Dell Dimension 1100, Dimension B110 User Manual [in]

Page 1
Dell™ Dimension™ 1100/B110
Manuale dell’utente
Numero di servizio
Indicatore dell'unità disco floppy
Indicatore di alimentazione
Pulsante di alimentazione
Connettori USB 2.0 (2)
Connettore di alimentazione
Interruttore di selezione della tensione Connettore seriale Connettore video integrato
Connettore della tastiera
Indicatore di attività dell’unità CD o DVD
Pulsante di espulsione dell'unità CD o DVD
Pulsante di espulsione dell'unità disco floppy
Indicatore di attività del disco rigido
Connettore per cuffie
Connettore parallelo
Indicatori di diagnostica (4)
Connettore del mouse
Modello DMC
Connettore della linea d'uscita*
Connettore per microfono*
Connettori USB 2.0 (4)
Slot per schede PCI (3)
*Su computer con audio integrato.
**Potrebbero non essere presenti su tutti i computer.
www.dell.com | support.dell.com
Dispositivo di sblocco**
Connettore dell'adattatore di rete
Page 2
Note, avvisi e messaggi di attenzione
NOTA: una NOTA evidenzia informazioni importanti per un uso ottimale del computer.
AVVISO: un AVVISO può indicare un potenziale danno a livello dell'hardware o una perdita di dati e fornisce consigli
su come evitare il problema.
ATTENZIONE: un messaggio di ATTENZIONE indica un potenziale rischio di danni, anche gravi, alle cose
e alle persone.
Se il computer acquistato è un Dell™ n Series, qualsiasi riferimento ai sistemi operativi Microsoft® Windows® in questo documento non è applicabile.
____________________
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. © 2006 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l'autorizzazione scritta di Dell Inc. Marchi di fabbrica usati nel presente documento: Dell, il logo DELL, Inspiron, Dell Precision, Dimension, OptiPlex, Latitude, PowerEdge,
PowerVault, PowerApp, PowerConnect e Dell OpenManage sono marchi di Dell Inc.; Intel, Pentium e Celeron sono marchi registrati di Intel Corporation; Microsoft, Windows e Outlook sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano la proprietà di tali marchi e nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi commerciali diversi da quelli di sua proprietà.
Modello DMC
Settembre 2006 N/P YD154 Rev. A04
Page 3

Sommario

Ricerca di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
1 Installazione e utilizzo del computer
Installazione di una stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Cavo della stampante Collegamento di una stampante USB Collegamento di una stampante parallela
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
. . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Installazione di una rete domestica o per l'ufficio
Collegamento a un adattatore di rete Installazione guidata rete
Connessione a Internet
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Impostazione della connessione a Internet
Riproduzione di CD e DVD
Regolazione del volume Regolazione dell'immagine
Copia di CD e DVD
Come copiare un CD o un DVD Uso di CD e DVD vuoti Suggerimenti utili
Hyper-Threading
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
. . . . . . . . . . . . . . . 14
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
. . . . . . . . . . . . . . . . 15
2 Soluzione dei problemi
Suggerimenti per la risoluzione dei problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Problemi relativi alla pila
Problemi relativi alle unità
Problemi relativi all'unità CD/DVD Problemi relativi al disco rigido
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Sommario 3
Page 4
Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e a Internet . . . . . . . . 25
Messaggi di errore
Problemi relativi alle periferiche IEEE 1394
Problemi relativi alla tastiera
Blocco del sistema e problemi relativi al software
Il computer non si avvia. Il computer non risponde Un programma non risponde Un programma si blocca ripetutamente
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
. . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Un programma è stato sviluppato per una versione precedente del sistema operativo Windows
Lo schermo diventa blu Altri problemi relativi al software
Problemi relativi alla memoria
Problemi relativi al mouse
Problemi relativi alla rete
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Problemi relativi all'alimentazione
Problemi relativi alla stampante
Problemi relativi allo scanner
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
3 Risoluzione dei problemi avanzata
4 Sommario
Problemi relativi all'audio e agli altoparlanti
Nessun suono emesso dagli altoparlanti Nessun suono emesso dalle cuffie
Problemi relativi al video e al monitor
Se lo schermo non visualizza alcuna immagine Se il testo visualizzato sullo schermo è difficile da leggere
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . . . . . . . 37
. . . . . . . . 38
Indicatori di diagnostica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Dell Diagnostics
Menu principale di Dell Diagnostics
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Page 5
Driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Definizione di driver Identificazione dei driver. Reinstallazione dei driver
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Ripristino del sistema operativo
Uso di Ripristino configurazione di sistema di Microsoft Uso di Dell PC Restore (Ripristino PC) di Symantec Uso del CD del sistema operativo
Risoluzione delle incompatibilità software e hardware
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Windows XP . . 47
. . . . . . . . . . . . 49
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
. . . . . . . . . . . . 52
4 Rimozione e installazione di componenti
Operazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Utensili consigliati Spegnimento del computer Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer
Vista frontale e posteriore del computer
Vista frontale Retro del computer
Rimozione del coperchio del computer
Vista interna del computer
Componenti della scheda di sistema
Memoria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Informazioni sulla memoria DDR Istruzioni per l'installazione della memoria Installazione della memoria
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
. . . . . . . . . . . . . . . . . 62
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
. . . . 54
Schede
Pannello frontale
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Schede PCI
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Rimozione del pannello frontale Rimozione dell'inserto del pannello frontale Reinstallazione del pannello frontale
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
. . . . . . . . . . . . . . . . 70
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Sommario 5
Page 6
Unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Istruzioni generali per l'installazione Collegamento dei cavetti delle unità
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Disco rigido
Unità disco floppy
Unità CD/DVD
Pila
Reinstallazione del coperchio del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Rimozione di un disco rigido Installazione di un disco rigido
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Rimozione di un'unità disco floppy Installazione di un'unità disco floppy
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Rimozione di un'unità CD/DVD Installazione di un'unità CD/DVD Aggiunta di un'unità CD o DVD aggiuntiva
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
. . . . . . . . . . . . . . . . . 82
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
5 Appendice
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Programma di installazione di sistema
Introduzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Accesso al programma di installazione di sistema Opzioni del programma di installazione di sistema Boot Sequence
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
. . . . . . . . . . . . . 91
. . . . . . . . . . . . . 92
6 Sommario
Reimpostazione delle password dimenticate
Pulizia del computer
Computer, tastiera e monitor
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Mouse Unità disco floppy CD e DVD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Page 7
Politica di supporto tecnico di Dell (limitatamente agli Stati Uniti) . . . . . 101
Definizione di periferiche e software “installati da Dell” Definizione di periferiche e software “di terze parti”
. . . . . . . . 101
. . . . . . . . . . 101
Avvisi FCC (limitatamente agli Stati Uniti)
Classe A Classe B
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Informazioni di identificazione FCC
Come contattare Dell
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
Sommario 7
Page 8
8 Sommario
Page 9

Ricerca di informazioni

NOTA: è possibile che alcuni supporti o funzionalità siano opzionali e quindi non forniti con il computer in uso.
Alcuni supporti o funzionalità possono inoltre non risultare disponibili in certi paesi.
NOTA: ulteriori informazioni potrebbero essere fornite insieme al computer.
Tipo di informazioni Dove cercare
• Informazioni sulla garanzia
• Termini e condizioni (limitatamente agli Stati Uniti)
• Istruzioni di sicurezza
• Informazioni sulle normative
• Informazioni sull'ergonomia
• contratto di licenza con l'utente finale
Guida alle informazioni sul prodotto di Dell™
• Procedure di installazione del computer
Diagramma di installazione
Ricerca di informazioni 9
Page 10
Tipo di informazioni Dove cercare
• Numero di servizio e codice del servizio espresso
• Etichetta della licenza di Microsoft Windows
Numero di servizio e licenza di Microsoft® Windows
Queste etichette sono apposte sul computer.
• Usare il numero di servizio per identificare il computer quando si accede al sito
support.dell.com
contatta il supporto tecnico.
• Immettere il codice del servizio espresso per indirizzare la chiamata quando si contatta il supporto tecnico.
®
o si
• Soluzioni: consigli e suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi, articoli tecnici, corsi in linea e domande frequenti
• Forum clienti: discussione in linea con altri clienti Dell
• Aggiornamenti: informazioni di aggiornamento per componenti quali memoria, dico rigido e sistema operativo
• Servizio clienti: informazioni di contatto, sullo stato dell'ordine e delle richieste di assistenza, sulla garanzia e sulle riparazioni
• Servizio e supporto: stato delle richieste di assistenza e cronologia assistenza, contratto di manutenzione, discussioni in linea con personale del supporto tecnico
• Riferimenti: documentazione del computer, dettagli sulla configurazione del proprio computer, specifiche dei prodotti e white paper
• Scaricamento di file: driver certificati, patch e aggiornamenti del software
• Uso di Windows XP
• Uso di programmi e file
• Personalizzazione del desktop
Sito Web del supporto tecnico di Dell — support.dell.com
NOTA: selezionare il proprio paese per visualizzare il sito del
supporto tecnico appropriato.
NOTA: aziende, entità governative e istituzioni scolastiche
possono inoltre utilizzare il sito Web Dell Premier Support personalizzato all'indirizzo premier.suppport.dell.com.
Guida in linea e supporto tecnico di Windows
1
Fare clic sul pulsante
linea e supporto tecnico
2
Digitare una parola o una frase che descriva il problema, quindi fare clic sull'icona a forma di freccia.
3
Fare clic sull'argomento che descrive il problema.
4
Seguire le istruzioni visualizzate.
Start
, quindi scegliere
.
Guida in
10 Ricerca di informazioni
Page 11

Installazione e utilizzo del computer

Installazione di una stampante

AVVISO: prima di collegare una stampante al computer, completare l'installazione del sistema operativo.
Consultare la documentazione fornita con la stampante per informazioni sull'installazione e sulle seguenti operazioni:
ottenere e installare driver aggiornati
collegare la stampante al computer
caricare la carta e installare la cartuccia del toner o dell'inchiostro
contattare il produttore della stampante per ricevere assistenza tecnica

Cavo della stampante

Il collegamento della stampante al computer si effettua tramite un cavo USB o parallelo. È tuttavia possibile che questo cavo non sia fornito con la stampante. Se se ne acquista uno separatamente, accertarsi che sia compatibile con la stampante. Se si acquista il cavo insieme al computer, è possibile che sia incluso nella scatola del computer.
Installazione e utilizzo del computer 11
Page 12

Collegamento di una stampante USB

NOTA: le periferiche USB possono essere collegate anche a computer acceso.
1
Se non si è già provveduto, completare l'installazione del sistema operativo.
2
Se necessario, installare il driver della stampante. Per informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.
3
Collegare il cavo USB della stampante ai connettori USB del computer e della stampante. Il collegamento è possibile solo se gli spinotti sono orientati correttamente.
Connettore USB del computer
Connettore USB della stampante
Cavo USB della stampante
12 Installazione e utilizzo del computer
Page 13

Collegamento di una stampante parallela

1
Se non si è già provveduto, completare l'installazione del sistema operativo.
2
Spegnere il computer (vedere pagina 53).
AVVISO: per ottenere i migliori risultati, utilizzare un cavo parallelo di non più di 3 metri.
3
Collegare il cavo della stampante parallela al connettore parallelo del computer e stringere le due viti. Collegare il cavo al connettore della stampante e fare scattare i due fermagli nelle rispettive tacche.
Connettore parallelo del computer
Connettore della stampante
Viti (2)
Tacche (2)
Cavo parallelo della stampante
4
Accendere dapprima la stampante, quindi il computer. Se è visualizzata la finestra
guidata Nuovo hardware
5
Se necessario, installare il driver della stampante. Per informazioni, consultare la documentazione
, fare clic su
Annulla
.
Fermagli (2)
Installazione
fornita con la stampante.
Installazione e utilizzo del computer 13
Page 14

Installazione di una rete domestica o per l'ufficio

Collegamento a un adattatore di rete

NOTA: collegare il cavo di rete al connettore dell'adattatore di rete sul computer e non al connettore del modem
sul computer. Non collegare un cavo di rete a uno spinotto a muro della linea telefonica.
1
Collegare il cavo di rete al connettore dell'adattatore di rete sul retro del computer. Inserire il cavo fino a che non scatta in posizione, quindi tirarlo delicatamente per verificare
che sia perfettamente collegato.
2
Collegare l'altra estremità del cavo di rete a una periferica di rete.
Connettore dell'adattatore di rete
Connettore dell'adattatore di rete sul computer
Periferica di rete
Cavo di rete

Installazione guidata rete

Il sistema operativo Microsoft® Windows® XP include la procedura Installazione guidata rete che assiste l'utente durante il processo di condivisione di file, di stampanti o di una connessione Internet tra computer in ambito domestico o di un piccolo ufficio.
1
Fare clic sul pulsante clic su
Installazione guidata rete
2
Nella schermata di benvenuto, fare clic su
3
Fare clic su
elenco di controllo per la creazione di una rete
Start
, scegliere
.
Tutti i programmi → Accessori → Comunicazioni
Avanti
.
.
, quindi fare
NOTA: la selezione dell'opzione di connessione Questo computer è connesso direttamente a Internet
attiva il firewall integrato fornito con Windows XP Service Pack 1 (SP1).
4
Completare le operazioni descritte nell'elenco di controllo e le procedure preliminari.
5
Tornare a Installazione guidata rete e seguire le istruzioni visualizzate.
14 Installazione e utilizzo del computer
Page 15

Connessione a Internet

NOTA: i fornitori di servizi Internet (ISP) e i servizi da essi offerti variano da paese a paese.
Per connettersi a Internet, è necessario disporre di una connessione tramite modem o rete e di un abbonamento ad un ISP, quale AOL o MSN. L'ISP offrirà una o più delle opzioni di connessione a Internet descritte di seguito.
Connessioni di accesso remoto che forniscono l'accesso a Internet tramite una linea telefonica. Queste connessioni sono notevolmente più lente rispetto alle connessioni DSL e tramite modem via cavo.
Connessioni DSL che forniscono un accesso a Internet ad alta velocità tramite la linea telefonica esistente. Queste connessioni consentono di accedere a Internet e contemporaneamente usare il telefono sulla stessa linea.
Connessioni tramite modem via cavo che forniscono l'accesso a Internet ad alta velocità usando la linea della televisione via cavo locale.
Se si usa una connessione di accesso remoto, collegare una linea telefonica al connettore del modem sul computer e allo spinotto a muro del telefono prima di impostare la connessione a Internet. Se si usa una connessione DSL o tramite modem via cavo, rivolgersi all'ISP per ottenere informazioni sull'impostazione.

Impostazione della connessione a Internet

Per impostare una connessione AOL o MSN, seguire la procedura descritta.
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Fare doppio clic sull'icona
3
Seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione.
Se sul desktop non è visualizzata l'icona a Internet con un ISP diverso, seguire la procedura descritta.
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutte le applicazioni in esecuzione.
2
Fare clic sul pulsante Sarà visualizzata la finestra
MSN Explorer
Start
, quindi su
Creazione guidata nuova connessione
o
AOL
MSN Explorer
Internet Explorer
sul desktop di Microsoft® Windows®.
o
AOL
o se si desidera impostare una connessione
.
.
3
Fare clic su
4
Nella finestra successiva, fare clic sull'opzione appropriata.
Se non si dispone di un ISP e si desidera selezionarne uno, fare clic su
di provider di servizi Internet (ISP)
Se si dispone già delle informazioni sull'impostazione fornite dall'ISP ma non si è ricevuto il CD
di installazione, fare clic su
Se si dispone di un CD, fare clic su
Connessione a Internet
Imposta connessione manualmente
.
.
Utilizza il CD fornito dall'ISP
Scegli da un elenco
.
.
Installazione e utilizzo del computer 15
Page 16
5
Fare clic su Se si è selezionata l'opzione
seguire le istruzioni visualizzate per completare l'impostazione.
NOTA: se si hanno dubbi sul tipo di connessione da selezionare, rivolgersi all'ISP.
6
Fare clic sull'opzione appropriata in su
Avanti
7
Usare le informazioni fornite dall'ISP per completare l'impostazione.
In caso di problemi relativi alla connessione a Internet, vedere “Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e a Internet” a pagina 25. Se non è possibile connettersi a Internet, ma in passato si è stabilita almeno una connessione a Internet usando lo stesso ISP, è possibile che il servizio sia momentaneamente interrotto. Rivolgersi all'ISP per verificare lo stato del servizio o riprovare a connettersi più tardi.
Avanti
.
.
Imposta connessione manualmente
Indicare la modalità di connessione a Internet
, passare al punto 6. In caso contrario,
, quindi fare clic

Riproduzione di CD e DVD

AVVISO: non premere sul cassetto del CD o del DVD durante l'apertura e la chiusura dello stesso. Lasciare chiuso
il cassetto quando non si usa l'unità.
AVVISO: non spostare il computer durante la riproduzione di un CD o di un DVD.
1
Premere il pulsante di espulsione sulla parte frontale dell'unità.
2
Inserire il disco al centro del cassetto con l'etichetta rivolta verso l'alto.
3
Premere il pulsante di espulsione o spingere il vassoio con delicatezza.
Per informazioni sulla formattazione di CD per la memorizzazione di dati, sulla creazione di CD musicali o sulla copia di CD, fare riferimento al software del CD fornito con il computer.
NOTA: assicurarsi di rispettare tutte le leggi sul copyright quando si creano CD.
16 Installazione e utilizzo del computer
Page 17
Un lettore CD include i seguenti pulsanti principali.
Riproduzione
Spostamento all'indietro all'interno del brano corrente
Pau sa
Avanzamento all'interno del brano corrente
Stop
Passaggio al brano precedente
Espulsione
Passaggio al brano successivo
Un lettore DVD include i seguenti pulsanti principali.
Stop
Inizio da capo del capitolo corrente
Riproduzione
Avanzamento veloce
Pau sa
Indietro veloce
Avanzamento di un singolo fotogramma in modalità pausa
Passaggio al titolo o al capitolo successivo
Riproduzione a ciclo continuo del titolo o del capitolo corrente
Passaggio al titolo o al capitolo precedente
Espulsione
Per ulteriori informazioni sulla riproduzione di CD o DVD, fare clic su (se disponibile).
Installazione e utilizzo del computer 17
?
nella finestra del lettore CD o DVD
Page 18

Regolazione del volume

NOTA: quando gli altoparlanti sono disattivati, la riproduzione del CD o del DVD non è udibile.
1
Fare clic sul pulsante
Controllo volume
su
2
Nella finestra
volume
Per ulteriori informazioni sulle opzioni di controllo del volume, fare clic su
Controllo volume
Controllo volume
e trascinarlo verso l'alto o il basso per alzare o abbassare il volume.
.
Start
.
, scegliere
Tutti i programmi → Accessori→ Svago
, fare clic sul dispositivo di scorrimento nella colonna
?
nella finestra
, quindi fare clic
Controllo

Regolazione dell'immagine

Se viene visualizzato un messaggio di errore indicante che la risoluzione e i colori correnti utilizzano troppa memoria e impediscono la riproduzione del DVD, modificare le proprietà dello schermo.
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
In
Scegliere un'operazione...
4
Nella finestra
dello schermo
5
Fare clic sulla casella di riepilogo a discesa nel riquadro
6
Fare clic su OK.
Proprietà - Schermo
Start
, quindi su
, fare clic su
, fare clic su
e trascinarlo per impostare la risoluzione
Pannello di controllo
Aspetto e temi
Cambiare la risoluzione dello schermo
, fare clic sul dispositivo di scorrimento in
.
.
800 per 600 pixel
Colori
e scegliere
.
Risoluzione
.
Media (16 bit)
.

Copia di CD e DVD

NOTA: per la creazione di CD o DVD, assicurarsi di rispettare tutte le leggi sul copyright.
Questa sezione riguarda solo i computer con un'unità CD-RW, DVD+/-RW o un'unità combinata CD-RW/DVD.
NOTA: i tipi di unità CD o DVD forniti da Dell variano da paese a paese.
Le istruzioni riportate di seguito indicano come creare una copia esatta di un CD o di un DVD con Roxio Creator Plus - Dell Edition. È possibile inoltre utilizzare Roxio Creator Plus per altri scopi, ad esempio per creare CD musicali con i file audio presenti sul computer o per eseguire il backup di dati importanti. Per informazioni aprire Roxio Creator Plus e fare clic sull'icona con il punto di domanda nell'angolo superiore destro della finestra.
18 Installazione e utilizzo del computer
Page 19

Come copiare un CD o un DVD

NOTA: non è possibile scrivere su supporti DVD con unità combinate CD-RW/DVD. Se si dispone di un'unità
combinata CD-RW/DVD e si verificano problemi di registrazione, controllare se sono disponibili patch software sul sito Web del supporto di Sonic all'indirizzo www.sonic.com.
Le unità DVD scrivibili installate sui computer Dell™ sono in grado di scrivere su supporti DVD+/-R, DVD+/-RW e DVD+R DL (dual layer), ma non scrivono su supporti DVD-RAM o DVD-R DL e potrebbero non essere in grado di leggerli.
NOTA: la maggior parte dei DVD in commercio dispone di una tecnologia di protezione del copyright che ne
impedisce la copia con
1
Fare clic sul pulsante quindi fare clic su
2
Nella scheda
3
Per copiare il CD o il DVD:
Se si dispone di un'unità CD o DVD
Copy
clic sul pulsante copiati in una cartella temporanea sul disco rigido del computer.
Quando richiesto, inserire un CD o DVD vuoto nell'unità e fare clic su
Roxio Creator Plus.
Start
, scegliere
RecordNow Copy
(Copia) fare clic su
Disc Copy
(Copia disco). Il CD o DVD di origine viene letto e i dati vengono
Tutti i programmi→
Roxio→ Creator Projects
(Progetti Creator)
(Copia RecordNow).
Disc Copy
(Copia disco).
, assicurarsi che le impostazioni siano corrette, quindi fare
OK
.
Se si dispone di due unità CD o DVD
origine e quindi fare clic sul pulsante
, selezionare l'unità in cui è stato inserito il CD o DVD di
Disc Copy
(Copia disco). I dati vengono copiati dal CD
o DVD di origine nel CD o DVD vuoto.
Al termine della copia del CD o DVD di origine, il CD o DVD creato viene automaticamente espulso.

Uso di CD e DVD vuoti

Con le unità CD-RW è possibile scrivere solo su supporti di registrazione CD, compresi i supporti CD­RW ad alta velocità, mentre con le unità DVD scrivibili è possibile scrivere sia su supporti di registrazione CD che su supporti di registrazione DVD.
Per registrare musica o memorizzare file di dati in modo permanente, utilizzare CD-R vuoti; una volta raggiunta la capacita massima di archiviazione di un CD-R, il contenuto di questi supporti non potrà più essere modificato. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione di Sonic. Se invece si intende scrivere su CD o cancellare, riscrivere o aggiornare i dati in essi contenuti in un secondo momento, utilizzare CD-RW vuoti.
Installazione e utilizzo del computer 19
Page 20
I supporti DVD+/-R possono essere utilizzati per memorizzare grandi quantità di informazioni in modo permanente. Dopo aver creato un disco DVD+/-R, potrebbe non essere più possibile scrivere sul disco se questo viene “finalizzato” o “chiuso” durante la fase finale del processo di creazione del disco. Se si desidera cancellare, riscrivere o aggiornare i dati sul disco in un secondo momento, è opportuno usare DVD+/-RW vuoti.
Unità CD scrivibili
Tipo di supporto Lettura Scrittura Riscrivibile
CD-RSìSìNo CD-RW
Unità DVD scrivibili
Tipo di supporto Lettura Scrittura Riscrivibile
CD-RSìSìNo CD-RW Sì DVD+RSìSìNo DVD-RSìSìNo DVD+RW Sì DVD-RW Sì DVD+R DL No DVD-R DL Possibile No No DVD-RAM Possibile No No
20 Installazione e utilizzo del computer
Page 21

Suggerimenti utili

Utilizzare Esplora risorse di Microsoft ® Windows ® per trascinare i file selezionati su un CD-R o CD-RW solo dopo avere avviato Roxio Creator Plus e aperto un progetto Creator.
Per creare CD musicali da riprodurre con i normali impianti stereo, utilizzare supporti CD-R. I CD-RW non possono essere riprodotti nella maggior parte degli impianti stereo domestici o per auto.
Non è possibile creare DVD audio con Roxio Creator Plus.
I file musicali MP3 possono essere riprodotti solo su lettori MP3 o su computer con software MP3.
È possibile che i lettori DVD disponibili in commercio e utilizzati nei sistemi home theater non supportino tutti i formati DVD disponibili. Per un elenco dei formati supportati nel proprio lettore DVD, fare riferimento alla documentazione fornita con il lettore oppure contattare il produttore.
Non masterizzare una quantità di dati pari alla capacità massima di un CD-R o CD-RW vuoto. Ad esempio, non copiare un file di 650 MB su un CD vuoto da 650 MB. Sul CD-RW sono necessari almeno 1-2 MB di spazio per finalizzare la registrazione.
Usare un CD-RW vuoto per effettuare varie registrazioni di prova di un CD fino ad acquisire sufficiente dimestichezza con le tecniche di registrazione. Se si commette un errore, sarà possibile cancellare i dati sul CD-RW e riprovare. Si consiglia inoltre di utilizzare CD-RW vuoti per provare progetti di file musicali prima di registrarli permanentemente su un CD-R vuoto.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di Sonic all'indirizzo
www.sonic.com
.
Installazione e utilizzo del computer 21
Page 22

Hyper-Threading

Hyper-Threading è una tecnologia Intel® che consente di migliorare le prestazioni globali del computer in 4quanto permette a un processore fisico di funzionare come due processori logici, rendendo possibile l'esecuzione simultanea di determinate operazioni. Per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di installare Microsoft è ottimizzato per l'uso della tecnologia Hyper-Threading. Sebbene molti programmi siano in grado di sfruttare i vantaggi derivanti dall'uso di Hyper-Threading, alcuni non sono stati specificatamente ottimizzati per questa tecnologia e dovranno essere aggiornati. Contattare il produttore del software per ottenere aggiornamenti e informazioni sull'impiego della tecnologia Hyper-Threading con il software.
Per determinare se il computer utilizza la tecnologia Hyper-Threading, seguire la procedura descritta.
1
2
3
È possibile attivare o disattivare la tecnologia Hyper-Threading tramite il programma di installazione del sistema. Per ulteriori informazioni su come accedere a tale programma, leggere la pagina 91. Per maggiori informazioni sulla tecnologia Hyper-Threading, effettuare delle ricerche nel database Knowledge Base disponibile sul sito Web del supporto tecnico di Dell all'indirizzo
®
Windows® XP Service Pack 1 (SP1) o una versione successiva, in quanto tale sistema operativo
Fare clic sul pulsante scegliere
Fare clic su Nella finestra
Hyper-Threading è attivata, il processore è elencato due volte.
Proprietà
Hardware
Gestione periferiche
Start
.
e quindi su
, fare clic con il pulsante destro del mouse su
Gestione periferiche
, fare clic sul segno più (+) accanto a
.
support.dell.com
Risorse del computer
Processori
. Se la tecnologia
.
, quindi
22 Installazione e utilizzo del computer
Page 23

Soluzione dei problemi

Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Attenersi ai seguenti suggerimenti per la risoluzione dei problemi inerenti al computer.
Se prima che si verificasse il problema è stato aggiunto o rimosso un componente del computer, verificare le procedure di installazione e assicurarsi che il componente sia stato installato correttamente.
Se una periferica non funziona, assicurarsi che sia collegata correttamente.
Se sullo schermo viene visualizzato un messaggio di errore, trascriverlo esattamente. Questo messaggio potrebbe fornire informazioni determinanti per la diagnosi e la risoluzione del problema da parte del personale del supporto tecnico.
Se un messaggio di errore è visualizzato in un determinato programma, consultare la documentazione di quel programma.

Problemi relativi alla pila

ATTENZIONE: se una pila nuova non viene installata correttamente, potrebbe esplodere. Sostituire la pila
con una dello stesso tipo o di tipo equivalente consigliato dal produttore. Smaltire le pile usate secondo le istruzioni del produttore.
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
SOSTITUIRE LA PILA. Se dopo aver acceso il computer è necessario ripristinare ripetutamente le
informazioni relative alla data e all'ora o se all'avvio viene visualizzata una data o un'ora non corretta, sostituire la pila (vedere pagina 84). Se la pila continua a non funzionare correttamente, contattare Dell (vedere pagina 103).
Soluzione dei problemi 23
Page 24

Problemi relativi alle unità

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ACCERTARSI CHE MICROSOFT® WINDOWS® RICONOSCA L ' UNITÀ. Fare clic sul pulsante Start,
quindi su Risorse del computer. Se l'unità disco floppy, CD o DVD non è elencata, eseguire una scansione completa con il software antivirus e rimuovere gli eventuali virus. A volte i virus possono impedire il riconoscimento dell'unità da parte di Windows.
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ.
• Inserire un altro disco floppy, CD o DVD per eliminare la possibilità che quello precedente sia difettoso.
• Inserire un disco floppy avviabile e riavviare il computer.
PULIRE L ' UNITÀ O IL DISCO. Vedere “Pulizia del computer” a pagina 99.
CONTROLLARE I COLLEGAMENTI DEI CAVI
ESEGUIRE L 'UTILITÀ RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'HARDWARE. Vedere pagina 52.
ESEGUIRE IL PROGRAMMA DELL DIAGNOSTICS. Vedere pagina 43.

Problemi relativi all'unità CD/DVD

NOTA: le vibrazioni generate da unità CD o DVD ad alta velocità sono normali, anche se rumorose, e pertanto
non indicano un difetto dell'unità, del CD o del DVD.
NOTA: a causa dei differenti formati di dischi usati nei diversi paesi, non tutti i DVD sono riproducibili in qualsiasi
unità.
REGOLARE IL VOLUME DI WINDOWS.
• Fare clic sull'icona raffigurante un altoparlante nell'angolo inferiore destro dello schermo.
• Accertarsi che il volume sia regolato su un livello udibile facendo clic sul dispositivo di scorrimento e trascinandolo verso l'alto.
• Accertarsi che la riproduzione del suono non sia disattivata facendo clic su tutte le caselle selezionate.
CONTROLLARE GLI ALTOPARLANTI E IL SUBWOOFER. Vedere “Problemi relativi all'audio e agli altoparlanti” a pagina 36.
24 Soluzione dei problemi
Page 25
Problemi di scrittura su un'unità CD-RW/DVD-RW
CHIUDERE GLI ALTRI PROGRAMMI. L'unità CD/DVD-RW deve ricevere un flusso di dati costante durante l'operazione di scrittura. Se il flusso si interrompe, si verifica un errore. Chiudere tutti i programmi prima di scrivere sull'unità CD-RW/DVD-RW.
DISATTIVARE LA MODALITÀ STANDBY IN WINDOWS PRIMA DI ESEGUIRE L 'OPERAZIONE DI
SCRITTURA SU UN CD-RW/DVD-RW. Per informazioni sulle modalità di gestione del risparmio
di energia, effettuare una ricerca in base alla parola chiave standby nella Guida in linea di Windows (vedere pagina 10).

Problemi relativi al disco rigido

ESEGUIRE CONTROLLO DISCO.
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic con il pulsante destro del mouse su
3
Scegliere
4
Selezionare la scheda
5
Nella casella di gruppo
6
Fare clic su
7
Fare clic su
Proprietà
Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino Avvia
Start
.
Strumenti
Controllo errori
.
, quindi su
.
Risorse del computer
Disco locale C:
, fare clic su
Esegui ScanDisk
.
.
.
.

Problemi relativi alla posta elettronica, al modem e a Internet

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
NOTA: collegare il modem esclusivamente a una linea telefonica analogica, in quanto non funziona se collegato
a una rete telefonica digitale.
VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI SICUREZZA DI MICROSOFT OUTLOOK® EXPRESS. Se non si riesce ad aprire gli allegati dei messaggi di posta elettronica, seguire la procedura descritta:
1
In Outlook Express, fare clic su
2
Fare clic su
Non consentire salvataggio o apertura di allegati che potrebbero contenere virus
rimuovere il segno di spunta.
Strumenti
, scegliere
Opzioni
, quindi fare clic su
Protezione
.
per
Soluzione dei problemi 25
Page 26
CONTROLLARE I COLLEGAMENTI DEL CAVO TELEFONICO.
ONTROLLARE LO SPINOTTO DEL TELEFONO.
C C
OLLEGARE IL MODEM DIRETTAMENTE ALLO SPINOTTO A MURO DELLA LINEA TELEFONICA. SARE UNA LINEA TELEFONICA DIFFERENTE.
U
• Verificare che la linea telefonica sia collegata allo spinotto sul modem. Lo spinotto è identificato da un'etichetta verde o da un'icona a forma di connettore.
• Accertarsi che il connettore della linea telefonica scatti in posizione quando viene inserito nel modem.
• Scollegare la linea telefonica dal modem e collegarla direttamente a un telefono. Verificarela presenza del segnale di linea.
• Se sulla stessa linea sono presenti altri dispositivi telefonici, quali segreterie telefoniche, fax dedicati, dispositivi di protezione da sovracorrente o sdoppiatori di linea, escluderli e utilizzare il telefono per collegare direttamente il modem allo spinotto a muro della linea telefonica. Se si sta usando un cavo di 3 metri o di lunghezza superiore, sostituirlo con uno più corto.
ESEGUIRE IL PROGRAMMA DI DIAGNOSTICA MODEM HELPER. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su Modem Helper. Seguire le istruzioni visualizzate per identificare
e risolvere i problemi del modem (Modem Helper non è disponibile su tutti i computer).
VERIFICARE SE ESISTE COMUNICAZIONE TRA IL MODEM E WINDOWS.
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Selezionare la scheda
5
Fare clic sulla porta COM del modem in uso.
6
Fare clic su
Stampanti e altro hardware Opzioni modem e telefono
Proprietà
Start
, quindi su
Pannello di controllo
.
.
Modem
.
, selezionare la scheda
Diagnostica
.
, quindi fare clic su
Interroga modem
per controllare se il modem è in grado di comunicare con Windows. Se tutti i comandi ricevono una risposta, il modem funziona correttamente.
VERIFICARE DI DISPORRE DI UNA CONNESSIONE A INTERNET ATTIVA. Accertarsi di aver sottoscritto un abbonamento con un fornitore di servizi Internet Aprire il programma di posta elettronica Outlook Express e fare clic su File. Se accanto all'opzione Non in linea è presente un segno di spunta, fare clic sull'opzione per rimuoverlo e connettersi ad Internet. Per assistenza, contattare il fornitore di servizi Internet.
ESEGUIRE UNA RICERCA DI PROGRAMMI SPYWARE NEL COMPUTER. Se il computer risulta meno veloce del solito, se sullo schermo vengono spesso visualizzate finestre pop-up con messaggi pubblicitari o se si hanno problemi di connessione a Internet, è possibile che il computer sia stato infettato da uno spyware. Utilizzare un programma antivirus con una protezione contro gli spyware (è possibile che il programma utilizzato necessiti di un aggiornamento) per ricercare e rimuovere tali programmi dal sistema. Per ulteriori informazioni, visitare il sito support.dell.com ed effettuare una ricerca in base alla parola chiave spyware.
26 Soluzione dei problemi
Page 27

Messaggi di errore

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
Se il messaggio non è incluso nell'elenco, consultare la documentazione del sistema operativo o del programma in esecuzione al momento della visualizzazione del messaggio.
A FILENAME CANNOT CONTAIN ANY OF THE FOLLOWING CHARACTERS: \ /:*?“<>|. Non usare questi caratteri nei nomi di file.
A REQUIRED .DLL FILE WAS NOT FOUND. Non è possibile trovare un file essenziale per l'esecuzione del programma che si sta tentando di aprire. Per rimuovere e reinstallare il programma, seguire la procedura descritta.
1
Fare clic sul pulsante
applicazioni
2
Selezionare il programma che si desidera eliminare.
3
Fare clic sull'icona
4
Per informazioni sull'installazione, consultare la documentazione fornita con il programma.
drive letter :\ IS NOT ACCESSIBLE. THE DEVICE IS NOT READY. Non è possibile leggere il disco nell'unità. Inserire un altro disco e riprovare.
INSERT BOOTABLE MEDIA. Inserire un disco floppy o un CD avviabile.
.
Start
, scegliere
Cambia/Rimuovi programmi
Pannello di controllo
, quindi fare clic su
.
Installazione
NON-SYSTEM DISK ERROR. Rimuovere il disco floppy dall'unità e riavviare il computer.
NOT ENOUGH MEMORY OR RESOURCES. CLOSE SOME PROGRAMS AND TRY AGAIN. Chiudere tutte
le finestre e aprire il programma che si desidera usare. In alcuni casi, è possibile che sia necessario riavviare il computer per ripristinarne le risorse. In tal caso, eseguire per primo il programma che si desidera usare.
OPERATING SYSTEM NOT FOUND. Contattare Dell (vedere pagina 103).
Soluzione dei problemi 27
Page 28

Problemi relativi alle periferiche IEEE 1394

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ASSICURARSI CHE IL CAVO DELLA PERIFERICA IEEE 1394 SIA INSERITO IN MODO CORRETTO NELLA
PERIFERICA E NEL CONNETTORE DEL COMPUTER
ASSICURARSI CHE LA PERIFERICA IEEE 1394 SIA RICONOSCIUTA DA WINDOWS.
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic su Se nell'elenco dell'hardware installato è compresa anche la periferica IEEE 1394, quest'ultima è riconosciuta da Windows.
PER PROBLEMI RELATIVI A PERIFERICHE IEEE 1394 DELL. Contattare Dell (vedere pagina 103).
ER PROBLEMI RELATIVI A PERIFERICHE IEEE 1394 NON FORNITE DA DELL. Contattare
P
il produttore della periferica IEEE 1394.
Stampanti e altro hardware
Start
, quindi su
Pannello di controllo
.
.

Problemi relativi alla tastiera

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
CONTROLLARE IL CAVO DELLA TASTIERA.
• Accertarsi che il cavo della tastiera sia perfettamente collegato al computer.
• Spegnere il computer (vedere pagina 53), ricollegare il cavo della tastiera come illustrato nel diagramma di installazione fornito con il computer, quindi riavviare il computer.
• Controllare che i piedini del connettore del cavo non siano piegati o rotti e che i cavi non siano danneggiati o deteriorati, quindi riavviare il computer. Raddrizzare i piedini piegati.
• Rimuovere gli eventuali cavi di prolunga e collegare la tastiera direttamente al computer.
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DELLA TASTIERA. Collegare una tastiera al computer e verificarne il funzionamento.
ESEGUIRE L 'UTILITÀ RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'HARDWARE. Vedere pagina 52.
28 Soluzione dei problemi
Page 29

Blocco del sistema e problemi relativi al software

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.

Il computer non si avvia

CONTROLLARE GLI INDICATORI DI DIAGNOSTICA. Vedere pagina 39.
ACCERTARSI CHE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE SIA PERFETTAMENTE COLLEGATO AL COMPUTER
EALLA PRESA ELETTRICA

Il computer non risponde

AVVISO: se non è possibile chiudere la sessione di lavoro del sistema operativo, esiste il rischio di perdite di dati.
SPEGNERE IL COMPUTER. Se il computer non risponde alla pressione di un tasto o al movimento del
mouse, premere il pulsante di alimentazione per almeno 8-10 secondi fino a quando il computer non si spegne e quindi riavviarlo.

Un programma non risponde

TERMINARE IL PROGRAMMA.
1
Premere contemporaneamente <CTRL><MAIUS><ESC>.
2
Fare clic su
3
Selezionare il programma che non risponde.
4
Fare clic su
Applicazioni
Termina operazione
.
.

Un programma si blocca ripetutamente

NOTA: in genere, insieme a un programma vengono fornite le istruzioni di installazione nella relativa
documentazione o su un disco floppy o un CD.
CONSULTARE LA DOCUMENTAZIONE FORNITA CON IL SOFTWARE. Se necessario, disinstallare e reinstallare il programma.
Soluzione dei problemi 29
Page 30

Un programma è stato sviluppato per una versione precedente del sistema operativo Windows

ESEGUIRE VERIFICA GUIDATA COMPATIBILITÀ PROGRAMMI.
Verifica guidata compatibilità programmi consente di configurare un programma di modo che venga eseguito in un ambiente simile a quello dei sistemi operativi non Windows XP.
1
Fare clic sul pulsante
compatibilità programmi
2
Nella schermata di benvenuto, fare clic su
3
Seguire le istruzioni visualizzate.
Start
, scegliere
.
Tutti i programmi→ Accessori
Avanti
.
, quindi fare clic su
Verifica guidata

Lo schermo diventa blu

SPEGNERE IL COMPUTER. Se il computer non risponde alla pressione di un tasto o al movimento del mouse, premere il pulsante di alimentazione per almeno 8-10 secondi fino a quando il computer non si spegne e quindi riavviarlo.

Altri problemi relativi al software

PER INFORMAZIONI SULLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI, CONSULTARE LA DOCUMENTAZIONE
FORNITA CON IL SOFTWARE O CONTATTARE IL PRODUTTORE DEL SOFTWARE.
• Verificare che il programma sia compatibile con il sistema operativo installato sul computer.
• Verificare che il computer soddisfi i requisiti hardware minimi necessari per l'esecuzione del software. Per informazioni, consultare la documentazione fornita con il software.
• Accertarsi di avere installato e configurato correttamente il programma
• Verificare che i driver di periferica non siano incompatibili con il programma.
• Se necessario, disinstallare e reinstallare il programma.
ESEGUIRE IMMEDIATAMENTE UN BACKUP DEI FILE
UTILIZZARE UN PROGRAMMA ANTIVIRUS PER VERIFICARE LA PRESENZA DI VIRUS NEL DISCO RIGIDO ,
NEI DISCHI FLOPPY O NEI CD
SALVARE E CHIUDERE I FILE APERTI, USCIRE DA TUTTI I PROGRAMMI IN ESECUZIONE E ARRESTARE
IL SISTEMA UTILIZZANDO IL MENU DI AVVIO
30 Soluzione dei problemi
Page 31

Problemi relativi alla memoria

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
SE VIENE VISUALIZZATO UN MESSAGGIO INDICANTE CHE LA MEMORIA È INSUFFICIENTE.
• Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione non utilizzati per cercare di risolvere il problema.
• Per i requisiti minimi di memoria, consultare la documentazione fornita con il software. Se necessario, installare memoria aggiuntiva (vedere pagina 62).
• Rimuovere e reinstallare i moduli di memoria per accertarsi che il computer comunichi correttamente con la memoria (vedere pagina 62).
• Eseguire il programma Dell Diagnostics (vedere pagina 43).
IN CASO DI ULTERIORI PROBLEMI RELATIVI ALLA MEMORIA.
• Rimuovere e reinstallare i moduli di memoria (vedere pagina 62) per accertarsi che il computer comunichi correttamente con la memoria.
• Accertarsi di aver seguito le istruzioni per l'installazione della memoria (vedere pagina 62).
• Il computer Dell Dimension™ supporta la memoria DDR2. Per ulteriori informazioni su questo tipo di memoria, vedere “Memoria” a pagina 87.
• Eseguire il programma Dell Diagnostics (vedere pagina 43).

Problemi relativi al mouse

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
PULIRE IL MOUSE. Per istruzioni sulla pulizia del mouse, vedere “Pulizia del computer” a pagina 99.
CONTROLLARE IL CAVO DEL MOUSE.
1
Controllare che i piedini del connettore del cavo non siano piegati o rotti e che i cavi non siano danneggiati o deteriorati, quindi riavviare il computer. Raddrizzare i piedini piegati.
2
Rimuovere gli eventuali cavi di prolunga e collegare il mouse direttamente al computer.
3
Spegnere il computer (vedere pagina 53), ricollegare il cavo del mouse come illustrato nel diagramma di installazione fornito con il computer, quindi riavviare il computer.
Soluzione dei problemi 31
Page 32
RIAVVIARE IL COMPUTER.
1
Premere contemporaneamente <CTRL><ESC> per visualizzare il menu
2
Digitare c, usare i tasti di direzione della tastiera per evidenziare quindi premere <INVIO>.
3
Dopo che si è spento il computer, ricollegare il cavo del mouse come illustrato nel diagramma di installazione fornito con il computer.
4
Avviare il computer.
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DEL MOUSE. Collegare un mouse al computer e verificarne il funzionamento.
CONTROLLARE LE IMPOSTAZIONI DEL MOUSE.
1
Fare clic sul pulsante
e altro hardware
2
Fare clic su
3
Se necessario, modificare le impostazioni.
REINSTALLARE IL DRIVER DEL MOUSE. Vedere pagina 46.
ESEGUIRE L 'UTILITÀ RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'HARDWARE. Vedere pagina 52.
Mouse
Start
, scegliere
.
.
Pannello di controllo
Arresta il sistema
, quindi fare clic su
Start
.
o
Stampanti
Spegni

Problemi relativi alla rete

,
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
CONTROLLARE IL CONNETTORE DEL CAVO DI RETE. Accertarsi che il cavo di rete sia perfettamente
collegato al connettore di rete sul retro del computer e allo spinotto di rete.
CONTROLLARE GLI INDICATORI DI RETE SUL RETRO DEL COMPUTER. Se l'indicatore di integrità del collegamento è spento, la comunicazione di rete non è attiva. Sostituire il cavo di rete. Per una descrizione degli indicatori di rete, vedere “Controlli e indicatori” a pagina 89.
32 Soluzione dei problemi
Page 33
RIAVVIARE IL COMPUTER E ACCEDERE NUOVAMENTE ALLA RETE
VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI RETE. Contattare l'amministratore di rete o il responsabile della
configurazione della rete per verificare che le impostazioni siano corrette e che la rete funzioni.
ESEGUIRE L 'UTILITÀ RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'HARDWARE. Vedere pagina 52.

Problemi relativi all'alimentazione

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
SE L' INDICATORE DI ALIMENTAZIONE È DI COLORE VERDE E IL COMPUTER NON RISPONDE.
Vedere “Indicatori di diagnostica” a pagina 39.
SE L' INDICATORE DI ALIMENTAZIONE È DI COLORE VERDE E LAMPEGGIA. Il computer è in modalità standby. Premere un tasto della tastiera, muovere il mouse o premere il pulsante di alimentazione per ripristinare il normale funzionamento del sistema.
SE L' INDICATORE DI ALIMENTAZIONE È SPENTO. Il computer è spento o non è alimentato.
• Scollegare il cavo di alimentazione e ricollegarlo al connettore sul retro del computer e alla presa elettrica.
• Se il computer è collegato a una multipresa, accertarsi che quest'ultima sia collegata a una presa elettrica e sia accesa. Verificare che il computer si accenda correttamente anche senza i dispositivi di protezione elettrica, le multiprese e i cavi di prolunga eventualmente utilizzati.
• Accertarsi del corretto funzionamento della presa elettrica collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
• Accertarsi che il cavetto di alimentazione principale e quello del pannello frontale siano perfettamente collegati alla scheda di sistema (vedere pagina 61).
Soluzione dei problemi 33
Page 34
SE L' INDICATORE DI ALIMENTAZIONE È DI COLORE AMBRA E LAMPEGGIA. Il computer è alimentato ma è possibile che sia presente un problema di alimentazione interno.
• Accertarsi che l'interruttore di selezione della tensione (vedere pagina 57) sia impostato correttamente per la compatibilità con l'alimentazione c.a. locale (se disponibile).
• Accertarsi che il cavetto di alimentazione del processore (vedere pagina 61) sia collegato correttamente alla scheda di sistema.
SE L' INDICATORE DI ALIMENTAZIONE È DI COLORE AMBRA. È possibile che una periferica non funzioni o non sia stata installata correttamente.
• Rimuovere e reinstallare i moduli di memoria (vedere pagina 62).
• Rimuovere e reinstallare tutte le schede (vedere pagina 65).
• Rimuovere e reinstallare la scheda grafica, se disponibile, (vedere pagina 65).
ELIMINARE EVENTUALI INTERFERENZE. Alcune possibili cause di interferenze sono:
• Cavi di prolunga per alimentazione, tastiera e mouse
• Un numero troppo elevato di periferiche collegate a una multipresa
• Più multiprese collegate alla stessa presa elettrica

Problemi relativi alla stampante

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
NOTA: per il supporto tecnico inerente alla stampante, contattare il produttore della stampante.
CONSULTARE LA DOCUMENTAZIONE DELLA STAMPANTE. Per informazioni sull'installazione e sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione fornita con la stampante.
ACCERTARSI CHE LA STAMPANTE SIA ACCESA
CONTROLLARE I COLLEGAMENTI DEL CAVO DELLA STAMPANTE.
• Per informazioni sul collegamento del cavo, consultare la documentazione fornita con la stampante.
• Accertarsi che il cavo della stampante sia perfettamente collegato alla stampante e al computer (vedere pagina 11).
34 Soluzione dei problemi
Page 35
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DELLA PRESA ELETTRICA. Accertarsi del corretto funzionamento della presa elettrica collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
ACCERTARSI CHE WINDOWS RICONOSCA LA STAMPANTE.
1
Fare clic sul pulsante
hardware
2
Fare clic su Se la stampante è presente nell'elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della
stampante.
3
Fare clic su l'opzione l'opzione
REINSTALLARE IL DRIVER DELLA STAMPANTE. Per informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.
.
Visualizzare le stampanti e le stampanti fax installate
Proprietà Stampa su: Stampa su:
Start
, scegliere
, quindi selezionare la scheda sia impostata su sia impostata su
Pannello di controllo
LPT1 (porta stampante) USB
.
, quindi fare clic su
.
Porte
. Per una stampante parallela, accertarsi che
. Per una stampante USB, accertarsi che
Stampanti e altro

Problemi relativi allo scanner

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
NOTA: per ricevere assistenza tecnica per problemi con lo scanner, contattare il produttore dello scanner.
CONSULTARE LA DOCUMENTAZIONE FORNITA CON LO SCANNER. Per informazioni sull'installazione e sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione fornita con lo scanner.
SBLOCCARE LO SCANNER. Se lo scanner è munito di una linguetta o di un pulsante di blocco, accertarsi che sia nella posizione di sblocco.
RIAVVIARE IL COMPUTER E RIPROVARE A UTILIZZARE LO SCANNER
CONTROLLARE I COLLEGAMENTI DEI CAVI.
• Per informazioni sul collegamento dei cavi, consultare la documentazione fornita con lo scanner.
• Accertarsi che il cavo dello scanner sia perfettamente collegato allo scanner e al computer.
Soluzione dei problemi 35
Page 36
VERIFICARE CHE LO SCANNER SIA RICONOSCIUTO DA MICROSOFT WINDOWS.
1
Fare clic sul pulsante
hardware
2
Fare clic su Se lo scanner è incluso nell'elenco, Windows lo riconosce.
REINSTALLARE IL DRIVER DELLO SCANNER. Per informazioni, consultare la documentazione fornita con lo scanner.
.
Scanner e fotocamere digitali
Start
, scegliere
Pannello di controllo
.
, quindi fare clic su
Stampanti e altro

Problemi relativi all'audio e agli altoparlanti

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.

Nessun suono emesso dagli altoparlanti

NOTA: la regolazione del volume di alcuni riproduttori MP3 ha la precedenza sulle impostazioni di Windows.
Accertarsi di non aver abbassato o disattivato il volume dopo aver ascoltato brani MP3.
NOTA: se si è installata una scheda audio PCI, l’altoparlante interno è disattivato.
CONTROLLARE I COLLEGAMENTI DEI CAVI DEGLI ALTOPARLANTI. Accertarsi che gli altoparlanti siano collegati correttamente come illustrato nel diagramma di installazione fornito con gli altoparlanti. Se si è acquistata una scheda audio, assicurarsi che gli altoparlanti siano collegati a tale scheda.
VERIFICARE CHE IL SUBWOOFER E GLI ALTOPARLANTI SIANO ACCESI. Consultare il diagramma di installazione fornito con gli altoparlanti. Se gli altoparlanti dispongono di comandi per il volume, regolare il volume, gli alti o i bassi per eliminare la distorsione.
REGOLARE IL VOLUME DI WINDOWS. Fare clic o doppio clic sull'icona raffigurante un altoparlante nell'angolo inferiore destro dello schermo. Accertarsi che il volume sia regolato su un livello udibile e la riproduzione del suono non sia stata disattivata.
SCOLLEGARE LE CUFFIE DAL RELATIVO CONNETTORE. Se le cuffie sono collegate all'apposito connettore sul pannello frontale del computer, l'audio degli altoparlanti è disattivato automaticamente.
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DELLA PRESA ELETTRICA — Accertarsi del corretto funzionamento della presa elettrica collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
36 Soluzione dei problemi
Page 37
ELIMINARE POSSIBILI INTERFERENZE. Spegnere ventilatori, lampade a fluorescenza o alogene situate in prossimità e verificare che non causino interferenze.
ESEGUIRE LA DIAGNOSTICA PER GLI ALTOPARLANTI
REINSTALLARE IL DRIVER AUDIO. Vedere pagina 46.
ESEGUIRE L 'UTILITÀ RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL'HARDWARE. Vedere pagina 52.

Nessun suono emesso dalle cuffie

CONTROLLARE IL COLLEGAMENTO DEL CAVO DELLE CUFFIE. Accertarsi che il cavo delle cuffie sia perfettamente collegato al connettore per cuffie (vedere pagina 55).
REGOLARE IL VOLUME DI WINDOWS. Fare clic o doppio clic sull'icona raffigurante un altoparlante nell'angolo inferiore destro dello schermo. Accertarsi che il volume sia regolato su un livello udibile e la riproduzione del suono non sia stata disattivata.

Problemi relativi al video e al monitor

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
NOTA: per informazioni sulla risoluzione dei problemi, consultare la documentazione fornita con il monitor.

Se lo schermo non visualizza alcuna immagine

CONTROLLARE I COLLEGAMENTI DEL CAVO DEL MONITOR.
• Accertarsi che il cavo video sia collegato come illustrato nel diagramma di installazione fornito con il computer.
• Se si utilizza un cavo di prolunga del video e la rimozione dello stesso risolve il problema, il cavo è difettoso.
• Scambiare i cavi di alimentazione del computer e del monitor per stabilire se il cavo di alimentazione è difettoso.
• Controllare se i piedini del connettore sono piegati o spezzati. È del tutto normale che nei connettori del cavo del monitor manchino alcuni piedini.
Soluzione dei problemi 37
Page 38
CONTROLLARE L ' INDICATORE DI ALIMENTAZIONE DEL MONITOR. Se l'indicatore di alimentazione è spento, premere con decisione il pulsante per accertarsi che il monitor sia acceso. Se l'indicatore è acceso o lampeggia, il monitor è alimentato. Se lampeggia, premere un tasto sulla tastiera o spostare il mouse..
VERIFICARE IL FUNZIONAMENTO DELLA PRESA ELETTRICA. Accertarsi del corretto funzionamento della presa elettrica collegandovi un altro apparecchio, ad esempio una lampada.
CONTROLLARE GLI INDICATORI DI DIAGNOSTICA. Vedere pagina 39.
ESEGUIRE IL PROGRAMMA DELL DIAGNOSTICS. Vedere pagina 43.

Se il testo visualizzato sullo schermo è difficile da leggere

VERIFICARE LE IMPOSTAZIONI DEL MONITOR. Consultare la documentazione fornita con il monitor per informazioni sulla regolazione del contrasto e della luminosità, sulla smagnetizzazione e sull'esecuzione della verifica automatica del monitor.
ALLONTANARE IL SUBWOOFER DAL MONITOR. Se il sistema di altoparlanti include un subwoofer, accertarsi che quest'ultimo sia posizionato ad almeno 60 cm dal monitor.
ALLONTANARE IL MONITOR DA FONTI DI ALIMENTAZIONE ESTERNE. Ventilatori, lampade a fluorescenza o alogene e altri dispositivi elettrici posti in prossimità del monitor possono provocare il tremolio dell'immagine visualizzata sullo schermo. Spegnere tali dispositivi per determinare se causano interferenze.
RUOTARE IL MONITOR PER ELIMINARE IL RIFLESSO DELLA LUCE SOLARE E POSSIBILI INTERFERENZE.
REGOLARE LE IMPOSTAZIONI DELLO SCHERMO DI WINDOWS.
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic su
3
Impostare valori diversi per
Schermo
Start
, scegliere
, quindi selezionare la scheda
Risoluzione dello schermo e Colori.
Pannello di controllo
, quindi fare clic su
Impostazioni
Aspetto e temi
.
38 Soluzione dei problemi
.
Page 39

Risoluzione dei problemi avanzata

p

Indicatori di diagnostica

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
Per fornire assistenza all'utente in merito alla risoluzione dei problemi, il pannello posteriore del computer presenta quattro indicatori luminosi contrassegnati dalle lettere “A", “B", “C” e “D” (vedere pagina 57). Gli indicatori possono essere di colore giallo o verde; lampeggiano durante la normale procedura di avvio del computer per poi diventare verdi e accendersi stabilmente al termine della stessa. In caso di malfunzionamento del computer, il colore e la sequenza degli indicatori cambiano per consentire l'identificazione del problema.
Configurazione degli indicatori
ABCD
= giallo = verde
ento
= s
Descrizione del problema Soluzione consigliata
Il computer è spento oppure si è verificato un possibile errore prima dell'avvio del BIOS.
Collegare il computer direttamente a una presa elettrica funzionante e premere il pulsante di alimentazione.
Risoluzione dei problemi avanzata 39
Page 40
Configurazione degli
p
indicatori
ABCD
ABCD
ABCD
Descrizione del problema Soluzione consigliata
I moduli di memoria sono stati rilevati, ma si è verificato un errore di memoria.
Si è verificato un possibile errore della scheda grafica.
Si è verificato un possibile errore del disco rigido o dell'unità disco floppy.
• Se è installato un modulo di memoria, reinstallarlo (vedere pagina 62) e riavviare il computer.
• Se risultano installati due o più moduli di memoria, rimuoverli, reinstallare un solo modulo (vedere pagina 62), quindi riavviare il computer. Se il computer si avvia normalmente, reinstallare un modulo aggiuntivo. Continuare fino a individuare il modulo difettoso o a reinstallare tutti i moduli senza errori.
• Se disponibile, installare nel computer memoria perfettamente funzionante dello stesso tipo (vedere pagina 62).
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 103).
• Se il computer dispone di una scheda grafica, rimuoverla, reinstallarla (vedere pagina 65), quindi riavviare il computer.
• Se il problema persiste, installare una scheda grafica funzionante e riavviare il computer.
• Se il problema persiste o il computer ha una scheda grafica integrata, contattare Dell (vedere pagina 103).
Scollegare e ricollegare tutti i cavi di alimentazione e i cavi dati, quindi riavviare il computer.
= giallo = verde = s
ento
40 Risoluzione dei problemi avanzata
Page 41
Configurazione degli
p
indicatori
ABCD
Descrizione del problema Soluzione consigliata
Si è verificato un possibile errore USB. Reinstallare tutte le periferiche USB,
controllare i collegamenti dei cavi, quindi riavviare il computer.
ABCD
ABCD
I moduli di memoria sono stati rilevati, ma si è verificato un errore di configurazione o di compatibilità della memoria.
Si è verificato un possibile errore della scheda di espansione.
• Accertarsi che non esistano requisiti speciali di posizionamento dei connettori o dei moduli di memoria (vedere pagina 62).
• Verificare che i moduli di memoria installati siano compatibili con il computer (vedere pagina 62).
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 103).
1
Per determinare se è presente un conflitto, rimuovere una scheda (non quella grafica) e riavviare il computer (vedere pagina 65).
2
Se il problema persiste, reinstallare la scheda rimossa, rimuoverne un'altra, quindi riavviare il computer.
3
Ripetere la procedura per ogni scheda. Se dopo aver rimosso una determinata scheda il computer si avvia normalmente, risolvere il conflitto di risorse riguardante quella scheda (vedere “Risoluzione delle incompatibilità software e hardware" a pagina 52).
4
Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 103).
= giallo = verde
ento
= s
Risoluzione dei problemi avanzata 41
Page 42
Configurazione degli
p
indicatori
ABCD
ABCD
Descrizione del problema Soluzione consigliata
Si è verificato un errore di altro tipo.
Il computer funziona normalmente dopo la verifica automatica all'accensione (POST).
• Accertarsi che i cavi del disco rigido, dell'unità CD e dell'unità DVD siano correttamente collegati alla scheda di sistema (vedere pagina 61).
• Se viene visualizzato un messaggio di errore che identifica un problema con una periferica, ad esempio l'unità disco floppy o il disco rigido, verificare il corretto funzionamento della periferica.
• Se l'avvio del sistema operativo viene eseguito da una periferica, ad esempio l'unità disco floppy o il disco rigido, verificare che nel programma di installazione del sistema (vedere pagina 90) la sequenza di avvio sia corretta per le periferiche installate sul computer.
• Se il problema persiste, contattare Dell (vedere pagina 103).
Nessuna.
= giallo = verde = s
ento
42 Risoluzione dei problemi avanzata
Page 43

Dell Diagnostics

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
Se si riscontrano problemi con il computer, effettuare i controlli riportati in “Soluzione dei problemi" a pagina 23 ed eseguire il programma Dell Diagnostics prima di contattare il supporto tecnico di Dell.
AVVISO: il programma Dell Diagnostics è utilizzabile solo con computer Dell™.
1
Accendere (o riavviare) il computer.
2
Quando appare il logo DELL™, premere immediatamente <F12>. Se si attende troppo a lungo e sullo schermo appare il logo del sistema operativo, attendere la
visualizzazione del desktop di Microsoft e riprovare.
3
Quando è visualizzato l'elenco delle periferiche di avvio, evidenziare (avvio dalla partizione dello strumento di diagnostica) e premere <INVIO>.
4
Alla visualizzazione della schermata il tipo di prova da eseguire (vedere pagina 43).

Menu principale di Dell Diagnostics

1
Al termine del caricamento di Dell Diagnostics, nella schermata fare clic sull'opzione desiderata.
®
Windows®. Arrestare quindi il sistema (vedere pagina 53)
Boot to Utility Partition
Main Menu
(menu principale) di Dell Diagnostics, scegliere
Main Menu
(menu principale)
Opzione Funzione
Express Test Esegue una prova veloce delle periferiche, che in genere dura
da 10 a 20 minuti e non richiede interazione da parte dell'utente. Eseguire Express Test come prima prova per cercare di determinare il problema nel più breve tempo possibile.
Extended Test Esegue una verifica approfondita delle periferiche. Questa
prova dura in genere un'ora o più e richiede all'utente di rispondere periodicamente ad alcune domande.
Custom Test Verifica una specifica periferica. È possibile personalizzare
le prove che si desidera eseguire.
Symptom Tree Elenca i sintomi più comuni rilevati e consente di selezionare
una prova in base al sintomo del problema riscontrato.
Risoluzione dei problemi avanzata 43
Page 44
2
Se durante la prova viene riscontrato un problema, sarà visualizzato un messaggio contenente il codice di errore e la descrizione del problema. Annotare il codice di errore e la descrizione del problema e seguire le istruzioni visualizzate.
Se non è possibile risolvere la condizione di errore, contattare Dell (vedere pagina 103).
NOTA: il numero di servizio del computer è visualizzato nella parte superiore di ogni schermata. Se si contatta Dell,
il personale del supporto tecnico richiederà tale numero.
3
Se si esegue una prova usando l'opzione
Custom Test
o
Symptom Tree
, selezionare le schede descritte
nella tabella seguente per ulteriori informazioni.
Scheda Funzione
Results Visualizza i risultati della prova e le eventuali condizioni
di errore riscontrate.
Errors Visualizza le condizioni di errore riscontrate, i codici di errore
e la descrizione del problema.
Help Descrive la prova e può elencare i requisiti necessari per
l'esecuzione della stessa.
Configuration Visualizza la configurazione hardware della periferica
selezionata. Le informazioni di configurazione inerenti alle periferiche
disponibili in Dell Diagnostics sono derivate dal programma di installazione del sistema, dalla memoria e da varie prove interne e sono visualizzate nell'elenco delle periferiche nel riquadro sinistro della schermata. È tuttavia possibile che tale elenco non includa i nomi di tutti i componenti installati sul computer o di tutte le periferiche collegate al computer.
Parameters Consente di personalizzare la prova modificandone
le impostazioni.
4
Chiudere la schermata della prova per tornare allo schermata Per uscire da Dell Diagnostics e riavviare il computer, chiudere la schermata
44 Risoluzione dei problemi avanzata
Main Menu
(Menu principale).
Main Menu
.
Page 45

Driver

Definizione di driver

Un driver è un programma che controlla una periferica, ad esempio una stampante, un mouse o una tastiera. Tutte le periferiche richiedono un driver.
Un driver funge da traduttore tra la periferica e qualsiasi programma che usa tale periferica. Ogni periferica dispone di un insieme di specifici comandi riconosciuti solo dal rispettivo driver.
Dell fornisce il computer con i driver necessari già installati, pertanto non è necessaria alcuna ulteriore installazione o configurazione.
Molti driver, ad esempio i driver della tastiera, vengono forniti con il sistema operativo Microsoft
aggiornamento del sistema operativo
reinstallazione del sistema operativo
collegamento o installazione di una nuova periferica.

Identificazione dei driver.

Se si riscontra un problema con una periferica, stabilire se dipende dal driver e, se necessario, eseguire l'aggiornamento di quest'ultimo.
1
2
3
4
5
6
®
Windows®. L'installazione di driver può risultare necessaria nei seguenti casi:
Fare clic sul pulsante In
Scegliere una categoria
Fare clic su Nella finestra Fare clic su Scorrere l'elenco per determinare se vi sono periferiche la cui icona è contrassegnata da un cerchio
giallo con un punto esclamativo ( In tal caso, potrebbe essere necessario reinstallare il driver o installare un nuovo driver.
Sistema
Proprietà - Sistema
Gestione periferiche
Start
.
, quindi su
, fare clic su
Pannello di controllo
Prestazioni e manutenzione
, selezionare la scheda
.
!
).
.
Hardware
.
.
Risoluzione dei problemi avanzata 45
Page 46

Reinstallazione dei driver

AVVISO: sul sito Web del supporto tecnico di Dell all'indirizzo support.dell.com, è possibile trovare i driver
approvati per i computer Dell™. Se si installano driver provenienti da altre fonti, il computer potrebbe non funzionare correttamente.
Uso di Ripristino driver di periferica di Windows XP
Se si verifica un problema con il computer dopo l'installazione o l'aggiornamento di un driver, usare Ripristino driver di periferica di Windows XP per ripristinare la versione del driver precedentemente installata.
1
Fare clic sul pulsante
2
In
Scegliere una categoria
3
Fare clic su
4
Nella finestra
5
Fare clic su
6
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla periferica per cui si è installato il nuovo driver,
Sistema
Proprietà - Sistema
Gestione periferiche
quindi scegliere
7
Selezionare la scheda
8
Fare clic su
Ripristina driver
Se Ripristino driver di periferica non risolve il problema, usare Ripristino configurazione di sistema per ripristinare la configurazione di sistema precedente all'installazione del nuovo driver.
Start
.
Proprietà
Driver
, quindi su
, fare clic su
, selezionare la scheda
.
.
.
.
Pannello di controllo
.
Prestazioni e manutenzione
Hardware
.
.
Reinstallazione manuale dei driver
1
Dopo avere copiato i file del driver sul disco rigido, fare clic sul pulsante con il pulsante destro del mouse su
2
Scegliere
3
Selezionare la scheda
4
Fare doppio clic sul tipo di periferica di cui si desidera installare il driver.
5
Fare doppio clic sul nome della periferica di cui si desidera installare il driver.
6
Selezionare la scheda
7
Fare clic su
8
Fare clic sul pulsante
Proprietà
.
Hardware
Driver
, quindi fare clic su
Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)
Sfoglia
e selezionare la posizione sul disco rigido in cui in precedenza sono stati
estratti i file del driver.
9
Quando appare il nome del driver appropriato, fare clic su
10
Fare clic su
Fine
e riavviare il sistema.
46 Risoluzione dei problemi avanzata
Risorse del computer
, quindi fare clic su
Aggiorna driver
.
Gestione periferiche
.
Avanti
.
Start
, quindi fare clic
.
, quindi su
Avanti
.
Page 47

Ripristino del sistema operativo

È possibile ripristinare il sistema operativo con le utilità descritte di seguito:
Ripristino configurazione di sistema di ® Windows® XP, che consente di ripristinare una precedente configurazione operativa del computer senza modificare i file di dati; Ripristino configurazione di sistema può essere utilizzato come prima soluzione per il ripristino del sistema operativo e per recuperare i file di dati.
Dell PC Restore di Symantec, che consente di ripristinare la configurazione operativa di origine del computer. Dell PC Restore elimina in modo permanente tutti i dati presenti sul disco rigido e rimuove tutte le applicazioni installate dall'utente. Utilizzare PC Restore solo se Ripristino configurazione di sistema non ha risolto i problemi relativi al sistema operativo.
Se con il computer è stato fornito un CD del sistema operativo. L'utilizzo di questo CD tuttavia comporta anche la cancellazione di tutti i dati presenti sul disco rigido. Utilizzare il CD al sistema operativo.
solo
se Ripristino configurazione di sistema non ha risolto i problemi relativi

Uso di Ripristino configurazione di sistema di Microsoft Windows XP

Il sistema operativo Microsoft Windows XP comprende l'utilità Ripristino configurazione di sistema che consente di ripristinare una precedente configurazione operativa del computer, senza modificare i file di dati, nel caso in cui modifiche all'hardware, al software o ad altre impostazioni di sistema abbiano reso il computer instabile. Per informazioni sull'uso di Ripristino configurazione di sistema, vedere Guida in linea e supporto tecnico di Windows. Per accedere alla Guida in linea e supporto tecnico di Windows, vedere
Guida in linea e supporto tecnico di Windows.
sistema operativo
, è possibile utilizzarlo per ripristinare il
AVVISO: eseguire regolarmente il backup dei file di dati personali, in quanto Ripristino configurazione di sistema
non esegue il monitoraggio e il ripristino di tali file.
NOTA: le procedure descritte in questo manuale fanno riferimento alla visualizzazione predefinita di Windows e,
di conseguenza, potrebbero non essere applicabili se si imposta la visualizzazione classica.
Creazione di un punto di ripristino
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic sul collegamento relativo a
3
Seguire le istruzioni visualizzate.
Start
, quindi scegliere
Guida in linea e supporto tecnico
Ripristino configurazione di sistema
Risoluzione dei problemi avanzata 47
.
.
Page 48
Ripristino del computer a una configurazione operativa precedente
Se in seguito all'installazione di un driver di periferica si verificano problemi, utilizzare la funzione di ripristino del driver di periferica (vedere pagina 46) per risolvere il problema. Se il problema persiste, usare Ripristino configurazione di sistema.
AVVISO: prima di ripristinare il computer a una configurazione precedente, salvare e chiudere tutti i file aperti
e uscire da tutti i programmi in esecuzione. Non modificare, aprire o eliminare alcun file o programma prima che il sistema venga completamente ripristinato.
1
Fare clic sul pulsante clic su
Ripristino configurazione di sistema
2
Verificare che l'opzione su
Avanti
.
3
Selezionare dal calendario la data alla quale si desidera ripristinare il computer. Nella finestra
Selezionare un punto di ripristino
Start
, scegliere
Tutti i programmi→
Accessori→
.
Ripristina uno stato precedente del computer
è disponibile un calendario in cui è possibile
Utilità di sistema
, quindi fare
sia selezionata, quindi fare clic
visualizzare e selezionare i punti di ripristino. Le date con punti di ripristino disponibili sono visualizzate in grassetto.
4
Selezionare un punto di ripristino, quindi fare clic su
Avanti
.
Se per una data è disponibile un solo punto di ripristino, questo sarà automaticamente selezionato. Se sono disponibili due o più punti di ripristino, fare clic su quello desiderato.
5
Fare clic su Al termine della raccolta dei dati, sarà visualizzato il messaggio
Avanti
.
Ripristino completato
e il computer
sarà riavviato.
6
Al riavvio del computer, fare clic su OK.
Per ripristinare il sistema a una configurazione diversa, è possibile ripetere la procedura utilizzando un altro punto di ripristino oppure annullare il ripristino.
Annullamento dell'ultimo ripristino
AVVISO: prima di annullare l'ultimo ripristino del sistema, salvare e chiudere tutti i file aperti e uscire da tutti i
programmi in esecuzione. Non modificare, aprire o eliminare alcun file o programma prima che il sistema venga completamente ripristinato.
1
Fare clic sul pulsante clic su
Ripristino configurazione di sistema
2
Selezionare
Annulla l'ultimo ripristino
Start
, scegliere
Tutti i programmi → Accessori→ Utilità di sistema
.
, quindi fare clic su
Avanti
.
, quindi fare
48 Risoluzione dei problemi avanzata
Page 49
Attivazione di Ripristino configurazione di sistema
Se si reinstalla Windows XP con meno di 200 MB di spazio libero sul disco rigido, l'utilità Ripristino configurazione di sistema viene automaticamente disattivata. Per verificare se tale utilità è attivata, seguire la procedura descritta:
1
Fare clic sul pulsante
2
Fare clic su
3
Fare clic su
4
Selezionare la scheda
Prestazioni e manutenzione
Sistema
Accertarsi che l'opzione
Start
, quindi su
Pannello di controllo
.
.
.
Ripristino configurazione di sistema
.
Disattiva Ripristino configurazione di sistema su tutte le unità
non sia selezionata.

Uso di Dell PC Restore (Ripristino PC) di Symantec

AVVISO: Dell PC Restore elimina in modo permanente tutti i dati presenti sul disco rigido e rimuove tutti i driver
e le applicazioni installati dall'utente. Se possibile, eseguire il backup dei dati prima di usare PC Restore. Utilizzare PC Restore solo se Ripristino configurazione di sistema non ha risolto i problemi relativi al sistema operativo.
NOTA: Dell PC Restore di Symantec può non essere disponibile in alcuni i paesi e su alcuni i computer.
Utilizzare Dell PC Restore di Symantec come ultima risorsa per ripristinare il sistema operativo. PC Restore consente di ripristinare la configurazione di origine del computer. Qualsiasi programma o file aggiunto dopo l'acquisto del PC, inclusi i file di dati, viene eliminato permanentemente dal disco rigido. Per file di dati si intendono documenti, fogli di calcolo, messaggi di posta elettronica, foto digitali, file musicali e così via. Se possibile, eseguire il backup di tutti i dati prima di utilizzare PC Restore.
Per utilizzare PC Restore:
1
Accendere il computer. Durante il processo di avvio, nella parte superiore dello schermo viene visualizzata una barra blu
contenente l'indirizzo
www.dell.com
.
2
Premere <Ctrl><F11> non appena viene visualizzata la barra blu. Se non si esegue a tempo la suddetta operazione, attendere il completamento del riavvio, quindi
riavviare nuovamente il computer.
AVVISO: se non si desidera procedere con PC Restore, fare clic su Reboot (Riavvia) nel punto successivo.
3
Nella schermata successiva, fare clic su
4
Nella schermata successiva, fare clic su
Restore
Confirm
(Ripristina).
(Conferma).
Il processo di ripristino sarà completato nel giro di 6-10 minuti.
5
Alla richiesta di riavviare il computer, fare clic su
NOTA: non arrestare il computer manualmente. Fare clic su Finish (Fine) e attendere il riavvio del computer.
Finish
(Fine).
Risoluzione dei problemi avanzata 49
Page 50
6
Quando richiesto, fare clic su
Yes
(Sì).
Il computer si riavvierà. Le schermate visualizzate, ad esempio il Contratto di Licenza con l'utente finale, saranno le stesse visualizzate al momento della prima accensione del computer, perché il computer è stato ripristinato alla configurazione operativa di origine.
7
Fare clic su Sarà visualizzata la finestra
8
Al riavvio del computer, fare clic su OK.
Rimozione di Dell PC Restore
AVVISO: se si rimuove Dell PC Restore dal disco rigido, l'utilità PC Restore verrà eliminata in modo permanente
dal computer. Al termine dell'operazione, non sarà più possibile utilizzarla per ripristinare il sistema operativo del computer.
Avanti
.
Ripristino configurazione di sistema
e il computer sarà riavviato.
Dell PC Restore consente di ripristinare la configurazione operativa di origine del computer. È consigliabile non rimuovere PC Restore dal computer neanche per recuperare spazio sul disco rigido. Se si rimuove PC Restore dal disco rigido, non sarà più possibile richiamarlo, né utilizzarlo per riportare il sistema operativo alla configurazione originale.
Per rimuovere PC Restore:
1
Accedere al computer come amministratore locale.
2
In Esplora risorse passare a
3
Fare doppio clic sul nome di file
NOTA: se non è stato eseguito l'accesso come amministratore locale, verrà visualizzato un messaggio
che indica che è necessario eseguire l'accesso come amministratore. Fare clic su Quit (Esci) ed eseguire l'accesso come amministratore locale.
c:\dell\utilities\DSR
DSRIRRemv2.exe
.
.
NOTA: se sul disco rigido del computer non è presente una partizione dedicata a PC Restore, verrà
visualizzato un messaggio che indicherà che la partizione non è stata trovata. Far clic su Quit (Esci). Non è presente alcuna partizione da eliminare.
4
Fare clic su OK per rimuovere la partizione di PC Restore dal disco rigido.
5
Fare clic su
Yes
(Sì) quando viene visualizzato un messaggio di conferma.
La partizione di PC Restore viene eliminata e lo spazio su disco reso disponibile viene aggiunto all'allocazione libera sul disco rigido.
6
Fare clic con il pulsante destro del mouse su su
Proprietà
e verificare che il valore relativo a
un maggiore spazio disponibile su disco.
7
Fare clic su
8
Riavviare il computer.
Finish
(Fine) per chiudere la finestra
50 Risoluzione dei problemi avanzata
Disco locale (C)
Spazio disponibile
PC Restore Removal
in Esplora risorse, quindi fare clic
sia aumentato e quindi indichi
(Rimozione di PC Restore).
Page 51

Uso del CD del sistema operativo

Operazioni preliminari
Prima di reinstallare il sistema operativo Windows XP per risolvere un problema causato da un driver appena installato, provare a utilizzare la funzione di ripristino dei driver di periferica di Windows XP. Vede re utilizzare originale antecedente l'installazione del nuovo driver di periferica. Vedere
configurazione di sistema di Microsoft
Per reinstallare Windows XP sono necessari gli strumenti seguenti:
Reinstallazione di Windows XP
Il processo di reinstallazione può richiedere da 1 a 2 ore. Dopo aver reinstallato il sistema operativo, è necessario reinstallare anche i driver di periferica, il programma antivirus e altro eventuale software.
Uso di Ripristino driver di periferica di Windows XP
Ripristino configurazione di sistema
AVVISO: prima di eseguire l'operazione, eseguire il backup di tutti i file di dati sul disco rigido principale. Nelle
configurazioni convenzionali dei dischi rigidi, il disco rigido principale è il primo rilevato dal computer.
CD del
sistema operativo
Dell™
per riportare il sistema operativo alla configurazione
Windows XP
.
. Se questa funzione non risolve il problema,
Uso di Ripristino
ResourceCD Dell
NOTA: il CD ResourceCD contiene i driver installati durante l'assemblaggio del computer. Utilizzarlo per caricare tutti
i driver necessari. Il CD Drivers and Utilities e il CD del sistema operativo potrebbero non essere forniti con il sistema, in base al paese in cui il computer è stato ordinato o se i CD non sono stati richiesti.
AVVISO: il CD del sistema operativo comprende le opzioni per la reinstallazione di Windows XP. Queste opzioni
possono comportare la sovrascrittura di file e modificare i programmi installati sul disco rigido. Non reinstallare pertanto Windows XP a meno che non venga richiesto da un rappresentante del supporto tecnico di Dell.
1
Salvare e chiudere i file aperti e uscire da tutti i programmi in esecuzione.
2
Inserire il CD del
Windows XP
3
Riavviare il computer.
4
Premere <F12> subito dopo la visualizzazione del logo DELL™.
sistema operativo
.
. Fare clic su
Esci
se viene visualizzato il messaggio
Installa
Se viene visualizzato il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop di Windows e quindi chiudere la sessione e riprovare.
Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate.
Risoluzione dei problemi avanzata 51
Page 52

Risoluzione delle incompatibilità software e hardware

Se durante l'installazione del sistema operativo, una periferica non viene rilevata oppure viene rilevata e configurata in modo errato, usare l'utilità Risoluzione dei problemi dell'hardware per risolvere il problema di compatibilità.
Per risolvere le incompatibilità mediante la suddetta utilità, seguire la procedura descritta.
1
Fare clic sul pulsante
2
Digitare per avviare la ricerca.
3
Fare clic su
4
Nell’elenco
nel computer
risoluzione problemi hardware
Risoluzione dei problemi dell'hardware
Risoluzione dei problemi dell'hardware
, quindi fare clic su
Start
, quindi scegliere
Avanti
Guida in linea e supporto tecnico
nella casella di testo
nell'elenco , fare clic su
.
Cerca
Risultati ricerca
Risoluzione di un conflitto hardware
.
, quindi fare clic sulla freccia
.
52 Risoluzione dei problemi avanzata
Page 53

Rimozione e installazione di componenti

Operazioni preliminari

Questo capitolo fornisce le procedure per la rimozione e l'installazione di componenti nel computer. Salvo diversa indicazione, per ogni procedura si presuppone che siano soddisfatte le seguenti condizioni:
sono state eseguite le procedure descritte in “Spegnimento del computer” e “Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer."
sono state lette le istruzioni di sicurezza contenute nella di Dell™.
un componente può essere sostituito o, se è stato acquistato separatamente, installato eseguendo la procedura di rimozione in ordine inverso.

Utensili consigliati

Per l'esecuzione delle procedure riportate nel presente documento, è possibile che sia necessario utilizzare i seguenti utensili:
cacciavite piatto piccolo
cacciavite a croce

Spegnimento del computer

Guida alle informazioni sul prodotto
AVVISO: per evitare la perdita di dati, salvare e chiudere i file aperti e uscire dai programmi in esecuzione
prima di spegnere il computer.
1
Arrestare il sistema operativo, attenendosi alla procedura seguente.
a
Salvare e chiudere i file aperti e uscire dai programmi in esecuzione, quindi fare clic
Start
sul pulsante
b
Nella finestra Il computer si spegne al termine della procedura di arresto del sistema operativo.
2
Assicurarsi che il computer e le eventuali periferiche collegate siano spenti. Se non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di arresto del sistema operativo, tenere premuto il pulsante di alimentazione per 4 secondi.
e scegliere
Spegni computer
Spegni computer
, fare clic su
Spegni
.
.
Rimozione e installazione di componenti 53
Page 54

Prima di effettuare interventi sui componenti interni del computer

Per proteggere il computer da eventuali danni e per la sicurezza personale, attenersi alle seguenti istruzioni di sicurezza.
ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: maneggiare con cura componenti e schede. Non toccare i componenti o i contatti delle schede.
Tenere le schede per i bordi o per la staffa metallica di montaggio. Tenere i componenti, ad esempio il processore, per i bordi e non per i piedini.
AVVISO: le riparazioni del computer devono essere effettuate esclusivamente da tecnici autorizzati. La garanzia
non copre eventuali danni derivanti da interventi di riparazione effettuati da tecnici non autorizzati da Dell.
AVVISO: scollegare un cavo tirandone il connettore o il serracavo e non il cavo stesso. Alcuni cavi hanno un
connettore con linguette di bloccaggio. In tal caso, premere tali linguette prima di scollegare il cavo. Quando si stacca un connettore, tenerlo allineato per evitare che i piedini si pieghino. Inoltre, prima di collegare un cavo, accertarsi che entrambi i connettori siano allineati e orientati in modo corretto.
AVVISO: per evitare danni al computer, seguire la procedura descritta prima di effettuare interventi sui componenti
interni del computer.
1
Spegnere il computer (vedere pagina 53).
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, scollegarlo dapprima dal computer, quindi dallo spinotto di rete
amuro.
2
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
3
Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi premere il pulsante di alimentazione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
4
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 59).
AVVISO: prima di toccare qualsiasi componente interno del computer, scaricare a terra l'elettricità statica del
proprio corpo toccando una superficie metallica non verniciata, ad esempio sul retro del computer. Nel corso delle varie operazioni, toccare periodicamente una superficie metallica non verniciata per scaricare l'elettricità statica eventualmente accumulata che potrebbe danneggiare i componenti interni.
54 Rimozione e installazione di componenti
Page 55

Vista frontale e posteriore del computer

Vista frontale

10
9
8
1
2
3
7
6 5
1 Indicatore di attività
dell'unità CD o DVD
2 Pulsante di espulsione
dell'unità CD o DVD
3 Pulsante di espulsione
dell'unità disco floppy
4 Indicatore di attività
del disco rigido
5 Connettore per cuffie Usare questo connettore per collegare le cuffie e la maggior parte dei tipi di
L'indicatore di attività dell'unità è acceso quando il computer legge i dati dall'unità CD o DVD.
Premere questo pulsante per espellere un disco dall'unità CD o DVD.
Premere questo pulsante per espellere un disco floppy dalla relativa unità (nei computer con un'unità disco floppy opzionale). L'indicatore è acceso quando il computer legge o scrive dati sul disco rigido. Può
inoltre accendersi anche durante il funzionamento di una periferica, ad esempio il lettore CD.
altoparlante.
4
Rimozione e installazione di componenti 55
Page 56
6 Connettori USB 2.0 (2) Usare i connettori USB del pannello frontale per collegare periferiche utilizzate
solo occasionalmente, ad esempio joystick o fotocamere, o per periferiche USB avviabili. Per ulteriori informazioni sull'avvio da una periferica USB, vedere “Programma di installazione di sistema” a pagina 90.
Si consiglia di usare i connettori USB sul retro del computer per periferiche che rimangono sempre collegate, quali stampanti e tastiere.
7 Pulsante di
alimentazione
8 Indicatore di
alimentazione
9 Indicatore di attività
dell'unità disco floppy
10 Numero di servizio Utilizzato per identificare il computer quando si accede al sito Web del supporto
Premere questo pulsante per accendere il computer.
AVVISO: per evitare la perdita di dati, non usare il pulsante di alimentazione
per spegnere il computer, ma chiudere la sessione di lavoro del sistema operativo.
L'indicatore di alimentazione si accende e lampeggia oppure resta fisso ad indicare condizioni di stato differenti:
• spento: il computer è spento
• verde fisso: il computer è acceso e funziona normalmente
• verde lampeggiante: il computer è in modalità di risparmio energia
• ambra lampeggiante o fisso: vedere “Problemi relativi all'alimentazione” a pagina 33.
L'indicatore dell'unità disco floppy è acceso quando il computer legge o scrive dati su tale unità. Attendere che l'indicatore si spenga prima di rimuovere il disco floppy dall'unità.
(Nei computer con un'unità disco floppy opzionale).
tecnico di Dell o si contatta il personale del supporto tecnico.
56 Rimozione e installazione di componenti
Page 57

Retro del computer

16
15
14
13
12
11
10
9
8
1 Connettore parallelo Consente di collegare una periferica parallela, ad esempio una stampante, alla
porta parallela. Se si dispone di una stampante USB, collegarla al connettore USB.
2 Indicatori di
diagnostica (4)
3 Connettore per mouse Collegare un mouse standard al connettore per mouse verde. Spegnere il computer
4 Connettore della linea
d'ingresso
5 Connettore
dell'adattatore di rete
Questi indicatori forniscono un codice di diagnostica per la risoluzione dei problemi relativi al computer. Per ulteriori informazioni, vedere “Indicatori di diagnostica” a pagina 39.
e le eventuali periferiche collegate prima di collegare un mouse al computer. Se si dispone di un mouse USB, collegarlo al connettore USB.
Usare il connettore della linea d'ingresso blu per collegare una periferica di registrazione o riproduzione, ad esempio un riproduttore di audiocassette, un lettore CD o un videoregistratore.
Sui computer con scheda audio, usare il connettore della scheda. Per collegare il computer a una rete o una periferica a banda larga, collegare
un'estremità del cavo di rete a uno spinotto di rete oppure alla periferica di rete o a banda larga. Collegare l'altra estremità del cavo al connettore dell'adattatore di rete del computer. Uno scatto indicherà il corretto inserimento del cavo nel connettore.
NOTA: non collegare un cavo telefonico al connettore di rete.
Sui computer con scheda di rete, usare il connettore della scheda. Per la rete si consiglia di usare connettori e cavi appartenenti alla Categoria 5. Se
è necessario usare cavi di Categoria 3, forzare la velocità di rete a 10 Mbps per garantire un funzionamento affidabile.
1
2
3
4
5
6
7
Rimozione e installazione di componenti 57
Page 58
6 Dispositivo di sblocco
del coperchio
7
Connettore del modem (Opzionale) Se si dispone di un modem, collegare un cavo telefonico ad uno dei
Permette di sbloccare il coperchio del computer. Vedere “Rimozione del coperchio del computer” a pagina 59.
connettori per modem. Non inserire il cavo telefonico nel connettore di rete.
NOTA: Non tutti i modem hanno due connettori.
8 Slot per schede Consentono l'accesso ai connettori delle schede PCI installate (tre slot). 9 Connettori USB 2.0 (4) Usare i connettori USB sul retro del computer per le periferiche che rimangono
sempre collegate, ad esempio stampanti e tastiere. Si consiglia di usare i connettori USB del pannello frontale per periferiche che si
collegano occasionalmente, quali joystick o fotocamere digitali, o per periferiche USB avviabili.
10 Connettore del
microfono
11 Connettore della linea
d'uscita
12 Connettore della
tastiera
13 Connettore video
integrato
14 Connettore seriale Consente di collegare una periferica seriale, ad esempio un palmare, alla
15 Interruttore di selezione
della tensione
16 Connettore di
alimentazione
Utilizzare il connettore rosa del microfono per collegare un microfono per personal computer e fornire input musicale o vocale a programmi che supportano l'audio o ad applicazioni di telefonia.
Sui computer con scheda audio, usare il connettore per microfono della scheda. Utilizzare il connettore verde della linea di uscita per collegare le cuffie e la
maggior parte degli altoparlanti con amplificatori integrati. Sui computer con scheda audio, usare il connettore della scheda. Se si dispone di una tastiera standard, collegarla al connettore per tastiera viola.
Se si ha un tastiera USB, collegarla al connettore USB.
Se questo connettore è protetto da un cappuccio, nel computer è installata una scheda video opzionale. Se non lo è, inserire il cavo del monitor nel connettore blu.
porta seriale. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni di sicurezza contenute nella
Guida alle informazioni sul prodotto. Inserire il cavo di alimentazione in questo connettore.
58 Rimozione e installazione di componenti
Page 59

Rimozione del coperchio del computer

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
2
Adagiare il computer su un lato con il coperchio rivolto verso l'alto.
3
Se il coperchio del computer include un dispositivo di sblocco, muoverlo e mantenerlo in posizione.
4
Afferrare il coperchio del computer e farlo scorrere verso il retro del computer.
Coperchio del computer
Dispositivo di sblocco del coperchio
5
Appoggiare il coperchio su una superficie piana.
Retro del computer
Rimozione e installazione di componenti 59
Page 60

Vista interna del computer

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
Leva di sblocco*
Unità CD o DVD
Unità disco floppy
Disco rigido
*Potrebbe non essere presente su tutti i computer.
60 Rimozione e installazione di componenti
Alimentatore
Scheda di sistema
Page 61

Componenti della scheda di sistema

Connettore dell'unità disco floppy (FLOPPY) (J4J1)
Connettore di alimentazione principale (J3J1)
Connettori dei moduli di memoria (DDR3, DDR4)
Connettore della ventola (CPU FAN) (J1F1)
Connettore del processore e del dissipatore di calore (J2E1)
Connettore di alimentazione del processore (J5B1)
Connettore dell'unità IDE (PRI-IDE) (J6J2)
Connettore dell'unità CD/DVD (J6J1)
Connettore del pannello di controllo
Indicatore della modalità standby (AUX_PWR)
Altoparlante interno (LS9J1)
Ponticello di ripristino password (CLEAR PASSWORD) (J9H1)
Connettore di I/O sul pannello frontale (J9G1)
Zoccolo della pila (BATTERY) (XBT9E1)
Connettore audio del pannello frontale (J9C2)
Connettore audio dell'unità CD/DVD (J9C1)
Connettore dell'altoparlante del telaio
Slot per schede PCI (3) (PCI1, PCI2, PCI3)
Rimozione e installazione di componenti 61
Page 62

Memoria

È possibile espandere la memoria del computer installando dei moduli di memoria sulla scheda di sistema. Per informazioni sul tipo di memoria supportato, vedere la sezione “Memoria” a pagina 87.
NOTA: la memoria DDR 333 funziona a 320 MHz quando utilizzata con bus front-side da 800 MHz.

Informazioni sulla memoria DDR

I moduli di memoria DDR devono essere installati in computer è stato acquistato con 128 MB di memoria installata e si intende aggiungere altri 128 MB di memoria, il modulo deve essere installato nel connettore appropriato. Se i moduli non vengono installati in coppie, il computer continuerà a funzionare, ma le prestazioni risulteranno leggermente inferiori.
NOTA: installare sempre i moduli di memoria DDR nell'ordine indicato sulla scheda di sistema.
NOTA: il computer include due slot di memoria denominati DIMM3 e DIMM4.
Le configurazioni di memoria consigliate sono:
Installare una coppia di moduli di memoria corrispondenti nei connettori DIMM3 e DIMM4.
Non installare moduli di memoria ECC.
Se si installano coppie miste di memoria PC2700 (DDR a 333 MHz) e PC3200 (DDR 400 a MHz), i moduli funzioneranno alla velocità più bassa tra quelle dei moduli installati.
Assicurarsi di installare un singolo modulo di memoria nel connettore DIMM3 o nel connettore più vicino al processore prima di installare i moduli negli altri connettori.

Istruzioni per l'installazione della memoria

coppie della stessa dimensione di memoria
. Se il
Coppia di moduli di memoria corrispondenti nei connettori DIMM3 e DIMM4
62 Rimozione e installazione di componenti
Page 63
AVVISO: se durante un aggiornamento della memoria si rimuovono i moduli di memoria originali dal computer,
mantenerli separati da eventuali nuovi moduli, anche se quest'ultimi sono stati acquistati da Dell. I nuovi moduli di memoria devono essere installati nei connettori DIMM3 e DIMM4. Se possibile, non accoppiare un modulo di memoria originale a un nuovo modulo di memoria, per non alterare le prestazioni ottimali del computer.
NOTA: la memoria acquistata da Dell è coperta dalla garanzia del computer.

Installazione della memoria

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
1
Spegnere il computer dal menu di avvio (vedere pagina 53).
2
Assicurarsi che il computer e le periferiche collegate siano spenti. Se il computer e le periferiche collegate non si sono spenti automaticamente a seguito della procedura di arresto del computer, spegnerli.
AVVISO: per disconnettere un cavo di rete, scollegarlo dapprima dal computer, quindi dallo spinotto di rete
amuro.
3
Scollegare dal computer eventuali linee telefoniche o altre linee di telecomunicazione.
4
Scollegare il computer e tutte le periferiche collegate dalla presa elettrica, quindi premere il pulsante di alimentazione per mettere a terra la scheda di sistema.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
5
Rimuovere il coperchio del computer (vedere pagina 59).
6
Adagiare il computer su un lato di modo che la scheda di sistema all'interno si trovi nella parte inferiore del computer.
7
Se necessario, rimuovere un modulo di memoria:
a
Premere verso l'esterno i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità del connettore del modulo di memoria.
b
Afferrare il modulo e sollevarlo. Se non è possibile estrarre il modulo dal connettore, muoverlo con delicatezza avanti e indietro.
Rimozione e installazione di componenti 63
Page 64
8
Per inserire un modulo, premere verso l'esterno i fermagli di fissaggio su ciascuna estremità del connettore del modulo di memoria.
Connettore di memoria più vicino al processore
Fermagli di fissaggio (2)
Connettore
9
Allineare la tacca sulla parte inferiore del modulo alla traversina del connettore.
Ta cc a
Modulo di memoria
Dentature (2)
Traversina
AVVISO: per evitare di rompere il modulo di memoria, non esercitare alcuna pressione al centro dello stesso.
10
Inserire il modulo nel connettore accertandosi che non fuoriesca dalle guide verticali su ogni estremità del connettore. Premere sulle estremità del modulo fino a che non scatta in posizione.
Se il modulo è inserito correttamente, i fermagli di fissaggio scattano nelle dentature alle estremità laterali del modulo.
64 Rimozione e installazione di componenti
Page 65
11
Reinstallare il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
12
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
13
Fare clic sul pulsante quindi scegliere
14
Selezionare la scheda
15
Per verificare se la memoria è installata correttamente, controllare la quantità di memoria (RAM)
Start
Proprietà
Generale
, fare clic con il pulsante destro del mouse su
.
.
Risorse del computer
indicata.

Schede

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
AVVISO: per evitare possibili danni ai componenti interni del computer, scaricare l'elettricità statica del proprio
corpo prima di toccare un qualsiasi componente elettronico del computer. A tale scopo, toccare una superficie metallica non verniciata sul telaio del computer.
Il computer Dell™ include tre slot per schede PCI.

Schede PCI

,
Per installare o sostituire una scheda, seguire le procedure descritte nella sezione seguente. Per rimuovere ma non sostituire una scheda, vedere “Rimozione di un scheda PCI” a pagina 68.
Se si sostituisce una scheda, rimuovere il driver corrente della scheda dal sistema operativo.
Installazione di un scheda PCI
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
2
Svitare e rimuovere la staffa di copertura dello slot per schede che si intende utilizzare.
Rimozione e installazione di componenti 65
Page 66
Vite di fissaggio
Staffa di copertura
ATTENZIONE: alcuni adattatori di rete avviano automaticamente il computer quando sono connessi alla rete.
Per evitare il rischio di scariche elettriche, accertarsi di avere scollegato il computer dalla presa elettrica prima di procedere all'installazione di una scheda.
3
Allineare le dentature sulla parte inferiore della scheda alla traversina del connettore sulla scheda di sistema. Spingere delicatamente la scheda nel connettore fino a che non risulta completamente inserita.
Scheda
Verificare che la scheda sia perfettamente installata e che la relativa staffa sia inserita nello slot.
66 Rimozione e installazione di componenti
Dentatura della scheda
Connettore per scheda sulla scheda di sistema
Traversina
Page 67
Scheda non inserita completamente
Scheda completamente inserita
4
Fissare la staffa della scheda con la vite rimossa al punto 2.
5
Collegare gli eventuali cavetti necessari al funzionamento della scheda.
Staffa inserita nello slot
Staffa non inserita nello slot
Per informazioni sul collegamento di tali cavetti, consultare la documentazione fornita con la scheda.
AVVISO: evitare di far passare i cavetti delle schede sopra o dietro le schede, in quanto potrebbero causare danni
all'apparecchiatura.
6
Se si è installata una scheda audio, seguire la procedura descritta.
a
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90), selezionare
Controller
b
Collegare le periferiche audio esterne ai connettori della scheda audio. Non collegarle ai connettori
(Controllore audio) e impostare l'opzione su
Off
.
Audio
per microfono, cuffie/altoparlanti o linea d'ingresso sul pannello posteriore.
7
Se si è installato un adattatore di rete aggiuntivo e si desidera disattivare quello integrato, seguire la procedura descritta.
a
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90), selezionare
Controller
b
Collegare il cavo di rete ai connettori dell'adattatore di rete aggiuntivo e non al connettore
(Controllore rete) e impostare tale opzione su
Off
.
Network
integrato sul pannello posteriore.
8
Installare i driver della scheda eventualmente necessari, come descritto nella documentazione fornita con la scheda.
Rimozione e installazione di componenti 67
Page 68
Rimozione di un scheda PCI
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
2
Se necessario, scollegare i cavetti collegati alla scheda.
3
Rimuovere la vite di fissaggio dalla staffa della scheda.
4
Afferrare la scheda per gli angoli superiori e sfilarla dal connettore.
5
Se si rimuove definitivamente la scheda, installare una staffa di copertura nell'apertura dello slot schede vuoto.
Se si necessita di una staffa di copertura, contattare Dell (vedere pagina 103).
NOTA: l'installazione di staffe di copertura nelle aperture degli slot schede vuoti è necessaria per garantire la
certificazione FCC (Federal Communications Commission) del computer. Inoltre, le staffe impediscono alla polvere e allo sporco di penetrare nel computer.
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
6
Chiudere il coperchio del computer, quindi collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
7
Rimuovere il driver della scheda dal sistema operativo.
8
Se si è rimossa una scheda audio:
a
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90), selezionare
Controller
b
Collegare le periferiche audio esterne ai connettori audio sul pannello posteriore del computer.
9
Se si è rimossa una scheda di rete aggiuntiva:
a
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90), selezionare
Controller
b
Collegare il cavo di rete al connettore integrato sul pannello posteriore del computer.
(Controllore audio) e impostare tale opzione su On.
(Controllore rete) e impostare tale opzione su On.
Audio
Network
68 Rimozione e installazione di componenti
Page 69

Pannello frontale

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.

Rimozione del pannello frontale

1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
2
Rimuovere il coperchio del computer (vedere pagina 59).
3
Sbloccare e rimuovere il pannello frontale seguendo la procedura descritta.
a
Se il computer include una leva di sblocco, premerla per sbloccare la linguetta superiore.
b
Dall'interno del computer, premere verso di sé le linguette inferiore e superiore per sbloccarle.
c
Ruotare il pannello frontale per staccarlo dalle cerniere laterali.
Cerniere laterali (3)
Pannello frontale
Linguetta superiore
Leva di sblocco*
Linguetta inferiore
*Potrebbe non essere presente su tutti i computer.
Rimozione e installazione di componenti 69
Page 70

Rimozione dell'inserto del pannello frontale

1
Premere le due linguette dell'inserto.
Linguette (2)
Inserto
2
Estrarre l'inserto.
70 Rimozione e installazione di componenti
Page 71

Reinstallazione del pannello frontale

1
Posizionare il pannello frontale sulle cerniere laterali.
Cerniere laterali (3)
Pannello frontale
2
Ruotare il pannello frontale fino a che non scatta in posizione.
Rimozione e installazione di componenti 71
Page 72

Unità

Il computer supporta una combinazione delle seguenti periferiche:
Un disco rigido
Un'unità disco floppy opzionale
Fino a due unità CD o DVD.

Istruzioni generali per l'installazione

Collegare il disco rigido IDE al connettore della scheda di sistema contrassegnato con PRI IDE. Collegare le unità CD/DVD al connettore contrassegnato con J6J1.
Se si collegano due periferiche IDE a un singolo cavo di interfaccia IDE e le si configurano per la selezione tramite cavo, la periferica collegata all'ultimo connettore del cavo di interfaccia è la periferica principale o di avvio (unità 0), mentre la periferica collegata al connettore centrale è quella secondaria (unità 1). Per informazioni sulla configurazione delle periferiche per la selezione tramite cavo, consultare la documentazione dell'unità nel kit di aggiornamento.

Collegamento dei cavetti delle unità

Quando si installa un'unità, sul retro della stessa e sulla scheda di sistema si collegano due cavi: un cavetto di alimentazione c.c. e un cavo dati. Alcune unità possono anche includere un connettore audio; in tal caso, un'estremità del cavo audio sarà collegata al connettore dell'unità e l'altra alla scheda di sistema.
Connettori di interfaccia delle unità
La maggior parte dei connettori sono calettati per evitare inserimenti non corretti; a una tacca o a un piedino mancante su un connettore corrisponde una linguetta o un foro pieno sull'altro connettore.
Quando si collega un cavo IDE, assicurarsi di allineare la striscia colorata al piedino 1 del connettore. Quando si rimuove il cavo IDE, afferrare la linguetta di estrazione colorata e tirare fino a che il connettore non si stacca.
Connettore del cavetto di alimentazione
72 Rimozione e installazione di componenti
Connettore input di alimentazione
Cavetto di alimentazione
Page 73

Disco rigido

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
AVVISO: per evitare danni all'unità, non appoggiarla su una superficie rigida ma su una superficie in grado
di attutire gli urti, ad esempio un cuscinetto di gommapiuma.
1
se si sostituisce un disco rigido contenente dati che si desidera conservare, eseguire il backup dei file prima di iniziare questa procedura.
2
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
3
Rimuovere il coperchio del computer (vedere pagina 59).

Rimozione di un disco rigido

1
Scollegare il cavetto di alimentazione e il cavo dati dall'unità e dalla scheda di sistema.
Cavetto di alimentazione
Cavo dati
2
Rimuovere il supporto del disco rigido dal computer seguendo la procedura descritta.
a
Rimuovere le due viti che fissano il supporto al computer.
b
Ruotare il supporto per sganciare le linguette dal computer.
c
Rimuovere il supporto del disco rigido dal computer.
Rimozione e installazione di componenti 73
Page 74
3
Se si sostituisce il disco rigido, rimuovere l'unità dal supporto:
a
Rimuovere le viti di fissaggio del disco rigido.
b
Rimuovere il disco rigido dal supporto.
Disco rigido
Linguette del supporto (2)
Supporto dell'unità
Viti di fissaggio del supporto (2)
Linguette piccole del supporto (2)
Supporto dell'unità
74 Rimozione e installazione di componenti
Viti del disco rigido (2)
Page 75

Installazione di un disco rigido

1
Togliere il disco rigido dall'imballaggio e prepararlo per l'installazione.
2
Consultare la documentazione relativa all'unità per verificare che sia correttamente configurata per il sistema in uso.
3
Rimuovere il supporto del disco rigido (vedere pagina 73).
4
Fissare il disco rigido al supporto attenendosi alla procedura seguente.
a
Inserire le linguette piccole del supporto nei fori delle viti dell'unità su un lato della stessa.
b
Allineare i due fori delle viti sull'altro lato dell'unità ai fori sul supporto.
c
Inserire e stringere le due viti che fissano il disco rigido al supporto.
5
Installare il supporto del disco rigido contenente il disco rigido:
a
Inserire le due linguette del supporto nei due slot di fissaggio del supporto all'interno del computer.
b
Ruotare il supporto verso il pannello frontale in modo che il foro della vite del supporto sia allineato con il foro nel telaio.
c
Reinserire le due viti che fissano il supporto al computer.
Disco rigido
Linguette del supporto (2)
Supporto dell'unità
Viti del supporto (2)
Rimozione e installazione di componenti 75
Page 76
6
Collegare un cavetto di alimentazione all'unità.
7
Collegare il cavo dati all'unità e alla scheda di sistema (vedere pagina 61).
8
Chiudere il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
9
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli. Consultare la documentazione fornita con l'unità per istruzioni sull'installazione del software
eventualmente richiesto per il funzionamento dell'unità.
10
Se l'unità appena installata è quella principale, inserire un disco floppy avviabile nell'unità A.
11
Accendere il computer.
12
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90) e aggiornare l'opzione
Drive
(unità) appropriata.
13
Uscire dal programma di installazione del sistema e riavviare il computer.
14
Creare le partizioni sull'unità e formattarle logicamente prima di procedere al punto successivo. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione relativa al sistema operativo in uso.
15
Verificare il funzionamento del disco rigido eseguendo il programma Dell Diagnostics (vedere pagina 43).
16
Se l'unità appena installata è quella principale, installare il sistema operativo sul disco rigido.
76 Rimozione e installazione di componenti
Page 77

Unità disco floppy

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
2
Sbloccare e rimuovere il pannello frontale (vedere pagina 69).
NOTA: se si sta aggiungendo un'unità disco floppy, vedere “Installazione di un'unità disco floppy” a pagina 78.

Rimozione di un'unità disco floppy

1
Scollegare il cavetto di alimentazione e il cavo dati dal retro dell'unità disco floppy e dalla scheda di sistema (vedere pagina 61).
Cavetto di alimentazione
Cavo dati
Rimozione e installazione di componenti 77
Page 78
2
Rimuovere il supporto dell'unità disco floppy dal computer:
a
Rimuovere la vite di fissaggio del supporto.
b
Rimuovere il supporto dal computer.
Viti di fissaggio (4)
Vite superiore del supporto
Supporto dell'unità
Unità disco floppy
3
Rimuovere l'unità disco floppy dal supporto attenendosi alla procedura seguente.
a
Rimuovere le quattro viti di fissaggio (due su ogni lato).
b
Rimuovere l'unità disco floppy dal supporto.

Installazione di un'unità disco floppy

1
Rimuovere il supporto dell'unità disco floppy dal computer (vedere pagina 78).
2
Se si sostituisce un'unità disco floppy, rimuovere l'unità dal supporto (vedere pagina 78).
3
Fissare il supporto all'unità disco floppy:
a
Allineare i fori delle viti sull'unità ai fori delle viti sul supporto.
b
Inserire e stringere le quattro viti di fissaggio (due su ogni lato).
78 Rimozione e installazione di componenti
Page 79
4
Posizionare la parte superiore del supporto dell'unità disco floppy di modo che sia allineata alla parte inferiore dell'alloggiamento per unità superiore, quindi inserire il supporto facendolo scorrere in avanti.
NOTA: sulla parte superiore del supporto dell'unità disco floppy sono presenti due scanalature nelle quali devono
essere inseriti i due fermagli situati sulla parte inferiore dell'alloggiamento per unità superiore. Se il supporto dell'unità disco floppy è montato correttamente, rimane in posizione da solo.
5
Fissare il supporto dell'unità disco floppy con la vite superiore fornita con l'unità.
6
Reinstallare il pannello frontale (vedere pagina 71).
7
Collegare il cavo dati al connettore sul retro dell'unità e al connettore per unità disco floppy sulla scheda di sistema (vedere pagina 61).
Cavetto di alimentazione
Cavo dati
AVVISO: la fascia colorata sul cavo deve coincidere con il piedino 1 dell'unità, contrassegnato con “1".
8
Reinstallare il pannello frontale (vedere pagina 71).
9
Reinstallare il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e poi nel computer.
10
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli. Consultare la documentazione fornita con l'unità per istruzioni sull'installazione del software
eventualmente richiesto per il funzionamento dell'unità.
11
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90) e aggiornare l'opzione
Diskette Drive
12
Verificare il corretto funzionamento del computer eseguendo il programma Dell Diagnostics
(unità a dischetti) appropriata.
(vedere pagina 43).
Rimozione e installazione di componenti 79
Page 80

Unità CD/DVD

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scariche elettriche, scollegare sempre il computer dalla presa elettrica
prima di aprire il coperchio.
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
2
Rimuovere il coperchio del computer (vedere pagina 59).
3
Sbloccare e rimuovere il pannello frontale (vedere pagina 69).

Rimozione di un'unità CD/DVD

1
Scollegare il cavetto di alimentazione, il cavo audio e il cavo dell'unità CD/DVD dal retro dell'unità e dalla scheda di sistema.
Cavo dati
Cavetto di alimentazione
2
Rimuovere la vite di fissaggio dell'unità CD/DVD.
3
Fare scorrere in avanti l'unità e rimuoverla dall'alloggiamento.
80 Rimozione e installazione di componenti
Page 81
Unità
Vite di fissaggio
Viti di allineamento supplementari (2 o 4)
Viti di allineamento (2)

Installazione di un'unità CD/DVD

1
Se si sta installando una nuova unità, rimuoverla dall'imballaggio e prepararla per l'installazione. Consultare la documentazione fornita con l'unità per verificare che sia configurata correttamente
per il sistema. Se si sta installando un'unità IDE, configurare l'unità per la selezione tramite cavo.
2
Se si sostituisce un'unità, rimuovere quella esistente (vedere pagina 80).
3
Inserire delicatamente la nuova unità nel relativo alloggiamento.
4
Dopo aver posizionato l'unità, premere sulla stessa per verificarne il corretto inserimento.
5
Fissare l'unità al computer mediante la vite di fissaggio fornita con l'unità.
AVVISO: la fascia colorata sul cavo deve coincidere con il piedino 1 dell'unità, contrassegnato con “1".
6
Collegare il cavo di alimentazione alla scheda di sistema (vedere pagina 61).
7
Collegare il cavetto di alimentazione e il cavo dell'unità CD/DVD all'unità e alla scheda di sistema (vedere pagina 61).
8
Se si sta installando un'unità fornita di una scheda controllore, installare quest'ultima in uno slot per schede.
9
Reinstallare il pannello frontale (vedere pagina 71).
10
Reinstallare il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
Rimozione e installazione di componenti 81
Page 82
11
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli. Consultare la documentazione fornita con l'unità per istruzioni sull'installazione del software
eventualmente richiesto per il funzionamento dell'unità.
12
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 90) e selezionare l'opzione
Drive
(unità) appropriata.
13
Verificare il corretto funzionamento del computer eseguendo il programma Dell Diagnostics (vedere pagina 43).

Aggiunta di un'unità CD o DVD aggiuntiva

1
Accertarsi che l'impostazione del ponticello sulla nuova unità sia “cable select” (selezione cavo). Per informazioni, consultare la documentazione fornita con l'unità.
2
Rimuovere le due viti di allineamento supplementari, mostrate nell'illustrazione a pagina 82, dalla parte anteriore del computer e inserirle nell'unità.
Unità
Viti di allineamento (2)
NOTA: alcuni computer includono due viti di allineamento supplementari mentre altri ne hanno quattro. Per questa
procedura, ne sono sufficienti due.
3
Inserire delicatamente la nuova unità nel relativo alloggiamento.
82 Rimozione e installazione di componenti
Page 83
Unità
Vite di fissaggio
Viti di allineamento supplementari (2 o 4)
Viti di allineamento (2)
4
Dopo aver posizionato l'unità, premere sulla stessa per verificarne il corretto inserimento.
5
Fissare l'unità al computer mediante la vite di fissaggio fornita con l'unità.
AVVISO: la fascia colorata sul cavo deve coincidere con il piedino 1 dell'unità, contrassegnato con “1”.
6
Collegare il cavo di alimentazione alla scheda di sistema (vedere pagina 61).
7
Individuare il cavo dati dell'unità CD o DVD nell'alloggiamento dell'unità superiore e collegarne il connettore dati centrale alla nuova unità.
Cavetto di alimentazione
Primo connettore CD/DVD (unità principale)
Secondo connettore CD/DVD (unità secondaria)
Rimozione e installazione di componenti 83
Page 84
8
Reinstallare il pannello frontale (vedere pagina 71).
9
Reinstallare il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
10
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
11
Consultare la documentazione fornita con l'unità per istruzioni sull'installazione del software eventualmente richiesto per il funzionamento dell'unità.

Pila

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
AVVISO: per evitare possibili danni ai componenti interni del computer, scaricare l'elettricità statica del proprio
corpo prima di toccare un qualsiasi componente elettronico del computer. A tale scopo, toccare una superficie metallica non verniciata sul telaio del computer.
Una pila pulsante consente di mantenere le informazioni relative alla configurazione, alla data e all'ora del computer. La pila è progettata per durare diversi anni.
Se è necessario ripristinare ripetutamente le informazioni relative alla data e all'ora dopo aver acceso il computer, sostituire la pila.
ATTENZIONE: l'installazione non corretta di una nuova pila può provocare l'esplosione della stessa. Sostituire
la pila con una dello stesso tipo o di tipo equivalente consigliato dal produttore. Smaltire le pile usate secondo le istruzioni del produttore.
Per sostituire la pila, seguire la procedura descritta.
1
Annotare le impostazioni di tutte le schermate del programma di installazione del sistema (vedere pagina 91) in modo da poterle ripristinare al punto 8.
2
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
3
Individuare lo zoccolo della pila (vedere “Componenti della scheda di sistema” a pagina 61).
AVVISO: se si estrae la pila dallo zoccolo con un oggetto smussato, fare attenzione a non toccare la scheda di
sistema con tale oggetto. Prima di tentare di estrarre la pila, accertarsi che l'oggetto sia inserito tra la pila e lo zoccolo per evitare di danneggiare la scheda di sistema facendo leva fuori dallo zoccolo o spezzando tracce di circuito sulla scheda.
4
Rimuovere la pila estraendola dallo zoccolo con le dita o con un oggetto smussato, non conduttivo, ad esempio un cacciavite di plastica.
5
Inserire la nuova pila nello zoccolo con il lato etichettato “+” rivolto verso l'alto e farla scattare in posizione.
84 Rimozione e installazione di componenti
Page 85
Pila
Zoccolo della pila
Levetta
6
Reinstallare il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nella periferica di rete e poi nel computer.
7
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
8
Accedere al programma di installazione del sistema (vedere pagina 91) e ripristinare le impostazioni annotate al punto 1.
9
Smaltire la pila scarica in modo corretto (vedere la sezione relativa a questa operazione nella
Guida alle informazioni sul prodotto
).
Rimozione e installazione di componenti 85
Page 86

Reinstallazione del coperchio del computer

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
1
Accertarsi che tutti i cavi siano collegati e ripiegarli in modo che non siano d'intralcio. Tirare delicatamente i cavetti di alimentazione verso di sé in modo che non rimangano sotto le unità.
2
Accertarsi di non lasciare attrezzi o altri oggetti all'interno del computer.
3
Posizionare il coperchio sul computer.
4
Fare scorrere il coperchio verso la parte anteriore del computer fino a che non scatta in posizione.
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
5
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
86 Rimozione e installazione di componenti
Page 87

Appendice

Specifiche

Processore
Tipo di processore
Memoria cache di primo livello (L1) 8 KB Memoria cache di secondo livello
(L2)
Memoria
Tipo SDRAM DDR a 333 o 400 MHz
Connettori della memoria Due Capacità della memoria 128, 256, 512 MB o 1 GB non ECC Memoria minima 128 MB
Memoria massima 2 GB Indirizzo del BIOS F0000h
Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading e Intel Celeron
NOTA: non tutti i processori Pentium 4 supportano la tecnologia
Hyper-Threading.
128 o 512 KB (a seconda della configurazione del computer) di SRAM associativa a otto vie, a scrittura differita e con burst in pipeline
NOTA: la memoria DDR333 e DDR400 funziona a 266 MHz quando
configurata con processori FSB Celeron a 400 MHz.
NOTA: la memoria DDR333 funziona a 320 MHz quando configurata
con processori FSB Pentium 4 a 800 MHz.
NOTA: per supportare immagini, è possibile allocare tra 1 e 64 MB
di memoria di sistema, a seconda delle quantità di memoria e di altri parametri.
®
Informazioni sul computer
Chipset Intel 865 GV Canali DMA Sette Livelli di interrupt 24
Appendice 87
Page 88
Informazioni sul computer (cont.)
Chip del BIOS (NVRAM) 4 MB NIC Interfaccia di rete integrata che supporta comunicazioni
a 10/100 Mbps
Clock di sistema Intel Pentium 4: 800 MHz
Intel Celeron: 533 MHz
Video
Tipo Grafica integrata Intel Extreme 2
Audio
Tipo AC97, emulazione Sound Blaster, controllore audio ADI 1980
con implementazione 2.1
Bus di espansione
Tipo di bus PCI Velocità del bus
PCI
Connettori Tre
Dimensione del connettore 120 piedini
Larghezza dati del connettore (massima)
33 MHz
32 bit
Unità
Accessibili esternamente:
Un alloggiamento per unità disco floppy e due alloggiamenti per unità CD/DVD
Periferiche disponibili Disco floppy, periferica di memoria USB, unità CD,
unità CD-RW, unità DVD, unità DVD-RW, unità combinata DVD/CD-RW
Accessibili internamente:
Un alloggiamento per un disco rigido IDE dello spessore di 2,5 cm
Connettori
Connettori esterni:
Seriale
Connettore a 9 piedini, compatibile con 16550C
88 Appendice
Page 89
Connettori (cont.)
Parallelo
Video
Adattatore di rete
PS/2 (tastiera e mouse)
USB
Audio
Connettori sulla scheda di sistema:
Unità IDE primaria Connettore a 40 piedini su bus locale PCI
Unità IDE secondaria Connettore a 40 piedini su bus locale PCI
Unità disco floppy Connettore a 34 piedini
Audio CD Connettore a 4 piedini
Ventola Connettore a 3 piedini
Controlli e indicatori
Controllo accensione Pulsante Indicatore di accesso al disco rigido Verde Indicatore di integrità del
collegamento (su adattatore di rete integrato)
Indicatore di attività (su adattatore di rete integrato)
Indicatori di diagnostica Quattro indicatori sul pannello posteriore
Connettore a 25 fori (bidirezionale) Connettore a 15 fori Connettore RJ45 Connettore DIN a 6 piedini miniaturizzato Due connettori USB 2.0 sul pannello frontale e quattro sul
pannello posteriore Tre connettori per linea di ingresso, linea di uscita e microfono;
un connettore per cuffie sul pannello frontale
Nessun indicatore con attività a 10 Mb; indicatore verde con attività a 100 Mb
Indicatore giallo lampeggiante
Alimentazione
Alimentatore c.c.:
Wattaggio
Dissipazione di calore
Tensione (vedere le istruzioni di sicurezza contenute nella
alle informazioni sul prodotto
informazioni importanti sull'impostazione della tensione)
Pila di backup
Guida
per
250 W 853 BTU/ora
NOTA: la dissipazione del calore viene calcolata in base alla potenza
dell'alimentatore.
Alimentatori con selezione manuale - Da 90 a 135 V e da 180 a 265 V a 50/60 Hz
Pila pulsante al litio CR2032 da 3 V
Appendice 89
Page 90
Dimensioni
Altezza x Larghezza x Profondità 36,8 x 18,4 x 42,6 cm
(14,5 x 7,25 x 16,75 pollici)
Peso 10,4 kg
Ambiente
Temperatura:
Funzionamento
10° a 30 °C
NOTA: a 30 °C l'altitudine di funzionamento massima è 914 m.
Stoccaggio
Umidità relativa Da 20% a 80% (senza condensa) Vibrazione massima:
Funzionamento
Stoccaggio
Urto massimo:
Funzionamento
Stoccaggio
Altitudine:
Funzionamento
–40° a 65 °C °
0,25 G da 3 a 200 Hz a 0,5 ottava/min 2,20 G da 10 a 500 Hz a 1 ottava/min
105 G per 2 ms 32 G con un cambio di velocità di 596,9 cm/sec
Da –15,2 a 3048 m
NOTA: a 30 °C l'altitudine di funzionamento massima è 914 m.
Stoccaggio
Da –15,2 a 10670 m

Programma di installazione di sistema

Introduzione

Usare il programma di installazione di sistema per effettuare le seguenti operazioni:
modificare le informazioni di configurazione del sistema dopo aver aggiunto, modificato o rimosso un componente hardware
impostare o modificare le opzioni selezionabili dall'utente, ad esempio la password utente
verificare la quantità corrente di memoria o impostare il tipo di disco rigido installato
Prima di usare il programma di installazione di sistema, si consiglia di annotarne le impostazioni correnti per riferimento futuro.
AVVISO: la modifica delle suddette impostazioni è consentita solo agli utenti esperti. Alcune modifiche potrebbero
compromettere il corretto funzionamento del computer.
90 Appendice
Page 91

Accesso al programma di installazione di sistema

1
Accendere (o riavviare) il computer.
2
Non appena viene visualizzato il logo DELL™, premere <F2>. Se si attende troppo a lungo e sullo schermo appare il logo del sistema operativo, attendere la
visualizzazione del desktop di Microsoft e riprovare.
Schermate del programma di installazione di sistema
La schermata del programma di installazione di sistema visualizza le informazioni di configurazione correnti o modificabili per il computer raggruppate in tre aree, ovvero l'elenco delle opzioni, il campo delle opzioni attive e le funzioni dei tasti.
®
Windows®. Arrestare quindi il sistema (vedere pagina 53)
Elenco delle opzioni
: questo campo è visualizzato nella parte sinistra della schermata del programma di installazione di sistema. Si tratta di un elenco a scorrimento contenente le funzioni per la configurazione del computer, tra cui quelle per l'hardware installato, il risparmio energetico e le funzioni di sicurezza.
Per scorrere l'elenco verso l'alto e verso il basso, utilizzare i tasti freccia SU e GIÙ. Quando si evidenzia un'opzione, nel
dell'opzione
campo
vengono visualizzate ulteriori informazioni sull'opzione e sulle relative impostazioni correnti e disponibili.
Premere <INVIO> per espandere o comprimere ciascuno dei campi opzione principali.
Campo dell'opzione
: questo campo contiene informazioni relative a ogni opzione e consente di visualizzare e modificare le impostazioni correnti.
Per evidenziare un'opzione, utilizzare i tasti freccia DESTRA e SINISTRA. Premere <INVIO> per attivare la selezione.
Funzioni dei tasti: questo campo viene visualizzato sotto il
campo dell'opzione
ed elenca i tasti e le relative funzioni all'interno del campo attivo del programma di configurazione del sistema.
Appendice 91
Page 92

Opzioni del programma di installazione di sistema

NOTA: a seconda del computer e delle periferiche installate, le opzioni e le impostazioni elencate in questa
sezione potrebbero non essere disponibili o non essere visualizzate esattamente come indicato.
System
System Time Identifica l'ora del sistema nel formato definito. System Date Identifica la data nel formato giorno mese
Drive Configuration
Diskette Drive Identifica e definisce l'unità disco floppy collegata al connettore FLOPPY
della scheda di sistema come Off, USB, Internal (Interna) o Read Only (Sola lettura).
Primary Master Drive
Primary Slave Drive
Secondary Master Drive
Secondary Slave Drive
IDE Drive UDMA Identifica se deve essere attivata UDMA (l'interfaccia di archiviazione
Identifica l'unità collegata ai connettori PRI IDE della scheda di sistema ed elenca la capacità di un disco rigido.
Identifica e definisce l'unità slave all'unità master principale su PRI IDE. Può essere disattivata (Off) o impostata su Auto (per il rilevamento dell'unità) e, se presente, elenca la capacità dell'unità.
Identifica l'unità collegata ai connettori SEC IDE della scheda di sistema ed elenca la capacità di un disco rigido (elenca n/a per le unità ottiche, ad esempio le unità CD/DVD).
Identifica e definisce l'unità slave all'unità master secondaria su SEC IDE. Può essere disattivata (Off) o impostata su Auto (per il rilevamento dell'unità) e, se presente, elenca la capacità delle unità (elenca n/a per le unità ottiche, ad esempio le unità CD/DVD).
di massa Ultra Direct Memory Access).
92 Appendice
Page 93
Hard-Disk Drive Sequence
Identifica i tipi di periferica e le priorità di utilizzo per l'avvio del sistema.
• System BIOS - periferiche quali dischi rigidi e CD/DVD ROM elencate nella sezione Boot Sequence del programma di installazione di sistema
• USB device - periferica quale un disco rigido esterno o una periferica di memoria USB
Per impostazione predefinita, System BIOS boot devices corrisponde alla priorità uno (in posizione 1), seguito da USB device. Per modificare l'ordine, selezionare un'opzione e premere il tasto + o - per spostare la selezione della priorità verso l'alto o il basso.
NOTA: se si riavvia il computer dopo aver installato una periferica di avvio,
questa opzione sarà inclusa nel menu del programma di installazione di sistema. Per eseguire l'avvio da una periferica di memoria USB, selezionarla e spostarla in modo che risulti la prima periferica nell'elenco.
Boot Sequence
Elenca le unità nell'ordine di avvio.
• Floppy device - Identifica e definisce l'unità floppy collegata al connettore FLOPPY sulla scheda di sistema. Se non sono installate unità, viene visualizzato
• Hard-Disk Drive -
(ad esempio Hard Disk Drive C:).
•IDE -
sulla scheda di sistema. Se non sono installate unità, viene visualizzato IDE CD-ROM Device (not installed) (Periferica CD-ROM IDE (non installata).
Se una periferica è presente, accanto al suo nome nell'elenco compare un segno di spunta. Per rimuovere la periferica dalla sequenza di avvio, rimuovere il segno di spunta premendo la barra spaziatrice. Per modificare l'ordine di avvio, spostare le voci dell'elenco verso l'alto o il basso tramite + o -.
Floppy device (not installed)
Identifica il disco rigido. L'unità è elencata per lettera
Identifica e definisce l'unità ottica collegata al connettore IDE
(Unità floppy (non installata).
Memory Information
Installed System Memory
System Memory Speed
System Channel Mode
AGP Aperture Identifica ed elenca la quantità di memoria da dedicare alla grafica. I valori
Identifica ed elenca la quantità di memoria rilevata.
Identifica ed elenca la velocità della memoria rilevata in MHz. Per informazioni sulla memoria supportata, vedere “Memoria” a pagina 87.
Identifica ed elenca la memoria installata come canale Dual (Doppio) o Single (Singolo). Per informazioni sulla memoria supportata, vedere “Memoria” a pagina 87.
possono variare in base alla capacità della memoria installata.
Appendice 93
Page 94
CPU Information
HyperThreading In questa sezione sono visualizzate le opzioni seguenti se il processore del
computer supporta Hyper-Threading:
• Disabled Enabled
CPU Speed Elenca le opzioni per l'impostazione della velocità del processore come
Normal (Normale) o Compatible (Compatibile).
- Hyper-Threading è disattivato.
- Hyper-Threading è attivato.
AVVISO: è consigliabile non modificare la velocità della CPU perché questa
operazione potrebbe ridurre la durata del processore e annullare la garanzia.
Bus Speed Elenca la velocità del processore in MHz. Processor ID Elenca Clock Speed (Velocità di clock) e L2 Cache Size (Dimensione cache
L2) del processore.
Integrated Devices
Sound Attiva o disattiva il controllore audio integrato
Network Interface Controller
Mouse Port Attiva o disattiva il controllore del mouse PS/2 incorporato. USB Emulation Impostata su On (impostazione predefinita) di modo che le periferiche USB
USB Controller Impostare su On (impostazione predefinita) per collegare più periferiche USB
Serial Port #1 Identifica e definisce le impostazioni della porta seriale. Se si seleziona Auto
Parallel Port Mode
Parallel Port I/O Address
È possibile impostare il controller di rete su On (impostazione predefinita), Off oppure su On w/ PXE (on con PXE). Quando l'impostazione On w/ PXE
(on con PXE) è attiva (applicabile solo alla procedura di avvio successiva), viene richiesto di premere <CTRL><ALT><b>. In seguito alla pressione di questa combinazione di tasti, sarà visualizzato un menu che consente di scegliere un metodo per l'avvio da un server di rete. Se con il server di rete non è disponibile una procedura di avvio, il computer tenta di eseguire l'avvio dalla periferica successiva nella sequenza di avvio.
siano rilevate e supportate dal sistema operativo. L'opzione No Boot (Nessun avvio) limita l'accesso esterno ai dati dell'unità.
Utilizzare questa opzione per impedire agli utenti di avviare il computer utilizzando una periferica USB esterna.
a un sistema senza compromettere la velocità di trasferimento dei dati. Se viene impostata su Off, tutte le porte collegate condivideranno una velocità di trasferimento dei dati predefinita equivalente a una porta.
(impostazione predefinita), per il connettore viene automaticamente impostato un particolare identificativo (COM1 o COM3).
Identifica e definisce le impostazioni della porta parallela. È possibile impostare la porta parallela su Off, AT, PS/2, EPP o ECP.
Identifica l'indirizzo della porta parallela.
94 Appendice
Page 95
Integrated Devices (Cont.)
Diskette Interface
Primary Video Controller
Onboard Video Buffer
Identifica e definisce l'interfaccia dell'unità floppy. Può essere impostata su Auto, Read Only (Sola lettura) o Off (Disattivata).
Questa impostazione identifica il controllore video primario quando il computer include due controllori video.
Imposta la quantità di memoria di sistema da allocare per il controllore video integrato.
Power Management
Suspend Mode Le opzioni disponibili sono S1, uno stato di sospensione durante il quale il
computer funziona in modalità di consumo bassa, e S3, uno stato di standby in cui l'alimentazione viene ridotta o disattivata per la maggior parte dei componenti pur mantenendo attiva la memoria di sistema.
AC Power Recovery Determina la risposta del computer al ripristino dell'alimentazione c.a. Low Power Mode Quando l'opzione Low Power Mode è selezionata, non è possibile uscire
dalla modalità Sospensione di Windows o avviare il sistema tramite eventi di attivazione remota.
System Security
Password Status Questa opzione blocca il campo della password di sistema con la password di
System Password Visualizza lo stato corrente della funzione di sicurezza della password di
Setup Password Visualizza lo stato corrente della funzione di sicurezza della password del
PXE BIS Default Policy
Keyboard Numlock Imposta l'opzione del tastierino numerico su On o Off. Questa impostazione
Report Keyboard Errors
Auto Power On Identifica se l'utilità Alimentazione automatica attivata è impostata su
Fast Boot Se impostata su On (impostazione predefinita), il computer si avvia più
OS Install Mode Questa impostazione attiva (On) o disattiva (Off, impostazione predefinita)
Questa sezione visualizza le opzioni di sicurezza del sistema disponibili.
sistema. Quando il campo è bloccato, non è possibile disattivare la sicurezza della password premendo <CTRL><INVIO> all'avvio del computer.
sistema come Enabled (Attivata) o Disabled (Disattivata).
sistema e consente di assegnare e verificare una nuova password di sistema. Utilizzata per impostare la funzione NIC On w/PCE su Deny (Nega),
Accept (Accetta) o Reset (Reimposta). Vedere “Network Interface Controller” a pagina 94.
ha la priorità rispetto all'opzione impostata tramite tastiera. Utilizzarla per impostare la segnalazione errori della tastiera su On o Off.
Disabled (Disattivata) o Enabled (Attivata).
rapidamente in quanto vengono ignorate determinate configurazioni e verifiche.
la modalità di installazione SO.
Appendice 95
Page 96
IDE Hard Drive Acoustics Mode
Quiet (impostazione predefinita): il disco rigido funziona in modo da produrre il minimo rumore.
Performance: il disco rigido funziona alla velocità massima. Bypass: il computer non verifica o modifica l'impostazione della modalità
corrente. Suggested: il disco rigido funziona al livello consigliato dal produttore.
NOTA: se si passa alla modalità Performance, l'unità risulterà più rumorosa,
ma le prestazioni non ne risentiranno.
La modifica dell'impostazione di questa modalità non altera l'immagine del disco rigido.
System Event Log Visualizza il registro degli eventi di sistema.
Asset Tag Visualizza l'asset tag univoco del computer.
POST Behavior
Fastboot Se impostata su On (impostazione predefinita), il computer si avvia più
rapidamente in quanto vengono ignorate determinate configurazioni e verifiche.
Numlock Key Questa opzione riguarda il gruppo di tasti a destra nella tastiera. Se impostata
su On (impostazione predefinita), attiva le funzioni numeriche e matematiche riportate nella parte superiore di ogni tasto. Se impostata su Off, attiva le funzioni di controllo del cursore riportate nella parte inferiore di ogni tasto.
OS Install Questa impostazione attiva (On) o disattiva (Off, impostazione predefinita)
la modalità di installazione SO.
POST Hotkeys Questa opzione consente di specificare i tasti funzione da visualizzare sullo
schermo all'avvio del computer. F2 consente di accedere al programma di installazione di sistema e F12 al menu di avvio (Boot menu).
Keyboard Errors Questa opzione attiva o disattiva la segnalazione degli errori della tastiera
all'avvio del computer.
96 Appendice
Page 97

Boot Sequence

Questa funzione consente di modificare la sequenza di avvio dalle periferiche.
Impostazioni dell'opzione
Diskette Drive
disco floppy avviabile, non contiene alcun disco floppy o se il computer non include un'unità disco floppy, il sistema genera un messaggio di errore.
Hard Drive
sistema operativo, viene generato un messaggio di errore.
CD Drive
contiene alcun sistema operativo, il sistema genera un messaggio di errore.
USB Flash Device
nell'angolo superiore destro dello schermo è visualizzato il prompt <F12>. Il BIOS rileva la periferica e aggiunge l'opzione flash USB al menu di avvio.
NOTA: per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica sia avviabile. Per verificare tale
condizione, consultare la documentazione fornita insieme alla periferica.
Modifica della sequenza di avvio per l'avvio corrente
Usare questa funzionalità per riavviare il computer da una periferica USB, come un'unità disco floppy, una periferica di memoria o un'unità CD-RW.
NOTA: se si esegue l'avvio da un'unità disco floppy USB, è necessario dapprima impostare l'unità su OFF
nel programma di installazione di sistema (vedere pagina 90).
1
Se si esegue l'avvio da una periferica USB, collegare la periferica USB a un connettore USB (vedere pagina 61).
2
Accendere (o riavviare) il computer.
3
Quando nell'angolo superiore destro della finestra è visualizzato il prompt
F12 = Boot Menu
Se si attende troppo a lungo e sullo schermo appare il logo del sistema operativo, attendere la visualizzazione del desktop di Microsoft Windows. Arrestare quindi il sistema (vedere pagina 53) e riprovare.
: tentativo di avvio del computer dall'unità disco floppy. Se l'unità non contiene un
: tentativo di avvio del computer dal disco rigido principale. Se l'unità non contiene alcun
: tentativo di avvio del computer dall'unità CD. Se l'unità non contiene CD o il CD non
: collegare la periferica di memoria alla porta USB e riavviare il computer. Quando
F12 = Boot Menu
F2 = Setup,
, premere
, premere <F12>.
Sarà visualizzata la schermata
Boot Device Menu
, contenente un elenco delle periferiche di avvio
disponibili. Ogni periferica è contrassegnata da un numero.
4
Nella parte inferiore del menu, immettere il numero della periferica da usare solo per l'avvio corrente. Ad esempio, se si esegue l'avvio da una periferica di memoria USB, evidenziare
USB Flash Device
(periferica flash USB) e premere <INVIO>.
NOTA: per eseguire l'avvio da una periferica USB, è necessario che tale periferica sia avviabile. Per verificare tale
condizione, consultare la documentazione fornita insieme alla periferica.
Appendice 97
Page 98
Modifica della sequenza di avvio per avvii successivi
1
Accedere al programma di installazione di sistema (vedere pagina 90).
2
Usare i tasti di direzione per evidenziare l'opzione di menu e premere <INVIO> per accedere al menu.
NOTA: annotare la sequenza di avvio corrente nel caso si desideri ripristinarla.
3
Premere i tasti freccia SU e GIÙ per spostarsi nell'elenco delle periferiche.
4
Premere la barra spaziatrice per attivare o disattivare una periferica (accanto alle periferiche attive è visualizzato un segno di spunta).
5
Premere i tasti più (+) o meno (–) per spostare una periferica selezionata verso l'alto o verso il basso nell'elenco.
Boot Sequence
(Sequenza di avvio)

Reimpostazione delle password dimenticate

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
1
Seguire le procedure descritte in “Operazioni preliminari” a pagina 53.
PSWRD
2
Individuare il ponticello di ripristino password a 3 piedini (PSWD) sulla scheda di sistema (vedere pagina 61) e collegare il connettore del ponticello ai piedini 2 e 3 per azzerare la password.
NOTA: quando si riceve il computer, il connettore del ponticello è collegato ai piedini 1 e 2.
98 Appendice
Page 99
3
Chiudere il coperchio del computer (vedere pagina 86).
4
Collegare il computer e il monitor alle prese elettriche e accenderli.
5
Dopo la visualizzazione del desktop di Microsoft® Windows®, arrestare il sistema (vedere pagina 53).
6
Spegnere il monitor e scollegarlo dalla presa elettrica.
7
Scollegare il cavo di alimentazione del computer dalla presa elettrica, quindi premere il pulsante di alimentazione per mettere a terra la scheda di sistema.
8
Aprire il coperchio del computer (vedere pagina 59).
9
Individuare il ponticello di ripristino password a 3 piedini sulla scheda di sistema (vedere pagina 61) e collegarlo ai piedini 1 e 2 per riattivare la funzione della password.
10
Reinstallare il coperchio del computer (vedere pagina 86).
AVVISO: per collegare un cavo di rete, inserirlo dapprima nello spinotto di rete a muro e quindi nel computer.
11
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.

Pulizia del computer

ATTENZIONE: prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, leggere le istruzioni di sicurezza
riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.

Computer, tastiera e monitor

ATTENZIONE: prima di pulire il computer, scollegarlo dalla presa elettrica. Pulire il computer con un panno
morbido inumidito con acqua. Non usare detergenti spray o liquidi che potrebbero contenere sostanze infiammabili.
Usare l'aspirapolvere con un accessorio a spazzola per rimuovere delicatamente la polvere da interstizi e cavità del computer e tra i tasti della tastiera.
AVVISO: non pulire lo schermo del monitor con soluzioni a base di sapone o di alcol per non danneggiare
il rivestimento antiabbagliante.
Per pulire lo schermo del monitor, inumidire con acqua un panno morbido e pulito. Se possibile, usare apposite salviettine o soluzioni che non danneggiano il rivestimento antiabbagliante del monitor.
Pulire la tastiera, il computer e le parti in plastica del monitor con un panno morbido inumidito con una soluzione composta da tre parti d'acqua e una di detergente liquido per i piatti.
Non imbevere il panno e non fare cadere gocce d'acqua all'interno del computer o della tastiera.
Appendice 99
Page 100

Mouse

Se il puntatore sullo schermo si muove a scatti o in modo irregolare, pulire il mouse. Per pulire un mouse non ottico, seguire la procedura descritta.
1
Rimuovere l'anello di fermo sotto il mouse, girandolo in senso antiorario, e rimuovere la sfera.
2
Pulire la sfera con un panno pulito e privo di lanugine.
3
Soffiare delicatamente nell'incavo della sfera per rimuovere polvere e lanugine.
4
Se necessario, pulire i rulli all'interno dell'incavo della sfera usando un tamponcino di cotone leggermente inumidito con alcol denaturato.
5
Se i rulli non sono allineati, ricentrarli nei relativi canali. Accertarsi inoltre che sui rulli non sia rimasto del cotone.
6
Inserire la sfera nella relativa sede, riposizionare l'anello di fermo, quindi ruotare l'anello in senso orario fino a farlo scattare in posizione.

Unità disco floppy

AVVISO: non tentare di pulire le testine dell'unità con un tampone, in quanto si corre il rischio di disallineare
involontariamente le testine e di rendere inutilizzabile l'unità.
Pulire l'unità disco floppy usando uno degli appositi kit in commercio. Tali kit contengono dei dischi floppy pretrattati per rimuovere eventuali elementi estranei che si accumulano durante il normale funzionamento.

CD e DVD

AVVISO: usare sempre aria compressa per pulire le lenti dell'unità CD/DVD, attenendosi alle istruzioni d'uso
fornite con il dispositivo utilizzato. Non toccare mai le lenti dell'unità.
Se si notano problemi, quali una riproduzione a scatti del CD o del DVD, provare a pulire il disco seguendo la procedura descritta.
1
Maneggiare il disco toccandone il bordo esterno o il bordo interno del foro centrale.
AVVISO: per non danneggiare la superficie, non pulirla effettuando movimenti circolari.
2
Con un panno morbido e privo di lanugine, pulire delicatamente la superficie inferiore del disco (il lato privo di etichetta) in linea retta dal centro del disco verso il bordo esterno.
Per rimuovere lo sporco più ostinato, provare a usare acqua o una soluzione diluita di acqua e detergente delicato. Sono inoltre disponibili in commercio, prodotti specifici per la pulizia dei dischi che forniscono protezione contro polvere, impronte e graffi. Tali prodotti possono essere utilizzati senza problemi anche per la pulizia di DVD.
100 Appendice
Loading...