difettoso
o a reinstallare tutti i moduli
senza errori.
• Se disponibile, installare nel
computer memoria
correttamente funzionante dello
stesso tipo (vedere pagina 91).
• Se il problema persiste,
contattare Dell (vedere
pagina 119).
Risoluzione dei problemi avanzata55
Page 56
Configurazione
spie
A B C D
A B C D
www.dell.com | support.dell.com
A B C D
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
Possibile guasto della scheda
di espansione.
Possibile guasto della scheda video.• Se il computer dispone di una
1 Per determinare se è presente
un conflitto, rimuovere una
scheda diversa dalla scheda
video e riavviare il computer
(vedere pagina 86).
2 Se il problema persiste,
reinstallare la scheda appena
rimossa, rimuoverne un’altra,
quindi riavviare il computer.
3 Ripetere il processo per ogni
scheda. Se il computer si avvia
normalmente significa che era
presente un conflitto di risorse
sull’ultima scheda rimossa dal
computer. Vedere “Risoluzione
delle incompatibilità software e
hardware” a pagina 67 per una
soluzione a tale problema.
4 Se il problema persiste,
contattare Dell
(vedere pagina 119).
scheda video, rimuoverla,
reinstallarla (vedere pagina 96),
quindi riavviare il computer.
• Se il problema persiste,
installare una scheda video
funzionante e riavviare
il computer.
• Se il problema persiste o il
computer dispone di video
integrato, contattare Dell
(vedere pagina 119).
= giallo
= verde
= spento
56Risoluzione dei problemi avanzata
Page 57
Configurazione
spie
A B C D
A B C D
A B C D
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
Possibile guasto del disco rigido o
dell’unità a dischetti.
Possibile guasto USB.Reinstallare tutte le periferiche
Nessun modulo di memoria rilevato.• Reinstallare tutti i moduli di
Scollegare e ricollegare tutti i cavi
di alimentazione e dei dati, quindi
riavviare il computer.
USB, controllare i collegamenti dei
cavi, quindi riavviare il computer.
memoria (vedere pagina 91),
quindi riavviare il computer.
• Per verificare se il problema è
causato da un connettore di
memoria difettoso, rimuovere
tutti i moduli di memoria
(vedere pagina 91), reinstallarne
uno solo (se il computer
supporta un singolo modulo di
memoria), quindi riavviare il
computer. Se il computer si
avvia normalmente, spostare il
modulo di memoria in un
diverso connettore, quindi
riavviare il sistema. Continuare
fino a individuare il connettore
guasto o a reinstallare tutti i
moduli senza errori.
= giallo
= verde
= spento
Risoluzione dei problemi avanzata57
Page 58
Configurazione
spie
A B C D
www.dell.com | support.dell.com
A B C D
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
I moduli di memoria sono stati
rilevati, ma si è verificato un errore
di configurazione o compatibilità
della memoria.
Si è verificato un guasto di altro tipo.• Accertarsi che i cavi del disco
• Accertarsi che non esistano
requisiti speciali di
posizionamento dei
connettori/moduli di memoria
(vedere pagina 91).
• Verificare che i moduli di
memoria installati siano
compatibili con il computer
(vedere pagina 91).
• Se il problema persiste,
contattare Dell
(vedere pagina 119).
rigido, dell’unità CD e dell’unità
DVD siano collegati alla scheda
di sistema (vedere pagina 85).
• Se il problema persiste,
contattare Dell
(vedere pagina 119).
• Se viene visualizzato un
messaggio relativo a un errore
generato da una periferica,
quale un'unità a dischetti o
un disco rigido, verificare la
periferica per assicurarsi che
funzioni correttamente.
• Se l'avvio del sistema operativo
viene effettuato da una
periferica quale un'unità a
dischetti o un disco rigido;
verificare che nel programma
di configurazione del sistema
(vedere pagina 114) la sequenza
di avvio sia corretta per le
periferiche installate
sul computer.
= giallo
= verde
= spento
58Risoluzione dei problemi avanzata
Page 59
Configurazione
spie
Descrizione del problemaSoluzione consigliata
Stato di funzionamento normale dopo
la verifica automatica all’accensione
(POST).
Nessuna.
A B C D
= giallo
= verde
= spento
Dell Diagnostics
Quando usare il programma Dell Diagnostics
Se si riscontrano problemi con il computer, effettuare i controlli riportati in “Soluzione di
problemi” (vedere pagina 29) ed eseguire il programma Dell Diagnostics prima di
contattare il supporto tecnico di Dell. L’esecuzione del programma Dell Diagnostics può
fornire informazioni utili per risolvere il problema senza dover contattare il supporto tecnico
di Dell. Se risulta necessario contattare Dell, i risultati della verifica forniscono informazioni
importanti per il personale del servizio di supporto tecnico di Dell.
Il programma Dell Diagnostics consente di eseguire le seguenti operazioni:
•Prove su una o tutte le periferiche
•Selezione delle prove in base ai sintomi del problema riscontrato
•Scelta del numero di esecuzioni di una prova
•Sospensione della prova se viene rilevato un errore
•Accesso alle informazioni della Guida che descrivono le prove e le periferiche
•Visualizzazione di messaggi di stato che informano se l’esecuzione delle prove è stata
completata correttamente
•Visualizzazione di messaggi di errore se viene rilevato un problema
Risoluzione dei problemi avanzata59
Page 60
Avvio del programma Dell Diagnostics
AVVISO: eseguire il programma Dell Diagnostics solo su un computer Dell™. L’esecuzione su
altri computer può produrre messaggi di errore.
Aprire il programma Dell Diagnostics sul disco rigido (vedere pagina 60) o dal CD Dell
Dimension ResourceCD (vedere pagina 60).
Avvio del programma Dell Diagnostics dal disco rigido
1 Arrestare il sistema (vedere pagina 28) e riavviare il computer.
2 Quando viene visualizzato il logo DELL™, premere <F12> immediatamente.
www.dell.com | support.dell.com
NOTA: se viene visualizzato un messaggio che indica che la partizione dello strumento di
diagnostica non è stata trovata, eseguire il programma Dell Diagnostics dal CD ResourceCD
(vedere pagina 60).
Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo di Microsoft® Windows®,
attendere la visualizzazione del desktop di Windows. Arrestare quindi il sistema dal
menu Start e riprovare.
3 Quando viene visualizzato l’elenco delle unità di avvio, evidenziare Boot to Utility
Partition (avvio dalla partizione dello strumento di diagnostica) e premere <Invio>.
4 Quando viene visualizzato il menu Main Menu (menu principale) di Dell
Diagnostics, scegliere il tipo di prova da eseguire (vedere pagina 61).
Avvio del programma Dell Diagnostics dal CD ResourceCD
1 Inserire il CD ResourceCD nell’unità CD o DVD.
2 Arrestare il sistema (vedere pagina 28) e riavviare il computer.
Quando viene visualizzato il logo di DELL, premere <F12> immediatamente.
Se si attende troppo a lungo e viene visualizzato il logo di Windows, attendere la
visualizzazione del desktop di Windows. Arrestare quindi il sistema dal menu Start
e riprovare.
NOTA: la seguente procedura modifica la sequenza di avvio solo temporaneamente, infatti
al successivo avvio del computer verrà rispettata la sequenza di periferiche definita nella
configurazione del sistema.
Quando viene visualizzato l’elenco delle unità di avvio, evidenziare IDE CD-ROM
3
Device
(unità IDE CD-ROM) e premere <Invio>.
4 Scegliere l’opzione IDE CD-ROM Device (periferica IDE CD-ROM) dal menu di
avvio del CD.
60Risoluzione dei problemi avanzata
Page 61
5 Scegliere l’opzione Boot from CD-ROM (avvio da CD-ROM) dal menu visualizzato.
6 Digitare 1 per avviare il menu di ResourceCD.
7 Digitare 2 per avviare Dell Diagnostics.
8 Selezionare Run the 32 Bit Dell Diagnostics (esegui Dell Diagnostics a 32 bit)
dall’elenco numerato. Se sono elencate più versioni, scegliere quella appropriata
per il computer.
9 Quando viene visualizzato il menu Main Menu (menu principale) di Dell
Diagnostics, scegliere il tipo di prova da eseguire (vedere pagina 61).
Menu principale del programma Dell Diagnostics
1 Al termine del caricamento di Dell Diagnostics, quando viene visualizzato lo schermo
Main Menu (menu principale) fare clic sull’opzione desiderata.
NOTA: il numero di servizio del computer viene visualizzato nella parte superiore dello schermo
di ciascuna prova.
OpzioneFunzione
Express
Test
Extended
Test
Custom
Test
Symptom
Tr ee
Esegue una prova veloce delle periferiche. L’esecuzione di questa prova richiede in
genere da 10 a 20 minuti e non richiede interazione da parte dell’utente.
Eseguire Express Test come prima prova per determinare il problema nel più breve
tempo possibile.
Esegue una verifica approfondita delle periferiche. L’esecuzione di questa prova
richiede in genere almeno un’ora e l’utente dovrà rispondere periodicamente a
delle domande.
Esegue la verifica di una periferica specifica. È possibile personalizzare le prove che
si desidera eseguire.
Elenca i sintomi più comuni riscontrati e consente di selezionare una prova in base
al sintomo del problema riscontrato.
2
Se viene riscontrato un problema durante la prova, verrà visualizzato un messaggio
contenente il codice di errore e la descrizione del problema. Annotare il codice di
errore e la descrizione del problema e seguire le istruzioni visualizzate.
Se non è possibile risolvere la condizione di errore, contattare Dell
(vedere pagina 119).
3 Se si esegue una prova usando l’opzione Custom Test (test personalizzato) o
Symptom Tree (elenco sintomi), selezionare la scheda corrispondente descritta
nella seguente tabella per ulteriori informazioni.
Risoluzione dei problemi avanzata61
Page 62
SchedaFunzione
ResultsVisualizza i risultati della prova e le eventuali condizioni di
ErrorsVisualizza le condizioni di errore riscontrate, i codici di errore e la
HelpDescrive la prova e può contenere informazioni sui requisiti per
ConfigurationVisualizza la configurazione hardware della periferica selezionata.
www.dell.com | support.dell.com
ParametersConsente di personalizzare la prova modificandone le impostazioni.
4 Se si esegue il programma Dell Diagnostics dal CD ResourceCD, al termine delle
prove estrarre il CD.
5 Chiudere la schermata della prova per tornare allo schermo Main Menu
(menu principale). Per uscire da Dell Diagnostics e riavviare il computer,
chiudere lo schermo MainMenu.
errore riscontrate.
descrizione del problema.
l’esecuzione della prova.
Le informazioni di configurazione di tutte le periferiche visualizzate in
Dell Diagnostics sono derivate dal programma di configurazione del
sistema, dalla memoria e da varie prove interne e vengono visualizzate
nell’elenco delle periferiche disponibile nel riquadro sinistro dello
schermo. Nell’elenco delle periferiche potrebbero non essere elencati i
nomi di tutti i componenti installati sul computer o di tutte le
periferiche collegate al computer.
Driver
Definizione di driver
Un driver è un programma che controlla una periferica, ad esempio una stampante, un
mouse o una tastiera. Tutte le periferiche richiedono un programma driver.
Il driver funge da traduttore tra la periferica e qualsiasi programma che usa tale periferica.
Ogni periferica dispone di un determinato insieme di comandi speciali, riconosciuti solo
dal rispettivo driver.
Dell fornisce il computer con i driver già installati, pertanto non è necessaria alcuna
ulteriore installazione o configurazione.
AVVISO: il CD Dell Dimension ResourceCD potrebbe contenere driver per sistemi operativi non
installati sul computer. Assicurarsi che il software da installare sia appropriato per il sistema
operativo in uso.
62Risoluzione dei problemi avanzata
Page 63
Molti driver, ad esempio i driver della tastiera, vengono forniti con il sistema operativo
®
Microsoft
Windows®. Potrebbe essere necessario installare manualmente il driver nei
seguenti casi:
•Aggiornamento del sistema operativo
•Reinstallazione del sistema operativo
•Collegamento o installazione di una nuova periferica
Identificazione dei driver
Se si riscontra un problema con una periferica, stabilire se dipende dal driver e, se
necessario, eseguirne l’aggiornamento.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 In Scegliere una categoria fare clic su Prestazioni e manutenzione.
3 Fare clic su Sistema.
4 Nella finestra Proprietà - Sistema selezionare la scheda Hardware.
5 Fare clic su Gestione periferiche.
6 Scorrere l’elenco per identificare eventuali periferiche la cui icona è contrassegnata da
un cerchio con punto esclamativo giallo (!).
In tal caso, potrebbe essere necessario reinstallare il driver o installare un nuovo driver
(vedere pagina 63).
Reinstallazione dei driver
AVVISO: il sito Web del supporto tecnico di Dell, support.dell.com, e il CD Dell Dimension
ResourceCD forniscono i driver approvati per i computer Dell™. Se si installano driver
provenienti da altre fonti, è possibile che il computer non funzioni correttamente.
Uso di Ripristino driver di periferica di Windows XP
Se si verifica un problema con il computer dopo l’installazione o l’aggiornamento di un
driver, usare Ripristino driver di periferica di Windows XP per ripristinare la versione del
driver precedentemente installata.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 In Scegliere una categoria fare clic su Prestazioni e manutenzione.
3 Fare clic su Sistema.
Risoluzione dei problemi avanzata63
Page 64
4 Nella finestra Proprietà - Sistema selezionare la scheda Hardware.
5 Fare clic su Gestione periferiche.
6 Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica per cui si è installato il nuovo
driver, quindi scegliere Proprietà.
7 Selezionare la scheda Driver.
8 Fare clic su Ripristina driver.
Nell’eventualità che l’esecuzione di Ripristino driver di periferica non risolva il problema,
usare Ripristino configurazione di sistema (vedere pagina 65) per ripristinare la
configurazione di sistema precedente all’installazione del nuovo driver.
www.dell.com | support.dell.com
Uso del CD Dell Dimension ResourceCD
Se l’esecuzione di Ripristino driver di periferica o Ripristino configurazione di sistema
(vedere pagina 65) non risolve il problema, reinstallare il driver dal CD ResourceCD
seguendo la procedura descritta.
1 Con il desktop di Windows visualizzato, inserire il CD ResourceCD nell’unità CD
oDVD.
Se è la prima volta che si usa il CD ResourceCD, passare al punto 2. Altrimenti passare
al punto punto 5.
2 All’avvio del programma di installazione di ResourceCD, seguire le
istruzioni visualizzate.
3 Quando viene visualizzata la finestra InstallShield Wizard Complete (installazione
guidata InstallShield completata), rimuovere il CD ResourceCD, quindi fare clic su
Finish (fine) per riavviare il computer.
4 Quando viene visualizzato il desktop di Windows, reinserire il CD ResourceCD
nell’unità CD o DVD.
5 Nella finestra Introduzione fare clic su Avanti.
NOTA: il CD ResourceCD visualizza solo i driver per l’hardware installato sul computer. Se in
seguito sono stati installati altri componenti hardware, i relativi driver potrebbero non essere
visualizzati nel CD ResourceCD. In tal caso, uscire dal programma ResourceCD. Per
informazioni sui driver, consultare la documentazione fornita con la periferica.
Viene visualizzato un messaggio che informa che è in corso il rilevamento
dell’hardware sul computer.
I driver usati dal computer vengono automaticamente visualizzati nella finestra Cerca driver - I componenti del sistema sono stati identificati.
64Risoluzione dei problemi avanzata
Page 65
6 Fare clic sul nome del driver che si desidera reinstallare e seguire le
istruzioni visualizzate.
Se il driver non è presente nell’elenco, significa che non è richiesto dal sistema operativo
in uso.
Utilizzo di Ripristino configurazione
di sistema di Windows®
Il sistema operativo Microsoft® Windows XP fornisce l’utilità Ripristino configurazione di
sistema che consente di ripristinare una precedente configurazione operativa del computer,
senza modificare i file di dati, a seguito di modifiche all’hardware, al software o ad altre
impostazioni di sistema che hanno reso il computer instabile. Consultare la Guida in linea e
supporto tecnico di Windows per informazioni sull’utilizzo di Ripristino configurazione di
sistema. Per accedere alla Guida in linea e supporto tecnico di Windows, vedere pagina 32.
AVVISO: eseguire regolarmente il backup dei propri file di dati, in quanto Ripristino
configurazione di sistema non monitora i file di dati dell’utente, né ne consente il ripristino.
Creazione di un punto di ripristino
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Guida in linea e supporto tecnico.
2 Fare clic su Ripristino configurazione di sistema.
3 Seguire le istruzioni visualizzate.
Ripristino del computer a una configurazione operativa precedente
Se si verifica un problema in seguito all’installazione di un driver di periferica, usare
Ripristino driver di periferica (vedere pagina 63) per risolvere il problema. Qualora
l’operazione non abbia esito positivo, usare Ripristino configurazione di sistema.
AVVISO: salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione prima
di ripristinare il computer a una configurazione precedente. Non modificare, aprire o eliminare
alcun file o programma prima che il sistema venga completamente ripristinato.
1
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi→ Accessori→ Utilità di
sistema, quindi fare clic su Ripristino configurazione di sistema.
2 Verificare che l’opzione Ripristina la configurazione di sistema esistente in un dato
momento sia selezionata, quindi fare clic su Avanti.
Risoluzione dei problemi avanzata65
Page 66
3 Selezionare dal calendario la data a cui si desidera ripristinare la configurazione
del computer.
Nella finestra Selezionare un punto di ripristino è disponibile un calendario in cui
sono riportati i punti di ripristino tra cui è possibile selezionare quello desiderato.
Se per una data è disponibile un punto di ripristino, tale data viene visualizzata
in grassetto.
4 Selezionare un punto di ripristino, quindi fare clic su Avanti.
Se per una data è disponibile un solo punto di ripristino, questo verrà
automaticamente selezionato. Se, invece, sono disponibili due o più
punti di ripristino, è necessario fare clic su quello desiderato.
www.dell.com | support.dell.com
5 Fare clic su Avanti.
Al termine della raccolta dei dati, verrà visualizzato il messaggio Ripristino completato e il computer verrà riavviato.
6 Al riavvio del computer, fare clic su OK.
Per ripristinare il sistema a una configurazione diversa, è possibile ripetere la procedura
usando un altro punto di ripristino oppure annullare il ripristino.
Annullamento dell’ultimo ripristino
AVVISO: salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione prima
di annullare l’ultimo ripristino del sistema. Non modificare, aprire o eliminare alcun file o
programma prima che il sistema venga completamente ripristinato.
1
Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi → Accessori→ Utilità di
sistema, quindi fare clic su Ripristino configurazione di sistema.
2 Selezionare Annulla ultima operazione di ripristino, quindi fare clic su Avanti.
3 Fare clic su Avanti.
Verrà visualizzata la finestra Ripristino configurazione di sistema, quindi il computer
verrà riavviato.
4 Al riavvio del computer, fare clic su OK.
66Risoluzione dei problemi avanzata
Page 67
Attivazione di Ripristino configurazione di sistema
Se si installa nuovamente Windows XP con meno di 200 MB di spazio libero sul disco
rigido, Ripristino configurazione di sistema viene automaticamente disattivato. Per
verificare se Ripristino configurazione di sistema è attivato, seguire la procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Prestazioni e manutenzione.
3 Fare clic su Sistema.
4 Selezionare la scheda Ripristino configurazione di sistema.
5 Accertarsi che l’opzione Disattiva Ripristino configurazione di sistema non
sia selezionata.
Risoluzione delle incompatibilità software
e hardware
In Windows XP si può verificare un conflitto su una linea di richiesta interrupt (IRQ)
se una periferica non viene rilevata durante l’installazione del sistema operativo o se la
periferica viene rilevata ma non è configurata in modo corretto.
Per verificare la presenza di conflitti su un computer che esegue Windows XP, seguire la
procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi su Pannello di controllo.
2 Fare clic su Prestazioni e manutenzione, quindi fare clic su Sistema.
3 Selezionare la scheda Hardware, quindi fare clic su Gestione periferiche.
4 Nell’elenco della scheda Gestione periferiche verificare la presenza di conflitti
tra periferiche.
I conflitti sono segnalati da un punto esclamativo giallo (
conflitto o da una
5 Fare doppio clic su un conflitto per aprire la finestra Proprietà.
Se è presente una linea IRQ in conflitto, la casella di gruppo Stato periferica della
finestra Proprietà indica le schede o le periferiche che usano la stessa linea IRQ.
6 Per risolvere i conflitti, riconfigurare le periferiche o rimuoverle da
Gestione periferiche.
X rossa se la periferica è stata disattivata.
!) accanto alla periferica in
Risoluzione dei problemi avanzata67
Page 68
Per usare Risoluzione dei problemi relativi all’hardware di Windows XP, seguire la
procedura descritta.
1 Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Guida in linea e supporto tecnico.
2 Digitare risoluzione problemi hardware nella casella di testo Cerca, quindi fare
clic sulla freccia per avviare la ricerca.
3 Fare clic su Risoluzione dei problemi relativi all’hardware nell’elenco
Risultati ricerca.
4 Nell’elenco Risoluzione dei problemi relativi all’hardware fare clic su Risoluzione di
un conflitto hardware nel computer, quindi fare clic su Avanti.
www.dell.com | support.dell.com
Reinstallazione di Microsoft® Windows® XP
Operazioni preliminari
Prima di reinstallare il sistema operativo Windows XP per correggere un problema relativo a
un driver appena installato, provare a usare Windows XP (vedere pagina 63). Nell’eventualità
che l’esecuzione di Ripristino driver di periferica non risolva il problema, usare Ripristino
configurazione di sistema (vedere pagina 65) per ripristinare la configurazione di sistema
precedente all’installazione del nuovo driver di periferica.
AVVISO: prima di procedere con l’installazione, eseguire il backup di tutti i file di dati presenti
sul disco rigido primario. Nelle configurazioni standard, il disco rigido primario è la prima unità
rilevata dal computer.
Per reinstallare Windows XP sono necessari i seguenti supporti.
•CD del
sistema operativo
•Dell ResourceCD
NOTA: il CD ResourceCD contiene i driver che sono stati preinstallati durante l’assemblaggio
del computer. Usare il CD ResourceCD per caricare i driver necessari.
68Risoluzione dei problemi avanzata
fornito da Dell™
Page 69
Reinstallazione di Windows XP
Per reinstallare Windows XP, eseguire tutti i punti descritti nelle sezioni seguenti nell’ordine
in cui sono riportati.
Il processo di reinstallazione può durare da 1 a 2 ore. Dopo avere reinstallato il sistema
operativo, è inoltre necessario reinstallare i driver di periferica, il programma antivirus e
altro software.
AVVISO: il CD del sistema operativo fornisce diverse opzioni per la reinstallazione di
Windows XP. A seconda dell’opzione selezionata, è possibile che alcuni file vengano sovrascritti,
compromettendo il funzionamento dei programmi installati sul disco rigido. Pertanto non
reinstallare Windows XP a meno che ciò non sia stato raccomandato da un rappresentante
del supporto tecnico di Dell.
AVVISO: al fine di prevenire conflitti con Windows XP, disattivare l’eventuale software
antivirus installato sul sistema prima di reinstallare Windows XP. Per istruzioni, consultare
la documentazione fornita con il software.
Avvio dal CD del sistema operativo
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Inserire il CD del
Installa Windows XP
3
Riavviare il computer.
4 Quando viene visualizzato il logo di DELL™, premere <F12> immediatamente.
Se viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del
desktop di Windows, quindi arrestare il sistema e riprovare.
sistema operativo
.
. Fare clic su
Esci
se viene visualizzato il messaggio
5
Usare i tasti freccia per selezionare
6
Quando viene visualizzato il messaggio
(premere qualsiasi tasto per avviare da CD)
Installazione di Windows XP
1
Quando viene visualizzata la finestra
per selezionare
2
Leggere le informazioni nella schermata del
Premere INVIO per installare Windows
CD-ROM
, quindi premere <Invio>.
Press any key to boot from CD
, premere un tasto.
Installazione di Windows XP
, premere <Invio>
.
contratto di licenza di Microsoft Windows
quindi premere <F8> per accettare il contratto.
3
Se sul computer è già installato Windows XP e si desidera ripristinare i dati presenti nella
configurazione corrente di Windows XP, digitare
r
per selezionare l’opzione di ripristino,
quindi rimuovere il CD dall’unità.
Risoluzione dei problemi avanzata69
,
Page 70
4
Se si desidera installare una nuova copia di Windows XP, premere <Esc> per selezionare
l’opzione corrispondente.
5
Premere <Invio> per selezionare la partizione evidenziata (consigliata), quindi seguire
le istruzioni visualizzate.
Viene visualizzata la finestra
di copia dei file e di installazione delle periferiche del sistema operativo. Il computer
si riavvierà automaticamente più volte.
NOTA: il tempo necessario per completare l’installazione dipende dalla dimensione del disco
rigido e dalla velocità del computer.
AVVISO: non premere alcun tasto quando viene visualizzato il seguente messaggio:
www.dell.com | support.dell.com
Press any key to boot from the CD (premere qualsiasi tasto
per avviare da CD).
Installazione di Windows XP
e viene avviato il processo
Quando viene visualizzata la schermata
6
selezionare le impostazioni desiderate, quindi fare clic su
7
Immettere il nome e la società (opzionali) nella schermata
software
8
Se si sta reinstallando Windows XP Home Edition
, quindi fare clic su
Avanti
(o accettare quello predefinito) nella finestra
Se si sta reinstallando Windows XP Professional
(o accettare quello predefinito) e una password nella finestra
password di amministratore
9
Se viene visualizzata la finestra
, quindi fare clic su
Informazioni su chiamata modem
informazioni richieste, quindi fare clic su
10
Immettere la data, l’ora e il fuso orario nella finestra
Avanti
fare clic su
11
Se viene visualizzata la finestra
Avanti
.
12
Se si sta reinstallando Windows XP Professional e viene chiesto di fornire ulteriori
.
Impostazioni di rete
Opzioni internazionali e della lingua
Avanti
.
Personalizzazione del
.
, immettere il nome del computer
Nome computer
, quindi fare clic su
, immettere il nome del computer
Nome computer e
Avanti
.
, immettere le
Avanti
.
Impostazioni data e ora
, fare clic su
Tipica
e quindi su
informazioni sulla configurazione di rete, effettuare le selezioni appropriate. Se si
hanno dubbi sulle impostazioni, accettare le selezioni predefinite.
Windows XP installerà i componenti del sistema operativo e configurerà il computer.
Il computer si riavvierà automaticamente.
AVVISO: non premere alcun tasto quando viene visualizzato il seguente messaggio:
Press any key to boot from the CD (premere qualsiasi tasto per
avviare da CD).
,
Avanti
, quindi
.
70Risoluzione dei problemi avanzata
Page 71
13
Quando viene visualizzata la finestra
14
Quando viene visualizzato il messaggio
Ignora
su
15
Quando viene visualizzata la finestra
selezionare
16
Quando viene visualizzata la finestra
.
No, non adesso
, quindi fare clic su
Microsoft Windows XP
Tipo di connessione a Internet
fare clic su
Avanti
Effettuare la registrazione con Microsoft?
Avanti
.
Utenti del computer
, è possibile immettere cinque
utenti al massimo.
17
Fare clic su
18
Fare clic su
19
Reinstallare i driver appropriati con il CD ResourceCD.
20
Reinstallare il software antivirus.
21
Installare nuovamente i programmi.
NOTA: per reinstallare e attivare i programmi di Microsoft Office o Microsoft Works Suite,
è necessario disporre della Product Key riportata sul retro della custodia del rispettivo CD.
Avanti
.
Fine
per completare l’installazione, quindi rimuovere il CD.
.
, fare clic
,
Risoluzione dei problemi avanzata71
Page 72
www.dell.com | support.dell.com
72Risoluzione dei problemi avanzata
Page 73
SEZIONE 4
Aggiunta di componenti
Vista frontale e posteriore del computer
Riposizionamento dei braccetti dei cardini e inserimento
dello sportello frontale
Apertura del coperchio del computer
Componenti interni del computer
Installazione e rimozione di schede
Aggiunta di memoria
Aggiunta o sostituzione della scheda AGP
Installazione di un disco rigido aggiuntivo
Aggiunta di un’unità a dischetti
Chiusura del coperchio del computer
Page 74
Vista frontale e posteriore del computer
Vista frontale
www.dell.com | support.dell.com
1
2
3*
4*
10
5
9
6
8
7
* Sui computer dotati di unità a dischetti opzionale.
74Aggiunta di componenti
Page 75
1Indicatore di attività
dell’unità CD o DVD
2Pulsante di espulsione
L’indicatore di attività dell’unità è acceso quando il computer legge dati dall’unità CD
o DVD.
Premere questo pulsante per espellere un CD dall’unità CD o DVD.
dell’unità CD o DVD
3Pulsante di espulsione
dell’unità a dischetti
4Indicatore dell’unità
a dischetti
Premere questo pulsante per espellere un dischetto dall’unità a dischetti.
Sui computer dotati di unità a dischetti opzionale.
L’indicatore dell’unità a dischetti è acceso quando il computer legge o scrive dati
sull’unità a dischetti. Prima di rimuovere il dischetto dall’unità, attendere che
l’indicatore si spenga.
Sui computer dotati di unità a dischetti opzionale.
5Indicatore del
disco rigido
L’indicatore del disco rigido è acceso quando il computer legge o scrive dati sul disco
rigido. L’indicatore può inoltre essere acceso quando vengono eseguite operazioni su
altre periferiche, ad esempio quando è in esecuzione il lettore CD.
6Pulsante di accensionePremere questo pulsante per accendere il computer.
AVVISO: per evitare la perdita di dati, non usare il pulsante di accensione per
spegnere il computer, bensì procedere alla chiusura della sessione di lavoro di
Microsoft
®
Windows®.
7Numero di servizioQuesto numero consente di identificare il computer quando l’utente accede al sito
Web del supporto tecnico di Dell o contatta il personale del supporto tecnico.
8Connettore della cuffiaQuesto connettore consente di collegare le cuffie. Usare il connettore della cuffia per
collegare le cuffie e la maggior parte dei tipi di altoparlante. È quindi possibile ascoltare
qualsiasi suono riprodotto o emesso dal computer, inclusi la riproduzione di CD e i
segnali acustici dei suoni di sistema.
9Connettori USB 2.0 (2)Usare i connettori USB del pannello frontale per periferiche che si collegano
occasionalmente, quali joystick o fotocamere digitali.
Si consiglia di usare i connettori USB sul retro del computer per periferiche che
rimangono sempre collegate, quali stampanti e tastiere.
10 Sportello del pannello
Aprire questo sportello per accedere ai connettori del pannello frontale.
frontale
Aggiunta di componenti75
Page 76
Retro del computer
21
16
15
www.dell.com | support.dell.com
1Connettore di
alimentazione
2Interruttore di selezione
della tensione (potrebbe
non essere disponibile su
tutti i computer)
3Connettore della
porta parallela
4Indicatori di
diagnostica (4)
5Connettore del mouseQuesto connettore, contrassegnato in verde, consente di collegare un mouse standard.
6Connettore surroundUtilizzare il connettore surround nero per collegare altoparlanti a più canali.
Inserire il cavo di alimentazione in questo connettore.
Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni di sicurezza a pagina 10.
Questo connettore consente di collegare una periferica parallela, quale una stampante.
Se si usa una stampante USB, collegarla al connettore USB.
Gli indicatori forniscono un codice di diagnostica utile per la risoluzione dei problemi
relativi al computer. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 54.
Prima di collegare il mouse, spegnere il computer e tutte le periferiche collegate. Se si
usa un mouse USB, collegarlo al connettore USB.
Sui computer dotati di una scheda audio, usare il connettore sulla scheda.
14
13
12
11
10
3
4
5
6
7
8
9
76Aggiunta di componenti
Page 77
7Connettore della linea
di ingresso
8Connettore videoCollegare il cavo del monitor al connettore contrassegnato in blu.
9Connettore della scheda
audio opzionale
10 Connettore
dell’adattatore di rete
11 Connettori USB 2.0 (6)Usare i connettori USB sul retro del computer per periferiche che rimangono sempre
12 Connettore del
microfono
13 Connettore della linea
di uscita
14 Connettore
centrale/LFE
15 Connettore della tastiera Se si usa una tastiera standard, collegarla al connettore contrassegnato in viola. Se si usa
16 Connettore della
porta seriale
Usare il connettore della linea di ingresso contrassegnato in blu per collegare una
periferica di registrazione o riproduzione, ad esempio un riproduttore di audiocassette,
un lettore di CD o un videoregistratore.
Sui computer con una scheda audio, il connettore della linea di ingresso è sulla scheda.
Se si è acquistata una scheda audio opzionale, collegare le apparecchiature audio
(altoparlanti, microfono e così via) ai rispettivi connettori sulla scheda audio.
Per collegare il computer a una rete o un modem, collegare un’estremità del cavo di rete
a uno spinotto di rete o alla periferica di rete. Collegare l’altra estremità del cavo al
connettore dell’adattatore di rete sul pannello posteriore del computer. Uno scatto
indicherà che il cavo di rete è stato saldamente inserito nel connettore.
Sui computer con scheda di rete, usare il connettore sulla scheda.
Si consiglia di usare connettori e cavi appartenenti alla Categoria 5 per la rete. Se è
necessario usare cavi di Categoria 3, forzare la velocità di rete a 10 Mbps per garantire
un funzionamento affidabile.
Spinotto di reteSpinotto del modem
collegate, quali stampanti e tastiere.
Si consiglia di usare i connettori USB del pannello frontale per periferiche che si
collegano occasionalmente, quali joystick o fotocamere digitali.
Usare il connettore del microfono contrassegnato in rosa per collegare un microfono
per computer e integrare voce o musica in un programma per l’elaborazione audio o
di telefonia.
Sui computer dotati di una scheda audio, il connettore del microfono si trova
sulla scheda.
Usare il connettore della linea di uscita contrassegnato in verde per collegare le cuffie e
la maggior parte degli altoparlanti con amplificatori integrati.
Sui computer con una scheda audio, il connettore della linea di uscita è sulla scheda.
Usare il connettore centrale/
per collegare il subwoofer.
Sui computer dotati di una scheda audio, usare il connettore sulla scheda.
una tastiera USB, collegarla al connettore USB.
Questo connettore consente di collegare alla porta seriale una periferica seriale, quale
un computer palmtop.
LFE (Low-Frequency Effects) contrassegnato in giallo
Aggiunta di componenti77
Page 78
Riposizionamento dei braccetti dei cardini e
inserimento dello sportello frontale
Per evitare danni al computer, se lo sportello frontale viene sollevato oltre un certo punto, si
stacca. Se lo sportello frontale è aperto e viene spinto verso l’interno con forza eccessiva, è
possibile che i braccetti dei cardini si stacchino (i braccetti dei cardini sono allentati quando
sono separati).
Riposizionamento dei braccetti dei cardini
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
www.dell.com | support.dell.com
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
1
Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
2 Scollegare il cavo di alimentazione del computer dalla presa elettrica.
3 Rimuovere lo sportello frontale tirandolo delicatamente per farlo scattare fuori
posizione dai due braccetti dei cardini.
4 Rimuovere l’inserto del pannello frontale posizionato sopra lo sportello frontale
tirando la parte inferiore con le dita.
78Aggiunta di componenti
Page 79
Inserto del
pannello
frontale
Usare le dita
per tirare qui
5 Alzare entrambi i braccetti dei cardini in posizione orizzontale.
Aggiunta di componenti79
Page 80
6 Usare le due fessure per allineare i due braccetti dei cardini con i due incavi sul perno.
www.dell.com | support.dell.com
Fessure (2)
Braccetti dei cardini
in posizione
orizzontale
Incavi sul perno (2)
Perno
AVVISO: prima di toccare qualsiasi componente interno del computer, scaricare a terra
l’elettricità statica del corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul
retro del computer. Durante l’intervento toccare periodicamente una superficie metallica non
verniciata per scaricare l’elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare
i componenti interni.
Tirare i braccetti verso di sé finché non scattano in posizione.
7
Se i braccetti dei cardini non scattano in posizione al primo tentativo, riposizionarli
delicatamente e riprovare.
8 Quando i braccetti dei cardini sono scattati in posizione, abbassarli e alzarli due o tre
volte in modo che si posizionino correttamente.
9 Posizionare nuovamente l’inserto del pannello frontale.
80Aggiunta di componenti
Page 81
10 Ricollegare il cavo di alimentazione del computer alla presa elettrica.
11 Reinserire lo sportello frontale nei cardini.
Inserimento dello sportello frontale nei cardini
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
1
2 Scollegare il cavo di alimentazione del computer dalla presa elettrica.
3 Abbassare i braccetti dei cardini in posizione verticale.
4 Allineare i due fermagli all’interno dello sportello frontale con i due braccetti
dei cardini.
5 Esercitare una pressione in avanti sullo sportello frontale fino a farlo scattare in
entrambi i braccetti dei cardini.
Fermagli dello
sportello
frontale (2)
Sportello del
pannello
frontale
Braccetti dei
cardini (2)
in posizione
verticale
Aggiunta di componenti81
Page 82
Apertura del coperchio del computer
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
1
Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
2 Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le
periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di
arresto, spegnerli ora.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, prima scollegare il cavo dal computer, poi dallo
spinotto di rete a muro.
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
www.dell.com | support.dell.com
3
4 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi
premere il pulsante di accensione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
AVVISO: assicurarsi che sulla scrivania vi sia spazio sufficiente per appoggiare il coperchio
aperto, almeno 30 cm (1 piede).
Adagiare il computer su un lato in modo che la freccia sul fondo sia rivolta verso l’alto.
5
82Aggiunta di componenti
Page 83
6 Aprire il coperchio:
aPosizionarsi dietro il computer, con una mano premere il pulsante di sblocco
sul lato destro del computer e con l’altra tirare verso l’alto la parte superiore
del coperchio.
bPremere il pulsante di sblocco sul lato sinistro del computer e con l’altra mano
tirare verso l’alto la parte superiore del coperchio.
cTenere la parte inferiore del computer con una mano e aprire il coperchio con
l’altra ruotandolo verso l’alto.
Pulsante di
sblocco
Retro del computer
Freccia di
riferimento
Pulsante di
sblocco
Aggiunta di componenti83
Page 84
Componenti interni del computer
NOTA: nella seguente figura non è presente la scheda AGP per consentire una migliore visuale
dell’interno del computer.
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
AVVISO: quando si apre il coperchio del computer, fare attenzione a non scollegare
inavvertitamente i cavi dalla scheda di sistema.
www.dell.com | support.dell.com
Cavetti di alimentazione
Cavetti delle unità
Coperchio del
computer*
(pagina 82 e
pagina 105)
Alimentatore
Staffe di copertura per
gli slot vuoti delle
schede (4) (pagina 86)
84Aggiunta di componenti
Disco rigido
(pagina 97)
Scheda di sistema
(pagina 85)
*A seconda dei tipi di unità installati nel computer, potrebbe non essere
possibile aprire completamente il coperchio come illustrato nella figura.
Page 85
Scheda di sistema
Connettore dell’unità
a dischetti (FLOPPY)
Connettore di
alimentazione principale
(MAIN POWER)
Connettori dei
moduli di memoria
(DIMM3, DIMM4)
pagina 91
Connettori dei
moduli di memoria
(DIMM1, DIMM2)
pagina 91
Connettore della
ventola del
microprocessore
(FAN2)
Connettore del
microprocessore
(CPU_0)
Connettore di alimentazione (PWR)
Connettore del
disco rigido
(PRI IDE)
Connettore
dell’unità CD
(SEC IDE)
Zoccolo della
pila (BATTERY)
pagina 117
Connettore audio dell’unità CD (CD)*
Ponticello di ripristino
password (PASSWORD)
Connettore del pannello
frontale (FRONT_PANEL)
Connettore LED SCSI
(SCSI_LED)
Connettori ATA
seriali (SATA_0 e
SATA_1)
Connettore dello
slot AGP (AGP)
Connettori per
schede PCI
(PCI1-PCI4)
Connettore del
cavo audio sul
pannello frontale
(FP_AUDIO)
Connettore del modem per
trasmissione di voce e dati (TELE)*
Retro del computer
*Sui computer dotati di audio integrato opzionale.
Aggiunta di componenti85
Page 86
Installazione e rimozione di schede
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
Il computer Dell™ fornisce slot per un numero massimo di quattro schede a 32 bit a
33 MHz.
Per installare o sostituire una scheda, seguire le procedure descritte nella seguente sezione.
Per rimuovere ma non sostituire una scheda, vedere "Rimozione di una scheda” a pagina 90.
www.dell.com | support.dell.com
Installazione di una scheda
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 10.
Se si sta sostituendo una scheda, rimuovere il driver corrente della scheda dal
1
sistema operativo.
2 Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
3 Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le
periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di
arresto, spegnerli ora.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, prima scollegare il cavo dal computer, poi dallo
spinotto di rete a muro.
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
4
5 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi
premere il pulsante di accensione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 82).
6
86Aggiunta di componenti
Page 87
7 Premere la linguetta sul braccetto di bloccaggio della scheda e sollevare il braccetto.
Scheda
Connettore
sul bordo
Connettore
della scheda
Staffa di
copertura
Braccetto di bloccaggio
Linguetta
8 Per installare una nuova scheda, rimuovere la staffa di copertura per creare un’apertura
nello slot schede. Passare quindi al punto 10.
9 Se si sta procedendo alla sostituzione di una scheda, rimuovere la scheda
precedentemente installata nel computer.
Se necessario, scollegare eventuali cavetti collegati alla scheda. Afferrare la scheda
dagli angoli superiori e sfilarla dal connettore.
10 Preparare la scheda per l’installazione.
Per informazioni sulla configurazione della scheda, sui collegamenti interni o sulla
personalizzazione delle impostazioni per il computer in uso, consultare la
documentazione fornita con la scheda.
ATTENZIONE: alcuni adattatori di rete avviano automaticamente il computer
quando vengono connessi alla rete. Per evitare il rischio di scariche elettriche,
accertarsi di avere scollegato il computer dalla presa elettrica prima di
procedere all’installazione di una scheda. Verificare che l’indicatore di
alimentazione/attesa sulla scheda di sistema sia spento.
Aggiunta di componenti87
Page 88
11 Inserire la scheda nel connettore e premere con decisione. Verificare che la scheda sia
completamente inserita nello slot.
Se la scheda è a tutta lunghezza, inserire l’estremità della scheda nell’apposita guida e
spingere la scheda nel connettore sulla scheda di sistema, quindi premere con
decisione fino a inserire completamente la scheda nel connettore.
www.dell.com | support.dell.com
Staffa rimasta
fuori dallo slot
Staffa dentro lo slot
Scheda non inserita completamente
Scheda completamente
inserita
12 Prima di abbassare il braccetto di bloccaggio, effettuare le seguenti verifiche:
•La parte superiore di tutte le schede e delle staffe di copertura è in linea con la
barra di allineamento.
•La tacca nella parte superiore della staffa della scheda o della staffa di copertura
combacia con la guida di allineamento.
Spingere il braccetto in posizione per fissare la scheda o le schede nel computer.
88Aggiunta di componenti
Page 89
Braccetto di
bloccaggio
Guida di allineamento
Barra di allineamento
Staffa di copertura
AVVISO: evitare che i cavetti delle schede passino sopra o dietro le schede. I cavetti che
passano sulle schede potrebbero impedire la corretta chiusura del coperchio del computer
o causare danni all’apparecchiatura.
Collegare i cavetti necessari al funzionamento della scheda.
13
Per informazioni sul collegamento dei cavetti, consultare la documentazione fornita
con la scheda.
AVVISO: per connettere un cavo di rete, prima inserire il cavo nello spinotto di rete a muro, poi
collegarlo al computer.
14
Chiudere il coperchio del computer (vedere pagina 105), collegare nuovamente il
computer e le periferiche alle prese elettriche, quindi accenderli.
15 Installare i driver richiesti dalla scheda come descritto nella documentazione fornita
con la scheda.
Aggiunta di componenti89
Page 90
Rimozione di una scheda
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
1
2 Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le
periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di
arresto, spegnerli ora.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, prima scollegare il cavo dal computer, poi dallo
spinotto di rete a muro.
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
3
www.dell.com | support.dell.com
4 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi
premere il pulsante di accensione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 82).
5
6 Premere la linguetta sul braccetto di bloccaggio della scheda e sollevare il braccetto
(vedere pagina 86).
7 Se necessario, scollegare i cavetti collegati alla scheda.
8 Afferrare la scheda dagli angoli superiori e sfilarla dal connettore.
9 Se si sta rimuovendo la scheda definitivamente, installare una staffa di copertura
nell’apertura dello slot schede vuoto.
Per richiedere una staffa di copertura, contattare Dell (vedere pagina 119).
10 Abbassare il braccetto di bloccaggio e spingerlo in posizione per fissare la scheda o le
schede nel computer.
AVVISO: per connettere un cavo di rete, prima inserire il cavo nello spinotto di rete a muro, poi
collegarlo al computer.
Chiudere il coperchio del computer (vedere pagina 105), collegare nuovamente il
11
computer e le periferiche alle prese elettriche, quindi accenderli.
12 Rimuovere il driver della scheda dal sistema operativo.
90Aggiunta di componenti
Page 91
Aggiunta di memoria
È possibile espandere la memoria del computer installando dei moduli di memoria sulla
scheda di sistema. Per informazioni sul tipo di memoria supportata dal computer, vedere
pagina 108.
NOTA: la velocità di funzionamento della memoria DDR 333 è di 320 MHz con un un bus Front
Side a 800 MHz.
Informazioni sulla memoria DDR
I moduli di memoria DDR devono essere installati in coppie di pari capacità di memoria. Ciò
significa che se, ad esempio, il computer acquistato era dotato di 256 MB di memoria e si
desidera installare altri 256 MB di memoria, è necessario installarla nel connettore
appropriato. Se i moduli di memoria DDR non vengono installati in coppie di pari capacità,
il computer continuerà a funzionare, ma le prestazioni risulteranno leggermente ridotte.
NOTA: installare sempre i moduli di memoria DDR nell’ordine indicato sulla scheda di sistema.
Le configurazioni di memoria consigliate sono:
•Una coppia di moduli di memoria di pari capacità installati nei connettori
DIMM1 e DIMM2
o
•una coppia di moduli di memoria di pari capacità installati nei connettori DIMM1 e
DIMM2 e un’altra coppia di moduli di memoria di pari capacità installati nei
connettori DIMM3 e DIMM4.
Tenere inoltre presente le seguenti considerazioni relative alla memoria:
•Non installare moduli di memoria ECC.
•Se si installano coppie miste di memoria PC2700 (DDR a 333-MHz) e PC3200
(DDR 400-MHz), i moduli funzioneranno alla velocità più bassa tra quelle dei
moduli installati.
•Assicurarsi di installare un singolo modulo di memoria nel connettore DIMM1 o nel
connettore più vicino al processore prima di installare i moduli negli altri connettori.
Aggiunta di componenti91
Page 92
Istruzioni per l’installazione della memoria
Coppia di moduli di memoria
www.dell.com | support.dell.com
di pari capacità nei
connettori DIMM1 e DIMM2
Coppia di moduli di memoria di pari
capacità nei connettori DIMM3 e DIMM4
AVVISO: se durante un aggiornamento della memoria è necessario rimuovere i moduli di
memoria originali dal computer, mantenerli separati da altri moduli eventualmente disponibili,
anche se tali moduli sono stati acquistati da Dell. Installare quindi i moduli di memoria originali
in coppie nei connettori DIMM1 e DIMM2 o nei connettori DIMM3 e DIMM4. Se possibile, non
abbinare un modulo di memoria originale a un nuovo modulo di memoria, altrimenti le
prestazioni del computer potrebbero risultare compromesse.
NOTA: la memoria acquistata da Dell è coperta dalla garanzia del computer.
Gestione della memoria su configurazioni con 4 GB
Il computer supporta una quantità massima di memoria pari a 4 GB ripartita su quattro
moduli DIMM da 1 GB. I sistemi operativi più recenti, quali Microsoft
sono in grado di sfruttare al massimo solo 4 GB di spazio di indirizzi, tuttavia la quantità
di memoria disponibile per il sistema operativo è inferiore. Determinati componenti
interni del computer, infatti, richiedono uno spazio di indirizzi nell'intervallo dei 4 GB,
e qualsiasi spazio di indirizzi riservato a tali componenti non può essere usato dalla
memoria del computer.
92Aggiunta di componenti
®
Windows® XP,
Page 93
Installazione della memoria
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
1
2 Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le
periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di
arresto, spegnerli ora.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, prima scollegare il cavo dal computer, poi dallo
spinotto di rete a muro.
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
3
4 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi
premere il pulsante di accensione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 82).
5
6 Adagiare il computer su un lato in modo che la scheda di sistema all’interno risulti sul
fondo del computer.
7 Se necessario, rimuovere un modulo di memoria seguendo la procedura descritta.
aPremere verso l’esterno i fermagli di fissaggio su ciascun lato del connettore del
modulo di memoria.
bAfferrare il modulo e sollevarlo.
Se il modulo oppone resistenza, smuoverlo con delicatezza tirando
alternativamente gli angoli verso l’alto per estrarlo dal connettore.
Aggiunta di componenti93
Page 94
8 Per inserire un modulo, premere verso l’esterno i fermagli di fissaggio su ciascun lato
del connettore del modulo di memoria.
www.dell.com | support.dell.com
9 Allineare la tacca sulla parte inferiore del modulo con la traversina del connettore.
Connettore di memoria più
vicino al microprocessore
Fermagli di
fissaggio (2)
Connettore
Tacc a
Modulo di memoria
AVVISO: per evitare di rompere il modulo di memoria, non esercitare alcuna pressione sulla
parte centrale del modulo.
94Aggiunta di componenti
Dentature (2)
Traversina
Page 95
10 Inserire il modulo nel connettore in posizione verticale, verificando che si incastri nelle
guide verticali poste a ciascuna estremità del connettore. Premere con decisione le due
estremità del modulo finché non scatta in posizione.
Se il modulo è stato inserito correttamente, i fermagli di fissaggio scattano nelle
dentature poste sulle due estremità laterali del modulo.
11 Riposizionare il coperchio del computer (vedere pagina 105).
AVVISO: per connettere un cavo di rete, prima inserire il cavo nello spinotto di rete a muro, poi
collegarlo al computer.
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
12
13 Fare clic sul pulsante Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su Risorse del
computer, quindi scegliere Proprietà.
14 Selezionare la scheda Generale.
15 Per verificare se la memoria è installata correttamente, controllare la quantità di
memoria (RAM) riportata.
Aggiunta di componenti95
Page 96
Aggiunta o sostituzione della scheda AGP
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
Il computer Dell™ è dotato di un connettore per una scheda AGP.
1 Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
2 Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le
periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di
arresto, spegnerli ora.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, prima scollegare il cavo dal computer, poi dallo
www.dell.com | support.dell.com
spinotto di rete a muro.
3
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
4 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi
premere il pulsante di accensione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 82).
5
Rimozione di una scheda AGP
1 Rimuovere la staffa di copertura sollevando la levetta imperniata e facendo scorrere la
staffa verso l’alto.
2 Premere la levetta della scheda verso il connettore PCI.
3 Tirare la scheda verso l’alto estraendola dal fermaglio.
96Aggiunta di componenti
Tacca
Levetta
Linguetta
Fermaglio
della scheda
Connettore AGP
Connettore
PCI
Retro del
computer
Page 97
Installazione di una scheda AGP
1 Per aggiungere o sostituire la scheda, premere la levetta della scheda verso il
connettore PCI e spingere delicatamente la scheda nel connettore AGP finché
non scatta in posizione.
Scheda AGP
Leva del
fermaglio
della scheda
Fermaglio
della scheda
Connettore dello slot
2 Rilasciare la levetta della scheda accertandosi che il perno combaci con la tacca
sull’estremità anteriore della scheda.
3 Fissare la scheda abbassando la levetta imperniata sul pannello posteriore.
4 Chiudere il coperchio del computer (vedere pagina 105).
5 Collegare il cavo del monitor al connettore video della scheda.
AVVISO: per connettere un cavo di rete, prima inserire il cavo nello spinotto di rete a muro, poi
collegarlo al computer.
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
6
Installazione di un disco rigido aggiuntivo
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire
le istruzioni di sicurezza riportate a pagina 9.
AVVISO: per evitare danni all’unità, non appoggiarla su una superficie rigida. Appoggiarla
invece su una superficie in grado di attutire gli urti, ad esempio un cuscinetto di gommapiuma.
Consultare la documentazione dell’unità per verificare che sia configurata
1
correttamente per il sistema.
2 Arrestare il sistema selezionando il pulsante Start (vedere pagina 28).
Aggiunta di componenti97
Page 98
3 Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le
periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di
arresto, spegnerli ora.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, prima scollegare il cavo dal computer, poi dallo
spinotto di rete a muro.
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
4
5 Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi
premere il pulsante di accensione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il
computer dalla presa elettrica prima di aprire il coperchio.
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 82).
www.dell.com | support.dell.com
6
7 Rimuovere le due guide di plastica verdi dall’interno dell’alloggiamento del disco
rigido tirandole delicatamente verso l’alto ed estraendole dall’alloggiamento.
8 Fissare le guide al disco rigido usando le due viti sulle guide.
Assicurarsi che le linguette delle guide siano posizionate sul retro del disco rigido.
AVVISO: prima di installare un’unità nell’alloggiamento del disco rigido inferiore, rimuovere le
guide verdi dell’unità dall’interno dell’alloggiamento.
9
Rimuovere il primo disco rigido dall’alloggiamento superiore e installarlo
nell’alloggiamento inferiore.
aScollegare il cavetto di alimentazione e il cavo del disco rigido dal retro del primo
disco rigido.
bPremere le due linguette delle guide verdi ed estrarre il primo disco rigido
dall’alloggiamento superiore.
cFare scorrere delicatamente il primo disco rigido nell’alloggiamento inferiore
finché non scatta in posizione.
dRicollegare il cavetto di alimentazione e il cavo del disco rigido sul retro del primo
disco rigido.
98Aggiunta di componenti
Page 99
10 Fare scorrere delicatamente il nuovo disco rigido nell’alloggiamento superiore finché
non scatta in posizione.
Linguette delle
guide (2)
Disco rigido
aggiuntivo
nell’alloggiamento
superiore
Primo disco rigido
nell’alloggiamento
inferiore
Alloggiamento
del disco rigido
11 Collegare un cavetto di alimentazione all’unità.
AVVISO: la fascia colorata sul cavo dell’unità deve coincidere con il piedino 1 dell’unità.
Aggiunta di componenti99
Page 100
12 Individuare il connettore libero sul cavetto dell’unità collegato al primo disco rigido e
fissare tale connettore al disco rigido aggiuntivo.
Il computer usa cavetti delle unità che consentono di specificare quale periferica è il
gestore e quale è asservita, ossia, la periferica collegata al connettore finale del cavo è il
gestore, mentre quella collegata al connettore centrale è asservita. Accertarsi che
l’impostazione del ponticello sulla nuova periferica sia “cable select” (selezione cavo).
Per informazioni consultare la documentazione fornita con l’unità.
www.dell.com | support.dell.com
Cavetto di
alimentazione
Cavo del disco rigido
aggiuntivo (disco
rigido secondario)
13 Chiudere il coperchio del computer.
AVVISO: per connettere un cavo di rete, prima inserire il cavo nello spinotto di rete a muro, poi
collegarlo al computer.
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
14
15 Consultare la documentazione fornita con l’unità per informazioni sull’installazione
del software eventualmente richiesto per il funzionamento dell’unità.
100Aggiunta di componenti
Cavo del primo disco
rigido (disco rigido di
avvio primario)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.