Dell 5100cn User Manual [in]

Page 1
Guida per l'utente alla Dell Laser Printer 5100cn
NOTA: La stampante accetta un massimo di 4 vassoi
Individuazione delle informazioni Dell Printer Configuration Web Tool Informazioni sulla stampante Installazione delle cartucce e del tamburo per la formazione d'immagine Come collegare la stampante Moduli di gestione console Enterprise Installazione del modulo vassoio opzionale e Installazione delle schede Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa Caricamento dei supporti di stampa Pannello operatore Impostazioni della stampante Informazioni sui menu della stampante Informazioni sul software della stampante Stampa Impostazione della stampa condivisa Informazioni sui font Informazioni sui messaggi della stampante Rimozione degli inceppamenti Risoluzione dei problemi Manutenzione della stampante Rimozione delle opzioni Specifiche della stampante Come stampare col filtro UX (UNIX/Linux) Come stampare con CUPS (Linux) Informazioni legali e sulla sicurezza Appendice
Per informazioni riguardanti altri documenti inclusi con la stampante, vedere "Individuazione delle informazioni".
1
Modulo vassoio opzionale da 500-fogli
2
Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli
Page 2
(il vassoio standard da 500-fogli, il vassoio opzionale
Le informazioni in questo documento possono essere modificate senza preavviso.
da 500-fogli e il modulo vassoio opzionale da 1000­fogli).
3
Vassoio standard da 500-fogli
4
Alimentatore multiuso
5
Chiusura frontale
6
Stampante
7
Pulsante laterale
8
Sportello frontale
NOTA: Lo sportello frontale si apre premendo in
avanti la chiusura frontale.
9
Sportello frontale esterno
NOTA: Lo sportello frontale esterno si apre premendo
il pulsante laterale.
Per ordinare cartucce di toner di ricambio o forniture presso Dell:
1. Fare doppio clic sull'icona del desktop.
2. Visitare il sito Web di Dell, oppure ordinare materiali di consumo per stampanti Dell per telefono.
www.dell.com/supplies
Per ricevere assistenza al meglio, tenere a disposizione il numero di etichetta del supporto della stampante Dell. Per sapere dove trovare il numero di etichetta del supporto, vedere "
numero dell'etichetta del supporto."
Codice del servizio di assistenza espresso e
Note, avvisi e attenzioni
NOTA: Una NOTA indica informazioni importanti che aiutano ad utilizzare al meglio la propria stampante.
AVVISO: Un AVVISO indica potenziali danni all'hardware o perdite di dati e spiega come evitare il problema.
ATTENZIONE: Un avvertimento di ATTENZIONE indica un potenziale danno a cose, danno a persone o
decesso.
Page 3
©2005 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
La riproduzione in qualsiasi modo senza il permesso scritto della Dell Inc. è severamente proibito.
Marchi depositati usati in questo testo: Dell e il logo DELL sono marchi depositati di Dell Inc.; Microsoft, Windows, sono marchi depositati di Microsoft Corporation; Macintosh, MacOS, AppleTalk, EtherTalk e TrueType sono marchi di fabbrica di Apple Computer, Inc., registrati negli U.S.A. e negli altri paesi; UNIX e un marchio registrato di The Open Group negli Stati Uniti e negli altri paesi; Red Hat e RPM son marchi di fabbrica o marchi registrati di Red Hat Inc. negli Stati Uniti e negli altri paesi; Linux e un marchio di fabbrica o un marchio registrato di Linus Torvalds negli Stati Uniti e negli altri paesi; The Common UNIX Printing System, CUPS, e il logo CUPS sono marchi di fabbrica di Easy Software Products; ENERGY STAR è un marchio depositato della U.S. Environmental Protection Agency. Come Partner ENERGY STAR, Dell Inc. ha verificato che questo prodotto soddisfa le direttive ENERGY STAR per il risparmio energetico.
Come per libtiff Copyright © 1988-1997 Sam Leffler Copyright © 1991-1997 Silicon Graphics, Inc. IL SOFTWARE VIENE FORNITO IN FORMATO "ORIGINALE" E SENZA GARANZIA IMPLICITA, ESPLICITA O ESPRESSA IN
ALTRA FORMA, NON ESCLUSA QUALSIASI GARANZIA DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI. IN NESSUN CASO SAM LEFFLER O LA SILICON GRAPHICS POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI
TIPO DI DANNO SIA ESSO SPECIFICO, ACCIDENTALE, INDIRETTO O CONSEQUENZIALE RISULTANTE DALLA PERDITA D'USO, DI DATI O DI PROFITTI, IN PRESENZA O MENO DI INFORMAZIONI SULLA POSSIBILITÀ DI EVENTUALI DANNI E SU QUALSIASI IPOTESI DI RESPONSABILITÀ, DERIVANTE O IN COLLEGAMENTO CON L'USO O LE PRESTAZIONI DEL PRESENTE SOFTWARE.
Altri marchi depositati e nomi registrati potrebbero essere usati in questo documento per riferirsi agli enti di cui sono proprietà i marchi e nomi dei prodotti. Dell Inc. nega interessi proprietari in marchi e nomi depositati esclusi i suoi propri.
DIRITTI LIMITATI DEL GOVERNO DEGLI STATI UNITI
Questo software e documentazione vengono forniti con DIRITTI LIMITATI. Uso, duplicazione o pubblicazione da parte del Governo sono soggetti a restrizioni come da sottoparagrafo (c)(1)(ii) della clausola Diritti dei dati Tecnici e Software per Computer di DFARS 252.227-7013 e nelle disposizioni FAR pertinenti: Dell Inc., One Dell Way, Round Rock, Texas, 78682, USA.
Questa attrezzatura è stata controllata e riconosciuta conforme ai limiti di un dispositivo digitale di Classe B, secondo la Parte 15 delle Norme CFC.
Marzo 2005 Rev. A02
Page 4

Individuazione delle informazioni

Argomento Vedere
· Driver per la stampante
· Guida per l'Utente
· Informazioni di sicurezza
· Come usare la stampante
· Informazioni sulla garanzia
CD Driver e programmi di utilità
Il CD Driver e programmi di utilità contiene i driver e i programmi di utilità per la stampante e per i dispositivi opzionali. è possibile usare il CD per disinstallare/reinstallare i driver o accedere alla documentazione.
Possono essere stati inseriti dei file "Leggimi" sul CD in modo da fornire aggiornamenti dell'ultimo minuto riguardanti modifiche tecniche alla stampante o materiale di riferimento tecnico avanzato per utenti esperti o tecnici.
Manuale dell'utente
ATTENZIONE: Leggere e osservare tutte le istruzioni di sicurezza del
Manuale dell'utente prima di installare e utilizzare la stampante.
Come installare la stampante Schema di installazione
Guida alla risoluzione dei problemi
Codice del servizio di assistenza espresso e numero dell'etichetta del supporto
Guida alla risoluzione dei problemi
· Impostazioni utente
· Configurazione
· Istruzioni di risoluzione dei problemi
· Altro
Codice del servizio di assistenza espresso e numero dell'etichetta del supporto.
Il codice servizio express e il numero codice attività sono indicati all'interno dello sportello frontale della stampante.
Page 5
· Driver aggiornati per la
stampante
· Risposte a domande di supporto e assistenza tecnica
· Documentazione per la stampante
Sito Web dell'assistenza tecnica Dell Sul sito Web dell'assistenza Dell sono disponibili molti strumenti online inclusi:
· Soluzioni — Suggerimenti e consigli per la risoluzione dei problemi, articoli redatti da tecnici e corsi online
· Aggiornamenti — Informazioni sull'aggiornamento di componenti, ad esempio la memoria
· Servizio clienti — Informazioni sui contatti, stato dell'ordine, garanzia e informazioni sulle riparazioni
· Download — Driver
· Riferimenti — Documentazione relativa alla stampante e specifiche dei prodotti
Per accedere al sito dell'assistenza tecnica Dell all'indirizzo support.dell.com, selezionare la propria regione nella pagina di benvenuto e inserire le informazioni richieste per accedere agli strumenti e alle informazioni desiderate.
Page 6

Dell Printer Configuration Web Tool

Come usare lo Dell Printer Configuration Web Tool
Una delle funzioni dello Dell Printer Configuration Web Tool è l'Impostazione allarme E-Mail la quale invia all'utente o all'operatore responsabile un messaggio di posta elettronica quando è richiesto un intervento di assistenza o eventuali forniture.
La funzione Informazioni su stampante dello Dell Printer Configuration Web Tool semplifica la compilazione dei rapporti d'inventario della stampante inserendo il numero dell'etichetta del prodotto di tutte le stampanti disponibili nella propria area. È sufficiente immettere l'indirizzo IP di ciascuna stampante sulla rete per visualizzare il numero dell'etichetta del prodotto.
La funzione dello Dell Printer Configuration Web Tool consente anche di modificare le impostazioni della stampante e di registrare le modalità di stampa più utilizzate. Un amministratore di rete può copiare facilmente le impostazioni della stampante su una o su tutte le stampanti di rete direttamente dal proprio browser Web.
Per lanciare lo Dell Printer Configuration Web Tool, digitare l'indirizzo IP di rete della propria stampante nel proprio browser Web.
Se non si conosce l'indirizzo IP della propria stampante, stampare la pagina delle impostazioni della stampante contenente l'indirizzo IP della stampante:
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Verrà visualizzato Impost.Stampante. Premere
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante
Se l'indirizzo IP visualizzato è 0.0.0.0 (il valore predefinito di fabbrica), non è stato assegnato un indirizzo IP. Per
finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
Page 7
assegnarne uno alla stampante, vedere "Assegnazione di un indirizzo IP".
Usare lo Dell Printer Configuration Web Tool per:
Stato della Stampante
Consente di ottenere un riscontro immediato sullo stato dei materiali di consumo della stampante. Quando il toner sta per terminare, selezionare il collegamento Ordina rifornimenti per ordinare altre cartucce di toner.
Lavoro della Stampante
Il menu Lavori di stampa contiene informazioni sulla pagina Lista lavoro e sulla pagina Lavori completati. Queste pagine mostrano i dettagli di stato riguardanti ciascun protocollo o processo di stampa.
Impostazioni Stampante
Consente di modificare le impostazioni della stampante, controllare il pannello operatore in modo remoto.
Impostazioni del Server di Stampante
Usare il menu Impostazioni del Server di Stampante per impostare il tipo di interfaccia stampante e le condizioni necessarie per la comunicazione..
Copia Impostazioni di Stampante
Consente di copiare rapidamente le impostazioni della stampante su un'altra stampante o sulle stampanti in rete semplicemente immettendo l'indirizzo IP di ciascuna stampante.
NOTA: Per utilizzare questa funzione, necessario disporre dei privilegi di amministratore di rete.
Volume di stampa
Consente di registrare le statistiche di utilizzo, ad esempio la quantità di carta utilizzata e i tipi di processo stampati.
Informazioni su Stampante
Consente di ottenere le informazioni desiderate sulle richieste di assistenza, i rapporti d'inventario o lo stato della memoria corrente e i livelli dei codici di progettazione.
Impostazioni Cassetto
Consente di avere le informazioni su tipo e dimensioni di carta per ciascun vassoio.
Segnalazione E-Mail
Consente di ricevere un messaggio di posta elettronica quando è richiesto un intervento di assistenza o è necessario sostituire i materiali di consumo. Per ricevere l'avviso, immettere il proprio nome o quello dell'operatore nella casella di riepilogo della posta elettronica.
Imposta Password
Page 8
Consente di accedere al pannello operatore solo se si immette una password in modo che gli altri utenti non possano modificare inavvertitamente le impostazioni selezionate.
NOTA: Per utilizzare questa funzione, necessario disporre dei privilegi di amministratore di rete.
Guida Online
Fare clic su Guida per visitare la pagina web di Dell e per accedere alla Guida per l'utente presente in questa stessa pagina, al fine di verificare le impostazioni selezionate.
Ordinare i materiali consumabili a:
www.dell.com/supplies
Contattare Supporto Dell a:
support.dell.com
Come usare lo Dell Printer Configuration Web Tool
Impostazioni d'ambiente per Web Browser
Dell consiglia di configurare le impostazioni ambientali per Web Browser, prima di usare il Dell Printer Configuration Web Tool.
Per Netscape Communicator 7.1
Impostazione della lingua del display
1. Selezionare Preferiti da Modifica sulla barra dei menu.
2. Selezionare Lingue nel gruppo Navigatore.
3. Specificare la lingua del display in ordine di preferenza nell'elenco Lingue in ordine di preferenza.
Per esempio:
Inglese [en] o Inglese/Stati Uniti [en-us] Tedesco [de] Francese [fr] Italiano [it] Spagnolo [es]
Impostazione dell'indirizzo IP della stampante senza proxy
1. Selezionare Preferiti da Modifica sulla barra dei menu.
2. Selezionare Proxy sotto Avanzato nel gruppo Navigatore.
3. Selezionare Connessione diretta a Internet o Configurazione proxy manuale. Qualora si selezioni Configurazione proxy manuale, specificare l'indirizzo IP della stampante sotto Nessun Proxy per: box.
Dopo aver ultimato l'impostazione della lingua e del proxy, digitare http://nnn.nnn.nnn.nnn/ (l'indirizzo IP della
Page 9
stampante) nella finestra degli URL nel browser per attivare lo Dell Printer Configuration Web Tool.
Per Internet Explorer 6.0
Impostazione della lingua del display
1. Selezionare Opzioni Internet da Strumenti sulla barra dei menu.
2. Selezionare Lingue nella scheda Generale.
3. Specificare la lingua del display in ordine di preferenza nell'elenco Lingue in ordine di preferenza.
Per esempio:
Italiano (Italia) [it] Spagnolo (Ordinamento alfabetico tradizionale) [es] Tedesco (Germania) [de] Francese (Francia) [fr] Inglese [en] o Inglese (Stati Uniti) [en-us]
Impostazione dell'indirizzo IP della stampante senza proxy
1. Selezionare Opzioni Internet da Strumenti sulla barra dei menu.
2. Selezionare Server Proxy sotto Impostazioni LAN nella scheda Connessioni.
3. Eseguire una delle due operazioni che seguono.
Deselezionare la casella di controllo Connessione diretta a Internet. Fare clic su Avanzato, e quindi specificare l'indirizzo IP della stampante nel campo Non utilizzare server
proxy per gli indirizzi che iniziano con sotto Eccezioni.
Dopo aver ultimato l'impostazione della lingua e del proxy, digitare http://nnn.nnn.nnn.nnn/ (l'indirizzo IP della stampante) nella finestra degli URL nel browser per attivare lo Dell Printer Configuration Web Tool.
Formato di visualizzazione della pagina
La struttura della pagina è divisa in tre sezioni.
Frame superiore
Nella parte superiore di tutte le pagine si trova il Frame superiore. Quando viene attivato lo Dell Printer Configuration Web Tool, lo stato e le specifiche attuali della stampante vengono visualizzati nel Frame superiore di ciascuna pagina.
Le seguenti voci vengono visualizzate nel Frame superiore.
Dell Laser Printer 5100cn
Visualizza il nome del modello di stampante.
Indirizzo IP:
Locazione: Mostra la posizione della stampante. La posizione può essere cambiata in Informazioni di base sulla
Contatti: Mostra il nome dell'amministratore della stampante. Il nome può essere cambiato in Informazioni di
ComandodiMostra lo stato del display e degli indicatori del pannello operatore della stampante. Viene aggiornato
Mostra l'indirizzo IP della stampante.
pagina Impostazioni del Server di Stampante.
base sulla pagina Impostazioni del Server di Stampante.
automaticamente all'intervallo selezionato. L'intervallo può essere cambiato in Informazioni di base sulla
Page 10
stampante pagina Impostazioni del Server di Stampante.
Guida Rimanda alla pagina Web di Dell. Vedere la Guida per l'utente presente su questa stessa pagina.
Bitmap stampante
Mostra il bitmap della stampante. Il menu Stato della Stampante viene visualizzato nel Frame di destra facendo clic su questa immagine.
Frame di sinistra
Nella parte sinistra di tutte le pagine si trova il Frame di sinistra. I titoli dei menu visualizzati nel Frame di sinistra rimandano alle pagine e ai menu corrispondenti. è possibile raggiungere le pagine corrispondenti facendo clic sui caratteri.
I seguenti menu vengono visualizzati nel Frame di sinistra.
Stato della Stampante Rimanda al menu Stato della Stampante. Lavoro della Stampante Rimanda al menu Lavoro della Stampante. Impostazioni Stampante Rimanda al menu Rapporto Impostazioni Stampante.
Impostazioni del Server di Stampante
Copia impostazioni di stampante
Volume di stampa Rimanda alla pagina Volume di stampa. Informazioni su Stampante Rimanda alla pagina Informazioni su Stampante Impostazioni Cassetto Rimanda alla pagina Impostazioni Cassetto. Segnalazione E-Mail Rimanda alla pagina Segnalazione E-Mail. Imposta Password Rimanda alla pagina Imposta Password. Guida Online Rimanda alla pagina Web di Dell. Vedere la Guida per l'utente presente su questa
Ordinare le forniture presso: Rimanda alla pagina Web di Dell.
Contattare Supporto Dell a: Rimanda alla pagina Web assistenza di Dell.
Rimanda al menu Rapporti del Server di Stampante.
Rimanda al menu Copia impostazioni di stampante.
stessa pagina.
Indirizzo Web: www.dell.com/supplies
Indirizzo Web: support.dell.com
Frame di destra
Nella parte destra di tutte le pagine si trova il Frame di destra. I contenuti del Frame di destra corrispondono al menu che è stato selezionato nel Frame di sinistra. Per dettagli sulle voci visualizzate nel Frame di destra, di veda "
voci di menu".
Dettagli delle
Pulsanti nel Frame di destra
Pulsante Aggiorna
Riceve la configurazione attuale della stampante e aggiorna con le ultime informazioni disponibili il Frame di Destra.
Pulsante Applicare Nuove Impostazioni
Invia le nuove impostazioni configurate con lo Dell Printer Configuration Web Tool alla stampante. Le vecchie impostazioni della stampante verranno sostituite dalle nuove impostazioni.
Page 11
Pulsante Riavvia la stampante per applicare le nuove impostazioni
Invia le nuove impostazioni configurate con lo Dell Printer Configuration Web Tool alla stampante e riavvia la stampante. Le vecchie impostazioni della stampante verranno sostituite dalle nuove impostazioni.
Pulsante Ristora Impostazioni
Ripristina le vecchie impostazioni precedenti le modifiche. Le nuove impostazioni non verranno inviate alla stampante.
Modifica delle impostazioni delle voci di menu
Alcuni menu permettono di modificare le impostazioni della stampante tramite lo Dell Printer Configuration Web Tool. Quando si accede a questi menu, la finestra di dialogo di autenticazione viene visualizzata sullo schermo. Immettere il nome utente e la password dell'amministratore della stampante seguendo le istruzioni della finestra di dialogo.
Il nome utente predefinito è admin, e la password predefinita è password. E` possibile modificare la password soltanto nella pagina Imposta password del menu Impostazioni del Server di Stampante. Il nome utente non può essere modificato. Per ulteriori informazioni, vedere "
Imposta Password".
Dettagli delle voci di menu
"Stato della Stampante" "Stato della Stampante"
Eventi Stampante"
"
Volume di stampa"
"
Informazioni su Stampante"
"
Lavoro della Stampante" "Lista Lavoro"
"
Lavori completati"
"
Impostazioni Stampante" "Rapporto Impostazioni
"
Stampante"
Impostazioni Stampante" "Impostazioni di base"
"
"
Impostazioni menu" Rapporti"
"
Impostazioni Parallela"
"
Impostazioni di Rete"
"
Impostazioni USB"
"
Impostazioni PCL"
"
Impostazioni PS"
"
Impostazioni di Protezione"
"
Manutenzione stampante" "Impostazione Densità Foglio"
"
Regolazioni BTR (Rullo di trasferimento)"
"
Regolazioni Fuser"
"
Regolazione Registrazione Automatica"
"
Regolazioni Registrazione Colore"
"
Iniz. NVRAM"
"
Page 12
"Libera Memoria"
*1
Impostazioni del Server di
"
Stampante"
"Formatta HDD"
*2
"Toner non-Dell"
"
Rapporti del Server di Stampante" "Pagina di Configurazione del Server di
Stampante"
"Pagina Configurazione NetWare"
*3
"Pagina di Configurazione Segnalazione E-
Mail"
Impostazioni del Server di
"
"
Informazioni di base"
Stampante"
Impostazioni Porta"
"
TCP/IP"
"
NetWare"
"
*3
"SMB"
"AppleTalk"
*3
"Segnalazione E-Mail"
SNMP"
"
Altre Funzioni" "Imposta Password"
"
Resetta il Server di Stampante"
"
Copia impostazioni di stampante" "Copia impostazioni di stampante"
"
Copia Rapporto Impostazioni Stampante"
"
Impostazioni Cassetto"
"
*1 Questa opzione è disponibile soltanto quando il Disco Ram è attivo o quando è installato l' hard disk opzionale.
*2 La presente voce è disponibile esclusivamente con la scheda hard disk opzionale installata.
*3 Il presente elemento è disponibile esclusivamente con la scheda multiprotocollo opzionale installata.
Stato della Stampante
Usare il menu Stato della Stampante per verificare lo stato dei materiali di consumo, dell'hardware e delle specifiche della stampante..
Le pagine che seguono sono visualizzate nel menu Stato della Stampante.
Stato della Stampante
Funzione:
Permette di verificare lo stato dei materiali di consumo rimasti e dei vassoi.
Valori:
Livello toner: Mostra la percentuale di toner rimasto.
Page 13
Una volta esaurito il toner, verrà visualizzato il messaggio. Il testo Order Toner
rimanda al sito Web Dell Printer Supplies.
Materiali di consumo
Cassetti Fogli Stato OK Indica che c'è carta nel vassoio, in quantità non specificata.
Cassetto di espulsione
Coperchio Stato Chiudi Indica che lo sportello è chiuso.
Tipo di Stampante Mostra il tipo di stampa della stampante. Normalmente viene visualizzato
Velocità di Stampa Mostra la velocità di stampa della stampante.
Stato OK Indica che i materiali di consumo sono disponibili.
Vuoto Indica che i materiali di consumo sono esauriti.
Aggiungere Fogli
Capacità Mostra lo stato di capacità massima del vassoio della carta. Formato Mostra le dimensioni della carta nel vassoio. Stato OK Indica che il vassoio è disponibile.
Pieno Indica che il vassoio non è disponibile.
Capacità Mostra lo stato di capacità massima del vassoio della carta.
Apri Indica che lo sportello è aperto.
Indica che non c'è carta nel vassoio.
Colore Laser
Eventi Stampante
Funzione:
Quando si verificano errori della stampante come carta esaurita o toner esaurito, i dettagli di tutti gli allarmi o indicatori d'errore vengono visualizzati nella pagina Evento stampante.
Valori:
Locazione Mostra la posizione in cui si è verificato l'errore di stampante. Dettagli Mostra i dettagli dell'errore di stampante.
Volume di stampa
Funzione:
Permette di verificare il numero di pagine stampate. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Volume di stampa nel Frame di sinistra.
Valori:
Conteggio Pagine Stampante
Fogli Usati Mostra il numero di pagine per ciascuna dimensione di carta.
Mostra il numero totale di pagine stampate da quando la stampante è stata spedita dalla fabbrica.
Informazioni su Stampante
Page 14
Funzione:
Permette di verificare i dettagli della stampante come la configurazione hardware e la versione del software. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Informazioni stampante nel Frame di sinistra.
Valori:
Numero di Codice Servizio Dell Mostra il numero di codice del servizio assistenza. Numero di Codice Attività Mostra il numero dell'etichetta del supporto. Numero di Serie Stampante Mostra il numero di serie della stampante. Capacità di memoria Mostra la capacità di memoria. Velocità Processore Mostra la velocità di elaborazione. Livelli di Revisione Stampante Versione Firmware Mostra la data di revisione (livello di revisione).
Versione Firmware di rete Mostra la data di revisione (livello di revisione).
Lavoro della Stampante
Il menu Lavoro della Stampante contiene informazioni sulla pagina Lista lavoro e sulla pagina Lavori completati. Queste pagine mostrano i dettagli di stato riguardanti ciascun protocollo o processo di stampa.
Lista Lavoro
Funzione:
Permette di confermare che i processi sono in corso di elaborazione.
Per aggiornare lo schermo, fare clic sul pulsante Aggiorna.
Valori:
ID Mostra l'identificativo del processo. Nome Lavoro Mostra il nome del file del processo in stampa. Proprietario Mostra il nome del proprietario del processo. Nome Host Mostra il nome del computer host. Stato Di Lavoro Mostra lo stato del processo in stampa. Host I/F Mostra lo stato dell'interfaccia host. Orario Invio Lavoro Mostra la data in cui il lavoro di stampa è stato inviato.
Lavori completati
Funzione:
Permette di verificare i processi terminati. Vengono visualizzati gli ultimi 22 processi di stampa.
Per aggiornare lo schermo, fare clic sul pulsante Aggiorna.
Page 15
Valori:
ID Mostra l'identificativo del processo. Nome Lavoro Mostra il nome del file del processo di stampa terminato. Proprietario Mostra il nome del proprietario del processo. Nome Host Mostra il nome del computer host. Uscita Risultato Mostra lo stato dei processi di stampa terminati. Impressione Numero Mostra il numero di impressioni. No. di Fogli Mostra il numero di pagine del processo. Host I/F Mostra lo stato dell'interfaccia host. Orario Invio Lavoro Mostra la data in cui il lavoro di stampa è stato inviato.
Impostazioni Stampante
Usare il menu Impostazioni Stampante per visualizzare il rapporto delle impostazioni della stampante e per configurare le impostazioni della stampante.
Le seguenti pagine a scheda sono visualizzate in cima al Frame di destra.
Rapporto Impostazioni Stampante
La scheda Rapporto Impostazioni Stampante include la pagina Impostazioni menu.
Impostazioni menu
Funzione:
Mostra le attuali impostazioni dei menu del pannello operatore.
Valori:
Impostazioni di base
Timer Risparmio Energetico
Allarme Errore Mostra se la stampante faccia suonare un allarme in caso di errore.
Temporizzazione Lavoro
Mostra il tempo che deve trascorrere dopo che un processo è stato stampato perché la stampante vada in modalità risparmio energia.
Mostra il tempo per cui la stampante aspetta la ricezione di ulteriori byte di dati dal computer.
Lingua Pannello Mostra la lingua del testo sullo schermo del pannello operatore.
Stampa Auto Log
ID Stampa Mostra la posizione dove viene stampato l'identificativo dell'utente. Stampa testo Mostra se i dati PDL, che non sono supportati dalla stampante, sono stampati
Posizione Foglio Banner
Cassetto Mostra il vassoio in cui è caricato il foglio di intestazione.
Mostra se la stampante tiene automaticamente il registro di stampa.
come testo semplice quando vengono ricevuti dalla stampante. Mostra la posizione del foglio di intestazione.
Page 16
Inserimento
Foglio Banner Disco RAM Mostra se viene allocata memoria al file system Disco RAM per le funzioni
Protez. Stampa e Immagazzinare Stampa. Questo elemento è esclusivamente disponibile con una scheda di memoria opzionale, da 256 MB o superiore installata, anche nel caso in cui l' hard disk opzionale non risulti installato.
Impostazioni Parallela
Impostazioni di Rete
Impostazioni USB
Impostazioni PCL
Sostituisci Cassetto
ECP Mostra la modalità di comunicazione ECP per l'interfaccia parallela.
Protocollo Adobe
Protocollo Adobe
Protocollo Adobe
Cassetto di Inserimento
Formato Foglio Mostra le dimesioni di carta predefinite. Orientazione Mostra come il testo e la grafica verranno orientati sulla pagina. Stampa Duplex Mostra se la stampa fronte/retro è predefinita per tutti i processi di stampa. Tipo Carattere Mostra il font predefinito tra i font registrati della stampante. Imposta Symbol Mostra un set di simboli per il font specificato.
Mostra se viene usata o meno carta di altre dimensioni quando la carta caricata nel vassoio specificato non corrisponde alla dimensione di carta impostata per il processo attuale.
Mostra il protocollo di comunicazione PostScript per ciascuna interfaccia.
Mostra il protocollo di comunicazione PostScript per ciascuna interfaccia.
Mostra il protocollo di comunicazione PostScript per ciascuna interfaccia.
Mostra il vassoio di alimentazione.
Dimensioni Carattere
Imposta carattere
Forma Rigo Mostra il numero di caratteri per riga. Quantità Mostra il numero di copie che si desidera usare come valore predefinito della
Accresci Immagine
Hex Dump Mostra se la funzione Hex Dump sia attivata o disattivata. Modalità Bozza Mostra se la stampa viene eseguita in modalità bozza.
Terminazione Rigo
Modalità Colore Mostra l'impostazione di modalità colore.
Impostazioni PS Rapporto ErrorePSMostra se la stampante stampa un messaggio d'errore per gli errori PostScript.
Temporizzazione Lavoro PS
Mostra la dimensione dei font per i font tipografici scalabili.
Mostra la dimensione dei font per i font tipografici scalabili.
stampante. Mostra se viene eseguita la funzione di miglioramento delle immagini.
Mostra se impostare la terminazione di riga.
Mostra il tempo di esecuzione per un processo PostScript.
Impostazioni di Protezione
Modalità Alimentazione Fogli
Blocca Pannello Mostra se il pannello operatore è protetto da password.
Mostra il vassoio selezionato per la stampa PostScript.
Page 17
Impostazione Densità Foglio
Normale 1 Mostra la densità della carta per la carta semplice. Etichetta Mostra la densità della carta per le etichette.
Regolazioni BTR (Rullo di trasferimento)
Regolazioni Fuser
Normale 1 Mostra le impostazioni relative alla tensione della seconda cartuccia del rullo di
trasferimento per la carta semplice 1.
Normale 2 Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per la
carta semplice 2.
Pellicola Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per i lucidi. Copertine 1 Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per le
copertine 1.
Copertine 2 Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per le
copertine 2.
Etichetta Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per le
etichette.
Patinato 1 Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per la
carta patinata 1.
Patinato 2 Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per la
carta patinata 2.
Busta Mostra le impostazioni relative alla tensione del rullo di trasferimento per le
buste.
Normale 1 Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per la carta semplice 1. Normale 2 Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per la carta semplice 2. Pellicola Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per i lucidi. Copertine 1 Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per le copertine 1. Copertine 2 Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per le copertine 2. Etichetta Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per le etichette. Patinato 1 Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per la carta patinata 1. Patinato 2 Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per la carta patinata 2. Busta Mostra le impostazioni di temperatura del fuser per le buste.
Regolazione Registrazione Automatica
Toner non-Dell Toner non-Dell Mostra se viene utilizzata una cartuccia di toner rigenerata.
Impostazioni Cassetto
Regolazione Registrazione Automatica
Cassetto 1 Tipo di Foglio
Cassetto 2 Tipo di Foglio
Cassetto 3 Tipo di Foglio
Mostra la possibilità di regolare automaticamente la registrazione del colore.
Mostra il tipo di carta caricata nel vassoio standard da 500-fogli.
Mostra il tipo di carta caricata nel vassoio standard da 500-fogli o nel modulo vassoio da 1000-fogli.
Mostra il tipo di carta caricata nel modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Cassetto 4 Tipo di Foglio
MPF Tipo Foglio Mostra il tipo di carta caricata nell'alimentatore multiuso.
MPF Formato Foglio
Mostra il tipo di carta caricata nel modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Mostra le dimensioni della carta caricata nell'alimentatore multiuso.
Page 18
Rapporti
Funzione:
Permette di stampare vari tipi di rapporti ed elenchi.
Valori:
Impostazioni Stampante
Impostazioni Pannello
Lista Font PCL Fare clic sul pulsante Avvia per stampare l'Elenco Font PCL.
Temporizzazione Lavoro
Errore di Log Fare clic sul pulsante Avvia per stampare la pagina Registro Errori. Lista Font PS Fare clic sul pulsante Avvia per stampare l'Elenco Font PS.
File immagazzinati
Fare clic sul pulsante Avvia per stampare la pagina Impostazioni Stampante.
Fare clic sul pulsante Avvia per stampare la pagina Impostazioni Pannello.
Fare clic sul pulsante Avvia per stampare la pagina Cronologia Processi.
Fare clic sul pulsante Avvia per stampare la pagina Documenti. Questa opzione è disponibile soltanto quando il Disco RAM è attivo o quando è installato l' hard disk opzionale.
Impostazioni Stampante
La scheda Impostazioni Stampante include le pagine Impostazioni di base, Impostazioni parallela, Impostazioni di Rete, Impostazioni USB, Impostazioni PLC, Impostazioni PS, e Impostazioni di Protezione.
Impostazioni di base
Funzione:
Permette di configurare le impostazioni di base della stampante.
Valori:
Timer Risparmio Energetico
Allarme Errore Specifica se la stampante faccia suonare un allarme in caso di errore.
Temporizzazione Lavoro
Lingua Pannello Imposta la lingua del testo sullo schermo del pannello operatore. Stampa Auto Log Specifica se la stampante tiene automaticamente il registro di stampa. ID Stampa Specifica la posizione dove viene stampato l'identificativo dell'utente. Stampa testo Specifica se i dati PDL, che non sono supportati dalla stampante, debbano essere stampati come
Posizione Foglio Banner
Imposta il tempo che deve trascorrere dopo che un processo è stato stampato perché la stampante vada in modalità risparmio energia.
Specifica il tempo per cui la stampante aspetta la ricezione di ulteriori byte di dati dal computer. Se scade questo timeout, il processo di stampa viene annullato.
testo semplice quando vengono ricevuti dalla stampante. Specifica la posizione del foglio di intestazione.
Cassetto Inserimento Foglio Banner
Specifica il vassoio in cui è caricato il foglio di intestazione.
Page 19
Disco RAM Specifica se viene allocata memoria al file system Disco RAM per le funzioni Protez. Stampa e
Immagazzinare Stampa. Questo elemento è esclusivamente disponibile con una scheda di memoria opzionale, da 256 MB o superiore installata, anche nel caso in cui l' hard disk opzionale non risulti installato.
Sostituisci Cassetto
Impostazioni Parallela
Funzione:
Permette di configurare l'interfaccia parallela.
Valori:
ECP Specifica la modalità di comunicazione ECP per l'interfaccia parallela. Protocollo Adobe Specifica il protocollo di comunicazione PostScript per ciascuna interfaccia.
Impostazioni di Rete
Funzione:
Permette di specificare il protocollo di comunicazione PostScript per questa stampante.
Specifica se viene usata o meno carta di altre dimensioni quando la carta caricata nel vassoio specificato non corrisponde alla dimensione di carta impostata per il lavoro attuale.
Valori:
Protocollo Adobe Specifica il protocollo di comunicazione PostScript per ciascuna interfaccia.
Impostazioni USB
Funzione:
Permette di modificare le impostazioni stampante che influiscono sulla porta USB.
Valori:
Protocollo Adobe Specifica il protocollo di comunicazione PostScript per ciascuna interfaccia.
Impostazioni PCL
Funzione:
Permette di modificare le impostazioni della stampante che influiscono solo su processi che usano il linguaggio di emulazione PCL.
Valori:
Cassetto di Inserimento
Formato Foglio
Specifica il vassoio di alimentazione.
Specifica le dimesioni di carta predefinite.
Page 20
Orientazione Specifica come il testo e la grafica verranno orientati sulla pagina.
Stampa Duplex
Tipo Carattere
Imposta Symbol
Dimensioni Carattere
Imposta carattere
Forma Rigo Specifica il numero di caratteri per riga. Quantità
Accresci Immagine
Hex Dump
Modalità Bozza
Imposta la stampa fronte/retro come predefinita per tutti i processi di stampa.
Specifica il font predefinito tra i font registrati della stampante.
Specifica un set di simboli per il font specificato.
Specifica la dimensione dei font per i font tipografici scalabili.
Specifica la dimensione dei font per i font tipografici scalabili.
Imposta il numero di copie che si desidera usare come valore predefinito della stampante. Specifica se viene eseguita la funzione di miglioramento delle immagini.
Specifica se aiutare ad isolare la fonte di un problema in un processo di stampa. Quando è selezionato Hex Dump, tutti i dati inviati alla stampante vengono stampati in esadecimale e in rappresentazione carattere. I codici di controllo non vengono eseguiti.
Specifica se eseguire la stampa in modalità bozza.
Terminazione Rigo
Modalità Colore
Impostazioni PS
Funzione:
Permette di modificare le impostazioni della stampante che influiscono solo su processi che usano il linguaggio di emulazione PostScript.
Valori:
Rapporto ErrorePSSpecifica se la stampante stampa un messaggio d'errore per gli errori PostScript.
Temporizzazione Lavoro PS
Iniz Disco PS
Imposta la terminazione di riga.
Specifica la modalità colore come Colore o Nero. Questa impostazione viene usata quando l'impostazione di modalità di stampa a colori non è specificata per il lavoro di stampa inviato alla stampante.
Specifica il tempo di esecuzione per un processo PostScript.
Cancella le font PS memorizzate sulla scheda hard disk opzionale. La presente voce è esclusivamente disponibile con la scheda hard disk opzionale installata.
Modalità Alimentazione Fogli
Impostazioni di Protezione
Funzione:
Impostare o modificare la password per limitare l'accesso ai menu dal pannello operatore.
Specifica il modo per selezionare il vassoio per la modalità PostScript.
Page 21
Impostare la password dello Dell Printer Configuration Web Tool sotto Impostazioni del Server di Stampante.
Valori:
Blocca Pannello Specifica se limitare l'accesso ai menu. Cambia Password Imposta una password per limitare l'accesso ai menu. Reinserisci Password Digitare nuovamente la password per confermare.
NOTA: Questo menu imposta una password per bloccare il pannello operatore. Quando si modifica la password per
lo Dell Printer Configuration Web Tool, fare clic su Imposta password nel frame di sinistra e impostare la password.
Manutenzione stampante
La scheda Manutenzione stampante include le pagine Impostazioni densità foglio, Regolazioni BTR, Regolazioni Fuser, Regolazione Registrazione Automatica, Regolazioni Registrazione Colore, Pulizia Sviluppatore, Iniz. NVRAM, Libera memoria, Formatta HDD, Toner non-Dell.
Impostazione Densità Foglio
Funzione:
Specifica la densità della carta.
Valori:
Normale 1 Leggero
Normale*
Etichetta Etichetta 1
Etichetta 2
Regolazioni BTR (Rullo di trasferimento)
Funzione:
Per specificare le impostazioni della tensione di riferimento per il rullo di trasferimento.
Valori:
Normale 1 Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per la carta semplice 1. Normale 2 Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per la carta semplice 2. Pellicola Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per i lucidi. Copertine 1 Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per le copertine 1. Copertine 2 Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per le copertine 2. Etichetta Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per le etichette. Patinato 1 Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per la carta patinata 1.
Page 22
Patinato 2 Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per la carta patinata 2. Busta Regola le impostazioni della tensione di riferimento del rullo di trasferimento per le buste.
Regolazioni Fuser
Funzione:
Specifica le impostazioni di temperatura per il fuser.
Valori:
Normale 1 Regola le impostazioni di temperatura del fuser per la carta semplice 1. Normale 2 Regola le impostazioni di temperatura del fuser per la carta semplice 2. Pellicola Regola le impostazioni di temperatura del fuser per i lucidi. Copertine 1 Regola le impostazioni di temperatura del fuser per le copertine 1. Copertine 2 Regola le impostazioni di temperatura del fuser per le copertine 2. Etichetta Regola le impostazioni di temperatura del fuser per le etichette. Patinato 1 Regola le impostazioni di temperatura del fuser per la carta patinata 1. Patinato 2 Regola le impostazioni di temperatura del fuser per la carta patinata 2. Busta Regola le impostazioni di temperatura del fuser per le buste.
Regolazione Registrazione Automatica
Funzione:
Specifica la possibilità di regolare automaticamente la registrazione del colore.
Valori:
Regolazione Registrazione Automatica
Regolazioni Registrazione Colore
Funzione:
Specifica la possibilità di regolare automaticamente la registrazione del colore.
Permette di stampare la tabella di registrazione colore e di regolare la registrazione colore usando la tabella.
è necessario usare questa funzione dopo che la stampante è stata installata o trasferita.
Valori:
Correzione Automatica Fare clic su Avvia per regolare automaticamente la registrazione del colore. Carta di Correzione Fare clic su Avvia per stampare la tabella di registrazione colore. Inserire Numero Cyan Specifica i valori che si trovano nella tabella di registrazione colore.
Page 23
Magenta
Giallo
Pulizia Sviluppatore
Funzione:
Quando la procedura di stampa è ripetuta, un toner di colore può essere mischiato con un altro toner di colore all'interno dello sviluppatore. In tal caso, utilizzare questa funzione.
L'utilizzo di questa funzione richiede un consumo del toner.
Valori:
Giallo Fare clic sul pulsante Avvia per pulire lo sviluppatore.
Magenta
Cyan
Nero
Iniz. NVRAM
Funzione:
Inizializza la memoria NV (non-volatile). Dopo aver eseguito questa funzione e riavviato la stampante, tutti i parametri dei menu vengono reimpostati sui valori predefiniti. L' NVRAM per la funzione di rete non può essere inizializzata.
Valori:
Inizializza NVRAM e riavvia la stampante. Fare clic su Avvia per azzerare la NVRAM.
Libera Memoria
Funzione:
Cancella tutti i file memorizzati nel Disco RAM come Stampa protetta e Stampa di prova o nell' hard disk opzionale. Questa opzione è disponibile soltanto quando il Disco RAM è attivo o quando è installato l' hard disk opzionale.
Valori:
Libera Memoria Fare clic su Start per eliminare tutti i file memorizzati nel disco RAM o nell' hard disk opzionale.
Formatta HDD
Funzione:
Formatta la scheda hard disk opzionale. Tutte le font, formati e file per le funzioni di Protezione stampa e Campione di stampa memorizzati nella scheda hard disk opzionale vengono cancellati. I dati relativi alla funzione PostScript non vengono cancellati. Per cancellare i dati relativi alla funzione Post Script, consultare " disponibile esclusivamente con la scheda hard disk opzionale installata.
Iniz. Disco PS". La presente voce è
Page 24
Valori:
Formatta HDD Fare clic su Avvia per formattare la scheda hard disk opzionale.
Toner non-Dell
Funzione:
Specifica se si usa una cartuccia di toner rigenerata o meno. Quando questa impostazione è attivata, è possibile usare cartucce di toner fornite da altre ditte.
Valori:
Toner non-Dell Specifica se viene usata una cartuccia di toner rigenerata.
Copia impostazioni di stampante
Il menu Copia impostazioni di stampante comprende le pagine Copia impostazioni di stampante e Rapporto impostazioni stampante copie.
Copia impostazioni di stampante
Funzione:
Permette di copiare le impostazioni della stampante a una o più stampanti dello stesso modello.
Per copiare le impostazioni su un'altra stampante, specificare l'indirizzo IP e la password della stampante su cui si desiderano copiare nel campo Indirizzo IP e nel campo Password. Se si lascia vuota la casella di testo Password, viene inviata la propria password. Quindi, fare clis sul pulsante Copia le impostazioni sull Host all'indirizzo di sopra. La copia delle impostazioni è terminata.. Il tempo di time-out per la connessione è di 60 secondi. In seguito, è possibile verificare se le impostazioni siano state copiate usando questa pagina. Inoltre è necessario selezionare il menu Copia le impostazioni sull Host all'indirizzo di sopra e riavvia l'apparecchio. dello Dell Printer Configuration Web Tool della stampante di destinazione per verificare se le impostazioni sono effettivamente state copiate o meno.
Se le impostazioni sono state copiate ma la configurazione è diversa, allora sono state copiate solo le impostazioni che risultano uguali. Le impostazioni della stampante vengono copiate su stampanti su fino a 10 indirizzi IP.
Copia Rapporto Impostazioni Stampante
Funzione:
Verifica gli storici di copia dopo l'avvio della stampante.
Impostazioni del Server di Stampante
Usare il menu Impostazioni del Server di Stampante per impostare il tipo di interfaccia stampante e le condizioni necessarie per la comunicazione.
Le seguenti pagine a scheda sono visualizzate in cima al Frame di destra.
Rapporti del Server di Stampante
Page 25
La scheda Rapporti del server di stampante include le pagine Pagina di configurazione del server di stampante, Pagina configurazione NetWare, e Pagina di configurazione E-mail.
Pagina di Configurazione del Server di Stampante
Funzione:
Permette di verificare le attuali impostazioni del protocollo TCP/IP e delle porte di stampa. Su questa pagina è possibile solo visualizzare le impostazioni corrispondenti alle voci. Se si desidera modificare le impostazioni, andare alle pagine della sheda Impostazioni del Server di Stampante.
Valori:
Ethernet Impostazioni Ethernet Mostra le attuali informazioni sulla velocità di trasmissione Ethernet e le
impostazioni duplex.
Impostazioni Correnti Ethernet
Indirizzo MAC Mostra l'indirizzo MAC della stampante.
Impostazioni TCP/IP
DNS Indirizzo Corrente
WINS*1 Modalità WINS Mostra le impostazioni del Modalità WINS.
LPD Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Nome Host Mostra il nome dell'host. Modalità Indirizzo IP Mostra le impostazioni dell'indirizzo IP. Indirizzo IP Mostra l'indirizzo IP della stampante. Mask di sottorete Visualizza la mask di subnet. Indirizzo Gateway Visualizza l'indirizzo del gateway.
Server DNS
Server Primario WINS Mostra l'indirizzo del server WINS primario.
Server Secondario WINS
Mostra le attuali impostazione Ethernet.
Mostra l'indirizzo del server DNS.
Mostra l'indirizzo del server WINS secondario.
Temporizzazione Collegamento
Porta9100 Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Numero Porta Mostra il numero della porta.
Temporizzazione Collegamento
IPP*1 Stato Porta Mostra lo stato della porta.
URI Stampante Mostra l'URL della stampante.
Temporizzazione Collegamento
Numero Porta Mostra il numero della porta.
Numero Massimo Sessioni
HTTP Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Mostra il tempo di timeout di connessione.
Mostra il tempo di timeout di connessione.
Mostra il tempo di timeout di connessione.
Mostra il numero massimo di collegamenti ricevuti simultaneamente dal client.
Page 26
Numero Porta Mostra il numero della porta.
Collegamenti
Tipo di Cornice Corrente Mostra il tipo di frame attuale.
Simultanei
Mostra il numero di collegamenti ricevuti simultaneamente dal client.
Temporizzazione Collegamento
FTP Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Temporizzazione Collegamento
SMB*1 Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Nome Host Mostra il nome dell'host. Gruppo di Lavoro Mostra il nome del Gruppo di Lavoro.
Numero Massimo Sessioni
Supporto Unicode Mostra lo stato della funzione Supporto Unicode. Modalità Auto Master Mostra lo stato della funzione Modalità Auto Master. Cripta Password Mostra lo stato della funzione Cripta Password.
Temporizzazione Lavoro
Temporizzazione Collegamento
Mostra il tempo di timeout di connessione.
Mostra il tempo di timeout di connessione.
Mostra il numero massimo di sessioni.
Mostra il tempo di timeout.
Mostra il tempo di timeout di connessione.
AppleTalk*1 Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Stampante Mostra il nome della stampante usato in AppleTalk. Zone Apple Talk Mostra il nome della zona AppleTalk. Tipo Apple Talk Mostra il tipo di AppleTalk.
Agente SNMP Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Notifica Trap (IP) Mostra lo stato della funzione Notifica Trap (IP) e l'indirizzo IP. Notifica Trap (IPX)*1 Mostra lo stato della funzione Notifica Trap (IPX) e l'indirizzo IP. Autentica Trap Errore Mostra lo stato della funzione Autentica Trap Errore.
Filtro IP Lista di Accesso Mostra l'elenco di indirizzi IP a cui è permesso o negato l'accesso alla
stampante.
*1 è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale.
Pagina Configurazione NetWare
Funzione:
Permette di verificare i valori attuali di IPX/SPX e Netware. Su questa pagina è possibile solo visualizzare le impostazioni corrispondenti alle voci. Se si desidera modificare le impostazioni, andare alle pagine della sheda Impostazioni del
Server di Stampante.
Valori:
Impostazioni IPX/SPX
Tipo di Cornice Mostra il tipo di frame attivo.
Page 27
Indirizzo di Rete Mostra l'indirizzo di rete IPX.
NetWare Stato Porta Mostra lo stato della porta.
Nome Dispositivo Mostra il nome della stampante. Modalità Attiva Mostra la modalità attuale di Modalità Attiva. Nome Tree Mostra il nome del percorso. Nome Contesto Mostra il nome contestuale del Print Server Object. File del Nome di Server Mostra il nome del file server. Stampa Nome di Server Mostra il nome del server di stampa.
Intervallo di verifica stato sistema
Temporizzazione ricezione Mostra il tempo di timeout per la conferma di ricezione dati. Separazione Pacchetto NCP Mostra lo stato e l'eventuale utilizzo dell'accelerazione
Informazione Stato Mostra messaggi secondo le condizioni della stampante. Numero Logico Stampante Mostra il numero della stampante durante RPrinter Mode.
NOTA: è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale per visualizzare la Pagina Configurazione NetWare.
Pagina di Configurazione Segnalazione E-Mail
Funzione:
Permette di verificare le impostazioni attuali di SMTP/POP utilizzate per la funzione e-mail, la funzione Segnalazione E­Mail. Su questa pagina è possibile solo visualizzare le impostazioni corrispondenti alle voci. Se si desidera modificare le impostazioni, andare alle pagine della sheda Impostazioni del Server di Stampante.
Valori:
Mostra l'intervallo di tempo.
pacchetti NCP.
Stato Porta Mostra lo stato della porta. Gateway SMTP Primario Mostra il gateway SMTP primario. Replica Indirizzo Mostra l'indirizzo IP dei server collegati con protocollo SMTP quando ci
sono dati in arrivo.
Collegamento Server SMTP Mostra lo stato della connessione al server SMTP. Lista E-Mail 1 Mostra gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Allarmi Email
specificati nella Lista E-Mail 1.
Lista E-Mail 2 Mostra gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Allarmi Email
specificati nella Lista E-Mail 2.
Seleziona Allarme per Lista 1
Seleziona Allarme per Lista 2
Fornitura Allarmi Mostra lo stato e se si è scelto di ricevere gli Segnalazione E-Mail per i
materiali di consumo.
Allarme Gestione Fogli
Chiamare Servizio
Fornitura Allarmi Mostra lo stato e se si è scelto di ricevere gli Segnalazione E-Mail per i
Mostra lo stato e se si è scelto di ricevere gli Segnalazione E-Mail per la gestione della carta.
Mostra lo stato e se si è scelto di ricevere gli Segnalazione E-Mail per le chiamate all'assistenza.
materiali di consumo.
Page 28
Allarme Gestione Fogli
Mostra lo stato e se si è scelto di ricevere gli Segnalazione E-Mail per la gestione della carta.
Chiamare Servizio
Mostra lo stato e se si è scelto di ricevere gli Segnalazione E-Mail per le chiamate all'assistenza.
Impostazioni del Server di Stampante
La scheda Impostazioni del Server di Stampante comprende le pagine Informazioni di base, Impostazioni porta, TCP/IP, NetWare, SMB, AppleTalk, Segnalazione E-Mail, e SNMP.
Informazioni di base
Funzione:
Permette di configurare le informazioni di base della stampante.
Valori:
Impostazioni di Sistema
Nome di Stampante Specifica il nome della stampante, fino a 31 caratteri alfanumerici. Locazione Specifica la locazione della stampante, fino a 63 caratteri alfanumerici. Contatti Specifica il nome di contatto, il numero e qualsiasi altra informazione
sull'amministratore di stampante e il centro assistenza fino a 63 caratteri alfanumerici.
Indirizzo E-Mail Administrator
Numero di Codice Attività
Impostazioni EWS
NOTA: La funzione di aggiornamento automatico ha effetto sui contenuti del Frame superiore, della pagina Stato
della Stampante, della pagina Lista Lavoro, e della pagina Lavori completati.
Impostazioni Porta
Funzione:
Permette di specificare se abilitare o disabilitare porte di stampa e funzioni del protocollo di gestione.
Valori:
Aggiornamento Automatico
Intervallo di Aggiornamento Automatico
Specifica l'indirizzo a cui contattare l'amministratore della stampante e il centro assistenza fino a 63 caratteri alfanumerici.
Specifica il numero dell'etichetta del supporto.
Si Aggiorna automaticamente i contenuti delle pagine di visualizzazione di stato. No Non aggiorna automaticamente le pagine di visualizzazione di stato.
Imposta l'intervallo di tempo per l'aggiornamento automatico dei contenuti delle pagine di visualizzazione di stato da 15 a 600 secondi.
Ethernet Impostazioni
Ethernet
Automatico Riconosce automaticamente la velocità di trasmissione e le impostazioni
duplex Ethernet.
10BASE-T Half­Duplex
10BASE-T Full-Duplex
Seleziona 10Base-T Half-Duplex come valore di base.
Seleziona 10Base-T Full-Duplex come valore di base.
Page 29
100BASE­TX Half­Duplex
Seleziona 100Base-T Half-Duplex come valore di base.
Impostazioni Porta
100BASE-
Seleziona 100Base-T Full-Duplex come valore di base.
TX Full­Duplex
Impostazioni Correnti
Mostra le attuali impostazioni Ethernet.
Ethernet Indirizzo MAC Mostra l'indirizzo MAC della stampante. LPD Spuntare la casella di controllo per abilitare LPD. Porta9100 Spuntare la casella di controllo per abilitare Porta9100.
IPP
*1
Spuntare la casella di controllo per abilitare la porta IPP.
FTP Spuntare la casella di controllo per abilitare la porta FTP.
SMB
*1
Spuntare la casella di controllo per abilitare SMB. E` inoltre possibile specificare il protocollo di trasferimento da usare. TCP/IP e NetBEUI possono essere selezionati contemporaneamente come protocolli di trasferimento.
NetWare
AppleTalk
*1
*1
Spuntare la casella di controllo per abilitare la porta NetWare.
Spuntare la casella di controllo per abilitare la porta AppleTalk.
Segnalazione E-Mail Spuntare la casella di controllo per abilitare la funzione Segnalazione E-
Mail.
Agente SNMP Spuntare la casella di controllo per abilitare SNMP.
E` inoltre possibile specificare il protocollo di trasferimento da usare. UDP e IPX possono essere selezionati contemporaneamente come protocolli di trasferimento. L'IPX è esclusivamente disponibile con la scheda multiprotocollo installata.
*1 è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale.
NOTA: Le impostazioni alla voce Impostazioni Porta saranno operative solo dopo il riavvio della stampante.
Quando vengono modificate o impostate queste voci, fare clic sul pulsante Riavvia la stampante per applicare le nuove impostazioni.
TCP/IP
Funzione:
Permette di configurare l'indirizzo IP, la mask di subnet e l'indirizzo di gateway della stampante.
Valori:
Impostazioni TCP/IP
Nome Host Specifica il nome dell'host fino a 15 caratteri alfanumerici. Rimarrà valido il
nome predefinito se non viene immesso alcun nome.
Modalità Indirizzo IP
AutoIP Imposta automaticamente l'indirizzo IP. DHCP Usa DHCP per impostare l'indirizzo IP. BOOTP Usa BOOTP per impostare l'indirizzo IP. RARP Usa RARP per impostare l'indirizzo IP.
Impostazione
Abilita l'indirizzo IP impostato in Indirizzo IP.
manuale
Page 30
Indirizzo IP Imposta l'indirizzo IP assegnato alla stampante nel formato
nnn.nnn.nnn.nnn. Ogni sezione di nnn.nnn.nnn.nnn è un valore tra 0 e
254. Notare che i valori 127 e da 224 a 254 non sono validi come prime tre cifre.
Mask di sottorete Imposta la mask di subnet in formato nnn.nnn.nnn.nnn. Ogni sezione di
nnn.nnn.nnn.nnn è un valore tra 0 e 255. Notare che 255.255.255.255 non
è valido.
Indirizzo Gateway Imposta l'indirizzo del gateway in formato nnn.nnn.nnn.nnn. Ogni sezione
di nnn.nnn.nnn.nnn è un valore tra 0 e 254. Notare che i valori 127 e da 224 a 254 non sono validi come prime tre cifre.
DNS Modalità DNS Spuntare la casella di controllo per ricevere automaticamente l'indirizzo del
server DNS dal server DHCP.
Indiriz Server DNS Imposta l'indirizzo del server DNS.
WINS*1 Modalità WINS Spuntare la casella di controllo per ricevere automaticamente l'indirizzo del
server WINS dal server DHCP.
Server Primario WINS Imposta l'indirizzo del server WINS in formato nnn.nnn.nnn.nnn. Ogni
sezione di nnn.nnn.nnn.nnn è un valore tra 0 e 254. Notare che i valori 127 e da 224 a 254 non sono validi come prime tre cifre.
Server Secondario WINS
LPD Temporizzazione
Collegamento Filtro IP. Per regolare le impostazioni Filtro IP, fare clic su Filtro IP. Verrà
Porta9100 Numero Porta Imposta il numero della porta da 9000 a 9999.
Temporizzazione Collegamento
Filtro IP Per regolare le impostazioni Filtro IP, fare clic su Filtro IP. Verrà
IPP*1 URI Stampante Mostra l'URL della stampante.
Temporizzazione Collegamento
Numero Porta Imposta il numero della porta per la ricezione delle richiesta dal client.
Numero Massimo Sessioni
Imposta l'indirizzo del server WINS di riserva in formato nnn.nnn.nnn.nnn. Ogni sezione di nnn.nnn.nnn.nnn è un valore tra 0 e 254. Notare che i valori 127 e da 224 a 254 non sono validi come prime tre cifre.
Imposta il tempo di timeout di connessione da 1 a 1000 secondi.
visualizzata la pagina "
Imposta il tempo di timeout di connessione da 1 a 1000 secondi.
visualizzata la pagina "
Imposta il tempo di timeout di connessione da 1 a 1000 secondi.
Mostra il numero massimo di collegamenti ricevuti simultaneamente dal client.
Filtro IP".
Filtro IP".
HTTP Numero Porta Imposta il numero della porta a 80 o da 9000 a 9999.
Collegamenti Simultanei
Temporizzazione Collegamento
FTP Password Imposta se abilitare o disabilitare la password. Permette inoltre di
Temporizzazione Collegamento
*1 è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale.
NetWare
Mostra il numero massimo di collegamenti ricevuti simultaneamente dal client.
Imposta il tempo di timeout di connessione da 1 a 255 secondi.
specificare il valore della password fino a sette caratteri. Imposta il tempo di timeout di connessione da 1 a 1000 secondi.
Page 31
Funzione:
Permette di configurare impostazioni dettagliate per IPX/SPX e NetWare.
Valori:
IPX/SPX Tipo di
Cornice
Tipo di Cornice Corrente
Indirizzo di Rete
NetWare Nome Dispositivo*1
Modalità Attiva
Automatico
Ethernet II
Ethernet 802,3
Ethernet
802.2
Ethernet SNAP
Rilegatura: Modalità PServer
Rilegatura: Modalità RPrinter
Specifica automaticamente il tipo di frame attivo. Seleziona il tipo di frame Ethernet II. Seleziona il tipo di frame IEEE802.3.
Seleziona il tipo di frame IEEE802.2.
Seleziona il tipo di frame SNAP.
Mostra il tipo di frame attuale. Mostra l'indirizzo di rete IPX. Specifica il nome della stampante fino a 47 caratteri alfanumerici.
Per PServer Mode, impostare il Stampa Nome di Server (Print Server Object Name). Per RPrinter Mode, impostare il Remote Printer Name (Printer Name in Bindery e Printer Object Name in Directory). L'impostazione originaria rimane valida se non si immette alcun valore.
Seleziona questa opzione quando si usa Directory: Modalità PServer o Rilegatura: Modalità PServer.
Seleziona questa opzione quando si usa Directory: Modalità RPrinter sotto
Rilegatura: Modalità PServer.
Directory: Modalità PServer
Directory: Modalità RPrinter
Nome Tree*1
Nome Contesto
File del Nome di Server*1
Stampa Nome di Server*1
Intervallo di verifica stato sistema
Seleziona questa opzione quando si usa Directory: Modalità PServer o Rilegatura: Modalità RPrinter.
Seleziona questa opzione quando si usa Directory: Modalità RPrinter sotto Rilegatura: Modalità RPrinter.
Specifica il nome della directory fino a 32 caratteri alfanumerici. Configurare questa opzione solo se Directory: Modalità PServer o Directory: Modalità RPrinter sono selezionati.
Specifica il nome contestuale del Printer Server Object fino a 255 caratteri alfanumerici. Configurare questa opzione solo se Directory: Modalità PServer o Directory: Modalità RPrinter sono selezionati.
Specifica il nome del file server fino a 47 caratteri alfanumerici. Configurare questa opzione solo se Rilegatura: Modalità PServer o Rilegatura: Modalità RPrinter sono selezionati.
Specifica il nome del server di stampa fino a 47 caratteri alfanumerici. Configurare questa opzione solo se Rilegatura: Modalità RPrinter o Directory: Modalità RPrinter sono selezionati.
Imposta l'intervallo di tempo tra il momento in cui i dati di stampa entrano nella coda di stampa al momento in cui inizia la stampa. I valori vanno da 1 a 1000 secondi. L'impostazione originaria rimane valida se non si immette alcun valore. Configurare questa opzione solo se Rilegatura: Modalità PServer o
Directory: Modalità PServer sono selezionati.
Temporizzazione ricezione
Separazione Si
Mostra il tempo di timeout per la conferma di ricezione dati. I valori vanno da 1 a 1000 secondi.
Usa l'accelerazione di pacchetto NCP.
Page 32
Pacchetto
NCP
No
Non usa l'accelerazione di pacchetto NCP.
Password
Conferma Password
Informazione Stato
Numero Logico Stampante
*1 I caratteri che seguono non possono essere usati: punto e virgola (;), due punti (:), asterisco (*), punto interrogativo (?), punto (.), virgola (,), simbolo dello yen (¥), barra rovesciata (\), virgolette ("), maggiore e minore (< >), parentesi quadre ([ ]), segni di operazione (+, =, o ~), tratto verticale (|), barra (/), e spazio ( ).
NOTA: Le impostazioni della pagina NetWare saranno applicate solo quando NetWare o la stampante saranno
riavviati. Fare clic su Riavvia la stampante per applicare le nuove impostazioni. per applicare le nuove impostazioni.
NOTA: è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale per visualizzare la pagina NetWare.
SMB
Funzione:
Permette di configurare impostazioni dettagliate per SMB.
Specifica la password del server di stampa fino a 32 caratteri alfanumerici. Configurare questa opzione solo se Rilegatura: Modalità PServer o Directory: Modalità PServer sono selezionati.
Permette di confermare la password configurata ridigitando la stessa password. Mostra messaggi secondo le condizioni della stampante.
Mostra il numero della stampante durante Rilegatura: Modalità RPrinter o
Directory: Modalità RPrinter.
Valori:
Nome Host Specifica il nome dell'host fino a 15 caratteri alfanumerici. L'impostazione originaria rimane
valida se non si immette alcun valore.
Gruppo di Lavoro Specifica il nome del Gruppo di Lavoro fino a 15 caratteri alfanumerici. L'impostazione originaria
rimane valida se non si immette alcun valore.
Nome Administrator Specifica il nome dell'amministratore fino a 20 caratteri alfanumerici. L'impostazione originaria
rimane valida se non si immette alcun valore. Il valore predefinito è admin.
Password di Administrator
Conferma Password di Administrator
Numero Massimo Sessioni
Supporto Unicode
Modalità Auto Master
Specifica la password dell'amministratore fino a 14 caratteri alfanumerici. L'impostazione originaria rimane valida se non si immette alcun valore. Il valore predefinito è password.
Permette di confermare la password di amministratore configurata ridigitando la stessa password.
Mostra il numero massimo di sessioni.
Si Notifica il nome dell'host e del Gruppo di Lavoro in caratteri Unicode. No Non notifica il nome dell'host e del Gruppo di Lavoro in caratteri Unicode. Si Abilita l'Modalità Auto Master. No Disabilita l'Modalità Auto Master.
Cripta Password
Temporizzazione Lavoro
Temporizzazione Collegamento
Si Cripta la password. No Non cripta la password.
Imposta il tempo di timeout da 60 a 3600 secondi.
Imposta il tempo di timeout di connessione da 60 a 3600 secondi.
Page 33
NOTA: Le impostazioni nella pagina SMB saranno operative solo dopo il riavvio della stampante. Fare clic su
Riavvia la stampante per applicare le nuove impostazioni. per applicare le nuove impostazioni.
NOTA: è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale per visualizzare la pagina SMB.
AppleTalk
Funzione:
Permette di configurare impostazioni dettagliate per AppleTalk.
Valori:
AppleTalk Stampante Specifica il nome della stampante sulla rete AppleTalk fino a 32 caratteri alfanumerici e
set di simboli.
Zone Apple Talk
Tipo Apple Talk
NOTA: è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale per visualizzare la pagina AppleTalk.
Segnalazione E-Mail
Funzione:
Permette di configurare impostazioni dettagliate per gli Segnalazione E-Mail. Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Segnalazione E-Mail nel Frame di sinistra.
Valori:
Gateway SMTP Primario Imposta il gateway SMTP primario. Replica Indirizzo Indica l'indirizzo di risposta e-mail inviato con ogni Avviso e-mail. Collegamento Server SMTP Mostra lo stato della connessione al server SMTP.
Specifica il nome della zona AppleTalk fino a 32 caratteri alfanumerici e set di simboli
Mostra il tipo di AppleTalk.
Lista E-Mail 1 Imposta gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Segnalazione E-Mail
fino a 255 caratteri alfanumerici.
Lista E-Mail 2 Imposta gli indirizzi e-mail accettabili per la funzione Segnalazione E-Mail
fino a 255 caratteri alfanumerici.
Seleziona Allarme per Lista 1
Seleziona Allarme per Lista 2
Fornitura Allarmi
Allarme Gestione Fogli
Chiamare Servizio
Fornitura Allarmi
Allarme Gestione Fogli
Chiamare Servizio
Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Segnalazione E-Mail per i materiali di consumo.
Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Segnalazione E-Mail per la gestione carta.
Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Segnalazione E-Mail per le chiamate all'assistenza.
Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Segnalazione E-Mail per i materiali di consumo.
Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Segnalazione E-Mail per la gestione carta.
Spuntare la casella di controllo per ricevere gli Segnalazione E-Mail per le chiamate all'assistenza.
Page 34
SNMP
Funzione:
Permette di configurare impostazioni dettagliate per SNMP.
Valori:
Nome Comunità (sola lettura)*1
Nome Comunità (Lettura/Scrittura)*1
Nome Comunità (Trap)*1
Notifica Trap (IP) Spuntare la casella di controllo per ricevere un avviso quando si attiva il controllo d'errore. In
Notifica Trap (IPX)*2 Spuntare la casella di controllo per ricevere un avviso quando si attiva il controllo d'errore. In
Autentica Trap Errore Spuntare la casella di controllo per ricevere un avviso per l'Autentica Trap Errore.
Specifica il nome di comunità per accedere (in sola lettura) ai dati sino ad un massimo di 31 caratteri alfanumerici. L'impostazione originaria rimane valida se non si immette alcun valore. I caratteri immessi come nome di comunità nell'impostazione precedente non verranno visualizzati a schermo. La Comunità Leggere/Scrivere predefinita è Private.
Specifica il nome di comunità per accedere (lettura e scrittura) ai dati sino ad un massimo di 31 caratteri alfanumerici. L'impostazione originaria rimane valida se non si immette alcun valore. I caratteri immessi come nome di comunità nell'impostazione precedente non verranno visualizzati a schermo. La Comunità Lettura/Scrittura predefinita è Public.
Specifica il nome della comunità utilizzata per il trap fino a 31 caratteri alfanumerici. Le impostazioni originarie rimangono valide se non si immette alcun valore. I caratteri immessi come Community Name (Trap) nell'impostazione precedente non verranno visualizzati a schermo. La Comunità Trap predefinita è " " (VUOTO).
tal caso, specificare l'indirizzo e socket IP in formato nnn.nnn.nnn.nnn:mmmmm . Ogni sezione di nnn.nnn.nnn.nnn è un valore tra 0 e 255. Notare che i valori 127 e da 224 a 254 non sono validi come prime tre cifre. Il socket IP mmmmm è un valore tra 0 e 65535.
tal caso, specificare l'indirizzo IPX in formato nnnnnnnn.mmmmmmmmmmmm.llll. Il codice di rete IP nnnnnnnn è un valore esadecimale tra 0 e ffffffff, il nodo IPX mmmmmmmmmmmm è un valore esadecimale tra 0 e ffffffffffff e il socket IPX llll è un valore esadecimale tra 0 e ffff.
*1 Il valore predefinito di ciascuna voce può essere modificato utilizzando lo Dell Printer Configuration Web Tool. *2 è necessaria la scheda multiprotocollo opzionale.
Filtro IP
Funzione:
Permette di configurare impostazioni dettagliate per il filtro IP usato con LPD e Porta9100. Si può accedere a questa pagina dalle impostazioni LPD e Porta9100 sulla pagina TCP/IP.
Valori:
Indirizzo Imposta l'indirizzo nel campo indirizzo. Inserire un valore numerico compreso fra 0 e 255 in
ciascun campo di "aaa.bbb.ccc.ddd." Non è tuttavia possibile utilizzare in "aaa." Il valore 127 e i valori compresi fra 224 e 254
Indirizzo Mask Imposta l'Indirizzo Mask nel campo Mask. Immettere un valore numerico tra 0 e 255 in
ciascun campo.
Modalità Attiva
Permesso Permette di stampare dall'indirizzo di rete specificato. Disabilitato Disabilita la fun zione Filtro IP per l'indirizzo IP specificato. Rigetta Impedisce di stampare dall'indirizzo di rete specificato.
Quando si effettuano le impostazioni del filtro, inserire l'indirizzo IP del Filtro IP nel campo Indirizzo e la Mask Subnet nel
Page 35
campo Indirizzo Mask. Immettere un valore numerico tra 0 e 255 in ciascun campo. "*" è all'apice del valore attuale.
Procedura d'impostazione
È possibile impostare un numero massimo di cinque elementi, mentre il primo di essi avrà la priorità sugli altri. Inserire per primo l'indirizzo più breve, prima di procedere all'inserimento degli indirizzi più lunghi, in caso d'impostazione di più filtri.
La presente sezione spiega la modalità di funzionamento del Filtro IP.
Procedura Filtro IP
Abilitazione stampa da utente specificato
Quella successiva descrive la procedura per abilitare la stampa esclusivamente dall'indirizzo IP "192.168.100.10".
Procedure:
1. Fare clic sulla prima colonna della Lista di Accesso riga 1.
2. Inserire "192.168.100.10" nel campo Indirizzo e "255.255.255.255" nel campo Indirizzo Mask.
3. Selezione Permesso.
4. Fare clic su Applicare Nuove Impostazioni.
Disabilitazione stampa da utente specificato
Quella successiva descrive la procedura per disabilitare la stampa esclusivamente dall'indirizzo IP "192.168.100.10".
Procedure:
1. Fare clic sulla prima colonna della Lista di Accesso riga 1.
2. Inserire "192.168.100.10" nel campo Indirizzo e "255.255.255.255" nel campo Indirizzo Mask.
3. Selezionare Rigetta.
4. Fare clic sulla prima colonna della Lista di Accesso riga 2.
5. Inserire "0.0.0.0" nel campo Indirizzo e "0.0.0.0" nel campo Indirizzo Mask.
6. Selezionare Permesso.
7. Fare clic su Applicare Nuove Impostazioni.
Abilitazione e Disabilitazione della stampa da Indirizzi di rete
È possibile abilitare la stampante dall'indirizzo di rete "192.168" e disabilitare la stampa
dall'indirizzo di rete "192.168.200". Tuttavia, l'esempio di cui sotto descrive la modalità di abilitazione della stampa dall'indirizzo IP "192.168.200.10".
Procedure:
1. Fare clic sulla prima colonna della Lista di Accesso riga 1.
2. Inserire "192.168.200.10" nel campo Indirizzo e "255.255.255.255" nel campo Indirizzo Mask.
3. Selezionare Permesso.
Page 36
4. Fare clic sulla prima colonna della Lista di Accesso riga 2.
5. Inserire "192.168.200.10" nel campo Indirizzo e "255.255.255.0" nel campo Indirizzo Mask.
6. Selezionare Rigetta.
7. Fare clic sulla prima colonna della Lista di Accesso riga 3.
8. Inserire "192.168.0.0" nel campo Indirizzo e "255.255.0.0" nel campo Indirizzo Mask.
9. Selezionare Permesso.
Fare clic su Applicare Nuove Impostazioni.
Altre Funzioni
La scheda Altre Funzioni include la pagina Imposta password e la pagina Resetta il Server di Stampante.
Imposta Password
Funzione:
Imposta o modifica una password che viene richiesta per accedere ai parametri di impostazione della stampante dallo Dell Printer Configuration Web Tool.
Imposta la password del pannello operatore da Impostazioni di Protezione sotto Impostazioni Stampante.
Questa pagina può essere visualizzata anche facendo clic su Imposta Password nel Frame di sinistra.
Valori:
Password Administrator Specifica la password fino a 8 caratteri alfanumerici. La password verrà visualizzata come
una serie di asterischi (*) quando viene digitata.
Conferma Password di Administrator
Resetta il Server di Stampante
Funzione:
Permette di inizializzare la NVRAM per la funzione di rete e riavviare la stampante.
Inizializzare la NVRAM della stampante da Iniz.NVRAM sotto Impostazioni Stampante.
Valori:
Inizializzare NIC NVRAM e riavviare la stampante
Riavviare Stampante Fare clic sul pulsante Avvia per riavviare la stampante.
Fare clic sul pulsante Avvia per azzerare la NVRAM. Le impostazioni di rete torneranno ai valori predefiniti di fabbrica e verranno riavviate le funzioni di rete.
Impostazioni Cassetto
Usare il menu Impostazioni Cassetto per impostare tipo e dimensioni dei supporti di stampa per ciascun rispettivo vassoio.
Page 37
Valori:
Cassetto 1 Tipo di Foglio
Cassetto 2 Tipo di Foglio
Cassetto 3 Tipo di Foglio
Cassetto 4 Tipo di Foglio
MPF Tipo Foglio Imposta il tipo di carta caricata nell'alimentatore multiuso. MPF Formato Foglio Imposta le dimensioni della carta caricata nell'alimentatore multiuso.
Imposta il tipo di carta caricata nel vassoio standard da 500-fogli.
Imposta il tipo di carta caricata nel vassoio opzionale da 500-fogli o nel modulo vassoio da 1000-fogli.
Imposta il tipo di carta caricata nel modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Imposta il tipo di carta caricata nel modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Page 38

Informazioni sulla stampante

Le figure riportate di seguito mostrano la Dell Laser Printer 5100cn completa dei moduli vassoi opzionali da 500- o 1000­fogli.
Stampante standard
1
Vassoio standard da 500-fogli
2
Alimentatore multiuso
3
Chiusura frontale
4
Pannello operatore
5
Sportello del tamburo per la formazione d'immagine
6
Pulsante laterale
NOTA: Quando si utilizza una stampante con l'alimentatore multiuso aperto, occorre evitare di esporre la
stampante alla luce diretta del sole. In caso contrario, potrebbe verificarsi un malfunzionamento o un'immagine su schermo anomala.
Stampante con opzioni
7
Modulo vassoio opzionale da 500-fogli
8
Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli
NOTA: La stampante accetta un
massimo di 4 vassoi (il vassoio standard da 500-fogli, il vassoio opzionale da 500-fogli e il modulo vassoio opzionale da 1000-fogli).
Lasciare spazio sufficiente per aprire i vassoi, i coperchi, gli sportelli e le opzioni della stampante. Lo spazio è importante anche per garantire una corretta ventilazione della stampante.
Page 39
Page 40

Installazione delle cartucce e del tamburo per la formazione d'immagine

Installazione della cartuccia di toner Installazione del tamburo per la formazione d'immagine
ATTENZIONE: Prima di eseguire una delle procedure riportate di seguito, attenersi alle norme di
sicurezza contenute nel Manuale dell'utente.
Installazione della cartuccia di toner
1. Rimuovere lo sportello superiore.
2. Tirare verso l'alto la linguetta del toner di ciascuna cartuccia per rimuoverla dalla stessa.
NOTA: Tirare in avanti la guaina del toner. L'eventuale estrazione della guaina del toner in diagonale potrebbe
strappare quest'ultima.
3. Riportare in posizione lo sportello superiore, inserendo il suo lato frontale prima all'interno della stampante.
Page 41
Installazione del tamburo per la formazione d'immagine
ATTENZIONE: Accertarsi che nessun elemento venga a contatto o sfreghi sulla superficie del tamburo
sensibile alla luce (rullo di colore verde) o del rullo di trasferimento (rullo di colore nero). Graffi, sporcizia o unto eventualmente trasferito dalle mani al tamburo per la formazione d'immagine o al rullo di trasferimento potrebbero ridurre la qualità di stampa.
1. Premere la chiusura frontale e aprire completamente lo sportello frontale.
2. Premere il pulsante come mostrato nell'illustrazione seguente e aprire lo sportello del tamburo per la formazione d'immagine.
3. Togliere la protezione dal tamburo per la formazione d'immagine.
Page 42
4. Mantenere il tamburo per la formazione d'immagine dall'apposita maniglia e con la parte piatta rivolta verso il lato posteriore della stampante, allineare le guide in plastica poste su entrambi i lati del tamburo per la formazione d'immagine con gli alloggiamenti opposti alle frecce sulla stampante. Abbassare delicatamente la cartuccia all'interno della stampante.
AVVISO: L'eventuale inserimento della cartuccia nella stampante senza il corretto allineamento dei rulli con i
rispettivi alloggiamenti potrebbe danneggiare la cartuccia stessa.
AVVISO: Evitare qualsiasi contatto con la superficie coperta dalla guaina protettiva.
5. Tirare in avanti la protezione posta sul tamburo per la formazione d'immagine al fine di rimuoverla.
AVVISO: Evitare di toccare il rullo di trasferimento (rullo di colore nero). Assicurarsi che nessun elemento entri in
contatto o graffi la superficie del rullo. Eventuali graffi o unto trasferito dalle mani al rullo potrebbero danneggiare la qualità di stampa.
6. Chiudere lo sportello del tamburo per la formazione d'immagine.
Page 43
7. Chiudere lo sportello frontale.
Page 44

Come collegare la stampante

Selezione del cavo appropriato Collegamento della stampante a livello locale Collegamento della stampante alla rete
Selezione del cavo appropriato
Il cavo di connessione della Dell Laser Printer 5100cn deve rispondere ai seguenti requisiti:
Connessione Certificazione del cavo
Parallel Parallel IEEE 1284 USB USB 2.0 Ethernet 10/100Base-TX CAT-5E
1
Porta parallela
2
Porta USB
3
Porta Ethernet
Collegamento della stampante a livello locale
Page 45
Una stampante locale è una stampante collegata al computer con un cavo USB o parallelo. Se la stampante è collegata a una rete anziché al computer, ignorare le procedure descritte in questa sezione e andare alla sezione "
stampante alla rete."
I sistemi operativi Microsoft® Windows® 98 SE, Windows Me, Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003, e Mac OS 9 o successivi supportano collegamenti USB. Anche alcuni computer UNIX® e Linux® supportano collegamenti USB.
Per verificare se il sistema operativo in uso supporta tale connessione, consultare la relativa documentazione.
Per collegare la stampante al computer:
1. Verificare che la stampante, il computer e tutti gli altri dispositivi collegati siano spenti e scollegati.
2. Collegare la stampante al computer mediante un cavo USB o parallelo.
Collegamento della
1
Porta parallela
2
Porta USB
La porta USB/parallela richiede l'uso di un cavo USB/parallelo. Accertarsi che il simbolo USB/parallelo sul cavo coincida con il simbolo USB/parallelo sulla stampante.
Collegare l'altra estremità del cavo a una porta USB o parallela sul retro del computer. Per il cavo USB, non collegarlo alla porta USB riservata alla tastiera.
Accendere la stampante.
1. Collegare un capo del cavo di alimentazione della stampante alla presa sul retro della stampante e l'altro capo in una presa di corrente con messa a terra.
Page 46
2. Accendere il computer e la stampante.
Collegamento della stampante alla rete
Per collegare la stampante alla rete:
1. Verificare che la stampante, il computer e tutti gli altri dispositivi collegati siano spenti e scollegati.
2. Inserire un'estremità di un cavo di rete standard categoria 5 in un connettore o hub LAN e l'altra estremità nella porta Ethernet sul retro della stampante. La stampante si adatta automaticamente alla velocità della rete.
1
Porta Ethernet
Accendere la stampante.
1. Collegare un capo del cavo di alimentazione della stampante alla presa sul retro della stampante e l'altro capo in una presa di corrente con messa a terra.
Page 47
2. Accendere il computer e la stampante.
Stampa e controllo della pagina delle impostazioni dei menu
Stampare una pagina Impostazioni della stampante per verificare il collegamento di rete. Questa pagina contiene inoltre informazioni importanti che permettono di configurare la stampa di rete.
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Verrà visualizzato Impost.Stampante. Premere
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante
5. Se l'IP visualizzato è diverso da 0.0.0.0 (l'impostazione predefinita di fabbrica) o 169.254.xx.xx, la stampante ha un indirizzo IP assegnato e memorizzato. Andare a "
finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
Verifica delle impostazioni IP."
Assegnazione di un indirizzo IP
Un indirizzo IP è un numero univoco formato da quattro sezioni delimitate da un punto che può includere fino a tre cifre in ciascuna sezione, come ad esempio 111.222.33.44.
Assegnare un indirizzo IP già in uso può generare problemi di prestazioni di rete.
NOTA: L'assegnazione di un indirizzo IP è considerata una funzione avanzata e di norma viene eseguita da un
amministratore di sistema.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo del pannello operatore, si veda "
1. Accendere la stampante.
Verrà visualizzato il messaggio Stampa pronta.
2. Premere Menu.
3. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
4. Premere
finché non viene visualizzato Rete, quindi premere o .
Pannello operatore."
Page 48
5. Premere finché non viene visualizzato TCP/IP, quindi premere o .
6. Premere
7. Premere
8. Premere
9. Premere
10. Il cursore sarà posizionato sulla prima cifra dell'indirizzo IP. Premere
11. Premere
Il cursore si sposterà alla cifra successiva.
12. Ripetere i passi 10 e 11 per immettere tutte le cifre dell'indirizzo IP, quindi premere .
13. Premere
14. Premere
15. Ripetere i passi 10 e 11 per impostare Masc. sottorete, quindi premere
16. Premere
finché non viene visualizzato Imp.ind.zzo IP, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Pannello, quindi premere .
finché non viene visualizzato Indirizzo IP, quindi premere o .
per immettere i numeri dell'indirizzo IP.
finché non viene visualizzato Masc. sottorete, quindi premere o .
.
17. Premere
18. Ripetere i passi 10 e 11 per impostare l' Indiriz.Gateway, quindi premere
19. Spegnere e riaccendere la stampante.
L'indirizzo IP verrà assegnato alla stampante. Si pu~ verificare l'impostazione aprendo il browser di web su qualsiasi computer in rete e digitando l'indirizzo IP nella riga della URL. Se l'indirizzo IP è impostato correttamente, sul Browser verrà visualizzato lo Dell Printer Configuration Web Tool.
E` inoltre possibile assegnare l'indirizzo IP alla stampante quando si installano i driver della stampante con il programma di installazione. Quando si usa la funzione Installazione rete, e Imp.ind.zzo IP è impostato su IP Automatico sul menu del pannello operatore, è possibile impostare l'indirizzo IP da 0.0.0.0 all'indirizzo IP desiderato sulla schermata di selezione stampante.
finché non viene visualizzato Indiriz.Gateway, quindi premere o .
.
Verifica delle impostazioni IP
1. Stampare un'altra pagina Impostazioni Stampante.
2. Controllare nella sezione TCP/IP della pagina delle impostazioni della stampante che l'indirizzo IP, la netmask e il gateway siano quelli attesi.
oppure Inviare un comando ping alla stampante e accertarsi che risponda. Ad esempio, quando compare un comando di
tipo prompt su un computer di rete, immettere il comando "ping" seguito dal nuovo indirizzo IP della stampante (ad esempio, 192.168.0.11):
ping 192.168.0.11 Se la stampante è collegata in rete, si dovrebbe ricevere una risposta.
Page 49

Moduli di gestione console Enterprise

I presenti moduli di gestione console Enterprise sono disponibili sul CD Driver e programmi d'utilità:
IBM Tivoli® NetView
CA Unicenter
HP OpenView
Per utilizzare i moduli, andare alla directory seguente sul CD e lanciare ciascun file .exe o .chm.
IBM Tivoli : \Utilities\SnapIns\IBM Tivoli
CA Unicenter : \Utilities\SnapIns\CA Unicenter
HP OpenView : \Utilities\SnapIns\HP OpenView
®
®
®
Page 50

Installazione del modulo vassoio opzionale e Installazione delle schede

Installazione del modulo vassoio opzionale Installazione del modulo vassoio opzionale da 500-fogli Installazione del modulo vassoio opzionale da 1000-fogli Installazione del Modulo vassoio opzionale da 500- e da 1000-fogli Installazione di una scheda di memoria Installazione della scheda multiprotocollo Installazione del disco rigido
Installazione del modulo vassoio opzionale
NOTA: Se si sta aggiungendo un modulo vassoio opzionale da 500-fogli o da 1000-fogli dopo aver impostato la
stampante, sincerarsi di aver spento la stampante, scollegato il cavo di alimentazione e scollegati tutti i cavi dal retro della stampante prima di completare tali operazioni.
ATTENZIONE: Per sollevare la stampante in sicurezza, rimuovere il tamburo per la formazione
d'immagine e sollevare la stampante avvalendosi dell'aiuto di una seconda persona.
AVVISO: Posizionare il tamburo per la formazione d'immagine su di una superficie liscia e pulita. Inoltre, coprire il
tamburo per la formazione d'immagine con un giornale o qualcosa di simile, per tenerlo lontano dalla luce diretta.
è possibile installare sotto la stampante esclusivamente un Modulo vassoio opzionale da 500-fogli e un Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Alcune istruzioni possono essere diverse a seconda della configurazione dei moduli vassoio nella stampante.
NOTA: Alcune configurazioni del modulo vassoio sono differenti da quelle riportate in questa guida.
Installazione del modulo vassoio opzionale da 500-fogli
1. Spegnere la stampante.
2. Sollevare la stampante ed allineare i quattro piedini delle guide del Modulo vassoio opzionale in modo tale che i fori siano rivolti verso la parte inferiore della stampante. Abbassare delicatamente la stampante sul Modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
ATTENZIONE: Per sollevare la stampante in sicurezza, rimuovere il tamburo per la formazione
d'immagine e sollevare la stampante avvalendosi dell'aiuto di una seconda persona. Non tentare mai di sollevare la stampante posizionandosi verso i lati destro e sinistro.
Page 51
NOTA: Prestare particolare attenzione alle dita quando si procede all'abbassamento della stampante sul Modulo
vassoio da 500-fogli.
3. Mantenere il lato superiore dello sportello del vassoio e tirarlo in avanti per rimuoverlo dal lato posteriore dalla stampante.
4. Estrarre il vassoio dalla stampante sino all'arresto dello stesso. Mantenere il vassoio con entrambe le mani, sollevare delicatamente la parte frontale e rimuoverlo dalla stampante.
5. Insert the four screws provided into the four holes inside the printer and tighten them with a Inserire le quattro viti fornite all'interno dei quattro fori corrispondenti della stampante e stringere le stesse utilizzando una moneta al fine di fissare la stampante al Modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
Page 52
NOTA: Assicurarsi del corretto serraggio delle viti.
Impost.Stampante
6. Inserire il vassoio all'interno della stampante.
7. Rimontare lo sportello del vassoio sul retro della stampante.
8. Accendere la stampante.
NOTA: La stampante rileverà automaticamente il vassoio(i) installato(i), ma non il tipo di carta.
9. Stampare una pagina di impostazioni della stampante per verificare che il modulo vassoio opzionale da 500-fogli sia installato correttamente.
c. Premere Menu.
d. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
e. Premere
f. Verrà visualizzato
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
. Premere .
Page 53
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante.
g. Verificare che il Modulo Cassetto 500 Fogli sia elencato nelle impostazioni della stampante sotto Opzioni
Stampante.
Se i moduli vassoio non sono contenuti nell'elenco, spegnere la stampante, scollegare il cavo di alimentazione, quindi reinstallare il modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
10. Dopo aver caricato la carta nel vassoio installato, specificare tipo e dimensioni della carta nel pannello operatore della stampante.
Premere
11. Qualora si sia installato il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli dopo l'installazione del driver della stampante, provvedere all'aggiornamento del driver seguendo le istruzioni fornite per ciascun sistema operativo. Se la stampante è in rete, aggiornare il driver per ciascun client.
finché non viene visualizzato il tipo di carta per il vassoio installato, quindi premere .
Quando si usa il driver PCL
Windows XP/Windows Server 2003
1. Fare clic su Avvio ® Stampanti e fax.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti e fax.
Windows 2000/Windows NT 4.0
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti.
Windows Me/Windows 95/98
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti.
Se Informazioni dalla Stampante non é disponibile, seguire i seguenti passi:
1. Nella lista Elementi della scheda Opzioni, trovare Modulo Cassetto a 500 fogli.
2. Modificare l'impostazione da Non Disponibile a Disponibile.
3. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Page 54
4. Chiudere la cartella Stampanti e fax (o Stampanti).
Mac OS X
Quando si usa il driver PS
Windows XP/Windows Server 2003
1. Fare clic su Avvio ® Stampanti e fax.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni
installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Windows 2000/Windows NT 4.0
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni
installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Windows Me/Windows 95/98
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Modificare le configurazioni del vassoio da Non disponibile al formato idoneo per ciascun vassoio sotto Formato per configurazione vassoio.
5. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Mac OS 9.x
Quando si usa Scegli:
1. Selezionare la stampante col Scegli e fare clic su Imposta.
2. Fare clic su Configura.
3. Impostare la voce di menu dell'opzione in Opzioni installabili, e fare clic su OK.
Quando si usa una stampante desktop:
1. Fare clic sull'icona stampante creata sul desktop.
2. Fare clic su Stampa in corso sulla barra dei menu, quindi selezionare Cambia impostazione.
3. Impostare la voce di menu dell'opzione in Opzioni installabili, quindi fare clic su OK.
Page 55
1. Selezionare la stampante dalla schermata Lista stampanti sotto Centro stampa (o Utilità di configurazione stampante).
2. Fare clic su Stampanti nella barra dei menu Centro stampa (o Utilità di configurazione stampante), e selezionare Informazioni.
3. Selezionare Opzioni installabili, e selezionare le opzioni che sono state installate sulla stampante, quindi fare clic su Applica modifiche.
Installazione del modulo vassoio opzionale da 1000-fogli
1. Spegnere la stampante.
2. Bloccare i fermi delle due rotelle posizionate sul lato frontale del Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
ATTENZIONE: Un mancato bloccaggio dei fermi potrebbe causare movimenti improvvisi della stampante
con conseguente rischio di lesioni.
3. Sollevare la stampante ed allineare i quattro piedini delle guide del Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli in modo tale che i fori siano rivolti verso la parte inferiore della stampante. Abbassare delicatamente la stampante sul Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
ATTENZIONE: Per sollevare la stampante in sicurezza, rimuovere il tamburo per la formazione
d'immagine e sollevare la stampante avvalendosi dell'aiuto di una seconda persona. Non tentare mai di sollevare la stampante posizionandosi verso i lati destro e sinistro.
Page 56
NOTA: Prestare particolare attenzione alle dita quando si procede all'abbassamento della stampante sul Modulo
vassoio opzionale da 1000-fogli.
4. Estrarre il coperchio del vassoio in modo che il bordo superiore si inclini, quindi sollevare il coperchio del vassoio dai suoi ganci.
5. Estrarre il vassoio dalla stampante sino all'arresto dello stesso. Mantenere il vassoio con entrambe le mani, sollevare delicatamente la parte frontale e rimuoverlo dalla stampante.
6. Inserire le quattro viti fornite all'interno dei quattro fori corrispondenti della stampante e stringere le stesse utilizzando una moneta al fine di fissare la stampante al Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Page 57
NOTA: Assicurarsi del corretto serraggio delle viti.
7. Inserire il vassoio all'interno della stampante.
8. Rimontare lo sportello del vassoio sul retro della stampante.
9. Sollevare la carta sollevata sul nastro adesivo fronte/retro presente sul gancio del cavo, e fissare il gancio del cavo sulla parte posteriore della stampante.
Page 58
10. Collegare il cavo d'alimentazione nell'apposito connettore posto sul retro della stampante, avvolgere il cavo d'alimentazione sul gancio del cavo come mostrato in figura, e tirare delicatamente il cavo di alimentazione. Collegare l'altra estremità del cavo ad una presa a parete collegata verso massa.
11. Accendere la stampante.
NOTA: La stampante rileverà automaticamente il vassoio(i) installato(i), ma non il tipo di carta.
12. Stampare una pagina di impostazioni della stampante per verificare che il modulo vassoio opzionale da 1000-fogli sia installato correttamente.
a. Premere Menu.
b. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
c. Premere
d. Verrà visualizzato Impost.Stampante. Premere
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante
e. Verificare che il Modulo Cassetto 1000 Fogli sia elencato nelle impostazioni della stampante sotto Opzioni
Stampante.
Se i moduli vassoio non sono contenuti nell'elenco, spegnere la stampante, scollegare il cavo di alimentazione, quindi reinstallare il modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
13. Dopo aver caricato la carta nel vassoio installato, specificare tipo e dimensioni della carta nel pannello operatore della stampante.
Premere
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
.
finché non viene visualizzato il tipo di carta per il vassoio installato, quindi premere .
Page 59
14. Qualora si sia installato il Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli dopo l'installazione del driver della stampante, provvedere all'aggiornamento del driver seguendo le istruzioni fornite per ciascun sistema operativo. Se la stampante è in rete, aggiornare il driver per ciascun client.
Quando si usa il driver PCL
Windows XP/Windows Server 2003
1. Fare clic su Avvio ® Stampanti e fax.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti e fax.
Windows 2000/Windows NT 4.0
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti.
Windows Me/Windows 95/98
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti.
Se Informazioni dalla Stampante non é disponibile, seguire i seguenti passi:
1. Nella lista Elementi della scheda Opzioni, trovare Modulo Cassetto a 1000 fogli.
2. Modificare l'impostazione da Non Disponibile a Disponibile.
3. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
4. Chiudere la cartella Stampanti e fax (o Stampanti).
Quando si usa il driver PS:
Windows XP/Windows Server 2003
1. Fare clic su Avvio ® Stampanti e fax.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
Page 60
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni
installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Windows 2000/Windows NT 4.0
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni
installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Windows Me/Windows 95/98
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Modificare le configurazioni del vassoio da Non disponibile al formato idoneo per ciascun vassoio sotto Formato per configurazione vassoio.
5. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Mac OS 9.x
Quando si usa Scegli:
1. Selezionare la stampante col Scegli e fare clic su Imposta.
2. Fare clic su Configura.
3. Impostare la voce di menu dell'opzione in Opzioni installabili, e fare clic su OK.
Quando si usa una stampante desktop:
1. Fare clic sull'icona stampante creata sul desktop.
2. Fare clic su Stampa in corso sulla barra dei menu, quindi selezionare Cambia impostazione.
3. Impostare la voce di menu dell'opzione in Opzioni installabili, quindi fare clic su OK.
Mac OS X
1. Selezionare la stampante dalla schermata Lista stampanti sotto Centro stampa (o Utilità di configurazione stampante).
2. Fare clic su Stampanti nella barra dei menu Centro stampa (o Utilità di configurazione stampante), e selezionare Informazioni.
3. Selezionare Opzioni installabili, e selezionare le opzioni che sono state installate sulla stampante, quindi fare clic su Applica modifiche.
Page 61
Installazione del Modulo vassoio opzionale da 500- e da 1000­fogli
1. Spegnere la stampante.
2. Bloccare i fermi delle due rotelle posizionate sul lato frontale del Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
ATTENZIONE: Un mancato bloccaggio dei fermi potrebbe causare movimenti improvvisi della stampante
con conseguente rischio di lesioni.
3. Estrarre il coperchio del vassoio in modo che il bordo superiore si inclini, quindi sollevare il coperchio del vassoio dai suoi ganci.
4. Estrarre delicatamente il vassoio del Modulo vassoio opzionale da 500-fogli fin quando non si arresta. Mantenere il vassoio con entrambe le mani, sollevare delicatamente la parte anteriore e rimuoverlo dal Modulo vassoio.
5. Sollevare il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli e allineare i quattro piedini della guida del Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli con i fori corrispondenti posizionati sul lato inferiore del Modulo vassoio opzionale da 500­fogli. Abbassare delicatamente il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli sul Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
Page 62
6. Inserire le quattro viti fornite all'interno dei quattro fori corrispondenti del Modulo vassoio opzionale da 500-fogli e stringere le stesse utilizzando una moneta al fine di fissare il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli al Modulo vassoio opzionale da 1000-fogli.
7. Sollevare la stampante ed allineare i quattro piedini della guida del Modulo vassoio opzionale da 500-fogli in modo tale che i fori siano rivolti verso la parte inferiore della stampante. Abbassare delicatamente la stampante sul Modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
ATTENZIONE: Per sollevare la stampante in sicurezza, rimuovere il tamburo per la formazione
d'immagine e sollevare la stampante avvalendosi dell'aiuto di una seconda persona. Non tentare mai di sollevare la stampante posizionandosi verso i lati destro e sinistro.
NOTA: Prestare particolare attenzione alle dita quando si procede all'abbassamento della stampante sul Modulo
vassoio opzionale da 1000-fogli.
Page 63
8. Mantenere il lato superiore dello sportello del vassoio e tirarlo in avanti per rimuoverlo dal lato posteriore dalla stampante.
9. Estrarre il vassoio dalla stampante sino all'arresto dello stesso. Mantenere il vassoio con entrambe le mani, sollevare delicatamente la parte frontale e rimuoverlo dalla stampante.
10. Inserire le quattro viti fornite all'interno dei quattro fori corrispondenti della stampante e stringere le stesse utilizzando una moneta al fine di fissare la stampante al Modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
Page 64
NOTA: Assicurarsi del corretto serraggio delle viti.
11. Inserire i vassoi nella stampante, il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
12. Rimontare lo sportello del vassoio sul retro della stampante, il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli.
13. Sollevare la carta sollevata sul nastro adesivo fronte/retro presente sul gancio del cavo, e fissare il gancio del cavo sulla parte posteriore della stampante.
Page 65
14. Collegare il cavo d'alimentazione nell'apposito connettore posto sul retro della stampante, avvolgere il cavo
d'alimentazione sul gancio del cavo come mostrato in figura, e tirare delicatamente il cavo di alimentazione. Collegare l'altra estremità del cavo ad una presa a parete collegata verso massa.
15. Accendere la stampante.
NOTA: La stampante rileverà automaticamente il vassoio(i) installato(i), ma non il tipo di carta.
16. Stampare una pagina Impostazioni della stampante per verificare che il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli o da 1000-fogli sia installato correttamente.
a. Premere Menu.
b. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
c. Premere
d. Verrà visualizzato Inmpost.Stampante. Premere
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante.
e. Verificare che il Modulo Cassetto 500 Fogli e da Modulo Cassetto 1000 Fogli sia elencato nelle
impostazioni della stampante sotto Opzioni Stampante.
Se i moduli vassoio non sono contenuti nell'elenco, spegnere la stampante, scollegare il cavo di alimentazione, quindi reinstallare il Modulo vassoio opzionale da 500-fogli o da 1000-fogli.
17. Dopo aver caricato la carta nel vassoio installato, specificare tipo e dimensioni della carta nel pannello operatore della stampante.
a. Premere
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
.
finché non viene visualizzato il tipo di carta per il vassoio installato, quindi premere .
18. Qualora si sia installato il Modulo vassoio opzionale da 500- e da 1000-fogli dopo l'installazione del driver della stampante, provvedere all'aggiornamento del driver seguendo le istruzioni fornite per ciascun sistema operativo. Se la stampante è in rete, aggiornare il driver per ciascun client.
Quando si usano driver PCL
Windows XP/Server 2003
1. Fare clic su Avvio ® Stampanti e fax.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
Page 66
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti e fax.
Windows 2000/NT4.0
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti.
Windows Me/95/98
dows Me/Windows 95/98
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare Informazioni dalla Stampante.
4. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
5. Chiudere la cartella Stampanti.
Se Informazioni dalla Stampante non é disponibile, seguire i seguenti passi:
1. Nella lista Elementi della scheda Opzioni, trovare Modulo Cassetto a 500 fogli e Modulo Cassetto a 1000
fogli.
2. Modificare l'impostazione da Non Disponibile a Disponibile.
3. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
4. Chiudere la cartella Stampanti e fax (o Stampanti).
Quando si usa il driver PS:
Windows XP/Windows Server 2003
1. Fare clic su Avvio ® Stampanti e fax.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni
installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Modificare le configurazioni del vassoio da Non disponibile al formato idoneo per ciascun vassoio sotto Formato per configurazione vassoio.
5. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Windows 2000/Windows NT 4.0
Page 67
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni dispositivo, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni
installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Modificare le configurazioni del vassoio da Non disponibile al formato idoneo per ciascun vassoio sotto Formato per configurazione vassoio.
5. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Windows Me/Windows 95/98
1. Fare clic su Avvio ® Impostazioni ® Stampanti.
2. Fare clic col tasto destro sull'icona di questa stampante e selezionare Proprietà.
3. Fare clic sulla scheda Opzioni, quindi selezionare la configurazione del vassoio sotto Opzioni installabili: Alimentatore foglio opzionale.
4. Modificare le configurazioni del vassoio da Non disponibile al formato idoneo per ciascun vassoio sotto Formato per configurazione vassoio.
5. Fare clic su Applica, e poi fare clic su OK.
Mac OS 9.x
Quando si usa Scegli:
1. Selezionare la stampante col Scegli e fare clic su Imposta.
2. Fare clic su Configura.
3. Impostare la voce di menu dell'opzione in Opzioni installabili, e fare clic su OK.
Quando si usa una stampante desktop:
1. Fare clic sull'icona stampante creata sul desktop.
2. Fare clic su Stampa in corso sulla barra dei menu, quindi selezionare Cambia impostazione.
3. Impostare la voce di menu dell'opzione in Opzioni installabili, quindi fare clic su OK.
Mac OS X
1. Selezionare la stampante dalla schermata Lista stampanti sotto Centro stampa (o Utilità di configurazione stampante).
2. Fare clic su Stampanti nella barra dei menu Centro stampa (o Utilità di configurazione stampante), e selezionare Informazioni.
3. Selezionare Opzioni installabili, e selezionare le opzioni che sono state installate sulla stampante, quindi fare clic su Applica modifiche.
Installazione di una scheda di memoria
La stampante supporta schede di memoria supplementari da 128, 256, e 512 MB.
Page 68
1. Sincerarsi che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il coperchio del vassoio in modo che il bordo superiore si inclini, quindi sollevare il coperchio del vassoio dai suoi ganci.
3. Rimuovere le tre viti presenti sulla scheda madre sul lato posteriore della stampante.
4. Togliere la scheda madre dalla stampante servendosi delle maniglie.
5. Posizionare la scheda madre sul tavolo affinché il suo bordo si agganci al bordo del tavolo e la scheda si trovi in posizione orizzontale. Mantenere la scheda multiprotocollo in modo tale che il suo connettore risulti allineato con la slot presente sulla scheda madre e inserirlo al suo interno.
Page 69
6. Spingere la scheda di memoria saldamente all'interno dell'alloggiamento.
7. Inserire la scheda madre nella stampante.
8. Stringere le tre viti presenti sulla scheda madre dal lato posteriore della stampante. Los dos tornillos de la parte superior tienen una forma distinta al de la parte inferior. Preste atención para no confundirlos.
Page 70
9. Rimontare lo sportello del vassoio sul retro della stampante.
Installazione della scheda multiprotocollo
La scheda multiprotocollo consente l'impiego dei seguenti protocolli di rete.
Protocollo di rete
IPP Windows Me/2000/XP/Server 2003/Mac OS X
SMB Windows 95/98/Me/NT 4.0/2000/XP/Server
NetWare NetWare3.12/3.2/4.1/4.11/4.2/5/6/6.5* AppleTalk Mac OS 9/Mac OS X
* Supporta solo Support Pack 1.1 o successivi.
Sistemi operativi supportati
10.3
2003
Per installare la scheda multiprotocollo
1. Sincerarsi che la stampante sia accesa.
2. Estrarre il coperchio del vassoio in modo che il bordo superiore si inclini, quindi sollevare il coperchio del vassoio dai suoi ganci.
Page 71
3. Rimuovere le tre viti presenti sulla scheda madre sul lato posteriore della stampante.
4. Togliere la scheda madre dalla stampante servendosi delle maniglie.
5. Posizionare la scheda madre sul tavolo affinché il suo bordo si agganci al bordo del tavolo e la scheda si trovi in posizione orizzontale. Mantenere la scheda multiprotocollo in modo tale che il suo connettore risulti allineato con la slot presente sulla scheda madre e inserirlo al suo interno.
Page 72
6. Allineare le due sporgenze con i fori presenti sulla scheda madre, quindi stringere le due viti sul lato posteriore della scheda madre.
7. Inserire la scheda madre nella stampante.
8. Stringere le tre viti presenti sulla scheda madre dal lato posteriore della stampante.
Page 73
9. Rimontare lo sportello del vassoio sul retro della stampante.
Installazione del disco rigido
1. Sincerarsi che la stampante sia accesa.
2. Mantenere il lato superiore dello sportello del vassoio e tirarlo in avanti per rimuoverlo dal lato posteriore dalla stampante.
3. Rimuovere le tre viti presenti sulla scheda madre sul lato posteriore della stampante.
Page 74
4. Togliere la scheda madre dalla stampante servendosi delle maniglie.
5. Posizionare la scheda madre sul tavolo affinché il suo bordo si agganci al bordo del tavolo e la scheda si trovi in posizione orizzontale. Mantenere la scheda multiprotocollo in modo tale che il suo connettore risulti allineato con la slot presente sulla scheda madre e inserirlo al suo interno.
6. Allineare le due sporgenze con i fori presenti sulla scheda madre, quindi stringere le due viti sul lato posteriore della scheda madre.
Page 75
7. Inserire la scheda madre nella stampante.
8. Stringere le tre viti presenti sulla scheda madre dal lato posteriore della stampante. Los dos tornillos de la parte superior tienen una forma distinta al de la parte inferior. Preste atención para no confundirlos.
9. Rimontare lo sportello del vassoio sul retro della stampante.
Page 76
Page 77

Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa

Contenuto di umidità
Per supporti di stampa si intendono la carta, i lucidi, le etichette e le buste, tra le altre cose. La stampante consente di ottenere stampe di alta qualità con numerosi supporti di stampa. La selezione dei supporti di stampa appropriati alla stampante consente di evitare problemi di stampa. In questo capitolo vengono fornite informazioni sulla selezione, la gestione e il caricamento dei supporti di stampa in un modulo vassoio standard da 500 fogli, in un modulo vassoio opzionale da 500 o in un modulo vassoio da 1000 fogli.
Carta Lucidi Buste Etichette Conservazione dei supporti di stampa Specifiche e origini dei supporti di stampa
Carta
Per ottenere la migliore qualità di stampa a colori, utilizzare carta xerografica da 75 g/m2 (20 libbre) a grana lunga. Per ottenere la migliore qualità di stampa in bianco e nero, utilizzare carta xerografica da 90 g/m2 (24 libbre) a grana lunga.
Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Caricare la carta utilizzando il lato di stampa consigliato sulla confezione. Vedere "
vassoi standard e opzionali" e "Come caricare l'alimentatore multiuso" per informazioni dettagliate sul caricamento.
Caricamento dei supporti di stampa nei
Caratteristiche della carta
Le caratteristiche della carta descritte in questa sezione influiscono sulla qualità e la riuscita della stampa. E` consigliabile attenersi a tali linee guida prima di acquistare nuove risme.
Peso
La stampante alimenta automaticamente la carta con peso compreso tra 60 e 163 g/m2 (da 16 a 60 libbre) a grana lunga. L'alimentatore multiuso automaticamente la carta con peso compreso tra 60 e 216 g/m2 (da 16 a 80 libbre) a grana lunga. La carta con peso inferiore a 60 g/m2 (16 lb) non presenta lo spessore necessario per poter essere
alimentata correttamente e può causare inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta a grana lunga da 75 g/m
Arricciamento
L'arricciamento è la tendenza della carta a curvarsi ai bordi. Un arricciamento eccessivo può causare problemi di alimentazione. La carta si arriccia generalmente dopo il passaggio nella stampante, dove è esposta ad alte temperature. La conservazione della carta fuori dalla confezione in condizioni di umidità, anche sul vassoio, può favorirne l'arricciamento prima della stampa e causare quindi problemi di alimentazione.
2
(20 libbre).
Levigatezza
Il grado di levigatezza della carta influisce direttamente sulla qualità di stampa. Se la carta è troppo ruvida, il toner non si fonde correttamente con la carta e si ottiene una scarsa qualità di stampa. Se la carta è troppo levigata, è possibile che si verifichino problemi di alimentazione. Un valore di levigatezza compreso tra 150 e 250 punti Sheffield produce la qualità di stampa migliore.
Page 78
La quantità di umidità presente nella carta influisce sia sulla qualità di stampa che sulla corretta alimentazione. Lasciare la carta nella confezione originale finché non deve essere utilizzata. In questo modo, se ne limita l'esposizione a sbalzi di umidità che possono alterarne le prestazioni.
Direzione della grana
La grana è l'allineamento delle fibre di carta in un foglio. La grana può essere lunga, ovvero seguire la lunghezza del foglio o corta, seguirne la larghezza. Per la carta con un peso compreso tra 60 e 135 g/m2 (da 16 a 36 libbre), sono consigliate le fibre a grana lunga. Per la carta con un peso superiore a 135 g/m2 (36 libbre), è preferibile la grana corta.
Contenuto di fibre
Gran parte della carta xerografica di alta qualità è composta dal 100% di legno ridotto in polpa tramite meccanismi chimici. La carta contenente fibre come il cotone possiede caratteristiche che possono causare problemi di gestione.
Carta consigliata
Per ottenere la migliore qualità di stampa e assicurare una corretta alimentazione, utilizzare carta xerografica da 75 g/m (20 libbre). Anche la carta per l'uso professionale può fornire una qualità di stampa accettabile.
Stampare su vari campioni del tipo di supporto che si desidera utilizzare prima di acquistarne grandi quantità. Quando si sceglie un supporto di stampa, considerare le caratteristiche di peso, contenuto di fibre e colore.
Il processo di stampa laser riscalda la carta a temperature di 225°C (437°F) per applicazioni MICR (Riconoscimento caratteri con inchiostro magnetico) e di 205°C (401°F) per applicazioni non-MICR. Utilizzare solo carta in grado di resistere a tali temperature senza scolorirsi, sciogliersi o emettere sostanze nocive. Per verificare la compatibilità della carta con le stampanti laser, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Carta non idonea
Di seguito sono elencati i tipi di carta che non è consigliabile utilizzare con la stampante:
Carte sottoposte a trattamenti chimici utilizzate per eseguire copie senza carta carbone, dette anche carte autocopianti, carta CCP (carbonless copy paper), o carta NCR (no carbon required)
Carta prestampata con sostanze chimiche che potrebbero contaminare la stampante Carta prestampata che può alterarsi a causa della temperatura nell'unità di fusione della stampante Carta prestampata che richiede una registrazione (l'esatta indicazione dell'area di stampa sulla pagina) superiore a
±0.09 pollici, ad esempio i moduli OCR (riconoscimento caratteri ottici)
2
In alcuni casi, è possibile regolare la registrazione tramite l'applicazione software per stampare correttamente su questi moduli.
Carta patinata (di qualità cancellabile), carta sintetica, carta termica Carta con bordi irregolari, ruvida, arricciata o con superficie lavorata Carta riciclata con un contenuto di sostanze riciclate superiore al 25%, quindi non conforme alla specifica DIN 19
309 Moduli o documenti composti da più parti
Selezione della carta
Page 79
Un corretto caricamento della carta consente di prevenire inceppamenti e di eseguire stampa senza problemi.
Per evitare inceppamenti o una scarsa qualità di stampa:
Utilizzare sempre carta nuova, senza difetti. Prima di caricare la carta, è necessario identificare il lato di stampa consigliato. In genere, questa informazione è
riportata sulla confezione della carta. Non utilizzare carta tagliata o ritagliata a mano. Non mischiare supporti di dimensioni, peso o tipo diverso nella stessa origine. Ciò potrebbe causare inceppamenti. Non rimuovere i vassoi durante la stampa di un processo o quando è visualizzato Printing sul pannello operatore. Verificare la correttezza dell'impostazione Paper Type. (Vedere "Imp. Carattere" per informazioni dettagliate su tali
impostazioni.) Sincerarsi che la carta sia caricata nel vassoio nel modo corretto. Flettere la carta avanti e indietro e aprirla a ventaglio. Allineare i bordi della risma su una superficie piana..
Selezione dei moduli prestampati e della carta intestata
Per selezionare i moduli prestampati e la carta intestata per la stampante:
Utilizzare carta a grana lunga per ottenere risultati ottimali. Utilizzare solo moduli e carta intestata ottenuti con un processo di fotolitografia o di stampa a rilievo. Scegliere tipi di carta che assorbano l'inchiostro, ma che non sbavino. Evitare tipi di carta con superfici ruvide o lavorate. Utilizzare carta stampata con inchiostri resistenti alle alte temperature per l'uso con fotocopiatrici xerografiche.
L'inchiostro deve resistere alla temperatura di 225°C (437°F) senza sciogliersi o emettere sostanze nocive. Utilizzare inchiostri che non risentono dell'eventuale presenza di resina nel toner o di silicone nell'unità di fusione.
Gli inchiostri stabilizzati per ossidazione od oleosi dovrebbero soddisfare questi requisiti; gli inchiostri al lattice sono sconsigliati. In caso di dubbi, contattare il fornitore della carta.
Stampa su carta intestata
Per verificare la compatibilità della carta con le stampanti laser, rivolgersi al produttore o al rivenditore.
Quando si esegue la stampa su carta intestata, è importante tenere presente l'orientamento della pagina. Per istruzioni su come caricare la carta intestata nelle origini dei supporti di stampa, fare riferimento alla seguente tabella.
Origine supporti di stampa Lato di stampa Orientamento pagina
Vassoio standard da 500 fogli Modulo vassoio opzionale da 500 fogli o da 1000
fogli
Lato di stampa rivolto verso l'alto
Parte posteriore del vassoio
Page 80
Alimentatore multiuso Rivolto verso il basso Il logo entra nella stampante per
primo
Selezione della carta perforata
Sono disponibili vari tipi di carte perforate che differiscono sia per il numero e la posizione dei fori sia per le tecniche di lavorazione.
Per selezionare e utilizzare la carta perforata:
Effettuare prove con carte perforate di diversi produttori prima di ordinarne grandi quantità. È preferibile utilizzare carta già perforata alla fabbrica e non carta perforata a mano risma per risma. La carta
perforata può creare inceppamenti quando entrano più fogli nella stampante. Ciò potrebbe causare inceppamenti. La carta perforata contiene generalmente più residui di polvere rispetto a quella standard. La stampante potrebbe
richiedere una pulizia più frequente e l'alimentazione potrebbe non risultare altrettanto corretta. Le caratteristiche di peso della carta perforata sono le stesse della carta standard.
Lucidi
E` possibile caricare fino a 75 lucidi nell'alimentatore multiuso per un singolo lavoro di stampa. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Quando si esegue la stampa su lucidi:
Impostare Paper Type su Transparency dal driver della stampante per evitare danni alla stampante. Utilizzare i lucidi creati appositamente per stampanti laser. Non usare lucidi normali. I lucidi devono resistere a
temperature di 205°C (401°F) senza sciogliersi, scolorarsi o emettere sostanze nocive. Evitare di lasciare impronte sui lucidi. Ciò potrebbe compromettere la qualità della stampa. Prima di caricare i lucidi, aprirli a ventaglio per evitare che aderiscano l'uno all'altro.
Page 81
Selezione dei lucidi
È possibile stampare direttamente su lucidi per l'uso con stampanti laser. La qualità e la durata della stampa dipendono dal tipo di lucido utilizzato. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
L'impostazione Paper Type deve essere regolata su Transparency per evitare inceppamenti. (Vedere " informazioni dettagliate su tale impostazione.) Per informazioni sulla compatibilità dei lucidi con stampanti laser che resistano a temperature di riscaldamento fino a 205°C (401°F), rivolgersi al produttore o al rivenditore. Utilizzare solo carta in grado di resistere a tali temperature senza scolorirsi, sciogliersi, separarsi o emettere sostanze nocive.
Tipo Foglio" per
Buste
È possibile caricare delle buste nell'alimentatore multiuso per un singolo processo di stampa. Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione. Vedere "
caricare l'alimentatore multiuso" per istruzioni sul caricamento delle buste.
Quando si esegue la stampa su buste:
Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo buste di alta qualità, destinate all'uso con le stampanti laser.
Impostare l'origine dell'alimentazione carta su MPF. Impostare Paper Type su Envelope, quindi selezionare le dimensioni corrette delle buste dal driver della stampante.
Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare buste fatte di carta da 75 g/m2 (20 libbre). È possibile utilizzare supporti con peso fino a 105 g/m2 (28 libbre) per l'alimentatore multiuso purché il contenuto di cotone sia del 25% o inferiore. Buste di cotone 100% non devono superare il peso di 90 g/m2 (24 libbre) weight.
Come
Utilizzare solo buste nuove, senza difetti. Se si desidera ottimizzare le prestazioni della stampante, non utilizzare buste:
eccessivamente curvate incollate o difettose con finestre, fori, perforazioni, ritagli o stampe in rilievo con graffette, spago o barrette pieghevoli di metallo ripiegate in modo complesso con francobolli applicati con parti adesive esposte quando l'aletta è chiusa con bordi rovinati o angoli ripiegati con rifiniture ruvide od ondulazioni
Utilizzare buste in grado di resistere a temperature di 205°C (401°F) senza incollarsi, piegarsi eccessivamente, incresparsi o emettere sostanze nocive. In caso di dubbi, rivolgersi al fornitore delle buste.
Regolare la guida della larghezza adattandola alla larghezza delle buste. Per caricare buste nell'alimentatore multiuso, inserirle con l'apertura aperta e rivolta verso il lato posteriore, o con
l'apertura chiusa e con il bordo corto della busta rivolto verso la stampante. Vedere "Come caricare l'alimentatore multiuso" per istruzioni sul caricamento delle buste. Usare una sola dimensione di busta in un processo di stampa. Sincerarsi che l'umidità sia bassa, in quanto un alto tasso di umidità (oltre il 60%) in combinazione con le alte
temperature raggiunte in fase di stampa potrebbe sigillare le buste.
Page 82
Etichette
È possibile stampare direttamente su etichette per l'uso con stampanti laser. Le etichette adesive, i cartoncini stampabili e le protezioni devono essere in grado di resistere a temperature di 205°C (401°F) e a una pressione di 25 libbre per pollice quadrato (psi).
Prima di acquistare grandi quantità del tipo di carta che si intende utilizzare con la stampante, si consiglia di provarne un campione.
Quando si esegue la stampa su etichette:
Impostare Paper Type su Label in Tray Settings. Impostare Paper Type sul driver della stampante. Non caricare le etichette nella stesso vassoio in cui è stata caricata la carta o i lucidi. Ciò potrebbe causare
inceppamenti. Non utilizzare fogli di etichette contenenti protezioni lucide. Non stampare a meno di 1 mm dal bordo. Utilizzare fogli di etichette integri. Se si utilizzano fogli non completi, le etichette restanti potrebbero sollevarsi e
provocare inceppamenti. I fogli dai quali sono state staccate delle etichette potrebbero contaminare la stampante con l'adesivo e invalidare le garanzie della stampante e della cartuccia.
Utilizzare etichette in grado di resistere a temperature di 205°C (401°F) senza incollarsi, piegarsi eccessivamente, incresparsi o emettere sostanze nocive.
Non stampare a meno di 1 mm dal bordo dell'etichetta e delle perforazioni o tra i bordi delle etichette. Non utilizzare fogli di etichette contenenti materiale adesivo sui bordi. Si consiglia la patinatura della zona
dell'adesivo ad almeno 1 mm distanza dai bordi. Il materiale adesivo potrebbe contaminare la stampante e invalidare la garanzia.
Se la patinatura della zona dell'adesivo non è possibile, è necessario rimuovere una striscia di 3 mm dal bordo superiore e inferiore e utilizzare un adesivo che non trasudi.
Rimuovere una striscia di 3 mm dal bordo superiore per evitare che le etichette si sollevino dentro la stampante. È preferibile utilizzare l'orientamento verticale, in particolar modo per la stampa di codici a barre. Non utilizzare etichette con l'adesivo esposto.
Conservazione dei supporti di stampa
Per una conservazione adeguata dei supporti di stampa, attenersi alle indicazioni fornite di seguito per evitare i problemi relativi all'alimentazione della carta e alla qualità di stampa.
Per ottenere risultati di stampa ottimali, conservare i supporti di stampa in ambienti con temperatura di circa 21°C (70°F) e umidità relativa del 40%.
Conservare le confezioni dei supporti su un ripiano o uno scaffale anziché sul pavimento. Se si conservano le singole confezioni fuori dalle scatole originali, accertarsi che si trovino su una superficie piana
per evitare che si flettano. Non collocare oggetti sulle confezioni.
Specifiche e origini dei supporti di stampa
Page 83
Le seguenti tabelle contengono informazioni sulle origini standard e opzionali.
Materiali di stampa supportati e relative dimensioni
A4
A5 S S S S B5 S S S S Letter S S S S Folio (8.5 x 13 poll.) S S S S Legal (8.5 x 13 poll.) S S S S Executive S S S S Busta COM-10 S N N N Monarch S N N N C5 S N N N DL S N N N Dimensioni di stampa definite
dall'utente
* Il duplicatore è compatibile con supporti di stampa definiti dall'utente e di larghezza compresa fra 149 mm e 215,9 mm e di lunghezza compresa fra 210 mm e 355,6 mm.
Alimentatore
multiuso
S S S S
S N N S*
Vassoio opzionale/standard da
500 fogli
Modulo vassoio opzionale da
1000 fogli
Duplicatore
Supporti di stampa idonei
Carta semplice 1(60 -80 gsm) S S S S Carta semplice 1 - Lato2 (60-80
gsm) Carta semplice 2(81 -105 gsm) S S S S Carta semplice 2 - Lato2 (81-105
gsm) Copertine 1 (106-163 gsm) S S S S Copertine 1 – Lato 2 (106-163
gsm) Copertine 2 (164-216 gsm) S N N N Copertine 2 – Lato 2 (164-216
gsm) Lucido S N N N
Alimentatore
multiuso
S N N N
S N N N
S S S N
S N N N
Vassoio standard da 500
fogli
Modulo vassoio opzionale da 1000
fogli
Duplicatore
Etichette S N N N Patinata 1 (106-163 gsm) S N N S Patinata 1-Lato2 (106 -163 gsm) S N N N Patinata 2 (164-216 gsm) S N N N
Page 84
Patinata 2-Lato2 (164 -216 gsm) S N N N
Busta S N N N
Imposta tipo di carta
Tipo carta Peso (gsm) Commenti Normale 1 60-80 ­Normale 2 81-105 ­Copertine 1 106-163 ­Copertine 2 164-216 ­Patinata 1 106-163 Carta BJP (Bubble Jet Printer) non utilizzabile. Patinata 2 164-216 Carta BJP (Bubble Jet Printer) non utilizzabile. Pellicola - Carta BJP (Bubble Jet Printer) non utilizzabile. Etichetta - Carta BJP (Bubble Jet Printer) non utilizzabile. Buste - -
Page 85

Caricamento dei supporti di stampa

Un corretto caricamento della carta consente di prevenire inceppamenti e di eseguire stampa senza problemi.
Prima di caricare i supporti desiderati, è necessario identificare il lato di stampa consigliato. In genere, questa informazione è riportata sulla confezione della carta.
Caricamento dei supporti di stampa nei vassoi standard e opzionali Alimentatore multiuso Come caricare l'alimentatore multiuso Come usare l'alimentatore multiuso Collegamento dei vassoi Uso della funzione fronte/retro Uso del Vassoio di uscita centrale Uso del fermo per lo sportello superore
Caricamento dei supporti di stampa nei vassoi standard e opzionali
NOTA: Per evitare inceppamenti della carta, non rimuovere i vassoi durante la stampa di un processo.
Tutti i vassoi si caricano allo stesso modo.
1. Estrarre il vassoio dalla stampante sino all'arresto dello stesso. Mantenere il vassoio con entrambe le mane, sollevare delicatamente la parte frontale e rimuoverlo dalla stampante.
2. Posizionare le guide di larghezza sul bordo del vassoio. Le guide di larghezza dovrebbero ora essere alla massima estensione.
NOTA: Per carta in formato 8.5"(Lettera), spingere la leva in posizione 8.5"(Lettera).
Page 86
3. Stringere la guida di lunghezza e inserirla sul bordo del vassoio.
4. Prima di caricare il supporto di stampa, flettere i fogli avanti e indietro, e poi sventagliarli. Allineare i bordi della risma su una superficie piana.
5. Posizionare il supporto di stampa nel vassoio con il lato su cui stampare rivolto verso l'alto.
NOTA: Non superare la linea di carico massimo del vassoio. Riempire eccessivamente il vassoio può causare
inceppamenti.
6. Posizionare le guide di larghezza e lunghezza in modo che poggino gentilmente contro i lati della risma di supporti di stampa.
Page 87
7. Inserire il vassoio all'interno della stampante e premerlo sino all'arresto dello stesso.
8. Se si caricano supporti di stampa nel vassoio, configurare l' impostazione Tipo Foglio per quel vassoio secondo il messaggio sul pannello operatore.
Come caricare la carta intestata.
Posizionare il lato stampato rivolto verso l'alto.
Origine supporti di stampa Lato di stampa Orientamento pagina
Vassoio standard da 500-fogli Modulo vassoio opzionale da 500-fogli o da
1000-fogli
Alimentatore multiuso Lato di stampa rivolto verso il
Lato di stampa rivolto verso l'alto
basso
Parte posteriore del vassoio
Il logo entra nella stampante per primo
Alimentatore multiuso
Capacità
Il limite massimo di caricamento è 15 mm. L'alimentatore multiuso può supportare approssimativamente:
Una pila di fogli da 150 fogli o carta inferiore ai 15 mm (60 g/m2 to 216 g/m2).
Page 88
Dimensioni dei supporti di stampa
L'alimentatore multiuso è in grado di contenere supporti di stampa entro le seguenti dimensioni:
Larghezza -- da 88,9 mm a 220 mm Lunghezza -- da 139.7 mm a 355.6 mm
Come caricare l'alimentatore multiuso
Oltre alla carta semplice, l'Alimentatore multiuso può essere usato per vari altri formati e tipi di supporto di stampa come buste e Pellicola.
1. Tirare delicatamente lo sportello dell'Alimentatore multiuso per aprirlo ed estrarre il vassoio d'estensione.
2. Posizionare le guide di larghezza sul bordo del vassoio. Le guide di larghezza dovrebbero ora essere alla massima estensione.
3. Inserire completamente il supporto rivolto verso il basso ed il bordo superiore nell'alimentatore multiuso.
NOTA: Non spingere dentro a forza il supporto di stampa.
Page 89
4. Posizionare le guide di larghezza in modo che poggino gentilmente contro i lati della risma di supporti di stampa.
NOTA: Fare attenzione a non piegare il supporto di stampa.
5. Sincerarsi che le impostazioni di tipo per l'Alimentatore multiuso siano impostate al valore corretto per il supporto di stampa caricato.
6. Selezionare fonte, dimensione e tipo del supporto di stampa nel software e selezionare il tipo e le dimensioni del supporto di stampa sul pannello operatore della stampante.
Caricamento di buste
Per caricare buste di larghezza superiore a 8,66 pollici (220 mm) nell'alimentatore multiuso, inserirle con le alette chiuse e rivolte verso il lato destro o con le alette aperte e rivolte verso il retro. Per caricare buste di larghezza superiore a 8,66 pollici (220 mm) nell'alimentatore multiuso, inserirle con le alette chiuse e col bordo corto della busta rivolto verso la stampante. Il lato di stampa deve essere rivolto verso il basso. È possibile caricare in una sola volta le buste all'interno del vassoio, sino alla soglia massima della linea di riempimento.
NOTA: Sincerarsi che le buste non siano in alcun modo piegate.
AVVISO: Mai usare buste con finestrelle, bordi decorati, o autoadesivi. Causerebbero a inceppamenti di carta e
danni alla stampante.
Page 90
Come usare l'alimentatore multiuso
Caricare supporti di stampa di tipo e dimensioni uguali nell'alimentatore multiuso. Per ottenere la migliore qualità di stampa, utilizzare solo supporti di alta qualità specifici per stampanti laser. Per
ulteriori informazioni sui supporti di stampa, vedere la sezione " Non aggiungere né rimuovere supporti di stampa qualora gli stessi siano ancora presenti nell'alimentatore multiuso
o nel caso in cui sia in corso la stampa dall'alimentatore multiuso. Ciò potrebbe causare inceppamenti. I supporti di stampa dovranno essere caricati con il lato di stampa consigliato rivolto verso il basso e introducendo
per prima la parte superiore nell'alimentatore multiuso. Non collocare oggetti sull'alimentatore multiuso. Evitare inoltre di esercitare un'eccessiva pressione su di esso. Non rimuovere i vassoi durante la stampa di un processo dall'alimentatore multiuso o quando è visualizzato Stampa
sul pannello operatore. Ciò potrebbe causare inceppamenti.
Le icone presenti sull'alimentatore multiuso illustrano come caricare la carta nell'alimentatore, come disporre una busta per la stampa.
Istruzioni sull'uso dei supporti di stampa."
Collegamento dei vassoi
Il collegamento dei vassoi permette di caricare supporti di stampa dello stesso tipo e dimensioni in più origini. La stampante collega automaticamente i vassoi; se un vassoio si svuota, il supporto di stampa viene prelevato direttamente dal vassoio collegato successivo.
Per collegare i vassoi, è necessario che i supporti caricati su ciascun vassoio siano uguali per tipo e dimensioni.
Dopo aver caricato i vassoi con lo stesso formato e dimensione di supporto di stampa, impostare i valori Tipo Foglio in Imp. Cassetto per ciascuna origine.
Per disattivare il collegamento dei vassoi, impostare Tipo Foglio su un valore univoco per ciascun vassoio. Se quando è attivata la funzione di collegamento, tutti i vassoi non sono caricati con materiale dello stesso tipo, è possibile che un processo venga stampato per errore su materiale diverso da quello desiderato.
Uso della funzione fronte/retro
La stampa fronte/retro (o stampa su due lati) consente di eseguire la stampa su entrambi i lati del foglio. Per informazioni sui formati consentiti per la stampa fronte/retro, vedere la sezione "
Materiali di stampa supportati e relative dimensioni".
Uso della rilegatura fronte/retro
Quando si seleziona la rilegatura fronte/retro nel driver della stampante, è necessario selezionare Gira sul Bordo Breve o Gira sul Bordo Lungo. Rilegatura nella voce di menu Duplex definisce il modo in cui sono rilegate le pagine in
fronte/retro, e l'orientamento della stampa sulle facciate posteriori (numeri pari) rispetto alla stampa sulle facciate anteriori (numeri dispari).
I due valori per Rilegatura sono:
Page 91
Bordo Lungo
Consente di eseguire la rilegatura sul lato lungo del foglio utilizzando il margine sinistro per la rilegatura verticale e il margine superiore per la rilegatura orizzontale. L'illustrazione riportata di seguito mostra la rilegatura sul lato lungo per le pagine con orientamento verticale e orizzontale:
Bordo Breve
Consente di eseguire la rilegatura sul lato corto del foglio utilizzando il margine superiore per la rilegatura verticale e il margine sinistro per la rilegatura orizzontale. L'illustrazione riportata di seguito mostra la rilegatura sul lato corto per le pagine con orientamento verticale e orizzontale:
Uso del Vassoio di uscita centrale
Il Vassoio di uscita centrale contiene fino a:
250 fogli (20 libbre (75 g/m2)) di carta semplice; oppure 75 fogli Pellicola oppure 75 fogli di etichette: oppure
20 fogli di buste (75 g/m2)
Uso del fermo per lo sportello superore
Il fermo per lo sportello superiore è progettato per impedire che il supporto di stampa cada dalla stampante una volta terminato il processo di stampa. Prima di stampare un documento, sincerarsi che il fermo per lo sportello superiore sia correttamente aperto.
Page 92
Page 93

Pannello operatore

Uso dei pulsanti del pannello operatore Come stampare una Pagina impostazioni pannello
Uso dei pulsanti del pannello operatore
Il pannello operatore della stampante è dotato di un display a cristalli liquidi (LCD) a 2 righe di 16 caratteri, liquid crystal display (LCD), sette pulsanti e una spia luminosa che lampeggia quando la stampante è pronta a stampare, e quando si è verificato un errore.
1. Display LCD
2. Indicatore di "pronto"
Si accende in verde quando la stampante è pronta. Lampeggia quando sta ricevendo dati.
3.
Pulsanti
In modalità Menu, mostra i menu o le voci nel loro ordine.
4. Pulsante Menu
Alterna tra la modalità Menu e la modalità Stampa.
5.
Pulsanti
In modalità Menu, seleziona i diversi sottomenu. Inoltre seleziona i valori delle impostazioni.
6. Indicatore d'errore
Si accende in rosso quando si è verificato un errore. Lampeggia quando si è verificato un errore irrecuperabile.
7. Pulsante Cancel
In modalità Menu, torna alla modalità Stampa Annulla il processo di stampa in corso.
8.
pulsante
In modalità Menu, seleziona il menu o voce visualizzato in quel momento. In modalità Stampa, invia dati alla stampante.
Come stampare una Pagina impostazioni pannello
La pagina impostazioni pannello mostra le attuali impostazioni dei menu del pannello operatore.
Page 94
1. Premere Menu.
2. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
3. Premere
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
4. Premere Verrà stampata la pagina Impostazioni pannello.
5. Verificare che eventuali moduli vassoio opzionali da 500-fogli o da 1000-fogli installati siano configurati per i formati e i tipi di supporti di stampa caricati.
finché non viene visualizzato Impost.Pannello, quindi premere .
Page 95

Impostazioni della stampante

é possibile modificare la maggior parte delle impostazioni della stampante tramite l'applicazione software o il driver per stampante. Se la stampante collegata alla rete, possibile modificarne le impostazioni tramite lo Dell Printer Configuration Web Tool. Per lanciare lo Dell Printer Configuration Web Tool, digitare l'indirizzo IP di rete della propria stampante nel proprio browser. Stampare una pagina delle impostazioni della stampante per trovare l'indirizzo IP della stampante (vedere "
Dalle impostazioni di stampa del programma software, le modifiche alle impostazioni sono applicate esclusivamente ai processi che si stanno inviando alla stampante.
Dalle impostazioni del driver, le modifiche apportate alle impostazioni della stampante, sostituiscono le modifiche apportate dal pannello operatore e possono esigere la modifica delle impostazioni predefinite del pannello operatore.
Se non possibile modificare l'impostazione dal programma sftware, utilizzare il pannello operatore della stampante o lo
Dell Printer Configuration Web Tool. Le impostazioni della stampante modificate dal pannello operatore o dallo Dell Printer Configuration Web Tool vengono utilizzati come valori predefiniti.
Come stampare una Pagina impostazioni stampante
Nella pagina delle impostazioni stampante sono elencate tutte le opzioni acquistate o installate. Se una funzione o un'opzione non figura nell'elenco, necessario verificare l'installazione.
Come stampare una Pagina impostazioni stampante").
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Verrà visualizzato Impost.Stampante. Premere Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante
5. Verificare che le opzioni installate siano elencate correttamente sotto Opzioni stampante.
6. Se un'opzione installata non contenuta nell'elenco, spegnere la stampante, scollegare il cavo di alimentazione, quindi reinstallare l'opzione.
7. Verificare che la quantità di memoria installata sia indicata correttamente alla voce Generale.
finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
Uso del pannello operatore per modificare le impostazioni della stampante
è possibile scegliere voci di menu e valori corrispondenti dal pannello operatore.
Quando si entra per la prima volta nei menu della stampante dal pannello operatore, si vede un asterisco (*) vicino ai valori del menu.
L'asterisco indica i valori predefiniti di fabbrica. Queste impostazioni sono le impostazioni originali della stampante. (Le impostazioni predefinite di fabbrica possono variare a seconda dei Paesi)
Quando si sceglie una nuova impostazione dal pannello operatore, accanto ad essa viene visualizzato un asterisco ad indicare che si tratta dell'attuale valore predefinito dell'utente.
Tali impostazioni restano attive finch\xfa non ne vengono selezionate altre o non vengono ripristinati i valori predefiniti di fabbrica.
Page 96
Per selezionare un nuovo valore come impostazione:
1. Premere Menu.
Impost.Stampante
2. Premere
finchè non viene visualizzato il menu richiesto, quindi premere o .
3. Premere
Ciascuna voce di menu ha una lista di valori per la voce di menu. Un valore pu~ essere:
4. Premere
5. Premere Questo abilita il valore di impostazione, la qual cosa viene indicata da un asterisco (*) accanto al valore di impostazione.
6. Premere Cancel o Per continuare a impostare altre voci, selezionare il menu desiderato. Per finire di impostare nuovi valori, premere Cancel.
fino a visualizzare il menu o la voce di menu desiderati, quindi premere o .
Se '8f stato scelto un menu, il menu viene aperto e viene visualizzata la prima impostazione stampante di quel menu.
Se la selezione è una voce di menu, viene visualizzata l'impostazione predefinita di quella voce di menu. (L'attuale impostazione predefinita dell'utente ha accanto un asterisco (*)).
Una frase o una parola che descrive un'impostazione Un valore numerico che puo essere modificato Un'impostazione Si o No
per scorrere i valori fino a quello desiderato.
per tornare al menu precedente.
Le impostazioni del driver possono sostituirsi alle modifiche precedentemente apportate e possono richiedere la modifica delle impostazioni predefinite del pannello operatore.
NOTA: Le impostazioni del driver selezionate dal programma applicativo possono essere prioritarie rispetto alle
impostazioni eseguite dal pannello operatore.
Uso dello Dell Printer Configuration Web Tool per modificare le impostazioni della stampante
Se la stampante collegata alla rete possibile modificare le impostazioni del pannello operatore dal proprio browser Web. Un amministratore di rete pu~ copiare le impostazioni di rete di una stampante su un'altra stampante o su tutte le stampanti in rete.
Immettere l'indirizzo IP della stampante di rete nel browser Web. Dall'elenco degli argomenti, selezionare Impostazioni stampante quindi selezionare le impostazioni della stampante da modificare.
Per copiare le impostazioni della stampante su un'altra stampante in rete, selezionare Copia impostazioni di stampante dall'elenco degli argomenti, quindi immettere l'indirizzo IP della stampante.
Se non si conosce l'indirizzo IP della stampante, cercarlo nella pagine delle impostazioni della stampante. Per stampare una pagina delle impostazioni della stampante:
1. Premere Menu.
2. Premere
3. Premere
4. Verrà visualizzato
finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Rapporto, quindi premere o .
. Premere
Page 97
Verrà stampata la pagina Impostazioni stampante
Inizializzazione della memoria NV
é possibile ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica inizializzando la memoria NV.
1. Premere Menu.
2. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
3. Premere
4. Premere
5. Verrà visualizzato il messaggio Iniz NVRAM Sicuro? sul pannello operatore. Premere
6. Spegnere e riaccendere la stampante.
finché non viene visualizzato Manutenzione, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Iniz NVRAM, quindi premere o .
.
Cancellazione NVRAM dalle impostazioni di rete
é possibile inzializzare l'indirizzo IP e le impostazioni relative alla rete cancellando NVRAM dalle impostazioni di rete.
1. Premere Menu.
2. Premere finché non viene visualizzato Configura, quindi premere o .
3. Premere
4. Premere
5. Verrà visualizzato il messaggio Iniz NVRAM Sicuro? sul pannello operatore. Premere
finché non viene visualizzato Rete, quindi premere o .
finché non viene visualizzato Iniz NVRAM, quindi premere o .
.
6. Spegnere e riaccendere la stampante.
Page 98

Informazioni sui menu della stampante

Stampa e Salva
Se la stampante è configurata sulla rete ed è accessibile a più utenti, è possibile limitare l'accesso ai menu Configura. Questo impedisce che altri utenti usino il pannello operatore per modificare inavvertitamente un'impostazione predefinita di stampa dell'utente impostata dall'amministratore. In questo caso, è possibile accedere soltanto ai menu Stampa memoriz. e Imp. Cassetto.
È tuttavia possibile utilizzare il driver della stampante per ignorare le impostazioni predefinite e selezionarne altre per processi di stampa specifici.
Per completare i processi di stampa, è inoltre possibile che si debbano modificare le impostazioni del vassoio.
Uso dei menu Impostazione di protezione pannello
Uso dei menu
Stampa memoriz.
Questo menu fornisce servizi di stampa applicabili come Protez. Stampa e Stampa di prova.
Protez. Stampa
Funzione:
Stampa di processi confidenziali. La stampante può trattenere il processo in memoria o nella scheda hard disk finché non ci si reca presso la stampante e si immette la password sul pannello operatore. Ciò richiede una scheda hard disk o una RAM di 384 MB o superiore per la rispettiva abilitazione.
Valori:
Stampa e Canc.
Stampa e Salva
Canc.
Stampa il processo, poi lo cancella dalla memoria della stampante o dalla scheda hard disk.
Stampa il processo, poi lo salva nella memoria della stampante o nella scheda hard disk.
Cancella il processo dalla memoria della stampante o dalla scheda hard disk.
Stampa di prova
Funzione:
Stampa una singola copia e permette di verificare il risultato di stampa prima di stampare tutte le copie. Questo impedisce che venga stampato un gran numero di copie sbagliate in una volta sola. Ciò richiede una scheda hard disk o una RAM di 384 MB o superiore per la rispettiva abilitazione.
Valori:
Stampa e Canc.
Stampa il processo, poi lo cancella dalla memoria della stampante o dalla scheda hard disk.
Stampa il processo, poi lo salva nella memoria della stampante o nella scheda hard disk.
Page 99
Canc.
Cancella il processo dalla memoria della stampante o dalla scheda hard disk.
Imp. Cassetto
Usare il menu Imp. Cassetto per definire il supporto di stampa caricato in ciascun vassoio.
NOTA: I valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni predefinite di fabbrica.
Tipo Foglio
Funzione:
Permette di specificare il tipo di carta caricata in ciascun vassoio.
Valori:
Cassetto 1
Cassetto 2
Cassetto 3
Cassetto 4
MPF
Normale 1*
Normale 2
Copertine 1
Normale 1*
Normale 2
Copertine 1
Normale 1*
Normale 2
Copertine 1
Normale 1*
Normale 2
Copertine 1
Normale 1*
Normale 2
Pellicola
Copertine 1
Copertine 2
Etichetta
Patinato 1
Patinato 2
Busta
Normale 1 L2
Normale 2 L2
Page 100
Copertine 1 L2
Copertine 2 L2
Patinato 1 L2
Patinato 2 L2
Formato Foglio
Funzione:
Permette di specificare il formato di foglio per l'alimentatore multiuso.
Lettera*
MPF
B5
A5
A4*
Executivo
Legale
8,5 x 13"
Busta #10
Monarch
DL
C5
Formato Libero
Monarch LEF
DL LEF
1
1
NOTA: Per il vassoio standard da 500-fogli, il modulo vassoio opzionale da 500-fogli o il modulo vassoio da 1000-
fogli, l'impostazione del formato della carta non è richiesta. Questi vassoi rilevano automaticamente il formato della carta. Per ulteriori informazioni sui formati di carta supportati dai vassoi opzionali e standard, vedere "
stampa supportati e relative dimensioni".
Utilizzare questa voce di menu per:
Ottimizzare la qualità di stampa per la carta specificata. Selezionare la fonte di carta dal programma applicativo selezionandone tipo e dimensioni. Collegare automaticamente i vassoi. La stampante collega automaticamente i vassoi che contengono fogli dello
stesso tipo e formato, se i valori di Tipo Foglio sono stati impostati correttamente.
Materiali di
Configura
Usare il menu Configura per configurare una serie di funzioni della stampante.
Impost..di Base
Loading...